Home Blog Pagina 2681

Altra tegola per Conte: Euro 2016 a rischio per un altro nazionale

Brutte notizie per un altro giocatore di Conte. Durante l’incontro tra Norwich e Manchester United l’ex difensore del Torino, Matteo Darmian, è stato colpito duro ed è stato costretto a uscire dal campo in barella.

In uno scontro con Ivo Pinto il terzino ha ricevuto un duro colpo alla caviglia. Trepidazione per i risultati degli esami strumentali, attesi nelle prossime ore, per avere maggiori informazioni sull’infortunio ma il calciatore al momento del cambio è sembrato molto sofferente. In Inghilterra si vocifera, con largo anticipo, che l’infortunio riportato impedirà a Darmian di disputare la finale di FA Cup ed è addirittura a rschio per Euro 2016.

Leicester City, il patron vince una grande cifra e non finisce di stupire: regali per tutti compresi i tifosi

Dopo aver condotto il Leicester City alla conquista del primo scudetto in 132 anni di storia, Vichai Srivaddhanaprabha, non finisce di stupire. Come riportato dal The Sun mercoledì sera il patron delle Foxes ha sbancato il Genting Casinò vincendo più di tre milioni di euro.

Bazzeccole per lui che possiede un patrimonio stimato di due miliardi di sterline. Ma sicuramente una buona notizia dato che con la vincita al casinò il presidente è rientrato della spesa affrontata per regalare ad ogni componente della rosa e dello staff una Mercedes Classe B Electric Drive come premio-scudetto.

Regali per tutti, compresi i sostenitori delle Foxes. Infatti, questo pomeriggio, in occasione della gara contro l’Everton a tutti i tifosi che hanno acquistato il biglietto del match, o che sono in possesso dell’abbonamento, verrà consegnato un voucher per una pizza omaggio da “Pizza Hunt” e una bottiglia di Singha Beer, sponsor-partner del Leicester.

Carpi-Lazio: i convocati di Simone Inzaghi. Out Morrison

Il mister Simone Inzaghi ha diramato la lista dei convocati per il match di domani contro il Carpi. Fuori Morrison e Berisha, così come Matri e gli squalificati Keita e Gentiletti. Torna Parolo. Di seguito l’elenco completo:

Portieri: Marchetti, Guerrieri, Matosevic;

Difensori: Basta, Bisevac, Hoedt, Konko, Mauricio, Patric;

Centrocampisti: Biglia, Candreva, Cataldi, Felipe Anderson, Lulic, Mauri, Milinkovic, Onazi, Parolo;

Attaccanti: Djordjevic, Klose.

CONFERENZA – Inzaghi: “Il Carpi ha bisogno di punti, ma dobbiamo vincere. In avanti Anderson”

Alla vigilia di Carpi-Lazio, come di consueto è intervenuto in conferenza stampa l’allenatore biancoceleste Simone Inzaghi. Ecco la conferenza completa:

In campi come quello di Modena la peggior insidia per la Lazio è…la Lazio?

Credo di si, incontreremo una squadra che ha bisogno di punti e per questo ci siamo preparati bene. Abbiamo avuto una buona settimana, la squadra sta bene, dovremo cercare di fare una grande partita“.

Obbiettivo 6 punti?

Sicuramente, dobbiamo finire nel migliore dei modi questo campionato. Ora abbiamo il dovere di vincere domani, poi penseremo alla Fiorentina“.

Pensi ancora all’Europa? Percentuali?

Non faccio percentuali, sicuramente dovremo fare il massimo e vedremo cosa succederà. In 5 partite la squadra ha sempre dato tutto, in tutte queste partite disputate. E’ capitato di perdere ma sono soddisfatto delle prestazioni“.

Quanto sarebbe difficile migliorare la Lazio senza Biglia?

Biglia è un top player, la Lazio dovrebbe ripartire da lui. La Lazio ha molti giocatori di grande livello, ma adesso non voglio parlare di mercato, se ne riparlerà a fine stagione. Comunque Biglia non è l’unico ad avere richieste…

Questa Lazio se la gioca con tutte (a parte la Juventus)?

