Home Blog Pagina 2594

CONI – Ranieri insignito di un grande riconoscimento

Lunedì verrà consegnata a Claudio Ranieri la massima onorificenza prevista per i tecnici sportivi, la Palma d’Oro al Merito Tecnico del CONI. Il riconoscimento è stato assegnato al tecnico romano per i risultati ottenuti con il Leicester, condotto alla storica vittoria della Premier League.

La decisione è stata presa “motu proprio” dal Presidente del Comitato Olimpico Nazionale Italiano, Giovanni Malagò. Dal lontano 2004, anno della sua istituzione, solo un altro tecnico italiano si era aggiudicato la Palma d’Oro. Allora venne assegnata a Marcello Lippi, che la ricevette in occasione della vittoria del Campionato Mondiale disputato in Germania nel 2006.

TENNIS – Internazionali di Roma: sorteggio in chiaroscuro per i tennisti italiani

Si sono svolti ieri i sorteggi del torneo di tennis degli Internazionali di Roma. Tabellone poco amico nei confronti di alcuni atleti italiani che dovranno vedersela con avversari di tutto rispetto.

TORNEO MASCHILE
L’unico tennista italiano a poter sorridere vedendo il sorteggio effettuato in Piazza del Popolo è Fabio Fognini, 31esima posizione nel ranking e primo azzurro, che dovrà vedersela con lo spagnolo Guillermo Garcia Lopez (numero 51 Atp). Sei i precedenti tra i due con il tennista ligure in vantaggio 4-2. In caso di passaggio al secondo turno, però, per l’italiano probabile match contro David Ferrer (n.9 del seeding).

Anche per Andreas Seppi, al rientro dopo i problemi all’anca, un avversario alla portata: l’italiano, numero 41 Atp, è stato abbinato al canadese Vasek Pospisil, numero 47 Atp. I precedenti tra i due vedono una situazione di parità: 2-2.

Partenza in salita per Paolo Lorenzi (54 Atp) che dovrà affrontare lo spagnolo Roberto Bautista Agut (17 Atp e 15esima testa di serie), che nel 2014 al Roland Garros ha vinto l’unico precedente su terra tra i due, dopo essersi aggiudicato anche l’incontro nelle qualificazioni di Miami 2012.

Esordio complicato per Marco Cecchinato (118 Atp), che si è guadagnato un posto nel main draw superando le pre-qualificazioni: l’italiano si troverà di fronte il canadese Milos Raonic, numero 10 del mondo e decima testa di serie.

Salvatore Caruso (250 Atp), anche lui promosso dalle pre-qualificazioni, è stato abbinato a un altro giovane di buone prospettive: per lui Nick Kyrgios (21 Atp), protagonista anche al ‘1000’ di Madrid.

Infine per il giovane torinese Lorenzo Sonego (333 Atp) – al debutto assoluto in un torneo di  questo livello – c’è il portoghese Joao Sousa (32 Atp), ieri avversario di Rafa Nadal nei quarti a Madrid.

TORNEO FEMMINILE
Abbinamento complicato per Francesca Schiavone, wild card, numero 90 Wta, alla 19esima partecipazione consecutiva alla competizione, che se la vedrà con la ceca Lucie Safarova, numero 13 del ranking mondiale e decima testa di serie, vincitrice del torneo di Praga. Nei nove precedenti tra le due tenniste sei sono le vittorie della ceca, tre quelle dell’italiana.

Primo turno difficoltoso anche per Karin Knapp, numero 75 Wta, anche lei wild card, che dovrà affrontare Barbora Strycova, la coriacea ceca numero 33 del ranking mondiale. I precedenti vedono in vantaggio la ceca per 2-0.

Sara Errani, numero 18 Wta e 14esima testa di serie, finalista nel 2014, e Claudia Giovine, numero 408 Wta – arrivata per la prima volta al torneo tramite una wild card conquistata vincendo le pre-qualificazioni – prima di domenica, giorno della conclusione delle qualificazioni, non  conosceranno i nomi delle loro avversarie.

Direttamente al secondo turno Roberta Vinci, numero 8 Wta e settima testa di serie, che entrerà in gara contro la vincitrice dell’incontro tra la britannica Johanna Konta, numero 22 Wta, e una giocatrice proveniente dalle qualificazioni.

FANTACALCIO – Ecco chi schierare e chi no in Carpi – Lazio

Tornano i consigli sul fantacalcio del sito fantaclub.it. Di seguito i consigli e i motivi per cui schierare un giocatore piuttosto che un altro. Per tutti gli altri consigli delle altre squadre di serie A CLICCA QUI.

CARPI – Consigliati: Di Gaudio A. (ha passo e giocate per far cambiare ritmo alla squadra), Lollo Lo. (con i suoi inserimenti può fare male). Meno in forma: Mbakogu Je. (non segna e il suo rendimento ne risente)
LAZIO – Consigliati: Biglia Lu. (elemento di qualità superiore), Klose Mi. (sta chiudendo la stagione ad altissimi livelli). Meno in forma: Bisevac Mi. (non convince).

S.S. LAZIO NUOTO – Fai tuo il Foro contro il Savona!

Ultime tre giornate di campionato da vivere intensamente, tutte e tre nella piscina di casa, quella del Foro Italico. Dopo il week-end di sosta, la Lazio Nuoto torna in vasca per la 24^ giornata del campionato di serie A1 contro il Savona. Fischio d’inizio domani alle ore 16. Non ci sarà Charuto, impegnato con la nazionale brasiliana. I biancocelesti sono reduci dalla fondamentale vittoria fuori casa contro la Florentia per 7-6 e cercano un altro successo per insidiare il decimo posto, ad una settimana dal derby contro il Vis Nova. I liguri invece hanno ottenuto tre punti nell’ultima partita contro il Sori 12-7 e sono sesti in classifica alla pari con l’Acquachiara. All’andata vinse il Savona 9-7 e anche domani bisognerà far attenzione alla squadra allenata da Alberto Angelini che sta lottando per un posto nella Final Six. Come detto, dopo quest’impegno, le aquile affronteranno il Vis Nova il 14 maggio e chiuderanno la stagione regolare il 21 affrontando il Trieste. Con nove punti, le aquile acquatiche si garantirebbero il decimo posto che significherebbe un playout probabilmente più agevole il 26 maggio a Sori.

Le parole alla vigilia del match del tecnico sul piano vasca della Lazio Nuoto, Pierluigi Formiconi: “La partita di domani contro il Savona sarà un ostacolo impegnativo. In queste ultime gare i liguri si stanno giocando le loro possibilità di accedere alla Final Six e vorranno fare bella figura. Io però sono molto contento di come si stanno allenando i ragazzi e di come hanno giocato le ultime partite. Abbiamo disputato delle gare molto belle, l’ultima quella importantissima vinta a Firenze. Giocare al Foro le ultime tre gare dovrà rappresentare un grande vantaggio e un grosso stimolo per noi. Se le vincessimo tutte arriveremmo decimi e affronteremmo il playout con il morale alto. Domani mancherà un giocatore molto importante come Charuto, ma abbiamo fiducia sulle nostre possibilità. Siamo pronti per una grande prestazione“.

I convocati:
Radic (P), Ferrante, Colosimo (C), De Vena, Narciso, Di Rocco, Giorgi, Cannella, Leporale, Lapenna, Maddaluno, Mele, Vespa (P)

MEDIA E TV – Grazie alla collaborazione con la Lazio Calcio, la partita tra S.S. Lazio Nuoto e Carisa R.N. Savona verrà trasmessa in differita su Lazio Style Channel, canale 233 del bouquet di Sky, mercoledi 11 maggio alle 14 e venerdì 13 maggio alle 21. La gara verrà trasmessa in diretta streaming, basterà collegarsi 10 minuti prima dell’inizio sul sito: www.sslazionuoto.it. Per info e notizie seguici su: www.sslazionuoto.it o sulla nostre pagine Facebook e Twitter, Lazio Nuoto.

Roma, 7 maggio, ore 16:00, Piscina Foro Italico,
S.S. LAZIO NUOTO – CARISA R.N. SAVONA
Arbitri: F. Collantoni e F. Gomez
Delegato: G. Taormina

Svolta epocale a Londra. Il nuovo sindaco è musulmano!

Ormai è ufficiale. Il nuovo sindaco di Londra è Sadiq Khan. Un vero e proprio trionfo che non passerà di certo inosservato nel mondo. Infatti il nuovo Sindaco di Londra è di origini musulmane, pakistane per la precisione.

Una scelta clamorosa, visto il clima di terrore che sta vivendo la società mondiale, ma allo stesso tempo una scelta coraggiosa, forte e che ha un messaggio ben preciso: cooperazione, integrazione tra differenti culture.

Conte e l’Italia nei guai. Un altro big salterà gli Europei

Marchisio, Perin sono out. Chiellini è in dubbio. Eder ha subito un’involuzione che preoccupa. Conte non dorme sonni tranquilli., nemmeno i tifosi italiani. Dopo la debacle contro la Germania l’Italia è piombata anche in un vortice di dure critiche. Ma per non fraci mancare nulla, ecco la notizia che Verratti salterà l’Europeo a causa di un infortunio.

Il centrocampista del PSG verrà operato la prossima settimana per mettere fine all’infortunio che lo ha tenuto fuori per tutta la seconda parte della stagione. La decisione è arriavata in queste ore dopo un consulto con castellacci e dopo aver appurato di non aver tempo per recuperare per gli Europei.

E Conte? Il tecnico pugliese ora dovrà inventarsi qualche nuova soluzione. Al vaglio le ipotesi di richiamare Pirlo e De Rossi. In alternativa il rilancio di Montolivo. Ancora un mese di tempo per pensarci, sperando non ci siano altri infortuni.

Lazio, scordati Ben Arfa. Ecco il perchè…

Nei giorni scorsi si era parlato a più riprese di un interesse concreto da parte della Lazio per il fantasista Ben Arfa. Il giocatore, in forza al Nizza, sarebbe il giusto sostituto del partente Antonio candreva. Ma l’operazione è sempre risultata difficile agli occhi degli addetti ai lavori. Uno stipendio di circa 5 milioni, il prezzo del cartellino troppo alto.

Ed ora anche l’inserimento del Barcellona. Da quanto riportato da L’Equipe, il club blaugrana è fortemente interessato al calciatore. Anche il presidente del club francese ne ha parlato, dicendosi pronto ad accontentare il desiderio del calciatore di misurarsi in un grande club.

Ferrero su Lotito: “Ecco chi è il suo vero nemico”

Il presidente Claudio Lotito è sempre, nel ben e nel male, sulla bocca di tutti. Soprattutto su quella di Ferrero, Presidente della Sampdoria. Il vulcanico imprenditore cinematografico ha spiegato quale è il vero ed unico nemico di Lotito:

E’ lui stesso. Deve temere solo se stesso. Per il resto Lotito è un vulcano“. Queste le parole di Ferrero durante la presentazione del progetto per il nuovo centro sportivo della Sampdoria.

Fallimento Parma: anche la Lazio tra le società in causa con il club emiliano

Presentate al Tribunale di Parma dieci distinte citazioni nei confronti di squadre di Serie A e B. Due curatori fallimentari, Angelo Anedda ed Alberto Guiotto, come riportato da La Repubblica.it, puntano al recupero di crediti reclamati dopo il fallimento della società emiliana derivanti dalla cessione di alcuni calciatori.

