Home Blog Pagina 2701

Toloi: “Gara difficile, ma siamo pronti per fare una grande prestazione”

A pochi minuti dallinizio della partita allo Stadio Olimpico tra Lazio e Atalanta, è intervenuto in zona mista il difensore centrale brasiliano Rafael Toloi. Queste le sue parole: “Partita difficile contro una squadra importante che ha tanti giocatori importanti, ma noi abbiamo lavorato bene e la squadra è pronta per fare una grande prestazione”. Sul cambio modulo e il ritorno al 4-3-3: “Abbiamo tanti giocatori di qualità e questo non cambia la mentalità della squadra sul modutlo. Oggi è importante fare una grande prestazione perchè giochiamo con una grande formazione come la Lazio”.

 

Patric: “Felice di partire titolare, ma è più importante vincere questa sera”

A pochi minuti dall’inizio del match tra Lazio e Atalanta è intervenuto in zona mista il terzino spagnolo Patric. Per l’ex canterano del Barca è una chance importante sia per lui sia per la Lazio visti i risultati della 29° giornata: “Sì veramente, penso che è un’opportunità per noi. Stiamo aspettando la partita di giovedì, ma pensiamo a vincere oggi. L’Atalanta? Sicuramente avrà tanti stimoli visto che anche loro sono in difficoltà. Prima partita da titolare all’Olimpico? Sono molto emozionato, spero di giocare bene e di vincere“.

Poco dopo il terzino spagnolo è intervenuto anche ai microfoni di Mediaset premium, ecco le sue parole: “Sensazioni per stasera? Buone, voglio giocare. E’ da tanto che lavoro e ho questa opportunità. E’ un’ottima opportunità giocare dal primo minuto anche per tutti coloro che hanno giocato meno, ma soprattutto è importante vincere“. Stagione particolare per il terzino spagnolo, questo il suo commento a riguardo: “E’ stato un anno difficile perché quello spagnolo è un calcio diverso da quello italiano, ma sto migliorando nella fase difensiva e aspetto l’anno prossimo per giocare molto di più“.

FORMAZIONI UFFICIALI di Lazio-Atalanta

Ecco le formazioni ufficiali di Lazio-Sassuolo, primo dei due posticipi della 29esima giornata del campionato di Serie A Tim, Stadio Olimpico di Roma, ore 20.45:

Lazio (4-2-3-1): Marchetti; Patric, Mauricio, Hoedt, Braafheid; Onazi, Cataldi; Felipe Anderson, Mauri, Kishna; Klose. A disp: Berisha, Guerrieri, Gentiletti, Lulic, Morrison, Parolo, Biglia, Keita, Candreva, Matri. All. Stefano Pioli

Squalificati: –
Indisponibili: de Vrij, Basta, Radu, Konko, Milinkovic-Savic, Djordjevic, Bisevac
Diffidati: –

Atalanta (4-3-3): Sportiello; Masiello, Paletta, Toloi, Brivio; Cigarini, De Roon, Kurtic; D’Alessandro, Pinilla, Gomez. A disp: Bassi, Djimsiti, Cherubin, Dramè, Bellini, Freuler, Migliaccio, Conti, Diamanti, Gakpé, Monachello, Borriello. All. Edoardo Reja

Squalificati: –
Indisponibili: Carmona, Bellini
Diffidati: Diamanti, Gomez, Kurtic, Paletta, Toloi

Arbtiro: Marco Guida (Sez. Torre Annunziata)
Assistenti: La Rocca – Lo Cicero
IV uomo: Longo
Addizionali: Di Bello – Chiffi

