Home Blog Pagina 1612

WAKE UP Nervi: “Flaminio abbandonato da troppo tempo, sarebbe bello tornasse a funzionare quotidianamente. La Lazio?…”

0

WAKE UP Nervi, nipote del progettista Pierluigi, ha parlato dell’iniziativa a favore del Flaminio, ma non solo…

Ha avuto inizio questa mattina l’iniziativa dei volontari e del Municipio per ripulire l’area del Flaminio da abbandono e degrado. Proprio a margine di Wake up Nervi, nipote del progettista Pier Luigi, ha parlato della situazione dell’impianto: “Purtroppo da troppo tempo – le parole a ‘lalaziosiamonoi.it – il Flaminio è stato abbandonato per troppo tempo. C’è stata sensibilità da parte del Municipio su questo evento e speriamo che da questa iniziativa ne derivino altre e più importanti e che si possa varcare la recinzione dello stadio per fare qualcosa all’interno. Aspettiamo lo studio che sta facendo l’Università con l’appoggio della Associazione Pierluigi Nervi Project che daranno delle indicazioni sostanziali su come intervenire. Sarebbe bello se tornasse a funzionare quotidianamente, spero che possano essere ripristinate le palestre e la piscina così da rendere un servizio ai cittadini. Le idee ce ne sono, l’importante è cominciare”.

IL MOMENTO DELLA LAZIO

Sono tifoso laziale. La Lazio sta facendo qualcosa che va oltre l’inimmaginabile, speriamo che si possa chiudere la stagione come ognuno di noi pensa. Champions League? Ci sono i cugini davanti, speriamo di arrivare un giorno alla pari. Per il futuro mi auguro che il presidente Lotito continui ad essere oculato ed attento come lo è stato fino ad ora, aiutato da dei collaboratori decisamente validi”.

LEGGI ANCHE LA STATISTICA LAZIO SUI CARTELLINI

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

Lazio regina dei cartellini: per questo finale di campionato occhio ai…

0

Lazio regina dei cartellini: a dirlo sono, tanto per cambiare, le statistiche.

Quella vista in questa stagione è decisamente una Lazio regina dei cartellini. Una tendenza che, in vista del finale di campionato, la società ha provato a smorzare, facendo appello a tutto l’ambiente a rimanere calmi evitando proteste plateali. Meglio non costringere l’arbitro a sventolare cartellini. In particolare quelli gialli, già 60 su 376 falli commessi, per una media (1 ogni 6,2 ) tra le più alte della Serie A, ‘migliore’ di quella delle altre big del campionato. Forse per l’eccessiva grinta, complice un atteggiamento sempre determinato, i biancocelesti vengono spesso e volentieri penalizzati dai direttori di gara. Che hanno comminato loro anche 5 rossi, 2 dei quali per doppia ammonizione (vedi Radu al derby).

A guidare la classifica delle squadre più sanzionate il Cagliari con 527, seguito da Genoa (511) e Torino (490). Capolista sul fronte ammonizioni è invece il Verona con 82, mentre è della Spal il rapporto ‘peggiore’ (1 cartellino ogni 5,2 falli). Alla Lazio in queste ultime giornate il compito dunque di alzare la media. Soprattutto nell’ultima, quando all’Olimpico arriverà l’Inter: i nerazzurri al momento sono a quota 408 falli (32 più della Lazio) ma con 61 gialli (uno solo in più dei biancocelesti). Ancora a 0 invece il conto dei rossi per la squadra di Spalletti.

LEGGI ANCHE I COMPLIMENTI DI GIORDANO

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

Giordano si complimenta con la Lazio: “Squadra di grande carattere, ormai non mi stupisce più”

La prova della Lazio a Firenze ha dimostrato ancora una volta il gran carattere della squadra capitolina. Caratteristica che ha contraddistinto positivamente la stagione della squadra di Inzaghi. L’ex attaccante biancoceleste Bruno Giordano si complimenta con la Lazio e il suo tecnico.

GIORDANO SI COMPLIMENTA CON LA LAZIO A RADIOSEI

“Ripartiamo dalla folle gara di Firenze. E’ stata una bella partita, di quelle che si dovrebbero vedere più spesso. Una gara che riconcilia con il calcio italiano, anche per alcune giocate importanti viste in campo. Damato ha sbagliato nei confronti di entrambe le squadre, è stato un susseguirsi di errori. La Lazio ha reagito da grande squadra. In difesa non mi è piaciuta, tatticamente c’è molto da dire anche in negativo”.

I COMPLIMENTI

“Questa Lazio però ha un grande carattere, ormai non mi stupisce più. Non si piange addosso ed è sempre convinta di poter recuperare tramite il gioco e la determinazione. E’ una squadra che non si da’ mai per battuta, credo sia questa la sua dote principale. Contro la Fiorentina mi sono piaciuti Luis Alberto e Milinkovic, il serbo ha giocato per la squadra e non per se stesso. Mi è piaciuto poco, invece, Strakosha. La Sampdoria è una squadra in fiducia, altrimenti non avrebbe vinto all’ultimo con il Bologna. Gioca bene, ma è più temibile in casa. E noi inoltre dovremo anche fare a meno di un giocatore fondamentale come Luis Alberto.

ALEMANNO DIFENDE LA LAZIO E PARLA DI LOTITO

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

LE ULTIME SULLA SAMPDORIA

Anche il laziale Paolo Di Canio in campo per lo stadio Flaminio

21 aprile, giorno del Natale di Roma. L’appuntamento per tutti è allo stadio Flaminio dove vip, associazioni e gente comune, si ritroveranno per una giornata da trascorrere assieme all’insegna del recupero del decoro urbano. Tra i partecipanti anche Paolo Di Canio in campo per lo stadio Flaminio.

Questa l’iniziativa di Retake e Credito Sportivo che chiamano a raccolta tutti i cittadini. I volontari si riuniranno infatti per rilanciare l’attenzione su una struttura sportiva troppo spesso dimenticata, lo stadio Flaminio. L’impianto, in disuso dal 2011, poco tempo fa è stato teatro del ritrovamento del cadavere di un clochard. All’evento prenderanno parte grandi protagonisti del mondo dello sport. Francesco Totti, Ciro Ferrara e molti altri, tra i quali anche l’ex biancoceleste Paolo Di Canio in campo per lo stadio Flaminio

Questo l’appello lanciato dal giocatore laziale: Lo stadio Flaminio è patrimonio di tutti noi romani e non solo. Per questo sabato 21 dobbiamo ridargli decoro e dignità. Con Istituto per il Credito Sportivo e Retake Roma, vi aspettiamo in tanti. Per me è un tuffo nel cuore, l’ho vissuto da giocatore e da tifoso.

LE PAROLE DELL’EX GARLINI SU LAZIO SAMPDORIA

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

LE ULTIME SULLA SAMPDORIA

FOTO – Torna ‘Di Padre in Figlio”: la Curva Nord pronta a dare spettacolo

Il 4 giugno allo Stadio Olimpico torna uno degli appuntamenti più attesi dal mondo biancoceleste: ‘Di Padre in figlio’. Ideatrice della manifestazione assieme a Pino Wilson e Giancarlo Oddi la Curva Nord pronta a dare spettacolo come sempre.

A dare l’annuncio tramite i social è la stessa Curva Nord pronta a dare spettacolo con una coreografia eccezionale: “In accordo con la SS Lazio, la Curva Nord 12 organizza l’evento ‘Di padre in figlio’ il 4 giugno 2018. Stiamo già preparando una coreografia spettacolo, puntiamo agli 80 mila spettatori. Daremo spettacolo, sarà anche un’occasione per ritrovare i fratelli diffidati”. Per l’occasione le leggende della Lazio  sfideranno quelle del West Ham.

https://twitter.com/CurvaNord_SSL/status/987015801403305984

https://www.instagram.com/p/BhwmRgChFHS/?utm_source=ig_embed

A TEATRO CON CHIARA INSIDIOSO

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

IL DG DELLA FIORENTINA CORVINO ATTACCA LA LAZIO

A teatro con Chiara Insidioso: “LAZIO 1915: Amore e guerra”

A teatro con Chiara Insidioso: LAZIO 1915: Amore e guerra”. Si terrà lunedì 23 aprile 2018 alle ore 21,00 al Teatro Ghione il Premio Chiara Insidioso. Evento benefico con partecipazione su invito giunto alla seconda edizione.

A TEATRO CON CHIARA INSIDIOSO

Saranno presenti all’evento protagonisti e tesserati della Società Sportiva Lazio, della Polisportiva Lazio, una delegazione della Curva Nord e personaggi del passato biancoceleste. All’ingresso saranno posti dei salvadanai dove gli invitati potranno lasciare un contributo. Il ricavato della serata verrà devoluto in beneficenza a favore di Chiara. Quest’anno verrà assegnato un premio alla Fondazione Gabriele Sandri per il suo decennale, alla signora Emilia Corelli figlia di Corrado Corelli ala della Lazio di quegli anni, Felice Pulici per l’attaccamento ai colori biancocelesti e ai grandi protagonisti di questa stagione.

LO SPETTACOLO TEATRALE

“Lazio 1915: Amore e guerra”, è tratto dalla vera storia del campionato nazionale 1914/15. Racconta quella stagione e un’emozionante storia d’amore vissuta da uno dei protagonisti di quella Lazio tra campi da calcio, vicoli di Roma e la trincea della Prima Guerra Mondiale. Nel cast degli attori, tutti lazialissimi, Mino Caprio, Giada Matrone figlia di Giampaolo sopravvissuto alla tragedia di Rigopiano, Alessandro Di Pietrantonio fratello di Sara Di Pietrantonio, Adriano Turchetta tifoso di 87 anni e altri professionisti e laziali di ogni età. La Fondazione Gabriele Sandri come avvenuto anche nella scorsa edizione e in tutte le altre manifestazioni benefiche riguardanti Chiara Insidioso ha contribuito e sostenuto l’evento.

IL DG DELLA FIORENTINA CORVINO ATTACCA LA LAZIO

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

 

LAZIO SAMPDORIA Garlini: “In campo con gli stessi di Firenze”

LAZIO SAMPDORIA Garlini parla della squadra biancoceleste e del prossimo impegno contro i liguri.

LAZIO SAMPDORIA Garlini ai microfoni di Lazio Style Radio 89,3: “Attualmente Felipe Anderson può dare qualcosa in più alla squadra. Con la Fiorentina in campo c’era bisogno di un calciatore in grado di fare la differenza nell’uno contro uno. Inzaghi ha portato una mentalità vincente, i suoi ragazzi sanno che non devono mai mollare e che una vittoria si può ottenere credendoci fino in fondo. Tutti i calciatori biancocelesti stanno facendo bene. Il tecnico è stato bravissimo nell’ottenere il massimo dai suoi. E anche la rosa si è messa a disposizione con grande impegno. Con i blucerchiati, a parte Luis Alberto squalificato, farei giocare lo stesso undici di Firenze. Luis Alberto ha trovato le giuste motivazioni dimostrando di saper essere decisivo. Può giocare in tantissimi ruoli ed è fortissimo tecnicamente, soprattutto sui calci piazzati. Vede molto bene la porta avversaria e, spesso, cerca la conclusione a rete”.

ULTIME LAZIO SAMP Canigiani spera nei 50mila spettatori. Gli ultimi dati

Per Lazio Samp Canigiani auspica i 50mila spettatori. In palio c’è sempre un posto nell’Europa che conta. Ecco gli ultimi dati sui tagliandi

In occasione di Lazio Samp Canigiani vorrebbe un Olimpico con 50mila spettatori, tutti a sostenere la squadra di Inzaghi per portarla alla vittoria. Intervenuto a Radio Olympia, il responsabile marketing ha fatto il punto sulla vendita dei biglietti: “E’ stata superata abbondantemente quota 30mila e ci avviciniamo ai 40mila. Il sogno è quello di avere un Olimpico con 50mila spettatori. In fondo abbiamo abbassato i prezzi e le curve a 10 euro e la Tevere a 25 devono essere uno stimolo a venire allo stadio. Ci sono ancora tante disponibilità e in casi estremi apriremo anche la Curva Maestrelli“. Tifosi, accorrete allo stadio!

ALEMANNO IN DIFESA DELLA LAZIO. LEGGI LE SUE PAROLE

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

SEGUICI SU FACEBOOK

Alemanno difende la Lazio: “Troppi errori dubbi. Vi svelo una cosa su Lotito”

I continui errorri contro i biancocelesti lasciano molti dubbi. A tal proposito l’ex sindaco di Roma Alemanno difende la Lazio e svela una cosa su Lotito

Alemanno difende la Lazio e attacca il Var e gli arbitri. Gli errori nella sfida contro la Fiorentina sono stati troppo clamorosi da passare inosservati. Intervenuto a RMC Sport, l’ex Sindaco della capitale si è così espresso: “La Lazio ha subito degli errori talemte evidenti che fanno nascere dei dubbi. Il problema è che Lotito ha attirato verso di sè tante antipatie. Non ho le prove, ma ne sono certo. Lazio e Roma finalmente lottano per grandi traguardi. Mi auguro che entrambe le società costruiscano il loro stadio di proprietà“.

LEGGI LE ULTIME NEWS SUI PROSSIMI AVVERSARI, LA SAMPDORIA

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

SEGUICI SU TWITTER

QUI SAMPDORIA Le ultime da Bogliasco. Giampaolo con la rosa al completo

Domenica pomeriggio la Lazio affronterà i blucerchiati allo Stadio Olimpico. Qui Sampdoria le ultime da Bogliasco in vista della Lazio

Qui Sampdoria le ultime da Bogliasco danni i blucerchiati senza grossi problemi di formazione. Giampaolo potrà fare affidamento su tutti, ad esclusione di Murru. Il difensore si è allenato ancora a parte quest’oggi, proseguendo il suo percorso di recupero. Per il resto la squadra è stata suddivisa in due gruppi, lavorando separatamente. Grande attenzione alla tattica e alla fase difensiva. Prevista per domani la rifinitura a porte chiuse, a seguire la conferenza stampa di Giampaolo alle ore 13.30.

IL DG DELLA FIORENTINA, CORVINO ATTACCA LA LAZIO >>> CLICCA QUI

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

SEGUICI SU TWITTER

Corvino attacca la Lazio: “Con la comunicazione fanno i furbi”

La sconfitta contro la Lazio non è stata ancora digerita dalle parti di Firenze. E dopo Pioli, anche il dg Corvino attacca la Lazio. Le sue dichiarazioni contro il club biancocelelste

Continua la crociata contro i biancocelesti. Ora è il turno del dg della Fiorentina dopo la sconfitta interna per 3-4. Corvino attacca la Lazio durante un convegno all’Istituto degli Innocenti a Firenze. Corvino ha parlato indirettamente dei biancocelesti chiamandoli “furbi della comunicazione“, queste le sue parole: “Non voglio parlare nuovamente di Damato perchè l’ho già fatto in altre occasioni. Però va detto che ci sono società che, oltre a preparare bene la squadra, prepara bene anche la comunicazione. C’è un club molto furbo, non faccio riferimenti, meglio pensare alla prossima partita che parlare dell’ultimo match e degli episodi che sono accaduti“.

TARE CONFESSA IL SUO SOGNO PER LA LAZIO >>> CLICCA QUI

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

SEGUICI SU FACEBOOK

Agostinelli sulla Lazio: “Più forte di tutto e tutti”

Grande prova della squadra di Inzaghi. Anche contro i viola a causa di decisioni arbitrali alquanto discutibili i biancocelesti hanno corso il rischio di vedere sfumare quanto giustamente conquistato sul campo. Circostanze troppo spesso a sfavore dei capitolini, come sottolineato anche dalle parole dell’ex Andrea Agostinelli sulla Lazio.

Queste le dichiarazioni rilasciate da Agostinelli sulla Lazio a Radiosei: “Dopo il 2-0 per i viola non mi aspettavo una grande reazione come quella avuta dalla Lazio. La storia si ripete, la Fiorentina è di nuovo capitolata davanti ai biancocelesti. La squadra di Inzaghi ha vinto contro tutto e tutti. Ancora una volta le decisioni arbitrali la stavano penalizzando. Non era mai successo che la squadra capitolina fosse colpita come in questa stagione. Non si possono commettere errori del genere. Dopo la disfatta di Salisburgo era alto il rischio di indirizzare negativamente la stagione invece la Lazio ha dimostrato di nuovo di avere un grande carattere. I viola venivano da otto risultati positivi con un solo gol preso. La Lazio gliene ha fatti quattro. Complimenti davvero. Poi c’è l’aspetto tecnico: solo nella Juventus ci sono giocatori di qualità come Luis Alberto, Felipe Anderson e Milinkovic. Questo va detto, è una cosa impressionante”.

L’EX ARBITRO DE MARCO DIFENDE LA LAZIO

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

LE ULTIME DA FORMELLO 

Igli Tare confessa il suo sogno: “Il regalo più grande che vorrei fare alla mia Lazio è la Champions”

La Lazio viaggia a gonfie vele ed è in piena corsa per la Champions League. Il ds biancoceleste Igli Tare confessa il suo sogno.

 In una lunga intervista rilasciata alla tv albanese Digitalb Igli Tare confessa il suo sogno: “Spesso sono stato criticato per aver acquistato giocatori albanesi per la Lazio. Berisha, Cana, Strakosha e alcuni ragazzi del settore giovanile. Non ho mai fatto differenze se un calciatore è albanese o brasiliano. Ci sono sempre andato cauto nell’acquistare un giocatore albanese perché so quanto sia difficile affermarsi nel mondo del calcio ad alti livelli e nei grandi club. Però credo che coloro che ho portato abbiano non soltanto onorato la maglia della Lazio ma espresso l’immagine più bella del carattere albanese. Il sogno più grande che posso realizzare per la mia Lazio è la Champions League. L’unica cosa che invece non posso accettare è vedere i miei figli giocare con la Roma. Ma sono più laziali di me ed è impossibile che possa accadere. A Formello in genere sto nel mio ufficio perché per i giocatori l’intimità dello spogliatoio è sacra. Nei corridoi e nella stanza dei massaggi mi capita di recepire impulsi, gli umori dei giocatori e intuire chi ha bisogno di parlarmi. Da uno sguardo riesco a capire molto”.

MARCO MATERAZZI SULLA CORSA ALLA CHAMPIONS

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

ANTOGNONI CONTRO L’ARBITRO DAMATO

Marco Materazzi sulla corsa alla Champions: “Spero vada l’Inter ma temo la Lazio”

Marco Materazzi sulla corsa alla Champions ha le idee chiare. L’ex difensore nerazzurro nella lotta per la qualificazione alla massima competizione europea tifa per la sua Inter ma teme la Lazio.

Intervenuto ai microfoni di Sky Marco Materazzi sulla corsa alla Champions si è detto sicuro che la lotta andrà avanti fino all’ultima giornata di campionato. Turno in cui le due rivali si affronteranno all’Olimpico in quello che potrebbe rivelarsi un vero e proprio spareggio: “Mi auguro che in Champions vada l’Inter, sarebbe un risultato davvero importante. Ma va dato merito alla Lazio per quanto sta facendo e quanto ha fatto anche contro i viola che hanno disputato una grande partita. Senza dimenticare poi che all’ultima giornata ci sarà lo scontro diretto all’Olimpico. Bruttissima giornata quella”.

GIANCARLO ANTOGNONI CONTRO L’ARBITRO DAMATO

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

STENDARDO ANALIZZA LAZIO – SAMPDORIA

LAZIO SAMPDORIA Agostinelli: “Blucerchiati squadra di qualità, ma le fasce…”

A due giorni da Lazio Sampdoria Agostinelli, ex biancoceleste, è intervenuto sulle frequenze di Radiosei e ha presentato il match in programma domenica alle 15.00 all’Olimpico

A due giorni da Lazio Sampdoria Agostinelli, ex biancoceleste, è intervenuto nel giorno del suo compleanno sulle frequenze di Radiosei e ha presentato il match in programma domenica alle 15.00 all’Olimpico. “I blucerchiati stanno disputando una stagione assolutamente positiva. Sicuramente manca un po’ di continuità. Se si vanno a prendere in esame vittorie di spessore (Juve e Roma su tutte) e sconfitte pesanti (Benevento e Crotone) ci si rende conto di questo. Giampaolo ha costruito una squadra coriacea e combattiva con tanta qualità in mezzo al campo.  Quando la palla è tra i piedi di Torreira e Praet i tifosi della Samp possono stare tranquilli. Sono due dei tanti pezzi pregiati della compagine doriana.

In avanti c’è ben poco da dire. Zapata e Quagliarella stanno probabilmente disputando la loro migliore stagione in Serie A. Se c’è un punto debole è da ricercare sicuramente sulle corsie esterne. Bereszynski e Strinic non offrono le giuste garanzie sulla fascia e la Lazio potrebbe approfittarne. Dopotutto le corsie laterali sono più volte risultate decisive in casa Lazio, con le incursioni di Marusic e Lukau, gli inserimenti di Lulic e le serpentine di Felipe Anderson. Sarà una grande partita nonché una bella sfida tra due degli allenatori più interessanti del campionato”.

CALCIOMERCATO LAZIO, NUOVA IDEA DAL PORTOGALLO 

SEGUICI SU FACEBOOK

Pioli torna sulla gara con la Lazio: “Qui c’è chi si lamenta dall’inizio”

Le polemiche sull’arbitro Damato dopo l’arbitraggio di Fiorentina Lazio non tendono a quietarsi. L’allenatore viola Stefano Pioli torna sulla gara con la Lazio e fa la morale al mondo calcistico.

Pioli torna sulla gara con la Lazio: “Dobbiamo crescere dal punto di vista della cultura sportiva. Non bisogna comportarsi in questo modo, qui c’è chi si lamenta dall’inizio anno. Ma non credo siano queste le sedi dove fare certi confronti. Non giudico nessuno ma ho un mio modo di pensare e di essere. Voglio essere coerente con me stesso. In Italia facciamo fatica a cambiare mentalità e a migliorarci. Ci lamentiamo e poi ci chiediamo il perché non siamo al Mondiale. Evidentemente non è solo colpa dei risultati sul campo”.

CALCIOMERCATO – DAL PORTOGALLO IL NOME NUOVO PER LA DIFESA

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

DE MARCO TORNA SU FIORENTINA LAZIO

CALCIOMERCATO LAZIO — Dal Portogallo il nuovo nome per la difesa

CALCIOMERCATO LAZIO —  Considerato l’ormai certo addio di De Vrij a fine stagione, i biancocelesti cercano un profilo interessante per la difesa. Il nuovo nome è quello di Ivan Marcano, in forza al Porto e in scadenza a giugno

CALCIOMERCATO LAZIO —  Considerato l’ormai certo addio di De Vrij a fine stagione, i biancocelesti cercano un profilo interessante per la difesa. Dopo Badstuber, che potrebbe arrivare a Roma a parametro zero, il nuovo nome è quello di Ivan Marcano, centrale spagnolo in forza al Porto e anch’egli in scadenza a giugno. Dopotutto urge un profilo di esperienza e di carattere per sostituire l’olandese ormai a un passo dall’Inter. In questa direzione si sta infatti muovendo il d.s. Tare, che sembrerebbe aver individuato nel centrale iberico classe ’87 il tassello giusto per raccogliere l’eredità dell’ex Feyenoord.

Con oltre 60 presenze europee (tra Champions ed Europa League) Marcano potrebbe rappresentare il profilo tanto agognato dalla dirigenza capitolina. Il giocatore, che prima di approdare in terra lusitana ha vestito le maglie di Racing Santander, Villareal, Getafe, Olympiakos e Rubin Kazan, fa però gola  ad altri club italiani, Milan e Torino su tutti. Non resta dunque che attendere nuovi risvolti. Dopotutto, si sa, le vie del mercato sono infinite.

DE MARCO TORNA SU FIORENTINA LAZIO 

SEGUICI SU FACEBOOK 

 

L’ex arbitro De Marco difende la Lazio: “Squadra penalizzata da errori evitabili”

In seguito alle polemiche del match di Firenze condizionato da evidenti sviste del direttore di gara, l’ex arbitro De Marco difende la Lazio e dice la sua in merito agli episodi che hanno penalizzato i biancocelesti 

In seguito alle polemiche del match di Firenze condizionato da evidenti sviste del direttore di gara, l’ex arbitro De Marco difende la Lazio e dice la sua in merito agli episodi che hanno penalizzato i biancocelesti ai microfoni de Lalaziosiamonoi. “Per Damato non è sicuramente stata una gara facile, si è trovato di fronte a decisioni importanti e non sempre ha fatto la scelta giusta. È strano però che anche tramite l’ausilio del Var non ci si sia resi conto dell’erroreLe responsabilità del direttore di gara sono infatti da condividere con l’addetto al Var Aureliano.

Il rigore su Leiva era abbastanza netto ma è lecito che l’arbitro possa non vederlo a velocità normale. La tecnologia però nasce proprio per questo, è in casi del genere che deve intervenire e chiarire le situazioni dubbie di una partita. Quel che è certo è che la Lazio in questa stagione è stata notevolmente penalizzata. I biancocelesti si stanno giocando qualcosa di importante ed è giusto che pretendano trasparenza e omogeneità di giudizio. Non a caso per il match di domenica contro la Sampdoria è stato designato Orsato, uno dei fischietti più validi e in forma del momento, per di più con un bagaglio di esperienza non indifferente”.

LE ULTIME DA FORMELLO 

SEGUICI SU FACEBOOK 

 

Antognoni contrariato dalla direzione di gara: “Insoddisfatti dell’operato di Damato”

Non è solo la Lazio a lamentarsi per l’operato dell’arbitro Damato nella partita con la Fiorentina ma anche il club viola. Soprattutto il club manager Giancarlo Antognoni  contrariato dalla direzione di gara ha molto da recriminare.

Intervenuto ai microfoni di Italia 7 Antognoni contrariato dalla direzione di gara ha dichiarato: “Peccato aver perso, c’è rammarico per gli episodi. La Lazio si lamenta ma anche noi abbiamo di che ridire. Sul fallo da rigore su Biraghi c’era anche l’ammonizione per il giocatore della Lazio, le regole sono cambiate. Comunque l’importante è che la squadra abbia reagito. Dopo una prestazione simile è un peccato non prendere neanche un punto ma sabato si rigioca e ciò che conta è proseguire su questa strada. Continuando così potremo raggiungere un obiettivo insperato come la qualificazione europea. Le possibilità ci sono, il Milan non è poi troppo distante”.

STENDARDO ANALIZZA LAZIO – SAMPDORIA

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

LEGGI LE ULTIME DA FORMELLO

Stendardo analizza Lazio Samp: “Felipe Anderson e Caceres…”

Willy Stendardo analizza Lazio Samp. L’ex difensore biancoceleste è intervenuto ai microfoni di Radio Incontro Olympia per parlare della prossima sfida che attende gli uomini di Inzaghi e non solo.

Stendardo analizza Lazio Samp: Inzaghi avrà di fronte il miglior tecnico italiano dopo di lui, Sarri e Di Francesco, quel Giampaolo che sta portando la squadra blucerchiata ad una tanto attesa qualificazione in Europa. Il tandem QuagliarellaZapata, Torreira in mezzo al campo pezzo pregiato del prossimo mercato, Viviano in porta, sono i valori aggiunti della compagine genovese. Stessa cosa dicasi per Felipe Anderson, che dato il suo stato di forma straordinario non farà rimpiangere Luis Alberto squalificato, e Caceres. In queste cinque finali di campionato, l’uruguaiano insieme a De Vrij e a Radu comporrebbe il miglior trio difensivo che la Lazio può vantare, giudicando Luiz Felipe un ottimo elemento ma meno esperto rispetto ai suoi tre compagni di reparto”.

LEGGI LE ULTIME DA FORMELLO>>>CLICCA QUI

LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK