Home Blog Pagina 1625

Cuper torna a parlare di Lazio Inter del 2002: “Ancora non capisco cosa sia successo”

Hector Cuper dopo aver guidato per anni squadre di club dal 2015 è alla sua prima esperienza da allenatore di una Nazionale. Tra le tante soddisfazioni del tecnico però anche un grande rimpianto: l’ormai famoso 5 maggio. Giorno in cui l’Inter perse allo Stadio Olimpico con la Lazio lo scudetto a favore della Juventus. Intervenuto ai microfoni Cuper torna a parlare di Lazio Inter del 2002 e della prossima competizione internazionale.

Le parole di Cuper su Lazio – Inter rilasciate a La Gazzetta dello Sport: “Partita incredibile, difficile da spiegare. Ancora oggi non riesco a capacitarmi di quanto successo ma anche se non ho vinto nessun titolo con l’Inter sono orgoglioso di quanto fatto. Dopo diverse stagioni complicate abbiamo cambiato mentalità. Poi con Mancini e Mourinho i nerazzurri vinsero tutto, probabilmente grazie anche al nostro lavoro. Certo, mi avrebbe fatto piacere vincere qualcosa ma mi ritengo soddisfatto”.

Sulla coppia RonaldoVieri: “Non conta il singolo ma il gruppo. I fuoriclasse con le loro giocate possono farti vincere ma cosa farebbero senza l’aiuto dei compagni? Pensate a quella Inter: Toldo, Cordoba, Materazzi e Zanetti in difesa, Di Biagio a centrocampo, quando c’era bisogno Kallon e Ventola in attacco. Solo per fare qualche nome. Conta la squadra lo ripeterò fino alla morte”.

L’allenatore argentino è riuscito nell’intento di portare l’Egitto alla fase finale di un Mondiale 28 anni dopo l’ultima volta: “Sono felice che i tifosi siano riconoscenti nei miei confronti. Partecipare a un Mondiale dopo tanto tempo è qualcosa di eccezionale. Il merito non è solo mio ma di tutta la squadra: il nostro credo è ‘l’unione fa la forza’. Il merito è di ogni componente della Nazionale e del pubblico che ci è sempre stato vicino. Abbiamo coronato il sogno di un Paese intero e ogni giorno, in ogni piccolo gesto, si nota quanto ne siano felici. La gente sembra vivere meglio anche grazie al calcio”.

Mourad Meghni si ritira: “Mi manca l’Italia, spero di rivedere la Lazio al top”

L’ex biancoceleste Mourad Meghni si ritira. Dopo aver militato dal 2007 al 2011 con la Lazio, prima il trasferimento in Qatar e poi nella sua Algeria. Ora però dopo tanto girovagare e tanti infortuni che ne hanno limitato la carriera è giunto il momento di dire addio al calcio giocato.

L’ex biancoceleste Meghni si ritira. Intervenuto ai microfoni di Radiosei il franco-algerino ha raccontato: “Fino all’anno scorso giocavo in Algeria, però troppi fastidi al ginocchio e così ho deciso di smettere. Ho ripreso a giocare in Francia, con mio fratello, il calcio a cinque. Cosa che mi permette di giocare con gli amici nella città dove sono cresciuto. Dopo dieci anni in Italia la Serie A mi manca, ma credo sia normale avere nostalgia. Spero di vedere la Lazio in Champions, sarebbe fantastico rivederla al top. Sta disputando un bel campionato: le rivali sono squadre esperte ma la Lazio può farcela. Ha giocatori di livello sui quali bisognerà puntare anche l’anno prossimo”.

LE PAROLE DI PISCEDDA SULLA CORSA ALLA CHAMPIONS

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

Lazio Salisburgo Giordano: “Troppi gol subiti, con il Salisburgo è un rischio”

A meno di 48 ore dalla sfida Lazio Salisburgo Giordano ha messo sull’avviso i biancocelesti. L’ex attaccante capitolino ha parlato delle insidie che l’incontro di Europa League potrebbe riservare alla squadra di Inzaghi.

LAZIO SALISBURGO GIORDANO A RADIOSEI

“Non è un fatto positivo trovarsi sotto contro il Benevento in dieci. Mi aspettavo una partita diversa, con meno distrazioni. Forse l’espulsione di Puggioni ha portato la Lazio ad avere un calo di concentrazione. Il Benevento non aveva nulla da perdere, ma alla fine la superiorità della squadra di Inzaghi ha fatto la differenza. Mi aspettavo un 2 o un 3-0 che avrebbe permesso alla Lazio di poter gestire le energie”.

LA CRITICA

“La squadra di Inzaghi subisce troppi gol, 39 in campionato sono davvero tanti. Il doppio delle rivali. E’ anche vero che ne ha fatti tanti ma bisogna trovare un equilibrio. Con il Salisburgo non te lo puoi permettere. La squadra austriaca sta vivendo un momento storico. E’ organizzata, ti viene a stanare nella tua metà campo, sono dinamici, con buone individualità. Alcune volte sono un po’ ingenui, ma se gli lasci spazio possono farti male. Sanno fare calcio, hanno eliminato il Borussia Dortmund vincendo da loro con merito. E’ più la Lazio che deve temere questa gara, è lei ad avere più da perdere”.

CHAMPIONS: I RISULTATI DELLE GARE DI ANDATA DEI QUARTI

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

IL FIGLIO DI INZAGHI CANTA L’INNO DELLA LAZIO

Piscedda sulla corsa alla Champions: “Un pari nel derby milanese sarebbe l’ideale per la Lazio”

Si gioca questa sera il derby milanese, gara rinviata lo scorso 4 marzo a seguito della tragica scomparsa di Davide Astori. Sfida importante per Inter e Milan ma anche per le squadre romane loro rivali nella lotta alla massima competizione europea. Massimo Piscedda sulla corsa alla Champions si è detto sicuro che tutto si risolverà negli scontri diretti e il derby.

Intervenuto ai microfoni di Radiosei Massimo Piscedda sulla corsa alla Champions ha dichiarato: “Se fino alla settimana scorsa si pensava a un Milan più pronto adesso sembra il contrario. Sembra stare meglio l’Inter. Per la Lazio anche un pareggio andrebbe bene, l’importante è che i nerazzurri non vadano a 4 punti. La volata alla Champions verrà decisa negli scontri diretti con l’Inter e nel derby. E’ stato importante il passo falso della Roma. Lazio-Benevento? La squadra di De Zerbi ha giocatori che nella massima categoria fanno fatica. Dopo il 6-2 non mi sento di fare troppa critica. Se la Lazio non sarà pronta per il finale non andrà in Champions. Ora ciò che più conta sono i punti”.

VIDEO – ECCO COME IL BARCELLONA ACCOGLIE LA SECONDA SQUADRA DELLA CAPITALE

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

SERIE A RISULTATI RECUPERI 27^ GIORNATA

Recupero della XVIII^ giornata di Serie B: Pro Vercelli-Perugia

Nel recupero della XVIII^ giornata di Serie B la Pro Vercelli è stata sconfitta in casa dal Perugia. Con i tre punti conquistati la squadra umbra si porta al quarto posto in classifica. Salvezza sempre più complicata per i piemontesi alla nona gara senza vittoria.

RECUPERO DELLA XVIII^ GIORNATA DI SERIE B

Pro Vercelli-Perugia 0-2
Marcatori: 84′, 94′ Di Carmine

Pro Vercelli (3-5-2): Pigliacelli; Gozzi (dall’86’ Bifulco), Bergamelli, Alcibiade; Germano, Castiglia, Vives, Ghiglione, Mammarella; Reginaldo (dal 72′ Rovini), Morra.

Perugia (3-5-1-1): Leali; Volta, Germoni (dal 66′ Diamanti), Magnani; Mustacchio, Gustafsson (dal 73′ Bianco), Colombatto, Dellafiore, Bandinelli (dal 52′ Buonaiuto); Di Carmine; Cerri.

Arbitro: Abbattista di Bari

Ammoniti: Bandinelli (PE), Vives (PV), Castiglia (PV), Bergamelli (PV), Alcibiade (PV).

COMUNICATO LAZIO: INZAGHI DA DUE ANNI SULLA PANCHINA BIANCOCELESTE

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

GAIA LUCARIELLO RICORDA INZAGHI PER I DUE ANNI SULLA PANCHINA DELLA LAZIO

CHAMPIONS LEAGUE Ronaldo che rovesciata! Bayern di rimonta

I risultati dei quarti di andata di Champions League Ronaldo fa il fenomeno a Torino.

JUVE REAL – Un Real in formato Europa ipoteca la qualificazione alle semifinali del torneo continentale più importante del mondo. La serata vede in Champions League Ronaldo sugli scudi. Per il portoghese una doppietta da favola: il secondo gol grazie ad una rovesciata che fa alzare dai seggiolini anche gli juventini. Il terzo gol che mette il sigillo è di Marcelo.

SIVIGLIA BAYERN MONACO – Nell’altro incontro di serata il Bayern Monaco supera il Siviglia dopo il vantaggio dei padroni di casa spagnoli firmato Pablo Sarabia. A ribaltare il risultato ci pensano Navas e Thiago Alcantara.

SEGUICI SU TWITTER>>>CLICCA QUI

IL FIGLIO DI INZAGHI CANTA L’INNO DELLA LAZIO>>>CLICCA QUI

 

COMUNICATO LAZIO Inzaghi due anni sulla panchina biancoceleste

Comunicato Lazio Inzaghi due anni sulla panchina biancoceleste.

Si è ricordato con un comunicato Lazio Inzaghi due anni sulla panchina biancoceleste. Questa la nota: “Era il 3 aprile del 2016. A seguito della sconfitta patita dalla Prima Squadra della Capitale contro la Roma, la guida tecnica della formazione biancoceleste venne affidata a mister Simone Inzaghi, ai tempi allenatore della Lazio Primavera. Dopo aver ottenuto tanti successi nel Settore Giovanile biancoceleste, il tecnico piacentino venne promosso esattamente due anni fa a capo della squadra che lo vide emergere ed attestarsi come calciatore. Da quel pomeriggio di aprile sono passati 730 giorni, nei quali Simone Inzaghi ha trascinato la Prima Squadra della Capitale verso grandi traguardi e nuovi obiettivi, per un totale di 95 battaglie vissute sulla panchina biancoceleste”.

SEGUICI SU TWITTER>>>CLICCA QUI

GAIA LUCARIELLO RICORDA INZAGHI PER I DUE ANNI SULLA PANCHINA DELLA LAZIO>>>CLICCA QUI

VIDEO – Il Barcellona accoglie la seconda squadra della Capitale così

Il Barcellona accoglie la seconda squadra della Capitale in maniera ironica sui social ufficiali.

Domani sera alle ore 20:45 ci sarà la sfida tra Barcellona e Roma valida per l’andata dei quarti di Champions League. I blaugrana hanno riservato un trattamento speciale alla squadra giallorossa. Il Barcellona accoglie la seconda squadra della Capitale così: su Twitter è apparso un post con la scritta “Benvenuti Romani”. Nel video si vede un Camp Nou diventato il Colosseo spagnolo con 100.000 gladiatori sugli spalti pronti a incitare la squadra. Lo stadio blaugrana si prepara quindi a diventare un catino infernale.

 

https://twitter.com/FCBarcelona/status/980807297164197889

SEGUICI SU TWITTER>>>CLICCA QUI

SERIE A RISULTATI RECUPERI 27^ GIORNATA>>>CLICCA QUI

VIDEO – Il figlio di mister Inzaghi canta l’inno della Lazio

Il figlio di mister Inzaghi canta l’inno della Lazio: il piccolo aquilotto cresce bene.

Simone Inzaghi non perde mai occasione per dimostrare la sua lazialità: vederlo sulla panchina della prima squadra è veramente un piacere oltre che un onore. Ma c’è anche un altro membro della famiglia che sta venendo su con la Lazio nel cuore ed è Lorenzo. Lorenzo il figlio di mister Inzaghi canta l’inno della Lazio. Infatti nel video si vede il bambino, che viene ripreso dalla mamma e compagna del nostro mister Gaia Lucariello, mentre canta a squarciagola l’inno del grande Aldo Donati “So già du ore”.

SEGUICI SU TWITTER>>>CLICCA QUI

 

RECUPERI 27^ giornata SERIE A – Bene la Viola, tonfo Atalanta

Terminate le tre gare in programma questo pomeriggio che riguardavano i recuperi 27^ giornata Serie A.

Questi i risultati dei recuperi 27^ giornata Serie A: alla Dacia Arena, la Fiorentina di Pioli si impone per 2-0. I gol sono di Veretout (rigore al 29′) e di Simeone (71′). Per la Viola è la quinta vittoria consecutiva  mentre è il settimo ko di fila per l’Udinese. A Marassi, finisce 2-1 per i padroni di casa la sfida tra Genoa e Cagliari (53′ Lapadula, 62′ Barella, 89′ Medeiros). In chiave Europa League importante il successo esterno della Sampdoria sul campo dell’Atalanta. Caprari (43′) e Zapata (84′) rispondono a Toloi (67′) regalando tre punti a mister Giampaolo.

SEGUICI SU TWITTER>>>CLICCA QUI

LE DECISIONI DEL GIUDICE SPORTIVO>>>CLICCA QUI

 

 

VIDEO – Gaia Lucariello, compagna di mister Inzaghi, fa emozionare i laziali

Gaia Lucariello, compagna di mister Inzaghi, fa emozionare i laziali. Il suo post sui social è da brividi.

Il 3 aprile di due anni fa Simone Inzaghi diventava mister della Lazio: Simone infatti subentrava al suo predecessore Stefano Pioli. Quest’ultimo era stato esonerato dopo un secondo anno di risultati altalenanti e un derby perso malamente. Gaia Lucariello, compagna di mister Inzaghi, fa emozionare i laziali. Infatti sul profilo Instagram ufficiale ha inserito un video che ripercorre tutte le tappe più importanti di Simone alla guida della Lazio. La didascalia poi è davvero da brividi: Il 3 aprile 2016 Simone Inzaghi è diventato l’allenatore della prima squadra della S.S. Lazio. Sapete perché in questi due anni ha fatto così bene? Perché è laziale. Laziale come noi”. E come dargli torto: Inzaghi è uno di noi!

SEGUICI SU TWITTER>>>CLICCA QUI

BIGLIETTI DERBY: TUTTE LE INFO>>>CLICCA QUI

FORMELLO – Ottime notizie per Inzaghi: fuori solo Lukaku

Biancocelesti al lavoro nel pomeriggio a Formello. A poche ore dalla gara di Europa League con il Salisburgo ottime notizie per Inzaghi: fuori solo Lukaku. Il belga è l’unico a non partecipare alla seduta pomeridiana. L’infiammazione al ginocchio non si placa e rischia seriamente di saltare la gara di giovedì sera.

A Formello ottime notizie per Inzaghi: fuori solo Lukaku. Il tecnico biancoceleste recupera in un sol colpo Lulic, Radu e Wallace. Il tecnico biancoceleste andrà avanti con il 3-5-1-1. Diversi i dubbi di formazione, le decisioni finali verranno prese tra domani e giovedì. Il dubbio maggiore è sulla trequarti. Con il rientro di Milinkovic si riapre il ballottaggio tra Luis Alberto e Felipe Anderson. Non è detto però che Inzaghi non arretri lo spagnolo sulla linea dei centrocampisti schierando il brasiliano alle spalle di Immobile. Contro il Salisburgo la Lazio dovrebbe scendere in campo con Strakosha tra i pali. Luiz Felipe e Radu ai fianchi di de Vrij a comporre il trio difensivo. Marusic e Lulic sulle fasce, Parolo e Leiva gli altri due interpreti del centrocampo.

Salisburgo Lazio – Brutte notizie per i tifosi che partiranno in treno

Uno dei pochi scioperi dei treni in programma nel mese di aprile rischia di complicare i piani dei tifosi della Lazio

La circolazione nell’intero mese di aprile sarà abbastanza regolare. I primi e unici giorni di sciopero sono previsti tra le giornate di giovedì 12 e venerdì 13 aprile 2018, quando a scioperare per 24 ore (dalle ore 21:00 del 12/04/2018 alla stessa ora del 13/04/2018) saranno i lavoratori del gruppo FSI, NTV e TRENORD appartenenti al sindacato ORSA FERROVIE. L’agitazione avrà rilevanza nazionale. Sempre con le medesime modalità, date e orari sciopererà il personale di servizio ferroviario merci, appartenente alla socc. Bls Italia, Captrain I., C.F.I., DB Cargo I., Fuorimuro, Hupac, In Rail, Interoporto S.C. ed altre aziende sempre appartenenti alla sigla sindacale ORSA FERROVIE. Il resto del mese scorrerà tranquillo senza, al momento, alcuna agitazione all’orizzonte.

BIGLIETTI LAZIO ROMA. ECCO I PREZZI DEI BIGLIETTI

BIGLIETTI LAZIO ROMA. ECCO I PREZZI DEI BIGLIETTI

BIGLIETTI LAZIO ROMA. ECCO I PREZZI DEI BIGLIETTI

NEWS- Sono appena usciti i prezzi del derby Lazio Roma in programma domenica 15 aprile alle ore 20:45. I biglietti saranno in vendita da venerdì 6 aprile alle ore 12:00.

I Prezzi

Curva Nord 35 euro

Distinti Nord Ovest e Distinti Nord Est 35 euro

Tribuna Tevere 50 euro

Tribuna Tevere top 70 euro

Tribuna Monte Mario 90 euro

Le modalità di vendita

I biglietti di Tribuna Tevere e Tribuna Tevere TOP,  possono essere acquistati soltanto presso i Lazio Style 1900. Mentre gli altri tagliandi possono essere acquistati anche nei punti vendita Listicket gruppo Ticketone. I biglietti per il lato Monte Mario, potranno invece essere acquistati anche attraverso internet.

Per i cambi posto e le altre modalità, tutto come sempre.

Addio all’ex centrocampista biancoceleste Renzo Sassi

E’ venuto a mancare nella notte l’ex centrocampista biancoceleste Renzo Sassi. Nato a Parma il 9 febbraio 1929, da quando negli anni ’80 aveva terminato la sua carriera di allenatore nel Crotone viveva a Roma. Centrocampista del Legnano arriva alla Lazio nel 1954. 42 le presenze in maglia biancoceleste, una rete e la conquista del campionato cadetti e della Coppa del presidente della Repubblica. Nel 1956 passa all’Udinese. L‘ex centrocampista biancoceleste Renzo Sassi chiude la carriera nella sua città nel 1964. La redazione di Laziochannel.it esprime le più sincere condoglianze alla famiglia.

Oddi torna sulla gara con il Benevento: “Se la Lazio gioca allo stesso modo con il Salisburgo rischia”

Un’affermazione importante quella della Lazio contro il Benevento. Importante per la classifica e per il morale della truppa biancoceleste. Un successo però arrivato dopo qualche patema d’animo, sofferenze inaspettate per il divario tra le due contendenti. Intervenuto ai microfoni Giancarlo Oddi torna sulla gara con il Benevento.

Intervenuto a Radiosei l’ex biancoceleste Oddi torna sulla gara con il Benevento: “Sabato la gara della Lazio non mi è piaciuta. Abbiamo dovuto reagire contro una squadra in dieci. Non ho visto miglioramenti, i biancocelesti si sono complicati la partita da soli. Con il Benevento con un uomo in meno si doveva vincere ma senza subire due gol. Secondo me non abbiamo fatto una buona partita. Sulle fasce c’erano Marusic e Patric. Il primo ha fatto dei passi indietro, ha avuto dei problemi fisici ma il suo rendimento è peggiorato. Alla squadra è mancata la fluiduità di manovra. Ora c’è l’Europa League, bisognerà stare attenti. Quando si arriva ai quarti di finale le squadre sono tutte valide. Non bisogna sottovalutare il Salisburgo, ma se l’atteggiamento è lo stesso visto con il Benevento si rischia una brutta figura”.

BALLOTTA ELOGIA I TIFOSI DELLA LAZIO

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

DE MARTINO PARLA DEI TIFOSI DELLA LAZIO

Ballotta elogia i tifosi della Lazio: “Sono decisivi. Immobile e Leiva sono…”

L’ex portiere della Lazio, Marco Ballotta elogia i tifosi della Lazio. Ecco le sue parole ai microfoni di Radio Incontro Olimpia.

Ballotta elogia i tifosi della Lazio: “Ringrazio i tifosi laziali per gli auguri di compleanno, li porterò sempre nel cuore. I biancocelesti stanno disputando una grande stagione in corsa su tutti i fronti. I tifosi sono decisivi e sono il dodicesimo uomo in campo. Corsa Champions? Tifo Lazio e Inter. Per quanto riguarda il Salisburgo sono convinto che la Lazio stia acquisendo l’esperienza necessaria per affrontare queste gare. Inzaghi è una sorpresa in continua evoluzione. Leiva è il giocatore più in forma in questo momento fondamentale, è lui la guida da seguire. Immobile, invece ha numeri pazzeschi, deve essere considerato un top player. La classifica della Scarpa D’oro lo dimostra”,

SEGUI LA NOSTRA NUOVA PAGINA FACEBOOK

SEGUI IL NOSTRO PROFILO TWITTER

DE MARTINO PARLA DEI TIFOSI DELLA LAZIO >>> LEGGI QUI

 

Vecino parla della corsa Champions: “Abbiamo possibilità di allungare sulla Lazio”

Il centrocampista dell’Inter, Matias Vecino parla della corsa Champions. Di seguito riportiamo le sue parole ai microfoni de Il Giornale.

Vecino parla della corsa Champions, il derby di Milano darà la possibilità ai nerazzurri di poter allungare sulla Lazio in classifica: “Per raggiungere il nostro obiettivo è sempre importante che l’Inter sia in alto. Abbiamo la possibilità di allungare sulla Lazio ed è quello che vogliamo fare. Dobbiamo arrivare in Champions, è il nostro obiettivo”. 

SEGUI LA NOSTRA NUOVA PAGINA FACEBOOK E LASCIA UN LIKE

SEGUI IL NOSTRO PROFILO TWITTER E DIVENTA FOLLOWER

DE MARTINO PARLA DEI TIFOSI DELLA LAZIO >>> LEGGI QUI

 

Cruciani si corregge: “Mi vergogno della iniziativa, il tifo laziale ha sempre avuto…”

Il giornalista Giuseppe Cruciani si corregge, dopo che nella giornata di ieri aveva detto di vergognarsi di essere laziale. Ecco le sue parole ai microfoni di Radiosei.

Cruciani si corregge: “Nella serata di ieri ho criticato l’iniziativa di alcuni tifosi laziali che hanno deciso di portare Giacomelli e Di Bello in tribunale. La mia frase incriminata è quella in cui ho detto di vergognarmi di essere tifoso. In realtà non mi vergogno del mio essere laziale, anzi, lo rivendico. La cosa che mi fa vergognare, invece, è questa iniziativa. Ho criticato sempre il vittimismo di Roma e Napoli, ora mi dà fastidio che i tifosi della Lazio siano arrivati al punto di credere a un complotto. Inzaghi e Tare hanno detto di essere stati danneggiati, ma quella del complotto è una vera e propria cretinata. E’ patetico che alcuni tifosi portino in tribunale un arbitro. E’ giusto protestare perché ci sono stati errori grossolani, ma questa iniziativa mi ha dato fastidio perché storicamente il nostro tifo ha sempre avuto un atteggiamento diverso. Spero che la Lazio vada in Champions e possa andare avanti in Europa. Spero di poter volare a Lione”.

SEGUI LA NOSTRA NUOVA PAGINA FACEBOOK

SEGUI IL NOSTRO PROFILO TWITTER

DE MARTINO PARLA DEI TIFOSI DELLA LAZIO >>> LEGGI QUI

 

De Martino: “La Lazio ha stupito tutti. L’ Olimpico semivuoto nota dolente”

A due giorni dalla sfida interna contro il Salisburgo, valida per l’andata dei quarti di finale di Europa League, il responsabile della comunicazione della Lazio Stefano De Martino ha analizzato il momento e la scarsa affluenza allo stadio

A due giorni dalla sfida interna contro il Salisburgo, valida per l’andata dei quarti di finale di Europa League, il responsabile della comunicazione della Lazio Stefano De Martino ha analizzato il momento della squadra e la scarsa affluenza allo stadio. Il tutto, ai microfoni di Radio Incontro Olympia. “I ragazzi hanno fatto qualcosa di straordinario. Nessuno ad agosto avrebbe scommesso sui biancocelesti in piena lotta su due fronti. La squadra si era già ben comportata nel corso della passata stagione. Eppure circolava scetticismo in merito agli uomini di Inzaghi.

I risultati parlano chiaro. Certo, i punti persi per strada a causa di alcuni torti arbitrali pesano, e fanno pensare. In ogni caso la stagione è ancora lunga e la squadra è in corsa per raggiungere gli obiettivi prefissati. Olimpico semivuoto? Una delle poche note stonate in una stagione eccezionale. Anche all’estero questo dato è oggetto di discussione. La soluzione? Lo stadio nuovo, la casa del popolo laziale, dove riunirsi per sostenere i giocatori ed esultare per un gol e per grandi successi. La Curva Nord sempre presente in casa e in trasferta rappresenta l’esempio da seguire. Si tratta dello zoccolo duro della tifoseria, quella parte di sostenitori che incarna pienamente i valori biancocelesti”.

FACCO CARICA LA LAZIO 

 SEGUICI SU FACEBOOK