Home Blog Pagina 2426

Immobile: “Onorato dalle parole di Giordano. Keita? Dimostri continuità…”

E’ ormai Immobile mania in casa Lazio. Il gol in Nazionale contro Israele ha mandato in estasi gli addetti ai lavori. Tutti rivedono in lui i bomber del passato come Signori e Giordano. Proprio quest’ultimo ha avuto parole d’elogio per bomber Ciro. Intervenuto a Radio Deejay, Immobile ha così commentato la sua nuova avventura alla Lazio: “Onorato dalle parole di Bruno Giordano. Lui è stato un grande per la Lazio. Spero di diventarlo anche io. Inzaghi ama il gioco offensivo quindi credo di poter fare molti gol“.

Quindi su Keita e Felipe Anderson: “Devono dimostrare entrmbi continuità. Keita ora è tornato in gruppo e il peggio è alle spalle. Insieme possiamo divertirci e far divertire“. Chiusura sulla Nazionale: “Vorrei diventare il titolare. Ventura mi stima e e mi conosce. Farò di tutto per restare nel giro della Nazionale“.

Tre big laziali per lo spot Adidas (FOTO)

Con la speranza che un giorno possa esserci il ritorno dell’Adidas come sponsor tecnico, il marchio continua a pescare in casa Laazio per i suoi spot. Questa volta sono tre i calciatori scelti per presentare la nuova felpa: Lulic, Felipe Anderson e Immobile. Di seguito le foto dello spot:

 

Concentrato sulla prossima sfida. #FINDFOCUS #ZNE #adidas @Adidas

Una foto pubblicata da Ciro E Jessica (@ciroejessicaimmobile) in data:

Mantenha o foco. #FINDFOCUS #ZNE @ADIDASITA

Una foto pubblicata da Felipe Anderson (@f_andersoon) in data:

Feel the energy!! #FINDFOCUS#ZNE @adidasita

Una foto pubblicata da Senad Lulic (@senad.lulic) in data:

Stam racconta: “Ecco perchè andai alla Lazio…”

Che coppia stratosferica Stam – Nesta. I due hanno giocato insieme alla Lazio e al Milan entusiasmando i tifosi. Al Daily Express, il gigante olandese ha spiegato il motivo del suo passaggio dal Manchester United alla Lazio.

Ferguson non credeva più in me dopo il terribile infortunio che mi procurai. Pensava che non tornassi mai più quello di prima. Ero dispiaciuto perchè sarei rimasto allo United per tutta la mia carriera. Ma poi si presentò la Lazio con un’offerta importante. Ferguson non esitò e mi lasciò partire. Ora però sono contento di avergli dimostrato che su di me si sbagliava e sentirselo dire mi rende orgoglioso“.

La dura risposta della Lazio alle critiche del dottor Lovati

“In riferimento ad una intervista radiofonica del dottor Stefano Lovati che ha dato il via ad una polemica tanto astiosa quanto infondata e diffamatoria nei confronti del nuovo responsabile ortopedico e coordinatore dei medici sociali della Società Sportiva Lazio, dottor Fabio Rodia, e della stessa società, si precisa quanto segue:

1) Il dottor Fabio Rodia è Responsabile ortopedico nella principale struttura pubblica della Capitale, specializzata in Traumatologia Ortopedica (Cto) ed, in particolare, è il responsabile del settore Innovazione e Sviluppo delle tecnologie e dei materiali impiantabili in Ortopedia.

2) Il dottor Fabio Rodia è un chirurgo ortopedico traumatologo di grande e riconosciuta esperienza che in qualità di Primo Operatore compie circa 1000 interventi annui di media e alta chirurgia ortopedica e traumatologica e che per la sua notorietà ed autorevolezza conseguite all’interno della propria categoria è stato prima consigliere ed è attualmente segretario (cariche elettive) della Aloto (Associazione Laziale Ortopedici Traumatologi Ospedalieri).

3) Il dottor Rodia è stato scelto dal Presidente Claudio Lotito come nuovo responsabile ortopedico della S.S. Lazio non per inesistenti rapporti di parentela vicina o lontana ma solo, dopo un’attenta ricerca, per la sua alta professionalità che garantisce il potenziamento e la migliore gestione di un settore di vitale importanza per la salute dei calciatori e le migliore fortune della squadra.

4) Il dottor Fabio Rodia, insieme con la S.S. Lazio, si riservano ogni azione a tutela della loro onorabilità”.

Il Messico vuole “El Loco” alla guida della Nazionale: spetta a un ex biancoceleste convincerlo

Il Messico continua a pensare a Marcelo Bielsa, l’ex tecnico di Argentina e Cile. Da mesi la Federazione Messicana sta puntando il “Loco”, che però ha ringraziato per l’interesse e declinato l’invito.

