Pronostico Sassuolo Lazio: analisi, quote e consigli
Calciomercato Lazio, Noslin fa una clamorosa confessione
ESPLOSIONE BIANCOCELESTE: OLTRE 6.000 LAZIALI A SASSUOLO
Lazio tra ambizioni e realtà
Giochi d’azzardo online: Piccoli rischi, grandi vittorie
Insigne-Lazio: cosa resta per chiudere l’affare? L’ultimo aggiornamento sul striker
Lazio, trattativa cruciale fallisce: l’indiscrezione che sconvolge i tifosi
Serie A, i pronostici OPTA sconvolgono: che destino attende la...
Calciomercato Lazio: Simic sfumato, arriva un difensore da urlo!
Milinkovic-Savic verso il ritorno alla Lazio: cosa sta succedendo?
Gila-Lazio, tensioni al massimo: addio sempre più vicino?
Sassuolo-Lazio: i biancocelesti a caccia di un record per scalare...
Berardi si prepara alla sfida con la Lazio: le sue...
Agostinelli: Il mio dramma alla Lazio che resterà eterno per...
Calciomercato Lazio: sfumato Simic, il nuovo obiettivo fa tremare i...
Dele-Bashiru carica dopo la nazionale: la Lazio affronta il Sassuolo...
Sarri in conferenza: le parole chiave prima di Sassuolo-Lazio
Almeyda shock: “All’Inter ho annunciato che smetto di giocare”
Lazio, il giocatore chiave verso la titolarità: la mossa tattica...
Lazio al lavoro: Cataldi guida la regia, Vecino e Isaksen...
Settembre infuocato su DAZN: novità anche sul derby tra Lazio...
Lazio, Sarri ha in mente una rivoluzione in vista del...
SASSUOLO-LAZIO: UNA VITTORIA CHE VALE DOPPIO
Lazio, buone notizie dall’infermeria: rientri pesanti in vista del Sassuolo
Il rilancio di Sarri su Castellanos: cosa bolle nel calciomercato...
Vecino rompe gli indugi: il piano Lazio per battere il...
Calciomercato Lazio, Simic verso l’addio? Difensore in trattative avanzate con...
Futuro incerto per lo stadio Lazio: dubbi sulla ristrutturazione del...
Calciomercato Lazio: nuova svolta per Insigne, cosa deciderà il futuro?
Lazio, Sarri esulta: quel talento pronto a trascinare la squadra!
Pronostico Sassuolo Lazio: analisi, quote e consigli
Calciomercato Lazio, Noslin fa una clamorosa confessione
ESPLOSIONE BIANCOCELESTE: OLTRE 6.000 LAZIALI A SASSUOLO
Lazio tra ambizioni e realtà
Giochi d’azzardo online: Piccoli rischi, grandi vittorie
Insigne-Lazio: cosa resta per chiudere l’affare? L’ultimo aggiornamento sul striker
Lazio, trattativa cruciale fallisce: l’indiscrezione che sconvolge i tifosi
Serie A, i pronostici OPTA sconvolgono: che destino attende la...
Calciomercato Lazio: Simic sfumato, arriva un difensore da urlo!
Milinkovic-Savic verso il ritorno alla Lazio: cosa sta succedendo?
Gila-Lazio, tensioni al massimo: addio sempre più vicino?
Sassuolo-Lazio: i biancocelesti a caccia di un record per scalare...
Berardi si prepara alla sfida con la Lazio: le sue...
Agostinelli: Il mio dramma alla Lazio che resterà eterno per...
Calciomercato Lazio: sfumato Simic, il nuovo obiettivo fa tremare i...
Dele-Bashiru carica dopo la nazionale: la Lazio affronta il Sassuolo...
Sarri in conferenza: le parole chiave prima di Sassuolo-Lazio
Almeyda shock: “All’Inter ho annunciato che smetto di giocare”
Lazio, il giocatore chiave verso la titolarità: la mossa tattica...
Lazio al lavoro: Cataldi guida la regia, Vecino e Isaksen...
Settembre infuocato su DAZN: novità anche sul derby tra Lazio...
Lazio, Sarri ha in mente una rivoluzione in vista del...
SASSUOLO-LAZIO: UNA VITTORIA CHE VALE DOPPIO
Lazio, buone notizie dall’infermeria: rientri pesanti in vista del Sassuolo
Il rilancio di Sarri su Castellanos: cosa bolle nel calciomercato...
Vecino rompe gli indugi: il piano Lazio per battere il...
Calciomercato Lazio, Simic verso l’addio? Difensore in trattative avanzate con...
Futuro incerto per lo stadio Lazio: dubbi sulla ristrutturazione del...
Calciomercato Lazio: nuova svolta per Insigne, cosa deciderà il futuro?
Lazio, Sarri esulta: quel talento pronto a trascinare la squadra!
Home Blog Pagina 896

Juve Lazio i numeri del match a Torino

0

La squadra di Tudor si prepara ad affrontare la Juventus in una partita che presenta numeri a sfavore della Lazio: su 12 gare di Coppa Italia Frecciarossa disputate a Torino, i biancocelesti hanno ottenuto solo 3 vittorie, l’ultima delle quali risale all’aprile 2009 con un risultato di 1-2.

Il bilancio complessivo dei precedenti tra le due squadre mostra 25 partite giocate, con 8 vittorie per la Lazio, 8 pareggi e 9 vittorie per la Juventus.

L’ultima vittoria della Lazio risale al 29 gennaio 2013 con un risultato di 2-1, mentre l’ultima vittoria della Juventus è avvenuta il 2 febbraio 2023 con un punteggio di 1-0. L’ultimo pareggio tra le due squadre è datato 22 gennaio 2013, con un risultato di 1-1.

In totale, la Lazio ha segnato 27 gol contro la Juventus, mentre i bianconeri hanno realizzato 33 gol contro i biancocelesti.

Tra le vittorie con il maggior numero di gol segnati a Torino, si ricordano il 2-3 della Lazio nel 1942 e il 3-0 della Juventus nel 1960 e nel 1974. Fonte

Juve Lazio, l’ultima vittoria a Torino con il grande gol di Zarate ai danni di Buffon. Video

L’ultima vittoria in Juve Lazio è datata 22 aprile 2009. Ne è passata di acqua sotto i ponti, ma quella vittoria a Torino e chi se la scorda.

Mauro Zarate incantava l’Italia e quel gol a Buffon resterà scalfito per sempre nei nostri ricordi. Daje Lazio, vinci anche domani. Intanto vi regaliamo questo video di quella notte fantastica. Forza Lazio, vinci per noi!

Tabellino Juve Lazio 1-2, 22 aprile 2009

JUVENTUS: Buffon, Grygera, Mellberg, Ariaudo, De Ceglie, Marchionni (46′ Camoranesi), Tiago, Marchisio, Giovinco (46′ Nedved), Iaquinta (60′ Del Piero), Trezeguet. A disposizione: Manninger, Knezevic, Molinaro, Poulsen. Allenatore: Ranieri.

LAZIO: Muslera, Lichtsteiner, Siviglia, Rozehnal, Kolarov, Brocchi (55′ De Silvestri), Ledesma, Matuzalem (71′ Dabo), Foggia (61′ Mauri), Rocchi, Zarate. A disposizione: Carrizo, Radu, Meghni, Del Nero. Allenatore: D.Rossi.

Arbitro: Sig. Rizzoli (Bologna) – Assistenti Sigg. Nicoletti e Romagnoli – Quarto uomo Sig. Romeo.

Marcatori: 37′ Zarate, 51′ Kolarov, 63′ Del Piero.

Fiocco celeste in casa Lazio. Il comunicato della società

Comunicato Lazio –  “È con grande gioia che annunciamo la nascita di Leonardo, il primogenito del nostro Nicolò Casale.

Queste le prime righe del comunicato con cui la Lazio annuncia la nascita del primo figlio di Casale. “Il Presidente Claudio Lotito, a nome di tutta la Società Sportiva, della squadra e dello staff tecnico, insieme alle redazioni di Lazio Style e a tutti i tifosi, si unisce alla felicità della famiglia Casale e porga i più sinceri auguri di gioia e felicità a papà Nicolò e mamma Valentina. Che questa nuova avventura sia ricca di amore, serenità e momenti indimenticabili per la vostra famiglia”.

Questo il messaggio della società a cui anche noi di Laziochannel.it ci associamo. Forza Nicolò, auguri a te e alla Mamma!

Roma Lazio De Rossi perde subito un titolare per sabato prossimo

Roma Lazio un diffidato salterà il derby

La Roma sta giocando a Lecce, ma il primo cartellino giallo della sfida contro i giallorossi salentini è stato assegnato a Ndicka.

