Baroni batte Gasperini: Simeone regala i 3 punti al Torino
Sarri e il dilemma decisivo per la Lazio contro il...
Sassuolo-Lazio biglietti settore ospiti: il dato aggiornato
Sassuolo-Lazio: Grosso recupera un titolare dopo la strigliata di Carnevali
Lazio Women chiude il girone di Coppa con vittoria sul...
Sassuolo-Lazio: Sarri indeciso, le formazioni in bilico per una scelta...
Sassuolo-Lazio, chi schierare al fantacalcio
Zaccagni di fronte al suo destino: il segreto dietro Sassuolo-Lazio
Nuno Tavares avvisato da Sarri: cosa accadrà contro il Sassuolo?
Lazio, ostacolo Sassuolo prima del Derby
Lazio, polemica innescata da un giocatore: al centro c’è una...
Lazio, invasione di tifosi al Mapei: Quanti biancocelesti assalteranno Reggio...
Lazio-Roma: Derby verso il sold-out, Stadio Olimpico in ebollizione!
Calciomercato Lazio: Noslin nel mirino di un club top, chi...
Lazio, dilemma Sarri: Rovella o Cataldi per il ruolo di...
Derby Lazio-Roma esaurito: 61.000 spettatori e il predominio dei tifosi...
Sarri si ribella alle convocazioni in nazionale: “Inevitabile, ma i...
Lazio, Noslin nel mirino: il club valuta la multa per...
Sassuolo-Lazio, Carnevali rompe il silenzio e rivela: cosa attende la...
Lazio scommette sull’effetto derby per superare il record abbonamenti di...
Calciomercato Lazio: incertezza sui rinnovi di Romagnoli e Gila, cosa...
Derby Lazio-Roma: 61.000 spettatori attesi, quanti saranno per i biancocelesti?
Nainggolan: “Sconfingevo sempre Milinkovic nei derby, era troppo lento”
Lazio in subbuglio: Noslin verso multa per gaffe clamorosa!
Sassuolo-Lazio: l’invasione dei tifosi laziali travolge Reggio Emilia, quanti saranno...
Lazio, Sarri rafforza il muro difensivo per il Sassolo: occhi...
Invasione tifosi Lazio al Mapei Stadium: numeri da record nella...
Milinkovic-Savic verso il ritorno alla Lazio: le indiscrezioni che accendono...
Sarri e la continuità decisiva per la Lazio verso l’Europa:...
DAZN rafforza i commentatori: un ex Lazio si unisce alla...
Baroni batte Gasperini: Simeone regala i 3 punti al Torino
Sarri e il dilemma decisivo per la Lazio contro il...
Sassuolo-Lazio biglietti settore ospiti: il dato aggiornato
Sassuolo-Lazio: Grosso recupera un titolare dopo la strigliata di Carnevali
Lazio Women chiude il girone di Coppa con vittoria sul...
Sassuolo-Lazio: Sarri indeciso, le formazioni in bilico per una scelta...
Sassuolo-Lazio, chi schierare al fantacalcio
Zaccagni di fronte al suo destino: il segreto dietro Sassuolo-Lazio
Nuno Tavares avvisato da Sarri: cosa accadrà contro il Sassuolo?
Lazio, ostacolo Sassuolo prima del Derby
Lazio, polemica innescata da un giocatore: al centro c’è una...
Lazio, invasione di tifosi al Mapei: Quanti biancocelesti assalteranno Reggio...
Lazio-Roma: Derby verso il sold-out, Stadio Olimpico in ebollizione!
Calciomercato Lazio: Noslin nel mirino di un club top, chi...
Lazio, dilemma Sarri: Rovella o Cataldi per il ruolo di...
Derby Lazio-Roma esaurito: 61.000 spettatori e il predominio dei tifosi...
Sarri si ribella alle convocazioni in nazionale: “Inevitabile, ma i...
Lazio, Noslin nel mirino: il club valuta la multa per...
Sassuolo-Lazio, Carnevali rompe il silenzio e rivela: cosa attende la...
Lazio scommette sull’effetto derby per superare il record abbonamenti di...
Calciomercato Lazio: incertezza sui rinnovi di Romagnoli e Gila, cosa...
Derby Lazio-Roma: 61.000 spettatori attesi, quanti saranno per i biancocelesti?
Nainggolan: “Sconfingevo sempre Milinkovic nei derby, era troppo lento”
Lazio in subbuglio: Noslin verso multa per gaffe clamorosa!
Sassuolo-Lazio: l’invasione dei tifosi laziali travolge Reggio Emilia, quanti saranno...
Lazio, Sarri rafforza il muro difensivo per il Sassolo: occhi...
Invasione tifosi Lazio al Mapei Stadium: numeri da record nella...
Milinkovic-Savic verso il ritorno alla Lazio: le indiscrezioni che accendono...
Sarri e la continuità decisiva per la Lazio verso l’Europa:...
DAZN rafforza i commentatori: un ex Lazio si unisce alla...
Home Blog Pagina 920

