Home Blog Pagina 1550

SASSUOLO LAZIO I numeri del match. Nessun dubbio sull’Mvp

0

SASSUOLO LAZIO I numeri del match del Mapei Stadium, terminato 1-1 in virtù delle reti di Marco Parolo per i biancocelesti e di Ferrari per gli emiliani.

SASSUOLO LAZIO I numeri del match di ieri del Mapei Stadium. Primo pareggio stagionale per la Lazio. Nel dodicesimo turno di Serie A TIM, infatti, la Prima Squadra della Capitale ha ottenuto un punto nella trasferta di Reggio Emilia con il Sassuolo. Le due compagini, infatti, hanno concluso il match sull’1-1: a trovare la via della rete sono stati Marco Parolo e Gian Marco Ferrari. L’equilibrio evidenziato dall’esito della sfida viene anche certificato dai numeri che sono stati registrati nel corso dei 90 minuti. Ad aver avuto in mano il pallino della sfida, sotto il punto di vista del possesso palla, è stato il Sassuolo. I neroverdi hanno concluso la partita gestendo il 57% del totale, mentre i biancocelesti hanno sviluppato il 51% del restante 43% nella metà campo occupata dagli uomini di De Zerbi.

LUIZ FELIPE RUBAPALLONI

Analizzando le prestazioni individuali di Sassuolo-Lazio, ad aver impressionato è stata la prova di Luiz Felipe. Il difensore biancoceleste, in particolare, ha intercettato per sei volte la sfera: nessun calciatore in campo è riuscito a stabilire un dato migliore. Sotto il punto di vista fisico, invece, Sergej Milinkovic è risultato essere il giocatore ad aver percorso più chilometri durante Sassuolo-Lazio. Il centrocampista serbo ne ha macinati 11,923. Anche sul computo complessivo dei chilometri percorsi la Prima Squadra della Capitale è riuscita a far registrare una statistica migliore: gli uomini di Inzaghi hanno macinato 108,826 chilometri, mentre i calciatori neroverdi ne hanno percorsi 105,833.

PAROLO MVP DEL MATCH

Al termine della partita, Marco Parolo è stato eletto come Most Valuable Player di Sassuolo-Lazio. Il centrocampista di Gallarate contro gli emiliani ha siglato la sua quinta rete stagionale, la terza della settimana dopo aver realizzato due gol ai danni di SPAL e Marsiglia. In carriera, il numero 16 biancoceleste non era mai riuscito a siglare tre reti in tre impegni settimanali diversi. Nel corso della sfida con il Sassuolo, Parolo ha giocato 46 palloni portando a termine anche due recuperi e percorrendo in totale 11,528 chilometri.

LEGGI LE PAROLE DI IMMOBILE DAL RITIRO DELLA NAZIONALE>>>CLICCA QUI

Nazionale Immobile: “Felice per la convocazione. Il mister…”

Nazionale Immobile — Archiviato il 12 turno di Serie A, è ora tempo di Nations League. Una volta arrivato a Firenze, il centravanti biancoceleste è intervenuto ai microfoni della Rai e ha parlato del rapporto con Mancini

Nazionale Immobile: “Sono felice per la convocazione. Il mister mi conosce e nutre della stima nei miei confronti. Convocandomi ha dimostrato di credere in me e spero di ripagarlo a suon di gol. Il nostro rapporto è ottimo. Adesso voglio tornare a segnare per dimostrare di poter meritare questa maglia. Sabato ci aspetta una partita importante contro il Portogallo. Giocheremo in casa e cercheremo di vendicare la sconfitta dell’andata offrendo un gran calcio davanti al nostro pubblico. Il primo posto in Nations League è ancora possibile e dobbiamo crederci fino in fondo”.

LAZIO, L’ATTEGGIAMENTO… 

SEGUICI SU FACEBOOK 

REFERENDUM ATAC Il M5S esulta: “I romani hanno disertato le urne perchè…”

REFERENDUM ATAC Il M5S esulta. Le parole del capogruppo in Campidoglio Pacetti.

REFERENDUM ATAC Il M5S esulta dopo l’esito della consultazione di ieri. Lo fa per bocca del capogruppo in Campidoglio Giuliano Pacetti. Queste le parole postate sul suo profilo Facebook: “Referendum: i cittadini romani vogliono che il servizio di trasporto pubblico sia svolto da Atac. Giornali e tv lo hanno pubblicizzato come il referendum sulla nostra Amministrazione. Il rischio che si corre e’ che la cattiva politica metta in discussione uno strumento cosi’ importante di partecipazione. Ma i romani hanno anche capito bene che i proponenti e gli accodati piu’ che al trasporto pubblico erano interessati a far cadere la nostra amministrazione ed hanno disertato le urne“.