Tuttavia, Ndicka era già nell’elenco dei diffidati, e ciò comporterà la sua assenza nella sfida contro la formazione di Tudor sabato alle 18:00. Questa sarà un’assenza molto pesante per il tecnico della Roma, poiché Ndicka è stato uno dei punti fermi della difesa. De Rossi, sin dal suo ritorno dopo la Coppa d’Africa, lo ha sempre schierato dall’inizio.

Semifinali Coppa Italia: ecco calendario completo dei match

Si sta avvicinando il momento delle semifinali della Coppa Italia, con sfide tra la Lazio e la Juventus, e tra la Fiorentina e l’Atalanta. Queste quattro squadre di élite si scontreranno in una serie di partite di andata e ritorno nel mese di aprile, con l’obiettivo di arrivare alla finale della competizione, prevista per il 15 maggio allo Stadio Olimpico di Roma.

Il fischio d’inizio della partita di andata tra la Juventus e la Lazio, sarà dato il 2 aprile. Il match si svolgerà all’Allianz Stadium, con inizio previsto alle ore 21.

La sfida tra la Fiorentina e l’Atalanta, seguirà il giorno dopo, il 3 aprile. Anche in questo caso, l’orario d’inizio è fissato per le ore 21, ma la partita si terrà al Franchi.

Fonte

Arbitro Juve-Lazio: La statistica nei precedenti incontri

Il signor Davide Massa, affiliato alla sezione di Imperia, è stato nominato direttore della partita tra Juve e Lazio. Questa è una partita valida per la semifinale di andata di Coppa Italia che si svolgerà martedì 2 aprile, alle 21:00 presso l’Allianz Stadium di Torino. Al Var il direttore di gara sarà assistito da Di Paolo e Abisso. La squadra arbitrale sarà così composta.

La partita tra Juventus e Lazio avrà luogo martedì 2 aprile alle 21:00. Il signor Massa sarà l’arbitro della contesa. Gli assistenti saranno Meli e Alassio, mentre il quarto uomo sarà Rapuano. Paolo Di Paolo sarà responsabile del Var, assistito da Abisso.

I precedenti incontri tra Massa e la Lazio si contano in 26, con un bilancio di 11 vittorie, 6 pareggi e 9 sconfitte. Questa sarà la sesta volta che il direttore di gara ligure sarà alle prese con una partita tra la Juventus e i biancocelesti. Finora, i confronti hanno portato a tre sconfitte, due pareggi e una vittoria.

Fonte

Calciomercato Lazio, “Fabiani chiude il colpo a parametro zero”

Secondo quanto riportato da Il Messaggero, Angelo Fabiani, direttore sportivo del club biancoceleste, ha finalizzato un’importante mossa nel calciomercato della Lazio per la prossima stagione. Fabiani ha assicurato Emanuele Valeri, attualmente terzino della Cremonese in prestito al Frosinone, a parametro zero.

Valeri, (leggi qui la sua storia)un grande fan della Lazio da sempre, firmerà un contratto triennale che scadrà il 30 giugno 2027. Sarà poi compito di Tudor, durante il ritiro, valutare se mantenere il giocatore nella squadra di terzini o se cederlo nuovamente in prestito.

Fonte

Probabili formazioni Juve Lazio di Coppa Italia. Solo un cambio per Tudor

Ecco le Probabili formazioni di Juve Lazio gara valida per la semifinale di andata della Coppa Italia Frecciarossa, in programma domani martedì 2 aprile alle 20:45 presso l’Allianz Stadium di Torino.

Le probabili formazioni di Juve Lazio

Passando alle probabili formazioni, per la Juventus il modulo previsto è il 3-5-2 con Szczesny in porta. La difesa dovrebbe essere composta da Gatti, Bremer e Danilo, mentre a centrocampo ci dovrebbero essere Cambiaso, McKennie, Locatelli, Rabiot e Kostic. Il duo offensivo presumibilmente sarà formato da Vlahovic e Chiesa, con Allegri in veste di allenatore.

Probabile formazione Lazio

Per quanto riguarda la Lazio, è previsto un modulo 3-4-2-1. Mandas dovrebbe essere il portiere, con la difesa composta da Casale, Romagnoli e Gila. A centrocampo Marusic, Guendouzi, Vecino e Zaccagni, mentre Felipe Anderson e Luis Alberto dovrebbero essere i due trequartisti dietro all’unico punta Immobile.

