Home Blog Pagina 1549

ROMA Studentessa si suicida in piazza Nievo

ROMA Studentessa si suicida in piazza Nievo: i particolari

ROMA Studentessa si suicida in piazza Nievo. 20 anni, americana, la giovane si è tolta la vita, la notte scorsa, lanciandosi da una finestra al settimo piano di uno stabile. Giunti sul posto, i Carabinieri stanno effettuando i rilievi. Pare che la ragazza, originaria del Colorado, condividesse un appartamento con altre studentesse americane. Il fattaccio intorno alle 3.30, quando la 20enne si è recata in bagno. Dopo alcuni minuti, non vedendola uscire e non riuscendo ad aprire la porta, le amiche, preoccupate, si sono rivolte al portiere, che è entrato grazie ad un passe partout. Qui la macabra scoperta della finestra aperta e del corpo della ragazza nel cortile sottostante. Sull’episodio indagano i carabinieri di Porta Portese insieme ai militari del Nucleo investigativo VII sezione di via In Selci.

LEGGI ANCHE LO STOP AL TRAFFICO A ROMA

SEGUICI ANCHE SU FACEBOOK

La Cronaca di Roma @ 2018

Verso Lazio Milan Bakayoko parla della sfida: “Il mio primo gol spero…”

Al rientro dalle Nazionali, ci sarà il big match all’Olimpico domenica alle ore 18.00. Lazio Milan Bakayoko parla della sfida

Lazio Milan sarà una sfida al momento decisiva visto che le due squadra stanno lottando per il 4 posto utile per entrare in Champions. La Lazio al momento ha un punto in più sui rossoneri. Il centrocampista Bakayoko non ha trovato molto spazio in questo inizio di stagione ma a causa dei tantissimi infortunati in casa Milan, dovrebbe partire titolare contro i biancocelesti. Ecco le sue parole a Milan Tv:

“Contro la Lazio sarà una gara importantissima. Ci sono appena passati davanti, ma noi ci crediamo e andremo all’Olimpico per vincere la partita. Il nostro obiettivo è finire nelle prime quattro. Ancora nessun gol? Il primo gol spero di farlo alla Lazio”.

SEGUICI SU FACEBOOK

LEGGI LE PAROLE DI PEDRO NETO

Lazio Pedro Neto dice: “Sono molto contento della mia prestazione”

Lazio Pedro Neto è stato acquistato due anni fa e non ha ancora avuto modo di mettersi in mostra con la maglia biancoceleste. Con il Portogallo invece ha siglato un bellissimo gol

Non è ancora mai sceso in campo con la maglia della Lazio, però intanto Pedro Neto sta mostrando le sue qualità con il Portogallo Under 19. Nella partita contro la Germania è stato autore di un bellissimo gol che li ha fatti vincere 1-0. Ecco le sue parole alla stampa luisiana

“Siamo stati molto bravi, abbiamo dimostrato il nostro valore. La nostra è una generazione di qualità e il risultato rispecchia bene ciò che è successo in campo. Sono molto contento della mia prestazione, ma soprattutto per quello che il team è stato in grado di mettere in campo. In ogni caso è fondamentale che i giocatori possano divertirsi a giocare a calcio, io lo sto facendo”.

Armenia e Olanda saranno le prossime avversarie: “Sono gli avversari che potremo trovare all’Europeo. Sono queste le amichevoli che ci permettono di crescere, in cui la competizione è molto alta. La nazionale per me è un’esperienza molto importante, in cui imparo veramente tanto. È un privilegio essere qui e sento di migliorare in ogni fase”.

SEGUICI SU FACEBOOK

LE PAROLE DI PATRIC

PADRE NOSTRO Papa Francesco cambia alcune parole

Papa Francesco modifica il Padre Nostro

Padre Nostro Papa Francesco apporta qualche modifica al testo. Le modifiche saranno giudicate dalla Santa Sede per poi diventare, se del caso, definitive.

Padre Nostro Papa Francesco ha proposto alcune modifiche che saranno valutate dalla Santa Sede “per i provvedimenti di competenza, ottenuti i quali andrà in vigore anche la nuova versione del ‘Padre Nostro (‘non abbandonarci alla tentazione’) e dell’inizio del ‘Gloria’ (‘pace in terra agli uomini amati dal Signore’)”.

Il versetto «non ci indurre in tentazione» diventa: «non abbandonarci alla tentazione». I tempi per l’entrata in vigore non dovrebbero essere lunghi ma chi vorrà potrà anche cominciare a recitare il nuovo Padre Nostro dalla messa di domenica.

SEGUICI SU FACEBOOK

SEGUICI SU TWITTER

LA STRATEGIA DI ROMA SUI RIFIUTI

 

La Cronaca di Roma @ 2018

Il marito muore ma la situazione che trovano in casa è ancora peggiore!

Il marito muore per malore ma la situazione in cui versano moglie e quattro figli è da brividi. Tutto questo è accaduto ad Anzio.

Il marito muore in giardino colpito da malore. L’uomo, secondo le prime ricostruzioni, aveva rifiutato il ricovero. La polizia è intervenuta trovando il corpo ma non solo. Gli altri familiari vivevano in casa in una situazione di grande degrado. La moglie e i 4 bambini, che hanno tra i 4 e gli 11 anni, sono stati trovati in una casa piena di rifiuti e sporcizia. Tutto questo è accaduto a Lavinio sul litorale a sud di Roma. La famiglia, originaria di Torino, si era trasferita da un anno circa a Lavinio in una casa in affitto. Dalle prime verifiche sembra che i bambini non andassero a scuola. Immediato l’intervento dei servizi sociali. La madre, invece, ha rifiutato l’assistenza. 

SEGUICI SU FACEBOOK

SEGUICI SU TWITTER

IN ZONA ROMANINA AGGEDITE DUE DONNE

La Cronaca di Roma @ 2018

Terrore alla Romanina: ferite due donne

Terrore alla Romanina: ferite due donne. Ieri sera una ventenne romana residente nella zona commerciale è stata pesantemente molestata da due individui.

Terrore alla Romanina. La giovane era in strada con il proprio cane prima di andare a dormire quando, nei pressi della propria abitazione, è stata affrontata da due uomini. Questi le hanno spruzzato dello spray urticante sul volto. Dopodiché hanno iniziato a molestarla pesantemente mettendole le mani addosso. Le grida della ragazza sono state udite dalla madre, una donna di 57 anni, disabile, corsa in aiuto della figlia. La signora però è stata fatta a sua volta bersaglio dei due sconosciuti che l’hanno colpita violentemente al volto.

Provvidenziale l’arrivo di una gazzella dei carabinieri della compagnia di Frascati che ha messo in fuga i due uomini. Poco dopo i militari ne hanno bloccato uno. Un cittadino romeno di 34 anni, arrestato con le accuse di violenza sessuale e lesioni personali. Mamma e figlia sono state trasportate all’ospedale di Frascati: la ragazza è stata visitata e dimessa con uno stato ansioso reattivo e un eritema al labbro provocata dallo spray urticante. Per la mamma, che ha avuto la peggio, una lieve irregolarità delle ossa nasali e una forte contusione allo zigomo sinistro. Ne avrà per 30 giorni, salvo complicazioni. L’aggressore è stato rinchiuso nel carcere di Regina Coeli mentre i militari hanno avviato una vera e propria caccia all’uomo per rintracciare il complice.

SEGUICI SU FACEBOOK

LA GIORNATA MONDIALE DEI POVERI

La Cronaca di Roma @ 2018

ULTIME LAZIO Radu in campo. Il punto sugli infortunati

Ultime Lazio Radu in campo dopo un giorno di riposo. Mister Simone Inzaghi ha lavorato senza i nazionali ma con un calciatore in più: si tratta del Primavera Rezzi.

Ultime Lazio Radu in campo, Milinkovic è rientrato dalla nazionale dopo un affaticamento ai flessori. Il serbo tornerà in gruppo la prossima settimana: contro il Milan la sua presenza non è a rischio. Caicedo sta continuando a lavorare in modo differenziato in palestra e piscina.
La seduta è iniziata con un lungo riscaldamento in palestra seguito da esercitazioni tecniche e terminato con una partitella a campo ridotto.
Domani mattina ci sarà la ripresa, mentre sabato alle 10 si giocherà un’amichevole con la Cavese, squadra di Eccellenza.

IL PUNTO SUGLI INFORTUNATI

Il Dott. Rodia, medico sociale biancoceleste, ha parlato ai microfoni di Lazio Style Channel: “Caicedo ha ultimato gli accertamenti: per lui si tratta di un affaticamento agli adduttori. Non ci sono lesioni grazie anche al fatto che lo abbiamo preservato con Marsiglia e Sassuolo. La prossima settimana verrà reinserito in gruppo. Per Milinkovic non c’è allarmismo, in tempi rapidi tornerà a disposizione di Inzaghi”. 

NETTUNO Rubano panettoni e spumanti: due arresti

Rubano panettoni e spumanti. Due persone hanno preso di mira un negozio che pubblicizza la vendita di pandori, panettoni, spumanti e vini, nel centro di Nettuno.

Considerando probabilmente facile il colpo i due uomini non hanno però messo in conto i servizi di controllo del territorio attuati dal commissariato di Anzio-Nettuno, diretto da Adele Picariello. Servizi finalizzati proprio ad arginare i furti nei negozi, aumentati negli ultimi tempi. Durante la notte un agente del commissariato di pattuglia in centro ha avvistato due uomini aggirarsi davanti a un negozio e ha iniziato un servizio di appostamento. I due hanno prima provato ad alzare manualmente la serranda priva di lucchetti. Poi hanno scardinato la serratura elettrica cercando di collegare i fili.

Il poliziotto, con l’aiuto dei colleghi del commissariato, è subito intervenuto riuscendo a bloccare uno dei due ladri. Il secondo, identificato in quanto ben noto agli agenti, è riuscito a fuggire. L’arrestato è un nettunese di 48 anni, risultato più volte denunciato per furti e tentativi di furto a danno di negozi della zona. Dopo le indagini svolte l’uomo fermato dovrà rispondere di tentato furto aggravato. Il complice è stato denunciato all’autorità giudiziaria in stato di irreperibilità.

SEGUICI ANCHE SU FACEBOOK

La Cronaca di Roma @ 2018

ROMA Il 18 novembre riprendono le domeniche ecologiche

Il 18 novembre riprendono le domeniche ecologiche. Prevenire e contenere l’inquinamento atmosferico, contribuire a sensibilizzare la cittadinanza sul tema della qualità dell’aria e a un uso responsabile delle fonti energetiche. Questi alcuni degli obiettivi.

Il 18 novembre riprendono le domeniche ecologiche nella capitale. La Giunta capitolina ha dato il via libera all’iniziativa che prevede il divieto totale della circolazione ai veicoli dotati di motore endotermico nella ZTL ‘Fascia Verde’ del PGTU (il Piano generale del traffico urbano) nelle fasce orarie 7.30-12.30 e 16.30-20.30. La limitazione comprende gli autoveicoli ad accensione spontanea (diesel) Euro 6. Le domeniche ecologiche saranno: 18 novembre 2018, 2 dicembre 2018, 13 gennaio 2019, 10 febbraio 2019 e 24 marzo 2019.

Le date e gli orari potrebbero cambiare dovessero verificarsi eventi a oggi non previsti e non prevedibili. E che dopo valutazioni effettuate dagli organi di governo competenti siano ritenuti non compatibili e di interesse pubblico prevalente. L’Assessorato alla Città in Movimento e i relativi uffici dipartimentali provvederanno al potenziamento del trasporto pubblico locale. In particolare nelle fasce orarie di interdizione. La Polizia Locale di Roma Capitale garantirà il rispetto del provvedimento.

IL COMMENTO DELLA MELEO E DELLA MONTANARI

Come dichiara l’assessora alla Città in movimento Linda Meleo: “Le domeniche ecologiche rappresentano occasioni importanti per promuovere la mobilità sostenibile e sensibilizzare i cittadini al tema del rapporto tra inquinamento e trasporti. Con il piano per la mobilità elettrica stiamo mettendo in atto un’azione incisiva per la riduzione delle emissioni inquinanti. Come ogni anno, in occasione del blocco del traffico è previsto il potenziamento del trasporto pubblico locale, con un incremento delle corse di bus, tram e taxi”.

L’assessorato alla Sostenibilità Ambientale promuove il coinvolgimento dei Municipi affinché realizzino iniziative volte a sensibilizzare la popolazione sul tema della qualità dell’aria e dei suoi effetti sulla salute e sull’ambiente. Particolare riferimento alla mobilità sostenibile e all’utilizzo più responsabile delle fonti energetiche. Pinuccia Montanari, assessora alla Sostenibilità Ambientale di Roma Capitale, spiega: “La sfida dei cambiamenti climatici è una delle sfide principali che dobbiamo affrontare, soprattutto nelle grandi città come Roma. Questa iniziativa rientra tra tutte le azioni volute dall’Amministrazione per garantire una migliore qualità dell’aria. Su questi temi occorre un approccio rigoroso e scientifico e iniziative concrete a favore del benessere e della salute”.

SEGUICI ANCHE SU FACEBOOK

La Cronaca di Roma @ 2018

ROMA Truffa dello specchietto a un carabiniere: denunciate

Pattuglia dei Carabinieri

Truffa dello specchietto a un carabiniere. Una coppia di ragazze di 30 e 34 anni sono state denunciate a piede libero dai Carabinieri con l’accusa di truffa.

Truffa dello specchietto a un carabiniere. Le due ragazze, romane, hanno tentato la truffa avvicinando un automobilista in transito su viale Ostiense. Accusandolo poi di aver provocato un danno alla loro auto e intimandogli di risolvere il sinistro con un risarcimento di 250 euro da pagare subito. Peccato però per le ragazze che la vittima fosse un carabiniere libero dal servizio e in abiti civili. Non solo l’uomo non ha abboccato ma quando le due si sono allontanate dopo aver ottenuto un netto no alla proposta di risarcimento ha segnato il numero di targa del veicolo comunicandolo alla Centrale Operativa del Comando Provinciale Carabinieri.

Le donne sono state così individuate e fermate in via della Piramide Cestia. Durante il controllo è emerso che la ragazza di 30 anni alla guida non aveva mai conseguito la patente di guida e che il veicolo circolava sprovvisto di carta di circolazione e di copertura assicurativa obbligatoria. Per questo nei suoi confronti è scattata una seconda denuncia a piede libero e il sequestro dell’auto.

SEGUICI ANCHE SU FACEBOOK

La Cronaca di Roma @ 2018

LA LAZIO NELLE SCUOLE Patric: “Scendiamo sempre in campo per vincere. Con il Milan…”

0

LA LAZIO NELLE SCUOLE Patric ha presenziato quest’oggi presso l’Istituto Comprensivo Artemisia Gentileschi di Roma. Le sue risposte alle domande degli studenti.

LA LAZIO NELLE SCUOLE Patric: “Il nutrizionista ci aiuta nell’alimentazione, mangiamo proteine, carboidrati e tanta verdura per rendere al meglio in campo, un altro aspetto importante è legato all’idratazione. Dobbiamo sempre vincere, scendiamo in campo per conquistare i tre punti in ogni gara, ancor di più perché militiamo in una grande società. Quando si perde c’è sempre un po’ di rabbia, poi però occorre imparare dagli errori e reagire nel modo giusto“.

Abbiamo tanti obiettivi da raggiungere, ci seguono molte persone. Quando si sta in campo, l’importante è che tutte le discussione ed i battibecchi restino lì. Siamo avversari ma comunque siamo tutti compagni nello sport. Per conseguire gli obiettivi ci sono tanti momenti difficili e l’unico modo per riuscirci è farlo stando in famiglia“.

Noi dobbiamo pensare solo al campo, le critiche ci sono sempre ma non dobbiamo ascoltarle ed andare avanti. A volte sbagliamo: quando capita gli altri si arrabbiano con me, ma ancor prima mi rammarico io con me stesso. Quando si vince c’è sempre grande soddisfazione”.

A margine dell’evento, l’esterno ha rilasciato altre dichiarazione a ‘LSC’: “L’evento di quest’oggi ha rievocato in me tanti ricordi della mia infanzia. Per un bambino dev’essere molto bello incontrare dei calciatori all’interno della propria scuola. Abbiamo parlato con i ragazzi dei valori dello sport, sono degli insegnamenti che dobbiamo tramandare ai più piccoli affinché possano crescere bene. Questo tipo di eventi, inoltre, vengono svolti anche in Spagna“.

Voglio essere importante per la Lazio e farmi trovare pronto: aspetto sempre la mia chance da parte del mister. Ho avuto dei momenti di difficoltà nella mia carriera, ma ne sono sempre uscito al meglio. Ho tanta fiducia in me e lavoro al massimo ogni giorno, questo mi dà tranquillità. Quest’anno ci mancano le vittorie con le grandi, sarà un bel test quello con il Milan per capire come stiamo. Il mio ruolo preferito? Esterno destro, è dove preferisco giocare“.

LEGGI ANCHE LE PAROLE DI ROSSI

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

LA LAZIO NELLE SCUOLE Rossi: “Il calcio un sogno fin da bambino. Un campione? Mi sento…”

0

LA LAZIO NELLE SCUOLE Rossi, attaccante biancoceleste, è intervenuto quest’oggi presso l’Istituto Comprensivo Artemisia Gentileschi di Roma. Le sue risposte alle domande degli studenti.

LA LAZIO NELLE SCUOLE Rossi: “Il miglior modo per rispondere al bullismo è l’indifferenza: la violenza emerge negli individui che vogliono apparire più grandi rispetto agli altri. Ancora non sono stato ammonito in stagione, ma quando ricevi un cartellino giallo devi stare attento a non riceverne un altro: durante una partita di calcio si ricevono sanzioni per atteggiamenti sbagliati o per falli pericolosi che possono recare del male all’avversario. Ho capito che volevo giocare a calcio da quando ero piccolo, avevo 7 o 8 anni, e giocavo con degli amici in parrocchia. Prima giocavo a basket e rugby, ma quando ho iniziato a giocare a calcio ho capito che quello era il divertimento che cercavo. Devo ancora diventare un campione, ma è un sogno per il quale bisogna correre e sacrificarsi. Mi sento ancora un ragazzo che cerca di migliorare giorno dopo giorno“.

A noi calciatori guardano tante persone e tanti bambini, dobbiamo essere un esempio per tutti e non far crescere i più piccoli con idoli sbagliati. La sconfitta può bruciare, ma non sfocia mai nella violenza. Quando si perde un derby c’è sempre delusione per noi che abbiamo lavorato per una gara tanto importante e soprattutto per la nostra gente che tiene quanto noi alla stracittadina. Le regole del fair play vanno sempre osservate: bisogna rispettare i regolamenti e comportarsi al meglio. Non ci sono mai stati atti di bullismo in squadra, ma nel calcio ci sono stati episodi di violenza. Quando perdiamo ci arrabbiamo, lavoriamo sempre molto per raccogliere i tre punti e, quando manchiamo l’appuntamento, siamo delusi. Mi è capitato di subire del bullismo, ma sono comportamenti inutili che non dovrebbero esserci“.

Volevo diventare un calciatore già da bambino, è un sogno che ho inseguito: a volte pensi di smettere perché è difficile ma se non molli e se sei fortunato un’opportunità arriva sempre. Sono alla Lazio da quando ho 13 anni ed è un onore essere in prima squadra. Approdare in un club rappresenta un’opportunità: solitamente i calciatori si informano della prossima destinazione e decidono. Parlo francese, però mi piace lo spagnolo. La lingua più importante, comunque, per comunicare è l’inglese. Prima di una partita mangio solo della pasta e della bresaola, ma ogni calciatore mangia qualcosa di diverso, ciò che lo fa star meglio. Lo sport è come una scuola e ti impone delle linee e delle regole da seguire per comportarti con rispetto ed onestà”.

LEGGI ANCHE LE PAROLE DI CAICEDO

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

LA LAZIO NELLE SCUOLE Caicedo: “Sono contento perchè gioco di più. Ora devo…”

0

LA LAZIO NELLE SCUOLE Caicedo, attaccante biancoceleste, si è confrontato quest’oggi con gli studenti dell’Istituto Comprensivo Artemisia Gentileschi di Roma. Le sue parole in risposta alle loro domande.

LA LAZIO NELLE SCUOLE Caicedo: “Dobbiamo combattere la violenza, nella scuola i professori insegnano il meglio, è giusto imparare tutto quello che si può. Prima della partita mangiamo tanti carboidrati ed il pollo: cose non pesanti, che si possono digerire subito. Nella squadra siamo tutti amici, c’è la giusta unità per vincere le partite e vivere come una famiglia. La cosa più importante è che fare bene in campo“.

Tante volte quando si sta in campo è difficile seguire i dettami del fair play, che però va sempre tenuto a mente. Il bullismo non è bello, né nel calcio né tra bambini a scuola. Tra noi c’è competizione, è normale che sia così: il mister deve essere messo in difficoltà dal nostro lavoro quotidiano in allenamento“.

Dobbiamo solo pensare a giocare, restare concentrati sul campo per vincere senza pensare a ciò che accade fuori dal rettangolo di gioco. Il calcio per me ha un valore grande, pratico questo sport da quando ero piccolo, è sempre stato il mio sogno, questa è la mia vita, ora sono contento, ringrazio Dio che mi ha dato questa opportunità“.

La cosa più importante è la corretta comunicazione in campo, io parlo diverse lingue tra cui italiano, spagnolo ed inglese”.

Al termine dell’incontro, l’ecuadoregno si è intrattenuto anche ai microfoni di ‘LSC‘: “È bello rispondere alle domande dei bambini, ci spingono sempre a dare di più. Abbiamo ricevuto tante domande sul bullismo: sin da piccoli si deve insegnare che questa cosa è negativa. Che i tifosi più piccoli vogliano una foto con te è stimolante. Ora sono contento, sto giocando di più“.

Lavoro e mi alleno sempre per fare bene e dare una mano alla squadra, devo continuare così. Ho sempre avuto importanti caratteristiche fisiche ma anche tecniche: nelle mie corde ho la possibilità di fornire molti assist. Quando gioco insieme ad Immobile ci aiutiamo a creare spazi vicendevolmente, ciascuno di noi ha le proprie caratteristiche. Ciro è un bravo ragazzo, tra noi c’è un ottimo rapporto”.

LEGGI ANCHE L’AMICHEVOLE FISSATA A FORMELLO

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

LAZIO SENZA SOSTA – Programmata un’amichevole a Formello

0

I biancocelesti non si fermano nonostante il campionato sia fermo: Lazio senza sosta. Infatti è stata programmata un’amichevole nel quartier generale di Formello.

Nonostante la rosa ridotta per via delle nazionali a Formello si lavora. Lazio senza sosta: la squadra, ad eccezione dei dieci nazionali, si è allenata quest’oggi agli ordini di mister Inzaghi. Domenica non ci sarà campionato ma la squadra si metterà alla prova in un’amichevole.  Sabato 17 novembre infatti è stata fissata a Formello l’amichevole contro la Cavese di Gianluca Sgarra. La squadra in questione milita nel campionato di Eccellenza.

SEGUICI SU TWITTER

LA LAZIO DOMANI TORNA NELLE SCUOLE DI ROMA

MIGRANTI BAOBAB ROMA Mano pesante della Questura

Migranti Baobab Roma: ieri c’è stato lo sgombero per 132 persone. Tra queste ci sono persone per cui è stata disposta l’espulsione.

Migranti Baobab Roma – Sono 24 quelli per cui e’ “stata accertata l’irregolarità sul territorio nazionale” e i quali sono stati colpiti dal decreto di espulsione. Questo è quello che è stato reso noto dalla Questura. Per quattro di questi e’ stato disposto l’accompagnamento nei Centri di Permanenza e Rimpatrio di Trapani e Potenza. Complessivamente sono stati 132 i migranti, tutti uomini, portati ieri all’Ufficio Immigrazione della Questura. Di questi 108, al termine degli accertamenti, sono risultati regolari e rilasciati. Al termine delle operazioni, l’area alle spalle della stazione e’ stata riconsegnata alla Rete Ferroviaria Italiana per la successiva bonifica. 

SEGUICI SU FACEBOOK

SEGUICI SU TWITTER

CASO DESIREE, I NUOVI RETROSCENA 

La Cronaca di Roma @ 2018

CASO DESIREE Novità sul presunto spacciatore

Caso Desiree novità sul quinto uomo arrestato: l’imputato si difende negando l’accusa di aver procurato la droga alla ragazza di Latina.

Caso Desiree novità sul quinto uomo arrestato. “Io non ero lì quando è morta e non ho dato droga a Desirée”. Con queste parole, durante l’interrogatorio a Regina Coeli, il 36enne arrestato si difende nell’ambito dell’inchiesta per la morte di Desirée Mariottini. Il gip ha convalidato il fermo e disposto il carcere. L’accusa è aver ceduto psicofarmaci o droghe agli stranieri arrestati nella stessa indagine. Cade però l’aggravante della cessione diretta delle sostanze alla minore. L’accusa di omicidio, con tutta probabilità, sarà derubricata per tutti e 5 gli uomini nel reato di ‘morte come conseguenza di altro reato’.

SEGUICI SU FACEBOOK

SEGUICI SU TWITTER

C’E’ L’EREDE DI SPELACCHIO 

La Cronaca di Roma @ 2018

ULTIME LAZIO Ripresa a Formello, Inzaghi con gli uomini contati. Caicedo…

ULTIME LAZIO Ripresa a Formello. I biancocelesti di Inzaghi si sono ritrovati oggi alle ore 15:30 al Mirko Fersini dopo i due giorni di riposo concessi dal mister.

ULTIME LAZIO Ripresa a Formello per i biancocelesti, dopo i due giorni di riposo concessi da Inzaghi. Assenti ben 10 Nazionali (Strakosha, Bastos, Caceres, Marusic, Murgia, Badelj, Milinkovic, Berisha, Pedro Neto e Immobile). Gruppo formato da 15 elementi. Ancora ai box Caicedo, che proverà a rientrare per la sfida di domenica prossima contro il Milan. Ci sono buone chance di recupero per l’attaccante, che sta lavorando in palestra e in piscina. Dovrebbe rientrare a breve a Formello anche Milinkovic, che ha accusato un problema al ginocchio in Nazionale. Per il serbo, che non si è sbilanciato sulle sue condizioni, situazione da valutare.

LA SEDUTA

E’ durata circa un’ora e mezza la seduta di allenamento di ripresa dei biancocelesti. Dopo un iniziale riscaldamento, per i 15 uomini di Inzaghi un’attività incentrata sulla propriocettività, poi allunghi di 50 metri agli ordini del Prof Ripert. In chiusura una partitella finale a campo ridotto. Per tutto il resto della settimana il programma prevede una sgambata al giorno fino a sabato, quando probabilmente i biancocelesti giocheranno un’amichevole contro una formazione di Eccellenza. Domani seduta prevista alle ore 15:30.

INTANTO PEDRO NETO IN GOAL CON LA NAZIONALE>>>LEGGI QUI

DIVENTA UN NOSTRO FOLLOWER SU TWITTER

 

 

Pedro Neto goal e il Portogallo batte la Germania in amichevole

0

Pedro Neto goal e il Portogallo Under 19 supera di misura in amichevole i pari età della Germania. C’è la firma del giovane biancoceleste infatti nell’1-0 dei lusitani.

Pedro Neto goal e il Portogallo Under 19 vince di misura nell’amichevole di lusso contro i pari età della Germania. Nella giornata di oggi, il calciatore biancoceleste classe 2000 è stato schierato titolare nel match amichevole disputato in Armenia. La vittoria lusitana è arrivata grazie alla rete siglata al 58′ da Pedro Neto. Per lui un’ottima prova generale. Schierato con la maglia numero 7, ha offerto molti spunti interessanti. Il goal è arrivato con una splendida conclusione con il destro dall’interno dell’area di rigore dopo che il giovane portoghese si era liberato del diretto avversario con un’autentica magia.

DOMANI TORNA LA LAZIO NELLE SCUOLE>>>LEGGI I DETTAGLI QUI

LA LAZIO NELLE SCUOLE Domani nuovo appuntamento. Tutte le info

0

LA LAZIO NELLE SCUOLE Domani nuovo appuntamento con l’iniziativa biancoceleste. Un tour che unisce la società e il sistema scolastico romano. Appuntamento all’Istituto Comprensivo Artemisia Gentileschi.

Torna l’appuntamento con la Lazio nelle scuole. I giocatori biancocelesti, infatti, giovedì 15 novembre, faranno visita all’Istituto Comprensivo Artemisia Gentileschi di via dei Glicini 60, Roma. “Dalla scuola allo stadio, il modo giusto per sostenere lo sport”. L’iniziativa consiste in un vero e proprio “tour biancoceleste” all’interno delle scuole elementari e medie inferiori di Roma e provincia e vedrà il coinvolgimento dei rappresentanti della squadra. Tale iniziativa, fortemente voluta dal Presidente Claudio Lotito, è tesa alla promozione della formazione della cultura sportiva, i cui valori sono sanciti nella Carta Olimpica, diffondendo ed incrementando i principi legati ad una crescita psico-fisica sana, leale e non violenta, che educhi gli adulti del domani, a comportamenti rispettosi dell’avversario e delle istituzioni.

SEGUICI ANCHE SU GOOGLE EDICOLA

LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

DIVENTA UN NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER

INTANTO E’ GIALLO SULLE CONDIZIONI DI MILINKOVIC>>>LEGGI QUI

ROMA 383 i siti a rischio frana

383 i siti a rischio frana. Questo il numero delle zone soggette a fenomeni franosi nell’interno del territorio del Comune di Roma.

Sono 383 i siti a rischio frana segnalati nella capitale come particolarmente a rischio visti i fenomeni accaduti negli ultimi anni. Tra questi la collina di Monte Mario, viale Tiziano sotto la collina dei Parioli e i quartieri Balduina e Monteverde vecchio. Il dato è riportato all’interno del ‘Rapporto sullo stato del bacino del Tevere’, realizzato dall’Autorità di bacino distrettuale dell’Appennino centrale, in collaborazione con Ispra e Protezione Civile.

SEGUI LA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

OSTIA MINACCE AL GIORNALISTA FEDERICO RUFFO >>> LEGGI QUI

La Cronaca di Roma @ 2018