Home Blog Pagina 1548

Zeman ricorda le avventure con Roma e Lazio: “Quando ho detto addio ai biancocelesti ho pianto…”

0

Zdenek Zeman ricorda le avventure con Roma e Lazio, facendo un’incredibile rivelazione circa l’addio alle due squadre.

Zdenek Zeman ricorda le avventure con Roma e Lazio. Il tecnico boemo torna a parlare in una lunga intervista a Denik Sport e, tra le tappe della sua carriera, ricorda anche quella (doppia) nella Capitale: “Mi hanno chiamato dalla Roma quando ero a Praga. Quando sono arrivato all’aeroporto, ho incontrato alcuni fan della Lazio che mi hanno detto che avevo ragione e che potevo andare alla Roma. Normalmente non succede perché c’è un’enorme rivalità. Quando ho perso contro la Lazio nel mio primo derby, i tifosi della Roma mi hanno detto che ero un laziale“.

Ho amici sia alla Lazio che alla Roma, – prosegue poi – non posso dividermi in due. Posso dire che ho pianto quando stavo per lasciare la Lazio. I tifosi stavano mettendo insieme una petizione per non farmi andare via. Ero molto più giovane, quindi è stato molto difficile per me. Non è stato così invece quando ho lasciato la Roma, avevo capito che il presidente voleva cambiarmi per Fabio Capello“.

LEGGI ANCHE CORREA DOPO IL GOL AL MILAN

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

LAZIO Correa: “Il gol al Milan una liberazione. Ora spero…”

0

LAZIO Correa racconta la sua felicità dopo il gol al Milan. Che spera diventi un trampolino di lancio…

In casa Lazio Correa è stato indubbiamente l’eroe della sfida contro il Milan. Una prodezza quella dell’attaccante argentino, che ha permesso di portare a casa un pareggio meritato e di difendere il quarto posto dagli assalti proprio dei rossoneri. Al termine della gara, ai microfoni di Sky, proprio Correa ha espresso tutta la sua gioia: “Il gol è stato come una liberazione. Non avremmo meritato la sconfitta. Abbiamo giocato bene, siamo contenti, serviva qualcosa di più sotto porta“.

Ancora una volta decisivo partendo dalla panchina, l’argentino spera che questo gol diventi per lui un trampolino di lancio: “Mi alleno sempre bene per essere a disposizione dell’allenatore. Certo, spero di trovare più spazio“. Staremo a vedere cosa ne pensa Inzaghi. Ma, ne siamo certi, anche il tecnico piacentino non sarà rimasto insensibile al fascino di quella prodezza.

LEGGI ANCHE IL NOSTRO FOCUS SULLA PARTITA

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

Inzaghi sbaglia Correa la salva e Banti incommentabile

Inzaghi sbaglia Correa la salva e Banti incommentabile questi sono stati i punti più salienti della partita

La Lazio avrebbe potuto vincere questa partita visto il gioco creato e alcune occasioni fallite. Doveva approfittare di questo Milan indifeso, venuto a Roma senza alcuni titolari e con alcuni acciaccati. Purtroppo però il sogno dei 3 punti si è infranto quando a 10 dalla fine, Calabria con un grande inserimento ha bucato la difesa laziale passando la palla a Kessie che da solo ha tirato il porta. La palla finisce su Wallace che la devia in porta portando il Milan in vantaggio. All’ultimo però Correa riesce nell’impresa di non far perdere ai biancocelesti una partita che sembrava stregata. La Lazio così mantiene il 4 posto ma si allontana dall’Inter che ha vinto contro il Frosinone.

Inzaghi dispiace dirlo, ma ha sbagliato i cambi. Ha tolto Milinkovic e Luis Alberto per inserire Lukaku e Correa, ma lo sbaglio non è chi subentrato ma chi è uscito. Facendo queste sostituzioni, ha scalato Lulic come mezz’ala nonostante il bosniaco sembrasse molto stanco rispetto a Milinkovic che nelle partita di ieri ha fatto rivedere un po’ del sergente della scorsa stagione. Ma non è stato solo Inzaghi a sbagliare, complice della non vittoria è stato anche quest’uomo qui: BANTI. Ora basta! Non è possibile che la Lazio debba ogni volta avere arbitri del genere. Chiaro il rigore non concesso per fallo di mano di Zapata su pallonetto di Milinkovic. Non è stato neanche visionato al Var. Con quel rigore probabilmente la Lazio avrebbe vinto la partita. Ancora più plateale è stato un fallo fischiato su Lulic per recupero palla dopo che Suso era scivolato da solo. In partenza due punti sprecati, alla fine un punto guadagnato visto l’andamento della gara negli ultimi 10 minuti.

