Home Blog Pagina 1614

Top 11 WhoScored Serie A, non può mancare un biancoceleste

TOP 11 WHOSCORED SERIE A Nella formazione ideale della giornata appena trascorsa non può mancare la presenza di un giocatore biancoceleste. Si tratta di Luis Alberto, autore di due goal ed un assist contro la Fiorentina.

TOP 11 WhoScored Serie A – Il sito di statistiche ha pubblicato, come di consueto, la formazione ideale della giornata appena trascorsa. Dopo l’entusiasmante vittoria in rimonta di ieri sera sul campo della Fiorentina, nella Top 11 non può certamente mancare Luis Alberto. Lo spagnolo, autore di una doppietta e di un assist per il goal di Caceres all’Artemio Franchi, è schierato a centrocampo a fianco dell’altro protagonista della partita, il viola Veretout. Luis Alberto inoltre, con una media statistica di 10, risulta il miglior giocatore di giornata.

 

LUIS ALBERTO RE DEGLI ASSIST>>>LEGGI QUI

LAZIO SAMPDORIA Viviano: “Loro vinceranno se più bravi, ma noi…”

0

In vista di Lazio Sampdoria Viviano, portiere dei blucerchiati, rivela le sue impressioni sulla gara.

Ieri ha battuto in extremis il Bologna, mantenendo accesa la fiammella ‘europea’. E domenica all’Olimpico, contro una banda Inzaghi lanciata, ci sarà da soffrire per continuare a sperare. Proprio di Lazio Sampdoria Viviano, portiere dei blucerchiati, ha parlato in mixed zone. Le sue parole: “Si può lavorare un po’ di meno, quello che hai nel motore ormai ce l’ha. Magari faremo una seduta video in più, l’importante è cercare di fare la nostra partita, come la settimana scorsa a Torino. Poi se saranno più bravi vinceranno loro, ma faremo la partita con la convinzione di portare a casa punti“.

LEGGI ANCHE LE PAROLE DI DIACONALE SU FIORENTINA LAZIO

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

FIORENTINA LAZIO Diaconale: “Vittoria meritata, ma che scandalo. Grazie ai tifosi…”

0

FIORENTINA LAZIO Diaconale, portavoce dei biancocelesti, interviene sugli errori arbitrali e non solo…

All’indomani di Fiorentina Lazio Diaconale ritorna sugli errori arbitrali che stavano per negare ai biancocelesti la vittoria. Queste le sue parole ai microfoni di ‘Radio Incontro Olympia’: “La vittoria più che meritata della Lazio a Firenze non deve cancellare lo scandalo a cui abbiamo assistito nella gara dell’Artemio Franchi. Anche ieri sera ci sono stati numerosi episodi arbitrali alla Lazio sfavorevoli, tra scelte del Direttore di Gara e del Var, i quali confermano che sembra esserci del malanimo ovvero del pregiudizio da parte dei fischietti italiani nei nostri confronti“.

TIFOSI

Grazie alla spinta, alla presenza, alla perseveranza dei tifosi laziali che voglio qui pubblicamente ringraziare, la squadra sta reagendo, rispondendo colpo su colpo nonostante tutto. La società è fiera del lavoro svolto da Inzaghi e dalla sua banda, ora abbiamo cinque finali da giocarci fino all’ultimo respiro. Lotito? Il Presidente è molto impegnato in Federazione, tuttavia è meglio preservarlo da eventuali polemiche mediatiche, altrimenti lui stesso diverrebbe un bersaglio ancora più appetibile…“.

LEGGI ANCHE IMMOBILE E PAROLO ATTORI PER UN GIORNO

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

Immobile e Parolo attori per un giorno: il risultato è tutto da ridere…

0

Immobile e Parolo attori per un giorno: il risultato è tutto da ridere…

Immobile e Parolo attori per un giorno. I due giocatori della Lazio si sono prestati per uno spot pubblicitario realizzato per un’azienda di materassi, la Boninfante Mattres. Nella scena si vede il centrocampista chiedere al compagno di squadra quale sia il segreto dei suoi 39 gol. La risposta dell’attaccante è netta: non è solo la crostata al burro del cuoco Giocondo, ma qualcosa in più. Il tutto è stato ripreso all’interno dell’area di Formello, tra il divertimento dei due protagonisti. In particolare di Immobile, il cui riposo su un materasso evidentemente miracoloso è stato fondamentale per la buona riuscita dello spot.

