Calciomercato Lazio: Gigot in fuga verso l’estero, il difensore francese...
Zazzaroni: Serie A straripante di stranieri, che confabulano Gattuso e...
Maxi Lopez accusa: “Torno a Roma per firmare con la...
Serie A: Arbitri in tilt comunicativo, fondi a zero –...
Lazio nel caos infermeria: le mosse imprevedibili di Sarri contro...
Lazio travolge Lisbona nel 2003: una vittoria che ancora fa...
Lazio, sveglia dal torpore: Verona si rinforza per lo scontro...
Calciomercato Lazio: tre big a un passo dall’addio, chi sfiderà...
Calciomercato Lazio, scontro Provedel-Mandas: con la panchina il calciatore verrà...
Lazio finalmente su WhatsApp per i tifosi: il nuovo canale...
Lotito a Como: nessun discorso alla squadra, ma la Lazio...
Caressa paragona Sarri a Mourinho: ecco come risollevare la Lazio
Calciomercato Lazio, il calciatore dice addio: ecco la sua nuova...
Ufficiale: grande novità per tutti i tifosi della Lazio
Maxi López e il retroscena con Lotito: dalla Fontana di...
Cassano va controcorrente e dà fiducia a Sarri: “presuntuoso, ma...
Stadio Flaminio, Il progetto di Lotito? “I rendering ormai li...
Pronostico Lazio Verona: analisi, quote e consigli
Lazio Verona, i precedenti tra le due squadre: Sarri può...
Lazio, ultime ore di mercato: focus su cessioni e manovre...
Lazio Verona, Lotito assente allo Stadio: il motivo lascia tutti...
Nuovo sponsor per la Lazio: affare in chiusura, respiro per...
Sorteggi Champions League: orario e dove vederli in tv
Bruno Giordano, ex Lazio, non le manda a dire: le...
Lazio, Sarri esclude due big: chi sarà il prossimo sacrificato?
Lotito snobba il discorso alla squadra: motivi bizzarri e fermento...
Parma tenta il colpaccio su Noslin: Lazio risponde con un...
Il danese che spiazza la Lazio: retroscena della sua ascesa...
Per Rambaudi “Sarri deve cambiare modulo e Rovella deve giocare”
Giuseppe Pancaro compie 54: l’ex difensore della Lazio e i...
Calciomercato Lazio: Gigot in fuga verso l’estero, il difensore francese...
Zazzaroni: Serie A straripante di stranieri, che confabulano Gattuso e...
Maxi Lopez accusa: “Torno a Roma per firmare con la...
Serie A: Arbitri in tilt comunicativo, fondi a zero –...
Lazio nel caos infermeria: le mosse imprevedibili di Sarri contro...
Lazio travolge Lisbona nel 2003: una vittoria che ancora fa...
Lazio, sveglia dal torpore: Verona si rinforza per lo scontro...
Calciomercato Lazio: tre big a un passo dall’addio, chi sfiderà...
Calciomercato Lazio, scontro Provedel-Mandas: con la panchina il calciatore verrà...
Lazio finalmente su WhatsApp per i tifosi: il nuovo canale...
Lotito a Como: nessun discorso alla squadra, ma la Lazio...
Caressa paragona Sarri a Mourinho: ecco come risollevare la Lazio
Calciomercato Lazio, il calciatore dice addio: ecco la sua nuova...
Ufficiale: grande novità per tutti i tifosi della Lazio
Maxi López e il retroscena con Lotito: dalla Fontana di...
Cassano va controcorrente e dà fiducia a Sarri: “presuntuoso, ma...
Stadio Flaminio, Il progetto di Lotito? “I rendering ormai li...
Pronostico Lazio Verona: analisi, quote e consigli
Lazio Verona, i precedenti tra le due squadre: Sarri può...
Lazio, ultime ore di mercato: focus su cessioni e manovre...
Lazio Verona, Lotito assente allo Stadio: il motivo lascia tutti...
Nuovo sponsor per la Lazio: affare in chiusura, respiro per...
Sorteggi Champions League: orario e dove vederli in tv
Bruno Giordano, ex Lazio, non le manda a dire: le...
Lazio, Sarri esclude due big: chi sarà il prossimo sacrificato?
Lotito snobba il discorso alla squadra: motivi bizzarri e fermento...
Parma tenta il colpaccio su Noslin: Lazio risponde con un...
Il danese che spiazza la Lazio: retroscena della sua ascesa...
Per Rambaudi “Sarri deve cambiare modulo e Rovella deve giocare”
Giuseppe Pancaro compie 54: l’ex difensore della Lazio e i...
Home Blog Pagina 2433

Biglia, l’ag: “Ecco quando incontrerò Lotito per il rinnovo”

0

È mistero sul viaggio romano di Enzo Montepaone, agente di Lucas Biglia: il procuratore è sbarcato nella Capitale nella mattinata di ieri, senza tuttavia avere in programma un incontro con Lotito per il rinnovo del proprio assistito. A fare chiarezza ci ha pensato però lui stesso, ai microfoni di ‘Cittaceleste.it’.

“ECCO QUANDO INCONTRERÒ LOTITO”

Io al momento non sono a Roma. Nella Capitale ci sono stato sabato scorso, ma non per il regista biancoceleste, bensì per altri giocatori. Oltretutto sono dovuto ripartire subito, per la Spagna, per altri motivi. Con Lotito mi incontrerò la prossima settimana. L’interesse della Juventus? Macchè, non è assolutamente vero. Lucas vuole rimanere a Roma, questo è sicuro. Così come posso dirvi che la volontà della Lazio è quella di trattenere il calciatore“.

Paolo Franchi: “Lazio accidente filosofico”. E Diaconale gli risponde per le rime…

0

Dalle pagine dell’edizione romana de ‘Il Corriere della Sera’, il Responsabile della Comunicazione della Lazio Arturo Diaconale replica, in maniera piuttosto piccata, al giornalista Paolo Franchi, che, alla vigilia della gara contro la Juventus, aveva definito la squadra biancoceleste un “accidente filosofico“. Di seguito il testo integrale della risposta.

I FAVORI BISOGNA FARLI SOLO A SÉ STESSI”

“Ma può un tifoso giallorosso tifare Lazio nella speranza che la squadra biancoceleste faccia lo sgambetto alla Juventus per spianare alla Roma la strada verso lo scudetto? Paolo Franchi dice di no. Perché essendo la Lazio, per un tifoso romanista culturalmente avveduto od anche ignorante come una zucchina, una entità filosoficamente inesistente o un mero accidente (…).

Chi fa il tifo per la Roma non può e non deve sperare che un qualche vantaggio possa derivargli da un accidente per giunta inesistente. Sono perfettamente d’accordo con Paolo Franchi. Per la stessa ma opposta ragione. Un romanista non può e non deve sperare in un qualche aiuto diretto ed indiretto da accidentali ed inesistenti parenti così come un laziale non deve in alcun modo essere affascinato dall’idea di poter fare un dispetto alla cugina che tanto lo ha in disprezzo tagliandosi gli attributi e lasciandosi prendere a pallate dalla Juventus nel suo superbo e tanto invidiato stadio di Torino.

Ciò che vale per il tifoso romanista vale anche per quello laziale. Perché se per il primo la Lazio è un accidente filosofico, per il secondo la Roma è un incidente storico. Cioè il frutto di una esigenza di regime ( quello di certo detestato da Paolo Franchi) volto a creare una concorrente proletaria e popolare alla squadra, la Lazio, che per prima aveva introdotto il calcio nella Capitale e che aveva il suo radicamento nella borghesia delle professioni e del commercio della città.

Ora possono un accidente filosofico ed un incidente storico scambiarsi il tifo in occasioni particolari segnate dall’interesse contingente dell’una o dell’altra? Io dico di no. E non per anti romanismo viscerale destinato a bilanciare l’anti lazialità altrettanto viscerale. Ma perché, almeno per quanto riguarda la Lazio, l’esigenza primaria di chi ha la consapevolezza della sua primazia storica nella Capitale, deve essere quella di badare solo a se stessa ignorando totalmente il percorso dell’«incidente».

Mi rendo conto che questa mia considerazione ribalta anni ed anni in cui una delle poche soddisfazioni del laziale era quello di fare comunque un dispetto alla concorrente imposta prima dal regime e poi dalle banche. Ma credo che sia arrivato il tempo di uscire da una sorta di subalternità durata per troppo tempo ed incominciare a fissare il principio del “prima la Lazio” ispirato all’obbiettivo della riconquista della primazia, questa sì storica, nella città. Non è un processo semplice.

Ma, al di là dell’incidente di Torino che nasce però proprio dalla subalternità psicologica di una squadra assuefatta al masochismo di una tradizione auto flagellante da superare, questo processo è ben avviato. I favori, la Lazio, li deve fare solo a se stessa. Non per egoismo ma per consapevolezza del proprio lignaggio. Chi nasce primo deve tornare ad essere primo. D’altro canto cosa fece padre Romolo prima di effettuare il solco sul Palatino? Aspettò il volo dell’aquila!”.

IL RETROSCENA – Duro faccia a faccia tra Inzaghi e Felipe Anderson. Ecco il motivo

Domenica allo Stadium Simone Inzaghi è rimasto deluso dalla prestazione di Felipe Anderson e non glielo ha mandato a dire. Al termine della partita, riporta leggo.it, dopo l’acceso confronto con tutta la squadra alla quale ha chiesto più grinta, concetto ribadito anche davanti alle telecamere, ha avuto un faccia a faccia con Anderson al quale ha chiesto di tirare fuori il carattere. Il giocatore non è contento dei compiti difensivi che deve sostenere e a tratti in partita appare svogliato. Atteggiamento che domenica non è sceso giù al tecnico piacentino e chissà che contro il Chievo Felipe Anderson non si sieda in panchina.

LEGGI LE PAROLE DI DIACONALE SUL CALCIOMERCATO DELLA LAZIO

Coppa d’Africa, Senegal ai quarti e primo nel girone. Keita nella terza partita…

Il Senegal, pareggiando due a due contro l’Algeria nella terza giornata della fase a gironi della Coppa d’Africa, si è guadagnato il passaggio ai quarti di finale della competizione, già acquisito dopo le prime due vittorie, come primo classificato nel suo raggruppamento.

Ha tirato il fiato Keita Balde Diao, rimasto praticamente in panchina per tutta la partita dopo due presenze da titolare. L’attaccante della Lazio è entrato in campo solamente al quarto minuto di recupero, facendo appena in tempo ad assaggiare l’erba coi tacchetti per poi ritornare negli spogliatoi dopo il triplice fischio finale. Nei quarti di finale in programma sabato prossimo il Senegal sfiderà il Camerun.

CHAMPIONS LEAGUE – Lazio, percentuale di vittorie migliore della Roma

L’Uefa, sul suo sito ufficiale, ha pubblicato le statistiche di vittoria dei maggiori club nelle 25 edizioni di Champions League.

LAZIO MIGLIORE DELLA ROMA

La Champions League è il trofeo più ambito del Vecchio Continente. Le squadre si danno battaglia per alzare al cielo la Coppa con le Orecchie. Come in tutte le manifestazioni, però, a trionfare è solo una squadra. Le italiane sono state protagoniste negli anni grazie ai trionfi di Milan, Inter e Juventus. Ultimamente il calcio italiano è poco competitivo, ma riesce comunque a regalare qualche soddisfazione. La Uefa ha diramato le percentuali di vittoria dei vari club. Guardando in casa nostra, abbiamo la Lazio che è sopra la Roma in questa speciale classifica. I biancocelesti hanno il 38,6% di vittorie (17 su 44), contro il 32,9% (26 su 79) dei rivali giallorossi. Così le altre italiane:

1. Napoli: 55% (11 vittorie su 20 partite)
2. Inter: 47,6% (50 su 105)
3. Juventus: 47,2% (77 su 163)
4. Milan: 44,5% (74 su 165)
5. Fiorentina: 42,3% (11 su 26)
7. Parma: 33,3% (2 su 6)
7. Udinese: 33,3% (2 su 6)

PREDOMINIO SPAGNOLO

A livello globale è dominio di Real Madrid e Barcellona. I due club spagnoli hanno rispettivamente il: Barcellona: 59% (131 vittorie in 222 partite); Real Madrid: 58,8% (136 vittorie in 231 partite). Così le altre della classifica:

3. Bayer Monaco: 54,3% (118 vittorie in 217 partite)
4. Manchester United: 52, 9% (109 su 206)
5. Paris Saint-Germain: 52,5% (42 su 80)
6. Atlético Madrid: 50% (32 su 64)
6. Borussia Dortmund: 50% (48 su 96)
6. Chelsea: 50% (74 su 148)
9. Inter: 47,6% (50 su 105)
10. Arsenal: 47,4% (83 su 175)
11. Juventus: 47,2% (77 su 163)
12. Liverpool: 45,4% (40 su 88)
13. Monaco: 45% (27 su 60)
14. Lione:44,9% (53 su 118)
15. Milan: 44,5% (74 su 165)
16. Valencia: 43,8% (43 su 98)
17. Porto: 42,2% (71 su 168)
18. Ajax: 38,2% (39 su 102)
19. Benfica: 37,2% (32 su 86)
20. Bayer Leverkusen: 36,5% (34 su 93)

 

Diaconale: “Contro la Juve complesso di inferiorità”. Poi sul calciomercato della Lazio

Il responsabile della comunicazione Lazio Arturo Diaconale, presente all’evento di beneficenza Tutti per un cuore, ha affrontato diverse tematiche. Dalla sconfitta dello Stadium al calciomercato.

COMPLESSO DI INFERIORITA’

Queste le parole di Diaconale: “Rimane il dispiacere per quanto è avvenuto ieri: è una dimostrazione del fatto che questa squadra debba ancora crescere anche dal punto di vista psicologico. Deve essere consapevole dei propri mezzi e non deve avere complessi di inferiorità nei confronti di nessuno. Forse ieri a Torino c’è stato questo”.

OBIETTIVO EUROPA E CALCIOMERCATO

Diaconale ha tracciato la linea: “L’obiettivo di tornare stabilmente in Europa è perseguibile, questa Lazio può raggiungerlo. Ci sono tutte le condizioni per crescere ancora. La squadra è ottima, i ragazzi sono bravi, l’allenatore è molto impegnato, una persona capace, perbene, responsabile. La società è strutturata. Dobbiamo solo fare questo salto”. Queste le parole di Diaconale raccolte da lalaziosiamonoi.it. Infine sul mercato: “Il calciomercato di gennaio è sempre difficile. La società si muoverà con il solito buonsenso. Credo che si debba fare un atto di fiducia nei confronti del presidente, che si è sempre comportato con attenzione e prudenza. Senza compiere il passo più lungo della gamba”.

LEGGI L’ANALISI DI SCONCERTI SU JUVE LAZIO>>>CLICCA QUI

Ferretti: “Lazio, bisogna avere più personalità. Riscatto contro il Chievo”

La sconfitta della Lazio contro la Juventus, analizzata dall’ex centrocampista biancoceleste Stefano Ferretti.

LAZIO, NIENTE DRAMMI

Questa sconfitta non deve essere un dramma“. Esordisce così Ferretti ai microfoni di Lazio Style Radio. Poi aggiunge: “La Lazio ha pagato la giovane età. I bianconeri hanno offerto la loro prestazione migliore, non era facile per nessuno. I biancocelesti devono crescere, devono avere più consapevolezza dei propri mezzi. Le due reti ad apertura di match hanno reso la vita difficile alla squadra di InzaghiLa Lazio ha sofferto lo spirito di sacrificio messo in campo dalla Juventus. Nessuna squadra in Italia può tener testa agli uomini di Allegri, ma i biancocelesti potevano fare qualcosa di più. La partita andava presa di petto, affrontata con grande determinazione”.

POCA PERSONALITA’ IN CAMPO

Contro le big la compagnine di Inzaghi manca spesso di personalità: “La Lazio doveva concretizzare le poche occasioni da gol avute. Ai calciatori laziali manca la consapevolezza giusta, ieri non si sono espressi con determinazione e in questo modo, non sono riusciti a far male ai piemontesi. Felipe Anderson ha grandissime qualità, ma deve trovare un equilibrio nella personalità. Deve capire quando è il momento giusto per provare una giocata. Deve convincersi di essere un grande giocatore. Ha subito il fatto di trovarsi di fronte la Juventus, non ha offerto una prestazione al suo livello”.

RIPARTIRE CONTRO IL CHIEVO

“Bisogna dimenticare questa sconfitta e ripartire al meglio. Djorjdevic è in crescita, può tornare ad essere un protagonista. Servono calciatori dotati di qualità realizzative. Milinkovic è molto importante per questa squadra, prende tutte le palle alte e può far male”. Sabato allo Stadio Olimpico alle ore 18.00, è in programma il match Lazio – Chievo Verona.

Zazzaroni: “Ecco qual è stato l’errore più grosso della Lazio a Torino”

Durante la trasmissione di Raisport “La Domenica Sportiva” il giornalista Ivan Zazzaroni ha parlato di Juventus Lazio. Dopo Sconcerti, anche “Zazza” ha sottolineato i limiti della Lazio che ha pagato a caro prezzo l’approccio iniziale.

Queste le parole di Zazzaroni “Allegri ha vinto tre campionati, ha cambiato perché aveva assenze. Mandzukic vale per 10, fa tutto. Non è giusto confrontare Allegri con Conte, è come confrontare Capello con Sacchi. Conte andò via perchè convinto che la sua Juve non poteva andare oltre, come fece Sacchi con il Milan, che poi vinse 4 scudetti… La Lazio ha aspettato la Juve, se fai così finisci malissimo…”.

Lazio +129 milioni. Ecco la classifica delle rivalutazioni del Cies

Il CIES ha pubblicato la classifica delle squadre dei 5 maggiori campionati che sono riuscite ad aumentare i loro profitti. Nella classifica molte italiane. Lazio in 19esima posizione.

LA CLASSIFICA

Il Cies esamina il rapporto tra il valore attuale delle rose e gli investimenti. In prima posizione c’è il Barcellona con un attivo di ben 586 milioni di euro in più. A seguire  il Tottenham  poi ’Atletico Madrid, Leicester, Real Madrid, Arsenal e Liverpool. Le prime italiane sono il Napoli e la Roma, rispettivamente settima e nona. La Lazio invece è 19esima con una rivalutazione pari a 129 milioni. Segue la Fiorentina mentre la Juventus è in 15esima posizione.

IL CENTRO STUDI AVEVA GIA’ PARLATO DI LAZIO>>>CLICCA QUI

Mario Sconcerti: “Lazio spazzata via in 15 minuti”

Durante “La Domenica Sportiva” il noto giornalista sportivo Mario Sconcerti ha parlato del match di domenica fra Lazio e Juve. Le sue parole sono pesanti per la squadra capitolina che non ha mai mostrato una reazione allo Juventus Stadium.

LAZIO INERME

Mario Sconcerti sulla ‘corazzata’ Juventus: “Allegri ha accettato le critiche, pur rispondendo. Ha cambiato la Juve in un modo assolutamente inaspettato. Ci sono due modi di vedere il cambiamento: non si sbaglia nel dire di vedere una Juve offensiva, con così tanti attaccanti. Ma Allegri ha messo tutti i giocatori con più qualità, che è la cosa che ricerca maggiormente. Ha messo una squadra inverosimile, con Khedira e Pjanic incontristi, due ali strane come Cuadrado e un centravanti come Mandzukic. Una squadra di poco equilibrio ma qualità, Allegri cerca questo, una giornata che spacca il campionato. Penso sia questa, la Lazio è stata spazzata via, in 15 minuti, non si aspettavano un avversario così. Sarebbe un errore pensare che questa sia una soluzione stabile, è una soluzione da momenti che hanno un suo perchè”.

INTANTO DALL’INGHILTERRA UNA NOTIZIA CHE INTERESSA AI TIFOSI LAZIALI>>>CLICCA QUI

CALCIOMERCATO – All.Wigan torna a parlare di Morrison

Sembrava tutto perfetto per Ravel Morrison sbarcato in Inghilterra da qualche giorno alla corte del Wigan. Ma i problemi tornano a farsi sentire. Le parole dell’allenatore Joyce sono una triste conferma.

IL GIOCATORE FA FATICA

In un’intervista a wigantoday.net l’allenatore del Wigan: “Morrison si sta ancora allenando e stiamo monitorando l’allenamento per vedere se sarà veloce o lento. É una situazione in continua evoluzione. Ci sono un sacco di cose da fare, ma sono complicate”.  Niente è facile come sembra. L’aria inglese che sembrava aver fatto rinascere Morrison non sta dando gli effetti sperati. Il giocatore è ancora tesserato con la Lazio e queste parole non chiariscono quale sarà il suo futuro. Ancora Joyce:”Continueremo a lavorare e continueremo a monitorarlo. Ma lui è comunque lontano rispetto all’ultima volta che l’ho allenato“.

ECCO LE ULTIME PAROLE SU DI LUI>>>CLICCA QUI

Lombardi duro contro l’ondata di critiche dopo Juve Lazio

Il giovane talento Lombardi ha pubblicato su Instagram una sua foto del match contro la Juve. Nel commento di Lombardi si legge tutta la rabbia per la pioggia di critiche piombate sulla squadra.

IL POST SU INSTAGRAM

 La giovane ala biancoceleste non ha mandato giù le polemiche dopo Juve Lazio e lancia un messaggio chiaro. Ecco il post:”Inutile dire ciò che si poteva o non si poteva fare, ora ciò che conta è tornare subito a vincere”. Queste le parole di Lombardi ai tifosi che da ieri si lamentano delle prestazioni della Lazio contro le “big”. E conclude:”TUTTI INSIEME✋🏼⚪️🔵 #cmoneagles“.

 

Inutile dire ciò che si poteva o non si poteva fare, ora ciò che conta è tornare subito a vincere TUTTI INSIEME✋🏼⚪️🔵 #cmoneagles

Una foto pubblicata da Cristiano Lombardi (@cristianolombardi25) in data:

 

 

L’allenatore del Senegal elogia Keita e placa i recenti dissapori

Due a partite con due assist per il gioiello laziale in Coppa D’Africa. Il suo Senegal è a punteggio pieno e giocherà oggi contro l’Algeria. Il ct della nazionale ha parlato a lungo di Keita e sembrano lontanissimi i recenti dissapori.

L’INTERVISTA

Ecco le parole del ct Cissè:“Considero Keita una pepita, un giovane calciatore che ha ampi margini di miglioramento. Ha già mostrato buone cose, è sulla buona strada per diventare un campione del futuro. È una grande opportunità per il Senegal, renderà grande questa Nazionale. La coppia con Manè? Sono due grandi del futuro, ma devono sapere che non possono risolvere tutti i problemi da soli, devono essere sostenuti…”.

LEGGI IL LITIGIO TRA I DUE>>>CLICCA QUI

Agostinelli punta il dito verso i “big” biancocelesti

Parla l’ex centrocampista biancoazzurro Agostinelli sulla sconfitta della Lazio contro la Juve. Dito puntato contro i “big” laziali, incapaci di dare il loro meglio in gare difficili. Si salva solo il serbo. Saper lottare con le grandi è necessario per affermarsi.

L’INTERVISTA

Ecco le parole dell’allenatore a Radio Sei:”La sconfitta ci sta, è l’atteggiamento da rivedere. I nostri giocatori più forti, in queste partite importanti non riescono ad affermarsi: devono fare bene anche contro avversarie di rilievo. Incontrare la Juve dopo una sconfitta è un problema, ma almeno la Lazio doveva giocare. I biancocelesti hanno fatto un bel campionato finora e nessuno glielo toglie, ma mi aspettavo una partita diversa. Quando crescono questi giocatori? Mi aspetto di perdere a Torino, ma con un Felipe Anderson e un Biglia che fanno un’ottima partita. Il problema non sono i giocatori, sono le prestazioni. Prova insufficiente per tutta la squadra. L’unico a  salvarsi per Agostinelli è Milinkovic: E’ stato il meno peggio, non ha potuto incidere come al solito, ma quando aveva la palla ti dava l’idea di poter fare qualcosa di importante. Responsabilità sulle reti? De Vrij doveva essere più veloce in occasione del secondo gol, ma tutta la difesa era macchinosa. Nel primo gol Marchetti poteva fare di più.

Ag. Milinkovic: “Nessun contatto con altri club. Per il rinnovo c’è tempo”

Con le ultime prestazioni si è affermato come pedina fondamentale nel gioco di Inzaghi. Giovanissimo, di grande fisicità e altrettanta tecnica è sotto osservazione per molti club italiani ed europei. Ma Milinkovic vuole la Lazio e lo ha ribadito più volta. Ora a parlare è il suo agente.

SOTTO OSSERVAZIONE

Ai microfoni di Calciomercato.it parla l’agente di Milinkovic Savic, Mateja Kezman. Sull’interessamento di Inter, Milan e Juve: “La verità è che per quel che mi riguarda, al momento, non ho avuto nessun contatto con nessuno di questi club. Ora non bisogna pensare al mercato. Sergej è sotto contratto con la Lazio per i prossimi 3 anni e mezzo. Sta giocando bene e sono convinto possa fare ancora di più, visto il suo grande potenziale. Deve quindi essere concentrato soltanto sul calcio giocato e sulla sua squadra”. Fila tutto liscio insomma tra il giovane talento ed il club romano. Soprattutto in campo dove le sue prestazioni stanno migliorando notevolmente.

RINNOVO

Per lui contratto fino al 2020 per poco meno un milione di euro a stagione. Visti i suoi ultimi risultati non è da escludere che in futuro possa pretendere qualcosa in più. Sul fronte rinnovo, però, tutto fermo: Per quanto riguarda il rinnovo, ancora non ne abbiamo parlato con la dirigenza del club. Abbiamo molto tempo per farlo. Lui si trova benissimo a Roma e sta cercando di dare il suo contributo per raggiungere gli obiettivi prefissati dal gruppo. Con Lotito e Tare abbiamo un ottimo rapporto. Quando sarà il momento, ci sederemo intorno a un tavolo e parleremo del futuro di Milinkovic, optando per la scelta migliore per tutti. Se a Sergej piacerebbe cimentarsi in un altro campionato? Sinceramente, con il ragazzo non abbiamo affrontato il discorso. La Lazio è un grande club e lui è felice in Italia.

 

ECCO COSA NE PENSA IL GIOCATORE DELLA LAZIO>>>CLICCA QUI

Lazio niente drammi… Anche i numeri lo confermano

La Lazio torna a sentire l’amaro sapore della sconfitta nel “lunch match” dello Stadium. Il tutto accompagnato dall’immancabile contorno fatto di disfattismo, sfiducia e desolazione.

KEEP CALM & NIENTE DRAMMI

Riecco la sconfitta in casa Lazio e con essa (con una puntualità tale da far impallidire un orologio svizzero) il suo compagno di giochi: il pessimismo. I ragazzi di Inzaghi nella casa dei pluricampioni d’Italia falliscono l’ennesimo esame di maturità. Un habitué che effettivamente può lasciare una buona dose di rabbia e tristezza. Nessuno nega il sacrosanto diritto di criticare, ma da qui a buttare tutto nel gabinetto ce ne vuole. Purtroppo ad ogni sconfitta, sia che “te la sei giocata“, sia che “ti sei fatto prendere a pallonate” la conclusione è sempre la stessa:  “distruzione totale”. Nel calcio esistono gli avversari e purtroppo può succedere che quest’ultimo (a maggior ragione se si chiama Juventus) chiude la pratica in 20 minuti. Sta diventando una costante con le big? Vero, ma l’importante è lavorare per migliorare questo aspetto e ci vuole pazienza. Roma non si è costruita in un giorno, soprattutto se il tuo team è pieno di giovani.

