Home Blog Pagina 2547

Ag. De Maio: “Non lo proporrò alla Lazio. In attacco? Meglio Pavoletti di Lapadula”

L’agente Fifa Diego Tavano, procuratore tra gli altri di Minala e De Maio, ha parlato ai microfoni di Cittaceleste tv. Queste le sue parole:

Su Minala: “E’ stato un anno un pochino sfortunato, sia a Latina che a Bari ha avuto un problema fisico ma poi lo aveva risolto. Resta un giocatore dal valore assoluto. Sto parlando con un club di serie A. A breve avrò un incontro con la dirigenza biancoceleste. Il sogno è quello di restare alla Lazio. Sulla partenza per il ritiro ancora non posso dirvi se andrà o meno ad Auronzo né se andrà alla Salernitana che resta una piazza importante. Si troverebbe meglio a giocare in serie A, dove può giocare molto la palla”.

Su De Maio: “In genere i giocatori di serie A già li conoscono e li vanno a cercare, non proporrò De Maio, in genere si propongono giocatori dall’Estero. Al momento quando parlerà con il direttore proporrò anche dei giocatori dall’Estero. De Maio ha appena rinnovato il contratto con il Genoa, se lo vorrà dovrà parlare con il Genoa. Tra Pavoletti e Lapadula punto su Pavoletti che ha dimostrato di essere molto forte e ha messo a dura prova molte difese della Serie A, Lapadula è ancora acerbo, ha fatto bene in serie B, ma il salto in serie A è tutto un altro calcio.

Sul discorso allenatori: “A me piace molto Simone Inzaghi sarei contento se rimanesse lui in prima squadra. Tra Bielsa e Prandelli, punterei su Prandelli che può fare bene in serie A. Candreva, Biglia e Keita sono tutti e tre giocatori molto appetibili, Keita è un talento assoluto che ha un costo molto alto. Candreva e Biglia sono maturi e farebbero comodo a molti top club. Non vedo una Juve distratta, secondo me ha la possibilità di puntare al sesto scudetto, la Juve avendo un bilancio positivo sta dominando ed è entrata nei top club d’Europa”.

FOTO – De Vrij, Felipe Anderson e Keita in vacanza insieme ai Caraibi

Alla faccia dello spogliatoio spaccato, anche fuori da Formello de Vrij, Felipe Anderson e Keita non riescono a stare separati e pertanto hanno deciso di godersi qualche giorno di vacanza insieme ai Caraibi. Keita ci ha scherzato sul proprio profilo Instagram: “Questi 2 li conosco”.

 

Questi 2 li conosco (☺️)

Una foto pubblicata da Keita Balde Diao✔ (@keitabalde14) in data:

Ag. Lapadula rivela: “L’anno prossimo vuole vincere ancora”

Ospite a Speciale Calciomercato su Sky Sport, Gianluca Libertazzi, agente dell’attaccante del momento, ossia Gianluca Lapadula ha parlato del futuro del suo assistito: “Come giocatore ha una mentalità un po’ particolare, molto forte. Venerdì mattina mi ha chiamato dicendomi che lui il prossimo anno vuole vincere di nuovo. Questo è Lapadula. Fino ad oggi discorsi di mercato li abbiamo affrontati poco. Era concentrato sul campionato e l’ha dimostrato sul campo. Ora è tempo per i festeggiamenti. Se è possibile che rimanga lì a Pescara? Tutto può essere”.

Poi il discorso ricade sulla Nazionale, Lapadula ha pure il passaporto peruviano, ma qualche mese fa ha rifiutato la chiamata del Perù. Libertazzi ne spiega i motivi: “Non voleva fare una scelta solo dal punto di vista professionale. Non è mai stato in Perù, è nato in Italia, è cresciuto qui. Ha la mamma peruviana ma lui si sente italiano e non voleva accettare la convocazione del Perù solo per sfruttare quella opportunità professionale, conoscendo poco la lingua e ancora meno il paese”.

12 giugno 1981- Il debutto di Indiana Jones sul grande schermo

Il 12 giugno 1981 Harrison Ford, dopo aver guidato la Millennium Falcon nei panni di Han Solo in Guerre stellarie L’impero colpisce ancora“, entra nella leggenda cinematografica nelle vesti di un personaggio che ben presto si sarebbe rilevato un cult: Indiana Jones. A 35 anni dall’uscita nelle sale americane del primo capitolo della saga diretta da Steven Spielberg, I predatori dell’arca perduta, il fascino dell’archeologo più avventuroso del mondo non cessa. Tanto che, nonostante il deludente Indiana Jones e il regno del teschio di cristallodel 2008, l’attesa per il nuovo capitolo – che non avverrà che nel 2019 – della serie è alle stelle.

