Home Blog Pagina 2314

Pecci: “La Lazio ha giocatori che altri club si sognano”

Per presentare la sfida tra Lazio e Fiorentina l’ex centrocampista viola, Eraldo Pecci, è intervenuto ai microfoni di Lazio Style Radio 89.3:

“La Fiorentina un paio di mesi fa ha svoltato giocando più in profondità, smettendo di palleggiare molto orizzontalmente. Presentava un calcio stucchevole, con pochi tiri in porta. La Viola ha una buona rosa, con giocatori tecnicamente importanti. Terminerà la stagione certamente nella colonna sinistra della classifica. Il nostro campionato è di livello molto basso, delle tre che vengono promosse, due retrocedono ormai sistematicamente. La forbice tra la Juve e le altre si allarga sempre più. Ci si gioca solo i posti nelle manifestazioni europee. Bisogna ripensare a questo campionato, il prodotto cala. Ci sarebbe da riportare la Serie A a 18 squadre o anche a 16. Realtà come Cagliari e Verona è difficile che tornino a vincere lo Scudetto. Kalinic ha il senso del gol, Bernardeschi è una bella promessa. La Fiorentina non può vincere il campionato ma può fare un cammino onorevole. Il giovane azzurro da esterno destro rende al meglio, riesce però a esprimere le sue qualità anche in altre zone di campo: giocare in diverse posizioni gli serve per maturare e capire che giocatore può diventare. Lui non è una sorpresa, è già nel giro della Nazionale. Ha le caratteristiche per diventare un buon giocatore, vedremo se di prima o di seconda fascia; sta avendo buoni numeri anche in zona realizzativa. Quello della stanchezza per le sfide infrasettimanali è un logo comune. Un atleta di 20-30 anni che si stanca a fare 90 minuti, di cui 60 effettivi, non è molto credibile. I pericoli maggiori, visto che ormai si gioca in spazzi molto stretti, possono venire da eventuali contrasti in campo. Paulo Sousa? Gli allenatori servono con i bambini, per aiutarli a crescere e maturare. Se un tecnico, però, ha grandi giocatori, incide meno. Con i giocatori bravi l’allenatore non deve fare danni, è come un medico. In pochissimi casi può mettere qualcosa in più, ma sono sempre i giocatori a fare la differenza. La Lazio gioca sempre alla pari con tutte le avversarie. Ha giocatori che nel nostro campionato sono di buon livello. Biglia è molto bravo, Felipe Anderson sta facendo bene, Immobile segna, Keita risolve le partite. La rosa biancoceleste può contare su giocatori che altri club si sognano. È una squadra compatta, coesa, c’è chimica: questo aiuta a tirare fuori sempre il massimo, o anche qualcosa di più, dalle prestazioni dei singoli. In Italia la fase non possesso è molto curata ma ormai in pochi sanno difendere. Questa, ad esempio, è la differenza della Juve, che ha quei 3-4 ‘vecchi’ che sanno fare il loro mestiere. Negli ultimi anni si è data più importanza alla linea che alle chiusure uno contro uno: si dovrà lavorare un po’ di più in questo, di difensori capaci di marcare l’uomo ce ne sono ormai pochi”.

 

Parole dolci di Lotito nei confronti di tifosi e squadra

Dopo averlo fatto nella Cena di Natale di due giorni fa il presidente biancoceleste Claudio Lotito  torna a parlare e dai microfoni di Premium Sport parla dell’ambiente che si respira alla Lazio esprimendo parole di ringraziamento verso i sostenitori e la squadra: Sarà un Natale sereno grazie al comportamento dei tifosi ai quali ho rivolto il mio applauso. Tifosi rispettosi delle regole e che non hanno mai fatto mancare il loro sostegno, senza creare problemi alla sicurezza. Anche le forze dell’ordine si sono congratulate con noi. Credo che riavere il nostro popolo al fianco sia fondamentale, i tifosi sono tornati a ricoprire un ruolo importante, ora sono davvero il dodicesimo uomo in campo. Spero che la squadra mantenga questo spirito, non solo agonisticamente, ma anche nella qualità degli uomini. I risultati sono importanti, ma è anche vero che la Lazio ora riesce a ricreare quel pathos, quelle palpitazioni nei tifosi, e nello stare uniti“.

Su Inzaghi e i collaboratori: “I meriti vanno riconosciuti al tecnico, ma sono di tutto lo staff. Questo è un team con un grande staff tecnico ma è anche vero che abbiamo una struttura collaterale che lo supporta: medici, fisioterapisti, magazzinieri, il management della società che è vcno a ogni gocatore permettendogli di esprimersi al meglio. Con questo clima di coesione si possono ottenere risultati importanti. Perché la squadra è riconosciuta come una squadra di qualità, può giocarsela alla pari con tutti, ma bisogna che venga messa in condizione di potersi esprimere al meglio. Ora lo stanno facendo, restando anche umili”.

Gli Auguri di Natale: “Faccio un augurio a tutte le popolazioni colpite dal terremoto. Quello che più mi entusiasma in questo gruppo è l’atteggiamento, sono tutti ragazzi molto vicini alle persone svantaggiate che si trovano in difficoltà, cercando di scendere in campo per attirare l’attenzione dell’opinione pubblica sui problemi nel tentativo di dare una prospettiva futura a quelle realtà, come Amatrice e Accumuli, che rischiano di perdere la loro identità. Con una serie di iniziative stiamo cercando di far in modo che i giovani e le persone possano avere una speranza”.

Canigiani: “Aperto a RomaEst il nuovo store”

Marco Canigiani, Responsabile del Marketing biancoceleste, è intervenuto ai microfoni di Lazio Style Radio 89.3:

“Abbiamo aperto il nuovo punto vendita a RomaEst per mettere a disposizione un ulteriore punto per fare regali di Natale a tinte biancocelesti e per sfruttare la promozione che abbiamo lanciato da qualche giorno, nella quale regali la Lazio e la Lazio ti regala lo stadio. In base alla spesa che viene effettuata si riceve in regalo dei biglietti per Lazio-Crotone. Per le maglie le notizie che girano sono prive di ogni fondamento. Stasera ci sarà l’inaugurazione della nuova boutique di Sartoria Cardona, nostro partner ufficiale, in viale Europa e parteciperanno alcuni giocatori”.

 

FORMELLO – Con i viola probabile cambio di modulo e uomini

Probabile il ricorso alla difesa a tre. Questa è la novità alla quale Simone Inzaghi sta pensando. Nella gara di domenica con i viola si potrebbero rivedere in campo due calciatori che da diverso tempo non vengono schierati nel blocco dei titolari. I due candidati a scendere in campo sono Bastos e Cataldi. A tornare in panchina in questo caso sarebbero Wallace e Basta. Marchetti, oggi al lavoro con Grigioni, dovrebbe riprendere il suo posto tra i pali. In difesa il trio composto da Bastos, de Vrij e Radu. A centrocampo, assente Parolo squalificato, dovrebbe toccare a Cataldi affiancare Biglia e Milinkovic, ai lati Felipe Anderson e Lulic. In attacco la coppia ImmobileKeita. Mancano ancora due sedute prima della gara con i viola e Inzaghi potrà scegliere se puntare sul 3-5-2 o sul 4-3-3. In forse Patric, oggi assente per problemi fisici.

Immobile: sfortuna viola!

Sono arrivate a 5 le partite di fila in cui Ciro Immobile non risulta nel tabellino dei marcatori, anche se lo stesso attaccante ha dichiarato qualche giorno fa: “Nel calcio di oggi l’attaccante viene giudicato solo per i gol, ma io sto cercando di essere completo, facendo quello che chiedere il mister. Se lui alla fine si congratula con me vuol dire che ho fatto bene e sono soddisfatto. Ovvio con il gol è tutto più bello, ma non è una mia ossessione”.

Ed ecco che arriva l’occasione per rifarsi, infatti non solo Immobile potrebbe risbloccarsi, ma potrebbe anche sfatare un tabù che lo ha sempre visto a secco contro la Forentina unica squadra (insieme all’Empoli) in tutta le Serie A ad essersi  difesa dagli attacchi della punta campana. Inoltre Ciro non ha mai vinto contro la Viola, un altro tabù che Immobile vuole e deve sfatare, per il suo bene e quello della squadra.

Mino Caprio: “Lazio convincente. Biglia? Meglio Totò Lopez…”

L’attore e doppiatore romano Mino Caprio, fresco vincitore del premio internazionale del doppiaggio 2016, è intervenuto su radiosei per parlare della sua squadra del cuore: “La Lazio si sta meritando la sua “nomination” e al di là della brutta domenica del derby. Mi pare una Lazio convincente anche se non abbiamo validi sostituti. Se ad esempio Biglia non gioca, Inzaghi deve inventarsi qualche cosa. A proposito di Biglia, ancora non mi convince. Totò Lopez mi pareva più forte… Possibile che non si possa trovare un sostituto?!  Nel mio cuore resta Liverani il migliore in quel ruolo senza nulla togliere ai grandi del passato come Frustalupi”.

Su Inzaghi: “Mi piace sempre di più, conosce l’ambiente si vede che ha la capacità di farsi seguire dalla squadra. Aspettiamo ma finora è stato convincente. La “voce” migliore, tanto per rimanere in tema, sono l’olandese de Vrij e Immobile ma anche altri attori non protagonisti sono molto validi e penso a gente che fa il “lavoro sporco” come Parolo. Da Felipe Anderson mi aspetto qualcosa in più, mi piacerebbe vederlo fare gol piuttosto che giocare in posizione arretrata. Anche Milinkovic ha trovato finalmente il suo ruolo, merito di Inzaghi”. Infine sul derby: “Nel primo tempo la Lazio è scesa in campo con grande padronanza. Poi le incertezze di Wallace e quel tiro di Nainggolan hanno compromesso l’esito finale”.

Morte Morosini: condannati i medici di Pescara, Livorno e del 118

Il 14 Aprile 2012 Piermario Morosini morì. Il giocatore della squadra toscana si accasciò a terra al 29′ del primo tempo, sul terreno di gioco dello stadio Adriatico di Pescara, mentre era in corso l’incontro di serie B tra la squadra abruzzese e il Livorno.

Dopo quattro anni è arrivata la sentenza: condannati a un anno di reclusione il medico del 118 di Pescara Vito Molfese, e a otto mesi il medico sociale del Livorno Manlio Porcellini e il medico del Pescara Ernesto Sabatini. I tre imputati sono stati anche condannati, insieme alla Asl di Pescara e alla Pescara Calcio, al pagamento di una provvisionale di 150mila euro. Pronunciata ieri da Laura D’Arcangelo, giudice del tribunale monocratico di Pescara, nel processo di primo grado sulla morte del calciatore del Livorno Piermario Morosini. In mattinata il pm Gennaro Varone aveva chiesto una condanna a due anni per Molfese e l’ assoluzione, perché il fatto non costituisce reato, per Porcellini e Sabatini. I tre imputati erano accusati di omicidio colposo. Al momento della lettura della sentenza il medico del Livorno, Porcellini, era l’unico imputato presente in aula. L’avvocato di parte civile, per conto della sorella del calciatore, aveva chiesto un risarcimento danni complessivo di 330mila euro. Fulcro dell’accusa le carenze nelle procedure di soccorso, in particolare rispetto al mancato uso del defibrillatore, nonostante ce ne fossero due sul terreno di gioco e un terzo a bordo di un’ambulanza.

Ct Belgio Martinez chiama Inzaghi

Intervistato dal Corriere dello Sport, il ct della nazionale belga Roberto Martinez ha parlato dei giocatori belgi che militano in serie A: “In Italia, possono crescere e maturare. Mi aspetto molto ad esempio dal lavoro che Simone Inzaghi sta facendo con Lukaku. E sono molto attento anche all’evoluzione di Miangue all’Inter. Ma il discorso vale anche per altri campionati. Ci sono giocatori belgi anche in Premier League, nella Liga e nella Bundesliga. Alla base c’è un grande spirito di adattabilità alle varie realtà. E’ senza dubbio un vantaggio”.

Biava “recensisce” i difensori della Lazio

L’ex difensore biancoceleste, Giuseppe Biava, è intervenuto ai microfoni di Lazio Style Channel:

“Wallace è un buon giocatore, nel derby ha commesso un errore: era meglio se non lo avesse fatto, ma capita. Ha dimostrato di essere un buon difensore, sta facendo bene, nelle precedenti gare ha sopperito al meglio all’assenza di de Vrij. L’olandese è il gioiello difensivo della Lazio. Chi gioca al suo fianco ne trae sempre benefici. Lui e il brasiliano, se stanno bene, blindano la porta biancoceleste, anche grazie al lavoro dei terzini. Tutti fanno bene, sia in fase difensiva che offensiva.

Dietro tutto deve filare sempre liscio e preciso, se tre difensori  fanno un movimento e uno no, potrebbero crearsi occasioni per gli avversari. La difesa deve muoversi in base agli avversari e alla palla. A volte serve l’istinto ma in genere il tutto deve essere abbastanza ragionato. Davanti si prepara qualche schema però l’azione è un po’ più dettata dall’istinto dei giocatori e dalle caratteristiche di ognuno.

I centrali stranieri, quando arrivano in Italia, devono imparare molto dal punto di vista tattico. Qui i movimenti vengono curati molto, all’estero, invece, le squadre cercano sempre di giocare, lasciano spesso i difensori uno contro uno con l’avversario. Magari puoi fare loro un gol, ma sono abituati a scendere in campo a viso aperto, non si chiudono ami. Al giorno d’oggi, però, l’Italia ha insegnato e anche all’estero vediamo sempre più difensori belli tosti sull’uomo, abili nell’uno contro uno e nei movimenti.

Ormai ai difensori piace andare in avanti e trovare la via del gol. Se uno ha tempismo, intuito e fortuna, può siglare fare rete. Un difensore però deve prima pensare a non subire, se poi riesce a segnare un paio di gol, ben venga. Wallace è uno che la sua occasione da palla inattiva se la crea sempre, anche de Vrij è abbastanza pericoloso, Radu all’inizio non segnava molto ma ora qualche gol da fuori o sulle spizzate di testa sul primo palo ha iniziato a farli.

Il romeno forse all’inizio si sentiva un po’ più difensore, lui spingeva meno rispetto a Lichtsteiner o Konko e spesso in fase di possesso avevamo una difesa a tre. Poi, con Petkovic, ha iniziato a spingere un po’ di più e ha segnato gol belli con Pescara e Sassuolo: da lì ha preso convinzione. Prima era l’ultimo uomo sugli angoli a nostro favore, ora invece sale e qualche gol di testa lo ha trovato. Qualcosa gli ho insegnato!

La rosa biancoceleste è composta da centrali tutti di buon livello, Bastos nelle prime partite aveva fatto bene; Hoedt è qui da oltre un anno, è ancora giovane ma è migliorato tanto e può crescere ulteriormente. È un bel quartetto; Inzaghi può scegliere al meglio. Se sta bene, de Vrij è l’inamovibile, poi gli altri tre ruotano con anche Radu che può dare una mano.

I soli tre gol subiti nei primi tempi testimoniano quanto il tecnico sia bravo a preparare la partita. Nei primi minuti rischi di scendere in campo un po’ sovrappensiero o di prendere l’avversario sotto gamba. Questa statistica, dice invece che la Lazio entra sul terreno di gioco sempre convinta sin dal fischio d’inizio”.

LAZIO FIORENTINA – Arbitra Irrati. Nell’ultima con i biancocelesti sospese la gara…

Sarà Massimiliano Irrati della sezione di Pistoia a dirigere il posticipo della 17^ giornata tra Lazio e Fiorentina. Con lui la Lazio ha collezionato tre vittorie, un pareggio e due sconfitte. Il nome di Irrati suonerà familiare ai tifosi laziali. Infatti, fu proprio il dischetto toscano a Lazio Napoli della scorsa stagione a interrompere la partita per gli ululati nei confronti di Koulibaly. Gara poi vinta dai partenopei per 0-2. Di seguito le designazioni arbitrali delle altre gare:

CHIEVO – SAMPDORIA
MARIANI
PAGANESSI – DEL GIOVANE
IV: DI VUOLO
ADD1: CALVARESE
ADD2: PEZZUTO

EMPOLI – CAGLIARI Sabato 17/12 h.15.00
RIZZOLI
SCHENONE – BACCINI
IV: DE MEO
ADD1: CELI
ADD2: MARINELLI

GENOA – PALERMO h.20.45
PAIRETTO
DOBOSZ – DE PINTO
IV: GAVA
ADD1: DAMATO
ADD2: SERRA

JUVENTUS – ROMA Sabato 17/12 h.20.45
ORSATO
DI LIBERATORE – TONOLINI
IV: CRISPO
ADD1: TAGLIAVENTO
ADD2: GUIDA

LAZIO – FIORENTINA h.20.45
IRRATI
PRETI – TEGONI
IV: LONGO
ADD1: MAZZOLENI
ADD2: MARESCA 

MILAN – ATALANTA Sabato 17/12 h.18.00
MASSA
LA ROCCA – LO CICERO
IV: ALASSIO
ADD1: FABBRI
ADD2: ABISSO

NAPOLI – TORINO
DOVERI
GIALLATINI – VALERIANI
IV: MARRAZZO
ADD1: VALERI
ADD2: NASCA

PESCARA – BOLOGNA
ROCCHI
MELI – LIBERTI
IV: MONDIN
ADD1: GAVILLUCCI
ADD2: BARONI

SASSUOLO – INTER h.12.30
DI BELLO
MARZALONI – VIVENZI
IV: PERETTI
ADD1: RUSSO
ADD2 PINZANI

UDINESE – CROTONE
SACCHI
CARIOLATO – TOLFO
IV: BARBIRATI
ADD1: GIACOMELLI
ADD2: ABBATTISTA

Vierchowod: “Vi spiego il segreto di questa Lazio”

Campione del Mondo nel 1982 ed ex difensore, tra le altre, di Sampdoria e Fiorentina, le squadre che in successione sta affrontando la Lazio in campionato, Pietro Vierchowod è intervenuto sugli 88.100 di Elleradio, nella trasmissione “Laziali On Air”, per parlare del momento della squadra di Simone Inzaghi.

Una prima considerazione sul rendimento della difesa della Lazio: “Prima di parlare dei singoli parlerei della fase difensiva in generale, con i reparti che giocano molto stretti e riescono a collaborare tra loro. L’anno scorso la squadra era spesso lunga e giocava concedendo troppi spazi, facendosi sorprendere spesso dalle infilate avversarie. Quest’anno i vari reparti giocano più vicini e compatti e la squadra si ritrova a subire molto meno. De Vrij? L’olandese ha bisogno di tranquillità, di compiere un proprio percorso senza ritrovarsi sotto il peso di aspettative eccessive. Ho visto molti giocatori essere valutati cifre stratosferiche dopo un ottimo campionato e poi sparire dopo due anni. Bisogna lasciare De Vrij libero di crescere e di sbagliare nel caso, avrà modo di dimostrare pienamente il suo valore”.

Su Simone Inzaghi: “Lo conosco bene, ho giocato con lui a Piacenza. La squadra rispetto agli anni scorsi è messa meglio in campo, è più corta, capace di giocare più sullo stretto ed esprimere un’eccellente personalità. Inzaghi è entrato in punta di piedi, ma ha saputo imporre le sue idee. Ha avuto la fortuna di fare pratica nella Primavera della Lazio ed è entrato subito in sintonia con gli elementi della rosa, conoscendo al meglio l’ambiente”.

La Lazio di Genova che impressione ha fatto?C’è da dire che la Lazio non si è trovata di fronte la migliore Sampdoria della stagione. Ha saputo mettere i blucerchiati in difficoltà, andando a fare gioco, ma anche sapendo aspettare e ripartire sfruttando i cali di tensione della Samp. A Genova la Lazio ha potuto esprimere il suo calcio in maniera più congeniale. Contro la Roma invece ha interpretato la partita con un pizzico di presunzione. Non snaturando le sue caratteristiche, la Lazio può sicuramente disputare un grande campionato”.

Che partita sarà Lazio-Fiorentina? “La Fiorentina giocherà stasera e potrebbe consumare energie in più, anche se un eventuale successo contro il Genoa potrebbe regalare un’iniezione di fiducia non indifferente. La Lazio però, giocando come contro la Samp, potrebbe mettere in difficoltà anche i viola, che pure sono una squadra assolutamente da non sottovalutare grazie ad alcune individualità importanti”.

Un’ultima considerazione su Ciro Immobile: “E’ un ottimo giocatore, che sta tornando a grandi livelli dopo le difficoltà estere. Credo che il modulo della Lazio sia pienamente congeniale alle sue caratteristiche, sa fare delle ripartenze e delle giocate in velocità la sua arma migliore. Partendo dalle retrovie riesce ad essere micidiale per le difese avversarie, il suo tallone d’Achille può palesarsi quando deve muoversi in spazi più stretti e viene controllato più da vicino dagli avversari”.

Rinnovo Inzaghi, Lotito confessa: “E’ Fatta!”

“È tutto fatto, non c’è problema”, le parole di Lotito nell’euforia della cena natalizia biancoceleste in merito al rinnovo dell’uomo del momento: Simone Inzaghi. Il tutto però sarà nero su bianco nel 2017: questa estate Simoncino aveva firmato a luglio a 450mila euro per un anno con rinnovo automatico in caso di raggiungimento dell’Europa. Adesso l’accordo – secondo l’edizione odierna de “Il messaggero” – verrà ratificato sino al 2019 con quasi il doppio d’ingaggio. Merito dei risultati che hanno convinto il presidente ad accelerare i tempi. Inzaghi infatti fino ad ora ha fatto meglio del suo predecessore, Stefano Pioli, alla sedicesima giornata della scorsa annata: +11 recita il confronto.