Questo il comunicato ufficiale: “I curatori fallimentari dott. Angelo Anedda e il dott. Alberto Guiotto, comunicano che il Fallimento Parma FC ha presentato al Tribunale di Parma dieci distinte citazioni nei confronti di altrettante squadre di calcio professionistiche di Serie A e di Serie B – per il recupero di crediti derivanti da cessione di calciatori. Tale recupero è consentito dallo scioglimento del rapporto associativo con la Lega Calcio serie A a seguito della revoca dell’affiliazione del Parma FC alla Federazione Italiana Gioco Calcio (FIGC) intervenuta nel giugno 2015, e dalla conseguente inapplicabilità del meccanismo della stanza di compensazione gestito dalla Lega Nazionale Professionisti serie A (LNPA). Le società calcistiche convenute in giudizio sono S.S. Lazio, F.C. Internazionale Milano, A.C. Milan, U.S. Sassuolo Calcio, Cagliari Calcio, Atalanta Bergamasca Calcio, Genoa Cricket and Football Club, U.S. Città di Palermo, Frosinone Calcio e U.S. Latina Calcio. L’importo complessivo dei crediti reclamati dal fallimento Parma FC ammonta a circa 16 milioni di euro”.

CRONACA – Roma Tpl, rinviato lo sciopero ma non i disagi: blocco totale se non arrivano gli stipendi

Nonostante il rinvio dello sciopero di 4 ore – indetto per oggi dalle 8,30 alle 12,30 da parte delle sigle sindacali – i lavoratori della Roma Tpl continuano la loro agitazione per protestare contro il mancato pagamento degli stipendi, che da tre mesi non vengono corrisposti e, di pari passo, si verificano ai danni dei contribuenti ancora disagi sulle linee periferiche del trasporto pubblico cittadino.

Tutte le sigle sindacali, meno il Sul, dopo un vertice in prefettura, hanno rinviato lo sciopero previsto per oggi al 31 maggio su richiesta della commissione di garanzia. Ma, nonostante ciò, in mattinata dai depositi Tpl sono usciti pochissimi mezzi. Il sito muoversiaroma.it dell’agenzia per la Mobilità ha spiegato che “i problemi con il servizio Tpl sono iniziati questa mattina prima delle 8,30, con la cancellazione di alcune corse e linee, e potrebbero proseguire anche dopo le 12,30”.

I lavoratori da parte loro confermano che continueranno a protestare fino al prossimo martedì, giorno in cui la società ha promesso di pagare gli stipendi arretrati. Nel caso in cui la situazione non venga risolta i dipendenti, che nella notte tra mercoledì e giovedì si erano incatenati nel deposito di La Rustica, minacciano un blocco totale a oltranza del servizio.

Un francobollo celebrativo per i 110 anni del CSI (FOTO)

Oggi, venerdì 6 maggio, il Ministero dello Sviluppo Economico emetterà un francobollo dedicato al Centro Sportivo Italiano, che celebra il 110° anniversario della sua fondazione. Il francobollo è stato stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia, su carta bianca patinata neutra, autoadesiva e non fluorescente. In cinque colori e con una tiratura di un milione e duecentomila esemplari il francobollo ha un valore di € 0,95.

Il disegno è opera del bozzettista Gaetano Ieluzzo e raffigura dei ragazzi che svolgono una gara di staffetta su una pista che parte dalla Basilica di San Pietro a Roma. Nella parte a sinistra, in alto, è riprodotto il logo del Centro Sportivo Italiano. Completano il francobollo le legende “CENTRO SPORTIVO ITALIANO”, “110 ANNI DI EDUCAZIONE E SPORT”, la scritta “ITALIA” e il valore “€ 0,95”. A commento dell’emissione un bollettino illustrativo con un articolo firmato da Stefano Gobbi, Direttore Area Marketing CSI Nazionale.

Oggi nel giorno in cui verrà emesso lo Sportello Filatelico dell’Ufficio Postale di Roma 47 utilizzerà l’annullo speciale realizzato da Filatelia di Poste Italiane. Il francobollo e gli altri prodotti filatelici correlati saranno disponibili presso gli Uffici Postali abilitati, gli “Spazio Filatelia” di Roma, Genova, Milano, Napoli, Torino, Trieste, Venezia, e sul sito www.poste.it.

De Cosmi: “Con il Carpi i biancocelesti dovranno approfittare delle loro ripartenze”

Per commentare l’incontro di domenica prossima tra i biancocelesti e il Carpi ai microfoni di Lazio Style Radio è intervenuto l’allenatore della Lazio Women, Roberto De Cosmi:

“Nella gara con il Carpi la squadra di Inzaghi dovrà creare tanta densità in mezzo al campo. I biancocelesti dovranno essere bravi a non scoprirsi e a trovare allo stesso tempo gli spazi per colpire gli uomini di Castori in ripartenza. La Lazio vista in campo con l’Inter è stata una squadra che ha dimostrato, sotto ogni punto di vista, tutto il suo valore. Ha concesso poco agli avversari, a parte una palla scoperta nella prima parte di gara. Nella partita di Milano i biancocelesti sono stati bravi a ripartire e a creare tanta intensità nell’area nerazzurra sia con i centrocampisti che con gli attaccanti. Le due partite che mancano al termine del campionato sono importanti per capire l’identità e il valore della vera Lazio. Contro l’Inter gli uomini di Inzaghi hanno ritrovato atteggiamento, corsa, gamba e senso di responsabilità. Con il ritorno di tutti gli effettivi a disposizione e con la giusta mentalità, con un calcio semplice e pratico, la Lazio se la può giocare alla pari con tutti. Quella biancoceleste è una bella squadra. Anche se la stagione è stata al di sotto delle aspettative, per ciò che si è visto ultimamente, si può ben sperare per il futuro”.

CRONACA – Infastidisce una bambina e la nonna della piccola lo riempie di botte

A Castelmassa, in prov. di Rovigo, un uomo ultrasettantenne ha infastidito una piccola bimba di appena sei anni. L’anziano signore avrebbe allungato le mani sulla bambina in una piccola piscina gonfiabile condominiale all’aperto, dove i bambini delle case limitrofe si ritrovavano per giocare assieme.

La bambina era rimasta sola nell’acqua e l’anziano, dopo averla aiutata ad uscire dalla piscina, avrebbe iniziato a toccarla infastidendola. Ad accorgersi del fatto la nonna della piccola vittima che, una volta accortasi di quanto stava accadendo, si è scagliata come un’ossessa sul molestatore. Le grida e la furibonda reazione della nonna hanno attirato immediatamente l’attenzione degli altri vicini che si sono affacciati alle finestre e l’immediato intervento dei carabinieri. Dalle indagini svolte in seguito alla vicenda si è appurato che ci sarebbero stati in precedenza altri quattro diversi episodi di palpeggiamenti e così l’anziano è finito a processo con l’accusa di violenza sessuale su minore di 14 anni. Ieri mattina al processo sono sfilati come testimoni la mamma, la nonna della piccola e un vicino di casa presente sul posto in quella giornata estiva del 2014.

L’ERBA DEL VICINO – CLAMOROSO Raiola: “Stavo per comprare la Roma! E Totti…”

Mino Raiola è un personaggio molto estroverso che adora attirare l’attenzione su di sè, e questa è una cosa nota a tutti.

Ma il retroscena svelato dal super procuratore in una lunga intervista rilasciata al mensile GQ ha dell’incredibile. L’agente tra gli altri Di Zlatan Ibrahimovic, Mario Balotelli e Paul Pogba, dopo aver parlato del presente e del futuro di alcuni dei suoi assistiti (“Pogba non andrà adesso al Chelsea“, “Se Balotelli avesse la testa di Ibra avrebbe vinto il Pallone d’Oro“),  ha infatti dichiarato che è stato in procinto di prendere la Roma: “Avrei potuto prendere la Roma prima di Pallotta“, le sue parole. Ma non è finita qui. Il retroscena infatti si fa ancora più fitto quando entra in ballo il nome del capitano dei giallorossi, Francesco Totti: “Se avessi comprato il club giallorosso, l’avrei rifondato partendo dall’allontanamento di Totti“.
Che siano battute prive di fondamento o solamente dei tentativi di Raiola di tornare, come a lui piace, al centro della ribalta?

 

ROMA 2024 – Pieno appoggio da parte di Forze Armate e Polizia

Dopo aver ottenuto per la candidatura di Roma 2024 alle Olimpiadi il forte sostegno da parte della Presidenza della Repubblica, del Governo, di Regione Lazio e del Comune di Roma, per il Comitato Promotore guidato dal Presidente Luca di Montezemolo arriva anche l’appoggio di Forze Armate e Polizia.

Nel corso di un incontro organizzato nella sede del Foro Italico i vertici delle Forze Armate, delle Forze di Polizia e dei Corpi Civili dello Stato hanno offerto il loro pieno appoggio oltre che con i loro atleti anche in termini di impianti sportivi (bellissime strutture sportive già omologate per le competizioni olimpiche che saranno fondamentali per gli allenamenti), di logistica e di trasporto, per organizzare in Italia la Grande Festa dello Sport. Presenti all’incontro anche il presidente del Coni Giovanni Malagò, il vicepresidente del Comitato Luca Pancalli e la coordinatrice Diana Bianchedi.

Queste le parole di Luca Montezemolo: Dietro la sfida delle Olimpiadi e delle Paralimpiadi ci sono le migliori componenti del Paese, del territorio, i municipi, le Università, le imprese, le scuole. Lavoriamo con tutti coloro che possono contribuire a costruire un dossier vincente da offrire al Cio e le forze militari e civili, che con i loro uomini e i loro impianti sono impegnate proprio sul terreno dello sport, sono preziose e imprescindibili”.

Al Presidente del Comitato Promotore ha fatto eco il Presidente del Coni Giovanni Malagò: “Pochi sanno che Roma è la prima città al mondo per il supporto agli atleti nella preparazione pre-gara, il nostro plus è la vicinanza degli impianti sul territorio. E tre quarti delle strutture di allenamento presenti nella Capitale appartengono ai gruppi sportivi militari e civili. Ecco perché voi siete parte della Squadra Italia che lavora per le Olimpiadi e perché c’è perfetta coincidenza  tra ambiente militare e candidatura”.

“Antonio Candreva non avrà problemi a trovarsi un’altra squadra!”

Candreva rimarrà alla Lazio?

Candreva-Lazio una storia destinata a terminare? Era fine gennaio e mi trovavo in centro per rinnovare la tessera professionale dell’Albo dei Giornalisti. Uscito dagli uffici dell’Ordine del Lazio, stavo prendendomi un caffè in piazza di San Lorenzo in Lucina, quando vidi una persona Molto vicina alla società – di cui teniamo nascoste le generalità per rispetto alla sua cordialità nei confronti di chi scrive – seduto al bar con altre due persone. Subito mi avvicinai al tavolo per scambiare due battute sullo stato di forma della nostra squadra del cuore. La conversazione fu amichevole e cordiale e non certo invadente come spesso capita quando un giornalista incontra un protagonista della nostra Serie A.

Candreva futuro incerto

Si parlò del più e del meno e la cosa che oggi siamo costretti a dire, anche perché il nostro lavoro ci impone di essere primi giornalisti al servizio dell’opinione pubblica, ancor prima che tifosi della nostra squadra, fu il fatto che il nostro personaggio affermò che “Antonio non avrà problemi a trovarsi un’altra squadra!“. Questa dichiarazione su Candreva fu una notizia che per troppo tempo è stata appositamente tenuta in riserbo dalla nostra redazione ma che ormai è giusto dare anche perché sempre più insistentemente si parla di un addio di Antonio dalla città eterna.

Una dichiarazione che sin da subito ci lasciò sbigottiti, con la speranza che la persona incontrata in un bar del centro storico, magari si stesse sbagliando. A distanza di due mesi però è anche doveroso da parte nostra informare i lettori di laziochannel.it di quella che potrebbe rivelarsi come una fonte molto attendibile.

D’altronde tutti sappiamo che la Lazio ha difficoltà nel fare quel famoso salto di qualità a cui i giocatori più talentuosi dell’organico biancoceleste ambiscono. Ora qui si parla di Candreva che giustamente vorrebbe un organico più competitivo e ambizioso per le sue abilità tecniche, ma quella che sta per arrivare, si preannuncia come un’estate di fuoco per il management della Società Sportiva Lazio. Oltre a Candreva, tiene banco anche il futuro di Lucas Biglia che di sicuro il prossimo anno vorrà giocare in un club supercompetitivo e non in una squadra che invece lotta per agguantare un posto in Europa League e quando le cose vanno male, ritrovarsi intorno alla decima posizione.

Cagni: “Inzaghi uomo giusto per un progetto a lunga scadenza”

Ai microfoni di LazioStyleRadio è intervenuto un ex allenatore che conosce molto bene di Simone Inzaghi e suo fratello Pippo, colui che allenava il Piacenza negli anni in cui l’attuale mister biancoceleste e l’ex allenatore del Milan erano nel settore giovanile dei biancorossi, il grande Gigi Cagni.

Cagni ricorda bene quel periodo e i giovani Inzaghi che si apprestavano ad affacciarsi nel calcio che conta: “Quando io ero a Piacenza Pippo stava nella Primavera mentre Simone giocava negli Allievi ma un po’ lo ho allenato anche io, era un giovane di grande talento. Da piccoli non c’era paragone tecnicamente, Simone si vedeva che avrebbe fatto una grande carriera. Pippo nei 16 metri non sbagliava mai, aveva grande fame. Simone forse aveva meno carattere del fratello, gli infortuni non lo hanno aiutato. Quando aveva 15 anni sapeva tutte le formazioni delle squadre anche quelle che giocavano in Serie C, leggeva sempre la Gazzetta, guardava le squadre e gli allenatori, una vera e propria passione per il calcio fin da giovanissimo. Un difetto? Era tecnicamente molto forte e pensava di poter fare tutto con la tecnica, pensava di poter ottenere ogni cosa anche senza allenarsi molto e fare grossi sacrifici, ora l’avrà capito che non è così! (ride, ndr)”. Sulla possibilità di confermare Inzaghi sulla panchina biancocelste anche nella prossima stagione: “Dal di fuori non posso giudicare, se si vuole perseguire un obiettivo importante fin da subito è chiaro che devi prendere un allenatore di grande esperienza, se, invece, si vuole fare un progetto negli anni Inzaghi va benissimo. La cosa fondamentale è sostenere sempre l’allenatore, anche quando le cose non vanno bene. E’ normale che un allenatore giovane non vince tutto subito, l’esperienza è determinante in questo mestiere. Non bisogna fare lo sbaglio del Milan che lo scorso anno ha preso Pippo Inzaghi e ha preteso di vincere subito tutto”. Cagni ha anche parlato del sistema calcio italiano, un sistema visibilmente in crisi: “Tanti stranieri? Sono un allenatore italiano ma dobbiamo accettarlo, è un qualcosa che non si può più fermare. Si possono fare tutte le regole del mondo ma la verità è solo che chi comanda potrebbe cambiare il sistema, ma il nostro sistema non funziona. Ci sono tanti interessi che non c’entrano niente con il calcio, se non mettono un freno il nostro sistema non porterà più a qualcosa di buono. Lo dicono i risultati, il nostro calcio va peggiorando di anno in anno ma nessuno fa niente per cambiare le cose”.

Niente Europei per un grande talento della Premier

Continuano ad incrementarsi l’elenco dei giocatori importanti che a causa di lunghi stop saranno costretti a saltare l’attesissimo Europeo che si disputerà questa estate in Francia. Dopo Marchisio, Perin e Benzema (quest’ultimo però per motivi extra-calcistici), infatti, è il turno di un grande talento del calcio inglese: niente Europei anche per Alex Oxlade-Chamberlain: il centrocampistadell’Arsenal – riporta il protale Ansa.it – non farà parte della spedizione dell’Inghilterra dopo il secondo grave infortunio al ginocchio che lo terrà fuori dalle sei alle otto settimane.

Ho parlato con Alex e con i medici – le parole del tecnico dell’Arsenal Arsene Wenger – e non vi è alcuna possibilità di vederlo in campo prima di luglio“. Oxlade-Chamberlain si era già infortunato lo scorso 23 febbraio durante l’incontro di Champions League con il Barcellona. Era vicino al rientro, ma un nuovo incidente lo ha costretto a fermarsi nuovamente e a dover rinunciare a Euro 2016.

MEDICINA – Roma: Inaugurazione mostra “I colori di Pegaso”

A Roma questa sera alle ore 18 nell’ambito degli eventi culturali  promossi dal Centro Nazionale Malattie Rare verrà inaugurata presso la Loft Gallery Spazio MatEr, via Ludovico Muratori 11, la mostra “I colori di Pegaso“.

La mostra sul tema delle malattie rare, organizzata in collaborazione con l’Associazione senza scopo di lucro MatEr-Movie, Art, Technologies & Research, sarà preceduta da una performance teatrale accompagnata da due brani eseguiti da due allieve della scuola S. Ganassi, partner dell’Istituto già im precedenza nel progetto “Con gli occhi tuoi“. Presente anche Elisabetta De Vito, candidata per il film “Non essere cattivo” come migliore attrice non protagonista agli ultimi David di Donatello, che nel corso della serata leggerà un brano tratto da Controvento.

Pulici: “Di Padre in Figlio rappresenta un’ancora di salvezza per tutti i tifosi laziali”

L’ex portiere della mitica Lazio del ’74, Felice Pulici è intervenuto sugli 88.100 di Elle Radio nella trasmissione “I Laziali Sono Qua”, in onda dalle 10 alle 13 dal lunedì al sabato, per parlare dell’evento del 23 maggio “Di Padre in Figlio“. Ecco le sue parole:

E’ davvero splendida questa iniziativa. Quando fu lanciata due anni fa da Pino Wilson e Giancarlo Oddi, per festeggiare il quarantennale del nostro primo Scudetto, mai ci saremmo aspettati una risposta tale da parte della gente. Credo che mai come in questo momento rappresenti un’ancora di salvezza per tutti i tifosi laziali. Sarà una serata di appartenenza, lazialità e amore. Tutto quello che manca in questo momento“.

SULLA SOCIETA’ – “Mi rammarica molto vedere l’atteggiamento mantenuto dalla dirigenza. Non viene colto nulla riguardo alle vere necessità del tifoso e ormai sembra chiaro un po’ a tutti che questa società non tenga conto della propria gente. Io non ci dormo la notte per questa cosa. Come si fa a non capire che una società come la Lazio è un patrimonio di tutti e non un bene di un singolo?“.

SUL LEICESTER –Premesso che quella del Leicester è una bellissima storia di sport, mi rammarica molto che ci sia stata tutta questa meraviglia e che non si sia fatto nemmeno un parallelismo con la nostra Lazio. Ho sentito paragoni con il Verona e con il Cagliari. Per carità, giusto, ma noi della Lazio degli anni ’70 abbiamo scritto una pagina simile se non più bella di quella inglese“.