George Lucas, autore del soggetto della prima pellicola in un primo momento voleva chiamare il personaggio Indiana Smith ma, Spielberg, a cui tale nome non piaceva decise di cambiarlo. Inoltre, altra curiosità, l’attore designato a interpretare il fortunato personaggio non era il prescelto Harrison Ford ma avrebbe dovuto essere Tom Selleck, che però fu costretto a rifiutare perchè già impegnato con la celebre serie Magnum P.I..

All’uscita della pellicola nelle sale cinematografiche il film raccolse un grande successo di pubblico e una buona accoglienza dalla critica e dai membri dell’Academy. Agli Oscar 1982 il film ottenne ben 9 nomination, tra le quali quelle di miglior pellicola e di miglior regia, e si aggiudicò ben 5 statuette: montaggio, scenografie, sonoro, montaggio sonoro ed effetti speciali.

 

EURO 2016 – Conte si prepara al debutto: unica certezza è la difesa

L’Italia si prepara al grande debutto con il Belgio. Conte non vede l’ora di iniziare, ha tanta voglia di stupire e di lasciare un grande ricordo di se come Ct prima di iniziare la sua nuova avventura con il Chelsea.
Conte, in vista del Belgio, prova a mescolare le carte per l’Italia: difficile captare le intenzioni definitive del Ct, l’unica certezza è il blocco difensivo della Juventus.

Alcuni dubbi potranno essere sciolti oggi nella conferenza stampa dello stesso Conte ma sicuramente, conoscendo l’ex tecnico della Juventus, non saranno tutti. Il Belgio si presenterà probabilmente (anche qui il condizionale è d’obbligo vista la gamma di scelte più che ampia, specie in attacco, a disposizione di Wilmots) con il 4-2-3-1, senza troppi stravolgimenti rispetto alla squadra che ha portato alla qualificazione da Hazard a Origi passando per Vertonghen, De Bruyne e Lukaku.

Più difficile – riporta Goal.com – è invece decifrare le intenzioni di Conte. Il 3-5-2 è senza ombra di dubbio il modulo a cui il Ct è più affezionato e, in realtà, sembra improbabile una cambiamento sul tema, al massimo una variazione più marcata tra le fasi di possesso e non possesso, altra caratteristica tipica delle squadre contiane. Gli indizi sono al minimo storico visto che tutti gli allenamenti, da ieri, sono stati e saranno svolti a porte chiuse, anche se è facile immaginare che i focus siano stati organizzati per ragionare senza quel regista che manca agli Azzurri e partendo dalla solida difesa.

Ledesma: “Bielsa rappresenterebbe una svolta, ma la Lazio vuole farla?”

Cristian Daniel Ledesma intervenuto su Radio incontro Olympia ha parlato del suo attuale momento: “Sto cercando l’occasione giusta perché una me la sono giocata andando in Brasile. Devo ponderare bene perché devi anche tenere conto che poi l’età avanza. Offerte dall’Italia? Sì, a gennaio qualcosa c’è stato ma non ci sono state le condizioni. Come ho detto devo pensare e scegliere senza sbagliare. Vorrei sentirmi un giocatore importante, sento di avere molto da dare, non pretendo di essere inamovibile o intoccabile ma sentire di far parte di un progetto è importante”.

Poi sulla stagione dei biancocelesti: “Sono rimasto tifoso laziale e mi spiace che sia andata male quest’anno. Cos’è mancato? Il calcio è fatto di risultati e quando questi vengono meno escono i problemi. L’eliminazione dal preliminare di Champions e la sconfitta nella Supercoppa hanno cambiato la stagione. Questo percorso andava migliorato prima: per affrontare due competizioni così importanti dovevi essere pronto come acquisti e a livello mentale. Il secondo anno a Roma è difficile confermarsi, sia per gli allenatori che per i giocatori. E’ mancato quello, la conferma del lavoro fatto l’anno prima. Allenatore? L’importante è che ne arrivi uno esigente, che pretenda un progetto e non solo dal mercato”.

Poi su Bielsa: “Vedendo quanto ha fatto è un allenatore molto importante ed esigente. Se arrivasse sarebbe un cambiamento epocale perché lavora su un progetto, su una struttura di un certo tipo. Nel Cile ha fatto un grandissimo lavoro, un perfezionista anche sui campi di gioco. Sarei contento se venisse alla Lazio. Bisogna però capire se realmente si vuole far questa svolta perché se arrivasse dovrebbero cambiare molte cose…”. Nonostante la Lazio sembri vicina a Bielsa, oggi Prandelli ha rivendicato un accordo con la società biancoceleste: “E’ un profilo internazionale e speriamo che se arriva abbia delle esigenze importanti. Inzaghi? So che si fa voler bene. Però siamo a metà giugno e ancora non c’è una decisione sull’allenatore, questo non è positivo”.

Candreva appare sempre più lontano dalla Capitale: La scelta non spetta solo a lui, dobbiamo capire se la società vuole tenerlo o venderlo. Lui ha sempre dato qualcosa in più in campo, è sempre stato importante. Spesso quando le cose sono andate male è stato puntato il dito su di lui e non ne capisco il motivo”. Si è parlato spesso di uno spogliatoio spaccato: “Ogni volta che le cose non vanno bene escono certe notizie. Quello che succede dentro lo spogliatoio rimane dentro lo spogliatoio, solo una minima parte a volte esce. Con chi mi sono trovato bene? Sicuramente con Delio Rossi, con lui giocavamo un bellissimo calcio. Reja portò tranquillità in un momento delicato, ha fatto più punti di tutti ma era criticato perché la squadra non giocava bene. Loro due e il primo anno di Petkovic sono stati molto importanti ma purtroppo non si è mai fatto il salto di qualità. Vedremo se ora la società farà un progetto di 3 anni in cui la squadra migliora di anno in anno. E’ la volontà di ciò che si vuole fare a lungo termine che conta di più”.

Chiusura sulla sua esperienza in Nazionale: “Sono tranquillo, volevo un’opportunità e l’ho avuta. Forse non sono piaciuto o non servivo”. Infine Ledesma svela: “Il mio sogno era finire la carriera alla Lazio ed allenare i bambini, forse più in là quando cambierà qualcosa o cambierà qualcuno”.

Fabrizio Piepoli 

MUSICA – Alan Parson in Italia

The Alan Parsons Live Project a luglio sarà in Italia per quattro concerti. Passato alla storia come l’ingegnere del suono del bestseller floydiano “The Dark Side Of The Moon”, prima della sua partecipazione alle produzioni di “Abbey Road” e “Let it Be” Alan Parson ha segnato la storia della musica europea dell’ultimo ventennio.

L’8 luglio sarà al “Close to the Moon Festival” nello splendido anfiteatro di Piazzola sul Brenta (Padova) al Postepay Sound presso Villa Contarini. Il giorno successivo sarà al Teatro delle Rocce di Gavorrano (Gr). L’11 luglio suonerà a Roma a Villa Ada per la storica rassegna di musica estiva e il 12 luglio, infine, sarà all’“Arena La Regina” di Cattolica (Rn).

EURO 2016 – La maledizione dell’Inghilterra continua: al 92′ arriva la beffa

Riusltato a sorpresa nel Girone B. L’Inghilterra continua la sua maledizione: non riesce ancora a vincere al debutto in un europeo. Il Galles grazie ad un grande Bale è così primo nel girone.

In avvio di gara sono gli inglesi a mostrarsi più in palla, creando anche un buon paio di palle gol che però non vengono concretizzate per la scarsa precisione degli avanti o a causa dei buoni riflessi di Akinfeev. I russi vengono fuori alla distanza, alzando il baricentro solo attorno alla metà del primo tempo. Nel finale di prima frazione sembra essere la Russia ad avere più il pallino del gioco ma, in realtà, la palla buona arriva sul piede di Lallana che, dopo una bella azione albionica, spara di poco a lato. In avvio di gara i russi si fanno più consapevoli dei propri mezzi e vanno vicini alla rete del vantaggio. Ma la squadra di Hodgson punisce gli avversari nel loro miglior momento perché al 73′ Eric Dier si inventa un calcio di punizione di potenza esplosiva che fulmina l’estremo difensore russo. Poi la beffa pazzesca al 92′ firmata Berezutski: in pieno recupero, su un cross apparentemente senza pretese si avventa capitan Berezutski che, trovando una traiettoria a cucchiaio spettacolare, uccella un incredulo Hart.  L’inghilterra ha fatto di più ma il risultato è giusto per quello che si è visto in campo, compresa la grande reazione della Russia. Finisce con un risultato sorprendente: 1-1. Gli inglesi  anche quest’anno proseguono la loro striscia di zero vittorie all’esordio negli Europei.

Classifica Girone B: Galles 3, Inghilterra 1, Russia 1, Slovacchia 0.

TABELLINO DI INGHILTERRA-RUSSIA 1-1
Inghilterra (4-1-4-1): Hart; Walker, Smalling, Cahill, Rose; Dier; Lallana, Rooney (78′ Wilshere), Alli, Sterling (87′ Milner).; Kane. (Forster, Heaton, Clyne, Stones, Bertrand, Milner, Henderson, Wilshere, Barkley, Vardy, Sturridge, Rashford). C.t. Hodgson
Russia (4-2-3-1): Akinfeev; Smolnikov, Ignashevich, V. Berezutski, Schennikov; Golovin (77′ Shirokov), Neustädter  (80′ Glushakov); Kokorin, Shatov, Smolov (85′ Mamaev); Dzyuba. (Lodygin, Guilherme, Shishkin, A. Berezutski, Kombarov, Denisov, Glushakov, Mamev, Shirokov, Ivanov, Samedov, Torbinski). C.t. Slutski

Arbitro: Rizzoli (Italia).
Marcatori: 73′ Dier (I), 90’+2 Berezutski V. (R).
Note – Ammoniti:
 Cahill (I), Schennikov (R). Espulsi:

EURO 2016 – Verso Belgio-Italia, Wilmots minaccia: “Voglio vincere”

Ancora 48 ore e l’Italia di Conte farà il suo debutto ad Euro 2016. Il primo turno degli azzurri pone subito uno degli avversari più difficili del tonreo: il Belgio di Wilmots. Quella di lunedì, a Lione, sarà una sfida tra due squadre da tradizioni e momenti storici completamente opposti e – come mai è capitato nella storia – non saranno certo gli Azzurri a partire da favoriti.

In conferenza stampa, il ct è apparso carico. Ecco le sue parole riportate da Goal.com: “Non firmo per il pari, voglio vincere. Conte può giocare col 3-5-2, 4-3-3 o 4-2-3-1, ma anch’io posso sorprenderlo. Abbiamo studiato i loro blocchi in area sui calci piazzati. Mertens? Non è un jolly, ha grande qualità e può sia partire titolare che subentrare”.

Che la difesa – fiore all’occhiello dell’Italia – sia, al contrario, il settore meno dotato in una squadra ricca di qualitè e fantasia come quella belga, però, è sotto gli occhi di tutti: per questo Wilmots, dopo l’allenamento serale, ha voluto spedire un messaggio alla stampa italiana e alla squadra di Antonio Conte. “In Italia dicono che la nostra difesa è vulnerabile? Tanto meglio“, ha detto, “vado ad appendere l’articolo nello spogliatoio“.

CALCIOMERCATO – Le principali trattative di sabato 11 giugno

Di seguito le principali trattative di sabato 11 giugno:

SALVIO – Come riporta tuttomercatoweb: il Benfica non riscatterà Silvio. Il difensore di proprietà dell’Atletico Madrid non ha convinto il club portoghese e dunque farà ritorno in Spagna. A penalizzare la sua stagione anche numerosi infortuni che hanno minato notevolmente il suo rendimento.

DEFREL – Secondo quanto riportato dalla Gazzetta dello Sport nei confronti dell’attaccante francese Gregoire Defrel c’è da segnalare l’interessamento della Premier League, in particolar modo dello Swansea di Guidolin e del Crystal Palace.

MAXWELL & DONATI – Il Cagliari ha intenzione di fare un grande mercato. Dopo aver acqusitato Bruno Alves, secondo quanto ripota Goal.com, starebbe pensando al 35enne Maxwell, il cui contratto con il PSG scadrà il 30 giugno. Anche Giulio Donati nel mirino.

CHYGRYNSKIY – Attraverso i propri canali ufficiali, l’AEK Atene ha comunicato l’acquisto dell’esperto Dmytro Chygrynskiy (29). Il difensore centrale ex Barcellona arriva da svincolato dopo la fine del suo contratto con il Dnipro e firma per due stagioni più l’opzione per una terza.

PAZZINI – Pronti a continuare, insieme, anche in Serie B. Come riporta gianlucadimarzio.com Giampaolo Pazzini è sempre più vicino alla permanenza all’Hellas Verona. Tante sensazioni positive dopo l’incontro che si è tenuto tra le parti, con l’attaccante che ha ricevuto sinceri attestati di stima da parte di Pecchia e Fusco, rispettivamente nuovo allenatore e nuovo direttore sportivo. Nulla, però, ancora di definitivo. Pazzini, infatti, ha ricevuto diverse offerte dalla Cina, che se si facessero più concrete andranno poi valutate con più attenzione; ad oggi, tuttavia, il suo futuro sembra essere a Verona. Se fosse così, la volontà della società veneta è quella di rivedere l’ingaggio del giocatore, piuttosto alto per una squadra di Serie B. La volontà di non separarsi c’è, Pazzini pronto a legarsi ancora all’Hellas Verona.

FELLAINI – Dal ritiro della Nazionale belga, Marouane Fellaini ha parlato in conferenza stampa dell’arrivo di José Mourinho al Manchester United e del proprio futuro all’Old Trafford: “Ho un contratto di un anno più opzione con lo United. Vorrei restare e dimostrare a Mourinho che può contare su di me. Ho ricevuto un messaggio da lui, ma è ovviamente di dominio privato. Hazard e Courtois mi hanno parlato bene di Mourinho: arriva a Manchester per vincere dei titoli, con lui posso migliorare. Il club ha fatto la scelta giusta”.

MIRANDA Josè Mourinho su Joao Miranda. Il difensore brasiliano dell’Inter, come riporta ‘Daily Star’, piace molto al manager del Manchester United, che starebbe pensando di acquistarlo per rinforzare il suo reparto arretrato. Nelle prosisme settimane potrebbe quindi esserci un’offerta ufficiale alla dirigenza nerazzurra. Miranda nella sua prima stagione con la maglia dell’Inter ha ben figurato soprattutto nei mesi iniziali. La mancata qualificazione in Champions dei nerazzurri, però, potrebbe spingerlo ad accettare un’importante offerta dei ‘Red Devils’.

G. ROSSI –  Giuseppe Rossi non è un miraggio per il Bologna. L’attaccante della Fiorentina – finito nel mirino dei rossoblu – infatti potrebbe lasciare le rive dell’Arno durante l’estate. Gli emiliani si sono già fatti avanti, una chiacchierata con l’agente dell’ex Villarreal, quest’ultimo che ad inizio settimana incontrerà il direttore viola, Pantaleo Corvino, per fare il punto della situazione. Il Bologna si muove.

 

 

EUROWAGS FOTO- La zarina Irina Shayk (RUS) e sua maestà Lucy Pinder (ENG)

E’ il match clou di giornata quello tra Inghilterra – Russia. Le due Nazionali, nonostante gli scontro tra hooligans, chiuderanno alle ore 20.45 il Gruppo B. E’ la sfida nella sfida anche nel campo della bellezza. Dalla Russia con Amore arriva LEI, la ex di CR7, la testimonial di Intimissimi, la più bella al mondo, Irina Shayk.

Di contro arriva la REGINA di Page 3. La ragazza scoperta per caso e diventata la modella britannica più famosa grazie al suo lato A abbondante. Stiamo parlando della formosa Lucy Pinder.

IRINA SHAYK

LUCY PINDER

EURO 2016 – Inghilterra-Russia: FORMAZIONI UFFICIALI

Al Velodrome de Marseille, si affrontano nel secondo match di questa prima giornata del Girone B degli Europei Inghilterra e Russia. Entrambe voglise di replicare all’importante vittoria del Galles di Bale per 2-1 sulla Slovacchia di Hamsik e Kucka.Il clima che precede il match non è dei migliori, visti gli scontri avvenuti poche ore che ha visto coinvoltigli hooligans, i russi e la polizia francese. Si spera che la partita si sviluppi senza disordini. Dopo il crollo dell’Unione Sovietica, Russia e Inghilterra si sono incrociate due volte, alle qualificazioni di Euro 2008. Gli inglesi hanno vinto a Wembley (3-0), mentre i russi a Mosca (2-1)

FORMAZIONI UFFICIALI

Inghilterra (4-3-2-1): Hart; Walker, Cahill, Smalling, Rose; Dele Alli, Lallana, Dier; Rooney, Sterling; Kane. A disp: Forster, Heaton,  Clyne, Stones,  Bertrand, Henderson, Wilshere, Vardy, Barkley, Milner, Sturridge, Rashford  All. Roy Hodgson

Russia (4-2-3-1): Akinfeev; Smolnikov, Berezutski, Ignashevich, Schennikov; Yusupov, Shirokov; Golovin, Kokorin, Shatov; Dzyuba. A disp: Lodygin, Guilherme, Glushakov, Berezutski, Kombarov, Shishkin, Yusupov,  Mamaev,  Ivanov, Samedov,Torbinski, Shirokov  All. Leonid Viktorovich Slutski

Arbitro: Rizzoli Nicola
Assistenti: Di Liberatore Elenito, Tonolini Mauro

EURO 2016 – Sontri a Marsiglia: tifoso inglese tra la vita e la morte

AGGIORNAMENTO 20:20 – Continuano le brutte notizie a Marsiglia. Secondo quanto riportato da Tuttomercatoweb si stanno aggravando le condizioni del tifoso inglese che ora sta lottando tra la vita e la morte. Al di sopra del Velodrome, ancora vuoto, volteggia un elicottero.

EURO 2016. Una competizione che in questo momento storico dovrebbe unire i popoli di tutto il mondo si rivela ancora una volta terreno fertile di caos e violenza. Sono infatti da registrare nuovi scontri questo pomeriggio a Marsiglia tra tifosi e tra ‘hooligans‘ e la polizia francese a poche ore dal match in programma al ‘Velodrome‘ tra Inghilterra e Russia. Gli agenti hanno usato i lacrimogeni contro i tifosi che hanno lanciato bottiglie e pietre. Diversi i feriti, uno in condizioni gravi, si tratta di un tifoso inglese che – secondo quanto riportato da Ansa.it – è stato sottoposto a massaggio cardiaco e poi trasportato da un’autoambulanza in ospedale.

I nuovi incidenti di Marsiglia sono scoppiati dopo una rissa che ha visto opposti tifosi inglesi, russi e francesi. Lo ha detto il prefetto di polizia Laurent Nunez aggiungendo che i disordini “sono stati impressionanti ma in pochi minuti è tornata la calma“. Il prefetto ha aggiunto che fino alle 16 nel vecchio Porto di Marsiglia regnava la calma. All’improvviso diverse risse fra tifosi di varie nazionalità sono scoppiate, provocando l’intervento delle forze dell’ordine, che sono state poi attaccate dai tifosi. La polizia è intervenuta con gas lacrimogeni per sedare gli scontri. I tifosi si sono poi dispersi nelle stradine circostanti. Alcuni, racconta il sito della rete televisiva BfmTv, hanno continuato a picchiarsi fra loro, strappandosi le magliette a vicenda e brandendo bottiglie di birra.

Più di mille poliziotti sono stati mobilitati per la partita Inghilterra-Russia di questa sera, che viene considerata particolarmente a rischio per l’ordine pubblico. Le due tifoserie verranno fatte entrare da ingressi separati. Una cosa è certa: questo non è il calcio che tutti amiamo.

I dolci ricordi di Nesta: le “due” prime volte non si scordano mai…

11 Giugno. Una data che per molti non ha alcun significato particolare, è semplicemente un giorno come un altro. Per molti…ma non per tutti. Per l’ex capitano biancoceleste Alessandro Nesta questo giorno è fonte di una duplice emozione. E’ stato un giorno speciale della sua gloriosa vita di calciatore. L’11 giugno del 1998, infatti, Nesta faceva il suo esordio ai Mondiali. Si giocava Italia-Cile e finì 2-2, un pareggio sudato e meritato per gli azzurri. Sempre nello stesso giorno, ma di due anni dopo, nel 2000 Nesta debuttava sul palcoscenico degli Europei, era la fase finale della competizione. L’avversario dell’Italia era la Turchia, e fu Pippo Inzaghi a regalare la vittoria ai suoi compagni. Momenti indelebili che Alessandro Nesta ha voluto condividere con tutto il mondo dei social, tramite il proprio profilo Twitter: “Nel 1998 l’esordio ai #Mondiali e nel 2000 l’esordio agli #Europei! Tutto nello stesso giorno!”.

 

Roma – Elezioni: domani il primo confronto in tv tra i candidati sindaci Raggi-Giachetti

Si avvicina il 19 giugno giorno stabilito per il ballottaggio tra i due candidati sindaci della capitale. Roma si appresta ed è pronta per eleggere il suo primo cittadino. Da una parte la candidata del M5S Virginia Raggi dall’altra il candidato del Pd Roberto Giachetti.