CLICCA QUI PER GUARDARE IL VIDEO DELLO SPOT

LEGGI ANCHE LE ULTIME SULLA CLASSIFICA ASSIST SERIE A

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

CLASSIFICA ASSIST SERIE A Luis Alberto va in fuga, Immobile…

0

CLASSIFICA ASSIST SERIE A Luis Alberto vola in vetta, Immobile

CLASSIFICA ASSIST SERIE A Luis Alberto si conferma leader della speciale graduatoria. Lo spagnolo si è decisamente preso la scena nel successo della Lazio ieri a Firenze. Oltre alle due reti di pregevole fattura, ha collezionato anche un assist, da calcio d’angolo, propiziando il primo gol in biancoceleste di Caceres. L’ex Liverpool tocca così quota 12 passaggi vincenti in campionato e va in fuga nella classifica di Opta. Alle sue spalle resta il compagno di squadra Ciro Immobile, fermo a nove. E che ora condivide il secondo gradino del podio con Douglas Costa. In quarta posizione troviamo invece Callejon, Candreva, Perisic e Gomez, tutti con 8 assist. Uno solo in più di Insigne, Ramirez e Iago Falque, che chiudono la top ten.

LEGGI ANCHE IL NOSTRO TOP DELLA PARTITA DI IERI

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

FIORENTINA LAZIO Luis Alberto è il top della partita

Ieri è tornato lo spagnolo che ha fatto impazzire i tifosi laziali per mezzo campionato. Fiorentina Lazio Luis Alberto è il top della gara per Laziochannel

Da quanto è tornato Felipe Anderson, Luis ha perso un po’ di smalto e il ruolo da protagonista per le sue giocate. Ieri però, si è ripreso la scena come ha fatto per ben 4 mesi. Fiorentina Lazio Luis Alberto è il top della partita. Grazie a un suo gioiello su punizione, la Lazio si rimette in carreggiata per poter recuperare la partita e a 10 dalla fine piazza anche la doppietta che fa esplodere di gioia i tifosi dando così la vittoria alla squadra. Il primo gol e l’ultimo, segno che questo giocatore è sempre dentro la partita finché l’arbitro (meglio che non sia quello di ieri…) non fischia la fine. Inventa, crea, serve e… realizza. Questa è stata la sua partita. Non ci sta alle ingiustizie subite e quindi prende per mano la squadra e la porta al successo. A fine partita è il primo a protestare nonostante la vittoria, Luis alla Lazio ci tiene e lo dimostra in ogni modo. “O mago” è tornato e regale tre punti importantissimi alla Lazio che rimane ancora al quarto posto. Ora lo spagnolo è a quota 11 gol in campionato, il centrocampista più prolifico della Serie A.

SEGUICI SU FACEBOOK

LEGGI IL MENO IN FORMA DI FIORENTINA LAZIO

 

FIORENTINA LAZIO Immobile è risultato il meno in forma della partita

Fiorentina Lazio Immobile è il giocatore che ha spiccato meno del match di ieri

Fiorentina Lazio Immobile è il meno in forma della partita. Nulla da dire a Ciruzzo che sta portando avanti la carretta dall’inizio della stagione. Ieri però era leggermente sotto tono a causa del doppio problema alla gamba che gli ha impedito di giocare al meglio. Purtroppo veniva spesso anticipato dai difensori viola. Ieri capitano della Lazio. Una partita storta capita a tutti, questo non influirà di certo sulla sua pagella stagionale che viaggi a livelli altissimi. Ora Icardi si trova a -1 da lui per il titolo di capocannoniere e questo farà sì che Ciro nelle prossime partite cercherà di fare gol in ogni modo. Nonostante sia risultato il “peggiore” è riuscito a guadagnare l’espulsione di Sportiello nata da un’azione portata avanti da lui. Al di là del dolore, il numero 17 si è mosso sul tutto il campo cercando di lottare per la squadra anche se spesso non ci riusciva, ma non fa niente, noi amiamo Ciro perché lotta e dà tutto per questa maglia e ieri lo ha dimostrato. In pochi avrebbero giocato una partita in quelle condizioni sapendo di non essere al meglio. Ciro continua così e questa partita l’archivierai in un baleno.

SEGUICI SU FACEBOOK

LEGGI LAZIO SOCIAL

LEGGI LE PAROLE DI DI FRANCESCO

Champions Di Francesco: “La Lazio ha dimostrato carattere e non avrà più la…”

Champions Di Francesco al termine della partita vinta contro il Genoa commenta le rivali

Le tre squadre in lotta per il 3 e 4 posto, sono ancora tutte lì con 1 punto di distacco. Champions Di Francesco parla così

Le sue parole: “Concorrenti agguerrite? Non sono stupito, l’Inter non aveva le coppe e ed è stato un vantaggio per loro. Questo è anche un vantaggio per la Lazio, noi abbiamo la fortuna e la bellezza di poter fare una semifinale di Champions. Dobbiamo godercela senza sottovalutare il campionato. Come stiamo facendo: ricordiamoci che il Genoa con Ballardini ha subito poco e fatto risultato, come con la Lazio qui. Abbiamo concesso poco, a parte qualche disimpegno approssimativo in cui gli abbiamo regalato noi il pallone. La Lazio con la vittoria di Firenze ha dimostrato di avere carattere, dobbiamo lottare fino alla fine e cercare di sbagliare il meno possibile”.

SEGUICI SU FACEBOOK

LEGGI LE PAROLE DI CESARI

GUARDA LAZIO SOCIAL

 

LAZIO Social – I biancocelesti orgogliosi della rimonta, contro tutto e tutti

Quella di ieri sera è stata una bellissima prova da parte dei giocatori. Nonostante gli errori a sfavore, sono riusciti a portare a casa 3 punti. Lazio social

Lazio social – Al termine della partita, sul pullman per il ritorno i biancocelesti hanno iniziato a pubblicare tantissime cose sui propri profili. Milinkovic scrive:

 

 

LEGGI LE PAROLE DI CESARI

 

FIORENTINA LAZIO Cesari: “Ci sono molti errori nella partita. L’espulsione…”

FIORENTINA LAZIO Cesari a Mediaset Premium commenta la partita facendo la moviola

Fiorentina Lazio Cesari ammette che l’arbitro ha svantaggiato la Lazio

Le sue parole: “Partiamo subito nel dire che alla Lazio è stato negato un rigore, quello su Leiva. Biraghi interviene senza toccare il pallone, in quel caso non si tocca mai e c’è un sandwich sul brasiliano. Le immagini sono chiare. Vitor Hugo non commette fallo, ma Biraghi sì: il ginocchio di Leiva è colpito da quello del giocatore viola”.

Poi sull’espulsione di Murgia: “Partita spinosa, la più difficile della giornata. Dopo 10 minuti c’è l’espulsione di Sportiello, corretta. Prende il pallone nettamente con le mani. In porta non c’è nessuno e il rosso è corretto. Non c’è invece quello su Murgia. C’è una ripartenza velocissima, Murgia guarda sempre la palla ed è Chiesa che tocca il giocatore della Lazio. Inoltre manca il possesso del pallone. Ma il VAR? Avrebbero dovuto vedere e sarebbe dovuto intervenire, altrimenti a cosa servono queste immagini. Questa è una delle situazioni in cui dovrebbe intervenire la tecnologia. Chiesa fa fallo su Murgia, così non va molto bene.

SEGUICI SU FACEBOOK

LEGGI LE PAROLE DI PEZZELLA

Fiorentina Pezzella ha anche il coraggio di protestare: “Difficile accettare…”

La Lazio ha subito gravi torti arbitrali nella partita di ieri. Ma c’è un giocatore della viola che non è convinto di ciò, Fiorentina Pezzella protesta

Fiorentina Pezzella ha il coraggio di essere arrabbiato per l’arbitraggio

Le sue parole: “Sono arrabbiato perché avevamo l’occasione di aggiungere tre punti alla nostra classifica e l’abbiamo buttata via. L’arbitraggio? Noi abbiamo concesso troppo, come non facevamo ultimamente, ma la sensazione ora che vado a casa non è buona. Quando uno torna negli spogliatoi e rivede tutte le occasioni, nonostante il Var, è difficile accettarle. Nel calcio, quando c’è una squadra giovane come la nostra, è facile fischiare piccole cose contro ma non vorrei parlarne troppo ora a caldo. Sabato non ci sarò (per squalifica) ma sarò lì con i miei compagni per dare il massimo. E’ certo che non abbiamo giocato la nostra miglior partita, non abbiamo amministrato bene il risultato. Dobbiamo lavorare ed essere pronti perché sabato c’è un’altra occasione. Dragowski? Questo è un gruppo, siamo tutti pronti per giocare, oggi è toccato a Drago e sabato il mister deciderà se toccherà ancora a lui. Sta lavorando bene ed ha la fiducia del gruppo per scendere in campo. Veretout? Gli faccio i complimenti, segnare tre gol non è una cosa abituale per lui. Non abbiamo vinto però”.

SEGUICI SU FACEBOOK

Nuova avventura in panchina per l’ex biancoceleste Miroslav Klose

Nuova avventura in panchina per l’ex biancoceleste  Miroslav Klose. Lex attaccante della Lazio, attualmente nello staff tecnico della nazionale tedesca, nella prossima stagione allenerà nelle giovanili del Bayern Monaco.

Nuova avventura in panchina per l’ex biancoceleste Miroslav Klose. A quanto riporta la Bild l’ex attaccante biancoceleste sarà il nuovo allenatore della squadra Under 17 del Bayern Monaco. A dare l’annuncio è stato lo stesso club bavarese. “Siamo a buon punto con le trattative, lo prenderemo”, ha dichiarato a Sky Sky Germania il direttore sportivo della società bavarese Hasan Salihamidzic.

SERIE A: L’ANTICIPO INTER – CAGLIARI

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

GUARDA LE FOTO DI NATALIJA, LA MUSA DI MILINKOVIC

Incarico di prestigio per l’ex biancoceleste Dejan Stankovic

Incarico di prestigio per l’ex biancoceleste Dejan Stankovic. L’ex calciatore della Lazio e della Nazionale Serba potrebbe diventare presto il nuovo ministro dello sport del suo paese.

Incarico di prestigio per l’ex biancoceleste Dejan Stankovic. Come riportato dal quotidiano belgradese Srpski Telegraf la nomina dovrebbe avvenire nell’ambito dell’atteso rimpasto del governo guidato dalla premier Ana Brnabic. Secondo il giornale la scelta sarebbe ricaduta su Stankovic non solo per la carriera sportiva ma anche per la stima e la considerazione di cui gode nel suo paese e per i buoni risultati registrati fuori dal campo. L’ex laziale è al momento consigliere del presidente dell’Uefa Aleksandr Ceferin. Il Ministero dello Sport serbo, secondo i media, è fra quelli che potrebbero essere interessati dal rimpasto. L’attuale ministro, Vanja Udovicic, è un ex campione di pallanuoto che in passato ha giocato nella nazionale serba di pallanuoto e nel campionato italiano.

FIORENTINA LAZIO Pioli senza vergogna: “Luiz Felipe sul rigore andava espulso”

Al termine di Fiorentina Lazio Pioli mastica amaro e se la prende con l’arbitro Damato per non aver espulso Luiz Felipe. Ecco il suo sfogo a fine gara

Tutti contro Damato. Conclusa Fiorentina Lazio Pioli se la prende con l’arbitro per un episodio, secondo lui, ben chiaro. Le sue parole a Medisaet Premium: “Non dovevamo perdere, soprattutto non farci rimontare dopo il 2-0. E’ stata una partita strana e condizionata anche dalle decisione arbitrali. Non capisco come Damato non espulso Luiz Felipe in occasione del rigore. Era un fallo da secondo giallo e quindi rosso. La partita avrebbe preso un’altra piega. Anche nella ripresa ci sono stati falli su Dias e Chiesa non fischiati. Ora però reagiamo e pensiamo alla prossima partita“.

LEGGI LA CONFERENZA STAMPA DI INZAGHI AL TERMINE DI FIORENTINA LAZIO

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

SEGUICI SU TWITTER

FIORENTINA LAZIO Conferenza di Inzaghi: “Arbitri? Voglio parlare solo dei ragazzi e della splendida vittoria”

FIORENTINA LAZIO Conferenza di Inzaghi al termine di una partita al cardiopalma termina con una strepitosa vittoria biancoceleste in rimonta per 3-4.

FIORENTINA LAZIO Conferenza di Inzaghi dall’Artemio Franchi

La tua espulsione?

“Io ho detto con educazione che l’espulsione di Murgia non c’era, il rigore di Luiz Felipe era dubbio e c’era un evidente rigore su Leiva. Sono uscito dall’area tecnica ma ho fatto tutto con molta educazione. Comunque i ragazzi hanno fatto una grande prestazione e siamo felici per la vittoria”.

Come si fa a non parlare di arbitro…

“Dobbiamo parlare di questi ragazzi e di questa vittoria. Dopo 33 partite sono alla pari con squadre costruite per altri obiettivi. E’ la voglia, è il gruppo che fa differenza”.

Cosa pensi in generale degli aritraggi?

“Sapete come la penso sul Var. Avrebbe dovuto migliorare tutto, ma il gioco è troppo spezzettato e ha un po’ cambiato il calcio. Dobbiamo abituarci ed andare avanti. Noi come Lazio dobbiamo fare solo un applauso a questi ragazzi che gettano sempre il cuore oltre l’ostacolo”.

Troppi goal presi? Coesistenza Felipe Anderson Luis Alberto?

“Troppi goal? Ne abbiamo fatti 4, quindi bene così. Certo che possono giocare insieme, sono giocatori di grande qualità. Bisogna comunque fare un plauso a tutti, anche a chi non giocava da tanto. Mi riferisco a Caceres e Lukaku, ma anche a Murgia, che stasera è stato sfortunato ma ha un grande futuro davanti”.

Migliore in campo Marusic? Murgia ultimo uomo….

“Forse siamo stati disattenti, probabilmente i nostri al limite dell’area sarebbero dovuto stare un po’ più dietro e prestare più attenzione. Migliore in campo? Trovarne uno è difficile, tutti hanno avuto un grande spirito e ci hanno eprmesso di vincere una partita importante”.

Giulio Piras

LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

DIVENTA NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

LEGGI LE PAROLE DI CACERES>>>CLICCA QUI

FIORENTINA LAZIO Caceres: “Ci abbiamo messo il cuore, non molliamo mai”

Terminata Fiorentina Lazio Caceres, autore del momentaneo 2-2, ha rilasciato dichiarazioni al canale ufficiale del club biancoceleste

Al termine di Fiorentina Lazio Caceres è stato intervistato da Lazio Style Radio. Le sue parole: “Partita complicata dove è accaduto di tutto, espulsioni e gol. Nel primo tempo però cose mai viste. Fortunatamente siamo riusciti a riprenderla e abbiamo vinto. La scelta del mister di mettere subito Anderson è stata la scossa per reagire. Anche Luis è stato grandioso facendo due gol. Dovevamo vincere perchè la Roma e l’Inter non mollano, ma noi stiamo li. In un campo difficile come questo abbiamo trovato una vittoria mettendoci il cuore. Quando vengo chiamato in causa cerdo di dare sempre il mio contributo. Sono felice anche per il gol siglato“.

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

LEGGI LO SFOGO DI INZAGHI AL TERMINE DELLA GARA

SEGUICI SU FACEBOOK

FIORENTINA LAZIO Inzaghi: “Che cuore i miei ragazzi. L’arbitraggio? Ho detto che…”

FIORENTINA LAZIO inzaghi ha parlato ai microfoni dei cronisti al termine della splendida vittoria di Firenze. Una vittoria in rimonta dei biancocelesti per 3-4, contro arbitro, decisioni controverse e sfortuna.

FIORENTINA LAZIO Inzaghi a Mediaset: “Ho dei ragazzi straordinari con un grandissimo cuore. Una partita che non era cominciata bene, ma noi siamo stati bravissimi e lucidi. Abbiamo vinto bene una partita difficilissima. L’arbitraggio? Non voglio più parlarne, ci sono le immagini e le valuterete voi. Sul 2-0 ho dovuto lasciare la squadra, ma in buonissime mani. Farris e Cecchi sono bravissimi ed hanno fatto un grande lavoro in mia assenza. Penso comunque l’espulsione di Murgia non ci fosse, poi ho protestato sul rigore su Leiva e sono stato allontanato. Noi comunque continuiamo e non molliamo. Devo solo ringraziare questi ragazzi che mi sorprendono ogni domenica. Sono felice per la vittoria, ero nello spogliatoio con Murgia, un ragazzo con un grandissimo futuro che dopo un quarto d’ora è stato espulso in modo ingiusto. Ho tanti ragazzi su cui contare, oltre a quelli più importanti. Tutto il gruppo va in un’unica direzione. Anche Caceres e Lukaku che non giocavano da molto stasera hanno fatto una grande partita”.

CORSA CHAMPIONS

“Ad agosto dicevano che non saremmo nemmeno arrivati tra le prime 8…adesso devono temerci, ci siamo e vogliamo giocarcela fino alla fine. Questa era una giornata sfavorevole per noi, ma siamo stati bravi a vincere contro una buona Fiorentina. Luis Alberto? Penso possa giocare in qualsiasi squadra del mondo. Sta facendo grandi cose, ha appena rinnovato con la Lazio, gli dobbiamo a molto e lui deve tanto alla società”.

INZAGHI A LSR

“Questi ragazzi hanno un grandissimo cuore. Stasera siamo passati sopra a tutto, rimanendo lucidi e vincendo una partita difficile contro una squadra forte. Felipe al posto di de Vrij? In quel momento la Fiorentina giocava con un solo attaccante e abbiamo fatto questa scelta. Felipe è entrato benissimo così come Caicedo. Ma è il gruppo che sta facendo benissimo, penso anche a chi ha giocato meno come Caceres e Lukaku. Stasera è la vittoria di tutti, adesso mancano 5 partite difficili ma ce la giocheremo come abbiamo sempre fatto. Nervosismo? Si, il quarto uomo Abisso ha richiamato l’arbitro che mi ha mandato fuori dopo tutto quello che era successo. Ho la fortuna di avere collaboratori bravissimi… 100 panchine? Diciamo che questa centesima me la ricorderò, speriamo ce ne possano essere delle altre così. Poi il primo trofeo da allenatore l’ho vinta qui (Coppa Italia Primavera ndr)”.

 

LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

DIVENTA NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

LEGGI LE PAGELLE DEL MATCH>>>CLICCA QUI

 

FIORENTINA LAZIO 3-4. LA PAGELLA DELL’ARBITRO DAMATO

FIORENTINA LAZIO 3-4. LA PAGELLA DELL’ARBITRO DAMATO

Primo Tempo arbitro Damato in netta confusione

Non è un film comico, è tutto vero. L’arbitro Damato ne ha combinate di tutti i colori. Prima l’espulsione di Sportiello (c’è da capire se il tiro/cross di Immobile fosse diretto verso la porta. Poi il rosso a Murgia senza guardare la VAR. Poi qualche fallo non fischiato sulla mediana e, dulcis in fundo (ma stiamo solo al 30′), regala il rigore alla Viola: Luiz Felipe in scivolata tocca prima la palla e poi la caviglia del giocatore viola. Se c’è il rigore, deve scattare anche il secondo giallo per il difensore della Lazio che però non viene ammonito. Non pago, al 37′ espelle il nostro mister. Primo tempo da principiante.

Secondo Tempo

Subito un episodio dubbio: al 50′ Chiesa realizza il gol del tre a due ma l’arbitro fischia per fuorigioco. Episodio dubbio. Gli episodi continuano a fioccare e al 60′ prima assegna un rigore dubbio alla Lazio, poi però stavolta il VAR funziona e allora, dopo due minuti, rigore annullato e palla alla Fiorentina.

Voto finale: 3,5

LEGGI LE PAGELLE DI FIORENTINA LAZIO

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

LEGGI LE PAROLE DI LUIS ALBERTO AL TERMINE DEL MATCH

LIVE FIORENTINA LAZIO Luis Alberto: “Vittoria di carattere. Più forti di tutto e tutti”

Al termine della gara Fiorentina Lazio Luis Alberto, autore di una bellissima doppietta, è stato votato come migliore in campo. Le sue parole

Dopo il triplice fischio di Fiorentina Lazio Luis Alberto è stato intervistato dai cronisti di Mediaset Premium. Le sue parole dopo una splendida doppietta: “Partita incredibile, siamo stati grandissimi dopo aver rimontato lo svantaggio di 2-0. Siamo stati più forti anche delle decisioni dell’arbitro. Ma è stata una partita strana ma questi tre punti sono pesantissimi. Unidici gol? Sono felicissimo ma è anche merito della squadra“.

Luis Alberto a Lazio Style Channel: “Partita incredibile, nel secondo tempo davvero è successo di tutto, un casino. Sembrava che giocassimo a FIFA, ma siamo stati tutti straordinari. Oggi sono tre punti fondamentali per la Champions, ci abbiamo creduto sempre. Importante anche per la fiducia e per queste cinque partite che restano. Mi dispiace non esserci domenica, ma ci penserà Felipe Anderson. Nello spogliatoio ci siamo detti di non pensare a ciò che era successo. Volevano sostituire me perchè pensavano che fossi infortunato ma poi ho detto che stavo bene ed hanno cambiato Ciro, mi dispiace che l’abbia presa male, ma sono momenti che in partita possono accadere”.

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

LEGGI LE PAGELLE DI FIORENTINA LAZIO

SEGIICI SU TWITTER

LA LAZIO NON L’AMMAZZA NESSUNO. FIORENTINA LAZIO 3-4 LE PAGELLE

FIORENTINA LAZIO 3-4 LE PAGELLE

LE VALUTAZIONI DEI CALCIATORI: FIORENTINA LAZIO 3-4 LE PAGELLE 

FIORENTINA (4-2-3-1)

Sportiello 4,5 – L’ex portiere dell’Atalanta è subito protagonista in negativo perché al 7′ esce dall’area colpendo la palla con le mani. Espulsione!

Milenkovic 6 – Difensore tosto e roccioso, al 26′, in scivolata, salva un gol fatto. Però sullo stacco di testa di Caceres viene sovrastato dal giocatore biancoceleste.

Pezzella 6 – Il capitano dei viola, è un tipo risoluto: quando c’è da spazzare spazza. Unico neo, l’anticipo subito da Luis Alberto sul gol del definitivo tre a quattro.

Victor Hugo 6,5 – Nonostante sia diffidato e giochi una gara tutta cuore, riesce a concludere il match senza nemmeno un giallo.

Biraghi 5,5 – Sulla sinistra offre una buona copertura ma quando Marusic scatta va un po’ in affanno.

Dabo 7 – Si occupa dei due centrali della Lazio: Leiva e Luis Alberto. Molto bene su entrambi. Un mastino.

Veretout 8,5 – Frangiflutti di centrocampo è autore della bella punizione che porta in vantaggio i viola. Al 30′ realizza anche il rigore del due a zero e la rete del tre a due. Serata magica.

Chiesa 6 – Agisce sulla corsia di sinistra ed è suo il primo squillo viola. Per fortuna che la sfera termina alta. Da una sua scorrettezza/furbata arriva prima il rosso per Murgia e poi la punizione che porta la compagine di casa in vantaggio. Oltre che un buon calciatore, potrebbe avere un futuro anche nel tuffo olimpico.

Esseric s.v. Dal 7′ Dragowski 5 – Il secondo portiere prende il posto del centrocampista per rimpiazzare Sportiello. Non può nulla sulla parabola di Luis Alberto, mentre sul colpo di testa di Caceres non appare impeccabile. Esente da colpe sul missilotto di Felipe Anderson, mentre sul gol di Luis Alberto poteva forse provare l’uscita.

Gil Dias 6 – Offre un buon contributo sulla corsia di destra. Esce quando finisce la benzina. Dal 78′ Saponara s.v.

Simeone 6 – Schierato come unica punta centrale, gioca una gara tutto pepe. Peccato per lui che spreca la palla del quattro a due. Dal 70′ Falcinelli 6 –

Allenatore Pioli 6 – L’ex tecnico biancoceleste, dopo sei vittorie e due pareggi si deve fermare di fronte alla più forte Lazio. Squadra quadrata e ben organizzata ha in Dabo e Veretout i suoi punti di forza.

LAZIO (3-5-1-1)

Strakosha 6 – Può fare ben poco sulla arcuata punizione di Veretout, sul rigore che segue e sul rasoterra d’inizio secondo tempo.

Caceres 6,5 – Gioca al posto di Radu squalificato e finalmente fa qualcosa di buono. Un gol pesantissimo che porta la Lazio al pareggio a un minuto dalla fine del primo tempo.

de Vrij 6 – Era in dubbio ma lui gioca lo stesso. In un primo tempo dove succede di tutto, capita anche che l’olandese venga sostituito per esigenze tattiche. Dal 25′ Felipe Anderson 7 – Dopo la buona prestazione nel derby, anche stasera dà il suo contributo. Sua la firma del tre a tre.

Luiz Felipe 6,5 – Anche nella gara di stasera nulla da dire quanto a impegno. Però in alcuni frangenti soffre il pressing avversario. Da evidenziare che il giovane ha giocato bene anche senza de Vrij.

Marusic 7 – Biraghi lo costringe a rimanere basso e lui non gioca un gran primo tempo. Nella ripresa un tiro dal limite potente e centrale ma cresce d’intensità. Perfetto l’assist per la rete della vittoria!

Murgia 5 – Scende in campo all’ultimo minuto per via del forfait di Marco Parolo, e abbandona il campo troppo prematuramente. Sul rosso non ha colpe particolari, però si deve svegliare, perché Chiesa l’ha buggerato in grande stile.

Leiva 5,5 – Non brillante come il solito, perde troppi palloni. Uno è quello del tre a due Viola. lotta comunque sempre con grande ardore.

Milinkovic 6,5 – Dopo la convincente prova nel derby di domenica scorsa, anche al franchi regge il centrocampo. Giocatore di gran classe.

Lukaku 6 – Preferito a Lulic, scodella qualche palla nel mezzo ma senza acuti di rilievo. Comunque dà il fritto. Dal 72′ Lulic 6 – Entra per dare forze fresche alla corsia sinistra.

Luis Alberto 8 – Dopo la panchina nel derby, oggi inizia titolare. Buono il lavoro di fraseggio, salta spesso l’uomo. Buona partita, una punizione sontuosa, e poi quel golletto che ci fa urlare di gioia….Grande Luis!

Immobile 5,5 – La Lazio ha bisogno dei suoi gol, ma lui oggi è troppo egoista. Un guizzo al 65′ ma la sua botta dal limite sfiora l’incrocio dei pali. Dal 86′ Caicedo s.v.

Allenatore Inzaghi 7 – Gara che si era messa subito in discesa ma dopo cinque minuti cambia tutto. Coraggiossimo il cambio de Vrij-Anderson. La sua squadra è come lui, è come noi. Fino alla fine. Siamo della Lazio e non molliamo mai! Pesantissima vittoria in ottica Champions! Avanti Lazio!

LEGGI LE PAROLE DI LUIS ALBERTO

LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

DIVENTA NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA