Home Blog Pagina 920

Hellas Verona, il Bentegodi compie 60 anni: maglia speciale contro la Lazio

Stadio Marcantonio Bentegodi: la celebrazione dell’Hellas Verona 60 anni con una maglia speciale per la partita contro la Lazio

Oggi si celebra il 60° anniversario del completamento della costruzione dello Stadio Marcantonio Bentegodi a Verona.

Questo storico impianto, che ha ospitato le partite dell’Hellas Verona e, in passato, anche del Chievo, è stato al centro di una speciale cerimonia questa mattina.

Durante l’evento la società scaligera ha presentato una nuova maglia celebrativa che sarà indossata nella partita di sabato contro la Lazio come riportato da La Lazio siamo noi.

 

Lazio, Cucchi: “I fischi ? Esagerati, l’importante è vincere”

I fischi durante la partita della Lazio contro il Cagliari sono stati eccessivi, ma l’importante è la vittoria.

Il giornalista biancoceleste Riccardo Cucchi ha commentato la recente vittoria della Lazio contro il Cagliari e ha espresso le sue prospettive sulla prossima sfida contro il Genoa, in un’intervista su Lazio Style Radio.

Secondo lui, la Lazio deve affrontare la partita con il giusto spirito e non sottovalutare l’importanza della Coppa Italia. Cucchi ha anche difeso la squadra, affermando che i fischi durante la partita erano esagerati e che la prestazione non meritava critiche così severe.

Cucchi ha sottolineato che la vittoria è ciò che conta di più, e ha elogiato la difesa della Lazio per aver ridotto al minimo i rischi durante la partita. Ha anche lodato il portiere Provedel per una grande parata che ritiene sia stata poco discussa nonostante la sua importanza.

 

Lazio Genoa di Coppa Italia, dove vederla in TV e streaming: canale, orario e formazioni

Lazio Genoa oggi in Coppa Italia, orario, dove vedere la gara in TV e streaming

La Lazio accoglie il Genoa per gli ottavi di finale della Coppa Italia Campionato Italino 2023-2024. La partita si terrà oggi, martedì 5 5 Dicembre 2023, allo stadio Olimpico di Roma alle ore 21.00 con trasmissione in diretta su Canale 5.

La squadra di Maurizio Sarri inizia il suo percorso nella competizione nazionale come testa di serie, dopo aver vinto contro il Cagliari in campionato, guadagnando la qualificazione agli ottavi di Champions League con una vittoria sul Celtic.

Il Genoa, nell’ultima uscita in campionato, ha pareggiato per 1-1 in casa contro l’Empoli e ha già eliminato la Reggiana per accedere al match di coppa.

La squadra di Alberto Gilardino cerca l’impresa e vuole tornare a disputare i quarti di finale della Coppa Italia, che mancano ai rossoblù dalla stagione 1991-92.

Chi supera il turno, giocherà contro la vincente tra Roma e Cremonese nel prossimo turno. Se le due squadre romane dovessero passare il turno, si giocherebbe un coinvolgente derby della Capitale nei quarti.

Probabili formazioni

LAZIO (4-3-3): Sepe; Lazzari, Patric, Gila, Marusic; Cataldi, Vecino, Kamada; Felipe Anderson, Castellanos, Isaksen. Allenatore: Sarri.

GENOA (3-5-2): Leali; De Winter, Matturro, Vogliacco; Martin, Kutlu, Badelj, Thorsby, Hefti; Ekuban, Puscas. Allenatore: Gilardino.

 

Spalletti scarica l’attaccante della Lazio Immobile per Euro ’24

0

Luciano Spalletti: “Ciro Immobile potrebbe partecipare all’Europeo? Dipende dall’età…”

Durante il Gran Galà del Calcio, il commissario tecnico dell’Italia, Luciano Spalletti, ha rilasciato dichiarazioni ai microfoni di Sky Sport riguardo alla situazione della squadra azzurra.

