Home Blog Pagina 802

Futuro di Ciro Immobile : le dichiarazioni di Fabiani, DS della Lazio

Il futuro di Ciro Immobile è un tema caldo nel mondo Lazio. Recentemente, il direttore sportivo della Lazio, Angelo Fabiani, è intervenuto ai microfoni di TuttoSalernitana.com per chiarire la situazione dell’attaccante biancoceleste dopo l’avvistamento a Montecarlo.

Le Parole di Angelo Fabiani

Dichiarazioni Rassicuranti

Angelo Fabiani ha chiarito la posizione della società riguardo al futuro di Ciro Immobile. Ecco le sue parole:

“Dove giocherà Immobile l’anno prossimo? È un giocatore della Lazio, il nostro capitano. Ha altri due anni di contratto e non ci sono problemi sotto questo punto di vista. Né lui ha manifestato volontà differenti.”

Nessun Problema di Contratto

Fabiani ha sottolineato che Immobile ha ancora due anni di contratto con la Lazio e che non ci sono problemi riguardanti il suo accordo con il club. Questa dichiarazione è fondamentale per placare le voci di mercato che vedevano Immobile lontano dalla capitale.

La Volontà di Ciro Immobile

Impegno e Dedizione

Secondo Fabiani, Immobile non ha manifestato alcuna volontà di lasciare la Lazio. Questo dimostra l’impegno e la dedizione del giocatore verso il club. Immobile, che è anche il capitano della squadra, ha sempre mostrato grande attaccamento alla maglia biancoceleste.

Un Legame Forte con la Lazio

Il legame tra Ciro Immobile e la Lazio è molto forte. Il giocatore ha più volte ribadito la sua volontà di restare a Roma e continuare a lottare per i colori biancocelesti. La sua permanenza è un segnale positivo per tutta la squadra e per i tifosi, che possono contare su un leader carismatico e un attaccante di grande valore.

Immobile avvistato a Montecarlo, Sky Sport fa chiarezza sulla situazione

Negli ultimi giorni, il nome di Ciro Immobile è stato al centro di numerose speculazioni. Secondo quanto riporta Sky Sport, il celebre attaccante della Lazio è stato avvistato a Montecarlo, alimentando voci su un possibile trasferimento.

Immobile – L’Avvistamento a Montecarlo: Cosa è Successo Davvero?

Le Voci di Mercato

L’avvistamento di Ciro Immobile a Montecarlo ha scatenato immediatamente una serie di speculazioni. Alcuni media hanno suggerito che l’attaccante fosse in trattative per un trasferimento a un club francese, dato il prestigio e l’importanza del Principato nel mondo del calcio europeo.

La Verità Dietro il Viaggio

Secondo Sky Sport, la situazione è ben diversa. L’emittente ha chiarito che Immobile non si trovava a Montecarlo per motivi di calciomercato, ma per questioni personali. Questo smentisce categoricamente le indiscrezioni di un imminente trasferimento in Francia.

La Posizione di Ciro Immobile e della Famiglia

Il Desiderio di Rimanere a Roma

Ciro Immobile e sua moglie Jessica hanno più volte ribadito la loro volontà di rimanere a Roma. L’attaccante è legato alla Lazio e alla città, non solo professionalmente, ma anche a livello personale. La famiglia Immobile si è ben integrata nella vita romana, e questa stabilità è un fattore importante per il futuro del giocatore.

Progetti per la Prossima Stagione

Immobile è determinato a giocarsi le sue carte nella prossima e forse ultima stagione con la Lazio. Dopo una stagione di alti e bassi, l’attaccante è pronto a dimostrare nuovamente il suo valore sul campo. Il suo impegno e la sua dedizione verso il club sono innegabili, e i tifosi biancocelesti possono aspettarsi di vedere il loro capitano in azione anche nel prossimo campionato.

Esclusiva calciomercato Lazio, Greenwood anche i capitolini tentano il colpo

Calciomercato Lazio – Mason Greenwood ha dimostrato nel suo periodo con il Getafe tutte le sue straordinarie capacità. Non c’erano dubbi a riguardo, data la sua impressionante prestazione come attaccante inglese, classe 2001.

Tornato al Manchester United dopo la fine del prestito, le offerte per lui non mancano. Dall’Italia, la Juventus e il Napoli hanno mostrato interesse, ma anche squadre in Spagna e Germania hanno fatto proposte, consapevoli dell’importanza e del talento di Mason. Possiamo aggiungere un dettaglio importante: anche la Lazio vuole provarci e ci sono stati contatti negli ultimi giorni con alcuni intermediari. Lotito aveva già tentato a gennaio di anticipare la concorrenza, ma i tempi tecnici non erano favorevoli. Ora è tornato alla carica e sarebbe disposto a fare un sacrificio economico pur di portare Greenwood alla Lazio. La situazione è da monitorare attentamente, considerando la forte concorrenza.

