Home Blog Pagina 735

Serie A: DAZN cambia volto: studio virtuale e accordo con NVP

Importanti Novità per DAZN: Cambio degli Studi di Registrazione, Ora Completamente Virtuali

La piattaforma di streaming DAZN, nota per la trasmissione della Serie A, è pronta a introdurre rilevanti cambiamenti nella prossima stagione. DAZN ha stretto una partnership tecnologica con NVP, spostando i propri uffici nell’innovation hub di Cologno Monzese, sede della società quotata in borsa. Di conseguenza, i programmi DAZN saranno trasmessi da un nuovo studio interamente virtuale. Le dichiarazioni di Stefano Azzi, CEO di DAZN, offrono ulteriori dettagli su questa collaborazione.

Un Partnership Tecnologica Avanzata

La collaborazione tra DAZN e NVP rappresenta l’incontro di due realtà altamente innovative. Stefano Azzi, CEO di DAZN, ha sottolineato come questa nuova partnership puntata sulle soluzioni tecnologiche avanzate, sia l’inizio di un capitolo fondamentale per la piattaforma. Azzi ha indicato che l’adozione di tecnologie all’avanguardia continuerà a essere una priorità per DAZN nei prossimi cinque anni. L’innovazione, che ha sempre distinto DAZN, si manifesta anche attraverso l’introduzione di strumenti come la bodycam in Serie A e la Ref Cam nel basket.

Innovazione e Sperimentazione al Cuore di DAZN

DAZN guarda al futuro con un obiettivo chiaro: continuare a pionierizzare l’industria dello streaming sportivo. L’azienda ha già fatto passi significativi introducendo il live streaming degli eventi sportivi, un’innovazione che ha trasformato il modo in cui gli spettatori consumano contenuti sportivi. Questa tendenza all’innovazione sarà ulteriormente alimentata dalla nuova collaborazione con NVP. L’uso di studi virtuali è solo l’ultimo esempio della dedizione di DAZN nella sperimentazione di nuove tecnologie.

Uno Sguardo ai Prossimi Cinque Anni

Stefano Azzi ha espresso ottimismo riguardo al nuovo ciclo quinquennale, sottolineando che questo periodo sarà cruciale per DAZN. L’azienda non solo continuerà a investire in nuove tecnologie, ma si impegnerà anche a migliorare l’esperienza utente. La fusione tra innovazione tecnologica e una solida strategia di contenuti farà di DAZN un player sempre più rilevante nel panorama dello streaming sportivo.

La collaborazione tra DAZN e NVP segna quindi l’inizio di una nuova era, promettendo un futuro ricco di innovazione e qualità per gli spettatori della piattaforma.

Lazio, Luis Alberto saluta con un messaggio speciale – FOTO

Lazio, il Messaggio di Luis Alberto di Fine Stagione: Emozioni e Futuro Incerto

Luis Alberto ha voluto ringraziare tutte le persone legate alla Lazio mediante un post sul proprio profilo Instagram. Lo spagnolo, non sceso in campo durante la partita casalinga contro il Sassuolo, ha condiviso una foto che lo ritrae insieme ai suoi figli sotto la Curva Nord e ha lasciato un toccante messaggio di fine stagione. Il futuro del giocatore rimane incerto, e questa potrebbe essere stata la sua ultima stagione con la maglia della Lazio.

Emozioni e Gratitudine

Nel suo post, Luis Alberto ha voluto esprimere i suoi sentimenti riguardo la stagione appena terminata. Ha descritto la giornata come carica di emozioni indimenticabili e ha sottolineato la grande soddisfazione nel vedere la Lazio qualificarsi per le competizioni europee anche nella prossima stagione. Il giocatore ha dedicato un ringraziamento speciale ai tifosi, in particolare a quelli della Curva Nord che lo hanno sostenuto per tutta la stagione.

Un Futuro Incerto

Nonostante l’atmosfera di festa e il ringraziamento ai tifosi, il futuro di Luis Alberto con la Lazio appare incerto. Alcuni segnali fanno pensare che questa possa essere stata la sua ultima stagione con l’aquila sul petto, ma non ci sono ancora conferme ufficiali. I tifosi sono in attesa di ulteriori aggiornamenti.

L’Impegno di Luis Alberto

Anche se non è sceso in campo nell’ultima partita, l’impegno e la dedizione di Luis Alberto nei confronti del club non sono passati inosservati. Le sue parole e il messaggio visivo, tramite la foto con i suoi figli sotto la Curva Nord, rappresentano un forte segnale di affetto e legame con la squadra e i tifosi.

Aspettiamo con ansia di scoprire cosa riserverà il futuro a questo talentuoso giocatore e, nel frattempo, continuiamo a goderci i momenti di gioia che ha regalato ai tifosi della Lazio.

Clicca qui per il post

Lazio: Briga rende eterno omaggio ad Eriksson

Lazio, il commovente omaggio di Briga a Eriksson

Prima di intonare il celebre brano ‘My Way’ e far cantare tutto lo stadio Olimpico, Mattia Briga ha voluto dedicare un toccante omaggio a Sven Goran Eriksson. Il cantante ha ringraziato l’ex allenatore per tutto ciò che ha dato alla Lazio, un tributo sentito che ha poi ribadito sui social con un post: “Per restituirti solo una piccola parte di quello che hai dato a noi. Grazie Mr. Sven. Grazie per sempre”.

Il tributo durante la partita

Durante una recente partita casalinga della Lazio, Mattia Briga ha avuto l’onore di esibirsi davanti a migliaia di tifosi biancocelesti. Prima di iniziarsi all’esibizione di ‘My Way’, ha scelto di dedicare la canzone a un uomo che ha segnato profondamente la storia del club: Sven Goran Eriksson. L’omaggio ha emozionato il pubblico presente, che ha condiviso con il cantante un sincero ringraziamento.

Il post sui social

Non è finita lì. Questa mattina, Mattia Briga ha confermato il suo gesto di gratitudine con un post emozionante sui social media. “Per restituirti solo una piccola parte di quello che hai dato a noi. Grazie Mr. Sven. Grazie per sempre,” ha scritto il cantante su Twitter, accompagnando il messaggio con il popolare hashtag #Eriksson e un link a una fotografia che riassume l’evento.

L’eredità di Eriksson

Sven Goran Eriksson ha lasciato un segno indelebile nella storia della Lazio. Sotto la sua guida, la squadra ha ottenuto successi storici che risuonano ancora oggi nella memoria dei tifosi. Il tributo di Mattia Briga è solo un piccolo ma significativo gesto per ricordare quanto di buono Eriksson ha portato al club. Grazie a questo gesto, la figura dell’ex allenatore continua a essere celebrata e ricordata con affetto.

L’eredità di Eriksson vive ancora oggi nei cuori dei tifosi e degli ex giocatori della Lazio, e il sentito ringraziamento di Briga ne è una prova tangibile.

Ufficiale il Direttore di Gara per il Derby Primavera Roma Lazio

Designato l’Arbitro per il Derby Roma-Lazio Primavera: Ecco Chi Dirigerà il Match

La Federazione ha ufficialmente designato l’arbitro che dirigerà la semifinale della Fase Finale del campionato Primavera 1 TIM tra Roma e Lazio. Andrea Calzavara, appartenente alla sezione di Varese, sarà il fischietto principale del tanto atteso derby. Ad assisterlo saranno Glauco Zanellati e Vittorio Consonni, con Domenico Mirabella come quarto ufficiale.

Precedenti con la Lazio Primavera

Per la Primavera biancoceleste, questa sarà la terza volta che Calzavara dirige una loro partita. Nella stagione 2021/2022, infatti, l’arbitro aveva già diretto le vittorie esterne della Lazio contro Reggina e Brescia, dimostrando una certa affinità con la squadra in queste occasioni.

Storia con la Primavera della Roma

Per quanto riguarda la Roma Primavera, questo sarà il quarto incontro officiato da Calzavara. I precedenti includono due vittorie per i giallorossi e una sconfitta, dati che rendono questo derby ancora più intrigante.

Dati e Statistiche

Secondo quanto riportato dai canali ufficiali del club, l’arbitro Andrea Calzavara ha accumulato un’esperienza significativa nei match della Primavera 1, portando con sé una conoscenza approfondita delle dinamiche di queste competizioni giovanili. L’attenzione ora è tutta rivolta al campo, dove i giovani talenti delle due squadre romane si affronteranno per un posto in finale.

Stadio Flaminio Lazio, Lotito svela perchè non ha ancora presentato il progetto

0

In un’intervista esclusiva rilasciata al Messaggero, il Presidente della Lazio, Claudio Lotito, ha parlato del progetto per il nuovo Stadio Flaminio Lazio, uno degli argomenti più attesi e discussi dai tifosi biancocelesti. Lotito ha fornito aggiornamenti sullo stato delle verifiche tecniche e sulla tempistica della presentazione del progetto definitivo.

Le Parole di Lotito

“Flaminio? Stiamo facendo tutte le verifiche tecniche, per esempio sulla tenuta del cemento armato. Non farò vedere a nessuno il progetto finché non sarà tutto pronto”.

Ha dichiarato Lotito. Le sue parole riflettono l’approccio cauto e meticoloso che la società sta adottando nella realizzazione di questo ambizioso progetto, visto l’interesse anche della Roma Nuoto.

Importanza del Progetto

Il nuovo Stadio Flaminio Lazio rappresenterebbe una pietra miliare per il futuro del club. La realizzazione di una nuova casa per i biancocelesti è vista come un passo fondamentale per consolidare la crescita del club e migliorare l’esperienza dei tifosi. La struttura sarà progettata per ospitare eventi sportivi di alto livello e per diventare un punto di riferimento per la città di Roma.

Lazio, Lotito contro i grandi club indebitati di Serie A…per il Presidente è un PARADOSSO

0

In un’intervista rilasciata al Messaggero, il Presidente della Lazio, Claudio Lotito, ha affrontato il tema dell’indice di liquidità e della situazione finanziaria dei club di Serie A, lanciando un duro attacco contro le società indebitate, oltre alla situazione di Tudor. Le dichiarazioni del presidente sono state chiare e decise, sottolineando la solidità economica della Lazio e criticando le pratiche finanziarie di altri club.

Le Parole di Lotito

“Indice di liquidità? Il 31 maggio vi accorgerete quanto sta bene la Lazio, in attivo di 35 milioni sul bilancio, con un patrimonio netto positivo. È un paletto stupido inserito dalla Figc. Tutti i lavori dell’Academy a Formello sono stati già pagati e coperti con i soldi della società, non facendo mutui o debiti come fanno altri club.”

Lotito ha voluto evidenziare la buona salute finanziaria della Lazio, che chiuderà il bilancio con un attivo di 35 milioni di euro e un patrimonio netto positivo. Ha criticato l’indice di liquidità imposto dalla Figc, definendolo un “paletto stupido” che non tiene conto della realtà economica e gestionale dei club.

La Gestione Finanziaria della Lazio

Il presidente ha sottolineato che tutti i lavori di ampliamento e miglioramento dell’Academy a Formello sono stati pagati direttamente dalla società, senza ricorrere a mutui o debiti. Questa gestione oculata e prudente è stata messa in contrapposizione con le pratiche di altri club che, secondo Lotito, accumulano debiti significativi.

“Ecco perché si è abbassato l’indice di liquidità, un limite provvisorio che dura 8 mesi, a cui ho sempre posto rimedio di tasca mia per pagare stipendi e tutto il resto”.

Ha aggiunto Lotito, sottolineando come abbia spesso utilizzato risorse personali per garantire la stabilità finanziaria del club.

Critiche ai Club Indebitati

Lotito non ha risparmiato critiche ai club che, a suo dire, continuano ad accumulare debiti senza conseguenze significative.

“Chi invece accumula debiti per 10 anni e c’è chi ne ha per 550 milioni non intacca la contabilità e paga solo multe, quando nemmeno si dovrebbero iscrivere al campionato. Un paradosso assoluto.”

Il presidente della Lazio ha evidenziato il paradosso di club fortemente indebitati che continuano a partecipare al campionato senza affrontare le dovute conseguenze finanziarie, limitandosi a pagare multe. Ha sottolineato come questo sistema sia ingiusto e penalizzante per le società che, come la Lazio, gestiscono le proprie finanze in maniera sana e responsabile.

Calciomercato Lazio, Lotito svela il futuro di Kamada

In un’intervista rilasciata al Messaggero, il Presidente della Lazio, Claudio Lotito, ha parlato del futuro di Daichi Kamada, il talentuoso centrocampista giapponese arrivato nella capitale in Estate. Le dichiarazioni del presidente hanno messo in luce le aspettative della società nei confronti del giocatore e la volontà di costruire una squadra competitiva per le prossime stagioni.

Le Parole di Lotito

“Kamada? Daichi ha detto di voler restare, ora deve dimostrare di essere serio.”

Con queste parole, Lotito ha voluto chiarire la posizione della Lazio riguardo al futuro di Kamada. Il presidente ha sottolineato l’importanza dell’impegno e della serietà del giocatore, elementi fondamentali per la permanenza e il successo di Kamada in biancoceleste.

La Stagione di Kamada

Daichi Kamada è arrivato alla Lazio nella stagione 2023-2024 e dopo un inizio confuso con Sarri, si è rapidamente inserito nei meccanismi della squadra di Tudor, dimostrando il suo valore con prestazioni di alto livello. La sua capacità di creare gioco e la sua visione di campo lo hanno reso un elemento imprescindibile per il tecnico croato che punterà su di lui per fare meglio, come si augura anche la Curva Nord che ha avvisato la squadra con uno striscione.

Felipe Anderson a Sky: «La mia decisione non influenzerà la stagione – Vi spiego il perché»

Felipe Anderson: Un Addio Commovente alla Lazio

Felipe Anderson, il talentuoso brasiliano, ha condiviso le sue emozioni al termine della partita contro il Sassuolo, un incontro che ha segnato la fine della sua avventura con la Lazio. Con la sua ultima apparizione in biancoceleste, Anderson ha scelto di congedarsi rilasciando un’emozionante dichiarazione a Sky.

La Decisione di Felipe Anderson di Lasciare la Lazio

Felipe Anderson ha spiegato che la sua scelta di lasciare il club non è stata influenzata dalla stagione in corso. Egli ha dichiarato: “È stata una serata per me difficile ma bella. Guardare indietro e vedere tutto quello che abbiamo passato insieme con questi colori mi rende fiero e felice.” Queste parole sottolineano quanto sia stato significativo il suo impegno con la Lazio.

Un Ringraziamento Sentito ai Tifosi

L’attaccante ha voluto esprimere la sua gratitudine a tutti coloro che lo hanno sostenuto durante la sua permanenza: “Grazie mille a tutti quelli che mi hanno sostenuto e spero che la Lazio continui a volare.” Questo sincero ringraziamento dimostra quanto Felipe Anderson apprezzi l’affetto e il supporto ricevuto dai tifosi.

Una Scelta di Cuore per Tornare in Patria

Felipe Anderson ha parlato anche delle motivazioni personali che l’hanno spinto a prendere questa decisione, chiarendo: “La mia scelta non è stata dettata dalla stagione, ma dal desiderio di tornare in patria per il mio popolo e giocare a calcio per loro.” Questo desiderio di avvicinarsi alle sue radici e di giocare per il suo paese evidenzia il forte legame che l’attaccante ha con il suo Brasile.

In conclusione, l’addio di Felipe Anderson alla Lazio è segnato da un misto di emozioni e gratitudine. Il suo contributo al club rimarrà indelebile nei cuori dei tifosi biancocelesti, che senza dubbio continueranno a seguirlo con affetto nel prosieguo della sua carriera.

Calciomercato Lazio, quale futuro per Luis Alberto ? Lotito TUONA : “Potrei chiedere i danni…!”

In un’intervista esclusiva rilasciata al Messaggero, il Presidente della Lazio, Claudio Lotito, ha affrontato il tema caldo del futuro di Luis Alberto. Le parole del presidente sono state chiare e dirette, rispondendo alle recenti dichiarazioni del giocatore e mettendo in chiaro la posizione della società riguardo a una possibile cessione.

Le Dichiarazioni di Lotito

“Luis Alberto? Sta facendo tutto lui. Ha un contratto per altri 4 anni. Se vuole andare via, deve portare i soldi che vogliamo. Di certo non lo diamo gratis come ha paventato lui pubblicamente. Una società quotata in borsa potrebbe chiedere i danni per questo.”

Con queste parole, Lotito ha chiarito che il destino di Luis Alberto per 90′ minuti in panchina contro il Sassuolo dipende principalmente dalla volontà del giocatore, ma ha anche ribadito che la Lazio non intende cederlo senza un adeguato compenso.

Il presidente ha sottolineato la serietà e la professionalità che una società quotata in borsa deve mantenere, lasciando intendere che eventuali dichiarazioni pubbliche del giocatore, che potrebbero danneggiare l’immagine del club, potrebbero avere conseguenze legali.

La Situazione Contrattuale

Luis Alberto, centrocampista spagnolo classe 1992, ha un contratto con la Lazio che lo lega al club fino al 2028. Questo lungo accordo rappresenta un chiaro segnale della fiducia che la società ripone nelle sue capacità e nel suo contributo alla squadra. Tuttavia, le recenti dichiarazioni del giocatore, che ha paventato l’idea di una possibile partenza senza oneri economici per il club, hanno creato una situazione di incertezza e tensione.

Lazio, Tudor versa la permanenza : l’annuncio di Lotito

0

In un’intervista esclusiva rilasciata al Messaggero, il Presidente della Lazio, Claudio Lotito, ha parlato del futuro del tecnico Igor Tudor, facendo chiarezza sulle recenti speculazioni riguardanti il suo possibile addio. Dopo la conclusione della stagione 2023-2024, culminata con la qualificazione della squadra all’Europa League grazie al pareggio per 1-1 contro il Sassuolo, Lotito ha voluto mettere in chiaro la situazione contrattuale e i piani per il futuro.

Le Dichiarazioni di Lotito

“Fino a ieri non ci avevo parlato,” ha esordito Lotito riferendosi a Tudor. “Lo avevo solo visto sabato insieme alla squadra. Il tecnico ha un contratto fino al 30 giugno 2025, non c’è quindi nessuna urgenza di un rinnovo e non mi ha detto che se ne vuole andare o abbia titubanze a proseguire il rapporto.”

Le parole del Presidente sono state chiare e decise: non c’è nessun motivo di preoccupazione riguardo alla permanenza di Tudor sulla panchina biancoceleste. Il contratto del tecnico croato, firmato pochi mesi fa, garantisce stabilità e continuità alla guida della squadra, permettendo di pianificare con serenità il futuro.

Calciomercato Lazio, Lotito vuole fare una squadra forte, mister Tudor crede nelle parole del Presidente

La stagione 2023-2024 della Lazio si è conclusa ieri con un pareggio casalingo contro il Sassuolo. Allo Stadio Olimpico di Roma, i biancocelesti hanno chiuso l’ultima partita di campionato con un risultato di 1-1, guadagnandosi un posto nella prossima Europa League. Un obiettivo importante raggiunto dalla squadra guidata da Igor Tudor

Calciomercato Lazio – Il Futuro: Parla Mister Tudor

Al termine della partita, mister Igor Tudor ha partecipato alla conferenza stampa post-partita, dove ha parlato del futuro della squadra, il mister si è mostrato molto orgoglioso della qualificazione in Europa.

Il tecnico ha poi rivelato di aver avuto un incontro con il Presidente Claudio Lotito per discutere i piani futuri della squadra.

Lotito secondo Tudor avrebbe l’intenzione di fare una squadra forte che può competere su più fronti.

Corriere dello Sport Prima Pagina: Edizione di Oggi, Lunedì 27 Maggio 2024

Scopri le principali notizie del mondo dello sport con la copertina della prima pagina del “Corriere dello Sport” di oggi, Lunedì 27 Maggio 2024. Leggi le ultime novità, analisi e curiosità riportate sul quotidiano sportivo italiano di riferimento. Acquista una copia per sfogliare e leggere l’intero giornale.

Notizie in Evidenza sul Calcio

Il calcio continua a dominare le prime pagine con i risultati e le analisi delle ultime partite del campionato. Le classifiche aggiornate, le interviste esclusive ai protagonisti e le previsioni per i prossimi incontri sono solo alcune delle informazioni che puoi trovare sull’edizione odierna. Non perdere gli approfondimenti sui top match e le prestazioni delle squadre più seguite.

Eventi Sportivi Internazionali

Oltre al calcio, il Corriere dello Sport offre una copertura dettagliata degli eventi sportivi internazionali più rilevanti. Che tu sia appassionato di tennis, basket, Formula 1 o altre discipline, troverai tutte le ultime novità e i commenti degli esperti su come si stanno evolvendo le competizioni mondiali.

Analisi Tecniche e Tattiche

Gli articoli di analisi tecnica e tattica sono un altro punto di forza del “Corriere dello Sport”. Gli esperti del settore offrono le loro opinioni su strategie di gioco, prestazioni individuali e dinamiche di squadra, fornendo ai lettori una comprensione più profonda delle partite. Se desideri migliorare la tua conoscenza del gioco e delle sue sfumature, queste sezioni sono imperdibili.

Mercato delle Trasferimenti

Il calciomercato è sempre un argomento di grande interesse per i fan. Il “Corriere dello Sport” di oggi tiene informati i lettori sui trasferimenti, le voci di mercato e gli acquisti delle principali squadre. Con accuratezza e tempestività, le notizie sul mercato dei trasferimenti ti permettono di essere sempre al passo con le ultime trattative e i colpi di scena.

Come Accedere al Quotidiano

Per sfogliare e leggere il giornale completo, è possibile acquistare una copia del quotidiano nelle edicole o optare per la versione digitale. Se riscontri difficoltà nella lettura della prima pagina, visita questo link: [Corriere dello Sport Prima Pagina](https://giornali.it/quotidiani-sportivi/corriere-dello-sport/prima-pagina/) per un accesso immediato e senza problemi.

Non perdere l’opportunità di rimanere aggiornato con le notizie sportive più importanti del giorno. Acquista oggi stesso il “Corriere dello Sport” e immergiti nel mondo delle emozioni sportive.

Gazzetta dello Sport Prima Pagina: Edizione di Oggi, Lunedì 27 Maggio 2024

Scopri la copertina della prima pagina del giornale sportivo più seguito in Italia, La Gazzetta dello Sport, per l’edizione di oggi, Lunedì 27 Maggio 2024. Per una lettura approfondita e per sfogliare ogni singola pagina del quotidiano, è possibile acquistare la versione completa e godere di tutte le notizie sportive del momento.

Highlights della Prima Pagina

Questa sezione è dedicata agli eventi e alle notizie principali che trovano spazio sulla copertina della Gazzetta dello Sport di oggi. Cosa sta catturando l’attenzione del mondo sportivo? Scopri i titoli degli articoli più importanti, i risultati delle partite più recenti e le notizie sugli atleti che fanno parlare di sé.

Calcio: I Risultati del Weekend

Il calcio è sempre protagonista, specialmente con il campionato di Serie A che si avvia verso le fasi finali. La Gazzetta dello Sport dedica grande spazio alle partite del weekend, analizzando le performance delle squadre e commentando le decisioni tattiche più criticate o apprezzate. Non perdere gli aggiornamenti sugli scontri chiave e i commenti degli esperti.

Ciclismo: Il Giro d’Italia in Pieno Svolgimento

Maggio è il mese del Giro d’Italia, e oggi la Gazzetta dello Sport non manca di offrire una copertura dettagliata delle tappe recenti, delle classifiche generali e delle storie più avvincenti dal mondo del ciclismo. Segui il percorso degli atleti e scopri chi sta indossando la maglia rosa.

Basket: Playoff alle Porte

Con l’inizio dei playoff, il mondo del basket entra nel suo momento più intenso e competitivo. La copertina della Gazzetta dello Sport di oggi dà grande rilievo alle squadre che si sono qualificate e alle aspettative per le partite decisive. Scopri analisi e pronostici che terranno qualsiasi appassionato con il fiato sospeso.

Altri Sport: Notizie e Aggiornamenti

Non solo calcio, ciclismo e basket; la Gazzetta dello Sport copre una vasta gamma di discipline sportive. Trova aggiornamenti su tennis, Formula 1, atletica e molto altro ancora. Ogni sport ha i suoi eroi e le sue storie, e la Gazzetta dello Sport le racconta tutte con passione e professionalità.

Per leggere ogni singola pagina della Gazzetta dello Sport di oggi e rimanere aggiornato con tutte le notizie sportive, è possibile acquistare una copia del giornale. Se hai difficoltà a visualizzare la prima pagina online, puoi farlo cliccando qui: [Leggi la Prima Pagina](https://giornali.it/quotidiani-sportivi/la-gazzetta-dello-sport/prima-pagina/)

Felipe Anderson a DAZN: «Sarri è il Migliore. Perché Ho Optato per il Palmeiras»

Felipe Anderson: La Carriera in Biancoceleste e le Parole su Sarri e il Palmeiras

Felipe Anderson, talentuoso esterno della Lazio, ha recentemente condiviso un bilancio della sua carriera con il club romano. In un’intervista esclusiva rilasciata a DAZN dopo la partita Lazio-Sassuolo, il brasiliano ha espresso emozioni e riflessioni sul suo percorso calcistico.

Le Dichiarazioni di Felipe Anderson

Felipe Anderson non ha nascosto l’emozione provata durante la partita contro il Sassuolo. “Quella di questa sera è stata un’emozione bellissima”, ha affermato. “Ringrazio tutti quanti perché il mio sogno è sempre stato quello di giocare nel calcio italiano e passare la maggior parte della mia carriera con la maglia della Lazio”. Le sue parole riflettono quanto sia importante per lui il legame con il club biancoceleste.

Il Ruolo di Sarri nella Carriera di Anderson

Durante l’intervista, Anderson ha parlato del suo rapporto con l’allenatore Maurizio Sarri, definendolo il miglior tecnico che abbia mai avuto. “Sarri è un allenatore straordinario, mi ha aiutato molto a crescere e a migliorare come giocatore”, ha dichiarato. Questo elogio sottolinea l’influenza positiva di Sarri sulla sua carriera, sia dal punto di vista tecnico che umano.

La Scelta del Palmeiras

Un altro tema trattato da Felipe Anderson riguarda la sua scelta professionale di considerare il Palmeiras, importante club brasiliano. “Ho scelto il Palmeiras per vari motivi, tra cui la possibilità di ritornare a giocare in Brasile, vicino alla mia famiglia e ai miei amici”, ha spiegato. Questa decisione dimostra quanto sia importante per lui il legame con le proprie radici e la famiglia.

In conclusione, l’intervista rilasciata da Felipe Anderson a DAZN offre una visione chiara e approfondita della sua carriera e delle sue scelte personali. Emergono l’emozione, la gratitudine e la determinazione di un calciatore che ha fatto della sua passione una realtà continuando a crescere e migliorarsi.

L’articolo “Felipe Anderson a DAZN: «Sarri il miglior tecnico avuto. Palmeiras? L’ho scelto per QUESTO motivo»” proviene da Lazio News 24.

Tudor a LSC: «Necessari potenziamenti per il prossimo campionato! E sull’Europa League…»

Igor Tudor Commenta il Pareggio della Lazio Contro il Sassuolo

Igor Tudor, allenatore della Lazio, ha rilasciato delle dichiarazioni significative dopo il pareggio della sua squadra contro il Sassuolo. Il tecnico ha parlato ai microfoni di Lazio Style Channel, esprimendo la sua opinione sulla partita e sul percorso della squadra in Europa League.

L’Importanza del Risultato e delle Emozioni

"Un grande risultato, abbiamo fatto un percorso importante. L’Europa League è una competizione bellissima da vivere e i ragazzi meritano i complimenti," ha affermato Tudor. "Oggi bastava un punto e c’erano tante emozioni. I giocatori hanno probabilmente avvertito questo carico emotivo, ecco perché non siamo riusciti a vincere. Nonostante ciò, questo non diminuisce il nostro rendimento complessivo."

Disponibilità e Adattamento della Squadra

Tudor ha lodato la disponibilità dei giocatori e il loro impegno. "Abbiamo fatto le cose giuste e siamo molto contenti. Man mano ci siamo conosciuti meglio con i giocatori e bisogna esserne soddisfatti. Ho trovato una grande disponibilità da parte loro," ha detto l’allenatore. Ha anche parlato del "bagno di lazialità" che ha contribuito alle emozioni della giornata.

Prospettive Future e Mercato

Il tecnico ha anche delineato le prossime mosse per la stagione futura. "Ora, prima di tutto, dobbiamo fare le scelte giuste di mercato. Ci sarà da fare un grande lavoro e prepararsi al meglio per la prossima stagione," ha spiegato Tudor. Riguardo alla Primavera, ha lasciato spazio all’incertezza: "Vedremo se portare qualcuno in ritiro."

In conclusione, Igor Tudor ha sottolineato l’importanza di prepararsi adeguatamente e di fare scelte oculate per affrontare al meglio la prossima stagione, con l’obiettivo di migliorare ancora la qualità della rosa e puntare a risultati sempre più importanti.

Rovella a LSC: «Puntiamo alla Champions, io voglio migliorarmi ogni giorno»

Rovella Analizza Match e Stagione della Lazio Dopo Il Pareggio con il Sassuolo

Alla fine della partita tra Lazio e Sassuolo, che ha segnato la conclusione della stagione per la squadra biancoceleste, Nicolò Rovella è intervenuto ai microfoni di LSC per condividere le sue riflessioni sulla gara e sull’annata trascorsa.

Performance Individuale e Obiettivi Personali

Rovella ha parlato del suo rendimento personale durante questa stagione. "Felipe è un bravissimo giocatore, oggi volevamo festeggiarlo e siamo stati felici sia entrato in campo. Ha onorato questa maglia, lo ringrazio per i complimenti e spero di essere all’altezza", ha dichiarato Rovella. "Il mio bilancio personale è così così, abbastanza positivo ma si può sempre migliorare. L’infortunio di due mesi e mezzo mi ha penalizzato molto, ero abbattuto, ma ora sto lentamente recuperando."

Pensieri sul Futuro e Ambizioni Europee

Guardando al futuro, Rovella ha rivelato gli obiettivi principali per la prossima stagione. "L’obiettivo sarà qualificarsi per la Champions League. Ci vediamo ad Auronzo per preparare la stagione nel migliore dei modi", ha detto. A livello personale, ha aggiunto: "Vorrei essere più incisivo nella fase finale del gioco, segnare qualche gol e fare assist. Per la squadra, vogliamo arrivare in Champions e fare il meglio possibile in Europa League. Se l’Atalanta è riuscita ad andare lontano, perché non può farlo anche la Lazio?"

Analisi della Partita contro il Sassuolo

Commentando la partita contro il Sassuolo, Rovella ha spiegato le difficoltà incontrate. "Loro non si giocavano più niente, è stata una partita difficile. Per noi era l’ultima in casa e siamo entrati un po’ molli in campo, dovevamo assolutamente vincere," ha concluso.

Riprendersi dagli infortuni e migliorare la consistenza del gioco saranno le chiavi per un Rovella determinato e per una Lazio che punta a nuovi traguardi nella prossima stagione.

Lazio Sassuolo, i biancocelesti chiudono la stagione con un pari e volano in EL

0

La Lazio onora Eriksson e l’addio di Felipe Anderson sugli spalti, meno sul campo dove i biancocelesti non riescono a battere il Sassuolo già retrocesso all’ultima giornata.

LAZIO SASSUOLO – COMMENTO DEL MATCH

I biancocelesti dopo un primo tempo scialbo e confuso, iniziano bene la ripresa. A segno Zaccagni su punizione al 60’ minuto. Poi l’inaspettato pareggio del Sassuolo al 66’ con Viti.

QUALIFICAZIONE IN EL

Bastava un pareggio, i ragazzi di Tudor non hanno fatto bottino pieno, ma si sono comunque qualificati matematicamente alla prossima edizione rinnovata dell’Europa League .

Stasera l’unica cosa bella è la gente laziale. Tudor cambia troppo

0

Che anno, è che giorno è, questo è il tempo di vivere con te…” canta la Curva Nord e meno male che almeno loro cantano e regalano lezioni di tifo in questa serata di fine maggio.

La Lazio pareggia  uno a uno contro il retrocesso Sassuolo, penultima sqaudra del campionato di Serie A. Una gara mesta, quella offerta dagli uomini di Tudor che lascia in panchina ben 4 titolare davanti a 55.000 spettatori.

Esperimenti in vista della prossima stagione o ripicca alla dirigenza e al presidente Lotito non lo sappiamo, ma lasciare in panchina contemporaneamente Immobile, Guendouzi, Luis Alberto e Felipe Anderson è forse troppo.

Eppure il clima di festa c’era e il fattore Eriksson aveva enfatizzato tutti i cinquantacinquemila presenti stasera nell’impianto romano. Tudor continua con i suoi cambi che spiazzano tutti, compresi noi addetti ai lavori e, dulcis in fundo, a cosa serve far scaldare per tutto il secondo tempo il talento più cristallino della Lazio, per poi farlo accomodare nuovamente in panchina? Luis Alberto merita tutto questo? Noi non sappiamo cosa accade dentro Formello, però sicuramente quello di stasera è un segnale che ci dice tanto sul rapporto fra lo spagnolo e il tecnico Croato.

La Lazio chiude il campionato al settimo posto conquista l’accesso alla prossima Europa League, ma stasera ci si aspettava qualcosa di più. Speriamo meglio per il prossimo anno come la Curva Nord ha chiesto alla società attraverso uno striscione apparso oggi allo stadio.

Lazio in vantaggio e subito arriva il pareggio

Lazio Sassuolo si sblocca il risultato. Dalla distanza, Mattia Zaccagni porta in vantaggio la compagine biancoceleste e corre verso la Curva Nord per abbracciare i suoi tifosi.

Al 16′ della ripresa, arriva il gol che sblocca il match e regala, almeno momentaneamente, la qualificazione matematica alla prossima edizione della Uefa Europa League.

Una punizione non potentissima ma bassa e angolata al punto giusto dove l’ex Cagliari Cragno non può arrivare. Un gol importante anche per l’ambiente visto che alla fine del primo tempo c’erano stati tanti fischi all’indirizzo della squadra, rea di non aver concluso in vantaggio la prima frazione di gioco.

Nemmeno il tempo di terminare l’articolo che la formazione ospite trova il pareggio grazie a una corta ribattuta di Mattia Viti che al 66′ riporta il punteggio in parità.

Lazio Sassuolo, primo tempo scialbo, fischi dai tifosi

0

Finito il primo tempo di Lazio Sassuolo allo Stadio Olimpico. I biancocelesti creano poco e non impensieriscono la retroguardia neroverde, gli ospiti giocano di contropiede.

LAZIO SASSUOLO – FISCHI DALLO STADIO

Con i giocatori che sono rientrati negli spogliatoi piovono fischi dai tifosi a dimostrazione di una stagione complicata. La Curva Nord con uno striscione ha avvisato la squadra in vista del prossimo anno.