È notizia di qualche giorno fa che Johnny Depp sta divorziano con l’attrice Amber Heard. Niente di nuovo, ad Hollywood i divorzi sono all’ordine del giorno. Ma la cosa che perplime è che secondo la rivista People, l’attore di Pirati dei Caraibi picchia la moglie. La nota rivista ha pubblicato una foto della Heard col volto tumefatto asserendo che non è la prima volta che accade. A rafforzare questa tesi la richiesta alla corte di un’ordinanza retlstrittiva nei confronti del marito.
CHAMPIONS – Simeone: “Solo la vittoria mi renderà felice. Se temo Ronaldo? No, il loro giocatore chiave è Casemiro”
“Solo vincere mi renderà felice”, esordisce in questo modo la conferenza stampa della vigilia Diego Pablo Simeone, che domani sera affronterà in finale i cugini del Real Madrid. Il Cholo non teme la pressione: “Amo la pressione”. L’allenatore non teme Cristiano Ronaldo ma Casemiro: “E’ il giocatore più importante perché dà equilibrio alla squadra. Merito anche di Zidane che l’ha lanciato. Temo il Real? Abbiamo già eliminato Barcellona e Bayern Monaco che sono tra le migliori squadre al mondo. Domani a San Siro sarà una gara magica. Abbiamo grande entusiasmo e passione, lavoriamo per crescere. Giocare una finale è fantastico e vogliamo vincerla. La cosa migliore del mio gruppo è che insiste e si reinventa. Domani mi aspetto una gara intensa ed equilibrata. Per me è un sogno essere qui. La continuità nel successo della squadra è importante, siamo diventati una delle migliori squadre d’Europa. Abbiamo stabilità, equilibrio e un grande lavoro. Sono il leader di questa squadra”.
CHAMPIONS – Zidane: “Real e Atletico hanno meritato questa finale. Ronaldo? E’ al 100%”
Non solo Prandelli, spunta un altro nome per la panchina biancoceleste
Nonostante Cesare Prandelli resti il favorito per la panchina biancoceleste il presidente Claudio Lotito continua a guardarsi intorno alla ricerca di una valida alternativa.
I contatti tra l’ex ct dell’Italia e la dirigenza biancoceleste proseguono da tempo ma, anche se resta la fiducia per un prossimo accordo tra le parti, ancora manca la firma sui contratti da parte di Prandelli.
Secondo quanto riferito da Radio Radio la parte olandese dei biancocelesti starebbe spingendo per favorire la candidatura di Frank de Boer. L’attuale allenatore dell‘Ajax, nelle ultime ore è stato contattato dalla Lazio. Tare da un po’ di tempo ha intrapreso una collaborazione con agenzie di procure olandesi che hanno permesso alla Lazio di arrivare a de Vrij, Hoedt e Kishna. Inoltre a Formello c’è anche il responsabile dell’Academy della Lazio che molto spesso da quando è arrivato in Italia è intervenuto anche nelle decisioni riguardanti il mercato.
Milik saluta l’Olanda: “Grazie Ajax”. Poi sul futuro
Nonostante il costo proibitivo per le casse biancocelesti la società romana continua a seguire con attenzione il giovane attaccante dell’Ajax Arkadiusz Milik. Sul giocatore, valutato dalla società olandese sui 20 milioni, inoltre c’è anche la concorrenza di Leicester e Roma.
Consapevole di tutto questo Milik intervenendo a ELF Voetbal Magazine ha ammesso: “Non mi da nessun fastidio sentire di continuo qualcuno chiedermi notizie riguardanti il mio futuro. Significa che tante squadre importanti mi stanno seguendo e mi conferma che sto facendo bene. Ma in questo momento penso solo a fare bene nei prossimi Europei in Francia. Solo dopo di allora penserò al mio futuro. Ho tanto tempo per pensare a cosa fare. In tre settimane si possono prendere tante decisioni”. L’Ajax nella sua crescita è stato determinante, grazie alle 21 reti messe a segno con i “lancieri” è stato incoronato capocannoniere: “Qui sono cresciuto come calciatore, grazie agli insegnamenti ricevuti e all’aiuto dei compagni sono migliorato molto. La mia crescita sotto porta è anche dovuta al fatto che quest’anno ho giocato più partite”.
Un ex biancoceleste in Inghilterra alla guida del Reading ?
A quanto riportato da Sky Sports News a seguito del licenziamento del tecnico McDermott i dirigenti inglesi del Reading avrebbero contattato per un’eventuale sostituzione l’ex biancoceleste Jaap Stam.
L’olandese dopo aver allenato le giovanili dell’Ajax negli ultimi tempi ha trascorso un periodo di studio al Southampton lavorando al fianco di Ronald Koeman e del direttore tecnico del club inglese, Les Reed.
CALCIOMERCATO – Agente Pasqual: “E’ stato richiesto da più squadre ma non dalla Lazio”
Da quando Prandelli è stato accostato alla Lazio, hanno iniziato a circolare voci di mercato inerenti i suoi vecchi pupilli: da Mario Balotelli a Giuseppe Rossi passando per Manuel Pasqual. Proprio su quest’ultimo, Gastone Rizzato, agente del terzino su lalaziosiamonoi.it ha precisato: “A me non risulta, non c’è proprio niente al momento. Io sinceramente della Lazio non so nulla. Prandelli vuole Pasqual? Dovreste chiedere al tecnico. Posso solo confermare che nessuno della Lazio mi ha chiesto di Pasqual, mentre il giocatore è stato richiesto da più squadre”.
Rinviata l’udienza per il processo bis sul caso Cucchi
AGGIORNAMENTO DEL 27/05 ORE 16:15 – L’udienza prevista per oggi dopo la relazione del giudice sulla vicenda è stata aggiornata all’8 giugno, giorno in cui prenderanno la parola il procuratore generale Eugenio Rubolino e le parti civili.
Domani, davanti alla terza Corte d’Assise d’Appello di Roma, prenderà il via il processo d’appello bis per la morte di Stefano Cucchi, il geometra romano e gran tifoso laziale trovato in possesso di sostanze stupefacenti, arrestato il 15 ottobre del 2009 e morto una settimana dopo nel reparto detenuti dell’Ospedale “Sandro Pertini” a Roma.
Come riportato dall’Ansa ad apparire davanti ai giudici, presieduti da Vincenzo Roselli, saranno Aldo Fierro, il primario del reparto dell’ospedale Pertini dove avvenne il decesso di Cucchi, Stefania Corbi, Flaminia Bruno, Luigi De Marchis e Silvia Di Carlo. I cinque medici che nel dicembre scorso si sono visti annullare l’assoluzione dalla Cassazione che ha invece disposto un nuovo giudizio d’appello con l’accusa di omicidio colposo. Inoltre i giudici decretarono la definitiva assoluzione di tre agenti della polizia penitenziaria, di tre infermieri e di un sesto medico. Intanto a Bari è in corso la redazione di una perizia disposta dal gip capitolino per accertare la natura e l’entità delle lesioni riportate da Stefano Cucchi.
Sebastiani: “Il futuro di Lapadula solo dopo i playoff”
Il presidente del Pescara, Sebastiani, allontana le voci di mercato sull’attaccante della squadra abruzzese Gianluca Lapadula. Il giocatore, come noto, fa gola a parecchie società che hanno posato gli occhi su di lui ma il numero uno pescarese rimanda tutti i discorsi a dopo i playoff di Serie B.
Intervenuto ai microfoni di Radio Crc Sebastiani ha dichiarato: “Lapadula in questo momento pensa solo al Pescara, come è giusto che sia. Lo seguono molte squadre e lui è entusiasta all’idea di avere la possibilità di dimostrare tutto il suo valore nella serie maggiore. Napoli è una destinazione che accetterebbe volentieri, con tre competizioni da disputare le occasioni per mettersi in mostra non mancheranno ma sa anche che avrebbe davanti Higuain che ha fatto 36 reti, quindi qualche dubbio se lo pone. Parleremo del suo futuro solo una volta terminati i play-off, sperando che siano andati nella maniera migliore. Anche se dovessimo raggiungere la Serie A, per una questione di bilancio, dovremmo rinunciare a qualcosa per tenerlo ancora qui. Non c’è una società favorita sulle altre, c’è tempo ancora. Le squadre interessate al calciatore sono tante ma io sono corretto e non faccio aste. Il calcio è questo, se qualcuno ci avesse creduto prima l’avrebbe pagato meno. Con il Napoli abbiamo un buon rapporto, le posizioni non sono lontane, ma sono talmente sicuro della bravura del giocatore che sono pronto a giocarmi anche una parte tramite bonus”.
La follia di Gazza (VIDEO)
Oggi 27 maggio il sempre amato e mai dimenticato campione inglese Paul Gazza Gascoigne compie 49 anni. Campione in campo e fuori, durante la sua carriera ha fatto parlare molto di se sia per le sue imprese sul terreno di gioco che per il suo carattere scherzoso, geniale e generoso. Paul amava fare scherzi ai suoi compagni e loro lo ricordano sempre con immenso piacere. Sono tanti gli aneddoti legati alla sua figura. A conferma della sua simpatia e della sua generosità di seguito riportiamo quelli raccontati da alcuni dei suoi compagni e da alcune persone che hanno lavorato al suo fianco.
Cristiano Bergodi: “Ad acquistarlo fu il presidente Calleri, che era anche il proprietario della Mondialpol. Dal momento del suo arrivo alla Lazio nel 1992 un agente della Mondialpol pedinava Gascoigne giorno e notte ma non riusciva a stargli dietro perchè Gazza sfuggiva sempre. Un giorno d’estate si presentò in ritiro con un guaio al ginocchio, poi si scoprì che se l’era rotto in una rissa in un pub. A Tor di Quinto, dove si trovava la vecchia sede della Lazio, spesso lo raggiungevano i suoi amici con un pulmino: sembrava la famiglia Addams, infatti a Gazza cantavamo sempre il ritornello di quella serie televisiva. Un giorno uno di questi suoi amici era senza capelli e senza ciglia: era stato Gazza che durante la notte lo aveva rasato a zero ovunque”.
Gigi Corino, uno dei suoi bersagli preferiti: “Abitava in una villa all’Olgiata, io invece al Fleming. Un giorno mi chiese di andarlo a prendere per andare assieme all’allenamento. Erano le 14, varcai con la macchina il cancello di casa sua ma luì uscì dalla parte opposta e mi chiuse all’interno. Lui si andò ad allenare mentre io non potei uscire. Restai lì fino alle 20, quando tornò si mise a ridere e mi fece uscire. Vallo a spiegare a Zoff il giorno dopo. Alcune cose capitate nello spogliatoio non sono uscite e non è giusto riportarle. Soprattutto una che non posso proprio raccontare. Posso solo dire che in un’amichevole Gazza aveva mal di pancia e… Però posso confermare di non aver mai conosciuto una persona generosa come lui. Quando tornava dalle partite con la sua nazionale mi riempiva l’auto di regali per mio figlio e di sigarette per me”.
Rino Gattuso: “Era un giocatore straordinario, anche se pazzo. Aveva un carattere molto difficile da gestire dentro uno spogliatoio. Ricordo ancora il primo giorno insieme: eravamo ai Rangers, arrivo all’allenamento e vado a cambiarmi per l’allenamento. Mi avvicino alle mie scarpe e sento uno strano odore. Mi faccio la doccia, torno, mi asciugo e mi vesto. Guardo meglio e alla fine noto che aveva fatto la cacca dentro i miei calzini. Era un pazzo ed amava questi scherzi. Nella squadra scozzese dovevamo rispettare un vero e proprio codice riguardo il vestiario. In un grande magazzino Gascoigne mi comprò quattro-cinque vestiti. Era stato il club a dirgli di farlo. Il denaro mi sarebbe stato detratto in seguito dal mio stipendio. Più tardi chiesi alla squadra quando poter saldare quel debito. La loro risposta fu: ‘Ci ha già pensato Gascoigne‘”.
Mario Pennacchia: “Poco dopo il suo arrivo alla Lazio prendemmo parte alla Coppa delle Capitali. Si giocò anche Lazio-Tottenham, la sua ex squadra. Vincemmo noi e quando Sclosa alzò la coppa Gascoigne gli abbassò i pantaloncini davanti a tutti i fotografi e i giornalisti. Ricordo che al suo primo allenamento a Tor di Quinto scambiò le scarpe di tutti. Quando arrivarono i compagni non ci capivano niente, avevano tutte scarpe di numeri diversi e lui se ne stava in un angolo in disparte a ridere. Ma era anche un ragazzo molto generoso. Un giorno era con Di Vaio, appena diciassettenne, davanti a una vetrina. Marco guardava un telefonino, Gazza gli disse di comprarlo se gli piaceva, ma lui gli fece capire che non se lo poteva permettere. Poco dopo Gazza arrivò al campo e glielo regalò”.
Dino Zoff: “Non riesco ad essere triste quando penso a Gazza. Mi faceva rabbia. Era un artista, eravamo molto legati anche se io ero l’allenatore e quindi non potevo tollerare certi suoi atteggiamenti. Non si comportava da professionista, era duro da gestire, nessuno nella mia carriera di allenatore mi ha dato tanto da fare. Faceva di tutto, eppure in campo o in allenamento era sempre il migliore”.
Di seguito un video con alcune delle pazzie di Gascoigne in campo e fuori:
https://www.youtube.com/watch?v=c6hYfzSjmYs&feature=share[/youtube
Centenario Coppa America: ecco dove seguirlo
Il 3 giugno 2016 prenderà il via la Copa America, edizione speciale del torneo a cadenza quadriennale ma che quest’anno festeggia il Centenario.
La competizione fu giocata per la prima volta nel 1916 e venne vinta dall’Uruguay, nazionale che si aggiudicò il titolo per ben sei volte durante le prime 10 edizioni. Aggiudicarsi la Copa America del Centenario 2016 rappresenterà un onore e un vanto per la squadra che trionferà il 26 giugno. Questa che va a iniziare sarà la 45a edizione, le favorite per il successo finale sono Argentina e Brasile ma anche la Colombia potrebbe inserirsi nella lotta per il titolo. La manifestazione è divisa in una prima fase a gironi (16 le squadre partecipanti divise in 4 gruppi) e un successivo tabellone a eliminazione diretta. La squadra detentrice è il Cile. Di seguito i quattro gironi della Copa America che sarà ospitata dagli Stati Uniti.
Gruppo A: Stati Uniti, Colombia, Costa Rica, Paraguay;
Gruppo B: Brasile, Ecuador, Haiti, Perù;
Gruppo C: Messico, Uruguay, Jamaica, Venezuela;
Gruppo D: Argentina, Cile, Panama, Bolivia.
Le 24 partite della fase a gironi si disputeranno tra il 3 e il 14 giugno. Dal 16 al 18 si incontreranno le prime due classificate di ogni girone durante i quarti di finale (vincente Gruppo A-Seconda Gruppo B, vincente Gruppo B-Seconda Gruppo A, vincente del Gruppo D-Seconda Gruppo C e vincente Gruppo C-Seconda Gruppo D), il 21 e 22 ci saranno le semifinali, il 25 la sfida per il terzo e quarto posto e il giorno successivo, il 26 giugno 2016, la finale per il titolo. A differenza delle altre edizioni la squadra che si aggiudicherà il trofeo non riceverà l’invito per la Confederations Cup del 2017 – il torneo dove si scontrano i campioni delle sei federazioni continentali, il paese che ospiterà la Coppa del Mondo e i campioni mondiali in carica – in quanto il pass è stato infatti strappato lo scorso anno dal Cile.
La Copa America verrà trasmessa in diretta esclusiva da Sky. I clienti della piattaforma televisiva in possesso di un abbonamento con il pacchetto Sport incluso potranno seguire tutte le 32 partite in programma, inoltre sarà attivo il servizio di streaming gratuito Sky-Go, piattaforma che permette di seguire mediante smartphone, tablet o PC i contenuti in diretta collegando il dispositivo al proprio account e connettendosi a una valida fonte Internet.
