Home Blog Pagina 1561

Pioli su Lazio Fiorentina: “Gara difficile. Il rigore su Chiesa? Beh…”

Ai microfoni di Rai Radio Uno ha parlato l’allenatore viola Stefano Pioli su Lazio Fiorentina. Di seguito riportiamo le sue parole. 

Pioli su Lazio Fiorentina: “Contro la Lazio sarà difficile perché è una squadra forte che può confermarsi al top del campionato italiano. Noi vorremmo cominciare a fare risultato anche fuori casa anche se siamo in fase di crescita. Il rigore su Chiesa? L’arbitro ha visto così e non ha utilizzato il VAR perché convinto di ciò che aveva visto, c’è poco da aggiungere. Ho criticato l’arbitraggio contro l’Inter perché l’utilizzo del VAR non era stato consono e per noi il VAR deve essere usato per comprendere e migliorare gli arbitraggi e le scelte”.

SEGUI LA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

QUESTO IL PIANO DI INZAGHI PER L’EINTRACHT E LA FIORENTINA

EINTRACHT LAZIO Il ds tedesco: “Dobbiamo dare tutto per vincere, ma c’è un infortunio…”

EINTRACHT LAZIO Il ds Bruno Hubner parla ai microfoni di hessenschau.de e dice la sua sulla gara di Europa League in programma per giovedì alle 21.00. Di seguito riportiamo le sue parole. 

EINTRACHT LAZIO Il ds Hubner: “Il sollievo per la vitoria è ovviamente grande. Se avessimo perso sarebbe stato complicato per la classifica. La vittoria è stata estremamente importante e ci dà anche coraggio per l’Europa. Vogliamo dare tutto per vincere contro la Lazio. Il capitano David Abraham ha un accenno di stiramento all’adduttore. Verrà monitorato giorno per giorno. In realtà, ci vogliono 8-12 giorni per il recupero. Ma speriamo, naturalmente, che con la Lazio possa esserci”. 

SEGUI LA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

QUESTO IL PIANO DI INZAGHI PER L’EINTRACHT E LA FIORENTINA

ULTIME LAZIO FORMELLO Al via i lavori per l’Eintracht. Con un assente di lusso…

0

ULTIME LAZIO FORMELLO Al via i lavori per l’Eintracht. Con un assente di lusso…

ULTIME LAZIO FORMELLO Al via i lavori per l’Eintracht. Ripresi questa mattina alle 11 gli allenamenti dopo il disastro del derby. Inzaghi lavora con tutti gli uomini a disposizione, tranne uno: Luis Alberto. Lo spagnolo non partecipa sul campo alla prima seduta di preparazione alla trasferta europa. Diversamente da Radu, che lavora però un pò con i compagni e un pò a parte sulla fascia. Il romeno svolge il riscaldamento con il pallone e il lavoro atletico sulle ripetute (50 metri), abbandonando poi il gruppo nelle esercitazioni sul possesso palla e la partitella finale a campo ridotto. Non disputata da quasi nessuno dei titolari di sabato.

Freme Berisha, che giovedì sera potrebbe fare il suo esordio assoluto in maglia biancoceleste. La sua convocazione non è in dubbio, dopo quelle strappate per Udine e i giallorossi. Stavolta però potrebbe anche giocare, dall’inizio o a gara in corso. Superato l’infortunio rimediato ad Auronzo, il kosovaro è dunque pronto a iniziare la sua stagione.

Inzaghi penserà certamente anche alla Fiorentina e per questo a Francoforte adotterà un robusto turnover. Davanti quindi possibile spazio a CorreaCaicedo, con Basta e Durmisi sulle fasce e in mezzo Murgia, Badelj e forse Berisha. Anche se non si esclude un sacrificio per uno tra Parolo, Milinkovic o Lulic. Dietro, a protezione dei pali di Proto, ci sarà invece sicuramente Bastos. Per le altre due maglie, tutto dipenderà dalle condizioni di Radu: se il romeno dovesse farcela, potrebbe rifiatare Acerbi, fin qui mai assente in partite ufficiali.

LEGGI ANCHE LA CARICA DELL’UEFA SUI SOCIAL PER I TEDESCHI

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

SAN PAOLO El Chiringuito – Dopo la chiusura i proprietari rispondono ai media

SAN PAOLO El Chiringuito: dopo la chiusura, parlano i proprietari e rispondono ai media.

SAN PAOLO El Chiringuito: dopo la chiusura, parlano i proprietari. In una nota, i gestori denunciano il “fango” gettato sul locale dai media. I quali, a loro dire, avrebbero diffuso “notizie manipolate per danneggiare il Chiosco di San Paolo amato dai giovani“.

Situato in Largo Placido Riccardi, El Chiringuito aveva subito nei giorni scorsi la chiusura temporanea da parte della Asl. A seguito di un regolare controllo, era stata infatti rilevata la necessità di lavori di adeguamento ad alcune normative di settore.

Lavori che però, spiegano i proprietari, “erano stati già pianificati, resi necessari dopo l’esercizio dell’attività da parte delle precedenti gestioni”.

I gestori sottolineano inoltre la particolare rilevanza data alla notizia dell’ispezione, “per creare clamore e pubblicità negativa nei confronti dell’attività“. La notizia, raccontano, ha fatto il giro di alcuni mezzì d’informazione, in particolare dei social e di un quotidiano, che ne ha ricavato un articolo di taglio scandalistico. Oltretutto, denunciano, utilizzando il nome del Chiosco nonostante non fosse menzionato nel verbale della Asl.

Secondo i proprietari, insomma, gli articoli avrebbero diffuso notizie palesemente manipolate. Omettendo invece la massima attenzione alla cura del parco e alla quiete pubblica secondo le normative vigenti.

Come ben sanno tutti i clienti, – fanno sapere – Il Chiringuito è un cocktail bar dove non viene effettuata alcuna preparazione di alimenti, che vengono per l’appunto acquistati da fornitori esterni selezionati.

Stiamo già provvedendo con i nostri legali a tutelarci e a rettificare quanto ingiustamente diffuso, nel rispetto della nostra immagine e reputazione, dei nostri dipendenti ma soprattutto dei nostri clienti che aspettiamo alla riapertura”.

LEGGI ANCHE L’UOMO CHE PALPEGGIA UNA 15ENNE E…

SEGUICI ANCHE SU FACEBOOK

La Cronaca di Roma @ 2018

EINTRACHT LAZIO L’Uefa carica i tedeschi sui social: il post

0

EINTRACHT LAZIO L’UEFA carica i tedeschi sui social: il post pubblicato sul profilo ufficiale dell’Europa League.

EINTRACHT LAZIO L’UEFA carica i tedeschi sui social. Manca poco alla sfida della seconda giornata di Europa League tra Eintracht e Lazio. I tedeschi, reduci dalla prima vittoria in campionato, ospitano i romani sconfitti malamente nel derby. Due stati d’animo completamente differenti dunque quelli con cui le squadre arrivano alla gara. Forse proprio per questo l’UEFA, sul profilo ufficiale Twitter della competizione, si chiede: “Il Francoforte ha ottenuto la prima vittoria in campionato dall’inizio della stagione battendo l’Hannover 4-1. Ce la faranno le Aquile a superare la Lazio?“. In attesa del verdetto ufficiale del campo, reso noto giovedì, i tifosi biancocelesti sperano di cuore che la risposta sia negativa.

https://twitter.com/EuropaLeague/status/1046429588782534656?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1046429588782534656&ref_url=https%3A%2F%2Fwww.lalaziosiamonoi.it%2Feuropa-league%2Flazio-l-europa-league-domanda-ce-la-fara-l-eintracht-a-battere-i-biancocelesti-giovedi-99538

LEGGI ANCHE IL PIANO DI INZAGHI PER I PROSSIMI IMPEGNI

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

LAZIO Il piano di Inzaghi in vista di Eintracht e Fiorentina

0

Doppio turno ravvicinato in vista: Lazio il piano di Inzaghi in vista di Eintracht e Fiorentina.

LAZIO Il piano di Inzaghi in vista di Eintracht e Fiorentina. Inizia oggi una settimana molto intensa per i biancocelesti, che fino a mercoledì potranno preparare la trasferta europea di Francoforte. Alla quale seguirà, dopo poco meno di 72 ore, il match di campionato contro i viola. Un’anomalia quest’ultima da parte del calendario: di solito infatti chi gioca in Europa (per giunta all’estero) il giovedì, poi disputa la successiva partita di Serie A la domenica alle 20:30 o addirittura il lunedì. Invece Lulic e compagni affronteranno la banda Pioli all’Olimpico già domenica alle 15. Poco tempo a disposizione dunque per Inzaghi, che per questo ha chiesto alla società di pernottare a Francoforte giovedì notte e di potersi poi qui allenare venerdì mattina prima di rientrare in Italia nel pomeriggio. In questo modo proverà a scacciare la fatica e lo stress del viaggio, per arrivare al top ad una sfida certamente impegnativa.

LEGGI ANCHE L’INVOLUZIONE DI UN BIANCOCELESTE

SEGUICI ANCHE SU LA CRONACA DI ROMA 

EINTRACHT LAZIO L’arbitro sarà olandese: i precedenti con le italiane

EINTRACHT LAZIO L’arbitro del match è stato designato. Questa la decisione riguardante la sfida della Commerzbank-Arena di Francoforte.

EINTRACHT LAZIO L’arbitro del match sarà l’olandese Serdar Gözübüyük. I suo assistenti Davie Goossens (NED) – Bas van Dongen (NED). Il compito del quarto uomo è stato assegnato a Jan de Vries (NED). I due addizionali invece saranno Dennis Higler (NED) e Allard Lindhout (NED). Il fischietto olandese non ha mai arbitrato la Lazio, ma possiamo affermare convintamente che è un vero e proprio amuleto per le squadre italiane con cui ha diretto il match. Ogni volta che gli viene assegnato il compito di arbitrare una gara con le squadre di Serie A, quest’ultime hanno sempre vinto. Speriamo allora che anche giovedì non vada diversamente.

SEGUI LA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

QUESTO IL PIANO DI INZAGHI PER L’EINTRACHT E LA FIORENTINA

Luis Alberto cosa ti succede? Rialzati e torna quello della passata stagione

Luis Alberto cosa ti succede? Lo spagnolo non è più quello della passata stagione e la Lazio ne sta risentendo

Che fine ha fatto quel giocatore strepitoso che mise a sedere tutta la difesa dello Spal in casa loro andando poi a segnare? Dov’è finito quel calciatore che incantò l’Olimpico a Lazio Milan o che risolse la partita contro il Sassuolo con una punizione che andò a togliere le ragnatele da sotto il sette? Non si sa. Lo spagnolo in questo inizio di campionato non è più lo stesso, sembra quasi tornato quello delle ultime partite di due anni fa, quando tutti lo chiamavano “Lupo Alberto”. Nell’ultima parte della passata stagione ha avuto un problema di pubalgia che lui stesso ha detto non risolta dopo le prime 3 partite di campionato.

Ma a questo punto, non sarebbe meglio metterlo in panchina facendolo guarire del tutto invece di usarlo in questo modo che fa solo del male ai tifosi laziali? Vedere Luis in questo modo fa rabbia, non salta l’uomo, non fa giocate, non riesce a regalare una palla gol a Ciro e sopratutto non ci mette la voglia e la grinta dimostrata per tutto lo scorso campionato. Quando dopo l’arbitraggio contro la Lazio nella partita contro il Torino ci mise la grinta cercando di risolverla ugualmente. A noi quel Luis manca, manca “Il mago” in campo, la sua magia. Per un fatto di scaramanzia, vai dal barbiere e rifatti quel capello biondo platino che ti fece ribattezzare “Super Sayan”, fai qualcosa perché la Lazio senza le tue giocate ne risente e i laziali hanno bisogno di ritrovare una Lazio spettacolare. Per lui un gol in campionato e uno in Europa League.

SEGUICI SU FACEBOOK

LEGGI LE PAROLE DI MARCHEGIANI

LEGGI LOTITO SU MILINKOVIC E LO STADIO

Lazio Marchegiani sul derby: “Peccato che il derby laziale sia durato 30 minuti”

Lazio Marchegiani sul derby concluso sabato scorso in cui i biancocelesti hanno perso per 3-1

Lazio Marchegiani sul derby giocato sabato e perso per un risultato di 3-1 dopo che la Lazio nella prima mezz’ora aveva fatto ben sperare, ma un Pellegrini in grande spolvero ha fatto alzare la Roma dandole coraggio. Ecco le sue parole a Sky

“Nella prima mezz’ora ha giocato meglio la Lazio, poi ha risposto bene la Roma. È stata una partita strana, la partita degli errori. Va in vantaggio la Roma con una valutazione sbagliata della difesa, la Lazio pareggia su un errore di Fazio, che Immobile ha sfruttato bene. Infine il 2-1 su un errore di Strakosha. La vera gara è durata 30 minuti, giocata alla pari”.

SEGUICI SU FACEBOOK

LEGGI LE PAROLE DI LOTITO

LAZIO Lotito parla di tante cose: “La vendita della Lazio? Per me sarebbe…”

Lazio Lotito parla di tante cose tra cui il nuovo Stadio che vorrebbe fare, la cessione mancata di Milinkovic

Lazio Lotito parla di tante cose durante una lunga intervista rilasciata alle colonne de Il Tempo. Parla di vari argomenti che in questo momento ai tifosi laziali interessano

Sul Derby: “Sabato mi sono allenato due ore e mezza nel centro sportivo di Formello per scaricare la tensione, altrimenti sarebbe successo qualcosa, invece mi sono sfogato sulle attrezzature. Se ho telefonato a Inzaghi? A caldo non si fanno mai rimproveri o considerazioni, soltanto a mente fredda. Il derby è stato una parentesi”.

CAPITOLO INZAGHI

“Sono considerazioni che vanno fatte all’interno della società e non in forma pubblica, sia se ha fatto bene che male, altrimenti significherebbe delegittimare Inzaghi che ha dato un grande contributo al di là che le partite si vincono o si perdono. Abbiamo una rosa competitiva, lo conferma chi capisce di calcio ed è obiettivo. Questa rosa deve soltanto sfruttare al meglio le potenzialità che ha, mettendo in campo il giusto turnover.

Alla Lazio non ci sono titolari e riserve, non a caso i nostri giocatori me li chiedono tutti. Il mister saprà fare tesoro dei suggerimenti espressi dal club, dal direttore sportivo Igli Tare o dal club manager Angelo Peruzzi, ma mai in maniera coercitiva: non mi sono mai intromesso in questioni tattiche né condizionato le scelte di formazione, ognuno ha il proprio ruolo. Io posso solo dare dei consigli in base a quello che vedo, perché poi è il presidente a metterci la faccia e ad assumersi le responsabilità. Se ci sono scelte sbagliate, la colpa è la mia”.

CESSIONE MILINKOVIC

“Lo dico con tutta onestà. Avevo preso un impegno con l’allenatore che non lo avrei venduto in questa stagione, anche se ho ricevuto un’offerta importantissima il penultimo giorno di mercato. Avevamo un piano per sostituirlo ma non c’era tempo. Qualche benpensante ha ritenuto di anticipare la chiusura in mia assenza (era in campagna elettorale ndr), ma la Lega con questa delibera si è condannata da sola ad avere dei danni, togliendoci la possibilità di fare operazioni fino al 31 agosto come in Inghilterra, Spagna o Francia.

Quando arriva un’offerta il 17 agosto e il 18 chiudere il mercato, non potevo cederlo, ma soprattutto per la promessa fatta al tecnico: sono abituato a rispettare gli impegni che prendo. Le cifre non si dicono ma sicuramente era un’offerta indecente che penso nessuno in Italia avrebbe mai rifiutato, lo dico senza paura di essere smentito. Non lavoro per il denaro, a me piace vincere le sfide, vedremo se ho sbagliato o ho avuto ragione a farlo. Avrei potuto vendere tanto ma non l’ho fatto”.

Acquisti non effettuati – “E che ci faccio con i calciatori, la collezione Panini? Vi garantisco che tutti i giocatori della Lazio mi sono stati chiesti per cifre importanti, ma li ho tenuti. La stima del valore della rosa è stato fatto sulle offerte che sono arrivate”.

Probabile Stadio della Lazio– “Non dipende da me, altrimenti lo avrei già fatto visto che sono stato il primo a presentare il progetto e a parlare di stadi anche se tutti ora fanno i rivoluzionari. Sapete come sono andate le cose, allora c’era un sindaco che ha fatto di tutto pur di non andare avanti, ma la vita è fatta di corsi e ricorsi. Mi credevano una meteora e invece sono ancora qua, a differenza di altri, alla fine poi il merito paga. Esistono persone perbene come me che vogliono e possono lavorare per l’interesse comune, dando riscontri ai bisogni delle persone e alle loro esigenze che vivo anche io da imprenditore”.

CESSIONE LAZIO

“Non ho mai ricevuto proposte e la vendita sarebbe ammettere un fallimento e non sono abituato, mentre io lavoro per vincere le sfide e non per il denaro. Lo sa bene mia moglie, mi regalò una coppa con scritto: ‘per tutte le sfide che hai vinto e per quelle che vincerai’. Gestisco la Lazio come un buon padre di famiglia, sono l’unico presidente in Italia che non percepisce un euro. Ho intenzione di preservare, coltivare e far crescere il mio patrimonio storico-sportivo ed economico che è questa società. Quando sono arrivato, ho eliminato gli emolumenti dal presidente in giù e tutti mi hanno guardato sconvolti, qualcuno mi ha pure detto che ero entrato in società come un elefante in una cristalleria”.

Tifosi e stampa“Ormai domina la cultura dell’apparire e non dell’essere. Molte persone si sono fatte una bella nomea per come li descrive la stampa, ma nella vita poi sono nulla quando ti confronti su alcuni temi. Ecco, io sono di quelli che appaiono male, ho fatto una scelta tra essere e non essere. Riguardo la tifoseria, è vero che è stata al centro della cronaca per alcuni atteggiamenti non compatibili con un tifo civile e rispettoso delle regole. Oggi lo posso dire, forse la mia azione ha portato anche a un cambiamento nei loro comportamenti anche se è rimasta la nomea negativa. Però gli altri compiono omicidi e nessuno ne parla, mentre contro i laziali si muove chiunque per la questione degli adesivi: farli passare per razzisti mi sembra esagerato. Anzi la Lazio è una delle società che fa tante cose, in silenzio, per le persone meno fortunate”.

SEGUICI SU FACEBOOK

DOVE VEDERE ENTRACHT LAZIO

FOTO – Berisha carica l’ambiente e dice: “Forza Lazio”

0

Dopo la sconfitta nel derby è tempo di ripartire. Una nuova partenza è anche quella di Valon Berisha rimasto ai box da inizio stagione per un infortunio muscolare. Dopo Roma Lazio Berisha carica l’ambiente sui social.

Una partita che ha lasciato con l’amaro in bocca tutti i tifosi della Lazio. Ora però la parola d’ordine dopo il derby è ripartire tutti insieme. Questo il pensiero del centrocampista ex Salisburgo. Berisha carica l’ambiente così sui social. Queste le sue parole su Instagram: “Perdiamo insieme e vinciamo insieme. Torneremo più forti di prima. Forza Lazio. Non mollare mai”. 

SEGUICI SU TWITTER

EINTRACHT LAZIO IN TV

 

EINTRACHT LAZIO IN TV – Ecco dove vedere la sfida di Europa League

0

La Lazio deve ripartire dopo il derby: giovedì andrà in scena di nuovo l’Europa League. Eintracht Lazio in tv: ecco dove seguire l’incontro.

EINTRACHT LAZIO IN TV – Dopo l’esordio vincente contro l’Apollon, torna l’Europa League per i biancocelesti. Giovedì 4 ottobre alle 21 è prevista la trasferta in terra tedesca. Buone notizie per tutti i tifosi che vorranno seguire la gara. Infatti la partita sarà trasmessa in chiaro. Oltre alla diretta su Sky (che mette a disposizione anche SkyGo per smartphone e tablet), infatti la partita sarà trasmessa su Tv8.

SEGUICI SU TWITTER

LA SOCIETA’ SPRONA LA LAZIO SUI SOCIAL DOPO IL DERBY

CENTRO ALZHEIMER VIA ISOLA MADRE – Garantita la continuità delle prestazioni

Centro Alzheimer

Prosegue l’impegno del Campidoglio per garantire continuità di prestazioni nel Centro Alzheimer via Isola Madre.

Il Campidoglio sta facendo tutto il possibile per garantire continuità di prestazioni nel Centro Alzheimer via Isola Madre. L’Assessora alla Persona, Scuola e Comunità Solidale Laura Baldassarre ha dichiarato quanto segue:

“Stiamo mantenendo il nostro impegno per garantire la continuità delle attività e delle prestazioni per gli utenti del Centro Alzheimer in via Isola Madre, nel Municipio III. In seguito alla chiusura imposta e tardivamente comunicata nella sua tassatività dalla cooperativa ‘Il Cigno’, che ha gestito il centro Incanto home e che ha rifiutato la proroga del servizio, abbiamo organizzato il trasferimento degli utenti presso il centro S. Eufemia nel II municipio. Domani inizieranno le operazioni: è stato stabilito, per assicurare la massima tutela degli ospiti, un periodo fisiologico e imprescindibile di inserimento graduale con la presenza dei familiari, sulla base di un’analisi caso per caso e dei bisogni individuali. Al termine dell’inserimento, saranno assicurati i turni precedenti. Nei prossimi giorni verrà pubblicato il bando di gara per riattivare il servizio nel Municipio III. Ringraziamo gli ospiti, le loro famiglie, gli operatori, il Dipartimento Politiche Sociali, il Municipio II e Iras. Dalla parte delle persone e delle famiglie, grazie alla collaborazione di tutti, valorizzando il tempo e le risorse, è possibile garantire risposte efficaci ai cittadini, alla larga da ogni genere di polemica e di strumentalizzazione”.

SEGUICI SU FACEBOOK

IL PD SCENDE IN PIAZZA

La Cronaca di Roma @ 2018

LAZIO FIORENTINA Pioli con un dubbio a centrocampo. Forfait per…

A una settimana da Lazio Fiorentina Pioli potrebbe dover rinunciare a un perno del suo centrocampo

In vista di Lazio Fiorentina Pioli potrebbe perdere un tassello importante a centrocampo. Si tratta di Marco Benassi, uscito alla mezz’ora dopo un violento scontro di gioco contro l’Atalanta, e in dubbio per il match in programma domenica 7 ottobre alle 15.00 all’Olimpico. Le condizioni dell’ex Torino verranno monitorate nei prossimi giorni dallo staff medico viola, che tenterà di farlo recuperare in vista della sfida contro i biancocelesti. Qualora, però, il giocatore non dovesse essere disponibile per la gara contro gli uomini di Inzaghi, l’ex tecnico della Lazio potrebbe contare sul classe ’96 Edmilson Fernandes, già subentrato a Benassi nel corso del match odierno.

SERIA A SETTIMA GIORNATA 

SEGUICI SU FACEBOOK

 

ROMA Viale Palmiro Togliatti — Investita da un’auto: 27enne in prognosi riservata

ROMA Viale Palmiro Togliatti — Nella notte un ragazza di 27anni di origini cinesi è stata investita da un’auto e trasportata in codice rosso presso il policlinico di Tor Vergata

ROMA Viale Palmiro Togliatti — È accaduto nella notte tra sabato 29 e domenica 30 settembre nei pressi del civico 798. Stando ai primi rilievi eseguiti dalla polizia locale, nella fattispecie dagli agenti del gruppo Casilino, sembrerebbe che la ragazza stesse attraversando fuori dalle strisce pedonali. Il conducente dell’auto (una Bmw) si è immediatamente fermato per prestare soccorso e ha subito chiamato il 118. La giovane è stata trasportata d’urgenza in ospedale ed è attualmente ricoverata in prognosi riservata.

TRUMP SU KIM JONG-UN 

SEGUICI SU FACEBOOK 

 

La Cronaca di Roma @ 2018

SERIE A 7ª giornata — Fiorentina e Toro ok. Continua il Piatek show

SERIE A 7ª giornata — Nel lunch match delle 12.30 il Bologna vince 2-1 contro l’Udinese. La viola batte di misura l’Atalanta con un rigore dubbio. Il Toro vola con Zaza nel finale, mentre Piatek trascina ancora una volta il Genoa

SERIE A 7ª giornata: Dopo i successi di Juve, Roma e Inter, rispettivamente contro Napoli, Lazio e Cagliari, la domenica calcistica si è aperta con il successo di misura del Bologna sull’Udinese di Velazquez. I bianconeri passano in vantaggio con Pussetto, alla prima gioia italiana, ma si fanno raggiungere dal missile di Santander, al secondo centro nel torneo. A 8′ dalla fine però, i rossoblu trovano il gol della vittoria grazie alla zampata vincente di Orsolini e salgono a a 7 punti in classifica. Alle 15.00 si disputano Chievo-Torino, Fiorentina-Atalanta e Frosinone Genoa. Gli scaligeri reggono la pressione dei granata ma crollano al minuto 88, quando Zaza raccoglie un assist al bacio di Berenguer e fredda Sorrentino di sinistro. I viola si impongono per 2-sulla Dea grazie a due calci piazzati. Il vantaggio arriva al minuto 63 in virtù di un rigore dubbio concesso in seguito a un presunto contatto tra Chiesa e Toloi  all’interno dell’area nerazzurra. Dal dischetto non sbaglia Veretout che incrocia col destro e trafigge Gollini. Il Genoa vince con il punteggio di 1-2 sul Campo del Frosinone grazie ancora a uno straordinario Piatek, in autentico stato di grazia. Il polacco ne segna due in tre minuti, tra il 33′ e il 36′. Al 41′ Camillo Ciano accorcia le distanze, siglando il primo gol del campionato dei ciociari, rete che però non basta a evitare la sesta sconfitta su 7 gare. Alle 18.00 in campo Parma ed Empoli. Alle 20.30 il posticipo SassuoloMilan. Domani il alle 20.30 il mondaynight di Marassi tra Sampdoria e Spal.

ROMA LAZIO, DISTINTO… 

SEGUICI SU FACEBOOK 

 

OSTIA Salvini e Mattarella alla Festa della Polizia: le misure in città

OSTIA Salvini e Mattarella alla festa della Polizia: le misure in città

OSTIA Salvini e Mattarella alla festa della Polizia. Previsto un doppio evento quest’oggi in città. Si parte la mattina, con la festa del 50° anniversario delle fondazione dell’associazione Polizia di Stato, sul Lungomare Paolo Toscanelli. A seguire, nel pomeriggio, un maxi evento anti mafia, che culminerà nel concerto finale. Presente sul lungomare anche il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che assisterà alla sfilata degli iscritti alle 167 sezioni italiane ed estere dell’Anps, presieduta da Claudio Savarese.

Ad accompagnare il tutto la banda della Polizia e alcuni stand. Tra essi, uno dedicato all’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, dove si potrà acquistare la moneta dedicata al cinquantenario, del valore di 5 euro. Lo spazio sarà parte dell’area espositiva allestita fino a via degli Aldobrandini, piazzale Magellano e piazza dei Ravennati. Ciò potrebbe avere ripercussioni sulla viabilità. Atteso anche il Ministro dell’Interno Matteo Salvini.

Una presenza non gradita da tutti. Gli esponenti del Laboratorio Civico X, per bocca del consigliere Franco De Donno, hanno promesso una contestazione verso Salvini. E sui social non sono mancate le proposte di presentarsi sotto al palco con mani dipinte di rosso per protesta, come già successo a Messina.

Divieto di fermata oggi a via Rutilio Namaziano, nel tratto compreso tra viale della Marina e piazza Tor San Michele. Il divieto si protrarrà fino a cessate esigenze, eccetto per i veicoli a servizio della stampa.

Stessa misura anche per le strade interessate all’evento: Lungomare Paolo Toscanelli, viale della Marina, via Giuliano da Sangallo, via Dante Vaglieri, via Stefano Cansacchi,piazza Quarto dei Mille, via San Pier Damiani, piazzale Magellano e via delle Quinqueremi.

A partire dalle 16 invece il maxi evento anti-mafia. “Ci riprenderemo Ostia, quella stessa Ostia che ci è stata sottratta da chi, fino a oggi, pensava che il proprio dominio fosse indiscusso“, dichiara Massimiliano Vender, presidente dell’associazione antimafia #Noi.

Sull’ex spiaggia libera attrezzata Faber Beach, avrà luogo un doppio torneo di calcetto per i ragazzi nati tra il 2004 e il 2006, e i nati tra il 2007 e il 2009. A leggere le formazioni e a fare la telecronaca sarà Carlo Zampa. Alle 19:00, presso lo stabilimento balneare Village sarà invece presentato l’ultimo libro di Federica Angeli.

La manifestazione si concluderà alle 21:30 all’arena del porto di Ostia, dove alle voci di chi è contro la mafia si uniranno le note dei cantanti Caccamo, NekFabrizio Moro, Amara e Roberto Casalino.

LEGGI ANCHE I CONTROLLI DEI CC A OSTIA

SEGUICI ANCHE SU FACEBOOK

La Cronaca di Roma @ 2018

Criticate pure, ma siate Laziali! Il distinto vuoto al derby è una vergogna!

Il Derby della Capitale è per ogni romano la partita più importante di tutto l’anno. Un ambiente frenetico pronto a fare di tutto pur di vincerlo accompagna l’attesa alla gara da sempre, ma qualcosa forse sta cambiando, e il distinto vuoto di ieri ne è il segno.

Ogni anno a Roma non si aspetta altro che il derby, la partita della vita dove mezza stagione è in palio. Premesso che da questo ragionamento siano esclusi tutti coloro che per problemi economici e di salute non hanno potuto assistere dagli spalti alla stracittadina, i tifosi, o pseudotifosi, che oggi criticano la squadra, dopo che ieri l’hanno letteralmente abbandonata, forse dovrebbero farsi un esame di coscienza.

Nessuna patente di lazialità da distribuire, per carità, ma i tifosi della Lazio ieri dov’erano? Orario scomodissimo, vero. I parcheggi non ci sono, vero. Il derby è una partita pericolosa, vero. Ma come mai dall’altra parte erano 35.000 e noi solo 12.000? Chi ora si arroga il diritto di contestare la squadra, perché ieri non l’ha sostenuta? In un momento in cui la Lazio era reduce da 5 vittorie consecutive e l’entusiasmo non mancava, non c’era motivazione per non riempire un altro distinto.

Un plauso va fatto ai 12.000 di ieri che sono stati molto rumorosi, e hanno sovrastato la tifoseria avversaria che “come storia insegna” ha messo in scena una pseudo-coreografia (se così potremmo definirla) davvero imbarazzante con venti bandiere a sventolare, quando sembrava che dovessero spaccare il mondo. La Curva Nord, entrata al secondo minuto, ha surclassato i dirimpettai che come al solito si sono riusciti a far sentire solo quando il loro speaker, scusate se mi permetto, molto boriosamente, ha ripetuto per dieci volte il nome dei giocatori della Roma. Sugli spalti, anche questa volta, e pur senza coreografia, non c’è stata storia. Ma il distinto vuoto, cari tifosi della Lazio, è imperdonabile, imperdonabile.
La squadra tiri fuori gli attributi e la cattiveria, i tifosi tornino a fare i tifosi. Avanti Laziali.

SEGUI LA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

EUROPA LEAGUE, GIOVEDI’ INZAGHI PENSA AL TURNOVER >>> LEGGI QUI

LAZIO Per reagire al derby affidati a Inzaghi: lui sa come fare

0

LAZIO Per reagire al derby affidati a Inzaghi: lui sa come fare…

LAZIO Per reagire al derby affidati a Inzaghi. Ieri contro i giallorossi si è vista una biancoceleste poco brillante, cinica e affamata. Tutto ciò che il tecnico avrebbe desiderato e invece ha visto avverarsi al ‘collega’ Di Francesco. A mancare è stato soprattutto il furore agonistico, presente solo in poche eccezioni: Immobile e Leiva. Gli unici a non volerne sapere di mollare la presa. Assente anche l’atteggiamento giusto per proseguire la striscia positiva di 4 vittorie. Ora però sarà necessario riportare la bussola sui consueti cardini e ripartire. Con la consapevolezza di avere mezzi importanti che vanno solo azionati e puntati verso l’obiettivo: vincere.

A partire da giovedì contro l’Eintracht in Europa League. Dove portare a casa i tre punti vorrebbe dire essere primi nel girone a punteggio pieno. Il modo migliore insomma per togliersi di dosso le scorie del derby e affrontare al meglio poi la Fiorentina, di scena domenica all’Olimpico. Poi pausa fino al 21 ottobre, quando ci si dovrà recare al Tardini per sfidare il neopromosso Parma.

3 vittorie su 3: un obiettivo alla portata di Inzaghi, habituè dei risultati positivi dopo una stracittadina persa. Lo scorso anno, ad esempio, dopo il derby di andata perso, pareggiò 1 a 1 in casa con la Fiorentina, con gol di de Vrij e rigore dei viola all’ultimo secondo. Nella gara di ritorno, invece, dopo il pari contro i giallorossi,  i biancocelesti espugnarono il Franchi con un pirotecnico 3-4. Reazione positiva anche nel 2016/17: derby di andata perso 2 a 0, vittoria sulla Sampdoria per 2 a 1. Nel 2015-16 invece fu il derby di ritorno perso 4-1 a togliere la panchina a Pioli e a darla a Inzaghi. Che esordì con un netto 3 a 0 sul Palermo. Insomma, la Lazio sa come reagire e tutti sperano che la storia si ripeta. Far tesoro degli errori commessi per non ripeterli più: è questo l’unico modo perchè l’aquila ferita riprenda il suo volo.

LEGGI ANCHE LA CARICA DEL CLUB DOPO IL DERBY

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

LAZIO SOCIAL Il club si carica dopo il derby: “Le aquile…”

0

LAZIO SOCIAL Il club si carica dopo il derby: il messaggio pubblicato in vista dei prossimi impegni.

LAZIO SOCIAL Il club si carica dopo il derby. L’1-3 contro i giallorossi è stato sicuramente bruciante, ma “the show must go on“, la stagione biancoceleste può e deve andare avanti. Al bando i drammi, come hanno ribadito sia Inzaghi in conferenza che Parolo nel post partita. Basterà sfornare prestazioni di livello nei prossimi impegni e questa sconfitta resterà solo un lontano ricordo. Ne è convinta anche la società, come testimonia un post pubblicato su Instagram: “Le aquile non mollano mai!“. Mai arrendersi, nè tantomeno dimenticare le 5 vittorie consecutive tra campionato e coppa. Bisogna invece guardare avanti, alle gare che restano da giocare. Che sono tantissime e possono regalare altrettante soddisfazioni. Basta crederci.

LEGGI ANCHE LE ULTIME IN VISTA DI EINTRACHT-LAZIO

SEGUICI ANCHE SU LA CRONACA DI ROMA