In base ai risultati del primo turno la Raggi sembra essere la favorita ma, al ballottaggio, possono succedere tante cose e i risultati potrebbero anche capovolgersi. Infatti molto dipenderà dai voti del centrodestra. Voti che potrebbero rivelarsi determinanti per stabilire il primo cittadino che dovrà sedere sullo scranno più importante di Roma.

Domani pomeriggio i due candidati saranno negli studi della Rai per dare vita al loro primo confronto televisivo. Ospiti di Lucia Annunziata a “In mezz’ora”, programma di Rai Tre in onda dalle 14,30 alle 15, i due si confronteranno sui rispettivi programmi stilati per dare risposte concrete alle tante domande dei cittadini romani e portare a compimento le tante questioni irrisolte di Roma.

La sfida televisiva in un primo momento non era in programma e arriva a sorpresa prima del dibattito fissato per il 15 giugno che andrà in onda su Sky Tg24 in diretta dalla piazza del Campidoglio. A dare conferma del confronto di domani è stato l’entourage della Raggi.

EURO 2016 – Galles-Slovacchia: FORMAZIONI UFFICIALI

Al Noveau Stade de Bordeaux, comunemente chiamato Bordeaux Atlantique, si affrontano per la prima giornata del Girone B degli Europei Galles e Slovacchia.

Il Galles è al debutto agli Europei e non gioca una grande competizione per Nazionali dal 1958 quando ai Mondiali venne eliminato ai quarti dal Brasile di Pelè.

Prima partecipazione agli Europei anche per la Slovacchia che aveva già preso parte ai Mondiali 2010 dove venne eliminata agli ottavi dall’Olanda.

FORMAZIONI UFFICIALI

GALLES (3-5-2): Ward; Chester, A. Williams, Davies; Gunter, Allen, Edwards, Ramsey, N. Taylor; Bale, J. Williams. Ct. Coleman

SLOVACCHIA (4-5-1): Kozacik; Pekarik, Skrtel, Durica, Svento; Mak, Kucka, Hrosovsky, Hamsik, Weiss; Duris. Ct. Kozak

 

 

EUROWAGS FOTO – La “mozzarellona” Lucia (SVK) e la “sex bomb” Imogen Thomas (WAL)

Alle ore 18 verrà inaugurato il Gruppo B degli Europei in Francia. A sfidarsi saranno la Slovacchia e il Galles. Due squadre “nuove” che hanno, però, due grandi leader: Hamsik, centrocampista del Napoli e Bale, ala del Real Madrid.

Ma le uniche “curve” di questo pomeriggio non saranno solo quelle dello Stade de Bordeaux. Infatti le due Nazionali hanno due SUPER MADRINE. Per la Slovacchia ci sarà la “mozzarellona” di “escileLucia Javorcekova; per il Galles una bomba sexy incredibile: Imogen Thomas. Buona visone…

LUCIA JAVORCEKOVA

 

#buongiornooo 💋

Una foto pubblicata da Lucia Javorcekova (@luciajavorcekova) in data:

Una foto pubblicata da Lucia Javorcekova (@luciajavorcekova) in data:

#slovakiagirl

Una foto pubblicata da Lucia Javorcekova (@luciajavorcekova) in data:

IMOGEN THOMAS

Sulfaro: “Bielsa sarebbe un’ottima scelta, serve gente come lui”

 Ai microfoni di Lazio Style Radio è intervenuto l’ex portiere biancoceleste Michelangelo Sulfaro. Queste le sue parole sull’eventuale arrivo di Bielsa:

La bravura del tecnico argentino non è in discussione. È un allenatore di carattere, pretende dai giocatori sempre il massimo. Bielsa è simile a Simeone, la pensa come lui, incita i suoi uomini a lottare dal primo all’ultimo minuto, alla Lazio servirebbe un tecnico così. La prima questione che dovrà risolvere è risanare lo spogliatoio. Nel periodo in cui si è seduto sulla panchina biancoceleste ha fatto molto bene. Ha trovato un gruppo con il morale, e non solo quello, a terra ma è stato bravo a far riacquistare la fiducia nei propri mezzi e rigenerare la squadra. La serie A è un campionato molto difficile e personalmente punterei su un allenatore italiano. Sarà fondamentale recuperare de Vrij al massimo, è lui la guida della Lazio. La scelta del tecnico è secondaria, l’mportante è che il centrale olandese ritorni ad alti livelli. Parolo e Candreva si stanno ben comportando in Nazionale e mi auguro proseguino così. Marchetti meritava di far parte del gruppo azzurro per gli europei, anche lui ha fatto bene e la convocazione è stato un giusto riconoscimento“.

Roma – Al via “Vinòforum – Lo Spazio del Gusto”

Da ieri sera e fino a domenica 19 giugno a Roma sul Lungotevere Maresciallo Diaz andrà in scena Vinòforum – Lo Spazio del Gusto. L’ingresso (ore 19/24 e venerdì e sabato fino all’01) è a pagamento: il biglietto standard è di 16 euro, mentre per cenare si parte da 38 euro, con posti limitati e prenotazione obbligatoria.

Oltre a centinaia di cantine vitivinicole, degustazioni, laboratori, lezioni didattiche, show cooking e 20 Temporary Restaurant sono previsti appuntamenti con Cantine da Chef International Edition e Chef’s Table, dove grandi chef nazionali e internazionali si esibiranno ai fornelli alla ricerca dell’abbinamento perfetto con i vini e gli champagne di alcune cantine presenti alla XIII edizione della rassegna. Le cene coinvolgeranno tutti i sensi perché ogni chef potrà esprimere il proprio mood non solo attraverso i piatti, ma anche attraverso videoproiezioni e playlist musicali.

Per un viaggio nella pizza d’autore invece c’è La Pizza dei Maestri Gourmet dove saranno impegnati grandi chef con alcuni dei migliori maestri pizzaioli della Penisola. Ogni sera dieci coppie chef-pizzaiolo daranno vita ad un ristorante con un menu “senza regole”, composto da piatti e pizze frutto del gioco e della contaminazione tra le due menti.

Nello spazio Vinòforum Factory, Speed Tasting, il posto giusto dove degustare un calice insieme con un sommelier professionista che risponderà a qualsiasi curiosità sul vino, e Vini eroici, per scoprire cosa si intende per viticoltura eroica e come nascono i grandi vini nelle zone più impervie del nostro paese, oltre a degustare i vini con un piccolo piatto in abbinamento. Uno spazio speciale realizzato per approfondire le tematiche del mondo del vino e diffondere la giusta cultura del bere, con incontri mirati riservati agli under 28 con tanti momenti, pratici e teorici, per conoscere al meglio il variegato universo enoico.

EURO 2016 – Presentazione e formazioni ufficiali di Albania-Svizzera

Dopo la vittoria della Francia sulla Romania nella partita inaugurale di Euro 2016 disputata ieri sera allo stadio Saint Denis di Parigi, è già tempo di tornare in campo per la seconda partita del girone A, Albania-Svizzera, di scena a Lens.

QUI SVIZZERA – Gli svizzeri dell’ex tecnico biancoceleste Vladimir Petkovic sono una squadra giovane ed interessante, che punta sul talento di Xhaka e Shaqiri e sull’esperienza degli ex laziali Behrami e Lichtsteiner. In porta Sommer non dovrà far rimpiangere Benaglio, che ha lasciato la Nazionale prima dell’inizio delle qualificazioni per l’europeo.

QUI ALBANIA – Storica, prima qualificazione ad una competizione continentale per la nazione che si affaccia sul Mar Adriatico, guidata in panchina da un ottimo Gianni De Biasi. L’Albania vuole continuare a stupire, cercando di mettere in difficoltà nazionali ben più esperte. In porta il laziale Berisha offre ampie garanzie e avrà davanti il vero leader della squadra, il capitano e ex biancoceleste Lorik Cana.

CURIOSITA’ – In campo ci saranno due fratelli, Granit e Taulant Xhaka, i quali però indosseranno maglie diverse: entrambi sono nati a Basilea ma il primo (neo acquisto dell’Arsenal), ha scelto la nazionalità elvetica, mentre il secondo difenderà i colori dell’Albania.

FORMAZIONI:

Albania (4-3-3): Berisha; Hysaj, Cana, Mavraj, Agolli, Kukeli, T.Xhaka, Roshi, Abrashi, Lenjani, Sadiku. All. De Biasi

Svizzera (4-3-3): Sommer; Lichtsteiner, Djourou, Schaer, Rodriguez; Dzemaili, G.Xhaka, Behrami; Mehmedi, Seferovic, Shaqiri. All. Petkovic