Come potrebbe giocare la nuova Lazio di Tudor : dalle tattiche agli schemi utilizzati in carriera

Come potrebbe giocare la nuova Lazio di Tudor : dalle tattiche agli schemi utilizzati in carriera.

Igor Tudor sarà al 99% alla guida Lazio dopo Frosinone. La sua nomina ha scatenato un’accesa discussione sulle tattiche e i moduli che potrebbe adottare il nuovo allenatore croato.

Conosciuto per il suo approccio tattico dinamico e la sua abilità nel motivare i giocatori, Tudor si prepara a lasciare il segno nella Capitale. Scopriamo più nel dettaglio il suo stile di gioco e come potrebbe influenzare il futuro della Lazio.

1. Approccio Tattico

Igor Tudor è noto per il suo approccio tattico versatile, che si adatta alle caratteristiche dei giocatori a sua disposizione e alle esigenze della partita. Non si attacca rigidamente a uno specifico schema di gioco, ma piuttosto adatta la sua strategia in base agli avversari e al contesto della partita.

2. Moduli Utilizzati

4-3-3:
Uno dei moduli preferiti di Tudor è il 4-3-3. Questo schema offre equilibrio tra difesa e attacco, con quattro difensori solidi che supportano il centrocampo e forniscono una base stabile per le azioni offensive. Nei tre centrocampisti, Tudor solitamente include un mediano difensivo, un regista e un box-to-box, offrendo così una varietà di opzioni in fase di costruzione del gioco e di contrasto.

3-5-2:
In determinate situazioni, Tudor ha optato per un modulo più difensivo come il 3-5-2. Questo schema offre una maggiore solidità difensiva, con tre difensori centrali che si concentrano sulla protezione della porta e sui contrasti. Allo stesso tempo, due ali dinamiche possono essere utilizzate per supportare l’attacco in fase di possesso palla, fornendo ampiezza al gioco della squadra.

4-2-3-1:
Un altro modulo che ha adottato è il 4-2-3-1. Questo schema offre un’ampia varietà di opzioni offensive, con due centrocampisti centrali che forniscono stabilità difensiva e supporto alla fase di costruzione del gioco. Il trequartista centrale è spesso il fulcro delle azioni offensive, supportato da ali veloci e un attaccante centrale.

3. Elementi Chiave del Gioco

Igor Tudor pone un’enfasi particolare su alcuni elementi chiave del gioco:

Intensità e Pressing: Tudor è noto per chiedere ai suoi giocatori di esprimersi con intensità e di esercitare un pressing alto per recuperare rapidamente il possesso palla.

Costruzione del Gioco dal Basso: Preferisce una costruzione del gioco dal basso, con i difensori centrali che giocano un ruolo attivo nel lancio delle azioni offensive.

Rapidi Contropiedi: Tudor valorizza la velocità e la rapidità nelle transizioni offensive, cercando di colpire gli avversari con contropiedi fulminei.

Chi è Igor Tudor il nuovo allenatore della Lazio

Chi è Igor Tudor il nuovo allenatore della Lazio – Focus.

La Lazio è pronta ad annunciare Igor Tudor come nuovo allenatore della squadra. Questa decisione ha scatenato un’onda di interesse e speculazioni sui potenziali risultati che il coach croato potrebbe portare alla squadra della capitale.

Chi è Igor Tudor?

Nato il 16 aprile 1978 a Spalato, in Croazia, Igor Tudor è una figura rispettata nel panorama calcistico europeo. Da giocatore, ha trascorso gran parte della sua carriera come difensore centrale, distinguendosi per la sua determinazione, leadership e abilità tattica. Tudor ha indossato la maglia di squadre di primo piano come Juventus, Siena e Hajduk Spalato. Ha anche rappresentato la nazionale croata in numerose occasioni vincendo il Bronzo a Francia 98.

Tuttavia, è come allenatore che Tudor ha attirato maggiormente l’attenzione. Dopo il ritiro dal calcio giocato, ha intrapreso la carriera di allenatore, mostrando fin da subito un grande talento e una profonda comprensione del gioco. Ha iniziato la sua carriera da tecnico nelle giovanili della Juventus, per poi passare alla guida delle squadre senior.

Il Percorso da Allenatore

Igor Tudor ha rapidamente dimostrato le sue capacità tattiche e gestionali, guidando squadre con successo in Italia, Turchia e Croazia. Ha allenato squadre di vario calibro, dalle esperienze in Serie A con l’Udinese e Verona al  Galatasaray, fino a esperienze in patria con l’Hajduk Spalato, per finire in Francia con il Marsiglia. Il suo stile di gioco è spesso descritto come equilibrato, combinando una solida difesa con un gioco dinamico e orientato all’attacco.

Tuttavia, Tudor è noto anche per la sua determinazione e la sua personalità decisa, elementi che lo hanno reso una figura rispettata nel mondo del calcio. È un allenatore che non esita a prendere decisioni difficili e a motivare i suoi giocatori al massimo, cercando sempre di ottenere il massimo da ogni singolo membro della squadra.

Le Sfide con la Lazio

La nomina di Tudor alla guida della Lazio porta con sé grandi aspettative e sfide uniche. La squadra romana è una delle più prestigiose d’Italia e i tifosi si aspettano risultati all’altezza della storia e della tradizione del club. Tudor dovrà gestire non solo le pressioni esterne, ma anche il complesso ambiente interno del dopo Sarri.

 

Bruno Giordano entusiasta di Tudor : “Non ha paura di nulla”

0

La ex stella della Lazio, Giordano, ha rilasciato alcune dichiarazioni in cui ha espresso le sue opinioni riguardo al possibile arrivo di Tudor alla Lazio. Ne ha parlato durante un’intervista a Radiosei.

Ha detto: “Tudor ha dimostrato di non avere paura di niente durante la sua carriera a Marsiglia, riuscendo anche a mettere fuori gioco un calciatore calibro di Payet. È una persona che non ha timore di guardare nessuno negli occhi. L’arrivo di Tudor rappresenterebbe un cambio totale di mentalità per la squadra.”

 

Futuro della Lazio: Tudor è il protagonista principale

La Lazio ha annunciato la scelta di Igor Tudor come il suo nuovo allenatore. Il presidente biancoceleste Claudio Lotito ha tenuto un incontro a Roma con il tecnico e il suo agente. Durante l’incontro, è stata raggiunta un’intesa di massima per un contratto che durerà fino al 2025, con opzione per un anno aggiuntivo.

Tudor, ex allenatore di Marsiglia e Verona, prende il posto del dimissionario Maurizio Sarri. La sua presa di carico della squadra potrebbe avvenire dopo la partita contro il Frosinone. Per quella partita, la squadra sarà guidata dal vice di Sarri, Giovanni Martusciello.

Fonte

Moggi spinge per Tudor alla Lazio, Pistocchi avvisa i tifosi

Il giornalista espone sui social media la sua opinione riguardo l’eventuale arrivo del tecnico Igor Tudor alla Lazio. Tudor, probabilmente, rappresenterà il punto di ripartenza per la squadra, prendendo il posto dell’ex mister Sarri che ha rassegnato le dimissioni dopo la sconfitta contro l’Udinese.

In relazione a queste vicende, è Maurizio Pistocchi a commentare l’arrivo di Tudor, ex allenatore del Verona. Il giornalista, attraverso i suoi canali social, rende pubbliche le sue riflessioni.

Pistocchi lancia un’accusa severa. Sostiene, infatti, che ci sia stata una presunta intromissione di Moggi durante questa trattativa. Le parole del giornalista risuonano come un dubbio che agita ulteriormente le acque nelle dinamiche di questa possibile assunzione.

Tudor e Lazio: accordo verbale raggiunto, le novità emerse dall’incontro con Lotito

Il giornalista Matteo Moretto ha condiviso recenti aggiornamenti sul potenziale passaggio dell’ex allenatore del Verona, Igor Tudor, alla Lazio.

È praticamente certo, il futuro della Lazio sembra essere nelle mani di Igor Tudor, che sarà incaricato di dare nuovo slancio al team dopo le dimissioni di Sarri.

Moretto ha confermato che Tudor è a Roma per incontrare il presidente della Lazio, Claudio Lotito. Un accordo verbale su un contratto di 18 mesi è già stato conseguito. Ora trattano sullo staff dell’allenatore croato.

L’informazione è stata rilasciata dal giornalista Matteo Moretto attraverso i social media. Ha spiegato che le parti hanno già stipulato un accordo verbale sul contratto 18 mesi e attualmente sono in discussioni sulle posizioni del personale dell’allenatore croato.

Tudor sarà il nuovo allenatore della Lazio : cifre e dettagli del contratto

0

Tudor sarà il nuovo allenatore della Lazio : dettagli del contratto

Il presidente Lotito ha confermato che le dimissioni di Maurizio Sarri sono state un’imprevista sorpresa. Lo ha dichiarato durante un’intervista al Tg1, in cui ha suggerito che Sarri è stato tradito da alcuni comportamenti all’interno del gruppo.

L’allenatore scelto è Igor Tudor come riporta Il Messaggero, un sergente di ferro che dopo Frosinone dirigerà il suo primo allenamento da neo allenatore della Lazio.

Tudor firmerà un contratto fino al 2026 con opzione di rinnovo fino al 2027 e percepirà circa 3 milioni di euro a stagione.

Tudor Lazio si può. Il mister è arrivato a Roma

La Lazio è attualmente alla ricerca di un nuovo allenatore, dopo la partenza di Maurizio Sarri. Tra i possibili candidati per la panchina biancoceleste spicca il nome di Igor Tudor, ex allenatore di squadre come l’Hellas Verona e il Marsiglia. Sembrerebbe che la società abbia da tempo puntato su di lui e le prossime ore potrebbero essere decisive per confermare questo scenario.

Anche Piccari ha commentato la situazione: “Dopo il Frosinone, non verrà confermato Martusciello”. Questo ulteriore commento alimenta le voci su una possibile sostituzione di Giovanni Martusciello, l’attuale allenatore della Lazio.

Oggi, Igor Tudor è atterrato a Roma, proveniente da Spalato, e questa notizia ha fatto aumentare le speculazioni sulla sua possibile nomina come allenatore della Lazio. Il contratto proposto sarebbe della durata di un anno e mezzo.

Nonostante ciò, sembra che Giovanni Martusciello rimarrebbe all’interno della squadra, ma con un ruolo diverso. Infatti, è stata ventilata la possibilità che Martusciello possa restare alla Lazio come vice allenatore per ulteriori 18 mesi. In questo modo, la Lazio avrebbe una nuova guida, ma con un elemento di continuità rispetto alla precedente gestione tecnica.

Fonte

Risultati degli incassi della Lazio in Champions League: dettagli e cifre

Nonostante essere eliminata dalla Champions League a seguito della partita contro il Bayern Monaco, la Lazio ha guadagnato una cospicua somma dalla competizione europea.

I biancocelesti, simili all’Inter, sono stati eliminati agli Ottavi di Finale nella Champions League, dal Atletico Madrid di Simeone. Tuttavia, il cammino nella competizione europea si è rivelato comunque profittevole per i biancocelesti.

Secondo i dati pubblicati da Calcio e Finanza, l’avventura europea della squadra di Lotito ha portato in tasca al presidente un guadagno di ben 60 milioni di euro.

Fonte

Frosinone Lazio verso il tutto esaurito : dati sulla vendita dei biglietti

0

Frosinone Lazio verso il tutto esaurito : dati sulla vendita dei biglietti.

Secondo quanto riportato da Calciofrosinone.it, il match del 16 marzo alle ore 20:45 va verso il tutto esaurito. Il settore ospiti è già sold out, con solo un po’ più di 500 biglietti rimasti disponibili per i tifosi di casa.

Frosinone Lazio probabili formazioni, le prime scelte del neo tecnico Martusciello

0

Frosinone Lazio probabili formazioni, le prime scelte del neo tecnico Martusciello.

Martusciello riflette sull’assetto della nuova Lazio che dovrà affrontare il Frosinone. Nonostante si confronti con gli stessi problemi gestionali di Sarri, spera in un rientro di Guendouzi, in base all’esito del suo ricorso.

Tra i giocatori che probabilmente scenderanno in campo ci sono Zaccagni, Immobile e Felipe Anderson. Cataldi dovrebbe sostituire Rovella, a causa del suo infortunio. Occorre seguire l’evoluzione del ricorso di Guendouzi, nel frattempo si scalda Vecino.

Luis Alberto rimane un punto saldo della squadra, così come la coppia difensiva formata da Gila e Romagnoli, con Mandas a fare da guardiano della porta al posto dell’infortunato Provedel. Passando agli esterni, dovrebbe schierare Lazzari e Marusic, quest’ultimo tornato dalla squalifica.

Si prevede che Martusciello parta con un 4-3-3 che in fase offensiva si trasforma in un 4-2-3-1.

Di Francesco sembra invece puntare su un 4-3-3, con Turati, Lirola, Okoli, S. Romagnoli, Zortea, Mazzitelli, Barrenechea, Brescianini, Soulè, Cheddira, Ghedjemis in campo.

Per seguire la partita in diretta, sintonizzatevi su Sky Sport o usufruite dei servizi streaming Dazn, NOW e Sky Go. È possibile accedere alla trasmissione tramite Smart Tv, smartphone, tablet o pc.

 

Inzaghi e Acerbi patteggiano ! Raggiunto l’accordo con la FIGC

Due noti ex membri della Lazio, Simone Inzaghi e Francesco Acerbi, hanno raggiunto un accordo con la Federazione Italiana Gioco Calcio (FIGC) in seguito agli eventi che si sono verificati durante la partita Roma-Inter.

Inzaghi e Acerbi hanno concordato di pagare una multa alla FIGC. In particolare, la multa dell’ex allenatore biancoceleste era dovuta a una telefonata fatta alla sua squadra nonostante fosse squalificato, mentre Acerbi è stato multato per un gesto volgare diretto ai tifosi avversari.

La decisione è stata presa dopo i due controversi episodi che hanno avuto luogo durante la partita tra Roma e Inter. Nonostante gli eventi, nessuna squalifica è stata inflitta a entrambi. Pertanto, saranno regolarmente disponibili per le prossime partite di campionato.

Pedullà svela il retroscena sulla decisione dello staff di Martusciello

0

Alfredo Pedullà, acclamato esperto di mercato, ha recentemente rilasciato importanti informazioni sullo staff del noto allenatore toscano, Maurizio Sarri, ora di Martusciello.

Pedullà ha condiviso queste rivelazioni attraverso il suo sito ufficiale, portando alla luce fatti inediti riguardo la recente situazione di Sarri alla Lazio.

Riporta che rispetto a qualche giorno fa, quasi tutti i membri dello staff, non solo l’analista della partita, stanno considerando l’idea di dimettersi. I dettagli saranno più chiari nelle prossime ore, ma la tendenza sembra essere questa.

Per ora, l’unico che rimane fedele al nuovo ruolo affidato da è Martusciello, che sta già programmando la partita in trasferta di sabato a Frosinone.

Bruno Giordano elogia Sarri : “Gesto grandissimo”

0

L’ex giocatore della Lazio, Bruno Giordano, ha offerto il suo punto di vista sulle recenti dimissioni del tecnico biancoceleste Maurizio Sarri. Giordano ha condiviso i suoi pensieri nell’ambito di un’intervista concessa a Tuttosport.

Durante l’intervista, Giordano ha espresso il suo punto di vista sul gesto insolito compiuto da Sarri con le sue dimissioni. Ha affermato di ritenere che Sarri sia rimasto inalterato nel suo approccio all’addestramento. Giordano ha insistito sul fatto che il calcio sia guidato dai giocatori e che molti di loro non hanno raggiunto il loro potenziale nell’ultimo anno.

Sottolineando l’importanza delle prestazioni individuali, Giordano ha commentato la situazione di Ciro Immobile. Ha spiegato che col passare del tempo, un calciatore può perdere agilità in porta e velocità nei suoi movimenti. Ha aggiunto che gli effetti psicologici di non segnare possono essere gravemente deleteri, basandosi sulla sua esperienza personale.

L’ex giocatore laziale ha anche parlato di Sergej Milinkovic-Savic, sottolineando come il club abbia effettuato ingenti investimenti nel calciatore. Ha affermato di ritenere che la squadra di quest’anno sia più forte e profonda rispetto alla stagione precedente. Ha anche elogiato l’acquisizione di Guendouzi, mentre ha espresso delusione per la performance di Daichi Kamada.

In conclusione, Giordano ha sottolineato l’importanza di una serie di vittorie per il club e ha suggerito di puntare tutto sulla Coppa Italia. Ha suggerito che eliminando la Juventus dalla competizione, la Lazio avrebbe la possibilità di giocare la finale in casa contro squadre a pari livello come Atalanta o Fiorentina, indicandola come la via più facile per il club per tornare in Europa.

Nuovo allenatore Lazio, spunta l’idea Juric !

0

Nuovo allenatore Lazio, spunta l’idea Juric !.

Alessandro Canovi, un rinomato operatore del mercato del calcio, ha indicato a TMW dei potenziali candidati per il ruolo di allenatore della Lazio nella prossima stagione.

“Dipenderà dalle condizioni tecniche. Pertanto, è il nuovo potenziale allenatore che determinerà l’approccio. Tra i possibili candidati futuri vedo Palladino. Oppure, perché no, Gilardino o Tudor. Ci potrebbe essere anche Juric”.

 

Scaloni nuovo allenatore della Lazio ? La suggestione può realizzarsi ad una sola condizione

0

Scaloni nuovo allenatore della Lazio ? La suggestione può realizzarsi ad una sola condizione.

Lotito è sempre alla ricerca del sostituto di Sarri alla Lazio. Tra i papabili come riporta il CDS anche il ct dell’Argentina ed ex giocatore biancoceleste Scaloni.

Scaloni, l’attuale ct dell’Argentina, è una figura che suscita grande entusiasmo. Ricordiamo che è stato un calciatore della Lazio dal 2009 al 2013.

Al momento non è però ancora chiaro se il futuro di Scaloni sarà compatibile con quello della società capitolina. Sicuramente un eventuale addio dalla Nazionale Albiceleste dipenderà dalla prestazione in Copà America che si disputerà negli USA a Giugno.

Se l’Argentina detentrice dell’ultimo titolo e strafavorita alla vittoria finale non dovesse ripetersi, allora il futuro di Scaloni da ct potrebbe interrompersi e lì Lotito potrebbe valutarne l’ingaggio.

CLAMOROSO | Sarri può rimanere in Serie A : 3 club interessati all’ex Lazio

0

CLAMOROSO | Sarri può rimanere in Serie A : 2 club interessati all’ex Lazio.

Il portale di notizie sportive TMW ha riferito che la decisione di Sarri di lasciare la Lazio ha suscitato attenzione globale in pochi giorni. Sarri non ha ricevuto le adeguate rassicurazioni dal club dopo la sconfitta contro l’Udinese, che ha portato alla sua decisione di dimettersi.

Ci sono molte speculazioni sul prossimo passo di Sarri. All’interno del panorama calcistico italiano, le speculazioni sul suo possibile ritorno al Napoli non hanno trovato conferme significative, ma un eventuale futuro con il Milan post-Pioli è una possibilità che rimane aperta.

La Fiorentina potrebbe essere un’opzione, se il suo attuale allenatore Italiano andasse via.

Dall’estero, Sarri ha in passato espresso il desiderio di tornare ad allenare in Inghilterra, ma al momento non risultano club sulle sue tracce, inoltre il suo nome è stato menzionato come possibile sostituto di Xavi al Barcellona.

Lazio, ecco quanto guadagnerà Martusciello…e Lotito sorride

0

Lazio, ecco quanto guadagnerà Martusciello…e Lotito sorride.

Martusciello guiderà almeno fino a Sabato contro il Frosinone la Lazio in panchina. Se da una parte lo staff si dimetterà, lui è intenzionato a proseguire, anche fino a Giugno (LEGGI QUI GLI OBIETTIVI PER LA PERMANENZA).

Il CDS ha svelato il compenso che percepirà (Martusciello stipendio) :

300mila euro di ingaggio netti.

Nuovo allenatore Lazio, Di Marzio : “Non solo Tudor ecco 2 nuovi candidati”

0

Nuovo allenatore Lazio, Di Marzio : “Non solo Tudor ecco 2 nuovi candidati”.

La Lazio sta cercando un nuovo allenatore e la sua lista di candidati include non solo Igor Tudor. Il presidente della squadra, Claudio Lotito, ha una visione chiara per il futuro e desidera affidare l’incarico a un allenatore che guiderà la squadra anche nella prossima stagione.

Il noto giornalista sportivo Gianluca Di Marzio ha rivelato ulteriori importanti dettagli sul futuro della Lazio. Secondo Di Marzio, Lotito non sta cercando una soluzione provvisoria, ma un tecnico in grado di guidare la squadra per un tempo più lungo. Lotito è in trattative non solo con Tudor, ma anche con Gattuso e Scaloni.

Se Lotito non dovesse riuscire a raggiungere un accordo con nessuno di questi candidati, la squadra sarà temporaneamente guidata da Martusciello fino a giugno. Inoltre, è prevista una dimissione in blocco del resto dello staff di Sarri, prevista per dopo la partita di sabato contro il Frosinone.

Dimissioni Sarri, Patric è sconvolto : “Ho pianto, sto soffrendo molto”

0

Dimissioni Sarri, Patric è sconvolto : “Ho pianto, sto soffrendo molto”.

Il difensore della squadra Laziale, Patric, ha recentemente partecipato all’evento ‘La Lazio nelle scuole’. Durante l’evento, ha rilasciato una dichiarazione ai media ufficiali del club Lazio. Tra i diversi argomenti discussi, ha affrontato la questione dell’addio dell’ex allenatore Maurizio Sarri che ha rassegnato le dimissioni qualche giorno fa.

Patric ha evidenziato quanto sia cresciuto come calciatore sotto la guida dell’ex allenatore Maurizio Sarri. In effetti, tale guida lo ha portato a diventare un giocatore chiave tra le file del club biancoceleste. Riguardo all’evento scolastico, ha detto: “Credo sia un evento molto importante, ma da adulto vedi queste situazioni con occhi diversi. Spero di essere un esempio per questi bambini e dar loro consigli è stato un vero piacere. Io sento di essere migliorato in tantissimi aspetti. Ho compreso che non si tratta solo di evitare errori, ma di capire e apprendere dai propri”.

In merito alle recenti dimissioni di Sarri, ha anche aggiunto: “A livello personale, non me lo aspettavo. Scegliendo di non entrare nei dettagli, ha evidenziato l’importanza di guardare avanti. Dopo tutto, ha sottolineato, quello che conta sono il club e la maglia, allenatori e giocatori vanno e vengono. Per lui, Maurizio è stato più che un allenatore, un vero gentiluomo. In questo mondo, ha riconosciuto quanto sia raro trovare persone con effettivi valori morali.

Alle domande sulle sue condizioni fisiche, ha risposto dicendo: “A volte quando le cose vanno bene, la vita ti colpisce improvvisamente. Attualmente sto affrontando alcuni problemi di salute. Avevo una frattura alla spalla e una dolorosa pubalgia per essere tornato in campo troppo presto per la partita contro il Bayern. Nonostante tutto, non vedo l’ora di tornare in campo”.