SERVE PIU’ RAZIONALITA’

Già Pietro Pinelli aveva sottolineato (dopo la partita di Milano con l’Inter) questo spiacevole copione. “Mi dispiace tornare ad ascoltare dei discorsi che riportano ad argomenti antichi. Per esempio, la poca efficienza di questo organico – aveva evidenziato il giornalista Mediaset . La realtà è che la Lazio ha perso a San Siro ma non è stata dominata, ha dimostrato di potersela giocare“. Ergo le critiche erano arrivate comunque, anche dopo Milano, nonostante la Lazio avesse giocato meglio rispetto a ieri. Tornando a parlare di Juve-Lazio, qualcuno ha addirittura accusato Inzaghi di “SUICIDIO TATTICO“, perché reo di aver utilizzato la difesa a 4. Assurdità allo stato puro se pensiamo che esattamente un girone fa fu etichettato come “pazzo per aver affrontato i bianconeri con la difesa a 3. Per carità ognuno ha il diritto di esprimere la propria opinione, ma infilare un pizzico di razionalità nelle critiche non sarebbe male. Se non altro per non perdere di credibilità. Conoscete la favola di chi gridava “Al Lupo, al Lupo“?

EPPURE I NUMERI DICONO ALTRO

Attenzione: nessun sta dicendo che la Lazio ha fatto una super partita ieri. Tuttavia, non si può rinnegare quanto di buono fatto finora e mutare improvvisamente il giudizio su alcuni singoli della rosa biancoceleste. La cosa giusta da fare dopo ogni sconfitta è solo quella di pensare a ripartire cercando di non ripetere gli s
tessi errori. A  tutto c’è rimedio. “Ripartiamo dal secondo tempo” ha detto ieri Radu nel post partita. Questo è lo spirito giusto. Cancellare l’approccio timoroso del primo tempo e ripartire dalle cose positive della partita di ieri. Vedi i dati della partita di ieri >>>>>>>>>>>>>>>>>

Molti sono frutto del secondo tempo quando la Lazio è riuscita a prendere le contromisure ai bianconeri. Del resto se dominano da anni in Italia ci sarà un motivo. Indubbiamente rimane la necessità di invertire la rotta contro le big ma buttare tutto dalla finestra non serve a nessuno. Quindi Keep calm & Forza Lazio ora e sempre.

Marco Lanari

Montepaone, l’ag. di Biglia, a Roma ma non per il rinnovo dell’argentino…

Finalmente Enzo Montepaone, l’agente di Lucas Biglia, è arrivato questa mattina a Roma. L’obiettivo del procuratore del centrocampista argentino è quello di incontrare la Lazio per poter discutere il rinnovo del giocatore. Il contratto di Biglia scadrà nel 2018 e per ora le parti non sono ancora arrivate a un accordo.

MONTEPAONE A ROMA MA NON PER INCONTRARE I DIRIGENTI BIANCOCELESTI

Come riportato da Il Messaggero Biglia e il suo entourage per restare chiedono almeno 3 milioni di euro netti a stagione. Il presidente Lotito però è disposto ad arrivare fino a 2,5 milioni di euro l’anno più bonus. Per ora però non risultano incontri in programma tra le parti. Il viaggio di Montepaone, dunque, potrebbe rivelarsi una semplice vacanza romana e non il preludio al rinnovo del capitano biancoceleste. Per dire ‘sì’ bisognerà prima incontrarsi.

RANKING UEFA – Lazio ancora avanti ai rivali cittadini

L’Uefa in base ai coefficienti ottenuti da ogni club nelle rispettive competizioni europee ha stilato la classifica delle migliori squadre d’Europa. Nonostante la Lazio in questa stagione non prenda parte a nessuna competizione internazionale si trova al 30° posto in classifica. Fra le italiane che precedono la squadra di Simone Inzaghi ci sono la Juventus (5° posto), il Napoli (16°) e la Fiorentina (24°). I rivali cittadini si posizionano solamente in trentanovesima posizione.

Canigiani: “Il mini-abbonamento è un’occasione imperdibile”

Per invogliare i tifosi biancocelesti a tornare allo stadio Olimpico la Lazio sta proponendo da tempo delle invitanti promozioni. Mai come in questa stagione erano state fatte tante proposte per invitare i tifosi a stringersi attorno alla squadra. Per le prossime tre gare la società propone un mini-abbonamento, questa volta legato ai risultati. E non solo. Il giorno di Lazio-Chievo ricorre il Capodanno Cinese e la società ha pensato anche alla comunità orientale.

MARCO CANIGIANI INVITA I TIFOSI BIANCOCELESTI AD ABBONARSI

Per spiegare le due iniziative è intervenuto ai microfoni di Lazio Style Channel Marco Canigiani. Il Responsabile del Marketing biancoceleste ha dichiarato:

“L’iniziativa ‘Mettiamoci in gioco’ garantisce ai tifosi la visione delle tre partite ed, al termine di queste, la sua durata è legata ai risultati della squadra. L’obiettivo è quello di raggiungere sette punti, se verranno totalizzati nell’arco delle prime tre gare l’abbonamento terminerà il suo corso. Altrimenti, se non si dovessero raggiungere i sette punti nei primi tre match, i possessori dell’abbonamento potranno acquistare, nello stesso settore per il quale si è sottoscritto l’abbonamento, un biglietto al prezzo simbolico di 1€ e ciò sarà possibile fino a quando non si raggiungeranno i sette punti. E’ un modo per mettersi in gioco tutti insieme, speriamo che i tifosi lo facciano con noi.

Questo mini abbonamento rappresenta una sfida che ci poniamo, speriamo di vincerla e di fare 9 punti. Tutti i tifosi sarebbero contenti di esaurire l’abbonamento dopo tre partite. Il costo dell’abbonamento è molto vantaggioso, è un’opportunità molto interessante. Speriamo che i tifosi la colgano per dare il giusto sostegno alla squadra.

In occasione del match contro il Chievo, invece, in virtù dei nostri rapporti istituzionali continuativi con il governo e con l’ambasciata cinese abbiamo deciso di festeggiare la coincidenza tra il Capodanno cinese e la partita dando l’opportunità ai cittadini cinesi di assistere, e festeggiare in questo modo il capodanno, alla partita dalla Tribuna Tevere; quest’ultimi potranno acquistare un biglietto nel settore a loro dedicato ad un prezzo di €5. Vogliamo farli avvicinare ai colori biancocelesti vista la loro passione, in crescita, per il calcio. Stanno rispondendo in maniera positiva, speriamo che la partita possa esser seguita da tante persone”.

Petrelli: “Alla Lazio è mancato l’approccio giusto. Occhio al Chievo”

Sergio Petrelli, ha commentato la trasferta di Torino, intervenendo ai microfoni di Lazio Style Channel, e mette in guardia la squadra di Inzaghi per i prossimi impegni.

LAZIO – JUVE, CHE TRAGEDIA!

Di Juventus Lazio, ne ha giocate anche lui qualche tempo fa. Con la maglia della Lazio gli è stato sopra in classifica nella stagione 73/74. Sergio Petrelli, ex difensore della “Banda Maestrelli”, è intervenuto ai microfoni di Lazio Style Channel: “Nel match di ieri alla Lazio è mancato l’approccio giusto alla partita. I biancocelesti sembravano intimoriti nella gestione del pallone. Sono stati travolti dall’irruenza della Juventus. Il nuovo assetto tattico bianconero ha permesso alla squadra di Allegri di essere più aggressiva. Mandzukic è in forma, come Dybala, Higuain e Cuadrado. Il croato si è scarificato molto. La Lazio non aveva previsto questo sistema di gioco da parte dei bianconeri, ma i biancocelesti hanno peccato di cattiveria. La sconfitta era preventivabile, bisogna guardare subito alla gara di sabato contro il Chievo Verona.

PROSSIMI IMPEGNI

L’ex stopper ha poi messo in guardia la Lazio sui prossimi impegni: “C’è bisogno di tutti in questo momento, giocare ogni tre giorni non è facile. L’Inter è in grande forma, mentre il Chievo vorrà riscattarsi dopo la sconfitta patita contro la Fiorentina. I clivensi stanno vivendo un brutto periodo; è una squadra combattiva che verrà a giocare la sua partita. I calciatori di Inzaghi dovranno mettere in campo qualcosa in più.  Spero che la Lazio possa riscattarsi in Coppa Italia. I biancocelesti hanno la possibilità di arrivare tra i primi posti della classifica, ho fiducia nel gruppo. Hanno una loro identità, è compatta ed è abbastanza forte da giocarsela con tutte le altre formazioni. Ho visto qualche giocatore affaticato, soprattutto a centrocampo. Inzaghi ha sotto controllo la situazione, saprà su chi fare affidamento per le prossime partite. Nel match di ieri è mancato un trascinatore. La tifoseria sta supportando nuovamente la squadra. Per i calciatori sono molto importanti ”.