Settembre infuocato su DAZN: novità anche sul derby tra Lazio...
Lazio, Sarri ha in mente una rivoluzione in vista del...
SASSUOLO-LAZIO: UNA VITTORIA CHE VALE DOPPIO
Lazio, buone notizie dall’infermeria: rientri pesanti in vista del Sassuolo
Il rilancio di Sarri su Castellanos: cosa bolle nel calciomercato...
Vecino rompe gli indugi: il piano Lazio per battere il...
Calciomercato Lazio, Simic verso l’addio? Difensore in trattative avanzate con...
Futuro incerto per lo stadio Lazio: dubbi sulla ristrutturazione del...
Calciomercato Lazio: nuova svolta per Insigne, cosa deciderà il futuro?
Lazio, Sarri esulta: quel talento pronto a trascinare la squadra!
Sorpresa in casa Lazio: Sarri opta per un cambio inaspettato...
Lazio, Romagnoli di nuovo con Sarri: il futuro resta in...
Guendouzi e la sfida per i gol: Sarri lo rilancia...
Sarri ammette: il palleggio è il tallone d’Achille della Lazio,...
Maximiano saluta l’Almeria: l’ex Lazio vola in Arabia Saudita, tutti...
Sassuolo-Lazio: Le mosse tattiche di Sarri e le formazioni che...
Giordano sul possibile ritorno di Milinkovic-Savic alla Lazio: “Sarebbe ideale,...
Lazio, Sarri ha la strategia perfetta per il derby: quel...
SASSUOLO LAZIO I PRECEDENTI DI TREMOLADA CON I CAPITOLINI
Calciomercato Lazio, sfuma definitivamente il colpo per gennaio: la situazione
Isaksen rivede la luce: la Lazio riabbraccia il suo talento...
Gila verso l’addio gratis, allarme in difesa per la lazio
Lazio, Sarri rivoluziona il centrocampo contro il Sassuolo: la mossa...
Mandas sfida Provedel per il posto da titolare: Sarri valuta...
Lazio, il recupero che esalta Sarri: lui è pronto per...
Derby Lazio: Olympico invaso da migliaia di tifosi, i dati...
Calciomercato Lazio, colpo di scena: Simic firma con un’altra squadra!
Gila in crisi con la Lazio: l’addio è sempre più...
Lazio, Romagnoli in stand-by: attende la chiamata decisiva del club
Pronostico Sassuolo Lazio: analisi, quote e consigli
Settembre infuocato su DAZN: novità anche sul derby tra Lazio...
Lazio, Sarri ha in mente una rivoluzione in vista del...
SASSUOLO-LAZIO: UNA VITTORIA CHE VALE DOPPIO
Lazio, buone notizie dall’infermeria: rientri pesanti in vista del Sassuolo
Il rilancio di Sarri su Castellanos: cosa bolle nel calciomercato...
Vecino rompe gli indugi: il piano Lazio per battere il...
Calciomercato Lazio, Simic verso l’addio? Difensore in trattative avanzate con...
Futuro incerto per lo stadio Lazio: dubbi sulla ristrutturazione del...
Calciomercato Lazio: nuova svolta per Insigne, cosa deciderà il futuro?
Lazio, Sarri esulta: quel talento pronto a trascinare la squadra!
Sorpresa in casa Lazio: Sarri opta per un cambio inaspettato...
Lazio, Romagnoli di nuovo con Sarri: il futuro resta in...
Guendouzi e la sfida per i gol: Sarri lo rilancia...
Sarri ammette: il palleggio è il tallone d’Achille della Lazio,...
Maximiano saluta l’Almeria: l’ex Lazio vola in Arabia Saudita, tutti...
Sassuolo-Lazio: Le mosse tattiche di Sarri e le formazioni che...
Giordano sul possibile ritorno di Milinkovic-Savic alla Lazio: “Sarebbe ideale,...
Lazio, Sarri ha la strategia perfetta per il derby: quel...
SASSUOLO LAZIO I PRECEDENTI DI TREMOLADA CON I CAPITOLINI
Calciomercato Lazio, sfuma definitivamente il colpo per gennaio: la situazione
Isaksen rivede la luce: la Lazio riabbraccia il suo talento...
Gila verso l’addio gratis, allarme in difesa per la lazio
Lazio, Sarri rivoluziona il centrocampo contro il Sassuolo: la mossa...
Mandas sfida Provedel per il posto da titolare: Sarri valuta...
Lazio, il recupero che esalta Sarri: lui è pronto per...
Derby Lazio: Olympico invaso da migliaia di tifosi, i dati...
Calciomercato Lazio, colpo di scena: Simic firma con un’altra squadra!
Gila in crisi con la Lazio: l’addio è sempre più...
Lazio, Romagnoli in stand-by: attende la chiamata decisiva del club
Pronostico Sassuolo Lazio: analisi, quote e consigli
Home Blog Pagina 887

Mancini ha chiesto la bandiera offensiva: Le immagini lo incastrano

Roma Lazio Post-derby: Gianluca Mancini Al Centro Delle Critiche

Gli echi del derby di Roma, recentemente vinto dai Giallorossi, sono ancora vividi. La polemica si è trasferita dall’arena sportiva ai margini, più specificatamente sotto la Curva Sud. Qui, al fischio finale, i tifosi in festa della Roma hanno accolto l’ingresso dei giocatori di De Rossi. Il comportamento di Gianluca Mancini, tuttavia, è sotto il fuoco incrociato.

La Gaffe con la Bandiera

Mancini, il marcatore della partita decisiva, si è distinto per un comportamento che ha causato molto scalpore. Il calciatore ha infatti esultato ondeggiando una bandiera biancoceleste raffigurante un topo, unendosi così alla celebrazione dei supporters. Questo atto di mal gusto non è sfuggito agli occhi dei critici.

Le Scuse di Mancini

Mancini ha successivamente risposto alle voci critiche presentandosi di fronte a varie reti televisive e esprimendo le sue scuse. Ha spiegato di aver preso la bandiera che gli era stata consegnata senza pensiero offensivo. Tuttavia, le immagini video riprese nello stadio Olimpico raccontano una storia diversa. Le riprese sembrano indicare che Mancini si fosse avvicinato alla Curva e avesse chiesto specificamente quella bandiera per ondeggiala.

Ciro Immobile Interviene

L’increscioso incidente non è passato inosservato nemmeno al capitano della Lazio, Ciro Immobile. Parlando ai giornalisti, Immobile ha osservato: “Ci sono modi diversi di celebrare: alcuni lo fanno con stile, altri meno, ma questi sono solo punti di vista”.

Enrico Marinoni, un appassionato tifoso, ha dato voce alle critiche su Twitter, accusando Mancini di essere un elemento negativo per il calcio. I fatti del post-partita del derby continuano a far discutere, facendo risuonare ancora le tensioni tra i tifosi delle due squadre storiche di Roma.

UFFICIALE – Indagine FIGC su Mancini per bandiera anti-Lazio durante Derby

Indagine Federcalcio post-Derby: il difensore e Nazionale, Gianluca Mancini, nel mirino

La Procura della Federcalcio ha avviato un’indagine sulle circostanze che hanno seguito il recente derby, con un focus particolare sul comportamento del difensore della Roma e della Nazionale, Gianluca Mancini. Il giocatore giallorosso, celeberrimo per il suo gol di testa che ha determinato la vittoria della Roma, è finito sotto la lente d’ingrandimento per aver esibito una bandiera anti-Lazio in segno di scherno.

Mancini accusato di violazione dell’articolo 4 del Codice di Giustizia Sportiva

In seguito alla celebrazione della vittoria, Mancini ha sventolato una bandiera biancoceleste raffigurante un topo nero al centro, un gesto che ha suscitato l’indignazione del tifo laziale. La Procura ha acquisito i video dell’evento e potrebbe accusare Mancini di violare l’articolo 4 del Codice di Giustizia Sportiva, un articolo che richiede ai giocatori una condotta ispirata a lealtà, correttezza e probità in relazione a qualsiasi aspetto dell’attività sportiva.

Le scuse del difensore non placano l’ira dei Lazio

Nonostante le scuse pubbliche offerte dal difensore tramite i canali ufficiali della Roma, il suo gesto non è passato inosservato e ha provocato la rabbia di molti tifosi, il bomber Immobile incluso. Ora Mancini, che è anche un membro della Nazionale Italiana e quindi soggetto a maggiore visibilità, potrebbe essere penalizzato con una multa o con una squalifica di una giornata.

L’episodio richiama l’attenzione delle alte sfere del calcio

La questione del derby e della bandiera anti-Lazio sventolata da Mancini è stato affrontato anche dal presidente della Figc, Gabriele Gravina, che ha commentato la situazione dicendo di essere a conoscenza della Procura del fascicolo aperto e delle verifiche in corso.

Precedenti simili: il Milan e la violazione dell’articolo 4

L’accaduto rievoca il caso di alcuni giocatori del Milan, che, durante i festeggiamenti per l’ultimo Scudetto, esibirono uno striscione con linguaggio volgare rivolto agli interisti. In quel caso, l’incidente si risolse con un patteggiamento che comportò una multa per Theo Hernandez, Krunic, Maignan e Tonali per violazione dell’articolo 4 del Codice di Giustizia Sportiva, oltre a una ammenda di 12.000 euro al Milan per responsabilità oggettiva.

Nicolò Zaniolo e l’ammenda per il coro contro la Lazio

Nel panorama delle celebrazioni calcistiche poco sportive, ricordiamo anche Nicolò Zaniolo, che intonò a gran voce un coro offensivo contro la Lazio durante i festeggiamenti per la vittoria della Conference League. In quel caso la Roma fu multata per responsabilità oggettiva.

Il calcio, con le sue passioni e le sue rivalità, a volte può sfociare in comportamenti poco sportivi. Questi episodi dovrebbero servire da lezione per ricordare che la lealtà, la correttezza e la probità dovrebbero prevalere sempre.

Serie A: aggiornamenti nella classifica dopo Monza-Napoli

Ultimi aggiornamenti sulla Classifica Serie A: Le implicazioni per Lazio dopo il trionfo del Napoli su Monza

Scopriamo gli ultimi cambiamenti nella classifica della Serie A in seguito alla sfida tra Monza e Napoli, una partita fondamentale per la trentunesima giornata.

Classifica Serie A: i punteggi attuali

I punteggi attuali nella classifica Serie A dopo l’incontro Monza-Napoli sono come segue:

Inter al comando con 79 punti (30 gare disputate), seguita a breve distanza dal Milan che conta 68 punti (31 gare). La Juventus, dopo 30 partite si ferma a quota 59. Bologna e Roma le seguono a ruota con 58 e 55 punti rispettivamente (31 gare ciascuna). Atalanta con 50 punti (29 gare), Napoli 48 (31 gare), Lazio con 46 punti (31 partite) – visita lazionews24.com per ulteriori informazioni sulla Lazio. Proseguendo, troviamo Torino con 44 punti (31 partite), Fiorentina con 43 (29 partite), Monza con 42 punti (31 gare), e Genoa con 35 punti (30 partite).
Continuando ancora, Lecce ha accumulato 29 punti (31 gare), Udinese ed Empoli sono entrambi a 28 punti (30 e 31 gare rispettivamente), Hellas e Cagliari sono a 27 punti (30 gare ciascuna), il Frosinone ha totalizzato 26 punti (31 gare), Sassuolo a sua volta si trova a 25 punti (31 gare), infine, la Salernitana ferma ad un saldo di 15 punti (31 gare).

Implicazioni per la Lazio nella classifica Serie A

La vittoria del Napoli su Monza ha portato appunti modifiche significative nella classifica di Serie A. Tra queste, è fondamentale evidenziare le ripercussioni per la Lazio, che attualmente detiene la settima posizione con 46 punti, ma rischia di vedersi soffiare il posto da altre squadre. Bisognerà dunque guardare con attenzione le prossime partite e osservare le eventuali variazioni nella classifica. In ogni caso, attualmente la squadra può vantare un buon posizionamento.

I prossimi impegni dei Club

Le squadre sono ora pronte a ritornare in campo per le prossime gare e ogni nuove partite potrebbe portare cambiamenti rilevanti nella classifica di Serie A. Resta dunque l’attesa per gli sviluppi delle prossime giornate e per le mosse dei club in lotta per avanzare nel ranking.

Capuano critica su Mancini “Dovrebbe rappresentare tutti con la maglia azzurra?” Foto & Video

Capuano contesta Mancini dopo la vittoria della Roma sulla Lazio: è degno di rappresentare la Nazionale Italiana?

Dopo il derby capitolino concluso con la vittoria della Roma sulla Lazio, il noto giornalista sportivo, Giovanni Capuano, ha espresso qualche riserva sul comportamento del difensore romanista, Gianluca Mancini.

La critica di Capuano su Twitter

Capuano, su Twitter, ha espresso un pensiero molto forte. #Mancini dovrebbe rappresentare l’Italia con la maglia della nostra Nazionale.

Rappresentare la Nazionale: un privilegio o un dovere?

Il commento di Capuano poi si è fatto più esplicito: “Mancini dovrebbe rappresentare tutti indossando la maglia della Nazionale Italiana, dovrebbe…”. L’aspetto in questione non è solo legato alla prestazione sportiva del giocatore, ma sembra piuttosto riguardare l’atteggiamento in campo e fuori.

Il commento di Lotito dopo il derby Roma Lazio “Tudor sta studiando”

Il punto di vista di Claudio Lotito sul match Roma Lazio: “Avremmo dovuto ottenere un pareggio. Tudor? È al lavoro.”

Al termine dell’evento di presentazione della nuova segreteria di Forza Italia a Roma, Claudio Lotito, il presidente biancoceleste della Lazio, ha concesso alcune osservazioni riguardo al derby di calcio. Ha espresso il proprio punto di vista, affermando che la Lazio avrebbe dovuto ottenere un pareggio.

