Home Blog Pagina 1613

ULTIME in casa Lazio Caceres potrebbe rinnovare a breve. Tutti i dettagli

Ultime n casa Lazio Caceres potrebbe rinnovare a breve dopo la presenza contro la Fiorentina

Arrivato a gennaio dopo essere andato in prestito al Verona, Caceres è approdato alla corte della Lazio. Non ha avuto molte chance di giocare ma ora… Ultime in casa Lazio Caceres potrebbe rinnovare a breve. Proprio così. Dopo il gol che ha permesso ai biancocelesti di tornare negli spogliatoi sul risultato di 2-2 potrebbe arrivare un altro per regalo per l’uruguaiano. L’ultima apparizione del calciatore in campiona è avvenuta il 5 febbraio giorno di Lazio – Genoa. La sua ultima partita invece è stata in Coppa Italia contro il Milan nella semifinale di ritorno, dopo di ché il vuoto totale. Ma ora potrebbe scattare il rinnovo automatico. Il suo contratto dice: dopo 7 presenze scatterà il rinnovo automatico. Quindi alla prossima presenza il numero 22 vedrà il suo contratto rinnovato aumentando così il rapporto con la Lazio. E se nella prossima stagione giocherà il 50% delle partite totali l’accordo si rinnoverà anche fino al 2020. Insomma, alla prossima presenza Martin Caceres diventerà un calciatore biancoceleste anche nella prossima stagione. La Lazio sembra puntare su di lui e su il giovane Luiz Felipe, anche lui ha rinnovato da poco.

SEGUICI SU FACEBOOK

LEGGI LE PAROLE DI MALAGò

LA LAZIO QUANDO VA IN SVANTAGGIO… 

La Lazio quando va in svantaggio non molla mai, i numeri delle rimonte

La Lazio quando va in svantaggio non molla mai, come dice la canzone di Aldo Donati

Questo è un dato di fatto, i biancocelesti finché c’è speranza lottano. La Lazio quando va in svantaggio non molla mai. I tifosi amano proprio questa caratteristica della propria squadra. Quando si trova sotto di un gol si ha sempre l’impressione di un capovolgimento della partita come successo 2 giorni fa contro la Fiorentina. Da un 2-0 si è passati a un bel: 3-4. Numeri importanti per gli uomini di Inzaghi che ha un bellissimo trand e di mostra di non perdere i nervi e saper risollevare le sorti della gara. Dopo la vittoria di Firenze diventano 21 i punti guadagnati grazie alle rimonte. Sono 6 vittorie e 3 pareggi avvenuti con: Sassuolo, Juventus, Sampdoria, Benevento, Udinese e Fiorentina, uno con Atalanta, Cagliari e Bologna. Senza contare le partite In Europa League dove anche lì è successa la stessa cosa. Insomma Inzaghi alla squadra ha trasmesso forza, idee e la voglia di lottare fino all’ultimo secondo, perché c’è sempre una chance…

SEGUICI SU FACEBOOK

LEGGI LE PAROLE DI MALAGò

Malagò sui diritti tv e gli arbitri: “State tranquilli. Per il ct della Nazionale…”

Giovanni Malagò sui diritti tv e gli arbitri

Il presidente del Coni e commissario straordinario della Lega Serie A ha parlato dopo l’assemblea. Malagò sui diritti tv e gli arbitri

Le parole di “Mediapro ci ha fatto una relazione per tranquillizzare la Lega di A sull’intenzione di rispettare gli aspetti contrattuali a prescindere da quello che sarà l’esito del ricorso di Sky che ha ottenuto una sospensiva dal tribunale di Milano. Preoccupazione per il braccio di ferro Media Pro-Sky? Parlo da commissario è la parola preoccupazione ritengo sia sbagliataC’è dispiacere di non poter fare un bel comunicato stampa sulle modalità in cui si trasmetteranno le partite nel prossimo triennio. Il canale della Lega è escluso per come era stato impostato il bando. Quanto manca per il ct della Nazionale? Non troppo”.

Arbitri: “Il mondo arbitrale fa delle richieste, tutti portano istanze che verranno prese in considerazione, ma non si può dire che ha un nesso o una logica pensare che togliendo il loro 2% possa essere condizionato il peso elettorale con il rischio di una nuova Calciopoli”.

SEGUICI SU FACEBOOK

LEGGI L’INTEVISTA DI SINISA MIHAJLOVIC

Mihajlovic si racconta: “Saprei ancora battere le punizioni. A Roma anni…”

Sinisa Mihajlovic si racconta in una lunga intervista parlando di alcune cose, anche private

Mihajlovic si racconta alle frequenze di Radio Italia Anni ’60

Inizi – “Giocare in Italia è sempre stato uno dei miei sogni e a Roma mi sono trovato benissimo sin da subito: mi sono reso conto di quanto fosse bella solo quando sono andato via. Saprei ancora battere le punizioni e non dimentico che detengo ancora tre record. A sei anni ho cominciato a giocare nel mio Paese, ma sempre nella mia scuola. Rispetto a quelle italiane, le scuole dell’Est Europa danno molto spazio allo sport: lo vedi anche adesso, un giocatore di quelle parti difficilmente è tecnicamente scarso”.

Presente e passato – “C’è molta differenza tra il passato e il presente, ora c’è una cosa che mi spiace molto. I giovani stanno spesso a casa seduti mentre ai miei tempi stavamo sempre per strada. La mia prima partita che ho giocato per la Nazionale croata l’ho giocata con delle scarpe da rugby prestatemi da un mio amico, gli ho tagliato i tacchetti per averne sei: questo per far capire come ho vissuto e iniziato, rispetto a quello che vivono i ragazzi di oggi”.

LA GUERRA

 “Quando guardo i miei figli penso a quante cose per loro ora sono normali, a differenza di quanto non lo fossero per me. Non mi vergogno di nulla di ciò che ho vissuto, mi ha fatto diventare quello che sono. Mi ricordo quando mi chiamò mia madre mentre fuori dalla stanza dove si trovava partivano degli spari, durante la Guerra dei Balcani (la madre di Sinisa è croata, ndr). Io corsi subito a casa, dove mi ritrovai davanti ad un amico che intimò ai miei genitori di lasciare la casa perchè aveva l’obbligo di buttargliela giù. I miei sono scappati quando questi miei amici li ricattarono cominciando a sparare sulle mie foto, dicendo che se non se ne fossero andati avrebbero sparato anche a loro. Il mio amico poi mi rivelò che era stato costretto dal regime di guerra a fare quello che aveva fatto e che salvò la vita ai miei genitori facendoli scappare mentre sparava alle mie foto”.

DA PAPà

“Penso di essere cambiato nel tempo, ma in meglio: essere una persona schietta può essere un pregio come un difetto, a seconda della persona con cui ti relazioni. Ma non riesco a trattare male nessuno, penso sempre a quello che una persona è e non ha quello che ha. Mi sono tolto le mie soddisfazioni, riuscendo a fare tutto quello che ho fatto e questo mi ha permesso di stare bene. Con i miei figli non sono sempre molto bravo, ma so dirgli anche qualche no. Io ho capito sulla mia pelle cosa volesse dire per i miei genitori dirmi di sì o di no alle cose che ho vissuto. Sono poi una persona che sta poco a casa, quindi quando li vedo non riesco a fare troppo il cattivo. Ma resto un padre favorevole alle regole, ma il trascorrere poco tempo a casa mi blocca”.

Passione per il pugilato – “La passione per il pugilato deriva dal fatto che ho la passione per gli sport da contatto: mi piacerebbe vedere nelle partite due tre minuti in cui i giocatori possano darsele di brutto. Penso al vecchio calcio fiorentino, che è molto bello. L’allenamento del pugilato è molto più duro di quello di un calciatore”. 

SEGUICI SU FACEBOOK

LEGGI LE PAROLE DI CESARI

L’ex arbitro Graziano Cesari difende la Lazio: “Situazione imbarazzante”

Dopo l’ennesimo scempio arbitrale che stava per perpetrarsi ai danni della squadra di Inzaghi l’ex arbitro Graziano Cesari difende la Lazio.

CESARI DIFENDE LA LAZIO A RADIOSEI

“Mai vista una gara come quella di ieri, è indescrivibile quanto successo a Firenze. Episodi a ripetizione, non c’era tempo neanche il tempo di rivedere gli errori. Una situazione davvero imbarazzante e strana. Durante la partita si sono verificati tanti episodi criticabili. Ancora non capisco il perché dell’espulsione di Murgia. Di sicuro c’è stato un controllo silente. E’ molto grave questo. Non era una chiara occasione da rete, non c’era il pallone, a parte che il fallo non esiste è Chiesa che cerca il contatto. Il laziale non cambia mai la traiettoria della sua corsa, non è mai fallo. Come si fa a tirare fuori il cartellino rosso? E il fallo che Pezzella commette su Leiva in area di rigore? Non ci fosse stato il Var l’errore poteva esserci ma rivedendolo al video come si può interpretare diversamente?”

SULLA CLASSE ARBITRALE

“La classe arbitrale sulla difensiva? Non è un problema che riguarda solo la Lazio. Sono favorevole al Var, ma se ci sono tutte queste situazioni sbagliate deve esserci una presa di coscienza degli arbitri. Gli errori si possono commettere ma non così tanti. Ieri è stato tutto esagerato. Dovessi dare un voto agli arbitri mi terrei tra il 5 e il 6. Si sono verificati episodi eclatanti. La mano di Cutrone con la Lazio è il manifesto di ciò che non va. Non si può credere che le immagini arrivino in ritardo all’assistente video. Il problema è che servono degli specialisti al Var, serve una categoria che faccia solo questo”
.

IL TELEVIDEO CONTRO LA LAZIO E LUIS ALBERTO

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

ALBERTINI RICORDA IL SUO TRASCORSO ALLA LAZIO

FIORENTINA LAZIO Garlaschelli: “Vittoria importante per il morale”

FIORENTINA LAZIO Garlaschelli. L’ex giocatore biancoceleste ha commentato la gara di ieri al Franchi.

Intervenuto di microfoni di Lazio Style Channel su Fiorentina Lazio Garlaschelli ha dichiarato: “E’ un finale di campionato molto caldo. E’ stata una partita molto difficile da arbitrare. Secondo me l’errore più grave dell’arbitro è stato quello di cacciare Inzaghi. L’espulsione di Murgia non era facile da valutare, il centrocampista biancoceleste era ultimo uomo.

La Lazio ha disputato un’ottima gara. Prima da 0-2 a 2-2. Poi di nuovo sotto ma è riuscita comunque a trovare la forza di reagire e rimontare nuovamente. Domenica all’Olimpico arriva la Sampdoria. Da qui in avanti sarà importante non perdere più punti, ora c’è meno tempo per recuperare. Quando si vince va sempre tutto bene. Con i risultati positivi si ritrovano le forze. Una vittoria come quella di ieri non fa bene, ma di più!


Quando è in forma Felipe Anderson può mettere in difficoltà chiunque si trovi davanti. Ieri Inzaghi ha rischiato ma la scelta fatta ha portato i suoi frutti”
.

GIUDICE SPORTIVO: DUE I BIANCOCELESTI SQUALIFICATI, TARE MULTATO

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

L’EX DIRETTORE DI GARA PIERI SULL’ARBITRAGGIO DI DAMATO

Sconcerti consiglia Corvino portando ad esempio Luis Alberto

Prestazione sontuosa di Luis Alberto nella gara contro la Fiorentina. Colpi da vero fuoriclasse per tutto l’arco della sfida e una doppietta che ha contribuito notevolmente al successo della Lazio sui viola. Il noto giornalista Mario Sconcerti consiglia Corvino portando ad esempio Luis Alberto.

Intervenuto ai microfoni di Radio Bruno Toscana Mario Sconcerti consiglia Corvino: “Che Corvino sia un ottimo direttore sportivo è fuori di dubbio. Forse si potrebbe trovare qualcuno di meglio ma non per bocciare lui. Credo che una grande azienda debba sempre guardarsi intorno. Corvino è riuscito a risanare la Fiorentina. Se la dovesse lasciare il suo bilancio sarebbe sicuramente in attivo. Però da lui mi aspetto delle visioni superiori. Vorrei trovasse il Luis Alberto della situazione, cioè andare alla ricerca di giocatori non solo giovani ma che non siano completamente affermati. 5,5 milioni per Sportiello li spenderei. Portieri senza difetti non esistono e a questo prezzo è un buon acquisto”.

FOTO – ALBERTINI RICORDA LA SUA LAZIO

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

PATRIC IN PAIDEIA: IL RESPONSO DELLA VISITA

GERMANIA – Bayern Monaco verso il triplete

In Germania prosegue la corsa del Bayern Monaco verso il triplete. Già sicura del titolo in Bundesliga e semifinalista di Champions League la squadra di Jupp Heynckes si è assicurata anche la finale di Coppa di Germania.

Bayern Monaco verso il triplete. I bavaresi nella prima semifinale si sono imposti per 6-2 in casa del Bayer Leverkusen. Le reti sono state firmate da Müller, tripletta, e da Martinez, Lewandowski e Thiago Alcantara. Nell’altra semifinale l’Eintracht Francoforte ha vinto in casa dello Schalke 1-0 grazie a un gol di Jović. Le due finaliste si affronteranno il 19 maggio alle ore 20,00 all’Olympiastadion. Per l’Eintracht sarà la seconda finale consecutiva di Coppa di Germania dopo quella persa l’anno scorso 2-1 contro il Borussia Dortmund.

VIDEO – IMMOBILE E PAROLO ATTORI PER UN GIORNO

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

LEGGI ANCHE LE ULTIME SULLA CLASSIFICA ASSIST SERIE A

NATALE DI ROMA Tanti gli appuntamenti, tra arte, cultura e festa

Natale di Roma una festa per tutti i cittadini lunga un intero fine settimana. Così Roma festeggia il suo 2771° compleanno

NATALE DI ROMA GLI EVENTI – Il fine settimana del 21 e 22 aprile culminerà domenica con una festa all’aria aperta in cui tutti potranno passeggiare tra piazza della Bocca della Verità e via Petroselli, zona pedonalizzata per l’occasione, e assistere a spettacoli, concerti e teatro di strada Inoltre, sabato 21 aprile i musei comunali e i “Viaggi nell’antica Roma” di Piero Angela e Paco Lanciano saranno gratuiti per tutti, mentre “L’Ara com’era” al Museo dell’Ara Pacis riserverà una promozione speciale dedicata ai cittadini romani per le giornate di venerdì 20 e sabato 21.

EVENTI ISTITUZIONALI

La giornata di sabato 21 aprile prenderà il via alle 9.30 con la deposizione di una corona di alloro della Sindaca di Roma Virginia Raggi al Milite Ignoto in Piazza Venezia e proseguirà alle 11 con la cerimonia ufficiale in Aula Giulio Cesare. Alle 12 la banda musicale del Corpo della Polizia Locale di Roma Capitale si esibirà in piazza del Campidoglio e, a seguire, nella Esedra del Marco Aurelio dei Musei Capitolini, la Sindaca incontrerà alcuni studenti delle scuole superiori romane. Tanti gli appuntamenti istituzionali, alcuni in programma già dal 20 aprile come il Seminario internazionale di studi storici “Da Roma alla terza Roma” (20 e 21 aprile dalle 9 alle 16) e il concerto “Aeterna Roma” realizzato in collaborazione con il coro polifonico “Romane Voces” e Gruppo Storico romano (20 aprile ore 17 piazza del Campidoglio). 

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

IL TELEVIDEO NON CONOSCE LUIS ALBERTO. LEGGI L’INCREDIBILE GAFFE

SEGUICI SU TWITTER

Il Televideo contro la Lazio e Luis Alberto. Per loro lo spagnolo non esiste!

Che i biancocelesti non siano simpatici alla stampa è risaputo, ma ora si è superato il limite. Anche il televideo contro la Lazio e Luis Alberto. Lo spagnolo per loro non esiste!

