Home Blog Pagina 2187

CLAMOROSO IN AFRICA – La FIFA radia a vita un arbitro

L’arbitro del Ghana, Joseph Odartei Lamptey, è stato squalificato a vita dalla FIFA per aver influenzato l’esito ed il risultato di una partita

PUGNO DURO DELLA FIFA

Durante il match tra Sudafrica e Senegal del 12 novembre scorso, l’arbitro Lamptey è stato riconosciuto colpevole di aver intenzionalmente alterato il risultato della partita, che ora potrebbe essere rigiocata. la partita era valida per le qualificazioni mondiali. L’arbitro ha concesso un calcio di rigore ai sudafricani per un fallo che, successivamanete, è stato dichiarato inesistente. Infatti il napoletano Koulibaly colpì il pallone con il ginocchio e non con la mano

IL COMUNICATO

“Sarà bandito a vita da qualsiasi attività legata al calcio, a livello nazionale ed internazionale. Inoltre ha avuto un’influenza illecita sul risultato della partita. E’ stata adottata una politica di tolleranza zero contro chi altera i risultati, e la FIFA deve essere sempre impegnata a proteggere l’integrità del calcio”

FOCUS – Serie B: la carica degli ex calciatori biancocelesti

0

Tanti gli ex laziali che hanno brillato durante l’ultimo turno della serie cadetta. Da Mauri a Macheda, da Floccari a Bianchi gli ex biancocelesti hanno fatto le fortune dei rispettivi club di B.

I tabellini della Serie B hanno visto l’exploit di tanti calciatori che hanno militato nelle file della prima squadra della capitale. Ecco nel dettaglio tutte le marcature:

AVELLINO – NOVARA 1-1 con Macheda che aveva portato in vantaggio i piemontesi a inizio del match

BRESCIA – LA SPEZIA 1-1 con gol dell’ex capitano biancoceleste Stefano Mauri

CARPI – SPAL 1-4 con una doppietta del boia di Vibo Valentia Sergio Floccari

PRO VERCELLI – VERONA 1-1 con gol del vantaggio firmato da Rolando Bianchi

LEGGI ANCHE LE PAROLE DI MORABITO SULLA LAZIO>>>CLICCA QUI

 

Sesso in cambio di un posto da titolare: scandalo nel calcio giovanile Torinese

Assurdo quanto emerso dalle indagini della Polizia Postale. Un allenatore 20enne chiedeva sesso ai propri giocatori (sedicenni). In cambio? Un posto da titolare in squadra.

Ruota intorno al mondo del calcio giovanile l’ennesimo scandalo venuto a galla grazie ad un’operazione della Polizia Postale di Torino. E’ scattato l’arresto per un allenatore 20enne, ora ai domiciliari. Le indagini della Polizia Postale sono scattati in seguito alla denuncia per violenza sessuale dei genitori di un sedicenne con la passione del pallone. Il suo allenatore, un ventenne torinese, lo aveva invitato a dormire a casa sua dopo l’allenamento e in quell’occasione aveva tentato un approccio sessuale.

COINVOLTO ANCHE UN 50ENNE

I successivi accertamenti hanno accertato che l’allenatore interagiva in chat con i giovani calciatori per sedurli con la promessa di un ruolo da titolare in squadra. Una quindicina le vittime coinvolte. Tutti hanno confermato i sospetti della polizia facendo scattare i domiciliari per il ventenne. L’inchiesta, durata oltre un anno e tuttora in corso, si è poi estesa. Un altro allenatore, un 50enne ora in carcere, sfruttava il collega più giovane per collezionare materiale pedopornografico. Obbligo di firma inoltre per un arbitro che con la scusa di massaggi tonificanti tentava approcci sessuali.

Morabito: “La Lazio deve rinforzare la panchina. Luis Alberto e Djordjevic? Beh…”

L’agente Fifa Morabito, tifoso laziale, commenta il momento in casa Lazio. Dalla partita con il Cagliari alle possibili mosse di mercato, con qualche critica a Luis Alberto e Djordjevic.

Queste le dichiarazioni rilasciate ai microfoni di Radio Incontro Olympia: “Inzaghi deve essere il nostro punto fermo. Credo che tra gli allenatori delle big italiane lui sia l’unico che veramente è sicuro del posto. La Lazio deve lavorare sulla panchina. L’anno prossimo faremo le coppe e dobbiamo prepararci. Anche ieri con il Cagliari ci siamo resi conto che i rincalzi sono improponibili.

Uno non ha proprio voglia perché Luis Alberto non è uno scarso. A parte che sta fuori posizione ma mi sembra proprio che sia un pesce fuor d’acqua. Si è reso conto che questa sua esperienza romana è stata negativa. Djordjevic in questo momento non posso definirlo nemmeno un calciatore. Non riesco proprio a capire cosa gli sia successo. Già all’inizio si era visto che non fosse un grosso attaccante ma ora fa proprio degli errori elementari, non stoppa nemmeno la palla. La scelta di Inzaghi di farli entrare è un po’ strana.

A gennaio Inzaghi aveva chiesto a Tare di mandare via gli esuberi per puntare sui giovani. Sulla partita con il Cagliari mi aspettavo qualcosa in più da Felipe Anderson. Questo ragazzo ha tutto però a volte sembra come se si nascondesse. Secondo me bisognerebbe lavorarci sulla testa. Keita invece che sbadiglia in campo non si può proprio sopportare”. Sulle possibili mosse della squadra biancoceleste queste le dichiarazioni di Morabito: “Penso che la Lazio sia vicina a Perin. A me farebbe piacere averlo perchè è un buon portiere”.

LEGGI ANCHE IL COMUNICATO DEL LIONE SUGLI EPISODI DI ROMA>>>CLICCA QUI

I tifosi del Lione raccontano del trattamento indegno subito all’Olimpico

Dopo le accuse lanciate dopo la gara contro la Roma, il tifo organizzato del Lione torna alla carica. Stavolta i tifosi prendono voce attraverso un comunicato ufficiale.

IL COMUNICATO DELLA KOP VIRAGE NORD

Questo il comunicato dell’associazione dei tifosi del Lione: “Vogliamo tornare sul trattamento indegno riservatoci dalle autorità italiane in occasione della nostra trasferta a Roma. Non contenti di averci impedito di approfittare della possibilità di visitare la città, i poliziotti romani ci hanno volutamente trattenuti per molti minuti chiusi all’interno del bus prima di poter accedere allo stadio. La maggior parte dei tifosi ha dovuto letteralmente denudarsi per poter entrare allo stadio. Abbiamo, quindi, preso la decisione di rifiutarci di entrare nel caso ci fosse stata imposta questo tipo di proceduraSolo decine di minuti dopo, grazie all’aiuto del Lione e dei poliziotti che abitualmente ci accompagnano, abbiamo ottenuto di non essere sottoposti a questa procedura degradanteIl tempo perso ci ha però impedito di assistere al fischio d’inizio e, ovviamente, al gol della nostra squadra. Vogliamo rivolgere un saluto ai membri della nostra associazione per aver mantenuto il sangue freddo. Un saluto anche a tutti i tifosi del Lione per il comportamento tenuto durante tutta la giornata, nonostante un clima decisamente poco collaborativo instaurato dalle autorità locali. Questa giornata – conclude il comunicato – ci ha fatto tornare alla memoria il brutto ricordo della trasferta di Siviglia. Sarebbe il caso che l’Uefa si preoccupasse non solo di reprimere il tifo, ma di armonizzare e agevolare le condizioni delle trasferte perché, malgrado tutto, queste restano una fonte di guadagno per i club coinvolti”.

LEGGI ANCHE DEL SIPARETTO TRA CARESSA E LEONARDO>>>CLICCA QUI

Caressa cerca pure di essere imparziale con la Roma ma non ce la può fare

0

Dopo la gara della Roma ieri sera è andato in scena un simpatico siparietto tra Caressa e Leonardo. La prima voce di Sky sembra aver subito il colpo dell’ondata di critiche piovutagli in queste settimane. Ricordiamo che Sky ha deciso di appoggiare la rimonta della Roma contro il Lione.

In occasione della lunga intervista concessa a Sky dal presidente della Roma, James Pallotta, Leonardo ha scherzato sulle presunte simpatie dell’ex direttore della TV di Murdoch. Caressa in particolare era proprio voglioso di porgere l’ultima domanda al Presidente della Roma. Ironizzando su questo, Leonardo ha detto questa frase a Pallotta: “Mister Pallotta you must know that Caressa is a great supporter of Roma”. Caressa, con toni educati ma decisi, rivolgendosi al tecnico di Niterói ha affermato: “Occhio Leo, che se i tifosi ci credono (al fatto che siamo tifosi, ndr), noi siamo finiti”. Il primo telecronista di Sky ha così inteso prendere le distanze ma ormai il danno è fatto.