 

Svolta Biglia: ora il rinnovo è ad un passo. Ecco perché…

Forse…forse…(lo ribadiamo per sicurezza) ci siamo. Il matrimonio tra la Lazio ed il capitano Lucas Biglia proseguirà fino al 2020. Lotito sembra pronto a portare doni a Biglia. Da mesi la società sta trattando con l’argentino, sempre più propositivo e sempre disponibile al dialogo al contrario di Keita ed infatti il comportamento dei due giocatori alla cena ufficiale di Natale di due sere fa ne è la dimostrazione lampante. La settimana scorsa ci sarebbe stato un approccio diretto tra il diesse Tare e il calciatore che avrebbe portato i suoi frutti.

I problemi sul rinnovo erano legati non tanto allo stipendio fisso, che salirebbe a circa 2 milioni di euro netti, quanto al bonus legati alle presenze (Lucas non vorrebbe tetti), ai gol e agli assist. Ognuno di questi dovrebbe raggiungete una cifra complessiva di circa 600.000 euro. E il patron laziale sembra essersi convinto ad accettare le richieste del giocatore. La stretta di mano vera e propria ancora non c’è stata ma Lucasad una cena di una settimana fa, ad alcuni amici – secondo quanto riportato da “Il Messaggero” – avrebbe confidato che l’accordo è davvero a un passo. Il suo agente, Montepaone, dovrebbe arrivare nella capitale prima di Natale, anche se l’eventuale firma sul nuovo contratto verrà siglata nel 2017 e si protrarrà fino al 2020, ovvero due anni in più rispetto all’attuale contratto che scade a giugno del 2018.

Preso però l’annuncio potrebbe essere doppio…CLICCA QUI

Mercato – Caos portieri, si cerca di fare ordine: ora la priorità è Strakosha

La situazione portieri rischia di essere sempre ingarbugliata in casa Lazio. Federico MarchettiThomas Strakosha,  Gaston Guruceaga, Mattia Perin, Guido Guerrieri senza dimenticare Etrit Berisha. Questi i nomi del passato, del presente e (forse) del futuro della Lazio. Diciamo che ci sarà molto da ponderare prima di decidere definitivamente a chi affidare le chiavi della porta biancoceleste. Analizziamo le situazioni:

MARCHETTI – Sotto contratto fino al 2018, non sta rendendo al massimo e patisce troppi infortuni. Difficilmente il rapporto con la Lazio andrà oltre questa stagione.

STRAKOSHA – Secondo il Corriere dello Sport, per ora come priorità ci sarebbe il rinnovo dell’albanese, con l’incontro e la firma con il procuratore a breve. Il ragazzo venuto dalla Primavera passato per la Salernitana, quest’anno si è ritagliato il suo spazio. I tifosi lo invocano come portiere titolare fino a fine stagione e perché no anche per il futuro.

PERIN –  E poi c’è il mercato: secondo indiscrezioni raccolte in esclusiva dalla nostra redazione Perin avrebbe espresso gradimento nel trasferirsi nella Capitale e si tenterà un nuovo scambio con Marchetti o con Djordjevic (clicca qui).

GURUCEAGA – Voci di corridoio parlano di Matteo Perin, in forza al Genoa, ma anche di Gaston Guruceaga, 21enne del Peñarol, considerato da tutti come l’erede di Muslera.

BERISHA – Tra Lazio e Atalanta c’è sempre in ballo l’affare Berisha, i bergamaschi vogliono riscattare il portiere albanese, per acquistarlo a titolo definitivo a giugno dovranno versare 5 milioni nelle casse di Lotito. I bergamaschi potrebbero offrire in cambio Paloschi visto che la Lazio è alla ricerca di un vice-Immobile.

Insomma, è una situazione na situazione da trattare con i guanti….

 

“Caprice de Keita” – No al rinnovo, divorzio vicino

Si sperava nel classico “miracolo di Natale” ed invece sembra che questo dicembre sia iniziato nel peggiore dei modi per Keita Balde Diao. L’aria natalizia infatti non ha provocato ripensamenti da parte del senegalese sul rinnovo del contratto e che l’aria sia tutt’altro che pacifica lo dimostra la fuga durante la cena di Natale nel momento in cui ha preso la parola il presidente Lotito. Secondo quanto ribadito da Radiosei infatti, in realtà il giocatore non avrebbe affatto avvertito la società della necessità di andare via dall’evento, limitandosi ad avvertire soltanto i suoi compagni Marchetti e Parolo. La società per evitare polemiche in questo periodo di festa ha messo acqua sul fuoco spiegando che il giocatore era stato autorizzato da essa stessa. La verità a quanto pare è che il suo comportamento ha scatenato il putiferio nell’ambiente laziale. Difficilmente si saprà la verità, l’unica cosa certa è che l rapporto tra Keita e la Lazio è ormai al capolinea. C’è sempre quella voglia di andare viaLa Lazio – secondo quanto riportato da “Il Messaggero” – ha provato a convincerlo. Sono state avanzate delle proposte: un nuovo contratto da 1,5 milioni di euro a salire. Troppo poco per Keita e il suo procuratore Calenda, che ora lo spinge sempre più lontano dai colori biancocelesti. Gennaio è alle porte, la Lazio si aspetta delle offerte, le squadre interessate sono tante, Lotito non è trattabile: vuole almeno 25 milioni per portare il giocatore via da Roma.