La percezione di Lotito sulla performance della Lazio nel derby

Nel suo commento sul match, Lotito ha rilasciato alcune dichiarazioni ai giornalisti presenti che riflessero la sua percezione della situazione. Ha suggerito che la Lazio, considerando il livello di gioco, meritava almeno un pareggio. Questa osservazione suggerisce che, secondo il presidente, la prestazione della squadra non sia stata del tutto gratificante rispetto alle aspettative.

Le osservazioni di Lotito su Tudor

Oltre a commentare il risultato della partita, Lotito ha anche fatto riferimento al trainer biancoceleste, Tudor. Ha accennato a sua volta che l’allenatore è attualmente concentrato nell’apprendimento e nello studio del gioco, suggerendo un possibile periodo di crescita e miglioramento per la squadra sotto la sua guida.

Roma Lazio, Di Giovambattista: “Mancini? Mente spudoratamente”

Di Giovambattista critica Mancini: “Il calcio è questione di verità, non di bugie.”

Ilario Di Giovambattista, il direttore di Radio Radio, è tornato a parlare dell’incriminato episodio che ha stuzzicato la controversia al termine del “Derby della Capitale” tra Roma e Lazio.

Il Direttore critica Mancini

Affermando le sue opinioni attraverso il suo account X, Di Giovambattista ha asserito: «Dopo aver visionato minuziosamente tutto il filmato, non ci sono dubbi: Mancini ha mentito. Egli non ha preso la prima bandiera a lui offerta. Quando il match si è concluso, Mancini ha corso verso il settore sud, facendo numerose volte riferimento a quella bandiera fino a quando l’ha ricevuta. Non solo, si è messo a sventolarla davanti alla curva, percorrendola da un capo all’altro, e non solo per 10 secondi come ho letto in giro. Ognuno può commettere errori, ciò che conta è ammetterlo con sincerità e pentimento. Mancini ha commesso un errore e le sue scuse sono sembrate più uno scherzo. Ha remato contro se stesso, avrebbe dovuto fare una figura migliore ammettendo i propri errori».

Prendere le Responsabilità delle Proprie Azioni

Secondo Di Giovambattista, il definitivo gesto di pentimento di Mancini ha solo peggiorato la situazione. Lo stesso direttore della famosa emittente radiofonica ha espresso la sua delusione, suggerendo che sarebbe stato meglio se Mancini avesse deciso di ammettere i suoi veri intenti e assumersi le responsabilità delle sue azioni. Il calcio è un gioco di verità, riprende, e non c’è spazio per le bugie.

Il valore della Lazio cala drasticamente. Il crollo economico frutto dei risultati

Analisi delle performance della Lazio: una stagione da dimenticare

Diminuisce il valore della Lazio. L’attuale stagione calcistica della Lazio è tutt’altro che rosea. Le modifiche effettuate durante la scorsa estate non hanno portato ad alcun progresso, piuttosto a un evidente declino. La scenario è desolante, sia in termini di risultati che di performance economica. Il Corriere dello Sport ha dedicato un focus approfondito sulla tendenza economica, basandosi su dati forniti dal team di Transfermarkt.it. Secondo queste statistiche, il team biancoceleste ha subito un taglio del valore totale pari al 22,6%.

Diminuisce il valore della Lazio e la svalutazione dei giocatori

È un dato importante che riassume semplicemente il deprezzamento individuale dei giocatori, escludendo le sporadiche e insignificanti valorizzazioni – ad esempio quella di Mario Gila. Prendendo come riferimento il primo giorno di settembre, il giorno successivo alla chiusura del mercato estivo, il valore della squadra della Lazio era di 294,13 milioni di euro. Ma in un lasso di tempo di appena 7 mesi, questo valore è calato drasticamente a 227,63 milioni di euro.

Il valore della Lazio
Il minuto di Silenzio di Lazio e Juve per ricordare Joe Barone (Foto Fraioli)

Un anno drammatico e il bisogno urgente di miglioramento

Il valore della Lazio è rappresentato da una riduzione di 66,5 milioni di euro, che riflette una stagione davvero drammatica. C’è un’attesa ansiosa per possibili miglioramenti durante la parte finale della stagione. L’attuale situazione della Lazio dimostra che le modifiche strategiche non hanno prodotto gli effetti sperati e richiedono quindi un’urgente correzione del tiro.

Ultime da Formello: Tudor, allenatore della Lazio, perde altri due giocatori

Nuovi problemi di infortunio per la Lazio: si amplia l’elenco dei giocatori non disponibili

Il recente derby tra Lazio e Roma non solo ha lasciato sensazioni acri per la sconfitta, ma ha anche portato con sé la dura notizia di due infortuni cruciali. Gli atleti interessati sono Immobile e Romagnoli, che sono stati costretti ad abbandonare il campo all’intervallo.

Verifiche mediche in attesa per Immobile e Romagnoli

Nella prossima settimana, entrambi i giocatori si sottoporranno a verifiche mediche per valutare la gravità delle loro lesioni. Le preoccupazioni riguardano un possibile stiramento per Romagnoli, il difensore, e una potenziale lesione del collaterale del ginocchio per Immobile, l’attaccante.

Aumenta il numero di indisponibili nella squadra

Questi infortuni si aggiungono alla già lunga lista di giocatori indisponibili per la Lazio. Dopo Provedel, Lazzari e Zaccagni, il tecnico Tudor è costretto a fare i conti con due ulteriori assenze importanti. Una situazione sempre più complicata, che rischia di influenzare negativamente i prossimi impegni della squadra.

Roma Lazio, Mancini rischio squalifica per il gesto incriminato e provocatorio

La rete decisiva e le polemiche successive

Mancini a rischio squalifica – Un colpo di testa da parte di Gianluca Mancini spedisce in basso in classifica la Lazio di Tudor, garantendo alla Roma la prima vittoria nel derby dopo addirittura due anni di attesa. Il difensore della squadra giallorossa, con il numero 23 sulle spalle, è stato il protagonista dell’incontro, portando la squadra sotto la guida di De Rossi a nove punti di vantaggio sui rivali della Lazio. Mancini, dopo aver segnato il gol decisivo, ha celebrato con entusiasmo sotto la Curva Sud, ripetendo la scena al suono del fischio finale. Questi atti non sono passati inosservati e la polemica è proseguita anche il giorno successivo alla vittoria della Roma.

Rischi per Mancini: polemiche e possibile squalifica

Una festa travolgente sotto la Curva Sud, con Gianluca Mancini (che comunque dicono che si è scusato anche se non capiamo attraverso quale canale ufficiale) come principale sceneggiatore. L’eroe della partita ha corso sotto il settore dei tifosi giallorossi, agitando una bandiera passatagli dai tifosi. Questo atto è ora al centro delle polemiche e potrebbe comportare la squalifica del difensore della Roma per una partita.

 

Stando a quanto riferito dal ‘Il Messagero‘, la bandiera che raffigura un ratto con i colori della Lazio potrebbe finire nel referto dell’arbitro Guida. Gianluca Mancini l’ha esibita sotto una Curva Sud in festa, e adesso è probabile che l’ufficio disciplinare della Federazione inizi un’indagine. Secondo la fonte, il difensore della Roma potrebbe essere sospeso per una partita.

Calciomercato Lazio, Per Zaccagni e Felipe Anderson futuro lontano da Roma?

Calciomercato Lazio – Il derby si sa è sempre uno spartiacque importante. Se vinci aiuta a rimetterti in careggiata o rafforzare la tua consapevolezza, se invece lo perdi ma sei comunque in corsa per degli obiettivi può essere considerato come un passo falso ma peggio invece, se stai “con le toppe”, la sconfitta nella stracittadina ha dei risvolti da sommossa.

Alla Lazio quasi sicuramente accadrà questo: L’esonerò di Sarri era nell’aria, l’arrivo di Tudor che, sfortunatamente nelle prime tre gare si è dovuto confrontare due volte con la Juve e ieri nel derby, non è stato uno degli inizi più facili. Una vittoria e due sconfitte, sono comunque un ruolino rispettabile, considerando soprattutto il materiale umano a disposizione.

La Lazio al di la del tasso tecnico ha un problema importante da risolvere e non sono solo quelli tattici. E’ una squadra senza armonia né identità di gioco e, seppur nella gara contro il Frosinone si sono tutti abbracciati dopo il gol vittoria, a noi pare che la compattezza non sia il primo dei valori.

Troppi giocatori fanno il loro compitino e basta, altrimenti non si capisce come lo scorso anno Felipe Anderson e Zaccagni siano andati praticamente in doppia cifra, mentre quest’anno no. L’italiano lo scorso anno ha realizzato 10 reti e 7 assist, mentre quest’anno solamente 4 gol e un assist. Il brasiliano invece ha fatto anche peggio: 3 gol e 6 assist contro le 9 reti e 6 assist dell’anno precedente. Praticamente calcolando che mancano ancora sette gare e qualche altro gol o assist potrebbe arrivare, il calo degli esterni della Lazio è pari a circa il 50%.

Entrambi i giocatori sono in procinto di lasciare la capitale, Zaccagni è corteggiato dall’Inter, mentre il brasiliano con molte probabilità andrà a Torino, sponda Juve. Il calciomercato della Lazio deve iniziarsi a muoversi.

