Home Blog Pagina 928

Bobo Tv, lunedì nuova puntata del programma di Vieri: tra gli ospiti due ex Lazio

Bobo Tv: nuova puntata del programma condotto da Vieri con due ex calciatori della Lazio

Lunedì sera, dopo il turno di campionato di Serie A, Bobo Tv tornerà con una nuova puntata del talk show condotto dall’ex attaccante Christian Vieri. Tra gli ospiti di Vieri ci saranno due ex calciatori della Lazio: Veron e l’allenatore campione del mondo Scaloni. L’appuntamento è fissato per le ore 21.

 

Di Maria annuncia l’addio all’Argentina dopo la Copa America: la lettera ai tifosi è da brividi

0

Angel Di Maria annuncia il suo addio all’Argentina dopo la prossima Copa America. In una toccante lettera condivisa su Instagram, l’atleta esprime il suo dolore per concludere il capitolo più bello della sua carriera sportiva.

Il Fideo rivela che la prossima Copa America segnerà la fine della sua esperienza con la squadra nazionale. Questa decisione è stata accolta con grande tristezza sia da parte dei suoi tifosi sia dagli amici e compagni di squadra. Di Maria ammette che sarà difficile dirsi addio, ma è grato per tutto il sostegno ricevuto durante il suo percorso con l’Argentina.

Nella sua lettera, Angel Di Maria riflette sulle sfide e le gioie che ha vissuto indossando la maglia albiceleste. L’atleta ricorda i momenti belli e le difficoltà incontrate lungo il percorso della sua carriera. Uno dei momenti più significativi è stato il triste episodio accaduto durante la partita Brasile-Argentina, durante il quale anche lui è stato coinvolto. In merito a questo evento, l’atleta esprime la speranza che simili situazioni non si verifichino più.

La Coppa America rappresenterà l’ultima occasione in cui Di Maria indosserà la maglia dell’Argentina in una competizione ufficiale. Nella sua lettera, l’atleta esprime tutto il dolore che prova nel salutare una parte così significativa della sua vita. Tuttavia, non manca di ringraziare i tifosi, la sua famiglia e i suoi compagni di squadra per il sostegno e l’affetto ricevuti nel corso degli anni.

Il messaggio di addio di Angel Di Maria ha commosso i fan e gli appassionati di calcio di tutto il mondo, dimostrando il profondo legame che l’atleta ha con la squadra nazionale e con il suo pubblico. La prossima Copa America sarà quindi un’occasione speciale per onorare la carriera straordinaria di Angel Di Maria con l’Argentina.

 

Lazio, Sarri pronto per il tour de force: 9 match in 34 giorni

Lazio, Sarri pronto per il tour de force con 9 match in 34 giorni

La Lazio si prepara per un periodo denso di partite dopo la pausa nazionale, con l’obiettivo di affrontare questa fase con nuova determinazione. Il mister Maurizio Sarri si prepara al “tour de force” di 9 partite in 34 giorni, tra Serie A, Champions League e Coppa Italia.

La squadra ha avuto alti e bassi in questo campionato, ma Sarri ha confermato la sua fiducia nel gruppo e nella propria permanenza. L’obiettivo è tornare ai livelli dell’anno scorso e recuperare terreno in classifica. Il lavoro si concentrerà sia sul piano mentale che fisico per affrontare al meglio questo intenso periodo.

Dopo il derby e la pausa nazionale, la Lazio si prepara a una serie di incontri impegnativi che richiederanno mentalità e continuità. Saranno coinvolte partite contro Salernitana, Cagliari e Verona, e sarà fondamentale non sottovalutare nessun avversario per sfruttare al meglio questa opportunità in chiave classifica.

 

Maldini voleva portare Messi al Milan: “Per 10 giorni ci ho provato”

0

Il tentativo di Paolo Maldini di portare Lionel Messi al Milan: un’occasione mancata

Paolo Maldini ha rivelato in un’intervista a PoretCast di Giacomo Poretti che ha tentato di portare Lionel Messi al Milan. Parlando di un possibile acquisto, Maldini ha espresso il desiderio di portare al Milan un calciatore come Messi, ritenendolo uno spettacolo per tutti. Tuttavia, nonostante il suo impegno a provarci per 10 giorni, ha capito che era impossibile.

Il nome di Messi era stato collegato frequentemente all’Inter in passato, ma Maldini ha aggiunto sostanza alle voci confermando i suoi sforzi per portare il giocatore al Milan. Anche se Maldini si è impegnato a fondo per rendere l’affare possibile, ha riconosciuto le difficoltà intrinseche nell’attrarre un calciatore del calibro di Messi a Milano.

Maldini ha anche discusso delle differenze tra il ruolo di giocatore e quello di dirigente, sottolineando che, nel secondo caso, si è responsabili dei risultati. Ha anche svelato che non avrebbe mai preso la strada dell’allenatore, a causa della sofferenza e dell’agitazione che provava da spettatore in panchina.

Maldini ha poi toccato altri argomenti, inclusi i derby disputati durante la sua carriera e i sentimenti contrastanti che provava in quei momenti. Ha anche parlato della longevità di Thiago Silva, attribuendola ad un incontro con lui che ha accresciuto la sua determinazione.

In conclusione, Maldini ha condiviso le emozioni e le tensioni vissute durante i derby, ammettendo che gli manca quell’ambiente e l’adrenalina delle partite, ma allo stesso tempo riconoscendo il privilegio di aver disputato un gran numero di derby. Sembra quindi che il tentativo di portare Lionel Messi al Milan sia stato solo una delle tante storie affascinanti nella lunga carriera di Paolo Maldini.

Lazionale: in nove sognano la convocazione per Euro 2024

Ciro Immobile, Mattia Zaccagni, e Altri Sette Giocatori della Lazio Sognano la Convocazione per Euro 2024

La Nazionale italiana ha ottenuto la qualificazione per l’Europeo 2024 in Germania, e ora nove calciatori della Lazio hanno la speranza di essere convocati per la prestigiosa competizione.

Tra questi giocatori c’è il veterano azzurro, Ciro Immobile, che potrebbe rientrare nell’elenco dei convocati se continuerà a segnare come nel mese scorso. Anche Mattia Zaccagni, Ivan Provedel, Manuel Lazzari e Nicolò Casale nutrono la speranza di essere chiamati in Nazionale per Euro 2024.

Altri tre calciatori della Lazio, come Nicolò Rovella, Danilo Cataldi e Alessio Romagnoli, stanno dimostrando di essere pronti per il grande palcoscenico e potrebbero essere presi in considerazione per la convocazione. Anche Luca Pellegrini ha la possibilità di essere nuovamente convocato, non avendo ricevuto un invito dalla Nazionale dal 2020.

Questi giocatori della Lazio hanno la speranza di indossare la maglia azzurra durante l’Europeo 2024, e il commissario tecnico Luciano Spalletti avrà il compito di valutare attentamente le loro prestazioni prima di prendere una decisione. Resta da vedere chi avrà l’onore di rappresentare l’Italia in questa importante competizione internazionale.

 

Mario Balotelli fuori strada in auto a Brescia, illeso

0

Mario Balotelli coinvolto in un incidente stradale a Brescia

Il noto calciatore Mario Balotelli ha vissuto un momento di paura dopo essere uscito di strada a Brescia, distruggendo la sua auto. L’incidente è avvenuto in serata a via Orzinuovi.

Nonostante il violento impatto, Balotelli è riuscito a uscire illeso dall’abitacolo, con tutti gli airbag della sua auto che si sono gonfiati. Attualmente infortunato e giocatore della squadra turca dell’Adana, il calciatore è stato medicato sul posto.

 

Moglie Cataldi aggredita, la replica del calciatore: “Notizie parziali, strumentali e sensazionalistiche”

Il calciatore Danilo Cataldi affronta il processo per aggressione a sua moglie: “Non ho minimizzato il fatto”

Nel corso del processo a Genova riguardante un’aggressione subita dalla moglie nel 2017, il calciatore della Lazio Danilo Cataldi ha reagito alle notizie ritenute “parziali, strumentali e sensazionalistiche” diffuse, affermando di non aver minimizzato l’episodio e di agire in ogni sede per tutelare la propria famiglia. Cataldi ha emesso la dichiarazione attraverso un post su Instagram.

Le circostanze risalgono al 2017, quando un gruppo di tifosi del Genoa, squadra in cui militava Cataldi, ha aggredito la moglie del calciatore. Attualmente, Cataldi è stato chiamato a testimoniare in un processo che coinvolge 15 ultras del Genoa per ricatti rivolti alla società. Tuttavia, Cataldi ha contrastato le affermazioni secondo cui avrebbe minimizzato l’accaduto, definendo queste notizie infondate. Egli ha ribadito di non aver minimizzato l’episodio e ha espresso la sua determinazione a difendere la verità contro qualsiasi forma di disinformazione. Cataldi ha concluso dichiarando: “Credo fermamente nella giustizia e anche per questo mi riservo di agire in ogni sede per tutelare la nostra famiglia”.

 

Infortunio Casale, svelata l’entità e i tempi di recupero

Infortunio di Nicolò Casale: nuove indiscrezioni sulla sua condizione fisica

Nicolò Casale, difensore della Lazio, sembra affrontare un nuovo ostacolo legato alla sua salute. Secondo il Corriere dello Sport, il calciatore avrebbe riportato uno stiramento mentre era ancora in fase di recupero da un problema fisico precedente, manifestatosi prima della partita contro il Feyenoord.

Durante l’allenamento di martedì, Casale ha dovuto interrompere l’attività, e successivamente è stata confermata la necessità di un periodo di riposo di circa due settimane per il completo recupero. Questa situazione preoccupa sia la squadra che i tifosi, considerando che il difensore stava già affrontando il recupero da un altro infortunio.

Ci troviamo ad un passaggio delicato della stagione e l’infortunio di un giocatore chiave come Nicolò Casale potrebbe rappresentare un problema per la squadra, che dovrà adattarsi alla sua assenza per il periodo di recupero prescritto. Resta da vedere come la Lazio e il giocatore gestiranno questa situazione delicata nell’ottica dei prossimi impegni in campionato e nelle competizioni europee.

Mourinho sul suo futuro: “Escludo una possibilità. Un’altra invece potrei considerarla”

Nell’ultima intervista a Rai, José Mourinho ha espresso il suo amore per la Roma, affermando che il legame con la squadra, i tifosi e la città è davvero speciale. Inoltre, ha sottolineato la forte voglia e responsabilità professionale che prova, insieme a un orgoglio particolare nei confronti della Roma, affermando che la gente fa sì che si senta diverso. Mourinho ha definito la Roma come qualcosa di molto speciale nella sua carriera.

Il tecnico ha anche elogiato il gruppo, affermando che lo spogliatoio è unito e compatto nonostante i difetti. Ha anche sottolineato che la Roma è stata troppo criticata e poco protetta, attribuendo ciò anche al comportamento interno del club. Mourinho ha sottolineato che la storia sarebbe stata diversa con un altro allenatore e un altro club.

Mourinho ha anche espresso un legame speciale con i giovani giocatori, definendoli i suoi “bambini”. Ha affermato di emozionarsi per il senso di appartenenza che i giovani mostrano verso la squadra, citando esempi specifici di giovani talenti che ha lanciato.

Infine, Mourinho ha parlato del suo futuro allenatore e delle possibilità di allenare il Real Madrid. Ha espresso il suo rispetto per l’attuale allenatore del Real Madrid, Carlo Ancelotti, e ha affermato di sperare che resti in squadra. Ha anche menzionato possibili offerte provenienti dall’Arabia, affermando che un giorno andrà lì, ma non necessariamente nel breve termine.

Casa Zaccagni svaligiata, Chiara Nasti: “Stiamo bene ma siamo preoccupati”

L’influencer Chiara Nasti recentemente ha vissuto un’esperienza traumatica, un furto nella sua casa a Roma. Lei e suo marito Mattia Zaccagni, insieme al figlio Thiago, non erano presenti al momento del furto, ma hanno espresso turbamento e sconcerto al ritorno. La Nasti ha condiviso i suoi sentimenti su Instagram, esprimendo la sua preoccupazione per la mancanza di sorveglianza nella zona.

Il furto, avvenuto il 21 novembre, ha visto i ladri portare via soldi e gioielli di valore ancora da quantificare. La coppia ha ringraziato i followers per i messaggi di sostegno e ha assicurato che stanno bene, ma Chiara ha sottolineato la sua preoccupazione per la sicurezza della zona in cui abita, soprattutto dopo un’esperienza simile in passato.

La Polizia di Stato sta indagando sul furto, che ha visto i malviventi mettere a soqquadro l’abitazione della coppia. Le telecamere di sorveglianza potrebbero fornire ulteriori dettagli sull’accaduto. Chiara Nasti ha espresso il suo desiderio di pace, dichiarando che non augura a nessuno di vivere una situazione simile.

Bobo TV, Adani critica Vieri: “Manca di sensibilità”

Le critiche di Adani verso Vieri per la ripresa immediata dopo la fine della Bobo TV

Il progetto della Bobo TV, guidato da Lele Adani insieme a Vieri, Ventola e Cassano, è giunto alla sua conclusione. Lele Adani ha espresso la sua delusione per la fine improvvisa di questa avventura, sottolineando il senso di dispiacere per la rapida ripartenza dopo un’esperienza così coinvolgente.

Durante la sua partecipazione al Social Football Summit 2023, Lele Adani non ha affrontato dettagliatamente la fine della Bobo TV ma ha lasciato trapelare la sua grande delusione per come si è conclusa questa esperienza. In particolare, ha sottolineato la difficoltà di riprendere immediatamente dopo aver vissuto un’esperienza così intensa e significativa.

Dopo la chiusura della Bobo TV, Lele Adani, Ventola e Cassano stanno cercando nuove opportunità mentre continuano le trasmissioni senza la partecipazione di Vieri. Nonostante siano state fatte diverse proposte per un nuovo inizio, Adani si è mostrato cauto riguardo a una possibile collaborazione futura, affermando che, se ci sarà una ripresa, sarà per recuperare lo stile che è stato interrotto in maniera ingiusta. Al momento, non ci sono indicazioni chiare sul futuro dei quattro come commentatori calcistici.

Ilary Blasi commossa su Netflix: “Non potevo credere che mio marito avesse fatto questo”

0

Ilary Blasi svela la verità su Netflix. Il trailer del documentario “Unica” su Ilary Blasi ha suscitato grande interesse tra i fan della coppia Totti-Ilary, che hanno seguito con attenzione tutta la crisi matrimoniale che li ha portati alla separazione. La fine del loro matrimonio ha alimentato numerose discussioni e pettegolezzi, dividendo l’opinione del pubblico.

Dopo mesi di speculazioni, Ilary rivela la sua verità nel documentario “Unica”, in arrivo su Netflix il 24 novembre. Nel trailer, la presentatrice esordisce sottolineando di aver sposato Francesco Totti per amore e non per interesse, mostrando il suo lato più emotivo.

Nel documentario appaiono anche la madre di Ilary, le sue sorelle, la parrucchiera e amica Alessia Solidani. Nel trailer, Ilary confessa di aver notato un cambiamento nel comportamento di Totti durante una cena a gennaio, un evento che ha segnato la rottura del loro matrimonio e scatenato in lei un fiume di lacrime.

 

Pinto: “La Roma non può permettersi top player”

Il general manager della Roma, Tiago Pinto, ha spiegato durante il Social Football Summit che nel processo di scouting del club vengono valutati quattro tipi di giocatori: A, B plus, B e C. I giocatori di fascia A sono considerati top player, mentre quelli di fascia B plus possono essere potenziali titolari. I calciatori di fascia B vengono monitorati, mentre quelli di fascia C non servono alla Roma. Nonostante ci siano circa cinquemila giocatori nel database del club, il 90% dei giocatori di fascia A non possono essere presi a causa delle capacità finanziarie limitate. Tuttavia, Pinto ha sottolineato che la Roma è stata brava in situazioni come quelle di Dybala e Lukaku.

Pinto ha inoltre parlato della situazione ereditata dalla Roma, con molti giocatori sopra i 30 anni, infortuni cronici e numerosi calciatori fuori rosa. Ha dichiarato che vendere oltre 150 milioni di euro e mantenere l’80% dei giocatori della prima squadra, portando giocatori come Wijanldum, Lukaku, Mourinho, Matic e Dybala, rappresenta un grande successo. Ha anche accennato alla possibilità che la Roma crei una squadra B, ma si è detto non ancora convinto che sia importante in un contesto italiano.

Infine, riguardo al suo rinnovo in scadenza il prossimo 30 giugno, Pinto ha affermato che si stanno affrontando internamente le discussioni e che l’importante sono solo la Roma e il suo futuro.

Lazio, Sarri: “Mi piacerebbe allenare al Flaminio. Arabia? Non ci penso, vorrei restare qui”

0

Maurizio Sarri parla del suo ruolo alla Lazio e del futuro nel calcio

Maurizio Sarri, allenatore della Lazio, ha recentemente rilasciato un’intervista in cui affronta diversi argomenti legati al calcio. Tra le varie tematiche, l’allenatore ha toccato il tema dell’affollamento del calendario, la sostenibilità del calcio inglese, le rinunce nel calcio moderno e la sua visione del sarrismo.

Sarri ha evidenziato l’importanza di un calendario meno fitto per salvaguardare la forma fisica e mentale dei giocatori. Ha elogiato il modello sostenibile del calcio inglese, focalizzato sull’esperienza dello stadio e delle categorie minori, senza necessità di trasformarsi in un prodotto globale a spese dell’emozione per il pubblico.

L’allenatore ha espresso preoccupazione per il calcio moderno, sottolineando la necessità di mantenere viva l’emozione e la passione per il gioco anziché concentrarsi unicamente sull’audience televisiva. Ha anche enfatizzato l’importanza di allenamenti adeguati e la necessità di limitare il numero e l’impatto delle competizioni, proponendo soluzioni come la riduzione delle partite e l’abbandono delle tournée estive.

Inoltre, Sarri ha parlato del suo futuro e delle sue intenzioni come allenatore, confermando il desiderio di restare alla Lazio e smentendo l’ipotesi di allenare in Arabia. Ha anche sottolineato l’importanza del ruolo che svolge nella squadra e il suo desiderio di allenare al Flaminio.

Nell’intervista, Sarri ha condiviso la sua visione sulla gestione di una squadra, mettendo in rilievo l’importanza della chiarezza e della critica costruttiva. Ha espresso apprezzamento per la figura di De Zerbi e ha concluso l’intervista parlando della sua carriera e dell’eredità lasciata con il Napoli, manifestando gratitudine per la sua esperienza nel mondo del calcio.

Lazio, Di Canio : “Sarri ha fatto il vero miracolo lo scorso anno”

0

Paolo Di Canio, l’ex attaccante della Lazio, ha rilasciato delle dichiarazioni su Libero riguardo alla situazione attuale del club biancoceleste.
Secondo Di Canio, Sarri era riuscito a ottenere un vero e proprio miracolo lo scorso anno, avendo a disposizione una squadra con solamente tre giocatori di alto livello: Immobile, Luis Alberto e Milinkovic. Tuttavia, Di Canio nota che Immobile sta avendo difficoltà nel segnare, e che anche Felipe Anderson è tornato ad essere poco influente come in passato.

Lazio, Immobile spiega come dovrà essere il suo erede

0

L’attaccante biancoceleste Immobile ha rilasciato alcune dichiarazioni riguardo al suo futuro erede durante un’intervista a Lazio Style Channel.

Immobile ha sottolineato l’importanza della continuità nel calcio, affermando che non è solo una questione di caratteristiche fisiche, ma di costanza nel miglioramento e nel raggiungere nuovi record nel corso del tempo. Ha anche indicato che la Lazio ha fatto importanti miglioramenti negli ultimi anni e ha espresso il desiderio che la squadra continui a crescere e a raggiungere obiettivi importanti nel breve periodo.

Nel caso in cui un giorno avesse la possibilità di parlare con il suo futuro erede, Immobile ha detto che gli consiglierebbe di continuare a fare ciò che sta facendo e di perseguire i propri obiettivi.

Calciomercato Lazio, c’è il si di Insigne per giocare con Sarri : Lotito aperto al trasferimento

Calciomercato Lazio. Secondo quanto riportato dal Corriere dello Sport, Lorenzo Insigne, che in passato ha giocato per il Napoli, avrebbe mostrato interesse a trasferirsi alla Lazio e lavorare con il tecnico Maurizio Sarri.

In caso di qualificazione, la Lazio potrebbe ottenere un pass quasi da 10 milioni di euro, da utilizzare per rinforzare la squadra e per i rinnovi contrattuali dei giocatori. Questo potrebbe rendere possibile il trasferimento di Insigne alla Lazio, con il supporto finanziario offerto dalla qualificazione in Champions.

Lukaku, il papà: “La Roma? Io avrei preferito un’altra destinazione”

“Roger Lukaku esprime il suo pensiero sul trasferimento di suo figlio alla Roma”

In un’intervista al quotidiano La Dernière Heure, Roger Lukaku, padre del calciatore Romelu Lukaku, ha discusso del trasferimento di suo figlio alla Roma. Il rapporto tra i due si era interrotto tempo fa, dopo la separazione dei genitori. “Spero che questa intervista possa aprire una porta,” afferma Roger Lukaku, “lo spero con tutto il cuore, perché è una situazione molto triste.”

Le opinioni del padre di Lukaku
“Scegliendo la Roma ha fatto la scelta giusta,” sottolinea Roger Lukaku, “personalmente sarei andato in Arabia Saudita accettando l’offerta dell’Al Hilal. Lui ha già 30 anni, e a un certo punto devi pensare a te stesso. Ma lui voleva rimanere in Europa nonostante l’offerta degli arabi. L’unico ostacolo sarebbe stato quello di rischiare di perdere la nazionale, ma si sarebbe potuto confrontare con il ct Tedesco e fare come hanno fatto Ronaldo e Messi.”

Confronto con Haaland
Cinque anni fa, Roger Lukaku vaticinò che suo figlio sarebbe diventato il miglior attaccante del mondo. “Non mi rimangio le parole,” sottolinea il padre del centravanti della Roma, “l‘unica differenza con Haaland è che il norvegese ha vinto la Champions League ed è il capocannoniere della Premier League. Romelu è stato sfortunato a perdere la finale. Per il resto, vedete un centravanti migliore di mio figlio?”

Diritti tv, De Siervo: “Vi spiego perché abbiamo scelto ancora Dazn”

La scelta di Dazn per i diritti televisivi è stata oggetto di dibattito durante il Dla Piper Sport Forum, dove l’amministratore delegato della Lega, De Siervo, ha rilasciato alcune dichiarazioni.

Ha sottolineato che nonostante l’esito finale abbia portato a una stabilizzazione del sistema, sono riusciti a garantirsi un floor di 900 milioni di euro all’anno e il 50% delle revenue di Dazn oltre una determinata soglia. Questa decisione, ha precisato, è volta a sostenere una battaglia che non è solo italiana, poiché il calcio italiano continua a subire perdite consistenti.

 

Euro 2024, i complimenti di Roberto Mancini all’Italia per la qualificazione

Roberto Mancini felice per la qualificazione dell’Italia ad Euro 2024

Dopo la qualificazione dell’Italia ai prossimi europei in Germania, l’ex CT Roberto Mancini ha voluto congratularsi con la squadra di Spalletti. Attualmente sulla panchina dell’Arabia Saudita, Mancini ha espresso la sua soddisfazione per la qualificazione dell’ex squadra e ha condiviso sul suo profilo Instagram il messaggio: “Bravi ragazzi, complimenti”.