Ora però i messicani sono pronti a rifarsi sotto e per farlo hanno intenzione di organizzare dei colloqui con alcuni ex giocatori dell’allenatore argentino e con i quali il tecnico ha mantenuto buoni rapporti. A fare da intermediario tra le parti è stato chiamato un ex giocatore biancoceleste, Matias Almeyda. A lui spetta il compito di convincere Bielsa ad accettare il progetto della Nazionale messicana e ad avviare le trattative. Anche perché, come riportato sul portale messicano laseleccion.com, l’attuale tecnico del Messico Juan Carlos Osorio terminerà il suo lavoro nel momento in cui Bielsa accetterà la panchina.

 

Mauri si allena con Giannichedda

Stamattina l’ex capitano della Lazio Stefano Mauri si è allenato con il Racing Club Roma, ex Lupa Castelli Romani, squadra che milita nel Girone A di Lega Pro e che domenica scorsa ha ottenuto la prima vittoria della sua storia contro il Prato, grazie a una rete di De Sousa (altro ex laziale).

Mauri dopo il suo mancato rinnovo con i biancocelesti è stato cercato anche da alcuni club di Serie A. In carriera, come riporta Gazzetta.it, ha giocato 356 partite in Serie A, realizzando 55 reti con le maglie di Modena, Brescia, Udinese e Lazio. Ha lasciato la società biancoceleste dopo dieci anni, lasciando i compagni con una toccante lettera, dove scrisse che “non era un problema di soldi e la decisione era stata presa di comune accordo con Lotito”. Inoltre ha giocato undici partite in Nazionale. Il Racing Club Roma sulla sua pagina Facebook lo ha definito “ospite” ma continuerà a farlo allenare con il suo gruppo anche nei prossimi giorni. L’ex biancoceleste potrebbe accordarsi con i capitolini ma, tramite un post sulla sua pagina Facebook, ha scritto: “Solo per chiarezza: ringrazio mister Giannichedda e la società Racing Roma che mi permettono di allenarmi e prepararmi con loro. Non c’è altro oltre alla loro cortesia e disponibilità”.

Biglia e Cataldi in coro: “Siamo pronti per il Chievo, vogliamo i tre punti”. E su Keita…

Questa mattina presso la sala Marconi di Radio Vaticana si è tenuto l’evento di beneficenzaUniti per la Pace, seconda partita di calcio promossa da Papa Francesco per sostenere i programmi educativi e sociali di Scholas Occurrentes, Centro Sportivo Italiano, Unitalsi e Amlib. Presenti all’evento diversi calciatori delle due squadre calcistiche maggiori della Capitale. Per la Lazio erano presenti Biglia, Cataldi e Murgia; per la società giallorossa Iturbe, Paredes e Perotti.

A margine della conferenza il centrocampista argentino intercettato dai microfoni de Il Messaggero ha parlato della prossima trasferta di campionato e del ritorno in squadra del compagno Keita: “Ci stiamo preparando bene, i ragazzi si sono allenati forte in questa settimana. Il Chievo è una squadra preparata, ha gamba e sta vivendo un buon momento. Vogliamo prenderci i tre punti. Keita? Ora ha la giusta mentalità, abbiamo bisogno di lui. Sulla vicenda non posso dire nulla, è una questione che riguarda lui e la società, spero risolvano per il bene della squadra. Per quanto riguarda questa stagione, vogliamo tornare in Europa“.

Al termine della manifestazione anche Cataldi e Murgia sono intervenuti ai microfoni. Cataldi ha detto: “Abbiamo fatto due buone gare con l’Italia Under 21. Oggi mi sono allenato con il gruppo, ieri ho fatto lavoro differenziato. Sono pronto, domenica sarà difficile a Verona. Ci stiamo preparando bene, abbiamo visto che giocano sulle ripartenze, dovremo essere bravi. Keita? Lo abbiamo trovato bene, può essere un’arma in più. Questa stagione vogliamo migliorarci e puntare a un posto per l’Europa. Murgia invece ha dichiarato: “Sono molto contento, sto dando il meglio me e aspetto la mia occasione. L’importante però è che la squadra vada bene. I compagni di squadra mi aiutano molto, soprattutto i senatori Biglia, Marchetti, Parolo e Radu. Mi trovo bene anche con i giovani, con Cataldi ho un ottimo rapporto. Un gol in Serie A sarebbe un’emozione unica. Vogliamo riportare la Lazio dove merita”.

Cucci: “Un errore incredibile iniziare la stagione senza conoscere l’allenatore. Contento per il ritorno di Immobile”

Il noto giornalista Italo Cucci ha rilasciato una lunga intervista, nel corso della quale ha parlato della Lazio e del prossimo campionato di Serie A, ai microfoni della trasmissione radiofonica “Laziali On Air”.

Quale idea si è fatto di questa strana estate biancoceleste? “Dico semplicemente che i travasi si pagano e mi stupisce che, con tanti anni di esperienza alle spalle, si facciano errori come quello di partire senza aver già chiaro chi sarà l’allenatore della stagione seguente. È successo alla Lazio, ma anche all’Inter, dove forse, con De Boer, abbiamo registrato il caso più clamoroso. Detto questo, sono contento che Bielsa sia rimasto in Argentina e che Simone Inzaghi sia l’allenatore. Personalmente lo avrei confermato subito alla fine dell’annata scorsa”.