Arriveranno 600 nuovi bus e il servizio pubblico fornito da Atac sara’ il miglior biglietto da visita per cittadini e turisti. #AtacRestaDeiCittadini“, conclude.

LEGGI ANCHE ZINGARETTI SULLA DEMOLIZIONE DI VILLA CASAMONICA

SEGUICI ANCHE SU FACEBOOK

La Cronaca di Roma @ 2018

LAZIO Serve un altro atteggiamento per ripagare dei tifosi splendidi

0

LAZIO Serve un altro atteggiamento per ripagare dei tifosi splendidi.

LAZIO Serve un altro atteggiamento per ripagare dei tifosi splendidi. Sono stati loro infatti i veri, unici vincitori della gara di ieri con il Sassuolo. Arrivati in mille circa, hanno colorato la serata del Mapei Stadium con i loro cori, assordanti e incessanti (roba da far sembrare la gara quasi giocata all’Olimpico). Ma soprattutto con la coreografia (magica) per Gabriele Sandri, dedica nell’undicesimo anniversario della morte. Certo, il tutto è stato ‘avvantaggiato’ dalla sparuta presenza dei supporters locali, ma è stato comunque un bello spettacolo. Che difatti ha ricevuto gli applausi di tutto lo stadio.

Uno spettacolo sugli spalti cui però solo a tratti è corrisposta in campo un’adeguata prestazione da parte della squadra. Alla fine infatti i biancocelesti hanno portato a casa solo un pareggio. Il primo in questa stagione e da sei mesi a questa parte (l’ultimo era arrivato alla penultima dello scorso anno, 2-2 contro il Crotone allo Scida, lo scorso 13 maggio). Un peccato, perché con una vittoria gli uomini di Inzaghi avrebbero potuto portarsi a -1 dal 3° posto occupato dall’Inter (sconfitta 4-1 nel ‘lunch match’). Ma purtroppo anche a Sassuolo si è vista la solita Lazio, che, quando ha l’occasione di fare un salto in avanti, la fallisce sempre.

A mancare stavolta, come in altre occasioni, l’atteggiamento giusto per far propria la posta. Non tanto nel primo tempo, dove anzi la Lazio era stata addirittura cinica a trovare subito il vantaggio. Sfortunatamente però una disattenzione in difesa (forse l’unica nell’arco dei 90′) e un paio di occasioni fallite (una clamorosa con Immobile, un destro bomba che coglie solo il palo) le hanno impedito di chiudere avanti i primi 45′. E’ invece soprattutto nella ripresa che i biancocelesti sono calati e non hanno avuto la forza di arrivare al guizzo vincente. Colpa di una tattica fin troppo attendista: più che offendere, si è preferito più che altro contenere le folate degli agili esterni neroverdi. Atteggiamento lecito, per carità, ma che in fin dei conti sa tanto di volersi accontentare. Della serie “meglio solo un punto che esporsi e perdere prendendo un imbucata”.

Certo, la Lazio a tornare avanti ci ha pure provato, ma per una serie di ragioni non ci è riuscita. In primis, la bravura dei difensori neroverdi (Magnani e Ferrari su tutti). Ma soprattutto le forze fisiche, venute meno col passare dei minuti dopo le fatiche contro il Marsiglia. E tanto per non farsi mancare nulla, a ‘infierire’ ci si è messo anche l’arbitro, con alcune decisioni discutibili. Una su tutte, il fallo su Correa incredibilmente ‘scambiato’ per simulazione. Al quale nel computo si aggiungono alcune punizioni dal limite per il Sassuolo che definire ‘regali’ è un eufemismo. Ma lungi da noi far passare tutto questo come alibi. La Lazio aveva il dovere (e la possibilità) di fare di più.

Adesso per fortuna ci sarà questa lunga sosta, con cui si potrà ritrovare nuova energia. E ce ne sarà bisogno, perchè alla ripresa all’Olimpico arriverà il Milan. Una big (anche se decaduta), che la Lazio dovrà battere (per la prima volta in stagione) per iniziare a diventare anch’essa una big. Lo scontro sarà dunque importante, per questo ma anche (e soprattutto) per valutare la validità delle ambizioni Champions. Ieri infatti i rossoneri, battendo in casa la Juve, avrebbero addirittura sorpassato i biancocelesti al quarto posto. Per fortuna così non è stato: gli uomini di Gattuso sono stati travolti 2-0 e la Lazio ha mantenuto la propria posizione. E ora, nello scontro, ha una grande occasione per tirare un solco.

Per riuscirci, servirà tutt’altro atteggiamento rispetto a quello visto ieri. Servirà una Lazio in grado di sfruttare dai guai degli avversari. Che arriveranno a Roma decimati, tra infortuni (Biglia, Caldara, Musacchio) e squalifiche (Higuain). Non dovranno lasciarsi impietosire i biancocelesti, che invece dovranno colpire senza pietà, come hanno dimostrato di saper fare. Possibilmente senza lasciare nemmeno un minuto per strada. Le gare fin qui giocate hanno infatti dimostrato che la Lazio non è squadra che sa gestire, ma che riesce a vincere solo attaccando incessantemente dall’inizio alla fine. E’ questo che dovrà fare il prossimo 25 novembre. E, al di là che porti o meno alla vittoria, sarebbe l’unico modo per ripagare degnamente la bellezza dei 1000 del Mapei.

LEGGI ANCHE LE PAROLE DI GATTUSO

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

LAZIO MILAN Le parole di Gattuso: “Bonaventura e Calabria…”

LAZIO MILAN Le parole di Gattuso su chi sarà disponibile per il match contro la Lazio in programma domenica 25

Ci sarà la sosta di una settimana e poi la Lazio tornerà in campo per affrontare all’Olimpico il Milan. Partita decisiva perché la Lazio non ha mai vinto in campionato contro una big e in più il Milan ora sta sotto solamente di un punto e la vittoria permetterebbe di andare a +4. Gattuso parla degli infortunati che ha il Milan

LAZIO MILAN Le parole di Gattuso: “Spero di poter fare affidamento ed avere almeno Calabria durante la sosta tra gli indisponibili che ho al momento. Purtroppo Bonaventura ha un problema alla cartilagine e non dovrebbe essere della partita. Calhanoglu? Ha un problema fisico, nessun problema mentale. Il collo del piede gli dà molto fastidio. Io lo faccio giocare ugualmente perché reputo ci posso aiutare comunque”.

SEGUICI SU FACEBOOK

LOTITO PARLA DELLA LAZIO E DELLA SALERNITANA IN A

Lotito dice: “La Lazio e la Salernitana nella stessa competizione…”

La Salernitana in questa stagione sta andando molto bene, punta alla Serie A. E così Lotito parla di un possibile scontro tra le sue due società

Lotito è molto contento dell’andamento della Salernitana. Anche ieri la squadra campana ha vinto contro lo Spezia e ora si porta in una zona importante della Serie B. Ecco le sue parole

“Non c’è bisogno neanche di pensare che una proprietà possa avere due squadre nella medesima categoria. Lazio e Salernitana non potranno mai affrontarsi o giocare nella stessa competizione, l’unica soluzione sarebbe che la società granata non passi nelle mani di un’altra persona. Se dovesse andare in A la Salernitana? Non c’è se o ma, la devo vendere, anche regalandola”. SuGravina: “Ne parleremo nelle sedi istituzionali. Nella vita ognuno ha i propri pareri, poi per fare le norme bisogna trovare la condivisione di tutti. Sostengo che seconde squadre sono utili per crescita sportiva, io interpreto come seconde proprietà, chiaro che non puoi avere due squadre nello stesso torneo. Vedremo se effettivamente le seconde squadra creano confusioni o vantaggi”.

LA SALERNITANA IN A CON LA LAZIO

 “Riformare l’articolo 16 bis è sbagliato, se c’è un rapporto diretto tra due proprietà non è intelligente dal punto di vista del buon senso. Confondiamo i piani: se immaginate che Lotito strumentalmente trovi una persona a cui affidare la Salernitana, non lo farò mai. La norma prevede che non devi avere centri di interesse comuni che vanno al di là dell’aspetto formale. Ho preferito questo alle squadre B che privilegiano solo l’aspetto sportivo. Se la Lazio investe in una seconda proprietà rispetta e tutela la storia del territorio insieme all’aspetto sportivo: immaginate le dietrologie per un Lazio-Salernitana. Se andiamo in A e non riesco a venderla, la regalo”. 

Capitolo Di Gennaro: “Ho rifiutato una situazione importante pur di mandarlo a Salerno. Dal punto di vista economico mi è costato tantissimo, ora ci ho parlato e credo che ci sono le possibilità di risolvere definitivamente il suo problema”.

https://www.laziochannel.it/wp-content/uploads/2018/01/lotito-990×742.jpg

SEGUICI SU FACEBOOK

LE PAROLE DI INZGHI DOPO LAZIO SASSUOLO

ROMA CALCIO DILETTANTISTICO – Arbitro aggredito

Arbittro di calcio aggredito a Roma

Roma calcio dilettantistico: arbitro aggredito dopo una partita nella periferia della Capitale. Si cercano i responsabili del folle gesto.

L’episodio è accaduto in zona San Basilio al termine di una partita di calcio tra dilettanti. La gara riguardava la Virtus Olympia Roma San Basilio e l’Atletico Torrenova 1986. Roma calcio dilettantistico: arbitro aggredito negli spogliatoi. Il direttore di gara è stato colpito con schiaffi ed è caduto a terra battendo la testa. L’arbitro, un giovane di 24 anni, è stato portato subito in ospedale con prognosi di 10 giorni. Si ipotizza che i due aggressori siano tifosi della squadra locale: la polizia indaga.

SEGUICI SU FACEBOOK

SCORRETTEZZE AI SEGGI PER IL REFERENDUM ATAC

La Cronaca di Roma @ 2018

SASSUOLO LAZIO Inzaghi: “Volevamo vincere, ma ci prendiamo il pari. Lucas Leiva…”

0

SASSUOLO LAZIO Inzaghi è intervenuto ai microfoni dei cronisti al termine della gara pareggiata 1-1 al Mapei Stadium. Si tratta del primo pareggio stagionale dei biancocelesti.

SASSUOLO LAZIO Inzaghi a Lazio Style: “Domani c’è la Panchina D’oro a Firenze quindi andrò direttamente stasera. C’è rammarico perchè volevamo vincere questa partita. Il primo tempo abbiamo un po’ sofferto il palleggio del Sassuolo e soprattutto dispiace aver regalato un goal così, per questo sono arrabbiato. Ci prendiamo il pareggio ma ripeto, c’è rammarico. Luis Alberto e Immobile? Hsnno fatto una buona gara insieme. Partite del genere bisogna vincerle perchè avremmo fatto un bel salto in classifica. Lucas Leiva? Ha dato grande disponibilità, poi l’ho tolto per precauzione a un quarto d’ora dalla fine. Ha fatto una buona partita, così come i suoi compagni. I ragazzi sono stati bravi a concedere molto poco, però volevamo la vittoria. Giocando ogni tre giorni non è semplice preparare le partite, anche le altre squadre che giocano in coppa ne soffrono, lo abbiamo visto”.

 

LEGGI ANCHE LE PAROLE DI ACERBI>>>CLICCA QUI

SASSUOLO LAZIO Luiz Felipe se la prende anche con l’arbitro

0

Sassuolo Lazio Luiz Felipe ammette che il pareggio è il risultato giusto ma ha qualcosa da recriminare sulla direzione di gara dell’arbitro Calvarese.

Sassuolo Lazio Luiz Felipe ai microfoni di Lazio Style Channel: “Sapevamo che il Sassuolo ci avrebbe pressato alto. Comunque l’arbitro ci ha fischiato tre quattro punizioni contro di troppo e questo non ci sta. Ora però ripartiamo dopo la sosta perché arriverà il Milan a casa nostra. Oggi era una trasferta difficile, peccato per il risultato. Sto lavorando sulle palle inattive perché Inzaghi mi dice di inserirmi. Il 25 novembre avremo un’altra possibilità con il Milan. Non dobbiamo guardare gli altri ma continuare a vincere. Oggi ho dato tutto così come i miei compagni: il pareggio ci sta. La pausa è importante perché abbiamo giocato giovedì e poi domenica. Non so se guarderò la partita tra Juve e Milan: non faccio il tifo contro, dobbiamo guardare solo in casa nostra”.

SEGUICI SU TWITTER

LE PAGELLE DI SASSUOLO LAZIO

SASSUOLO LAZIO Conferenza di Inzaghi: “Arrabbiato per il goal preso. Milinkovic…”

SASSUOLO LAZIO Conferenza di Inzaghi dal Mapei Stadium al termine della gara pareggiata dai biancocelesti contro gli emiliani di De Zerbi. Al goal di Parolo ha risposto Ferrari.

SASSUOLO LAZIO Conferenza di Inzaghi dal Mapei Stadium

“Il Sassuolo oggi ha avuto più palleggio di noi. Il rammarico è che una volta trovato il vantaggio non dovevamo prendere goal. Abbiamo concesso un goal facile al Sassuolo. Nel secondo tempo invece c’è mancato il guizzo. C’è rammarico perchè avremmo potuto dare un grosso scossone alla classifica. Abbiamo difeso bene, nonostante avessimo i difensori ammoniti. I ragazzi sono stati bravi, non ricordo parate di Strakosha”.

6 cambi rispetto a Marsiglia…

“Abbiamo creato tanto, non dimentichiamo che il Sassuolo è squadra ben organizzata. Nel secondo tempo abbiamo fatto meglio creando buone situazioni e siamo stati molto bravi a difendere. Sono arrabbiato per il goal semplice concesso. Abbiamo avuto buone ripartenze, ci è mancata brillantezza negli ultimi 15 metri. Accettiamo comunque questo pareggio”.

Sei preoccupato per Milinkovic?

“Credo si sia impegnato tanto oggi, cercando di dare qualità e quantità. Sta crescendo, normale che se ripensiamo alla gara vinta qui lo scorso anno in cui fece doppietta…”.

Qual è il tuo segreto?

“Ho la fortuna di aver trovato un gruppo serio, formato da giocatori seri. Affrontiamo tante insidie, giocando ogni 3 giorni e non è mai semplice. Siamo all’inizio del campionato e dobbiamo continuare a far bene, tutti si aspettano grandi cose da noi. Sappiamo che è difficile ma abbiamo tutte le potenzialità per farlo”.

LEGGI LE PAROLE DI ACERBI>>>CLICCA QUI

 

 

SASSUOLO LAZIO Acerbi: “Risultato giusto, ma abbiamo preso un goal da polli”

0

SASSUOLO LAZIO Acerbi è intervenuto ai microfoni di Sky nell’immediato postpartita della gara del Mapei Stadium. Sfida terminata 1-1 con reti di Parolo e Ferrari.

SASSUOLO LAZIO Acerbi: “Forse l’1-1 è il risultato giusto. Abbiamo incontrato una squadra forte che gioca bene a calcio. Noi siamo stati cattivi e determinati, anche se abbiamo preso un goal un po’ da polli. Non era semplice venire qua e giocare contro questa squadra. Ho visto l’atteggiamento giusto, di una squadra che non voleva subire goal. Un punto giusto. Abbiamo avuto occasioni per vincerla. Noi sapevamo che loro avevano un buon palleggio, il mister studia bene le partite. Loro non hanno avuto grandi occasioni. Queste partite puoi vincerle anche con un episodio, sfortunatamente non è andata così. Sassuolo? Qui ho passato 5 anni importanti sia a livello calcistico che di vita, mi ha emozionato tornare qui. Ma quando entri in campo l’emozione sparisce. Ho tanti bei ricordi”.

LEGGI LE PAGELLE DEL MATCH>>>CLICCA QUI

SASSUOLO LAZIO PAGELLE – Parolo su tutti, Milinkovic irritante

Sassuolo Lazio pagelle: ecco i voti della nostra redazione alla 12^ partita di Serie A dei biancocelesti.

LAZIO (3-5-1-1):

Strakosha 6 – Incolpevole sul gol di Ferrari: troppo ravvicinato il colpo di testa del centrale avversario. Rischia la frittata nel finale rinviando addosso a Babacar che per fortuna non centra la porta. Per il resto si destreggia bene anche nelle uscite.

Luiz Felipe 5,5 – Anche lui ha colpe sul gol di Ferrari dopo Lulic: il cross dei neroverdi è alto e morbido ma non in due non riescono a evitare il pareggio degli avversari.

Acerbi 6 – Partita sufficiente per la colonna difensiva della Lazio nonostante il centrocampo biancoceleste oggi non abbia fatto filtro alla perfezione.

Radu 6 – Il rumeno gestisce le difficoltà fisiche della squadra che ha giocato giovedì in Europa League: gara di sostanza.

Patric 5 – Lo spagnolo non replica le prestazioni delle scorse settimane: oggi partita incolore. In difficoltà in copertura e mai pericoloso in attacco. Da rivedere

Parolo 7 – Settimana fantastica per il motorino biancoceleste: si inserisce alla grande in area di rigore e raccoglie la respinta dei neroverdi sul tiro di Luis Alberto segnando. Cinico

Lucas Leiva 5,5 – Tornare da un infortunio non è mai facile ma il brasiliano gioca una partita di sostanza senza i suoi soliti strappi. Al 77′ Berisha s.v.

Milinkovic 5 – Davvero indolente e senza nerbo oggi il sergente: da lui ci si aspetta sempre la sterzata decisiva che purtroppo non è arrivata.

Lulic 5 – Colpevole sul gol del pareggio del Sassuolo: fa colpire indisturbato di testa Ferrari che non lascia scampo a Strakosha. Per il resto partita confusionaria e con poca spinta sulla fascia. Sotto tono. Al 72′ Lukaku 6 – La condizione fisica ancora lo condanna ma la sua velocità potrà essere molto utile in questa stagione.

Luis Alberto 6 – Lo spagnolo è sembrato più pimpante tanto che dal suo tiro insidioso scaturisce il gol di Parolo. Non ci sono ancora i lampi dello scorso anno ma il giocatore è in ripresa. Al 55′ Correa 6 – Non riesce a dare lo strappo decisivo in avanti: al 92′ ha una buona occasione dal limite ma la spreca malamente tirando alto sopra la traversa.

Immobile 6 – Il folletto napoletano dà il suo solito contributo in attacco senza però trovare il pertugio giusto per la segnatura.

All. Inzaghi 6 – I suoi cambi non danno la scossa giusta alla squadra che non riesce a trovare il gol da 3 punti. La stanchezza fisica dell’Europa League si è fatta sentire: ora la sosta per ricaricare le batterie. 

SASSUOLO (3-4-3): Consigli 6; Marlon, 6,5 Magnani 6, Ferrari 6,5; Lirola 6, Locatelli 6, Duncan 6,5, Sensi 5,5 al 60′ Djuricic 5,5, Adjapong 5,5 all’80’ Rogerio 6; Berardi 6, Boateng 5,5 All’84’ Babacar s.v, Di Francesco 6. All. De Zerbi 6,5.

Arbitro Calvarese 4,5 – La sua direzione insufficiente sotto ogni punto di vista: mancano cartellini per i neroverdi e in più ha fischiato a senso unico per la squadra di casa. Comica la simulazione fischiata a Correa dopo un fallo netto degli avversari.

SEGUICI SU TWITTER

LE PAROLE DI ACERBI A FINE MATCH

 

 

SASSUOLO LAZIO Duncan: “Siamo motivati. In campo daremo tutto”

A pochi minuti dal fischio d’inizio di Sassuolo Lazio Duncan, centrocampista neroverde, è intervenuto ai microfoni di Lsr e ha detto la sua sul momento della squadra

SASSUOLO LAZIO Duncan: “Questa sera affronteremo una squadra di valore con una rosa ampia e di qualità, piena di campioni italiani e internazionali. Dovremo disputare una partita di grande carattere per provare a mettere in difficoltà i biancocelesti. Ci troviamo in una buona posizione di classifica e vogliamo continuare su questi livelli. Samo molto motivati, il mister ci chiede sempre sforzi maggiori e noi dobbiamo giocare alla nostra maniera per dare continuità di risultati alle prestazioni.

SASSUOLO LAZIO PATRIC 

SEGUICI SU FACEBOOK

SASSUOLO LAZIO Patric: “Neroverdi squadra tosta ma…”

A meno di un’ora da Sassuolo Lazio Patric è intervenuto ai microfoni di Lsr e ha presentato il match, in programma alle 18.00 al Mapei Stadium

SASSUOLO LAZIO Patric: “Quella di oggi sarà una partita difficile. Loro sono una squadra di qualità che sta disputando una stagione più che positiva. Abbiamo preparato il match al meglio e siamo consapevoli di avere le carte in regola per poter fare il risultato. Classifica? La sconfitta dell’Inter ci offre sicuramente una grande opportunità per migliorare la nostra posizione. Con una vittoria ci porteremmo a un punto dal terzo posto, ragion per cui la gara di questa sera assume un’importanza ancora maggiore”. 

SASSUOLO LAZIO FORMAZIONI UFFICIALI 

SEGUICI SU FACEBOOK 

 

SASSUOLO LAZIO Formazioni ufficiali — Novità in attacco per Inzaghi

SASSUOLO LAZIO Formazioni ufficiali — A un’ora dal match del Mapei Stadium, gli schieramenti delle due compagni sono stati ufficialmente diramati. Inzaghi con una novità in avanti

SASSUOLO LAZIO Formazioni ufficiali

SASSUOLO (3-4-3): Consigli; Marlon, Magnani, Ferrari; Lirola, Locatelli, Duncan, Sensi, Adjapong; Berardi, Boateng, Di Francesco. A disp. Pegolo, Satalino, Dell’Orco, Lemos,Rogerio, Peluso, Sensi, Djuricic, Magnanelli, Babacar, Trotta, Brignola, Matri. All. De Zerbi.

LAZIO (3-5-1-1): Strakosha; Luiz Felipe, Acerbi, Radu; Patric, Parolo, Leiva, Milinkovic, Lulic; Luis Alberto; Immobile. A disp. Proto, Bastos, Wallace, Durmisi, Lukaku, Marusic, Cataldi, Murgia, Badelj, Berisha, Correa, Rossi. All. Inzaghi.

I CONVOCATI DI INZAGHI  

SEGUICI SU FACEBOOK

LAZIO Acerbi sostiene l’AIRC: “Cancro malattia che fa rabbia. Per sconfiggerlo…”

0

LAZIO Acerbi sostiene l’AIRC: il post del difensore biancoceleste sul suo profilo Instagram.

LAZIO Acerbi sostiene l’AIRC. Il difensore biancoceleste conosce bene la ‘bestia’, l’ha combattuta in prima persona per ben due volte, uscendone sempre vincitore. “Il cancro è una malattia che può colpire chiunque in qualunque momento della vita. Ed è questa la cosa che fa più rabbia“, disse tempo fa in proposito. E ora, grazie a quella forza che gli ha permesso di tornare al suo posto, al centro (e a capo) della difesa, nessuno è migliore di lui per sostenere la battaglia dell’ente in favore della ricerca.”L’unico modo per sconfiggere il cancro è trasformare la nostra rabbia in un aiuto alla ricerca. Scendiamo in campo al fianco dei 5mila ricercatori Airc, mandiamo subito uno o più SMS al 45521 per dire tutti insieme: Contro il cancro io ci sono“, scrive Acerbi su Instagram. Un invito cui si spera in tantissimi aderiranno. Perchè aiutare la ricerca non significa fare mera beneficenza, ma investire sul futuro. Proprio e dei propri cari.

LEGGI ANCHE I CONVOCATI DI INZAGHI

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

Desirée Preso il pusher che le fornì la droga

Desirée, la giovane stuprata e uccisa dal branco

Desirée Preso il pusher che le fornì la droga: ecco di chi si tratta.

Desirée Preso il pusher che le fornì la droga. Importante colpo messo a segno dagli uomini della squadra mobile di Roma nell’ambito della morte della 16enne di Cisterna di Latina. Ieri pomeriggio, fuori della fermata metro C Pigneto, i militari hanno fermato il presunto pusher che fornì la droga alla ragazza.

Si tratta – come comunica la Questura di Roma – di M.M., 36enne romano, venditore di “cocaina, eroina e psicofarmaci con effetti psicotropi contenenti quetiapina” ai drogati e agli sbandati che frequentano lo stabile di via Dei Lucani 22. Quello in cui, la notte tra il 18 e il 19 ottobre scorsi, fu barbaramente uccisa Desirée, anche lei tra i ‘clienti’ del pusher.

Salgono così a cinque gli arresti nella vicenda. Era stato il gip Maria Paola Tomaselli ad ipotizzare che il mix fatale di droga e pasticche sarebbe stato dato alla 16enne da un italiano. Un certo M., che spacciava nel quartiere San Lorenzo.

Il fermo è arrivato ieri, dopo settimane di indagini. Il pusher è stato perquisito e addosso gli sono state trovate dodici dosi di cocaina e psicofarmaci di vario genere. Proprio esse gli sono costate l’immediata segnalazione alle autorità giudiziarie per “detenzione a fini di spaccio di sostanze stupefacenti e psicotrope“.

LEGGI ANCHE TUTTE LE INFO SUL REFERENDUM ATAC

SEGUICI ANCHE SU FACEBOOK

La Cronaca di Roma @ 2018

REFERENDUM ATAC E’ il giorno del giudizio: tutte le info

REFERENDUM ATAC E’ il giorno del giudizio: tutte le info.

REFERENDUM ATAC E’ il giorno del giudizio. Quest’oggi, dalle 8 alle 20, i cittadini di Roma potranno recarsi alle urne per decidere se liberalizzare o meno il trasporto pubblico capitolino. La consultazione è stata promossa dai Radicali Italiani e di Roma, dalla lista +Europa, dall’associazione politica Movimenta e da Aduc, l’Associazione per i diritti degli utenti e dei consumatori. Perchè il voto sia valido, dovrà recarsi ai seggi il 33% degli aventi diritto.

Due i quesiti cui oltre 2 milioni di cittadini dovranno dare una risposta. Il primo: “Volete voi che Roma Capitale affidi tutti i servizi relativi al trasporto pubblico locale di superficie e sotterraneo ovvero su gomma e su rotaia mediante gare pubbliche, anche a una pluralità di gestori e garantendo forme di concorrenza comparativa, nel rispetto della disciplina vigente a tutela della salvaguardia e la ricollocazione dei lavoratori nella fase di ristrutturazione del servizio?”.

Il secondo: “Volete voi che Roma Capitale, fermi restando i servizi relativi al trasporto pubblico locale di superficie e sotterraneo ovvero su gomma e rotaia comunque affidati, favorisca e promuova altresì l’esercizio di trasporti collettivi non di linea in ambito locale a imprese operanti in concorrenza?”.

Al voto sono ammessi tutti i cittadini iscritti nelle liste elettorali di Roma Capitale e gli appartenenti ad una delle categorie previste dall’art. 6 dello Statuto. Per questi ultimi farà fede l’apposita registrazione avvenuta tra l’1 ottobre e il 31 dicembre dello scorso anno. Di essi fanno parte: i cittadini non residenti a Roma, che godono dei diritti di elettorato attivo ed esercitano in essa la propria attività prevalente di lavoro; gli studenti non residenti a Roma, che godono dei diritti di elettorato attivo ed esercitano in essa la propria comprovata attività di studio, presso scuole o università; gli stranieri che abbiano compiuto il diciottesimo anno di età, legittimamente presenti nel territorio nazionale e residenti a Roma o ivi aventi il domicilio per ragioni di studio o di lavoro. Potranno esprimersi anche i cittadini residenti all’estero, informati a decorrere dal 45esimo giorno precedente alla votazione.

Agli elettori verranno consegnate due schede, una per quesito, di colore diverso. Ognuna di esse conterrà il testo e i riquadri che indicano il “SI” e il “NO”. Il voto sarà espresso apponendo una croce su uno dei due riquadri. Lo scrutinio inizierà alle 20, subito al termine delle operazioni di voto.

LEGGI ANCHE LE INFO SUL BLACK FRIDAY

SEGUICI ANCHE SU FACEBOOK

La Cronaca di Roma @ 2018

SASSUOLO LAZIO Inzaghi dirama i convocati: la lista completa

0

SASSUOLO LAZIO Inzaghi dirama i convocati: la lista completa.

SASSUOLO LAZIO Inzaghi dirama i convocati. Il tecnico biancoceleste ha infatti appena comunicato la lista dei giocatori a disposizione per la trasferta di questo pomeriggio (ore 18) al Mapei Stadium. Una sfida non certo semplice, contro un avversario che vuole tornare alla vittoria tra le mura amiche (dopo 1 ko e 1 pareggio) e sfatare il tabù Lazio (1 pari e 3 sconfitte nei 5 precedenti in Emilia). Lazio che, dal canto suo, proverà a sfruttare proprio questi numeri per proseguire l’onda dei successi contro Spal e Marsiglia. Di seguito la lista completa.

Portieri: Guerrieri, Proto, Strakosha;

Difensori: Acerbi, Bastos, Durmisi, Lukaku, Luiz Felipe, Marusic, Patric, Radu, Wallace;

Centrocampisti: Badelj, Berisha, Cataldi, Leiva, Luis Alberto, Lulic, Milinkovic, Murgia, Parolo;

Attaccanti: Correa, Immobile, Rossi.

LEGGI ANCHE IL RICORDO DI GABRIELE SANDRI

SEGUICI ANCHE SU LA CRONACA DI ROMA

INCENDIO VIA PRENESTINA – Il piano della Protezione Civile

Incendio in palazzo

Incendio via Prenestina: la Protezione Civile e il Comune di Roma si mobilitano per sostenere gli evacuati. Stamattina infatti ha preso fuoco uno stabile con molte donne e bambini.

INCENDIO VIA PRENESTINA – Il Campidoglio ha riferito quanto segue: “La Protezione Civile, insieme alla Sala Operativa Sociale, sta coordinando le operazioni di supporto alle persone evacuate dallo stabile in via Prenestina 944. Le strutture di accoglienza organizzate dalla Protezione Civile prenderanno in carico tutte le persone che vorranno. Ai bambini sara’ assicurato un servizio di trasporto scolastico. In questo modo sarà garantita loro la continuità dell’istruzione presso le scuole di appartenenza”. 

SEGUICI SU FACEBOOK

MANIFESTAZIONE PER LA SINDACA RAGGI 

La Cronaca di Roma @ 2018