Tra i vari argomenti trattati, Spalletti ha discusso anche della situazione degli attaccanti e, di conseguenza, della posizione di Ciro Immobile: “I nostri attaccanti sono quelli. Raspadori è una persona splendida, Scamacca ha buone potenzialità ma deve comportarsi, Retegui è interessante sotto molti aspetti ma ha avuto dei problemi. Con Immobile bisogna valutare la sua condizione. È evidente che se c’è un giovane che è in spinta, il calciatore di 33 o 34 anni deve fare spazio.”
Fonte

Lazio-Genoa, Vecino che succede? Il centrocampista non convocato per la gara di Coppa Italia

0

Lazio-Genoa: Vecino escluso per motivi disciplinari, quanti giocatori non disponibili

La Coppa Italia si accende con gli ottavi di finale e ad alzare il sipario sono Lazio e Genoa all’Olimpico.

Mentre i biancocelesti faranno il loro esordio nel torneo, i rossoblu hanno già superato due turni, battendo Modena e Reggiana. La squadra vincente affronterà la vincente del match tra la Roma e la Cremonese, con forti possibilità di vedere il derby.

Tuttavia, Sarri dovrà fare a meno di molti titolari e tra i convocati manca anche Matias Vecino, escluso per motivi disciplinari. Infortunati Nicolò Casale, Alessio Romagnoli e Luis Alberto, e squalificato Zaccagni. Sarà quindi un banco di prova importante per i biancocelesti, che hanno ritrovato la vittoria anche in Serie A.

Ecco le scelte di Sarri per il match della Lazio contro il Genoa:
– Portieri: Mandas, Provedel, Sepe;
– Difensori: Gila, Hysaj, Kamenovic, Lazzari, Marusic, Patric, Pellegrini, Ruggeri;
– Centrocampisti: Basic, Cataldi, Guendouzi, Kamada, Rovella;
– Attaccanti: Castellanos, Felipe Anderson, Gonzalez, Immobile, Isaksen, Pedro, Sana Fernandes.

Fonte

Coppa Italia. Il tabellone completo delle partite. I premi per le squadre

0

Tutti i premi della Coppa Italia dall’ottavo alla finale

La Lazio si appresta a iniziare il suo percorso nella Coppa Italia con la partita in programma martedì 5 dicembre allo stadio Olimpico contro il Genoa. La squadra di Sarri, dopo un buon percorso in campionato e in Champions League, ha conquistato la qualificazione agli ottavi con un turno di anticipo.

Ma quanti premi sono in palio nella Coppa Italia? In caso di superamento degli ottavi di finale, la squadra incasserebbe 400mila euro, mentre un successo nei quarti varrebbe 850mila euro. La partecipazione alle semifinali garantirebbe un premio di 1.7 milioni di euro, mentre la squadra vincitrice della competizione porterebbe a casa 4.6 milioni di euro. La finalista sconfitta si aggiudicherebbe invece un premio di 2 milioni di euro.

Fonte

Lazio, Giordano punta l’attenzione sull’assenza di entusiasmo

0

Lazio, Giordano esprime preoccupazione: “Non c’è più entusiasmo”

La Lazio si prepara ad affrontare il Genoa negli ottavi di Coppa Italia dopo la vittoria contro il Cagliari. Bruno Giordano ha espresso preoccupazione per la squadra biancoceleste durante un’intervista a Radiosei.

Il momento attuale preoccupa l’ex calciatore che osserva una squadra con poca creatività e timore di prendersi delle iniziative. Giordano nota un’eccessiva attenzione alla fase difensiva a scapito di quella offensiva.

L’ex giocatore ha parlato anche dei singoli della squadra, lodando il giovane Isaksen per la sua spensieratezza e sottolineando la necessità di dare più spazio ai giovani. Inoltre, ha evidenziato come i leader come Luis Alberto e Felipe Anderson non stiano rendendo al meglio in questo momento. Ricorda anche che prestazioni come quella contro il Cagliari non sono sufficienti per ottenere i tre punti.

Giordano esprime incertezza riguardo al futuro della squadra ed esprime la speranza che possano essere smentite le sue preoccupazioni già contro il Genoa. Sottolinea anche la necessità di modifiche tattiche per rendere la Lazio più offensiva, in caso i giocatori non seguano le direttive di Sarri.

Fonte

“Mourinho è un bullo difeso da tutti!” Il giornalista la spara grossa

0

José Mourinho umiliato da Paolo Bargiggia: “È un bullo difeso da tutti!” – Le polemiche post Rom-Sassuolo

Dopo l’incontro contro il Sassuolo, l’allenatore della Roma, José Mourinho ha proseguito il suo atteggiamento polemico davanti alle telecamere che ha caratterizzato le ore precedenti alla partita.