SEGUICI SU FACEBOOK

INZAGHI PERCHé CORREA MAI DALL’INIZIO

CORREA Mister Inzaghi, perché non gioca dal 1′?

0

Correa Mister Inzaghi perché questo ragazzo non gioca dal 1′? Sempre decisivo, sembra essere più in palla di Luis Alberto. Inzaghi è chiamato a trovargli una collocazione in campo.

Un gol spazza incubo: la Lazio stava per raccogliere un’altra sconfitta contro una big. Con il Milan il gol beffa su deviazione di Wallace e quinto posto in classifica. Invece un ragazzo venuto dall’Argentina si è opposto a un destino già scritto. Con un gol davvero pregevole porta un pari insperato alla Lazio: la sua girata dentro l’area al 94′ fulmina Donnarumma che non riesce a deviare il pallone. A questo punto ci poniamo una domanda su Correa mister Inzaghi, perché non gioca dal 1′? 

PRESTAZIONI TOP

Correa in questa stagione ha già segnato 4 gol: 3 in campionato con Udinese, Parma e Milan e 1 in Europa League con il Marsiglia. Il ragazzo è entrato sempre in corsa in campionato giocando degli ottimi spezzoni di gara. Dribbling ubriacanti, grande mobilità, palla attaccata al piede: queste le caratteristiche dell’argentino che tanto servono alla Lazio molto spesso con un gioco monocorde. Inzaghi a questo punto è chiamato a trovargli spazio magari anche con Luis Alberto dietro a Immobile. Con un giocatore così in forma e con questi numeri è un peccato non schierarlo. In attesa di ritrovare la forma migliore dell’ex Liverpool e cambiare marcia all’attacco della Lazio.

SEGUICI SU TWITTER

MISTER INZAGHI CONTENTO A META’ DOPO IL MILAN 

LAZIO MILAN Conferenza Inzaghi: “Pari strameritato. Milinkovic…”

LAZIO MILAN Conferenza Inzaghi — Al termine del match il tecnico biancoceleste è intervenuto in conferenza e ha commentato l’1-1 finale

Quello di oggi era un matchpoint da giocarsi meglio?  

“Non sono d’accordo sul giocare meglio, però dovevamo vincere. Nonostante il pareggio nel finale sono rammaricato per il risultato. Sapevamo che il Milan ci avrebbe aspettato però non siamo stati lucidi. I ragazzi sono stati comunque bravi a crederci fino alla fine. Sono deluso soprattutto per loro perché volevamo assolutamente vincere. Sarebbe stato importante per noi, per la classifica e per i nostri tifosi”.

Le sostituzioni di Milinkovic e Luis Alberto?

“Milinkovic era in crescendo e la scelta di cambiarlo è dovuta all’ammonizione. Un’eventuale espulsione ci avrebbe fatto sfuggire di mano la partita. Quando rimango in dieci difficilmente riesco a vincere la partita. Luis Alberto pensavo di tenerlo in campo insieme a Correa, però ho voluto inserire anche Lukaku per riordinarla”.

Manovra macchinosa, tanti sbagli nelle ultime scelte?

“Sono consapevole che abbiamo sbagliato gli ultimi passaggi, però la manovra non era macchinosa. Abbiamo creato tante occasioni. Loro si sono difesi con tanti uomini, Donnarumma è stato bravissimo su Wallace. Secondo me in ogni caso è stata una buona Lazio e avremmo meritato di vincere la partita”. 

Gli episodi di Banti?

“Siete voi che potete vedere e giudicare gli episodi. Io ho abbandonato l’area tecnica, probabilmente ero un po’ nervoso e frustato perché perdevamo una partita che non meritavamo di perdere. Il pareggio di Correa è strameritato”.

LAZIO MILAN INZAGHI: “Peccato per le occasioni sprecate. Ho cambiato Milinkovic perché…”

0

Lazio Milan Inzaghi ha parlato dopo il pareggio all’ultimo respiro. Il tecnico della Lazio si prende il punto nonostante il rammarico per le occasioni sprecate.

Lazio Milan Inzaghi a Sky Sport: “Volevamo ottenere la vittoria, poi per come è venuto ci teniamo il pareggio. Abbiamo fatto un’ottima partita, poi prendiamo gol su deviazione beffarda. Così è il calcio: peccato per le occasioni sprecate. Mi dispiace per i ragazzi: siamo stati in controllo, abbiamo palleggiato bene. Probabilmente abbiamo sbagliato l’ultimo passaggio. Il gol preso è stato una brutta botta ma ora ci teniamo il pareggio molto importante. Ho cambiato Milinkovic perché ha pesato l’ammonizione. Avevo paura di rimanere in 10 e quindi ho tolto lui. Volevo togliere Luis Alberto e mantenere lui per far entrare Correa che aveva fatto una bella settimana di allenamento. Poi è arrivata l’ammonizione al primo fallo. Banti? Non avevo capito l’espulsione, poi mi hanno detto che avevo superato l’area tecnica. Allora è stato giusto e ho abbandonato il campo”.

 

SEGUICI SU TWITTER

LEGGI LE PAGELLE DI LAZIO MILAN 

LAZIO MILAN Badelj: “Occasione persa. Correa? Il suo gol…“

LAZIO MILAN Badelj — Al termine del match, conclusosi con il punteggio di 1-1, l’ex viola è intervenuto ai microfoni di Sky Sport

LAZIO MILAN Badelj: “Perdere sarebbe stato un peccato. Pareggiare in questo modo ci carica, ma si tratta comunque di 2 punti persi. Abbiamo giocato meglio rispetto al Milan, purtroppo non siamo stati fortunati negli episodi. È mancata un po’ di lucidità, anche da parte mia. Il centrocampo però ha funzionato bene e siamo soddisfatti della prestazione. Bisogna fare i complimenti alla squadra per la reazione che ha avuto dopo aver subito il gol dell’1-0. El tucu ha segnato un gol illegale ed è la dimostrazione del fatto che la squadra ci crede fino all’ultimo secondo. Rigore? Non ho visto bene l’episodio, ma sicuramente serve più attenzione in queste circostanze. Ora andremo a giocare a Verona e non sarà una partita facile. Il Chievo merita rispetto ma noi siamo consapevoli dei nostri mezzi e cercheremo di portare a casa i 3 punti”

LAZIO MILAN PAGELLE 

SEGUICI SU FACEBOOK

 

 

 

 

 

LAZIO MILAN LE PAGELLE – Correa decisivo porta un pari insperato

Lazio Milan le pagelle: ecco i voti della nostra redazione per la gara dell’Olimpico.

Lazio (3-5-2)

Strakosha 7 – Bella la sua parata su Calhanoglu nel primo tempo che serve a deviare il pallone quanto basta per mandarlo sul palo e far rimanere la Lazio sullo 0-0. Nella ripresa altro bell’intervento su Borini con deviazione in angolo. Non può nulla sul gol di Kessiè, spiazzato dalla deviazione di Wallace.

Wallace 5,5 – Molto diligente nelle chiusure difensive, si imbatte anche in attacco e per poco segna un gol con una bella capocciata salvata da un ottimo Donnarumma. Poi arriva la sfortunata deviazione su tiro di Kessiè che finsice in porta.

Acerbi 5,5 – La sua partita è pulita in difesa però nel finale tiene in gioco Calabria e questo fuorigioco mancato è sanguinoso perché l’azione si conclude con il gol di Kessiè.

Radu 6 – Il rumeno comincia bene poi un piccolo problema fisico lo limita. Calabria si inserisce proprio dalla sua parte e comincia l’azione del gol del Milan. All’82’ Caicedo s.v.

Marusic 5 – Sbaglia tutto quello che si può sbagliare anche un tocco semplice a centro area per Immobile che avrebbe battuto a rete. Altra prova insufficiente e non è la prima.

Parolo 7 – Sfiora più volte il gol: a fine primo tempo il suo tiro a giro lambisce il palo, nel secondo tempo è al centro di due occasioni potenziali. Uomo a tutto campo, non molla mai.

Badelj 6,5 – Partita di sostanza e geometrie per il croato che non fa rimpiangere Lucas Leiva in mediana.

Milinkovic 5,5 – Inizia bene la partita, trova il gol ma Immobile è in fuorigioco. Poi torna nella modalità senza nerbo e Inzaghi lo sostituisce. IL serbo se ne va in panchina a testa china e un po’ sorpreso. Al 64′ Lukaku

Lulic 5 – Partita sottotono del capitano che sbaglia tanti facili appoggi e fa prendere anche contropiedi pericolosi alla Lazio. Giornata no

Luis Alberto 6 – Segnali di ripresa per lo spagnolo dopo quello visto contro il Sassuolo: l’ex Liverpool è più mobile e più al centro del gioco ma ancora non sui livelli dello scorso anno. Al 64′ Correa 7,5 – Fa esplodere l’Olimpico segnando il gol del pareggio meritato della Lazio: il suo tiro di contro balzo beffa Donnarumma. Inzaghi cosa deve fare per giocare dal 1′ minuto?

Immobile 6,5 – Si danna l’anima, prova a tirare da tutte le posizioni. Stasera manca la precisione come d’altronde a tutta la squadra. Lui però c’è sempre.

All. Inzaghi 6 – La sua Lazio aveva la partita in mano ma non è stata cinica. Va sotto con una deviazione sfortunata e raggiunge il pari con le unghie e con i denti nel finale. Mantiene il quarto posto meritatamente ma dobbiamo migliorare.

 

Milan (3-4-2-1) Donnarumma 7; Abate 6,5, Zapata 6, Rodríguez 5,5; Calabria 6, Bakayoko 7, Kessie 7, Borini 6; Calhanoglu 6, Suso 6,5, Cutrone 5 All. Gattuso 6,5

 

 

SEGUICI SU TWITTER

 

LAZIO MILAN IMMOBILE: “Oggi vogliamo la vittoria. La pioggia…”

Lazio Milan Immobile è stato intervistato nel pre partita ai microfoni di Lazio Style Radio

Manca meno di un’ora all’inzio della sfida che vedrà le due squadre affrontarsi all’Olimpico. Lazio Milan Immobile parla prima del match:

“Il mister si preoccupava molto per questa partita, incontriamo una squadra forte che hanno dei giocatori forti che andranno a sostituire gli infortunati. Dovremmo entrare in campo con la mentalità giusta perché è una partita molto difficile questa. Quest’anno è un campionato più difficile secondo me, le squadre medie piccole si sono rafforzate e vogliono fare punti salvezze. Le partite ormai sono sempre difficili come quella di oggi. Vogliamo portare a casa la vittoria nella partita di oggi. Dispiace giocare dopo la partita di rugby, speriamo che la pioggia ci aiuti anche come contro la Spal, sarà difficile anche per il Milan giocare con questo campo”.

SEGUICI SU FACEBOOK

LAZIO MILAN LE FORMAZIONI UFFICIALI

LAZIO MILAN Le formazioni ufficiali – Sorpresa in difesa

Manca un’ora all’inizio del match da LAZIO MILAN Le formazioni ufficiali. Ecco le scelte dei due mister Inzaghi e Gattuso

LAZIO MILAN Le formazioni ufficiali delle due squadre. Gattuso rivoluziona la squadra visto i tanti infortuni

Lazio (352) Strakosha; Wallace, Acerbi, Radu; Marusic, Parolo, Badelj, Milinkovic, Lulic; Luis Alberto, Immobile. All. Inzaghi. A disp: Proto; Luiz Felipe, Bastos, Caceres, Patric, Durmisi, Lukaku; Murgia, Berisha; Caicedo, Correa

Milan (3421)  Donnarumma; Abate, Zapata, Rodriguez; Calabria, Bakayoko, Kessie, Borini; Calhanoglu, Suso, Cutrone. All. Gattuso. A disp: Reina, Conti, Simic, Montolimo, Mauri, Laxalt, Castillejo, Halinovic

 

SEGUICI SU FACEBOOK

SEGUI IL NOSTRO PROFILO TWITTER

LE PAROLE DI BERTOLACCI

LAZIO MILAN BERTOLACCI: “Ce la metteremo tutta, partita importante”

Lazio Milan Bertolacci è stato intercettato prima dell’inizio del match nella mix zone

Lazio Milan Bertolacci parla a Lazio Style Radio della partita che inizierà tra un’ora e lo vedrà affrontare suo cognato Murgia

“Oggi affronteremo una squadra forte come la Lazio ed è una nostra diretta avversaria per la Champions. Per questo siamo consapevoli che la partita di oggi infatti sarà molto importante. Cercheremo di dare quel qualcosa in più in questa partite per uscire dall’Olimpico con un risultato positivo. Io e Murgia cerchiamo di non parlare nella settimana che anticipa un match nel quale sappiamo che ci affronteremo, ma siamo comunque dei familiari ed al termine della gara saremo nuovamente amici e cognati”.

SEGUICI SU FACEBOOK

ECCO I CONVOCATI DELLA PARTITA

LAZIO MILAN La lista dei 24 convocati di Inzaghi

0

E’ ufficiale in vista di Lazio Milan la lista dei 24 convocati di Inzaghi.

LAZIO MILAN La lista dei 24 convocati di Inzaghi. Il tecnico biancoceleste ha comunicato proprio in questi minuti i nomi dei giocatori a disposizione per la sfida con i rossoneri. Sfida che avrà luogo oggi alle 18 allo Stadio Olimpico di Roma. Inzaghi ha dunque scelto gli uomini più adatti al proprio obiettivo: uscire con i tre punti per sfatare il tabù big e rilanciare le ambizioni Champions. Di seguito la lista completa.

Portieri: Guerrieri, Proto, Strakosha;

Difensori: Acerbi, Bastos, Caceres, Durmisi, Lukaku, Luiz Felipe, Marusic, Patric, Radu, Wallace;

Centrocampisti: Badelj, Berisha, Cataldi, Luis Alberto, Lulic, Milinkovic, Murgia, Parolo;

Attaccanti: Caicedo, Correa, Immobile.

LEGGI ANCHE IL DATO SUGLI SPETTATORI DELLA GARA

SEGUICI ANCHE SU LA CRONACA DI ROMA

LAZIO MILAN La carica dei 35.000 in una notte decisiva

Questa sera all’Olimpico andrà in scena Lazio Milan, una gara decisiva per la lotta Champions.

Una notte dal sapore di Champions League quella di stasera. Lazio Milan potrebbe rivelarsi una partita decisiva e le due formazioni daranno battaglia per conquistare la vittoria. L’Olimpico, purtroppo, non sarà quello delle grandi occasioni, ma i presupposti per fare bene ci sono tutti. Un Milan, che si presenterà in netta emergenza senza Higuain, Caldara e Bonaventura, dovrà affrontare una Lazio che, dopo il pareggio di Reggio Emilia contro il Sassuolo, scenderà sicuramente in campo con la bava alla bocca per approfittare e staccare ancor più i cugini giallorossi, lo stesso Milan e per cercare quanto meno di stare al passo dell’Inter. All’Olimpico saranno presenti circa 35.000 spettatori, l’appuntamento con il diavolo è alle ore 18.00.

SEGUI LA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

SEGUI IL NOSTRO PROFILO TWITTER

LEGGI QUI LE PROBABILI FORMAZIONI DEL MATCH!

 

LAZIO MILAN PROBABILI FORMAZIONI – Out un big a centrocampo, dubbio in attacco

Lazio Milan probabili formazioni del match che andrà in scena domenica 25 novembre alle ore 18 allo Stadio Olimpico.

La Lazio ha bisogno di una vittoria per lanciarsi definitivamente in classifica e rimanere saldamente al quarto posto. Di fronte avrà il Milan di Gattuso con molte defezioni per infortunio. Inzaghi ha deciso di inserire Badelj al posto di Lucas Leiva acciaccato. C’è invece ancora un ballottaggio in attacco: alla fine dovrebbe spuntarla Luis Alberto su Correa. Lazio Milan probabili formazioni:  

Lazio (3-5-2): Strakosha; Luiz Felipe, Acerbi, Radu; Marusic, Parolo, Badelj, Milinkovic-Savic, Lulic; Luis Alberto, Immobile

Milan (3-4-2-1): Donnarumma; Abate, Zapata, Rodriguez; Calabria, Kessiè, Bakayoko, Borini; Suso, Calhanoglu; Cutrone

SEGUICI SU TWITTER

IL CAMPO DELL’OLIMPICO DOPO IL RUGBY

LAZIO MILAN Conferenza di Gattuso: “Gli infortuni? Una maledizione. La Lazio…”

0

LAZIO MILAN Conferenza di Gattuso alla vigilia dell’importante sfida Champions in programma alle ore 18 allo Stadio Olimpico di Roma.

LAZIO MILAN Conferenza di Gattuso

GLI INFORTUNI

“Noi dello staff stiamo cercando di capire se abbiamo sbagliato. I tuttologi hanno dato le proprie spiegazioni, ma al Milan ci sono grandi professionisti. Negli ultimi anni al Milan ci sono stati 35 infortuni muscolari nel 2014/15, 20 nel 2015/16, 42 nel 2016/17, 34 nel 2017/18 e solo cinque quest’anno. Se ne parla perche’ si sono fatti male tutti insieme e tutti al polpaccio. Non abbiamo fatto tutto tanto al chilo, e’ una maledizione ma, negli anni scorsi, e’ successo di peggio”.

FORMAZIONE E OBIETTIVI

“Abbiamo provato anche la difesa a 4 e anche Simic dobbiamo metterlo in condizione di esprimersi al massimo. Un anno al Milan? Sembrano dieci… L’ho vissuto bene, bellissimo. Terzo in classifica? Merito di un gruppo valido, con ragazzi che danno tutto e stanno bene insieme. Ci sono tante aspettative, siamo il Milan e possiamo costruire”.

LAZIO

“La Lazio porta tanti giocatori in attacco, sfrutta gli esterni e difende bene. Ha cambiato poco dall’anno scorso. E come attacca la profondità Immobile ce ne sono pochi”.

INTANTO VINCE ANCORA LA PRIMAVERA DI BONACINA>>>LEGGI QUI

FOCUS Dopo Italia Nuova Zelanda, Lazio Milan. Come sarà il campo domani?

FOCUS Dopo Italia Nuova Zelanda, domani ci sarà Lazio Milan allo Stadio Olimpico di Roma. Quali saranno le condizioni del terreno di gioco?

Domani Lazio Milan sarà una partita ‘pesante’, non solo importante. Proprio adesso però allo Stadio Olimpico di Roma è terminata Italia contro Nuova Zelanda, quarto e ultimo test match autunnale della nazionale maschile di rugby. Per la cronaca gli azzurri sono stati sconfitti dagli All Blacks ‘soltanto’ 66-3. Ma per noi tifosi della Lazio, quello che più ci preoccupa, è sapere le condizioni del manto erboso in vista di domani pomeriggio, dove – sempre nello stesso impianto – ci sarà il big match della giornata. Un Lazio Milan che vale un pezzetto di Champions League, non merita un terreno di gioco in pessime condizioni. Il CONI farà il possibile per sistemare il campo, ma è ovvio che oltre alla gara di rugby, a peggiorare la situazione ci si è messa anche la pioggia che sta scendendo sulla capitale, rendendo le zolle molto più morbide e meno attaccate alla base.

Per carità, avere il campo in non perfette condizioni è un problema per entrambe le compagini, ma anche in virtù delle assenze dei rossoneri, un campo pieno di buche o imperfezioni al terreno, di solito avvantaggia principalmente chi ha meno tecnica individuale. Speriamo che la Nazionale di rugby ritorni al Flaminio, evitando questo spiacevole inconveniente il prima possibile.

INZAGHI CHIARO IN CONFERENZA STAMPA>>>LEGGI QUI

PRIMAVERA 2 LAZIO PERUGIA I ragazzi di Bonacina suonano la settima

PRIMAVERA 2 LAZIO PERUGIA I ragazzi di Bonacina si impongono per 2-0 al Fersini di Formello contro i Grifoni e inanellano la settima vittoria in otto partite confermandosi primi nel girone B del campionato Primavera 2.

PRIMAVERA 2 LAZIO PERUGIA Ancora una vittoria per i giovani aquilotti guidati da mister Bonacina. Al Fersini di Formello il Perugia è sconfitto 2-0 grazie alle reti del brasiliano Capanni al ventesimo del primo tempo e di De Angelis nella ripresa. Nel Perugia da segnalare l’espulsione di Stramaccioni in apertura di ripresa. Salgono così a 7 le vittorie stagionali biancocelesti, che si confermano leader del girone B del campionato Primavera 2 con 22 punti.

TABELLINO

Lazio-Perugia 2-0

Marcatore: 20′ Capanni (L), 63′ De Angelis (L)

LAZIO (3-5-2): Alia; Armini, Silva, Kalaj; De Angelis (71′ Zitelli), Czyz, Rezzi, Mohamed (67′ Bianchi), Falbo; Capanni, Scaffidi. A disp.: Marocco, Franco, Petricca, Kaziewicz, Francucci, Shoti, Cerbara, Russo, Kammou. All.: Valter Bonacina

PERUGIA (4-3-1-2): Bocci; Giordano, Ndir (46′ Pietrangeli), Stramaccioni, Martinelli; Settimi, Ranocchia, Barbarossa F. (64′ Righetti); Cavaliere; Trawally (46′ Leite Correia), Barbarossa A. (64′ Odishelidze). A disp.: Guerri, Battistelli, Vagnoni, Romani, Bagnolo, Metelli. All.: Giovanni Pagliari

Arbitro: Ermanno Feliciani (sez. Teramo). Ass.: Dario Garzelli e Marco Lencioni.

NOTE. Ammoniti: 8′ Rezzi (L), 28′ Stramaccioni (P), 61′ Mohamed (L)

Espulso: 58′ Stramaccioni (P)

 

LAZIO MILAN I convocati di Gattuso alla vigilia del match

LAZIO MILAN I convocati di Gattuso per la gara di domani che andrà in scena all’Olimpico di Roma. Di seguito riportiamo la lista.

LAZIO MILAN I convocati di Gattuso alla vigilia del match dell’Olimpico. Le due formazioni si affronteranno domani alle 18.00. Per Gattuso, viste le molte assenze, le scelte di formazioni saranno quasi obbligate. Intanto ecco i convocati:


Portieri: Donnarumma G., Plizzari, Reina.

Difensori: Abate, Calabria, Conti, Laxalt, Rodriguez, Simic, Zapata.

Centrocampisti: Bakayoko, Bertolacci, Kessie, Mauri, Montolivo.

Attaccanti: Borini, Calhanoglu, Castillejo, Cutrone, Halilovic, Suso, Tsadjout.

SEGUI LA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

SEGUI IL NOSTRO PROFILO TWITTER

ULTIME LAZIO MILAN, DECISO IL PARTNER DI IMMOBILE NELLA GARA DI DOMANI >>> LEGGI QUI

LAZIO MILAN Conferenza di Inzaghi: “Vogliamo mantenere il 4° posto”

Alla vigilia di Lazio Milan conferenza di Inzaghi direttamente dal centro sportivo di Formello. Il tecnico presenterà il match dell’Olimpico, di seguito riportiamo le sue parole.

LAZIO MILAN Conferenza di Inzaghi, ecco la prima domanda:

Hai sempre avuto grande rispetto del Milan. Cosa pensi di questo Milan?

“Sarà una partita difficile. Affrontiamo un Milan che ha problemi di formazione, ma scenderanno in campo in 11 come noi. Dobbiamo affrontarla con determinazione perché sarà importante per noi e la classifica”.

E’ un errore dire che siamo favoriti?

“Mi sarebbe piaciuto giocare la gara al completo, sia la Lazio che il Milan. Dobbiamo comunque convivere con problemi che derivano poi anche dalle coppe. E’ difficile essere sempre al completo. Dobbiamo essere bravi a scegliere i migliori per quella gara”.

Può essere il primo big match vinto in questa stagione?

“Siamo tra le prime 4. Siamo stati condannati da errori individuali e da piccolezze nelle gare con le grandi. Abbiamo nelle corde delle partite, anche contro le grandi, altrimenti non avremmo vinto una Supercoppa. Abbiamo passato un girone di EL tosto con due giornate di anticipo. Sono molto contento di come si sono allenati in questa settimana i miei ragazzi”.

Col senno del poi rischieresti di nuovo Leiva con il Sassuolo?

“Cercheremo di recuperarlo per la trasferta a Verona. Abbiamo l’allenamento di domani per decidere. Spero di avere a disposizione Durmisi e Caicedo. Sono contentissimo di averlo fatto giocare a Sassuolo, ha fatto quello che doveva fare. Nell’allenamento di giovedì ha avuto un problemino che gli ha procurato problemi nello stesso punto in cui si era infortunato a Marsiglia. Abbiamo deciso di non utilizzarlo né domani né nella trasferta di Cipro”.

Badelj come lo hai ritrovato?

“Purtroppo non lo ho avuto nella settimana di sosta. Si è allenato bene anche Cataldi. Dovrò fare una scelta domani. Domani dopo la rifinitura sceglierò la squadra migliore per la gara di domani”.

Quanto saranno importanti i raddoppi dei centrocampisti per il gioco del Milan?

“Loro hanno grandissimi campioni. Dovremo essere bravi, conosciamo le insidie. Dovremo essere bravi a limitarli. Suso e Chalanoglu saranno osservati speciali”.

Domani partirà Luis Alberto?

“C’è il dubbio tra lui e Correa. Come al solito ho dei giocatori che per me sono un grandissimo vantaggio. Ho l’imbarazzo della scelta. Correa è una grandissima risorsa, che per un non nulla non mi ha fatto vincere a Sassuolo. Gli è stato fischiato un fuorigioco che è stato fischiato e che non c’era, non se ne è parlato. Comunque domani deciderò”.

Domani giocherà Patric o Marusic? Caceres perché non si vede da tempo?

“Caceres è un giocatore che ho voluto alla Lazio che quando è stato impiegato ha fatto sempre bene. Ha la mia stima, sa che il turno arriva per tutti. Tornerà a giocare presto e sono contento di allenarlo. Marusic è tornato dalla Nazionale dove ha fatto due partite, decideremo domani con tranquillità”.

Ti aspetti un Milan che giochi in contropiede?

“Sicuramente troveremo un Milan che è una squadra con un ottimo allenatore che ha una buona media punti ed è un grande motivatore. Hanno una fase difensiva accorta. Sappiamo che ci aspetteranno ma dobbiamo essere bravi a fare la partita”.

Hai timore per il terreno dell’Olimpico domani? E il rugby?

“Sono un appassionato del rugby. Penso sia importante per Roma avere una partita del genere come quella di oggi. Mi dispiace per il campo dell’Olimpico che è peggiorato e questo mi dispiace molto perché meritiamo un campo migliore. Con il Marsiglia e la Spal il terreno aveva problemi e dopo la gara di oggi speriamo che domani ci sarà un ottimo campo”.

Cosa serve domani? Come sta Luis Alberto?

“Domani conteranno le motivazioni. I miei ragazzi mi hanno soddisfatto in pieno perché si sono allenati bene. Luis Alberto non salta un allenamento da un mese. Ha fatto tutto quello che gli avevo chiesto. Ha lavorato bene così come Correa, Immobile e Caicedo. Partiranno in due dall’inizio domani e in due giovedì a Cipro. Cercherò di schierare chi mi darà più garanzie!.

Milinkovic come sta?

“Milinkovic è rientrato dalla Nazionale con un problema. Ha lavorato una settimana a parte e martedì si è aggregato alla squadra. Lo vedo in crescita è speriamo che domani possa fare la differenza. Siamo quarti e vogliamo mantenere il quarto posto”

 

 

 

SEGUI LA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

SEGUI IL NOSTRO PROFILO TWITTER

ULTIME LAZIO MILAN, DECISO IL PARTNER DI IMMOBILE NELLA GARA DI DOMANI >>> LEGGI QUI

ULTIME LAZIO FORMELLO Deciso il partner di Immobile contro il Milan

0

ULTIME LAZIO FORMELLO Deciso il partner di Immobile contro il Milan: il report della seduta mattutina dei biancocelesti.

ULTIME LAZIO FORMELLO Deciso il partner di Immobile contro il Milan. Sarà Luis Alberto, provato anche oggi in coppia con il numero 17. La scelta non è ancora ufficiale, ma ci sono buone sensazioni che lo diventi domattina, nell’ultima sgambata pre-rossoneri. Lo spagnolo mantiene un leggero vantaggio, ma Correa e Caicedo non perdono anch’essi la speranza di giocare accanto a Ciro dal 1′. La corsa a tre continua e Inzaghi continua a tenerla in sospeso. Il tecnico dovrà valutare tra la vivacità dello spagnolo in settimana, il recupero dell’ecuadoregno dal problema muscolare e l’ottima forma, la migliore tra i tre, dell’argentino. Il dubbio resta, a poche ore dalla partita, anche se la scelta di quest’oggi sembra già dare un’importante indicazione.

Contro i rossoneri non ci sarà Leiva, che potrebbe saltare anche la trasferta di Verona con il Chievo di domenica prossima. Per sostituirlo sono in corsa Badelj e Cataldi, con il primo in vantaggio nonostante abbia recuperato solo da poco dalla distrazione muscolare patita contro l’Inter. Come mezzali agiranno Parolo e Milinkovic, con Marusic e Lulic esterni della linea a cinque. In difesa dubbio sul centrodestra, dove Wallace potrebbe spuntarla su Luiz Felipe per affiancare Acerbi e Radu. Buone notizie infine da Durmisi, che ha superato l’influenza e si giocherà un posto in panchina con Caceres.

PROBABILE FORMAZIONE (3-5-1-1): Strakosha; Wallace, Acerbi, Radu; Marusic, Parolo, Badelj, Milinkovic, Lulic; Luis Alberto; Immobile. A disp.: Proto, Guerrieri, Bastos, Caceres, Luiz Felipe, Patric, Lukaku, Cataldi, Murgia, Berisha, Correa, Caicedo. All.: Inzaghi.

LEGGI ANCHE LE PAROLE DI DURMISI