La squadra lo ha dimostrato lo scorso anno, perdendo il secondo posto solo alla penultima giornata. Lo ha dimostrato anche domenica contro l’Inter, facendo un’ottima partita contro la squadra che è stata in testa per quasi metà campionato“.

Ti senti di aver dato una tua impronta personale a questa Lazio?

Non ho stravolto il modo di giocare della squadra, ho cercato di portare miei concetti proseguendo il lavoro fatto in precedenza. La squadra ha avuto un ottimo atteggiamento fin dall’inizio. Io volevo dimostrare che la squadra avrebbe dato sempre il massimo per vincere. Vedere che la squadra mi segue per me è il massimo“.

Infortunati?

Matri non ha recuperato. Morrison e Berisha non hanno svolto la rifinitura per vari problemi e non saranno convocati. Torna Parolo“.

Ritorno a Carpi. Che significato ha per te?

Sono stato 5 o 6 mesi quando ero ragazzo, la mia prima esperienza nei professionisti. Non feci troppe partite con De Biasi, forse non ero ancora pronto“.

Che partita ti aspetti?

Il Carpi non ti fa giocar bene, quindi dovremmo cercare di fare la partita, magari essere meno belli di Genova ma portando a casa il risultato“.

Avete lavorato per affrontare bene questa partita dal punto di vista mentale?

Sappiamo cosa andremo ad incontrare, una squadra che corre molto e verticalizza rapidamente, abbiamo lavorato molto su questo“.

Milinkovic-Savic non è una prima scelta per lei?

Premetto che questa domenica è la prima volta che a centrocampo avremo problemi di abbondanza. Un allenatore deve fare delle scelte. Milinkovic ha qualità importanti e ha dimostrato di poter stare alla grande in questa Lazio. Per domani ho diverse opzioni, mi prendo ancora del tempo per decidere“.

Differenze tra Lulic terzino e Lulic centrocampista?

Giocatore importantissimo, qualsiasi allenatore lo vorrebbe. E’ duttile e sa giocare in più ruoli. Inoltre è un giocatore che incarna lo spirito laziale, per 95 minuti lui è sudore e battaglia. Per noi è un’arma in più, vediamo domani dove giocherà“.

Magari Senad verrà spostato nella linea dei tre davanti?

In avanti giocherà Felipe Anderson, si sta allenando al massimo. E’ un giocatore che può farci vincere la partita in qualsiasi momento. Non mi è mai venuta l’idea di avanzare Lulic anche perché in avanti ho altre opzioni come Mauri e Djordjevic“.

Giulio Piras

CONFERENZA – Castori: “Avversario forte ma ci servono i 3 punti”

Le parole in conferenza stampa dell’allenatore del Carpi Fabrizio Castori, alla vigilia del 37esimo turno di Serie A Tim Carpi-Lazio.

Che clima c’è per il finale di stagione?

“C’è il clima giusto e la giusta attenzione per affrontare la partita nel migliore dei modi. Abbiamo la rosa praticamente al completo e le energie non mancano, quindi anche il turnover ha fatto il suo dovere. C’è la serenità per ottenere i punti mancanti per la salvezza in serie A”.

La Lazio?

“Indubbiamente l’avversario è forte, con giocatori di livello internazionale. Però non abbiamo modo di pensare troppo all’avversario, siamo focalizzati sui punti che ci servono per la permanenza in A. Ci servono i 3 punti”.

Con 6 punti si è salvi. Un fattore a vostro favore o sfavore?

“Cì dà serenità perchè ci permette di contare solo sulle nostre forze. Ma c’è anche la problematica di dovere fare 6 punti, che non sono mai scontati. Contemporaneità? Io personalmente sono molto concentrato su quello che facciamo in campo e le notizie esterne non devono distrarci da quello che dovremo fare in gara”.

Ballotta elogia Lotito: “Ha rimesso in moto la Lazio”. Ma lancia una stoccata…

Marco Ballotta ha vissuto gli anni d’oro dell’era Cragnotti, ma anche i primi anni di presidenza Lotito, divenendo uno dei giocatori più longevi a mettere piede in campo alla prestigiosa Champions League.

L’ex portiere biancoceleste è intervenuto ai microfoni di tuttosalernitana.com per parlare del presidente della Lazio e dei granata, Claudio Lotito. Ballotta ha parole al miele per lui: “Lotito è uno che sa ciò che vuole, non si ferma mai davanti a niente, quando si mette in testa una cosa la raggiunge, non so se vive direttamente la realtà Salernitana allo stesso modo con cui vive la Lazio. A Roma adesso è un po’ contestato, però è uno di quei presidenti che sono presenti, e sinceramente una persona così non l’avevo mai conosciuta, perché dedica ventiquattro ore al giorno al calcio, ha ricostruito il calcio a Salerno e ha rimesso in moto la Lazio salvandola dal baratro. Poi a Roma non è ben visto dalla tifoseria, questo magari è perché i risultati mancano, oppure perché prometti e le cose non vengono mantenute“.

Miele: “Per il Carpi partita della vita, non sarà facile”

L’ex difensore biancoceleste Renato Miele è intervenuto sulle frequenze di LazioStyleRadio per analizzare il momento biancoceleste, reduce dalla bella vittoria contro l’Inter, alla vigilia dell’impegno in trasferta sul campo del Carpi.

La squadra allenata da Inzaghi sta passando un discreto momento di forma: “La Lazio sta vivendo un momento diverso, è cambiato l’ambiente, i calciatori hanno la possibilità di giocare e hanno ritrovato fiducia in loro stessi. Ovviamente il valore della Lazio non si è modificato ma quando si cambia allenatore, dal punto di vista psicologico chi si è sentito trascurato tira fuori il dinamismo“. Domani la delicata trasferta di Modena contro il Carpi: “La partita con il Carpi non è facile perché non è come l’Inter che non ha problemi di classifica, qui la squadra di Castori ha bisogno di fare risultato. Saranno agguerriti e i biancocelesti dovranno dimostrare che sono ancora presenti con la testa e dal punto di vista agonistico. Sicuramente per il Carpi è la partita della vita, la Lazio invece deve verificare se questi miglioramenti che abbiamo visto sono dovuti al fatto che ha incontrato squadre ‘morbide’ oppure si è veramente rialzata“. Su Simone Inzaghi: “Non ha fatto male ma le partite che ha allenato sono troppo poche per poter dire se ha i requisiti giusti per continuare. È una questione che si basa sul progetto della società, Inzaghi rappresenta una variabile del progetto. Dal punto di vista tecnico Simone ha messo in campo i giocatori con più voglia di mettersi in evidenza, questo è un punto a suo favore, ha colto al volo questa situazione. Dal punto di vista tecnico, in campo non noto differenze sostanziali da quello che faceva Pioli“. Con il nuovo allenatore è cambiato anche l’atteggiamento dei giocatori: “I giocatori hanno ritrovato entusiasmo, l’atteggiamento è leggermente diverso, ha arretrato il baricentro difensivo. Questo atteggiamento tattico permette di affrontare la partita in maniera differente e permette di sfruttare al meglio la qualità dei giocatori. Nel calcio contano molto i risultati quindi l’impostazione della squadra dà ragione ad Inzaghi“. Infine su Miroslav Klose: “Klose è uno di quei giocatori che non sai mai quando si spegne, fisicamente sta bene, è un atleta serio, un professionista esemplare, dentro e fuori dal campo e questo suo stato di forma non mi meraviglia. Anche in una partita con i più giovani fa bella figura, la sua capacità tecnica sopperisce alla mancanza di agonismo di quando aveva vent’anni”.

MERCATO – Felipe Anderson, le parole dell’ag sul futuro. Offerta per un terzino del Barça

La storia tra Felipe Anderson e la Lazio continuerà anche in futuro. Parola di Juliana Gomes, sorella e attuale manager del numero 10, che ai microfoni di Globesporte ha smentito le voci riguardanti l’interesse di altre squadre per il suo assistito: “Il futuro di Felipe Anderson è alla Lazio. Posso parlare ufficialmente per suo conto visto che sono l’unica a curarne gli interessi. In questi giorni ho sentito varie storie sia in Italia che in Inghilterra sul suo entourage e sul suo futuro. Vi garantisco che non sono arrivate offerte e al momento non c’è alcuna trattativa. Il contratto di Felipe con la Lazio scade nel 2020 e se qualche club fosse interessato ne dovrà parlare prima di tutto con il presidente Lotito. Se poi la Lazio deciderà di lasciarlo andare lo comunicherà prima a me e al giocatore, ma tutto questo, finora, non è avvenuto”.

