Home Blog Pagina 2321

CONFERENZA – Giampaolo: “Complimenti alla Lazio. Il secondo gol ci ha…”

GENOVA – L’allenatore della Sampdoria, Giampaolo, si è presentato amareggiato in conferenza stampa. Una partita persa anche a causa di una prestazione sottotono dei suoi ragazzi. Queste le sue parole:

Abbiamo giocato contro una squadra forte. E quando dico squadra forte dico squadra esperta con la personalità giusta per affrontare le partite. I biancocelesti sono una squadra fisica e bisogna capire chi hai di fronte. Noi lo sapevamo, tant’è che ho detto alla squadra di fare una partita superiore all’Inter. Dentro una partita ci sono molti ‘più’ e molti ‘meno’. Abbiamo avuto il torto di subire il secondo gol. Mentre battevano la rimessa laterale ho detto a Barreto di chiudere il primo tempo sull’1-0, di riordinare le idee. I ragazzi sono stati bravissimi nel secondo tempo a non lasciarsi andare. Hanno avuto la maturità e l’intelligenza giusta, abbiamo sperato di poterla pareggiare. I ragazzi si sono battuti fino all’ultima energia, la Lazio ha vinto e bravi i biancocelesti. Perdere dà fastidio, ma oggettivamente devo fare delle analisi pertinenti“.

CONFERENZA – Inzaghi: “Reazione da grande squadra. Ecco come stanno Marchetti e Biglia…”

GENOVA – La Lazio è ripartita subito, mettendosi alle spalle il derby. Prestazione determinata e tanto cinismo hanno portato i biancocelesti ad espugnare il Marassi. Queste le parole di Inzaghi in conferenza stampa:

Serviva una reazione dopo il derby

Siamo venuti a giocare a Genova per vincere. Abbiamo fatto un’ottima gara e i ragazzi sono stati bravissimi. In settimana ci siamo ricompattati ed abbiamo valutato gli errori commessi. Fortunatamente oggi non abbiamo gettato la vittoria come lo scorso anno“.

Condizioni di Marchetti e Biglia

Federico deve fare degli esami strumentali. Biglia ha preso una botta alla tibia“.

Questa sera era una partita fondamentale

Si, oggi era determinante per capire come stavamo dopo il derby e la vittoria è importantissima“.

Reazione e grande carattere della squadra. Cosa ti è piaciuto di più stasera?

Per vincere a Genova serviva concentrazione e tanta corsa. Lo abbiamo fatto e sono felice“.

Cosa sta accadendo ad Immobile?

Non sta segnando ma gioca molto per la squadra e si sacrifica. Poi ad un’attaccante capitano questi momenti ma è di grande aiuto alla squadra e per me va bene così“.

Marco Corsini

SAMP LAZIO – Basta: “Vittoria meritata in un campo ostico. Felipe?…”

0

Alla fine della vittoriosa trasferta di Genova, terminata 1-2 per i biancocelesti, ai microfoni dei cronisti è intervenuto Dusan Basta.

Il difensore serbo è felice per la bella prestazione della squadra: “Oggi era la prima di 3 partite importanti, dopo la sconfitta del derby non era facile, ma siamo stati bravi, conquistando con la voglia 3 punti in un campo difficile. Abbiamo vinto meritatamente, sono 3 punti importantissimi, qui non è mai facile vincere. Siamo stati bravi a chiudere i loro attaccanti, tutti insieme con la voglia di lottare e vincere. Dopo il derby abbiamo voltato pagina, dopo stasera voltiamo un’altra pagina e pensiamo alla Fiorentina. Il mister ci ha chiesto di giocare stretti, lo abbiamo fatto bene. Avevo giocato con Muriel, Quagliarella e Fernandes, conosco il loro gioco…La Fiorentina? Dobbiamo mettere la stessa voglia di stasera, abbiamo tanta qualità, questa è la strada giusta. Ora riposiamo bene e facciamoci trovare pronti per domenica, speriamo con l’aiuto del nostro pubblico. Felipe Anderson? E’ stato strepitoso. Quando si abbassa può sfruttare ancora di più le sue grandi qualità, mi aiuta molto”.

ULTIM’ORA – Attentato terroristico a Istanbul. Numerosi morti

Un attentato terroristico ha scosso in serata Istanbul. Un’autobomba diretta contro un bus di poliziotti anti-sommossa, vicino allo stadio della squadra di calcio del Besiktas, ha provocato almeno 13 morti e decine di feriti. I testimoni, nei pressi dello stadio, hanno sentito due forti esplosioni circa due dopo la fine di una partita della massima divisione turca tra i padroni di casa del Besiktas e il Bursarpor. La zona è stata subito circondata dalla polizia, e sono arrivate sul posto diverse ambulanze. Il ministro dell’interno Suleyman Soylu ha parlato inizialmente di almeno 20 feriti, spiegando che “potrebbe essersi trattato di un’autobomba piazzata nel punto in cui la polizia anti-sommossa era schierata”.

Il bilancio delle vittime è poi cresciuto, e secondo fonti della sicurezza sarebbero almeno 13 le vittime, che potrebbero essere soprattutto agenti. Le immagini hanno mostrato alcuni veicoli danneggiati e diversi caschi della polizia sparsi per terra. Il club del Bursaspor ha reso noto che nessuno dei suoi supporter è rimasto coinvolto. Secondo la tv turca l’autobomba ha colpito proprio un mezzo della polizia che stava lasciando lo stadio, dopo l’uscita dei tifosi dall’impianto. Il ministro dello sport Akif Cagatay Kilic ha parlato di “crudele attentato terroristico, che vuole minacciare l’unità della nazione.

FONTE: ANSA

SAMP LAZIO – Inzaghi: “Mi aspettavo una reazione, i ragazzi me l’hanno data”

0

Al termine di Sampdoria-Lazio, conclusasi con la bella vittoria dei biancocelesti per 1-2, ai microfoni di Mediaset Premium è intervenuto il tecnico Simone Inzaghi.

Il tecnico piacentino è soddisfatto della prova dei suoi: “Mi aspettavo una reazione ed i ragazzi me l’hanno data. Un primo tempo splendido, abbiamo meritato il doppio vantaggio. Dovevamo fare il terzo gol, poi lo abbiamo preso e abbiamo un po’ sofferto. Comunque usciamo con una buonissma prestazione, sono soddisfatto. Immobile? E’ importante per la squadra, ha lavorato tanto. Stasera avrebbe meritato il gol, ma l’importante è che ci dia sempre una mano come stasera. Sappiamo cosa vuol dire il derby, purtroppo lo abbiamo penso per nostri errori. Dovevamo voltare pagina e lo abbiamo fatto, abbiamo ampiamente meritato. Nel calcio bisogna accettare le sconfitte, abbiamo perso un derby per nostri errori. Come ho detto volevo una reazione e l’abbiamo vista“. Un’ottima Lazio soprattutto nel primo tempo: “Avevamo preparato bene la gara, non abbiamo concesso nulla. I portieri non sono stati impegnati, questo vuol dire molto“. Sulla posizione di Felipe Anderson: “Sapevamo che la Samp scivola tanto a lato palla, potevamo metterli in difficoltà col cambio gioco, per trovare Felipe 1 vs 1. Per quanto riguarda le scelte, Keita è molto importante, ma in settimana non stava benissimo, anche dalla panchina per noi è fondamentale”. Sul mercato di gennaio: “Adesso pensiamo alle prossime partite prima della sosta, valuteremo con la società il da farsi con molta serenità. Dopo 16 partite abbiamo 31 punti, abbiamo lavorato a testa bassa facendo gruppo. Dobbiamo continuare così“.

Inzaghi è poi intervenuto a Lazio Style Channel: “Un’ottima gara, non ricordo nessuna parata dei nostri portieri. Siamo stati bravi ad aver questa reazione. Da mercoledì siam stati bravi a non parlare più del derby e abbiamo vinto meritatamente. Sapevamo che la Samp parte forte, ma stasera ha trovato una grande Lazio, abbiamo vinto meritatamente. Sono stati tutti bravissimi, vincere a Genova non è mai facile. Inserendo Keita sapevo che avrebbe avuto mezz’ora devastante. Con la Fiorentina dovremo essere bravi a prepararla con calma cercando di prendere le giusta contromisure. Avevamo preparato bene la gara. Milinkovic si sarebbe dovuto alzare sul loro mediano, siam stati bravi a farlo. Keita aveva un problema importante, ha avuto un grande spirito mettendosi a disposizione ad ogni costo. Strakosha? Ha già dimostrato di essere bravo, gli ho solo detto di essere sè stesso, sull’unico tiro in porta in cui è stato impegnato ha fatto benissimo

 

SAMP LAZIO – Parolo: “Questa squadra ha gli attributi, non molliamo mai!”

0

Marco Parolo è intervenuto ai microfoni dei cronisti al termine della bella e sofferta vittoria sul campo della Sampdoria.

Il centrocampista è molto soddisfatto: “Il derby è stato condizionato dagli episodi. Oggi volevamo dare una dimostrazione di carattere e l’abbiamo fatto. Questa squadra ha gli attributi, lo abbiamo dimostrato. In questa settimana abbiamo lavorato bene, abbiamo lottato tanto senza mai mollare di un centimetro. Ora ci aspettano due partite difficili, mi spiace per la squalifica, ma sono molto fiducioso. Il gol? Una bella soddisfazione, aver segnato ed aver vinto è il massimo

Parolo è poi intervenuto a Lazio Style Channel: “Abbiamo avuto una grande reazione, dopo una settimana difficile. Abbiamo dimostrato di avere carattere e orgoglio. Nel derby ci sono stati episodi che hanno condizionato la gara, in settimana sono stati messi in discussione due giocatori come Marchetti e Wallace che danno sempre il massimo. Gol e vittoria, me la godo! Finalmente l’ho buttata dentro, mi mancava il gol. Spiace per l’ammonizione, ma sono fiducioso nei miei compagni. Dopo il derby siamo ripartiti rispondendo alla grande, abbiamo carattere a partire dal nostro allenatore, sono orgolgioso. Rimaniamo umili e corriamo tutti quanti. Ciro si è fatto un mazzo tanto stasera, dobbiamo continuare così. Questo è un gruppo vero, non dobbiamo montarci la testa ed andare avanti per la nostra strada. Io devo esser bravo a leggere le situazioni, ho sempre fatto gol, Felipe mi ha messo una gran palla…Le occasioni arrivano, bisogna solo crederci“. 

SAMPDORIA-LAZIO 1-2 il TABELLINO

Ecco il Tabellino di Sampdoria-Lazio 1-2

SAMPDORIA (4-3-1-2) – Puggioni; Pereira, Silvestre, Skriniar, Regini; Barreto (dal 55′ Schick), Torreira, Linetty (dal 76′ Djuricic); Bruno Fernandes (dal 46′ Praet); Muriel, Quagliarella. A disp: Tozzo, Pavlovic, Krajnc, Dodò, Eramo, Palombo, Cigarini, Alvarez R., Budimir. All. Marco Giampaolo

LAZIO (4-3-3) – Marchetti (dal 46′ Strakosha); Basta, de Vrij, Wallace, Radu; Parolo, Biglia (dal 64′ Keita), Milinkovic-Savic; Felipe Anderson (dal 85′ Lukaku), Immobile, Lulic. A disp: Vargic, Bastos, Hoedt, Murgia, Leitner, Lombardi, Kishna, Djordjevic. All. Simone Inzaghi

ARBITRO: Carmine Russo della Sezione di Nola

MARCATORI: 39′ Milinkovic-Savic (L), 44′ Parolo (L), 88′ Schick (S)

AMMONITI: 47′ Radu (L), 52′ Regini (S), 57′ Biglia (L), 71′ Wallace (L), 90’+2 Schick (S)

ESPULSI: —

SAMPDORIA-LAZIO 1-2 LE PAGELLE

Ecco le pagelle di

SAMPDORIA-LAZIO 1-2

SAMPDORIA

Puggioni 6,5 – Il portiere dal cuore ultrà non può far nulla sulle due reti della Lazio. Al 42′ è bravo a evitare a Immobile il goal del raddoppio. Nella ripresa bravo nel capire il tempo giusto per opporsi ancora all’attaccante biancoceleste lanciato a rete.

Pereira 5,5 – Dopo la buona prestazione contro il Torino, anche oggi inizia bene ma nella seconda frazione lascia troppo spazio alle giocate degli ospiti. Qualche piccola responsabilità sulla prima rete subita.

Silvestre 5 – Distratto al 14′ quando si perde la marcatura di Immobile che, per sua fortuna, sbaglia la mira. Però gli dice male contro Milinkovic che lo sovrasta realizzando la prima rete degli avversari. Al 67′ potrebbe accorciare le distanze ma il suo colpo di testa termina alto.

Skriniar 6 – Lo slovacco è uno dei giovani lanciati dal mister. Gioca bene in coppia col compagno proponendo a più riprese la tattica del fuorigioco. Peccato che sul secondo goal si fa infilzare dal blitz di Super Marco Parolo.

Regini 5 – Vasco ha una “Vita spericolata” contro un Felipe Anderson che “Vado al Massimo”. “Maledetta sfortuna” domani sarà una “domenica lunatica” :)

Barreto 6 – Motorino di centrocampo è molto attivo sulla mediana. L’unico del primo tempo a salvarsi.  Ciò nonostante, il mister lo rimuove dopo appena dieci minuti della ripresa. Dal 55′ Schick 6- – A parte il bel gol nel finale, niente di particolare. La sua prova non cambia gli equilibri in campo.

Torreira 5,5 – Agisce come regista basso ma è disturbato sia da Immobile che da Biglia. Più dinamico nella seconda frazione, per poco non trova la rete della bandiera a dieci minuti dal termine.

Linetty 5 – Impreciso e fuori dal gioco, è murato da Parolo. Sul primo goal degli ospiti si fa superare con troppa facilità dal brasiliano Anderson. Dal 76′ Djuricic s.v.

Bruno Fernandes 5 –  Trequartista talentuoso ma al tempo stesso discontinuo. Ci prova al 21′ ma la sua conclusione è bloccata a terra da Marchetti. Dal 46′ Praet 6 – Il giovane talento del Belgio cerca di smuovere qualcosa. Al 68′ ci prova col sinistro ma la sfera esce a lato.

Muriel 5 – Nel primo tempo si rende protagonista di un controllo elegante ma fine a se stesso. Sparisce definitivamente dal gioco nei secondi quarantacinque minuti.

Quagliarella 5 –  A.A.A. cercasi Quagliarella. Il bomber campano non struscia una palla.

All. Giampaolo 5 – La sua formazione regge fino al 40′ ma Anderson è indemoniato… La seconda rete subita complica notevolmente i piani per recuperare il match. Linetty e Regini non andavano schierati sullo stesso lato mentre Barreto non doveva essere sostituito, seppur Schick realizza la rete del due a uno. Era meglio rimuovere Linetty.

 

LAZIO 

Marchetti 6 – Ancora titolare dopo l’errore nel derby, nel primo tempo non è mai chiamato in causa. Esce durante l’intervallo per noie muscolari. Dal 46′ Strakosha 7 – Si conferma un portiere abile. Al 72′ compie una grande parata sulla punizione bassa di Quagliarella che di fatto salva il risultato. Non può nulla sul gol della Samp.

Basta 7 – Il primo tiro del match è il suo: una bella botta ben parata da Puggioni. Se Anderson gioca bene è anche per merito suo che copre bene per tutti i novanta minuti di gioco.

de Vrij 7 –  Il talento olandese torna a guidare la difesa capitolina dopo 53 giorni. Infatti Muriel e Quaglierella non sono pervenuti.

Wallace 6,5 – Inzaghi gli dà fiducia e il brasiliano lo ripaga con una buona gara contro Quagliarella. Al 25′ rischia di nuovo, dribblando Muriel all’interno dell’area. Bene ma ancora non ha terminato la fase di crescita.

Radu 7 – Dopo le buone prestazione da centrale scala a sinistra. Buona la condizione, anche oggi conferma il suo buon momento fisico.

Parolo 7- – Nella prima parte del match arpiona diversi palloni interessanti. Impreziosisce la sua prova con il goal del due a zero. Non segnava dal 3 aprile nel derby contro la società di Trigoria. Il cartellino giallo rimediato nel finale se lo poteva risparmiare. Infatti in quanto diffidato, salterà il match di domenica prossima contro la Fiorentina.

Biglia 6 – Il capitano dei biancocelesti fa ordine in mezzo al campo. Toccato duro, esce per l’ennesimo infortunio. Giocatore di cristallo non può rinnovare alle sue cifre. Dal 64′ Keita 6- – Trenta minuti senza nessun acuto, ma combatte fino alla fine al servizio dei compagni. Ottimo approccio.

Milinkovic-Savic 7 – Sornione ma sempre concreto. Al 39′ si alza in cielo per rompere gli indugi e fissare l’uno a zero per la Lazio. Lotta col coltello fra i denti anche nei secondi quarantacinque minuti.

Felipe Anderson 7 – Il Migliore. Ha una reattività esplosiva e sulla destra fa ciò che vuole. Su tre cross che propone, due vengono finalizzati in rete. Cala un pochino nella ripresa ma non gli si può chiedere di più. Dal 85′ Lukaku s.v.

Immobile 5 – Spreca al 14′ sparando addosso a Puggioni. Nel primo tempo va cinque volte in fuorigioco anche se in due occasioni sbaglia il guardialinee. Al 42′ sfiora il 2-0 con un gran destro respinto dal portiere. Al 65′ e al 70′ spreca ancora la palla del tre a zero. Momento no, ma tanto sacrificio al servizio dei compagni.

Lulic 6,5 – Dopo le cinte e i calzini, oggi prende il posto di Keita nel tridente offensivo per dare maggior copertura ai suoi. I piedi son sempre gli stessi, ma al Marassi gioca un buon calcio dando maggior solidità al centrocampo.

All. Inzaghi 7 – Inzaghi ritrova de Vrij e preferisce coprirsi con Lulic al posto di Keita. Come sempre la squadra gioca ordinatamente e senza troppi fronzoli. Vittoria meritata e derby buttato alle spalle. La sua Lazio continua a rimanere nelle zone altissime della classifica, espugnando un campo dove soltanto il Milan è riuscito a fare tre punti. 31 punti in 16 gare son numeri importantissimi.

 

Arbitro: Russo 7 – A parte un’acconciatura da brividi, la sua prestazione è più positiva. Bene la gestione dei cartellini e la valutazione degli innumerevoli offside.

SAMP LAZIO – Ecco cosa è successo a Marchetti

Non c’è pace per Federico Marchetti. Dopo l'”infortunio” che ha portato al 2-0 nel derby con la Roma si è ripresentato l’ennesimo infortunio muscolare che lo ha costretto a chiedere il cambio al termine della prima frazione di gioco tra Samp e Lazio. Secondo quanto dichiarato da Sky Sport il portiere di Bassano del Grappa ha rimediato un infortunio ai flessori della coscia. Da valutare tempi di recupero. Si prospettano altre partite da titolare per il suo vice Thomas Strakosha.

SAMP LAZIO – F. Anderson: “Gioco per il gruppo, avanti così”

0

Al termine della prima frazione di gioco, terminata con il vantaggio della Lazio sulla Sampdoria per 0-2, in virtù delle reti messe a segno da Milinkovic-Savic e Parolo, ai microfoni di Mediaset Premium è intervenuto Felipe Anderson, autore di due assist.

Ecco le parole del brasiliano: “Siamo entrati in campo attenti e cattivi. Personalmente non mi interessa fare gol, assist o dribbling. Gioco per il gruppo. Dobbiamo tutti pensare al bene della squadra. Dobbiamo insistere con questo atteggiamento e giocare senza paura

SAMP LAZIO – Tare: “Niente alibi. Pensiamo a vincere questa sera”. Poi però su Strootman…

A pochi minuti dal fischio d’inizio di Sampdoria Lazio è intervenuto ai microfoni di Mediaset premium il ds biancoceleste Igli Tare. Ecco le sue parole:

Sul derby: “Non voglio tornare alle polemiche di quella partita perché ormai fa parte di quella storia ma è stato evidente quello che è successo, voltiamo pagina e guardiamo a stasera che è fondamentale nel nostro cammino“. Poi però sulla stracittadina ribadisce: “Basta analizzare a mente fredda tutto. Noi dopo al partita avevamo tanto rammarico per la sconfitta e come è venuta ma a mente fredda si è visto che l’arbitraggio di Banti è stato non molto infelice però non cerchiamo alibi. Chiediamo però più attenzione perché sono partite fondamentali e chi sa la storia del derby di Roma sa che è un campionato a sé speriamo che vengano arbitri di  prima fascia per questa partita. Dobbiamo ripartire da quella sconfitta perché la fermata è arrivata in un momento in cui la squadra è cresciuta tantissimo, ma noi dobbiamo dimostrare stasera di essere squadra e prendere i 3 punti in un campo difficile come quello di Genoa. Stasera giochiamo con un avversario difficile che è in buona salute, dobbiamo dare una risposta a quella partita di domenica“. La vicenda Strootman e Lulic. Sul giallorosso: “E’ una cosa comica quello che è successo con l’espulsione di castaldi. Quello che è successo dopo è nata da una provocazione di Strootman, la caduta poi è una cosa assurda. Il nostro è stato espulso mentre Strootman solo ammonito. Tre minuti dopo c’era un rigore…tutto questo ti lascia un po’ di rammarico però ripeto non voglio creare alibi ma sono cose che vanno dette“. Su Lulic:  “E’ stata un’uscita a caldo. Si è scusato subito. Lui si riferiva alle dichiarazioni di Rudiger in settimana e qualche battuta di troppo che lo stesso Rudiger ha detto in campo contro di lui. Aspettiamo con serenità e vediamo cosa succederà con questa squalifica se ci sarà…“. Al ds vien chiesto poi su coa vete lavorato per ridare la convinzione e l’autostima alla squadra: “Non c’era bisogno di ridar convinzione perché abbiamo perso per 2 errori che non devono succedere. La squadra sta bene, questi sono incidenti di percorso che non ci devono errare in questo momento. Venivamo da 9 risultati consecutivi  e una classifica importante da martedì abbiamo cercato di dare severità ma Roma si parla di derby anche dopo un mese, aiutano solo i risultati positivi adesso“. Su Keita: “Io lo vedo sorridente poi quando sorride è anche un bel ragazzo (ride ndr)

SAMP – LAZIO, Radu: “Adesso usiamo la testa e rialziamoci”

Stefan Radu è intervenuto ai microfoni di Lazio Style Radio commentando la situazione in casa Lazio: “Bisogna reagire dopo il derby, con una buona prestazione, e lo si può fare solo vincendo. La squadra è molto carica, dobbiamo usare la testa perché loro sono molto aggressivi in casa” Sui prossimi impegni: “In questo mese la Lazio deve dimostrare di poter giocare come prima, saranno tre partite difficili, contro tre rivali dirette per l’Europa“.

Il difensore biancoceleste è intervenuto poi anche ai microfoni di Mediaset Premium: “Non è stata una settimana bella, ma speriamo di cancellare la tristezza dei tifosi con una bella prestazione stasera. Da oggi in poi bisognerà vincere più partite possibile. In questi giorni abbiamo lavorato molto bene, eravamo un po’ giù dopo la sconfitta nel derby, ma ora siamo determinati per vincere”. 

