Antonio Conte: dal Napoli la speranza per chi non è...
Como, Fabregas trema: un club di Premier pronto a follie...
Verso Como Lazio, Fabregas dà per favoriti i biancocelesti per...
Pronostico Como Lazio: analisi, quote e consigli
Como Lazio: indisponibili e squalificati per la 1a giornata
Lazio, che colpo: il titolo biancoceleste in Borsa guadagna oltre...
Il Messaggero e la sconcertante verità sulla conferenza privata a...
Gasperini sbotta in conferenza su Pellegrini: “Se va via la...
La lettera di Claudio Lotito ai tifosi laziali fa ben...
Como Lazio: accadrà in occasione del match
Como Lazio: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
Scommesse combinate per il 2025/2026: Come i tifosi della Lazio...
Sarri zittisce la stampa prima di Como-Lazio: il retroscena che...
Lazio, Rovella al bivio: deve brillare da titolare, ma quel...
Lazio a secco con Dia e Castellanos: un precedente storico...
Cataldi sfida Rovella: il piano astuto per scalare le gerarchie...
Sarri tra dubbi e colpi di genio: l’esordio con la...
Lazio beffata: l’aquila Monica rifiuta l’offerta, erede di Olympia ancora...
Lotito della Lazio non transige: pretende 5 milioni da sponsor,...
Lazio, Sarri ha carta bianca da Lotito per gennaio: ma...
Calciomercato Lazio, rinnovo in stallo: si valuta la cessione già...
Pedullà non risparmia la Lazio: estate caotica, ma una certezza...
Lazio in lutto: Bernasconi se ne va a 87 anni,...
Garlaschelli punzecchia la Lazio: buona squadra, ma quel vuoto resta...
Como-Lazio, Sarri debutta in Serie A: il maestro tattico contro...
Vernis alla Lazio: “Ho scelto questa sfida per vincere le...
Isaksen snobba la Danimarca: priorità al piano rientro con la...
Lazio, chi sarà il portiere titolare tra Mandas e Provedel?...
Como Lazio: fratelli di trofei, ma rivali per una sera
Coppa D’Africa, il paradosso: Lazio beffata con giocatori pagati per...
Antonio Conte: dal Napoli la speranza per chi non è...
Como, Fabregas trema: un club di Premier pronto a follie...
Verso Como Lazio, Fabregas dà per favoriti i biancocelesti per...
Pronostico Como Lazio: analisi, quote e consigli
Como Lazio: indisponibili e squalificati per la 1a giornata
Lazio, che colpo: il titolo biancoceleste in Borsa guadagna oltre...
Il Messaggero e la sconcertante verità sulla conferenza privata a...
Gasperini sbotta in conferenza su Pellegrini: “Se va via la...
La lettera di Claudio Lotito ai tifosi laziali fa ben...
Como Lazio: accadrà in occasione del match
Como Lazio: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
Scommesse combinate per il 2025/2026: Come i tifosi della Lazio...
Sarri zittisce la stampa prima di Como-Lazio: il retroscena che...
Lazio, Rovella al bivio: deve brillare da titolare, ma quel...
Lazio a secco con Dia e Castellanos: un precedente storico...
Cataldi sfida Rovella: il piano astuto per scalare le gerarchie...
Sarri tra dubbi e colpi di genio: l’esordio con la...
Lazio beffata: l’aquila Monica rifiuta l’offerta, erede di Olympia ancora...
Lotito della Lazio non transige: pretende 5 milioni da sponsor,...
Lazio, Sarri ha carta bianca da Lotito per gennaio: ma...
Calciomercato Lazio, rinnovo in stallo: si valuta la cessione già...
Pedullà non risparmia la Lazio: estate caotica, ma una certezza...
Lazio in lutto: Bernasconi se ne va a 87 anni,...
Garlaschelli punzecchia la Lazio: buona squadra, ma quel vuoto resta...
Como-Lazio, Sarri debutta in Serie A: il maestro tattico contro...
Vernis alla Lazio: “Ho scelto questa sfida per vincere le...
Isaksen snobba la Danimarca: priorità al piano rientro con la...
Lazio, chi sarà il portiere titolare tra Mandas e Provedel?...
Como Lazio: fratelli di trofei, ma rivali per una sera
Coppa D’Africa, il paradosso: Lazio beffata con giocatori pagati per...
Home Blog Pagina 822

Gli Aquilotti allenati da Mister Rocchi volano in finale Under 14. Il risultato

Le Aquile della Lazio volano in finale dell’Under 14 Regionali Eccellenza

La squadra di calcio Under 14 della Lazio, sotto la guida di Tommaso Rocchi, ha dipinto di biancoceleste la semifinale del campionato regionale di eccellenza. Hanno dimostrato la loro fortaleza, conquistando il pass per la tanto agognata finale.

A lotta ristretta, Lazio trionfa 9-8 su Nuova Tor Tre Teste

In una sfida accanita contro la Nuova Tor Tre Teste, i biancocelesti hanno concluso i tempi regolamentari con un pareggio di 2-2. Tuttavia, grazie ai calci di rigore, hanno ottenuto un trionfante 9-8, assicurandosi così il passaggio all’ultima e decisiva fase della competizione.

Un’intensa partita regolamentare seguita da una serie di calci di rigore

L’incontro è stato emotivamente carico fin dai primi minuti, con la Lazio che passava in vantaggio grazie alla rete di Salvati. La Nuova Tor Tre Teste ha risposto con una rete di Pamè, portando la partita ad un pareggio temporaneo. Ma la Lazio ha risposto prontamente, tornando in vantaggio con un gol di Schettini Ambrosio. Durante la ripresa, i ragazzi di Mister Cianti hanno pareggiato per la Nuova Tor Tre Teste, con Pamè che ha siglato il 2-2. Tuttavia, i calci di rigore hanno reso la Lazio vincente, portandola alla finale dell’Under 14 Regionali Eccellenza.

Biancocelesti dimostrano l’abilità negli shoot-out

Nonostante entrarono male nel turno di rigori sbagliando il primo tentativo, i biancocelesti non si sono lasciati scoraggiare. Infatti, hanno segnato ben nove gol grazie a Ionta, Schettini Ambrosio, Ricci Gabriele, Salvati, Orlando, Ricci Gianmarco, Massarut e Reuben. All’ultimo round, il difensore della Nuova Tor Tre Teste, Ravegnini, non è riuscito a convertire il penalty decisivo, consegnando ai biancocelesti la vittoria finale per 9-8.

In conclusione, con la squadra della Lazio che progredisce alla finale del campionato Under 14 Regionali Eccellenza, la prossima sfida sarà un entusiasmante derby contro la Roma, che ha trionfato sul Frosinone con un score finale di 4-1.

Quale sarà il futuro di Luis Alberto alla Lazio? Ecco tutti gli scenari del calciomercato

Futuro incerto per il calciatore spagnolo Luis Alberto in Lazio

Luis Alberto potrebbe presto lasciare la Lazio, a causa di una serie di circostanze che stanno mettendo a rischio la sua permanenza nel club. In particolare, l’allenatore Tudor l’ha recentemente escluso dagli allenamenti pre-match e dalla lista dei giocatori scelti per la partita contro l’Empoli. La causa principale di tale esclusione sembrerebbe la mancanza di concentrazione mostrata dal giocatore durante le sessioni di allenamento. Inoltre, Alberto aveva già annunciato la sua intenzione di dire addio alla Lazio al termine della stagione, dopo la partita con la Salernitana.

Offerte dal mondo del calcio: ancora nessuna conferma

Secondo le informazioni riportate da Il Corriere dello Sport, attualmente non ci sono offerte concrete per il centrocampista spagnolo. Nonostante vi siano voci di un possibile interesse da parte dell’Arabia Saudita e del Siviglia, ancora non è giunta nessuna proposta ufficiale. Alberto, peraltro, sarebbe molto interessato a tornare a giocare per il club di Siviglia.

Situazione contrattuale di Luis Alberto

Il contratto che lega Luis Alberto alla Lazio ha ancora una durata di quattro anni. In assenza di un’offerta che possa soddisfare le richieste del presidente Lotito, il giocatore non ha intenzione di lasciare il club. I prossimi sviluppi in merito alle offerte e alla situazione contrattuale di Alberto saranno determinanti per definire il futuro del giocatore nella Lazio.

Lazio, Striscione sulla Tangenziale – FOTO

“La Lazio Immortale”: Con la partita Lazio-Empoli si commemora lo scudetto del ’74

Ricorrono oggi i cinquanta anni dall’importante vittoria dello scudetto del ’74 e questa occasione verrà adeguatamente onorata. Il fervore è palpabile e i tanti tifosi presenti oggi all’Olimpico, con una “sorpresa” anticipata sulla Tangenziale.

Uno striscione speciale sulla Tangenziale

Verso l’Olimpico, sulla Tangenziale precisamente all’altezza del Ponte delle Valli, ha fatto la sua apparizione uno striscione. E non un qualsiasi striscione, ma uno con un messaggio significativo per la comunità dei tifosi della Lazio. Il testo “1974, la Lazio immortale” è infatti un omaggio a quello storico scudetto, custode di un momento fondante nella storia del club.

La risposta dei tifosi: clacson a non finire

La reazione dei tifosi laziali non si è fatta attendere. Molti, infatti, hanno accolto con entusiasmo lo striscione, rispondendo con una sinfonia di clacson. Un chiassoso e caloroso segnale del loro arrivo all’Olimpico, pronti a celebrare il cinquantenario di uno scudetto che ha segnato la storia del loro amato club.

Rievocare la memoria del ’74: l’evento Lazio-Empoli

Ed è proprio in questo contesto che Lazio-Empoli assume una valenza aggiuntiva. Oltre ad essere una partita importante per la stagione in corso, diventa il palcoscenico per ricordare e festeggiare uno degli eventi più importanti nella storia del club: lo scudetto del ’74. Un evento che ancora oggi, a cinquanta anni di distanza, infonde orgoglio nella comunità di tifosi e diventa motivo di festa.

Lazio, L’omaggio della Curva Nord alla banda Maestrelli

0

Poco prima dell’ingresso in campo di Lazio e Empoli sotto la Curva Nord, tempio del tifo biancoceleste, è stato alzato uno striscione con scritto ‘Il futuro è solo il ricordo di uno stupendo passato’

La Curva Nord non dimentica gli eroi di quella Lazio campione d’Italia nel 1974. Chinaglia, Re Cecconi, Maestrelli, Pulici, D’Amico solo per citare le icone più note.

Lo stadio di oggi è come dovrebbe essere ogni volta che gioca in casa la nostra Lazio. Bellissimo, tutto molto bello.

Sempre forza Lazio!

Lazio Empoli, La curva Maestrelli stupenda coreografia

Wow che bello! La curva Maestrelli propone una bellissima coreografia per rendere omaggio ai campioni d’Italia del 1974 prima di Lazio Empoli.

‘1974- 2024 Oltre il tempo…Immortali’ lo striscione sotto la curva e sopra 12 stendardi raffiguranti gli undici titolari della squadra campione d’Italia in aggiunta a quello del grande mister Tommaso Maestrelli, il tutto rappresentato come delle figurine.

Bello, bello, bello. Avanti Lazio. Noi ci siamo.

La Tribuna Tevere omaggia gli eroi dello scudetto del 1974

Bella e passionale come sempre la nostra Tribuna Tevere rende omaggio ai campioni della Lazio del 1974 con una dozzina di bandiere raffiguranti i volti dei protagonisti di quell’indimenticabile squadra.

Ci sono praticamente tutti raffigurati sui drappi sventolanti: Pulici, Petrelli, Re Cecconi, Lenzini, D’Amico, Martini, Maestrelli coi figli piccolini, Chinaglia, Martini le bandiere che siamo riusciti a vedere.

 

EMOZIONI – ENTRA IN CAMPO LA SQUADRA DEL 1974

0

La pelle d’oca Lazio mia. Lazio Nostra. Sta entrando in campo la squadra campione d’Italia del 1974. Emozioni a fior di pelle. Il tabellone che ricorda quei magici momenti di 50 anni fa e la musica a far da sottofondo a un momento a dir poco emozionate.

La squadra che sta scendendo in campo è composta dai giocatori ancora in vita e dai suoi eredi. Figli di quella banda capitana dal grande, immenso, unico Tommaso Maestrelli. Pulici (oggi presente il figlio Gabriele), Sergio Petrelli, Gigi Martini, il capitano Pino Wilson (rappresentato dal figlio James), con la maglia numero 5 Giancarlo Oddi, Franco Nanni, Renzo Garlaschelli, Luciano Re Cecconi (rappresentato dal figlio Stefano), Giorgio Chinaglia (rappresentato da Massimo Maestrelli), Mario Frustalupi (rappresentato da Nicolò), Vincenzo D’Amico (rappresentato dal Figlio). Il Mister Tommaso Maestrelli rappresentato dal nipote Tommaso, con lo stesso nome del nonno.

Bellissimo anche il gesto dei tre portieri della Lazio, Provedel, Mandas e Sepe che entrati in campo sono andati a rendere omaggio a quegli storici campioni.

 

Editoriale – L’Olimpico è pieno di bandiere. Bellissimo oggi questo stadio

Manca un’ora all’inizio di Lazio Empoli ma l’atmosfera allo stadio è bellissima. Lo speaker ha già iniziato a raccontare le gesta di quella squadra eroica. Ma la cosa che fa più piacere è vedere lo stadio colmo di bandiere biancocelesti, il settore sud pieno e il sentimento della lazialità che si sente a pelle, un’atmosfera bellissima.

Lo stadio Olimpico dovrebbe essere sempre così e invece per colpe non nostre, non lo è quasi mai con questo spirito. Verranno tempi migliori, intanto però godiamoci il presente. Grazie Lazio del 1974. Eternamente degni. Forza Lazio di oggi, cerchiamo di andare almeno in Europa League.

Coniata la medaglia celebrativa del 50° anniversario dello Scudetto

Una medaglia in argento per celebrare il 50° anniversario del primo scudetto Lazio

La commemorazione del 50° anniversario del primo storico scudetto conquistato dalla S.S. Lazio nel 1974 sarà celebrata con una medaglia speciale coniata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato. Il 12 maggio 1974 segnò un momento epocale per la squadra biancoceleste, poiché fu il giorno in cui il triplice fischio dell’arbitro sancì la vittoria del primo scudetto, rappresentando il primo titolo nella Capitale del dopoguerra.

Le medaglie, realizzate in argento, saranno disponibili in una tiratura limitata di 1974 pezzi, numero che rimanda all’anno della vittoria. Ogni medaglia sarà un’opera d’arte in miniatura, incisa con maestria dalla Zecca dello Stato, per immortalare nella mente degli appassionati di calcio i momenti salienti di quella storica stagione.

La creazione numismatica, opera delle rinomate incisori Monica e Silvia Ciucci della Zecca dello Stato, rende omaggio allo spirito di squadra e a tutti i protagonisti che hanno contribuito al successo del primo storico scudetto della S.S. Lazio.

La medaglia commemorativa dello scudetto 1974

La medaglia commemorativa presenta sul dritto i loghi della Società Sportiva Lazio delle stagioni 1973/74 e 2023/24, disposti uno accanto all’altro per simboleggiare la continuità del sentimento Laziale nel corso degli anni. Sullo sfondo, in microscrittura, sono riportati i nomi degli 11 giocatori titolari, del vice allenatore Roberto Lovati e dell’allenatore Tommaso Maestrelli, tutti impegnati nella stagione della storica vittoria.

Sul rovescio della medaglia, i nomi dei calciatori presenti sul dritto prendono forma nella foto ufficiale della squadra, creando un’immagine che richiama la memoria dei tifosi alla formazione vincente. Sullo sfondo spicca il riferimento al 50° anniversario, mentre in basso compare la scritta “ANNIVERSARIO” accanto allo scudetto.

La medaglia sarà disponibile per l’ordine a partire dal 13 maggio sul portale e-commerce Lazio 50 (ipzs.it). Inoltre, sarà possibile acquistare le medaglie a partire dal 26 maggio presso tutti i canali ufficiali della SS Lazio e nei Lazio Store, fino ad esaurimento scorte.

Il retroscena dell’esclusione del centrocampista del Lazio, Luis Alberto: cosa c’è dietro?

Il motivo dell’esclusione di Luis Alberto da Lazio: La verità svelata

La ragione che ha portato all’esclusione del centrocampista Luis Alberto da Lazio è stata finalmente svelata da La Gazzetta dello Sport nell’edizione di oggi. Il quotidiano sportivo indica che il giocatore spagnolo non ha rispettato gli standard richiesti durante l’allenamento, dimostrando così una mancanza di concentrazione e atteggiamento inadeguato. Questi atteggiamenti hanno provocato l’ira di Tudor, l’allenatore croato.

Il ruolo del tecnico Tudor nella situazione

Dopo aver valutato la performance di Alberto durante gli allenamenti, Tudor ha preso la decisione di escluderlo non solo dalla sessione di rifinitura di sabato, ma anche dalla lista dei convocati per la partita contro l’Empoli.

Il rapporto tra Luis Alberto e la Lazio: una frattura sempre più profonda

Quest’ultima mossa sembra essere la testimonianza di una frattura sempre più grande tra Luis Alberto e la Lazio. La situazione attuale lascia presagire un futuro sempre più incerto per il rapporto tra il calciatore e la squadra biancoceleste.

Verso un futuro incerto: il caso Luis Alberto

La decisione di Tudor rappresenta un punto di non ritorno? Solo il tempo dirà se la situazione si risolverà o se porterà ad un ulteriore allontanamento del giocatore dalla Lazio. Ciò che è certo, però, è il fatto che il rapporto tra Luis Alberto e la squadra è diventato estremamente teso, e la possibilità di un recupero sembra sempre più difficile.

Milan-Cagliari 5-1: Rossoneri secure second place, changes in the rankings unfold

La serata calcistica ha visto trionfare il Milan con un netto 5-1 sul Cagliari. Questa schiacciante vittoria permette ai rossoneri di consolidare saldamente la loro posizione al secondo posto. Ma come ha influito questo esito sul posizionamento nella classifica generale? Scopriamolo insieme:

Classifica Serie A dopo il colpo del Milan

L’Inter mantiene la sua posizione di leader con 92 punti. Il Milan segue al secondo posto con 74 punti. Bologna, con 67 punti, si piazza al terzo posto, mentre la Juventus, con una partita da recuperare, è attualmente quarto con 66 punti. La Roma e l’Atalanta, entrambe con una gara in meno, sono a pari punti (60). La Lazio, pur avendo una partita da recuperare, segue al settimo posto con 56 punti.

Gli inseguitori

Napoli e Fiorentina occupano rispettivamente l’ottavo e nono posto con 51 e 50 punti, quest’ultima con due gare da recuperare. Torino, Monza e Genoa, tutti con una partita in meno, si posizionano dal decimo al dodicesimo posto con 47, 45 e 43 punti. Il Lecce, nonostante una partita da recuperare, si trova al 13esimo posto con 37 punti.

Situazione bassa classifica

Hellas Verona e Cagliari, con 34 e 33 punti rispettivamente, precedono Empoli e Frosinone, entrambi a 32. L’Udinese, con una partita ancora da disputare, e il Sassuolo, si trovano rispettivamente al 18esimo e al 19esimo posto con 30 e 29 punti. Chiude la classifica la Salernitana, stazionata al 20esimo posto con 15 punti, e una gara ancora da giocare.

Probabile formazione del Lazio Empoli secondo i giornali: le ULTIME NOTIZIE sulle decisioni di Tudor

Prospettive di Formazione per Lazio contro Empoli: Ultime Notizie dal Campo di Tudor

La fida squadra di Tudor, la Lazio, sta preparandosi ad affrontare l’Empoli secondo quanto riportato da La Gazzetta dello Sport. L’orientamento tattico sarà quello abituale, un 3-4-2-1. Mandas avrà il compito di difendere la porta, dal momento che Provedel non è ancora in piena forma. La protezione per Mandas sarà assicurata da Patric, Romagnoli e Hysaj.

Dinamismo sulle Fasce: Lazzari e Marusic

Sulle fasce, si attendono prestazioni dinamiche da Lazzari e Marusic. Questi giocatori, con il loro stile di gioco aggressivo e veloce, sono fondamentali per dare slancio e spinta alla squadra. La loro presenza sul campo renderà sicuramente la partita più eccitante.

Punto di Forza al Centro Campo

Il centrocampo vedrà in azione la coppia dinamica Kamada-Guendouzi. Entrambi i giocatori sono conosciuti per il loro gioco deciso e la loro capacità di creare opportunità di gol dal nulla. Attesi quindi al centro per fornire sostegno sia in fase difensiva che offensiva.

Supporto ad Immobile: Anderson e Zaccagni

Alle spalle del perno offensivo Immobile, la squadra può contare su Felipe Anderson e Zaccagni per fornire supporto e creare opportunità di attacco. Sta diventando una costante vedere questi due giocatori alleate con Immobile, formando un trio offensivo temibile. Nota a margine, si prevede l’assenza di Luis Alberto dal match odierno.

In conclusione, la prevista formazione della Lazio contro Empoli promette un match intenso e combattuto. Le scelte di Tudor puntano su una strategia aggressiva e dinamica, con il fine di mettere sotto pressione l’avversario fin dai primi minuti di gioco.

Klose: “Mbappé ha le potenzialità per eguagliarmi. Ecco perché admiro Immobile”

Miroslav Klose su Immobile e Mbappé: le parole dell’ex attaccante della Lazio

In occasione della 100 tiri Challenge di ZW JACKSON, l’ex attaccante della Lazio, Miroslav Klose, ha condiviso i suoi pensieri su alcuni giocatori contemporanei durante un’intervista con Antonio Pellegrino e Luca Toni. Tra le sue osservazioni, ha menzionato la promettente carriera di Kylian Mbappé e il potenziale di Ciro Immobile.

Klose e il record dei mondiali

Quando gli è stato chiesto del suo record ai Mondiali, Klose ha sottolineato l’importanza del gioco di squadra: “Non si raggiunge nessun risultato senza la squadra, senza i compagni. I record vanno bene ma l’importante è vincere qualcosa”. Ha poi espresso la sua fiducia nel potenziale di Mbappé di eguagliare o forse addirittura di superare il suo record. “Sono sicuro che lui può farlo”, ha affermato Klose, “Lui è molto più forte e ha molte più opportunità di me perché ora si gioca il doppio”.

Chi seguirà le orme di Klose?

Parlando di chi potrebbe essere il suo erede, Klose ha dichiarato che vede molti attaccanti interessanti in questo momento. Ha lodato Robert Lewandowski come un giocatore “fortissimo, ha tutto”.

L’apprezzamento di Klose per Immobile

Infine, l’attenzione di Klose si è focalizzata su Ciro Immobile, attaccante della Lazio. “Mi piace Ciro, è un bravissimo attaccante: corre, ha qualità e anche se ora è in un momento di down sono sicuro che tornerà a segnare”, ha detto Klose, riconoscendo la fase difficile che Immobile sta attraversando, ma esprimendo fiducia nella sua capacità di ritrovare la forma.

Corriere dello Sport: Prima Pagina del Quotidiano Sportivo

Il Corriere dello Sport è uno dei principali quotidiani sportivi italiani e oggi vi proponiamo la sua prima pagina dell’edizione del 12 Maggio 2024. Scopri le ultime notizie, gli approfondimenti e le anticipazioni sul mondo dello sport direttamente dalla copertina del giornale. Se desideri leggere l’edizione completa, ti invitiamo ad acquistare una copia in edicola per non perderti neanche un dettaglio.

Le Ultime Notizie dal Mondo dello Sport

Nella prima pagina del Corriere dello Sport potrai trovare le ultime novità riguardanti il calcio, la Formula 1, il tennis e tanti altri sport seguiti con passione dagli appassionati italiani. I titoli principali ti daranno un’idea chiara di cosa è accaduto e di cosa potrai approfondire leggendo gli articoli all’interno del giornale. Resta aggiornato sulle prestazioni delle squadre del cuore, sugli eventi sportivi internazionali e sulle vicende dei protagonisti dello sport.

Vicende e Retroscena dal Mondo del Calcio

Se sei un appassionato di calcio, la copertina del Corriere dello Sport non deluderà le tue aspettative. Potrai leggere le ultime notizie di mercato, le voci di corridoio sulle possibili trattative e gli aggiornamenti sulle vicende delle squadre di Serie A e non solo. Scopri le dichiarazioni dei calciatori, dei tecnici e dei dirigenti e resta sempre informato sulle dinamiche che animano il mondo del pallone.

Aggiornamenti sulle Competizioni Internazionali

Oltre al panorama nazionale, il Corriere dello Sport ti terrà informato anche sulle competizioni internazionali più seguite. Che si tratti della Champions League, dell’Europa League, dei Campionati del Mondo o di altri eventi di risonanza mondiale, potrai contare sulla copertina del giornale per restare al passo con i risultati, le classifiche e le prossime sfide in programma. Non perderti neanche un gol, una vittoria epica o una sorpresa clamorosa grazie alla copertura dettagliata offerta dal Corriere dello Sport.

Se desideri approfondire o leggere l’intero giornale, ti consigliamo di recarti in edicola e acquistare una copia del Corriere dello Sport per vivere appieno l’emozione dello sport attraverso le pagine del quotidiano. Se invece hai bisogno di maggiori informazioni, puoi seguire il link fornito e trovare ulteriori dettagli sul sito ufficiale del giornale. Buona lettura e buon divertimento con il mondo dello sport!

Gazzetta dello Sport: Prima Pagina – 12 Maggio 2024

La Gazzetta dello Sport del 12 Maggio 2024 promette di regalare emozioni e notizie dal mondo dello sport. Se sei curioso di scoprire i titoli principali e gli highlight di oggi, continua a leggere.

Le ultime notizie dal mondo dello sport

Nel mondo dello sport non mancano mai le novità e le sorprese. Scopri le ultime notizie sul calcio, la Formula 1, il tennis e gli altri sport più seguiti.

I risultati delle partite più importanti

Se sei un’appassionato di sport, non puoi perderti i risultati delle partite e delle gare più importanti del giorno. Dai un’occhiata ai punteggi e alle performance degli atleti di spicco.

Approfondimenti e analisi

Oltre alle notizie di cronaca, la Gazzetta dello Sport offre anche approfondimenti e analisi dettagliate su eventi sportivi, calciomercato e tanto altro. Scopri i retroscena e le opinioni degli esperti del settore che arricchiscono la tua conoscenza dello sport.

Non perdere l’occasione di rimanere sempre aggiornato sul mondo dello sport con la copertina della Gazzetta dello Sport e acquista la tua copia del giornale per leggere tutte le news e gli approfondimenti. Se desideri visualizzare la prima pagina completa, visita il sito ufficiale della Gazzetta dello Sport o recati in edicola per avere il giornale tra le mani.

I tifosi invadono l’Olimpico per Lazio-Empoli: numeri sulla vendita dei biglietti

Lazio Empoli: Stadio Olimpico Hirto per il 50esimo Anniversario dello Scudetto della Lazio

La 36ª giornata di Serie A vedrà protagonisti domani alle 12:30 la Lazio e l’Empoli. Una partita speciale per i biancocelesti, che celebreranno il 50° anniversario del loro primo scudetto.

I tifosi biancocelesti riempiranno l’Olimpico

Per quest’occasione emblematica, il fervore dei tifosi biancocelesti sarà tangibile allo Stadio Olimpico. Si prevede una folla di circa 51,000 sostenitori pronti a sostenere la loro squadra.

Il Dato sui Biglietti

Il calcolo stimato si attesta attorno ai 51mila spettatori. Una cifra significativa che testimonia l’affetto e la passione dei tifosi per i biancocelesti, soprattutto in occasioni speciali come questa.

Le iniziative organizzate dalla società

Considerando l’importanza dell’evento, la società ha organizzato diverse iniziative, per celebrare al meglio il 50° anniversario del primo scudetto. I dettagli saranno svelati nel corso della partita, rendendo l’atmosfera ancora più emozionante e coinvolgente per i tifosi presenti.

La gioia di Grassadonia per la Lazio Women: “La stagione è stata molto difficile, questo è ciò che dico a Fabiani e Lotito…”

Il brillante tecnico della Lazio Women, Gianluca Grassadonia, ha condiviso i suoi pensieri e sentimenti sulla promozione della squadra durante un’intervista con il canale ufficiale del club.

Un duro percorso verso la vittoria

“È stata una stagione particolarmente impegnativa”, ha ammesso Grassadonia. “Eravamo consapevoli di non essere le più forti, dato che team come la Ternana e il Parma erano un poco più avvantaggiati. Nonostante ciò, siamo riuscite a imporci grazie alla nostra determinazione ossessiva per la vittoria”. Il tecnico ha poi citato l’enorme quantità di allenamenti e sessioni video sostenute dal team, evidenza dell’eccezionale lavoro svolto durante l’intera stagione.

Un ringraziamento appassionato alla squadra e alla società

Grassadonia ha proseguito elogiando la squadra e l’organizzazione del club per il continuo supporto. “Siamo grati alla nostra splendida squadra, al personale di supporto e alla guida della società, in particolare al Presidente Lotito. Hanno sempre offerto ciò di cui avevamo bisogno, soprattutto il sostegno”

Dedica speciale al direttore Fabiani

Infine, Grassadonia ha voluto dedicare un particolare ringraziamento al direttore Fabiani. “Mi ha offerto un’opportunità che inizialmente non avevo considerato. Ma aveva visto giusto. Questa dedica è per lui”. Il tecnico ha inoltre menzionato i contributi fondamentali di Alberto Bianchi e Monica Caprini nello sviluppo della squadra.

Lazio 1974: Grande e Maledetta” – Stefano De Grandis presenta una nuova versione integrale in occasione del 50° anniversario dello scudetto

Il 12 maggio rimane una data incancellabile per gli appassionati della Lazio. Mezzo secolo fa, il memorabile rigore di Giorgio Chinaglia contro il Foggia fece ottenere ai laziali di Tommaso Maestrelli il loro primo inconfondibile scudetto nel 1974. Sky Sport celebrerà l’occasione ripresentando su Sky Sport Calcio alle 19.30 e su Sky Sport Uno alle 23.30, e quindi disponibili on demand su Sky e NOW, i tre episodi di “Lazio 1974: grande e maledetta” con una versione integrale rinnovata, sostituendo la versione originale trasmessa a gennaio di quest’anno.

Storia eroica di calcio:

Le tre puntate ritengono necessario narrare l’epopea di quella squadra che, guidata da Tommaso Maestrelli dal 1971, passò dalla Serie B alla vittoria dello scudetto in soli tre anni. Furono anni di calcio mitologico, pressoché eroico, con un gruppo di figure contrastanti, ma sapientemente gestito dal tecnico, che riuscì a tirare fuori il meglio dai propri giocatori. Tuttavia, la storia ha subito colpi duri dopo lo scudetto, costo la vita prematuramente a Maestrelli, a causa di una malattia incurabile, e a Luciano Re Cecconi, vittima di uno scherzo finito tragicamente, portando ancora oggi numerosi dubbi.

Cinquantenario del documentario:

Per festeggiare il cinquantenario, il documentario, trasmesso all’inizio del 2024 con i tre episodi “La grandezza”, “Pistole e palloni” e “La maledizione”, e prodotto in collaborazione con la S.S. Lazio, è stato arricchito con nuove interviste e contenuti. Abbiamo avuto l’opportunità di esaminare il filmato e quella Lazio insieme a Stefano De Grandis, l’ideatore e curatore del progetto.

Intervista a Stefano De Grandis:

Nell’intervista, Stefano ha lasciato emergere il suo punto di vista su quella indimenticabile squadra, il motore che l’ha spinta a voler raccontare questa storia singolare, il taglio che ha dato al documentario e la possibilità di rivedere in futuro una storia simile. De Grandis non ha tralasciato di parlare di Tommaso Maestrelli, un allenatore che agì da vero psicologo, e divenne un preludio all’allenatore ‘psicologo’ dei tempi moderni. Infine, sebbene ammetta che il calcio sia cambiato, ritiene che l’amore e l’affetto per la squadra siano vivi nell’attuale generazione di tifosi.

Primavera Lazio Inter, Sanderra: “È una vittoria significativa per noi contro i leader della classifica”

La Lazio Primavera sconfigge l’Inter: il tecnico Sanderra esprime il suo pensiero al termine della partita

Conclusasi la partita della Lazio Primavera guidata da Sanderra contro l’Inter di Chivu, vinta per 4-3 grazie al decisivo gol di Kone, l’allenatore biancoceleste ha espresso il suo parere sulla vittoria. Con i margini stretti del punteggio, il confronto accanito ha dato ai fan molto da discutere.

L’Importanza della Vittoria

Nel corso del post-partita, l’allenatore Sanderra ha descritto la vittoria come “importante”, sottolineando la forza dell’avversario, al primo posto in classifica e con poche sconfitte all’attivo. Ha anche affermato con orgoglio di aver infranto la norma segnando quattro gol, nonostante ne avesse subiti tre. Questa vittoria è il risultato di un grande sforzo da parte di tutta la squadra e viene dedicata a tutti i giocatori, allo staff e a tutti coloro che lavorano senza sosta dietro le quinte. Sanderra ha anche espresso la sua soddisfazione per l’aspetto psicologico della squadra, sottolineando l’importanza della consapevolezza della propria forza e dei propri limiti.

I Singoli Giocatori

Parlando dei singoli, l’allenatore ha riconosciuto le grandi qualità di Jacopo Sardo, descrivendolo come un “alligatore” per la sua abilità di attendere il momento giusto per attaccare. Ha lodato anche Sana Fernandes per il suo gol e il suo lavoro con la squadra, mettendo in luce il suo miglioramento grazie al lavoro mentale e psicologico svolto durante la settimana. Ha anche menzionato la buona gestione dei due portieri, Magro e Renzetti, quest’ultimo molto presente anche in Prima Squadra.

Ruolo Chiave di ogni Giocatore

Infine, Sanderra ha sottolineato come ogni giocatore abbia un ruolo chiave sia che si tratti di un titolare che di un giocatore che non vede molti minuti in campo. Il contributo di ogni singolo giocatore, a prescindere dal tempo di gioco, è fondamentale al successo della squadra. Questa filosofia è una delle ragioni dietro il trionfo della Lazio Primavera.

Calcio: il ritorno in Serie A della Lazio Women

Finalmente, come riportato da fonti ufficiali, la squadra femminile della Lazio torna a far parte del campionato di Serie A. L’amata squadra biancazzurra, sotto la direzione dell’esperto allenatore Gianluca Grassadonia, ha conseguito un trionfo decisivo su il Ravenna, vincendo 2-0 e garantendosi così un posto in anticipo nell’ambita serie superiore. La doppietta vincente è stata realizzata dalla talentuosa Noemi Visentin.

Una vittoria meravigliosa

Questa vittoria evidenzia ulteriormente l’impegno, la passione e il duro lavoro di tutto il team e dello staff. Il talento di Noemi Visentin ha brillato al Ravenna, realizzando una risultante doppietta che ha portato alla vittoria della Lazio Women e alla loro promozione.

Grassadonia guida alla promozione

L’allenatore Gianluca Grassadonia, con la sua esperienza e direzione, ha svolto un ruolo cruciale nella promozione delle biancazzurre. La sua leadership ha permesso alla squadra di raggiungere questa vetta con una giornata di anticipo, a testimonianza dell’ottimo livello di gioco raggiunto.

La Lazio Women illumina il panorama del calcio femminile

Con la loro recente promozione, la Lazio Women rinnova la sua presenza nel panorama del calcio femminile di Serie A, portando nuovamente l’entusiasmo e la grinta delle biancocelesti in questo ambito sportivo. Il loro ritorno è sicuramente una grande notizia per tutti i tifosi della Lazio e amanti del calcio femminile.