Pedullà non risparmia la Lazio: estate caotica, ma una certezza...
Lazio in lutto: Bernasconi se ne va a 87 anni,...
Garlaschelli punzecchia la Lazio: buona squadra, ma quel vuoto resta...
Como-Lazio, Sarri debutta in Serie A: il maestro tattico contro...
Vernis alla Lazio: “Ho scelto questa sfida per vincere le...
Isaksen snobba la Danimarca: priorità al piano rientro con la...
Lazio, chi sarà il portiere titolare tra Mandas e Provedel?...
Como Lazio: fratelli di trofei, ma rivali per una sera
Coppa D’Africa, il paradosso: Lazio beffata con giocatori pagati per...
Biglietti Lazio Verona: prezzi e modalità d’acquisto
Como Lazio: tutti i precedenti tra le due squadre
Lazio, Lotito ringrazia i tifosi per gli abbonamenti. La lettera...
Ballotta categorico su Sarri: “Fonte di nuove motivazioni, vi dico...
Como Lazio, divieto di vendita dei biglietti a chi risiede...
Serie A, La griglia di partenza secondo Piscedda. Il giudizio...
Pedro superstar supera di gran lunga Zaccagni
Como Lazio, emergenza centrocampo per Sarri: il calciatore non ce...
Alla Lazio va il derby della stabilità: Sarri non rischia,...
Ledesma parte col piede giusto: Lazio Under 17 doma i...
Sacchi non ha dubbi: Sarri deve trasformare la Lazio da...
Lazio, Gigot in attesa della cessione: Fabiani stringe i cordoni...
Como Lazio probabili formazioni. 3 Dubbi per Sarri, 1 per...
Lazio sfonda i 29mila abbonamenti: Lotito gongola da furbo businessman
Pellegrini molla l’agente: Lotito lo cede solo per un’offerta da...
Real Madrid fiuta Gila della Lazio: rinnovo in bilico e...
Sarri sconvolge le gerarchie in Lazio: annuncio diretto e inaspettato...
Serie A, tutti gli arbitri della prima giornata. Como Lazio...
Lazio, Sarri impone il capitano: lo spogliatoio si adegua tra...
Ballotta non ha dubbi: Provedel titolare in casa Lazio, ma...
Ballotta non le manda a dire: “Lazio, ora o mai...
Pedullà non risparmia la Lazio: estate caotica, ma una certezza...
Lazio in lutto: Bernasconi se ne va a 87 anni,...
Garlaschelli punzecchia la Lazio: buona squadra, ma quel vuoto resta...
Como-Lazio, Sarri debutta in Serie A: il maestro tattico contro...
Vernis alla Lazio: “Ho scelto questa sfida per vincere le...
Isaksen snobba la Danimarca: priorità al piano rientro con la...
Lazio, chi sarà il portiere titolare tra Mandas e Provedel?...
Como Lazio: fratelli di trofei, ma rivali per una sera
Coppa D’Africa, il paradosso: Lazio beffata con giocatori pagati per...
Biglietti Lazio Verona: prezzi e modalità d’acquisto
Como Lazio: tutti i precedenti tra le due squadre
Lazio, Lotito ringrazia i tifosi per gli abbonamenti. La lettera...
Ballotta categorico su Sarri: “Fonte di nuove motivazioni, vi dico...
Como Lazio, divieto di vendita dei biglietti a chi risiede...
Serie A, La griglia di partenza secondo Piscedda. Il giudizio...
Pedro superstar supera di gran lunga Zaccagni
Como Lazio, emergenza centrocampo per Sarri: il calciatore non ce...
Alla Lazio va il derby della stabilità: Sarri non rischia,...
Ledesma parte col piede giusto: Lazio Under 17 doma i...
Sacchi non ha dubbi: Sarri deve trasformare la Lazio da...
Lazio, Gigot in attesa della cessione: Fabiani stringe i cordoni...
Como Lazio probabili formazioni. 3 Dubbi per Sarri, 1 per...
Lazio sfonda i 29mila abbonamenti: Lotito gongola da furbo businessman
Pellegrini molla l’agente: Lotito lo cede solo per un’offerta da...
Real Madrid fiuta Gila della Lazio: rinnovo in bilico e...
Sarri sconvolge le gerarchie in Lazio: annuncio diretto e inaspettato...
Serie A, tutti gli arbitri della prima giornata. Como Lazio...
Lazio, Sarri impone il capitano: lo spogliatoio si adegua tra...
Ballotta non ha dubbi: Provedel titolare in casa Lazio, ma...
Ballotta non le manda a dire: “Lazio, ora o mai...
Home Blog Pagina 815

Calciomercato Lazio, lo scoop del Corriere della Sera : “Fabiani a lavoro per un doppio colpo dall’Az”

Il calciomercato Lazio estivo si avvicina e i biancocelesti sono attivamente alla ricerca di nuovi rinforzi per la prossima stagione. In questo contesto, si sta riscaldando l’asse tra il club biancoceleste e l’AZ Alkmaar, con il direttore sportivo Angelo Fabiani che avrebbe chiesto informazioni su due promettenti giocatori.

Interesse per Vangelis Pavlidis

Il nome di Vangelis Pavlidis, attaccante centrale greco di 25 anni, circola da tempo intorno alla Lazio. Il giocatore ha attirato l’attenzione del club romano grazie alle sue prestazioni con l’AZ Alkmaar, dove ha dimostrato di essere un attaccante prolifico e versatile. La Lazio vede in Pavlidis un potenziale rinforzo ideale per il reparto offensivo, capace di offrire alternative tattiche a Tudor.

Yukinari Sugawara: Un Nuovo Nome per la Fascia

Accanto a Pavlidis, il Corriere della Sera riporta che la Lazio ha manifestato interesse anche per Yukinari Sugawara. Il 23enne giapponese, abituato a muoversi su tutta la fascia destra, rappresenta un nuovo nome accostato al club biancoceleste. Sugawara è noto per la sua velocità, tecnica e capacità di coprire sia la fase difensiva che offensiva, caratteristiche che lo rendono un candidato ideale per rinforzare la rosa della Lazio.

