Home Blog Pagina 2530

EURO 2016 – L’appello di De Biasi a Conte

La qualificazione dell’Albania come ripescata al prossimo turno di Euro 2016 dipende anche dal risultato dell’Italia. Se gli azzurri mercoledì prossimo dovessero battere l’Irlanda, il risultato concederebbe agli uomini di De Biasi di avere più possibilità di passaggio del turno.

Conscio di ciò il tecnico albanese, intervistato da Radio 24, ha lanciato un appello (scherzoso ma non tanto) al tecnico italiano Antonio Conte: “Per aiutare la mia Albania sarei pronto a chiamare subito Conte se avessi il suo numero di telefono. Anche se i tre punti che abbiamo potrebbero anche bastarci per poter passare al secondo turno. Sono abbastanza soddisfatto, abbiamo fatto tre gare molto buone. Comunque finisca è stato un grande Europeo. Strano però, ieri abbiamo creato meno rispetto alle altre partite e abbiamo vinto. Nelle partite precedenti abbiamo pagato la pressione che ci accompagna, mentre ieri sera ne abbiamo risentito di meno. Sappiamo bene quali sono i nostri limiti, questa è la nostra grande forza in questa manifestazione”. Intanto, dopo la vittoria contro la Romania, il governo albanese ha deciso di premiare la squadra con un milione di euro.

CRONACA – I Nas nelle mense scolastiche: 37 chiuse

Clamoroso e scandaloso allo stesso tempo il rapporto sui Controlli delle Mense Scolastiche presentato in giornata odierna al Ministero della Salute. Nell’anno scolastico 2015-16 a seguito dei controlli dei Carabinieri dei Nas, che hanno evidenziato la presenza di alimenti nocivi o conservati male e mancanza di igiene, sono 37 le mense scolastiche che sono state chiuse. Le mense nel mirino, tranne una, si trovano tutte nelle regioni del Centro-Sud Italia.

Un’indagine Coldiretti/Ixè, divulgata a commento della conferenza stampa del Ministro Beatrice Lorenzin e del generale comandante del Nas Claudio Vincelli sugli importanti risultati dell’attività svolta dai Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità nelle mense scolastiche con oltre 2500 interventi mirati eseguiti su tutto il territorio nazionale, mostra che l’alimentazione a scuola preoccupa un italiano su cinque (20%), che ha una valutazione negativa dei pasti serviti nelle mense di figli o nipoti. Solo il 42% la ritiene appena sufficiente.

 

SOCIAL – Piccinini scherza su Bielsa: “Se non mette le mani addosso a Lotito…”

Non sappiamo se l’ingresso di  Bielsa nel campionato italiano sarà un successo o meno, ma sicuramente a livello mediatico sta già fornendo risultati sorprendenti. Nessuno può fare a meno di parlare di lui, ogni momento e ogni piattaforma è buona per parlare de El Loco Marcelo Bielsa. Del resto il tecnico argentino non è uno qualunque. E’ un personagio che ha fatto sempre parlare di sè nella sua vita sia per i risultati sul campo che per i suoi atteggiamenti e le innovazioni portate. La cosa straordinaria che è nonostante sia definito “il pazzo” di lui emergono solo parole di elogio. C’è tanta curiosità però nel vedere come due personalità forti come lui e il presidente Lotito possano convivere pacificamente insieme.

Ultimo in ordine cronologico a manifestare tanta curiosità è il noto telecronista di Mediaset Premium Sandro Piccinini, che ha commentato l’arrivo del tecnico argentino con un post su Twitter con una battuta: “Grande scelta quella del Loco Bielsa! Se non mette le mani addosso a Lotito nel primo mese può fare molto bene.

Euro 2016 – L’Inghilterra accede agli ottavi, ma quante perplessità…

Zero a zero e tutti contenti, o quasi. L’Inghilterra accede agli ottavi di finale, ma quanta fatica. Gli inglesi durante questa fase a gironi non danno mai dato l’impressione di poter andare lontano in questa competizione. La speranza è che il passaggio del turno dia un po’ più di brilantezza ai ragazzi di Hodgson. Nella partita contro la Slovacchia gli inglesi realizzano però una prova d’orgoglio anche se incapace di scardinare il bunker slovacco. Slovacchia che ha puntato solo a difendere e a tener palla, perché un pari – tutto sommato – le permetterebbe quasi certamente di arrivare tra migliori 4 terze. La nazione dei “3 leoni” invece deve accontentarsi di arrivare seconda alle spalle del Galles (vittorioso sulla Russia), anche se non tutto il male viene per nuocere visto che nonostante sia seconda, visto il balordo regolamento del torneo, affronti comunque un’altra seconda (del gruppo F, quello di Portogallo, Islanda, Ungheria e Austria).

Hodgson fa turn over, schiera Vardy (con Lallana e Sturridge) e lascia in panchina capitan Rooney. Formazione confermata per la Slovacchia, con Hamsik a centrocampo, Duda unica punta supportato da Mak e Weiss. Nel primo tempo sono pochissime le emozioni e tutte per merito dell’Inghilterra. Tre palle gol abbastanza chiare, dall’altro lato una Slovacchia per nulla brillante, tutta chiusa dietro e pronta – solo nelle intenzioni – a ripartire. Vardy è una furia dal punto di vista agonistico: al 5′ sfiora il gol con un colpo di ginocchio su cross di Clyne dalla destra. Poi Pekarik salva in due occasioni: prima su Sturridge e poi con un piede sul tiro a colpo sicuro dell’attaccante del Leicester. Il portiere slovacco è protagonista ancora al 32′ su destro forte, ma centrale, di Lallana. E Hamsik? Fuori fase, come tutta la Slovacchia dalla metà campo in su. Nella ripresa e Smalling si addormenta al 53′, con Mak che si avventa come un avvoltoio, ciccando soltanto il pallone prima dell’intervento risolutivo di Hart. Sul capovolgimento di fronte Kozak salva di petto sul tiro di Clyne. Ma la Slovacchia, rischio a parte, vive di fiammate e Hart salva i suoi bloccando a terra una conclusione di Weiss (55′). L’Inghilterra reagisce: Hodgson fa entrare Rooney e Alli per Wilsher e Lallana. Alla prima occasione Skrtel compie una vera prodezza salvando sulla linea una conclusione volante del baby fenomeno del Tottenham. Niente da fare il muro slovacco è insuperabile: alla fine è 0-0. Contenti tutti, si va agli ottavi.

TABELLINO DI SLOVACCHIA-INGHILTERRA

TABELLINO DI

SLOVACCHIA-INGHILTERRA 0-0

Slovacchia (4-3-3): Kozacik; Pekarik, Skrtel, Durica, Hubocan; Mak, Kucka, Pecovsky (dal 66′ Gyomber); Hamsik, Weiss (dal 78′ Skriniar), Duda (dal 57′ Svento). A disp: Nemec, Duris, Gregus, Hrosovsky, Novota, Mucha, Sestak, Salata, Stoch. All. Jan Kozak

Inghilterra (4-3-3): Hart; Clyne, Cahill, Smalling, Bertrand; Dier, Henderson, Wilshere (dal 55′ Rooney); Lallana (dal 60′ Dele Alli), Vardy, Sturridge (dal 75′ Kane). A disp: Forster, Barkley, Rose, Stones, Milner, Heaton, Sterling, Walker, Rashford. All. Roy Hodgson

Arbitro: Carlos Velasco Carballo

Marcatori:

Ammoniti: 24′ Pecovsky (S), 51′ Bertrand (I)

Espulsi:

Ag. Roncaglia: “Per ora non c’è nulla, ma con Bielsa…”

Ora che la Lazio ha finalmente il suo nuovo allenatore (domani l’ufficialità), si può cominciare a pianificare il mercato. Servono giocatori che per tasso tenico e carattere possano amalgamarsi alla filosofia de “El Loco”. Tra questi potrebbe esserci anche Facundo Roncaglia. Il nome del difensore argentino classe ’87 (ex obiettivo di Bielsa ai tempi dell’OM) prossimo al regime di svincolo con la Fiorentina è circolato con insistenza in questi giorni. Per approfondire la situazione in merito ad una possibile trattativa, l’agente del giocatore, Claudio Curti, è intervenuto ai microfoni de “lalaziosiamonoi” ed ha precisato che: 

Non ho avuto contatti ufficiali con alcun dirigente della Lazio al momento. Se dovesse verificarsi un interesse concreto ne parleremo con molto piacere. Giocare a Roma nella Lazio credo faccia piacere a chiunque, ma aspettiamo prima la fine della Copa America Centenario per parlarne (il difensore è infatti ancora impegnato con la Selección albiceleste negli Stati Uniti, ndr)”. E in merito all’arrivo del Loco sulla panchina dei capitolini, l’agente del difensore confessa:Con Bielsa certamente sarebbe tutto più entusiasmante per lui. Credo che Marcelo cerchi proprio un giocatore con le caratteristiche di Facundo…”. Nulla di avviato, dunque. Vediamo come si evolverà la situazione, il mercato biancoceleste è appena iniziato.

Lazio, Bielsa ha firmato: ancora una formalità e poi sarà ufficiale

AGGIORNAMENTO ORE 20.40 – Finalmente è fatta: Marcelo Bielsa sarà il prossimo allenatore della Lazio. “El Loco” ha messo nelle scorse ore il suo autografo sul contratto annuale con opzione unilaterale e solo da parte sua per rinnovare nella successiva – o almeno è ciò che afferma “Repubblica.it” – . Per l’ufficialità, al netto delle esigenze di borsa, manca solo la controfirma, quella del presidente Lotito. Solo una formalità, insomma, che sarà espletata noella giornata di domani, quando il segretario generale Armando Calveri (che non dispone di potere di firma) tornerà a Roma col volo AZ681 proveniente da Buenos Aires. Serve quindi che Lotito apponga la sua per sancire l’accordo. Una formalità e poi inizierà defintivamente l'”Era Bielsa“.

Bielsa ha firmato, ecco i dettagli dell’accordo riportati da Repubblica. El Loco ha firmato il contratto che lo legherà alla squadra biancoceleste per la prossima stagione con opzione (unilaterale e solo da parte sua) per rinnovare nella successiva. Il suo compenso sarà di 2,8 milioni di euro, o meglio 3,2 milioni di dollari, visto che il tecnico argentino ha ottenuto di essere pagato con questa valuta. Per l’ufficialità, al netto delle esigenze di borsa, manca solo la controfirma, quella del presidente Lotito. Solo una formalità, insomma, che sarà espletata non appena il segretario generale (che non dispone di potere di firma) tornerà a Roma.

Lazio-Bielsa è fatta.
Come annunciato dal portale argentino Tyc Sports il tecnico ha accettato la proposta del presidente Lotito e ha firmato un accordo annuale con opzione di rinnovo a 2.8 milioni di euro a stagione, a cui andranno sommati diversi bonus relativi ai traguardi raggiunti (qualificazione all’Europa League, vittoria della Coppa Italia e qualificazione Champions).
Accettata anche quella che era un pregiudiziale importante per il sì dell’ex tecnico di Olympique Marsiglia e nazionale albiceleste: Bielsa avrebbe difatti chiesto e ottenuto la permanenza del regista Lucas Biglia. Il segretario generale Armando Calveri rientrerà dall’Argentina con volo del pomeriggio (ora italiana) e con il contratto firmato da “El loco” che guadagnerà per una stagione 3,2 milioni di dollari. Sarebbero inoltre già filtrati i nomi fatti dall’allenatore argentino per il prossimo mercato: Immobile, Jardel, Isla e Llorente.

EURO 2016 – Le formazioni ufficiali di Slovacchia-Inghilterra

Questa sera a Saint-Etienne, davanti al Principe William, Inghilterra e Slovacchia scendono in campo alla conquista del primato e della qualificazione agli ottavi, gara del gruppo B dell’Europeo. Vardy dopo la rete del pareggio messa a segno contro il Galles si è aggiudicato ufficialmente il posto di attaccante titolare nell’Inghilterra. La Slovacchia punta ovviamente su Hamsik, che sta dimostrando di essere carico al massimo, soprattutto dopo il gol devastante messo a segno contro la Russia. Insomma si prospetta una sfida tutta da gustare.

Ecco le FORMAZIONI UFFICIALI:

Slovacchia (4-5-1): Kozacik; Pekarik, Skrtel, Durica, Hubocan; Mak, Kucka, Pecovsky, Hamsik, Weiss; Duda. All. Kozak.

Inghilterra (4-3-3): Hart, Clyne, Cahill, Smalling, Bertrand; Dier, Henderson, Wilshere; Lallana, Vardy, Sturridge. All. Hodgson

EURO 2016 – Le formazioni ufficiali di Russia-Galles

Questa sera a Tolosa Russia e Galles questa sera si sfideranno alle 21 nella gara del girone B. Bale sarà il protagonista del match, in quanto Coleman ha affidato al bomber del Real Madrid il compito di fare fuori la Russia. I gallesi in caso di vittoria e in caso l’Inghilterra perdesse contro la Russia balzerebbe al primo posto. I gallesi si garantirebbero un avversario più morbido agli ottavi. Il Galles andrà in campo con un modulo particolare: 3-3-3-1, dove il giocatore del Real Madrid sarà l’unico terminale offensivo.

Ecco le FORMAZIONI UFFICIALI:

Russia (4-2-3-1): Akinfeev; Smolnikov, Ignashevic, V. Berezutski, Schennikov; Glushakov, Mamaev; Kokorin, Shirokov,  Smolov; Dzyuba. All. Slutsky

Galles (5-3-2): Hennessey; Gunter, Chester, A. Williams, Davies, Taylor; Ledley, Allen, Ramsey; Bale, Vokes. All. Coleman

EURO 2016 – Massima allerta per Slovacchia-Inghilterra: c’è il principe William

Massima allerta allo stadio di Saint-Etienne per l’ultimo match del girone B, Slovacchia-Inghilterra, a Euro 2016. In tribuna è annunciata la presenza del principe William, volato in Francia per tifare e sostenere Rooney e compagni.  La notizia, anticipata all’Ansa da fonti Uefa, trova conferma sui media britannici. In particolare, l’Evening Standard parla di “speciali misure” di allerta per garantire la sicurezza per il futuro Re d’Inghilterra.

Le Autorità della regione della Loira affermano di non essere “particolarmente preoccupate” dal rischio di incidenti legati alla partita di stasera, ma nella piccola città francese – scrive ancora l’Evening Standard – è previsto comunque il dispiegamento di 1.100 poliziotti, una cinquantina di militari e oltre 800 agenti privati.

EUROWAGS FOTO – Slovacchia in cerca del miracolo ed ecco Santa Lucia…

Saint’Etienne, questa sera (ore 21) si prepara ad ospitare in un clima autunnale InghilterraSlovacchia, altra sfida delicata (per la classifica del girone) e ad altissimo rischio per l’ordine pubblico a cusa della probabile presenza del Principe William. La Slovacchia si gioca le ultime chance di qualificarsi direttamente agli ottavi di finale, ma prima deve cercare di fare risultato contro i “leoni” di sua Maestà. Altrimenti l’unica chance per qualificarsi è sperare di rientrare tra le 4 migliori terze.

Agli slovacchi servirà l’aiuto di qualche santo per sperare nella vittoria che varrebbe qualificazione e primato del girone questa sera. Noi pensiamo che non c’è nessuno che può illuminare d’immenso meglio di “Santa Lucia” Javorcekova. La modella slovacca è una delle donne più belle del mondo ed è impossibile non sentire un effetto benefico guardandola. Chissà, magari sarà quella musa in grado di dare ai ragazzi di Kozak quello sprint in più per realizzare l’impresa. Ma ora bando alle ciance e gustiamoci qualche sua FOTO!

LUCIA JAVORCEKOVA

Una foto pubblicata da Lucia Javorcekova (@luciajavorcekova) in data:

☀️

Una foto pubblicata da Lucia Javorcekova (@luciajavorcekova) in data:

Thank you @senasiovalucia for this amazing portrait 💋

Una foto pubblicata da Lucia Javorcekova (@luciajavorcekova) in data:

Una foto pubblicata da Lucia Javorcekova (@luciajavorcekova) in data:

Tare: “Siamo tutti orgogliosi di De Biasi. Per il futuro punto su Rashica”

Intervistato da Sport Mediaset, Igli Tare si è complimentato con l’Albania dopo la vittoria contro la Romania: “Questa squadra mi è piaciuta in queste tre partite perché ha rappresentato i veri valori del popolo albanese che sono la voglia e la determinazione di arrivare fino in fondo. Questi ragazzi in questi due settimane ci stanno rappresentando al meglio, vedere lo stadio di Lione con 30mila albanesi sugli spalti e le grandi feste anche dopo le sconfitte contro Svizzera e Francia, sono state emozioni bellissime. Tutto il popolo albanese è orgoglioso del lavoro di De Biasi e dei suoi ragazzi. Speranza di accedere agli ottavi di finale? Anche se non ci qualifichiamo quello che questa squadra ha dimostrato è stato eccezionale. Un talento albanese da seguire? In questa nazionale non vedo grandissimi talenti però dico Rashica che gioca nell’under 21 ed è stato escluso nella lista finale per questo Europeo: penso che potrà diventare un giocatore molto interessante e che in futuro farà parlare di sé”

Rambaudi: “Bielsa alla Lazio ottima notizia ma ancora ci vuole…”

L’ex biancoceleste Romberto Rambaudi è intervenuto ai microfoni di Radio Sei per commentare l’arrivo di Bielsa in biancoceleste. Queste le sue parole:

Bielsa in arrivo alla Lazio è una buona notizia, non risolve tutte le questioni in casa biancoceleste  ma è la base per poter migliorare la situazione ambientale. E’ un tecnico bravo e carismatico, ha una leadership indiscussa, Lotito questa volta ha operato in controtendenza rispetto al passato. E’ sicuramente un bella cosa il suo arrivo ma ora bisogna operare per costruire qualcosa di importante. Bielsa è consapevole che il mercato della Lazio non può rivolgersi a giocatori di prima fascia ma sicuramente avrà avuto rassicurazioni sulla possibilità di fare lui il mercato e di poter costruire lui stesso la sua squadra. Lo conosco perchè l’ho visto allenare l’Argentina, è un allenatore molto propositivo, ha bisogno di giocatori che corrono e con voglia di soffrire e qui alla Lazio non ce ne sono molti. Spero possa essere decisivo per il rilancio di Felipe Anderson. Una cosa è certa, un giocatore come Candreva per lui sarebbe perfetto”.

Beruatto: “Bielsa è un innovatore, il suo arrivo farebbe bene a tutto il nostro calcio”

Per parlare delle mosse biancocelesti è intervenuto ai microfoni di Lazio Style Radio Paolo Beruatto. Queste le parole dell’ex biancoceleste:

“Due anni fa al corso di aggiornamento per allenatori nel centro tecnico di Coverciano durante la consegna della panchina d’oro ho incontrato Bielsa. Era in veste di relatore e tenne una lezione nella quale presentò la sua idea di calcio. Gli allenatori secondo la sua opinione si dividono in due categorie: quelli a cui piace difendersi in poco spazio e attaccare in spazi larghi e quelli che preferiscono l’opposto. Questo perchè ci sono tecnici che vogliono essere padroni del gioco e altri che giocano di rimessa. Bielsa è tra quelli che preferiscono imporre il gioco. Ricordo che ci fu una simpatica discussione sull’impostazione del centrocampo, lui parlava del bisogno di avere tre diversi tipi di giocatori: uno che sappia giostrare davanti la difesa, il numero 10 di fantasia, e il classico numero 8. La difficoltà maggiore per lui era quella di trovare proprio quest’ultimo, quel calciatore in grado di fare le due fasi di gioco. Nella Lazio questa figura già c’è ed è Marco Parolo. Il tecnico è uno studioso, farebbe bene al nostro calcio. È un innovatore, sarebbe interessante vedere un allenatore con queste idee nel nostro campionato, sarebbe un arricchimento per tutto il movimento calcistico italiano. Avere una guida così innovativa in panchina è importante per un atleta, arricchisce il suo bagaglio tecnico. Tanto più lo è per i giovani, sia sotto l’aspetto tecnico che tattico. Infatti Bielsa con i giovani è sempre riuscito a ottenere grandi risultati. Il Parolo visto in azzurro è stato più volte pericoloso, ha anche sfiorato il gol. La Nazionale di Conte però tende a saltare il centrocampo, giocando con palla in profondità, quindi il gioco passa meno attraverso il fraseggio e i centrocampisti sono i più sacrificati”.

Candreva, la Premier League si avvicina

Antonio Candreva sempre più uomo mercato. Sull’esterno biancoceleste come si sa c’è l’interesse di diverse squadre sia italiane che estere.

La richiesta del presidente Lotito per il giocatore è piuttosto alta e la squadra più vicina al calciatore sembrava essere in un primo momento l’Inter che avrebbe proposto 16 milioni più 2 di bonus o Santon inserito nella trattativa. Ma ora a quanto riportato da la Repubblica il Chelsea sarebbe passato in vantaggio: 32 milioni di euro al club biancoceleste e un ricco quadriennale al giocatore sarebbe la proposta della società di Antonio Conte.

Raccolta Panini sull’Italia a Rio 2016

Per la prima volta la Panini ha realizzato un album di figurine anche per le Olimpiadi. L’azienda emiliana ha dedicato una collezione interamente agli atleti italiani che prenderanno parte ai Giochi Olimpici di Rio 2016.

La nuova raccolta, intitolata Italia Team – Rio 2016, è stata realizzata in collaborazione con il CONI e contiene le figurine degli atleti e le squadre qualificate per l’Italia nelle diverse discipline sportive. Presenti in figurina campioni come Tania Cagnotto, Carlotta Ferlito, Aldo Montano, Vincenzo Nibali, Federica Pellegrini e Clemente Russo. La collezione è formata da 315 figurine maxi formato (di cui 40 speciali metal), oltre a 45 card che riproducono i simboli ufficiali delle discipline e ne riportano il calendario delle gare. L’album ha 64 pagine, anch’esso di grande formato e con un’elegante copertina realizzata con trattamenti speciali. La collezione sarà in vendita nelle edicole da mercoledì 22 giugno, giorno della tradizionale consegna del Tricolore presso il Palazzo del Quirinale.

La collezione “Italia Team – Rio 2016” è una guida completa sulla partecipazione degli azzurri alle Olimpiadi. L’album si apre con una sezione istituzionale, in cui si trovano le figurine di Giovanni Malagò, il Presidente del CONI, e della portabandiera Federica Pellegrini, oltre al logo dell’Italia Olympic Team. Seguono le curiosità e il calendario della manifestazione. Poi le figurine degli atleti e delle squadre di ogni singola disciplina. Le figurine sono delle vere “carte d’identità” di ogni atleta e oltre all’immagine contengono numerose informazioni dell’atleta in questione. Ognuna sezione riporta il medagliere all-time dell’Italia nelle diverse discipline. L’album continua con una parte storica che contiene le figurine dei plurimedagliati olimpici dello sport italiano: i fratelli Abbagnale, Josefa Idem, Massimiliano Rosolino, Antonio Rossi e Valentina Vezzali. La raccolta si conclude con gli aggiornamenti: 35 figurine extra sugli ultimi atleti e le ultime squadre che hanno ottenuto il pass olimpico, figurine che saranno disponibili gratuitamente dal mese di agosto presso il Servizio Clienti della Panini.

La collezione è realizzata su licenza ufficiale del CONI. Una bustina contiene 4 figurine adesive e 1 card al prezzo di 1 euro. L’album costa 2,50 euro ma sarà disponibile anche senza sovrapprezzo in abbinamento con il magazine “Topolino” in edicola da mercoledì 22 giugno. In vendita in edicola anche un blister con 1 album e 5 bustine al prezzo di 5 euro. Ulteriori informazioni su www.panini.it.

EURO 2016 – Capello: “L’Italia può essere una seria candidata alla vittoria finale”

Per parlare del cammino della Nazionale Italiana agli Europei ai microfoni di Radio Anch’io Lo Sport, è intervenuto l’ex ct della Russia, Fabio Capello:

“Credo che l’Italia possa essere una pretendente alla vittoria finale perché è una squadra molto difficile da affrontare. La compagine azzurra può contare su un’organizzazione e una difesa che sono le migliori della manifestazione. Gli altri devono temerci perché in qualsiasi momento dell’incontro siamo in grado di realizzare una rete in qualsiasi modo, palla ferma o meno che sia, ma, soprattutto, è molto difficile che ne subiamo. In questo Europeo non c’è una squadra più forte delle altre, alcune squadre hanno vinto ma senza convincere più di tanto. Non c’è una Nazionale nettamente migliore delle rivali ma questo è normale nella fase iniziale di un torneo, le partite vere cominciano ora. E’ da qui in poi che si possono capire quali siano le squadre più pericolose candidate al successo finale. Noi non abbiamo fuoriclasse ma abbiamo la difesa più forte. Difensori come i nostri che sanno cosa fare e si muovono perfettamente in sintonia (grazie all’affiatamento nella Juventus) sono difficili da trovare. Ma sappiamo anche come giocare, quando attaccare o tenere basso il ritmo e, inoltre, abbiamo giocatori che sanno costruire gioco dalla difesa. Abbiamo giocatori veri, un portiere eccezionale, difensori, un centrocampo che sa giocare. Anche questo Europeo verrà vinto da una squadra ben organizzata e con giocatori di talento”.

Euro 2016 – Italia, turnover per Conte contro l’Irlanda: pronti 9 cambi

Gli azzurri continuano preparare la sfida contro l‘Irlanda, in programma mercoledì alle 21.00. Allenamento mattutino a porte chiuse al Centro Sportivo Bernard Gasset di Montpellier per l’Italia, occasione per Conte di provare schemi e tattiche. Migliorano le condizioni dei due osservati speciali, Buffon e Candreva. Il primo sembrerebbe aver smaltito l’influenza ed ha svolto degli esercizi in palestra. L’esterno della Lazio, invece, ha alternato al lavoro differenziato quello sul campo con i compagni. Nel pomeriggio gli azzurri si ritroveranno in sala video.

Con gli ottavi e il primo posto già in tasca, Antonio Conte non vuole comunque lasciare nulla al caso e tiene alta la tensione. Secondo quanto riportato da Sportmediaset, infatti, l’ex Juve farà ampio turnover contro l’Eire, per far rifiatare chi ha giocato di più e per preservare i sei diffidati, ma in campo andrà comunque una squadra agguerrita.  A meno di contrattempi la squadra che affronterà Robbie Keane e compagni è già fatta e per 9-11esimi sarà nuova rispetto alla Svezia. Tra i pali spazio a Sirigu tra i pali, in difesa vedremo Ogbonna e Darmian per Bonucci e Chiellini (entrambi diffidati), a centrocampo dovrebbero aver spazio sugli esterni El Shaarawy e De Sciglio, Motta in regia e Sturaro e Florenzi interni, mentre in avanti il ct si è concentrato anche oggi sulla coppia Immobile-Zaza. Solo Barzagli e Florenzi saranno i superstiti della sfida a Ibra. Interpreti, nel caso, funzionali anche a un eventuale cambio di modulo, col passaggio al 4-4-2 con l’abbassamento di De Sciglio in difesa.

EURO 2016 – Agostinelli: “Con una difesa così l’Italia può arrivare in fondo…”

L’Italia mercoledì giocherà l’ultima partita del gruppo E contro l’Irlanda e poi potrà pensare esclusivamente all’avversario che incontrerà agli ottavi di finale. Fino ad ora i ragazzi di Conte stanno facendo un europeo eccezzionale, grazie anche alla solidità del raparto difensivo di assoluto livello (non a caso è l’intero blocco della Juventus). Proprio del reparto difensivo azzurro ha voluto parlare l’ex giocatore biancoceleste Andrea Agostinelli, tecnico del Partizan Tirana, a TMW Radio, definendolo come uno dei più forti al mondo:

Quando c’è Conte alla guida non ci si può meravigliare, anche se due vittorie non l’avevo messe in conto. La storia del calcio dice che quando conta l’Italia c’è. Oggi come oggi tutto è alla nostra portata. Da centrocampo in avanti siamo una buona squadra, ma i quattro dietro sono i migliori al mondo messi insieme. Se dietro non sbagliamo quasi mai, potremo essere competitivi fino in fondo“.

Bielsa, la firma passa anche per…il centro sportivo di Formello

0

In attesa della sospirata fumata bianca (la ormai famosa firma sul contratto che lo legherà alla Lazio per il prossimo anno), emergono alcune particolari richieste di Marcelo Bielsa alla società biancoceleste, riguardanti un ammodernamento del centro sportivo di Formello. A quanto pare, il tecnico argentino avrebbe chiesto in primo luogo una grossa sala video in cui guardare le partite insieme con i suoi giocatori: non la saletta di cui è attualmente provvisto il quartier generale dell’aquila, ma una grande stanza con tanto di maxi-schermo anch’esso enorme. Non solo: sulla lista ci sarebbe anche un’altra sala, arredata da numerose vibro-poltrone, sullo stile di quelle massaggianti proposte in alcune televendite, per ogni giocatore.

E non è finita qui, secondo quanto riportato dal “Corriere della sera“, El Loco sarebbe pronto ad indossare il caschetto giallo per far costruire, planimetria alla mano, nuovi spazi all’interno del centro sportivo. Richieste che Lotito è pronto, anche queste, ad accontentare, per soddisfare le sue esigenze di allenamento. Bielsa è dunque pronto a insediarsi a Formello, anche come…architetto.