Il tecnico portoghese continua ad essere al centro delle discussioni all’interno dell’ambiente calcistico, dividendo i pareri tra chi critica i suoi comportamenti e chi invece lo difende. Anche Paolo Bargiggia ha espresso il suo parere in merito, intervenendo ai microfoni di TvPlay: “La società ha difeso Mourinho. Pinto è succube di Mourinho: è riuscito a portare tutti dalla sua parte. Mourinho ha fatto il bullo in queste ultime 48 ore, eppure gli danno tutti ragione”.

Fonte

Nicolò Rovella capisce il tifo dei tifosi della Lazio “Sono Fantastici!”

0

Nicolo Rovella: “Continuità mancante, ma siamo vicini. I tifosi fantastici”

Nicolo Rovella ha parlato nel suo giorno di compleanno ai microfoni di Lazio Style Radio. Ha espresso i suoi pensieri in vista della partita di Coppa Italia tra Lazio e Genoa: “Ieri sera ho avuto una cena con i miei amici da Milano e la mia famiglia.

Mi hanno fatto una sorpresa e sono venuti qui a Roma. Anche perché domani si gioca. Noi dobbiamo dare un segnale e continuare con la striscia di risultati positivi. Dobbiamo passare il turno. Per me, giocare contro il Genoa è speciale, sono cresciuto lì come giocatore. Non vedo l’ora di giocare e spero di farlo.”

Parlando del carico delle partite ha detto: “Tante competizioni? È una novità anche per me, non avevo mai giocato ogni 3 giorni. Ti ci devi abituare, è un grande dispendio a livello energetico. C’è da dire che il nostro campo non regge molto bene. Non è una scusa, ma per noi non è facile soprattutto perché giochiamo palla a terra. In Champions ci sono squadre forti, è un girone molto difficile. L’Atletico era la più conosciuta, ma il Feyenoord e il Celtic anche sono veramente forti. A Rotterdam hanno giocato molto bene. Siamo comunque tutte squadre abituate a giocare le competizioni europee.”

Rovella ha anche sottolineato l’importanza dell’analisi video e del supporto degli analisti di partita nel perfezionare le prestazioni della squadra. Ha commentato: “Il mister ci tiene sempre a spiegare il suo punto di vista su dove dobbiamo migliorare. È quasi un allenamento con i video, soprattutto dopo la tanta stanchezza delle partite ravvicinate. Poi i match analyst sono bravissimi. Questo ci aiuta tanto. Noi siamo lì, ci è mancata continuità. Alla fine però in Champions siamo passati con una giornata di anticipo, in campionato stiamo recuperando e siamo a -4 dal quarto posto. Come dice mister Martusciello, vanno viste anche le cose positive. Stiamo lavorando ogni giorno per tornare ai livelli dell’anno scorso, se non di più. L’importante è vincere. Siamo dentro in tutti gli obiettivi, in campionato siamo lì vicini. Avendo partite tutte ravvicinate, sono tutte importanti. Dobbiamo continuare questa striscia di risultati positivi.”

Infine, riguardo alla sua esperienza personale, ha dichiarato: “Il mio arrivo non è stato facile, ma il mister anche all’inizio me l’aveva detto che ci voleva tempo. Pensavo di iniziare a giocare dopo, invece Sarri mi ha dato subito fiducia. Ora sento di star entrando nei meccanismi, anche in difesa. Poi mi sento bene anche nell’ambiente con i compagni, lo staff e i tifosi che sono pazzeschi allo stadio. La città la vivo benissimo. Non ero mai stato a Roma prima di venire alla Lazio, e da quando sono arrivato non sono ancora tornato a casa.”

Fonte

L’intervista a Stramaccioni su Lazio Cagliari e la corsa Champions

Il commentatore Dazn, Andrea Stramaccioni ha rilasciato alla nostra redazione un punto di vista sull’ultimo match giocato dalla squadra di Sarri, sulla corsa Champions e su alcuni giocatori.

Stramaccioni oltre ai 3 punti cosa ha individuato di positivo nella vittoria contro il Cagliari ?

Per la Lazio questa gara è stata di fondamentale importanza. Contavano i 3 punti e sono arrivati seppur con qualche patema finale che sarebbe stato meglio evitare. Mi è piaciuto molto l’approccio alla gara, intenso e aggressivo e se devo dire , anche la sensazione per tutti i 90’ minuti di un gruppo unito, conscio della situazione e compatto anche nella difficoltà. Cosa non banale nel calcio.

La parata di Provedel è tanta roba. E’ troppo consegnargli la maglia da titolare nella nazionale?

Provedel è un esempio di come nel calcio il lavoro ripaghi sempre. Mi piace , parla poco e fa tanti fatti.

La sua parata è stato un gesto tecnico di grande valore poiché arrivato dopo quasi tutta una gara “a guardare”. Questa la cosa più difficile per un portiere , essere chiamato in causa dopo magari 80 minuti di inoperosità e farsi trovare pronto.

Sottolineerei anche la chiusura pronta ed eccellente dello specchio , sull’errato disimpegno di Lazzari.Per me sono state due situazioni in cui ha dato un enorme contributo.

In nazionale di certo ci sono delle gerarchie nella testa del Ct e la maglia da titolare è di Donnarumma , ma se dovesse capitare l’occasione sono sicuro che Provedel si farebbe trovare pronto.

Per Andrea Stramaccioni meglio Isaksen o Felipe Anderson?

Felipe Anderson è di uno spessore globale di esperienza e completezza superiore e se sta bene non credo ci siano dubbi ad oggi.
Ma attenzione che Isaksen sta crescendo molto.

L’ho sottolineato anche in telecronaca , è impressionante la facilità e naturalezza con cui lui dribbla il primo avversario , ma allo stesso tempo deve crescere nelle scelte e nelle decisioni che prende una volta creata superiorità. Di certo con lui la Lazio si è creata una concreta alternativa a Zaccagni , Felipe e Pedro.

Secondo lei la Lazio potrà arrivare fra le prime 4?

La Lazio ora non deve pensare alla classifica , e soprattutto dimenticare i paragoni con lo scorso anno dove ha disputato un campionato pazzesco meritando il secondo posto, perché oggi le fanno male e creano negatività intorno al lavoro.

La Lazio deve solo ritrovarsi partita dopo partita e avere sempre più continuità mettendo in campo le sue qualità che sono evidenti. Ho visto Maurizio sbracciarsi tantissimo per tenere la concentrazione e l’intensità alta per tutti i 90 minuti.

E quello che è accaduto nel forcing finale del Cagliari all’Olimpico in 10 non deve accadere ad una grande squadra perché la gara deve essere già chiusa da tempo e soprattutto perché è successo anche in altre gare di depauperare un risultato praticamente in tasca. Qui il video di Lazio Cagliari

Riproduzione riservata

Lazio Genoa probabili formazioni, Sarri sceglie la via dell’ampio turnover in Coppa Italia

Lazio Genoa probabili formazioni, Sarri sceglie la via dell’ampio turnover in Coppa Italia.

LAZIO (4-3-3) Sepe; Luca Pellegrini, Patric, Gila, Hysaj; Vecino, Cataldi, Basic; Kamada, Castellanos, Felipe Anderson. All. Sarri

GENOA (3-5-2) Leali; De Winter, Matturro, Vogliacco; Martin, Kutlu, Galdames, Thorsby, Hefti; Ekuban, Puscas. All. Gilardino

Calciomercato Lazio, dalla Spagna: spunta una clamorosa clausola nel contratto di Luis Alberto

Calciomercato Lazio, dalla Spagna: spunta una clamorosa clausola nel contratto di Luis Alberto

Una notizia clamorosa sta emergendo dal mondo del calciomercato riguardo a Luis Alberto.  Secondo quanto riportato da todofichajes.com, un portale spagnolo, sembra che ci sia una particolare clausola nel suo contratto che potrebbe permettergli di unirsi al Cadice a fine carriera.

Ovviamente, per concretizzare questa eventualità, il giocatore dovrebbe acconsentire a un taglio del suo stipendio.

Questa novità è attualmente oggetto di accesi dibattiti sia tra i tifosi che tra gli addetti ai lavori, dando vita a varie ipotesi e speculazioni.

 

Lazio Genoa, una sorpresa per gli abbonati per il match di Coppa Italia

Lazio Genoa, una sorpresa per gli abbonati per il match di Coppa Italia

La Lazio si prepara ad esordire nella Coppa Italia nel match di martedì 5 dicembre contro il Genoa di Gilardino.

Il club ha annunciato che la partita sarà inclusa nell’abbonamento di tutti i possessori della carta, confermando che gli ottavi di finale di Coppa Italia, in programma allo stadio Olimpico di Roma alle ore 21:00, sono compresi nell’abbonamento del campionato 2023-2024.

Serie A, la Roma vince a Sassuolo e Mourinho parla in portoghese

La Roma conquista la vittoria contro il Sassuolo in Serie A

La squadra di Mourinho, vince contro il Sassuolo con il punteggio di 1-2. I giallorossi ribaltano il risultato del 1′ tempo.

Ai microfoni di Dazn ed in conferenza stampa, il solito show dello “Special one” che per protesta ha risposto alle domande dei giornalisti presenti in portoghese.

Chi fischia la Lazio sbaglia. La squadra va sostenuta sempre

0

Iniziamo dicendo che la settimana scorsa la Lazio battendo il Celtic in Champions League si è qualificata agli ottavi della competizione più importante del mondo. Abbiamo battuto il Cagliari uno a zero e qualcuno, non tutti per fortuna, fischia i ragazzi in campo?

Non è giusto secondo il mio punto di vista. Ognuno fa quel che vuole certo, soprattutto quando si paga un biglietto, però dai siamo obiettivi. Di solito si fischia quando si perde, non quando si vince!

La Lazio è in in ritardo rispetto alla scorsa stagione e su questo siamo tutti d’accordo, già solo perché sono i numeri a dircelo: meno dieci punti rispetto alla quattordicesima giornata della stagione 2022-2023.

Però è pur vero che stiamo onorando alla grande la competizione europea e siamo giocando senza Zaccagni e Casale, due titolarissimi di questa squadra. I nuovi non decollano, o meglio ci vuole tempo. Guendouzi è stato l’unico dei nuovi arrivati a partire subito in quarta, mentre solo ora sta prendendo la giusta condizione Isaksen. Dobbiamo aspettare ancora Kamada e Rovella che però a tratti ha dimostrato di essere un ottimo prospetto.

Alla fine sì, l’atteggiamento è cambiato, quello sì e credo che la questione dei rinnovi sia uno dei motivi del perché Zaccagni e Felipe Anderson non sono più quelli dello scorso anno. Non guardiamo il bicchiere mezzo vuoto. Quando si vince si esulta, non si fischia.

 

 

Isaksen prende in giro Cataldi! il retroscena dopo la gara di coppa

0

Isaksen, lo scherzo con Cataldi e la vittoria della Lazio sul Celtic

Dopo la vittoria della Lazio sul Celtic, si è verificato un curioso siparietto tra due giocatori della squadra. Secondo quanto riportato da Il Messaggero, durante un’intervista nello spogliatoio, Isaksen e Cataldi sono stati protagonisti di uno scherzo.

Il danese, apprezzato dai suoi compagni di squadra, viene spesso preso in giro in modo scherzoso. Dopo una prestazione eccellente in Champions League, quando Cataldi ha iniziato a prenderlo in giro, Isaksen ha risposto in maniera diretta con un “Stai zitto! Stai muto!”, creando un clima disteso e scherzoso nel gruppo.

Fonte

Scontri a Lecce, i fatti prima del match contro i rossoblu del Bologna

0

Tensione a Lecce: sassaiola contro i pullman dei tifosi del Bologna
Alcuni sostenitori contusi, due persone fermate

Momenti di tensione hanno preceduto la partita Lecce-Bologna, che si è tenuta come anticipo domenicale della 14° giornata di campionato. Lungo la Via del Mare nel capoluogo pugliese, vicino allo stadio, i pullman trasportanti i tifosi del Bologna (circa 400 persone in tutto) sono stati presi di mira da lanci di sassi da parte dei tifosi locali. Un agguato inaspettato, con alcune persone incappucciate che hanno colto di sorpresa i tifosi rossoblu.

Secondo quanto riportato dal Corriere della Sera, i mezzi sono stati bersagliati dai sassi in prossimità di una rotatoria vicina allo stadio del Lecce, dove doveva iniziare la partita poco dopo. L’intervento della polizia è riuscito a sedare la situazione, evitando il peggio. Secondo le prime informazioni, alcuni tifosi del Bologna sono rimasti contusi. Due leccesi sono stati fermati e condotti in Questura.

Gli agenti stanno attualmente indagando sulle ragioni di questo improvviso attacco in una domenica mattina, che si sperava tranquilla. Entrambe le squadre stanno facendo bene in questa stagione: il Lecce con 16 punti e il Bologna, quinto in classifica, che con Thiago Motta sogna addirittura l’Europa. La polizia sta cercando di capire cosa abbia scatenato questa violenta reazione in un giorno che avrebbe dovuto essere all’insegna dello sport e della competizione.

Sorteggi Euro 2024. Il caso degli audio hot

0

Imbarazzo durante i sorteggi degli Europei 2024 per gli audio hot

Durante lo svolgimento dei sorteggi della fase a gironi degli Europei di calcio 2024, è accaduto uno strano incidente che ha provocato un momento di imbarazzo.

Dei gemiti dalle tinte «hot» si sono sentiti ad alto volume, interferendo con la procedura. Anche l’ex calciatore del Manchester City, David Silva, ha faticato a trattenere le risate, suscitando reazioni simili tra il pubblico presente. Secondo quanto riportato dal Corriere, il suono sembrava riprodurre gemiti di piacere, ma non è stato ancora chiarito come sia stato possibile che ciò accadesse.

Lecce Bologna 1-1 ma ancora una volta forti emozioni a Via del Mare

0

Lecce-Bologna: Pareggio 1-1 con Piccoli che sigla il gol su rigore nel recupero

Nella partita Lecce-Bologna di Serie A si è assistito a un pareggio 1-1 con un gol al 100′ siglato da Piccoli su rigore. La partita è stata caratterizzata da diverse azioni pericolose da entrambe le squadre, ma nessuna delle due è riuscita a prevalere sull’altra nel corso dei tempi regolamentari.

Nel primo tempo, il Lecce è partito aggressivo, controllando il gioco e creando diverse occasioni da gol. Tuttavia, il Bologna ha risposto con azioni di contro-attacco pericolose. Nonostante i tentativi da entrambe le parti, il primo tempo si è concluso sullo 0-0.

Nella ripresa, il Bologna ha preso il controllo del gioco e ha trovato il gol del vantaggio al 68′ con una superba punizione di Lykogiannis. Nonostante i tentativi del Lecce di reagire, il Bologna è riuscito a mantenere il vantaggio fino al recupero.

Nel recupero, il Lecce ha ottenuto un rigore all’98’ grazie al VAR, e Piccoli ha convertito con successo il penalty, siglando il gol del pareggio e fissando il punteggio sul 1-1.

Dopo la partita, il portiere del Lecce, Falcone, ha condiviso la sua gioia per il rigore ottenuto, definendolo “come segnare” e dedicandolo a sua madre. Dall’altra parte, il tecnico del Bologna, Thiago Motta, si è mostrato molto rammaricato per il risultato e ha criticato l’arbitraggio sostenendo che gli episodi durante la partita hanno cambiato radicalmente il suo svolgimento.

In conclusione, la partita è stata caratterizzata da emozioni e colpi di scena fino all’ultimo minuto, lasciando entrambe le squadre con sensazioni contrastanti riguardo al risultato ottenuto.

Fonte 

Incidente Immobile, il bellissimo gesto dell’attaccante sul risarcimento alle figlie

0

Incidente Immobile, sono passati quasi 8 mesi dall’accaduto. E il bomber biancoceleste ha deciso di mettersi tutto definitivamente alle spalle.

In che modo? Lo rivela in un post sui social il suo avvocato, Erdis Doraci. Queste le parole del legale, riportate dal Corriere dello Sport.

Il 16 aprile Ciro, con a bordo le due figlie piccole, rimaneva coinvolto in un incidente contro un tram, dove viaggiavano l’autista e altri passeggeri. Fortunatamente, a parte le due bambine, nessuno riportava danni che rendevano necessario il ricovero“.

In considerazione dell’imminente visita del medico legale sulle due minori, ho appreso dal mio assistito che, insieme alla moglie, hanno intenzione di devolvere in beneficenza la somma che riceveranno come risarcimento. E che spetta loro a prescindere dalle responsabilità delle parti in quanto trasportate“.