Como-Lazio, scintille tra Fabregas e Sarri? Il dramma inedito dietro...
Sarri non le manda a dire: la frase audace che...
Immobile ko nel derby: infortunio lampo e l’occhiata strana di...
Peruzzi: Da leggenda Lazio a nuova vita, l’ex portiere non...
Classifica Serie A 2025/2026: La Lazio sfida le favorite con...
Serie A 2025/2026: I primi anticipi ribaltano i soliti favoriti,...
Lazio nel caos: Gigot, l’enigma che fa tremare il calciomercato...
Noslin, ultima chance per evitare la tagliola di Sarri. Riuscirà...
Lotito l’ottimista contro tutti: Mercato bloccato e contestazioni? Scopre i...
Lazio, attaccanti sotto esame: Svegliatevi e segnate, o la stagione...
Zaccagni, il capitano ribelle che sfida i giganti per la...
Rovella sfida i titolari: Conquisterà Lazio e Nazionale o resterà...
Tavares deve riscoprire la magia perduta in Lazio: quel dato...
La Lazio porta sfortuna al Bologna contro la Roma
Infortunio Immobile: i tempi di recupero dell’attaccante
Tifosi della Roma senza decenza. Ciro Immobile fischiato per l’infortunio
Ciro Immobile esce per infortunio durante Bologna-Roma: la reazione dei...
Serie A, Scott ricomincia da dove aveva finito. Pareggio a...
La nuova fascia della Lazio: il leader silenzioso diventa capitano
Sarri e Fabregas, rispetto e incroci: da Stamford Bridge al...
Calciomercato Lazio, il calciatore è pronto a lasciare Formello nei...
Lazio parte per Como in vista della sfida di domani:...
Sassuolo Napoli, le formazioni ufficiali della 1a giornata: Meret o...
Como Lazio, invasione biancoceleste al Sinigaglia: i numeri
Lazio, chi sarà il portiere titolare tra Mandas e Provedel...
Il ritorno del “Comandante”: il Sarri-bis alla Lazio tra cuore...
Como Lazio: i precedenti tra le due squadre
L’ANSA attacca i tifosi laziali: biglietti acquistati con falsa residenza
Como Lazio: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
Lazio U17 conquista il terzo posto alla Scopigno Cup: Ledesma,...
Como-Lazio, scintille tra Fabregas e Sarri? Il dramma inedito dietro...
Sarri non le manda a dire: la frase audace che...
Immobile ko nel derby: infortunio lampo e l’occhiata strana di...
Peruzzi: Da leggenda Lazio a nuova vita, l’ex portiere non...
Classifica Serie A 2025/2026: La Lazio sfida le favorite con...
Serie A 2025/2026: I primi anticipi ribaltano i soliti favoriti,...
Lazio nel caos: Gigot, l’enigma che fa tremare il calciomercato...
Noslin, ultima chance per evitare la tagliola di Sarri. Riuscirà...
Lotito l’ottimista contro tutti: Mercato bloccato e contestazioni? Scopre i...
Lazio, attaccanti sotto esame: Svegliatevi e segnate, o la stagione...
Zaccagni, il capitano ribelle che sfida i giganti per la...
Rovella sfida i titolari: Conquisterà Lazio e Nazionale o resterà...
Tavares deve riscoprire la magia perduta in Lazio: quel dato...
La Lazio porta sfortuna al Bologna contro la Roma
Infortunio Immobile: i tempi di recupero dell’attaccante
Tifosi della Roma senza decenza. Ciro Immobile fischiato per l’infortunio
Ciro Immobile esce per infortunio durante Bologna-Roma: la reazione dei...
Serie A, Scott ricomincia da dove aveva finito. Pareggio a...
La nuova fascia della Lazio: il leader silenzioso diventa capitano
Sarri e Fabregas, rispetto e incroci: da Stamford Bridge al...
Calciomercato Lazio, il calciatore è pronto a lasciare Formello nei...
Lazio parte per Como in vista della sfida di domani:...
Sassuolo Napoli, le formazioni ufficiali della 1a giornata: Meret o...
Como Lazio, invasione biancoceleste al Sinigaglia: i numeri
Lazio, chi sarà il portiere titolare tra Mandas e Provedel...
Il ritorno del “Comandante”: il Sarri-bis alla Lazio tra cuore...
Como Lazio: i precedenti tra le due squadre
L’ANSA attacca i tifosi laziali: biglietti acquistati con falsa residenza
Como Lazio: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
Lazio U17 conquista il terzo posto alla Scopigno Cup: Ledesma,...
Home Blog Pagina 2359

Rastelli: “La Lazio è una grandissima squadra, ma noi…”

L’allenatore del Cagliari, Massimo Rastelli, ha parlato del prossimo match di campionato contro la Lazio.

CAGLIARI – LAZIO, LE CONSIDERAZIONI DELL’ALLENATORE DEI SARDI

La Lazio è uscita vittoriosa in uno dei crocevia di questa stagione. Per continuare la cavalcata verso l’Europa i biancocelesti devono attraversare il mar Tirreno. Infatti la squadra di Inzaghi sarà ospite del Cagliari. Quest’ultimi sono reduci da una sconfitta subita all’ultimo minuto, contro la Fiorentina. In vista della prossima partita ha parlato il tecnico dei rossoblù, Massimo Rastelli. Ecco le parole dell’allenatore: “Lazio?Una grandissima squadra. Continuiamo a lavorare, non dobbiamo accontentarci né perdere in motivazioni. Lo spirito deve essere quello di Firenze: contro una squadra forte abbiamo giocato alla grande”.

INTANTO DE VRIJ RASSICURA I TIFOSI>>>CLICCA QUI

FOTO – Simpatico siparietto De Vrij-Immobile su… instagram

Una bella serata, quella di ieri sera, per la Lazio ed i Laziali. 3-1 al Torino e controsorpasso all’Inter per il quarto posto in classifica. Ma ci sono anche della note negative, tra cui l’infortunio di de Vrij, uscito nell’intervallo a causa di un problema al ginocchio.

DE VRIJ RASSICURA I TIFOSI

L’olandese è stato subito sottoposto ad esami strumentali, i quali sembrerebbero aver escluso complicazioni. Ma la preoccupazione è tanta, soprattutto quando si tratta del ginocchio che già ha fatto tanto penare il difensore olandese. E’ stato lo stesso de Vrij però, a rassicurare i tifosi biancocelesti tramite il proprio profilo Instagram. L’olandese ha pubblicato una sua foto con una frase emblematica: “Grande vittoria, purtroppo sono uscito all’intervallo. Gli esami strumentali che ho fatto non hanno mostrato problemi e sto recuperando bene“. Sospiro di sollievo, almeno per il momento, per Inzaghi e tutto il popolo biancoceleste. Nei prossimi giorni si avranno notizie più certe a riguardo.

 

AGGIORNAMENTO ORE 22

Immobile sembra non pensarla così e prende in giro il suo compagno su Twitter. “Ma quale bene che stai a pezzi!!!”,scrive l’attaccante in risposta al post del difensore. Nulla di vero, però: è solo uno scherzo tra compagni di squadra. I tre punti esclamativi e l’emoticon che piange dalle risate, infatti, non lasciano tanto spazio all’immaginazione. Le risate dello stesso de Vrij concludono la gag, togliendo ogni riserva: “Dai Ciro non possono saperlo ahahah”.

FORMELLO – Tra campo e palestra, ciò che preoccupa sono gli infortunati

Si è da poco concluso l’allenamento mattutino della Lazio a Formello. I biancocelesti si sono ritrovati questa mattina alle ore 11:30 dopo la bella vittoria di ieri sera contro il Torino.

LA SEDUTA

Allenamento di scarico per chi è stato impiegato ieri dal primo minuto contro i granata. Lavoro completo, invece, per il resto della squadra. Breve fase atletica ad inizio di seduta, che ha preceduto una serie di partitelle 6 vs 6 con tocchi a scalare. In campo, per la seduta tecnica, ci sono Bastos, Keita, Tounkara, Murgia, Luis Alberto, Djordjevic, Crecco, Lombardi, Mohamed, Wallace e Patric. Gli altri lavorano in palestra ed effettuano una corsa defaticante al “Fersini”.

CAPITOLO INFORTUNI

Sono da valutare le condizioni degli infortunati usciti malconci dalla sfida dell’Olimpico di ieri sera. De Vrij avrà bisogno di nuovi esami al ginocchio. Per lui (che ha rassicurato i tifosi tramite Instagram), una nuova risonanza nei prossimi giorni, con la speranza di scongiurare complicazioni al ginocchio già operato in passato. Radu preoccupa meno, per lui si tratterebbe solo di un duro colpo all’anca, come già spiegato ieri in serata dal medico Rodia. Anche per Biglia si tratterebbe solo di una botta, anche se molto dura, al tendine rotuleo del ginocchio sinistro. Ancora out Marchetti in dubbio del Cagliari. Sicuro assente Milinkovic-Savic ammonito e squalificato per il match del Sant’Elia.

Per domani prevista una seduta pomeridiana.

Gregucci: “Lazio, che difesa! Per l’Europa decisivi gli scontri diretti”

Angelo Adamo Gregucci, ex difensore della Lazio ma anche del Torino, è intervenuto sugli 88.100 di Elle Radio nella trasmissione Laziali On Air, condotta da Danilo Galdino e da Vincenzo Oliva, per parlare della sfida di lunedì sera, quarta vittoria consecutiva in campionato per i biancazzurri.

Lazio-Torino

La Lazio ieri ha fatto prevalere la sua maggiore qualità. Il Torino è una squadra interessante e ricca di individualità in avanti, ma ieri la Lazio ha giocato con grande caparbietà, non facendosi irretire dal pareggio subito. Un successo senz’altro meritato.

Per quello che riguarda la difesa, la Lazio sembra intercambiabile e va a meraviglia con qualunque assetto. Merito della qualità degli interpreti o del lavoro settimanale dello staff tecnico?

Uno condiziona l’altro. Da quando conosco e vedo il calcio in casa laziale, penso che la Lazio non ha mai avuto quattro difensori centrali così forti nella stessa rosa. A partire da De Vrij. Quindi Hoedt che è sicuramente in crescita esponenziale agevolato dal fatto di giocare al suo compagno olandese. E poi Bastos e Wallace, che hanno grande qualità e sanno muoversi con disinvoltura nella difesa a tre o quattro. La cosa più importante poi è che il difensore deve essere bravo, poi gli schemi sono secondari.

Offensivamente invece la Lazio è un po’ corta e non sempre ha ricambi degni dei titolari. Immobile, Anderson e Keita lavorano molto per la squadra oltre a farsi sentire offensivamente.

Immobile è stato fortemente voluto da Inzaghi, a tutti i costi, ed è una decisione che è stata premiata dal campo. Felipe Anderson ha ancora grandissimi margini di miglioramento, deve sfruttare le sue qualità per consacrarsi al top del calcio internazionale. Ha dribbling, ha potenza, ha resistenza, vince sempre il primo dribbling. Deve lavorare sul sacrificio, ci sono campioni assoluti al Barcellona che danno tutto per la squadra per vincere. Il brasiliano può crescere ancora moltissimo. Per Keita bisogna affidarsi alla gestione di Simone Inzaghi, queste sono componenti che pesano e che permettono di valorizzare tutte le qualità della rosa.

Sul centrocampo

Per qualità e per varietà, Milinkovic-Savic, Parolo e Biglia sono complementari fra loro: il serbo è ormai uno dei migliori centrocampisti del panorama continentale. Bisogna fare attenzione perché potrebbe diventare l’uomo mercato per i biancazzurri, sicuramente non passerà inosservato alle big europee per qualità e prestanza fisica. Si sta scogliendo a livello di letture, riesce ad interpretare sempre meglio il gioco in diverse zone del campo. Parolo ha sempre la capacità di dare tutto e garantisce sempre grandi prestazioni, è una vera e propria sicurezza.

Con i punti attuali la Lazio sarebbe stata seconda in un altro campionato: come si svilupperà la corsa per l’Europa?

Mai come in questo campionato saranno decisivi gli scontri diretti. La lotta per la retrocessione è ormai decisa, l’Empoli è in serie nera eppure mantiene ancora sette punti di vantaggio sul Palermo. In questa Serie A mancano i punti persi dalle grandi sui campi di provincia, per cui la classifica può variare solo negli scontri diretti. Vincendoli la Lazio potrebbe trasformare un’ottima stagione in una stagione fantastica.

Questa Lazio può aver ritrovato il senso di appartenenza che mancava nelle scorse stagioni?

Angelo Peruzzi è stato in questo senso un innesto importante, un uomo fantastico per lealtà, professionalità e correttezza nei rapporti. Può essere un esempio per i giovani fuori e dentro dal campo. Anche lo stesso Arturo Diaconale e naturalmente Simone Inzaghi, nell’ambiente Lazio da quasi vent’anni. Avere i modelli giusti da seguire è fondamentale, anche per i giovani che emergono dal settore giovanile della Lazio, che spesso ottiene grandi risultati. Un grande campione fa sempre la differenza per l’esempio che riesce a dare, e in questo senso alla Lazio sono stati fatti grandi miglioramenti.

Gazzetta & Co, adesso basta! Rispetto per la Lazio e per i Laziali

La Lazio di Inzaghi continua a vincere, e lo fa in maniera convincente. Quarta vittoria consecutiva in campionato, la quinta se si conta anche il derby di Tim Cup contro la Roma. Controsorpasso all’Inter e quarta posizione consolidata, con un occhio a quel terzo posto distante soli 4 punti. Una posizione che significherebbe Champions League. Ma nonostante questi tanti spunti positivi c’è chi cerca in qualsiasi maniera di destabilizzare un ambiente già di per sè molto precario, con notizie che sembrano uscire ad orologeria.

LA LAZIO VINCE E CONVINCE

Che la compagine capitolina non goda delle simpatie dei media nostrani è cosa nota e risaputa, ma la situazione in questo momento sembra stia sfuggendo di mano. La Lazio ha ben 56 punti in classifica, quota mai toccata nell’era Lotito a questo punto della stagione, ed inferiore solo ai fasti dell’era cragnottiana. La squadra guidata da mister Inzaghi gioca un bel calcio, crea miriadi di occasioni da rete e merita ampiamente una posizione che ad inizio stagione non era auspicabile nemmeno nei pensieri dei più ottimisti. E sicuramente non lo era in quelli della stampa sportiva del Belpaese. Questo probabilmente comincia a dare fastidio. Una squadra costruita in maniera low cost, attorno a giovani di sicuro avvenire, ma ancora acerbi, e guidata da un tecnico alla prima esperienza tra i professionisti. Un tecnico che non ha probabilmente l’appeal dei cosiddetti maghi della panchina internazionali, ma che ha fatto tutta la gavetta, dimostrando di meritare di sedere su una delle panchine più prestigiose d’Italia.

INTER CON VISTA CHAMPIONS, LAZIO CON VISTA EUROPA LEAGUE?

Lazio quarta dunque, con un occhio a quel terzo posto che significa Champions League. Ma nessuno sembra accorgersene, anzi. I media nostrani continuano a sottovalutare il magnifico campionato biancoceleste. Si continuano ad esaltare le tanto conclamate potenze del nord. Probabilmente senza guardare alla classifica di Serie A. Si perchè la classifica parla chiaro: l’Inter si trova a 2 punti dalla Lazio, il Milan a 6. Ma la stampa sportiva continua a considerare la squadra di Pioli e dei cinesi come una seria candidata alla Champions e la squadra di Montella e di Berlusconi (ancora per quanto?), come sicura partecipante alla prossima stagione europea. E la Lazio? La Lazio aspira ad un posto in Europa, dall’alto di un quarto posto che per i giornali, le radio e le tv italiane sembra contare come un due di coppe quando a briscola regna bastoni…Qui non si parla più di sottovalutare una squadra che ha già dimostrato tanto. Qui si tratta di una conclamata spinta mediatica in favore di potenze economicamente più forti. In funzione di non si sa quale logica di potere ed interesse.

LE NOTIZIE AD OROLOGERIA

Appurato tutto ciò, la Lazio, nonostante tutto, continua a vincere. La vittoria per 3-1 di ieri sera contro il Torino è solo l’ultima perla di una stagione fin qui esaltante. Ma secondo i quotidiani nazionali le notizie sono altre. Oggi la Gazzetta dello Sport parla di un accordo già trovato dall’Inter con de Vrij, perno della retroguardia biancoceleste. Ci sono già cifre e contratti, ci sono già strette di mano e occhiolini. Probabilmente esisterà anche una casa con vista su Appiano Gentile ed un abbonamento ai mezzi pubblici di Milano…Poi c’è il caso Keita che ha tenuto banco per tutta la settimana scorsa. “Keita fa festa e fa tardi all’allenamento“, “Keita fa le bizze e Inzaghi lo esclude“. Parole forti che farebbero pensare ad una punizione esemplare per il 22enne. Invece Keita entra in campo e decide la partita, alla faccia dei benpensanti. E alle notizie dei media rispondono i tesserati della Lazio. “I problemi con Keita li create voi, lui è uno come tutti gli altri. Entra e ci fa vincere le partite“, parole di Senad Lulic, cuore di Lazio.

LA LOGICA DELLA DESTABILIZZAZIONE

Questa campagna denigratoria nei confronti della compagine biancoceleste ha un unico obiettivo: destabilizzare l’ambiente Lazio. Un ambiente già precario di suo, in una città come Roma in cui fare calcio è più difficile che trovare parcheggio. Un ambiente che, tra mille difficoltà, sembra stia riuscendo ad unirsi, di nuovo, per la Lazio e con la Lazio. Al di là delle questioni societarie e dei problemi intestini. Tutto questo alla stampa non piace e non va proprio giù. Ma ce ne faremo una ragione. Del resto la Lazio ed i laziali sono abituati, ne hanno passate tante e tante altre ne passeranno ancora. E’ proprio adesso che serve compattezza contro un’operazione mediatica denigratoria di dubbio stile e infima qualità. Perchè il giudice supremo è e rimarrà sempre il campo, e con esso la classifica. Una classifica che non ammette repliche. Alla faccia dei media…

Giulio Piras

Farris: “Abbiamo tante armi positive, la prima è l’entusiasmo!”. Poi sulla difesa…

Al termine dell’allenamento odierno, ai microfoni di Lazio Style Channel è intervenuto il vice di Simone Inzaghi, Massimiliano Farris. Ha analizzato la vittoria di ieri sera contro il Torino e parlato dei singoli.

LAZIO-TORINO

“Ho vinto le ultime tre partitelle d’allenamento, ci sta perderne una. Veniamo da una bellissima prestazione, ma il nostro compito è quello di tenere tutti sulla corda. I ragazzi che non hanno giocato ieri, si sono allenati al meglio. Dobbiamo dare seguito al lavoro svolto finora, questo gruppo è affiatato e ha voglia di farlo. La squadra contro il Torino ha proposto un buon calcio, ma il pareggio poteva essere una mazzata; abbiamo fatto i cambi giusti e siamo riusciti a vincerla. Nella prima frazione di gioco siamo stati costretti ad effettuare due cambi, ma Wallace e Lukaku hanno giocato al meglio. Abbiamo tante armi positive, la prima è l’entusiasmo: anche la spinta del pubblico inizia a farsi sentire.

LA DIFESA

“Con Simone Inzaghi analizziamo sempre le partite e ci dispiace non far giocare difensori come Bastos che ha fatto gare importanti. Questi ragazzi si applicano e vogliono sempre migliorarsi, è un piacere allenarli. Wallace ha già giocato in Champions League, de Vrij ha già disputato un Mondiale, potrebbero insegnare ed invece si mettono a disposizione e crescono giorno dopo giorno. Ieri Wallace ha causato la punizione, ma in un paio di situazioni ha contenuto Ljalic e Belotti; il primo è dotato di grande fantasia, il secondo è il capocannoniere della Serie A. Quando si applicano, i nostri ragazzi sono difficilmente superabili”.

SERIE A – Decisi anticipi e posticipi dall’11^ alla 14^ giornata: ecco il dettaglio

0

La Lega ha comunicato le decisioni relative ad anticipi posticipi delle giornate dalla 11^ alla 14^ del campionato di Serie A.

Quanto alla Lazio, la squadra biancoceleste aprirà l’undicesima giornata di campionato, recandosi al ‘Mapei Stadium’ a far visita al Sassuolo. Poi, dopo aver affrontato la Roma nella semifinale di Coppa Italia, avrà tempo per ricaricare le energie fino alla sera della domenica successiva, quando all’Olimpico arriverà il Napoli. Di seguito, il dettaglio del calendario.

11a giornata di ritorno:

Sabato 1° aprile 2017 ore 18 Sassuolo -LAZIO

Sabato 1° aprile 2017 ore 20.45 Roma-Empoli

Domenica 2 aprile 2017 ore 12.30 Torino-Udinese

Domenica 2 aprile 2017 ore 20.45 Napoli-Juventus

Lunedì 3 aprile 2017 ore 20.45 Inter-Sampdoria

12a giornata di ritorno:

Sabato 8 aprile 2017 ore 15.00 Empoli-Pescara

Sabato 8 aprile 2017 ore 18.00 Atalanta-Sassuolo

Sabato 8 aprile 2017 ore 20.45 Juventus-Chievo Verona

Domenica 9 aprile 2017 ore 12.30 Sampdoria-Fiorentina

Domenica 9 aprile 2017 ore 20.45 LAZIO-Napoli

13a giornata di ritorno:

Sabato 15 aprile 2017 ore 12.30 Inter-Milan

Sabato 15 aprile 2017 ore 18.00 Sassuolo-Sampdoria

Sabato 15 aprile 2017 ore 20.45 Napoli-Udinese

Domenica 16 aprile 2017 ore 20.45 (in caso di passaggio del turno di Europa League)

14a giornata di ritorno:

Sabato 22 aprile 2017 ore 18.00 Atalanta-Bologna

Sabato 22 aprile 2017 ore 20.45 Fiorentina-Inter

Domenica 23 aprile 2017 ore 12.30 Sassuolo-Napoli

Domenica 23 aprile 2017 ore 20.45 Juventus-Genoa

Lunedì 24 aprile 2017 ore 20.45 Pescara-Roma

UFFICIALE – Ecco quando si disputerà il derby di ritorno di Tim Cup

0

Ora è ufficiale: ecco quando si giocherà il derby di ritorno di Tim Cup.

Con il comunicato n°163, la Lega ha reso noti gli orari e le date delle semifinali di ritorno di Coppa Italia. Con una novità rispetto a quanto previsto nelle scorse settimane: il derby tra Roma e Lazio si giocherà martedì 4 aprile e non mercoledì 5. Di seguito il dettaglio, comprensivo di programmazione televisiva.

Roma-Lazio martedì 4 aprile 2017 ore 20.45 (RAIUNO)

Napoli-Juventus mercoledì 5 aprile 2017 ore 20.45 (RAIUNO)

Flaminio, l’Ass. Frongia conferma: “Stiamo ricevendo molte idee per il recupero, vogliamo…”

0

L’Assessore Frongia conferma il progetto di recupero dello Stadio Flaminio.

Lo Stadio Flaminio sarà presto al centro di un progetto di recupero. A confermarlo l’Assessore allo Sport e alle Politiche Giovanili di Roma Daniele Frongia, che, intervenuto tramite il proprio profilo Facebook, ha commentato le indiscrezioni di stampa circolate nei giorni scorsi: “In questi giorni, insieme alla Pier Luigi Nervi Project Association e alla Università Sapienza di Roma, abbiamo depositato la domanda per il Grant “Keeping It Modern”della Getty Foundation per studiare lo stato dell’arte dell’impianto e capire quali lavori siano necessari. Stiamo ricevendo molte idee, sia da soggetti privati che pubblici, per il Flaminio. Valuteremo ogni proposta, stiamo studiando la soluzione migliore. Vogliamo restituire ai cittadini il Flaminio al più presto”. Indiscrezioni parlavano di un accordo già raggiunto tra le Istituzioni, il Comune di Roma e il Coni sulla base di 15 milioni per la ristrutturazione dell’impianto, che dovrebbe essere destinato esclusivamente al rugby femminile, alle giovanili e al sevens disciplina olimpica.

CALCIOMERCATO – Talisca, il Benfica fissa il prezzo. Ma occhio alla concorrenza…

Il Benfica fissa il prezzo per Talisca: la Lazio è avvisata, ma occhio alle concorrenti…

Sette gol in 14 giornate di campionato: davvero un bottino niente male – e che, senza infortuni, avrebbe potuto essere più cospicuo – per Talisca con la maglia del Besiktas. Dove è arrivato in prestito dal Benfica, riuscendo in pochi mesi a far innamorare i suoi nuovi tifosi e ad attirarsi l’interesse di diversi club europei. Come la Lazio, che guarda da sempre con molto interesse ai giovani talenti sparsi in giro per il mondo. Proprio la concorrenza dei biancocelesti – riporta l’edizione brasiliana di Goal.com, avrebbe indotto il Besiktas, che ha un’opzione di prestito anche per la prossima stagione, ad accelerare le pratiche per assicurarsi le prestazioni del fantasista classe ’94 a titolo definitivo. Una mossa compiuta con il chiaro intento di strappare uno sconto sul prezzo richiesto dal club lusitano, il quale ha già fatto sapere anche alla Lazio che, per privarsi del suo gioiello, non accetterà offerte inferiori ai 25 milioni di euro.

CALCIOMERCATO – Tare e Petrachi a colloquio ieri a Roma

Ieri la Lazio ha ottenuto una bella vittoria contro il Torino. Presente allo stadio anche il ds Petrachi per assistere alla partita ma non solo. Il dirigente granata ha parlato con Tare. Il motivo? Marchetti.