SAMP – LAZIO, Regini: ” La Lazio è ferita, quindi molto pericolosa”

Vasco Regini parla prima del match di stasera, commentando il momento di forma dei blucerchiati:” Dopo la Juventus sono arrivati più risultati rispetto a prima, eravamo un po’ sfortunati perché abbiamo sempre fatto buone prestazioni

Poi sull’avversario: “Mi aspetto una Lazio arrabbiata che vorrà rifarsi, è una squadra forte soprattutto in trasferta.”

FORMAZIONI UFFICIALI di Sampdoria-SS Lazio

 

Queste le formazioni ufficiali di Sampdoria-Lazio, 16ma giornata di Serie A Tim. Genova, domenica 4 dicembre ore 20:45, Stadio Marassi:

SAMPDORIA (4-3-1-2) – Puggioni; Pereira, Silvestre, Skriniar, Regini; Barreto, Torreira, Linetty; Bruno Fernandes; Muriel, Quagliarella. A disp: Tozzo, Pavlovic, Krajnc, Dodò, Eramo, Palombo, Djuricic, Cigarini, Praet, Alvarez R., Budimir, Schick. All. Marco Giampaolo

Indisponibili: Carbonero, Cassano, Viviano, Sala, Pavlovic, Amuzie
Squalificati: –
Diffidati: –

LAZIO (4-3-3) – Marchetti; Basta, de Vrij, Wallace, Radu; Parolo, Biglia, Milinkovic-Savic; Felipe Anderson, Immobile, Lulic. A disp: Strakosha, Vargic, Bastos, Hoedt, Lukaku, Murgia, Leitner, Lombardi, Kishna, Keita, Djordjevic. All. Simone Inzaghi.

Indisponibili: Morrison, Patric, Luis Alberto
Squalificati: Cataldi
Diffidati: Felipe Anderson, Parolo

Arbitro: Carmine Russo (Sez. di Nola)
Assistenti: Vuoto – Fiorito
IV Uomo: Lo Cicero
Addizionali: Di Bello – Di Paolo.

Macron-Lazio: rinnovo a un passo

La Macron, l’azienda di abbigliamento sportivo che fornisce le maglie ai giocatori della Lazio, ha deciso di rinnovare il rapporto con il club capitolino per almeno altri cinque anni e, nel frattempo, ha lanciato un nuovo progetto con l’obiettivo di fidelizzare maggiormente i tifosi biancocelesti. Questa la nuova idea: da oggi le maglie dei calciatori – quelle originali che i giocatori indossano la domenica in campo – potranno essere acquistate negli store allo stesso prezzo di quelle non autentiche ma semplici repliche. Come spiegato a MF-Milano Finanza dal ceo dell’azienda bolognese, Gianluca Pavanello, “il vantaggio è quello di enfatizzare la vicinanza tra la clientela, i tifosi e la squadra. Si tratta di una nuova frontiera del merchandising, dove il tifoso è al centro dell’attenzione. Abbiamo voluto nel caso della Lazio rimarcare questo aspetto, cioè che la maglia che comprano i tifosi è esattamente la stessa che indossano i giocatori in campo. Il nostro 2016 si chiuderà piuttosto bene, stimiamo un aumento del 15% rispetto allo scorso anno. Qualche problema lo abbiamo avuto nel Regno Unito, complice la caduta della sterlina al seguito della Brexit. Per noi ha rappresentato una penalizzazione”.

 

CAMPIONATO PRIMAVERA TIM – Le voci dei protagonisti: Rossi, Spizzichino, Ceka

Al termine dell’incontro vinto dalla squadra biancoceleste contro l’Hellas Verona alcuni giocatori della Lazio hanno preso la parola ai microfoni di Lazio Style Channel.

L’attaccante biancoceleste Alessandro Rossi: “Abbiamo raccolto un risultato fondamentale contro un avversario molto forte. Quando giochiamo uniti, non possiamo che vincere. Giochiamo tutti per la squadra. Lì davanti sono l’unico attaccante ed è normale che concretizzi il sacrificio ed il lavoro del gruppo. Abbiamo la difesa migliore del campionato e speriamo di continuare così. Non era una partita facile, soprattutto dopo la sconfitta contro il Latina. Gli scaligeri non avevano mai perso e hanno tanti buoni giocatori, nel primo tempo non ero riuscito a trovare spazi e a toccare palloni. Gli avversari sapevano come giocare ma ce l’abbiamo fatta, serviva una risposta. Il mio unico obiettivo è di arrivare il più lontano possibile con la squadra. Speriamo di raggiungere le Final Eight e di andare avanti in Coppa Italia. Dobbiamo ancora migliorarci. Dedico i gol a mia madre, che c’è sempre stata, mi ha sempre rialzato quando ero giù. Tutto quello che sto facendo è grazie a lei e a mia sorella gemella. Questa partita è per le mie donne di casa. Un pensiero anche per papà, mi manca molto. Adesso pensiamo al Milan: sarà una partita molto importante e difficile. Il derby non ha bisogno di spiegazioni; la scorsa settimana la squadra di Inzaghi è stata sfortunata. Speriamo bene”.

Il terzino Giorgio Spizzichino: “Volevamo rifarci dopo la brutta sconfitta contro il Latina di domenica scorsa. Siamo scesi in campo con la voglia giusta, convinti che la partita sarebbe stata nostra. Nel primo tempo stavamo cercando un varco nella loro difesa poi nella ripresa siamo riusciti a sfondare. Dobbiamo riuscire a fare più punti possibile nelle prossime gare e passare il turno in Coppa Italia. Ma ora testa solo al Milan. In questa partita il mister ha scelto inizialmente la difesa a tre, che ha pagato come dimostrato dal risultato. Nel secondo tempo, poi, abbiamo cambiato nuovamente il modulo ma io mi trovo bene in più posizioni del campo. Ringrazio i tifosi a nome di tutta la squadra. Venire a Formello a vedere la Primavera è un impegno ma per noi ci sono sempre tanti sostenitori”.

Il terzino sinistro Irlian Ceka: “Abbiamo fatto una grandissima partita contro un avversario molto forte, siamo contenti. L’espulsione di Badan è stata importante, ma ci siamo meritati la vittoria. Continuiamo su questa strada. Dai nostri errori dobbiamo sempre imparare. Abbiamo reagito bene al gol subito su rigore e ci siamo rialzati. Una partita sofferta e importante. La testa fa sempre la differenza. L’abbiamo messa in campo. La partita l’abbiamo vinta e si possono evidenziare solo cose positive. Abbiamo affrontato tre gare importanti e ce ne aspettano altrettante. Milan, Roma e Spal sono squadre forti e dovremo essere concentrati, come sempre, per ogni partita, affrontandole con la giusta concentrazione”.

 

 

 

CAMPIONATO PRIMAVERA TIM – Bonatti: “Vittoria prestigiosa ma dobbiamo restare umili”

Dopo la gara vinta per 2-1 dalla Primavera biancoceleste contro l’Hellas Verona è intervenuto ai microfoni di Lazio Style Channel il tecnico Andrea Bonatti:

“Una vittoria che vale molto più di tre punti perché dovevamo riprendere il discorso interrotto la settimana scorsa. Oggi abbiamo avuto un approccio contratto, probabilmente perché il risultato della scorsa giornata ci ha tolto un po’ di certezze. Dopo aver preso ritmo e consapevolezza, siamo usciti fuori, imbastendo buone manovre e meritando il successo. Questa analisi, però, è anche frutto delle strepitose parate di Adamonis nel primo tempo: è un portiere di assoluta prospettiva. Questa è una vittoria prestigiosa perché arriva contro l’unica squadra di tutti i gironi Primavera che era ancora imbattuta. Durante l’intervallo avevo detto ai miei ragazzi di stare tranquilli perché sapevo che avremmo creato qualche problema al Verona nella ripresa. Ci prendiamo questo successo ma dobbiamo restare concentrati e umili altrimenti potremmo incappare in prestazioni come quella di Latina. I ragazzi sapevano di avere davanti un avversario di assoluto valore. Lavoriamo tanto, dobbiamo essere più convinti dei nostri mezzi: a volte abbiamo quasi il timore di esprimerli al meglio. Sembriamo un bruco che ha paura di diventare farfalla, ma io non mi accontento e devono farlo anche i miei ragazzi. Ho delle buone sensazioni, come sin dal primo giorno. Domenica, forse per stanchezza, non abbiamo giocato al meglio. Oggi, in fase di possesso, abbiamo effettuato dei correttivi che hanno dato i loro frutti. Il primo gol, infatti, viene da un’azione provata e riprovata in settimana con palla che va da una fascia all’altra. È la dimostrazione che il lavoro paga. La grande squadra si riconosce quando non perde puniti con le piccole. C’è quindi ancora un passo da fare. Giocarcela con le grandi vuol dire che abbiamo valore. Mi aspetto che Rossi cresca ancora. Ha qualità incredibili, ormai è superfluo ribadirlo. Ha segnato ancora poco. Ha un margine di miglioramento impressionante ma non è detto che riesca a colmarlo. Lo pungolo sui suoi aspetti più indolenti. Se fa così, può ambire ad altri palcoscenici che non sono quelli della Primavera. Nessun riposo, subito testa al Milan”.

CAMPIONATO PRIMAVERA TIM – Rossi bomber, battuto il Verona capolista.

Dopo la sconfitta subita contro il Latina, la Lazio ha affrontato l’Hellas Verona capolista, vincendo in rimonta con il risultato di 2-1 grazie alla doppietta del (solito) Alessandro Rossi.

Bonatti schiera il suo undici con il solito 4-3-3, con Adamonis tra i pali, davanti a lui Spizzichino e Ceka sulle fasce e al centro Miceli e Dovidio, a fare raccordo tra attacco e difesa c’è il terzetto composto da Portanova, Bari e Folorunsho, mentre lì davanti col compito di scardinare la difesa veneta ci sono Bezziccheri, Rezzi e bomber Rossi.

Il calcio d’inizio lo batte l’Hellas che al minuto 8 passa in vantaggio, Folorunsho spinge Stefanec e per l’arbitro Dionisi, non c’è nessun dubbio calcio di rigore per i veneti, che lo stesso Stefanec realizza tirando forte e centrale, invano il tuffo a destra di Adamonis. Basta un giro d’orologio che la capolista si rende nuovamente pericolosa, attento qui però il portiere biancoceleste a disinnescare Tupta. Si va verso il duplice fischio con la Lazio che stava migliorando minuto dopo minuto.

Le squadre rientrano in campo per il secondo tempo e la Lazio attacca immediatamente prima con Dovidio e poi con Rossi, ma entrambi i tentativi finiscono fuori. Ma Alessandro Rossi stava solo prendendo le misure per il gol, infatti al minuto 57 Portanova lancia Bezziccheri, che di prima dalla sinistra fa partire un cross che il bomber viterbese non deve far altro che insaccare alle spalle di Vencato 1-1 e quattordicesimo gol in campionato per Rossi. Ora la Lazio sa di poter vincere ed ecco arrivare l’occasione, l’Hellas rimane in 10 per l’espulsione di  Badan, che rimedia il secondo cartellino giallo al minuto 71, dopo un brutto intervento su Bari. La Lazio sfrutta la superiorità ed ecco che Rossi, dopo aver recuperato palla, si trova a tu per tu con il portiere, smarcandolo e siglando il 2-1 nonché quindicesimo centro stagionale per il centravanti di Bonatti. Arriva così il triplice fischio la Lazio fa il colpaccio battendo la capolista riprendendosi dopo la sconfitta col Latina.

Sensibile: “Bravo Inzaghi, ma occhio alla Samp!”

La Lazio deve ripartire dopo il derby perso la scorsa giornata e per farlo, deve ricominciare a vincere. Il primo ostacolo vesto questa risalita si chiama Sampdoria, le due squadre si affronteranno stasera allo stadio Marassi. Riguardo questa partita h aparlato l’ex ds del club genovese, Pasquale Sensibile, che ha dichiarato ai microfoni di Radio Incontro Olympia : “Questa sera mi aspetto dello spettacolo perché si affrontano due delle sorprese del nostro campionato. La Lazio deve ripartire dopo il derby. Quella con la Roma è stata una partita bloccata e soltanto un episodio poteva sbloccarla da una parte o dall’altra. Gli episodi di contorno li ritengo tutti di cattivo giusto“.

Ha parlato poi del momento della sua ex squadra. “Molti la sottovalutano, ma i giocatori sono di livello. Giampaolo a livello didattico è uno dei migliori in Italia. Muriel può ambire a giocare in qualunque club europeo, può spiccare il volo. Giocare con Lulic nel tridente offensivo è una scelta più prudente. Sulla formazione non entrò in merito. Inzaghi ci lavora tutta la settimana e avrà fatto le sue valutazioni. La Lazio è in ottime mani. Keita ha delle potenzialità straordinarie e in prospettiva può diventare importante in grandi club“.

Continuando poi con i spinosi rinnovi in casa Lazio: “La società deve fare valutazioni a 360 gradi. È difficile rispondere da esterno su de Vrij, Keita e Biglia. Sono 3 giocatori fondamentali, è tutto quello che posso dire

Concludendo poi con un’osservazione su Inzaghi: “Devo premettere che sono un estimatore di Bielsa, uno dei migliori tecnici al mondo. Inzaghi è una persona per bene, ma non gli avevo mai accreditato il carattere per gestire così una squadra. Mi devo ricredere. Sta sorprendendo tutti”.

Wallace pronto a ripartire: “Grazie agli errori posso solo crescere”

Wallace Fortuna dos Santos aveva giocato benissimo sostituendo al meglio de Vrij, il sogno però si è infranto al minuto 61 del derby, quando provando una leziosità di troppo, ha spalancato la porta a Strootman, portando in vantaggio la Roma. Il brasiliano, dopo tutte le scuse di rito, ha ricominciato a lavorare per cercare di farsi perdonare dai tifosi della Lazio, dopo quello sciagurato disimpegno. Infatti sul suo profilo Instagram ha scritto: “Ringrazio Dio per gli ostacoli e per gli errori, perché sono con quelli che posso diventare più forte, ottenendo la motivazione e l’attenzione per migliorare sempre e ridurre al minimo gli sbagli!“. Ovviamente non possiamo augurarci che quell’errore gli sia servito da lezione e che possa tornare più forte e concentrato che mai.

https://www.instagram.com/p/BN1qIT7BC84/?taken-by=wallacefortuna