Ecco la nuova programmazione tv delle gare della nostra Lazio

Serie A Programmazione TV Sky e DAZN fino alla 33° giornata

La Lega Serie A ha diffuso il calendario delle partite anticipate e posticipate fino alla 33esima giornata di campionato. Qui di seguito potete trovare un elenco dettagliato insieme alla relativa programmazione televisiva.

Per la 30esima giornata che avrà luogo il 01/04/2024, avremo i seguenti incontri: alle 12.30 con BOLOGNA−SALERNITANA; alle 15.00 con CAGLIARI-HELLAS VERONA e SASSUOLO−UDINESE; alle 18.00 con LECCE−ROMA; chiuderà la giornata alle 20.45 l’incontro INTER−EMPOLI.

Relativamente alla 31esima giornata, inizieranno i match il 05/04/2024 alle 20.45 con l’incontro SALERNITANA-SASSUOLO. Durante il week end si proseguirà con: MILAN-LECCE, ROMA-LAZIO, EMPOLI-TORINO, FROSINONE-BOLOGNA, MONZA-NAPOLI, CAGLIARI-ATALANTA, HELLAS VERONA-GENOA, JUVENTUS-FIORENTINA e infine UDINESE-INTER.

Nella 32esima giornata, che inizia il 12/04/2024, sono previsti i seguenti match: LAZIO−SALERNITANA, LECCE−EMPOLI, TORINO−JUVENTUS, BOLOGNA−MONZA, NAPOLI−FROSINONE, SASSUOLO−MILAN, UDINESE−ROMA, INTER−CAGLIARI, FIORENTINA−GENOA e per concludere, ATALANTA−HELLAS VERONA.

Infine, nel corso della 33esima giornata, si giocheranno: GENOA−LAZIO, CAGLIARI-JUVENTUS, EMPOLI−NAPOLI, HELLAS VERONA−UDINESE, SASSUOLO−LECCE, TORINO−FROSINONE, SALERNITANA−FIORENTINA, MONZA−ATALANTA, ROMA−BOLOGNA e per chiudere, il derby di Milano tra MILAN−INTER.

Fonte

Gregucci esprime il suo giudizio sulla Lazio dopo la vittoria sulla Juve

Angelo Gregucci, ex calciatore e attuale allenatore della Primavera del Frosinone, è intervenuto su TMW Radio nel programma ‘Maracana della Domenica’. Durante l’intervista, ha discusso le idee di calcio di Maurizio Sarri, sottolineando che Sarri ha da sempre una forte visione sul gioco e che ne è molto orgoglioso. Ha inoltre osservato come Sarri non tolleri che i terzini abbiano la fascia da esplorare liberamente.

Gregucci ha poi esaminato lo stile di gioco di Igor Tudor, notando che si differenzia notevolmente da quello di Sarri. Mentre il sistema di Sarri è ben definito, quello di Tudor è meno chiaro. Ha commentato la recente partita della Juventus, definendola conservativa a causa del gran numero di giocatori indisponibili. Ha anche evidenziato come il gioco della Lazio sia cambiato sotto la guida di Tudor.

Quando gli è stato chiesto chi considera favorita per il quarto posto, Gregucci ha espresso alcune riserve sulla Juventus, ritenendo invece l’Atalanta un forte contendente. Ha poi ricordato come solo la Salernitana abbia avuto prestazioni peggiori della Juve nelle ultime sette partite.

Infine, Gregucci ha discusso le prossime partite della Lazio contro la Juventus in Coppa e il derby. Ha previsto una partita diversa contro la Juve, con un possibile cambio di formazione per la squadra bianconera. Riguardo il derby, ha ribadito che nonostante molte persone pensino che la squadra favorita finisca per vincere, lui non concorda con questa visione.

Fonte

Calendario Serie A 2023/2024: Calendario Completo delle Partite fino alla 38° Giornata

Ecco il programma completo delle partite della Serie A, dall’ultima giornata del calendario fino alla 38° giornata:

Nella 30° giornata avremo le seguenti partite: Bologna-Salernitana, Cagliari-Hellas Verona, Inter-Empoli, Lecce-Roma, Sassuolo-Udinese.

La 31° giornata vedrà le seguenti sfide: Cagliari-Atalanta, Empoli-Torino, Frosinone-Bologna, Hellas Verona-Genoa, Juventus-Fiorentina, Milan-Lecce, Monza-Napoli, Roma-Lazio, Salernitana-Sassuolo, Udinese-Inter.

Per la 32° giornata, le partite sono: Atalanta-Hellas Verona, Bologna-Monza, Fiorentina-Genoa, Inter-Cagliari, Lazio-Salernitana, Lecce-Empoli, Napoli-Frosinone, Sassuolo-Milan, Torino-Juventus, Udinese-Roma.

Nella 33° giornata, vedremo: Cagliari-Juventus, Empoli-Napoli, Genoa-Lazio, Hellas Verona-Udinese, Milan-Inter, Monza-Atalanta, Roma-Bologna, Salernitana-Fiorentina, Sassuolo-Lecce, Torino-Frosinone.

Per la 34° giornata, le partite saranno: Atalanta-Empoli, Bologna-Udinese, Fiorentina-Sassuolo, Frosinone-Salernitana, Genoa-Cagliari, Inter-Torino, Juventus-Milan, Lazio-Hellas Verona, Lecce-Monza, Napoli-Roma.

Nella 35° giornata, avremo: Cagliari-Lecce, Empoli-Frosinone, Hellas Verona-Fiorentina, Milan-Genoa, Monza-Lazio, Roma-Juventus, Salernitana-Atalanta, Sassuolo-Inter, Torino-Bologna, Udinese-Napoli.

Per la 36° giornata, le sfide sono: Atalanta-Roma, Fiorentina-Monza, Frosinone-Inter, Genoa-Sassuolo, Hellas Verona-Torino, Juventus-Salernitana, Lazio-Empoli, Lecce-Udinese, Milan-Cagliari, Napoli-Bologna.

La 37° giornata metterà in campo: Bologna-Juventus, Fiorentina-Napoli, Inter-Lazio, Lecce-Atalanta, Monza-Frosinone, Roma-Genoa, Salernitana-Hellas Verona, Sassuolo-Cagliari, Torino-Milan, Udinese-Empoli.

Infine, nella 38° e ultima giornata, le partite saranno: Atalanta-Torino, Cagliari-Fiorentina, Empoli-Roma, Frosinone-Udinese, Genoa-Bologna, Hellas Verona-Inter, Juventus-Monza, Lazio-Sassuolo, Milan-Salernitana, Napoli-Lecce.

LA NOSTRA STORIA – La scomparsa di Giorgio Chinaglia

Il primo aprile 2012 veniva a mancare in Florida Giorgio Chinaglia, mito della generazione degli anni ’70.

Giorgio Chinaglia era l’idolo dei tifosi della Lazio e non solo. Insieme a Gigi Riva era il simbolo del calcio italiano. Forse il protagonista principe del primo scudetto biancoceleste. ‘Long John’, questo il suo sopranome, si è spento all’età di 65 anni a causa di un infarto. Una vita piena di guai e polemiche. Ma anche ricca di gol, soldi e successi. Fu uno degli uomini che fecero di un piccolo gruppo di scalmanati una squadra potente. Una squadra che rese una intera tifoseria orgogliosa del proprio mondo. Un mondo che nel nome del suo idolo, Giorgio Chinaglia, da piccola realtà si ritrovò a combattere contro le potenze del nord.

LONG JOHN E GLI ANNI ’70 

Anni in cui il costume sociale e calcistico fu molto ben rappresentato da quella Lazio. Giornate trascorse sul campo di Tor di Quinto tra polemiche e liti. A volte anche violente con i compagni di squadra. O almeno con quelli che non facevano parte del suo clan. Poi però la domenica diventavano al fianco del loro condottiero un blocco unico e compatto. Una squadra che reagiva con grande unità a tutte quelle ingiustizie sociali che avevano segnato le sorti della società biancoceleste.

CHINAGLIA UN UOMO DA GESTI ECLATANTI

Da allora i problemi li incontravano gli avversari, gli arbitri e a volte persino gli allenatori. Come nel caso di Ferruccio Valcareggi. L’allenatore passato alla storia per essersi preso il primo ‘vaffa’ in mondovisione della storia del calcio. Uomo da pochi compromessi, fece del ‘sopra le righe’ il suo marchio di fabbrica. Uomo generoso oltremodo. Capace di lasciare la Lazio per andare a giocare nel Cosmos lasciando la sua squadra in difficoltà. Ma anche capace di tornare sui suoi passi rientrando in Italia per acquistare la sua squadra del cuore. Come quei migranti che costretti ad emigrare per garantirsi una vita decente poi tornano alle origini per condividere con i propri cari i frutti del successo ottenuto. Da calciatore alcuni suoi gesti hanno fatto la storia. Come quando dopo un gol nel derby corse con il dito indice alzato sotto la Curva Sud.

Giorgio Chinaglia
Giorgio Chinaglia dopo aver segnato un gol alla Roma, va sotto la curva Sud dedicandogli un pensiero.

L’ARRIVO DI GIORGIO ALLA LAZIO

Arrivò alla Lazio nel 1969, a 22 anni, dall’Internapoli. In pochissimo tempo fece breccia nei cuori dei sostenitori laziali a suon di gol. Reti spesso realizzate in seguito a sgroppate terribili e tiri di potenza che bucavano le reti avversarie. Con Maestrelli, guida e padre di quel gruppo da sogno, divenne capocannoniere in B con 21 gol. Riuscì, senza giocare in serie A, anche a conquistare la Nazionale. Con D’Amico, Frustalupi, Garlaschelli, Re Cecconi, Wilson, fu capace nel 1974 di arrivare al primo indimenticabile scudetto. Dopodiché, come detto, la fuga in America. Poi il ritorno da salvatore della sua Lazio nel 1983 come presidente. Una avventura terminata con una disastrosa retrocessione in B due anni dopo.

RE GIORGIO E IL PASSAGGIO AI COSMOS

Una vita segnata da grandi successi anche quando si trasferì ai Cosmos per giocare al fianco di campioni del calibro di Beckenbauer, Carlos Alberto, Cruyff, Pelè. Una squadra meravigliosa che ebbe in Chinaglia il goleador più grande di tutti: miglior marcatore della storia della North American Soccer League, in sette anni segnò 193 gol in 213 partite, miglior marcatore della Nasl per 5 volte, tra il 1976 e il 1982. Vinse quattro Soccer Bowl: nel 1977, 1978, 1980 e 1982. Con il record di sette gol in una partita contro i Tulsa Roughnecks. E Chinaglia divenne talmente famoso, al punto da potersi permettere anche un tentativo musicale come cantante. Nel gennaio 2011 venne nominato ambasciatore insieme a Carlos Alberto dei New York Cosmos, sua ex squadra con cui aveva vinto quattro titoli in Usa.

LA SCOMPARSA DEL MITO GIORGIO CHINAGLIA

il 1 aprile del 2012 alla notizia della sua scomparsa il sito dei Cosmos ha immediatamente dedicato la home page alla sua “leggenda”. Ovviamente anche la Lazio, appresa la notizia, diffuse subito una nota esprimendo il cordoglio della società: “La S.S. Lazio si unisce al cordoglio della famiglia Chinaglia per la scomparsa di Giorgio, giocatore del club biancoceleste dal 1969 al 1976 (campione d’Italia nella stagione 1973-1974), dal 1983 al 1985 fu presidente della S.S. Lazio”.  Come ogni campione ‘maledetto’ fu capace di grandi gesti che lo portarono anche a fare diversi errori, ma fatti tutti per Amore della Lazio e non come qualcuno diceva per i soldi. Quelli di certo non gli mancavano perché durante la sua carriera ne aveva guadagnati tanti e sperperati altrettanti solo per generosità.

DIVENTA NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER

LASCIA UN LIKE ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

Corriere dello Sport prima pagina Edizione di Ieri, Domenica 31 Marzo 2024

In questa pagina puoi trovare la copertina o la prima pagina del giornale di oggi. Per sfogliare e leggere il giornale completo, puoi acquistare una copia del quotidiano.

Clicca qui se non riesci a leggere la prima pagina
https://giornali.it/quotidiani-sportivi/corriere-dello-sport/prima-pagina/

Gazzetta dello Sport prima pagina Edizione di Ieri, Domenica 31 Marzo 2024

In questa pagina puoi trovare la copertina o la prima pagina del giornale di oggi. Per sfogliare e leggere il giornale completo, puoi acquistare una copia del quotidiano.

Clicca qui se non riesci a leggere la prima pagina
https://giornali.it/quotidiani-sportivi/la-gazzetta-dello-sport/prima-pagina/

Kamada alla Lazio, Ieri buona prestazione e novità in arrivo

Nuove prospettive sembrano delinearsi per il futuro di Daichi Kamada, centrocampista giapponese che gioca per la Lazio. Secondo quanto riportato dal Corriere dello Sport, un inaspettato cambiamento potrebbe rivoluzionarne il futuro nel calciomercato. Risultati eccellenti sono stati messi a segno da Kamada durante l’ultima partita dell’Olimpico, dove il suo team ha conquistato la vittoria contro la Juventus.

Ricordiamo che il giapponese non ha impresso positivamente durante la gestione di Maurizio Sarri, ex allenatore del club. Ciò ha indotto Kamada a riconsiderare la sua permanenza nel club, decidendo di non rinnovare il suo contratto che scadrà il prossimo 30 giugno. Tuttavia, l’arrivo del nuovo tecnico Igor Tudor potrebbe cambiare radicalmente la situazione.

Il coach croato ha dimostrato un grande interesse nei confronti di Kamada, esprimendo il desiderio di avere il giocatore nel suo team per la prossima stagione. Tale dichiarazione è stata rilasciata da Tudor appena prima della partita contro la squadra della Juventus, guidata da Allegri.

Questa situazione rende l’ultimo mese e mezzo di stagione assolutamente cruciale. Se Kamada decidesse di rimanere, avrebbe la possibilità di attivare unilateralmente l’opzione di rinnovo biennale con il club guidato da Claudio Lotito. Il futuro dell’abile centrocampista sembra quindi potenzialmente pieno di nuove e interessanti possibilità.

Fonte

Adesivi antisemiti dei tifosi della Roma nel silenzio generale di stampa e TV

Una vignetta scioccante è apparsa a Roma, in cui vengono raffigurati Adolf Hitler e Benito Mussolini indossando delle magliette dell’As Roma. Questo schizzo insolito è stato notato in curva sud. I due tiranni della storia sono stati ritratti con un colletto arancione, una maglietta color bordeaux e con lo sponsor “Barilla” scritto in bianco sul petto. Hitler è disegnato come una tipica figurina da collezione, mentre Mussolini è raffigurato tramite una foto reale, con un cappello, in uno stile collage.

L’immagine di sfondo della vignetta è l’ingresso del campo di concentramento di Auschwitz, riconoscibile dalla scritta in ferro “Arbeit macht frei”, che tradotto significa “Il lavoro rende liberi”. Entrambi i dittatori sembrano bloccare l’accesso a Mr Enrich, il simbolo del vecchio gruppo ultras biancocelesti.

Nella vignetta scioccante diretta contro gli ultras della Lazio, Mr Enrich si ritrova tra Hitler e Mussolini, anch’egli raffigurato come un tifoso della As Roma. Il simbolo della Lazio indossa un pigiama a righe simile a quello utilizzato nei campi di sterminio, in colore bianco e celeste. Sul petto di Mr Enrich è raffigurato lo stemma della SS Lazio rovesciato. Le identità degli autori degli adesivi restano sconosciute, anche se diverse ipotesi sono state avanzate.

Lo sfottò, veramente di difficile interpretazione, dovrebbe raffigurare un tifoso laziale ebreo da sterminare, spiegano, sottolineando che per questo motivo Hitler e Mussolini sono stati ritratti con le magliette dell’As Roma.

adesivi antisemiti Roma
Fonte

Scarico di Pasqua per i biancocelesti: aggiornamenti sull’allenamento Lazio a Formello

All’indomani della vittoria contro la Juventus, la Lazio ha ripreso gli allenamenti nella mattina di Pasqua in previsione della prossima sfida di Coppa Italia. I bianconeri si stanno preparando intensamente per l’incontro decisivo di martedì.

Chi non ha partecipato alla partita di ieri ha usufruito del classico scarico pasquale. Eccezione fatta per Provedel e Rovella, che sono ancora fuori dall’azione. Infine, la sessione di rifinitura è programmata per domani prima della partenza verso Torino.

Fonte

Juve Lazio di coppa Italia, buone notizie per Allegri. Le ultime da Torino

La Juventus, allenata questa mattina in vista della semifinale di Coppa Italia contro la Lazio. Coloro che hanno partecipato alla partita di ieri hanno svolto un lavoro di recupero tra piscina e palestra, mentre il resto della squadra ha partecipato ad una sessione di allenamento in campo. Inoltre, alcuni membri della “Next Gen” erano presenti alla seduta.

Le novità per la Juventus sono incoraggianti: Filip Kostic è completamente guarito dall’influenza. Carlos Alcaraz e Alex Sandro hanno svolto un allenamento parziale con i compagni e sarà chiaro domani se saranno o meno già disponibili per la sfida di martedì.
Fonte

De Rossi in vista del Derby contro la Lazio. Le parole del tecnico

De Rossi, l’allenatore della Roma, sta preparando la sua squadra per l’imminente partita contro il Lecce, il giorno di Pasquetta, e poi per il derby con la Lazio. Ha condiviso i suoi pensieri sulla situazione attuale del club durante una recente intervista con i media ufficiali della Roma.

De Rossi ha ammesso che ci sono ancora dei dubbi riguardo l’assetto della squadra. “Ci sono alcune incertezze, soprattutto riguardo a Tammy che non può giocare questa partita contro il Lecce. Ci sono delle timeline per il suo recupero e deve passare attraverso la terza e la quarta settimana a regime pieno“, ha spiegato.

L’allenatore ha anche discusso sullo stato attuale di Dybala. “Stiamo valutando Dybala. Ha fatto degli allenamenti intensivi da solo, ieri si è allenato con noi ma in modo piuttosto leggero. Domani cercheremo di capire come si sta e decideremo se farlo giocare o meno”.

De Rossi ha inoltre osservato che l’obiettivo per qualificarsi per la Champions League è di 70 punti. “Negli ultimi due o tre campionati, la quinta squadra ha totalizzato 65 punti, ma fare queste proiezioni non serve a molto”, ha detto.

L’allenatore ha infine esortato la squadra a gestire le pressioni delle prossime partite con la giusta mentalità. “Avremo molte partite difficili e se affrontiamo mentalmente tutte queste partite saremo sconfitti”, ha avvertito. “Ma se le affrontiamo una per volta, abbiamo la possibilità di vincere tutte le partite. Nessuno pensava che avremmo ottenuto 7 vittorie, 1 pareggio e 1 sconfitta nelle ultime 9 partite e questo dovrebbe darci fiducia per le prossime sfide“.
Fonte

Lazio, ormai non è più solo Gila, ma Super Mario Gila. Video

Mario Gila ce lo ricordiamo il suo primo giorno di visite mediche alla clinica Paideia con l’aquila tatuata sul braccio e poi stop, era sparito dai radar. Per Gila solo tanta panchina. Ma grazie a mister Sarri, questo va detto, Mario Gila è rinato, o meglio è tornato utile alla causa biancoceleste, capendo meglio la lingua e il calcio italiano.

I numeri di Gila alla Lazio

Nella stagione 22-23 per Gila 33 convocazioni e 29 panchine. Mai schierato nella formazione titolare e soltanto 4 subentri, di cui il minutaggio maggiore ce lo ha avuto contro Spezia per 45 minuti di gioco il 2 ottobre del 2022. Poi soltanto altre spezzoni di gara, se così li vogliam chiamare, 9,12 e 21 minuti di gioco, di cui l’ultimo il 13 novembre del ’22 proprio contro la Juventus. Poi in campionato solo tanta panchina e mai più utilizzato dal tecnico toscano. Storia diversa invece nelle coppe europee dove Mario Gila ha sempre giocato titolare, collezionando però prestazioni al di sotto della sufficienza.

Poi quest’anno il cambio di marcia: dopo 12 gare nel suo solito posto sulla panchina biancazzurra, complice anche l’infortunio di Casale, Mario Gila viene gettato nella mischia dal tecnico Sarri e lì, piano piano inizia a giocare sempre con maggior continuità, mostrando carattere, senso tattico, disciplina e tempi d’intervento. Insomma tutte caratteristiche utili per chi nella vita ha scelto come lavoro di fare il centrale di difesa.

La Lazio gli rende onore mostrando tutte le sue chiusure effettuate nella gara di ieri sera contro la vecchia signora. Noi anche vogliamo celebrarlo facendogli i complimenti perché la sua crescita è sotto gli occhi di tutti.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da S.S. Lazio (@official_sslazio)