CALCIOMERCATO – Ag. Giuseppe Rossi: “Il Levante non lo riscatterà”. Poi sull’interesse della Lazio
Intervistato da TMW radio, Federico Pastorello agente di Giuseppe Rossi ha parlato della stagione del suo assistito: “Sono stati quattro mesi positivi, Giuseppe ha trovato continuità di gioco e noi eravamo andati via sa Firenze per questo. Ha giocato sempre, ha ritrovato il gol ed il ritmo partita. E’ stata una scelta corretta a posteriori, una decisione che ha dato i frutti che tutti ci aspettavamo. Futuro? Saranno Fiorentina e Levante che dovranno accordarsi, da quello che mi risulta, però, il Levante non riscatterà Rossi per cui Giuseppe rientrerà per il momento alla Fiorentina”. Infine sull’interesse della Lazio, Pastorello smentisce: “Non abbiamo avuto nessun contatto con la Lazio. Il rapporto con Prandelli? Quello che è avvenuto è solo acqua passata: eventualmente faremo tutte le nostre valutazioni”.
Fabrizio Piepoli
Corapi: “Ecco chi è il responsabile del fallimento della stagione della Lazio”. E su Candreva…
Sandro Corapi è intervenuto in ha lunga intervista ai microfoni di ‘FantaGazzetta’. Tanti i temi toccati dal mental coach dell’era Petkovic e attualmente di diversi giocatori biancocelesti tra cui Candreva: a partire da chi possa essere considerato il responsabile del fallimento della stagione biancoceleste.
“La responsabilità – dice – è sempre di chi dirige e conduce un gruppo. Poi è chiaro che ognuno deve assumersi la responsabilità in base al suo ruolo, ma in ogni azienda, se qualcosa non funziona, la responsabilità è del capo. Nel mondo dello sport la dinamica è la stessa: il tecnico è responsabile della squadra e la società del tecnico, della squadra e della società stessa“. A proposito della mancanza di risultati nell’andata appena trascorsa, si è parlato spesso di scarse motivazioni: “Per me sono solo degli alibi, – prosegue Corapi – perché la stessa squadra l’anno precedente ha fatto delle prestazioni che hanno meravigliato il mondo calcistico italiano e non solo. Quindi, nella peggiore delle ipotesi, si sarebbe dovuta ripetere la stagione precedente. I motivi del disastro perciò non vanno cercati qua, ma altrove“. A incidere, ma non troppo secondo il mental coach, anche la difficoltà della piazza: “La tifoseria è agguerrita ed esigente, così attaccata ai colori che vorrebbe vederli primeggiare sempre. Questo mette una forte pressione, che poi si riversa sulla squadra. Ma la piazza romana non è differente da quella genovese, torinese o milanese. Devono essere i giocatori, con la loro professionalità, a tenere botta“.
Quei calciatori sempre descritti come servi di popolarità e denaro: “Non mi risulta, i ragazzi che seguo sono tutti ligi al dovere e di una professionalità encomiabile. Credo si voglia semplicemente etichettare il successo e ai guadagni dei giocatori. Che sono esseri umani come tutti e ognuno con le proprie idee e opinioni, ma non sono così libertini nel tempo libero. L’importante poi è che ognuno faccia il proprio dovere quando scende in campo. Da quello che ho visto, però, se uno è campione in campo spesso lo è anche fuori. Nella mia esperienza alla Lazio, la prima persona che ha dimostrato curiosità verso la figura che ricopro è stata Miro Klose. Ciò significa che se una persona vuole lavorare su di sé deve essere sempre curioso di imparare”. Una stagione tra alti e bassi anche per Antonio Candreva: “Per come era iniziata, la sua stagione è terminata in modo positivo, perché per il terzo anno consecutivo è andato in doppia cifra, con una squadra e un ambiente che non favoriscano le migliori prestazioni. A differenza dell’altro anno, dove anche Felipe Anderson, Klose, Mauri e Parolo erano andati in doppia cifra, in questo nessun altro oltre a lui ha superato i 10 gol. Ha avuto problemi in termini di prestazione, diversamente che in Nazionale, ma non ci si deve preoccupare. Voglio dire, l’atleta è sempre lo stesso, se è scarso lo è ovunque. Candreva è stato forte con la Lazio, fortissimo in Nazionale, dove evidentemente le condizioni ambientali erano diverse. Alle critiche ha sempre risposto puntando sui risultati, sul fare gol. La fascia di capitano? Chiaro che all’inizio ci sia rimasto male, ma poi l’ha assorbita bene puntando a dare il meglio di sé e mettersi al servizio dei compagni, con i quali non ha avuto nessun tipo di problema“.
Berlusconi elogia Prandelli: “Può rappresentare una guida per la Lazio”
Ancora non arriva l’ufficialità di Prandelli alla guida della Lazio, nonostante il nostro sito ieri vi ha dato in esclusiva la notizia della firma dell’ex ct della Nazionale avvenuta giorni fa. Nonostante negli ultimi anni Prandelli abbia raccolto più dissensi che consensi, gli addetti ai lavori lo reputano ancora un ottimo allenatore. Dopo Pierpaolo Marino, anche il patron del Milan Silvio Berlusconi ha detto la sua sull’allenatore di Orzinovi: “È senz’altro un professionista serio e può certamente essere una guida per la Lazio – rivela a Tele Radio Più -. Penso sia un allenatore completo, lo conosco, è molto simpatico. Si fa amare dalle persone con cui collabora”.
WELCOME JOSE – Il Manchester United ufficializza Mourinho. Il portoghese: “Sono nel club più conosciuto al mondo”
Ora è ufficiale quello che rischiava di diventare il segreto di Pulcinella: Josè Mourinho è il nuovo allenatore del Manchester United. Il portoghese ha firmato fino al 2019 con opzione per un altro anno in cui percepirà 59 mln. Queste le sue prime parole riportate dal sito ufficiale dei red devil: “Diventare manager del Manchester United è per me un onore speciale. Si tratta del club più conosciuto e ammirato del mondo, che ha una storia gloriosa. Ho sempre sentito una certa affinità con l’Old Trafford; ho ricordi importanti in questo stadio e ho sempre goduto di un rapporto splendido con i tifosi dello United. Non vedo l’ora di essere il loro manager e godermi il loro magnifico appoggio per i prossimi anni”.
TRAFFICO A ROMA IMPAZZITO – Chiuso un tratto del Muro Torto. Ecco le strade alternative da fare
Roma è di nuovo nel traffico, è proprio il caso di dirlo. In seguito a dei lavori nella stazione della metro A Flaminio è stato chiuso un tratto del Muro Torto in direzione piazzale Flaminio. Sono intervenute numerose pattuglie della Polizia di Roma capitale per migliorare la viabilità e sono state predisposte una serie di deviazioni lungo Corso d’Italia per avvisare gli automobilisti diretti a piazzale Flaminio.
Per non creare ulteriori ingorghi si consigliano come strade alternative piazzale della Croce Rossa, Porta Pia e la confluenza di via Po. A piazzale del Brasile (via Veneto/Pinciana) il traffico è deviato all’interno di Villa Borghese ed è stato aperto alla circolazione l’accesso ZTL di via Vittorio Veneto. La polizia locale raccomanda il rispetto dei semafori posizionati all’imbocco del sottopasso a piazzale Croce Rossa e a via Nomentana/Porta Pia per non aggravare ulteriormente gli ingorghi.
La Champions League femminile parla francese
Si è disputata al Giglio di Reggio Emilia la finale di Champions League femminile. A confrontarsi sul terreno emiliano le francesi del Lione e le tedesche del Wolfsburg.
Al termine di una gara combattutissima disputata davanti oltre 16mila spettatori e ai vertici del calcio europeo – presenti il vicepresidente Uefa Angel Maria Villar, il segretario generale Theodore Theodoridis, il presidente della Figc Carlo Tavecchio, il dg Michele Uva e il ct della Nazionale femminile Antonio Cabrini – sono le transalpine ad aggiudicarsi il titolo. riscattando la sconfitta subita nella finale di tre anni fa a Londra. La gara, dopo che i tempi regolamentari erano terminati sul pareggio, è stata risolta ai rigori. Per le francesi è il terzo successo nella competizione.
Trionfo meritato dalle ragazze del Lione che, a due minuti dalla fine dei tempi regolamentari, dopo la rete realizzata da Popp per le tedesche che aveva ristabilito la parità dopo il vantaggio firmato dalla Hegerberg – capocannoniere della Champions con 13 centri in nove partite – sembrava essere svanito. I tempi regolamentari terminano così sull’1-1 e le squadre vanno alla girandola dei calci da rigore. La prima a sbagliare è proprio la Hegerberg, l’autrice del gol francese, seguita poi dagli errori delle tedesche Fischer e Bussaglia. A firmare il sigillo del successo francese per il 5-4 finale è la Kumagai che non sbaglia e regala la Champions League ai suoi tifosi e alla sua squadra.
RASSEGNA STAMPA – Lotito prende tempo: slitta ancora Prandelli
Rischia di slittare ulteriormente l’annuncio del nuovo allenatore della Lazio. Il club biancoceleste si è preso del tempo per riflettere, Lotito vuole valutare fino all’ultimo le ipotesi alternative al favorito Cesare Prandelli, rappresentate da Giampiero Ventura, Simone Inzaghi e da una pista straniera top secret.
PRANDELLI ANCORA IN ATTESA DI LOTITO – Probabile che alla fine la scelta ricada sull’ex ct della Nazionale, ma l’incontro inizialmente previsto per oggi pomeriggio è stato posticipato. Il contratto da firmare è già pronto, un biennale con opzione per il terzo anno da 1,7 milioni a stagione. Prima di mettere tutto nero su bianco, però, la Lazio vuole ancora valutare bene ogni possibile scenario. Prandelli resta in attesa, ma la decisione definitiva dovrebbe arrivare in ogni caso entro questa settimana. Nel primo incontro l’ex Galatasaray ha chiesto alla società di fare il possibile per trattenere Biglia e non cedere a eventuali lusinghe per Felipe Anderson. Lotito ha assicurato che proverà ad accontentarlo, ma soprattutto nel primo caso dipenderà molto dalla volontà del giocatore argentino: la Lazio comunque gli offrirà un rinnovo con adeguamento dello stipendio a 3 milioni annui. Un aiuto nell’ottica della sua eventuale permanenza arriva dal connazionale Mascherano, che se dovesse trasferirsi alla Juve lo taglierebbe di fatto fuori dalla lista della spesa dei bianconeri.
AGENTE JARDEL: “C’È UN’OFFERTA IMPORTANTE” – Prandelli, poi, ha chiesto rinforzi di qualità soprattutto in difesa e in attacco, in piena sintonia con la preesistente strategia di mercato impostata dal ds Tare. L’obiettivo principale davanti resta Milik, con Pavoletti e Lapadula a inseguire. In difesa invece il nome più caldo è rappresentato da Jardel del Benfica. Il suo agente ha ammesso l’esistenza di una trattativa: “Posso confermare che vi è l’interesse di un grande club nei confronti di Jardel. Penso che sia una proposta interessante, che fa piacere anche al mio assistito. Jardel si è trovato molto bene al Benfica e ha vinto diversi titoli con il club, ma in questo momento della sua carriera il giocatore sta valutando altre strade. E vede di buon occhio questa proposta che gli è stata avanzata”. Sempre nel reparto difensivo sono monitorati i parametri zero N’Koulou e Agger.
RASSEGNA STAMPA – <>
Tutto finito? Ancora no, anzi sì. Così è se vi pare, direbbe Pirandello. Prandelli torna a Firenze ad aspettare la telefonata che gli regalerà con ogni probabilità la panchina della Lazio ma anche ieri non è stata scritta la parola decisiva. Il presidente Lotito riflette, spera che Pioli trovi una squadra per poter risparmiare i due milioni lordi da pagare al suo vecchio allenatore nella prossima stagione, ripensa ai tecnici incontrati nelle scorse settimane. Da Sampaoli a Ventura, col primo ormai fuori gioco e il secondo verso la panchina azzurra ma con il giallo finale di una presunta lotta intestina alla Figc. E allora bisogna attendere ancora qualche ora, forse già oggi potrebbe esserci la fumata bianca senza escludere clamorosi ribaltoni di cui però al momento non c’è sentore. Inzaghi, unica certezza, può scegliere tra Salernitana e Carpi sempre che il Chievo non lo chiami per sostituire il partente Maran (nel risiko delle panchine finirà all’Atalanta).
Intanto la società ha già iniziato a muoversi sul mercato. È scattata la caccia all’erede di Klose, gli obiettivi non mancano, presto decolleranno le prime trattative. Pavoletti del Genoa è un nome concreto, Lotito e Preziosi ne hanno parlato martedì a Roma, nell’affare potrebbero rientrare diverse contropartite tecniche (Hoedt, Mauricio e Gentiletti). I rossoblù lo valutano 15 milioni di euro, la Lazio chiederà uno sconto di 5 milioni (in ballo anche vecchie questioni legate a Matuzalem, Bizzarri e Sculli), le sensazioni sono positive. Occhio pure a Lapadula del Pescara, il presidente Sebastiani aspetta solo un’offerta ufficiale, lo ha confermato in settimana: «L’interesse della Lazio è vero, concreto, ma per concludere una trattativa c’è bisogno che l’interesse si trasformi in proposta reale».
Fonte : Il Tempo
Ds Crotone: “Sorpreso dalla débacle di Cataldi”
Il ds del Crotone Giuseppe Ursino intervistato da Radiosei ha parlato della Lazio e Lotito.
Ursino è partito parlando proprio del patron capitolino: “Il pubblico deve sempre avvicinarsi alla società. Conosco Lotito ed è una persona molto intelligente che vuole il bene della Lazio. L’unica cosa che non condivido della sua gestione è che nei biancocelesti ci sono troppi stranieri. Ammiro Juve e Sassuolo che sono prevalentemente composte da italiani. Lotito è un grande presidente. Io l’ho conosciuto in Lega tanti anni fa quando si affacciava al calcio, ho subito notato la sua grande intelligenza e sono convinto che quest’estate farà una squadra molto competitiva dopo l’ultima stagione deludente”.
Ursino elogia Cataldi che 3 anni fa si mise in mostra proprio a Crotone: “La sua stagione deludente mi ha sorpreso. E’ un giocatore fortissimo che può fare una grandissima carriera ma ha bisogno di fiducia. Anche da noi all’inizio ha trovato delle difficoltà però poi mister Drago gli ha dato fiducia e dopo un mese è cambiata la sua stagione: a Crotone ha fatto un campionato straordinario. Ha bisogno di qualcuno che gli stia vicino. Gli va data ulteriore fiducia. Inoltre alla Lazio ha un grande rivale come Biglia, però secondo me rende meglio come mezzala. Io penso che sia successo qualcosa con Pioli”.
Su possibili intrecci di mercato con la Lazio, Ursino spiega: “Mai parlato di Budimir con la società capitolina. Io non voglio fare polemiche ma quello che ha fatto il Crotone quest’anno non lo farà mai nessun’altra provinciale. La squadra ha entusiasmato mettendo in luce tanti elementi, ma nessun club di serie A ha cercato i nostri giocatori eccetto Ferrari. Se noi fossimo una squadra del nord adesso i nostri giocatori giocherebbero nelle big d’Italia. Budimir, Martella, Salzano sono i nostri migliori giocatori. Però vediamo, magari qualcosa con la Lazio possiamo farla”.
Qualche mese fa suscitarono polemiche le presunte parole di Lotito a Ursino, in cui si vantava di aver ceduto Felipe Anderson al Manchester United, ma il dirigente calabrese smentisce tutto: “Lotito non mi ha mai detto queste cose. Noi parlavamo degli allenatori, lui parlò bene di Juric. Era solo una chiacchierata generale. Giovani della Lazio? Noi dobbiamo alzare l’asticella della qualità della squadra perché ora siamo in serie A: Juric andrà via e stiamo cercando un nuovo allenatore che abbia la stessa visione di gioco di Ivan. Cataldi a Crotone? Se non parlo col nuovo allenatore non possiamo prendere decisioni. Danilo è un grande calciatore e merita di giocare nella Lazio. Tare? E’ un grandissimo direttore sportivo”. Infine Ursino dà un consiglio ai tifosi: “Credo che il pubblico laziale debba stare più vicino alla squadra anche se il momento è difficile. Lotito è un grande presidente e se i tifosi lo aiutano può portare la Lazio ad alti livelli”.
Fabrizio Piepoli