Si aspetta un campionato più aperto? “Nonostante tutto l’impegno che mettano i nostri dirigenti nel distruggere il calcio, questo sport ha sette vite, sette anime. Sicuramente la Juventus parte con tutti i favori del pronostico, ma un conto sono i nomi, un altro i risultati sul campo. Ad esempio, io non credo che il Napoli, perdendo Higuain, non possa lottare per il titolo. Ricordiamoci che la stessa Juventus ha un Pogba in meno rispetto all’anno scorso. Anche la lotta per i posti in Champions non è così scontata come qualcuno vuol far credere. Gli amanti del calcio come me, sperano sempre in qualche sorpresa, altrimenti che gusto ci sarebbe?”.

Su Ciro Immobile: “Da grande tifoso della Nazionale sono grato alla Lazio per averlo riportato in Italia. Qui ormai si rischia di fare la Nazionale degli esuli, perchè se vuoi far fare gol a qualcuno devi chiamare Pellè che sta in Cina e deve fare ogni volta 8.450 chilometri. Immobile ha rischiato la stessa sorte. Sembra quasi che ormai ci sia una forma di razzismo del tutto nuova nel campionato italiano, che è il razzismo nei confronti degli italiani. Il numero degli stranieri cresce sempre di più, a dismisura. Viva chi trattiene gli italiani senza farsi prendere dalla mania esterofila”.

Sul caso Cardelli: “Mi è dispiaciuta molto questa vicenda. Invece di tutelare i nostri ragazzi, ci si inventa di tutto, comprese discutibili parentele, pur di far prendere un passaporto da comunitari ai calciatori stranieri. Una volta i ragazzi italiani aspettavano con felicità l’inizio della stagione per mettersi in mostra. Oggi non è più così”.

Le soluzioni al problema? “Bisognerebbe ridare alla Federazione l’autorevolezza che gli spetta, autorevolezza che è stata soppiantata dal ruolo della Lega Calcio. La Lega, con umiltà, dovrebbe riconoscere il fatto che il calcio italiano, così com’è adesso, non va da nessuna parte. Non abbiamo più peso a livello internazionale. C’è bisogno di parlare seriamente della questione stadi, collaborare con la finanza per capire quanto questi trasferimenti dall’estero possano portare vantaggi fiscali di qualsivoglia tipo. Insomma, ci vuole serietà. Questa vergogna deve finire”.

Sul Sassuolo: “Non è un caso che sia lì. Una società seria, che sta lavorando con tanti giovani italiani e che ha una programmzaione importante alle spalle. È l’esempio che, quando si vuole, si può far bene anche qui da noi”.

Franck Passi, all. Olympique Marsiglia: “Marcelo e la Lazio mi hanno cercato ma ho preferito dire di no”

L’estate scorsa, quando Marcelo Bielsa era ancora dell’idea di accettare l’offerta della Lazio, il tecnico argentino già si era messo al lavoro per programmare la nuova stagione. Oltre ad aver indicato alla dirigenza biancoceleste i nuovi acquisti sui quali puntare “El loco” si era anche mosso in prima persona per trovare colui che sarebbe dovuto essere il suo vice in panchina.

A svelare la notizia è stato Franck Passi, il nuovo allenatore dell’Olympique Marsiglia, che ai microfoni di RMC ha dichiarato: Bielsa e io ci sentiamo spesso, siamo sempre in contatto. L’estate scorsa mi ha chiesto di andare con lui alla Lazio ma ho declinato l’invito perché volevo guidare l’OM. Ha capito la mia scelta e apprezzato la mia risposta. E’ stato lui a valorizzarmi nel calcio francese, avrà condiviso la mia scelta”.

 

Oddi: “La Lazio in difesa si è migliorata e il ritorno di Keita farà bene all’ambiente”

La questione Keita, dopo il colloquio del giocatore con Angelo Peruzzi e il reintegro in squadra dello stesso da parte di Inzaghi, sembra essere rientrata. Per parlare del caso e della squadra biancoceleste è intervenuto ai microfoni di Tuttomercatoweb.com l’ex Giancarlo Oddi.

Queste le sue parole sul caso Keita: “Se tutto tornasse come prima sarebbe un bene sia per il giocatore che per tutto l’ambiente biancoceleste. Ha qualità, potrebbe diventare un punto fermo della Lazio. Spero che riesca a dare il meglio di sé, dipenderà tutto da quello che vorrà fare e dare”.

Sulla Lazio vista finora: “Ha ottenuto un ottimo risultato a Bergamo e ha perso male con la Juve, anche se avrebbe potuto ottenere di più. Comunque in confronto all’anno scorso la difesa è migliorata. Come si dice: primo non prenderle, perché poi pian piano i gol arrivano”.

Sul nuovo arrivato Bastos: “E’ bravo, ha stupito tutti all’esordio. Contro la Juventus ha giocato benissimo. Spero continui così, con queste prestazioni”.

Toni Malco ricorda Battisti: “Il 9 settembre ci lasciava il più grande”

0

Oggi, 9 Settembre, sono esattamente 18 anni che il grande cantautore Lucio Battisti ci ha lasciati. Nel giorno dell’anniversario della sua morte, ai microfoni di Lazio Style Radio è intervenuto Toni Malco, uno dei cantori della fede biancoceleste.

Malco ricorda così il grande Lucio: “Il 9 settembre ci lasciava il più grande di tutti. Tanti cantautori negli anni hanno attinto lo stile di Lucio. Ha ispirato anche me, fin da quando ho preso per la prima volta una chitarra in mano. Era bellissimo suonare in spiaggia. Lucio ci ha insegnato ad apprezzare la musica e le canzoni di qualità. Pochi artisti potevano inserire tanti singoli così in un solo album, merito anche del supporto di Mogol. Ha firmato tante canzoni e continua sempre a sorprenderci. Ricordo un episodio: a fine anni ’60 si usava fare delle cover in italiano sui grandi successi dell’epoca. Patty Pravo sentì una canzone a Londra e decise di inciderla, era ‘Il Paradiso’. Solo una volta tornata, scoprì che gli autori erano Mogol e Battisti. Lucio ha toccato davvero tanti generi”.

Matteo Materazzi: “La Lazio gioca un buon calcio, merito di Inzaghi”

0

Nel suo intervento sulle frequenze di TuttomercatoWebRadio, il noto agente Matteo Materazzi ha parlato anche di Simone Inzaghi e della Lazio.

Materazzi sta apprezzando molto il lavoro che il tecnico piacentino sta portando avanti nella sua prima esperienza da professionista sulla panchina biancoceleste e le sue parole lo testimoniano: “Inzaghi ha fatto bene anche l’anno scorso, sta portando avanti il lavoro iniziato nonostante fosse un esordiente“. Il merito della buona fine del campionato biancoceleste e del buon avvio della stagione in corso quindi va attribuito ad Inzaghi: “La Lazio gioca un buon calcio e si vede la mano del mister, quindi complimenti a lui“.

Tare: “Vi spiego perché abbiamo preso Wallace, Bastos, Leitner, Luis Alberto e Vargic”

Giorno di presentazione in casa Lazio. Nella sala stampa di Formello sono stati presentati i 5 acquisti: Wallace, Bastos, Leitner, Luis Alberto e Vargic. Queste le parole del direttore sportivo Igli Tare che gli ha presentati, partendo dai due centrali di difesa: “Siamo qui per presentare, anche se con un po’ di ritardo, i nuovi acquisti di questa stagione, in primis Wallace e Bastos. Parto dal brasiliano, è un giocatore che seguivo dallo scorso anno con il Monaco. E’ giovane e di grande prospettiva. Ha caratteristiche che possono essere molto utili alla nostra squadra, sono sicuro possa crescere molto nel calcio italiano. Sono felice di averlo con noi, ho avuto modo di vederlo lavorare con il gruppo e sono certo che alla lunga farà molto bene con la nostra squadra.

Anche Bastos lo seguiamo dalla scorsa stagione, protagonista di una grande stagione con il Rostov. Potevamo prenderlo molto prima, ma con la vicenda Bielsa abbiamo dovuto ritardarne l’acquisto. Siamo comunque felici di aver concluso questa trattativa e di averlo con noi. Le sue caratteristiche sono molto diverse dagli altri difensori presenti in rosa, è per questo che ho voluto fortemente portarlo alla Lazio. Può aiutare la squadra a giocare anche con un modulo diverso come la difesa a 3. Auguro a entrambi il meglio e che aiutino la Lazio ad arrivare più in alto possibile“.

Arriva poi il turno dell’acquisto più discusso della sessione estiva di mercato: “Adesso è la volta di Leitner, giocatore di cui si è parlato molto ai tempi del suo acquisto. Su di lui sono state dette cose non vere. Il suo acquisto è stato preso come un acquisto inutile, in realtà sono convinto che è una cosa positiva. Ha un’esperienza internazionale importante nelle fila del Borussia Dortmund. Lui stesso sa che negli ultimi due anni non ha fatto il percorso che desiderava, abbiamo avuto modo di confrontarci con lui e insieme abbiamo scelto di intraprendere questo percorso. Ha caratteristiche importanti, può essere utilizzato in diversi ruoli. Ha l’età dalla sua parte e la determinazione di voler dimostrare a tutti di essere un ottimo giocatore”.

Intriga molto l’arrivo di Luis Alberto, che nella passata stagione ha ben impressionato nelle fila del Deportivo La Coruna. Tuttavia, Tare precisa: “La partenza di Candreva ha lasciato un vuoto e per colmarlo avevamo due opzioni. Abbiamo deciso di optare per lui perché è un giocatore che ti dà anche la possibilità di giocare sia all’esterno che dietro le punte. Ha ottime qualità tecniche, anche se viene da un periodo di 2 mesi di lavoro a parte. Gli daremo il tempo necessario per trovare la condizione giusta. Ha nel suo bagaglio anche l’ultimo passaggio, fondamentale per il gioco in velocità della nostra squadra”. Infine su Vargic: “E’ una grandissima persona, con una grande umiltà. E’stato acquistato come un’alternativa importante e di esperienza, sia con la squadra di club che con la Nazionale croata. Ci dà molte garanzie in caso di necessità”.

Vargic: “Posso imparare molto qui alla Lazio. Marchetti è un leader”

Il portiere croato Ivan Vargic è stato presentato quest’oggi a Formello.

L’introduzione di Tare: “Vargic è una grandizzima persona, con una grande umiltà. E’stato acquistato come un’alternativa importante e di esperienza, sia con la squadra di club che con la Nazionale croata. Ci dà molte garanzie in caso di necessità”.

Le domande a Vargic:

Hai avuto difficoltà nell’inserimento? Le tue aspettative?

Tra Croazia ed Italia ci sono molte differenze nell’allenamento dei portieri. Devo migliorare la mia tecnica e per questo abbiamo un grande preparatore dei portieri e dei grandi portieri da cui posso imparare molto. Cercherò di fare il meglio e  farmi trovare pronto, spingendo anche Marchetti e Strakosha a migliorare tutti insieme“.

Cosa ammiri di Marchetti? Riguardo le tue qualità?

“Sono con lui solo da 2 mesi, ma ho potuto vedere che dà sempre il 100% in ogni allenamento ed è un grande leader nel nostro gruppo. Delle mie qualità devono parlarne l’allenatore e i miei compagni”.

Che idea ti sei fatto della Lazio? Cosa ci possiamo aspettare?

In ogni squadra bisogna ragionare partita dopo partita, step by step. Finora abbiamo fatto belle prestazioni e vogliamo andare avanti così“.

Hai dei modelli nel tuo ruolo?

Dato che sono croato il mio primo idolo è stato Pletikosa che ha giocato con l’Hajduk e con la nazionale croata. Ammiro lo stile di Petr Cech e di Gigi Buffon“.

Diaconale: “La Lazio ha tanti giovani italiani provenienti dalla Primavera”. Dottor Rodia: “Lavoriamo per prevenire gli infortuni”

Il responsabile della comunicazione Arturo Diaconale ha presentato il nuovo staff medico della Lazio: “Il presidente era impegnato in Lega ma vi saluta. Oggi presento il nuovo staff medico e i giocatori, in un clima migliore nella consapevolezza che abbiamo una delle squadre più giovani del campionato, con dei ragazzi provenienti dalla Primavera che sono tutti italiani. Questo è il segno di un’innovazione e ci auguriamo che la squadra possa avere il supporto dei risultati. Siamo convinti che un clima nuovo e una struttura societaria solida favoriscano i risultati, creando un clima all’interno della squadra in cui i giocatori si sentono supportati per raggiungere traguardi importanti. Presento il dottor Rodia che è primario e responsabile ortopedico dell’Ospedale C.T.O., l’abbiamo strappato a un impegno quindi ci saranno altre occasioni per farli domande. Gli faccio gli auguri per questa avventura che sarà positiva per tutti”.

Prende la parola il dottor Rodia: “Come ha detto Diaconale provengo da una struttura pubblica e in questa nuova avventura sarò coadiuvato dal mio equipe ospedaliero a servizio della Lazio. Ringrazio il presidente Lotito per l’incarico e la fiducia datami. Col mio staff cercheremo di apportare dei migliorativi per la cura e per la preparazione, mettendo a disposizione la nostra competenza a tutti i settori della società. Il nostro scopo è prevenire gli infortuni dei giocatori e curarli nel più breve tempo possibile”.

Diaconale ha inoltre concluso la conferenza stampa di presentazione di tutti i giocatori elogiando il lavoro svolto dalla società e da Igli Tare in questi anni: “Volevo solo fare un bilancio della campagna acquisti. Questa campagna viene dopo tanti anni di lavoro. Vorrei fare un ringraziamento ad Igli Tare, spesso oggetto di critiche ma che, invece, ha fatto un lavoro incredibile sia quest’anno che negli anni passati. Basti pensare al lavoro fatto anche con i giovani, la Primavera della Lazio è al vertice da anni. La situazione finanziaria della Lazio inoltre è ottima e mette la Lazio al di sopra di molte altre squadre italiane. Spesso si fanno troppe critiche ma ogni tanto bisogna anche fare degli elogi. Il messaggio che vogliamo dare ai tifosi è che stiamo lavorando seriamente in ogni campo per costruire una società sempre più forte e solida e dare ai tifosi ciò che meritano e si aspettano. Un segnale di ottimismo e di riconoscimento dei meriti”.

Luis Alberto: “Mi sento un trequartista centrale, ma posso giocare ovunque”

L’ultimo arrivato in casa Lazio, lo spagnolo Luis Alberto, è stato presentato pochi minuti fa a Formello, unitamente a Leitner e Bastos.

L’introduzione di Tare: “Il suo arrivo è arrivato alla fine. La partenza di Candreva ha lasciato un vuoto e per colmarlo avevamo due opzioni. Abbiamo deciso di optare per lui perché è un giocatore che ti dà anche la possibilità di giocare sia all’esterno che dietro le punte. Ha ottime qualità tecniche, anche se viene da un periodo di 2 mesi di lavoro a parte. Gli daremo il tempo necessario per trovare la condizione giusta. Ha nel suo bagaglio anche l’ultimo passaggio, fondamentale per il gioco in velocità della nostra squadra“.

Ecco le domande al giocatore:

Come ti sei inserito e come stai fisicamente e psicologicamente?

Da un punto di vista psicologico sto molto bene, da quello fisico devo migliorare. Ho bisogno di un po’ di tempo per tornare in piena condizione come ha detto il direttore. Dovrò lavorare più degli altri per dimostrare di poter giocare e meritarmi una maglia”.

Hai già parlato con Inzaghi per quanto riguarda il tuo ruolo?

Io giocherò dove il mister mi dirà di giocare, sono disposto a fare tutto ciò che sarà necessario. Nei mesi passati ho giocato in tutto i ruoli del reparto offensivo, anche se tendo a giocare più al centro. Mi piace essere libero in campo“.

Senti il peso di dover sostituire Candreva?

Candreva è un grande giocatore che ha dato tanto alla Lazio. Ciò che posso dirvi è che farò del mio meglio e  mostrerò quello che so fare, cercando di fare più gol e assist possibili. Per me non è un problema sostituire Candreva, già lo scorso anno mi sono trovato nella medesima situazione dovendo sostituire Valeron al Deportivo…

In Italia le difese sono più asfissianti…

Indubbiamente dovrò cercare di fare del mio meglio. In questi casi non conta ciò che si dice o ciò che dicono gli altri, bisogna provare tutto sulla propria pelle. Ho già vissuto marcature dure nella mia carriera, non è un discorso nuovo per me. Dovrò adattarmi alle esigenze di questo campionato. In molti mi hanno parlato molto bene della Serie A, con il tempo supererò tutte le difficoltà”.

Cosa ti ha dato l’esperienza con il Liverpool? E cosa non ha funzionato?

La difficoltà maggiore che ho avuto forse è stata la mia giovane età. Venivo da un campionato di livello inferiore rispetto alla Premier. C’erano grandi giocatori come Suarez e Lucas Leiva e l’adattamento è stato difficile. Poter allenarmi con questi grandi giocatori comunque mi ha permesso di imparare molto, li ringrazio per questo“.

A chi ti ispiri? Cosa pensi di Immobile?

Ci sono tanti giocatori nel mio ruolo che mi piacciono, è difficile fare un solo nome. Immobile? Lo conosco bene perché ha giocato in Spagna. Ha un gioco molto dinamico e sono convinto che con lui e gli altri compagni saremo molto in armonia. Questo sono sicuro ci permetterà di segnare molti gol“.

LEGGI LA CONFERENZA DI WALLACE

LEGGI LA CONFERENZA DI BASTOS

LEGGI LA CONFERENZA DI LEITNER

LEGGI LA CONFERENZA DI VARGIC

 

 

 

Leitner: “Nei momenti difficili sono cresciuto. Voglio divertirmi e vincere con la Lazio”

Il giovane centrocampista tedesco Leitner, ex Borussia Dortmund, è stato presentato in mattinata nel centro sportivo di Formello insieme agli altri 3 acquisti che ancora non erano stati presentati alla stampa.

Tare prende la parola: “Adesso è la volta di Leitner, giocatore di cui si è parlato molto ai tempi del suo acquisto. Su di lui sono state dette cose non vere. Il suo acquisto è stato preso come un acquisto inutile, in realtà sono convinto che è una cosa positiva. Ha un’esperienza internazionale importante. Lui stesso sa che negli ultimi due anni non ha fatto il percorso che desiderava, abbiamo avuto modo di confrontarci con lui e insieme abbiamo scelto di intraprendere questo percorso. Ha caratteristiche importanti, può essere utilizzato in diversi ruoli. Ha l’età dalla sua parte e la determinazione di voler dimostrare a tutti di essere un ottimo giocatore”.

Ecco le domande a Leitner:

Dopo questi 2 anni quanta rabbia hai? Cosa ti aspetti da questa nuova avventura?

Non ho rabbia, ho fatto semplicemente le mie esperienze. E’ dai momenti difficili che si imparano cose nuove e si migliora. Adesso voglio concentrarmi solo sul futuro. Voglio dimostrare le mie qualità, dare il massimo. Innanzitutto voglio imparare l’italiano ed integrarmi e poi anche divertirmi, magari vincendo“.

Hai per caso parlato con Klose prima di venire?

No, non ci ho parlato, non ho ritenuto opportuno parlarci sapendo che era andato via dalla Lazio“.

Cosa ti ha dato un allenatore come Klopp?

Con lui non ho un rapporto strettissimo ma so che posso sempre contare su di lui. Mi ha insegnato tanto, soprattutto che la squadra e la società vengono prima di tutto. Qualche volta ci parlo e so che se ho qualche dubbio posso sempre fare riferimento a lui“.

Le tue caratteristiche? Ti ispiri a qualche giocatore?

Trovo sempre difficile parlare delle mie qualità, preferisco mostrarle sul campo. I miei giocatori preferiti? Ce ne sono tanti, Iniesta, Xavi, Zidane, tutti grandi giocatori da cui si può sempre imparare qualcosa“.

Ti consideri un vice-Biglia? Hai parlato con il capitano?

Si naturalmente ho parlato con lui. Per quanto riguarda la posizione sarà compito dell’allenatore decidere dove e come impiegarmi in campo“.

LEGGI LA CONFERENZA DI BASTOS

LEGGI LA CONFERENZA DI WALLACE

 

 

 

Bastos: “E’ facile giocare con questi giocatori di qualità. I complimenti di Higuain mi hanno sorpreso”

0

Il nuovo acquisto biancoceleste, il difensore angolano Bastos, proveniente dai russi del Rostov e che ha già ben impressionato nella partita d’esordio contro la Juventus, è stato presentato stamane a Formello.

Con la Juventus sei partito benissimo, che sensazioni hai provato?

Innanzitutto voglio ringraziare per l’opportunità che mi è stata data. E’ semplice giocare con giocatori di grande qualità. E’ difficile perché è un mondo nuovo, soprattutto per quanto riguarda la lingua. C’è molta strada da fare ma io darò il massimo

Ti aspettavi i complimenti di Higuain? Come stai per domenica?

Mi hanno sorpreso molto, è una grande motivazione per me per continuare a fare sempre meglio. Mi sento bene, sto lavorando duramente nonostante i 5 giorni in cui non mi sono  potuto allenare, ma adesso sto bene

De Vrij disse di aver scelto l’Italia perché è un campionato che fa migliorare i difensori. Cosa ne pensi?

“Il campionato italiano è molto competitivo, uno dei migliori al mondo. Le migliori difese sono qui e certamente non sarò io a sfuggire a questa regola“.

Nell’ 1 vs 1 sei molto forte, hai da sempre questa qualità?

In realtà sono diventato centrale di difesa solo a 17 anni per esigenze di formazione. Cerco sempre di migliorare nel mio ruolo“.

Perché hai scelto la Lazio?

“E’ una delle migliori squadre italiane. Voglio prendermi molte responsabilità. Ho scelto questa squadra perché voglio ritagliarmi un ruolo fondamentale qui“.

 

 

Wallace: “Sono agguerrito e mi piace giocare palla. Vi spiego perché ho scelto la 13”

Uno degli acquisti più onerosi del mercato estivo biancoceleste, il difensore brasiliano Wallace, è stato presentato insieme a Bastos, Luis Alberto e Leitner questa mattina a Formello.

A prendere la parola per presentare i due calciatori è il Direttore Sportivo Igli Tare: “Siamo qui per presentare, anche se con un po’ di ritardo, i nuovi acquisti di questa stagione, in primis Wallace e Bastos. Parto dal brasiliano, è un giocatore che seguivo dallo scorso anno con il Monaco. E’ giovane e di grande prospettiva. Ha caratteristiche che possono essere molto utili alla nostra squadra, sono sicuro possa crescere molto nel calcio italiano. Sono felice di averlo con noi, ho avuto modo di vederlo lavorare con il gruppo e sono certo che alla lunga farà molto bene con la nostra squadra. Anche Bastos lo seguiamo dalla scorsa stagione, protagonista di una grande stagione con il Rostov. Potevamo prenderlo molto prima, ma con la vicenda Bielsa abbiamo dovuto ritardarne l’acquisto. Siamo comunque felici di aver concluso questa trattativa e di averlo con noi. Le sue caratteristiche sono molto diverse dagli altri difensori presenti in rosa, è per questo che ho voluto fortemente portarlo alla Lazio. Può aiutare la squadra a giocare anche con un modulo diverso come la difesa a 3. Auguro a entrambi il meglio e che aiutino la Lazio ad arrivare più in alto possibile“.

Inizia poi la presentazione di Wallace.

Come ti sei ambientato?

Sono molto felice di giocare in una grande squadra come la Lazio. Ringrazio il direttore per le belle parole spese per me. Sto lavorando tanto e mi farò trovare pronto quando verrò chiamato in causa“.

Cosa hai imparato in Francia? Ti ispiri a qualche difensore brasiliano?

Il calcio italiano è molto competitivo, pieno di passione tattica. Come giocatore mi ispiro a Thiago Silva, grande giocatore che ha fatto molto bene con il Milan“.

Hai scelto la maglia numero 13, la maglia che era di Nesta, avere questa maglia cosa significa?

