Home Blog Pagina 1815

Rizzoli: “Var? Primi mesi positivi ma qualche errore andava evitato”

Dopo la riunione di questa mattina, Marcello Nicchi, Roberto Rosetti e Nicola Rizzoli hanno tenuto una conferenza stampa per parlare del VAR.

Questa l’analisi di Rizzoli, come riporta Tuttomercatoweb.com: “Stiamo crescendo giorno dopo giorno. Gli arbitri hanno lavorato bene in questi primi mesi e, nonostante la poca esperienza, adesso le cose stanno migliorando. Qualche errore è stato commesso e poteva essere evitato ma l’esperienza si fa solo in questo modo. Gli arbitri si sono messi a completa disposizione e sono convinti della potenzialità di questo progetto. Tutti crediamo in questa novità e andiamo avanti tutti insieme. I risultati finora sono positivi, abbiamo analizzato con gli allenatori i vari episodi e abbiamo spiegato le nostre ragioni, sottolineando anche gli errori”.

SEGUICI SU TWITTER>>>CLICCA QUI

CACERES SI PRESENTA ALLA LAZIO>>>CLICCA QUI

FOTO – Caceres si presenta e strappa una promessa ai tifosi della Lazio

Primo giorno di “scuola” in casa Lazio per Martin Caceres che si presenta ai tifosi della prima squadra della Capitale.

Il difensore uruguaiano, arrivato ieri a Roma da Verona in macchina, è entrato nel centro sportivo alle 12.30 per il pranzo. Alle 15.30 ha effettuato il suo primo allenamento a Formello con la sua nuova squadra in vista della partita con il Chievo. Ma prima dell’allenamento, Martin Caceres ha posato per il suo primo shooting fotografico con la maglia della Lazio. L’ex Verona ha voluto anche mandare un messaggio ai tifosi laziali. Il difensore in una Instagram story ha detto: “Sono Martin Caceres, un saluto a tutti i tifosi della Lazio. Ci vediamo allo stadio”.

 

SEGUICI SU TWITTER>>>CLICCA QUI

 

FOTO – Strakosha accoglie Martin Caceres: “Benvenuto”

Finita la sosta Thomas Strakosha e compagni sono rientrati al centro sportivo di Formello per iniziare la preparazione alla gara di domenica con il Chievo Verona.

Sul campo di allenamento anche il nuovo acquisto della società biancoceleste Martin CaceresStrakosha ha accolto il nuovo compagno omaggiandolo sul proprio profilo Instagram. Il portiere ha infatti postato una foto del difensore uruguaiano con la maglia della Lazio: “Benvenuto Martin Caceres“.

https://www.instagram.com/p/Bd-frjTB333/?utm_source=ig_embed&utm_campaign=embed_legacy

FORMELLO – RIPRESA DEI LAVORI IN OTTICA CHIEVO: IN CAMPO ANCHE MARTIN CACERES

DIVENTA NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER

AL VIA IL TOUR DE FORCE: LA SQUADRA BIANCOCELESTE IN CAMPO QUASI OGNI TRE GIORNI

FORMELLO – La Lazio torna al lavoro: in campo anche Caceres, assente Inzaghi

Terminate le vacanze la Lazio torna sul campo di Formello per la ripresa dei lavori in vista della gara con il Chievo Verona. Appuntamento alle 13,30 per il pranzo al centro sportivo. Tra gli uomini di Inzaghi anche il nuovo arrivato Martin Caceres.

ASSENTE INZAGHI

Nel pomeriggio l’uruguaiano è sceso sul campo di Formello per il primo allenamento con i nuovi compagni. La seduta odierna è stata guidata da mister Farris a causa dell’assenza di Inzaghi, a Milano per la riunione con gli arbitri. Nei prossimi giorni saranno da monitorare le condizioni di  Caicedo (domenica dovrebbe essere tra i convocati), CreccoDi Gennaro e Marusic. Quest’ultimo da domani dovrebbe tornare in gruppo. Nel corso della seduta si è fermato Patric per un fastidio alla schiena.

I PROBABILI UNDICI

Con Strakosha in porta con il Chievo potrebbe esserci l’esordio del nuovo arrivato Caceres. Il nuovo acquisto potrebbe prendere il posto di Radu (squalificato) e partire con Wallace sul centro sinistra. I due completerebbero il reparto con Basta e de Vrij. A centrocampo i soliti Parolo, Leiva e Milinkovic Savic. Sulla trequarti Luis Alberto alle spalle di Immobile. Ancora panchina per Felipe Anderson e Nani pronti a subentrare a gara in corso. La squadra tornerà ad allenarsi domani. Le prove tattiche scatteranno nei prossimi giorni, probabile doppia seduta mercoledì.

AL VIA IL TOUR DE FORCE: LAZIO IN CAMPO QUASI OGNI TRE GIORNI

DIVENTA NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER

LE PAROLE DEL DIFENSORE DELLA STEAUA, IONUT LARIE, SULLA SFIDA CON I BIANCOCELESTI

 

 

 

Al via il tour de force: la Lazio in campo quasi sempre ogni tre giorni

Dopo una settimana di riposo la Lazio torna al lavoro a Formello per preparare le prossime gare di campionato.

Domenica pomeriggio con il Chievo si giocherà la prima di una lunga serie di partite che vedrà impegnati i ragazzi di Inzaghi. La Lazio infatti dovrà giocare, quasi sempre, ogni tre giorni fino a metà marzo. Come riporta il Corriere dello Sport tra campionato, Coppa Italia ed Europa League i biancocelesti potrebbero giocare ben 16 partite in 56 giorni. In questo periodo sarà fondamentale la rotazione dei giocatori. Felipe Anderson e Nani da questo momento avranno diverse opportunità per mettersi in mostra. Non è da escludere che il tecnico in alcune gare possa ricorrere anche alla difesa a quattro. Ora si comincia davvero a fare sul serio. I prossimi due mesi metteranno a dura prova la Lazio che sarà chiamata a dimostrare tutto il suo valore.

LE PAROLE DEL DIFENSORE DELLA STEAUA, IONUT LARIE, SULLA SFIDA CON I BIANCOCELESTI

DIVENTA NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER

LUCAS LEIVA, IL “MURO” BIANCOCELESTE

Larie (Steaua Bucarest): “Se saremo eliminati usciremo a testa alta. Immobile il più pericoloso”

A un mese esatto dalla gara tra Steaua Bucarest e Lazio  di Europa League il giocatore della squadra rumena  Ionut Larie ha parlato della sfida con i biancocelesti.

Il difensore ha messo anche sull’avviso i compagni su quale sia il calciatore più temibile della squadra di Inzaghi. Queste le parole rilasciate dal centrale difensivo della Steaua Bucarest ai media rumeni: “La Lazio è la favorita per il passaggio del turno. La squadra italiana ha calciatori più quotati di noi e inoltre giocano in un campionato più competitivo. Scenderemo in campo per giocarcela e se usciremo lo faremo sicuramente a testa alta. Immobile è il giocatore più pericoloso. È il loro capocannoniere, è il migliore. Ma la Lazio è una squadra forte perché ha molti giocatori importanti. Per Stefan Radu ho solo parole di elogio, è un professionista. Ho avuto a che fare con lui nelle giovanili e da allora è stato sempre un ottimo giocatore”.

LUCAS LEIVA, IL “MURO” BIANCOCELESTE

DIVENTA NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER

LE PAROLE DI MATERAZZI SUL MOMENTO DELLA LAZIO E SUI SINGOLI

Lucas Leiva, il “Muro” biancoceleste

Il campione silenzioso che ha conquistato tutti. Un metronomo d’eccellenza. Qualità e quantità senza sbavature. Si parla tanto (e giustamente) di Immobile, Luis Alberto, Milinkovic-Savic, ma probabilmente per esperienza, classe e carisma, è Lucas Leiva l’anello di congiunzione perfetto per la Lazio di Inzaghi.

IL MURO

Colui che dà l’equilibrio. Il giocatore che, grazie alla sua esperienza e presenza sul terreno di gioco, riesce a far coesistere e, in un certo senso a domare, l’esuberanza tattica di tanti giovani compagni che amano proporsi con colpi ad effetto e qualche volta dimenticano la fase difensiva. Leiva in campo detta legge con giocate semplici e interventi puntuali, sacrificandosi a recuperare avversari e palloni. Non a caso, de Vrij e compagni lo chiamano il “Muro”. Inzaghi, preoccupato della partenza di Biglia, ci ha messo poco a strabuzzare gli occhi nei primi giorni del suo arrivo ad Auronzo e a legarsi al brasiliano.

SUBITO UN SUCCESSO

E pensare che tanti in estate avevano puntato il dito su Leiva che non avrebbe retto il paragone con l’argentino. Più elegante e più classe l’argentino, mentre l’ex Liverpool era più un mediano dai piedi ruvidi che un regista. Invece è bastata la Supercoppa con la Juve per rendere giustizia a un calciatore che molti davano per finito e approdato alla Lazio solo per svernare. Con umiltà, esperienza e dedizione, il buon Lucas ha trascinato i compagni alla vittoria sui bianconeri e, gara dopo gara, ha consacrato la sua importanza all’interno della squadra. Perfino i dottori hanno dovuto fare i conti con la sua determinazione. Mai dirgli che deve rallentare o che è in dubbio per una partita. Meglio di altri conosce i suoi limiti e il suo fisico. Tanto che quando in Coppa Italia con la Fiorentina aveva riportato una botta al gluteo per un paio di giorni ha lavorato in palestra rassicurando tutti che ci sarebbe stato nella gara con la Spal. Detto, fatto.

MANIACO DEI DETTAGLI

Leiva ricorda Klose. Non trascura nulla, è uno di quelli che arriva prima di tutti e lascia Formello per ultimo. Come il tedesco anche se ha appreso questa cosa dall’amico ed ex compagno nel Liverpool, Gerrard. Non risparmia consigli ai più giovani, basta chiedere a Murgia che lo adora e che lo segue quasi ovunque. Da lui può sicuramente imparare tanto. E non solo. Ogni settimana studia al computer o su youtube le caratteristiche dei giocatori che dovrà affrontare la domenica, cercando di capirne pregi e difetti. Anche per questo riesce ad avere la meglio sui suoi rivali ed essere sempre al posto giusto al momento giusto.

LE PAROLE DI MATERAZZI SUL MOMENTO DELLA LAZIO E SUI SINGOLI

DIVENTA NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER

INTANTO PER DOMENICA PREVISTO BLOCCO DELLE AUTO

Pioli: “Var? Gli arbitri stanno migliorando”. E su Lazio-Fiorentina…

A margine dell’incontro di stamane in Lega Calcio a Milano tra arbitri e allenatori, ha aprlato anche il tecnico della Fiorentina, ex biancoceleste, Stefano Pioli

Queste le parole che Pioli ha rilasciato ai microfoni dei cronisti e riportate da Il Corriere dello Sport: “Il regolamento vieta agli allenatori di chiedere l’intervento del Var e i vertici arbitrali lo hanno ribadito. Finora l’utilizzo del Var è stato positivo perché gli arbitri stanno facendo un grande sforzo e sono migliorati tanto. Si è parlato dell’episodio finale di LazioFiorentina? No, non è stato un caso preso in considerazione”.

LEGGI ANCHE LE PAROLE DI BEPPE MATERAZZI SUL MOMENTO DELLA LAZIO>>>CLICCA QUI

LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

DIVENTA UN NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER

Materazzi: “Luis Alberto l’arma vincente. Milinkovic-Savic? Tra 5 anni…”

L’ex tecnico della Lazio Beppe Materazzi è intervenuto sulle frequenze di Radio Incontro Olympia. Ha analizzato il momento dei biancocelesti di Inzaghi, con un occhio di riguardo per alcuni singoli.

“LAZIO, MANTIENI I PIU’ FORTI!”

“La Lazio deve mantenere i più forti anche se oggi i calciatori sono diventati attori – spiega Materazzi. Caceres può trovare le giuste motivazioni in biancoceleste. Luis Alberto è l’arma vincente del club. Le partite possono essere gestite con intelligenza, dipenderà molto all’equilibrio psicologico dei calciatori. Mi ha stupito Luis Alberto. Lo vedevo un calciatore evanescente, arma vincente di questo club. Sosa più funambolico. Ciro Immobile è il classico che ti dà profondità, va a prendersi gli spazi, più opportunistà. Ruban Sosa era più tecnico, ma meno decisivo vicino la porta. Milinkovic-Savic è un grande talento che nelle ultime gare aveva manifestato la necessità di riposa. A lui la sosta avrà fatto bene. Pallone d’Oro? Considerando l’età e le caratteristiche, seguendo un certo percorso, fra cinque anni può starci”.

INTANTO PER DOMENICA PREVISTO BLOCCO DELLE AUTO>>>TUTTE LE INFO

LAZIO CHIEVO – Per domenica previsto blocco del traffico, niente auto. Le info

Per domenica prossima, giorno in cui andrà in scena la sfida di campionato tra Lazio e Chievo Verona, il Comune di Roma ha disposto una giornata di blocco del traffico. Ecco il comunicato diramato dall’Assessorato.

BLOCCO DEL TRAFFICO

Domenica 21 gennaio niente auto. E’ infatti in programma la seconda domenica ecologica delle quattro programmate dall’amministrazione capitolina. Il 21 gennaio la circolazione sarà vietata  ai veicoli dotati di motore endotermico, nella ZTL “Fascia Verde” del PGTU, nelle fasce orarie 7.30-12.30 e 16.30-20.30. La misura è estesa anche ai diesel Euro 6.

COMUNICATO

L’Assessorato alla Città in Movimento e i relativi uffici dipartimentali provvederanno al potenziamento del Trasporto Pubblico Locale durante le giornate di blocco totale ed in particolare durante le fasce orarie di interdizione. La Polizia Locale di Roma Capitale dovrà provvedere alla vigilanza al fine di garantire l’osservanza del provvedimento di limitazione della circolazione da parte della cittadinanza. L’Assessorato alla Sostenibilità Ambientale promuoverà il coinvolgimento dei Municipi affinché realizzino iniziative volte a sensibilizzare la popolazione sul tema della qualità dell’aria e dei suoi effetti sulla salute e sull’ambiente, con particolare riferimento alla mobilità sostenibile e all’utilizzo più responsabile delle fonti energetiche.

CATEGORIE ESENTATE

1. veicoli  a trazione elettrica e ibridi.
2. veicoli  alimentati  a  metano, a GPL  e  veicoli  BI – FUEL  (benzina  /  GPL  o  metano),  anche trasformati, marcianti con alimentazione GPL o metano.
3. autoveicoli ad accensione comandata (benzina) EURO “6”.
4. ciclomotori a 2 ruote con motore 4 tempi EURO “2” e successivi.
5. motocicli a 4 tempi EURO “3” e successivi.
6. veicoli  adibiti  a  servizio  di  polizia  e  sicurezza,  emergenza anche  sociale,  ivi  compreso  il  soccorso, anche stradale, e il trasporto salme.
7. veicoli adibiti a servizi manutentivi di Pronto Intervento e pubblica utilità (come ad es. acqua,  luce,  gas,  telefono,  ascensori,  impianti  di  sicurezza,  impianti  di  regolazione  del  traffico,  impianti  ferroviari, impianti di riscaldamento e di climatizzazione) che risultino individuabili o con adeguato  contrassegno o con certificazione del datore di lavoro.
8. veicoli  adibiti  al  trasporto,  smaltimento  rifiuti  e  tutela  igienico  ambientale,  alla  gestione emergenziale  del  verde,  alla  Protezione  civile  e  agli  interventi  di  urgente  ripristino  del  decoro urbano.
9. autoveicoli per il trasporto collettivo pubblico e privato.
10. veicoli regolamentati ai sensi della D.A.C. n. 66/2014.
11. taxi ed autovetture in servizio di noleggio con conducente, dotati di concessioni comunali.
12. autoveicoli adibiti a car sharing, car pooling, servizi Piano Spostamenti Casa Lavoro (PSCL)  attivati sulla base di appositi provvedimenti del Ministero dell’Ambiente e del Territorio e del Mare o dell’Amministrazione capitolina.
13. veicoli con targa C.D., S.C.V. e C.V.
14. veicoli  muniti  del  contrassegno  per  persone  invalide  previsto  dal  D.P.R.  503  del  24  luglio  1996.
15. autoveicoli   impiegati   dai   medici   e   veterinari   in   visita   domiciliare   urgente,   muniti   del  contrassegno  rilasciato  dal  rispettivo  Ordine;  autoveicoli  impiegati  da  paramedici  in  servizio  di assistenza   domiciliare   con   attestazione   rilasciata   dalla   struttura   pubblicao   privata   di  appartenenza.
16. autoveicoli utilizzati per il trasporto di persone sottoposte a terapie indispensabili e indifferibili o  trattamenti  sanitari  per  la  cura  di  malattie  gravi,  in  grado  di  esibire  la  relativa  certificazione medica.
17. autoveicoli adibiti al trasporto di persone sottoposte a misure di sicurezza.
18. autoveicoli  adibiti  al  trasporto  di  generi  alimentari  deperibili,  alla  distribuzione  di  stampa  periodica e di invii postali;
19. veicoli aventi massa massima non superiore a 3,5 tonnellate, adibiti  al trasporto di medicinali  e/o  trasporto  di  materiale  sanitario  di  uso  urgente  e  indifferibile  adeguatamente  certificato, nonché al trasporto di valori.
20. veicoli   utilizzati   per   il   trasporto   di   persone   che   partecipano   a   cerimonie   religiose  programmate antecedentemente alla data della presente Ordinanza, cerimonie nuziali o funebri, purché  i  conducenti  siano  in  possesso  di  appositi  inviti  o  attestazioni  rilasciate  dai  ministri  officianti.
21. veicoli  degli  operatori  dell’informazione  quotidiana  in  servizio,  munitidel  tesserino  di riconoscimento e con attestazione della redazione, o adibiti al trasporto di materiali a supporto del servizio di riprese televisive (es. strumenti di ripresa, gruppi elettrogeni, ponti radio etc.) relative ai telegiornali.
22. veicoli  utilizzati dai controllori del traffico aereo in servizio  di turno presso l’aeroporto di Ciampino e Fiumicino, previa esibizione di apposita attestazione rilasciata da ENAV S.p.A.
23. autoveicoli   e   motoveicoli   a   due   ruote   utilizzati   da   lavoratori   con   turni   lavorativi o domicilio/sede di lavoro tali da impedire la fruizione dei mezzi di trasporto pubblico,  con apposita certificazione del datore di lavoro.
24. automezzi adibiti ai lavori nei cantieri delle linee metropolitane in costruzione.
25.veicoli  o  mezzi  d’opera  che  effettuano  traslochi  per  i  quali  sono  state  precedentemente rilasciate autorizzazioni per l’occupazione di suolo pubblico dagli uffici competenti.
26. veicoli di imprese che eseguono lavori per conto di Roma Capitale o per conto di Aziende di  sottoservizi,  forniti  di  adeguata  documentazione  dell’Ente  per cui  lavorano  o  che  eseguono interventi programmati con autorizzazione della regia.
27. veicoli utilizzati per la realizzazione delle iniziative promosse o patrocinate da Roma Capitale  forniti  di  apposita  documentazione  rilasciata  dai  Settori  competenti  o  di  contrassegni  rilasciati dall’organizzazione.
28. veicoli utilizzati nell’organizzazione di manifestazioni per le quali sono statiprecedentemente rilasciati  atti  concessori  di  occupazione  suolo  pubblico,  forniti  di  apposita  documentazione  rilasciata dai Settori competenti.
29. veicoli dei commercianti ambulanti dei mercati domenicali, unicamente utilizzati per l’attività lavorativa, limitatamente al percorso strettamente necessario  da e per il proprio domicilio.
30. veicolidei Sacerdoti e dei Ministri di culto di qualsiasi confessione per le funzioni del proprio ministero.
31. veicoli  delle  Associazioni  o  Società  sportive  appartenenti  a  Federazioni  affiliate  al  CONI  o altre Federazioni riconosciute ufficialmente, o utilizzati da iscritti alle stesse con dichiarazione del  Presidente   indicante   luogo   e   orario   della   manifestazione   sportiva   nella quale   l’iscritto   è direttamente impegnato.
32. autoveicoli  utilizzati  da  coloro  i  quali  sono  tenuti  obbligatoriamente  all’ottemperanza  di sentenze e decreti del Tribunale sia penale che civile forniti di adeguata attestazione.
33. veicoli utilizzati per interventi di urgenza dai funzionari UNEP e dagli Ufficiali giudiziari della Corte d’Appello di Roma, debitamente forniti di apposita certificazione della Presidenza della stessa Corte di Appello.

INTANTO GRAN GOAL DI MORRISON IN MESSICO>>>GUARDA IL VIDEO

LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

DIVENTA UN NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER

VIDEO – Morrison, che perla su punizione! Ma l’Atlas perde…

Un goal inutile ai fini del risultato, ma da vedere e rivedere, è quello che ha regalato ieri Ravel Morrison ai tifosi dell’Atlas. Nella seconda giornata del Torneo di Clausura Messicano, con i suoi sotto 3-0 contro i Pumas, l’inglese si è reso protagonista di un magnifico goal su calcio di punizione.

GOAL TANTO BELLO QUANTO INUTILE

Un goal bellissimo ma che non ha regalato punti al suo Atlas, è quello segnato da Ravel Morrison nella sconfitta della sua squadra di ieri sul campo del Pumas. Un destro preciso che si è insaccato sotto l’incrocio dei pali senza regalare scampo al portiere dei padroni di casa. Peccato però che la squadra di Guadalajara fosse sotto di 3 goal. Per il centrocampista inglese, in prestito dalla Lazio, e anche ammonito nel corso della prima frazione di gioco, si tratta del secondo goal messo a segno con la squadra messicana, dopo quello del Torneo di Apertura. Intanto però, dopo due giornate il club di Guadalajara è ancora fermo a quota 0 punti.
Godiamoci comunque la perla del classe ’93, da lui postata tramite il proprio profilo Instagram. Ecco il VIDEO.

LEGGI ANCHE LE PAROLE DEL DIRETTORE XAVIER JACOBELLI>>>CLICCA QUI

LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

DIVENTA UN NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER

Canigiani: “Prezzi bloccati per Chievo e Udinese. E per Milan-Lazio…”

Il responsabile del marketing biancoceleste Marco Canigiani è intervenuto ai microfoni di Lazio Style Radio. Ha parlato dei biglietti per Lazio-Chievo e Lazio-Udinese e della nuove iniziative in cantiere.

LAZIO-UDINESE

“Per la gara casalinga del prossimo 24 gennaio contro l’Udinese, essendo questa il recupero della sfida del 5 novembre scorso che, a sua volta, era soggetta ad una squalifica, gli abbonati di Curva Nord che avevano acquistato il biglietto per la precedente gara con la compagine friulana entreranno tranquillamente al loro posto con la propria tessera perché la squalifica è stata in seguito scontata in occasione di Lazio-Fiorentina. Chi invece ha acquistato il biglietto in Curva Maestrelli senza abbonamento in occasione della partita di novembre, potrà recarsi presso i due Lazio Style 1900 Official Store abilitati e chiedere la sostituzione del tagliando. È inoltre possibile effettuare il cambio nominativo per chi non potrà essere presente mercoledì prossimo e vorrà cedere il titolo: è possibile farlo sia online sia recandosi in negozio”.

PREZZI LAZIO-CHIEVO

“I prezzi sono gli stessi della partita del 5 novembre, siamo obbligati a farlo: €20 per Curva Nord e Distinti. Resta valida l’iniziativa per gli Under-16 a €5 come sarà anche per la gara con il ChievoVerona. Stiamo studiando anche altre soluzioni, ma restiamo in attesa di capire quanto accadrà in futuro. Potrebbero arrivare a breve eventuali disposizioni su sanzioni che potrebbero essere applicate, ma noi ci auguriamo ovviamente di no”.

MILAN-LAZIO

“Sono in vendita anche i tagliandi per la gara di campionato in casa del Milan. Il biglietto per il Settore Ospiti può essere acquistato solo disponendo della Tessera del tifoso, che può essere sottoscritta sia nel nostro punto vendita situato in via Calderini sia presso l’Official Store di Parco Leonardo: sarà sufficiente scattare una fotografia con l’apposita telecamera e si ottiene la tessera con cui acquistare subito dopo i biglietti per la gara del Meazza”.

PROSSIMI IMPEGNI

“Sono in agenda numerose gare casalinghe, ma sono anche partite che si disputeranno in tre competizioni diverse e quindi con regolamentazioni diverse. Ad esempio, in TIM Cup, l’incasso è previsto al 50% tra le due società, come invece non accade in campionato”.

LEGGI ANCHE LE PAROLE DI INZAGHI AL TERMINE DELLA RIUNIONE IN LEGA CALCIO>>>CLICCA QUI

LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

DIVENTA UN NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER

In Lega incontro arbitri-allenatori, si parla di VAR. Le parole di Inzaghi

E’  andato in scena stamane l’incontro in Lega Serie A, a Milano, tra gli arbitri e gli allenatori del massimo campionato italiano per fare un bilancio e confrontarsi su questi primi 6 mesi di VAR. Tra polemiche, pregi e difetti, questa innovazione tecnologica ha fatto molto parlare di sè…

PRESENTE ANCHE INZAGHI

C’è anche il tecnico biancoceleste Simone Inzaghi, accompagnato dal team manager della Lazio Stefan Derkum, nella riunione di questa mattina in Lega Calcio a Milano tra arbitri e allenatori. Argomento principale è ovviamente il VAR, di cui verranno analizzati tutti i pro ed i contro. Al termine dell’incontro poi ci sarà una conferenza stampa di Nicchi, Rizzoli e Rosetti. Si confronteranno con i giornalisti presenti in Lega. Dopo le tante polemiche e i tanti polveroni alzati dall’applicazione spesso errata della nuova tecnologia di assistenza arbitrale, si cercherà forse di rassenerare la situazione ed abbassare i toni. Di certo c’è che il club biancoceleste farà valere le proprie argomentazioni, come spesso fatto da mister Inzaghi nelle varie interviste rilasciate nel corso della stagione.

LE PAROLE DEL TECNICO

Simone Inzaghi è stato intercettato dai cronisti presenti al termine della riunione. Queste le sue parole riportate da TMWRadio: “È stato un bel confronto, c’eravamo quasi tutti. Si è discusso con serenità con tutti quanti gli organi, si è parlato della tecnologia, a cui io sono contrario, ma abbiamo analizzato i dati ed è un qualcosa che sta funzionando e che sta aiutando il calcio. È giusto andare avanti, c’è stata l’ammissione di qualche errore, può portare dei benefici. Sono stati mostrati degli episodi, dei video, ci siamo confrontati, lo reputo un incontro positivo. Su LazioToro? Abbiamo analizzato tutto, anche quello (ride, ndr)”.

LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

DIVENTA UN NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER

INTANTO ANCHE IN CASA LAZIO TIENE BANCO IL CALCIOMERCATO. UN BRASILIANO NEL MIRINO?>>>LEEGI QUI

 

 

 

CALCIOMERCATO – Lazio su Luan: dal Brasile rilanciano le voci

Nonostante le smentite dei giorni, non si fermano le voci di calciomercato su un interesse della Lazio per Luan.

In questo calciomercato di gennaio la Lazio ha puntato, almeno finora, tutto sulla difesa. Risale infatti alle scorse ore l’arrivo a Roma di Caceres, che oggi si allenerà per la prima volta con i nuovi compagni. Sul fronte de Vrij, invece, sembra vicinissima, con il rinnovo, una soluzione positiva per entrambe le parti. Ma nei pensieri dei biancocelesti avrebbe trovato spazio anche il centrocampo. Sarebbe infatti tornato a circolare in orbita il nome di Luan Guilherme de Jesus Vieira, più brevemente Luan, fantasista del Gremio. Voci dal Brasile parlano di un contatto con i manager del brasiliano classe ’93, valutato circa 20 milioni di euro e con un contratto 2020. Appena pochi giorni fa però il vicepresidente del club di Porto Alegre, Odorico Roman, aveva smentito qualunque trattativa in atto con la Lazio. Per realizzare il suo sogno di approdare in Europa, Luan dovrebbe dunque attendere almeno fino alla finestra estiva di calciomercato.

LEGGI ANCHE LE PAROLE DI JACOBELLI

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

Jacobelli: “FIGC, ci avevo creduto che Lotito si candidasse. de Vrij?…”

0

Per dire la propria sulla mancata candidatura di Lotito a presidente Figc e sulla vicenda del rinnovo di de Vrij, è intervenuto il direttore di ‘corrieredellosport.it Xavier Jacobelli‘.

Queste le parole di Jacobelli ai microfoni di ‘Tmw Radio’: “Ci avevo creduto che Lotito si candidasse, ma non ce l’ha fatta per la mancanza di firme. La sua possibile candidatura è l’emblema di come il palazzo del calcio non abbia capito il disastro che ha colpito l’Italia lo scorso 13 novembre: ora è auspicabile che il 29 gennaio arrivi il commissario, come detto fin da subito da Malagò. Bisogna cambiare tutto, non fare finta“.

DE VRIJ

“Il rinnovo sarebbe un grande colpo per Tare. É riuscito a convincere De Vrij, nonostante le tante richieste arrivate per l’olandese. L’ennesima dimostrazione della sua bravura, dopo le eccellenti operazioni estive con Biglia e Keita“.

LEGGI ANCHE LE PAROLE DI PREZIOSI E VIGORITO

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

FIGC – Preziosi e Vigorito dichiarano la loro preferenza. E su Lotito…

Dopo la decisione di Lotito di non candidarsi alla presidenza Figc, sono arrivati i commenti dei presidenti di Genoa e Benevento, Enrico Preziosi e Oreste Vigorito.

Così Preziosi ai microfoni di ‘Radio Anch’io lo Sport’: “Lotito? Io sono coalizzato con lui. Non sono un sostenitore di Lotito, ma dei temi. Siamo una associazione anomala, che non ha gli stessi obiettivi. Ci sono interessi e obiettivi diversi, compresa la lunghezza degli stessi. Io sono nel gruppo di 10-11 presidenti che la pensano come lui.

Se sia possibile fare un programma globale che vada oltre la sola Serie A? Io la penso in modo differente. La Serie A è il motore principale del calcio, con i tifosi italiani che seguono fondamentalmente questa categoria. La Serie A non ostruisce una crescita, fa il suo percorso, pur valendo solo il 10% in Federazione. Percentuali che sono molto curiose. La Serie A dovrebbe avere una forte rappresentanza in Figc. Non importa chi porti avanti questa idea, basta che qualcuno porti avanti l’idea che queste percentuali debbano cambiare.

Tommasi? Per la rappresentanza penso che sia difficile che possa diventare presidente. E’ una persona per bene ma rappresenta una categoria, i calciatori, che lo pongono davanti agli altri come un sindacalista e anche fastidioso. E’ il pensiero di tutti e penso che la lotta si risolverà tra Gravina e Sibilia. Se dovessi scegliere, sceglierei il secondo. Commissariamento? Non c’è questo rischio nella Lega, solo in Federazione. Nessuno esclude le altre categorie, il problema è che non si può pensare che tutti diventino famosi allo stesso modo”.

VIGORITO

Lotito? Non faccio scelte precostituite. – le parole di Vigorito alla stessa trasmissione – Ho partecipato ad alcune riunioni con altri colleghi, nelle quali Lotito con altri hanno espresso solo delle posizioni tra gruppi che si erano costituiti precedentemente e nessuno mi ha convinto. L’idea che invece venga eletto un manager come Sibilia che è da anni nel calcio e che gode della mia stima come uomo e come manager, mi solletica. Lotito è un uomo estremamente preparato ma ha delle idee, sue personali, che troppe volte sono distanti dalle mie e dalle altre“.

LEGGI ANCHE LE PAROLE DI ORSI

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

Orsi: “Sulla non candidatura alla FIGC e de Vrij Lotito ha avuto ragione, vi spiego perchè”

0

Dalla decisione di Claudio Lotito di non candidarsi alla presidenza della Federcalcio (appoggiando con tutta probabilità la corsa di Cosimo Sibilia) al ‘caso de Vrij‘, vicino al rinnovo con la Lazio. Il commento dell’ex biancoceleste Fernando Orsi.

Queste le parole di Orsi ai microfoni di ‘Radio Radio’: “La Lazio non ha bisogno di discussioni: deve essere concentrata sul campo quindi secondo me Lotito ha fatto bene a non candidarsi“.

DE VRIJ

Per quanto riguarda de Vrij spesso abbiamo detto che il giocatore non ha avuto riconoscenza per la Lazio. Firmare il contratto vuol dire che le due parti si sono incontrate. Anche questa volta ha avuto ragione Lotito che dopo Keita ha fatto un altro bel colpo perché allunga la permanenza di de Vrij alla Lazio“.

LEGGI ANCHE LE PAROLE DI ABETE

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

FIGC – Abete: “Lotito non rappresentava il sistema. Sibilia e Gravina…”

Lotito si è tirato indietro dalla corsa per la candidatura da presidente della Figc e Abete parla dell’accaduto e di altro

Le parole di Abete: “I candidati dovrebbero essere Sibilia e Gravina perché Tommasi non riesce a comunicare nei confronti delle società. Non è un problema relativo alla persona, ma al fatto che le società hanno più peso e non riesce a inviare il suo messaggio da sindacalista. Sibilia ha una componente maggioritario con la LND ma Gravina ha una forte trasversalità perché ha lavorato sempre in un’ottica di sistema”.

Capitolo Lotito – “E’ una persona di grande qualità da un punto di vista imprenditoriale ma non rappresenta certo l’unità del sistema e l’istituzionalità del ruolo stesso. Ha posizionato la A in un confronto con le componenti e ha portato a una ulteriore spaccatura, che si è allargata anche alla Serie B. Pensare di organizzare un sistema nell’ottica del ‘con me o contro di me’ non è pensabile. E’ un sistema complesso che viene rappresentato dall’equilibrio tra le varie componenti”.

LA SERIE A IN FIGC

“Il problema non è nel rapporto tra la Serie A e le altre componenti, ma è quello che succede all’interno della Lega. Non hanno un presidente né un amministratore delegato. Ci sono problemi anche allo statuto della stessa lega. Essendo una componente fondamentale del sistema, deve ritrovare delle dimensioni di unità e progetto che sono mancate negli ultimi anni. Anche negli 8 anni della mia presidenza, la Serie A non ha mai avuto un ruolo importante nella FIGC, non perché osteggiata ma perché incapace di farlo. Commissariamento? Penso che non ci sia questo rischio perché c’è un sistema che garantisce il fatto che chi avrà più voti, diventerà presidente. Il problema sarà la governabilità successiva, perché servirà una maggioranza di seggi che potrebbe per esempio essere il problema di Tommasi. Prima c’era la clausola di largo consenso, che adesso non c’è più. Adesso alla quarta votazione, con la maggioranza assoluta si diventa presidente e quindi non c’è rischio di commissariamento. Anche nel corso della mia elezione, non ero il nome abbracciato pubblicamente da tutti, ma alla fine sono stato eletto col 93% delle preferenze segrete”.

Poi continua – “E’ naturale che chi ha giocato, come Tommasi, gode di una rendita di immagine che qualunque dirigente non può avere. Il vissuto del campo fa la differenza agli occhi del tifoso. In termini di comunicazione non ci possono essere confronti. Ma guidare la Federazione è una cosa diversa, serve la politica sportiva. Serve concedere dei ruoli a chi ha fatto sport attivamente, si può coniugare le due cose, un progetto politico che vada a braccetto con un progetto sportivo”.

LA SITUAZIONE DEL CALCIO

“Situazione imbarazzante? Si, ma c’è anche la necessità di trovare l’unità di intenti. Se ci si presenta in modo disorganizzato e con un conflitto importante è chiaro che l’opinione pubblica critichi negativamente gli episodi, soprattutto dopo ciò che è accaduto sul campo. Ogni componente deve fare la sua parte per dimenticare il fallimento mondiale e riprendere un discorso sportivo interrotto in precedenza. Tavecchio è stato rieletto presidente quasi un anno fa, con la Serie A che non ha mai partecipato a causa dell’assenza del presidente e dei consiglieri. La Serie A deve trovare un progetto unitario, deve sparire la logica del conflitto per il conflitto e tutti devono lavorare insieme. Il vero risultato in tal senso è che la Serie A poi non riesce a contare niente in sede decisionale a livello federale. La prima cosa da fare è quella di avere un presidente federale il più possibile autonomo e che non sia soggetto alla logica degli schieramenti e delle pressioni. Negli ultimi anni ci sono stati troppi galli nel pollaio. Poi si deve puntare sui giovani e sulla loro formazione”.

LEGGI TUTTI E 4 LE FRECCE LATERALI A DISPOSIZIONE PER INZAGHI

SEGUICI SU FACEBOOK

Inzaghi, ora hai le frecce esterne al completo per puntare e giocarti la Champions

Inzaghi finalmente nella giornata odierna tornerà ad allenare la sua Lazio con tutti i giocatori

Infatti la rosa della Lazio è al completo, sono tutti a disposizione per la partita contro il Chievo e Inzaghi ora dovrà decidere chi schierare. Ha a disposizione ben 4 frecce sugli esterni. Marusic è in pieno recupero e sarà disponibile per la partita di domenica. Quindi ora il mister dovrà scegliere se schierare ormai la certezza Marusic o puntare sull’esperienza di Basta. I 4 non hanno mai avuto continuità: Lulic, Lukaku, Marusic e Basta non erano mai stati a disposizione senza avere dei piccoli problemi, per la prima volta invece Simone potrà decidere in piena libertà chi schierare. Senza contare che a destra c’è anche Patric.

Partite – Le gare che la Lazio dovrà disputare in questi due mesi saranno molte per questo tutti gli esterni di centrocampo troveranno la loro chance di giocare e fare del loro meglio. Inzaghi partita dopo partita sceglierà chi sarà più adatto per l’avversario che si andrà ad affrontare. Probabilmente contro il Chievo giocheranno Basta e Lulic (insostituibile per il mister). Mentre nella partita contro l’Udinese di mercoledì 24 per il recupero, potrebbe fare dei cambi e schierare Marusic una delle sorprese di inizio Campionato e magari anche Lukaku. Mai come adesso tutti e 4 gli esterni servono per puntare alla Champions. Simoncino sorride e decide chi schierare, per fortuna le partite saranno tante.

OGGI LEZIONE DI VAR PER GLI ALLENATORI DELLA SERIE A

LASCIA UN MI PIACE SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

Oggi ci sarà la lezione di Var con Rizzoli, Rosetti e Nicchi per la Serie A

A Milano andrà in scena una lezione per il Var dove verranno evidenziate alcune cose o meglio, errori

In questa stagione è stata introdotta la tecnologia del Var. C’era molto attesa e stupore intorno a questo evento perché sarebbe stato un cambiamento per il calcio. Purtroppo il Var al momento ha combinato più guai che mai. Sono stati più gli errori rispetto agli episodi a favore. A Milano nella sede della Lega del Calcio è programmato un incontro con i rappresentanti o i tecnici dei club di Serie A, Rizzoli, Rosetti e Nicchi. Verrà fatto un bilancio sull’andamento e in più verrà fatta una vera e propria class action per chiarire e spiegare come usare la tecnologia, perché non sempre si può utilizzare. Tra poco ripartirà il Campionato e questo potrebbe aiutare gli arbitri ha capire come usare al meglio questa tecnologia per far finire le voci che in questo inizio di Campionato sono state sfavorevoli.

LEGGI LE PAROLE DI PEZZELLA SUL RIGORE

SEGUICI SU FACEBOOK