Home Blog Pagina 1981

Lotito: “13 anni fa mi prendevano per pazzo, ma sono ancora qui, con una Lazio solida e vincente”. E sul mercato

0

Dopo la vittoria in Supercoppa, c’è ancora atmosfera di festa in casa Lazio, in particolare da parte del presidente Lotito.

In una lunga intervista concessa a Il Corriere della Sera, il patron biancoceleste ha espresso tutta la sua euforia, ma anche la sua consueta determinazione e combattività: “Quando ci sono persone capaci e serie e quando c’è una società organizzata con principi sani, si possono ottenere grandi risultati. Mi ha appena chiamato Bianchessi, che ho preso dal Milan per curare il settore giovanile e vedrete che farà un lavoro straordinario. Mi ha detto: ‘sono arrivato in una grande famiglia’. Ecco, la Lazio è racchiusa in questa frase”.

Con la Juve c’è una sfida che va oltre il campo: “La contrapposizione politica non incide nei rapporti personali, anzi proprio Agnelli e Marotta sono venuti da me dopo la partita e si sono congratulati. Andrea ha ammesso che la Lazio ha meritato il successo e lo stesso ha fatto pubblicamente Allegri: parole che rendono onore a entrambi”.

Il rapporto con i tifosi sembra essersi quietato, dopo anni di burrasca: “Avere riconquistato il nostro popolo è l’aspetto più importante. La gente ha capito che c’è una grande campagna contro di me perché voglio introdurre principi nuovi nella gestione dei club. Ma pian piano ci sto riuscendo: cerchiamo di imporre la trasparenza. Ben 13 anni fa mi ridevano dietro, mi prendevano per pazzo. Ricordo ancora cosa disse all’epoca un dirigente, e non faccio il nome perché non voglio infierire: Lotito salterà presto. Invece sono ancora qui, anzi la Lazio, che ho rilevato moribonda, ha una posizione economica fortissima e un patrimonio immobiliare di oltre 200 milioni”.

Una società, quella biancoceleste, non solo solida, ma anche vincente: “Numero uno, la scelta dei giocatori: deve avvenire in base alle potenzialità atletico-agonistiche, alla moralità, alla compatibilità economico-finanziaria. Numero due, la catena di comando: cortissima. Ci sono io, c’è il d.s. Tare, c’è l’allenatore e, in mezzo a loro, opera Peruzzi. Numero tre: il rispetto dei ruoli. Io non mi addentro mai nelle valutazioni tecniche. Io a suggerire a Inzaghi di lasciare fuori Keita contro la Juve? Diffido chiunque dal dire questo. Ha deciso Inzaghi e quando me lo ha comunicato non ho voluto nemmeno ascoltare la motivazione”.

A proposito di Keita, la grana deve essere ancora risolta: “Noi rispettiamo le regole. Quando acquistiamo qualcuno, teniamo conto delle esigenze di tutti: le ambizioni economiche del calciatore, il lavoro dell’intermediario, il valore di mercato. Se una società vuole Keita, deve accontentare anche noi. Dall’Italia e dall’estero, sono arrivate offerte tutte ufficiali, l’ultima nel giorno della Supercoppa. Il giocatore, finora, ha sempre detto no. Se ha un club di suo gradimento va bene, però questo deve portare una proposta pari non dico alla più elevata delle altre, ma almeno alla più bassa. Possibilità che vada in scadenza? Non lavoro per il denaro, come tanti, ma principalmente per il rispetto delle regole. E sono pronto a lottare fino alla morte per certi principi. Se così ci rimetto dei soldi, pazienza. Azioni legali? Se ritiene che i suoi diritti non vengano rispettati, faccia pure i passi che vuole”.

Sugli altri temi di mercato poi: “Non è vero che cediamo i calciatori per fare cassa. Biglia, ad esempio, ha chiesto di andare via. Ma noi programmiamo e avevamo già Lucas Leiva pronto per sostituirlo. Come Caicedo: lo abbiamo preso in anticipo, così se dovesse partire qualcuno non avremmo problemi. Altro che fare cassa: per Milinkovic ho rifiutato 70 milioni. Lavoriamo per questo. Siamo una società seria e lo dimostra l’appeal internazionale di cui godiamo. Non possiamo competere a livello di ingaggi con i primi 7 o 8 club d’Europa, però manteniamo ogni impegno e paghiamo gli stipendi con puntualità. E i calciatori questo lo sanno. Scudetto? E perché sarebbe una follia? Non mettiamo limiti alla divina provvidenza. In Premier è successo al Leicester, no? La nostra filosofia è chiara: mettere un pezzo in più alla volta, senza compiere passi troppo lunghi. Perché noi vogliamo vincere, ma senza prendere scorciatoie”.

  1. E INTANTO IL BOLOGNA GUARDA UN ATTACCANTE BIANCOCELESTE

CALCIOMERCATO – Per l’attacco il Bologna guarda in casa Lazio

C’è anche un laziale tra gli obiettivi di mercato del Bologna.

I felsinei, dietro precisa richiesta di mister Donadoni, sono in cerca di un rinforzo per il reparto avanzato, viste le ultime prestazioni non convincenti di Mattia Destro. I felsinei sono da tempo sulle tracce di Rodrigo Palacio, svincolatosi dall’Inter. L’argentino però sta prendendo tempo in attesa di capire le mosse dell’Atalanta di Gasperini, suo ex tecnico al Genoa. Un comportamento questo, che non sta piacendo al Bologna, che starebbe adesso valutando possibili alternative. I nomi sul taccuino del ds Bigon – riporta il Corriere del Mezzogiorno – sono quelli di Pavoletti e di Filip Djordjevic. Entrambi in uscita, sono per caratteristiche ideali per il gioco offensivo di Donadoni. C’è tuttavia un problema legato alla formula dell’operazione: gli emiliani vorrebbero i due giocatori in prestito gratuito, con Napoli e Lazio che dovrebbero accollarsi anche buona parte dell’ingaggio.

E PER LO SCAMBIO DI BATTUTE TRA IMMOBILE E UN EX COMPAGNO, CLICCA QUI

FOTO – Immobile e Aubameyang: scambio di battute sui social

Dopo la splendida prestazione di Ciro Immobile in Supercoppa con una doppietta scaccia Juve, sono arrivati i complimenti di un suo ex compagno al Dortmund. Si tratta del talento Aubameyang che ha voluto rendere omaggio a Ciruzzo su Twitter.

Aubameyang nel post gara della Supercoppa aveva così twittato: “Ciro Immobile on fire. Bella frate”. Nella giornata di ieri è arrivata la replica del napoletano sul suo profilo twitter: “Scrivi ti abbraccio frate ci vediamo presto”. Segno inequivocabile che l’amicizia è continuata anche se i due non sono più compagni di squadra.

METTI MI PIACE SULLA NOSTRA NUOVA PAGINA FB>>>CLICCA QUI

SEGUICI SU TWITTER>>>CLICCA QUI

LEGGI ANCHE DEI NUMERI DELLA VITTORIA DELLA LAZIO>>>CLICCA QUI 

 

 

 

Ferragosto a Roma: cinema, musei, spettacoli e teatro

Martedì 15 agosto a Roma i Musei osserveranno il consueto orario di apertura. Anche durante il giorno di Ferragosto sarà possibile visitare le collezioni permanenti e le mostre temporanee e, la sera, partecipare ai numerosi eventi dell’estate romana.

LE GRANDI MOSTRE

I Musei Capitolini ospitano la Madonna del Pinturicchio – ritenuta dal Vasari il ritratto di Giulia Farnese, amante di papa Alessandro VI Borgia – accanto al più noto Bambin Gesù delle mani nella mostra Pinturicchio pittore dei Borgia.

Nelle Sale Terrene di Palazzo dei Conservatori, “La bellezza ritrovata”, una mostra che sancisce l’impegno da parte dello Stato, rappresentato dal Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale, per la costante attività di ricomposizione e ricostruzione del nostro patrimonio culturale.

Al Museo dell’Ara Pacis è in corso Spartaco. ‘Schiavi e padroni a Roma’, una mostra che indaga la realtà della schiavitù nella vita quotidiana e nell’economia della Roma imperiale.

Ai Mercati di Traiano la mostra ‘I Fori dopo i Fori’ illustra le vicende dell’area archeologica dei Fori Imperiali attraverso i rinvenimenti degli scavi degli ultimi 25 anni.

Al Museo di Roma in Palazzo Braschi nelle Sale al pianoterra ‘CONTATTO. Sentire la pittura con le mani’. Caravaggio, Raffaello, Correggio in un’esperienza tattile. Quattro capolavori pittorici presentati in forma di rilievi per consentire al pubblico di scoprire un’opera bidimensionale attraverso l’esperienza tattile e non visiva. Al primo piano ‘Piranesi. La fabbrica dell’utopia’, un’ampia selezione delle opere più significative del grande artista veneziano, straordinario incisore all’acquaforte e figura centrale per la cultura figurativa del Settecento europeo.

Alla Galleria d’Arte Moderna ‘Stanze d’artista’. Capolavori del ’900 italiano. Non solo luoghi ideali bensì stanze reali in cui l’arte della prima metà del Novecento è raccontata da dodici dei suoi maggiori esponenti: Massimo Campigli, Carlo Carrà, Giorgio de Chirico, Ferruccio Ferrazzi, Marino Marini, Arturo Martini, Fausto Pirandello, Ottone Rosai, Alberto Savinio, Scipione, Mario Sironi, Ardengo Soffici.

Varie alternative, come sempre, al MACRO di via Nizza: ARAZZERIA PENNESE – La contemporaneità del basso liccio; Danilo Bucchi – Lunar black; GEHARD DEMETZ – Introjection; Giovanni De Angelis – ART REWIND #1; VISIONI GEOMETRICHE. Opere dalla collezione MACRO #5; Cross the Streets; Al MACRO Testaccio Giancarlo Limoni – Il giardino del tempo / Opere 1980-2017; Alfredo Pirri – i pesci non portano fucili.

PICCOLE MOSTRE DA NON PERDERE

Al Museo di Roma in Trastevere le foto dell’urbanista, storico, autore di “Roma moderna”, Italo Insolera: il bianco e nero delle città, Immagini 1951-84 e OSTKREUZ. La mostra dell’agenzia fotografica tedesca, la retrospettiva racconta la storia dell’agenzia OSTKREUZ, fondata nel 1990 da fotografi della Germania Est e oggi il collettivo fotografico più celebre in Germania. In mostra ci sono oltre 250 fotografie di 22 fotografi, dai lavori immediatamente successivi il crollo del Muro fino ai giorni nostri.

Al Museo Napoleonico ‘Minute visioni’. Micromosaici romani del XVIII e del XIX secolo dalla collezione Ars Antiqua Savelli, una delle più importanti in ambito internazionale dedicate a questo peculiare genere artistico, frutto di oltre quaranta anni di acquisizioni e ricerche.

Alla Centrale Montemartini, oltre alla magnifica collezione permanente, il treno di Pio IX realizzato nel 1858 dalle società ferroviarie “Pio Centrale” e “Pio Latina”, che lo hanno commissionato ad aziende francesi per farne dono al pontefice.

Al Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco ‘All’ombra delle piramidi’. La mastaba del dignitario Nefer, il preziosissimo rilievo funerario del dignitario Nefer, databile al regno del faraone Cheope: una ricostruzione 1:1 della struttura della cappella funeraria e una ricchissima documentazione grafica, fotografica e multimediale per descriverne lo spazio interno.

Al Museo Carlo Bilotti ‘Markku Piri. Vetro & Dipinti’. Un finlandese all’Aranciera di Villa Borghese: in mostra oggetti di vetro realizzati in collaborazione con artigiani finlandesi e/o maestri vetrai di Murano, associati a dipinti e serigrafie di Piri, e da tessuti stampati aventi temi e motivi legati alla Finlandia. ‘Silvia Codignola. Autobiografia della madre’ presenta invece quadri a tempera e olio, alcuni disegni e sculture in gesso tutti di piccole e medie dimensioni, realizzati nell’arco del decennio 2006/2016.

Al Museo Civico di Zoologia ‘Superfici’. Peregrinazioni entomologiche propone un viaggio visivo per approfondire, attraverso la fotografia, la superficie del corpo dei coleotteri, un gruppo di insetti la cui caratteristica principale è quella di avere il primo paio di ali rigido e spesso coloratissimo, ma soprattutto ricco di strutture e forme particolari che possono essere scoperte solo attraverso l’uso di un microscopio.

Al Casino dei Principi di Villa Torlonia ‘Magia della luce’. Specchio e simbolo nell’opera di Lorenzo Ostuni e nella vicina Casina delle Civette due mostre: Il meraviglioso mondo di Wal. Sculture fantastiche, animali magici e dove cercarli – mostra personale di Walter Guidobaldi in arte Wal, uno dei più originali esponenti della pattuglia dei Nuovi-nuovi organizzata nel 1980 da Renato Barilli – e Lo chat noir e i teatri d’ombre a Parigi. Influenza sull’arte illustrativa fra ’800 e ’900, una delle raccolte d’epoca del Museo Parigino a Roma che presenta una notevole collezione di immagini consacrate alle “silhouettes” che per anni hanno animato le scene prima dell’avvento del cinema.

EVENTI 

E, per la sera di Ferragosto, la città offre tanti appuntamenti dedicati allo spettacolo teatrale, al cinema e all’intrattenimento, come quello del Silvano Toti Globe Theatre, il Sogno di una notte di mezza estate, a firma dell’indimenticabile Riccardo Cavallo (traduzione di Simonetta Traversetti) che quest’anno è in scena dal 9 al 20 agosto alle 21.15. Una storia che continua a far sognare grandi e piccoli raccontando il tempo breve della felicità con un sottile fondo di malinconia.

Molto vicino, sempre nel parco di Villa Borghese, si possono vedere i film all’aperto della Casa del Cinema con le sue rassegne a ingresso gratuito: martedì 15 agosto proiezione di ‘Segreti e bugie’ di Mike Leight, un film del 1996 della durata di 137’, in versione originale con i sottotitoli in italiano.

Miscela di spettacolo e archeologia, infine, I viaggi nell’antica Roma a cura di Piero Angela e Paco Lanciano con due emozionanti tappe al Foro di Augusto e al Foro di Cesare: partendo da pietre, frammenti, colonne e con l’uso di tecnologie all’avanguardia, gli spettatori sono guidati dalla voce di Piero Angela e da filmati e ricostruzioni. Una rappresentazione emozionante ed allo stesso tempo ricca di informazioni dal grande rigore storico e scientifico.

 

SOCIAL – Cesar ringrazia Alessandro Murgia per il gol in Supercoppa

Il giovane Alessandro Murgia è stato da sempre il pupillo di Simone Inzaghi che lo ha preferito anche al più esperto Cataldi. Il ragazzo ha ripagato la fiducia del tecnico con la gioia più grande: la conquista della Supercoppa con il suo gol decisivo. Tanti laziali si sono complimentati con il giovane: tra questi anche Cesar.

L’ex biancoceleste Cesar ha reso merito sui social al giovane laziale: “Complimenti, ci sono parole si…sacrificio, dedizione, spirito, voglia, semplicità, umiltà, ma quando ci metti il Cuore e dai l’anima per quello che ami, riesci a trasmettere un’energia a cui la fisica e la scienza non daranno mai una spiegazione. Grazie Lazio, grazie Alessandro Murgia”. 

METTI MI PIACE SULLA NOSTRA NUOVA PAGINA FB>>>CLICCA QUI

SEGUICI SU TWITTER>>>CLICCA QUI

LEGGI ANCHE DELLA GIOIA SOCIAL DI LUKAKU E ROSSI>>>CLICCA QUI

FOTO – Lukaku e Rossi esultano per la Supercoppa vinta

Non accenna a finire l’entusiasmo per la vittoria della Supercoppa della Lazio. I calciatori esultano sui social dopo la prestazione e il trofeo alzato al cielo. Tra questi ci sono Jordan Lukaku e il giovane Alessandro Rossi.

Il protagonista di quella sgroppata al 93′ che ha regalato l’assist al bacio per Alessandro Murgia è stato Jordan Lukaku. Il belga su Instagram si dice contento per la vittoria e ha voluto ringraziare il pubblico per il sostegno che ha dimostrato nella fantastica notte di ieri. Il post termina con un rigoroso #ForzaLazio.

Anche il giovane Alessandro Rossi ha esultato sui social. Il primavera è contentissimo della vittoria della sua squadra del cuore. Emblematico il suo post su Instagram: “Uno dei giorni più belli della mia vita. Complimenti ragazzi!”.

https://www.instagram.com/p/BXyOqJJgmG3/?taken-by=jlukaku94

 

https://www.instagram.com/p/BXyO3GQBOtO/?taken-by=sandrorossi9

METTI MI PIACE SULLA NOSTRA NUOVA PAGINA FB>>>CLICCA QUI

SEGUICI SU TWITTER>>>CLICCA QUI

LEGGI ANCHE DELLA TV DELLA JUVE CHE SNOBBA LA LAZIO>>>CLICCA QUI

 

 

 

FOTO – Juve, alla TV ufficiale snobbano la vittoria della Lazio

Sono sotto gli occhi di tutti i meriti della Lazio nella vittoria di ieri sera contro la Juventus in Supercoppa. La critica ha reso merito ai biancocelesti: un po’ meno eleganti invece sono stati al canale ufficiale della Juve, il quale ha provato a minimizzare la vittoria dei Capitolini.

Una regola non scritta nel calcio afferma che non sempre si può stravincere. Un’altra dice che bisogna rendere merito all’avversario se è stato più bravo di te. Eppure a Juve TV sembra mancare questa capacità. Il direttore del canale ufficiale bianconero Claudio Zuliani sembra snobbare la vittoria della Lazio in un tweet. Ma sì sa l’umiltà non è per tutti: a loro la partita giovedì, alla Lazio il trofeo quello vero.

METTI MI PIACE SULLA NOSTRA NUOVA PAGINA FB>>>CLICCA QUI

SEGUICI SU TWITTER>>>CLICCA QUI

LEGGI ANCHE DELL’INCONTRO TRA I BIANCONERI E LAZIO PER KEITA E DE VRIJ>>>CLICCA QUI

SPORT MEDIASET – Incontro Lazio-Juve per Keita e de Vrij. La data

Assente nella magica notte della Supercoppa di ieri sera, Keita è al centro del calciomercato biancoceleste. La storia tra la Lazio e il senegalese è ormai giunta ai titoli di coda: il futuro dell’ex-Barça potrebbe essere proprio alla Juventus. Ma nell’affare non ci sarebbe solo Keita: si parla anche dell’olandese de Vrij. Intanto è stato fissato l’incontro tra le due società.

Il calciomercato della Lazio entrerà nel vivo nella seconda metà di agosto. Secondo Sport Mediaset nelle prossime 48 ore andrà in scena l’incontro tra le due società in cui si parlerà di Keita ma anche di de Vrij, che la Lazio valuta 20 milioni: 50 milioni la cifra totale richiesta da Lotito. Si tratterebbe di un’operazione costosa ma necessaria per completare la rosa a disposizione di Max Allegri.

METTI MI PIACE SULLA NOSTRA NUOVA PAGINA FB>>>CLICCA QUI

SEGUICI SU TWITTER>>>CLICCA QUI

LEGGI ANCHE I NUMERI DELLA LAZIO IN SUPERCOPPA>>>CLICCA QUI

I NUMERI – Lazio, la Supercoppa è tua: le statistiche della vittoria

0

La Lazio porta a casa il primo trofeo stagionale: la Supercoppa italiana ai danni della Juventus. Vediamo i numeri di questa vittoria davvero meritata.

La Lazio è riuscita a costruire ben 10 occasioni da gol con il 56% di possesso palla nella metà campo della squadra di Allegri. Sulla vittoria finale ha influito la compattezza dei biancocelesti: la banda di Inzaghi è stata corta in 20,39 metri e stretto in 34,53 metri.

Durante la finale di Supercoppa TIM, nessun calciatore in campo ha recuperato più palloni di Dusan Basta. Nell’arco dei 90 minuti, si è reso protagonista di ben 7 intercetti. Il difensore serbo, pertanto, ha neutralizzato sulla sua corsia Alex Sandro e Mandzukic.

IMMOBILE

Ciro Immobile ha messo a segno la sua prima doppietta stagionale in gara ufficiale e ha conseguito anche la prima vittoria in carriera contro la formazione bianconera. Il centravanti classe 1990, inoltre, ha ottenuto il suo primo trofeo in Italia dopo la Supercoppa di Germania. Il numero 17 ha scritto una particolare statistica nella storia del Club: un calciatore biancoceleste non siglava infatti una doppietta in una finale dal 17 marzo del 2004, giorno in cui Stefano Fiore mise a segno due reti nella finale d’andata di Coppa Italia, proprio ai danni della Juventus.

MURGIA

Alessandro Murgia ha regalato al popolo biancoceleste il trionfo della Supercoppa realizzando, in extremis, il gol del 3-2 definitivo. Inoltre, c’è un filo conduttore che lega il classe ’96 a Sergio Conceicao. Entrambi decisivi in Supercoppa italiana, contro la Juventus, al 93° minuto di gioco. Il calciatore portoghese, infatti, il 29 agosto del 1998 siglò la rete che regalò alla Lazio la prima Supercoppa italiana della storia biancoceleste. Murgia, nella storia della Lazio, è il calciatore più giovane ad aver deciso una finale: grazie alla rete messa a segno ieri, il numero 96 biancoceleste ha scavalcato in questa particolare statistica Dejan Stankovic. Il serbo, in particolare, realizzò, a tre giorni dal suo 22° compleanno, il gol che permise ai biancocelesti di chiudere sul 4-3 la finale di Supercoppa italiana del 2000 ai danni dell’Inter. Murgia, invece, ha deciso la gara di ieri all’età di 21 anni e 4 giorni.

INZAGHI

Primo trofeo in carriera, da allenatore della Prima Squadra, anche per Simone Inzaghi. Grazie alla vittoria nella serata di ieri, si è laureato come il secondo tecnico più giovane della storia della Lazio ad aver vinto un trofeo: solo Roberto Mancini riuscì a vincere la Coppa Italia del 2004 in età più giovane.

METTI MI PIACE SULLA NOSTRA NUOVA PAGINA FB>>>CLICCA QUI

SEGUICI SU TWITTER>>>CLICCA QUI

LEGGI ANCHE DI ALLEGRI E CHIELLINI CHE DISCUTONO DI DE SCIGLIO>>>CLICCA QUI

IL RETROSCENA – Allegri e Chiellini discutono su De Sciglio. Ecco perché

La Lazio, rimontata dal 2-0 al 2-2 al 90′, trova il gol vittoria grazie al giovane Alessandro Murgia che porta la Supercoppa ai Capitolini. Protagonista assoluto della marcatura è stato però Lukaku che, con una progressione prodigiosa, ha superato De Sciglio in maniera davvero disarmante. Allegri non la prende benissimo…

A fine match delle immagini a bordo campo stanno facendo discutere i tifosi bianconeri: Allegri chiede spiegazioni a Chiellini proprio sull’azione del 3-2 della Lazio. Dal labiale il tecnico sembra dire «Mattia doveva andar fuori…». La replica del centrale è però coperta dalla maglietta.

METTI MI PIACE SULLA NOSTRA NUOVA PAGINA FB>>>CLICCA QUI

SEGUICI SU TWITTER>>>CLICCA QUI

LEGGI ANCHE DI SKY CHE DA’ LA VITTORIA ALLA JUVE>>>CLICCA QUI

Sconcerti: “Inzaghi sorprendente, Allegri sbaglia le scelte iniziali”

Il day after della Supercoppa ha portato con sé certezze ma anche interrogativi per le due squadre protagoniste. Mario Sconcerti ha provato a spiegare la vittoria della Lazio contro la Juve nelle pagine de Il Corriere della Sera.

“Credo ci sia stato un errore iniziale di Allegri. Ha pensato di evitare la nuvola di centrocampisti laziali aumentando i propri difensori. Da qui l’inserimento anche di Barzagli in un reparto che aveva da marcare in posizione soltanto Immobile. Gli uomini così guadagnati la Lazio li ha messi a devastare il centrocampo juventino, in continua, doppia, inferiorità numerica. Personalmente non credevo nemmeno che l’assenza di Bonucci potesse significare tanto, ma l’assenza di personalità dietro, l’approssimazione continua e la facilità con cui la difesa e la squadra sono affondati, fa pensare che Bonucci funzionasse davvero come un’unica anima”. Poi Sconcerti continua sulla Lazio: “Tutto quello che è mancato ad Allegri, l’ha avuto Inzaghi. È sorprendente come questo tecnico dal calcio furbo e antico riesca a moltiplicare i pochi cesti di pane che gli restano. Gioca sempre alla stessa maniera, mescola però sempre le carte. Sorprende sempre l’avversario che pure si aspettava esattamente quel tipo di partita. Ha vinto chi ha saputo mettere insieme una squadra”. 

METTI MI PIACE SULLA NOSTRA NUOVA PAGINA FB>>>CLICCA QUI

SEGUICI SU TWITTER>>>CLICCA QUI

PER SKY LA LAZIO NON VINCE LA SUPERCOPPA>>>CLICCA QUI

 

FOTO – La Lazio vince la Supercoppa ma per Sky non è così…

La Lazio al termine di una prestazione quasi perfetta batte la Juventus e conquista la sua quarta Supercoppa italiani all’Olimpico davanti i suoi tifosi. Eppure non tutti sembrano crederci: Sky per esempio ieri sera alla fine del match si è superata.

Al 90′ la partita è tornata incredibilmente in parità dopo che la Lazio aveva controllato senza patemi la gara. Poi al 93′ il finale che non ti aspetti: discesa su Lukaku che fa impallidire De Sciglio e cross in mezzo per l’accorrente Murgia. 3-2 finale e festa che può cominciare all’Olimpico per i tifosi della Lazio. Eppure Sky non ci crede e segna il 3-2 alla Juve. Guardare per credere…

METTI MI PIACE SULLA NOSTRA PAGINA FB>>>CLICCA QUI

SEGUICI SU TWITTER>>>CLICCA QUI

SCONCERTI RENDE MERITO AD INZAGHI>>>LEGGI QUI

 

FOTO – I complimenti di Superpippo Inzaghi al fratello Simone

Ieri sera il tecnico biancoceleste Simone Inzaghi ha alzato il suo primo trofeo alla guida della Lazio.

Al mister sono arrivati anche i complimenti di Superpippo che su Instagram ha postato una foto di Simone con la Supercoppa e la didascalia: «Complimenti Simo… Te lo meriti!».

LEGGI ANCHE LE PAROLE DI VOCALELLI

METTI ‘MI PIACE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

DIVENTA NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER

Jacobelli: “Grande prova di forza della Lazio, non mi aspettavo una Juventus così brutta”

Per commentare la finale di Supercoppa vinta per 3-2 dalla Lazio sulla Juventus è intervenuto ai microfoni di TMW Radio Xavier Jacobelli.

SULLA LAZIO

“Il gol di Murgia è una bella notizia per la Lazio. Ma Murgia non è una sorpresa, anche l’anno scorso ha fatto bene. Conferma l’ottimo lavoro di Inzaghi, anche dopo il caso Keita. La Lazio ieri si è esaltata, dando un’importante prova di forza e dimostrando che nel calcio non sempre vince chi più spende”
.

SU INZAGHI

“L’anno scorso ha ottenuto risultati importanti. Lui è il valore aggiunto della Lazio, l’ha dimostrato anche due anni fa nelle sue prime sette partite in Serie A. Inzaghi ha alle spalle la sua splendida militanza da giocatore biancoceleste e per questo ha l’appoggio totale di tutto il tifo laziale”.

SULLA CESSIONE DI BONUCCI

“Non mi aspettavo una Juventus così brutta. Dybala non può bastare, soprattutto con questa difesa. La cessione di Bonucci significa tanto: ieri abbiamo avuto un’ulteriore conferma. Quando si vende il miglior difensore, bisognerebbe avere subito un ricambio pronto. Hummels è il sogno irrealizzabile, mentre de Vrij, che ieri ha annullato Higuain, sta trattando con la Lazio il rinnovo”.

SULLE SCELTE DI ALLEGRI

“Non mi stupiscono le sue scelte conservatrici. Ha sempre inserito in modo graduale i nuovi, anche Dybala ci ha messo un po’ per diventare titolare due anni fa. Ieri Benatia non è andato bene, sui primi due gol della Lazio ha qualche responsabilità”.

SU KEITA

“Decidere di non schierarlo e vincere lo stesso la Supercoppa contro la Juventus ha notevolmente rafforzato la posizione della società. Ora è importante chiudere questo capitolo. Se serve alla Juventus? La priorità bianconera sembrerebbe la difesa e non in attacco. La società in tempi non sospetti ha fatto delle scelte, puntando su Keita. Ma credo che oltre al senegalese Marotta abbia due grandi obiettivi nel mirino”.

LEGGI ANCHE LE PAROLE DI VOCALELLI

METTI ‘MI PIACE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

DIVENTA NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER

Vocalelli: “Questo trionfo è di Inzaghi ma grandi meriti vanno anche a Lotito e Tare”

Per commentare la gara di Supercoppa e la Lazio in generale è intervenuto sul Corriere dello Sport il direttore Alessandro Vocalelli.

LE PAROLE DI VOCALELLI SULLA GARA

“La Lazio si è aggiudicata la più straordinaria, romanzesca, appassionante Supercoppa, vincendo due volte contro la Juve. La prima in una partita di ottanta minuti in cui ha messo alla frusta i bianconeri. Segnando due volte con Immobile e offrendo la netta sensazione di una superiorità atletica evidente. La seconda vittoria è arrivata in pieno recupero dopo che Dybala aveva rimesso in equilibrio il risultato con una punizione magistrale e un rigore realizzato con freddezza allo scadere”.

POI CONTINUA…

“In quel momento di fronte ai Campioni d’Italia e vice campioni d’Europa quasi tutte le squadre avrebbero piegato le ginocchia convinte che anche i fluidi erano lì a raccontare di una serata-no. La Lazio invece ha avuto la forza, l’orgoglio, la sfrontatezza per andare a vincere ancora. E lo ha fatto con due giocatori appena messi in campo da Simone Inzaghi. Lukaku ha costruito l’azione del gol, il giovane Murgia – un ragazzo di cui sentirete parlare, un tifoso della Lazio e un prodotto di un vivaio straordinario – ha realizzato con un piattone che poteva essere nel repertorio di Higuain“.

INFINE SUI MERITI

“Chissà se – statisticamente – questo è il primo trionfo della nuova stagione o l’ultimo di quella passata. Di sicuro è il coronamento del lavoro di Simone Inzaghi. Ha saputo governare i momenti anche più delicati trovando sempre le soluzioni migliori. L’assenza di Felipe, la bufera della vigilia per il caso KeitaInzaghi ha pescato ancora una volta le carte giuste valorizzando anche il lavoro dei dirigenti. Già perché è il caso di dirlo. Ancora una volta Lotito e Tare sono riusciti a dimostrare che sul mercato hanno pochi rivali. Pensate a de Vrij, acquistato per meno di 10 milioni. Esattamente come Milinkovic-Savic o Immobile. Giocatori che oggi ne valgono almeno un centinaio. Ma la storia è stata impreziosita dalle due ‘novità’ decisive di questa finale: Luis Alberto e Lucas Leiva. Il primo, già in organico lo scorso anno, ha dimostrato qualità inesplorate e valorizzate appunto da Inzaghi. Lucas Leiva, con un curriculum eccezionale, sin dal primo momento era stato designato come erede di Biglia. Il prezzo del cartellino, pochi milioni di euro, ha ingannato parecchi perché il giocatore è di profilo internazionale”.

LEGGI ANCHE IL COMUNICATO DELLA PROCURA

METTI ‘MI PIACE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

DIVENTA NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER

Il ritratto della Lazio : la Curva Nord dà spettacolo, Immobile e Murgia mandano al tappeto la Juve

Una notte di emozioni indescrivibili, la Lazio torna a volare sul prato dell’Olimpico e alza al cielo la Supercoppa Italiana.

I ragazzi di Simone Inzaghi hanno regalato un sogno indescrivibile ai tifosi biancocelesti. Nel pre-partita si respirava la tensione, molta concentrazione da parte dei giocatori, nessuno voleva sbagliare. Nonostante le tante difficoltà e i precedenti a dir poco impietosi, Lulic ha alzato al cielo la Supercoppa Italiana.

L’OLIMPICO INFUOCATO

La maestosa coreografia della Curva Nord ha caricato al meglio i giocatori, il supporto durante la partita non è mai mancato. Bandierine tricolore con Mr. Enrich nei distinti, mentre nella Curva le stesse bandierine ma colorate di biancoceleste. Alzato al centro un telo con la rappresentazione di tre tifosi Laziali e sotto la frase romantica che non può mai mancare: “Credi che chi c’ha loro sia ‘n signore, l’oro pe me nun conta…conta er core”. I tifosi della Juventus sono stati surclassati, all’Olimpico si sentiva una sola tifoseria, quella biancoceleste.

INZAGHI LO STRATEGA

Mister Inzaghi si è dimostrato il solito stratega, è riuscito a stendere la Juventus con una formazione perfetta. Nonostante l’infortunio di Anderson e il caso Keita, ha sopperito benissimo all’assenze schierando un ottimo Luis Alberto e avanzando Milinkovic-Savic. I cambi sono stati azzeccatissimi, Lukaku e Murgia hanno dato la svolta alla partita decidendola all’ultimo minuto. Anche per il tecnico biancoceleste la gioia è stata incontenibile, al terzo gol ha corso sotto la Curva e ha abbracciato tutti i suoi ragazzi. A fine gara i tifosi laziali lo hanno tributato a modo loro.

UNITI SI VINCE

Nonostante qualcuno volesse destabilizzare l’ambiente, la Lazio non si è fatta trovare impreparata e ha battuto la Juventus. Per far si che fosse la serata perfetta non è mancato nulla. La vittoria è stata meritatissima, e il trofeo ha ripagato i tanti sacrifici fatti dai ragazzi, dai tifosi e dalla società. La partita di ieri ha dimostrato che uniti si vince e  il popolo biancoceleste continuando così potrà regalarsi tante soddisfazioni. Avanti Lazio, avanti Laziali.

SEGUI LA NOSTRA NUOVA PAGINA FACEBOOK

SEGUI IL NOSTRO PROFILO TWITTER

I TIFOSI INVADONO FORMELLO >>> GUARDA FOTO E VIDEO

 

SUPERCOPPA – Farris festeggia: “Notte che ripaga tanti sacrifici”

E’ tanta l’euforia del giorno dopo, la Lazio ha vinto la Supercoppa Italiana, la gioia è incontenibile per tutti, anche per Massimiliano Farris.

Inzaghi è stato il vero stratega della serata, le difficoltà sono state tante, il tecnico biancoceleste, però non ha sbagliato nulla. I cambi hanno dato la svolta alla partita, le scelte Lukaku e Murgia sono state azzeccatissime. Il merito di certo non è solo di Inzaghi, ma anche di chi è vicino a lui. Tutto lo staff biancoceleste ha aiutato il mister biancoceleste a portare la Lazio alla vittoria. Il vice allenatore, Massimiliano Farris, attraverso il suo profilo Facebook ha festeggiato la vittoria di ieri sera: “Una notte che ripaga tanti sacrifici… gioia immensa”.

SEGUI LA NOSTRA NUOVA PAGINA FACEBOOK

SEGUI IL NOSTRO PROFILO TWITTER

CHE FESTA A FORMELLO >>> GUARDA FOTO E VIDEO

SUPERCOPPA- Il comunicato della Questura di Roma: 2 arresti

Di seguito riportiamo il comunicato della Questura di Roma riguardante l’incontro tra Juventus e Lazio, partita valevole per l’assegnazione della Supercoppa Italiana.

“Oltre 50 mila gli spettatori presenti ieri sera allo Stadio Olimpico, 23 mila i tifosi ospiti. Tra questi, famiglie con bambini hanno assiepato numerose gli spalti nonostante il periodo festivo.
Consueto rigore nei confronti di gesti illegali, come disposto con ordinanza di servizio dal Questore Marino.  
Due le persone arrestate dagli agenti della Polizia di Stato.
La prima a finire in manette è G.E., romana di 35 anni. La donna – continua la Questura – è stata arrestata dagli agenti della Polizia di Stato della Digos, perché sottoposta a Daspo  nel 2016, per otto anni,  dal Questore di Firenze, e fermata  all’interno dello Stadio Olimpico – curva nord – sprovvista di biglietto.
Il secondo ad essere arrestato invece,  dagli agenti del commissariato Ponte Milvio, è F.G., di 24 anni originario della provincia di Napoli. Il giovane,  sottoposto a  Daspo nel 2016,  dal Questore di Novara per tre anni, è stato fermato a ridosso dell’area di massima sicurezza mentre vendeva bibite agli spettatori in uscita dall’Olimpico, senza la prescritta autorizzazione. Sanzionato  per la vendita abusiva di bevande e perché trovato in possesso di modica sostanza stupefacente.
Inoltre, sanzionati amministrativamente per violazione del regolamento d’uso dello Stadio Olimpico, due giovani che  sono entrati in settore diverso da quello indicato sul biglietto.
Durante le operazioni di filtraggio e controllo varchi,  il personale della Guardia di Finanza, ha provveduto ad elevare 4 verbali di contestazione e sequestro amministrativo di sostanze stupefacenti a carico di altrettante persone.
Nessuna problematica relativa all’ordine pubblico è stata registrata nelle ore precedenti all’incontro sportivo, né durante le operazioni di filtraggio e afflusso delle tifoserie che si è svolto in maniera fluida senza lunghe attese per gli spettatori”.

SEGUI LA NOSTRA NUOVA PAGINA FACEBOOK

SEGUI IL NOSTRO PROFILO TWITTER

LA FESTA DEI TIFOSI A FORMELLO: VIDEO E FOTO

Keita – Dall’Inghilterra insistono: il Tottenham sfida la Juve

Archiviata la splendida vittoria di ieri sera contro la Juventus e messo in bacheca il primo trofeo stagionale, in casa biancoceleste è il momento di risolvere il caso più spinoso dell’estate. La querelle Keita. L’esclusione dai convocati per la partita di Supercoppa e il conseguente tweet al veleno del senegalese hanno ulteriormente incrinato il rapporto tra il giocatore e la società. La Juventus è sempre in pole per ottenere il classe ’95, ma dall’Inghilterra insistono: il Tottenham fa sul serio per il giocatore.

SPURS SUL GIOCATORE

Il Daily Mirror, dopo le indiscrezioni lanciate qualche giorno fa, continua a parlare del forte interesse del Tottenham per Keita. Il senegalese, separato in casa alla Lazio, spinge per la cessione e sarebbe già in accordo con la Juventus. Ma gli Spurs sarebbero pronti a presentare una prima offerta dalle parti di Formello. Il Mirror spiega come la Lazio sia restia a vendere il senegalese in Italia e preferirebbe cederlo all’estero. Secondo il quotidiano inglese anche West Ham e Monaco rimangono vigili sul talento di Arbucies. Si attende l’epilogo di questa telenovela che si sta trascinando anche troppo oltre…

LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

DIVENTA UN NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER

LEGGI ANCHE LE PAROLE DI NANDO ORSI SULLA VITTORIA IN SUPERCOPPA>>>CLICCA QUI

 

Orsi: “La parata di Strakosha in apertura la svolta della partita”

L’ex portiere biancoceleste Fernando Orsi è intervenuto sulle frequenze di Radio Radio. Ha parlato della splendida ed emozionante vittoria di ieri sera della Lazio contro la Juventus nella Supercoppa Italiana.

“VITTORIA MERITATA”

“E’ successo quello che è successo contro la Roma in Coppa Italia – spiega Orsi. La Lazio deve sempre rischiare qualcosa all’inizio per carburare. Detto questo, la vittoria di ieri non fa una grinza: vittoria meritata, anche se poteva vincere senza rischiare come è successo. Lucas Leiva tra i migliori, assieme a Wallace. La chiave della partita è stata la parata di Strakosha su Cuadrado. E’ stata determinante. Da lì è iniziata un’altra partita. La Lazio ha fatto bene a confermare il portiere albanese. Dall’anno scorso è stato una crescita costante. Ora testa alla Spal. Le grandi squadre le vittorie le archiviano subito, spero che lo riescano a fare anche i biancocelesti. Anche perché c’è un caso Keita ancora da risolvere. La sua esclusione? Me l’aspettavo…”.

METTI UN ‘MI PIACE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

DIVENTA UN NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER

LEGGI ANCHE LE PAROLE DI TOMMASO ROCCHI>>>CLICCA QUI