Home Blog Pagina 2416

Montepaone, l’ag. di Biglia, a Roma ma non per il rinnovo dell’argentino…

Finalmente Enzo Montepaone, l’agente di Lucas Biglia, è arrivato questa mattina a Roma. L’obiettivo del procuratore del centrocampista argentino è quello di incontrare la Lazio per poter discutere il rinnovo del giocatore. Il contratto di Biglia scadrà nel 2018 e per ora le parti non sono ancora arrivate a un accordo.

MONTEPAONE A ROMA MA NON PER INCONTRARE I DIRIGENTI BIANCOCELESTI

Come riportato da Il Messaggero Biglia e il suo entourage per restare chiedono almeno 3 milioni di euro netti a stagione. Il presidente Lotito però è disposto ad arrivare fino a 2,5 milioni di euro l’anno più bonus. Per ora però non risultano incontri in programma tra le parti. Il viaggio di Montepaone, dunque, potrebbe rivelarsi una semplice vacanza romana e non il preludio al rinnovo del capitano biancoceleste. Per dire ‘sì’ bisognerà prima incontrarsi.

RANKING UEFA – Lazio ancora avanti ai rivali cittadini

L’Uefa in base ai coefficienti ottenuti da ogni club nelle rispettive competizioni europee ha stilato la classifica delle migliori squadre d’Europa. Nonostante la Lazio in questa stagione non prenda parte a nessuna competizione internazionale si trova al 30° posto in classifica. Fra le italiane che precedono la squadra di Simone Inzaghi ci sono la Juventus (5° posto), il Napoli (16°) e la Fiorentina (24°). I rivali cittadini si posizionano solamente in trentanovesima posizione.

Canigiani: “Il mini-abbonamento è un’occasione imperdibile”

Per invogliare i tifosi biancocelesti a tornare allo stadio Olimpico la Lazio sta proponendo da tempo delle invitanti promozioni. Mai come in questa stagione erano state fatte tante proposte per invitare i tifosi a stringersi attorno alla squadra. Per le prossime tre gare la società propone un mini-abbonamento, questa volta legato ai risultati. E non solo. Il giorno di Lazio-Chievo ricorre il Capodanno Cinese e la società ha pensato anche alla comunità orientale.

MARCO CANIGIANI INVITA I TIFOSI BIANCOCELESTI AD ABBONARSI

Per spiegare le due iniziative è intervenuto ai microfoni di Lazio Style Channel Marco Canigiani. Il Responsabile del Marketing biancoceleste ha dichiarato:

“L’iniziativa ‘Mettiamoci in gioco’ garantisce ai tifosi la visione delle tre partite ed, al termine di queste, la sua durata è legata ai risultati della squadra. L’obiettivo è quello di raggiungere sette punti, se verranno totalizzati nell’arco delle prime tre gare l’abbonamento terminerà il suo corso. Altrimenti, se non si dovessero raggiungere i sette punti nei primi tre match, i possessori dell’abbonamento potranno acquistare, nello stesso settore per il quale si è sottoscritto l’abbonamento, un biglietto al prezzo simbolico di 1€ e ciò sarà possibile fino a quando non si raggiungeranno i sette punti. E’ un modo per mettersi in gioco tutti insieme, speriamo che i tifosi lo facciano con noi.

Questo mini abbonamento rappresenta una sfida che ci poniamo, speriamo di vincerla e di fare 9 punti. Tutti i tifosi sarebbero contenti di esaurire l’abbonamento dopo tre partite. Il costo dell’abbonamento è molto vantaggioso, è un’opportunità molto interessante. Speriamo che i tifosi la colgano per dare il giusto sostegno alla squadra.

In occasione del match contro il Chievo, invece, in virtù dei nostri rapporti istituzionali continuativi con il governo e con l’ambasciata cinese abbiamo deciso di festeggiare la coincidenza tra il Capodanno cinese e la partita dando l’opportunità ai cittadini cinesi di assistere, e festeggiare in questo modo il capodanno, alla partita dalla Tribuna Tevere; quest’ultimi potranno acquistare un biglietto nel settore a loro dedicato ad un prezzo di €5. Vogliamo farli avvicinare ai colori biancocelesti vista la loro passione, in crescita, per il calcio. Stanno rispondendo in maniera positiva, speriamo che la partita possa esser seguita da tante persone”.

Petrelli: “Alla Lazio è mancato l’approccio giusto. Occhio al Chievo”

Sergio Petrelli, ha commentato la trasferta di Torino, intervenendo ai microfoni di Lazio Style Channel, e mette in guardia la squadra di Inzaghi per i prossimi impegni.

LAZIO – JUVE, CHE TRAGEDIA!

Di Juventus Lazio, ne ha giocate anche lui qualche tempo fa. Con la maglia della Lazio gli è stato sopra in classifica nella stagione 73/74. Sergio Petrelli, ex difensore della “Banda Maestrelli”, è intervenuto ai microfoni di Lazio Style Channel: “Nel match di ieri alla Lazio è mancato l’approccio giusto alla partita. I biancocelesti sembravano intimoriti nella gestione del pallone. Sono stati travolti dall’irruenza della Juventus. Il nuovo assetto tattico bianconero ha permesso alla squadra di Allegri di essere più aggressiva. Mandzukic è in forma, come Dybala, Higuain e Cuadrado. Il croato si è scarificato molto. La Lazio non aveva previsto questo sistema di gioco da parte dei bianconeri, ma i biancocelesti hanno peccato di cattiveria. La sconfitta era preventivabile, bisogna guardare subito alla gara di sabato contro il Chievo Verona.

PROSSIMI IMPEGNI

L’ex stopper ha poi messo in guardia la Lazio sui prossimi impegni: “C’è bisogno di tutti in questo momento, giocare ogni tre giorni non è facile. L’Inter è in grande forma, mentre il Chievo vorrà riscattarsi dopo la sconfitta patita contro la Fiorentina. I clivensi stanno vivendo un brutto periodo; è una squadra combattiva che verrà a giocare la sua partita. I calciatori di Inzaghi dovranno mettere in campo qualcosa in più.  Spero che la Lazio possa riscattarsi in Coppa Italia. I biancocelesti hanno la possibilità di arrivare tra i primi posti della classifica, ho fiducia nel gruppo. Hanno una loro identità, è compatta ed è abbastanza forte da giocarsela con tutte le altre formazioni. Ho visto qualche giocatore affaticato, soprattutto a centrocampo. Inzaghi ha sotto controllo la situazione, saprà su chi fare affidamento per le prossime partite. Nel match di ieri è mancato un trascinatore. La tifoseria sta supportando nuovamente la squadra. Per i calciatori sono molto importanti ”.

COPPA ITALIA – Inter Lazio, al via la vendita dei tagliandi

Sono partite le vendite per i biglietti per il match di Coppa Italia del 31 Gennaio tra Inter e Lazio.

La S.S. Lazio, tramite il suo sito ufficiale, comunica la messa in vendita dei tagliandi per la gara del 31 Gennaio, contro l’Inter. La gara è valevole per i quarti di finale di Coppa Italia.

I DETTAGLI DELLE VENDITE

Gara: Inter – Lazio
 – martedi 31 gennaio ore 20:45
– Stadio G. Meazza di Milano
 –  Prezzo del settore Ospiti -Terzo anello blu:
     – INTERO €. 8
La vendita del settore ospiti, è vietata ai residenti della Regione Lazio fatta eccezione ai possessori delle Fidelity Card-Tessera del Tifoso e i ragazzi Under 14. Nel settore ospiti la Fidelity Card è obbligatoria anche per i residenti di altre regioni.

La vendita del settore ospiti terminerà alle ore 19:00 di lunedi 30 gennaio e sarà disponibile sia sul web che nei punti vendita, solo per titolari di Tessera del Tifoso (Fidelity Card).

Felipe Anderson in calo, ma i suoi numeri dicono tutt’altro…

Felipe Anderson non sta attraversando un ottimo momento di forma. Eppure i suoi numeri dicono tutt’altro.

IL CALO DI FELIPE

Felipe Anderson da dopo la sosta non sembra più essere lui. Di ritorno dalle vacanze di Natale infatti sembra non essere più il talento spacca partite che abbiamo ammirato nella prima parte di stagione. Fotografia di questo calo è stato senza dubbio il rigore calciato in Coppa Italia contro il Genoa. Debole facilmente intuibile, molto simile a quello calciato in Europa League al suo primo anno di Lazio contro il Ludogorets. Rigore che costò carissimo per la qualificazione di quella competizione.

I NUMERI DICONO ALTRO

Il talento brasiliano non incanta, non riesce a saltare più l’uomo, i passaggi sono prevedibili e le giocate svogliate. Nonostante tutto Anderson è il secondo in Italia per quanto riguarda il numero di assist offerti ai suoi compagni per segnare. Secondo solo allo spagnolo José Callejon, a quota 8, complice anche il momento di forma per l’attacco del Napoli. Dietro al brasiliano l’ex laziale, nonché rivale di Anderson, Antonio Candreva. Perciò le qualità del calciatore non si discutono noi tutto lo aspettiamo per la nostra cavalcata europea.

FORMELLO – Ritorna un tassello importante per Inzaghi, ansia in attacco!

Alla seduta di Formello si è riunito al gruppo Dusan Basta, non convocato per la sfida contro la Juventus. Ma le preoccupazioni maggiori vengono dal reparto avanzato.

LA SEDUTA

Seduta mattutina per la squadra di Inzaghi. Al campo “Mirko Fersini” di Formello la squadra viene divisa in due gruppi. I giocatori che sono scesi in campo ieri hanno sostenuto una seduta di scarico. Per gli altri invece attività con il pallone. Una volta riuniti i gruppi, il prof. Fonte ha impostato il riscaldamento e poi ha diretto esercizi di possesso palla con l’ausilio di paletti.  La seduta si è poi conclusa con una partitella 6 vs 6 che ha visto la vittoria dei blu, grazie alla rete di Murgia.

POSTUMI DA TORINO

Una nota positiva per Inzaghi, che riaccoglie a braccia aperte Dusan Basta. Il serbo è regolarmente in gruppo e riprenderà il suo posto sulla fascia destra della difesa, fino a quel momento presieduta (con buoni risultati) da Patric. Ancora ai box Ricardo Kishna che, come Basta, non è stato convocato per la trasferta di Torino. Altra pessima notizia per Inzaghi è l’ammonizione che Ciro Immobile ha rimediato contro la Juventus, che lo renderà indisponibile per la partita di sabato contro il Chievo Verona. Pronto al suo posto Filip Djordjevic, che abbastanza bene ha fatto contro il Genoa in Coppa Italia. Per uno squalificato che va ce ne è uno che torna, infatti Senad Lulic sarà di nuovo a disposizione di mister Inzaghi.

Biava: “Contro la Juve mancato l’apporto della difesa. E adesso il Chievo…”

L’ex difensore biancoceleste Giuseppe Biava è intervenuto sulle frequenze di Lazio Style Radio. Ha analizzato la sconfitta della Lazio contro la Juventus e la prossima sfida della squadra di Inzaghi, contro il Chievo di Maran.

JUVENTUS-LAZIO

Lo schieramento scelto da Allegri ha sorpreso la Lazio. I biancocelesti hanno sofferto nelle prime battute del match. Dopo una sconfitta la Juventus difficilmente perde nuovamente. Quando i bianconeri giocano così, è difficile per tutti. Mandzukic e Cuadrado hanno fatto anche i terzini, sono giocatori che mettono sia quantità che qualità in campo. Higuain è difficile da marcare. Wallace se avesse fatto un passo verso la sua porta, avrebbe sicuramente intercettato il pallone. De Vrij è stato sorpreso dal mancato movimento del compagno. Alla Lazio è mancato l’apporto del reparto offensivo. Contro la Juventus è legittimo soffrire, ma i biancocelesti non sono riusciti a ripartire. Il gruppo di Inzaghi, se avesse portato più pressione, avrebbe messo in difficoltà gli uomini di Allegri. Le qualità di palleggio non mancano ai capitolini, giocatori come Felipe Anderson e Immobile sono in grado di imbastire ottime trame di gioco offensivo. Se riesci a resistere alle prime sfuriate della Juventus, ne puoi approfittare. Allo Stadium i bianconeri partono sempre con molta aggressività“.

CON IL CHIEVO PER RIPARTIRE,MA…

La Lazio all’Olimpico mette in difficoltà ogni squadra, ma il Chievo è una squadra collaudata che è molto difficile da affrontare. Sarà una gara difficile, ma i biancocelesti hanno gli uomini giusti per mettere in difficoltà i clivensi. Djordjevic ha qualità diverse da Immobile; tiene alta la palla, ma va cercato con cross perché è molto bravo in area, zona nella quale sfrutta la sua potenza fisica. La Lazio ha una buona classifica, qualche squadra potrebbe lasciare per strada qualche punto. I biancocelesti, però, devono dare continuità ai risultati“.

LAZIALI FUORI PORTA – Per Cataldi prova anonima, male Germoni

Torna Laziali Fuori Porta, la rubrica che settimanalmente aggiorna i nostri lettori sulle prestazioni dei giocatori della S.S. Lazio attualmente in prestito ad altre squadre italiane o straniere.

Berisha (Atalanta), Cataldi (Genoa) Guerrieri (Trapani), Ronaldo, Luiz Felipe e Minala (Salernitana), Filippini (Cesena), Prce (Brescia), Crecco (Avellino), Palombi e Germoni (Ternana), Rozzi (Lupa Roma), Pollace (Racing Roma), Mauricio (Spartak Mosca). Elez (Rijeka), Oikonomidis (Aarhus), Perea (Lugo).

Altri nomi si aggiungono ai Laziali Fuori Porta: il mercato di gennaio ha visto il cambio di maglia di Cataldi, passato al Genoa, Prce (Brescia), Minala (Salernitana) e Pollace, passato dal Gubbio al Racing Roma.

SERIE A

Berisha: torna a vincere l’Atalanta dopo lo stop subito in casa della Lazio. La squadra di Gasperini si impone di misura sulla Sampdoria grazie ad un rigore trasformato dal Papu Gomez. Titolare Berisha, protagonista in negativo domenica scorsa. Ieri praticamente inoperoso per gran parte della gara. Si fa trovare pronto quando si immola su una discesa di Schick. Clean sheet per lui.

Cataldi: Seconda partita di campionato con la maglia del Genoa per Danilo Cataldi, arrivato alla corte di Juric in prestito fino a giugno. Dopo l’imbarcata subita a Cagliari e la sconfitta in Coppa Italia contro la Lazio in cui però il classe ’94 non è sceso in campo, stavolta l’avversario è il fanalino di coda Crotone. Solo un pareggio per i rossoblu, raggiunti sul 2-2 dalla rete di Ferrari. Per Cataldi, partito titolare nel 3-4-3 di Juric, una partita anonima. Per altro una squadra che ha completamente perso la sua identità non l’aiuta a inserirsi. Ammonito, salterà la partita di Firenze.

SERIE B

Luiz Felipe, Ronaldo e Minala: vince la Salernitana di Bollini, che allo stadio Arechi supera di misura lo Spezia grazie ad un gol di Coda. Titolare Ronaldo Pompeu, che dopo un primo tempo sottotono sfodera un’ottima prestazione nella seconda frazione di gioco. Il brasiliano accusa spesso passaggi a vuoto che ne pregiudicano il rendimento. Supplisce grazie ai piedi educati e all’ottima visione di gioco ad una velocità nei movimenti a tratti preoccupante. Solo panchina per gli altri due biancocelesti in prestito, Luiz Felipe e il neo arrivato Minala.

Guerrieri: l’acquisto di Pigliacelli ha relegato Guido Guerrieri al ruolo di secondo portiere del Trapani. Il classe ’96 protagonista in negativo della prima parte di stagione, dovrà sudare molto per riprendersi la maglia di titolare. Il Trapani torna alla vittoria ribaltando lo svantaggio iniziale e imponendosi per 2-1 sul Novara.

Crecco: corsaro l’Avellino, che si impone per 0-2 sul campo del Brescia, un Brescia mai sconfitto al Rigamonti in questa stagione. Parte in panchina Luca Crecco e scende in campo a 5 dalla fine sul risultato di 0-1. Pochi minuti ma un buon impatto sul match. Contribuisce al serrate le fila finale.

Prce: un problema fisico impedisce a Franjo Prce di partecipare alla deludente sconfitta interna del Brescia contro l’Avellino. Il difensore si è trasferito in settimana alla corte di Cristian Brocchi con la formula del prestito per 18 mesi.

Filippini: sarà impegnato questa sera il Cesena nel monday night in casa del Perugia. Filippini, protagonista di una prima parte di stagione anonima, è destinato nuovamente alla panchina. Il suo nome sembrerebbe esser finito nella lista dei partenti. Possibile un approdo alla Salernitana o un trasferimento in Lega Pro.

Palombi e Germoni: quarto stop consecutiva per la Ternana, sconfitta sul campo del Pisa per 1-0 per mano della rete di Gatto in chiusura di primo tempo. Brutta prova per Germoni, schierato da Carbone come esterno esterno sinistro del centrocampo a 5. Nervoso, tanti errori. Si becca un cartellino giallo nel primo tempo e ad inizio ripresa rischia di prendersi il secondo per un fallo inutile. Parte dalla panchina Simone Palombi, che entra a 10 dalla fine nel tentativo di trovare il gol del pareggio. Il suo impatto sul match è più che positivo, basti pensare che l’unico tiro in porta delle Fere arriva al novantesimo proprio per merito suo. Doveva giocare di più.

LEGA PRO

Rozzi: 0-0 per la Lupa Roma nello scontro salvezza contro il Tuttocuoio.Nel terzo pareggio consecutivo della squadra allenata da Di Michele, Antonio Rozzi non risulta presente nell’elenco dei convocati.

Pollace: nuova avventura per il classe ’95, dopo una prima parte di stagione non certo esaltante con la maglia del Gubbio. Pollace è passato in settimana al Racing Roma di Giannichedda. Nel pareggio a reti bianche dei suoi contro la Viterbese, il difesnore ottiene la prima convocazione, osservando tuttavia la partita dalla panchina.

RUSSIAN PREMIER LEAGUE Russia

Mauricio: ancora fermo per la pausa invernale il campionato russo. Lo Spartak Mosca di Mauricio, allenato da Massimo Carrera, si gode gli ultimi scampi di vacanza guardando tutti dall’alto del primo posto in classifica.

PRVA HNL Croazia

Elez: fermo il campionato croato. Il Rijeka di Elez, al centro di qualche voce di mercato, è primo solitario con 6 lunghezze di vantaggio sulla Dinamo Zagabria.

SUPERLIGAEN Danimarca

Oikonomidis: fermo anche il campionato danese, che riprenderà solo a metà Febbraio. Per Oikonomidis ed il suo Aarhus momentanea posizione di bassa classifica, all’interno del gruppo play-out.

SEGUNDA DIVISION Spagna

Perea: preosegue la stagione incolore di Perea con la maglia del Lugo. Nella sconfitta interna dei suoi contro il Gimnastic, il colombiano entra solo a pochi minuti dal termine. Possibile un cambio di squadra in questa sessione di mercato.

Giulio Piras

 

 

 

Pruzzo attacca la Lazio: “Prestazione al di sotto delle aspettative”

L’ex attaccante della Roma Roberto Pruzzo, è intervenuto sulle frequenze di Radio Radio per analizzare la giornata di campionato appena trascorsa.

ROMA OK, LAZIO KO

La prestazione della Lazio è stata al di sotto di ogni previsione e mi sembra sia un tema da dibattere. Se i laziali sono contenti di questa situazione, allora contenti tutti…Mi sembra che la Roma tenga il passo con autorità, si sta evidenziando questa compattezza di squadra, anche se ieri non è stata particolarmente brillante“.

SERIE A

La Juve non può abbassare il passo perchè la Roma è lì. La Roma tiene, è importante per il campionato“.

Franco Melli difende i laziali e attacca la Roma: “Il gol di Dzeko 9 volte su 10 lo annullano”

La sconfitta della Lazio allo Stadium e la vittoria della Roma contro il Cagliari hanno sollevato polemiche. I romanisti  accusano la Lazio di essersi scansata per non favorire la Roma in classifica. D’altro canto i laziali contestano alla squadra giallorossa qualche decisione arbitrale favorevole di troppo. Non solo i 10 rigori fischiati a favore (record europeo) ma ieri il tecnico cagliaritano Rastelli si è lamentato del gol di Dzeko viziato da una gomitata a Murru. Ovviamente ognuno tira l’acqua al suo mulino. A difendere i laziali e ad attaccare i romanisti ci ha pensato il giornalista Franco Melli.

MELLI CONTESTA IL GOL DI DZEKO

Queste le parole di Melli  a Radio Radio: “L’arbitro Guida viene promosso o bocciato? No, per dire… Il gol di Dzeko a parti invertite lo danno? E il rigore per il mani di De Rossi l’hanno dato? Domando solo E’ una stagione propizia per la Roma. Il gol di Dzeko in Italia nove volte su dieci lo annullano. Non mi pare che sia un gol come quelli che hanno fatto Dybala e Higuain. Io so che il Cagliari non ha dormito stanotte. Ieri la Roma è stata estremamente pratica. Ora gioca più o meno bene ma se fa un gol, poi lo tiene. Ma va detto che tra le tre vittorie, la più bella è quella del Napol. Se sapesse gestire come la Roma, le vincerebbe tutte da qui alla fine”.

MELLI DIFENDE LA LAZIO

Come detto prima, i romanisti hanno accusato la Lazio di essersi scansata (leggi le parole di Pruzzo). Melli risponde ironicamente a queste provocazioni: “Della Lazio ieri mi è piaciuto che nel secondo tempo non abbia preso altri gol. I tifosi della Lazio erano contenti? Lo sarebbero stati ancora di più ieri se non ci fosse stato di mezzo Guida”.

Fabrizio Piepoli

Liverani: “Lazio, con la Juve ko preventivabile, ecco perché. Ora per ripartire…”

0

È una Lazio a pezzi quella tornata dalla trasferta di Torino. Allo Stadium i biancocelesti sono stati battuti nettamente dalla Juventus, senza mai dare l’impressione di riuscire ad entrare in partita. Della sconfitta ha parlato, ai microfoni di ‘Radio Incontro Olympia’, l’ex centrocampista biancoceleste Fabio Liverani.

“SCONFITTA PREVENTIVABILE”

Questo risultato era quasi preventivabile. Speravo ne venisse fuori uno diverso ma i bianconeri, dopo aver perso una partita, mettono in campo tutta la loro aggressività. Ma poi si sentiva che quella che avevano di fronte era una squadra troppa rinunciataria“.

SULLA FORMAZIONE IPER OFFENSIVA DI ALLEGRI

Non sarà una mossa standard ma potrà essere riproposta, specialmente in casa. Mandzukic è un calciatore straordinario, che ha saputo dare equilibrio. Poi a fare le giocate ci ha pensato Dybala“.

SULLA SITUAZIONE DI CLASSIFICA

Si è complicata, perché l’Inter, dopo i problemi d’inizio stagione, ha trovato una proprietà importante e una stabilità ed è riuscita a rientrare. Pioli ha riportato delle idee e ha reso i nerazzurri un’incognita importante. Alla pari con loro nello scacchiere ci sono Lazio e Milan, mentre l’Atalanta alla lunga si staccherà“.

SUI SINGOLI

Difficile trovarne qualcuno positivo, hanno avuto tutti una giornata storta per tutti. Ora la Lazio, per ripartire, dovrà avere la forza, come ha fatto in altre occasioni, di cancellare il tutto. Tuttavia bisogna rimarcare come l’assenza di Immobile insieme a quella di Keita ridurrà di molto il potenziale offensivo“.

SU DE VRIJ

Secondo me, tra i giocatori di prospettiva, è comunque uno dei migliori difensori d’Europa. Poi dovrà crescere anche lui nel confronto con attaccanti d’esperienza come Higuain“.

SULLE SCELTE DI INZAGHI

Se dopo cinque minuti finisci sotto, resti inevitabilmente sorpreso. Lui adesso dovrà cercare di migliorare con la positività di un gruppo che ha 40 punti“.

LA JUVE SUL 2-0 SI È ‘FERMATA’

Non si sono ammazzati, ma le occasioni per il 3-0 le hanno comunque avute. Era proprio la Lazio che non dava la sensazione di poter costruire pericoli concreti“.

CALCIOMERCATO – Per il centrocampo, la Lazio guarda in casa Chievo

0

Sabato prossimo, Lotito e Tare avranno un motivo particolare per guardare al Chievo, che alle 18 arriverà all’Olimpico per sfidare la loro Lazio.

OCCHI SU…

A rivelarlo l’edizione odierna de Il Corriere della Sera, secondo cui il mirino dei due dirigenti sarà puntato su Lucas Castro, 27enne centrocampista argentino di proprietà dei gialloblu. Il suo nome è solo l’ultimo segnato sulla lista dei biancocelesti per provare a rinforzare il reparto mediano in questi ultimi giorni di mercato di gennaio. Per un suo sbarco nella Capitale, tuttavia, tutto dipenderà se il giocatore riuscirà o meno a fare una buona impressione sul duo laziale nel corso match dell’Olimpico. Ancora qualche giorno di attesa quindi e poi scopriremo se l’ipotesi avrà un seguito concreto.

Coppa Italia, Pioli lancia la sfida alla Lazio. E su Candreva…

0

Il tecnico dell’Inter Stefano Pioli è intervenuto questa mattina ai microfoni di ‘Radio 1’, nel corso della trasmissione “Radio Anch’io Lo Sport”. Queste le sue dichiarazioni.

SULLA SFIDA DI COPPA ITALIA ALLA SUA EX LAZIO

La Coppa Italia è sicuramente un obiettivo e va inserito all’interno degli impegni di campionato. La affrontiamo con serietà e ambizione perché, se giochiamo bene le quattro partite, possiamo arrivare alla finale e magari vincere il trofeo. Contro la Lazio non sarà facile, ma vogliamo arrivare alle semifinali“.

SU JUVENTUS-LAZIO

Non mi ha stupito la mossa di schierare una formazione iper offensiva perché Allegri è un grande allenatore. Come tutti i tecnici, sente il polso della squadra e sa quando è il momento di fare scelte che all’esterno possono sembrare strane. I giocatori di qualità possono giocare tutti insieme e possono far bene. La Juve vince lo scudetto da tanti anni, è fortissima, ma non è imbattibile“.

SU ANTONIO CANDREVA

Abbiamo ottimi rapporti perché tutti e due vogliamo dare il massimo per l’Inter. Alla Lazio non è successo niente di grave: lui voleva fare il capitano, io ho fatto un’altra scelta. Se quella stagione le cose non sono andate come nel primo anno, non è colpa della storia della fascia“.

SETTORE GIOVANILE – I risultati dei match della domenica

Una domenica divisa a metà, vincono in goleada i ragazzi dell’Under 15, conquistano la vittoria in rimonta i Giovanissimi Provinciali, mentre perdono 2-1 sia l’Under 17 che l’Under 16.

Under 17: Cesena-Lazio 2-1

L’Under 17 di mister Fabrizio Fratini non riesce a portare a casa il bottino dei tre punti e cade sul campo del Cesena per 2-1. La squadra capitolina parte subito con il piede sull’acceleratore, dopo appena quattro giri d’orologio trova il gol del momentaneo vantaggio con Luigi Fontana. I padroni di casa agguantano il pari al 35’ del primo tempo con un calcio di rigore realizzato da Ahmentas. Nella ripresa la Lazio prova a tornare in vantaggio, ma la poca lucidità sotto parta lascia il risultato invariato. Al 25’ il Cesena raddoppia con lo stesso numero otto che mette a segno la sua doppietta personale. I biancocelesti provano ad acciuffare il pari, ma la partita termina 2-1 in favore dei padroni di casa. Per la Lazio, appare per la prima volta in panchina il portiere croato Ionut Rus, a disposizione del tecnico biancoceleste.

Under 16: Lazio-Brescia 1-2

Contro il Brescia è una sconfitta amara. La sfida casalinga del ‘Melli’ tra Lazio e Brescia vede passare in vantaggio gli avversari dopo tre minuti dal fischio d’inizio, al 26’ il Brescia raddoppia con il gol di Massetti. La Lazio prova a farsi vedere al 35’, ma Ciotti colpisce in pieno la traversa. Nella ripresa parte con il piede sull’acceleratore la squadra capitolina ed accorcia le distanze dopo sei minuti, il gol era nell’aria e Kammou realizza l’1-2. I biancocelesti provano ad agguantare il pari, ma dopo i tre minuti di recupero la sfida Lazio-Brescia termina 1-2. Le giovani aquile di mister Alboni trovano la reazione, ma non basta.

Under 15: Lazio-Brescia 7-0

Arriva la quarta vittoria consecutiva strapazzando il Brescia per 7-0. All’11del primo tempo Russo colpisce il palo, sul rimpallo Marras gonfia la rete per l’1-0. Tre minuti più tardi con un tiro al volo il difensore Ronci gonfia la rete per il raddoppio. Al 20’ cala il tris Francia per il parziale di 3-0 a fine primo tempo. Nella ripresa la Lazio dilaga, al 3’ sugli sviluppi di un calcio d’angolo il capitano Franco di testa spedisce la sfera in rete, al 10’ Orlandi con un tiro ad incrociare realizza il 5-0. Al 21’ entra nel tabellino dei marcatori Broso, mentre allo scadere della sfida, Di Chio realizza il calcio di rigore per il definitivo 7-0. I ragazzi di mister Girini continuano la striscia positiva di risultati, un girone di ritorno iniziano con il piede sull’acceleratore.

Giovanissimi Provinciali: Vis Subiaco-Lazio 1-2

Le giovani aquile espugnano il campo del Vis Subiaco, vincendo in rimonta. La Lazio passa in svantaggio nel primo tempo sugli sviluppi di un calcio d’angolo. Al 6’ Prosperini direttamente da calcio di punizione la manda sotto il sette ed agguanta il pari.  Due minuti più tardi è ancora Prosperini a siglari il raddoppio biancoceleste ed il vantaggio di 2-1.

TEMPI BELLI – Non siamo noi che ci scansiamo, so’ loro che ce cojeno

Non siamo noi che ci scansiamo, so’ loro che ce cojeno: è un po’ come dire, se la fortuna è cieca, la sfiga di vede benissimo. La Juventus ancora di più: ormai da 13 anni i bianconeri hanno un conto aperto con tutto ciò che è biancoceleste. Più forti, divenuti nell’ultimo lustro praticamente invincibili, quello che volete, ma resta il fatto che gli exploit riusciti a Genoa o Fiorentina potevano benissimo venire naturali anche a noi. Anche per la legge dei grandi numeri…

E’ vero, in trasferta è stata una Juventus un po’ diversa quest’anno, ma ciò non gli ha impedito di fare bottino pieno anche all’Olimpico, tanto per cambiare. La Lazio ha perso due volte contro i bianconeri, il derby e nelle due trasferte a San Siro. In più, un pareggio a Napoli. Un punto tra le squadre che si contendono l’Europa, se tanti indizi fanno una prova, qua siamo già in Cassazione.

Juventus-Lazio è un film anche noioso, ormai già visto in tutte le salse: finali di Coppa, partite virtualmente inutili o potenzialmente decisivi, una volta è stato anche scontro in vetta prima contro seconda a metà aprile, roba quasi impensabile visto lo score laziale negli ultimi anni. Eppure le abbiamo viste tutte, gliene abbiamo dette tante, le abbiamo sempre prese.

Difficile fare ragionamenti di prospettiva, la squadra a gennaio non viene integrata, non si ritiene plausibile provare a crescere in una fase in cui la morsa del campionato si stringe attorno ai vari obiettivi: competitività e pressione alle stelle, soprattutto quando dal settimo posto in giù c’è il deserto e la quota dei punti si alza vertiginosamente. Ma per essere obiettivi, non c’è innesto invernale che tenga quando la differenza è quella vista domenica a pranzo.

C’è poco da dire, anche a chi parla di gente che si scanserebbe, proprio dal pulpito di chi non è mai riuscito a strappare uno straccio di punto dallo Stadium. La verità è un’altra, che per quanto ti puoi scansare, loro “ce cojeranno” sempre. E se Radu alla fine dice: “Cos’ha la Juve più di noi? I campioni!”, che je voi dì. Prendi, incarta e porta a casa. E mo’ scansateve una buona volta voi, che c’avemo da fa.

Fabio Belli

LAZIO NUOTO – Altra sconfitta contro il Potenza SM

I biancocelesti mai in partita contro gli ospiti che vincono agevolmente 17-9- Ambrosini: “La sconfitta figlia del primo parziale”. Tafuro: “Abbiamo sbagliato troppo in attacco. Quinto? Dobbiamo vincere con tutte le nostre forze”.

Al Foro Italico la Lazio Nuoto esce sconfitta 17-9 dal BPM Sport Management nella 12^ di serie A1. I biancocelesti hanno sofferto per tutta la partita contro un avversario che si è dimostrato superiore e che è riuscito a indirizzare il match già nel primo tempo. Gli uomini di Baldineti hanno chiuso il primo parziale sul +6. Quasi mai in gara la Lazio che ha vissuto il momento migliore nel secondo periodo chiuso sul 3-1, per poi non trovare particolari spunti nella seconda metà del confronto. Sabato prossimo i ragazzi di Massimo Tafuro sono attesi da una partita molto importante. A Quinto contro il fanalino di coda sarà uno scontro salvezza. La Lazio si presenterà con un punto di vantaggio sugli avversari e avranno l’opportunità di allontanare lo spettro dell’ultimo posto.

LA CRONACA DI LAZIO – POTENZA

I veronesi partono subito forte. Giorgi accorcia le distanze ma Mirarchi e ancora Petkovic allungano nuovamente. Luongo realizza su rigore il gol dell’1-5 e segna ancora pochi istanti dopo. Il parziale viene chiuso da Razzi (1-7). Nel secondo tempo segna subito Maddaluno (3-7). Petkovic sfrutta una superiorità numerica, poi Leporale recupera una palla in difesa, si fa tutta la vasca e realizza il 4-8 che chiude il tempo. Il terzo periodo gli ospiti scappano con i gol di Gitto, Blary, Mirarchi e Razzi (4-12). Maddaluno in ripartenza e Leporale fanno tornare la Lazio sul – 6, il parziale viene chiuso dai gol di Luongo e Cannella (7-13). Gli ospiti controllano agevolmente nel finale segnando due volte con Mirarchi, una con Petkovic e Luongo. Per la Lazio Colosimo e Di Rocco (9-17).

LE INTERVISTE

Il centroboa della Lazio Nuoto, Giorgio Ambrosini: “Abbiamo pagato l’inizio complicato lo SM ha una ottima fase difensiva, è molto aggressivo, ci ha portato a stare molto lontani dalla porta, poi ci siamo adattati e siamo riusciti a rimetterci in sesto. Per noi giovani è un’esperienza bellissima allenarci con i nostri compagni più grandi e affrontare in acqua dei campioni che fino a pochi anni fa li vedevamo solo in tv. E’ sicuramente un modo per crescere”.

L’allenatore della Lazio Nuoto, Massimo Tafuro: “Loro marcavano in maniera molto aggressiva, l’errore mio è stato non trovare una contromisura tale da attenuare quel parziale. Noi molti errori in fase d’attacco, loro ci hanno punito sulle ripartenze grazie alla grande qualità dei giocatori. Durante la partita siamo riusciti a trovare delle contromisure, ma il parziale iniziale ha influito molto sul risultato. Nella seconda parte si sono viste delle buone cose in vista della prossima partita contro il Quinto.  Sabato sarà una partita molto importante, dovremo prepararla bene”.

SS LAZIO NUOTO-BPM PN SPORT MANAGEMENT 9-17

SS LAZIO NUOTO: Correggia, Tulli, Colosimo 1, Ambrosini, Vitale, Di Rocco 1, Giorgi 1, Cannella 1, Leporale 2, De Vena 1, Maddaluno 2, Mele, Washburn. All. Tafuro

BPM PN SPORT MANAGEMENT: Lazovic, Gallo, Gitto 1, Valentino, Blary, Petkovic 4, Luongo 5 (1 rig.), Jelaca, Mirarchi 5, Bini, Razzi 2, Deserti, Viola. All. Baldineti

Arbitri: Carmignani e Taccini

Parziali 1-7, 3-1, 3-5, 2-4 
Spettatori 300 circa. Uscito per limite di falli Valentino (Sport Management) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Lazio 3/10 e Sport Management 3/7 + un rigore

Rastelli polemico dopo Roma Cagliari: “Mi sarebbe piaciuto sapere se…”

La Roma vince il posticipo serale della 21^ giornata e torna a meno uno dalla Juventus capolista. Una vittoria di misura, arrivata grazie a un gol contestato di Dzeko. Una rete viziata da una gomitata del bosniaco ai danni di Murru, che non è scesa giù al tecnico del Cagliari Massimo Rastelli.

Ai microfoni di Premium Sport, Rastelli ha così polemizzato sull’episodio: “Il gol di Dzeko? Ha sfruttato la sua fisicità, c’è l’arbitro che ha convalidato e vuol dire che non ha riscontrato nessuno fallo e rispettiamo la sua decisione ma dalla mia postazione sembrava si potesse fischiare. A parti invertite mi sarebbe piaciuto sapere cosa avrebbe fischiato…”.

E INTANTO PJANIC SCATENA L’IRA DEI LAZIALI>>>GUARDA CHE HA FATTO

SERIE A – La Roma batte il Cagliari con un gol di Dzeko tra le polemiche dei sardi

Le altre, davanti e dietro in classifica, avevano vinto tutte. La Roma era chiamata a rispondere e l’ha fatto, faticando forse più del previsto, grazie a una rete di Dzeko, a lungo contestata da Rastelli e i suoi giocatori per una gomitata del bosniaco a Murru. Spalletti resta così in scia alla Juventus a distanzia nuovamente il Napoli in classifica.

E INTANTO I LAZIALI SONO INFEROCITI CON PJANIC>>>GUARDA CHE HA FATTO

Patric suona la carica: “Non molliamo! Sabato si riparte”

Nonostante la sconfitta allo Stadium, il terzino biancoceleste Patric non si arrende e sprona la squadra a ripartire già sabato contro il Chievo. Ecco le parole dello spagnolo su Instagram.