LEGGI ANCHE IL COMMENTO DI MARINO SUL POSSIBILE INCARICO ALLA LAZIO>>>CLICCA QUI

Marino, ipotesi dg: ecco la risposta del diretto interessato

L’indiscrezione lanciata da Gabriele de Bari de Il Messaggero vorrebbe Marino come nuovo dg della Lazio per la prossima stagione. Non si conosce invece il futuro di Tare. Alcuni lo vedrebbero lontano da Roma ma bisogna dire che, tra alterne fortune, rimane uno dei fedelissimi del presidente Lotito.

A proposito di questo suo possibile nuovo incarico, Marino ha commentato così a Laziopress“Ho sentito anche io le voci che mi vorrebbero alla Lazio, preferisco però non commentare”. Se il tempo è galantuomo darà presto le sue risposte.

LEGGI ANCHE LE PAROLE DI PATRON GIULINI SU CAGLIARI-LAZIO>>>CLICCA QUI

Giulini, presidente Cagliari: “Sono soddisfatto della prestazione dei miei”

La Lazio non riesce ad approfittare del passo falso dell’Inter per allungare in classifica. Con il Cagliari la gara si è conclusa con uno scialbo 0-0 che però non deve intaccare le ambizioni della squadra biancoceleste. Il presidente del Cagliari Giulini commenta positivamente la prestazione dei suoi contro i ragazzi di Inzaghi.

Il patron cagliaritano, Tommaso Giulini a La Nuova Sardegna commenta piuttosto sereno il pareggio interno contro la Lazio: “Sono soddisfatto, abbiamo fatto una buona partita, in crescendo. Sono piacevolmente stupito. La tenuta atletica della squadra mi conforta in vista del finale di campionato. E poi pareggiare con una grande come la Lazio è sempre un ottimo risultato…”.

LEGGI ANCHE L’OPINIONE DI JACOBELLI SUL CAMPIONATO>>>CLICCA QUI

 

Nicchi (Pres. AIA) fa un passo indietro: “Troppe discussioni”

Troppe le polemiche ancora nel mondo del calcio. Questo non fa altro che allontanare la possibilità che al termine delle gare anche gli arbitri intervengano ai microfoni per commentare il loro operato.

A dirlo è Marcello Nicchi, il presidente dell’Associazione Italiana Arbitri, che ai microfoni di Radio anch’io sport ha dichiarato: “Quello di permettere gli arbitri di parlare dopo le partite è un nostro obiettivo. Però, dopo i recenti fatti abbiamo fatto un passo indietro. Più volte abbiamo detto lasciate gli arbitri sereni. Ma questo non è accaduto. Ognuno ha pensato ai propri interessi facendo ore di discussioni. Gare bellissime ridotte a un rigore fischiato o negato o a un fallo laterale. Queste cose continueranno a esserci anche con la Var. Ma la nuova tecnologia avrebbe aiutato in Juve-Milan? “Non so dirlo, può darsi di no. Sono cose da verificare. Sono curioso anche io. Mi auguro arrivi presto questo aiuto agli arbitri”.

 

Ventura: “Noi tecnici siamo come i fruttivendoli”. Poi su Immobile…

Dopo le gare di ieri il campionato si riferma. La nuova sosta arriva per via delle gare per le prossime Qualificazioni Mondiali. I convocati delle varie Nazionali hanno lasciato i propri ritiri per aggregarsi alle proprie squadre di appartenenza. Tra questi anche Ciro Immobile, che con il compagno di squadra Marco Parolo, è stato chiamato dal CT Ventura. L’Italia sarà impegnata al Barbera di Palermo contro l’Albania.

Ai microfoni di Repubblica.Tv è intervenuto il tecnico azzurro che ha parlato anche dell’attaccante biancoceleste:

Immobile attacca gli spazi come pochi. Il Torino lo ha fatto rinascere, come ha fatto con Cerci e Darmian. Noi allenatori siamo come i fruttivendoli: lucidiamo la frutta. Ma quel che conta è che dentro ci sia la polpa”.

TIM CUP – Se passa è la Juventus a decidere la data della finale

La data della finale di Coppa Italia potrebbe venire spostata. Tra le squadre interessate a una tale possibilità c’è anche la Lazio.

I biancocelesti, vittoriosi 2-0 all’andata, il 4 aprile dovranno affrontare di nuovo la Roma. Se vogliono raggiungere la finale, in programma il 2 giugno, gli uomini di Inzaghi dovranno bissare l’ottima prestazione fornita all’andata. C’è però un forse. Se la Juventus raggiunge sia la finale di Champions League che quella di TIM CUP la data della seconda verrebbe anticipata. In questo caso la finale della manifestazione nazionale si terrebbe il 17 maggio.

 

Il punto sul campionato di Xavier Jacobelli. E su Lotito e Spalletti…

Mancano ormai solo nove giornate al termine del campionato di Serie A. Le squadre sono chiamate a sostenere un ultimo sforzo per raggiungere i propri obiettivi stagionali. A parte la zona retrocessione nulla è ancora definitivamente deciso. La Juventus continua a mantenere il vantaggio accumulato sulle rivali e con molte buone probabilità si aggiudicherà di nuovo lo scudetto. I posti per la Champions a meno di sorprese sembrano assegnati, anche se c’è chi spera. Per l’Europa League invece la lotta è aperta a più squadre e andrà avanti sino al termine della corsa. Per commentare l’andamento del campionato è intervenuto ai microfoni di TMW Radio Xavier Jacobelli.

“La Juve dopo le vicissitudini della società ha dato una grande dimostrazione di forza. Questo le sarà da stimolo in vista del doppio confronto con il Napoli. La squadra di Allegri è superiore tecnicamente alle altre. E il calo fisico dei partenopei, assieme ai tanti punti persi con le piccole, spiega il divario. Peccato per la Fiorentina che si è svegliata troppo tardi. L’Atalanta invece, grazie a Gomez, ha infranto qualsiasi record. Come fatto anche dallo stesso argentino a livello personale. E hanno ancora 27 punti a disposizione. La Roma ha fallito i vari traguardi. Non mi risulta che il Lione sia allo stesso livello di Real Madrid o Barcellona. Fossi Spalletti mi preoccuperei di questo, non delle recite di teatro. Credo che i giallorossi possano pensare al dopo Spalletti. Devono trovare uno che riesca a vincere qualcosa. Allegri invece ha un rendimento fantastico e si avvicina a un record storico. Può entrare definitivamente nella storia della Juventus. Nessuno è riuscito mai a vincere sei Scudetti consecutivi. Un tipo alla Mazzone manca a un calcio come questo nel quale Lotito cerca di rientrare dalla finestra della Federazione diventando presidente della Lega B”.

 

A Cagliari per Keita ancora una grande occasione sprecata

Era dalla gara interna con l’Udinese che non vedeva il campo dal primo minuto. Ieri nella gara di Cagliari era il protagonista più atteso. Inzaghi gli ha ridato fiducia e lo ha mandato in campo sin dall’inizio. Balde Diao Keita però ancora una volta ha sprecato la grande occasione. L’attaccante senegalese ha di nuovo mancato l’appuntamento con il definitivo salto di qualità. Alimentando in questo modo il dubbio che sia decisivo solo a gara in corso. Molto meno se utilizzato dall’inizio.

DA TORINO A CAGLIARI

Eppure la settimana era iniziata al meglio. Lunedì nella gara con il Torino a pochi minuti dalla fine aveva regalato alla Lazio tre punti preziosi. Ma ieri ha deluso, una prova incolore la sua. Tanto che Inzaghi lo ha sostituito a metà ripresa, proprio quando in genere si alza dalla panchina per spaccare la partita. Chissà come sarebbe andata se il tecnico avesse fatto la stessa scelta delle ultime partite.

EPPURE I RISULTATI SONO POSITIVI

Come riporta La Gazzetta dello Sport Inzaghi lo sta gestendo con estrema oculatezza. Mai come in questa stagione Keita ha giocato tanto da titolare. Pioli e Reja preferivano inserirlo a partita in corso. Il tecnico piacentino invece preferisce lanciarlo dal primo minuto. E i risultati si sono visti. Gli otto gol realizzati in campionato e il rendimento complessivo stagionale sono per lui una novità assoluta. La crescita di un ragazzo dal carattere un po’ particolare però è fatta anche di contrattempi. Ieri è sembrato il giocatore degli anni scorsi, quando dopo una grande «mezza partita» falliva quella dopo se impiegato dal primo minuto.

LE PAROLE DI INZAGHI

«Deve crescere, deve migliorare soprattutto in zona gol. Ma io sono contento di allenarlo»,
ha detto Inzaghi a Cagliari. Parole che nascondono delusione per la prova di Keita. Allo stesso modo come ha deluso la squadra. Se la Lazio ha interrotto la striscia di vittorie consecutive (5 con la Coppa) la colpa non è solo del senegalese.

STADIO LAZIO – Frongia: “Dalla Lazio nessuna proposta. Lotito e il Flaminio? Vi dico che…”

Si era parlato la settimana scorsa di un incontro fissato tra Lotito e la sindaca Raggi per parlare dello stadio della Lazio. Vi abbiamo anche anticipato in esclusiva di una potenziale apertura del patron capitolino al Flaminio ma solo a determinate condizioni (leggi qui). Tuttavia, l’assessore Frongia ha precisato che non c’è nessun incontro previsto tra il Comune e Lotito. Concetto ribadito anche oggi.

Daniele Frongia, assessore allo Sport e alle Politiche Giovanili di Roma al Nuovo Corriere Laziale ha parlato della situazione stadio della lazio: “Per ora non c’è in programma nessun incontro con Lotito. Quindi l’incontro della settimana scorsa di cui tutti hanno parlato non è saltato perché non era previsto. Sento sempre Lotito ma per ora non c’è un incontro fissato”.

L’assessore Frongia ha poi parlato ai microfoni della trasmissione Un giorno speciale: “L’idea è di fare il punto della situazione del percorso già intrapreso da fine 2016, abbiamo fatto un concorso internazionale e sono pervenute diverse proposte. Parliamo del più grande intervento di riqualificazione di un impianto sportivo a Roma, probabilmente in Italia. Servono tempo ed approfondimenti, ma l’iter è già avviato”. Sullo stadio della Lazio: “Al momento il club biancoceleste non ha mandato proposte concrete e il presidente Lotito ha già ribadito che non è interessato al Flaminio“.

Zauri: “Lazio, niente allarmi dopo Cagliari. Il Pescara? Non sono un infame…”

L’ex capitano della Lazio Luciano Zauri è intervenuto ai mcirofoni di Radio Incontro Olympia. Ha analizzato il pareggio dei biancocelesti sul campo del Cagliari, mostrando fiducia per il futuro.

LAZIO, NIENTE ALLARMI

La Lazio? Nessun allarme dopo il pareggio di ieri a Cagliari. I giocatori non sono dei robot, Inzaghi a volte può trovare il gruppo non al meglio della condizione e ci può scappare la giornata storta. La rosa è corta? Per le due competizioni che la Lazio doveva affrontare quest’anno andava più che bene, con la competizione europea della prossima stagione dovrà essere ritoccata”.

ODDO E IL PESCARA

“La stima della società Pescara era e rimane enorme nei miei confronti. Ho detto no all’ipotesi di traghettare la squadra perché non avrei mai potuto fare ad Oddo questa azione. Sarei stato un infame”.

Inzaghi, senti Mancini: “Così bene al primo anno? Vi dico di chi è il merito”

L’ec giocatore e tecnico della Lazio, Roberto Mancini, ha parlato a margine della presentazione dell’iniziativa Calciatori per UNICEF. Tra le altre cose ha espresso al sua opinione riguardo la bella stagione di Simone InzagHi alla guida della Lazio.

INZAGHI COSI’ BENE? MERITO MIO!

L’allenatore di Jesi, interpellato dai cronistio riguardo l’ottima prima stagione da allenatore della Lazio del suo ex compagno e giocatore Inzaghi, si è così espresso: “Inzaghi così bene al suo primo anno? È stato un mio giocatore, quindi è merito mio… (ride, ndr). Sono contento perchè è un mio amico, un bravo ragazzo e credo si sia applicato molto per questo e la cosa mi fa piacere”. Parole che non potranno non far piacere al tecnico piacentino…

LAZIO SOCIAL – Hoedt e de Vrij delusi ma pronti a ripartire

E’ un Wesley Hoedt molto deluso quello del day after del pareggio della sua Lazio in casa del modesto Cagliari. Il centrale olandese ha esternato il suo rammarico attraverso il proprio profilo Instagram. Gli fa eco l’altro difensore Orange, Stefan de Vrij, tramite Twitter.

NON MOLLIAMO MAI

Il difensore mancino della Lazio, Wesley Hoedt, ha pubblicato una foto tramite il proprio profilo Instagram. Una foto che lo ritrae durante il match pareggiato dai biancocelesti in casa del Cagliari. Il classe ’94, uno dei migliori dello scialbo pomeriggio del Sant’Elia,  e fresco di chiamata in Nazionale, è tuttavia pronto a ripartire. “Siamo molto delusi per i 2 punti persi. Però guardiamo davanti e non molliamo mai“. Questa la frase che campeggia sotto lo scatto. Pochi minuti dopo anche il compagno di reparto Stefan de Vrij ha espresso tutta la sua delusione per il pareggio a reti bianche di Cagliari su Twitter. Anche lui però con uno sguardo positivo verso il futuro. “Peccato per il risultato di ieri, ora testa alla prossima“.

Siamo molto delusi per i 2 punti persi. Però guardiamo davanti e non molliamo mai. ⚪️ #forzalazio #cagliariLazio

Un post condiviso da Wesley Hoedt (@wesleyhoedt14) in data:

LAZIALI FUOI PORTA – Cataldi, errore decisivo. Titolare Prce, mentre Morrison…

Nuovo appuntamento con Laziali Fuori Porta, la rubrica che settimanalmente aggiorna i nostri lettori sulle prestazioni dei giocatori della S.S. Lazio attualmente in prestito ad altre squadre italiane o straniere.

Ecco i nostri Laziali Fuori Porta: Berisha (Atalanta), Cataldi (Genoa) Guerrieri (Trapani), Ronaldo, Luiz Felipe e Minala (Salernitana), Filippini (Virtus Entella), Prce (Brescia), Palombi e Germoni (Ternana), Rozzi (Lupa Roma), Pollace (Racing Roma), Mauricio (Spartak Mosca). Elez (Rijeka), Oikonomidis (Aarhus), Perea (Lugo), Kishna (Lille), Morrison (QPR).

SERIE A

Berisha: riparte l’Atalanta, che dopo la batosta (7-1) rimediata domenica scorsa a San Siro, si sbarazza per 3-0 del Pescara grazie alla doppietta del Papu Gomez e al goal di Grassi. Tra i pali della Dea non c’è Etrit Berisha. Il portiere albanese non ha pienamente recuperato dai problemi fisici accusati in settimana, rendendosi disponibile solo per la panchina. Al suo posto Gollini.

Cataldi: nel secondo anticipo di Serie A il Genoa soccombe a San Siro contro il Milan in virtù della rete messa a segno da Mati Fernandez. Cataldi,che torna titolare nel centrocampo rossoblu, gioca una gara senza acuti, ed ha sulla coscienza la palla persa che dà il via all’azione del goal rossonero. Ammonito per un fallo evitabile al minuto 36. Deve crescere.

SERIE B

Luiz Felipe, Ronaldo e Minala: saranno probabili titolari Joseph Minala e Ronaldo Pompeu nel monday night di Serie B, che vedrà impegnata la Salernitana di Bollini nella difficile trasferta sul campo della Virtus Entella.

Guerrieri: poker servito quanto inaspettato dal Trapani nei confronti di un Bari in piena corsa playoff. I siciliani abbandonano così l’ultimo posto in classifica aumentando le speranze in una salvezza fin qui quasi compromessa. A difendere i pali della squadra di Calori c’è sempre Mirko Pigliacelli, con Guerrieri (di cui il tecnico ha parlato in settimana), che siede nuovamente in panchina.

Prce: dopo 3 sconfitte consecutive torna a far punti il Brescia di Gigi Cagni, che impatta in casa per 1-1 con lo Spezia grazie alla prima rete nel campionato cadetto dell’ex capitano biancoceleste Stefano Mauri. Torna titolare Franjo Prce, schierato al centro della difesa dei lombardi. Il croato si rende protagonista di una prova discreta, macchiata da un cartellino giallo ricevuto al 70esimo.

Filippini: Lorenzo Filippini ritroverà il suo ex tecnico Bollini questa sera a Chiavari. La Virtus Entella sfiderà infatti la Salernitana nel posticipo di Serie B. Buona chance di una maglia da titolare per l’esterno difensivo.

Palombi e Germoni:cade la Ternana, che nella sfida domenicale sul campo del Cesena viene battuta per 1-0. Decisiva per i romagnoli la rete di Rodriguez. Titolare Luca Germoni, schierato a presidio dell’out sinistro di difesa delle Fere. Per lui una gara senza squilli e con qualche errore in fase di chiusura. Ammonito a 10 dalla fine. Entra al minuto 63 Simone Palombi, nel tentativo di recuperare lo svantaggio umbro. Tuttavia l’attaccante romano non riesce mai a rendersi pericoloso.

LEGA PRO

Rozzi: terza sconfitta consecutiva per la Lupa Roma, battuta a domicilio dal Prato per 0-1. Sempre assente nella lista dei convocati Antonio Rozzi, sparito dai radar della formazione laziale.

Pollace: si rivede Gianluca Pollace, nel pareggio casalingo del Racing Roma per 1-1 contro la Giana Erminio. Un punto che alimenta le speranze di salvezza della squadra di Giannichedda. Il difensore classe ’96 entra in campo a 10 minuti dal termine del match e riassaggia il campo dopo ben 6 panchine consecutive.

RUSSIAN PREMIER LEAGUE Russia

Mauricio: lo Spartak Mosca, nel derby della capitale russa contro il Lokomotiv. non va oltre l’1-1. Le inseguitrici si riavvicinano ma rimangono comunque a 6 lunghezze di distanza. Mauricio, titolare nell’ultima sfida di campionato, stavolta viene tenuto in panchina dal tencico Carrera per tutta la durata del match.

PRVA HNL Croazia

Elez: riparte la marcia del Rijeka, che dopo il mezzo passo falso della scorsa giornata, si impone nel finale per 3-2 contro il Belupo. C’è Josip Elez, titolare al centro della difesa della squadra di Fiume. Non una prova da incorniciare per il classe ’94, che non è esente da colpe nel goal del momentaneo vantaggio ospite. Per lui prima sostituzione stagionale: al minuto 55, sul risultato di 2-1, lascia il posto a Sofranac.

SUPERLIGAEN Danimarca

Oikonomidis: nell’ultima giornata di regular season del campionato danese, un Aarhus già certo di dover passare dai playout per rimanere in Superligaen, perde in casa per 1-2 per mano dell’Odense. Non c’è tra i convocati Chris Oikonomidis. L’australiano sarà impegnato in settimana con la propria nazionale nelle gare contro Iraq ed Emirati Arabi valide per le qualificazioni a Russia 2018.

LIGUE 1 Francia

Kishna: pareggio a reti bianche per il Lille, che allo stadio Pierre Mauroy impatta 0-0 contro il Marsiglia di Rudi Garcia. Parte dalla panchina Ricardo Kishna, che entra in campo al minuto 78 al posto di Benzia. Pochi spunti per l’olandese, che tuttavia inizia a trovare continuità dopo un primo periodo negativo.

CHAMPIONSHIP Inghilterra

Morrison: bella vittoria per il Qpr, che rifila una cinquina al Roterham infilando il quarto risultato utile consecutivo (3 vittorie e un pareggio). Ravel Morrison entra il campo a mezz’ora dalla fine, mettendosi in luce con alcune buone giocate. L’inglese sfiora anche il goal, ma la sua conclusione termina a lato di un soffio. Sembra inizi ad ingranare la nuova esperienza londinese del centrocampista scuola Man Utd.

SEGUNDA DIVISION Spagna

Perea: torna alla vittoria il Lugo, che tra le mura amiche batte per 2-1 il Mirandes e si porta a soli 3 punti dalla zona playoff. Brayan Perea, tornato in gruppo dopo i problemi disciplinari rivelati dal tecnico Cesar, non risulta comunque tra i convocati per la sfida.

Giulio Piras

PREMIER LEAGUE – Il Chelsea continua a vincere, il City rallenta e il Tottenham ne approfitta. Male le ultime

Ecco il resoconto delle partite dell’ultima giornata di Premier League. Il Chelsea continua la sua corsa verso il titolo, rallenta il City a favore del Tottenham. Continuano a sprofondare le ultime

CORSA AL TITOLO

Sembra proprio essere inarrestabile la corsa del Chelsea di Conte verso la conquista del sesto titolo di Campione d’Inghilterra. I Blues fanno un sol boccone dello Stoke City. Passano in vantaggio al 13simo minuto con Willian, ma vicino alla fine del primo tempo ecco che arriva il pareggio di Walters dagli 11 metri. Ci pensa Gary Cahill poi ad archiviare la pratica al minuto 87. I Potters terminano anche la partita in dieci uomini a causa dell’espulsione di Philip Bardsley.

Per quanto riguarda le inseguitrici non si ferma il Tottenham che in casa batte per 2-1 il Southampton di Gabbiadini (quest’ultimo uscito anzitempo per infortunio). Per gli Spurs a segno Eriksen e Dele Alli su calcio di rigore. Per gli ospiti il gol della bandiera è di Ward-Prowse. Rallenta invece il Manchester City che, in casa, non va oltre l’1-1 contro il Liverpool. Gli ospiti erano passati anche in vantaggio con un rigore di James Milner. Ci ha pensato poi Sergio Aguero a riportare l’equilibrio al minuto 69. I Citizens si trovano ora a -12 dal Chelsea e -2 dal Tottenham.

SFIDA PER L’EUROPA

Il pareggio tra City e Liverpool non è servito neanche ai Reds che (con una partita giocata in più) restano a -1 dalla squadra di Guardiola. Ha due partite da recuperare (rispetto al Liverpool) il Manchester United di Mourinho che però vince per 3-1 in casa del Middlesbrough. Red Devils in vantaggio con Fellaini. Raddoppio nella ripresa di Lingard. Accorcia le distanze al minuto 77 Gestede, ci pensa infine Antonio Valencia al 93simo a chiudere il match.

Clamoroso quanto successo allo stadio The Hawthorns di West Bromwich. I padroni di casa si sono imposti sull’Arsenal per 3-1. Grazie alle reti di Dawson (doppietta) e Robson-Kanu. Per i Gunners il gol della bandiera è di Alexis Sanchez. Con questa sconfitta la squadra di Wenger viene superata proprio da quella di Mourinho.

LOTTA SALVEZZA

Oltre al già citato Middlesbrough, l’Hull City perde 4-0 contro l’Everton. La squadra di Liverpool vince grazie alle reti di Clavert-Lewin, Enner Valencia e la doppietta di Romelu Lukaku. Guadagna un punticino il Sunderland che, contro il Burnley, non va oltre lo 0-0. Sconfitto anche lo Swansea, che viene sconfitto in casa del Bournemouth per 2-0. Nel tabellino l’autogol di Mawson e il raddoppio di Afobe. Prova a staccarsi il Crystal Palace che vince contro il Watford grazie all’autorete di Deeney. Sempre più sicuro della salvezza matematica il Leicester che riesce a vincere per 3-2 in casa del West Ham. Per la squadra di Shakespeare in rete Mahrez, Huth e Vardy. Per i padroni di casa i marcatori sono Lanzini e Andrè Ayew.

 

Pinelli (Mediaset): “La partita di ieri ha dimostrato una cosa sui rincalzi”

Il giorno dopo del match pareggiato con il Cagliari, Pietro Pinelli, giornalista Mediaset, ha commentato il match ai microfoni di RadioSei

Pietro Pinelli, giornalista Mediaset, è intervenuto ai microfoni di RadioSei:”Giornata in cui devi accontentarti del verdetto del campo. Potevi rischiare nel finale. Non è stata la miglior partita della Lazio, fortunatamente è successo poche volte. Il sogno Champions si allontana. Questa classifica cambia ogni domenica. Tornare con un punto da Cagliari non è comunque male. Sono certo che se quella partita sarebbe durata altri 60 minuti non si sarebbe sbloccata.

Ci siamo resi conto che quando non c’è un’alternativa la squadra soffre. Luis Alberto non è ne carne ne pesce. Non ha contribuito per niente. Djordjevic sta pagando dal punto di vista psicologico. Dell’attuale rosa a disposizione alcuni giocatori sembrano un corpo estraneo in questo gruppo. In un altro campionato la Lazio potrebbe stare più in alto di dove sta adesso. Colpa anche di un campionato che già la retrocessione ha emanato i suoi verdetti. Ci sono le squadre che non hanno nulla da chiedere.

Immobile ha avuto un problemino in fase di riscaldamento. Un indurimento della coscia destra, così facendo è sceso in campo non in condizioni perfette. Keita e Anderson sono mancati ieri. Forse aveva ragione Inzaghi che Keita da il meglio di se in partita in corso. Marchetti ci auguriamo che possa tornare dopo la sosta, fortunatamente Strakosha sta facendo bene. Certo è che un Marchetti al 100% è il titolare, ma avanzando sembra che il numero 22 non sia più nei progetti della società”.

ANTICIPATA LA VENDITA LIBERA DEI TAGLIANDI PER IL DERBY DI RITORNO>>>CLICCA QUI