Tudor proverà l’impresa contro la Juve e poi sarà rivoluzione

Il futuro della Lazio: lo sguardo è rivolto alla Coppa Italia e ad una rivoluzione imminente

La prestazione della Lazio durante l’ultimo derby ha segnato un punto estremamente basso nella stagione in corso. Non tanto per la sconfitta, un 1-0 sfortuito può accadere, quanto per una mancanza percepita di passione, determinazione e desiderio di rinascita. Nonostante il tecnico Tudor abbia preso le redini della squadra solo tre settimane fa, le sue decisioni non sembrano aver portato a significative rivoluzioni nella performance della squadra. Questo declino è stato particolarmente evidente nelle ultime partite contro la Juventus e nella stracittadina, dove i biancocelesti non sono riusciti a trovare la vittoria.

Mirando alla Coppa Italia

Con l’orizzonte ancora nebbioso, la Lazio ora deve concentrare le sue forze su dei nuovi obiettivi. Il minimo che si può aspirare è il raggiungimento di una posizione europea e la possibilità di recuperare terreno nella Coppa Italia. Nonostante l’attuale stagione sia considerata la peggiore dell’era Lotito, la Coppa Italia potrebbe offrire un’opportunità per riprendere slancio e inserire un trofeo nell’armadietto. Ma non sarà un compito facile, soprattutto alla luce del risultato di 2-0 dell’andata.

La rivoluzione post-season

Inevitabilmente, delle grandi decisioni dovranno essere prese dopo l’ultima partita della stagione. Gli addetti ai lavori si trasferiranno dal campo ai tavoli di Formello per pianificare il futuro. La parola d’ordine sarà “rivoluzione”. Alcuni dei giocatori più importanti, secondo alcuni quotidiani, potrebbero essere costretti a partire, tra cui Immobile, Luis Alberto, Kamada e Felipe Anderson.

Pianificare il futuro

Con limitati risultati economici attesi dalle cessioni dei giocatori, la società dovrà fare delle scelte intelligenti. Trovare i prossimi nomi su cui ricostruire la squadra richiederà precisione e una visione chiara. Le risorse economiche ridotte significheranno che le scelte dovranno essere mirate e oculate. Sarà fondamentale identificare sia i prospetti futuri che i giocatori attuali in grado di dare un contributo immediato.

Lazio anche il giorno di riposo. Venerdì il match con la Salernitana non è così scontato

Riposo Domenica e Preparazione per la Partita contro Salernitana

Dopo una domenica di riposo, la squadra di Formello si riunirà lunedì per la seduta di scarico. La preparazione intensiva per l’atteso anticipo contro la Salernitana, inizierà da martedì. La partita si svolgerà venerdì all’Olimpico, puntualmente alle 20.45.

Le Condizioni dei Giocatori in Infermeria

Alla Formello, Provedel, Lazzari e Zaccagni sono tutti in condizioni di salute precarie. Sembrerebbe che dovranno affrontare un altro forfait. Provedel, che non ha preso parte alla partita contro l’Udinese, è l’unico di loro che sembra avere qualche possibilità di ripresa. Lazzari è attualmente inattivo a causa di una lesione muscolare, mentre Zaccagni sta ancora recuperando dalla distorsione subita a Torino durante la Coppa Italia.

Immobile e Romagnoli: Valutazione Della Condizione Fisica

Sia Immobile che Romagnoli sono attualmente sotto esame, essendo entrambi usciti all’intervallo durante il derby. “Ho ricevuto un colpo al legamento collaterale del ginocchio e ciò ha causato una torsione”, ha spiegato il capitano Immobile. “A fine primo tempo, con il raffreddarsi, il dolore è peggiorato e ho dovuto uscire”. La posizione di Castellanos sembra già assicurata per la prossima partita. Tutte le mosse successive saranno definite a partire da mercoledì.

Mimun dopo Roma Lazio e il post pungente. Foto

Risultati insoddisfacenti per la Lazio: Reazioni post-partita di Mimun

La Lazio ha subito una disfatta nel derby, segnata da una mancanza di reazione dopo la precedente sconfitta contro la Juventus. Le strategie implementate dal tecnico Igor Tudor sembrano non aver portato i risultati sperati, avendo esibito un gioco mansueto e mancante di grinta, almeno durante i primi tempi. Questo schema sembra essere diventato una sorta di triste “déjà vu” per gli appassionati laziali in questa stagione.

Il problema della Lazio: Cambi tattici e di modulo non portano benefici

Nonostante i numerosi cambiamenti tattici e di modulo attuati da Tudor, la situazione non sembra migliorare per la Lazio. Al momento, la squadra sta correndo il rischio di perdere tutte le sue aspirazioni, sia nella Coppa Italia che nella corsa europea. Le preoccupazioni aumentano e, insieme a queste, le critiche non mancano.

Clemente Mimun sulla situazione attuale della Lazio

Conosciuto giornalista e noto supporter delle aquile, Clemente Mimun, ha condiviso sul social la sua ansia di vedere questa stagione finire. “Speriamo finisca presto questo campionato, tanto siamo salvi” ha scritto, esprimendo il suo disappunto per una decisione di Tudor. Ha infatti sottolineato come strizzi l’occhio l’idea di vedere la Roma finire con due attaccanti centrali, mentre nella Lazio si ha difficoltà a schierare assieme Ciro Immobile e Tay.

La delusione è palpabile tra i tifosi della Lazio, il desiderio di voltare pagina cresce sempre di più. Gli stravolgimenti tattici non sembrano aver giovato alla squadra, aumentando soltanto la pressione e l’inquietudine attorno alla situazione attuale del club.

Classifica Serie A si modifica dopo il risultato di Empoli-Torino 3-2

Aggiornamento Classifica Serie A Post Empoli vs Torino

Al concludersi del recente match che ha avvenuto al Castellani tra Empoli e Torino, con la decisiva vittoria della squadra guidata da Nicola, l’immagine della classifica di Serie A ha subito un aggiornamento. A seguito, diamo uno sguardo dettagliato al nuovo posizionamento delle squadre in attesa delle prossime partite in programma.

Posizione in classifica delle squadre di Serie A

Con un nuovo assetto, la classifica attuale della Serie A si presenta come segue:

Inter – 79 punti
Milan – 68 punti
Juventus – 59 punti
Bologna – 57 punti
Roma – 55 punti
Atalanta – 50 punti*
Lazio – 46 punti
Napoli – 45 punti
Torino – 44 punti
Fiorentina – 43 punti*
Monza – 42 punti
Genoa – 35 punti
Lecce – 29 punti
Udinese – 28 punti
Hellas Verona – 27 punti
Cagliari – 27 punti
Empoli – 28 punti
Frosinone – 25 punti
Sassuolo – 25 punti**
Salernitana – 15 punti**

In Attesa delle Prossime Partite

Con la conclusione della recente gara Empoli-Torino, si attendono con trepidazione i prossimi incontri per incorporare ulteriori modifiche nella classifica di Serie A. Molti tifosi sono ansiosi di vedere come il panorama calcistico italiano muterà dopo le prossime sfide in programma. Rimani aggiornato per ulteriori sviluppi sui punteggi e sulla classifica generale.

Caicedo critica Mancini sui social dopo Roma Lazio: ‘Sei imbarazzante!’ – Foto

Ex Lazio Caicedo esplose dopo l’esultanza del giocatore della Roma post-derby

Al termine del derby tra Roma e Lazio, l’esultanza poco rispettosa di Gianluca Mancini ha destato scompiglio e discussioni. Il difensore romanista ha provocato il pubblico portando in mostra una bandiera biancazzurra decorata con un topo, elemento che ha scatenato l’ira di Caicedo.

L’irrispettoso gesto di Mancini

Gianluca Mancini, difensore della Roma, si è lasciato andare ad un’esultanza esagerata al termine del derby. Non ha perso l’occasione per suscitare polemiche, esponendo in modo irriverente una bandiera biancoceleste con sopra un topo. Un gesto non proprio apprezzato da tutti, soprattutto dai tifosi e dai giocatori della Lazio.

La reazione infuriata di Caicedo

Uno in particolare, l’ex biancoceleste Caicedo, ha reagito con rabbia a tale provocazione. Furioso per l’azione del difensore romanista, l’ex attaccante non ha trattenuto l’ira e si è espresso in maniera piuttosto chiara sul comportamento del rivale.

La ‘battaglia’ tra i due club continua quindi anche fuori dal campo, alimentata da atteggiamenti come quello di Mancini. Un gesto che ha sicuramente acceso ancora di più i già bollenti animi del post derby.

Roma Lazio: Tifoso romanista sfida Caicedo, risposta dell’ex biancoceleste – FOTO

Scambio di parole sui social tra un tifoso della Roma e un ex giocatore della Lazio dopo il derby

Dopo la finale del derby tra Roma-Lazio, si è scatenato un conflitto sui social tra un sostenitore della squadra giallorossa e l’ex attaccante biancoceleste, Caicedo. L’alterco è iniziato quando il tifoso della Roma ha rievocato un vecchio post di Caicedo, relativo a un derby vinto, mettendo in evidenza come si fosse riversato il karma sulla stessa gente. Caicedo non ha tardato a rispondere.

Risposta di Caicedo al tifoso della Roma

La reazione di Caicedo non si è fatta aspettare dopo le parole del tifoso giallorosso sul karma e sul vecchio post del derby. La sua risposta è stata la seguente:

GODO GODO GODO GODO GODO GODO GODO GODO GODO GODO GODO GODO GODO

Buonanotte panterone, il karma ha colpito anche te🌹 https://t.co/bGOml6y7iD

— 🎩💫HungryMARCIO🏆🟠🔴🦴 (@HungryMarcio) April 6, 2024

Quest’esempio testimonia quanto gli ambienti del calcio, anche quelli online, possano diventare calorosi e competitivi, soprattutto dopo eventi significativi come un derby tra Roma e Lazio. L’interazione tra Caicedo e il tifoso della Roma illustra chiaramente questa atmosfera carica.

Corriere dello Sport prima pagina Edizione di Oggi, Domenica 07 Aprile 2024

In questa pagina puoi trovare la copertina o la prima pagina del giornale di oggi. Per sfogliare e leggere il giornale completo, puoi acquistare una copia del quotidiano.

Clicca qui se non riesci a leggere la prima pagina
https://giornali.it/quotidiani-sportivi/corriere-dello-sport/prima-pagina/

Gazzetta dello Sport prima pagina Edizione di Oggi, Domenica 07 Aprile 2024

In questa pagina puoi trovare la copertina o la prima pagina del giornale di oggi. Per sfogliare e leggere il giornale completo, puoi acquistare una copia del quotidiano.

Clicca qui se non riesci a leggere la prima pagina
https://giornali.it/quotidiani-sportivi/la-gazzetta-dello-sport/prima-pagina/

Roma Lazio, Mancini si scusa: “Un po’ di Goliardia”

Gianluca Mancini si è scusato dopo le polemiche per l’esultanza con la bandiera della Lazio raffigurante un topo, affermando di non voler offendere nessuno e che voleva solo esultare con i suoi tifosi. Ha chiarito che è stata una situazione spontanea e che non voleva mancare di rispetto a nessuno.

“Non volevo offendere nessuno, ho esultato con i miei tifosi. Un po’ di goliardia ci può stare, sono partite intense. Ho preso la prima bandiera che mi hanno dato, ma sono cose che nascono e finiscono lì. Senza mancare di rispetto a nessuno chiedo scusa, volevo solo esultare con i tifosi”.

Derby, per Tudor questa Roma “era troppo” : l’analisi completa a Dazn

Roma Lazio – Igor Tudor commenta la sconfitta nel derby

L’allenatore della Lazio, Igor Tudor, ha rivelato i suoi pensieri durante un’intervista con Dazn dopo la sfida contro la Roma.

Pensieri sul risultato della partita

Il tecnico ha espresso delusione per la mancanza di lucidità dei suoi attaccanti:

“Ci è mancato il tridente lì davanti, ci è mancata lucidità, qualche tiro in più. Questa Roma era troppo per questa partita, la terza in sette giorni, considerato il poco tempo per prepararsi. Facciamo i complimenti a loro e ci rimettiamo al lavoro”

Scelte tecniche dopo il triplo cambio

 “Ciro e Romagnoli hanno avuto problemini, Isaksen scelta tecnica”

Analisi delle dinamiche di squadra

Il tecnico ha poi discusso le dinamiche della squadra. Con meno tempo per lavorare con i giocatori, non si possono conoscere bene.

“C’è molto da migliorare, anche nell’interpretazione del calcio. Serve molto lavoro fisico per resistere al calcio intenso, almeno un mese o due. Sono molto positivo, molto ottimista. Ho visto molte cose positive. Certamente occorrerà del tempo, ma guardiamo avanti con positività”.

Aspetti da migliorare

Tudor ha anche identificato alcuni aspetti su cui la squadra deve lavorare:

“È evidente che in avanti facciamo fatica. I tre davanti devono fare la differenza, con l’aiuto dei quinti. Affrontare la Roma è difficile, praticano un calcio che evita il pressing. Se invece non riesci a essere forte, è difficile rubargli palla. L’idea era di rimanere compatti, ma nella situazione attuale non era facile perché si doveva rompere un po’ la linea e abbiamo faticato. Se ti abbassi, loro vengono e mettono i cross, e abbiamo risentito la fisicità delle seconde palle.”

Gli obiettivi futuri

Nel concludere l’intervista, l’allenatore ha parlato delle sue aspettative per il futuro:

“Gli obiettivi sono sempre gli stessi, crescere e migliorare, vedere più cattiveria e incisività davanti, mantenendo l’equilibrio e la compattezza sempre. Come ho detto prima, lunedì ci mettiamo al lavoro e prepariamo la prossima partita”.