Home Blog Pagina 1922

FORMELLO – La ripresa degli allenamenti dei biancocelesti fissata per venerdì

0

Sconfitta pesante quella subita ieri sera dalla Lazio contro il Napoli. Oltre al danno della sconfitta che ha messo fine alla serie positiva dei biancocelesti anche la beffa di aver subito tanti infortuni. Ben tre in soli novanta minuti. E tutti e tre nello stesso reparto dove la squadra capitolina è già carente: la difesa.

Bastos, de Vrij e Basta hanno dovuto gettare la spugna e sono rientrati mestamente in panchina. I tre difensori dovranno sottoporsi presso la clinica Paideia a degli esami strumentali, le loro condizioni sono tutte da verificare. Con loro anche Milinkovic, uscito malconcio dalla contesa. Il tecnico della Lazio, Simone Inzaghi, in attesa di sapere quando potrà riaverli a disposizione ha concesso un giorno di riposo ai suoi ragazzi. La ripresa degli allenamenti a Formello è fissata per venerdì, quando si inizierà a pensare alla trasferta in casa dell’Hellas Verona.

LEGGI ANCHE LE PAROLE DEL NAPOLETANO JORGINHO AL TERMINE DELLA GARA

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

FELIPE ANDERSON SPRONA LA LAZIO

LAZIO NAPOLI – Jorginho: “Vittoria meritata. Il gol? Una dedica speciale”

Autore di una buona prestazione sul terreno dell’Olimpico al termine della gara tra Lazio e Napoli è intervenuto ai microfoni dei cronisti presenti l’azzurro Jorginho. Il centrocampista napoletano si è tolto anche la soddisfazione di realizzare un gol, con una dedica particolare.

Le parole di Jorginho sulla gara con la Lazio: “Quello di questa sera è stato un successo meritato. Abbiamo giocato bene e siamo riusciti a rimontare. Questi sono tre punti pesanti. Nel primo tempo abiamo sofferto, ma la Lazio è una squadra molto solida. Credo che saranno in pochi a vincere su questo campo. Nell’intervallo ci siamo parlati. Eravamo certi che continuando con il possesso palla ed alzando il ritmo potevamo rimontare. Quando riusciamo a fare tutto in velocità fermare i nostri attaccanti diventa più difficile. Forse sul gol preso c’è stato qualche errore ma la vittoria è meritata e ci consente di restare in vetta alla classifica”.

Sul duello con la Juventus“Dobbiamo restare coi piedi per terra. E’ appena la quinta giornata, dobbiamo continuare a lavorare restando concentrati su noi stessi”.

La dedica: “Ho dedicato il gol e una maglia a uno dei miei migliori amici che ha perso il padre pochi giorni fa”.

FELIPE ANDERSON SPRONA LA LAZIO

SEGUICI SU TWITTER

LEGGI LA CONFERENZA DI MISTER INZAGHI

FOTO – Felipe Anderson sprona la Lazio: “Fiero di voi…”

In una partita in cui è andato tutto storto, una parola di conforto aiuta sempre. Felipe Anderson non ci ha pensato due volte e su Twitter ha voluto incoraggiare la squadra.

“Fiero di voi. Siamo stati insieme. Alziamo la testa e andiamo avanti. Forza Lazio”. Questo il testo del post di Felipe Anderson. Il brasiliano non si è mai visto in campo in questa stagione a causa di una fastidiosa e lunga tendinopatia. Inzaghi spera di recuperarlo quanto prima, ma sarà impossibile vederlo in campo prima della sosta nazionali. I laziali non vedono l’ora di poter godere delle sue giocate e di quelle del neo arrivato Nani. Con loro due lo spettacolo è assicurato.

https://twitter.com/F_Andersoon/status/910615909408092160

SEGUICI SU TWITTER

LEGGI LA CONFERENZA DI MISTER INZAGHI 

Sarri: “La Lazio è forte e in ottima forma, credevo sarebbe stata più complicata”

Al termine della gara con la Lazio il tecnico del Napoli, Maurizio Sarri, è intervenuto ai microfoni di Sky Sport.

Prima di tutto Sarri ha elogiato l’uomo più in forma dei suoi, Mertens“Ha fatto un gol da fuoriclasse, un gol emozionante. Questo ragazzo continua a crescere e sta diventando davvero un campione. Da parte mia c’è stata anche la fortuna nel trovare la soluzione necessaria a sostituire Milik l’anno scorso quando si è infortunato schierando Dries come prima punta. Mi dispiace solo che abbia scoperto questo ruolo a 28 anni altrimenti sarebbe stato un giocatore davvero importante per anni e anni a livello mondiale. Si possono trovare espressioni più belle di ‘animale da gol’ ma io lo voglio così”.

Sulla prestazione dei suoi: “Mi aspettavo qualche difficoltà in più. Loro sono forti e in grande forma, siamo andati sotto in una situazione sporca dove sono bravi loro, sono molto fisici. Ma siamo rimasti sempre in partita e nell’intervallo ho cercato di trasmettere ai ragazzi i miei buoni presentimenti perché potevamo ribaltare il risultato. Poi sono stati ancora più bravi di quanto pensassi facendo ben 4 gol”.

Sulla preparazione della squadra: “Abbiamo fatto a grandi linee la stessa preparazione dello scorso anno. Abbiamo messo qualche riposo in più per arrivare più brillanti ai preliminari ma il carico di lavoro è stato simile. Non abbiamo stravolto nulla. Anche se, secondo me, nel mese di settembre non si vedono i danni che può fare una cattiva preparazione. Semmai si vede più avanti, nei primi mesi la maggior parte del lavoro da fare è mentale”.

Sul gol subito: “Siamo schierati abbastanza bene nell’occasione, dalla posizione iniziale si poteva attaccare meglio la palla però: abbiamo lasciato girare Immobile troppo facilmente, Albiol dovrebbe stare più vicino a Jorginho perché quella palla non dovrebbe passare anche se in marcatura non abbiamo grossi riferimenti sugli uomini avversari”.

LEGGI ANCHE LE PAROLE DI INZAGHI SULLA GARA DELL’OLIMPICO

DIVENTA UN NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER

LEGGI LE PAROLE DI LULIC AL TERMINE DEL MATCH

LAZIO NAPOLI – Inzaghi: “Mai visti così tanti infortuni. C’è rammarico”

0

Al termine del match contro il Napoli, l’allenatore Simone Inzaghi ha commentato la sconfitta ai microfoni di Mediaset Premium e Lazio Style Radio

L’analisi di Simone Inzaghi a Premium: “Abbiamo fatto la partita che avevamo preparata. La squadra mi piaceva. Peccato per quello che è successo. Adesso dobbiamo fare queste partite che mancano prima della sosta come meglio potremo. Siamo andati meritatamente in vantaggio, poi abbiamo avuto questa serie di infortuni che penso non sia mai capitato nella storia della Lazio. C‘è sicuramente rammarico perché non sarebbe finita così senza questi episodi. Milinkovic già ieri aveva un problema al flessore, e per questo ho optato per cambiarlo. De Vrij oggi invece ha sentito l’adduttore tirare. Ho optato con Leiva perché volevo tenere il palleggio. Probabilmente potevamo evitare il primo gol, ma in quelle condizioni avremmo perso lo stesso”. 

Inzaghi a Lazio Style Radio: “Ci è successo tutto quello che accade in un campionato. Ora qualcosa ci inventeremo per arrivare alla sosta. Dobbiamo essere bravi a ricompattarci. Penso che nel primo tempo abbiamo fatto molto bene. C’erano grandissime sensazioni. Mi sarebbe piaciuto giocarla con tutti i titolari. Senza Bastos, Wallace e De Vrij c’è stato un contraccolpo psicologico. Dobbiamo ora metterci tutto alle spalle e pensare di reagire a Verona. Il Var? Se Callejon avesse segnato probabilmente sarebbe stato annullato. Ma non voglio parlare di queste cose. Ora devo pensare a sopperire a tutte queste assenze.

LEGGI LE PAROLE DI LULIC AL TERMINE DEL MATCH

LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

DIVENTA UN NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER

CONFERENZA – Inzaghi: “Stasera tanta sfortuna! Arrivo di uno svincolato? Possibile…”

Dopo la pesante sconfitta della Lazio contro il Napoli, il tecnico Simone Inzaghi si è presentato in conferenza stampa per commentare la gara.

Queste le parole di Inzaghi:

Ci fa il punto sugli infortuni?

“E’ capitato tutto in una singola partita quello che solitamente capita in un intero campionato. Probabilmente avremmo perso anche contro avversari con tutte queste cose che ci sono capitate. Spiace perché eravamo stati compatti e coraggiosi, davamo la sensazione che potessimo chiuderla nel primo tempo. La squadra già non aveva Wallace, poi ha accusato le uscite di Bastos e de Vrij. Avremmo potuto evitare l’1 a 1, ma con tutte queste cose penso che avremmo perso lo stesso. Gli infortuni vedremo. Anche Milinkovic aveva un problemino al flessore, per questo l’ho tolto per non farlo diventare un problema grosso. Il più grave pare essere Basta, vedremo dopo gli esami i tempi di recupero di Bastos e de Vrij. Vedremo di recuperare qualcuno dopo la sosta perché adesso noi siamo in grande emergenza”.

Sarri ha detto che non sarebbe cambiato nulla senza gli infortuni…

“L’hanno visto tutti, senza fare 3 cambi forzati il Napoli non avrebbe vinto. Poi ognuno ha le proprie opinioni, ho grande stima di Sarri e rispetto la sua opinione, ma io resto della mia. Con quello spirito e quella concentrazione probabilmente anche il secondo tempo avremmo avuto la meglio”.

Non pensa che Lucas Leiva fatichi in difesa?

“Volevo mantenere il palleggio perché nel primo tempo eravamo stati molto bravi coi 3 centrali, avevamo fatto correre il Napoli facendo girare palla. Ho spostato Leiva lì perché a quel punto potevo solo inserire il ragazzo (Luiz Felipe, ndr) che sta crescendo ma in gare di questo spessore non volevo dargli questa responsabilità. Ho pensato che tenendo il palleggio avrei tenuto la partita viva. I cambi di Bastos e di de Vrij si sono fatti sentire nella testa e nelle gambe della squadra. Bisogna mettersi alle spalle questa serata in cui è accaduto di tutto, ora andiamo avanti, qualcosa me la inventerò. Dobbiamo stringere i denti e poi speriamo di recuperare qualcuno dopo la sosta”.

E’ stata sbagliata la preparazione atletica?

A livello di staff abbiamo fatto il massimo. Abbiamo dormito in Olanda e a Genova per far riposare la squadra. In Olanda qualcosa abbiamo cambiato, mentre stasera ho riproposto la stessa formazione di Genova, ma conta la sfortuna. L’anno scorso a parte Biglia abbiamo avuto solo 2 infortuni muscolari e tutti hanno fatto i complimenti per la preparazione. Mentre quest’anno ne abbiamo avuto 4 – compreso Milinkovic – in una partita”.

Pensi che questa squadra nelle difficoltà oggettiva possa uscire qualcosa di più?

“Dovremo farlo ritrovando energie e compattezza. Con lo staff metteremo la migliore squadra perché ci aspettano 3 gare difficili e importanti”.

Ritornare alla difesa a 4?

“E’ una soluzione. E’ normale che in questo momento cambiare non mi va, ma è una possibilità perché abbiamo Radu e Luiz Felipe disponibili. Da domani penseremo al Verona”.

Che ne pensi dell’ammonizione di Reina che poteva essere sanzionata in altro modo?

“Non l’ho ancora visto ma oggi con la Var è difficile sbagliare”.

Oltre alla sfortuna, cosa non è andato stasera?

“La difesa a 3 era composta da Basta che è un quinto che ha giocato solo una volta l’anno scorso come centrale. Mentre l’altro centrale di difesa era Lucas Leiva e quindi abbiamo provato ad arrangiarci. Tuttavia, non sarebbe bastato con una squadra normale, figurarsi con questo Napoli”.

Si può prendere uno svincolato per sopperire alle tante assenze in difesa?

“Probabilmente, vedremo quello che sarà l’esito di questi ragazzi e poi con la società valuteremo Non è semplice pescare chi può aiutarci ma è una soluzione oppure cambieremo modulo per un paio di partite. Qualche cosa ci inventeremo”.

Fabrizio Piepoli

SEGUICI SU TWITTER

LEGGI LULIC A FINE MATCH

 

LAZIO NAPOLI – Lulic: “Con l’11 iniziale sarebbe finita diversamente”

Dopo la pesante sconfitta casalinga della Lazio contro il Napoli, si è presentato ai microfoni per commentare la gara capitan Senad Lulic.

Queste le parole di Lulic a Lazio Style Radio: “Il risultato è bugiardo perché se avessimo giocato tutta la partita con l’undici iniziale il risultato sarebbe stato diverso. Siamo scesi bene in campo andando sull’1 a 0 e facendo tutto ciò che avevamo preparato in settimana. Poi gli infortuni hanno condizionato la gara. Quando ti mancano dei pezzi così importanti dietro contro una squadra che gioca in modo offensivo diventa difficile. Nel primo tempo siamo stato perfetti andando in vantaggio subito. Il loro gioco l’avevamo studiato, poi quando ti mancano due giocatori dietro, con la difesa a 3 diventa difficile. Lucas Leiva non ha avuto il tempo di prendere le misure”.

Il bosniaco sprona la squadra: “Dobbiamo continuare a lavorare e a giocare come nel primo tempo, se avessimo continuato coi primi undici avremmo visto un’altra partita. Abbiamo visto un’ottima Lazio nel primo tempo. Quest’anno abbiamo battuto Juve e Milan, sappiamo come si gioca coi grandi. Ora giriamo pagina e guardiamo avanti. Bisogna vedere chi sarà disponibile per domenica, vediamo cosa si inventa il mister. Il Var? Il tiro di Callejon è uscito quindi l’arbitro non ha avuto bisogno di usarlo. Quali difficoltà ho avuto? Col Napoli è sempre dura giocare per il loro gioco, specie perché abbiamo finito la gara in 10. Adesso dobbiamo recuperare le energie e non abbassare la testa, vediamo domenica di tornare sulla nostra strada”. 

SEGUICI SU TWITTER

LEGGI LE PAGELLE DEL MATCH

SERIE A – Risultati finali V^ giornata: Juventus e Napoli a punteggio pieno

Si è disputato tra ieri e oggi il 5° turno del campionato di Serie A. Juventus e Napoli proseguono la loro striscia positiva e si confermano in vetta alla classifica a punteggio pieno. Brutta battuta d’arresto della Lazio che oltre a perdere il big match di giornata con i partenopei perdono anche tre giocatori per infortunio.

Questi i risultati della 5^ giornata di Serie A.

19 SETTEMBRE

BOLOGNA-INTER 1-1
MARCATORI: 32′ Verdi (B), 77’ rig. Icardi (I);

20 SETTEMBRE

BENEVENTO-ROMA 0-4
MARCATORI: 22′ Dzeko, 35′ aut. Lucioni, 52′ Dzeko, 74′ aut. Venuti;

ATALANTA-CROTONE 5-1
MARCATORI: 5′ Petagna (A), 25′ Caldara (A), 38′ Ilicic (A), 62′, 73′ rig. Gomez (A), 70′ Tumminello (C);

CAGLIARI-SASSUOLO 0-1
MARCATORI: 59′ rig. Matri;

GENOA-CHIEVO 1-1
MARCATORI: 62′ Laxalt (G), 73 Hetemaj;

HELLAS VERONA-SAMPDORIA 0-0
MARCATORI: –

JUVENTUS-FIORENTINA 1-0
MARCATORI: 52′ Mandzukic;

LAZIO-NAPOLI 1-4
MARCATORI: 29′ de Vrij (L), 53’ Koulibaly (N), 56’ Callejon (N), 60’ Mertens (N), 92′ rig. Jorginho (N);

MILAN-SPAL 2-0
MARCATORI: 26′ rig. Rodriguez, 62′ rig. Kessie;

UDINESE-TORINO 0-2 
MARCATORI: 9′ Belotti (T), 30′ aut. Hallfredsson (T), 48′ rig. De Paul (U), 67′ Ljajic (T), 75′ Lasagna (U).

LEGGI ANCHE LE PAROLE DI LULIC SULLA GARA DELL’OLIMPICO

SEGUICI SU TWITTER

LEGGI LE PAGELLE DEL MATCH

LAZIO NAPOLI – Callejon: “Sofferto nel primo tempo, ma vittoria meritata”

0

Josè Callejon è stato votato come migliore in campo dai cronisti Mediaset Premium. Ecco le sue parole al termine di Lazio Napoli

“Era una partita difficile, loro hanno giocatori veramente forti. Nella prima parte abbiamo sofferto, ma nella ripresa abbiamo fatto bene e credo che abbiamo meritato. Mertens è forte, a noi ci da tanto quando gioca. Lui deve continuare a segnare e noi dobbiamo continuare a giocare così. Noi vogliamo stare in testa, manca ancora tanto però siamo sulla strada giusta. Ogni gara stiamo facendo meglio per evitare quegli errori che ci costano punti. Dopo cinque gare è presto per dire che sarà una lotta a due con la Juve”.

LEGGI LE PAGELLE DI LAZIO NAPOLI

LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

DIVENTA UN NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER

LAZIO-NAPOLI 1-4, LE PAGELLE DEL MATCH

LAZIO-NAPOLI 1-4, LE PAGELLE DEL MATCH

LAZIO (3-4-2-1)

Strakosha 6,5 -Fantastica la parata su Callejon sullo scadere di tempo. Non può far nulla sui quattro gol subiti.

Bastos 6 – Fa dell’irruenza la sua arma principale per marcare i folletti campani. Esce per un problema muscolare. Dal 24′ Marusic 5 – Un sinistro scialbo sul finire del primo tempo e poi una disattenzione plateale sulla prima rete ospite. L’unico nuovo acquisto ancora in ritardo di condizione.

de Vrij 7 – Alla mezz’ora con una mezza rovesciata sblocca il risultato facendo esultare i fans biancocelesti, ma non inizia la ripresa a causa di un risentimento muscolare. Dal 46′ Murgia 5,5 – Oggi entra durante una situazione molto complicata.

Radu 6 – Gioca bene con esperienza e senso tattico. Lotta fino all’ultimo.

Basta 6,5 – Bene. Benissimo. Anche con l’uscita di Bastos tiene lontano Insigne. Anche lui esce anzitempo per uno stiramento muscolare.

Parolo 5,5 – Torna titolare dopo aver scontato il turno di squalifica dando una grande mano al reparto difensivo. Peccato per il rigore causato nel finale.

Leiva 6 – Tiene alla larga le giocate di Hamsik & Co. ma nelle ripresa va in difficoltà in un ruolo non suo.

Lulic 5,5 – Intervento decisivo su Callejon al 26′. Ci mette sempre tanta energia e generosità.

Luis Alberto 5,5 – Il solito giocoliere che cerca spesso la profondità. Ormai sembra un campioncino. Anche lui gioca soltanto un tempo.

Milinkovic 7 – Di un’altra categoria.  Lo trovi dappertutto ma soprattutto è bravo a far tutto. Esce contrariato. Dal 63′ Lukaku 5 – Stavolta non riesce a spezzare in due il match.

Immobile 7 – Sontuoso nel confezionare l’assist per la rete di de Vrij, anche lui è vittima dell’abbandono dei due centrali di difesa.

All. Inzaghi 6 – La sua Lazio gioca un bel calcio: pulito, semplice, quadrato. Poi perde Bastos e de Vrij e la storia cambia. Wallace è infortunato e all’appello manca un centrale difensivo. Finisce in dieci per l’infortunio di Basta a venti dalla fine. Non si capisce bene perché preferisca togliere Milinkovic e non Lulic.

 

NAPOLI (4-3-3) 

Reina 6 – Ottimo tempismo quando decide di uscire a valanga sui piedi di Immobile, mentre non si capisce il movimento sulla prima rete dei padroni di casa. Rischia ancora  al 34′ con un’uscita sempre sul bomber della Lazio. Nella ripresa poco lavoro.

Maggio 6,5 – Ancora abile e arruolato si nota per alcune chiusure interessanti.

Albiol 6,5 – La squadra ospite gioca con una punta e in coppia col compagno di reparto si dividono i compiti.

Koulibaly 7 – Stava giocando bene ma sulla rete della Lazio non è stato impeccabile. Per sua fortuna riesce a trovare il gol del pareggio dando il là alla vittoria del Napoli.

Ghoulam 6 – Un cross senza senso dopo dieci minuti e la mancata marcatura su de Vrij nel gol della Lazio. Molto meglio nella seconda frazione.

Allan 7,5 – Tanto lavoro sporco che dà concretezza alla linea mediana. Giganteggia per senso tattico e abnegazione al lavoro.

Jorginho 7 – Sul versante destro lotta contro lo spigoloso Lulic. Lavoro diligente e funzionale. Nel recupero, su rigore, realizza anche la rete del quattro a uno.

Hamsik 6,5 – Due pali colpiti durante la prima frazione: Uno alla sua porta durante gli sviluppi di un corner, l’altro quello colpito al 37′. Dal 71′ Zielinski 6 – Uno scampolo di gara in tutta scioltezza.

Callejon 6,5 – In ombra e ben controllato durante la prima frazione di gioco, per poco non realizza il pareggio ma Strakosha devia in corner. Molto bello invece il gol del due a uno. Dal 85′ Rog s.v.

Mertens 6,5 – Non gioca una grande gara, ma una volta trovato il pareggio, anche lui gioca con maggior tranquillità. Bellissima la rete del tre a uno.

Insigne 6,5 – Molto tecnico ma poco incisivo durante la prima frazione, lotta per la squadra senza mai risparmiarsi. Allo scadere sfiora la rete del quattro a uno.

All. Sarri 6,5 – Ok la vittoria, ma fino a che le squadre erano equilibrate, Inzaghi era riuscito a imbrigliare la sua squadra che invece, una volta arpionato il pareggio, ha avuto vita facile.

 

ARBITRO: Damato 5,5 – Al 14′ episodio dubbio: Reina esce su Immobile che cade a terra. Per l’arbitro è tutto regolare. Giusto. Anche sul tiro di Callejon allo scadere del primo tempo, c’è qualche dubbio, ma parliamo di centimetri. Nella ripresa (63′) non fischia un fallo su Immobile braccato da Koulibaly e Insigne. Ok il rigore nel finale.

ASSISTENTI: Tonolini e Schenone
IV UOMO: Massa
VAR: Irrati
AVAR: Rapuano

 

 

CRONACA LAZIO NAPOLI 1-4 – Gli infortuni annichiliscono i capitolini

0

Serata nera, anzi nerissima per la Lazio. Non solo la sconfitta, arrivata dopo uno splendido avvio, ma Inzaghi perde per infortunio Bastos, de Vrij e Basta. Il Napoli ne approfitta e dilaga coi gol di Koulibaly, Callejon e Mertens, dopo il gol nel primo tempo di de Vrij.

GOL DI DE VRIJ E MIRACOLO DI STRAKOSHA

Per metà del primo tempo non ci sono occasioni da gol, con le due squadre intente a studiarsi. Bisogna aspettare il 25′ per il primo tiro di Insigne parato da Strakosha. Pochi minuti dopo sugli sviluppi di un corner Hamsik di testa devia sul proprio palo. E’ il preludio al gol che arriva nell’azione successiva quando Immobile semina il panico sulla destra e serve al centro de Vrij che con una volèe realizza il gol del vantaggio. Al 36′ Luis Alberto ci prova su punizione ma il suo tiro finisce alto.

Il Napoli si sveglia dal torpore e preme sull’acceleratore: Hamsik si inserisce bene in area e da posizione defilata colpisce il palo. La risposta dei biancocelesti è in un tiro dalla distanza di Marusic che finisce facile preda di Reina. Al 43′ grande brivido per la Lazio con Callejon che entra in area tutto solo e a pochi passi si vede negare la gioia del gol da un intervento miracoloso di Strakosha che con le punta delle dita devia il pallone fuori. Sarebbe stato gol. Il primo tempo si chiude sull’1 a 0. Biancocelesti bene fino al gol, poi meglio il Napoli.

TANTA SFORTUNA E IL NAPOLI DILAGA

Dopo aver peso Bastos nel primo tempo, Inzaghi perde anche de Vrij che non rimane nello spogliatoio per un risentimento muscolare. Lazio senza difensori titolari è costretta ad adattare Basta e Lucas Leiva al centro della difesa. Inzaghi non rinuncia infatti alla difesa a 3. Scelta che paga perché al 54′ su calcio d’angolo Marusic si dimentica Albiol sul secondo palo, il tiro dello spagnolo viene respinto da Strakosha che però non può nulla sul tap-in di Koulibaly. I biancocelesti risentono del pareggio e pochi minuti dopo subiscono il sorpasso ad opera di Callejon che dal limite dell’area non perdona i capitolini. Quattro minuti dopo Mertens si inventa un gol da cineteca, dopo un’uscita maldestra di Strakosha, da sinistra con un pallonetto realizza il 3 gol per i campani.

La Lazio sparisce, il Napoli fa sua la partita. Oltre il danno la beffa perché al 70′ esce per infortunio anche Basta a causa di uno stiramento. Biancocelesti che terminano la partita in 10 dato che Inzaghi ha usufruito di tutti i cambi. Poco prima del triplice fischio Jorginho realizza il poker su calcio di rigore dopo che Parolo aveva steso in area Zielinski. C’è poco da dire, la sfortuna si è violentemente accanita sulla Lazio che adesso dovrà affrontare il Verona domenica senza la difesa titolare.

Fabrizio Piepoli

SEGUICI SU TWITTER

LEGGI LE PAROLE DI TARE

 

LAZIO-NAPOLI 1-4, IL TABELLINO DEL MATCH

LAZIO-NAPOLI 1-4, IL TABELLINO DEL MATCH

LAZIO (3-4-2-1) – Strakosha; Bastos (dal 24′ Marusic), de Vrij (dal 46′ Murgia), Radu; Basta, Parolo, Leiva, Lulic; Luis Alberto, Milinkovic (dal 62′ Lukaku); Immobile. A disp. Vargic, Guerrieri, Luiz Felipe, Patric, Di Gennaro, Crecco, Nani, Palombi, Caicedo. All. Simone Inzaghi

NAPOLI (4-3-3) – Reina; Hysaj, Raul Albiol, Koulibaly, Ghoulam; Allan, Jorginho, Hamsik (dal 71′ Zielinski); Callejon (dal 85′ Rog), Mertens (dal 80′ Milik), Insigne. A disp. Sepe, Rafael, Maggio, Maksimovic, Tonelli, Mario Rui, Diawara, Ounas Giaccherini. All. Sarri

ARBITRO: Damato della sezione di Barletta
ASSISTENTI: Tonolini e Schenone
IV UOMO: Massa, VAR Irrati e Rapuano

MARCATORI: 29′ de Vrij (L), 53′ Koulibaly (N), 55′ Callejon (N), 59′ Mertens (N), 90’+2 Jorginho (N)

AMMONITI: 20′ Radu (L), 24′ Mertens (N), 34′ Reina (N), 69′ Jorginho (N), 79′ Leiva (L),

ESPULSI:

Lazio disastrata: nelle prossime ore visite mediche per tre giocatori

Biancocelesti davvero sfortunati. Tre infortuni, due cambi obbligati per Simone Inzaghi  impossibilitato a fare il terzo per aver terminato le sostituzioni a disposizione. Lazio costretta a terminare l’incontro con il Napoli con un uomo in meno.

Prima è stata la volta del centrale Bastos, uscito per un risentimento muscolare. Poi il compagno di reparto de Vrij, sostituito a fine primo tempo per lo stesso motivo. A completamento della sciagurata serata lo stop di Basta, in quel momento in campo da centrale, dovuto a uno stiramento. Una vera e propria maledizione per la Lazio già costretta a fare a meno dell’altro centrale Wallace, fermo ai box per circa un mese. Nelle prossime ore i tre giocatori verranno sottoposti ad esami strumentali per valutare condizioni ed eventuali tempi di recupero.

LEGGI ANCHE IL TABELLINO DELLA GARA DELL’OLIMPICO

SEGUICI SU TWITTER

LEGGI ANCHE LA CRONACA DELLA GARA

LAZIO NAPOLI – Immobile: “Stiamo giocando bene. Rigore? Non c’era ma…”

L’attaccante della Lazio, Ciro Immobile, è intervenuto ai microfoni di Mediaset Premium a fine primo tempo. Ecco le sue dichiarazioni.

“Stiamo giocando bene, sapevamo di dover soffrire. Peccato per l’infortunio in difesa – continua Immobile – adesso siamo un po’ corti ma Basta sta giocando alla grande, Marusic è entrato bene. Rigore?  Non ho nemmeno protestato, non c’erano nemmeno gli estremi ma l’altro era fallo netto, non so se è rosso”.

SEGUI LA NOSTRA NUOVA PAGINA FACEBOOK

SEGUI IL NOSTRO PROFILO TWITTER

PARLA ANCHE IGLI TARE >>> LEGGI QUI

LAZIO NAPOLI – Tare: “Partenopei al livello della Juve, sarebbe fondamentale vincere”

Il direttore sportivo della Lazio, Igli Tare, è intervenuto ai microfoni di Mediaset Premium a pochi minuti dalla partita con il Napoli. Di seguito riportiamo le sue parole.

Queste le parole di Tare: “Il Napoli è al livello della Juve. Troppo presto per parlare di esame di maturità ma vogliamo fare bene. Meglio Immobile o Mertens? Io posso parlare solo per Ciro. Lui è una risorsa importante per l’Italia”. Su stasera:Grande rispetto per il Napoli. Per vincere dovremo fare una grande partita, sarebbe fondamentale.”

SEGUI LA NOSTRA NUOVA PAGINA FACEBOOK

LAZIO NAPOLI ECCO LE FORMAZIONI UFFICIALI

LAZIO NAPOLI – Murgia: “Siamo maturi, affronteremo il Napoli com aggressività”

Il centrocampista della Lazio, Alessandro Murgia, è intervenuto ai microfoni di Premium. Di seguito riportiamo le sue parole.

“Il Napoli gioca molto bene perché ha una propria idea di gioco. Noi la affrontiamo con aggressività – spiega Murgia – e provando a fare la partita. Abbiamo tanta voglia e la metteremo in campo. Siamo una squadra matura sotto tutti i punti di vista, sarà una partita importante contro una squadra forte, ma pensiamo gara per gara”.

SEGUI LA NOSTRA NUOVA PAGINA FACEBOOK E LASCIA UN MI PIACE

SEGUI IL NOSTRO PROFILO TWITTER E DIVENTA FOLLOWER

LAZIO NAPOLI, ECCO LE FORMAZIONI UFFICIALI >>> LEGGI QUI

LAZIO NAPOLI – Le formazioni ufficiali: Inzaghi si affida a Immobile, tridente per Sarri

0

Ecco le formazioni ufficiali di Lazio – Napoli:

LAZIO (3-4-2-1) – Strakosha; Bastos, de Vrij, Radu; Basta, Parolo, Leiva, Lulic; Luis Alberto, Milinkovic; Immobile.

A disp. Vargic, Guerrieri, Luiz Felipe, Patric, Marusic, Di Gennaro, Crecco, Lukaku, Murgia, Nani, Palombi, Caicedo. All. Inzaghi.

Indisponibili: Felipe Anderson, Wallace
Squalificati: nessuno
Diffidati: nessuno

NAPOLI (4-3-3) – Reina; Maggio, Raul Albiol, Koulibaly, Ghoulam; Allan, Jorginho, Hamsik; Callejon, Mertens, Insigne.

A disp. Sepe, Rafael, Hysaj, Maksimovic, Tonelli, Mario Rui, Diawara, Rog, Zielinski, Ounas, Milik, Giaccherini. All. Sarri.

Indisponibili: Chiriches
Squalificati: nessuno
Diffidati: nessuno

ARBITRO: Damato (sez. Barletta)
ASSISTENTI: Tonolini e Schenone
IV UOMO: Massa
VAR: Irrati
AVAR: Rapuano

SEGUI LA NOSTRA NUOVA PAGINA FACEBOOK

SEGUI IL NOSTRO PROFILO TWITTER

IL NAPOLI PERDE UN PEZZO IN DIFESA >>> LEGGI QUI

LAZIO NAPOLI – I partenopei perdono un pezzo in difesa: i dettagli

A poche ore dalla partita con la Lazio il Napoli perde un pezzo in difesa. Si è fermato Chiriches, la conferma arriva da un comunicato del club partenopeo che di seguito riportiamo.

“Vlad Chiriches, in seguito a un trauma contusivo al piede destro patito nell’allenamento di ieri a Castelvolturno, questa mattina ha svolto allenamento differenziato. Per questa ragione, questa sera non sarà nell’elenco dei convocati per Lazio-Napoli. Anche domani Vlad proseguirà il lavoro differenziato: le sue condizioni saranno valutate nella giornata di venerdì prossimo”.

SEGUI LA NOSTRA NUOVA PAGINA FACEBOOK

SEGUI IL NOSTRO PROFILO TWITTER

LAZIO NAPOLI – C’E’ NANI TRA I CONVOCATI >>> LEGGI QUI

Di Marzio: “Un successo di una delle due porterebbe grandi stimoli ai vincitori

Per parlare della gara di questa sera tra Lazio e Napoli, Gianni Di Marzio, è intervenuto sugli 88.100 di Elle Radio nella trasmissione Laziali On Air.

LE PAROLE DI DI MARZIO SULLA GARA DI QUESTA SERA

Lazio-Napoli sarà il primo vero test stagionale per i campani per capire se potranno puntare allo Scudetto. A prescindere dalla partita di Champions gli azzurri sono una squadra forte. Sarri è un maestro e sa insegnare gioco ma deve anche vincere qualcosa. Si gioca il pubblico ma una squadra deve anche avere degli obiettivi. La Lazio a sua volta ha numeri importanti. Può inserirsi per la lotta al vertice. Il Napoli dovrà stare attento a non subire il contropiede dei capitolini che hanno un giocatore che è una delle punte più forti d’Europa. Sarà una grande sfida, Mertens e Immobile in area di rigore hanno qualità superiori. Ritengo Inzaghi un predestinato, prepara bene la squadra e non fa mosse scontate. Lo spettacolo sarà assicurato”.

SU MILINKOVIC

“Lo conosco bene. Lo vidi al Mondiale Under 20 vinto con la Serbia in cui fu grande protagonista. Ha tecnica e un fisico imponente. Diventare un top player dipende tutto da lui. Dovrà avere la mentalità giusta se vuole diventare un campione. A Roma le distrazioni non mancano, sarà il carattere a fare la differenza. Sicuramente bisogna fare i complimenti a Tare per averlo portato alla Lazio”.

LE CONSEGUENZE PER ENTRAMBE DI UN RISULTATO POSITIVO O NEGATIVO

“Per la Lazio vincere sarebbe una consacrazione. Avere la meglio su una big del campionato ha un significato superiore anche rispetto alla Supercoppa. Dovessero vincere stasera i biancocelesti potrebbero inserirsi nella lotta per la Champions. Anche perché la lotta è aperta come dimostrato dal pari di ieri sera dell’Inter a Bologna. Per il Napoli perdere significherebbe avere contro tutta la stampa che dopo averlo elogiato parlerebbe di squadra non da Scudetto caduta al primo confronto diretto. Potrebbe essere un risultato capace di turbare gli umori di una città come Napoli. Dovesse vincere si parlerebbe di squadra lanciata, anche alla luce della striscia di risultati positivi”.

I PUNTI DI FORZA E QUELLI DEBOLI DEL NAPOLI

“Sicuramente l’intensità di gioco e la capacità di alcuni giocatori di crescere. Nessuno avrebbe immaginato che Mertens si sarebbe dimostrato un centravanti così affidabile. Con il tempo si è trasformato e ora è capace di giostrare su tutto il fronte offensivo. Il gioco di Sarri non ha molte varianti. La linea difensiva è sempre alta e la Lazio potrebbe approfittarne con gli inserimenti dei suoi giocatori”.

QUALE TATTICA DOVREBBE ADOTTARE LA LAZIO

“Io abbasserei gli esterni per contrastare i tre del Napoli. Gli attaccanti partenopei trovandosi di fronte a una difesa a tre potrebbero essere avvantaggiati. Gli esterni della Lazio sono abituati a spingere molto. Questa sera dovranno fare maggiore attenzione per non permettere agli avversari di rendersi imprevedibili. E, soprattutto, evitando ai difensori centrali troppi uno contro uno raddoppiando su Insigne e Callejon”.

LEGGI ANCHE LE PAROLE DI PICCININI SUL CAMPIONATO

LEGGI L’ARTICOLO SULLA QUESTURA DI ROMA

Piccinini e la sua griglia del campionato: “Dopo Juve e Napoli vedo…”

Il telecronista di Mediaset Premium, Sandro Piccinini dice la sua in vista del big match di questa sera tra Lazio e Napoli e ritiene che non sia una partita da dentro e fuori. Si aspetta un grande spettacolo da 2 squadre che hanno dimostrato un bel calcio e molte reti. Inoltre è curioso di vedere come la Lazio affronterà la sfida e se riuscirà a dimostrare tutto quello fatto fin’ora. Queste le parole rilasciate ai microfoni di Lazio Style Radio.

Piccinini su Lazio Napoli: “Quella di stasera sarà una partita importante, non c’è dubbio. Ma non dobbiamo pensare che possa essere decisiva, fondamentale o spartiacque. È un primo confronto tra due squadre che stanno giocando un calcio piacevole e bello a vedersi. Ci si aspetta quindi anche un grande spettacolo. Sono due squadre che guardano lontano. Non pensiamo a verdetti però, chiunque esca sconfitto stasera ha la possibilità di rifarsi. Sono curioso di vedere soprattutto la Lazio come affronterà questa partita contro una favorita per lo scudetto. Abbiamo visto i gap tra le grandi e le altre, ma non è certo il caso di stasera”.

UN PENSIERO SUL FUTURO DELLA LAZIO

Io penso che allenatori e giocatori siano importanti allo stesso livello. Simone Inzaghi sta facendo benissimo, ma se davanti hai uno come Immobile, che oltre a essere generoso, vede la porta come pochi, è una benedizione. Milinkovic una volta inserito meglio e regolato il discorso contrattuale, sta esplodendo. Per Luis Alberto il discorso è diverso, nella squadra B del Barcellona fece mi pare 11 gol. Quindi capacità e qualità già c’erano e ora che Inzaghi ha dimostrato di credere in lui stanno rivenendo fuori. Inzaghi ha avuto la capacità e il pizzico di fortuna per far venir fuori insieme le qualità migliori di questi suoi pupilli”.

 SULLA CHAMPIONS

“Secondo me l’allargamento a 4 dei posti per la Champions concede alla Lazio delle possibilità, io quattro squadre più forti non le vedo. Juve e Napoli sono a un gradino superiore, la Roma viene subito dopo e poi io vedo la Lazio. In Europa ora è fondamentale guadagnarsi la qualificazione nelle prime 3 partite. Per il campionato non dimentichiamoci che manca anche Anderson e secondo me la Lazio adesso in classifica non è lì per caso, è stata costruita con intelligenza”.

PICCININI SUL NAPOLI

Per il Napoli contro la Lazio sarà un test molto importante, come è stato quello in Champions, dove però ha sbagliato. Il Napoli aveva avuto un minimo di rilassamento dopo i playoff, poi ci si è messo pure Sarri tenendo fuori Mertens. Il Napoli contro le grandi squadre la continuità l’ha sempre trovata, mi aspetto una squadra bella motivata. In Champions i bonus sono finiti, in campionato c’è tempo per rimediare, ma sarebbe devastante un’altra partita negativa, perché arriverebbe contro una grande. Secondo me il Napoli non è al 100% della condizione e questo la Lazio può sfruttarlo a proprio vantaggio. Dipende sempre da chi c’è in campo. Sarri scrive uno spartito di prima qualità, come dice sempre Sacchi, però Mertens ha un grandissimo merito in questo periodo, perché ha un talento pazzesco”.

LEGGI L’ARTICOLO SULLA QUESTURA DI ROMA

SEGUICI SU TWITTER