Ho sempre giocato con la maglia numero 13, sia nel Monaco che nel Braga e anche nel Cruzeiro. Quando sono arrivato ho chiesto subito questa maglia, consapevole della responsabilità che ha. Nesta ha fatto grandi cose qui e per me è un onore portare la sua maglia, per questo sto dando il massimo in allenamento”.

Il rapporto con Inzaghi? Che gruppo hai trovato?

“Ho trovato un gruppo molto buono, lavoriamo tutti con molta voglia, si vede anche negli sguardi di ognuno. Il tecnico mi ha chiesto di lavorare, mi ha motivato”.

Qual è il tuo punto di forza? E il tuo punto debole?

Devo migliorare molte cose, nel calcio c’è sempre da imparare. Come punto di forza sono un giocatore molto agguerrito e mi piace giocare la palla. Amo fare i duelli e  vincerli“.

 

Lazio-Pescara, biglietti in vendita da lunedì: tutte le info

0

La S.S. Lazio comunica che, dalle ore 10:00 di lunedi 12 settembre, saranno messi in vendita i tagliandi per la partita di campionato LAZIO – Pescara in programma sabato 17 settembre alle ore 18:00.

TUTTI COLORO CHE SONO IN POSSESSO DELLA FIDELITY CARD MILLENOVECENTO E NON SONO ABBONATI, POTRANNO RICHIEDERE AL MOMENTO DELL’ACQUISTO CHE, IL TITOLO D’INGRESSO VENGA CARICATO ELETTRONICAMENTE SULLA STESSA.

I tagliandi si potranno acquistare presso:
– I nostri punti vendita Lazio Style 1900
– Le rivendite Listicket-Ticketone
– Il call center al numero a pagamento 892.101
– Il sito internet Listicket.com con la modalità di acquisto HOME TICKETING per cui è necessario disporre di una stampante laser e, la nuova modalità PASSBOOK – PASSWALLET (lettura al tornello da smartphone)

Si ricorda che chi acquista un biglietto è tenuto a mostrare il suo documento di identità, pena l’impossibilità di emettere il titolo di accesso ( D.L. 8/2/2010 nr. 8). Non verranno considerate come documenti idonei alla vendita, tutte le patenti di ultima generazione che non riportano le indicazioni del luogo di residenza.

Per i ragazzi under 14, è possibile esibire anche solo il tesserino sanitario, per gli altri minori più grandi, è necessario esibire in alternativa in originale o in copia:
– il documento di identificazione rilasciato dal Comune;
– carta d’identità;
– lo stato di famiglia con foto;
– il certificato di nascita con foto o il passaporto di un genitore (in cui compaia ovviamente il minorenne).

Il numero massimo di tagliandi acquistabili da una singola persona è di quattro e con le disposizioni dell’ Osservatorio sulle Manifestazioni Sportive, è possibile presentare per le altre eventuali tre persone, anche solo la copia del documento d’identità.

Per acquistare i tagliandi ci sarà tempo fino al calcio d’inizio dell’incontro. Si ricorda a tutti i tifosi che, il punto vendita dei tagliandi più vicino allo Stadio Olimpico è, il Lazio Style 1900 in Via Guglielmo Calderini 66 / C e sarà aperto il giorno della partita, dalle ore 10:00 alle 13:30 e dalle 14:30 alle 18:00 e saranno disponibili solo per la stampa dei tagliandi di Lazio-Pescara.

(*) Possono acquistare un tagliando Ridotto Under 16 i ragazzi nati dal 1/1/2000 al 31/12/2011
(**) I tagliandi ridotti Invalidi Civili al 100%, posso essere acquistati solo presso i Lazio Style 1900 e solo il giorno della gara, presso la biglietteria in viale delle olimpiadi 61 (ex ostello della gioventù).

I bambini di 4 anni nati dal 1/1/2012 accedono allo stadio gratuitamente e senza biglietto.
Infine, all’ingresso il controllo dell’identità sarà effettuato su ogni singolo spettatore ed è pertanto obbligatorio esibire un documento di identità, compresi i minorenni.

SOLO ED ESCLUSIVAMENTE IL GIORNO DELLA GARA, sarà attivata la nuova biglietteria in viale delle olimpiadi 61, presso l’ex ostello della gioventù. Il punto vendita sarà attivo dalle ore 14:00 di sabato 17 settembre e abilitato a rilasciare SOLO TAGLIANDI PER LA TRIBUNA TEVERE, TEVERE TOP, TEVERE DISABILI, MONTE MARIO E D’ONORE CENTRALE con questi prezzi:

RESTRIZIONI SULLA VENDITA ADOTTATE DALL’ OSSERVATORIO SULLE MANIFESTAZIONI SPORTIVE:
– divieto di vendita per i residenti della regione Abruzzo escluso i possessori delle Fidelity Card-Tessere del Tifoso;

SETTORE OSPITI: Sarà possibile acquistare i tagliandi per il SETTORE OSPITI, fino alle ore 19:00 di venerdi 16 settembre, solo presso le ricevitorie di tutta Italia della Listicket, presentando un documento di riconoscimento e la Fidelity Card.

Fonte: sslazio.it