Gila in crisi con la Lazio: l’addio è sempre più...
Lazio, Romagnoli in stand-by: attende la chiamata decisiva del club
Pronostico Sassuolo Lazio: analisi, quote e consigli
ESCLUSIVA- Juan Bernabè: “Mi manca la Lazio e i suoi...
Sandro Sabatini: “occhio a questo calciatore della Lazio per la...
Sassuolo Lazio: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
Insigne Lazio, incredibile svolta nella trattativa: la telenovela sta per...
Biglietti Sassuolo Lazio: prezzi e modalità d’acquisto
Lazio, retroscena choc sul mancato acquisto: cosa è successo davvero...
Sassuolo-Lazio: Invasione dei tifosi biancocelesti travolge il Mapei Stadium, i...
Nuovo infortunio per Lazzari: l’esterno Lazio si ferma ancora, cosa...
Castellanos della Lazio: rivelazione shock sul futuro in arrivo. Le...
Lazio, colpo di scena: Zaccagni verso il Sassuolo? Indiscrezione in...
Allarme infortuni Lazio: Sarri trema per le condizioni di un...
Lazio, mercato bloccato ma c’è fiducia: verso gennaio spunta una...
Insigne-Sarri, ritorno di fiamma: la Lazio sogna il colpo per...
Futuro incerto per Milinkovic: ritorno in Europa o super rinnovo...
Infortunio Lazzari: tempi di recupero più lunghi del previsto, il...
Calciomercato Lazio, Abbate: “Oltre sponsor e cessioni, c’è una soluzione...
Calciomercato Lazio: rivelazione shock, addio doloroso a parametro zero per...
Calciomercato Lazio: ecco i 3 colpi segreti per rafforzare la...
Clamoroso colpo di mercato: Milinkovic-Savic verso il ritorno in Serie...
Castellanos rivela sondaggio del River Plate: “Il mio sogno è…”
La Lazio esprime cordoglio per il lutto del sindaco Gualtieri:...
Sassuolo in emergenza per la Lazio: out due pedine chiave...
Calciomercato Lazio: Tensioni sui rinnovi, un big biancoceleste verso l’addio?
Sarri pronto a rivoluzionare la Lazio: un cambio modulo per...
Chi è il prossimo colpo della Lazio? Simic obiettivo per...
Lazio, Romagnoli e Gila: solidità o limiti fatali? I numeri...
Insigne verso la Lazio: Contatti con Sarri e Lotito accelerano...
Gila in crisi con la Lazio: l’addio è sempre più...
Lazio, Romagnoli in stand-by: attende la chiamata decisiva del club
Pronostico Sassuolo Lazio: analisi, quote e consigli
ESCLUSIVA- Juan Bernabè: “Mi manca la Lazio e i suoi...
Sandro Sabatini: “occhio a questo calciatore della Lazio per la...
Sassuolo Lazio: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
Insigne Lazio, incredibile svolta nella trattativa: la telenovela sta per...
Biglietti Sassuolo Lazio: prezzi e modalità d’acquisto
Lazio, retroscena choc sul mancato acquisto: cosa è successo davvero...
Sassuolo-Lazio: Invasione dei tifosi biancocelesti travolge il Mapei Stadium, i...
Nuovo infortunio per Lazzari: l’esterno Lazio si ferma ancora, cosa...
Castellanos della Lazio: rivelazione shock sul futuro in arrivo. Le...
Lazio, colpo di scena: Zaccagni verso il Sassuolo? Indiscrezione in...
Allarme infortuni Lazio: Sarri trema per le condizioni di un...
Lazio, mercato bloccato ma c’è fiducia: verso gennaio spunta una...
Insigne-Sarri, ritorno di fiamma: la Lazio sogna il colpo per...
Futuro incerto per Milinkovic: ritorno in Europa o super rinnovo...
Infortunio Lazzari: tempi di recupero più lunghi del previsto, il...
Calciomercato Lazio, Abbate: “Oltre sponsor e cessioni, c’è una soluzione...
Calciomercato Lazio: rivelazione shock, addio doloroso a parametro zero per...
Calciomercato Lazio: ecco i 3 colpi segreti per rafforzare la...
Clamoroso colpo di mercato: Milinkovic-Savic verso il ritorno in Serie...
Castellanos rivela sondaggio del River Plate: “Il mio sogno è…”
La Lazio esprime cordoglio per il lutto del sindaco Gualtieri:...
Sassuolo in emergenza per la Lazio: out due pedine chiave...
Calciomercato Lazio: Tensioni sui rinnovi, un big biancoceleste verso l’addio?
Sarri pronto a rivoluzionare la Lazio: un cambio modulo per...
Chi è il prossimo colpo della Lazio? Simic obiettivo per...
Lazio, Romagnoli e Gila: solidità o limiti fatali? I numeri...
Insigne verso la Lazio: Contatti con Sarri e Lotito accelerano...
Home Blog Pagina 2461

CAMPIONATO PRIMAVERA TIM – Bonatti: “Partita maschia, ma i lavoro paga sempre”

Il tecnico della primavera Bonatti analizza il post gara di Lazio-Spal

Al termine della gara vinta dalla Primavera biancoceleste con la Spal è intervenuto ai microfoni di Lazio Style Channel il tecnico Andrea Bonatti:

“Avevamo sofferto contro le squadre di metà classifica, che sono molto fisiche e agguerrite e mettono intesità, come Vincenza, Latina e Napoli. Divido questo campionato in tre tronconi. Oggi è stato un banco di prova importante per capire il nostro percorso di crescita. Sono contento dell’approccio alla gara, sapevo che l’avremmo sbloccata con un episodio. Segniamo spesso da dentro l’area, questo è un dato importante. In occasione del gol, Miceli ha calciato bene e la squadra è stata brava a ribaltare l’azione.

È gusto che ci sia entusiasmo intorno a Rossi e che lui sia sicuro dei propri mezzi. Questa non deve essere un’occasione sporadica ma un trampolino di lancio per raggiungere le sue potenzialità tecniche e fisiche. È difficile avere la testa giusta quando si sale in prima squadra e poi si scende in Primavera. Avevamo la necessità che mettesse abnegazione, lo ha fatto: è un segnale importante della sua maturazione.

Sono contento, vedremo come andrà il girone di ritorno. La palla è entrata, non importa come, contano solo la vittoria. I 27 punti ottenuti finora sono tanti, a lulgio non me li aspettavo: so da dove siamo partiti ma sono fiducioso del lavoro che facciamo. Vedo un grupo che si impegna. È la dimostrazione che il lavoro paga sempre.

Rezzi l’ho voluto portare in panchina perché deve essere sempre concentrato ma sapevo che non lo avrei utilizzato. Dovidio ha avuto una lesione muscolare, pensavamo che i tempi sarebbero stati più rapidi. Sarac è in una nuova fase del protocollo riabilitativo. Ne avrà ancora per un mesetto, così come Beqiri, che però è leggermente avanti.

All’inizio questa squadra era un colabrodo difensivo: nelle prime tre gare aveva subito 9 gol, ora farci gol è difficile. Gli attaccanti vincono le partite, le difese i campionati”.

FORMELLO – Inzaghi cambia modulo: Luis Alberto verso la conferma

Confermata a rivoluzione “Inzaghiana”. Ecco le indicazioni della vigilia di Lazio-Atalanta

LE SCELTE DI INZAGHI

Gli uomini di Simone Inzaghi sono tornati in campo per la rifinitura in vista della gara di domani con l’Atalanta. La rifinitura conferma le prove tattiche degli ultimi due giorni. Il tecnico biancoceleste per affrontare gli orobici ha deciso per il cambio del modulo. Il nuovo assetto, il 3-4-2-1, permetterà a Luis Alberto di giocare da titolare per la seconda volta consecutiva.

LUIS ALBERTO FA IL BIS

In difesa davanti a Marchetti la linea a tre sarà composta da Bastos, de Vrij e Radu (con Wallace e Hoedt in panchina). A centrocampo, come detto, lo spagnolo Luis Alberto farà coppia con Milinkovic, i due si muoveranno sulla trequarti alle spalle di Immobile. Felipe Anderson agirà da esterno destro di centrocampo, ma giocherà leggermente più arretrato, mentre sulla fascia opposta giostrerà Lulic (entrambi rientrano dopo la squalifica). Al centro la coppia Biglia-Parolo, con Murgia e Leitner in panchina pronti a subentrare.

 

ATALANTA – I convocati di Gasperini

Per la sfida di domani pomeriggio allo Stadio Olimpico tra Lazio e Atalanta il tecnico della squadra bergamasca Gian Piero Gasperini ha convocato 23 giocatori.

Portieri: Berisha, Gollini, Mazzini;
Difensori: Bastoni, Caldara, Conti, Konko, Masiello, Suagher, Toloi, Zukanovic;
Centrocampisti: D’Alessandro, Freuler, Grassi, Kurtic, Melegoni, Migliaccio, Raimondi, Spinazzola;
Attaccanti: Gomez, Paloschi, Pesic, Petagna.

 

PRIMAVERA – Rossi: “Tre punti importantissimi. La Primavera è la mia squadra”

L’euforia di Alessandro Rossi nel post gara di Lazio-Spal

Dopo la gara del campionato Primavera tra Lazio e Spal è intervenuto ai microfoni di Lazio Style Channel il centravanti biancoceleste Alessandro Rossi, rientrato tra gli uomini di Bonatti dopo l’esperienza fatta con la prima squadra e in attesa di tornarci:

“Abbiamo affrontato una partita molto maschia, abbiamo lottato fino all’ultimo per portare a casa questi tre punti fondamentali per la nostra classifica. La Primavera è la mia squadra, era importantissimo far bene e vincere. Ancora non mi sembra vero d’aver esordito in Serie A. E’ stato un sogno che si è realizzato, non era facile tornare in Primavera con la giusta concentrazione. In campionato ogni partita è fondamentale, arrivavamo da una brutta sconfitta nel derby e non era facile ripartire al meglio dopo 20 giorni di stop. Abbiamo combattuto in campo e lo sforzo è stato maggiore, eravamo un po’ stanchi. Dopo 20 giorni di riposo, nei quali comunque non abbiamo smesso di allenarci, la lucidità è venuta a mancare.

I miei compagni mi hanno aiutato molto. Non era facile stare sul pezzo, mi hanno fatto rientrare con la giusta concentrazione. Mi hanno riportato con i piedi per terra. Poche persone pensavano potessimo fare 27 punti nel girone d’andata. Abbiamo dimostrato d’avere un grande cuore, siamo consapevoli dei nostri mezzi perché siamo una squadra forte. Abbiamo segnato spesso dopo il 75’ e siamo tutti contenti di quanto fatto finora.

Il campionato è ancora lungo. Dobbiamo pensare partita dopo partita a fare più punti possibili. Il girone d’andata è stato molto positivo. Ho segnato molto e con la squadra siamo cresciuti molto. Portanova è un guerriero, non si ferma un attimo e non si fa mettere mai piedi in testa. E’ un leader in campo nonostante la giovane età; andrà molto lontano.

Abbiamo molte cose da migliorare, non dobbiamo mai smettere di crescere. Ci saranno ancora partite difficili da affrontare”. 

Modifiche dei parcheggi per la gara Lazio-Atalanta

ROMA. INCONTRO DI CALCIO DI SERIE A “LAZIO-ATALANTA”

VARIAZIONI NEL CONSUETO DISPOSITIVO DEI PARCHEGGI

Sono  stati  messi  a  punto, in  Questura, i  dettagli   del  dispositivo   di   sicurezza  previsto per l’incontro di calcio Lazio – Atalanta, prima giornata del girone di ritorno del campionato di calcio di serie A, che si terrà alle ore 15 di domani allo stadio Olimpico. L’apertura dei cancelli è prevista per le ore 13. Per quanto riguarda i parcheggi di scambio, previsti in  piazzale Clodio e viale della XVII Olimpiade, nella giornata di domani saranno accessibili anche ai residenti, dopo l’inizio della partita, se la capienza lo consentirà.

PRIMAVERA – Spal-lata di Portanova e la Lazio va’!

Prezioso successo per la Primavera di mister Bonatti che vince 1-0 contro la Spal e chiude il girone di andata con 27 punti

Ultima gara del girone di andata la Lazio Primavera che  ospita la  Spal settima in classifica con 19 punti all’attivo. Bonatti schiera il suo solito 4-3-3 con Adamonis tra i pali, davanti a lui i quattro difensori schierati sono Spizzichino, Ceka Miceli e Petro. I tre centrocampisti sono Folorunsho, Bari e Portanova. Mentre lì davanti troviamo Bezziccheri e Muzzi a supporto del bomber Alessandro Rossi.

PRIMO TEMPO

Ci prova subito la Spal con un tiro che non impensierisce Adamonis. La reazione della Lazio arriva 10′ dopo con Bezziccheri che tenta il tiro, ma termina alto sopra la traversa. E’ assedio dei padroni di casa. La Spal tenta di affacciarsi dalle parti di Adamonis con azioni poco pericolose. Spal che deve correre ai ripari per l’infortunio al 24simo di Costantini che esce anzitempo per infortunio al suo posto Cantelli. La prima vera chance della partita è proprio a favore della Lazio che, con Bari prima e Rossi poi, deve arrendersi al portiere ferrarese Thiam. Nient’altro da segnalare se non il secondo cambio obbligatorio per gli ospiti, infatti al 37simo l’allenatore della Spal è costretto a sostituire Artioli (portato fuori in barella) con Cicognini. Si concludono così i primi 45 minuti di gioco. Lazio molto pericolosa.

SECONDO TEMPO

Si ricomincia con i stessi 22 giocatori (complice anche il doppio cambio forzato per la Spal). Dopo 4 minuti arriva il primo cartellino giallo, ai danni di Picozzi. Lazio un po’ addormentata con Petro che rischia di farla grossa regalando la palla agli attaccanti ferraresi che però sbagliano. Al minuto 74 (dopo che la Spal ha effettuato il terzo cambio) ecco che il match cambia. Bezziccheri a tu per tu con il portiere. Fallo di Equizi, rosso diretto e ospiti in dieci. Punizione dal limite per la Lazio. Si incarica della battuta lo specialista Miceli. Carica il suo destro che si stampa sulla traversa, sembrerebbe un’altra occasione sfumata ma Manolo Portanova (fresco di convocazione in Under 17) ribadisce in porta portando la Lazio in vantaggio. Con questo risultato la partita volge al termine.

Giannichedda: “Sono molto contento per Mauri”. E sul mercato della Lazio…

Giuliano Giannichedda ha espresso la sua opinione sul trasferimento di Mauri al Brescia e sul mercato della Lazio.

Stefano Mauri riparte dal Brescia, quella squadra che condivideva con un certo Roberto Baggio e con altri giocatori. Alcuni sarebbero diventati poi suoi compagni alla Lazio, come Matuzalem, Del Nero, Stankevicius ecc. Un suo ex compagno, che nulla ha a che fare con il Brescia, è Giuliano Giannichedda, attuale tecnico del Racing Roma (che di recente ha ingaggiato Pasquale Foggia come direttore sportivo), che si è espresso così, ai microfoni di Sportitalia, sul ritorno in campo dell’ex capitano della Lazio: ” Mauri si è allenato molto con noi, per non perdere la forma fisica. Sono felice che sia ripartito. Lui si sente ancora un calciatore. Inizialmente gli chiesi di firmare per il Racing ma lui, giustamente, è voluto ripartire dal Brescia e dalla Serie B

LA LAZIO E IL CALCIOMERCATO

Che la Lazio non stia brillando in questo calciomercato è sotto gli occhi di tutti, anche l’ex centrocampista ha voluto dire la sua opinione sulla finestra di mercato biancoceleste: “Sta facendo molto bene in campionato, per continuare così però serve qualche intervento sul mercato“.

CONFERENZA – Gasperini: “La Lazio ha grandi qualità, sarà una partita diversa dall’andata”

Il tecnico dell’Atalanta, Gian Piero Gasperini, ha parlato in conferenza stampa della Lazio e della partita di domani.

Domani alle ore 15 scenderanno in campo Lazio e Atalanta, un match tra due belle realtà del nostro campionato. Come Inzaghi, anche il tecnico della Dea, Gian Piero Gasperini, ha parlato in conferenza stampa analizzando l’avversario: “Sarà una partita diversa da quella di andata. In primis perché siamo cambiati noi e siamo anche cresciuti. In quell’occasione pagammo il pessimo inizio, ma già nei secondi 45 minuti eravamo un’altra squadra

LAZIO E ATALANTA DUE BELLE REALTA’

Il tecnico ha poi continuato parlando di cosa aspetterà loro a Roma: “La Lazio è una buonissima squadra, come dimostrano i 37 punti del girone di andata. Siamo consapevoli che non sarà una passeggiata, ma sappiamo anche che questa partita può essere la svolta per la nostra classifica. E’ presto per fare altri discorsi, qui si pensa ad una gara alla volta. Scenderemo in campo al meglio delle nostre possibilità per affrontare al meglio una grande squadra

UFFICIALE PRIMAVERA: Tesserato N’Daye

Mentre il mercato della prima squadra va a rilento, Tare segna il primo colpo per la primavera di Bonatti, infatti è ufficiale il tesseramento di Lamine Massouba N’Daye, 18enne, italo-senegalese proveniente dal Renate.

Liverani: “No a Cerci, serve gente pronta”. Poi su Cataldi…

L’ex centrocampista biancoceleste Fabio Liverani è intervenuto oggi sulle frequenze di Radio Incontro Olympia per parlare del momento della Lazio di Simone Inzaghi.

LAZIO-ATALANTA SFIDA DAL SAPORE D’EUROPA

Berisha parla con un pizzico di rammarico. Noi cerchiamo di essere più neutrali. La Lazio sta facendo qualcosa di importante, l’Atalanta qualcosa di straordinario. Sono curioso di vedere questo match. Sarà una partita intensa tatticamente e fisicamente. Si affrontano poi un allenatore nuovo e uno esperto. Penso che entrambe le compagini se la giocheranno entrambe per l’Europa League. Sono convinto che anche i bergamaschi resteranno attaccati. Sono un po’ il Sassuolo del 2016/2017”.

IL MODULO E GLI INTERPRETI

Simone ha fatto capire di essere molto attento all’avversario. Può essere un’idea interessante. Hai giocatori di grande intelligenza che si sapranno adattare. Luis Alberto? Dargli continuità ti può dare risposte concrete per capirne i miglioramenti”.

IL MERCATO CHE NON DECOLLA

Probabilmente Cataldi lui voleva un maggiore minutaggio. La richiesta del Genoa, dopo l’uscita di Rincon, è arrivata puntuale e il ragazzo l’ha colta al volo. Penso sia una formula adatta per le tre società”. L’opzione su Perin: “È un 92, non scordiamocelo nonostante gli infortuni. Prima di Donnarumma era il predestinato e resta un profilo importante. La rieducazione sarà metro di giudizio sia per il Genoa che per la Lazio. A giugno si faranno le dovute valutazioni”. Su Cerci Liverani è scettico: “Non è da prendere a gennaio. Non gioca da tanto, servono profili pronti. Bisogna comunque vedere se Djordjevic esce o no. Se la cessione non si concretizza diventa difficile pensare a nuovi innesti“.

LA GIORNATA DI SERIE A

La Juventus non se la porta da casa e l’Udinese creerà qualche difficoltà alla Roma. Il Napoli è quella che può approfittarne contro un Pescara decimato. Per tutte le altre sarà un turno impegnativo”.

CONFERENZA – Inzaghi: “Berisha sicuro di vincere? Anche io lo sono, parlerà il campo”

Il tecnico biancoceleste Simone Inzaghi è intervenuto da Formello nella consueta conferenza stampa alla vigilia della delicata sfida Lazio-Atalanta, prima giornata di ritorno di Serie A.

Cosa vorresti che non si ripetesse in questo girone di ritorno?

Abbiamo fatto un gran girone di andata, ma il difficile viene adesso. Non siamo più una sorpresa, come l’Atalanta. Adesso dovremo cercare di lavorare ancora meglio, si può migliorare. Abbiamo perso punti contro grandissime squadre, che adesso sono pari a noi. In settimana abbiamo rivisto qualche errore, errori che con le grandi squadre si pagano. Dobbiamo crescere ancora per mantenere questa classifica

Lazio-Atalanta si può ritenere uno scontro diretto?

Penso di sì, le due squadre hanno fatto un grandissimo girone di andata, sarà uno scontro al vertice. L’Atalanta sta molto bene, ha un allenatore serio e molto preparato. Faranno di tutto per renderci la vita difficile. Abbiamo preparato bene la gara, sono fiducioso. Voglio un gruppo compatto, sia i titolari che i sostituti“.

Luis Alberto è la chiave per il cambio di modulo?

Luis Alberto è un giocatore di grande qualità. Veniva da un periodo difficile. Ha cercato di mettersi alla pari velocemente. Domenica lo abbiamo visto coinvolto e voglioso, anche in fase di non possesso. Mi è piaciuto e probabilmente anche domani giocherà dall’inizio“.

Berisha?

Noi dovevamo fare delle scelte. Entrambi i portieri si erano dimostrati affidabili. Io ho scelto Marchetti e Berisha ha chiesto di andare a giocare. Credo sia stato utile sia per lui che per noi“.

Che partita sarà domani?

Sarà una partita intensa. L’Atalanta è una squadra ben organizzata e fastidiosa. Domani è una partita importantissima e ci siamo preparati bene“.

Berisha ha dichiarato che l’Atalanta domani vincerà…

Queste sono le sue convinzioni. Io invece sono convinto che vinceremo noi, poi sarà il campo a parlare. Noi dobbiamo solo farci trovare pronti“.

La Lazio si è indebolita con la cessione di Cataldi?

Cataldi ha chiesto di poter andare a giocare con continuità. Danilo aveva fatto 11 partite su 19, non era troppo felice di questo suo utilizzo. Probabilmente è stata la scelta giusta. Rimane un nostro giocatore, è molto bravo e sono sicuro che tornerà più forte di prima. In mezzo abbiamo tante alternative, la sua partenza era la scelta giusta per tutti. Al Genoa lo hanno voluto fortemente“.

La Lazio ha difficoltà a concretizzare?

La scorsa partita siamo stati un po’ imprecisi sotto porta, con l’Inter lo stesso. Quello che mi interessa è la mole di gioco che si sviluppa, per questo credo che le ultime due partite abbiamo fatto bene“.

La difesa?

Sono contento di avere centrali di grande affidabilità. Di volta in volta scelgo i centrali più adatti per la determinata partita. Hoedt domenica ha fatto un’ottima gara contro il Crotone, si era allenato bene e l’ho scelto. Domani probabilmente cambieremo qualcosa. Comunque questa settimana c’è anche la Coppa, tutti dovranno farsi trovare pronti“.

3-4-2-1? Felipe Anderson?

Felipe è il valore aggiunto della squadra. Deve continuare a far bene. Dopo la squalifica si è allenato bene. In questi giorni abbiamo provato la difesa a 3, ma potremmo anche giocare con il solito 4-3-3. Felipe e Milinkovic potrebbero anche scambiarsi posizione“.

Pensi di aver dato poca fiducia a Cataldi? Credi che un ragazzo che vuole imporsi dovrebbe accettare la concorrenza?

Probabilmente le 11 partite su 19 gli sono state strette. Penso che Danilo abbia grandi capacità. Il Genoa ha perso Rincon e ha scelto Cataldi. Questo è solo un arrivederci e sono certo che giocando titolare tornerà più forte di prima. Si è sempre allenato nel migliore dei modi e sono felice di averlo allenato“.

Situazione Djordjevic?

La sua situazione è che negli ultimi giorni si è allenato bene e concentrato. Lo vedo pronto per domani. Oggi l’ho visto coinvolto e volitivo e si è meritato la convocazione, penso potrà darci una grande mano, al di là del mercato che è sempre in evoluzione“.

Giulio Piras

 

Foggia: “Sono convinto che la Lazio piazzerà qualche colpo di mercato”

L’ex biancoceleste Pasquale Foggia, interpellato dai microfoni di Tuttomercatoweb dopo il suo approdo al Racing Roma di Giannichedda, ha parlato anche del momento della Lazio.

NUOVA AVVENTURA

“Conoscevo già il Presidente e il dg Viola, quando ho toccato con mano la situazione mi sono reso conto che qui c’è qualcosa di troppo bello per non provarci”.

LA LAZIO E IL MERCATO

Ho un ottimo rapporto con il Presidente Lotito. Ma ho voluto accettare questa sfida. Superato il primo scoglio si può fare qualcosa di importante. La Lazio sta facendo un campionato importante. La Coppa d’Africa toglie calciatori importanti, vedremo come si muoverà sul mercato. Sono convinto che farà qualcosa. E intanto il rinnovo di Biglia sarebbe segnale importante”.

Miele: “Ammiro il lavoro dell’Atalanta sui giovani. Domani non sarà facile”

Ai microfoni di Lazio Style Radio è intervenuto l’ex difensore biancoceleste Renato Miele, per parlare della squadra di Inzaghi in vista della delicata sfida di domani contro la sorprendente Atalanta di Gasperini.

LAZIO-ATALANTA, SFIDA OSTICA

L’Atalanta è sempre stata una squadra ostica, hanno sempre lavorato bene nel settore giovanile. Ammiro la società bergamasca, riescono ogni anno a lanciare giovani interessanti in Serie A. Contro la Juventus la squadra di Gasperini ha dimostraro d’essere in forma. Domani non sarà una gara facile per la Lazio. Anche nello scorso turno di campionato per i biancocelesti è stato difficile vincere contro il Crotone. La sfida contro i bergamaschi potrebbe essere un esame di maturità per gli uomini di Inzaghi“.

UN CALCIO MOLTO DIVERSO

A livello tecnico il calcio è cambiato molto. Al giorno d’oggi ci sono pochi calciatori che riescono ad abbinare la tecnica alle capacità atletiche. Oggi il dinamismo e il ritmo hanno tolto spazio alla creatività che, invece, è la caratteristica che risolverebbe tante partite. Io ho avuto la fortuna d’esser stato allenato da tecnici che amavano il calcio, noi calciatori avevamo il piacere di scendere in campo“.

UFFICIALE – Sfuma un altro obiettivo biancoceleste per l’attacco

0

Stanno sfumando tutti, uno dietro l’altro, gli obiettivi della Lazio per questo mercato di gennaio. L’ultimo in ordine di tempo è Kevin Lasagna, giovane e promettente attaccante di proprietà del Carpi e che nei giorni scorsi alcune indiscrezioni davano tra i profili monitorati dal club biancoceleste per il ruolo di vice Immobile. Voci che l’agente si era subito attivato per smentire, aggiungendo inoltre che il suo assistito non avrebbe lasciato i biancorossi fino al termine della stagione. Detto fatto: il centravanti resta in prestito ai Falconi dall’Udinese, dove si trasferirà a partire dalla prossima estate. A comunicarlo lo stesso club bianconero con la seguente nota ufficiale:

Udinese Calcio comunica di aver acquistato, a titolo definitivo, le prestazioni sportive dell’attaccante classe 1992 Kevin Lasagna dal Carpi FC. Il calciatore resterà in prestito alla formazione biancorossa fino al termine della stagione“.

Genoa, Juric: “Cataldi mi piace, è un giocatore completo. Se domani giocherà?…”

0

Rappresenta uno dei volti nuovi del Genoa targato 2017. Danilo Cataldi è approdato al Grifone dalla Lazio con la formula del prestito fino a fine stagione, con la voglia, di qui ai prossimi mesi, di mettersi in mostra e soprattutto di trovare quel maggiore minutaggio che in biancoceleste gli era decisamente mancato. E chissà che non inizi proprio da domani, dalla sfida contro il Cagliari. A questo proposito, il tecnico rossoblu Juric, nella consueta conferenza stampa della vigilia, ha ammesso che il centrocampista potrebbe già fare il proprio esordio:

Cataldi mi piace. E’ giovane e domani giocherà dall’inizio, anche se ancora non conosce bene i nostri meccanismi. E’ una scelta obbligata. E’ un ragazzo completo, in grado benissimo di fare le due fasi. Alla Lazio era chiuso ed è venuto qui in cerca di continuità“.

Berisha: “Voglio arrivare in Europa con l’Atalanta”. E lancia la sfida alla Lazio

0

AGGIORNAMENTO ore 12.10 – Berisha torna poi sulla sua esperienza nella Capitale: “È stata fondamentale, mi ha permesso di crescere anche come uomo. Nel secondo e nel terzo anno pensavo di giocare di più, perlomeno quanto nel primo, perché un portiere per crescere ha bisogno di continuità“. Infine, sulla sfida di domani: “In questo momento credo che siamo più forti della Lazio. Certe volte conta anche la voglia di vincere e quella sicuramente non ci manca.

Quella tra Lazio Atalanta non sarà una partita come le altre per Etrit Berisha: il portiere albanese si è trasferito a Bergamo con la formula del prestito con il diritto di riscatto lo scorso 31 agosto e domani affronterà per la prima volta da avversario i biancocelesti, ancora proprietari del suo cartellino. Proprio l’estremo difensore ha fatto il punto della situazione ai microfoni de ‘Il Corriere di Bergamo’:

Obiettivo? A questo punto del campionato e con questa classifica deve essere la qualificazione in Europa. Possiamo puntare al quinto posto tranquillamente se continuiamo a giocare così e, soprattutto, se continuiamo a crederci. Futuro? A fine stagione valuteremo tutti insieme, con Atalanta e Lazio. Non ci sto pensando, perché mi toglierebbe energie mentali. Il mio obiettivo è finire bene il campionato continuando a migliorare. Il resto al momento non conta. A Bergamo mi trovo molto bene. Mi piacciono l’ambiente, i tifosi e la città, anche se è diversa da Roma. Più tranquilla. E poi è importante che anche la mia famiglia e la mia fidanzata Aida si trovino bene, e qui lo sono”.

Lazio-Atalanta: precedenti, statistiche & curiosità

Abbiamo fatto il punto sulla Lazio di Inzaghi, che domani all’Olimpico, affronterà l’Atalanta di Gasperini (CLICCA QUI). Ora andiamo ad analizzare nel dettaglio proprio gli avversari dei biancocelesti:

PRECEDENTI, STATISTICHE & CURIOSITÀ’ DI LAZIO ATALANTA –

  • Lazio e Atalanta hanno pareggiato solo una delle loro ultime 17 sfide di Serie A: nove vittorie biancocelesti e sette successi bergamaschi.
  • La Lazio ha tenuto la porta inviolata in 10 delle ultime 13 gare casalinghe di Serie A contro l’Atalanta, subendo appena un gol in ognuna delle rimanenti tre partite.
  • L’Atalanta ha subito più di tre gol solo in uno degli ultimi 59 match disputati in Serie A: proprio nella gara di andata contro la Lazio (3-4).
  • Prima di quest’anno, l’Atalanta non aveva mai raccolto 35 punti nelle prime 19 partite di un campionato di Serie A.
  • La Lazio ha totalizzato 37 punti nelle prime 19 partite di questo campionato, da quando la Serie A è tornata a 20 squadre (2004/05) i biancocelesti hanno fatto meglio solo nel 2012/13 (39 punti con Petkovic).
  • Atalanta (+11 punti) e Lazio (+10) sono le squadre che hanno migliorato di più il rendimento rispetto al girone d’andata della passata stagione.
  • La Lazio ha vinto cinque delle ultime sette partite di campionato: due sconfitte completano il parziale.
  • La Lazio è la formazione che ha vinto più contrasti nel girone d’andata (291). Solo la Fiorentina ne ha vinti meno dell’Atalanta (211).
  • Solamente Juventus (17 gol) e Napoli (16) hanno segnato più dell’Atalanta (15 reti) nei primi tempi di questa Serie A, ma la Lazio continua ad essere la squadra più blindata nelle prime frazioni, soltanto tre gol al passivo.
  • Solo una rete per Marco Parolo nelle ultime 23 presenze in A: all’Atalanta però ha segnato quattro gol in campionato, meno solo che al Milan (5).
  • Quattro gol e quattro assist per Alejandro Gomez nelle ultime nove gare giocate in A: alla Lazio il “Papu” ha realizzato la prima delle sue tre doppiette nel massimo campionato, nel novembre 2012 con la maglia del Catania.

LA MINACCIA

Nonostante il mercato e la coppa d’Africa stiano togliendo a Gasperini i suoi uomini chiave Kessie e Gagliardini, l’intero organico atalantino può essere una minaccia. Dagli ex Berisha e Konko, passando per Conti e Petagna, siano all’uomo che sta facendo la differenza, ‘El Papu’ Gomez. Classica ala argentina, dotata di grande velocità, dribbling, tecnica e tiro da fuori, può giocare anche come seconda punta. La Lazio in estate aveva pensato a lui per sostituire Candreva ma la trattativa non decollò, diventando così un “piccolo” rimpianto. Il folletto argentino sta facendo un grande campionato. In qualunque zona del campo si trovi, riesce a puntare l’avversario, saltarlo e segnare. Male che va realizza assist per i compagni. Le 5 reti messe a segno finora sono un chiaro segnale per Inzaghi e la sua truppa.

INZAGHI VS. GASPERINI

Sarà la seconda volta da allenatore contro l’Atalanta per Inzaghi. La prima all’Olimpico. Il tecnico di Piacenza ha affrontato i bergamaschi solamente nella prima partita del girone di andata. Si giocava in casa della Dea: una partita che ha mostrato le due facce di questa Lazio, bella e spietata ne primo tempo, un po’ troppo fragile nella ripresa. Alla fine Inzaghino ha portato a casa la vittoria: 3-4 e tutti a casa felici. Da calciatore il discorso è diverso: otto i confronti diretti prima di appendere gli scarpini al chiodo. Il bilancio è di quattro vittorie, due pari e altrettanti ko con  l’aggiunta di un gol e un assist. Sarà una gara da ex per Simone. Il tecnico piacentino ha vestito la maglia dell’Atalanta nel 2007/08 collezionando 19 presenze e nessuna rete. Negativi, invece, i numeri di Gasperini che ha perso sei delle quattordici gare contro le aquile con tre pareggi e cinque vittorie.

COME SCENDERANNO IN CAMPO

Gasperini predilige il gioco sulle fasce. Il 3-5-2 dovrebbe essere il modulo prescelto per la sfida contro la Lazio. L’ex tecnico del Genoa recupera Caldara. Il difensore è sfebbrato e pronto a riprendersi una maglia da titolare nella difesa della Dea. La duttilità di Kurtic e Gomez permette all’Atalanta di variare il sistema di gioco, senza modificarne gli interpreti. Tra i pali il recuperato l’ex Berisha, con MasielloToloi e appunto Caldara a difenderlo. Il duo di centrocampo sarà composto da Kurtic, Grassi e Freuler, con Conti e Konko che agiranno sulle fasce. In attacco la coppia Petagna e Gomez. Da monitorare Spinazzola (trauma ginocchio destro) e D’Alessandro (affaticamento flessore sinistro).

PROBABILE FORMAZIONE – (3-5-2):

Berisha; Masiello, Toloi, Caldara; Conti, Grassi, Freuler, Kurtic, Konko; Gomez, Petagna. All. Gian Piero Gasperini

Squalificati:  
Indisponibili: Kessié, Dramé, Carmona, Cabezas
Diffidati: Kessie, Gomez

L’AVVERSARIO DI TURNO – Vincere con la Dea per tenerla lontana dall’Olimpo…

Ecco il consueto approfondimento sulla prossima sfida di campionato dei biancocelesti di Simone Inzaghi.

 E’ TEMPO DEI BILANCI (PARZIALI)

Il girone di andata si è finalmente concluso, è tempo di fare un bilancio parziale. Trentasette punti in diciannove partite con la bellezza di undici vittorie, sono numeri da stropicciarsi gli occhi quelli questa Lazio. Le aquile hanno saputo mettere da parte le perplessità estive e passo dopo passo stanno riconquistando i tifosi.
Inzaghi ha fatto quadrato intorno ai suoi ragazzi, mettendosi alle spalle le polemiche. Ha lavorato giorno dopo giorno prima sulla testa e poi sulle gambe dell’intera rosa. Ha creato un gruppo forte, unito e soprattutto vincente. La sua Lazio sa soffrire e porta a casa delle partite che storicamente le sono avverse. Un esempio? La gara di domenica scorsa contro il Crotone. Sembrava il replay del match con il Carpi di dodici mesi prima. Le aquile hanno dominato, hanno sbagliano tanto compreso un rigore e trovano sulla loro strada un portiere in grane forma. Ecco in altre annate la Lazio non avrebbe mai vinto una gara come questa, ma i ragazzi del piacentino non mollano mai.

IL CAMMINO DI INZAGHI

Dieci punti in più rispetto allo scorso anno e un quarto posto in solitaria in classifica a una sola lunghezza dal terzo. Inzaghi chiude il girone d’andata a quota 37, numeri più che importanti e che in pochi hanno raggiunto. Frutto dei suoi ragazzi che lo seguono con fiducia: le accelerazioni di Keita, i dribbling di Felipe Anderson, i polmoni di Parolo, le geometrie di Biglia, gli anticipi di de Vrij e i gol di Immobile sono solo alcune delle caratteristiche del gruppo plasmato dal mister piacentino, a cui sorridono soprattutto i numeri. La sua Lazio viaggia a vele spiegate e ha staccato nettamente il suo predecessore Stefano Pioli che lo scorso anno si fermò a 27.
Simone ha realizzato un bel più dieci rispetto allo scorso campionato. Mettendo a confronto le classifiche degli ultimi due campionati, i dieci punti in più valgono a Biglia e compagni la seconda piazza nella speciale graduatoria per un ipotetico argento.  I trentasette punti al termine del girone d’andata gli hanno regalato il secondo posto nella classifica del girone d’andata dell’era Lotito a due lunghezze da Petkovic.

LA SFIDA CON LA DEA

E’ un’Atalanta da stropicciarsi gli occhi quella guidata da Gasperini. Chi lo avrebbe mai detto che quella squadra che un girone fa regalava i 3 punti alla squadra di Inzaghi sarebbe poi diventata la rivelazione del girone d’andata. Domani i neroazzurri arriveranno allo stadio Olimpico per realizzare il sorpasso proprio sui ragazzi di Inzaghi (distanti solo 2 punti)  e vendicare il 3-4 subito in quel di Bergamo nella gara d’andata. Ma anche la Lazio avrà una grande voglia di vincere per iniziare subito bene il girono di ritorno ma sopratutto per tenere i neroazzurri a debita distanza. Ebbene sì, domani è un vero e orario scontro diretto per l’europa. Sarà una bella partita (a prescindere dal risultato. Si scontreranno due squadre che giocano a viso aperto e lasciano giocare. 2 sono le ipotesi: o si neutralizzeranno a vicenda o ci sarà una pioggia di gol. I 35 punti dei lombardi gli fanno sognare addirittura un posto in Europa. Si divertono e non vogliono assolutamente fermarsi. Arriveranno alla sfida dell’Olimpico contro la Lazio sulle ali dell’entusiasmo dopo la roboante vittoria per 4-1 in casa del Chievo. Neanche la sconfitta in Coppa Italia allo Juventus Stadium è riuscito a scalfire la gioia dei Gasperini’s boys. Vediamo che succede.

Dopo questo approfondimento ecco l’analisi tecnica del prossimo avversario dei biancocelesti: l’Atalanta di Gasperini

Marco Lanari

CALCIOMERCATO: Lazio-El Ghazi, ennesima occasione buttata…

Sta per sfumare l’ennesimo obiettivo di mercato della Lazio: El Ghazi verso la Francia.

TU CHIAMALE SE VUOI, DELUSIONI…

Altro mercato invernale, altra delusione. La Lazio si dimostra ancora incapace di sfruttare le poche occasioni che il mercato invernale le fornisce. E’ vero che il Ds Tare lo ha ribadito a chiare lettere che”non si compra se prima non si vende“, ma la società biancoceleste deve capire che non sempre si può avere la “botte piena e la moglie ubriaca”. A volte si devono fare piccoli sacrifici per raggiungere un risultato superiore.

ADDIO EL GHAZI?

La tattica di attesa (o in qualsiasi modo la si voglia chiamare) è andata ancora una volta a sfavore dei biancocelesti. Infatti, secondo quanto riportato dal giornalista di SkySport Gianluca di Marzio nel suo portale gianlcuadimarzio.comEl Ghazi è sempre più lontano dalla Lazio.
Il giocatore dell’Ajax avrebbe l’offerta del Lille. Tra le parti adesso si limano soltanto gli ultimi dettagli. Lunedì il giocatore dovrebbe firmare il contratto con il club francese. Al contrario della Lazio il Lille non ha perso tempo. I biancocelesti invece sono rimasti ostaggio delle loro richieste troppo esose per Filip Djordjevic e dunque non hanno potuto chiudere per questo obiettivo.

Lazio Primavera, per Manolo Portanova si spalancano le porte dell’Italia Under 17

Manolo Portanova, centrocampista classe 2000 della Primavera biancoceleste di Andrea Bonatti, dopo essersi messo in risalto nel campionato giocando sotto età, conquista la maglia azzurra.

Il giovane biancoceleste è stato chiamato nella Nazionale Under 17 dal CT Emiliano Bigica.

Sono 20 gli azzurrini che si ritroveranno a Roma il prossimo 15 gennaio per affrontare la Spagna in gara amichevole il prossimo 18 gennaio all’Estadio Municipal de Mahon.