MERCATO – Derby della Lanterna per Djordjevic

Si accende il mercato in uscita in casa Lazio. Aumentano infatti le pretendenti per Filip Djordjevic. Oltre che dalla Francia, per il serbo – secondo quanto riportato da calciomercato.it – le pretendenti arrivano anche dall’Italia. Si sta accendendo un derby di mercato tra le genovesi. Il Genoa per sostituire Pavoletti, la Sampdoria per dare un’alternativa in più a Giampaolo perché Budimir non convince. Insomma SampdoriaGenoa  hanno bisogno di un attaccante. La punta della Lazio è chiuso a Roma da Immobile, verrà ceduto e sono gli stessi dirigenti biancocelesti a volergli trovare una destinazione gradita.

SAMPDORIA – Il primo ad uscire allo scoperto è stata la Sampdoria direttamente con le parole di Massimo Ferrero: “Djordjevic ci piace”. Obiettivo dichiarato quindi ma la Lazio vorrebbe inserirlo in una trattativa più ampia con Muriel o Torreira, due giocatori che la squadra capitolina sta sondando da tempo. Difficile che si possa credere ad uno scambio anche se dovesse essere aggiunto un conguaglio economico importante. Per Giampaolo Djordjevic sarebbe il giocatore, forte fisicamente e ottimo realizzatore, quello che ad oggi non è stato Budimir.

GENOA – I Grifoni hanno appena perso Pavoletti: andrà al Napoli. L’affare è concluso e porterà in dote una quindicina di milioni. Preziosi dovrà cercare un sostituto perché Simeone non può bastare e Juric in attacco ha bisogno di un giocatore di peso. Servono i gol, certo, ma anche quel lavoro sporco che Pavoloso sapeva fare molto bene. Djordjevic ha questa caratteristiche e sicuramente costerebbe molto meno rispetto all’incasso dell’operazione Pavoletti. I buoni rapporti con la Lazio potrebbero anche mettere in scena un’importante operazione che potrebbe anche coinvolgere il portiere Perin (leggi la nostra esclusiva in merito QUI). Al momento però il giocatore della Lazio non è in pole position per approdare a Pegli, davanti a lui c’è Paloschi ma la concorrenza è agguerrita con Pinilla, Gabigol e molti altri che si aggiungeranno nelle prossime settimane.

In attesa di tornare in campo nella partita dell’anno, le genovesi sono pronte al derby di mercato.

Tutti contro Keita. Oddi: “Vergognoso, non deve più giocare”

La fuga di Keita durante la cena di Natale nel momento in cui Lotito stava tenendo il suo discorso, non è passata inosservata agli addetti ai lavori. Oddi lo critica pesantemente. Queste le sue parole a Radiosei:

Quello che ha fatto Keita una vergogna. Quando parla un presidente tu aspetti e ascolti, non ti alzi e te ne vai. È una mancanza di educazione. Qui si sta sorpassando il limite: è una cosa bruttissima. Se dovessi dire realmente quel che penso supererei un limite, sono molto deluso. Se fossi Inzaghi non giocherebbe mai più, per come la vedo io non voglio saper più niente riguardo questo calciatore. È stato coccolato e cresciuto dalla Lazio, dove stava prima l’hanno cacciato via. Keita è un giocatore insostituibile, ma un comportamento del genere va punito: io non lo farei più giocare. Serve rispetto, sia quando sei piccolo che quando sei grande“.

Pari senza reti per l’Italia Under 19 di Baronio contro i pari età della Serbia

Si è chiuso con un pareggio senza reti il 2016 della Nazionale Under 19, fermata sullo 0-0 dai pari età della Serbia al termine di un match povero di occasioni. Un confronto equilibrato quello andato in scena allo Stadio ‘Riviera delle Palme’ di San Benedetto del Tronto tra due squadre che a marzo saranno impegnate nella Fase Elite del Campionato Europeo, con l’Italia che ieri dall’urna di Nyon ha pescato Belgio, Svezia e Repubblica d’Irlanda.