Interesse dall’Italia: Juventus e Napoli

La Juventus e il Napoli sono due delle squadre italiane che hanno mostrato grande interesse per Mason Greenwood. La sua esperienza al Getafe ha consolidato la sua reputazione anche al di fuori della Premier League, rendendolo un obiettivo interessante per molti club europei. Entrambi i club italiani stanno considerando le loro opzioni per rafforzare le proprie squadre in vista della prossima stagione e vedono in Greenwood un potenziale acquisto di grande valore.

Proposte da Spagna e Germania

Oltre all’Italia, anche squadre da Spagna e Germania hanno manifestato interesse per Mason Greenwood. La sua versatilità e il suo intuito da gol lo rendono un giocatore molto appetibile sul mercato internazionale. Lo stile di gioco delle squadre tedesche e spagnole potrebbe esaltare ulteriormente le sue qualità, creando un ambiente ideale per il suo sviluppo continuo.

Lazio: Una Candidatura Forte

La Lazio è una delle squadre che più si sta impegnando per assicurarsi Greenwood. Già a gennaio, il presidente Lotito aveva cercato di anticipare la concorrenza, ma i tempi tecnici non lo permettevano. Ora, con nuove motivazioni e l’intenzione di fare anche sacrifici economici, la Lazio è determinata a portare l’attaccante inglese a Roma. Questa determinazione potrebbe fare la differenza in un mercato così competitivo.

La situazione rimane aperta e dovrà essere seguita con attenzione nei prossimi giorni e settimane. La concorrenza è alta, ma il valore di Mason Greenwood rende la sua acquisizione una sfida che molte squadre sono pronte ad affrontare.

Conference League: Amara Sconfitta per la Fiorentina ad Atene, l’Olympiakos Vince 1-0 nel Finale

La Delusione della Fiorentina in Conference League: Un’altra Finale Amara

La stagione 2023/24 della Conference League termina in maniera drammatica per la Fiorentina. La squadra allenata da Italiano incassa una sconfitta dolorosa in finale, questa volta contro l’Olympiakos. Il gol decisivo di El Kaabi al 116° minuto ha decretato l’uscita dei viola dalla competizione, impedendo loro non solo di alzare il trofeo ma anche di qualificarsi per l’Europa League. Questo risultato ha avuto ripercussioni anche per il Torino, che perde la possibilità di entrare in Conference League.

Una Finale Dura da Digerire

Dopo la sconfitta contro il West Ham durante la finale della scorsa stagione, la Fiorentina aveva sperato di trasformare questa annata in un riscatto. Tuttavia, la tensione e la pressione si sono fatte sentire, culminando in un’altra beffa all’ultimo minuto, questa volta contro l’Olympiakos. El Kaabi ha siglato la rete fatale nei tempi supplementari, lasciando i tifosi viola immersi nella delusione.

Implicazioni per l’Europa League

La sconfitta contro l’Olympiakos non solo priva la Fiorentina del titolo, ma anche della possibilità di un posto in Europa League. Questo cambia radicalmente le prospettive per la prossima stagione, imponendo alla squadra toscana di rimettere tutto in discussione e rivedere i propri piani strategici. Per il Torino, le speranze di accedere alla Conference League svaniscono, rendendo questo risultato un doppio colpo per il calcio italiano.

L’Analisi dell’Ultima Gara

La partita è stata combattuta e intensa, con entrambe le squadre che hanno dato il massimo per raggiungere l’obiettivo. Il match si è intensificato nei minuti finali, quando l’Olympiakos ha trovato l’energia necessaria per spingere e assicurarsi la vittoria. La Fiorentina ha mostrato momenti di grande potenzialità, ma non è riuscita a concretizzare le occasioni, lasciando spazio alla rete decisiva di El Kaabi.

In sintesi, la conclusione della stagione di Conference League è stata amara per la Fiorentina, che vede sfumare sia il trofeo che la qualificazione europea. Anche il Torino ne esce sconfitto, con l’assenza dalla prossima edizione della Conference League. Un finale che lascia molte domande e spunti di riflessione per il futuro del calcio italiano.

Corriere dello Sport: Prima Pagina dell’Edizione di Oggi, Giovedì 30 Maggio 2024

In questo articolo troverai un’anteprima della copertina della prima pagina del Corriere dello Sport di oggi, Giovedì 30 Maggio 2024. Per una lettura completa del giornale, ti invitiamo ad acquistare una copia del quotidiano.

Novità e Aggiornamenti Sportivi

La prima pagina del Corriere dello Sport di oggi è ricca di novità e aggiornamenti sui principali eventi sportivi. Come giornale leader nel settore sportivo, il Corriere dello Sport offre approfondimenti, interviste esclusive e analisi dettagliate dei match, fornendo ai lettori una panoramica completa del mondo dello sport.

Accesso Digitale al Corriere dello Sport

Per chi non riesce a leggere la prima pagina del giornale, è possibile accedere all’intera edizione online attraverso il link: [https://giornali.it/quotidiani-sportivi/corriere-dello-sport/prima-pagina/](https://giornali.it/quotidiani-sportivi/corriere-dello-sport/prima-pagina/). Questa opzione digitale rende ancora più semplice e comodo restare aggiornati sui risultati e le notizie più recenti, ovunque ti trovi.

Analisi e Approfondimenti Esclusivi

Oltre alle ultime notizie, la prima pagina del Corriere dello Sport evidenzia spesso approfondimenti su specifiche partite, commenti di esperti e interviste esclusive con atleti e allenatori. Tali contenuti rappresentano una lettura imperdibile per gli appassionati di sport che desiderano un’interpretazione dettagliata degli eventi e delle performance.

Acquista la Tua Copia

Per una visione completa delle notizie e degli eventi sportivi coperti dal Corriere dello Sport, ti consigliamo di acquistare una copia del giornale. La versione cartacea offre la possibilità di immergersi nelle notizie con testi e immagini di alta qualità.

In conclusione, il Corriere dello Sport continua a essere uno strumento fondamentale per tutti gli appassionati di sport che desiderano ricevere informazioni aggiornate e analisi approfondite. Se non hai ancora la tua copia, procuratela oggi stesso per non perdere neanche un dettaglio dai campi di gioco.

Gazzetta dello Sport Prima Pagina – Edizione di Oggi, Giovedì 30 Maggio 2024

In questo articolo scoprirai i dettagli più salienti presenti sulla copertina della prima pagina della Gazzetta dello Sport di oggi. Per sfogliare e leggere l’intero giornale, ti invitiamo ad acquistare una copia del quotidiano. Ecco un’anteprima di ciò che troverai nell’edizione odierna.

Riepilogo e Notizie in Primo Piano

La prima pagina della Gazzetta dello Sport di oggi è ricca di notizie sportive fresche e accattivanti. Potrai trovare analisi dettagliate sulle partite di calcio più recenti, con un focus particolare sui campionati nazionali e internazionali. Gli esperti del settore offrono previsioni e commenti, rendendo la lettura avvincente per tutti gli appassionati.

Speciali sulle Competizioni Europee

Questo giovedì, l’attenzione è puntata sulle competizioni europee come la Champions League e l’Europa League. Troverai articoli che analizzano le prestazioni delle squadre italiane e europee, oltre a interviste esclusive con allenatori e giocatori. Se vuoi rimanere aggiornato sugli sviluppi di queste competizioni, la Gazzetta dello Sport ti offre una copertura completa e dettagliata.

Interviste Esclusive e Reportage

Non mancano le interviste esclusive con le stelle del calcio, del basket e di altri sport popolari. I reportage approfonditi permettono di conoscere meglio gli atleti, le loro storie e le sfide che affrontano sia dentro che fuori dal campo. Questi articoli ti offrono una prospettiva unica e personale sui tuoi eroi sportivi.

Analisi Tattiche e Commenti degli Esperti

La Gazzetta dello Sport è rinomata per le sue analisi tattiche approfondite. Gli esperti del giornale offrono commenti tecnici e strategici che aiutano i lettori a comprendere meglio le dinamiche delle partite e delle prestazioni atletiche. Se sei un appassionato di analisi sportiva, non puoi perdere questa sezione.

Acquista la tua Copia Oggi

Per leggere il giornale completo e avere accesso a tutte queste notizie e molto altro, ti consigliamo di acquistare una copia della Gazzetta dello Sport di oggi. Approfitta della versione digitale disponibile al seguente link: [https://giornali.it/quotidiani-sportivi/la-gazzetta-dello-sport/prima-pagina/](https://giornali.it/quotidiani-sportivi/la-gazzetta-dello-sport/prima-pagina/).

Rimani aggiornato su tutte le novità del mondo dello sport con la Gazzetta dello Sport, il quotidiano di riferimento per gli appassionati sportivi in Italia.

Immobile mai così male con la Lazio. La flessione del campione

La stagione complicata di Ciro Immobile: record negativo di gol in Serie A

Ciro Immobile sta attraversando una delle stagioni più difficili da quando indossa la maglia della Lazio. A causa di numerosi infortuni e una forma fisica non ottimale, l’attaccante biancoceleste è riuscito a segnare solo 7 gol in 31 partite nel campionato in corso.

Il confronto con la stagione precedente

Nella stagione precedente, Immobile è riuscito a siglare 12 gol in un simile numero di partite. Questo paragone mette in evidenza quanto più negativa sia l’attuale stagione per l’attaccante della Lazio. Fino a quest’anno, Immobile non aveva mai concluso un campionato con meno di 10 reti da quando è arrivato al club biancoceleste.

L’influenza degli infortuni

Gli infortuni hanno giocato un ruolo cruciale nel determinare le performance di Immobile quest’anno. Il calciatore ha dovuto affrontare diverse pause forzate che gli hanno impedito di recuperare appieno la sua forma fisica ottimale. Questo ha evidentemente influito sulla sua capacità di essere risolutivo in campo.

Impatto sulla squadra

L’inefficacia sotto porta di Immobile ha avuto ripercussioni anche sulla performance complessiva della Lazio. Un numero di gol così basso da parte del loro attaccante di riferimento ha sicuramente influenzato la posizione in classifica della squadra e le sue ambizioni stagionali.

In conclusione, la stagione in corso rappresenta un punto di riflessione importante sia per Ciro Immobile che per la Lazio. Superare queste difficoltà sarà cruciale per tornare a competere ai massimi livelli.

Di Canio Critica Spalletti sulla convocazione di Fagioli

La decisione di Luciano Spalletti di includere Nicolò Fagioli tra i preconvocati per il prossimo Europeo ha sollevato molte polemiche negli ultimi giorni. Paolo Di Canio, una delle figure più rappresentative della Lazio, ha espresso il suo punto di vista in un’intervista al Corriere della Sera, criticando apertamente la scelta del ct della Nazionale.

Le dichiarazioni di Paolo Di Canio

Di Canio non ha usato mezzi termini nel commentare la convocazione di Fagioli. «Ne faccio una questione tecnica: è rimasto fuori 8 mesi e non è che la Nazionale debba essere un centro di recupero. Mi pare difficile che Spalletti lo porti in Germania», ha dichiarato l’ex leggenda della Lazio. Secondo Di Canio, il lungo periodo di inattività del centrocampista potrebbe rappresentare un ostacolo significativo alla sua inclusione in squadra.

Il contesto della convocazione

Luciano Spalletti, attuale commissario tecnico della Nazionale, ha dovuto affrontare diverse critiche per la sua decisione. Alcuni esperti sostengono che Fagioli, nonostante il suo talento indiscusso, non abbia giocato a sufficienza nelle ultime stagioni per meritare una convocazione in una competizione così importante. Altri, invece, vedono in questa scelta un investimento sul futuro del giovane calciatore.

Futuro di Fagioli in Nazionale

La vetrina dell’Europeo rappresenta un’opportunità unica per qualsiasi giocatore, specialmente per un giovane talento come Nicolò Fagioli. Tuttavia, la concorrenza e le aspettative sono elevate. Solo il tempo dirà se la decisione di Spalletti di puntare su Fagioli si rivelerà vincente oppure se le critiche di Di Canio si dimostreranno fondate. Ciò che è certo è che la discussione sulla convocazione di Fagioli alimenterà il dibattito tra appassionati e addetti ai lavori nelle settimane a venire.

La Lazio comunica le informazioni Essenziali per i Titolari di Abbonamento Cartaceo

Con una nota ufficiale sul proprio sito, la SS Lazio informa tutti i tifosi che ancora possiedono un abbonamento tradizionale cartaceo che sono invitati a convertirlo in un abbonamento digitale (Millenovecento o Eagle Card) il prima possibile. Per effettuare questa conversione, è necessario recarsi entro il 30 maggio 2024 presso uno dei punti vendita Lazio Style 1900.

Vantaggi dell’abbonamento digitale

Passare a un abbonamento digitale offre diversi benefici. Il più importante è la possibilità di continuare a beneficiare della prelazione per gli abbonamenti anche nella prossima stagione. Inoltre, l’abbonamento digitale permette una gestione più semplice e sicura del proprio abbonamento, eliminando i rischi legati alla perdita o al danneggiamento del biglietto cartaceo.

Come effettuare la conversione

Effettuare la conversione è semplice e richiede solo pochi minuti. Basta visitare uno dei punti vendita Lazio Style 1900, portare con sé l’abbonamento tradizionale cartaceo e seguire le istruzioni fornite dal personale. A partire dalla data della conversione, il vecchio abbonamento cartaceo non sarà più valido.

Importanza della conversione tempestiva

Sottolineiamo l’importanza di completare questa procedura nel minor tempo possibile. Questo non solo garantirà la continuità dei vantaggi legati alla prelazione, ma eviterà anche eventuali disagi e lunghe attese, specialmente nei periodi di maggiore affluenza.

per saperne di più sull’abbonamento vai su SSLazio

Jessica rompe il silenzio svelando il futuro di Immobile alla Lazio

Ciro Immobile: Una Stagione Turbolenta tra Infortuni e Sfide

La stagione appena conclusa è stata senza dubbio la più complicata che Ciro Immobile abbia mai affrontato da quando indossa la maglia biancoceleste della Lazio. Il capitano ha realizzato solamente sette reti in campionato e quattro in Champions League, numeri decisamente inferiori rispetto a quelli a cui aveva abituato i tifosi. Frequenti problemi fisici hanno costretto Immobile a fermarsi più volte nel corso della stagione. Come ha rivelato sua moglie, Jessica Malena, in un’intervista rilasciata al settimanale Chi, “abbiamo passato momenti difficili, ma non legati al rapporto tra di noi. Come gli infortuni: nell’ultimo anno Ciro ha giocato meno, è stato un periodo complicato, ma aveva la famiglia, cercavamo di risollevarlo.”

La Sfida degli Infortuni

Ciro Immobile ha dovuto fare i conti con numerosi infortuni che ne hanno limitato le prestazioni sul campo. Ogni volta che sembrava riprendersi, un altro ostacolo si presentava per mettere alla prova la sua resilienza e la sua determinazione. Nonostante ciò, il capitano ha sempre trovato forza e supporto nella sua famiglia, che ha continuato a sostenerlo in ogni momento difficile.

L’Affetto dei Tifosi e il Ritorno alla Forma Migliore

Anche se ha giocato meno, Immobile è rimasto un idolo tra i tifosi biancocelesti. La città di Roma e i sostenitori della Lazio hanno continuato a mostrargli affetto e rispetto. La moglie Jessica Malena ha sottolineato quanto Ciro sia amato: “La città ci vuole bene, Ciro è amato, super amato, si ferma sempre con tutti a fare le foto, anche se ha i bambini in braccio o stiamo mangiando. Ma non è un problema: Ciro è fatto così. È generoso, solare. Il principe azzurro.”

Il Futuro a Lungotermine

Immobile ha ancora un contratto che lo lega alla Lazio fino al 30 giugno 2026. Questo significa che i tifosi possono attendersi ancora molte stagioni in cui il loro capitano darà il massimo in campo. Il legame profondo con la città e i fan offre una solida base per un futuro promettente, sperando che le difficoltà dell’ultima stagione siano solo un capitolo che rafforzerà ulteriormente la sua determinazione e il suo spirito competitivo.

Tudor alla Lazio: 5 Addii da Formello e Messaggio a Lotito

Tudor alla Lazio: Rivoluzione in Arrivo? 5 Giocatori in Bilico, Lotito Informato

Una notizia importante sul futuro calciomercato della Lazio è stata riportata dal Corriere dello Sport, rivelando le posizioni del nuovo tecnico Igor Tudor. Dopo un primo confronto approfondito con il presidente Claudio Lotito e il direttore sportivo Angelo Fabiani, con cui mantiene costanti contatti telefonici, Tudor ha chiarito le sue intenzioni per quanto riguarda le uscite dalla rosa biancoceleste.

Cinque Giocatori Destinati a Lasciare Formello

Secondo le prime indiscrezioni, cinque giocatori sarebbero stati segnalati dal tecnico croato come candidati per una possibile cessione: Guendouzi, Isaksen, Cataldi, Immobile e Lazzari. Questi nomi sono stati individuati come quelli che potrebbero lasciare la squadra per fare posto a nuovi innesti e dare una svolta alla rosa.

Il Futuro di Rovella Resta Incerto

Un caso particolare è rappresentato da Nicolò Rovella. Nonostante il suo talento, Tudor non sembra essere particolarmente entusiasta di lavorare con lui. La sua permanenza a Formello è quindi in bilico, e nei prossimi giorni si attendono riflessioni più approfondite per decidere il suo futuro.

Tudor, Lotito e Fabiani: La Triade del Cambiamento

La triade composta da Tudor, Lotito e Fabiani è già al lavoro per pianificare le mosse future della Lazio. La sinergia tra allenatore e dirigenza sarà cruciale per gestire al meglio le trattative di mercato e costruire una squadra competitiva per la prossima stagione.

Rimane da vedere come queste indicazioni verranno applicate e se ci saranno sorprese nelle prossime settimane. Intanto, i giorni che verranno saranno decisivi per delineare il nuovo volto della Lazio.

Queste scelte potrebbero segnare l’inizio di una rivoluzione per il club biancoceleste, inserendo nuove energie e rafforzando la squadra per gli impegni futuri. Aspettiamo ulteriori sviluppi per capire quale direzione prenderà la Lazio sotto la guida di Igor Tudor.

Italiano alla Lazio, ma lui evita domande sul futuro

Attesa in Casa Lazio: Igor Tudor in Bilico, Spunta il Nome di Vincenzo Italiano

In casa Lazio regna l’incertezza. La squadra biancoceleste è in piena fase di valutazione, cercando di definire sia i calciatori che lasceranno il club sia il futuro dell’allenatore Igor Tudor. Recenti voci indicano una possibile separazione tra Tudor e la Lazio. Questo ha scatenato speculazioni che vedono Vincenzo Italiano, attuale tecnico della Fiorentina, come potenziale sostituto. Quest’ultimo, durante la conferenza stampa pre-finale di Conference League, ha preferito non alimentare i rumors.

Vincenzo Italiano Risponde ai Rumors sulla Lazio

Alla domanda sul suo possibile futuro alla Lazio, Vincenzo Italiano ha risposto con toni evasivi: “Futuro? Il telefono spesso è spento o in silenzioso e non mi interessa ascoltare niente. Siccome la semifinale non l’abbiamo giocata da tanto, dovevo solo concentrarmi su tutte le partite importanti. Il calcio è strano e certezze ne dà zero, pensiamo alla partita poi si valuterà tutto”.

Igor Tudor verso la Uscita?

Il possibile addio di Igor Tudor dal progetto Lazio è uno dei temi caldi del momento. La presidenza sta valutando attentamente la situazione, ma le voci di insoddisfazione sembrano crescere. Se questa separazione dovesse avvenire, la pista Vincenzo Italiano sarebbe una delle più battute, vista la sua esperienza e il recente successo con la Fiorentina.

Le Prossime Mosse della Società

La Lazio si prepara a un futuro pieno di incertezze e possibili cambiamenti. Il mercato estivo sarà cruciale non solo per aggiustare la rosa, ma anche per definire la guida tecnica. L’ingaggio di un nuovo allenatore potrebbe influenzare in modo significativo le scelte di mercato e le strategie per la prossima stagione.

Calciomercato Lazio, Fabiani vuole Tchaouna e Dia

Angelo Fabiani: Il Futuro della Salernitana e il Collegamento con la Lazio

Angelo Fabiani, attuale direttore sportivo della Lazio ed ex della Salernitana, è intervenuto come ospite nella trasmissione TuttoSalernitana. Durante l’intervista, ha discusso dell’andamento della stagione del club campano, esprimendo le sue opinioni e consigli per il futuro. “Non posso giudicare a distanza“, ha detto Fabiani, sottolineando l’importanza di voltare pagina. “La Salernitana ha una proprietà forte e sono convinto che si riprenderà presto. Gli errori sono stati commessi, ma anche gli anni in Serie A sono stati importanti e possono servire da lezione. Auguro alla Salernitana di ritornare quanto prima in massima serie. Lo dico col cuore perché ho trascorso un terzo della mia vita professionale a Salerno”.

Critiche a De Sanctis e Sabatini

Quando si è parlato delle critiche rivolte a De Sanctis e Sabatini, Fabiani ha preferito non esprimere giudizi. “Non commento l’operato di illustri colleghi e persone autorevoli. Solo loro sanno cosa è andato storto. Il calcio è fatto anche di queste situazioni. È successo al Frosinone e al Sassuolo, nessuno poteva immaginare che potesse accadere anche ai neroverdi. Sono annate storte, l’importante è non abbattersi e ripartire col piglio giusto”.

Interesse della Lazio per Giocatori della Salernitana

Un altro argomento toccato è stato l’interesse della Lazio verso alcuni giocatori della Salernitana. “La Salernitana ha qualche elemento di interesse per squadre importanti”, ha dichiarato Fabiani. “Vediamo se ci può essere qualcosa. Tchaouna e Dia sono ottimi elementi, Coulibaly lo conosco bene. Tuttavia, affermare che la Lazio prenderà 3-4 giocatori dalla Salernitana sembra eccessivo. Ci sono giocatori che hanno attirato l’attenzione e sono monitorati non solo dalla Lazio, ma anche da altre squadre”.

In conclusione, le parole di Fabiani lasciano speranza per il futuro della Salernitana, evidenziando la necessità di apprendere dalle esperienze passate e rinnovarsi. Inoltre, il possibile legame tra i giocatori delle due squadre potrebbe aprire nuove opportunità sia per la Lazio che per gli atleti della Salernitana.

Calciomercato Lazio, Fabiani e il problema esuberi : in 12 rientrano dal prestito

Rientrano tutti, o quasi, alla base. Prima di partire per il ritiro estivo di Auronzo di Cadore, la Lazio ritroverà molti dei giocatori mandati in prestito la scorsa estate come riportato da La Lazio Siamo Noi.

LE ECCEZIONI

Tuttavia, ci sono alcune eccezioni. Maximiano e Raul Moro non torneranno nella Capitale: il primo è stato riscattato dall’Almeria dopo una discreta stagione nonostante la retrocessione del club, mentre il secondo ha contribuito alla promozione del Real Valladolid. Secondo quanto riportato dal Corriere della Sera, dalle loro cessioni i biancocelesti incasseranno circa dieci milioni di euro.

I RIENTRI DALLE SERIE MAGGIORI

Tra i rientranti c’è Matteo Cancellieri, uno degli eroi della salvezza in extremis dell’Empoli, anche se difficilmente verrà acquistato per 9 milioni di euro. Tornerà anche Marcos Antonio, che ha vinto il campionato greco con il PAOK senza però dare un contributo significativo.

Inoltre, Toma Basic farà ritorno dopo la retrocessione con la Salernitana, e Jean-Daniel Akpa Akpro, che ha giocato solo otto partite da titolare con il Monza. Anche Crespi, che ha segnato un solo gol con il Cosenza in Serie B, tornerà a Roma.

I RIENTRI DALLE SERIE MINORI

In Serie C, Adamonis ha collezionato 36 presenze in porta con il Perugia, e Floriani Mussolini ha disputato 32 partite stagionali con il Pescara. Anche loro sono pronti a tornare nella Capitale insieme ad altri giocatori come Kamenovic, Fares, Bertini, Furlanetto e Novella.

CALCIOMERCATO LAZIO – FABIANI A LAVORO…

Tutti questi giocatori sono da valutare e da piazzare durante il calciomercato Lazio estivo. Il direttore sportivo Fabiani avrà molto lavoro da fare per trovare una nuova sistemazione a molti di questi ‘esuberi’, con la speranza di cederli a titolo definitivo per evitare di ritrovarsi nella stessa situazione il prossimo anno.

Calciomercato Lazio, Pedullà svela il futuro di Luis Alberto e striglia Tudor

Intervenuto sul sito Sportitalia.it, Alfredo Pedullà ha fornito importanti aggiornamenti sulla situazione di Luis Alberto. Le sue parole non lasciano spazio a dubbi: il fantasista spagnolo è ormai prossimo a lasciare il club biancoceleste.

LUIS ALBERTO AI SALUTI – PARLA PEDULLA’

“Soltanto un telegramma su Luis Alberto. Lascerà la Lazio e lo sanno anche i muri.Il club aspetta che l’Al-Duhail porti una proposta di almeno 12 milioni più bonus per dare il via libera.”

Questa cifra sembra essere la soglia minima richiesta dal presidente Claudio Lotito per liberare il giocatore.

LE CRITICHE A TUDOR

Pedullà ha poi espresso il suo parere critico sulla gestione del giocatore da parte di Igor Tudor, che come abbiamo riportato in esclusiva noi di laziochannel.it è in bilico. In particolare riguardo alla recente esclusione di Luis Alberto nella partita contro il Sassuolo.

“Forse, senza forse, Tudor avrebbe potuto e dovuto concedergli almeno un quarto d’ora contro il Sassuolo piuttosto che parcheggiarlo in panchina come se fosse una punizione.”

Nonostante le sue indiscutibili qualità tecniche e i momenti di pura classe offerti alla Lazio, il comportamento di Luis Alberto fuori dal campo ha spesso creato tensioni.

“Luis Alberto ha dato tanto alla Lazio quando ne ha avuto voglia, lampi di classe indiscutibili. Ma ha cancellato tutto con le sue bizze, con gli atteggiamenti, con i mal di pancia senza senso, con i raduni disertati e potremmo andare avanti per altre dieci ore”

L’analisi di Pedullà sottolinea come, nonostante il talento del “Mago”, l’attitudine e il comportamento siano fondamentali per il ruolo di un giocatore in una squadra, specialmente in termini di esempio per i giovani.

“Il Mago dal punto di vista tecnico, non si discute. Ma non basta quello quando non dai l’esempio al gruppo e ai ragazzini che ti guardano.”

LA FINE DI UN CAPITOLO

La partenza di Luis Alberto rappresenta dunque una sorta di chiusura di un capitolo travagliato per la Lazio, con un giocatore che ha alternato momenti di grande spettacolo a periodi di conflitto e insoddisfazione. Il futuro dell’ex Liverpool sembra essere lontano dall’Italia, con l’Al-Duhail pronto ad accoglierlo e la Lazio pronta a reinvestire i proventi della sua cessione.

Mentre i tifosi si preparano a dire addio a uno dei talenti più controversi degli ultimi anni, la dirigenza biancoceleste dovrà muoversi rapidamente per trovare un sostituto all’altezza e continuare a rinforzare la rosa in vista delle prossime sfide stagionali.

Kamada Lazio, il rinnovo si farà : i dettagli

Importante aggiornamento sul futuro di Daichi Kamada, uno dei temi più caldi del calciomercato Lazio, arriva dal Corriere dello Sport.

KAMADA LAZIO – L’INCONTRO A FORMELLO

Nella serata di ieri, gli agenti del giocatore erano presenti a Formello per discutere con la dirigenza biancoceleste, e finalmente è stato trovato un accordo che rappresenta una sorta di compromesso rispetto alle richieste iniziali e alla clausola di prolungamento triennale in scadenza domani.

IL NUOVO CONTRATTO

Kamada ha accettato di firmare un nuovo contratto per un solo anno, che lo legherà alla Lazio fino al 30 giugno 2025. Questo accordo permette al giocatore di mantenere lo stesso ingaggio attuale, ovvero 3 milioni di euro netti all’anno, evitando così l’aumento a 3.5 milioni di euro richiesto inizialmente. La soluzione trovata soddisfa entrambe le parti, garantendo alla Lazio la continuità di un giocatore chiave senza appesantire ulteriormente il bilancio, situazione simile quella di Immobile ? Cosa sappiamo in merito.

Calciomercato Lazio, Guendouzi ai saluti ? Un club inglese pronto a soddisfare Lotito !

Secondo quanto riportato dal Corriere dello Sport, le prossime due settimane potrebbero essere decisive per il calciomercato Lazio, con la possibile partenza di Mateo Guendouzi. Il centrocampista sarebbe ai ferri corti con il tecnico Igor Tudor, come dimostrato anche dalla conferenza stampa post Lazio Sassuolo, dove il mister non ha voluto rispondere a domande riguardanti il francese.

IL MOTIVO DELLE DIVERGENZE

Le tensioni tra Guendouzi e Tudor sono dovute a divergenze sia caratteriali che tattiche. Il tecnico croato non vede il giocatore adatto al suo schema di centrocampo a due, motivo per cui avrebbe dato il via libera alla sua cessione.

GUENDOUZI IN PREMIER LEAGUE

Il club inglese, guidato da Unai Emery, è fortemente interessato a Guendouzi. Emery conosce bene il giocatore, avendolo lanciato durante la sua esperienza all’Arsenal, e sarebbe disposto a soddisfare le richieste economiche del presidente della Lazio, Claudio Lotito. Si parla di un’offerta da 30 milioni di euro, una cifra che permetterebbe ai biancocelesti di investire nel mercato in entrata.

Siamo nella fase calda della trattativa, con l’Aston Villa pronta a fare sul serio per portare Guendouzi in Premier League. Tuttavia bisognerà attendere il futuro di Tudor, non più sicuro della permanenza in panchina, con 2 nomi già che scalpitano per succederlo.

Dirar, l’ex Monaco racconta perché saltò il trasferimento alla Lazio

Ai microfoni di Gianlucadimarzio.com ha parlato Dirar, un nome che non è nuovo ai tifosi della Lazio, dato che il club biancoceleste aveva seguito con interesse il calciatore durante le passate sessioni di calciomercato. L’ex Monaco ha voluto chiarire i retroscena di un trasferimento che sembrava imminente, ma che poi non si concretizzò mai.

DIRAR RACCONTA IL SUO MANCATO ARRIVO

“Ai tempi del Monaco, i dirigenti della Lazio mi offrirono un contratto di cinque anni,” ha rivelato Dirar. “Ma per colpa di un agente alla fine poi non se ne fece più nulla e andai al Fenerbahce. Ma io volevo andare alla Lazio, che ritengo un grande club. Poi mi è sempre piaciuta l’atmosfera nel derby contro la Roma. Avevo bisogno di provare sensazioni del genere.”

Coppa Italia: Novità Cruciale per l’Edizione 2024/25 della Competizione – Scopri i Dettagli

# Coppa Italia: Novità Importanti per l’Edizione 2024/25

La Coppa Italia ha appena visto la Juventus trionfare sull’Atalanta, con un gol decisivo di Vlahovic. Tuttavia, la Lega Calcio guarda già al futuro, introducendo una significativa novità per la prossima stagione del torneo.

Primo Turno Rivoluzionario

Nella fase iniziale della Coppa Italia 2024/25, verrà implementata una modifica importante. L’obiettivo è rendere le prime partite del torneo più competitive e imprevedibili.

Maggiore Equilibrio in Campo

Questa novità si prefigge di migliorare l’equilibrio tra le squadre partecipanti, limitando i vantaggi tradizionalmente associati ai club più blasonati. In questo modo, le formazioni minori avranno maggiori possibilità di mettere in difficoltà le squadre più forti, aumentando il livello di spettacolo e l’interesse del pubblico.

Impatto Mediatico

L’introduzione di questa modifica punta anche a incrementare l’appeal mediatico della competizione. Con partite più equilibrate e avvincenti fin dalle prime fasi, l’attenzione di tifosi e sponsor crescerà, beneficiando l’intero movimento calcistico italiano.

L’articolo completo sull’importante novità per l’edizione 2024/25 della Coppa Italia è disponibile su Lazio News 24.

ESCLUSIVA | Crisi Lazio-Tudor, non solo Juric, anche Tommaso Rocchi in lizza

Come avevamo anticipato in esclusiva noi di Laziochannel.it, il futuro di Igor Tudor alla Lazio è tutt’altro che sicuro. Nonostante le aspettative iniziali, sarebbero emerse delle divergenze societarie che mettono in dubbio la continuità del tecnico croato sulla panchina biancoceleste. Anche l’esperto di calciomercato Alfredo Pedullà ha confermato queste frizioni interne.

CRISI LAZIO-TUDOR – LOTITO SI GUARDA INTORNO

Il presidente Claudio Lotito, di fronte a queste incertezze, ha iniziato a guardarsi intorno alla ricerca di un sostituto adeguato. Tra i nomi che stanno emergendo, spicca quello di Ivan Juric. Come già riportato dalla nostra redazione di Laziochannel.it, Juric, attualmente al Torino, sembra destinato a lasciare il club granata.

TOMMASO ROCCHI COME SIMONE INZAGHI ?

Un altro nome interessante che sarebbe emerso dalle nostre fonti esclusive è quello di Tommaso Rocchi. Ex calciatore di Inter e Lazio, Rocchi è una figura ben conosciuta e apprezzata nell’ambiente biancoceleste.

Classe 1977, Rocchi lavora nella società dal 2016, inizialmente con l’Under 18, e attualmente allena le giovanili della Lazio. La sua conoscenza approfondita del club e l’esperienza maturata nel settore giovanile lo rendono un candidato potenzialmente in grado di seguire un percorso simile a quello di Simone Inzaghi, che ha portato grande successo al club.

I MOTIVI PER IL SI

A Lotito piacerebbe questa soluzione interna per diversi motivi. Rocchi rappresenta una figura che conosce già l’ambiente, i valori e la filosofia del club, garantendo così una transizione più fluida e meno traumatica rispetto a un tecnico esterno. Inoltre, anche l’aspetto economico inciderebbe, difatti Rocchi è già un tesserato del club ed è un allenatore alle “prime armi” proprio come lo era Inzaghi ai tempi.