Home Blog Pagina 1799

LAZIO PRIMAVERA – Bonatti e Kalaj in coro: “Ci manca determinazione e fortuna”

Al termine di Genoa-Lazio, il tecnico della Primavera biancoceleste Andrea Bonatti e il difensore Sergio Kalaj sono intervenuti ai microfoni di Lazio Style Channel. 

Queste le parole di Bonatti: “Sono uscito dal campo sentendomi dire dall’allenatore avversario che hanno necessitato di fortuna per vincere questa sfida: ciò lascia capire che tipo di pomeriggio abbiamo trascorso. Abbiamo offerto un’ottima prova utilizzando diversi sistemi di gioco: con la difesa a tre avevamo meno palleggio, ma potevamo sfruttare meglio gli sviluppi centrali. Siamo passati in vantaggio su palla inattiva siglando il settimo gol su otto da palla da fermo. Successivamente abbiamo subito due gol fortunosi che fotografano il momento che stiamo attraversando. Ci sono altre compagini che stanno lottando per salvare la pelle come noi. In questo momento dobbiamo dare qualcosa in più e siamo, inoltre, un po’ sfortunati, giochiamo sempre alla pari e ci manca qualcosa che dobbiamo trovare dentro noi stessi.

ATTACCO CARENTE

Il Genoa è passato a gara in corso ad un 4-3-3, il loro terzino spingeva molto ed ho voluto allargare le loro maglie e contenere di conseguenza anche Oprut. Avevamo delle assenze importanti per diversi motivi, ma i ragazzi che hanno giocato hanno offerto una buona prova. Ci manca ancora qualcosa. Da sei mesi stiamo lavorando sui nostri sviluppi offensivi: abbiamo delle carenze che possono essere compensate solo attraverso il lavoro. Sotto il punto di vista della presenza in area siamo carenti, soprattutto per quanto produciamo nell’arco di ogni partita. Anche oggi Lukaj ha avuto una buona occasione per raddoppiare, ma non siamo riusciti a concretizzare e, subito dopo, abbiamo incassato due reti. Lo stesso è avvenuto in altre gare e ciò fotografa il nostro momento, ci serve maggior determinazione.

MICELI ARRETRATO

La scelta di arretrare Miceli nasce dalla volontà di sfruttare gli sviluppi centrali. Ho visto che con una punta riuscivano a bloccare Kalaj, che ha meno capacità di costruzione, ma noi sui centrali laterali dovevamo ruotare meglio, lo abbiamo fatto ma siamo stati poco puliti nei rifornimenti. Abbiamo concesso solo dei traversoni dalla trequarti e da questi sono nate le due reti genoane. La scelta relativa alla posizione del nostro capitano è stata positiva anche considerando la prestazione dello stesso numero 4. Ora con il rientro di Silva si possono studiare nuovi sistemi di gioco in base anche alle peculiarità delle compagini avversarie che affronteremo. Tutte le gare sono state complicate finora, ma noi abbiamo le nostre idee e la nostra organizzazione indipendentemente dalle formazioni che affronteremo. Sappiamo che la Fiorentina è un’ottima compagine. Dovremo provare ad ottenere punti da ogni gara che ci aspetta poiché ogni sfida che passa segna un’occasione persa per recuperare terreno in classifica”.

LE PAROLE DI KALAJ

Questo invece il commento del difensore biancoceleste: Dovevamo essere più cattivi nelle occasioni create e amministrare meglio il vantaggio. Nel complesso abbiamo fatto una buona partita. Dobbiamo continuare a lavorare bene in settimana e dare il massimo sempre. Noi ce la possiamo giocare con tutti, è un periodo che ci dice male e dobbiamo cercare la fortunaBisogna essere più determinati, poi i gol si possono subire e fare, è importante l’atteggiamento. Sabato a Formello affronteremo la Fiorentina, dobbiamo dare il massimo, ce la giocheremo anche con loro”.

CANIGIANI FA IL PUNTO SUI BIGLIETTI VENDUTI A LAZIO GENOA

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

LAZIO PRIMAVERA – Altro K.O. contro il Genoa, adesso è crisi nera

La Lazio Primavera non sa più vincere e cade anche a Genova contro il Genoa.

Il gol di testa di Javorcic aveva illuso i biancocelesti a inizio ripresa, ma poi in due minuti Piccardo e Micovschi hanno ribaltato il risultato. Alla fine il tabellone indicava 2 a 1 per i padroni di casa e quarta sconfitta consecutiva per la Lazio Primavera che non ottiene i 3 punti ormai da due mesi. Bonatti rischia seriamente la panchina considerando che la squadra è penultima a sole 5 lunghezze dalla salvezza.

Genoa-Lazio 2-1

Marcatori: 50′ Javorcic (L), 60′ Piccardo (G), 62′ Micovschi

GENOA (3-5-2): Rollandi; Seno, Altare, Oprut; Piccardo (85′ Candela), Karic (84′ Silvestri), Sibilia, Zola (59′ Bruzzo), Micovschi; Zanimacchia, Salcedo.

A disp. Bulgarelli, Filippi, Palmese, Trabacca, Zanoli, Pedersen, Odasso, Zito, Romairone.

All. Carlo Sabatini

LAZIO (3-5-2): Alia; Miceli, Kalaj, Baxevanos; Spizzichino, Javorcic (80′ Al-Hassan), Marchesi, Aliaj (74′ Peguiron), Petro (84′ Falbo); Rozzi, Lukaj.

A disp. Furlanetto, Armini, Boateng,  Battistoni, Scaffidi, Fidanza.

All. Andrea Bonatti

Arbitro: Schirru (sez. di Nichelino) Ass: Gualtieri-Massimino.

NOTE. Ammoniti: 43′ Javorcic (L).

Recupero: 3′ st.

Primavera 1 TIM, 18ª Giornata

Genoa-Lazio

Sabato 03 febbraio, h. 14:30

Campo Nazario Gambino di Arenzano

CANIGIANI FA IL PUNTO SUI BIGLIETTI VENDUTI A LAZIO GENOA

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

De Marco (ex arbitro): “Gol di Cutrone? Sbagliato non annullarlo ma…”

L’ex arbitro Andrea De Marco ha detto la sua sul gol di Cutrone che non è stato annullato dal Var in Milan-Lazio.

Queste le dichiarazioni di De Marco a Radio Olympia: “Il problema sul gol di Cutrone è che nessuno in campo ha protestato anche se questa non può essere una scusante. Fatto sta che nessuno poteva pensare che il gol fosse stato segnato di braccio: dai primi replay infatti si vede la torsione della testa del giocatore rossonero. Si sta discutendo di inserire un check esterno da parte degli allenatori che intendono richiedere il Var. In questo caso sono convinto che Inzaghi non l’avrebbe richiesto visto che non si è accorto nessuno di nulla. E’ chiaro che si tratta di un errore ma ce ne sono stati di più gravi in questa prima parte di stagione. Io dico che se i giocatori della Lazio avessero protestato sicuramente l’arbitro sarebbe andato a rivedere l’azione. L’addetto al Var Rocchi ha visto solo il fuorigioco: se avesse chiesto altre immagini avrebbe potuto vedere il gol irregolare. E’ stato un movimento talmente veloce che neppure il portiere della Lazio se ne è accorto. Partiamo dal presupposto che il Var è in fase di sperimentazione: da Lazio-Torino la situazione però è un po’ precipitata”. 

SEGUICI SU TWITTER>>>CLICCA QUI

 

D’Amico: “Leiva insostituibile ma diffidato, non lo rischierei”

L’ex attaccante della Lazio, Vincenzo D’Amico, ha parlato ai microfoni di Radio Incontro Olympia. Di seguito riportiamo le sue parole.

“Non si può giocare sempre al massimo. Con il Milan in campionato è mancato Ciro e la sconfitta ci può stare, in Coppa Italia la Lazio ha dimostrato di essere superiore. Con il Genoa ci deve essere una riscossa e bisogna vincere assolutamente, già negli spogliatoi bisogna stare 1-0. La formazione? Sono perplesso, Murgia ancora in panchina. Ho capito che Inzaghi vuole far giocare sia Luis Alberto che Anderson ma Murgia lo avrei schierato in campo. La Lazio deve scacciare i fantasmi, Leiva è l’insostituibile della Lazio ed è diffidato. So che la partita con il Genoa è importante ma dato che ci sarà la partita con il Napoli non lo rischierei. Inoltre rimarrei con la difesa a tre, non cambierei con la difesa a quattro anche perchè siamo terzi in classifica con questo modulo. Speriamo che Caceres metta in campo tutta la sua esperienza, abbiamo anche ottimi difensori come Radu e De Vrij. Caceres deve essere titolare perchè è più affidabile”.

 

 

SEGUI LA NOSTRA NUOVA PAGINA FACEBOOK

SEGUI IL NOSTRO PROFILO TWITTER

DIACONALE CHIAMA A RACCOLTA I TIFOSI LAZIALI >>> LEGGI QUI

Canigiani: “Ecco quanti biglietti sono stati venduti per Lazio Genoa…”

Il responsabile del marketing della Lazio, Marco Canigiani, ha parlato ai microfoni di Radio Incontro Olympia. Di seguito riportiamo le sue parole.

C’è stato uno sforzo da parte della società per portare la gente allo stadio. Fino a ieri non erano stati venduti tantissimi biglietti circa 7.000, speriamo che oggi le vendite siano migliorate. Altre inziative? Se c’è la risposta le iniziative verranno riproposte – spiega Canigiani – altrimenti se non c’è l’entusiasmo è inutile riproporle. Siamo intorno alle 20.000 presenze per lunedì. C’è sabato, domenica, lunedì, per i tifosi i biglietti si possono acquistare tranquillamente anche on – line. Sarà possibile fare il biglietto fino al fischio di inzio della partita. Le maglie? La prima è stata sempre la più venduta, quest’anno c’è equilibrio piacciano davvero tutte e tre. Riguardo la trasferta di Napoli siamo in attesa, dubito cambierà qualcosa. Queste valutazioni in termine di sicurezza vanno lasciate a chi le deve fare”.

SEGUI LA NOSTRA NUOVA PAGINA FACEBOOK

SEGUI IL NOSTRO PROFILO TWITTER

DIACONALE CHIAMA A RACCOLTA I TIFOSI LAZIALI >>> LEGGI QUI

ANGOLO METEO – Le previsioni metereologiche per Lazio Genoa

Si avvicina Lazio Genoa, all’Olimpico prezzi popolari ma lo stadio non sarà pieno. Ecco la situazione metereologica per la giornata di lunedì.

Lazio Genoa si giocherà in un ambiente freddo, ma non freddissimo. Nonostante nel pomeriggio dovrebbe piovere, dalle 19:00 non ci dovrebbe essere nessuna precipitazione. Si giocherà con una temperatura attorno ai 9°C. Lo Stadio Olimpico non sarà pienissimo, si dovrebbe arrivare a toccare quota 25.000 spettatori, non moltissimi considerando il fatto che i biglietti per Curva Nord e Distinti sono in vendità al costo di 10 euro. Per gli Under 14 invece, i biglietti in quasi i tutti settori dello stadio costeranno solamente 5 euro.

SEGUI LA NOSTRA NUOVA PAGINA FACEBOOK

SEGUI IL NOSTRO PROFILO TWITTER

DIACONALE CHIAMA A RACCOLTA I TIFOSI LAZIALI >>> LEGGI QUI

PRIMAVERA – Le formazioni ufficiali di Genoa-Lazio

Torna in campo questo pomeriggio la Lazio Primavera. La squadra di mister Bonatti alle 14:30 affronta in trasferta il Genoa. Campo Gambino di Arenzano. Gara valida per la 18ª giornata di campionato, la terza del girone di ritorno. 

FORMAZIONI UFFICIALI

Ecco le formazioni ufficiali della sfida valida per la 18esima giornata Campionato Primavera TIM, gara Genoa-Lazio.

GENOA (3-5-2): Rollandi; Seno, Altare, Oprut; Piccardo, Karic, Sibilia, Zola, Micovschi; Zanimacchia, Salcedo. A disp. Bulgarelli, Filippi, Palmese, Candela, Trabacca, Zanoli, Pedersen, Bruzzo, Silvestri, Odasso, Zito, Romairone. All. Carlo Sabatini

LAZIO (3-5-2): Alia; Miceli, Kalaj, Baxevanos; Spizzichino, Javorcic, Marchesi, Aliaj, Petro; Rozzi, Lukaj. A disp. Furlanetto, Armini, Boateng, Falbo, Battistoni, Peguiron, Scaffidi, Fidanza, Al-Hassan. All. Andrea Bonatti

Arbitro: Schirru (sez. di Nichelino) Ass: Gualtieri-Massimino.

LEGGI ANCHE L’APPELLO SOCIAL DEL PORTAVOCE BIANCOCELESTE DIACONALE>>>CLICCA QUI

LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

DIVENTA UN NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER

LAZIO SOCIAL – L’appello di Diaconale: “Cari tifosi laziali…”

Sarà un febbraio di fuoco per la Lazio di Inzaghi, che sarà impegnata su più fronti in un periodo che molto probabilmente risulterà decisivo. Arturo Diaconale, portavoce della società biancoceleste, ha voluto fare un appello ai tifosi tramite la sua pagina Facebook.

“RESTIAMO UNITI”

Questo il messaggio postato da Arturo Diaconale pochi minuti fa tramite la sua pagina Facebook. “Cari tifosi laziali, ci aspetta un mese importante, decisivo, per i molteplici impegni che avremo in campionato e nelle coppe. A cominciare da Lazio-Genoa. Restiamo uniti e vicini a Inzaghi e alla squadra. Forza Lazio!”. Un appello all’unità dunque, elemento che sarà fondamentale per questo febbraio di fuoco per la brigata Inzaghi. Di seguito il post.

LEGGI ANCHE LE ULTIME DA FORMELLO IN VISTA DI LAZIO-GENOA>>>CLICCA QUI

FORMELLO – Due dubbi di formazione per Inzaghi in vista del Genoa

La Lazio si è ritrovata questa mattina alle ore 11 al Centro Sportivo di Formello per l’allenamento mattutino.

LA SEDUTA

FORMELLO – Iniziale riscaldamento tecnico per i biancocelesti che hanno alternato delle esercitazioni sul possesso palla a sessioni di stretching. In seguito, al termine di un lavoro atletico svolto dalla squadra agli ordini del Prof. Ripert, un’ampia fase tattica per il gruppo guidato da mister Simone Inzaghi. La seduta di oggi si è conclusa con una partitella a campo ridotto.

CONFERMA DE VRIJ

Inzaghi potrà contare su Stefan de Vrij, già da ieri in gruppo e anche oggi arruolato per l’allenamento mattutino. L’olandese riprenderà il suo posto al centro della difesa biancoceleste. Per il monday night contro il Genoa il tecnico piacentino dovrà fare a meno di Lulic e Milinkovic-Savic, squalificati. Ancora out il lungodegente Di Gennaro, il cui rientro è previsto per fine mese.

DUE DUBBI PER INZAGHI

Sono due i dubbi di mister Inzaghi per la sfida di lunedi. Uno riguarda la difesa. In corsa per un posto a fianco di de Vrij, oltre al confermato Radu, ci sono Wallace e Caceres. Sulle fasce Marusic riprenderà il suo posto a destra, mentre a sinistra agirà Lukaku. Luis Alberto farà un passo indietro e giocherà nel terzetto di centrocampo con Lucas Leiva (diffidato), e Parolo in vantaggio su Murgia. In attacco il secondo dubbio: è corsa a due tra Felipe Anderson e Nani per affiancare Ciro Immobile. Il portoghese sembra per il momento in leggero vantaggio.

La rifinitura, prevista per domani, scioglierà gli ultimi dubbi di formazione.

INTANTO BALLARDINI PERDE UN TITOLARE PER LAZIO-GENOA>>>LEGGI QUI

Giordano sicuro: “Per la corsa Champions la Lazio…”

L’ex biancoceleste Bruno Giordano ha parlato della serratissima corsa per la Champions League ai microfoni di RMC Sport. L’ex numero 9 della Lazio sembra avere le idee abbastanza chiare per quanto riguarda la battaglia per un posto nella massima competizione europea.

“LAZIO LA PIU’ ATTREZZATA”

“La Lazio, anche perdendo a Milano, è rimasta lì – analizza Giordano. È passata una giornata e i biancocelesti mi sembrano quelli più attrezzati, sia a livello tattico che mentale, perché non hanno nulla da perdere. Inter e Roma sono in crisi. Chi ripartirà prima avrà più possibilità di entrare in Champions”.

INTANTO CASIRAGHI HA DETTO LA SUA SUL COMMISSARIAMENTO DELLA FIGC>>>LEGGI QUI

GENOA – Brutte notizie per Ballardini in vista della sfida con la Lazio

0

Non arrivano buone notizie per il Genoa in vista della trasferta contro la Lazio.

Impegno esterno in campionato per il Genoa, di scena lunedì sera allo stadio Olimpico contro la Lazio. Una gara, posticipo della 23^ giornata, per la quale mister Davide Ballardini non potrà contare sui servigi del difensore Armando Izzo. Vittima – secondo quanto raccolto da Sky Sport, di un problema al legamento collaterale del ginocchio, colpito nel corso dell’ultima partita contro l’Udinese. Problema che costringerà il centrale campano a stare fermo ai box per almeno 10 giorni.

LEGGI ANCHE LE PAROLE DI CASIRAGHI SULLA FIGC

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

FIGC – Casiraghi: “Commissariamento inevitabile. La scelta di Costacurta e Corradi? Beh…”

0

Dopo il flop delle elezioni e il conseguente commissariamento della FIGC, prosegue il periodo nero del calcio italiano. Della situazione ha parlato l’ex attaccante della Lazio e ct dell’U21 Pierluigi Casiraghi.

Queste le parole di Casiraghi ai microfoni di ‘RMC Sport’: “E’ stato un percorso difficile, che va di pari passo con quello della Lega di Serie A. Sono due realtà importantissime del calcio italiano e non hanno un presidente, quindi in questo momento Malagò ha dovuto commissariare la Federazione, era una scelta inevitabile. La scelta delle persone mi sembra buona. Da ex calciatore vedere che sono stati chiamati ex giocatori come Costacurta e Corradi penso che possa essere una scelta importante perché, credo, che chi ha giocato e ha una certa esperienza può dare una grossa mano. Mi sarebbe piaciuto rivedere Demetrio Albertini perché è l’unico che aveva già fatto un tipo di percorso a livello di politica sportiva. Tavecchio in questi anni ha fatto bene a livello internazionale e meno bene a livello nazionale, soprattutto con il club Italia“.

LEGGI ANCHE LA SCURE DELL’UEFA SU UN CLUB

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

L’UEFA avverte: un importante club a rischio esclusione dall’Europa

L’UEFA avverte: un importante club potrebbe non prendere parte alle competizioni europee nella prossima stagione.

L’UEFA mette a serio rischio la presenza in Europa il prossimo anno di un importante club. Si tratta del Panathinaikos, sodalizio greco indebitato fino al collo e che per questo potrebbe essere escluso dalla Champions League e dall’Europa League 2018/2019. A confermarlo il sito del massimo organismo calcistico del Vecchio Continente, secondo cui la società bianco-verde dovrà provvedere entro fine mese al saldo delle proprie pendenze con i creditori. Pena, come detto, l’esclusione dalle Coppe, oltre ad una multa salatissima, certamente maggiore dei 100mila euro con cui il club è già stato sanzionato. Occhio ai debiti dunque: il pugno di ferro dell’UEFA incombe.

LEGGI ANCHE LE PAROLE DI BALLARDINI (GENOA)

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

GENOA – Ballardini: “La Lazio per forza e qualità è pari alle più forti. Per batterla…”

0

Il tecnico del Genoa Davide Ballardini è intervenuto nella consueta conferenza stampa che precede il match contro la Lazio, posticipo della 23^ giornata di Serie A in programma lunedì sera allo stadio Olimpico.

Queste le parole di Ballardini: “La Lazio ha giocatori di una forza e di una qualità pari alle più forti. Dovremo essere straordinariamente bravi, attenti e molto umili, caratteristiche che ad oggi ci hanno contraddistinto. Loro sono una squadra molto forte ma se il Genoa è quello che io conosco è una squadra che sa stare in campo, è attenta, umile e ha tanta voglia di uscire da questa situazione. Arriverà quello che ci meritiamo. Perdere a Torino ci può stare, ma secondo me potevamo fare meglio. Con l’Udinese abbiamo perso ed è un messaggio importante che si può fare di più e meglio. Con i nostri giocatori è una caratteristica difenderci tenendo un po’ di più il pallone ma da qui a dire che ci difenderemo con la palla ce ne passa“.

PASSATO BIANCOCELESTE E IMMOBILE

Erano dieci anni fa. Sono stati commessi errori, io ne ho commessi. Errori non sul campo ma di scelte, fra cui Pandev. E’ una cosa passata, la Lazio ha fatto la sua strada molto bene. Immobile? Era qua nel secondo mio periodo. Ha uno strapotere fisico, vede la porta e già allora si intravedevano delle grandi qualità. Ha fatto la carriera che si merita“.

PUNTI DEBOLI

Debolezze della Lazio? Non lo so perchè è una squadra molto forte, che sa stare bene in campo. Non ti vengono a pressare, sono consapevoli della loro forza. Sono padroni in ogni momento della partita. L’unica cosa che mi viene in mente è essere sempre squadra nell’attenzione e nella voglia di lottare“.

LEGGI ANCHE LE PROSPETTIVE CHAMPIONS DELLA LAZIO

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

Champions League: Lazio, questo è il mese verità

Cinque partite, da lunedì fino al 3 marzo, che molto probabilmente decideranno le sorti della stagione (o quasi) della Lazio.

QUATTRO I POSTI A DIPOSIZIONE

Cinque incontri che decideranno quali saranno con Napoli e Juventus, tra Lazio, Inter, Roma e Sampdoria, le squadre che avranno il diritto di giocare la Champions League. Come noto non ci saranno più i preliminari, che spesso hanno rovinato la preparazione estiva dei club. Ora con le nuove regole si torna al passato. Le quattro squadre designate verranno inserite direttamente nelle fasce del sorteggio come teste di serie a seconda del piazzamento finale in campionato. Ma solo per quello perché quest’anno arrivare secondi o quarti cambia poco. Resta il fatto che bisognerà guadagnarsi l’accesso ai due posti rimasti, dati per scontati Napoli e Juve. Per Lazio, Inter, Roma e Sampdoria siamo arrivati al momento più delicato della stagione. Cinque partite nelle quali si può decidere tutto. In realtà quattro più una quinta il 3 marzo che culminerà per le due romane con il doppio «scontro diretto». La Lazio ospiterà la Juventus all’Olimpico e la Roma andrà a al San Paolo di Napoli. E come se non bastasse la giornata si concluderà con il derby di Milano.

LE PROTAGONISTE

Ed è proprio l’Inter, stasera in casa contro il Crotone, ad avere il calendario più favorevole. Le altre sfide, tolto il derby, la metteranno di fronte a Bologna (in casa), Genoa e poi (sempre a San Siro) Benevento. Come ricorda Il Tempo non proprio quattro corazzate. Molto più impegnativo il percorso delle due romane. La Lazio dovrà vedersela con il Genoa (all’Olimpico lunedì), poi andrà a Napoli, quindi il Verona in casa e poi Sassuolo prima dello scontro con la Juve. Percorso più o meno simile per la Roma. Domani la trasferta con l’Hellas Verona, di seguito il Benevento in casa, Udine, all’Olimpico contro il Milan e poi il Napoli che chiuderà il ciclo terribile.

L’ANTICIPO DI SERIE B: EMPOLI – PALERMO

SEGUICI SU TWITTER

LE PAROLE DI JACOBELLI SUL GOL DI CUTRONE

Clamoroso Bielsa: il tecnico argentino porta il Lille in tribunale

L’allenatore argentino Marcelo Bielsa torna a far parlare di se.

Esonerato a metà dicembre ha deciso di fare causa alla società francese. A onor del vero il Lille lo aveva già sospeso qualche settimana prima. Il tecnico reclama ora un clamoroso risarcimento da 18,6 milioni di euro. 13,6 milioni corrisponderebbero alla cifra che avrebbe dovuto intascare fino al termine del contratto in scadenza nel 2019. Gli altri cinque milioni per i danni. Bielsa fu esonerato oltre che per i cattivi risultati della squadra, penultima, anche a causa di un viaggio non autorizzato in Cile. Viaggio compiuto per far visita a un suo vecchio collaboratore, Luis Maria Bonini, deceduto qualche giorno dopo di cancro.

SERIE A: IL PROGRAMMA DELLA QUARTA GIORNATA DI RITORNO

SEGUICI SU TWITTER

JACOBELLI NON CREDE ALLA MALAFEDE DI CUTRONE

Vergogna National: i tifosi uruguaiani mimano la tragedia della Chapecoense

Potrebbe costare molto cara la follia di alcuni suoi tifosi al Nacional Montevideo. La Chapecoense ha chiesto ufficialmente alla Conmebol di escludere il club rivale dalla Coppa Libertadores.

Durante la gara tra i due team alcuni sostenitori del National per farsi beffe dei rivali hanno imitato con versi e gesti la caduta di un aereo. Ricordando così la tragedia del 26 novembre 2016 quando morirono 71 persone. Fra loro quasi tutti i giocatori (tre i superstiti), l’intero staff tecnico e la dirigenza della squadra dello stato brasiliano di Santa Catarina. La Chapecoense ha chiesto con una lettera che il giudizio, con relativo provvedimento, venga preso prima della gara di ritorno in programma il 7 febbraio. E, che il Nacional, inoltre venga espulso dal torneo che assegna il titolo di campione del Sudamerica in base al principio della responsabilità oggettiva.

BUNDESLIGA: L’ANTICIPO COLONIA – BORUSSIA DORTMUND

SEGUICI SU TWITTER

AMARCORD FIORE: POI DESIGNA IL SUO EREDE

SERIE B – L’anticipo della XXIV^ Giornata: Empoli – Palermo

Roboante vittoria dell’Empoli contro la capolista Palermo nell’anticipo della XXIV^ giornata di Serie B. Al Castellani la squadra toscana ottiene la quarta vittoria consecutiva e aggancia i rosanero in vetta alla classifica.

L’ANTICIPO DI SERIE B

IL TABELLINO

EMPOLI – PALERMO 4-0
Marcatori: 12′ Brighi, 45′, 51′, 82′ rig. Caputo

Empoli (4-3-1-2): Gabriel; Di Lorenzo, Veseli, Maietta, Pasqual; Bennacer, Castagnetti, Brighi (83′ Lollo); Zajc (81′ Luperto); Donnarumma (72′ Ninkovic), Caputo. A disp.: Giacomel, Polvani, Untersee, Imperiale, Traorè, Rodriguez. All.: Aurelio Andreazzoli

Palermo (3-5-2): Posavec; Dawidowicz, Struna, Bellusci; Szymisky (65′ Gnahorè), Coronado (72′ Rolando), Jajalo, Chochev (56′ Moreo), Aleesami; Trajkovski, Nestorovski. A disp.: Maniero, Pomini, Accardi, Rajkovic, Fiore, Fiordilino, Murawski, Balogh, La Gumina. All.: Bruno Tedino

Arbitro: La Penna di Roma
Ammonizioni: Struna, Zajc, Veseli, Rolando
Recupero: 0′ pt, 3′ st.

LE PAROLE DI JACOBELLI SUL GOL DI CUTRONE

SEGUICI SU TWITTER

LEGGI L’INTERVISTA A STEFANO FIORE CHE DESIGNA LUIS ALBERTO SUO EREDE

BUNDESLIGA – L’anticipo della XXI^ Giornata: Colonia – Dortmund (FOTO)

I tifosi del Borussia Dortmund scoprono Michy Batshuayi. L’attaccante arrivato in prestito dal Chelsea firma una doppietta al Colonia al suo esordio in  Bundesliga.

Due gol che permettono al Borussia di vincere in trasferta (3-2) nell’anticipo della XXI^ Giornata di Bundesliga. Di Schurrle la rete decisiva. In attesa delle altre gare il Dortmund è secondo a 34 punti con Bayer Leverkusen e Schalke, sedici in meno del Bayern Monaco.

L’ANTICIPO DI BUNDESLIGA

IL TABELLINO

COLONIA – BORUSSIA DORTMUND 2-3
Marcatori: 35′, 62′ Batshuayi, 60′ Zoller, 70′ Mere, 84′ Schurrle

Colonia (4-4-2): Horn; Sorensen, Mere, Heintz, Hector; Clemens (46′ Zoller), Hoger, Ozcan, Jojic; Terodde, Guirassy (65′ Cordoba). All. S. Ruthenbeck

Borussia Dortmund (4-1-4-1): Burki; Piszcek, Sokratis, Toprak, Toljan; Weigl; Pulisic (70′  Sancho), Kagawa, Dahoud (64′ Guerreiro), Schurrle; Batshuayi. All. P. Stoger

AMARCORD FIORE: POI DESIGNA IL SUO EREDE

SEGUICI SU TWITTER

GIORDANO DIFENDE FELIPE ANDERSON

SERIE A – Il programma della quarta giornata di ritorno

Domani alle ore 18.00 prenderà il via la quarta giornara di ritorno di Serie A. Week end lungo che terminerà lunedì sera con il Monday Night tra Lazio e Genoa

Il programma della quarta giornata di ritorno si Serie A:

  • Sampdoria Torino sabato ore 18.00
  • Inter Crotone sabato ore 20.45
  • Verona Roma domenica ore 12.30
  • Cagliari Spal domenica ore 15.00
  • Juventus Sassuolo
  • Atalanta Chievo
  • Bologna Fiorentina
  • Udinese Milan
  • Benevento Napolo domenica ore 20.45
  • Lazio Genoa lunedì ore 20.45

JACOBELLI NON CREDE ALLA MALAFEDE DI CUTRONE

SEGUICI SU TWITTER

SEGUICI SU FACEBOOK