Da un brasiliano ad un altro: nel mirino di Tare sarebbe finito Adriano Correia Claro, meglio noto come Adriano, terzino inspiegabile su entrambe le fasce di proprietà del Barcellona. Si tratta di un profilo altisonante e, visti i 31 anni, di esperienza, pronto per fare subito il titolare. Già lo scorso anno era pronto a lasciare la maglia blaugrana, con cui ha collezionato 189 presenze e 17 gol, e a giugno potrebbe liberarsi a costo zero. La Lazio vuole anticipare le mosse per assicurarselo e, a tal proposito, avrebbe già incontrato l’agente proponendo un contratto quadriennale, che al momento sembrerebbe la proposta migliore. Sul giocatore, che a gennaio era stato vicino al trasferimento alla Roma, c’è anche il Milan, che però appare più in seconda fila. Quest’anno ha collezionato solo 19 presenze e 1 gol (proprio alla Roma, in Champions League) ed è dunque pronto a cambiare aria. Con destinazione Lazio…

CARPI – Statistiche, curiosità ed analisi tecnica

Dopo aver introdotto brevemente la sfida che attenderà i ragazzi di Inzaghi domani pomeriggio allo Stadio Alberto Braglia di Modena, (CLICCA QUI) andiamo ad analizzare nel dettaglio gli avversari dei biancocelesti:

I TIFOSI CREDONO NELLA SALVEZZA – Sono quasi 4 mila i biglietti già venduti per la gara interna del Carpi contro la Lazio di questa domenica pomeriggio (ore 15). Per la precisione, si tratta di 3.822 tagliandi (riportato dal Resto del Carlino), di cui 1.567 venduti per la promozione della Curva Montagnani a 3 euro. Il settore ospiti per ora conta solamente 281 biglietti (erano invece quasi 1400 i tifosi del Genoa). La sensazione è che sommando alle prevendite gli abbonamenti (3.700) e gli accrediti sponsor (intorno ai 2.000) si dovrebbero superare i 10.000 spettatori allo Stadio Braglia di Modena.

PRECEDENTI, STATISTICHE E CURIOSITA’ –

  • Solo un precedente tra le due squadre in Serie A: la partita d’andata terminata con uno scialbo 0-0.
  • Il Carpi è la squadra che ha pareggiato più partite per 0-0 (sette) in campionato.
  • I ragazzi di Castori hanno segnato un solo gol nelle ultime tre giornate, riuscendo comunque a conquistare quattro punti.
  • La Lazio non pareggia da sei turni: tre vittorie (tutte senza subire gol) e altrettante sconfitte nel parziale.
  • In queste cinque partite con Simone Inzaghi in panchina la Lazio ha tirato in media 15 volte a partita, centrando lo specchio cinque in media, mentre nelle 31 partite precedenti (sotto la gestione Pioli) i tiri in media erano 13.2 e nello specchio 3.6.
  • Cinque degli otto gol segnati dalla Lazio con Inzaghi in panchina sono arrivati nel primo quarto d’ora di gioco: i biancocelesti con Pioli avevano segnato solo due reti in 31 partite in questo parziale.
  • Solo il Torino (nove) ha segnato più gol su rigore della Lazio (otto) in Serie A.
  • Il Carpi è la squadra che ha segnato meno gol su palla inattiva in questa Serie A: sei, nessuno degli ultimi cinque.
  • Matteo Mancosu ha segnato alla Lazio il suo primo gol in Serie A: era la prima giornata di questo campionato e l’attaccante vestiva la maglia del Bologna (terminata poi per 2-1 a favore dei biacocelesti).
  • Miroslav Klose ha segnato cinque gol e servito tre assist vincenti nelle ultime cinque presenze in Serie A.

COME SCENDERANNO IN CAMPO – Il Carpi di Fabrizio Castori si gioca la salvezza nell’ultima partita casalinga e per l’occasione ha la squadra al completo. Due i ballottaggi, in difesa Zaccardo e Poli si contendono una maglia mentre a centrocampo il duello è tra Crimi e Cofie. Rispetto la partita contro la Juventus ci saranno molte novità, con Letizia a destra al posto di Sabelli, Lollo per Verdi e fuori Martinho con Di Gaudio e Pasciuti dal 1′.

Probabile formazione (4-4-1-1): Belec; Letizia, Romagnoli, Poli, Gagliolo; Paciuti, Bianco, Crimi, Di Gaudio; Lollo; Mbakogu. A disp: Colombi, Daprelà, Pasciuti, Cofie, Porcari, Poli, Di Gaudio, De Guzman, Verdi, Sabelli, Mancosu, Lasagna. All. Fabrizio Castori

Marco Lanari

L’AVVERSARIO DI TURNO – Vincere con il Carpi per cercare di chiudere dignitosamente la stagione

Che sia possibile o meno il piazzamento europeo poco importa. Inzaghi vuole chiudere dignitosamente la stagione per guadagnarsi la conferma e guidare così la nuova Lazio promessa da Tare in queste ultime settimane. Ci crede alla permanenza Simoncino e la vittoria contro l’Inter ha sicuramente incrementato le possibilità di una sua conferma sulla panchina biancoceleste. Ora però deve chiudere in bellezza e un eventuale stop contro un modesto Carpi (seppur quest’ultimo alla ricerca disperata di punti salvezza) potrebbe rimettere in discussione ancora tutto. L’unica carta a suo favore in questo momento è vincere domani e contro la Fiorentina all’Olimpico nell’ultima giornata.

Al di là del discorso infortuni, a cui il tecnico piacentino è ormai abituato, sarà importante lavorare molto sulla testa dei giocatori. Molti di loro infatti, dopo una stagione anonima, potrebbero avvertire il clima da “ultimi giorni di scuola” sopratutto chi ha in testa ormai da tempo l’intenzione di andar via. Insomma, un altra partita come quella con la Samp non deve ripetersi, poi quasi sicuramente il piazzamento europeo non sarà raggiunto (troppe chance sprecate), ma i tifosi devono continuare a vedere impegno, dedizione e carisma da parte della squadra. I giocatori glie lo devono vista la bruttissima stagione che va a concludersi.

Seguirà l’analisi tecnica dei prossimi avversari dei biancocelesti: il Carpi di Castori

Marco Lanari

Commerciante italiano vince una cifra importante puntando sul Leicester

Quella che è stata considerata l’impresa sportiva più importante di tutti i tempi ha fatto diventare ricchi diversi tifosi del Leicester che, a inizio stagione, avevano scommesso sulla conquista della Premier League della propria squadra, quotata allora 5000 a 1.

A quanto pare, però, anche nel nostro Paese uno scommettitore ad inizio stagione ha deciso di puntare su Ranieri e i suoi uomini. Elio Provenzano, storico titolare del Caffè della Libertà di Maglie, cittadina in provincia di Lecce, ha sempre creduto nel tecnico romano e quando i bookmakers inglesi pagavano il successo delle Foxes più dell’avvistamento del Mostro di Loch Ness (500 a 1) o del ritorno di Elvis Presley in perfetta salute (2.000 contro 1), ha puntato sulla squadra di Ranieri.Sono un grande tifoso di Claudio – ha dichiarato Provenzano, storico amico del tecnico romano dal periodo alla Rai – ed ero sicuro che avrebbe compiuto un’impresa storica. Non è stata una semplice vittoria, ma il coronamento di un sogno considerato del tutto impossibile ad inizio campionato”.

La cifra vinta dallo scommettitore italiano dovrebbe aggirarsi su qualche centinaio di migliaia di euro, si vocifera addirittura di 500mila euro, ma il commerciante salentino ha preferito non confermare. Però Provenzano mostra schedine vinte da 16mila euro riguardanti, in particolare, la giornata del 13 gennaio scorso quando il Leicester espugnò il campo del Tottenham per 1 a 0. Provenzano ora si appresta a realizzare un altro sogno: quello di incontrare Ranieri in Inghilterra. Sembra che già ci siano stati i primi contatti e che i due tra un paio di settimane si incontreranno proprio nella città inglese.

TENNIS – Internazionali di Roma: ecco dove seguire in Tv il torneo femminile

Il torneo femminile degli Internazionali di Tennis di Roma verrà trasmesso in televisione sin dalle qualificazioni. A curare l’intera manifestazione sarà SuperTennis visibile gratuitamente sul canale 64 del digitale terrestre, in HD sulla piattaforma satellitare SKY canale 224 e sul numero 30 di Tivùsat, oltre che in simulcast streaming su www.supertennis.tv.

Questa l’intera programmazione:

sabato 07 maggio – LIVE alle ore 12 ed alle ore 16 (qualificazioni)
domenica 08 maggio –
LIVE
lunedì 09 maggio – LIVE
a partire dalle ore 11 (la diretta inizia alle 10.30)
martedì 10 maggio – LIVE
a partire dalle ore 11 (la diretta inizia alle 10.30)
mercoledì 11 maggio – LIVE
a partire dalle ore 11 (la diretta inizia alle 10.30)
giovedì 12 maggio – LIVE
a partire dalle ore 11 (la diretta inizia alle 10.30)
venerdì 13 maggio – LIVE
a partire dalle ore 11 (la diretta inizia alle 10.30)
sabato 14 maggio – LIVE
alle ore 12 ed alle ore 16.30: semifinali (la diretta inizia alle 11.30)
domenica 15 maggio – LIVE
alle ore 12.00 finale doppio; alle 13.30 finale singolare (la diretta inizia alle 11.30)

CONI – Ranieri insignito di un grande riconoscimento

Lunedì verrà consegnata a Claudio Ranieri la massima onorificenza prevista per i tecnici sportivi, la Palma d’Oro al Merito Tecnico del CONI. Il riconoscimento è stato assegnato al tecnico romano per i risultati ottenuti con il Leicester, condotto alla storica vittoria della Premier League.

La decisione è stata presa “motu proprio” dal Presidente del Comitato Olimpico Nazionale Italiano, Giovanni Malagò. Dal lontano 2004, anno della sua istituzione, solo un altro tecnico italiano si era aggiudicato la Palma d’Oro. Allora venne assegnata a Marcello Lippi, che la ricevette in occasione della vittoria del Campionato Mondiale disputato in Germania nel 2006.

TENNIS – Internazionali di Roma: sorteggio in chiaroscuro per i tennisti italiani

Si sono svolti ieri i sorteggi del torneo di tennis degli Internazionali di Roma. Tabellone poco amico nei confronti di alcuni atleti italiani che dovranno vedersela con avversari di tutto rispetto.

TORNEO MASCHILE
L’unico tennista italiano a poter sorridere vedendo il sorteggio effettuato in Piazza del Popolo è Fabio Fognini, 31esima posizione nel ranking e primo azzurro, che dovrà vedersela con lo spagnolo Guillermo Garcia Lopez (numero 51 Atp). Sei i precedenti tra i due con il tennista ligure in vantaggio 4-2. In caso di passaggio al secondo turno, però, per l’italiano probabile match contro David Ferrer (n.9 del seeding).

Anche per Andreas Seppi, al rientro dopo i problemi all’anca, un avversario alla portata: l’italiano, numero 41 Atp, è stato abbinato al canadese Vasek Pospisil, numero 47 Atp. I precedenti tra i due vedono una situazione di parità: 2-2.

Partenza in salita per Paolo Lorenzi (54 Atp) che dovrà affrontare lo spagnolo Roberto Bautista Agut (17 Atp e 15esima testa di serie), che nel 2014 al Roland Garros ha vinto l’unico precedente su terra tra i due, dopo essersi aggiudicato anche l’incontro nelle qualificazioni di Miami 2012.

Esordio complicato per Marco Cecchinato (118 Atp), che si è guadagnato un posto nel main draw superando le pre-qualificazioni: l’italiano si troverà di fronte il canadese Milos Raonic, numero 10 del mondo e decima testa di serie.

Salvatore Caruso (250 Atp), anche lui promosso dalle pre-qualificazioni, è stato abbinato a un altro giovane di buone prospettive: per lui Nick Kyrgios (21 Atp), protagonista anche al ‘1000’ di Madrid.

Infine per il giovane torinese Lorenzo Sonego (333 Atp) – al debutto assoluto in un torneo di  questo livello – c’è il portoghese Joao Sousa (32 Atp), ieri avversario di Rafa Nadal nei quarti a Madrid.

TORNEO FEMMINILE
Abbinamento complicato per Francesca Schiavone, wild card, numero 90 Wta, alla 19esima partecipazione consecutiva alla competizione, che se la vedrà con la ceca Lucie Safarova, numero 13 del ranking mondiale e decima testa di serie, vincitrice del torneo di Praga. Nei nove precedenti tra le due tenniste sei sono le vittorie della ceca, tre quelle dell’italiana.

Primo turno difficoltoso anche per Karin Knapp, numero 75 Wta, anche lei wild card, che dovrà affrontare Barbora Strycova, la coriacea ceca numero 33 del ranking mondiale. I precedenti vedono in vantaggio la ceca per 2-0.

Sara Errani, numero 18 Wta e 14esima testa di serie, finalista nel 2014, e Claudia Giovine, numero 408 Wta – arrivata per la prima volta al torneo tramite una wild card conquistata vincendo le pre-qualificazioni – prima di domenica, giorno della conclusione delle qualificazioni, non  conosceranno i nomi delle loro avversarie.

Direttamente al secondo turno Roberta Vinci, numero 8 Wta e settima testa di serie, che entrerà in gara contro la vincitrice dell’incontro tra la britannica Johanna Konta, numero 22 Wta, e una giocatrice proveniente dalle qualificazioni.

FANTACALCIO – Ecco chi schierare e chi no in Carpi – Lazio

Tornano i consigli sul fantacalcio del sito fantaclub.it. Di seguito i consigli e i motivi per cui schierare un giocatore piuttosto che un altro. Per tutti gli altri consigli delle altre squadre di serie A CLICCA QUI.

CARPI – Consigliati: Di Gaudio A. (ha passo e giocate per far cambiare ritmo alla squadra), Lollo Lo. (con i suoi inserimenti può fare male). Meno in forma: Mbakogu Je. (non segna e il suo rendimento ne risente)
LAZIO – Consigliati: Biglia Lu. (elemento di qualità superiore), Klose Mi. (sta chiudendo la stagione ad altissimi livelli). Meno in forma: Bisevac Mi. (non convince).

S.S. LAZIO NUOTO – Fai tuo il Foro contro il Savona!

Ultime tre giornate di campionato da vivere intensamente, tutte e tre nella piscina di casa, quella del Foro Italico. Dopo il week-end di sosta, la Lazio Nuoto torna in vasca per la 24^ giornata del campionato di serie A1 contro il Savona. Fischio d’inizio domani alle ore 16. Non ci sarà Charuto, impegnato con la nazionale brasiliana. I biancocelesti sono reduci dalla fondamentale vittoria fuori casa contro la Florentia per 7-6 e cercano un altro successo per insidiare il decimo posto, ad una settimana dal derby contro il Vis Nova. I liguri invece hanno ottenuto tre punti nell’ultima partita contro il Sori 12-7 e sono sesti in classifica alla pari con l’Acquachiara. All’andata vinse il Savona 9-7 e anche domani bisognerà far attenzione alla squadra allenata da Alberto Angelini che sta lottando per un posto nella Final Six. Come detto, dopo quest’impegno, le aquile affronteranno il Vis Nova il 14 maggio e chiuderanno la stagione regolare il 21 affrontando il Trieste. Con nove punti, le aquile acquatiche si garantirebbero il decimo posto che significherebbe un playout probabilmente più agevole il 26 maggio a Sori.

Le parole alla vigilia del match del tecnico sul piano vasca della Lazio Nuoto, Pierluigi Formiconi: “La partita di domani contro il Savona sarà un ostacolo impegnativo. In queste ultime gare i liguri si stanno giocando le loro possibilità di accedere alla Final Six e vorranno fare bella figura. Io però sono molto contento di come si stanno allenando i ragazzi e di come hanno giocato le ultime partite. Abbiamo disputato delle gare molto belle, l’ultima quella importantissima vinta a Firenze. Giocare al Foro le ultime tre gare dovrà rappresentare un grande vantaggio e un grosso stimolo per noi. Se le vincessimo tutte arriveremmo decimi e affronteremmo il playout con il morale alto. Domani mancherà un giocatore molto importante come Charuto, ma abbiamo fiducia sulle nostre possibilità. Siamo pronti per una grande prestazione“.

I convocati:
Radic (P), Ferrante, Colosimo (C), De Vena, Narciso, Di Rocco, Giorgi, Cannella, Leporale, Lapenna, Maddaluno, Mele, Vespa (P)

MEDIA E TV – Grazie alla collaborazione con la Lazio Calcio, la partita tra S.S. Lazio Nuoto e Carisa R.N. Savona verrà trasmessa in differita su Lazio Style Channel, canale 233 del bouquet di Sky, mercoledi 11 maggio alle 14 e venerdì 13 maggio alle 21. La gara verrà trasmessa in diretta streaming, basterà collegarsi 10 minuti prima dell’inizio sul sito: www.sslazionuoto.it. Per info e notizie seguici su: www.sslazionuoto.it o sulla nostre pagine Facebook e Twitter, Lazio Nuoto.

Roma, 7 maggio, ore 16:00, Piscina Foro Italico,
S.S. LAZIO NUOTO – CARISA R.N. SAVONA
Arbitri: F. Collantoni e F. Gomez
Delegato: G. Taormina

Svolta epocale a Londra. Il nuovo sindaco è musulmano!

Ormai è ufficiale. Il nuovo sindaco di Londra è Sadiq Khan. Un vero e proprio trionfo che non passerà di certo inosservato nel mondo. Infatti il nuovo Sindaco di Londra è di origini musulmane, pakistane per la precisione.

Una scelta clamorosa, visto il clima di terrore che sta vivendo la società mondiale, ma allo stesso tempo una scelta coraggiosa, forte e che ha un messaggio ben preciso: cooperazione, integrazione tra differenti culture.

Conte e l’Italia nei guai. Un altro big salterà gli Europei

Marchisio, Perin sono out. Chiellini è in dubbio. Eder ha subito un’involuzione che preoccupa. Conte non dorme sonni tranquilli., nemmeno i tifosi italiani. Dopo la debacle contro la Germania l’Italia è piombata anche in un vortice di dure critiche. Ma per non fraci mancare nulla, ecco la notizia che Verratti salterà l’Europeo a causa di un infortunio.

Il centrocampista del PSG verrà operato la prossima settimana per mettere fine all’infortunio che lo ha tenuto fuori per tutta la seconda parte della stagione. La decisione è arriavata in queste ore dopo un consulto con castellacci e dopo aver appurato di non aver tempo per recuperare per gli Europei.

E Conte? Il tecnico pugliese ora dovrà inventarsi qualche nuova soluzione. Al vaglio le ipotesi di richiamare Pirlo e De Rossi. In alternativa il rilancio di Montolivo. Ancora un mese di tempo per pensarci, sperando non ci siano altri infortuni.

Lazio, scordati Ben Arfa. Ecco il perchè…

Nei giorni scorsi si era parlato a più riprese di un interesse concreto da parte della Lazio per il fantasista Ben Arfa. Il giocatore, in forza al Nizza, sarebbe il giusto sostituto del partente Antonio candreva. Ma l’operazione è sempre risultata difficile agli occhi degli addetti ai lavori. Uno stipendio di circa 5 milioni, il prezzo del cartellino troppo alto.

Ed ora anche l’inserimento del Barcellona. Da quanto riportato da L’Equipe, il club blaugrana è fortemente interessato al calciatore. Anche il presidente del club francese ne ha parlato, dicendosi pronto ad accontentare il desiderio del calciatore di misurarsi in un grande club.

Ferrero su Lotito: “Ecco chi è il suo vero nemico”

Il presidente Claudio Lotito è sempre, nel ben e nel male, sulla bocca di tutti. Soprattutto su quella di Ferrero, Presidente della Sampdoria. Il vulcanico imprenditore cinematografico ha spiegato quale è il vero ed unico nemico di Lotito:

E’ lui stesso. Deve temere solo se stesso. Per il resto Lotito è un vulcano“. Queste le parole di Ferrero durante la presentazione del progetto per il nuovo centro sportivo della Sampdoria.