Home Blog Pagina 946

Portanova, Procura Generale durissima: proposta di radiazione per l’ex Lazio

Durissimo ricorso della Procura Generale dello Sport per Manolo Portanova con proposta di radiazione, ecco cosa sta succedendo all’ex Lazio

Brutte notizie in arrivo per Manolo Portanova. Quest’oggi, il Collegio di Garanzia dello Sport ha ricevuto un ricorso da parte della Procura Generale dello Sport per il giocatore. Classe 2000, un passato nelle giovanili della Lazio, era stato deferito causa la violazione dell’art.4 comma 1 del Codice di Giustizia Sportiva, dopo la comprovata condanna in primo grado a sei anni di detenzione per violenza sessuale di gruppo.

la richiesta è in primo luogo di dichiarare nulla o revocare del tutto la precedente decisione del 15 settembre 2023. Successivamente, di dichiarare invece la responsabilità disciplinare del calciatore. Si paventa quindi l’ipotesi di squalifica per cinque anni con radiazione per lui.

Caso scommesse: legale di Casale, quereliamo autori calunnie

Nicolò Casale nega il coinvolgimento nel caso scommesse: il suo avvocato presenterà una querela
Nicolò Casale, calciatore della Lazio, ha smentito le voci riguardanti il suo coinvolgimento nell’inchiesta sul calcio-scommesse.

In una nota rilasciata dal suo avvocato, Guido Furgiuele, si afferma che il calciatore non ha mai scommesso su una competizione sportiva e che ha sempre dedicato la sua vita all’impegno agonistico. Nonostante ciò, sono state messe in circolazione accuse infondate e calunniose nei suoi confronti. La nota afferma inoltre che verrà presentata una querela nei confronti degli autori di tali accuse diffamatorie, così come dei responsabili dei mezzi di comunicazione che le hanno diffuse, al fine di tutelare l’immagine e l’onorabilità del calciatore.

Le voci sul coinvolgimento di Casale nel caso delle scommesse sono state anticipate da un’intervista a Fabrizio Corona, trasmessa da Striscia la Notizia. Nell’intervista vengono fatti i nomi di Casale e altri due giocatori in relazione a un presunto giro di scommesse. Tuttavia, l’avvocato di Casale afferma che il calciatore è completamente estraneo all’indagine e ai fatti a cui si fa riferimento.

L’avvocato Guido Furgiuele ha dichiarato che la querela sarà presentata per difendere l’onorabilità e l’immagine del calciatore. Saranno perseguite legalmente tutte le persone coinvolte nella diffamazione e/o calunnia, compresi gli autori delle accuse, gli editori e i responsabili dei canali d’informazione che le hanno divulgato. La tutela della reputazione di Nicolò Casale è considerata fondamentale dall’avvocato che intende utilizzare ogni strumento legale a sua disposizione per farlo.

La pornostar BennyGreen : “A letto con un giocatore della Lazio, mi auguro in campo sia meglio”

Hanno fatto scalpore le dichiarazioni di Serena Benedetta D’Anna in arte BennyGreen, famosa pornoattrice italo-argentina riguardante un presunto rapporto con un giocatore della Lazio.

BENNYGREEN ED IL GIOCATORE DELLA LAZIO

L’attrice intervenuta in una mini intervista sui social di un suo collega italiano MaxFelicitas, ha parlato del suo rapporto con i calciatori.

BennyGreen tifosa oltretutto giallorossa ha raccontato davanti alla telecamera di avere avuto un rapporto con un giocatore della Lazio, non specificando però una fascia temporale.

Ha creare scalpore una frase che deride il calciatore : “Mi auguro sia meglio in campo”.

IL VIDEO DI BENNYGREEN

 

Tonali, scoperta la motivazione delle scommesse ma niente illecito sportivo

Nel caso delle scommesse di Sandro Tonali, ex centrocampista del Milan, sono state rivelate le motivazioni dietro l’accusa. Secondo quanto dichiarato dai procuratori, il giocatore avrebbe effettuato puntate sulle partite del Milan, ma senza violare regole sportive.

Nello specifico, Tonali non avrebbe mai scommesso sulla sconfitta della sua squadra, ma solo sulla sua vittoria. Nonostante questo, l’accusa considera comunque l’azione come un’aggravante. Nonostante abbia deciso di patteggiare, Tonali rischia una pena più severa rispetto a Fagioli.

Calciatori e scommesse: Ivan Zazzaroni critica i giocatori coinvolti

Ivan Zazzaroni, noto giornalista sportivo, ha espresso il suo parere sull’inchiesta sulle scommesse che ha coinvolto il calcio italiano. I suoi commenti sono stati pubblicati sul Corriere dello Sport e non hanno risparmiato i giocatori coinvolti nello scandalo.

Zazzaroni si domanda il motivo per cui giocatori talentuosi, fortunati e ricchi decidano di infrangere le regole dello sport che li ha resi famosi e ammirati da milioni di persone. Secondo il giornalista, se è vero che gli allenatori e i dirigenti non possono sempre controllare le azioni dei giocatori, la scelta dei procuratori, fidanzate e amici è unicamente responsabilità degli atleti stessi. Lo stesso vale per la decisione di scommettere sulle partite.

Zazzaroni sostiene che ogni individuo è responsabile delle proprie decisioni e deve essere consapevole delle conseguenze che ne derivano. Se un giocatore decide di infrangere le regole delle scommesse, deve essere pronto ad affrontare le conseguenze disciplinari e giudiziarie che ne possono derivare.

L’inchiesta sulle scommesse nel calcio italiano ha suscitato un grande interesse e preoccupazione nel mondo dello sport. È importante che vengano condotte indagini approfondite e che siano previste sanzioni adeguate per coloro che vengono trovati colpevoli. Solo attraverso una lotta ferma e un’imposizione rigorosa delle regole, si potrà preservare l’integrità dello sport e garantire la fiducia dei tifosi.

Zazzaroni conclude il suo intervento sottolineando l’importanza dell’esempio che i giocatori devono dare ai giovani e alle future generazioni. Essi devono essere modelli positivi di comportamento, rispettando le regole del gioco e dimostrando etica e sportività in ogni azione.

In conclusione, l’inchiesta sulle scommesse nel calcio italiano ha portato alla luce comportamenti scorretti da parte di alcuni giocatori. È fondamentale che vengano adottate misure rigorose per prevenire futuri episodi e garantire un ambiente di gioco pulito e trasparente.

Rinnovo Felipe Anderson: la promessa di Lotito e il retroscena del calciomercato Lazio

 

Il rinnovo di Felipe Anderson è oggetto di discussione nel calciomercato Lazio, con un retroscena che coinvolge Lotito.

Secondo quanto riportato dalla Gazzetta dello Sport, sul tavolo del rinnovo contrattuale di Felipe Anderson c’è anche la promessa fatta da Lotito al brasiliano nell’estate del 2021.

Il presidente della Lazio aveva assicurato all’ex giocatore del Porto che, durante il rinnovo del contratto, la squadra avrebbe equiparato il suo stipendio a quello che guadagnava quando giocava nel West Ham, ovvero 3,5 milioni di euro all’anno comprensivi dei bonus. Ad oggi, Felipe Anderson guadagna un milione in meno e nessuno ha ancora discusso l’adeguamento salariale previsto. Il tempo scorre e la questione rimane aperta.

Fagioli, centrocampista della Juve, rivela di aver ricevuto minacce e di aver chiesto soldi in prestito

Nicolò Fagioli, centrocampista della Juventus, ha rilasciato delle dichiarazioni in merito al caso scommesse

Il giocatore della Juventus, Nicolò Fagioli, ha parlato apertamente del suo coinvolgimento nel caso scommesse, rilasciando una confessione pubblica e la sua versione dei fatti alla FIGC. Le sue dichiarazioni sono state pubblicate oggi da Repubblica e da altri giornali.

Fagioli ha rivelato di aver ricevuto gravi minacce fisiche come “ti spezzo le gambe” e di aver vissuto momenti di grande preoccupazione a causa dell’aumento del suo debito. Nonostante tutto, Fagioli ha continuato a concentrarsi sul campo, cercando di giocare al meglio per recuperare il denaro.

Per far fronte ai suoi debiti, Fagioli ha ammesso di aver chiesto prestiti ad amici e compagni di squadra. In particolare, ha chiesto 40 mila euro a un suo compagno di squadra di nome Gatti, spiegandogli che aveva bisogno dei soldi per comprare un orologio e che i suoi conti erano bloccati dalla madre. Ha inoltre ottenuto un prestito da Dragusin, un ex giocatore della Juventus, attualmente al Genoa, e da alcuni amici di Piacenza.

Clicca qui per leggere le dichiarazioni complete di Fagioli sul caso scommesse.

L’articolo Fagioli choc: «Ho ricevuto gravi minacce, ecco a chi ho chiesto i soldi in prestito» è stato pubblicato su Lazio News 24.

Lazio, Rovella impressiona tutti, anche Lucas Leiva, la sua reazione sui social

Niccolò Rovella è diventato una delle rivelazioni del campionato di Serie A. Il centrocampista della Lazio sta attirando l’attenzione sia in campo che sui social grazie alle sue prestazioni eccezionali. Durante l’ultima partita contro l’Atalanta, la squadra ha condiviso un video del suo impressionante recupero su un avversario, che ha suscitato l’ammirazione di tutti. Anche Lucas Leiva, ex giocatore della Lazio, si è unito ai complimenti per Rovella sui social.

LAZIO – ROVELLA : LA STATISTICA LO PREMIA

Dopo un inizio di stagione difficile a causa di un infortunio muscolare, Rovella ha avuto qualche difficoltà a ritrovare la sua migliore forma. Tuttavia, nelle ultime tre partite è riuscito a guadagnarsi la maglia da titolare, mostrando le sue abilità nel centrocampo. Attualmente, Rovella è leader in Serie A per intercetti e tackle riusciti per partita tra i giocatori che hanno disputato almeno 250 minuti. Il giovane centrocampista si impegna a continuare a impressionare e a essere una figura chiave nella squadra allenata da Maurizio Sarri.

Mayer Soliani, il Sergente d’Israele : “Seguo la Lazio da qui, Immobile mio idolo”

Mayer Soliani, sergente d’Israele e tifoso della Lazio, ha parlato del suo amore per i colori biancocelesti e non solo intervistato dal Corriere dello Sport.

MAYER SOLIANI – L’INTERVISTA

“La situazione qui purtroppo è molto delicata, io sapevo cosa mi aspettava, ma finché non lo vedi con i tuoi occhi non lo capisci, ma non ho paura, sono più arrabbiato che spaventato”.

IDOLI LAZIALI

“Che dire dal nulla mi ritrovo taggato nella storia di Ciro Immobile, pensavo fosse una fanpage invece ho aperto Instagram e ho visto che era proprio il suo profilo ufficiale, mi è mancato il respiro per l’emozione, ora spero di coronare il sogno di conoscerlo. Pure il Mago.

Ho un tatuaggio con il nome di Immobile e il suo numero sulla gamba, è la persona che più mi ha fatto appassionare a questo sport, non potrò mai smettere di ringraziarlo.

Capisco che un po’ gli abbia dato fastidio quello che hanno detto alcuni tifosi e non esiste, non puoi criticare una persona che ha fatto così tanto per quella maglia.

Spero che alla fine decida di rimanere perché non sono pronto mentalmente a dirgli addio”.

LA LAZIO

“Sì, riesco a seguire le partite da qui quando posso, le guardo, magari non per 90 minuti, ma spesso ci riesco”.

IL TIFO DEI SOLDATI

“Agli altri soldati della Serie A gliene frega poco sinceramente, il calcio italiano è calato molto, gli europei non ci guardano più come una volta.

Qui nell’esercito ci sono tifosi di tutte le squadre, del Borussia Dortmund, del Liverpool, del Manchester City, e tante altre.

Anche tra di noi c’è un po’ di sfottò e ci divertiamo prendendoci in giro”.

SEGUIRE LA LAZIO

“Io torno a Roma in base alle partite che ci sono. L’ultima volta mi sono fatto Lazio-Az Alkmaar, Bologna-Lazio e il derby.

Ora ho in progetto di andare a Madrid per Atletico Madrid-Lazio se la situazione si calma. Ho già i biglietti aerei e tutto, li avevo comprati molto tempo fa, spero di riuscire ad andare.

In campionato ovviamente il derby, la partita più importante, e poi un giorno mi farebbe piacere vedere Juventus-Lazio a Torino, non ci sono mai stato.

Quello per la Lazio penso che sia l’amore più puro della mia vita, sono veramente fiero dei miei colori”.

ADDIO MILINKOVIC

“Questa è una domanda che fa male perché è stato con noi per otto anni, praticamente sono cresciuto con lui come con Immobile.

Comunque mi piace sognare e credere che sia andato li solo per i soldi, ma che poi, tra tre anni, tornerà gratis alla Lazio. Perché né noi né lui ci meritiamo un addio così”.

STADIO OLIMPICO

“Non vedo l’ora, mi auguro che questa situazione finisca prima possibile così che io possa tornare in Curva Nord a tifare.

Se devo dirla tutta però, è diventato un po’ spiacevole andare allo stadio: sono laziale da sempre, penso che non esista amore più bello di quello per la Lazio, ma ultimamente hanno iniziato a fare molti cori contro di noi (ebrei, ndr).

Spero che queste mie parole facciano aprire gli occhi a tutti quanti, perché è veramente brutto andare allo stadio e sentire la tua curva insultare la tua religione per 90 minuti”.

Caso scommesse, Corona : “Coinvolti anche Casale, Gatti ed El Shaarawy” – stasera la verità a Striscia

Caso scommesse. Ieri ospite da Nunzia de Girolamo su Rai 3, Fabrizio Corona ha rivelato importanti retroscena sui calciatori che scommettono, mostrando video e rivelazioni di presunti informatori.

L’ex re dei paparazzi è poi intervenuto sui social, denunciando la trasmissione e la Rai che lo avrebbero censurato.

CASO SCOMMESSE – I NOMI NUOVI DI CORONA STASERA A STRISCIA

Corona, è stato poi raggiunto dopo il post da Striscia la Notizia e dall’immancabile tapiro di Valerio Staffelli.

Secondo le anticipazioni che riportano sia il sito di Striscia che il Messagero del servizio che andrà in onda stasera, Corona avrebbe mostrato a Staffelli un video di alcuni giocatori che mentre palleggiano, parlano di presunte quote e puntate.

I NOMI

Corona avrebbe fatto anche 3 nomi nuovi :

  • Casale della Lazio
  • Gatti della Juventus
  • El Shaarawy della Roma

Tutta la verità nel servizio di stasera su Canale 5, seguono aggiornamenti…

CASO SCOMMESSE – PARLA LOTITO

Lotito spera che i suoi calciatori non siano coinvolti nelle scommesse

Presidente Lotito preoccupato per coinvolgimento calciatori nelle scommesse

Durante l’evento Focus on Football Medicine tenutosi presso la sala conferenze dello Stadio Olimpico, il presidente della Lazio Claudio Lotito ha espresso la sua preoccupazione riguardo al coinvolgimento dei suoi calciatori nelle scommesse. Lotito ha sottolineato l’importanza di seguire da vicino i giocatori, sia da parte delle società che dei procuratori, per garantire che essi siano dei portavoce di valori non solo sportivi ma anche umani e famigliari.

Lotito ha dichiarato: “Mi auguro che i miei giocatori siano fuori dal meccanismo di utilizzo della propria professione per questo tipo di attività”. Ha inoltre sottolineato che, sebbene si spera che i giocatori siano esenti da coinvolgimenti in attività di scommesse illegali, non può controllare completamente le loro azioni al di fuori del campo.

Durante l’intervista, Lotito ha enfatizzato la necessità di non precipitarsi con conclusioni affrettate, ma di attendere le indagini e le decisioni delle autorità competenti. Ha affermato che bisogna evitare di criminalizzare preventivamente le persone coinvolte, puntando invece a comprendere appieno la situazione prima di trarre qualsiasi conclusione.

Il presidente della Lazio ha inoltre evidenziato la importanza di rispettare una deontologia da parte degli atleti, sottolineando che il gioco d’azzardo è un reato e che parteciparvi non è una cosa positiva. Ha anche affrontato il tema della ludopatia e della dipendenza, invitando a non giudicare le persone coinvolte senza una comprensione approfondita della loro situazione.

Infine, Lotito ha respinto la preoccupazione riguardo al calcio italiano nel suo complesso, affermando di concentrarsi sulla sua azione come presidente della Lazio e di non poter commentare sulle realtà delle altre squadre. Ha sottolineato l’importanza di aspettare le decisioni delle forze dell’ordine e della magistratura per poi valutare come agire di conseguenza.

Nesta ufficiale – Risoluzione consensuale con la squadra

Calcio Lecco 1912 comunica di aver raggiunto l’accordo per la risoluzione consensuale del contratto per i diritti alle prestazioni sportive del calciatore Gian Marco Nesta. Il club ringrazia il giocatore e augura le migliori fortune per il prosieguo della sua carriera.

Immobile in Arabia? Per Lotito non si farà: “Non lo vendo, ha un contratto fino al 2026”

In un’intervista a Il Messaggero, Claudio Lotito ha affrontato la questione Immobile, mettendo fine alle voci sul suo possibile trasferimento in Arabia Saudita durante il calciomercato di gennaio o giugno con la maglia della Lazio:

“Non ho alcuna conoscenza riguardo all’Arabia, nessuno mi ha mai contattato e non ho mai avvertito alcun interesse in tal senso. La questione di Ciro non è mai stata presa in considerazione. Ha un contratto con noi fino al 2026 e non vi è alcun interesse da parte del club per la sua partenza.

Inoltre, ci sono state dichiarazioni positive da parte di Castellanos riguardo a lui, quindi non c’è alcun conflitto. Dal mio punto di vista, Ciro è trattato come un figlio. Non vi è nulla da valutare, finché non ci sono offerte o richieste. Se aveva anche una possibilità remota di partire, sicuramente non ce l’ha mai comunicato. La nostra intenzione è quella di non voler vendere nessuno.”

Calcioscommesse, Fagioli verso la squalifica

La Gazzetta dello Sport ha riportato che la trattativa per il patteggiamento di Nicolò Fagioli, centrocampista della Juventus, è vicina alla conclusione. Gli avvocati del calciatore hanno richiesto una pena di 7/8 mesi, mentre la Procura Federale vorrebbe una squalifica di un anno. Indipendentemente dalla durata, Fagioli perderà tutto il resto della stagione e tornerà in campo solo nel 2024.

Fortunatamente, la situazione potrebbe essere stata ancora peggiore, poiché inizialmente si parlava di una squalifica di tre anni per Fagioli. Tuttavia, la sua decisione di denunciare sé stesso e la volontà di voltare pagina hanno avuto un impatto positivo sulla sentenza finale. È probabile che si arrivi a una via di mezzo. Sarà necessaria l’approvazione di Gravina, ma sembra che il turbolento passato del calciatore sia ormai alle spalle.

Lazio, Lotito spinge per il rinnovo a Kamada : lo vuole blindare

Il futuro di Daichi Kamada alla Lazio è uno dei temi caldi del prossimo calciomercato. Secondo quanto riportato dal Corriere dello Sport, il club biancoceleste ha intenzione di blindare il giocatore giapponese, che è in scadenza a giugno.

Kamada è arrivato alla Lazio lo scorso anno a parametro zero, firmando un contratto di un solo anno da 3 milioni di euro netti, con un’opzione di rinnovo biennale che potrebbe estendere il suo contratto fino al 2026. Questa opzione potrà essere esercitata tra maggio e giugno. Tuttavia, per evitare rischi e incertezze, il presidente Claudio Lotito ha un piano preciso.

Lotito vorrebbe proporre il rinnovo del contratto a Kamada tra dicembre e gennaio, in modo da blindare definitivamente il giocatore prima della sua partenza per la Coppa d’Asia, che si svolgerà dal 12 gennaio al 10 febbraio. Il presidente della Lazio si mostra ottimista riguardo alla riuscita di questa operazione.

Garantire il futuro di Kamada è una priorità per la Lazio, considerando le sue prestazioni positive dall’arrivo al club. Il giocatore ha dimostrato di essere un’aggiunta di valore alla squadra, fornendo una grande prestazione sul campo. Pertanto, Lotito è determinato a fare tutto il necessario per assicurarsi che Kamada rimanga un elemento chiave del progetto della Lazio.

Rinnovare il contratto di Kamada rappresenterebbe un segnale di ambizioni e stabilità per il club, dimostrando la volontà di investire su giovani talenti promettenti. Inoltre, rappresenterebbe una mossa strategica per garantire il suo valore di mercato e proteggere gli interessi del club.

In sintesi, il rinnovo di Daichi Kamada è un obiettivo importante per la Lazio, e Claudio Lotito ha un piano preciso per blindare definitivamente il giocatore giapponese. Il presidente intende proporre il rinnovo tra dicembre e gennaio, prima della sua partenza per la Coppa d’Asia. Questa operazione rappresenterebbe un segnale di fiducia e ambizioni da parte del club, che desidera trattenere un talento promettente come Kamada nel suo progetto futuro.

Immobile, per Bruno Giordano le critiche non giustificano un’eventuale partenza dalla Lazio

In una recente intervista a Radiosei, Bruno Giordano ha affrontato la situazione delicata che sta vivendo Ciro Immobile. Il calciatore si trova in un periodo di difficoltà dal punto di vista delle prestazioni e dei gol. Inoltre, ci sono voci di un possibile interessamento da parte di club arabi.

Bruno Giordano, ex calciatore della Lazio, ha commentato la situazione dicendo: “Attendiamo gli sviluppi riguardo a Ciro Immobile. Speriamo che ci sia chiarezza per lui e per tutto il mondo Lazio, che si ritorni alla normalità. Queste sono cose che possono capitare anche se possono essere destabilizzanti in un momento particolare. Dipende da Ciro se vuole affrontare questa situazione da solo, ma deve essere anche onesto con la società riguardo alla sua decisione. Se ha intenzione di andarsene, dovrebbe dare il tempo ai vertici del club di reagire. Ciro ha sempre avuto l’appoggio dei tifosi, bisogna essere onesti. È normale che ci siano alcune contestazioni, i tifosi possono essere influenzati dall’umore e spesso si lasciano trasportare dal clima dello stadio. La Lazio ha sempre supportato Ciro, quindi penso che anche la sua intervista sia stata sbagliata, soprattutto nel momento in cui è stata rilasciata durante la sosta, quando ogni piccola cosa viene ingigantita. Concordo con Fabiani nel dire che questa storia deve andare avanti. Non si può imputare nulla al mondo Lazio riguardo a Ciro Immobile. Non è giusto pensare di lasciare il club a causa di alcune critiche, soprattutto nei confronti dell’ambiente biancoceleste.”

Rispondendo alla domanda se il ciclo di Ciro Immobile alla Lazio fosse arrivato al termine, Giordano ha detto: “Dovremmo essere nella sua testa per capire se è sempre lo stesso o se qualcosa sta cambiando. Bisogna vivere certe situazioni per comprenderle appieno. Dall’esterno non sembra che sia cambiato nulla nei suoi confronti, Lotito si riferisce a lui come a un figlio. Non c’erano segnali che portassero a un’intervista del genere. Rimandare per giocare nella Nazionale e in Champions potrebbe sembrare un’autogol, forse si sarebbe potuto dire che ha scelto di rimanere per la Lazio e per l’ambiente che gli è familiare. È importante mantenere un grande equilibrio, anche se non è sempre facile. Dò un consiglio a Ciro: cercate di vivere questa situazione in modo più sereno. Tutti ti rispettano e devi essere lucido, equilibrato e onesto con te stesso e con l’ambiente che ti vuole bene.”

Rimane da vedere come si evolverà la situazione di Ciro Immobile alla Lazio, ma sembra che Bruno Giordano abbia delle parole di sostegno per il calciatore e spera che la questione si risolva per il bene di entrambe le parti.

Lazio, Mauri : “Immobile ha detto delle cose che non pensava, tornerà a fare tanti gol”

Stefano Mauri ha commentato le recenti dichiarazioni di Ciro Immobile riguardo alla sua situazione alla Lazio.

LAZIO – MAURI SU IMMOBILE

L’ex biancoceleste ha sottolineato che capisce la frustrazione di Immobile per le critiche ricevute, e che lui ha sempre dato tanto alla squadra romana.

Mauri crede che Immobile rimarrà alla Lazio fino alla fine della stagione e che tornerà a segnare molti gol.

Inoltre, ha sottolineato che il gioco di Spalletti nella Nazionale italiana favorirà le prestazioni di Immobile.

Riguardo alle possibilità di un’offerta dall’Arabia Saudita, Mauri ha dichiarato che potrebbe tornare a bussare, ma per ora ritiene che Immobile abbia fatto bene a rimanere alla Lazio.

Infine, ha aggiunto che Lotito, il presidente del club, è una figura ambiziosa e determinata che raggiunge sempre i suoi obiettivi.

SPONSOR LAZIO – PARLA LA RAGGI

Sponsor Lazio, Raggi : “Lotito ha subito colto la palla al balzo, a breve il possibile annuncio”

Virginia Raggi, Presidente della Commissione Speciale Expo 2030 ed ex Sindaco di Roma, è intervenuta ai microfoni di Radiosei e si è espressa su molteplici temi inerenti il connubio tra il Comune e lo Sponsor Lazio.

SPONSOR LAZIO – PARLA LA RAGGI

Dopo l’episodio a tutti noto della sponsorizzazione della Roma da parte dell’ente per il turismo dell’Arabia Saudita, ho lanciato un’idea ad entrambe le squadre di Roma di utilizzo del logo Expo 2030.

Lotito ha subito colto la palla al balzo ed è stato lui per primo a dire che avrebbe finalizzato già per la gara con il Sassuolo.

Io ho messo in contatto il Presidente con il Comitato promotore di Expo che è un cuore pulsante e la mente.

Per cui da quello che so, quella dovrebbe essere la data fatidica per iniziare a mettere sulla maglia il logo.

Credo che anche loro siano alle ultime battute, mi auguro di avere a breve l’annuncio“.

GUALTIERI

Prima di essere tifoso, deve essere Sindaco. Parliamo di due società calcistiche private, ognuno ha il diretto di farsi sponsorizzare da chi crede.

Penso anche che sia un momento delicato per la città di Roma, arrivare a sponsorizzare l’ente del turismo arabo prima del 28 ottobre credo sia stato sbagliato nei tempi.

Mi è molto dispiaciuto che il sindaco di Roma, Gualtieri, non abbia preso posizione. Lui è un tifoso della Roma e su questo non ci sono assolutamente problemi, sono stata la prima a non discutere questo aspetto.

Ma prima di essere tifoso sei il primo cittadino di una città che ora sta facendo una battaglia per vincere una sfida che potrebbe portare 50 miliardi di investimenti. Più del doppio di una finanziaria dello stato.

Per questo mi sono indignata. Mi chiedo dove sia il Sindaco in questo aspetto? Si poteva iniziare la sponsorizzazione dal 29 ottobre
“.

IMMOBILE RETROSCENA CALCIOMERCATO LAZIO

Immobile, retroscena clamoroso durante il calciomercato estivo

Ciro Immobile, un clamoroso retroscena riguardante il mercato estivo è emerso nelle ultime settimane. Il retroscena coinvolge il giocatore stesso e l’allenatore Simone Inzaghi.

Secondo quanto riportato dal Corriere dello Sport, Inzaghi avrebbe provato a portare Immobile all’Inter durante l’estate, ma l’idea è stata presto abbandonata.

Il presidente del Lazio, Claudio Lotito, avrebbe accettato di cedere il suo attaccante solo di fronte a un’offerta di 40-50 milioni di euro. Immobile ha recentemente rilasciato delle forti dichiarazioni riguardanti il suo momento delicato, aggiungendo ulteriore interesse attorno alla sua possibile partenza dal club.

Questa vicenda indica un possibile interesse da parte di altri club per Immobile, con l’Inter che sembra essere stata coinvolta nel tentativo di portare il giocatore a Milano. Tuttavia, non è chiaro se Inzaghi abbia fatto questa mossa in maniera indipendente o se abbia ricevuto indicazioni dalla dirigenza.

La situazione attuale di Immobile è ancora incerta e potrebbe dipendere dai futuri sviluppi del mercato. Il calciatore è un punto fermo nel Lazio e ha dimostrato di essere uno dei migliori attaccanti in Italia, ma il suo futuro potrebbe essere influenzato da eventuali offerte e proposte da parte di altri club.

In conclusione, il retroscena che coinvolge Ciro Immobile e Simone Inzaghi riguardante un possibile trasferimento all’Inter ha suscitato grande interesse nel mondo del calcio. La situazione attuale rimane incerta e dovremo aspettare ulteriori sviluppi del mercato per capire quale sarà il futuro di Immobile nel calcio italiano.

Inghilterra Italia probabili formazioni, le scelte del Ct Spalletti

Inghilterra Italia probabili formazioni. Gli azzurri secondi nel girone, cercano importanti punti qualificazione per scacciare la minaccia Ucraina.

A Wembley la sfida alla prima del Girone : L’Inghilterra. La Nazionale dei 3 leoni, vittoriosa a Napoli in caso di vittoria chiuderebbe definitivamente il discorso qualificazione.

INGHILTERRA ITALIA PROBABILI FORMAZIONI

INGHILTERRA (4-2-3-1) – Ramsdale; Walker, Stones, Colwill, Trippier; Henderson, Rice; Maddison, Bellingham, Grealish; Kane. Ct: Southgate.
ITALIA (4-3-3) – Donnarumma; Di Lorenzo, Mancini, Bastoni, Dimarco; Barella, Locatelli, Frattesi; Berardi, Scamacca, Raspadori. Ct: Spalletti.