Home Blog Pagina 2383

LAZIO BOLOGNA – Inzaghi: “Orgoglioso della prestazione”

Al termine di Lazio Bologna, finita 1 a 1, il tecnico biancoceleste Simone Inzaghi si è presentato ai microfoni delle varie tv per commentare la gara.

Le parole di mister Inzaghi a Mediaset premium dopo Lazio Bologna: “Sono contento di aver raggiunto il pareggio al 95′ ma c’è il rammarico perché avremmo meritato la vittoria. Siamo una squadra giovane con ampi margini di miglioramento. Abbiamo creato tanto, ricordo almeno un paio di parate di Da Costa incredibili, speriamo di non trovare un portiere così tutte le domeniche. I ragazzi sono dispiaciuti per non aver agganciato il secondo posto, ma devono essere orgogliosi della loro prestazione perché ci sono le partite no”.

Poi su Lazio Style Radio, il tecnico piacentino ha proseguito: “Il bicchiere vediamolo mezzo pieno per il risultato agguanto alla fine, però per la prestazione fatta dire che abbiamo perso due punti. Abbiamo dominato ma purtroppo stiamo commentando un pareggio. La squadra è giovane ma ha ampi margini di miglioramento. Da Costa è stato bravissimo, ha fatto parate incredibili. Se avessimo pareggiato prima probabilmente avremmo vinto. Questo fa parte del calcio, analizzeremo le nostre lacune. Non è facile rialzarsi dopo aver preso gol dopo 8 minuti, anche perché il Bologna è molto veloce nelle ripartenza ma siamo stati bravi a contenerli: Marchetti è stato inoperoso a parte il tiro di Sadiq alla fine. Assenze? Faremo di necessità virtù. Analizzeremo bene il Torino, poi vedremo dopo la settimana di lavoro come affrontare i granata. Questa settimana non abbiamo potuto preparare la partita al meglio dato l’assenza dei nazionali. Wallace? E’ stato bravo, non si aspettava di entrare, perché se non si fosse fatto male de Vrij probabilmente non sarebbe entrato. Ha fatto bene e si è procurato il rigore”. Infine quando gli viene chiesto se brucia di più questa partita o quella della scorsa stagione contro la Sampdoria, Inzaghi risponde: “Peggio questa di quella contro la Samp perché almeno qualcosa loro l’avevano fatta. 23 tiri in porta e 18 corner non mi era mai capitato. Fino all’ultimo ci speravo al pareggio perché la squadra stava bene, ci provava, addirittura nell’ultima azione erano avanzati i centrali”.

Fabrizio Piepoli

LAZIO BOLOGNA – Lulic: “Bicchiere mezzo pieno. Ci abbiamo creduto fino alla fine”

Senad Lulic a Lazio Style Radio commenta Lazio Bologna: “Vedo il bicchiere mezzo pieno. Oggi abbiamo creato tanto ma non siamo riusciti a vincere, questo è l’unico rammarico. La cosa positiva è che abbiamo creato tanto fino alla fine, il rigore ci ha permesso di riacciuffare il pareggio. Siamo partiti male, correre per quasi 90 minuti sotto di un gol non è facile. La cosa positiva è che ci abbiamo creduto fino alla fine, Ciro non era in giornata altrimenti avrebbe fatto 3 gol (ride, ndr). Comunque si è preso la responsabilità del rigore e per fortuna l’ha realizzato. Assenze?  A Torino mancherà Radu ma chiunque giocherà al suo posto farà bene. Siamo un gruppo forte. Domenica ce la metteremo tutta per portare a casa il risultato”.

LAZIO BOLOGNA – Immobile: “Due punti persi per come abbiamo giocato. Da Costa ci ha parato tutto”

Intervistato a fine partita dai microfoni di Mediaset Premium, l’autore del gol pareggio Ciro Immobile ha commentato Lazio Bologna, partendo dalle parole detta a Da Costa prima di calciare il rigore: Gli ho chiesto se mi voleva parare anche il rigore dato che mi aveva parato tutto (ride, ndr). Era una gara da vincere assolutamente, ma ci sono le giornate storte che per fortuna abbiamo raddrizzato al 96′. Ci teniamo stretto questo punto ma consapevoli che sono due punti persi per come abbiamo giocato. Abbiamo creato tanto, Da Costa ci ha parato tutto, o forse noi siamo stati meno bravo di lui. Per come si era messa la parttia siamo contenti del pareggio. Rammaricato per non aver riacciuffato il secondo posto. Oggi è stata una bella partita, la Lazio ha giocato bene. Domenica c’è una gara importante contro il mio ex pubblico, sarà emozionante tornare all’Olimpico di Torino. Stiamo lavorando bene, questa è una squadra giovane ma che ha tanti giocatori esperti. Abbiamo giocato bene a Udine, oggi abbiamo fatto bene ma non siamo riusciti a vincerla. Abbiamo un allenatore giovane che vuole fare bene, così come noi”.

CRONACA LAZIO BOLOGNA – Immobile salva una Lazio sprecona. 1-1 pieno di rimpianti

0

ROMA – Allo Stadio Olimpico si sono affrontate Lazio e Bologna, match di Serie A. I biancocelesti, reduci dalle vittorie contro Empoli e Udinese, scendono in campo con il 4-3-3, modulo collaudato in casa Lazio. Di contro, il Bologna, complice le molte assenze, schiera molti rincalzi e l’ex Floccari.

HELANDER GOL, LAZIO IN BAMBOLA – L’inizio non è dei più promettenti per i ragazzi di Simone Inzaghi. Già dopo 4 minuti, il Bologna si rende pericoloso con il giovane Di Francesco, ma Patric riesce a stoppare la sua conclusione in angolo. Verdi è ispirato e crea problemi a Radu sulla sinistra. Dai piedi del numero 9 rossoblu, parte la punizione che permette a Helander di insaccare per il gol dello 0-1, anticipando Milinkovic. A nulla è servito il tentativo di Marchetti. Al 16esimo il Bologna grazia la Lazio: Donsah fallisce il raddoppio in diagonale da ottima posizione, complice il buon intervento di Marchetti.

IMMOBILE SFORTUNATO – Nel giro di tre minuti, Immobile prova a pareggiare i conti. L’attaccante laziale però non è molto fortunato. Prima colpisce una clamorosa traversa, al 30esimo, con un diagonale da posizione defilata. Poi al 33esimo fallisce clamorosamente una palla gol a tu per tu con Da Costa,che respinge di piede con un ottimo riflesso. Unico lampo biancoceleste in un primo tempo senza idee. Si va al riposo sullo 0-1.

FORCING LAZIO, MA QUANTI ERRORI – Nella ripresa la Lazio si riversa nella metà campo del Bologna alla ricerca del pari. Ma il secondo tempo inizia con uno scontro testa a testa De Vrij – Floccari ed entrambi sono costretti a lasciare il campo. Entra Cataldi al posto dell’olandese. La Lazio spinge ma Milinkovic spreca l’impossibile. Clamorosa l’occasione divorata al 63esimo solo davanti a Da Costa, spara altissimo. Poi il Bologna rischia l’autogoal con Pulgar, ma Da Costa devia prima che il pallone oltrepassi la linea bianca. Il portiere brasiliano ancora protagonista sulla botta di Felipe Anderson al 78esimo. Entra anche Luis Alberto, ma è Immobile a sbagliare sottoporta all’82esimo. Al 94esimo ancora Da Costa miracoloso su Immobile.

IMMOBILE GOL – Ma al 96esimo arriva il calcio di rigore per la Lazio, su un pasticcio difensivo di Masina. Immobile realizza il gol dell’1-1 e termina il match. Lazio a quota 14 punti.

Marco Corsini

LE PAGELLE DI LAZIO-BOLOGNA

Ecco le pagelle di Lazio-Bologna 1-1

LAZIO

Marchetti 6 – Smaltito l’infortunio, torna titolare dal primo minuto, però non può nulla sulla rete subita, l’univa vera conclusione creata dagli uomini di Donadoni.

Patric 6 – Con il cambio modulo torna a difendere la corsia di destra e dopo appena cinque minuti salva in extremis una conclusione a botta sicura di Di Francesco. Veloce abbastanza, non affonda quanto dovrebbe.

de Vrij 5,5 – Il talento di casa Lazio non copre bene sullo spiovente che porta in vantaggio gli ospiti. Dopo un colpo alla testa, esce all’inizio della ripresa. Dal 51′ Cataldi 6, – Gioca in copertura su Nagy ed è bravo a scodellare diversi palloni vellutati dentro l’area avversaria.

Hoedt 6 – Dopo la buona prova contro l’Udinese, oggi ha qualche difficoltà di troppo contro Floccari, abile a nascondergli il pallone. Meglio nella ripresa.

Radu 6 -Anche oggi capitano, non gioca male anche se Donsah e Verdi gli danno parecchio lavoro da svolgere. Dal 68′ Wallace 6 – Venti minuti senza particolari problemi. Ha il merito di procurarsi il rigore del pareggio.

Milinkovic-Savic 5 – Il Peggiore. In confusione. Prima non segue Helander libero di deviare in porta la palla del vantaggio, poi non riesce a liberarsi della morsa architettata da mister Donadoni. Al 52′ va troppo morbido sul pallone che poteva regalare il pareggio ai suoi, per non parlare poi della clamorosa palla gol capitatagli al 63′ e spedita sulla luna. Dal 75′ Luis Alberto s.v.

Parolo 5,5 – Marco lo stacanovista, è bravo nel ruolo di incontrista ma meno per ciò che riguarda la fase d’impostazione.

Lulic 5,5 – 200 presenze con la maglia celeste, oggi non gioca una grande gara. Un po’ in ombra è – come spesso capita – poco preciso.

Felipe Anderson 5,5 – Sbaglia diversi palloni non riuscendo a massimizzare la sua velocità. Non conclude mai nulla d’interessante. Insomma, il solito Anderson.

Immobile 7 – Il Migliore. L’uomo della Provvidenza. Realizza un rigore pesante che consente di pareggiare una gara complicatissima. Momento magico quello di Ciro il Grande che, dopo la doppietta scaccia crisi con la maglia dell’Italia, anche oggi nella gara dell’Olimpico conferma tutto il suo valore.

Keita 6 – Sempre pungente, si alterna spesso la fascia col compagno Anderson. Nella ripresa cala di tono ma tutto sommato ci mette tanto impegno.

All. Inzaghi 6 – Lanci lunghi alla ricerca di Immobile. Il Bologna è messo bene in campo mentre i suoi scudieri sono in affanno. Sfortunato perché l’avversario non crea un granché e con un Da Costa paratutto, riesce a trovare il pari grazie a un rigore nel finale.

BOLOGNA

Da Costa 7,5 – Il Migliore. Miracoli d’istinto sui tiri a botta sicura di Immobile al 36′, sul tocco di Milinkovic al 52′, su quello di Anderson al 76′ e infine sul rasoterra di Immobile proprio nei minuti finali. Non può far nulla sul rigore di Immobile.

Mbaye 6,5 – Contiene le giocate di Keita, sbagliando veramente pochi palloni. Gara interessante.

Maietta 7 – Fa dell’esperienza la sua arma migliore. Buona la marcatura a uomo su Immobile.

Helander 7 – L’ex giocatore del Verona oltre al gol decisivo, è sempre puntuale negli interventi di chiusura.

Masina 6,5 – Il bravo terzino sinistro lotta con caparbietà contro gli esterni avversari. Anche dopo l’ammonizione subita a inizio ripresa, non perde mai la giusta concentrazione anche se sul rigore (presunto) ha diverse responsabilità.

Donsah 6,5 – Si rivede dal primo minuto e al 18′ sfiora il gol del due a zero. Dopo un buon secondo tempo, esce stremato. Dal 67′ Pulgar 5,5 – Per poco non realizzava  un clamoroso autogol.

Nagy 6,5 – Insieme a Taider dà il via alla manovra degli ospiti. Dotato di una buona tecnica e di un notevole senso tattico, dà ampiezza al gioco degli ospiti.

Taider 6,5 – Dà sicurezza alla manovra dei felsinei recuperando diversi palloni preziosi.

Verdi 6 – Agisce sull’esterno di destra ed è lui a servire l’assist per l’uno a zero. Anche nella ripresa gioca un buon calcio lavorando bene ogni pallone.

Floccari 6 – L’ex di turno agisce più come supporto alla manovra di centrocampo. Bravo nel proteggere la sfera per far salire i suoi. Dal 53′ Sadiq 5,5 – Il giocatore di proprietà della Roma entra per sostituire il compagno claudicante dopo lo scontro con de Vrij ma non disputa una grande partita.

Di Francesco 6 – Giocatore veloce a cui è difficile togliere palla. Dopo un discreto primo tempo, nella ripresa esce un po’ fuori dalla scena.

All. Donadoni 6 – Squadra ben messa in campo che non subisce troppo la manovra dei padroni di casa. Nella ripresa va in affanno sotto il forcing dei padroni di casa e alla fine – sfortunato per la legge di compensazione, subisce il gol di Immobile.

 

Arbitro: Di Bello 6,5 – Nel primo tempo giusto ammonire per simulazione Di Francesco. Nella ripresa è difficile stabilire se il penalty concesso alla Lazio sia esagerato. A velocità naturale pare esserci tutto. Alla moviola pare meno evidente.

IL TABELLINO DI LAZIO-BOLOGNA

IL TABELLINO DI

LAZIO-BOLOGNA 1-1

Lazio (4-3-3): Marchetti; Patric, de Vrij (dal 51′ Cataldi), Hoedt, Radu (dal 68′ Wallace); Milinkovic-Savic (dal 75′ Luis Alberto), Parolo, Lulic; Felipe Anderson, Immobile, Keita. A disp: Strakosha, Vargic, Prce, Vinicius, Murgia, Leitner, Minala, Lombardi, Djordjevic. All. Simone Inzaghi

Bologna (4-3-3): Da Costa; Mbaye, Maietta, Helander (dal 84′ Oikonomou), Masina; Donsah (dal 67′ Pulgar), Nagy, Taider; Verdi, Floccari (dal 53′ Sadiq), Di Francesco. A disp: Sarr, Ferrari, Morleo, Krafth, Viviani, Mounier, Rizzo. All. Roberto Donadoni

Arbitro: Marco di Bello della sezione di Brindisi

Marcatori: 12′ Helander (B), 96′ Immobile (L)

Ammoniti: 39′ Di Francesco (B), 56′ Masina (B), 84′ Felipe Anderson (L), 86′ Wallace (L), 89′ Immobile (L), 93′ Sadiq (B)

Espulsi: —

Jessica Immobile: “Ciro sta bene, ha trovato una grande famiglia”

Tifoso d’eccezione sugli spalti dell’Olimpico per Ciro Immobile. Ad assistere all’incontro con il Bologna presente anche la moglie dell’attaccante biancoceleste, Jessica, che raggiunta dai microfoni di Radiosei ha parlato di questo primo periodo trascorso a Roma:

“Seguo sempre Ciro, sia in Nazionale che con il club. Come posso vado, sono sempre presente nelle partite in casa e molto spesso anche fuori. Ciro in questo periodo è sereno, sta bene, ha trovato una grande famiglia. I risultati si vedono, si trova bene con i compagni e con il club e riesce a rendere meglio anche sul campo. Noi volevamo formare sin da subito una famiglia, poco tempo dopo esserci messi insieme eravamo genitori. Non siamo tipi da serate e non ci piace andare in discoteca. Siamo più portati per le uscite con la famiglia allo zoo, la settimana scorsa siamo stati a Disneyland. Ci piace andare al cinema con le bimbe. Non ci piace stare da soli, preferiamo coinvolgere il resto della famiglia. Facciamo amicizia con tutti, siamo molto alla mano. Lui è napoletano, gli piace instaurare buoni rapporti con tutti. A Roma sto imparando a mangiare la pasta, qui è buonissima. Roma è bella, qui sto bene. Forza Lazio, sempre!”.

LAZIO BOLOGNA – Verdi nel break: “Gol meritato ma c’è ancora da soffrire”

Incalzato dai microfoni di Mediaset Premium, l’attaccante del Bologna Simone Verdi ha commentato la prima frazione di gare dalle sfida contro la Lazio: “Siamo partiti forte e siamo stati bravi a trovare il gol. Abbiamo sfiorato anche il raddoppio con Di Francesco che non è arrivato per poco sul pallone. La Lazio è una squadra forte, dobbiamo essere bravi a soffrire e a ripartire. Serve sacrificio da parte di tutti, anche noi attaccanti dobbiamo dare una mano dietro altrimenti il gol lo prendi”. 

Wallace social carica i compagni

Dopo la sosta per le Nazionali si ricomincia. La Lazio, alla ricerca dei tre punti per issarsi dove osano le grandi e continuare a sognare, riceve il Bologna di Donadoni. A poche ore dall’incontro il difensore biancoceleste Wallace tramite un post su Instagram che lo ritrae in compagnia di Felipe Anderson e Vinicius ha voluto caricare i suoi compagni: “Oggi è il giorno della partita! Andiamo alla ricerca di un’altra vittoria! Grazie Dio sempre con un grande sorriso in volto. Forza Lazio“.

Sicurezza Stadio, Diaconale: “La società comprende le ragioni di sicurezza ma tutto ciò porta disagi ai nostri tifosi…”

Torna a parlare Arturo Diaconale. Dopo l’intervento presso la radio ufficiale in merito alla presenza dei tifosi allo stadio, il responsabile della comunicazione della Lazio ha pubblicato sul sito ufficiale un comunicato:

“Ho seguito con grande interesse la discussione che ha seguito la mia intervista a Paolo Cento sulle limitazioni all’interno ed all’esterno dello stadio. Perché ha messo in evidenza la disponibilità di media e tifoseria a superare le incomprensioni ed, in certi casi, le ostilità preconcette nei confronti della S.S. Lazio e del Presidente Claudio Lotito.
Proprio per cogliere questa disponibilità giudico opportuno sottolineare come non ci sia alcuna discontinuità nella posizione della Società ferma, oggi come ieri, nel comprendere e condividere le ragioni di sicurezza e le esigenze di ordine pubblico che hanno imposto le misure in questione. Questa continuità non impedisce di rilevare che tali misure, simili a quelle imposte dalle stesse ragioni negli aeroporti, provocano disagi e limitano l’accesso allo stadio. Ed auspicare che si debbano trovare i modi più opportuni per ridurne gli effetti negativi.
Per questo la disponibilità di media e tifoseria va apprezzata. Perché contribuisce ad alimentare la consapevolezza che solo un clima di serenità tra tifoseria e società, in nome della comune passione per i colori biancazzurri, può portare a risultati concreti e positivi. 

Il Responsabile della Comunicazione
Arturo Diaconale”

LAZIO BOLOGNA – Di Vaio: “La Lazio ha giocatori importanti, ma oggi possiamo fare risultato”

L’ex giocatore della Lazio non che attuale dirigente del Bologna Marco Di vaio ha parlato ai mi crofoni di Sky Sport del match di oggi: “Le assenze? Abbiamo costruito una squadra equilibrata quindi anche chi gioca di meno può farsi valere“. Riprendere dopo la sosta per le nazionali: “Dopo la sosta tutto si riallinea è difficile decifrare prima una gara. E comunque difficile per noi perché la Lazio ha giocatori importanti, ma possiamo fare una buona gara e possiamo fare risultato“.

LAZIO BOLOGNA – Floccari: “Siamo qui per dare il massimo contro una grande Lazio”

Ecco le parole del giocatore bolognese,  il grande ex Sergio Floccari, ai microfoni di Lazio Style Radio 89.3 FM a  pochi minuti dall’inizio del match:

E’ un piacere tornare all’Olimpico. Ho un rapporto particolare qui, ho vinto cose belle insieme. E’ sempre un piacere tornarci e spero che per noi oggi sia la partita giusta, veniamo per fare il massimo contro una grande Lazio in condizione.” 

 

 

LAZIO BOLOGNA – Patric: “Nel calcio conta la continuità. Oggi dobbiamo vincere…”

A pochi minuti dall’inizio del match tra Lazio e Bologna, il giocatore biancoceleste Patric è intervenuto ai microfoni di Lazio Style Radio 89.3 FM. Ecco le sue parole:

Sfida importante che vale ila secondo posto: “Sappiamo l’importanza di oggi. Ci giochiamo il futuro. Con il Bologna non sarà facile, serve l’approccio giusto e portare punti a casa“. Voglia di confermare Udine: “Abbiamo lavorato con questa mentalità. La squadra sta lavorando bene, l’importante è la continuità nel calcio. Ogni settimana tutto può cambiare, quindi ogni fine settimana dobbiamo fare meglio. Oggi abbiamo una partita fondamentale per noi“. Il ritorno dalla sosta per le nazionali crea sempre problemi: “Non deve essere una scusa per noi. Tutte le squadre hanno dei nazionali, anche il bologna li ha. Non deve essere una scusa abbia avuto una settimana per prepararci. Oggi dobbiamo vincere”.

 

 

 

FORMAZIONI UFFICIALI di Lazio-Bologna

Queste le formazioni ufficiali di Lazio-Bologna 8a giornata di Serie A: Roma, domenica 25 Settembre ore 15 Stadio Olimpico:

Lazio (4-3-3): Marchetti; Patric, de Vrij, Hoedt, Radu; Milinkovic-Savic, Parolo, Lulic; Felipe Anderson, Immobile, Keita. A disp: Strakosha, Vargic, Wallace, Prce, Vinicius, Murgia, Cataldi, Leitner, Minala, Lombardi, Djordjevic, Luis Alberto. All. Simone Inzaghi

Diffidati: Radu
Squalificati: –
Indisponibili: Biglia, Bastos, Lukaku, Morrison, Kishna, Basta

Bologna (4-3-3): Da Costa; Mbaye, Maietta, Helander, Masina; Donsah, Nagy, Taider; Verdi, Floccari, Di Francesco. A disp: Sarr, Ferrari, Oikonomou, Morleo, Viviani, Mounier, Rizzo, Pulgar, Krejci, Sadiq. All. Roberto Donadoni

Diffidati: –
Squalificati: Gastaldello, Dzemail
Indisponibili: Mirante, Gomis, Destro, Torosidis, Krafth

Arbitro: Marco Di Bello (sez. di Brindisi)
Assistenti: Fiorito e Marzaloni
IV Uomo: La Rocca
Addizionali: Mazzoleni e Manganiello

Lazio, Caligiuri per il dopo Keita: ecco cosa ne pensa il diretto interessato

Sul fronte del mercato, in casa Lazio a tenere particolarmente banco è la questione legata a Keita. Il senegalese non ha ancora trovato un accordo con la società per il rinnovo e per questo Lotito e Tare si stanno dando già da fare per non farsi cogliere impreparati di fronte ad un eventuale addio. Tra i nomi maggiormente in voga c’è quello di Daniel Caligiuri, ala di origine italiana in forza al Wolfsburg. Proprio costui ha parlato del suo futuro ai microfoni di ‘Fox Sport’:

Al Wolfsburg mi trovo benissimo, mi piace tutto qui, ma è normale che penso anche alla possibilità di un ritorno in Italia, che mi permetterebbe di stare più vicino anche alla Nazionale. La Lazio? Sono venuto a conoscenza del suo interessamento nei miei confronti grazie ai giornali, perché nessuno dei biancocelesti ha parlato né con me né con il mio procuratore. Non abbiamo mai posto in essere una trattativa. È vero, ho il contratto in scadenza a giugno, ma sinceramente in questo momento è l’ultimo dei miei pensieri. Per ora la mia concentrazione è rivolta esclusivamente al campionato, dove dobbiamo tornare a vincere e a segnare e abbiamo tutta una stagione da giocare.”

LAZIO-BOLOGNA – Ecco i convocati di Inzaghi

0

Dopo la sosta per le Nazionali, riparte anche per la Lazio il campionato, con i biancocelesti che, oggi pomeriggio alle 15, ospiteranno all’Olimpico il Bologna. Per l’occasione, mister Inzaghi ha convocato 22 calciatori: tra essi figura Marchetti, al ritorno a pieno regime dopo l’infortunio patito prima della trasferta contro il Milan, mentre spicca l’assenza di Basta. Di seguito la lista completa diramata dal tecnico biancocelese, pubblicata sul sito ufficiale della Lazio.

Portieri: Marchetti, Strakosha, Vargic;

Difensori: de Vrij, Hoedt, Patric, Prce, Radu, Vinicius, Wallace;

Centrocampisti: Cataldi, Felipe Anderson, Leitner, Luis Alberto, Lulic, Milinkovic, Murgia, Parolo;

Attaccanti: Djordjevic, Immobile, Keita, Lombardi.

La Lazio fissa il prezzo per Lukaku: il Tottenham è avvisato…

Nei giorni scorsi si era vociferato di un interesse del Tottenham per Jordan Lukaku: il terzino belga, così affermavano alcune fonti, sarebbe stato messo nel mirino direttamente dal manager del club britannico Mauricio Pochettino per rinforzare il proprio out sinistro. Ebbene, quell’indiscrezione sembra avere un fondo di verità, almeno stando a quanto riporta questa mattina il Sun: secondo il tabloid, infatti, gli Spurs sarebbero seriamente intenzionati a portare il giocatore della Lazio tra le proprie fila e, a tal fine potrebbero lanciare a breve un’offensiva.

Ma c’è di più: sembra infatti che i biancocelesti abbiano risposto fissando un prezzo per il ragazzo, ovvero 10 milioni di sterline, pari a circa 11 milioni di euro. Tanto servirà dunque al Tottenham per interrompere, dopo soltanto pochi mesi, l’avventura nella Capitale di Lukaku, che in Premier League ritroverebbe il fratello Romelu, che gioca nell’Everton. In attesa di nuovi più concreti sviluppi, le sirene dalla terra d’Albione si fanno sentire sempre più forti.

FIFA – Infantino: “Ecco i motivi del nuovo format per i Mondiali”

Gianni Infantino, presidente della Fifa, nel corso di un’intervista rilasciata a Radio 1 ha spiegato le motivazioni dell’aumento del numero delle squadre partecipanti ai prossimi Mondiali:

“Dovranno diventare 40 o 48 squadre. L’importante è aumentare il numero di squadre, federazioni o nazioni partecipanti al Mondiale, perchè oggi il calcio è talmente cresciuto in tutto il mondo che bisogna cercare di includere più paesi possibili. Come fatto dall’Uefa con il campionato Europeo, che è passato da 16 a 24 squadre, e come fatto anche da altre confederazioni. Non credo esista modo più potente per sviluppare il calcio di una qualificazione a un Mondiale o a un Europeo. Cercare nuove vie di sviluppo per il calcio e aumentare il numero di partecipanti mi sembra la strada giusta, fermo restando il calendario internazionale e che non si possono aggiungere altre date. Quindi bisogna trovare un buon compromesso. La decisione verrà presa a gennaio, dobbiamo ancora mettere a posto delle cose e completare delle analisi che sottoporremo al Consiglio. Dovremo parlarne anche con i club ma intanto andiamo avanti”.

 

PROBABILI FORMAZIONI di Lazio-Bologna

News Lazio: Inzaghi applica il più comune dei proverbi: “Modulo che convince non si cambia“. Si va avanti con il 4-3-3, quindi, con Parolo in regia a fare da scudo al reparto arretrato (4-1-4-1 in fase di non possesso). Due i cambi rispetto alla bellissima vittoria di Udine. Marchetti e Radu tornano a disposizione di Inzaghi e si riprendono il posto da titolare. In difesa Hoedt vince di nuovo il ballottaggio con Wallace e affianca de Vrij sul centro-sinistra. Patric a destra dal primo minuto per la seconda volta consecutiva. Non sarà convocato Basta (come ha confermato lo stesso Inzaghi oggi in conferenza). Cataldi va in panchina. In attacco il tridente formato da Felipe Anderson a destra, Keita a sinistra e Immobile in mezzo. Ciro centravanti nonostante non sia al 100% della condizione (è tornato a Formello leggermente affaticato, oggi ha svolto a parte la prima fase della rifinitura).

News Bologna: Il Bologna è pronto per la sfida con la Lazio. Anche gli ultimi dubbi, Roberto Donadoni li ha sciolti. Squalificati Gastaldello e Dzemaili, saranno rimpiazzati all’Olimpico rispettivamente da Oikonomou e Donsah. Al posto di Mattia Destro infortunato ecco Simone Verdi ad agire da falso nuove. Da verificare Krejci che ieri non si è allenato per una sindrome influenzale, in preallarme Rizzo. Arruolabile Viviani, in gruppo anche Sadiq che dovrebbe sedere in panchina a vantaggio di Di Francesco in attacco. Indisponibili Mirante e Gomis, tra i pali ancora Da Costa.

Queste le probabili formazioni di Lazio-Bologna 8a giornata di Serie ARoma, Domenica 16 Ottobre ore 15 Stadio Olimpico:

Lazio (4-3-3):Marchetti; Patric, de Vrij, Hoedt, Radu; Milinkovic, Parolo, Lulic; Felipe Anderson, Immobile, Keita. A disp: Strakosha, Vargic, Wallace, Prce, Vinicius, Murgia, Cataldi, Leitner, Minala, Lombardi, Djordjevic, Luis Alberto. All. Simone Inzaghi

Diffidati: Radu
Squalificati: –
Indisponibili: Biglia, Bastos, Lukaku, Morrison, Kishna, Basta

Bologna (4-3-3): Da Costa; Krafth, Maietta, Oikonomou, Masina; Donsah, Nagy, Taider; Verdi, Di Francesco, Krejci (Rizzo). A disp: Sarr, Ferrari, Helander, Morleo, Mbaye, Viviani, Mounier, Rizzo, Pulgar, Floccari, Sadiq All. Roberto Donadoni

Diffidati: –
Squalificati: Gastaldello, Dzemail
Indisponibili: Mirante, Gomis, Destro, Torosidis

Arbitro: Marco Di Bello (sez. di Brindisi)
Assistenti: Fiorito e Marzaloni
IV Uomo: La Rocca
Addizionali: Mazzoleni e Manganiello

SCIENZA – Resuscitare i morti: una società Biotech Americana ci prova

Arriva una notizia shock dagli USA: un gruppo di scienziati statunitensi ha dato il via a un progetto per “riportare in vita” i soggetti clinicamente morti. Sembra la trama di un film horror o di fantascienza, ma è tutto vero…è pure Scienza. La società biotech Bioquark ha infatti ricevuto l’approvazione dal governo Usa, inclusa la possibilità di reclutare (con permessi speciali ottenuti dalle famiglie) 20 pazienti clinicamente morti a seguito di una lesione cerebrale traumatica. Per riuscire nell’impresa, i ricercatori utilizzeranno un mix di terapie, tra cui la rigenerazione del cervello e l’iniezione di cellule staminali.

IL CERVELLO RIPARTE DA ZERO – La somministrazione delle terapie, dalla stimolazione neuronale all’iniezione di peptidi, durerà diversi mesi. Durante questo lasso di tempo, i soggetti saranno monitorati attraverso screening cerebrali per verificare i segni di un’eventuale “rigenerazione”. E qui, sì, la questione si fa “inquietante“: in caso di risultato positivo, il cervello dell’individuo “rinato” ripartirà da zero, assumendo un’identità completamente nuova. In altre parole sarà classificato come individuo X e la sua nuova vita avrà inizio da quel preciso momento. Un’ipotesi che però al momento è tra le meno plausibili.

UNA RICERCA UNICA – Lo studio permetterà di ottenere informazioni uniche sullo stato di morte cerebrale, aprendo la strada a nuove terapie per affrontare stati di coma e vegetativi e patologie come Parkinson e Alzheimer. “Ci aspettiamo di osservare i primi risultati nei primi due-tre mesi“, ha il dottor Ira Pastor, Ceo di Bioquark.

Insomma, sembra tanto una ricerca in stile Victor Frankenstein, che si sa, secondo il racconto di Mary Shelley, giocò ad essere Dio con tutte le accuse etiche del tempo e del caso. Ma i tempi sono cambiati, la scienza si è evoluta e si evolve di continuo e non c’è da meravigliarsi se la ricerca del futuro miri sempre più sostituirsi a ciò che per molti viene considerato ancora “unico ed imperscrutabile campo di Dio”.