CRONACA – Strage al resort in Costa d’Avorio

Sparatoria in una stazione balneare della Costa d’Avorio frequentata dagli occidentali, lo riferiscono i media francesi. Secondo media locali gli hotel colpiti sono due, il Koral Beach e Etoile du sud. E’ di almeno 12 morti, di cui 4 europei, il bilancio dell’attacco terroristico in Costa d’Avorio. Lo riferisce la polizia ivoriana citata dai media internazionali.
Gli assalitori che hanno aperto il fuoco con armi automatiche in un resort della costa d’Avorio gridavano “Allah Akbar” (Dio è grande). Lo hanno riferito testimoni citati da varie fonti di stampa, secondo i quali si è trattato di uomini che agivano con il volto coperto.
La Farnesina sta verificando l’eventuale coinvolgimento di italiani nell’attacco terroristico in corso presso due resort turistici in Costa d’Avorio.

FONTE: ANSA

Lo Sparta Praga infila la “sesta” e insidia il V. Plzen

Sesta vittoria consecutiva in campionato per i rivali della Lazio in Europa League. Lo Sparta Praga ha infatti espugnato il campo del Sigma Olomouc con un secco 0-2. Un risultato che permette alla squadra di Praga di accorciare le distanze nei confronti della capolista Viktoria Plzen: sono solamente 6 adesso i punti di distacco tra le due contendenti allo scudetto, con lo Sparta che ha una partita in meno a referto. Di Marecek e Julis allo scadere i gol vittoria dei rivali della Lazio, che arriveranno dunque con una bella vittoria esterna allo scontro decisivo di giovedì allo Stadio Olimpico.

VIDEO – Il PSG demolisce il Troyes. Il risultato è esagerato!

Che il Paris Saint Germain avrebbe dominato la Ligue 1 francese anche quest’anno c’erano pochi dubbi, ma la vittoria ottenuta oggi dai parigini sul campo del Troyes ha dell’incredibile: 0-9 il risultato finale per la squadra di Blanc, con Zlatan Ibrahimovic mattatore dell’incontro con ben 4 reti messe a referto. Di Cavani (doppietta), Pastore, Rabiot e autogol di Saunier le altre reti.
Un risultato schiacciante, che conferma i parigini al primo posto in campionato con ben 25 punti di vantaggio sulla seconda, il Monaco, un vantaggio che, a 8 giornate dal termine del campionato, assegna matematicamente lo scudetto al Paris Saint Germain.

SERIE A – I risultati di tutte le partite delle 15

Ecco tutti i risultati e brevi cronache delle gare delle ore 15:00 della 29^ giornata di serie A:

CARPI FROSINONE 2-1
Sfida salvezza tra le due compagini. La partita è molto tattica e con poche emozioni nel primo tempo, è evidente che entrambe le squadre hanno paura di subire gol. Tuttavia è il Carpi ad andare in vantaggio con Bianco, al suo primo gol in serie A, che in tackle riesce a spingere la palla in rete anticipando di un attimo Leali. Vantaggio vanificato al 71′ quando Dionisi riesce a trovare il pareggio dopo una mischia in area. Ma proprio quando la gara sembra avviata al pareggio, un’ingenuità di Soddimo regala il rigore al Carpi. De Guzman non sbaglia e dà 3 punti vitali alla squadra emiliana.

FIORENTINA VERONA 1-1
Partita ideale per l’insonnia. La Fiorentina ha il pallino del gioco, il Verona si copre ma è Zarate – di ritorno dalla squalifica – al 40′ a realizzare il gol che apre la partita. I viola controllano la partita ma all’89’ Pisano gela il Franchi chiudendo la gara sull’1 a 1.

GENOA TORINO 3-2 
Tante emozioni al Marassi nella partita più divertente delle 15:00. Alla doppietta di Immobile (il secondo gol è da cineteca ma viziato da posizione di fuorigioco) risponde Cerci due volte dal dischetto di rigore. Al 65′ sorpasso del Genoa grazie a Rigoni che indisturbato realizza di testa su una punizione calciata magistralmente da Suso. Il Torino butta via una partita praticamente già vinta a causa delle ingenuità difensive. Il Genoa si allontana dalla zona retrocessione e scavalca in classifica sia i granata sia i cugini della Samp.

UDINESE ROMA 1-2
Giallorossi meritatamente in vantaggio al quarto d’ora con Dzeko al suo settimo sigillo stagionale, ma Udinese davvero poca roba. Nella ripresa Zapata colpisce il palo, ma è la Roma a fare la partita tant’è che al 67′ trova il raddoppio grazie a una grande giocata di Florenzi. Sul finire di partita, come un fulmine e ciel sereno arriva il gol bandiera di Fernandes che serve a poco dato che la gara si chiude sul 2 a 1.

Fabrizio Piepoli

Clamoroso: Keita era a un passo dal Real Madrid ma…

La notizia arriva dalla Spagna, precisamente dall’autorevole As: Benitez aveva chiesto Keita alla dirigenza del Real Madrid che aveva già imbastito una trattativa con la Lazio. Tuttavia, con l’esonero di Benitez la trattativa si è arenata. Adesso l’attaccante biancoceleste è invece richiesto da Simeone all’Atletico Madrid.

Biava amareggiato: “Dalla Lazio ci aspettavamo una grande stagione invece…”

Il grande ex di Lazio e Atalanta Giuseppe Biava all’Eco di Bergamo ha parlato dell’andamento stagionale delle sue ex squadre: “Non mi aspettavo questa flessione dell’Atalanta, visto che fino a dicembre la squadra viaggiava ad alto ritmo. Sono sicuro che si salverà, ha le qualità per uscire dal momentaccio. La Lazio? Dopo una grande stagione ci si attendeva la riconferma, invece in A è mancata la continuità. L’addio all’Atalanta? Ho smaltito la delusione, credevo di essermi meritato la riconferma. Capisco che avevo 38 anni, ma mi sarei aspettato maggior considerazione. Ho avuto offerte dalla B, ma il mio desiderio era chiudere con l’Atalanta, a casa mia”.

SERIE A TIM – ecco il risultato di Chievo-Milan

FORMAZIONI DI CHIEVO-MILAN

CHIEVO: 4-3-1-2; Bizzarri, Cacciatore, Dainelli, Cesar, Gobbi, Hetemaj, Radovanovic, Castro, Birsa, Floro Flores, Meggiorini. A disposizioneN. Ninkovic, S. Pellissier, N. Rigoni, G. Pinzi, S. Pepe, F. Costa, P. M’Poku, N. Spolli, N. Frey, W. Bressan, A. Seculin, G. Sardo.

MILAN: 4-4-2; Donnarumma, Abate, Alex, Romagnoli, Antonelli, Poli, Bertolacci, Menez, Honda, Bacca, Bonaventura. A disposizione: J. Mauri, K. Boateng, C. Zapata, M. Balotelli, Luiz Adriano, M. De Sciglio, C. Abbiati, P. Mexes, D. López, D. Calabria, M. Locatelli.

19esimo minuto: La prima cosa da segnalare arriva al 19esimo con l’infortunio di Donnarumma. Su un calcio d’angolo del Chievo, il portiere del Milan subisce fortuitamente un colpo alla testa da Romagnoli. Pochi secondi dopo chiede il cambio, al suo posto in campo Abbiati.

23esimo minuto: Pallone in mezzo ma respinta Chievo, parte il contropiede dei gialloblu ma è attento Abbiati che anticipa in uscita fuori dall’area Floro Flores.

25esimo minuto: Nonostante i rossoneri trovano difficoltà nella creazione del gioco, il Chievo non riesce a rendersi pericoloso dalle parti di Abbiati.

30esimo minuto: Un Contropiede del Milan, porta i rossoneri al cross di Bacca il pallone viaggia all’indirizzo di Menez che però viene chiuso dall’ottimo intervento di Dainelli.

41esimo minuto: Dainelli abbatte Menez, ed arriva quindi il primo giallo della gara. Dainelli diffidato salterà il prossimo match di campionato.

44esimo minuto: Altro giallo della gara. L’arbitro Damato fischia la punizione a favore dei gialloblu per un colpo di Menez ai danni di Birsa. Ammonito Menez.

Fine primo tempo: 0-0 con poche emozioni nella prima frazione di gioco. Il Chievo attento in fase difensiva crea problemi alla manovra del Milan. 

51esimo minuto: Bonaventura punta Cacciatore, rientra sul destro e calcia di potenza: pallone di poco sopra la traversa.

55esimo minutoCross di Honda, colpo di testa di Bacca con illusione del gol, ma la palla finisce sull’esterno della rete. 

73esimo minuto: Cambio per il Chievo: esce Birsa, entra Pepe.

74esimo minuto: Incredibile tiro di Abate che colpisce la traversa, sulla ribattuta palo di Bertolacci. Molto sfortunato in questa circostanza il Milan.

86esimo minuto: La gara si innervosisce e nel giro di due minuti vengono ammoniti 4 calciatori: Cacciatore, Bonaventura, Meggiorini e Abate.

90esimo minuto: Gol annullato al Chievo per fuorigioco di Cacciatore che aveva insaccato di testa su punizione di Pepe.

Risultato finale: Chievo – Milan 0-0. Nel primo tempo azioni rossonere bloccate dall’ottima fase difensiva dei padroni di casa. Secondo tempo con più emozioni, Milan con maggiore convinzione che però non riesce ad andare in vantaggio. La squadra di Mihajlovic si porta a quota 48 in classifica, mentre il Chievo a 35. Un punto a testa e nessun gol.

Oggi è un giorno importante per il nostro Papa

13 marzo 2013, Habemus papam. Jorge Mario Bergoglio, argentino di 76 anni, il primo sudamericano è il nuovo Papa. Si chiama Francesco. La ‘rivoluzione’ già nelle prime parole: “Fratelli e sorelle, buonasera”. Così si presentò il nuovo Papa ed oggi 13 marzo 2016, si celebrano i 3 anni da quando arrivò la fumata bianca e il mondo intero accolse il nuovo Papa, il 266esimo: PAPA FRANCESCO.

In un mondo cattolico che stava scoprendo il disgusto degli scandali finanziari e si è ritrovato a sorpresa un pontefice che indossa una croce d’argento, rinuncia all’anello in oro e si sposta a bordo di un’auto utilitaria. Un pontefice che i cardinali “sono andati a prendere quasi alla fine del mondo”, come lui stesso dichiara nel suo primo discorso affacciato alla loggia. “Rivoluzionario” e imprevedibile questo Papa è prima di tutto una persona così piena di bontà e gentilezza ed in un giorno così importante la nostra redazione è felice di omaggiare il Santo Padre mostratosi sin dal primo giorno in Vaticano come una delle persone più vicine a tutti noi, grazie alla sua enorme sensibilità e considerazione posta verso i meno fortunati. Gesti di grande bontà perpetrati in diverse occasioni, che hanno lasciato piacevolmente colpiti presenti e non, ma Sua Santità più che ricevere elogi per questo ha sempre avuto come unico obbiettivo rendere buona abitudine certe azioni. Elenchiamo brevemente soltanto alcuni dei gesti indimenticabili del Santo Padre: dai viaggi internazionali, ai cambiamenti interni alla Chiesa; dalle visite nelle carceri e negli ospedali.

Poco dopo essere stato eletto Papa, dichiarò subito due cose molto importanti: il motivo della scelta del nome Francesco e un primo pensiero sui poveri. La decisione del nome Francesco perché: “è l’uomo della povertà e della pace”, disse ai giornalisti e tale scelta fu in onore del Santo di Assisi. Mentre sui più bisognosi disse immediatamente: “Come vorrei una Chiesa povera e per i poveri”.  Scelse di rivolgere la sua attenzione ai più deboli, “agli ultimi”.

Vogliamo ricordare alcune delle frasi celebri di Papa Francesco che hanno reso ancor di più quanto questo sia un Papa all’insegna della trasparenza e della purezza: “Non dobbiamo avere paura della bontà e neanche della tenerezza” o magari come non ricordare quella sua affermazione: A volte le lacrime sono gli occhiali per vedere Gesù”. Poi regalò una sua riflessione sul non perdersi d’animo: “Non cediamo al pessimismo. Non passiamo a quella amarezza che il diavolo ci porge ogni giorno”. 

Insomma, vogliamo augurare tutto il bene a questo nostro Papa che ormai da 3 anni sembra arrivato “dalla fine del mondo” per accompagnare le nostre giornate con dolcezza e tanto amore. Quello che sicuramente si augura Papa Francesco è che, non solo per questa ricorrenza, tutti noi potremo avere un pensiero in più verso chi ne ha più bisogno e iniziare questa giornata con la stessa pace e serenità che lui stesso regalò a tutti noi con una frase tanto semplice quanto affettuosa: “Buona domenica e buon pranzo”.

Il 13 marzo 2013 il Santo Padre Francesco viene eletto 266° Papa della Chiesa Cattolica noi tutti lo ringraziamo per…

Pubblicato da Papa Francesco I – Jorge Mario Bergoglio su Sabato 12 marzo 2016

L’ultima invenzione: palestra a domicilio (FOTO E VIDEO)

Ognuno di noi, almeno una volta nella vita, aggrediti dalla pigrizia o dal poco tempo a disposizione, ha sperato in cuor suo che in una palestra a domicilio. Per aiutare chi ha buona volontà ma poco tempo è nata negli USA la “Mobile Gym”, la “palestra mobile”.

L’innovativa idea è stata partorita da Adam Zickerman, titolare della catena di palestre InForm Fitness. La creazione è nata per uno strano caso come racconta proprio Zickerman: “Ero a comprare un hot dog da un venditore ambulante e ho capito che potevo risolvere il problema mettendo la palestra su un camion”

La cosa ha avuto un enorme successo. E senza praticamente pubblicità: tra il passaparola e la gente entusiasta di ritrovarsi la “palestra mobile” sotto casa o vicino al posto di lavoro.

Certo che la comodità di avere la palestra a domicilio non è così economica. Una sessione sulla Mobyle Gym costa 100 dollari, mentre per una sessione in una normale palestra il costo è di 65 dollari. Non si può avere tutto dalla vita, ma da oggi si potrà avere la palestra a domicilio.

OLTRE CONFINE – Continua il periodo No del Chelsea: fuori anche da…

E’ proprio una stagione no per il Chelsea, in posizione anonima in Premier e adesso estromesso anche dalla FA Cup. L’undici di Guus Hiddink è stato infatti sconfitto dall’Everton nei quarti di finale. Decisiva, al Goodison Park, la doppietta dell’ex Lukaku al 77′ e all’82’. Entrambe le formazioni hanno chiuso in dieci per le espulsioni di Diego Costa (39′ st) e Barry (42′ st).

Fonte: Ansa

PROBABILI FORMAZIONI di Lazio-Atalanta: ampio turnover per Pioli, squadra-tipo per Reja

News Lazio: Lo ha detto chiaramente Pioli in conferenza stampa: “Farò un ampio turnover perchè giovedì è la priorità…Ho già deciso chi deve giocare“. Saranno infatti ben 9 i cambi da parte del mister biancoceleste rispetto alla partita di coppa. L’unico confermato (oltre al portiere) è il centrale olandese Wesley Hoedt, anche per mancanza di alternative visto che Gentiletti è appena tornato quindi si accomoderà in panchina. Le assenze e l’impegno di coppa impongono anche un cambio di modulo: Sarà infatti 4-2-3-1 (già testato nel corso della rifinitura di ieri sera): Davanti a Marchetti quindi, ci saranno dal 1′ sia Braafheid che Patric sulle corsie esterne, mentre Mauricio ed appunto Hoedt saranno i centrali di difesa. Pioli non potrà disporre neanche di Milinković-Savić, alle prese con un problema al polpaccio. Pertanto la diga di centrocampo sarà composta dagli ex primavera Cataldi e Onazi. Turno di riposo per Biglia e Parolo in vista della delicatissima (oltre che fondamentale) sfida di giovedì prossimo con lo Sparta Praga, così come tutto il tridente visto giovedì in Europa League (Candreva, Matri e Keita). In avanti, a supporto di Klose, si muoverà il terzetto composto da Felipe Anderson, Mauri e KishnaDjordjevic ha saltato l’allenamento insieme a Bisevac, ed entrambi non sono stati convocati.

News AtalantaA Zingonia riaggregati al gruppo GomezPinilla, il cileno sarà schierato punta centrale e fa così scivolare in panchina BorrielloUn dubbio in meno per Reja, che può sorridere anche per le condizioni del Papu Gomez. Il fantasista argentino sta bene, è motivatissimo e l’infortunio al costato sembra ormai un ricordo. Giocherà con un tutore protettivo, ma quel che più conta è che il Papu non è sembrato affatto limitato o condizionato dal fastidio al costato. Una decisione verrà presa probabilmente soltanto a ridosso del match  Il mister friuliulano potrebbe dare continuità a Toloi in difesa. Indisponibile Carmona, a centrocampo si punta sul recupero di Cigarini dopo esser stato colpito in settimana da un virus intestinale, pronto al suo posto FreulerAnche Diamanti tornerà fra gli undici titolari. Da decidere il modulo: Reja dovrebbe schierare un 4-3-3 in un match sicuramente da non perdere. In caso di 3-5-2 si giocherebbero una maglia Conti e l’ex Roma D’alessandro sull’out destro, con il primo favorito nel caso della difesa a tre, mentre il secondo andrebbe a comporre il tridente con Diamanti e Pinilla qualora Reja decida per la difesa a 4.

Queste le probabili formazioni di Lazio-Atalana 29esima giornata di campionato: Roma, domenica 13 marzo ore 20:45 Stadio Olimpico:

Lazio (4-2-3-1): Marchetti; Patric, Mauricio, Hoedt, Braafheid; Onazi, Cataldi; Felipe Anderson, Mauri, Kishna; Klose. A disp: Berisha, Guerrieri, Gentiletti, Lulic, Morrison, Parolo, Biglia, Keita, Candreva, Matri. All. Stefano Pioli

Squalificati: –
Indisponibili: de Vrij, Basta, Radu, Konko, Milinkovic-Savic, Djordjevic, Bisevac
Diffidati: –

Atalanta (4-3-3): Sportiello; Masiello, Paletta, Toloi, Dramé;  Cigarini, De Roon, Kurtic; Gomez, Pinilla, Diamanti. A disp: Bassi, Djimsiti, Cherubin, Brivio, Bellini, Freuler, Migliaccio, Conti, D’Alessandro, Gakpé, Monachello, Borriello. All. Edoardo Reja

Squalificati: –
Indisponibili: Carmona, Bellini
Diffidati: Diamanti, Gomez, Kurtic, Paletta, Toloi

Arbtiro: Marco Guida (sez. Torre Annunziata)
Assistenti: La Rocca – Lo Cicero
IV uomo: Longo
Addizionali: Di Bello – Chiffi

Dr Porno e Mr Prof: la clamorosa vicenda del docente universitario…

Il suo nome è Nicholas Goddard, è uno stimato professore di chimica all’università di Manchester, Gran Bretagna, un ruolo che ricopre da oltre 20 anni. Questa è la sua occupazione, di giorno. Già, perchè il 61enne inglese da circa 10 anni ha intrapreso una seconda carriera, leggermente lontana dal suo campo di ricerca: la carriera di attore porno. “Old Nick“, questo lo pseudonimo usato dal professore per la sua attività di pornodivo. Goddard spiega di aver intrapreso questa strada un po’ per lo stress subito dopo il divorzio dalla moglie, un po’ per arrotondare uno stipendio che lui reputa leggermente basso.
Adesso però la sua doppia vita è venuta a galla, e l’ateneo non l’ha presa benissimo sospendendolo dall’insegnamento in attesa di concludere l’indagine che ha appena avviato. C’è da chiedersi come mai la vicenda non sia emersa prima, visto che i tanti film a luci rosse di cui il professore è protagonista circolano da tempo sui siti porno e titoli come “La teenager Carolina e il suo vecchio amico” o “Splendida brunetta teenager con un anziano” sono stati visti milioni di volte. Fatto sta che i vertici dell’Università, alla luce (rossa) della vita segreta del docente, non ritengono che Goddard sia più compatibile con l’insegnamento: la sua figura, sostengono, non può più costituire un esempio per i giovani studenti.
Dal canto suo “Old Nick” ha dichiarato: “Di sera e durante i week-end il 75 per cento del traffico internet dell’università è indirizzato su siti porno, ma nessuno dice niente. Quello che faccio nel mio tempo libero sono affari miei, non dell’Università. Non so quello che penseranno gli studenti o i loro genitori, ma a me non importerebbe se gli insegnanti dei miei figli fossero delle pornostar. Quello che conta è se un professore è un buon docente oppure no“.

Scienza – Polvere di stelle sulla terra

I ricercatori dell’Università del Michigan hanno verificato che la Terra potrebbe essere coperta di polvere di stelle. Nello studio pubblicato sulla rivista Physical Review Letters si afferma che un particolare tipo di microscopiche particelle di polvere sia stato trovato nel materiale di meteoriti caduti sulla Terra e sarebbe, molto probabilmente, proveniente da esplosioni stellari avvenute molto tempo prima che si formasse il Sole. Nei meteoriti sono stati trovati dei grani “presolari” con quantità insolitamente elevate di isotopi di silicio-30, diversi da quelli che si trovano nel Sistema solare e che risultano essere piuttosto rari sul nostro pianeta. Ora i ricercatori, coordinati da Michael Bennett, stanno tentando di comprendere quale sia l’evento che abbia provocato la diffusione di questa polvere stellare e quando si sia verificato. Una delle ipotesi è che la polvere provenga dall’esplosione di una stella nana bianca, probabilmente parte di un sistema binario, che avrebbe provocato l’espulsione di materiale stellare sotto forma di gas e polvere nella galassia. Gli esperti ritengono che parte di questo materiale stellare potrebbe essere stato “riciclato” nella formazione del Sistema solare e dei suoi pianeti. “Quando le stelle muoiono – ha commentato Christopher Wrede, uno dei ricercatori – espellono materiale sotto forma di polvere e gas che poi viene riciclato dalle future generazioni di stelle e pianeti. Questi grani sono dei potenziali messaggeri delle esplosioni stellari classiche e ci permettono di studiare questi eventi in modo non convenzionale”.

SERIE A – Inter sorriso amaro contro il Bologna

L’Inter batte 2-1 il Bologna e si avvicina alla zona Champions: i nerazzurri passeranno la notte al quarto posto, in attesa di conoscere i risultati di Roma e Fiorentina. Al momento, Mancini è a due soli punti dai giallorossi, che affronteranno sabato prossimo nello scontro diretto dell’Olimpico. Partita complicata quella di San Siro, anche perché Icardi lascia il campo dopo 11 minuti per una distorsione al ginocchio destro (esce per infortunio anche Destro). Nella ripresa l’Inter passa due volte in 4′: Perisic di testa al 27′ e D’Ambrosio in girata al 31′; Brienza riapre tutto al 90′, ma il Bologna non riesce a trovare il pareggio.

Tragedia in Trentino Alto Adige: morti e feriti

Una valanga staccatasi dal Monte Nevoso, in Valle Aurina, in Alto Adige, ha causato il decesso di sei persone. A quanto riferito dai soccorritori alcune persone sono riuscite a riemergere dalla neve con i propri mezzi.

Cinque dei deceduti sono altoatesini della Val Pusteria, mentre il sesto è un austriaco. Tra le vittime anche una donna. Nel bilancio anche un ferito. Altri otto alpinisti sono stati recuperati illesi. Cento uomini delle varie organizzazioni di soccorso in montagna, coadiuvati da quattro elicotteri, sono intervenuti sul posto dove si è consumata la tragedia. Ancora non sono ben chiare le cause del distacco della valanga. A quanto riportato dai soccorritori il pericolo di caduta valanghe segnalato era di due su una scala di cinque. Sembra che si sia creato il fenomeno del sovraccarico nevoso, cioè lo slittamento di uno strato di neve fresca su uno strato più duro di neve più vecchia.

La valanga si è staccata alle ore 11.15 a oltre 3.000 metri di altezza e durante la sua discesa ha travolto gli sciatori intenti nella loro attività. Una decina di persone sono rimaste sepolte sotto la valanga. Il Monte Nevoso (3.358 metri) si trova lungo la linea di confine tra Italia e Austria, nel nostro paese fa parte della Val Pusteria ed è la seconda cima nel gruppo delle Vedrette di Ries. La comitiva di persone rimasta coinvolta si stava dirigendo verso la cima ad oltre 3.000 metri, dove gli elicotteri volano con poco carburante e perciò devono essere leggerissimi.

Il senatore Hans Berger, esponente della Svp, appassionato alpinista e profondo conoscitore della zona ha dichiarato: “La zona dove si è staccata la valanga che ha ucciso sei alpinisti in Valle Aurina è un grande triangolo, con il vertice rivolto verso la vetta. Alla base di questo triangolo c’è un grande avvallamento. Se una slavina si stacca lassù, per chi si trova più in basso non c’è via di scampo e la neve si può accumulare per metri e metri”.

Formello – I convocati di Pioli

Domani sera alle 20,45 andrà in scena allo stadio Olimpico l’incontro di calcio Lazio-Atalanta, gara valevole per il 29° turno del Campionato di Serie A. Questa la lista dei convocati – riportata sul sito ufficiale biancoceleste – diramata al termine dell’allenamento odierno dal tecnico Pioli.

Portieri: Marchetti, Berisha, Guerrieri;

Difensori: Braafheid, Gentiletti, Hoedt, Mauricio, Patric;

Centrocampisti: Biglia, Candreva, Cataldi, Felipe Anderson, Lulic, Mauri, Morrison, Onazi, Parolo;

Attaccanti: Keita, Kishna, Klose, Matri.

 

Social – La Sharapova non ci sta e manda un messaggio ai suoi tifosi

Pochi giorni dopo la brutta storia di doping che ha visto coinvolta la tennista russa Marija Sharapova, che ha annunciato la sua positività al meldonio, a rincuorare i propri tifosi tramite un messaggio rilasciato su Facebook è stata la stessa atleta: “Ci sono troppe informazioni distorte su quel che mi è accaduto e a tutti i miei fans voglio dire che sono molto determinata a combattere in risposta a questo”. Poi continua: “E’ stato scritto che ero stata avvisata cinque volte del fatto che quella sostanza era entrata nell’elenco proibito ma non è vero, non è mai accaduto”.

To My Fans:I want to reach out to you to share some information, discuss the latest news, and let you know that there…

Pubblicato da Maria Sharapova su Venerdì 11 marzo 2016