Tutte racchiuse nel finale le emozioni di un match che nel primo tempo ha visto gli Azzurrini controllare il gioco, rendendosi pericolosi soltanto con due conclusioni a lato di Pinamonti e Adjapong: all’88’ gol annullato per fuorigioco a Cutrone e nel recupero lo stesso attaccante del Milan e poi Gabbia hanno sfiorato la rete dell’1-0 sotto gli occhi del tecnico della Nazionale Under 21 Luigi Di Biagio.

Sono soddisfatto della prestazione dei ragazziil commento del tecnico Roberto Baronioanche se il risultato poteva essere diverso perché ci è stato annullato un gol regolare e l’arbitro avrebbe potuto fischiare anche un rigore a nostro favore per un fallo ai danni di Cutrone. In ogni caso ho avuto le risposte che cercavo dai nuovi, come Confente e Casale e conferme importanti da chi già conoscevo. Avevamo di fronte una squadra tosta, che difendeva con cinque giocatori e che può contare su tanti giocatori di valore, ma i nostri due portieri non hanno praticamente dovuto effettuare nessun intervento”.

Il bilancio di questa prima parte di stagione non può che essere positivo:Abbiamo raggiunto il nostro obiettivo, che era quello di passare la prima fase dell’Europeo e per il futuro mi conforta il fatto che, gara dopo gara, la squadra ha fatto registrare una crescita costante”.

Giordano bacchetta Keita: “Non diventerà mai un campione se…”

Gennaio è alle porte e con sè porterà il calciomercato. In casa Lazio c’è il dubbio Keita. Il senegalese, che sarà oltretutto assente per via della Coppa d’Africa, potrebbe lasciare la Lazio per un altro club. I continui dubbi del calciatore uniti a dei comportamenti ribelli, potrebbe indurre la lazio a lasciarlo andare. Al riguardo è intervenuto Bruno Giordano. Queste le sue parole a Radiosei:

“Non so bene cosa sia accaduto ieri con Keita nel corso del discorso di Lotito, certamente la Lazio ne ha fatte passare molte a questo ragazzo. Quando si usa la parola ‘campione’ per descrivere un calciatore bisognerebbe stare attenti. I comportamenti sono importanti, questo è un giovane di belle speranze ma al momento nulla di più. Quando fai la differenza con le cosiddette ‘piccole’ e poco altro, vuol dire che sei un giocatore di buona prospettiva e nulla di più. Deve essere più chiaro con il club, sono quei ragazzi che non sono facili da correggere nei comportamenti. Se potessi consigliarlo, proverei a fargli capire l’importanza dei rapporti e degli atteggiamenti all’interno del gruppo. Senza questi si rischia di sperperare una grande opportunità anche a fronte di grandi doti tecniche”

Scudetto 1915: esce l’opera “Lo Scudetto Spezzato”, la vera storia del campionato 1914/15

Nei prossimi giorni sarà presentato e disponibile nelle librerie “Lo Scudetto Spezzato” (Autore Emiliano Foglia, Coautore Gian Luca Mignogna, Goalbook Edizioni).

Un’opera eccezionale sotto il profilo storico/sportivo, che ricostruisce nel dettaglio tutte le vicende connesse con il Campionato Italiano di Calcio 1914/15 e la sua postuma assegnazione d’ufficio. In un avvincente e costante intreccio di storia e sport, il volume racconta e ricostruisce i veri accadimenti del Campionato di Prima Categoria 1914/15, attraverso fatti e personaggi di allora, in parallelo con le convulse vicende che precedettero, accompagnarono e susseguirono la “Grande Guerra”.

L’opera risulta corredata di numerosi documenti, giornali d’epoca e riproduzioni fotografiche, con ampio spazio alla genesi del calcio italiano, alla fondazione del Genoa e della Lazio ed ai loro rispettivi primati sportivi. La pubblicazione contiene apposite sezioni dedicate ai caduti del primo conflitto bellico mondiale, senza distinzione alcuna di colori ed appartenenza, nonché allo sviluppo che ebbero le divise sociali laziali e genoane e gli impianti da gioco italiani. L’opera trae spunto dal terremoto del 24 agosto 2016, si conclude con una poesia dedicata a tutte le vittime del sisma e nasce con l’impegno degli autori di devolvere al Comune di Amatrice tutti i proventi loro spettanti per i diritti d’autore, con lo specifico fine di finanziare la realizzazione in loco di un Museo del Football e ridare impulso all’indotto economico del comune reatino e delle zone limitrofe.