Strategie di Mercato

Nonostante l’interesse per entrambi i giocatori, il Corriere della Sera sottolinea che non è possibile che tutti e due arrivino a Roma. La Lazio sta trattando su più tavoli per valutare quale operazione chiudere, considerando le esigenze della squadra e le opportunità di mercato. Fabiani e la dirigenza biancoceleste stanno lavorando intensamente per capire quale dei due giocatori potrebbe essere l’innesto giusto per il prossimo campionato.

Calciomercato Lazio, Lotito vuole Gosens : C’é la prima bozza di offerta !

Calciomercato Lazio. I biancocelesti continuano a muoversi sul mercato alla ricerca di rinforzi per la prossima stagione, e tra i nomi che spiccano c’è quello di Robin Gosens. L’ex giocatore dell’Inter, attualmente in forza all’Union Berlino, è diventato un obiettivo concreto per il club biancoceleste.

Il Profilo di Robin Gosens

Robin Gosens, classe 1994, è noto per le sue doti offensive e la capacità di coprire tutta la fascia sinistra. Dopo le esperienze significative con l’Atalanta e l’Inter, ha continuato a dimostrare il suo valore all’Union Berlino, attirando nuovamente l’attenzione dei top club europei. La sua versatilità e la capacità di fornire assist e gol lo rendono un elemento molto appetibile per la Lazio.

Contatti Avanzati con l’Entourage

Secondo quanto riportato da La Gazzetta dello Sport, la Lazio sta intensificando i contatti con l’entourage di Gosens, dimostrando un interesse sempre più deciso per l’esterno tedesco. L’obiettivo della dirigenza è quello di portare a Roma un giocatore con esperienza internazionale e capacità offensive notevoli, che potrebbe dare una spinta importante sulla fascia sinistra.

Le Modalità dell’Operazione

L’investimento previsto per l’operazione si aggira intorno ai 10-12 milioni di euro. Tuttavia, la Lazio potrebbe optare per una formula più flessibile, quella del prestito oneroso con obbligo di riscatto. Questa modalità permetterebbe al club di gestire meglio le risorse finanziarie e di inserire gradualmente Gosens nel progetto tecnico di Igor Tudor.

Il Var a chiamata come nel tennis e nella pallavolo ? Presto sarà realtà anche nel calcio : le parole di Infantino

Durante il congresso FIFA tenutosi a Bangkok, il presidente Gianni Infantino ha preso la parola per discutere dello sviluppo e delle innovazioni del sistema VAR (Video Assistant Referee). Le sue dichiarazioni hanno introdotto alcune novità significative che potrebbero cambiare il modo in cui la tecnologia viene utilizzata nelle partite di calcio.

VAR – Le Parole di Infantino

Infantino ha esordito dicendo:

“Intendiamo sviluppare e migliorare il VAR. È stata creata una tecnologia più basilare, con meno telecamere e non sono necessari ufficiali di gara, quindi sarà più alla portata di tutti. Il sistema è già attivo.”

Questo nuovo approccio mira a rendere il VAR più accessibile, specialmente per le leghe e le competizioni con risorse limitate. La riduzione del numero di telecamere e l’eliminazione della necessità di ufficiali di gara dedicati dovrebbero abbattere i costi e semplificare l’implementazione della tecnologia.

Nuova Funzionalità per Allenatori e Giocatori

Una delle novità più interessanti annunciate da Infantino riguarda la possibilità per allenatori e giocatori di richiedere l’intervento del VAR.

“L’idea è che gli allenatori possano chiedere aiuto al VAR in due occasioni e che i giocatori possano chiederlo a loro volta al tecnico. Se la decisione iniziale venisse cambiata, non perderebbero gli slot e continuerebbero ad averne due”.

Questa proposta introduce un elemento di strategia nel gioco, simile ai sistemi di challenge utilizzati in altri sport come il tennis, il football americano e la pallavolo. Gli allenatori, e indirettamente i giocatori, avrebbero la possibilità di influenzare in modo diretto le decisioni arbitrali, rendendo il gioco più giusto e trasparente.

Un Sistema Già Operativo

Infantino ha confermato che questa tecnologia più basilare del VAR è già in uso, sebbene non abbia specificato in quali competizioni o leghe sia stata implementata. Questo suggerisce che i test sul campo siano già in corso, con l’obiettivo di raccogliere dati e feedback per eventuali miglioramenti.

Impatto Sul Gioco

L’introduzione della possibilità di richiedere l’intervento del VAR in due occasioni senza perdere gli slot in caso di decisione favorevole potrebbe avere un impatto significativo sul flusso delle partite. Le squadre potrebbero usare questi strumenti in momenti chiave, aumentando la pressione sugli arbitri e la necessità di decisioni corrette.

Calciomercato Lazio, Lotito e Fabiani fanno sul serio ! C’è una doppia offerta : i dettagli

Calciomercato Lazio. Secondo quanto riportato dall’edizione odierna de Il Messaggero, la Lazio avrebbe messo sul piatto ben 20 milioni di euro per assicurarsi due dei gioielli della Salernitana, recentemente retrocessa. I giocatori in questione sono Loum Tchaouna, attaccante esterno classe 2003, e Boulaye Dia, attaccante senegalese di grande interesse per diverse squadre.

Loum Tchaouna: Un Affare Quasi Fatto

Per quanto riguarda Loum Tchaouna, la trattativa sembra essere in dirittura d’arrivo. Il giovane attaccante esterno, considerato uno dei prospetti più promettenti del calcio europeo, avrebbe già espresso il suo gradimento per il trasferimento nella capitale.

La Lazio vede in Tchaouna un rinforzo ideale per il reparto offensivo, in grado di portare freschezza e dinamicità sulla fascia. Con il giocatore già propenso al trasferimento, i biancocelesti sperano di chiudere l’affare al più presto per evitare l’inserimento di altri club interessati.

Boulaye Dia: Un Incertezza da Risolvere

Più complicata appare invece la situazione di Boulaye Dia. L’attaccante senegalese rappresenta un obiettivo prioritario per la Lazio, desiderosa di aggiungere potenza e versatilità al proprio attacco.

Tuttavia, ci sono delle incertezze riguardo alla sua disponibilità a trasferirsi nella capitale. Dia, infatti, sarebbe preoccupato di non trovare abbastanza spazio come titolare, temendo di dover fare la terza scelta in un reparto già competitivo.

La Strategia della Lazio

La Lazio sta cercando di convincere la Salernitana a cedere entrambi i giocatori con un’offerta complessiva di 20 milioni di euro, una cifra considerevole che dimostra la determinazione del club romano.

La dirigenza biancoceleste sta lavorando per trovare un accordo che possa soddisfare entrambe le parti, e nel caso di Dia, potrebbe essere necessario rassicurarlo sul suo ruolo all’interno della squadra per evitare di perdere un’opportunità di mercato così importante.

Lazio, dubbio sul portiere per Tudor: Provedel sfida Mandas

La Lazio si prepara per l’importante sfida contro l’Inter, ma il tecnico Igor Tudor deve ancora decidere chi difenderà i pali della sua squadra. Il dubbio riguarda l’alternanza tra i portieri Mandas e Provedel, con quest’ultimo che ha completamente recuperato dal recente infortunio alla caviglia.

La Decisione di Tudor: Chi Sarà il Prescelto?

L’incertezza sarà risolta a breve, poiché Tudor ha in programma di annunciare il titolare entro poche ore. Secondo quanto riportato dall’odierna edizione del *Corriere dello Sport*, entrambi i portieri hanno delle buone ragioni per essere considerati. Mandas è in un momento di forma smagliante, come dimostrato nella recente partita contro l’Empoli. D’altro canto, Provedel, che aspira a un posto negli Europei, ha recuperato al 100% dal suo infortunio.

Le Prestazioni Recenti di Mandas

Il portiere greco Mandas ha avuto un impatto significativo nelle recenti partite, contribuendo in modo decisivo al successo della squadra. La sua affidabilità tra i pali e le prestazioni costanti lo rendono una scelta interessante per il match contro l’Inter. La forma fisica e la fiducia che sta mostrando potrebbero convincere Tudor a schierarlo ancora una volta.

Il Ritorno di Provedel

Provedel, portiere friulano, ha superato i suoi problemi alla caviglia e si è allenato a pieno regime negli ultimi giorni. La sua esperienza e il desiderio di mettersi in evidenza per guadagnarsi un posto agli Europei potrebbero giocare a suo favore. Tudor deve quindi valutare se puntare sulla continuità di Mandas o sull’esperienza di Provedel.

Il dilemma sulla scelta del portiere rimane uno dei temi caldi in vista della sfida contro l’Inter. Con entrambe le opzioni che presentano vantaggi, sarà interessante vedere quale sarà la decisione finale di Tudor e come influenzerà il rendimento della Lazio nella partita di domani.

Calciomercato Lazio: Trattativa in corso per Gosens, ecco i dettagli

Calciomercato Lazio: Tutto sulla Trattativa per Robin Gosens

La Lazio è in fermento per il calciomercato e tra i vari nomi sul radar del club spicca quello di Robin Gosens. L’ex giocatore dell’Inter, attualmente in uscita dall’Union Berlino, sembra essere un obiettivo prioritario per i biancocelesti.

Interesse della Lazio su Robin Gosens

Secondo quanto riportato da La Gazzetta dello Sport, la Lazio sta puntando con decisione sull’esterno tedesco. Il club ha intensificato i contatti con l’entourage del giocatore, segno evidente del serio interesse nei suoi confronti. Gosens, noto per le sue prestazioni eccellenti in Serie A, sarebbe una pedina fondamentale per la rosa allenata da Sarri.

I Dettagli della Trattativa

Il costo dell’operazione per Robin Gosens potrebbe aggirarsi tra i 10 e i 12 milioni di euro. Tuttavia, non è esclusa la possibilità che il giocatore arrivi alla Lazio con la formula del prestito oneroso con riscatto obbligatorio. Questa opzione permetterebbe al club di Roma di dilazionare l’investimento nel tempo, rendendo l’affare finanziariamente più sostenibile.

La Strategia di Rafforzamento della Lazio

L’acquisto di Gosens rientrerebbe nella strategia della Lazio di rafforzare la squadra con elementi di qualità e esperienza. La mossa sarebbe non solo un segnale di ambizione da parte della dirigenza, ma anche una risposta alle esigenze tattiche del mister Maurizio Sarri, che ha sempre apprezzato giocatori di corsa e capacità offensiva per le fasce.

L’acquisto di Robin Gosens potrebbe rivelarsi un colpo decisivo per le ambizioni della Lazio sia in Serie A che nelle competizioni europee. Ora non resta che aspettare gli sviluppi finali di questa trattativa calda e vedere se il giocatore tedesco vestirà presto la maglia biancoceleste.

Juventus, i bianconeri dicono addio ad Allegri e nominano un grande ex del club come nuovo allenatore

Juventus: Esonero di Allegri dopo l’Incidente con l’Atalanta, Montero Prende le Redini

La Juventus ha ufficializzato l’esonero del tecnico Massimiliano Allegri. Il club bianconero ha preso questa decisione drastica alla luce degli eventi che hanno segnato la recente gara di Coppa Italia contro l’Atalanta. La partita, seppur vittoriosa, ha visto un finale tumultuoso che ha compromesso la posizione del tecnico toscano, segnando la fine del suo mandato alla guida della squadra.

La Fine dell’Era Allegri

Il finale burrascoso della partita di Coppa Italia è stato il momento decisivo per la dirigenza della Juventus. Nonostante la vittoria sulla squadra bergamasca, la conduzione di Allegri è stata ritenuta insostenibile. Questa decisione rappresenta una svolta significativa per il club, che ha visto Allegri portare numerosi successi nei suoi anni alla guida, ma che ora deve guardare avanti a una nuova era.

Montero Promosso ad Interim

In risposta all’urgenza della situazione, la Juventus ha affidato la squadra a Paolo Montero, ex giocatore e figura di rilievo nel club. Montero assumerà la carica di allenatore ad interim, portando con sé un bagaglio di esperienza e passione che potrebbe rivelarsi fondamentale in questo momento di transizione. Tuttavia, è bene sottolineare che la gestione del primo allenamento post-Allegri sarà affidata a due figure altrettanto note e importanti: Simone Padoin e Francesco Magnanelli.

Padoin e Magnanelli alla Guida Temporanea

Simone Padoin e Francesco Magnanelli, entrambi con un passato significativo nel calcio italiano, sono stati incaricati di dirigere il primo allenamento della Juventus dopo l’uscita di scena di Allegri. Questa scelta, sebbene temporanea, testimonia la volontà della dirigenza di mantenere stabilità e continuità nelle operazioni quotidiane del club. Padoin e Magnanelli avranno il compito di traghettare la squadra attraverso questa fase di transizione, assicurando che i giocatori restino focalizzati e preparati per le partite future.

In conclusione, l’esonero di Allegri segna un momento cruciale per la Juventus, che ora guarda ad un futuro incerto, ma potenzialmente ricco di nuove opportunità con Montero al timone e il supporto di figure chiave come Padoin e Magnanelli.

Serie B, Palermo avanza alle semifinali dei playoff: battuta la Sampdoria 2-0

**Serie B: Il Palermo Trionfa nel Primo Match dei Playoff Semifinali**

La stagione regolare della Serie B è ufficialmente conclusa, ma resta ancora da scoprire quale sarà la terza squadra a ottenere la promozione in Serie A, affiancando così il Parma e il Como.

La Sfida tra Due Ex Glorie della Serie A

Questa sera, i riflettori erano puntati su una partita assai attesa tra Palermo e Sampdoria, due club storici con l’ambizione di ritornare nella massima serie italiana. Il match si è concluso con una brillante vittoria del Palermo, che si è imposto con un netto 2-0 grazie a una prestazione straordinaria di Diakite.

Un Netta Vittoria Firmata Diakite

La partita ha visto il Palermo dominare con autorevolezza, dimostrando un’ottima organizzazione tattica e una straordinaria efficacia in fase offensiva. Diakite è stato il protagonista indiscusso della serata, con una prestazione che ha fatto la differenza e ha permesso al club siciliano di prendere un vantaggio importante in vista della gara di ritorno.

Prossimi Passi per Palermo e Sampdoria

Ora, l’attenzione si sposta sulla partita di ritorno, dove la Sampdoria sarà chiamata a una prova d’orgoglio per tentare di ribaltare la situazione e mantenere viva la speranza di tornare in Serie A. Il Palermo, dal canto suo, cercherà di consolidare il vantaggio acquisito e raggiungere la finale dei playoff.

Il viaggio verso la promozione è ancora lungo e incerto, ma il Palermo ha certamente messo una seria ipoteca sul passaggio del turno con questa vittoria convincente. Con la tensione che rimane alta e molti occhi puntati su questi match, i tifosi possono aspettarsi altre grandi emozioni in questo avvincente finale di stagione della Serie B.

Inter Lazio, San Siro pronto per la festa: il messaggio della società

Inter – Lazio: Tutto Pronto a San Siro per la Grande Festa Scudetto

Le squadre di Inter e Lazio si preparano a scendere in campo per la penultima giornata del campionato di Serie A. Per la formazione guidata da Tudor, la partita a San Siro rappresenta un’opportunità cruciale per mantenere viva la speranza di qualificarsi per la prossima Champions League. D’altro canto, per la squadra di Inzaghi, domenica sarà l’occasione per celebrare la conquista del titolo, con numerosi eventi programmati.

Preparativi e Raccomandazioni per i Tifosi

In vista dell’eccezionale giornata, la società nerazzurra ha rilasciato un comunicato per esortare i tifosi a recarsi allo stadio con largo anticipo. L’apertura dei cancelli è prevista per le 16:00, e il messaggio della società sottolinea l’importanza di arrivare tempestivamente per agevolare l’ingresso e la sistemazione sugli spalti. La nota raccomanda: “Sarà importante per tutti i tifosi recarsi al Meazza a ridosso dell’apertura dei cancelli, fissata per le 16:00.”

Sicurezza e Comfort degli Spettatori

La società ha inoltre emesso una raccomandazione per garantire il buon svolgimento degli eventi in programma: “Per la buona riuscita dell’evento si pregano tutti gli spettatori di rimanere sempre seduti al proprio posto fino al termine di tutte le attività previste.” Questa indicazione è rivolta a garantire sia la sicurezza sia il comfort di tutti i presenti, evitando assembramenti non necessari e facilitando l’assistenza da parte del personale di servizio.

Evento Straordinario

L’evento al Meazza non sarà una partita qualsiasi, ma una celebrazione per i tifosi nerazzurri. La società ha preparato una serie di attività che interesseranno tutti gli spettatori e richiede la collaborazione di tutti affinché ogni dettaglio possa essere vissuto in totale sicurezza e serenità. Per qualsiasi necessità, il comunicato invita infine i presenti a rivolgersi al personale di servizio a disposizione.

In conclusione, la partita tra Inter e Lazio sarà non solo uno scontro sportivo di grande importanza, ma anche una straordinaria occasione di celebrazione per i tifosi che accorreranno a San Siro, trasformando lo stadio in un palcoscenico di festa e passione calcistica.

Corriere dello Sport Prima Pagina di Oggi: Sabato 18 Maggio 2024

Copertina del Corriere dello Sport del 18 maggio 2024

Scopri la copertina della prima pagina del Corriere dello Sport di oggi, sabato 18 maggio 2024. Se vuoi sfogliare e leggere tutte le notizie e gli approfondimenti, puoi acquistare una copia del quotidiano nelle edicole e nei rivenditori autorizzati.

Pagine e Articoli Esclusivi

Il Corriere dello Sport offre una vasta gamma di articoli eslcusivi su sport, calcio, e altre discipline. La prima pagina di oggi include approfondimenti su eventi sportivi attuali e interviste esclusive con personalità di rilievo.

Le Notizie Più Calde del Giorno

Non perdere le notizie più importanti e gli aggiornamenti in tempo reale. La prima pagina propone i fatti salienti del giorno, mettendo in evidenza risultati sportivi e anticipazioni sui prossimi incontri.

Clicca sul link se non riesci a visualizzare la prima pagina del Corriere dello Sport: Corriere dello Sport prima pagina.

Per una lettura completa e approfondita, assicurati di ottenere la tua copia. Buona lettura!

Gazzetta dello Sport Prima Pagina: Edizione di Oggi, Sabato 18 Maggio 2024

Prima pagina della Gazzetta dello Sport

In questo articolo mettiamo a disposizione l’immagine della copertina della prima pagina del giornale di oggi. Se vuoi sfogliare e leggere l’intero quotidiano, ti invitiamo ad acquistare una copia in edicola o attraverso i canali digitali.

Sfoglia la Gazzetta dello Sport di Oggi

Per accedere alla prima pagina, clicca sul seguente link: [Vai alla prima pagina](https://giornali.it/quotidiani-sportivi/la-gazzetta-dello-sport/prima-pagina/). Se riscontri problemi nella visualizzazione, puoi visitare direttamente il sito ufficiale per leggere tutte le notizie in dettaglio.

Le Notizie in Primo Piano

L’edizione di oggi della Gazzetta dello Sport offre una panoramica completa sui principali eventi sportivi. Dalle cronache delle partite di calcio di Serie A e B, fino ai risultati delle competizioni di basket, tennis e ciclismo, la prima pagina è ricca di informazioni per tutti gli appassionati di sport.

Dove Acquistare il Quotidiano

Se preferisci leggere la versione cartacea, la Gazzetta dello Sport è disponibile in tutte le edicole del territorio nazionale. Inoltre, puoi acquistare la versione digitale, ideale per chi desidera sfogliare il giornale direttamente dai propri dispositivi.

Lazio: Sfida tra Immobile e Castellanos per l’attacco – Gli aggiornamenti più recenti

Lazio, Ballottaggio Immobile-Castellanos: Gli Aggiornamenti prima della Sfida contro l’Inter

Due giorni ci separano dall’attesissima sfida di campionato tra Inter e Lazio, che si disputerà a San Siro domenica 19 maggio alle ore 18. Le due squadre si preparano a una battaglia avvincente, ma sono le scelte tattiche di Igor Tudor a tenere banco nelle ultime ore.

Dilemma in attacco: Immobile o Castellanos?

La domanda principale che occupa la mente del tecnico biancoceleste, Igor Tudor, riguarda l’attacco. Il ballottaggio tra Ciro Immobile e Castellanos è infatti entrato in una fase cruciale. Nessuno dei due attaccanti parte con un chiaro vantaggio, anche se le recenti prestazioni in campo potrebbero dare un leggero vantaggio a Immobile, che ha mostrato un buono stato di forma.

Il fattore capitano: Immobile in vantaggio?

Ciro Immobile, capitano della Lazio, potrebbe vedere premiate le sue recenti fatiche con una maglia da titolare. Le sue prestazioni sono state positive e, nonostante la competizione interna, potrebbe essere la scelta principale per Tudor grazie alla sua esperienza e al suo attuale stato di forma.

La sfida in numeri: cosa aspettarsi

Statistiche alla mano, la sfida tra Inter e Lazio si preannuncia intensa e combattuta. San Siro sarà il teatro di un incontro che potrebbe avere importanti ripercussioni per entrambe le squadre in termini di classifica. I tifosi attendono con ansia e i giocatori sono pronti a dare il massimo in campo.

Resta da vedere chi tra Immobile e Castellanos sarà titolare, ma una cosa è certa: domenica ci aspetta una partita avvincente, carica di emozioni e colpi di scena.

Sessione di Allenamento Lazio: Guendouzi Ritorna – Il Report di Oggi

**Allenamento Lazio: Ritorno di Guendouzi e Preparativi per la Sfida contro l’Inter**

La squadra della Lazio continua i suoi allenamenti quotidiani in preparazione della significativa sfida di campionato contro l’Inter, prevista per domenica alle 18:00. Con grande entusiasmo, i tifosi e gli appassionati si preparano a seguire questo incontro decisivo, mentre il team cerca di affinare ogni dettaglio sotto la guida del tecnico Tudor.

Ritorno di Guendouzi: Un Rientro Atteso

Oggi, tra le principali notizie dall’allenamento, spicca il tanto atteso ritorno di Guendouzi. Il centrocampista francese aveva ricevuto un permesso speciale per essere presente alla nascita della sua figlia, un evento significativo che ha tenuto il giocatore lontano dai campi per qualche giorno. Con il suo rientro, Tudor dovrà valutare se schierarlo dal primo minuto allo stadio San Siro oppure continuare con l’affiatata coppia di centrocampo composta da Kamada e Vecino.

La Scelta Tattica di Tudor

L’allenatore Tudor affronta una decisione tattica non semplice. Guendouzi rappresenta una risorsa preziosa per la squadra grazie alle sue qualità tecniche e alla visione di gioco, tuttavia, Kamada e Vecino hanno dimostrato una solida intesa nelle ultime settimane. La decisione finale sarà cruciale per garantire un equilibrio perfetto all’interno della squadra e per affrontare una formazione forte come quella dell’Inter.

Preparazione per la Sfida contro l’Inter

Gli allenamenti si sono focalizzati anche su strategie specifiche per affrontare l’Inter. La squadra sta lavorando su movimenti difensivi e schemi d’attacco mirati a contrastare i punti di forza degli avversari. La concentrazione e l’impegno mostrati dai giocatori durante le sessioni di allenamento riflettono la determinazione a portare a casa un risultato positivo.

L’incontro di domenica sarà un banco di prova importante per la Lazio, e il ritorno di Guendouzi aggiunge un elemento di forza e imprevedibilità. I prossimi giorni di allenamento saranno decisivi per affinare le strategie e decidere la formazione migliore da schierare in campo. I tifosi aspettano con ansia l’esito di questa delicata preparazione in vista di un match che promette scintille.

Empoli, Luperto mastica amaro. Voleva almeno un punto

**Empoli, Luperto: “Abbiamo disputato un’ottima partita contro la Lazio, ma sfortunatamente…”. Dichiarazioni del giocatore**

Le ultime due giornate si preannunciano cruciali per l’Empoli guidato da Davide Nicola, impegnato nella lotta per la salvezza. Dopo una sconfitta per 2-0 contro la Lazio, gli azzurri si stanno preparando a sfidare l’Udinese. Il difensore Sebastiano Luperto ha rilasciato alcune dichiarazioni ai microfoni del Quotidiano Sportivo, facendo un’analisi della partita contro i biancocelesti e presentando il prossimo incontro.

Una prestazione eccellente ma senza risultati

Contro la Lazio abbiamo disputato una grande partita,” ha affermato Luperto. “Purtroppo, non siamo riusciti a portare a casa punti, ma la nostra prestazione è stata ottima. Questo è un segnale positivo, soprattutto in vista delle ultime due partite della stagione.”

Concentrazione sulle prossime sfide

Secondo Luperto, l’Empoli deve mantenere lo stesso livello di performance mostrato contro la Lazio anche negli incontri futuri. “Dobbiamo continuare così per queste ultime due partite,” ha ribadito il difensore, sottolineando l’importanza di non abbassare la guardia.

La sfida contro l’Udinese all’orizzonte

Con l’Udinese all’orizzonte, l’Empoli è consapevole di quanto sia fondamentale ottenere risultati positivi per garantirsi la permanenza in Serie A. “L’Udinese è una squadra temibile, ma siamo pronti a lottare fino all’ultimo minuto per conquistare la salvezza,” ha concluso Luperto, lanciando un messaggio di determinazione e fiducia alla squadra e ai tifosi.

In vista delle prossime decisive giornate, l’Empoli sembra determinato a non lasciare nulla di intentato per raggiungere il suo obiettivo stagionale.

Calciomercato Lazio: Un Club di Serie A Punta Simeone – Ecco la Situazione

Calciomercato Lazio: Un Club di Serie A Insegue Simeone – LA SITUAZIONE

La Lazio si prepara a un’estate di intense operazioni di mercato, con vari movimenti previsti sia in entrata che in uscita. Uno dei giocatori che ha catturato l’interesse del club biancoceleste è Giovanni Simeone del Napoli.

# Gli Interessi del Torino per Simeone

Secondo quanto riportato da Tuttosport, anche il Torino ha mostrato un forte interesse per Simeone. Il club granata è attualmente in attesa di risolvere la situazione del tecnico Juric, per stabilire se rimarrà alla guida della squadra per la prossima stagione. Nonostante tutto, Simeone sembra gradire la possibile destinazione torinese.

# La Situazione di Juric e le Sue Implicazioni

Il futuro di Ivan Juric sulla panchina del Torino ha un impatto significativo sul potenziale trasferimento di Simeone. Se Juric dovesse confermare la sua permanenza, è probabile che il club concentrerà i suoi sforzi su obiettivi come il calciatore argentino, migliorando le loro possibilità di acquisirlo.

# Preferenze del Calciatore e Scenari di Mercato

Giovanni Simeone avrebbe dato il suo consenso per un eventuale trasferimento al Torino, rendendolo una destinazione preferita. Questo rende ancora più vivace la situazione di mercato, con la Lazio che dovrà muoversi rapidamente se desidera battere il club granata nella corsa al giocatore.

Ecco il titolo riscritto: “Inter-Lazio, Dimarco: «Dobbiamo essere al massimo delle nostre capacità»”

Inter vs Lazio: Preparativi e Dichiarazioni di Dimarco

L’Inter, fresca campione d’Italia, si prepara per la sfida contro la Lazio nella penultima giornata di Serie A. L’obiettivo della squadra allenata da Inzaghi è chiaro: conquistare i tre punti. Questo non solo per chiudere la stagione in bellezza, ma anche per celebrare il titolo insieme ai tifosi. Federico Dimarco, uno dei protagonisti della stagione nerazzurra, ha ribadito l’importanza di mantenere alta la concentrazione in vista del match.

L’importanza dei Tifosi

Dimarco ha sottolineato quanto sia fondamentale il supporto dei tifosi, che hanno seguito la squadra con passione per tutta la stagione. “Dovremo presentarci nel migliore dei modi, davanti ai tifosi che per tutto l’anno ci hanno seguito in massa,” ha dichiarato il giocatore ai microfoni di Sport Mediaset. La presenza del pubblico sugli spalti sarà un elemento chiave per spingere la squadra verso un’altra vittoria.

La Strategia di Inzaghi

Inzaghi è ben consapevole delle insidie che una squadra come la Lazio può rappresentare, nonostante i biancocelesti non abbiano più obiettivi di classifica. La preparazione della partita sarà curata nei minimi dettagli per evitare cali di tensione e garantire una prestazione all’altezza delle aspettative. Ogni singolo giocatore sarà chiamato a dare il massimo, sia dal punto di vista fisico che mentale.

L’Analisi della Stagione

Guardando indietro, la stagione dell’Inter è stata caratterizzata da numerosi successi e momenti di alta tensione. La conquista del titolo è stata il risultato di un lavoro di squadra impeccabile e di una gestione tecnica all’altezza delle aspettative. Il match contro la Lazio rappresenta un’occasione per consolidare ulteriormente l’ottimo cammino della squadra e per dare un’ulteriore gioia ai tifosi.

In conclusione, la partita contro la Lazio rappresenta sia un obiettivo da raggiungere che un momento di celebrazione per l’Inter e i suoi tifosi. Dimarco e compagni sono pronti a dare il massimo per chiudere la stagione nel migliore dei modi, con l’obiettivo di regalare un’ulteriore gioia a una tifoseria sempre appassionata e vicina alla squadra.

Il Napoli voleva Tudor, ma le richieste del croato non potevano essere accontentate

Clamorosa Rivelazione di De Laurentiis su Tudor: Ecco le Sue Dichiarazioni

Durante la presentazione del ritiro estivo del Napoli, il presidente del club, Aurelio De Laurentiis, ha fatto alcune dichiarazioni sorprendenti sulla stagione del club e sul tecnico croato Tudor. Il dirigente partenopeo ha rivelato dettagli inattesi riguardo alla trattativa con Tudor, che sembrava destinato a sostituire Rudi Garcia. Ecco cosa ha detto.

Le Parole di De Laurentiis su Tudor

De Laurentiis ha spiegato che Tudor aveva richiesto un contratto di due anni, una richiesta che il presidente non si è sentito di accettare. “Tudor voleva due anni e non me la sono sentita di bloccarmi per l’anno successivo,” ha dichiarato De Laurentiis. Il presidente ha espresso preoccupazioni riguardo alla possibilità di dover rifondare la squadra a fine stagione. Pur ammettendo che avrebbe potuto firmare Tudor e poi liberarsene alla fine della stagione, De Laurentiis ha sottolineato la sua integrità: “Io sono una persona perbene e quando firmo lo faccio per rispettarlo.”

Il Rapporto con Mazzarri e Garcia

De Laurentiis ha anche toccato il tema del rapporto con altri allenatori, tra cui Mazzarri e Garcia. “Con Mazzarri c’è sempre stato un rapporto,” ha detto, ricordando come all’inizio tutti fossero entusiasti dell’arrivo del tecnico, anche se poi le cose non sono andate come sperato. Parlando di Garcia, De Laurentiis ha lasciato intendere che forse sarebbe stato meglio esonerarlo: “Senza mandarlo via come forse era da fare, non è detto che con Tudor avremmo fatto un campionato di primissimo piano.

Rifondazione: Una Nuova Pagina per il Napoli

Il concetto della rifondazione sembra essere centrale nella visione di De Laurentiis per il futuro del Napoli. “Meglio così! Nasce da qui il concetto della rifondazione, si volta pagina,” ha concluso il presidente. Secondo De Laurentiis, il club avrebbe potuto ambire ai primi sei posti in classifica con Tudor, ma ha preferito prepararsi a nuove sfide e cambiamenti.

In sintesi, De Laurentiis ha scelto di non procedere con Tudor per mantenere flessibilità sulle decisioni future del club, segnalando che la rifondazione e il rispetto dei contratti sono pilastri della sua gestione.

Tudor-Guendouzi, il Ds Fabiani svela la situazione attuale e mette un freno alle speculazioni

0

In una recente intervista a Radio Sei, il direttore sportivo della Lazio, Angelo Fabiani, ha affrontato il tema del rapporto tra Guendouzi e il nuovo allenatore Igor Tudor. La questione era emersa a seguito di alcune speculazioni su possibili tensioni tra il centrocampista francese e il tecnico croato, basate su episodi avvenuti durante il loro periodo a Marsiglia.

FABIANI SVELA LA SITUAZIONE TUDOR-GUENDOUZI

Fabiani ha dichiarato:

“Guendouzi è di proprietà della Lazio. Una cena con Tudor? Lo avranno già fatto loro. Non ce n’è stato bisogno. Guendouzi, come altri giocatori, si lamenta sempre quando esce dal campo. Lui è un purosangue, a Marsiglia ha fatto delle manifestazioni, ma poi finiscono lì. Prima di prendere Tudor, secondo voi, non ci siamo interessati della situazione con Guendouzi?”.

Queste parole di Fabiani mettono in chiaro che la Lazio era pienamente consapevole della dinamica tra Guendouzi e Tudor prima di prendere qualsiasi decisione sul loro ingaggio. Inoltre, il DS ha minimizzato le preoccupazioni riguardanti eventuali attriti tra i due, sottolineando che le manifestazioni di Guendouzi sono state semplicemente episodi isolati che non hanno avuto un impatto duraturo sulla loro relazione professionale.

La dichiarazione di Fabiani rassicura anche i tifosi laziali sul fatto che Guendouzi è completamente integrato nel progetto della squadra. Il centrocampista francese, noto per il suo spirito competitivo e la sua determinazione, continua a essere un elemento chiave per la Lazio. L’affermazione che “Guendouzi è di proprietà della Lazio” ribadisce il suo ruolo centrale nella rosa e la fiducia che il club ripone in lui.

Il DS ha inoltre evidenziato l’approccio professionale della società nella gestione delle relazioni tra i giocatori e l’allenatore. Prima di scegliere Tudor, la dirigenza biancoceleste ha svolto tutte le verifiche necessarie per garantire che non ci fossero problemi irrisolti tra lui e Guendouzi, dimostrando così una gestione attenta e ponderata delle risorse umane.

In conclusione, le parole di Angelo Fabiani a Radio Sei chiariscono la posizione della Lazio riguardo al rapporto tra Guendouzi e Tudor, dissipando eventuali dubbi e rassicurando l’ambiente biancoceleste sulla serenità e la coesione del gruppo. Guendouzi resta un giocatore fondamentale per la Lazio, con il pieno supporto del club e del nuovo allenatore.

Calciomercato Lazio, Fabiani su Kamada : “Resterà al 100%”

In una recente intervista a Radio Sei, il direttore sportivo della Lazio, Angelo Fabiani, ha fatto chiarezza sul futuro di Daichi Kamada, uno dei giocatori chiave della squadra biancoceleste. Durante l’intervento, Fabiani ha rivelato dettagli significativi riguardo alla situazione contrattuale e alle intenzioni del centrocampista giapponese.

CALCIOMERCATO LAZIO – SVELATO IL FUTURO DI KAMADA

Fabiani ha dichiarato:

“Il destino di Kamada è nelle sue mani. Quello che a me risulta è che allo stato attuale è ben felice di restare. Da quello che mi dice il suo agente, resta al 100%”.

Queste parole confermano che Kamada ha espresso il desiderio di continuare la sua avventura con la Lazio, alimentando così le speranze dei tifosi che temevano un possibile addio.

Lazio, Fabiani si racconta : “Io un uomo del popolo, la differenza sta nella metodologia”

0

Il direttore sportivo della Lazio, Angelo Fabiani, ha rilasciato una lunga intervista a Radio Sei e come riportata per iscritto da LazioNews.it, affrontando i temi caldi del momento e proiettando lo sguardo verso la prossima finestra di calciomercato. Ecco le sue parole.

Bilancio della Stagione

“Questo è un momento particolare,” ha dichiarato Fabiani. “Mancano due partite e dobbiamo cercare di fare il massimo. Prendere ancora punti significa fare qualcosa di importante anche in vista del futuro. Non saranno due partite facili: l’Inter festeggerà lo Scudetto e il Sassuolo è in bilico. A un certo punto della stagione, le partite si equilibrano; chi ha più birra nelle gambe avrà la meglio e il singolo episodio fa la differenza. La stagione è stata particolare, non vogliamo prendere in giro nessuno, siamo partiti con il piede sbagliato e recuperare dei punti non è facile. Siamo riusciti, però, a tenere botta.”

L’Addio di Sarri

Fabiani ha parlato anche dell’addio di Maurizio Sarri: “L’addio di Sarri ci ha spiazzati. Maurizio è una persona straordinaria e ha avuto problemi familiari. Quando certe cose ti toccano da vicino, fare il proprio lavoro non è facile. Lui, con grande rispetto per la Lazio e grande umanità, mi ha detto che non avrebbe potuto dare tutto quello che volevano. Lo ringrazio perché non so in quanti lo avrebbero fatto, facendo un passo indietro e rinunciando a un anno di stipendio. Lotito ha voluto comunque onorare il contratto fino a fine stagione.”

Su Luis Alberto

“La situazione è molto semplice,” ha spiegato Fabiani. “Io sono un uomo del popolo, vengo dalla strada, non amo le luci della ribalta e non voglio prendere in giro nessuno. Quando Lotito mi ha comunicato di occuparmi anche della Prima Squadra ad agosto, ho detto al presidente che doveva essere chiara una cosa: istituire un metodo. La Lazio si deve riprendere la sua centralità, non ci dev’essere spazio per personalismi ed egocentrismi. Luis Alberto è un giocatore importante, ha un contratto con la Lazio. A fine campionato prenderemo in considerazione le eventuali richieste. La società penserà al meglio per sé stessa, non per il singolo calciatore. Noi siamo al servizio della società e dei tifosi. Personalmente, non tollero chi prova a soggiogare le persone che girano intorno a una squadra di calcio. Luis Alberto ha espresso la sua volontà, la prenderemo in considerazione e se non lede alla società accetteremo, altrimenti vaglieremo altre ipotesi. Questo vale per tutti.”

Settore Giovanile e Primavera

“A me non piace fare comparazioni con il passato, ognuno di noi ha il suo metodo. Chi mi ha preceduto ha fatto un buon lavoro, la differenza sta nella metodologia. Quando mi chiamò Lotito per dirmi di occuparmi del settore giovanile e della Women, sono entrato in punta di piedi. Le cose vanno studiate prima. Nelle prime giornate del campionato Primavera si erano accumulati molti punti di distanza dalla prima. Mi resi conto che ognuno si curava il proprio orticello. Capita questa mentalità, ho mandato la Primavera lontana da Formello per fargli capire cosa significa lottare per la maglia della Lazio. Oggi la stessa squadra è ai playoff di campionato Primavera 1.”

Settore Giovanile e Infrastrutture

“Quest’anno abbiamo fatto 350 provini tra la Borghesiana, Formello e il Green. Negli ultimi anni, sono emerse delle norme che penalizzano le società. Oggi, se una società cresce un ragazzo fino ai 14 anni, questi può decidere di svincolarsi senza che si possa fare nulla. Noi ci stiamo attrezzando in maniera diversa: abbiamo costruito dei campi, una foresteria e un albergo vicino a Formello proprio per il settore giovanile. Entro un anno, i campi saranno operativi e tutto il settore giovanile avrà una casa a disposizione per lavorare a Formello.”

Sull’organizzazione societaria della Lazio

“Per quanto riguarda la comunicazione stiamo ultimando gli studi a Formello, a fine anno ci sarà una novità in merito a un addetto stampa che credo verrà dal mondo del calcio. Inutile prendere qualcuno che si è occupato politica aziendale. Sulle altre figure… io sono 30 anni che faccio questo mestiere. Più una struttura è snella, più è funzionale, più figure ci sono più c’è il rischio di accavallarsi. Un direttore sportivo si è dovuto reinventare non solo da un punto di vista della governance della società”.

Su Tudor

“Sono in rapporti ottimi con Tudor, così come con tutti i tecnici nella mia carriera. È stata una scelta condivisa con il presidente, seguito anche quando era al Verona. Quando si fa scouting si seguono anche i calciatori. La tegola di Maurizio non ci consentiva di non prendere un allenatore con un contratto pluriennale. Oggi in vista del futuro si va verso scelte differenti in vista del mercato con profili differenti. Sento dire che Tudor a fine anno potrebbe andar via. Lui ha un altro anno di contratto e con lui progetteremo il futuro”.