Secondo quanto riporta Tuttosport, Il Toro non riscatterà Hart per motivi economici. Nel mirino del club granata c’è proprio il numero 22 biancoceleste, da qui la chiacchierata tra Petrachi e Tare. Vi avevamo infatti parlato mesi fa di una rottura tra il portiere biancoceleste e la società. La Lazio infatti aveva già bloccato Perin per giugno, anche se le cose potrebbero cambiare dopo il suo infortunio. Non è da escludere che venga promosso Strakosha, che sta ben figurando nelle ultime uscite, oppure potrebbe tornare Berisha dopo l’esperienza positiva a Bergamo. Fatto sta che difficilmente Marchetti sarà ancora il portiere della Lazio nella prossima stagione. Per il momento il Toro ha solo sondato il terreno, trovando un’apertura del club biancoceleste. Adesso la palla passa al portiere, che dovrà decidere il suo futuro.

Ag. Immobile applaude la Lazio: “Brava a prenderlo mentre il Napoli…”

Ciro Immobile ha vinto il duello contro l’amico/nemico Andrea Belotti. Ieri il numero 17 biancoceleste ha messo a segno la sedicesima rete in campionato accorciando sul Gallo, che comunque appare irraggiungibile dall’alto dei suoi 22 gol. E pensare che avrebbe potuto giocare nel Napoli, ma come ha raccontato il suo agente, la dirigenza partenopea non l’ha voluto.

Alessandro Moggi, agente di Immobile, ai microfoni di Tiki Taka ha ribadito: “Per la Lazio è stata una grande operazione economica. Con Ciro si sono assicurati un grande attaccante che è tornato ai livelli di due anni fa. Il Napoli? Non l’ha voluto, bravo il club biancoceleste a prenderlo”.

PATRIC ESULTA IN ROMANO>>>GUARDA QUI

FOTO – Patric esulta in romano dopo la vittoria della Lazio col Torino

Patric è entrato nelle simpatie dei tifosi laziali, più che per le prestazioni in campo (che comunque sono migliorate negli ultimi tempi) per la sua lazialità.

Quando la Lazio segna è sempre il più scalmanato nelle esultanze, sia che giochi, sia che si sieda in panchina. Sui social dà sempre la carica alla squadra. Questo l’ultimo post di Patric su Instagram dopo la vittoria della Lazio col Torino. Lo spagnolo si è lasciato scappare un “daje”. Che dire?! Ormai è romano d’adozione.

Lazio, contro il Cagliari senza un big, causa squalifica

Domenica prossima si volerà in Sardegna a sfidare i padroni di casa del cagliari. Trasferta non semplice, in uno stadio caldo, anche se la compagine di rastelli è in difficoltà

LAZIO, SENZA IL SERGENTE

Oltre a valutare le condizioni di Radu e di de Vrij, la Lazio dovrò fare a meno del perno del suo centrocampo. Stiamo parlando di Milinkovic – Savic. Il sergente infatti sarà fermato dal giudice sportivo per un turno. Il serbo, che era diffidato, è stato ammonito nel corso del match contro il Torino. Probabile l’arretramento di lulic oppure l’inserimento di Murgia.

CONFERENZA – Mihajlovic: “La Lazio lotterà per la Champions. Il mio cuore è biancoceleste”

Mastica amaro Sinisa Mihajlovic. Il serbo è stato sconfitto allo scadere grazie ad un capolavoro di Keita. Il suo Torino subisce un passivo forse troppo pesante. Queste le sue parole in conferenza stampa

“Partita intensa, giocata a viso aperto da tutte e due le squadre. Potevamo fare qualcosa in più in avanti. Keita ha fatto un grandissimo gol e la gara si è chiusa. Mazzoleni ha arbitrato bene. Se sono stato vicino alla Lazio? Non voglio parlare di questo, sono sempre vicino alla Lazio con il cuore, anche casa mia è qui vicino allo stadio. Iturbe nel primo tempo ha sofferto un po’, poi è andato meglio.  Milinkovic? Siamo serbi tutti e due, lo conoscevo perché giocava nella stessa squadra dove ho giocato io ed ho vinto uno scudetto. Conosco anche il fratello. Milinkovic è forte, ma tutta la Lazio è forte. Inzaghi ha fatto tre cambi ed ha inserito tre giocatori più forti di quelli in campo. La Lazio ha gamba e lotterà per la Champions fino all’ultimo“.

CONFERENZA – Inzaghi: “Desidero trattenere Keita. Vittoria che aumenta la fiducia”

La conferenza stampa del mister Simone Inzaghi al termine della vittoria della sua Lazio contro il Torino. Ecco le sue parole

Quali sono le condizioni di Radu e de Vrij?

“Stefan ha preso una botta sull’anca, mentre de Vrij aveva un fastidio al ginocchio ma sono fiducioso del loro recupero”.

Un giudizio sulla sfida di questa sera?

“Abbiamo fatto un ottimo calcio, anche se avremmo dovuto fare un gol nel primo tempo. Nella ripresa siamo stati meno belli, ma abbiamo fatto due reti. Al gol è stato bravo Maxi. Poi abbiamo fatto benissimo, anche grazie ai subentrati, che sono motivo di grande orgoglio”.

Vorresti trattenere Keita?

“E’ mio desiderio, avrebbe giocato dall’inizio oggi ma aveva un brutto taglio al piede, ma mi ha fatto vedere con due solo allenamenti avrebbe voluto giocare. Io vorrei trattenerli tutti. Vedere Lukaku e Wallace entrare in questo modo è un motivo d’orgoglio”. 

Questa Lazio può puntare alla Champions?

“Non mi sono mai nascosto, affrontiamo partita dopo partita, in un altro campionato potremmo essere secondi. Nessuno però questa stagione lascia nulla: Roma e Napoli hanno un incredibile ritmo e dietro non molla nessuno. Domenica con il Cagliari ci mancherà Milinkovic-Savic, ma sono fiducioso”. 

Un giudizio su Hoedt?

“Hoedt lavora tantissimo, quest’estate in ritiro era indietro nelle gerarchie. Ma giorno dopo giorno ha meritato di giocare, gioca bene. Per me è un problema lasciare elementi come Wallace e Bastos in panchina, ma sono io che devo fare le formazioni. Chi subentra fa benissimo, Wallace e Lukaku stasera hanno fatto benissimo”.

LAZIO TORINO – Lukaku: “Adesso conosco il calcio italiano. Ringrazio Radu perchè…”

Lukaku intervenuto ai microfoni di LazioStyleChannel commenta la sua prestazione alla luce della vittoria della Lazio.

Ecco le parole di Jordan Lukaku ai microfoni dei canali ufficiali della Lazio: “Il soprannome Intercity? Mi piace molto. L’importante è avere i migliori risultati per soddisfare i tifosi. Sono contento per tutta la squadra, abbiamo fatto una grande partita. I tre punti sono importantissimi. Mi sento bene e ho di fronte a me un giocatore come Radu che dà molta esperienza. Io sono giovane, voglio migliorarmi ed è importante capire il calcio italiano guardando le prestazioni dei più grandi. Adesso ho imparato il calcio italiano e conosco lo schema di gioco del mister Inzaghi”.

LEGGI LE PAROLE DI MISTER INZAGHI>>>CICCA QUI

LAZIO TORINO – Molinaro ammette: “La Lazio ha meritato la vittoria”

Al termine del match perso dal Torino contro la Lazio, il difensore granata, Molinaro, ha parlato a Sky Sport, analizzando il 3-1 subito

LAZIO SUPERIORE

Il terzino ha ammesso la supremazia della Lazio: “Obiettivamente bisogna dire che i biancocelesti hanno fatto qualcosa in più di noi per raggiungere la vittoria. Loro sono in uno stato di forma strepitoso. hanno dimostrato di esserci e di meritare il psoto che occupano in classifica. Noi abbiamo dato tutto e di più non potevamo fare. Keita l’ha risolta in modo fantastico. I meriti della Lazio sono sotto gli occhi di tutti. Noi ci abbiamo provato. Belotti? E’ un fuoriclasse e anche oggi, pur non segnando, ha fatto un’ottima prestazione“.

LAZIO TORINO – Lulic: “Sognare non costa nulla, ma continuiamo a lavorare!”

La Lazio vince pur soffrendo contro il Torino. Trai protagonisti della gara anche Senad Lulic.

Queste le parole di Lulic a Premium Sport: “Abbiamo sofferto dobbiamo migliorare. Tra Belotti e Immobile? Per noi l’importanteè che abbia vinto Immobile. Belotti è un grandissimo giocatore spero faccia tanti gol. I nostri difensori hanno fatto una partitona. Sognare non costa nulla. Abbiamo 10 partite e dobbiamo dare il massimo per restare dove siamo

Ha poi parlato a Lazio style channel: “Il risultato è meritato. Abbiamo imparato dagli errori con il Chievo. Quest’anno è più facile preparare le partite. Hai una partita a settimana, così hai più tempo per preparare i dettagli. Sono tre punti fondamentali, visti anche i risultati di ieri. Potevamo chiuderla già al primo tempo. Non ci hanno messo tanto in difficoltà con il loro cambio modulo. Con i giocatori che abbiamo possiamo adattarci ad ogni cambio tattico dell’avversario. Rigore? Il calcio è uno sport di contatto. Fa parte del gioco la protesta. Ci ho provato (ride ndr). Champions? Un occhio al Napoli ce lo butto sempre ma il nostro obiettivo è l’Europa League. Se riuscissimo a fare qualcosa di più saremo più felici. Siamo contenti di quanto stiamo facendo“.

Infine ai microfoni Rai: “Non abbiamo mai pensato di non riuscire a fare i 3 punti. Ci abbiamo sempre creduto anche dopo l’1 a 1. Ci siamo riuniti e abbiamo reagito facendo altri 2 gol. Non abbiamo mai perso la fiducia di vincerla. Keita? Non c’è nessun problema con lui, i problemi li create voi. Sta facendo un grande campionato. Lui è sempre pericoloso quando entra e ti fa vincere le partite. Sono contento per lui e anche per noi che ha fatto un grande gol che ci ha fatto vincere. Il nostro obiettivo è l’Europa League. Se quei due davanti fanno un passo falso proveremo a sfruttarlo. Può succedere di tutto. Noi vogliamo continuare così e vincere più partite possibili”.

LEGGI LE PAROLE DI IMMOBILE A FINE PARTITA>>>CLICCA QUI

LAZIO TORINO – Inzaghi: “Con questo gruppo, vedo un futuro roseo!”

Ai microfoni di Mediaset Premium è intervenuto, durante il post partita di Lazio – Torino, Simone Inzaghi

Ai microfoni di Mediaset Premium ha parlato il mister Simone Inzaghi. Ecco le parole del piacentino:”Credevo nella rimonta. Le partite vanno chiude il Torino è un ottima squadra. Ha trovato il Gol su una palla ferma. Abbiamo vinto meritatamente soffrendo come spesso accade. Keita ha fatto anche delle ottime gare dall’inizio. L’allenatore deve fare delle scelte. Se non avesse avuto il problema al piede avrebbe giocato dall’inizio. Sapevo che mi avrebbe aiutato. Sarebbe entrato prima se non avessi dovuto fare due cambi per infortunio. Wallace ha fatto benissimo. Ho un gruppo perfetto che danno sempre tutto. Abbiamo preso le distanze da Milan e Atalanta, ma dobbiamo continuare a lavorare. Sono fiducioso vedendo questa squadra”.

“Champions? Ai ragazzi ho ribadito che dobbiamo guardare partita dopo partita. Sono 8 paritte che lottiamo tra il 3 e il sesto posto. Penso che un pochino di precisione ci serva di più. Però abbiamo giocato bene sia in costruzione che sulle fasce. Per un allenatore quello che conta è il rendimento dei subentranti. Il mio rinnovo? Adesso  è un momento così intenso in campo che ci stiamo concentrando su quello. Per il futuro non credo ci saranno problemi. C’è un grandissimo rapporto con Lotito e Tare. Nel primo tempo, soprattutto con Radu stavamo a 3 dietro. Con Milinkovic e Felipe con spazi. In non possesso Felipe e Lulic dovevano ripiegare. Anche a Bologna abbiamo fatto una partita simile. De Vrij e Hoedt hanno fatto una grande partita così come Wallace. Vedo un futuro roseo“.

INZAGHI A RAI SPORT

Il tecnico biancoceleste ha parlato anche ai microfoni Rai: “Contento per i 3 punti ma non dobbiamo sbagliare un colpo perché quelli dietro corrono. Siamo stati bravi a vincerla ma non è stata facile. Keita? E’ stato bravissimo stasera. Ritardo? Lui aveva un permesso concordato. E’ andato a Barcellona a festeggiare con la famiglia. Ha rimediato un taglio al piede che non gli ha permesso di allenarsi tutta la settimana altrimenti avrebbe giocato titolare. Hanno giocato bene tutti quelli che sono entrati anche Wallace e Lukaku. I primi due cambi li ha fatti il dottore. Radu e de Vrij hanno alzato bandiera bianca, speriamo non sia nulla di grave. Ma chi è entrato ha fatto bene.

Stiamo facendo molto bene ma nel calcio le insidie sono dietro l’angolo. Mancano 10 partite di campionato più le semifinale di coppa. Sono contento che il gruppo mi segue, chi entra fa meglio dei titolari. Questo è l’aspetto che mi rende più felice. Keita e Felipe Anderson? Li ho fatto spesso giocare insieme, Keita sarà partito 5 volte dalla panchina. Lulic è un maestro perché parte ala, poi diventa mezzala e a volte fa il terzino. Ad avercene giocatori così. Orgoglioso di allenare questo gruppo che sta facendo grandi prestazioni. Dopo le gare con Chievo e Milan dove abbiamo raccolto un punto pur meritandone 6 dissi che ero fiducioso della squadra. Siamo alla quinta vittoria consecutiva e non è facile in serie A. Cosa hanno in più Napoli e Roma? I punti… Noi non molliamo, continueremo a giocare per vincere. Nessuno molla un centimetro e noi faremo altrettanto”. 

INZAGHI A LAZIO STYLE CHANNEL

Il mister è infine intervenuto ai microfoni di Lazio Style Channel: “Le partite sono sempre aperte se siamo solo di un gol avanti. Bravo Maxi Lopez, ma soprattito bravi i miei ragazzi. Complimenti ai subentrati. Nella prima mezz’ora abbiamo sviluppato ottime azioni, poi il Torino si è coperto meglio sulle fasce, ma abbiamo costruito molto lo stesso. Gli infortuni? Sono fiducioso spero di poterli recuperare. Ma vedendo Wallace e Lukaku entrare così mi fa ben sperare. Il primo e il secondo tempo sono state due gare differenti. Abbiamo giocato meglio al primo tempo, ma abbiamo segnato nel seconod. Dobbiamo mettere in conto che di fronte abbiamo degli avversari. Con SInisa ci siamo salutati e abbracciati. E’ stato un grande compagno di squadra. E’ stata una bella rimpatriata non solo Angelo (Peruzzi ndr) ma anche Favalli, Salas, Lombrado. Avremo dovuto segnare nel primo tempo. In questo momento c’è fiducia perché vedo un gruppo coeso. Senza Milinkovic sarà un’assenza pesante ma troverò qualcuno in grado di sostituirlo“.

LEGGI LE PAROLE DI LULIC A FINE GARA>>>CLICCA QUI