Home Blog Pagina 1872

Architetti Mercurio: “Stadio delle Aquile migliore di quello della Roma. Costruibile in tre anni”

 Alfonso e Roberto Mercurio, coloro che hanno progettato lo Stadio delle Aquile, sono intervenuti ai microfoni di Radiosei proprio per parlare di questo argomento. Ecco le loro parole.

“Con Tor di Valle ci sono delle differenze enormi. Da una parte c’è un’area che è all’interno della città, dall’altra una che è vicinissima alla città. Come lo era anche il Foro Italico, che era fuori Roma al momento della progettazione. Uno stadio per quello che rappresenta non c’è dubbio che finisca per attirare lo sviluppo delle città da una parte e dall’altra. La differenza sostanziale sta nella situazione viaria. Arrivare all’ipotetico stadio della Lazio, essendoci la Tiberina e l’autostrada, sarebbe molto più facile. La struttura è stata pensata non soltanto come un’unità calcistica, ma risponde alle richieste di una Polisportiva come lo è la Lazio. L’area intorno allo stadio sarebbe progettata al 90% per le strutture sportive. Ci sarebbe un grande complesso commerciale, poiché avresti la possibilità di utilizzare questa struttura per 7 giorni su 7″.

 

LE PROBLEMATICHE

“Il problema che esiste è che questa è una zona esondabile, come lo è d’altronde anche quella dell’area della Roma. Noi però nel progetto avevamo già previsto delle vasche di compensazione, che in caso di esondazione bloccherebbero ai margini il Tevere. Noi abbiamo cominciato questo progetto più di dieci anni fa, perché all’inizio fu una nostra idea, da laziali, quando la Lazio stava fallendo. Ci fu la proposta del sindaco di Valmontone di farlo in quell’area. Ma quella era solo una provocazione, non si sarebbe mai costruito lì. Poi quando subentrò Lotito continuammo a progettarlo. Obiettivamente l’unico problema che c’è sulla Tiberina è quello dell’esondazione di cui abbiamo parlato prima. Quello della Roma invece ha problemi urbanistici. Non c’è la stessa percorribilità e fluidità su quella zona. Noi avevamo previsto anche una breve rete ferroviaria, stile metropolitana”.

SUI TEMPI DI COSTRUZIONE

 “Per lo stadio e le strutture direttamente connesse allo stadio, ci vogliono almeno 2 anni e mezzo, tre, a partire dall’autorizzazione. Poi tenete in mente che non è uno stadio immenso, circa 45.000 spettatori. L’area è di circa 100 ettari, ma la proprietà di Lotito è di circa 400 ettari che si estende dietro la collina, dove c’è una zona archeologica che va salvaguardata. Avevamo una serie di soluzioni tecnologiche piuttosto avanzate, che però per il momento sono ferme”.

FOTO – Nesta e la nostalgia di Lazio: ecco la foto pubblicata su Instagram

L’ex capitano della Lazio, Alessandro Nesta, quest’oggi attraverso il suo profilo Instagram ha pubblivìcato una foto che lo ritrae con la maglia della Lazio.

Era stato accostato alla panchina del Crotone, ma nelle ultime ore è arrivata la smentita. Capitan Nesta, dopo l’esperienza con il Miami sembra quasi avere nostalgia del passato con questa foto, lui e la Curva Nord ritratti nel loro spettacolo migliore. I tifosi biancocelesti sotto il post ricambiano, il loro amore nei suoi confronti non è mai mancato.

 

#tbt #lazio #campionato #seriea @official_sslazio

Un post condiviso da Alessandro Nesta (@nesta) in data:

SEGUI LA NOSTRA NUOVA PAGINA FACEBOOK E LASCIA UN LIKE

SEGUI IL NOSTRO PROFILO TWITTER E DIVENTA FOLLOWER

ZULTE LAZIO >>> LEGGI QUI LE FORMAZIONI UFFICIALI

FORMAZIONI UFFICIALI ZULTE LAZIO – Inzaghi punta sui Primavera

Queste le formazioni ufficiali dell’ultima gara del gruppo K, Zulte Waregem Lazio di Europa League. Inzaghi punta sui Primavera.

ZULTE WAREGEM (3-4-1-2): Bostyn; Baudry, de Fauw, Heylen; Madu, Kaya, Doumbia, Walsh; Coopman; Iseka, de Pauw; A dispo: Leali, Hamalainen, de Sart, Saponjic, de Smet, Cordaro, Kastanos. All: Dury.

LAZIO (3-5-2): Vargic; Patric, Luiz Felipe, Bastos; Basta, Miceli, Murgia, Crecco, Lukaku; Palombi, Caicedo. A disp: Guerrieri, Armini, Wallace, Marusic, Lulic, Felipe Anderson. All: Inzaghi.

ARBITRO: Charalampos Kalogeropoulos (GRE)
ASSISTENTI: Efthimiadis e Petropoulos
IV UOMO: Toumpakaris
ADDIZIONALI: Kominis e Mantalos

SEGUICI SU TWITTER

Niente Crotone per Nesta ma in lizza per la panchina c’è un altro ex biancoceleste

A poche ore dalla notizia di questa mattina relativa a un interesse del Crotone nei confronti di Alessandro Nesta come probabile candidato alla sostituzione del tecnico dimissionario Davide Nicola arriva la smentita della società calabrese.

 

E’ vero, anzi ovvio, che il Crotone sia alla caccia di un sostituto dell’allenatore ma tra i tanti nomi circolati nelle ultime ore quello di Nesta è completamente da escludere. Almeno a quanto dichiarato a Tuttomercatoweb.com dal direttore sportivo Giuseppe Ursino“Siamo rimasti spiazzati, non ce l’aspettavamo. Non so cosa abbia spinto Nicola a dimettersi, bisognerebbe chiedere a lui. Avrà avuto le sue buone ragioni. Abbiamo cercato di fargli cambiare idea ma non ci siamo riusciti. Ora stiamo valutando la situazione. Ci serve un tecnico che abbia esperienza in Serie A, che sia da Crotone e che abbia tanto entusiasmo. Posso dire che i nomi in lizza sono tre, forse quattro: Stefano ColantuonoGianni De Biasi e Edy Reja. Vediamo entro domani cosa succederà”.

 

LEGGI ANCHE LE PAROLE DI TAVECCHIO SU EURO 2020

 

DIVENTA UN NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER

 

LOTITO IN LEGA INSEGUITO DA “LE IENE”

Tavecchio su EURO 2020: “La gara d’esordio a Roma risultato straordinario della Federcalcio”

Carlo Tavecchio venuto a conoscenza della scelta di Roma per la gara di esordio di Euro 2020 si è detto molto soddisfatto della notizia.

 

A riportarlo è il sito ufficiale della FIGC. Queste le parole del Presidente commissario in uscita Tavecchio“È un risultato straordinario per tutta l’Italia calcistica. Ringrazio il presidente Ceferin, che mi è sempre molto vicino, e tutti i membri dell’Esecutivo, in particolare quelli italiani, perché oggi è stata riconosciuta alla Federcalcio l’efficacia della sua politica internazionale”.

 

LOTITO IN LEGA INSEGUITO DA “LE IENE”

 

DIVENTA UN NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER

 

LE PAROLE DEL MINISTRO LOTTI SU EURO 2020

Lotito in Lega inseguito da “Le iene” ma lui…

Questa mattina alle 11 si è tenuta in Lega Calcio l’assemblea elettiva. I dirigenti dei club di Serie A sono ancora alla ricerca del nuovo presidente. Il presidente della LazioClaudio Lotito, nei giorni scorsi aveva fatto il nome di Antonio Catricalà.

 

L’ex presidente dell’Antitrust ed attuale presidente di Aeroporti di Roma ha però già declinato l’invito rigettando una probabile candidatura. Cosa che non avrà fatto piacere a Lotito. All’arrivo in Lega del numero uno capitolino c’era anche una troupe de “Le Iene” che ha tentato di intervistarlo. Il presidente però, come  riportato da Tuttomercatoweb.com, ha preferito proseguire dritto senza fermarsi ai microfoni.

 

LE PAROLE DEL MINISTRO LOTTI SU EURO 2020

 

DIVENTA UN NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER

 

LEGGI ANCHE LE PAROLE DI PRUZZO SULLA SQUADRA BIANCOCELESTE

FOTO – Il Ministro Lotti: “A Roma la gara di apertura di Euro 2020”

L’edizione degli Europei del 2020 per la prima volta sarà itinerante in Europa. Le partite della manifestazione della prossima rassegna continentale si disputeranno in diverse città europee e la gara inaugurale verrà disputata a Roma. A darne l’ufficialità è il Ministro dello Sport Luca Lotti.

 

Il Ministro Lotti tramite il proprio profilo Twitter ha comunicato quanto segue: “Roma è stata scelta dalla #UEFA come sede della gara di apertura degli Europei 2020, una bella notizia per l’Italia, frutto di un grande lavoro di squadra. Un passo in avanti per fare ripartire il nostro calcio. #EURO2020″.

 

LEGGI ANCHE LE PAROLE DI PRUZZO SULLA SQUADRA BIANCOCELESTE

 

DIVENTA UN NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER

Pruzzo: “Stupito dalla crescita della Lazio di Inzaghi”

L’ex attaccante giallorosso Roberto Pruzzo, intervenuto ai microfoni di Radio Radio, si è detto stupito dalla crescita della Lazio di Simone Inzaghi.

 

Queste le parole di Pruzzo: “Quello che mi colpisce di più della Lazio è la capacità di recuperare la partita. La squadra biancoceleste ha acquisito la consapevolezza e la compattezza di poter battere chiunque. Tutto ciò accresce l’autostima dei giocatori. La gara con la Sampdoria è stata una svolta positiva. In altre occasioni la partita non la vinci. La Lazio è cresciuta.

Simone Palombi, la terza chance sarà quella buona?

0

Nella gara di questa sera contro lo Zulte Waregem, ultima valida per i gironi di Europa League, Simone Inzaghi darà spazio a chi ha giocato meno in questa prima parte di stagione. Ampio turnover quindi, e una nuova chance per l’attaccante Simone Palombi.

INIZIO DI STAGIONE SINGHIOZZANTE

Dopo l’ottima stagione di esordio tra i professionisti con la maglia della Ternana, Palombi è stato trattenuto alla Lazio per la ferma volontà di Inzaghi, suo allenatore ai tempi della Primavera. Subito un’occasione da titolare per lui, nell’esordio in campionato contro la Spal. Gara avara di emozioni e di spunti per il classe ’96 che da quel momento, complice anche un infortunio, non è stato più chiamato in causa dal tecnico piacentino, che gli ha sempre preferito Caicedo come sostituto di Immobile. Fino alla sfida di Europa League contro il Vitesse, in cui l’ex Ternana ha giocato proprio a fianco dell’ecuadoregno.

NUOVA CHANCE CONTRO LO ZULTE

Stasera, in occasione dell’ultima sfida del girone di Europa League contro lo Zulte Waregem, Simone Palombi avrà la sua terza chance dal primo minuto. Complice il primato già conquistato nel gruppo infatti, Inzaghi darà spazio alle seconde linee. Tra queste lo stesso attaccante romano, che affiancherà il match winner della sfida contro la Sampdoria Felipe Caicedo. Il mercato di gennaio è ormai alle porte, e la permanenza di Palombi in biancoceleste non è di certo scontata. Ecco perchè il classe ’96 dovrà sfruttare questa nuova opportunità. Che la terza occasione sia quella giusta per l’attaccante per segnare il suo primo goal ufficiale con la maglia della Lazio?

LEGGI ANCHE IL PROGRAMMA DEL WEEKEND DEL SETTORE GIOVANILE BIANCOCELESTE>>>CLICCA QUI

LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

DIVENTA UN NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER

SETTORE GIOVANILE – Il programma del weekend dei giovani della Lazio

E’ un weekend a ranghi ridotti per il settore giovanile biancoceleste quello che si divide tra sabato 9 e domenica 10 dicembre, non scendono in campo l’Under 15 e l’Under 16 per la sosta dei campionati visti gli impegni delle nazionali di categoria che vede impegnate anche tre giovani aquile, ovvero il portiere classe 2003 Moretti, l’attaccante pari età Marinacci ed il difensore classe 2002 Damiano Franco.

IL DETTAGLIO

La Lazio Primavera di mister Bonatti sabato attende l’Inter seconda forza del campionato. L’Under 17 di D’Andrea domenica ospita il Cittadella fanalino di coda. Scontro d’alta quota per i Giovanissimi Fascia B Elite di Marco Alboni che dal loro primo posto della classifica, sabato al ‘Melli’, affrontano la Polisportiva Carso, quinta forza del girone. Giocheranno in trasferta i Giovanissimi Provinciali Fascia B. I 2005 di mister Fratangeli scendono in campo domenica mattina alla Nuova Tor Tre Teste, mentre l’altro gruppo di Benedetti è impegnato sul campo del Ladispoli.

IL PROGRAMMA

PRIMAVERA 1, 12^ Giornata, All.: Andrea Bonatti

LAZIO-INTER

Sabato 9 Dicembre ore 15, Stadio ‘M. Fersini’ – Formello

CLASSIFICA (11^ Giornata):  24 Atalanta, 23 Inter, 19 Milan, 18* Torino, 17 Genoa, 17* Roma, 16 Juventus, 15 Sassuolo,  15 Fiorentina,  14 Chievo Verona,   12 Lazio, 12 Bologna, 12 Udinese, 11 Hellas Verona, 11 Napoli, 8 Sampdoria.

*una partita in meno

UNDER 17, Girone B, 12^ Giornata, All.: Valerio D’Andrea

LAZIO-CITTADELLA

Domenica 10 Dicembre ore 14, centro sportivo ‘Gentili’

CLASSIFICA (11^ Giornata): 30 Atalanta, 24 Cagliari, 22 Cesena, 21 Milan, 20 Inter, 20 Bologna, 19 Chievo Verona, 16 Udinese, 12 Lazio, 12 Hellas Verona, 8 Cittadella, 5 Spal,   4 Brescia, 2 Venezia.

 

 

GIOVANISSIMI FASCIA B ELITE, Girone B, 13^ Giornata, All.: Marco Alboni

LAZIO-POLISPORTIVA CARSO

Sabato 9 Dicembre  ore 16, centro sportivo ‘M. Melli’

CLASSIFICA (12^ Giornata): 33 Lazio, 28 Frosinone, 28 Lodigiani, 28 Vigor Perconti, 25 Polisportiva Carso, 23 Savio, 19 Cinecittà Bettini, 15 Dabliu New Team, 13 Ceprano, 11 Giardinetti Garbatella, 11 Fortitudo Academy, 10 Accademia Frosinone,   8 Atletico 2000, 8 Città di Ciampino, 7 Racing Club Fondi, 4 Frascati.

GIOVANISSIMI PROVINCIALI FASCIA B, Girone I, 9^ Giornata, All.: Leonardo Fratangeli

NUOVA TOR TRE TESTE-LAZIO

Domenica 9 Dicembre ore 9, campo ‘Candiani’ – via Giuseppe Candiani 12 (Roma)

GIOVANISSIMI PROVINCIALI FASCIA B, Girone L, 9^ Giornata, All.: Francesco Benedetti

LADISPOLI-LAZIO

Domenica 9 Dicembre ore 12:15, campo ‘Angelo Sale’ – campi di Vaccina snc (Ladispoli)

 

LEGGI ANCHE LE PAROLE DI MALAGO’ SUGLI STADI DI PROPRIETA’>>>CLICCA QUI

LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

DIVENTA UN NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER

Malagò: “Stadio Roma ok, ora avanti la Lazio e gli altri club”

E’ arrivato il via libera da Comune di Roma e Regione Lazio per la costruzione del nuovo stadio della Roma. Adesso molti altri club vorrebbero intraprendere l’iter per costruire un loro stadio di proprietà. E’ ciò che auspica anche Giovanni Malagò, numero 1 del Coni, che ha parlato a margine del convegno “Legalità e Sport”.

“TANTE SOCIETA’ STANNO PORTANDO AVANTI PROGETTI”

Dopo l’ok per la costruzione del nuovo stadio della Roma, il numero 1 del Coni Giovanni Malagò spera che anche altri club seguano la strada intrapresa dai giallorossi: “Assolutamente sì, sia per la Lazio sia per le altre società che stanno portando avanti i propri progetti. Il Cagliari è molto avanti, a Bologna si stanno muovendo le cose, poi c’è Firenze. Anche su Milano c’è fermento. C’è un discorso che riguarda la città di Bari, aspettiamo di capire cosa succede a Napoli. Non vorrei mancare di rispetto scordando qualcuno, ma il futuro è questo, l’ho sempre sostenuto. A macchia di leopardo le cose vanno avanti”.

INTANTO PROBLEMI PER MIHAJLOVIC IN VISTA DI LAZIO-TORINO>>>LEGGI QUI

LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

DIVENTA UN NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER

QUI TORINO – Assenze pesanti per Mihajlovic in vista della Lazio

Sarà il monday night della 16esima giornata di Serie A Tim, sarà la partita che chiuderà il prossimo turno di campionato. Sarà Inzaghi contro Mihajlovic, sarà Lazio-Torino. Per il tecnico serbo però arrivano brutte notizie dall’infermeria.

NIANG E OBI IN DUBBIO

Brutte notizie per Mihajlovic ed il Torino. Dopo aver perso per infortunio Ansaldi, il cui rientro è previsto nel 2018, la formazione granata potrebbe essere privata di ulteriori due giocatori. Si tratta di Niang ed Obi.
L’attaccante ha svolto un lavoro differenziato in palestra ed è in forte dubbio per la gara di lunedì contro la Lazio a causa di una botta al ginocchio rimediata in coppa Italia contro il Carpi. Anche il centrocampista è stato costretto ad un lavoro differenziato lontano dal gruppo. I molti infortuni del giocatore in carriera hanno portato lo staff medico del Torino a trattare con cautela la fase di recupero. Si apre il ballottaggio per la sostituzione: corsa a tre per due maglie tra Boyè, Sadiq e Acquah.

INTANTO DESIGNATO L’ARBITRO DELLA SFIDA>>>LEGGI QUI

LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

DIVENTA UN NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER

LAZIO TORINO — Designato l’arbitro del Monday Night dell’Olimpico

La Lega Calcio ha comunicato gli arbitri per la 16esima giornata della Serie A Tim 2017/2018.  Il fischietto designato per la sfida tra Lazio e Torino è Giacomelli 

La Lega Calcio ha comunicato gli arbitri per la 16esima giornata della Serie A Tim 2017/2018.  Il fischietto designato per la sfida tra Lazio e Torino è Piero Giacomelli della sezione di Trieste. Il match tra i biancocelesti e i granata andrà in scena allo stadio Olimpico lunedì 11 dicembre e chiuderà la giornata calcistica. L’arbitro sarà coadiuvato dagli assistenti Passeri e Crispo, dal IV uomo Chiffi e dalla coppia Di Bello-Carbone (rispettivamente V.A.R e A.V.A.R).

I PRECEDENTI CON GIACOMELLI

La Lazio è stata diretta in nove occasione dall’arbitro triestino e il bilancio sorride ai biancocelesti: 7 vittorie, un pareggio e una sola sconfitta datata 2013. L’ultimo precedente con Giacomelli risale invece alla stagione in corso, quando il direttore di gara friulano diresse Benevento-Lazio, terminata 5-1 per gli uomini di Inzaghi.

ZULTE LAZIO, I CONVOCATI 

SEGUICI SU FACEBOOK 

 

ZULTE WAREGEM LAZIO — I convocati di Inzaghi. In lista figura anche…

A poche ore dalla sfida contro lo Zulte in terra belga, Simone Inzaghi ha diramato la lista dei convocati per il match. Tanto turnover e un atteso ritorno

Questa sera (21.05) al Regenboogstadion andrà in scena Zulte Waregem Lazio, ultima gara del gruppo K di Europa League. I biancocelesti, già sicuri del primato nel girone, si presenteranno in terra belga con una formazione più che inedita. In casa Lazio si ricorrerà infatti a un ampio turnover con ben 9/11 della squadra titolare rimasti a Roma: spazio ai giovani ( Armini, Crecco, Miceli, Palombi) e in generale a chi ha giocato di meno finora. Con la squadra, per Waregem, partirà anche Felipe Anderson, a cui potrebbero essere concessi i primi scampoli di partita della stagione. Intanto, a poche ore dal match, il tecnico Simone Inzaghi ha diramato la lista dei convocati per la partita.

PORTIERI: Guerrieri, Vargic
DIFENSORI: Armini, Basta, Bastos, Luiz Felipe, Lukaku, Marusic, Patric, Wallace
CENTROCAMPISTI: Crecco, Leiva, Miceli, Murgia
ATTACCANTI: Caicedo, Felipe Anderson, Palombi

LE PAROLE DI ORSI SU ANDERSON 

SEGUICI SU FACEBOOK 

 

 

Orsi: “Contro lo Zulte turnover doveroso”. E su Felipe Anderson…

A poche ore dall’ininfluente sfida di Europa League tra Zulte Waregem e Lazio l’ex portiere biancoceleste Nando Orsi ha detto la sua in merito al turnover e al rientro di Felipe Anderson

A poche ore dall’ininfluente sfida di Europa League tra Zulte Waregem e Lazio, l’ex portiere biancoceleste Fernando Orsi ha detto la sua in merito al turnover e al rientro di Felipe Anderson sulle frequenze di Radio Radio. “La gara di questa sera conta poco ai fini della classifica. Sarà più che altro un’occasione per tutti coloro che hanno giocato meno finora. Il turnover è la scelta giusta, la qualificazione e il primo posto sono archiviate già da 2 partite. Bisogna far girare la squadra e Inzaghi cerca risposte anche dalle seconde linee.

Tra l’altro il tecnico può contare su giovani interessanti e di grande prospettiva, Murgia su tutti. Sta lavorando bene ed è sulla buona strada per diventare un giocatore importante, crescerà ancora. Inzaghi adesso potrà finalmente contare anche su Felipe Anderson. Si tratta sicuramente di un valore aggiunto, può portare ulteriore qualità e  tanta fantasia alla squadra. L’infortunio è stato appena superato e il brasiliano andrà dosato senza forzare i tempi ma già questa sera potrebbe avere una chance a gara in corso. La squadra gira alla perfezione, ecco perché adesso sembrerebbe difficile collocarlo nello scacchiere biancoceleste, ma  sarà una pedina fondamentale per tutta la seconda parte della stagione” ha concluso Orsi.

ATALANTA LAZIO, INIZIATA LA VENDITA 

SEGUICI SU FACEBOOK 

 

ATALANTA LAZIO — Al via la vendita dei biglietti per la trasferta

Nella giornata di ieri è ufficialmente iniziata la vendita dei biglietti per il match di campionato tra Atalanta e Lazio, in programma a Bergamo  domenica 17 dicembre alle ore 20.45

Nella giornata di ieri è ufficialmente iniziata la vendita dei biglietti per il match di campionato tra Atalanta e Lazio, in programma a Bergamo  domenica 17 dicembre alle ore 20.45.  A comunicarlo, la stessa società biancoceleste sul proprio sito ufficiale. Di seguito, i dettagli della vendita.

 
 – Partita: Atalanta – Lazio
 – Domenica 17 dicembre ore 20:45
 – Stadio Atleti Azzurri d’Italia
 –  Prezzi del settore ” Ospiti ” capienza 2.262 posti:
  27 € Intero ( 25 € + 2 € di prevendita)
  16 € Ridotto Under 14 ( 14 € + 2 € di prevendita)
Fine vendite sabato 16 dicembre alle ore 19:00
 – Circuito ricevitorie: Listicket – Gruppo Ticketone  (selezionare Listicket poi / Calcio – settore ospiti)
 – Vendita on-line  (riservata solo a chi ha la Fidelity Card)
Disposizioni del GOS della Questura di Bergamo:
Su disposizione del GOS della Questura di Bergamo si informa che: Con nota del Ministero dell’Internodel 4 Agosto 2017, in ottemperanza alle Determinazioni OMS nr. 24/2011 del 19 Luglio 2011, nr. 26/2012 del 30 maggio 2012, nr. 22/2014, i tifosi ospiti della Lazio residenti e non residenti nella regione Lazio, potranno acquistare i tagliandi per il settore ospiti anche se non in possesso della Fidelity card della Società Sportiva Lazio.
 – Attraverso il Canale WEB i tagliandi per il settore ospiti saranno acquistabili solo con l’obbligo di presentazione
 della Fidelity Card della Società Sportiva Lazio.

Limitazioni

 – non si possono effettuare cambi nominativi dei tagliandi acquistati.

LE PAROLE DI VALDIFIORI>>>LEGGI QUI 

SEGUICI SU FACEBOOK

Di Canio: “Ricordo l’esultanza alla Chinaglia. Morire dopo un gol alla Roma…”

Paolo Di Canio parla ai microfoni de la Gazzetta dello Sport

Di Canio e i Derby – Ho segnato due gol nei derby sono entrambi speciali e mi hanno lasciato grandi emozioni, anche se sono completamente diversi. Nel 1989 infatti provai un’emozione travolgente. Quella era una Lazio povera, non si riusciva a vincere un derby dal 1979. Ricordo che mi venne da esultare imitando Chinagliaandando a sfidarli sotto la Curva Sud. Nel 2005 invece non scavalcai i cartelloni perché ormai ero troppo vecchio, avrei rischiato una pessima figura”.

Sulla morte – “Ho bisogno di prepararmi agli eventi riflettendoci su. Già al terzo anno di professionismo pensavo a come sarebbe stato il ritiro. Oggi penso alla morte. E devo dire che morire dopo aver segnato il secondo gol alla Roma sarebbe stato perfetto. Ovviamente non appena finita la partita, ma dopo aver festeggiato tutta la serata con i laziali”.

Inzaghi – Simone Inzaghi lo conoscevo e devo dire che non credevo potesse diventare un uomo spogliatoio e un allenatore così preparato. Rispetto a quando giocava è cambiato molto, cambiando anche atteggiamento. È stato molto bravo, perché è riuscito a sfruttare le sue chance facendo emergere le sue qualità in poco tempo”.

LEGGI LE PAROLE DI ODDI

LASCIA UN MI PIACE SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

Oddi: “Non sottovalutiamo il Cittadella. Guerrieri spero abbia una chance”

Giancarlo Oddi ai microfoni di Radio 6 parlando di Lazio, Nesta e del Cittadella

Le parole di Oddi: “Mi auguro di vedere Guerrieri, io ero convinto che potesse fare una buona carriera, perché fino alla primavera è stato uno dei migliori portieri giovanili d’Italia. Purtroppo poi ha avuto questa esperienza negativa per lui e per la squadra in cui ha giocato. Questo l’ha un po’ minato e mi auguro che ora abbia un po’ di fortuna. Il trapani nell’ultima partita di due anni fa meritava di salire in A, invece andò il Trapani e l’anno dopo ci fu il crollo della squadra e lui ne ha subito le conseguenze anche per errori personali”.

Turnover Europa – “Con tutti questi calciatori messi così insieme sarà difficile poter far bene ma spero si mettano almeno in luce. Alla fine il risultato non conta nulla serve solo per una questione economica e se perdi non ti prendi niente. Domani ne riparleremo, bisogna vedere prima la partita”.

Cittadella – “In Coppa Italia devi giocare con la squadra migliore perché devi passare il turno, il Cittadella è una squadra forte, sono andati a Palermo e li ha fatti neri ed il Palermo è una squadra che in Serie b dovrebbe vincere il Campionato a mani basse invece ha perso e anche di brutto. Hanno due-tre giocatori davanti da tenere d’occhio, li hanno sotterrati in quella partita. Ovviamente non dobbiamo aver paura del Cittadella ma bisogna giocare con la squadra titolare”.

Di Nicola

Di Nicola penso che sia un grande anche se non lo conosco. Ha dato le dimissioni nonostante la zona salvezza. L’anno scorso doveva dimettersi e non vedeva l’ora che lo mandassero via perché non ce la faceva più e nonostante tutto è riuscito a mantenere il Crotone in A. Quest’anno ha avuto qualche problema con la dirigenza poi dopo che succedono queste cosa è perché dei dirigenti si credono dei fenomeni parlando e dicendo cose del tipo: “eh questa cosa non va bene… ” e lui sicuramente si è sentito preso di petto e ha fatto una cosa che fino ad adesso ho visto fare a pochi, ha dato le dimissioni e non ha voluto i soldi, non penso guadagnasse tanto ma neanche poco. A differenza di tanta gente che nonostante non sia poveretta e si attacca a tutto fino all’ultimo”.

Nesta Crotone – “Nesta sarei contento di vederlo all’opera in Italia, adesso ha fatto bene in America, come allenatore non posso conoscerlo. Credo che tutti questi anni lo abbiano cambiato e uno come lui ci può stare benissimo nel mondo del calcio. I tifosi saranno in scompiglio per via dell’esonero di Di Nicola, chiedendosi il perché di queste dimissioni. Di Nicola ha fatto un miracolo vero l’anno scorso e la riconoscenza qual’è? quella di parlare male di lui nello spogliatoio, se il presidente entra e si mette a palare male… dovrebbe entrare e star zitto. Zamparini entrava sempre negli spogliatoio ma non si è mai azzardato di dire qualcosa. Devi andare e caricare la squadra non parlare male perché poi i giocatori sentono. L’allenatore bisogna sempre ringraziarlo”.

LEGGI LE GIOVANI AQUILE PRONTE A SPICCARE IL VOLO STASERA

LASCIA UN MI PIACE SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

Stasera le piccole aquile voleranno per diventare il futuro della Lazio

Questa sera in campo scenderanno ben sei aquilotti pronti a diventare il futuro della Lazio

PIù ESPERTI

Murgia e Crecco fanno già parte in pianta stabile della Lazio ma questa sera avranno un’ulteriore chance di dimostrare il proprio valore. Il primo in Campionato non viene quasi mai chiamato in causa nonostante faccia parte da due anni della prima squadra. Il secondo è stato tagliato fuori dalla lista per far reintegrare Mauricio. Questa sera entrambi avranno voglia di mettersi in mostra, specialmente Murgia che cercherà di convincere Inzaghi a prenderlo più in considerazione anche in Campionato dopo fin’ora ha trovato poco spazio al contrario dell’Europa League dopo è stato sempre titolare. Dovrà aiutare anche il compagno Miceli che giocherà accanto a lui. Autore del gol vittoria che ha portato alla Lazio la Supercoppa con quel gol che rimarrà nella storia al 96′ minuto. In attacco toccherà a Palombi partner di Caicedo, non ha ancora giocato bene le sue carte ma sappiamo che il “Palo” come viene soprannominato dai compagni ha molto potenziale da esprime e magari questa sera sarà la partita giusta.

GIOVANI

Avrò una chance anche il giovane Miceli, che ha esordito nell’ultima partita casalinga di Europa entrando a 5 minuti dalla fine salvando un’azione importante che avrebbe messo in porta l’attaccante del Vitesse. Di lui si parla molto bene, giovane centrocampista dai piedi ottimi che potrebbe fare anche il trequartista visto le sue doti. Il futuro è tutto dalla sua visto la giovanissima età e questa sera Inzaghi gli concerà la chance di giocare da titolare, una cosa che non capita spesso.  In panchina poi troviamo Guido Guerrieri ancora in cerca dell’esordio con la Lazio ma fresco di rinnova. Lui aspetta il suo momento e magari chi lo sa, dar battaglia a Strakosha per quel posto da titolare a cui tanto tiene. Infine c’è un giovane 2001, Armini, convocato per l’Europa con la prima squadra senza giocare in primavera, insomma un talento nato. Fa parte della Nazionale da tantissimi anni ed è considerato uno dei maggior prospetti a livello giovanile italiano. La Lazio di questa sera parla sa di futuro e di romanità, sarebbe bello vedere un domani tutte queste giovani aquile indossare e lottare per la Lazio portando tanta lazialità in campo. Il futuro è dalla vostra dimostrate chi siete.

LA CURIOSA SCENA DELL’ALLENATORE DELLO SHAKTAR, IN CONFERENZA VESTITO DA ZORRO

LASCIA UN MI PIACE SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

FOTO – L’allenatore Fonseca dello Shakhtar in conferenza vestito da… Zorro! Promessa…

Curiosa scena quella vista ieri sera da parte dell’allenatore Fonseca durante la conferenza del post gara tra Shaktar Donetsk- Manchester City

Infatti l’allenatore dello Shaktar Paulo Fonseca si è presentato alla conferenza stampa vestito da Zorro. Durante una conferenza disse: “Se ci qualifichiamo agli ottavi di Champions League, vado in conferenza travestito da Zorro”. Così ieri ha mantenuto la parola e durante la conferenza si è messo maschera, mantello e cappello diventato a tutti gli effetti Zorro. Il portoghese e la sua squadra ieri hanno battuto il Manchester City qualificandosi come secondi ai danni del Napoli eliminandola e mandandola in Europa League. Infatti il Napoli sarebbe passato solamente nel caso in cui avesse vinto e lo Shaktar avesse perso, cosa che non è successa. Così ha mantenuto la promessa e questa conferenza rimarrà nella storia come una scena curiosa e simpatica, ci vorrebbero più allenatori così nel calcio!

LEGGI IL RITORNO IN CAMPO DI FELIPE ANDERSON

LASCIA UN MI PIACE SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK