Moviola Como Lazio: manca un rigore in favore della Lazio?
Infortunio Immobile, lungo stop per l’ex bomber biancoceleste: i tempi...
Dopo Como Lazio, il giudizio severo su Radiosei che va...
Gila, debacle in vista? I voti in edicola scuotono il...
Provedel l’unico eroe in un Como da dimenticare? I voti...
Fabregas non si trattiene dopo Como-Lazio: “Gara stellare e buon...
Sarri non le manda a dire: le rivelazioni scottanti dopo...
Igor Tudor non le manda a dire: le sue parole...
Ex Lazio Immobile e Casale: debutto da incubo, che flop!...
Fiore non le manda a dire: Unità cruciale per la...
Lazio fa il furbo: Simic è il rinforzo difensivo che...
Como-Lazio, Fabregas non si trattiene: “Prova super dei miei, a...
Sarri non risparmia critiche: “Errori da principianti, dobbiamo crescere in...
ANALISI - Sarri imPAZzisce, Fabregas ipnotizza un’impotente Lazio
Sarri e le nascite: con Rovella sì, con Koulibaly no....
Como Lazio: il match termina 2 a 0 per i...
Como Lazio entra nella storia della Serie A: il motivo
Como Lazio, moviola: manca un rigore su Castellanos?
Finisce il primo tempo al Sinigaglia: Como super, ma la...
Como Lazio: ecco perché è stato preferito Provedel a Mandas
live - - Como Lazio, non chiamatelo campionato di Serie A. Lariani...
Calciomercato Lazio, Mario Gila categorico sulla situazione legata al mercato...
Nicolò Rovella out dalla formazione titolare: il motivo è incredibile
Como Lazio, le formazioni ufficiali: la scelta per la porta
Maurizio Sarri è tornato: la Lazio pronta a ripartire con...
Lazio-Como, i convocati di Sarri: tante assenze per l’esordio in...
Serie A, abbonati 2025/26: l’Inter domina, sorpresa Lazio e Genoa....
Como Lazio, gli scatti social della partenza dei biancocelesti
Como Lazio: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
Lazio, Fiore: “Come nel 2002, Sarri deve fare come Mancini”
Moviola Como Lazio: manca un rigore in favore della Lazio?
Infortunio Immobile, lungo stop per l’ex bomber biancoceleste: i tempi...
Dopo Como Lazio, il giudizio severo su Radiosei che va...
Gila, debacle in vista? I voti in edicola scuotono il...
Provedel l’unico eroe in un Como da dimenticare? I voti...
Fabregas non si trattiene dopo Como-Lazio: “Gara stellare e buon...
Sarri non le manda a dire: le rivelazioni scottanti dopo...
Igor Tudor non le manda a dire: le sue parole...
Ex Lazio Immobile e Casale: debutto da incubo, che flop!...
Fiore non le manda a dire: Unità cruciale per la...
Lazio fa il furbo: Simic è il rinforzo difensivo che...
Como-Lazio, Fabregas non si trattiene: “Prova super dei miei, a...
Sarri non risparmia critiche: “Errori da principianti, dobbiamo crescere in...
ANALISI - Sarri imPAZzisce, Fabregas ipnotizza un’impotente Lazio
Sarri e le nascite: con Rovella sì, con Koulibaly no....
Como Lazio: il match termina 2 a 0 per i...
Como Lazio entra nella storia della Serie A: il motivo
Como Lazio, moviola: manca un rigore su Castellanos?
Finisce il primo tempo al Sinigaglia: Como super, ma la...
Como Lazio: ecco perché è stato preferito Provedel a Mandas
live - - Como Lazio, non chiamatelo campionato di Serie A. Lariani...
Calciomercato Lazio, Mario Gila categorico sulla situazione legata al mercato...
Nicolò Rovella out dalla formazione titolare: il motivo è incredibile
Como Lazio, le formazioni ufficiali: la scelta per la porta
Maurizio Sarri è tornato: la Lazio pronta a ripartire con...
Lazio-Como, i convocati di Sarri: tante assenze per l’esordio in...
Serie A, abbonati 2025/26: l’Inter domina, sorpresa Lazio e Genoa....
Como Lazio, gli scatti social della partenza dei biancocelesti
Como Lazio: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
Lazio, Fiore: “Come nel 2002, Sarri deve fare come Mancini”
Home Blog Pagina 1990

LAZIO FIORENTINA – Milinkovic: “Sono carico, oggi conta solo vincere”

0

Nel pre-partita di Lazio-Fiorentina ecco le parole del centrocampista serbo Milinkovic Savic.

Queste le parole di Milinkovic ai microfoni di Lazio Style Radio: “Oggi dobbiamo vincere soprattutto dopo quello che è successo nel derby con la sconfitta. La Fiorentina è forte, non è in un bel momento ma per noi conta solo vincere. Quel Fiorentina-Lazio di due anni fa? Quella era la prima partita contro di loro dopo tutto ciò che era successo nel calciomercato estivo, ero troppo felice e carico in quel momento lì. Oggi sono carico allo stesso modo”.

SEGUICI SU TWITTER>>>CLICCA QUI

TARE PARLA DEL SUO RINNOVO CON LA LAZIO>>>CLICCA QUI

LAZIO FIORENTINA FORMAZIONI UFFICIALI – Lulic recupera in extremis

Lazio e Fiorentina scenderanno in campo alle ore 18: queste le formazioni ufficiali della sfida dell’Olimpico.

FORMAZIONI UFFICIALI

LAZIO (3-5-1-1): Strakosha; Marusic, Bastos, de Vrij, Radu, Lulic; Parolo, Lucas Leiva, Milinkovic; Luis Alberto; Immobile. A disp. Vargic, Guerrieri, Basta, Wallace, Patric, Mauricio, Luiz Felipe, Lukaku, Murgia, Neto, Palombi, Caicedo. All. Inzaghi.

FIORENTINA (4-3-3): Sportiello; Laurini, Pezzella, Astori, Biraghi; Benassi, Badelj, Veretout; Chiesa, Simeone, Thereau. A disp. Dragowski, Gaspar, Vitor Hugo, Milenkovic, Olivera, Sanchez, Cristoforo, Zekhnini, Dias, Saponara, Eysseric, Lo Faso, Babacar. All. Pioli.

ARBITRO: Massa (sez. Imperia)
ASSISTENTI: Schenone e Tasso
IV UOMO: Ghersini
VAR: Fabbro
AVAR: Longo

SEGUICI SU TWITTER>>>CLICCA QUI

TARE VUOLE DIMENTICARE IL DERBY>>>CLICCA QUI

FOTO – Dabo e un pieno di complimenti per mister Inzaghi

0

Ousmane Dabo ha riabbracciato la “sua” Lazio a Formello e in particolare mister Inzaghi.

Dopo Manzini e Felipe Anderson è arrivato il turno del mister della Lazio. Infatti Dabo ha inserito sul suo Facebook una foto con il tecnico piacentino sul campo “Fersini” a Formello. La didascalia a corredo della foto è poi piena di complimenti: “Un piacere rivedere il mio amico Simone Inzaghi, già uno dei migliori allenatori italiani”. La Lazio è attesa dalla sfida alla Fiorentina alle ore 18 allo stadio Olimpico. Chissà che questo incontro possa portare fortuna ai biancocelesti. E allora forza mister e soprattutto un grande forza Lazio!

SEGUICI SU TWITTER>>>CLICCA QUI

LAZIO FIORENTINA= Spettacolo — I precedenti del match

Quando il bianco e il celeste incontrano il viola viene fuori un trionfo di colori e anche di gol. Il tutto all’insegna dello spettacolo: lo dice la storia

Le sfide tra Lazio e Fiorentina lasciano poco spazio alla noia. Anzi, la scacciano via a suon di reti. Nelle ultime cinque sfide di campionato infatti, tra le due squadre sono stati realizzati ben 25 gol. E dalla partita di oggi, in programma alle 18.00 all’Olimpico ci si aspetta una prestazione all’altezza dei dati che hanno caratterizzato le precedenti. Nella fattispecie i biancocelesti hanno saputo dare il meglio. Quando l’aquila vede il viola scende in picchiata e non si risparmia. In casa propria la Lazio ha chiuso per 2 volte la partita sul 5-0 e per tre volte sul 4-0. Negli ultimi anni, tra il 2015 e il 2016, negli scontri tra i due club a Roma si sono registrate altre goleade: un 4–0 per la Lazio (9 marzo 2015), un 2–4 per la Fiorentina (15 maggio 2016) e un 3 – 1 per i padroni di casa (18 dicembre 2016).

Il vero picco di gol tra le due squadre però risale al 5 marzo del 1995 quando il match tra Lazio e Fiorentina si chiuse sul risultato di’8-2. Una giornata caratterizzata dalla tripletta di Casiraghi, che nella classifica dei top scorer di Lazio – Fiorentina, guidata da Piola e dai suoi 11 gol, arrivò a quota 5. Le premesse storiche si aggiungono ai risultati collezionati dalle due squadre dall’inizio del campionato a oggi. I biancocelesti e i viola sono due delle squadre che hanno segnato di più nei primi 15 minuti di gioco: 6 volte gli uomini di Inzaghi, 5 i ragazzi di Pioli. Il passato è passato, ma stando ai precedenti, la gara di questa sera ha tutte le carte in regola per regalare emozioni e grande calcio, il tutto all’insegna dello spettacolo.

ULTIMA GIORNATA DI SQUALIFICA PER LA NORD 

SEGUICI SU FACEBOOK 

 

LAZIO FIORENTINA — All’Olimpico previsti 300 tifosi ospiti. Ancora chiusa la Nord

In vista del match odierno contro la Fiorentina, la Lazio dovrà fare a meno della Curva Nord causa squalifica. All’Olimpico previsti invece circa 300 tifosi ospiti

A meno di 3 ore dal fischio d’inizio dell’Olimpico, cresce l’attesa nell’ambiente e tra le tifoserie. Per i biancocelesti si tratta di un passaggio fondamentale, una gara da vincere dopo il k.o nel derby dello scorso sabato. I padroni di casa non potranno però contare sul sostegno della Curva Nord, chiusa per squalifica (ancora per una giornata) dopo i “buu” razzisti nel corso della gara contro il Sassuolo dello scorso 1/10.

I soli possessori del biglietto potranno dunque trasferirsi in Curva Sud per assistere alla partita. Dall’altra parte invece sono invece  previsti 300 tifosi ospiti. Anche i viola dal canto loro vogliono riprendere il cammino dopo il pareggio con la Spal, successivo alle sconfitte contro Crotone e Roma. Una gara dalle grandi motivazioni. Non resta dunque che attendere le 18.00.

LE PROBABILI FORMAZIONI 

SEGUICI SU FACEBOOK 

 

LAZIO FIORENTINA PROBABILI FORMAZIONI — Sciolto il dubbio in corsia

In vista della gara contro la Fiorentina di questo pomeriggio, Inzaghi scioglie il dubbio riguardante la fascia sinistra. Lulic recupera, panchina per Lukaku

In vista della gara contro la Fiorentina di questo pomeriggio,  il tecnico della Lazio Simone Inzaghi scioglie il dubbio riguardante la fascia sinistra. Lulic recupera, panchina per Lukaku. In attesa delle formazioni ufficiali, questi gli schieramenti del match in programma alle 18.00 all’Olimpico:

LAZIO (3-5-1-1) – Straskosha; Bastos, de Vrij, Radu; Marusic, Parolo, Leiva, Milinkovic, Lulic; Luis Alberto; Immobile. A disp. Vargic, Guerrieri, Basta, Wallace, Patric, Wallace, Mauricio, Luiz Felipe, Lukaku, Murgia, Neto, Palombi, Caicedo. All. Inzaghi.

Indisponibili: Felipe Anderson, Di Gennaro, Nani, Jordao.
Squalificati: nessuno
Diffidati: Leiva

FIORENTINA (4-3-3) – Sportiello; Laurini, Pezzella, Astori, Biraghi; Benassi, Badelj, Veretout; Chiesa, Simeone, Thereau. A disp. Dragowski, Cerofolini, Gaspar, Vitor Hugo, Milenkovic, Olivera, Sanchez, Cristoforo, Zekhnini, Dias, Saponara, Eysseric, Lo Faso, Babacar. All. Pioli.

Indisponibili: Hristov, Hagi
Squalificati: nessuno
Diffidati: nessuno

ARBITRO: Massa (sez. Imperia)
ASSISTENTI: Schenone e Tasso
IV UOMO: Ghersini
VAR: Fabbro
AVAR: Longo

LA CARICA DEGLI SPAGNOLI SUI SOCIAL

SEGUICI SU FACEBOOK 

 

LAZIO SOCIAL – Patric e Luis Alberto caricano la squadra: “Torniamo alla vittoria”

Sui rispettivi profili Instagram Patric e Luis Alberto suonano la carica in vista della gara di questa sera contro la Fiorentina

A poche ore dalla sfida contro la Fiorentina, i due spagnoli della Lazio Patric Gabarron e Luis Alberto hanno suonato la carica in vista del match con i viola di questa sera. Il tutto, sui rispettivi profili Instagram. “Oggi torna la Serie A, continuiamo a vincere e riprendiamo il nostro cammino” chiosa Patric. Quindi l’intervento di Luis Alberto per spingere la squadra verso il successo dopo il k.o nella stracittadina contro la Roma. “Avanti Lazio, vogliamo vincere. Vi aspettiamo all’Olimpico”. Un messaggio chiaro ai compagni e ai tifosi, quello del fantasista iberico che sotto la guida di Inzaghi è anche riuscito a guadagnarsi la convocazione in nazionale.

IMMOBILE, TABÙ DA SFATARE>>>LEGGI QUI 

SEGUICI SU FACEBOOK 

 

Immobile: con la Fiorentina per tornare a vincere, e per sfatare un tabù

Ciro Immobile, trascinatore biancoceleste e in cima alla classifica dei marcatori della Serie A vuole tornare alla vittoria questa sera contro la Fiorentina e sfatare un curioso tabù: mai in gol contro i viola

Eliminazione dalla corsa al mondiale e sconfitta nel derby: tutto in pochi giorni. Settimana non facile quella di Ciro Immobile, su cui però il tecnico e i compagni fanno affidamento per riprendere il cammino. Questa sera all’Olimpico la Lazio ospita la Fiorentina dell’ex c.t. biancoceleste Stefano Pioli. Immobile e soci vogliono tornare a vincere dopo il k.o nella stracittadina e Inzaghi ha lavorato duramente in settimana con il gruppo. Proprio su Ciro Immobile, naturalmente, il peso dell’attacco biancoceleste nella sfida contro i viola. 19 gol in 16 presenze stagionali fino a questo momento per il bomber campano. L’obiettivo è chiaro: trascinare la Lazio a suon di gol verso le posizioni nobili della classifica.

C’è però anche un obiettivo personale per l’ex Torino nella gara di questa sera. Immobile non è infatti mai riuscito a segnare contro la Fiorentina, una sorta di maledizione insomma. Un dato alquanto bizzarro se si pensa che il centravanti classe ’90 ha già vinto la classifica marcatori nella stagione 2013-2014, con 22 gol in 33 presenze. Oltretutto Immobile ha sempre fatto gol contro squadre affrontate almeno 3 volte. L’auspicio di Inzaghi e dell’ambiente biancoceleste è che il bomber sfati questo curioso tabù, nella speranza che questo coincida con il successo della squadra.

SCONCERTI ELOGIA LA LAZIO 

SEGUICI SU FACEBOOK 

 

Sconcerti: “Campionato equilibrato. E la Lazio è tra le grandi”

A poche ore dal match tra Lazio e Fiorentina Mario Sconcerti ha elogiato il percorso dei biancocelesti e analizzato la classifica

Il campionato di Serie A è equilibrato come forse mai negli ultimi anni. Tra le realtà di questa stagione si posiziona sicuramente la Lazio di Simone Inzaghi. A questo proposito è intervenuto ai microfoni di TMW Radio Mario Sconcerti. “Stiamo assistendo a un campionato equilibrato e molto avvincente. Le prime 5 posizioni sono occupate da squadre vicinissime tra loro. L’Inter convince, Roma e Lazio devono recuperare una partita, la Juve deve reagire e il Napoli confermarsi.

La sconfitta nel derby fa male ma sono certo che Inzaghi avrà lavorato bene in settimana per concentrare tutte le energie sulla partita contro la Fiorentina e sulla voglia di rivalsa dopo il k.o. nella stracittadina. La Lazio può giocarsela con tutte, è tra le big del campionato e se si trova lì non è certo un caso. Allenatore e giocatori stanno lavorando nel migliore dei modi e i risultati stanno arrivano. Credo che alla fine gli scontri diretti saranno decisivi per le sorti delle prime 5 squadre ha concluso Sconcerti.

I CONVOCATI DI INZAGHI 

SEGUICI SU FACEBOOK 

 

Kezman ricorda le sue sfide con la Lazio da calciatore. E su Milinkovic e Marusic…

0

Da calciatore ad agente: Mateja Kezman ricorda le sue sfide contro la Lazio, per poi soffermarsi sui suoi assistiti in biancoceleste Milinkovic e Marusic.

Oggi è un procuratore di successo – assistendo, tra gli altri, Milinkovic-Savic, astro nascente del calcio serbo – ma in passato Mateja Kezman è stato anche un grande calciatore. Psv, Chelsea, Atletico Madrid, Paris Saint Germain: queste alcune delle maglie prestigiose che ha vestito in carriera, lasciando spesso il segno. Maglie tra cui c’è anche quella del Partizan Belgrado, indossata dal 1998 al 2000. Proprio di quest’ultima avventura, l’ex attaccante ha parlato in una lunga intervista rilasciata a ‘Vice.com’, ricordando una doppia sfida con la Lazio, negli ottavi di finale di quella Coppa delle Coppe poi vinta dai biancocelesti contro il Mallorca.

Era una Lazio progettata per vincere. Salas, Vieri, Nedved, Mancini, Mihajlovic, Stankovic. Era una squadra molto forte. A Roma contro di loro avevamo fatto una grande partita. Finì 0-0. A Belgrado invece, la nostra inesperienza, e la loro esperienza, sono stati fatali. Finì 3-2 per loro“.

MILINKOVIC E MARUSIC

Una Lazio che oggi annovera alcuni dei suoi assistiti: “Sono stato fortunato a trovare grandi partner. Abbiamo giocatori che stanno guadagnando un alto valore di mercato. Da Milinkovic-Savic ad Adam Marusic che è arrivato alla Lazio dall’Ostenda“.

LEGGI ANCHE LE PAROLE DI CONTRA (CT ROMANIA) SU RADU

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

Radu, dal ct Contra spiragli per un ritorno in Nazionale

0

Sembra esserci ancora qualche spiraglio per il ritorno in Nazionale di Stefan Radu.

Dopo l’incontro con il ct della Romania Cosmin Contra a Roma il giorno del derby, la pista di un ritorno di Stefan Radu nella propria Nazionale sembrava essere stata definitivamente accantonata. Ad ammetterlo era stato lo stesso ct, che oggi invece tiene aperto un qualche spiraglio.

Radu – le sue parole ai microfoni di ‘Telekom Sport’ – mi ha chiesto un momento di riflessione, deve anche parlare con la sua famiglia. Fisicamente sta bene, abbiamo parlato con la dirigenza della Lazio e ci è stato detto che le sue condizioni fisiche sono molto migliorate ultimamente. La discussione è andata bene, ma non voglio farmi false speranze, è stato un bel dibattito e spero con tutto il cuore che tornerà in Nazionale. Tornerò fra qualche settimana quando mi comunicherà la sua decisione”.

LEGGI ANCHE I CONVOCATI DI INZAGHI PER LAZIO-FIORENTINA

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

LAZIO FIORENTINA – Ecco la lista dei convocati di Inzaghi

0

Resi noti i nomi dei giocatori a disposizione di Simone Inzaghi per Lazio-Fiorentina.

Il tecnico biancoceleste Simone Inzaghi ha diramato la lista dei convocati in vista della sfida di oggi contro la Fiorentina (ore 18:00) allo Stadio Olimpico di Roma.

LA LISTA COMPLETA

Portieri: Guerrieri, Strakosha, Vargic;

Difensori: Basta, Bastos, de Vrij, Luiz Felipe, Lukaku, Marusic, Patric, Radu, Wallace;

Centrocampisti: Leiva, Luis Alberto, Lulic, Milinkovic, Murgia, Neto, Parolo;

Attaccanti: Caicedo, Immobile, Palombi.

LEGGI ANCHE LE ULTIME SU NANI

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

 

Lazio, brutte notizie dall’infermeria sulle condizioni di Nani

0

Non arrivano buone notizie per la Lazio dal fronte Nani.

Sono più gravi del previsto in casa Lazio le condizioni di Luis Nani. Il portoghese, dopo l’infortunio che lo ha costretto al cambio anticipato nella gara di Europa League contro il Vitesse, ieri si è sottoposto agli accertamenti. Dai quali è emersa una lesione muscolare tra il primo e il secondo grado. L’ex United sarà dunque costretto a star fermo almeno 30-40 giorni e potrebbe rivedere il campo solo dopo la prossima sosta del campionato, il prossimo 21 gennaio.

LEGGI ANCHE LA GIOIA SOCIAL DI ALESSIO MICELI 

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

FOTO – Il giovane Alessio Miceli: “Una bella settimana ma ora la Coppa”

Una settimana speciale quella appena terminata per il giovane biancoceleste Alessio Miceli. Giovedì scorso l’esordio in Coppa UEFA con i grandi di Inzaghi nella gara con il Vitesse, oggi il primo gol stagionale nel campionato Primavera.

Una rete che non ha portato i tre punti alla Lazio ma che almeno ha evitato ai ragazzi di Bonatti di uscire sconfitti dal campo. Per celebrare l’evento Miceli ha postato sul proprio profilo Instagram una foto che lo ritrae in campo nella serata di giovedì accompagnandola con la scritta: “Si conclude una bella settimana con l’esordio in Europa League e il primo gol in campionato che purtroppo non è servito a conquistare i 3 punti … ora testa alla coppa #nonmollaremai“.

LEGGI ANCHE IL RISULTATO DI CAGLIARI-INTER

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

Clamoroso in Portogallo: i giocatori sostituiranno i direttori di gara

Luisao che arbitra la partita del Benfica, Herrera quella del Porto. Non è fantacalcio ma ciò che potrebbe succedere in Portogallo in occasione delle partite del XV° turno della massima serie e del torneo cadetto del 15 e 16 dicembre.

Il motivo è la decisione degli arbitri di scioperare. O, meglio ancora, di ‘marcare visita‘ dopo l’ondata di proteste che li ha investiti durante la stagione calcistica. Troppe insinuazioni su di loro a vantaggio di determinati club del Portogallo e di complicità in episodi di corruzione. I direttori di gara hanno così deciso di incrociare le braccia. Volevano farlo subito ma, dopo una lunga riunione dei vertici arbitrali, hanno deciso di rimandare la protesta. Tutto ciò per rientrare nelle regole dando quindi il ‘preavviso’ di venti giorni.

Come detto più che uno sciopero vero e proprio gli arbitri portoghesi, 73 su 76, hanno deciso di ‘marcare visita’. La spiegazione è che psicologicamente non sono più in grado di esercitare le loro funzioni. Visto che l’adesione alla protesta sarà pressoché totale sarà impossibile ricorrere a ‘quarti uomini’ vari, a quelli impiegati alla Var (in via di sperimentazione anche qui) o a eventuali direttori di gara presenti sugli spalti come semplici spettatori. Idem per gli osservatori dell’associazione arbitri dato che, anche loro, aderiranno alla protesta. Ecco allora che, per non spostare o cancellare la giornata si potrebbe ricorrere a una soluzione estrema. Consentita però dalle regole del calcio portoghese.

Secondo i codici in mancanza di alternativa si deve ricorrere a una riunione fra la dirigenza delle due squadre che si devono affrontare. Saranno loro a dover decidere il nome di un ‘arbitro d’emergenza’ gradito a entrambi. Se non si trova una soluzione si procede al sorteggio e il vincitore sceglie come arbitro un uomo di sua fiducia. Che, secondo le regole, può essere anche «un giocatore di prima squadra» o «il capitano del gruppo». Sarebbe un precedente clamoroso che potrebbe spingere gli arbitri di molti paesi all’emulazione. E pensare che l’uso della Var avrebbe dovuto facilitare la vita ai direttori di gara: in Portogallo, per ora, non è stato così.

IL MARCHIO WIKO NUOVO PREMIUM SPONSOR

DIVENTA NOSTRO FOLLOWER SU TWITTER

ANDREA, NIPOTE DI TOMMASO MAESTRELLI, SI RACCONTA

PREMIER LEAGUE – Risultati finali XIII^ Giornata: il Manchester City vince e tiene a distanza il Manchester United

Si è disputata la XIII^ Giornata di Premier  League. La capolista Manchester City vince in trasferta mantenendo inalterate le distanze in classifica dallo United. In coda torna alla vittoria il Crystal Palace.

RISULTATI FINALI XIII^ GIORNATA DI PREMIER LEAGUE

VENERDI 24 NOVEMBRE

West Ham – Leicester City 1-1
Marcatori: 8′ Albrighton (L), 45′ Kouyaté (W);

SABATO 25

Crystal Palace – Stoke City 2-1
Marcatori: 53′ Shaqiri (S), 56′ Loftus-Cheek (C), 90′ Sakho (C);

Liverpool – Chelsea 1-1
Marcatori: 65′ Salah (L), 85′ Willian (C);

Manch. United – Brighton 1-0
Marcatori: 66′ aut. Dunk;

Newcastle – Watford 0-3
Marcatori: 19′ Hughes, 45′ aut. Yedlin, 62′ Gray;

Swansea City – AFC Bournemouth 0-0
Marcatori: –

Tottenham – West Bromwich Albion 1-1
Marcatori: 4′ Rondon (W), 74′ Kane (T);

DOMENICA 26

Southampton – Everton 4-1
Marcatori: 18′ Tadic (S), 45′ Sigurdsson (E), 52′, 58′ Austin (S), 87′ Davis (S);

Burnley – Arsenal 0-1
Marcatori: 92′ rig. Sanchez;

Huddersfield Town – Manch. City 1-2
Marcatori: 45+1′ aut. Otamendi (H), 47′ rig. Aguero (MC), 84′ Sterling (M);

CLASSIFICA: Manch. City 37, Manch. United 29, Chelsea 26, Arsenal 25, Tottenham 24, Liverpool 23, Burnley 22, Watford 21, Brighton, Southampton 16, Huddersfield 15, Bournemouth, Leicester, Newcastle 14, Stoke City 13, Everton 12, West Bromwich 11, West Ham 10, Swansea 9, Crystal Palace 8.

LEGGI ANCHE LE PAROLE DI LOTITO SU TARE

SEGUICI SU TWITTER

DABO INCONTRA MANZINI A FORMELLO

BUNDESLIGA – Risultati finali XIII^ Giornata: Bayern Monaco sconfitto, si avvicina il Lipsia

Si è disputata la XIII^ Giornata di Bundesliga. Passo falso della capolista Bayern Monaco in casa del Borussia M’Gladbach. Ne approfitta il Lipsia che si riporta in seconda posizione. Rocambolesco e spettacolare pari a Dortmund tra il Borussia e lo Shalke 04.

RISULTATI FINALI XIII^ GIORNATA DI BUNDESLIGA

VENERDI 24

Hannover – Stoccarda 1-1
Marcatori: 24′ Asano (S), 76′ rig. Füllkrug (H);

SABATO 25

Augsburg – Wolfsburg 2-1
Marcatori: 40′ Didavi (W), 51′ Gregoritsch (A), 78′ Finnbogason (A);

Borussia Dortmund – Shalke 04 4-4
Marcatori: 12′ Aubameyang (BD) , 18′ aut. Stambouli (BD), 20′ Goetze (BD), 25′ Guerreiro (BD), 61′ Burgstailer (S), 65′ Harit (S), 86′ Caligiuri (S), 90′ Naldo (S);

Borussia M’Gladbach – Bayern Monaco 2-1
Marcatori: 39′ rig. Hazard (BMG), 44′ Ginter (BMG), 74′ Vidal (BM);

Eintracht – Leverkusen 0-1
Marcatori: 76′ Volland;

Friburgo – Mainz 2-1
Marcatori: 51′ Petersen (F), 90′ Kath (F), 91′ Berggreen (M);

RB Lipsia – Werder Brema 2-0
Marcatori: 34′ Keita, 87′ Bernardo;

DOMENICA 25

Amburgo – Hoffenheim 3-0
Marcatori: 6′ aut. Akpoguma, 75′ Kostic, 88′ Jung;

Colonia – Hertha 0-2
Marcatori: 17′, 64′ rig. Ibisevic.

CLASSIFICA: Bayern Monaco 29, RB Lipsia 26, Borussia M’Gladbach, Schalke 04 24, Borussia Dortmund 21,  Hoffenheim, Leverkusen 20, Augsburg, Eintracht, Hannover 19, Hertha, Stoccarda 17, Mainz 15, Wolfsburg 14, Amburgo 13, Friburgo 11, Werder Brema 8, Colonia 2.

LEGGI ANCHE LE PAROLE DI PRADE’ (SAMP) SULLA GARA CON LA LAZIO

SEGUICI SU TWITTER

LEGGI LE ULTIME NEWS DA FORMELLO

SERIE A – Icardi super e l’Inter passa a Cagliari: primo posto per una notte

0

L’ultimo anticipo di giornata tra Cagliari e Inter è stato vinto dai nerazzurri per 1-3 grazie ad un super Icardi.

La squadra di Spalletti soffre nella prima mezz’ora del primo tempo e viene salvata da un super Handanovic su Pavoletti. La prima scorribanda nerazzurra in area cagliaritana è buona però per il vantaggio: cross di Candreva, Perisic rimette al centro e Icardi insacca. Nel secondo tempo arriva subito il raddoppio con il neo entrato Brozovic: il pallone buono è ancora di Candreva che crossa e trova il croato con il piattone. Il Cagliari ci prova e accorcia le distanze con Pavoletti su assist dalla destra di Faragò. Ma negli ultimi minuti Icardi segna ancora sfruttando una carica sul portiere cagliaritano. Interviene anche la Var ma l’arbitro Pairetto decide di convalidare il gol. I cinque minuti di recupero non bastano agli isolani: 1-3 il punteggio finale. Inter al primo posto in attesa del Napoli a 36 punti; Cagliari fermo a 15 punti.

SEGUICI SU TWITTER>>>CLICCA QUI

LA SAMPDORIA VUOLE RIPARTIRE CON LA LAZIO>>>CLICCA QUI

 

SAMPDORIA – Pradè: “Dobbiamo ripartire subito con la Lazio”

0

La Sampdoria perde per 3-0 a Bologna e il dirigente Pradè suona la carica in vista della prossima sfida con la Lazio.

Dopo l’impresa con la Juventus, la Sampdoria non mantiene le attese. I doriani perdono infatti malamente contro un Bologna ridotto in 10 uomini per tutto il secondo tempo. I blucerchiati cercavano il possibile aggancio alla Lazio al quinto posto almeno per una notte. Daniele Pradè, responsabile dell’area tecnica e uomo mercato del club ligure, si è così espresso ai microfoni di Samp Tv: “La linea tra la vittoria e la sconfitta è sottilissima. Dobbiamo fare tesoro di questo ko e ripartire domenica contro la Lazio. Non si può dire nulla ai ragazzi perché in questo periodo sono stati encomiabili. Ora c’è la Coppa Italia, a cui teniamo molto, e poi i biancocelesti”. 

SEGUICI SU TWITTER>>>CLICCA QUI

LEGGI LE ULTIME NEWS DA FORMELLO>>>CLICCA QUI

 

RETROSCENA TARE – Lotito: “Quando lo scelsi come ds Delio Rossi…”

0

Tare e la Lazio: un rapporto duraturo voluto fortemente dal presidente biancoceleste Claudio Lotito.

Durante il lungo intervento nel seminario sul Diritto Sportivo organizzato dall’associazione giuridica “La Tutela dei Diritti” Lotito ha rivelato alcuni aneddoti su Tare: “Eravamo nel mio studio e dissi a Igli che non gli avrei rinnovato il contratto da calciatore, come in realtà gli avevo promesso. Lui subito si incupì, Igli non conosce vie di mezzo. Solo allora gli spiegai che per lui avevo pensato al ruolo di ds. Poi gli dissi: ‘Vai dalla segretaria, ti do trenta minuti poi torna qua col contratto firmato’. Tornò da me e firmammo un triennale e ora tutti vedono i risultati della mia scelta. Non accetto che si parli di fortuna o di semplice caso. Scelgo le persone perché le ascolto, vedo l’uomo prima e poi decido. Delio Rossi quando seppe di Tare ds al telefono mi disse ‘Presidente che ce l’ha con me? Io non lo voglio e lei me lo fa direttore sportivo?’. Io risposi che ero il presidente e avevo il diritto di scegliere e la conversazione finì lì. Cosa accadde successivamente? Tre mesi dopo a Formello Rossi mi disse che con Tare non si era verificato alcun problema e andava tutto bene”.

SEGUICI SU TWITTER>>>CLICCA QUI

DABO INCONTRA MANZINI A FORMELLO>>CLICCA QUI