La vittoria dei biancocelesti contro la Fiorentina, ha mandato in frantumi molti fegati di personaggi che volevano dare il colpo di grazia alla squadra di Inzaghi. Un superlativo Luis Alberto ha messo tutti a tacere con una doppietta e giocate di alta classe. Nonostante Damato avesse provato in tutti i modi a mandare in fumo i sogni Champions della Lazio. La stampa non ci celebra a dovere, ma a noi va benissimo così. Ma ora anche la stampa virtuale ci mette del suo. Pure il Televideo contro la Lazio e Luis Alberto. A pagina 205 (CLICCA QUI), sezione edicata alla classifica marcatori, non figura Luis Alberto a quota 11 gol. Ma solamente Iago Falque, pertanto lo spagnolo per gli “amici” del Televideo non esiste. Noi ci ridiamo su, convinti della loro buonafede, ma non è la prima volta che pubblicano articoli con stranezze sulla compagine biancoceleste. Luis Alberto c’è eccome, e ieri lo ha dimostrato all’Italia intera!

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

GUARDA LA FOTO DI ALBERTINI CHE RICORDA IL SUO TRASCORSO ALLA LAZIO

SEGUICI SU FACEBOOK

FOTO Albertini ricorda la sua Lazio: “Io, la Coppa Italia e mio figlio”

Correva l’anno 2004 e i biancocelesti si aggiudicarono la Coppa Italia ai danni della Juventus. Albertini ricorda la sua Lazio con un tweet

Il centrocampista Demetrio Albertini ha vestito la maglia della Lazio per una sola stagione, esattamente nel 2003-2004. In un solo anno è riuscito a farsi ricordare da tifosi per aver alzato la Coppa Italia ai danni della Juventus. Quest’oggi Albertini ha voluto ricordare quell’evento con un tweet sul suo profilo ufficiale di Twitter. “Io, la Coppa Italia e mio figlio“, Albertini ricorda la sua Lazio. Di seguito il tweet dal sapore amarcord di quella Lazio, detta anche banda Mancini, che sollevò meritatamente al cielo il trofeo. La doppia sfida con la Juventus terminò 2-0 all’Olimpico e 2-2 al Delle Alpi, grandi protagonisti furono Stefano Fiore e Bernardo Corradi.

 

ULTIME LAZIO PATRIC IN PAIDEIA, LEGGI IL RESPONSO DELLA VISITA

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

SEGUICI SU FACEBOOK

ULTIME LAZIO Patric in Paideia. Lo spagnolo a rischio per la Samp

In casa Lazio si inizia a fare la conta dei disponibili in vista della Sampdoria. Ultime Lazio Patric in Paideia per degli accertamenti

ULTIME LAZIO PATRIC IN PAIDEIA – Il terzino spagnolo biancoceleste, questo pomeriggio si è recato in Paideia per degli accertamenti. Il calciatore non aveva preso parte alla trasferta di Firenze e quest’oggi si è sottoposto agli esami strumentali del caso. Ciò che è emerso è un problema inguinale che lo mette a serio rischio in vista di domenica. Probabilmente out contro la Sampdoria, potrebbe rientrare per la successiva. Un’altra perdita per Inzaghi che contro i blucerchiati dovrà già rinunciare a Murgia e a Luis Alberto.

IL GIUDICE SPORTIVO STANGA LA LAZIO >>> CLICCA QUI

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

SEGUICI SU TWITTER

GIUDICE SPORTIVO Due i giocatori della Lazio squalificati. Multa per Tare

Sono in tutto sette i giocatori di Serie A fermati dal Giudice Sportivo, Gerardo Mastrandrea, dopo la XXXIII^ giornata. Tra questi, due i giocatori della Lazio squalificati.

Due i giocatori della Lazio squalificati ma non solo. Anche una multa per il direttore sportivo Igli Tare. Di seguito le decisioni prese dal Giudice Sportivo. Un turno di stop per Pezzella e Sportiello (Fiorentina), Luis Alberto e Murgia (Lazio), Baselli e De Silvestri (Torino) e Ferrari (Verona). Ammenda di 2000 euro per il Verona. Multa di 5000 euro per Igli Tare “per avere al termine del primo tempo, nel corridoio che adduce agli spogliatoi, rivolto a un assistente espressioni offensive e irriguardose”.

L’EX DIRETTORE DI GARA PIERI SULL’ARBITRAGGIO DI DAMATO

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

IL GIORNALISTA MASSIMO CAPUTI FA I COMPLIMENTI ALLA LAZIO

L’ex arbitro Pieri sull’arbitraggio di Damato: “Non tutte le decisioni sono sbagliate”

L’opinione dell’ex direttore di gara Tiziano Pieri sull’arbitraggio di Damato in Fiorentina Lazio.

Intervenuto ai microfoni di RMC Sport l’ex arbitro Pieri sull’arbitraggio di Damato ha dichiarato: “L’espulsione di Sportiello è giusta visto che il pallone viaggia verso la porta. Sbagliata l’espulsione di Murgia, il pallone è in aria e non c’è chiara occasione da gol. Giusto anche il rigore dato alla Fiorentina. Luiz Felipe prende la palla ma con il ginocchio colpisce l’avversario. L’errore sta nel non ammonire il difensore brasiliano. Infine, sul fallo in area viola su Leiva c’era il rigore per la Lazio.

IL GIORNALISTA MASSIMO CAPUTI FA I COMPLIMENTI ALLA LAZIO

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

LIONELLO MANFREDONIA SULLA CORSA ALLA CHAMPIONS

FIORENTINA LAZIO Pino Wilson contro l’arbitro Damato

FIORENTINA LAZIO Pino Wilson nonostante la soddisfazione per il successo dei biancocelesti non risparmia critiche e accuse al direttore di gara.

FIORENTINA LAZIO PINO WILSON A RADIOSEI

“La vittoria di ieri a Firenze ha consolidato nella Lazio la consapevolezza che l’obiettivo Champions può essere centrato. Una partita con certi momenti negativi, non certo dovuti a nostre colpe ma di chi arbitrava. Parlo di Damato che a un certo punto sembrava fare di tutto per non farci vincere la partita. Poi però è uscito il carattere, la nostra tecnica, lo spessore della Lazio sicuramente superiore a quello dei viola ed è uscito questo 4-3. E’ stata una prova di un certo prestigio, di un certo rilievo, da parte di Luis Alberto, di Milinkovic. Dello stesso Anderson che una volta entrato ha fatto il suo, suggellando la prova anche con uno stupendo gol”.

E ANCORA…

“Quindi tutto pare volga al meglio per quanto ci riguarda. L’essenziale è essere sempre applicati come abbiamo fatto ieri, l’approccio deve essere quello giusto e sotto il profilo tecnico non temiamo nessuno. Ora la Lazio deve pensare solo a se stessa, affrontando una partita alla volta e traendo il massimo tralasciando tabelle e pronostici. E’ inutile pensare alle rivali pensiamo solo a noi stessi. Abbiamo tutte le possibilità e i presupposti per arrivare fino in fondo. Senza dimenticare poi che l’ultima partita ce l’abbiamo in casa con l’Inter.

LE PAROLE DI VOCALELLI SUGLI EPISODI ARBITRALI

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

ECCO LE PAROLE DI CANIGIANI SUI BIGLIETTI DI LAZIO SAMPDORIA

FOTO – Il giornalista Massimo Caputi fa i complimenti alla Lazio

Massimo Caputi fa i complimenti alla Lazio. Il caporedattore de Il Messaggero ha commentato il successo dei biancocelesti sulla Fiorentina.

Dopo la vittoria conseguita all’Artemio Franchi sono tanti gli apprezzamenti che la squadra di Simone Inzaghi sta ricevendo nelle ultime ore. Attraverso il proprio profilo Twitter anche  Massimo Caputi fa i complimenti alla Lazio: “La partita più bella è stata senza dubbio quella di Firenze dove la Lazio ha compiuto l’impresa di vincere rimontando ben tre reti. La squadra di Inzaghi ha cuore e qualità”.

LE PAROLE DI CANIGIANI SU LAZIO – SAMPDORIA

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

LEGGI LE ULTIME DA FORMELLO

Manfredonia sulla corsa Champions: “La squadra più lanciata è la Lazio”

Intervenuto ai microfoni di RMC Sport, ecco le parole dell’ex giocatore di Lazio e Roma Lionello Manfredonia sulla corsa Champions.

Due posti per tre squadre, la lotta per trovare il terzo o il quarto posto è più agguerrita che mai. Ecco le parole di Lionello Manfredonia sulla corsa Champions: “Lazio, Roma e Inter sono indubbiamente in volata. Sono tre squadra che hanno sia tanti pregi che tanti difetti. Penso che quelli più lanciati siano i biancocelesti, mentee i giallorossi oltre alla corsa al terzo posto, in testa hanno anche la semifinale di Chammpions League con il Liverpool”.

SEGUI LA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

SEGUI IL NOSTRO PROFILO TWITTER

ECCO LE PAROLE DI CANIGIANI SUI BIGLIETTI DI LAZIO SAMPDORIA

Juan Jesus riguardo la corsa Champions: “Lazio e Inter non mollano ma noi…”

Ai microfoni di Sky Sport ha parlato il difensore della Roma Juan Jesus riguardo la corsa Champions. Di seguito riportiamo le sue parole.

Dopo la vittoria di ieri sera, ecco le parole di Juan Jesu riguardo la corsa Champions: “Chi gioca in un campo come quello di Ferrara va sempre in difficoltà, la Spal è una grande squadra. Noi dovremo fare la nostra partita e vogliamo assolutamente far punti perché sia Lazio che Inter non mollano e noi vogliamo conquistare il terzo posto e un ingresso in Champions”.

SEGUI LA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

SEGUI IL NOSTRO PROFILO TWITTER

ECCO LE PAROLE DI CANIGIANI SUI BIGLIETTI DI LAZIO SAMPDORIA

Vocalelli sugli episodi arbitrali: “Alla Lazio ne hanno fatte di tutti i colori, non capisco…”

Ennesime polemiche per quanto riguarda la Lazio dopo la partita di ieri contro al Fiorentina. Ecco le parole del direttore del Corriere dello Sport Stadio, Alessandro Vocalelli sugli episodi arbitrali ai microfoni di Rmc Sport.

Alessandro Vocalelli sugli episodi arbitrali: “Nel nostro mondo calcio Lotito non è molto simpatico. Quando ti continuano a pizzicare continuamente arriva il momento in cui non ce la fai più. Da inizio stagione alla Lazio ne hanno fatte di tutti i colori. Anche ieri, Murgia non dava assolutamente espulso, non era una chiara occasione da gol. Non capisco perché quando si tratta della Lazio mai nessuno va a rivedere l’azione al Var”.

SEGUI LA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

SEGUI IL NOSTRO PROFILO TWITTER

ECCO LE PAROLE DI CANIGIANI SUI BIGLIETTI DI LAZIO SAMPDORIA

Canigiani su Lazio Samp: “Ci aspettiamo grande risposta di pubblico. Per ora…”

Intervenuto ai microfoni di Radiosei, ecco le parole del responsabile del marketing biancoceleste Marco Canigiani su Lazio Samp. La sfida è in programma domenica alle 15 allo Stadio Olimpico.

Marco Canigiani su Lazio Samp: “Dopo aver vissuto la partita di ieri sera credo che si sia riacceso l’entusiasmo anche nelle persone che l’hanno sopito fino ad ora. Adesso mi aspetto una grande risposta con la Sampdoria. Non si possono fare più appelli. Per raggiungere certi traguardi bisogna avere un pubblico all’altezza. Domenica alle 15:00 ci sono tutti i presupposti per vedere un grande pubblico. Il clima è ottimo, curva e distinti sono a 10 euro. La Tevere numerata è a 25 e la tevere top a 35. Mi aspetto una risposta migliore di Lazio-Salisburgo. Stamattina erano circa 7500 i biglietti venduti, spero che ne vengano acquistati altri 15mila.”

LEGGI LE ULTIME DA FORMELLO>>>CLICCA QUI

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

DIVENTA UN NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER