Settembre infuocato su DAZN: novità anche sul derby tra Lazio...
Lazio, Sarri ha in mente una rivoluzione in vista del...
SASSUOLO-LAZIO: UNA VITTORIA CHE VALE DOPPIO
Lazio, buone notizie dall’infermeria: rientri pesanti in vista del Sassuolo
Il rilancio di Sarri su Castellanos: cosa bolle nel calciomercato...
Vecino rompe gli indugi: il piano Lazio per battere il...
Calciomercato Lazio, Simic verso l’addio? Difensore in trattative avanzate con...
Futuro incerto per lo stadio Lazio: dubbi sulla ristrutturazione del...
Calciomercato Lazio: nuova svolta per Insigne, cosa deciderà il futuro?
Lazio, Sarri esulta: quel talento pronto a trascinare la squadra!
Sorpresa in casa Lazio: Sarri opta per un cambio inaspettato...
Lazio, Romagnoli di nuovo con Sarri: il futuro resta in...
Guendouzi e la sfida per i gol: Sarri lo rilancia...
Sarri ammette: il palleggio è il tallone d’Achille della Lazio,...
Maximiano saluta l’Almeria: l’ex Lazio vola in Arabia Saudita, tutti...
Sassuolo-Lazio: Le mosse tattiche di Sarri e le formazioni che...
Giordano sul possibile ritorno di Milinkovic-Savic alla Lazio: “Sarebbe ideale,...
Lazio, Sarri ha la strategia perfetta per il derby: quel...
SASSUOLO LAZIO I PRECEDENTI DI TREMOLADA CON I CAPITOLINI
Calciomercato Lazio, sfuma definitivamente il colpo per gennaio: la situazione
Isaksen rivede la luce: la Lazio riabbraccia il suo talento...
Gila verso l’addio gratis, allarme in difesa per la lazio
Lazio, Sarri rivoluziona il centrocampo contro il Sassuolo: la mossa...
Mandas sfida Provedel per il posto da titolare: Sarri valuta...
Lazio, il recupero che esalta Sarri: lui è pronto per...
Derby Lazio: Olympico invaso da migliaia di tifosi, i dati...
Calciomercato Lazio, colpo di scena: Simic firma con un’altra squadra!
Gila in crisi con la Lazio: l’addio è sempre più...
Lazio, Romagnoli in stand-by: attende la chiamata decisiva del club
Pronostico Sassuolo Lazio: analisi, quote e consigli
Settembre infuocato su DAZN: novità anche sul derby tra Lazio...
Lazio, Sarri ha in mente una rivoluzione in vista del...
SASSUOLO-LAZIO: UNA VITTORIA CHE VALE DOPPIO
Lazio, buone notizie dall’infermeria: rientri pesanti in vista del Sassuolo
Il rilancio di Sarri su Castellanos: cosa bolle nel calciomercato...
Vecino rompe gli indugi: il piano Lazio per battere il...
Calciomercato Lazio, Simic verso l’addio? Difensore in trattative avanzate con...
Futuro incerto per lo stadio Lazio: dubbi sulla ristrutturazione del...
Calciomercato Lazio: nuova svolta per Insigne, cosa deciderà il futuro?
Lazio, Sarri esulta: quel talento pronto a trascinare la squadra!
Sorpresa in casa Lazio: Sarri opta per un cambio inaspettato...
Lazio, Romagnoli di nuovo con Sarri: il futuro resta in...
Guendouzi e la sfida per i gol: Sarri lo rilancia...
Sarri ammette: il palleggio è il tallone d’Achille della Lazio,...
Maximiano saluta l’Almeria: l’ex Lazio vola in Arabia Saudita, tutti...
Sassuolo-Lazio: Le mosse tattiche di Sarri e le formazioni che...
Giordano sul possibile ritorno di Milinkovic-Savic alla Lazio: “Sarebbe ideale,...
Lazio, Sarri ha la strategia perfetta per il derby: quel...
SASSUOLO LAZIO I PRECEDENTI DI TREMOLADA CON I CAPITOLINI
Calciomercato Lazio, sfuma definitivamente il colpo per gennaio: la situazione
Isaksen rivede la luce: la Lazio riabbraccia il suo talento...
Gila verso l’addio gratis, allarme in difesa per la lazio
Lazio, Sarri rivoluziona il centrocampo contro il Sassuolo: la mossa...
Mandas sfida Provedel per il posto da titolare: Sarri valuta...
Lazio, il recupero che esalta Sarri: lui è pronto per...
Derby Lazio: Olympico invaso da migliaia di tifosi, i dati...
Calciomercato Lazio, colpo di scena: Simic firma con un’altra squadra!
Gila in crisi con la Lazio: l’addio è sempre più...
Lazio, Romagnoli in stand-by: attende la chiamata decisiva del club
Pronostico Sassuolo Lazio: analisi, quote e consigli
Home Blog Pagina 888

Gazzetta dello Sport prima pagina Edizione di Oggi, Domenica 07 Aprile 2024

In questa pagina puoi trovare la copertina o la prima pagina del giornale di oggi. Per sfogliare e leggere il giornale completo, puoi acquistare una copia del quotidiano.

Clicca qui se non riesci a leggere la prima pagina
https://giornali.it/quotidiani-sportivi/la-gazzetta-dello-sport/prima-pagina/

Roma Lazio, Mancini si scusa: “Un po’ di Goliardia”

Gianluca Mancini si è scusato dopo le polemiche per l’esultanza con la bandiera della Lazio raffigurante un topo, affermando di non voler offendere nessuno e che voleva solo esultare con i suoi tifosi. Ha chiarito che è stata una situazione spontanea e che non voleva mancare di rispetto a nessuno.

“Non volevo offendere nessuno, ho esultato con i miei tifosi. Un po’ di goliardia ci può stare, sono partite intense. Ho preso la prima bandiera che mi hanno dato, ma sono cose che nascono e finiscono lì. Senza mancare di rispetto a nessuno chiedo scusa, volevo solo esultare con i tifosi”.

Derby, per Tudor questa Roma “era troppo” : l’analisi completa a Dazn

Roma Lazio – Igor Tudor commenta la sconfitta nel derby

L’allenatore della Lazio, Igor Tudor, ha rivelato i suoi pensieri durante un’intervista con Dazn dopo la sfida contro la Roma.

Pensieri sul risultato della partita

Il tecnico ha espresso delusione per la mancanza di lucidità dei suoi attaccanti:

“Ci è mancato il tridente lì davanti, ci è mancata lucidità, qualche tiro in più. Questa Roma era troppo per questa partita, la terza in sette giorni, considerato il poco tempo per prepararsi. Facciamo i complimenti a loro e ci rimettiamo al lavoro”

Scelte tecniche dopo il triplo cambio

 “Ciro e Romagnoli hanno avuto problemini, Isaksen scelta tecnica”

Analisi delle dinamiche di squadra

Il tecnico ha poi discusso le dinamiche della squadra. Con meno tempo per lavorare con i giocatori, non si possono conoscere bene.

“C’è molto da migliorare, anche nell’interpretazione del calcio. Serve molto lavoro fisico per resistere al calcio intenso, almeno un mese o due. Sono molto positivo, molto ottimista. Ho visto molte cose positive. Certamente occorrerà del tempo, ma guardiamo avanti con positività”.

Aspetti da migliorare

Tudor ha anche identificato alcuni aspetti su cui la squadra deve lavorare:

“È evidente che in avanti facciamo fatica. I tre davanti devono fare la differenza, con l’aiuto dei quinti. Affrontare la Roma è difficile, praticano un calcio che evita il pressing. Se invece non riesci a essere forte, è difficile rubargli palla. L’idea era di rimanere compatti, ma nella situazione attuale non era facile perché si doveva rompere un po’ la linea e abbiamo faticato. Se ti abbassi, loro vengono e mettono i cross, e abbiamo risentito la fisicità delle seconde palle.”

Gli obiettivi futuri

Nel concludere l’intervista, l’allenatore ha parlato delle sue aspettative per il futuro:

“Gli obiettivi sono sempre gli stessi, crescere e migliorare, vedere più cattiveria e incisività davanti, mantenendo l’equilibrio e la compattezza sempre. Come ho detto prima, lunedì ci mettiamo al lavoro e prepariamo la prossima partita”.

Roma Lazio, Castellanos : “Non siamo stati inferiori a loro”

0

Roma Lazio – Castellanos esprime rammarico per la sconfitta nel derby

L’attaccante della Lazio, Castellanos, ha espresso la sua delusione a seguito della sconfitta nel derby capitolino contro la Roma nel pomeriggio, le sue parole a LSC.

Castellanos: “Siamo tristi, era una partita che dovevamo vincere”

“Abbiamo il morale a terra. Sapevamo l’importanza di questa partita per noi e per i nostri tifosi. Il derby è una gara molto sentita in città e non nascondo la nostra insoddisfazione per il risultato”

ha dichiarato un Castellanos visibilmente rammaricato.

“Non siamo stati inferiori agli avversari, ma purtroppo nell’ambito calcistico un errore può fare la differenza. Abbiamo avuto diverse occasioni per fare gol, ma non siamo riusciti a concretizzare”.

La Lazio guarda avanti dopo la sconfitta

Nonostante la delusione, Castellanos mantiene uno sguardo fiducioso verso il futuro:

“Adesso il nostro focus è sulla prossima partita e sulla prossima settimana. Il primo tempo della partita è stato piuttosto ordinato, nel secondo tempo abbiamo cercato in tutti i modi di segnare, seppur senza successo. Dobbiamo continuare a lavorare sodo, soprattutto perché il metodo di gioco di Tudor è ancora tutto da assimilare, ma siamo pronti a guardare avanti”.

Obiettivi futuri: migliorare la classifica e puntare alla Coppa Italia

Il giocatore ha inoltre ribadito la volontà della squadra di migliorare la posizione in classifica e di puntare alla Coppa Italia, un obiettivo molto importante per la Lazio:

“Abbiamo ancora diverse partite per cercare di scalare la classifica e raggiungere la posizione più alta possibile. Inoltre, non dobbiamo dimenticarci della sfida per la Coppa Italia, un trofeo che per noi ha un grande valore”.

Roma Lazio, Immobile critica le esultanze dei romanisti e ai tifosi laziali dice questo…

0

Roma Lazio – Intervista post partita a Ciro Immobile

Ciro Immobile, capitano ed attaccante della Lazio, ha parlato in una intervista a Dazn, post derby.

Analisi della sconfitta

Secondo Immobile, il derby è una gara con una tensione unica che esige sfruttare ogni opportunità per segnare. Placato dalla sensazione di amarezza, l’attaccante ha rivelato che la squadra sperava di offrire uno spettacolo differente, i tifosi meritavano di meglio.

Immobile riconosce l’incapacità della squadra di offrire una prestazione offensiva eccezionale, evidenziato da una mancanza di pericolosità nelle manovre offensive. Queste circostanze sono sottolineate da situazioni difficili in corso durante la stagione.

L’attaccante della Lazio sottolinea la complessità della stagione, da una performance inadeguata nel mantenere uno slancio positivo quando la squadra stava bene, a una mancanza di consistenza nelle prestazioni. A suo avviso, queste difficoltà sono state acuite da sconfitte consistenti, causando uno strascico di negatività.

Prospettive future

Nonostante una stagione dura e avvolta da delusioni, tra infortuni e gol non segnati, Immobile si dimostra speranzoso nel futuro. Il giocatore della Lazio rimane critico nei suoi confronti, ma insiste sull’importanza di mantenere la lucidità in questi momenti difficili.

Ultimo derby ?

Immobile sottolinea che continuerà a dare il massimo per la Lazio, riconoscendo l’importanza della sua storia con la squadra. Purtroppo, per lui, le sfide sembrano più difficili di prima, ma si mostra positivo che le cose miglioreranno.

Caos a fine partita

Infine, Immobile ha osservato un certo nervosismo a fine partita, descrivendo le tensioni come “cose da derby”. L’attaccante commenta sull’importanza del modo in cui una squadra festeggia la vittoria, con alcune squadre che mostrano più stile di altre.

Roma Lazio, il commento di De Rossi : “Da allenatore vincere il derby è diverso”

0

Dichiarazioni di Daniele De Rossi – Allenatore della Roma Post-Derby Roma Lazio

In seguito al volgente confronto Roma Lazio, Daniele De Rossi, mister della squadra giallorossa, offre le sue parole ai reporter di Dazn, rilevando le sue impressioni sulla gara.

Piaceri della Vittoria e Emozioni Derivative

De Rossi sottolinea con entusiasmo la gioia affiorante conseguente alla vittoria, pur sottolineando una diffusa tensione emotiva presente da allenatore durante la partita. Menziona inoltre gli ultimi minuti del match, dai quali emerge il senso di estenuante attesa per la fine del tempo di gioco.

Riflette poi sulle emozioni seguite alla vittoria, evidenziando come i calciatori siano riusciti a dimostrare tutta la loro grinta. Ricorda con affetto l’espressione di solidarietà dei tifosi e l’abbraccio condiviso con questi ultimi.

Nel corso della sua intervista, De Rossi si sofferma sulla performance della squadra, manifestando un’ampia soddisfazione per l’atteggiamento mantenuto per tutti i 90 minuti. Tra gli argomenti affrontati, c’è anche quello dell’esperienza di Tammy Abraham, descritto come una grande risorsa per il club.

Quando interrogato sui meriti personali, De Rossi mette in evidenza un bilancio variegato: l’opportunità di guidare la squadra, la possibilità di lavorare con ottimi calciatori e la sua missione di miglioramento costante. Parlando del suo futuro, De Rossi riconosce le sue aspirazioni di affermazione come allenatore senza smettere di puntare al meglio.

 

Roma Lazio, Mancini : “Sono l’uomo più felice del mondo”

0

Roma Lazio, le parole di Mancini a Dazn

In una recente intervista con Dazn, Gianluca Mancini, il risoluto difensore della Roma, ha espresso le sue emozioni dopo il trionfo della squadra nel derby contro la Lazio.

Mancini sulla vittoria nel derby

Mancini ha riconosciuto l’importanza di questa vittoria nel derby, innalzandola come un grande sfogo dopo aver atteso a lungo. Inoltre, ha condiviso la sua gioia personale per aver segnato un gol, affermando

«Mi mancava il gol, sono l’uomo più felice del mondo».

Il difensore giallorosso non ha esitato a dedicare la vittoria ai tifosi della Roma. Ha sottolineato come la vittoria fosse vitale non solo per la squadra, ma anche per i tifosi e la posizione in classifica, dicendo:

«Non vincevamo da tanto, è per i tifosi che se lo meritano. Il gol ti fa rendere felice, ma l’importante era vincere per tutti i tifosi e la classifica».

Mostrando il suo legame con i tifosi, Mancini ha rivelato di aver donato i suoi pantaloncini ai tifosi, mentre ha deciso di conservare la maglia del gol:

«La maglia invece dopo il gol la terrò per sempre con me».

Nonostante qualche problema di salute, Mancini ha dichiarato che avrebbe abbandonato il campo solo in presenza di un infortunio grave:

«In queste gare esco solo se ho una gamba rotta, starei troppo male in panchina».

Infine, riflettendo sul futuro, Mancini ha rilevato che, mentre il derby inspira la squadra, la stagione non si conclude con esso. Ha concluso con un messaggio di tenacia, rammentando l’importanza del prossimo mese:

«La stagione però non finisce con il derby, ci aspetta un mese importante, quindi piedi per terra e testa alta».

Roma Lazio, Mancini esagera sventolando una bandiera che non dovrebbe nemmeno entrare

Non è la prima volta che quella bandiera sventola in curva Sud. Roma Lazio è appena terminata e come spesso gli episodi da raccontare sono innumerevoli.

Mancini, il protagonista assoluto del derby, perché ha realizzato il gol vittoria si è lasciato però andare a un comportamento che magari poteva evitare. Ovvero sventolare pochi attimi dopo il fischio finale, una bandiera che raffigura un topo con lo sfondo i colori sociali della Lazio.

Fra l’altro, ci domandiamo come possa continuare a entrare nell’impianto sportivo, una bandiera del genere che però “tolleriamo” finché a sventolarla è un tifoso, quando questa però passa di mano a un professionista, forse il comportamento è da condannare.

Senza rispondere a Mancini, altrimenti faremmo il suo gioco, lasciamo stare e ci dispiace vedere certe scene.

Roma Lazio, Guendouzi e Dybala ecco il motivo del litigio

0

Dybala e Guendouzi si sono stuzzicati più volte durante il derby Roma Lazio terminato poco fa ed è dovuto intervenire l’arbitro Guida per dividerli.

Nel secondo tempo, un intervento in scivolata ai danni del laziale, ha scatenato la reazione del francese che ha prima risposto alle parole, e poi messo le mani al volto al trequartista della Roma.

Il motivo del litigio fra Dybala e Guendouzi

Alla base del diverbio dovrebbe esserci la finale mondiale giocata il 18 dicembre del 2022 e vinta dai sudamericani ai calci di rigori. Entrambi i giocatori di Lazio e Roma sedevano in panchina, Dybala è poi entrato e calciato anche il rigore.

Non ne siamo sicuri, ma alla base del battibecco dovrebbe esserci proprio questo aspetto e soprattutto il fatto che l’argentino, durante il derby di oggi pomeriggio, ha mostrato il parastinco del mondiale vinto davanti gli occhi del francese che non ha gradito, provocando la sua reazione.

Riproduzione riservata 

Commento post derby “Speriamo di vincere contro la Salernitana”

E’ appena terminato il derby. Una gara abbastanza equilibrata vinto dalla squadra che ha fatto meno errori e che alla fine se lo è meritato maggiormente.

Uno dei derby più scontati alla vigilia per via di un’astinenza che durava da troppo tempo in casa Roma. Ben due anni senza vincere il derby e quattro stracittadine senza realizzare nemmeno una rete.

Quella è bastata oggi per battere una Lazio mai cosi male sotto la gestione Lotito. Con questa sconfitta la Lazio dice addio definitivamente ai sogni Champions (una vittoria avrebbe portato la compagine di Tudor a meno tre da quella di De Rossi), mentre ora si è scivolati addirittura a meno nove dalla compagine rivale.

A questo punto speriamo di vincere venerdì contro la Salernitana, ultima in classifica, per allontanare lo spettro che nella prossima stagione, la Lazio non giochi nemmeno le coppe europee. Dispiace che sia andata così, non la soltanto la gara di oggi, ma proprio la stagione in generale. Passare dal secondo posto della passata stagione all’attuale settimo piazzamento fa male e, fermo restando gli imprevisti fisiologici che possono accadere durante una stagione, quest’anno son mancate troppe cose e con Sarri si sapeva che si sarebbe andati a sbattere. Ora Tudor non ha la bacchetta magica e quello che manca già lo conosciamo, perché sono venti anni che la storia della Lazio è fatta di alti e bassi: un anno buono e l’anno seguente male. Senza polemica ma con tanta rassegnazione.

 

Perché Romagnoli è uscito nell’intervallo del derby?

0

Lascia qualche dubbio, l’uscita dal campo durante l’intervallo di Alessio romagnoli reo di aver lasciato saltare con troppa facilita Gianluca Mancini per la rete dell’uno a zero sul finire del primo tempo di Roma Lazio.

Infatti durante il riposo negli spogliatoi della plancia dell’Olimpico il tecnico croato ha fatto 3 cambi: Pedro al posto per un Isaksen che non ha giocato malissimo ma che comunque ha fatto poco (voto 5,5), Castellanos per Immobile che praticamente ha giocato ancora peggio del danese (voto 5) e poi Patric per Alessio Romagnoli (voto 5) reo di aver commesso quel grave errore di marcatura sul finire del primo tempo di gioco.

Quel che ci lascia perplessi è che quasi mai si cambia il centrale difensivo durante l’intervallo se non per motivi fisici. Se così fosse, il tecnico della Lazio Tudor ha mostrato coraggio nel fare questa scelta coraggiosa, perché poi se non per quell’episodio la prestazione di Romagnoli non ci è sembrata così al di sotto la sufficienza. Sarà successo dell’altro? Sicuramente a fine partita il mister riceverà una domanda su questa scelta tattica.

Fine primo tempo, la Roma passa con Mancini. Lazio che dormita!

E’ da poco terminato il primo tempo del derby di Roma. Gara abbastanza equilibrata fra le due formazioni.

Bene la Lazio che non ha mai sofferto l’avversario. Comunque fra le due squadre imperversa la paura di perdere. Questa è la vera protagonista della prima frazione di gioco.

A livello tattico interessante il duello fra Isaksen e Angelino sulla corsia destra della formazione allenata da Igor tudor.

Sufficiente anche la prova del giapponese Kamada che, seppur non facendo nulla di eclatante, gioca e smista svariati palloni nella traquarti giallorossa andando a creare difficoltà.

Nel finale di tempo la Roma trova la rete del vantaggio con Mancini che di testa insacca anticipando nettamente Romagnoli, che commette un grave errore, che da uno come lui non ci si aspetta. Comunque errore grave nella marcatura del difensore giallorosso che troppo solo colpisce di testa in tutta tranquillità.

Da notare che anche nella prima frazione di gioco, la Lazio continua a non tirare in porta.

Coreografia Curva Nord Lazio “W la Lazio”. Bellissima come sempre. FOTO

0

Coreografia della Curva Nord

Ecco le immagini della curva più bella del mondo, quella della Lazio, la Curva Nord, fatta da tifosi speciali per una squadra speciale. Lo spettacolo coreografico andato in scena oggi allo stadio Olimpico di Roma, per il derby della Capitale è da applausi, come sempre del resto.

Si punta sulla tradizione e sulla romanità degli anni ’50. Al centro c’è un telone gigante raffigurante un bambino biondo, e poi lungo tutto il settore nord, quello occupato dai 20.000 tifosi della biancocelesti, la scritta con i cartoncini bianchi su sfondo blu “W La Lazio”.

Per spirito sportivo, apprezzabile anche la coreografia anche della Roma che in Tribuna Tevere ricorda Agostino Di Bartolomei, scomparso l’otto aprile del 1955.

Coreografia Curva Nord Lazio
La bellissima coreografia della curva della Lazio

Segui Laziochannel.it anche su fb

Tudor prima del derby su Dazn, spiega perché ha scelto Kamada e Immobile

Intervistato da dazn Igor Tudor ha parlato della stracittadina, “Ci vorrà la testa perchè in queste gare è importante avere la testa. Spero che esca una bella gara senza polemiche.”

Poi sulle domande dei titolari il il mister della Lazio afferma “Kamada gioca perché ha le doti giuste, è forte e vediamo dove gioca. Immobile non gioca al posto di Castellanos, gioca perché ho scelto così, nessuno gioca al posto di nessuno. Ho 5 cambi e saranno tutti importanti oggi.”

Ravanelli sulla preparazione di Igor Tudor

Fabrizio Ravanelli sull’allenamento di Igor Tudor alla Lazio: “Sarà un inferno”

Fabrizio Ravanelli ha condiviso il suo punto di vista sui piani di Igor Tudor per la Lazio durante un’intervista concessa a TvPlay. Ravanelli ha fornito alcune opinioni interessanti e contrapposte sulla strategia dell’allenatore.

Il tocco Juventus di Tudor

Ravanelli ha esaminato i metodi di Tudor, sottolineando il suo stile simile a quello della Juventus. In particolare, ha parlato della motivazione che Tudor ha dato a Castellanos prima di un match importante contro Bremer. Le parole di Tudor, secondo Ravanelli, mostrano i progressi che ha fatto come allenatore dalla sua esperienza con lo staff di Pirlo. La conferenza stampa prima della partita è stata un altro momento che Ravanelli ha notato come esempio dell’abilità di Tudor di ispirare fiducia nei suoi giocatori.

Mandas sorprende

Ravanelli ha anche menzionato Mandas come una sorpresa. Nonostante abbia partecipato a poche partite, l’ex attaccante ritiene che la Lazio abbia due giocatori di grande talento. Ha esaltato la squadra per il suo promettente futuro, non importa come finirà quest’anno.

Una preparazione come nessuna altra

Andando avanti, Ravanelli ha affermato che la preparazione di Tudor sarà “un inferno”, ma alla fine, i giocatori “voleranno”. Ravanelli prevede una squadra intensa ed aggressiva da parte della Lazio sotto Tudor, che guiderà avversari in battaglia. Inoltre, ha notato la necessità di una squadra più ampia per mantenere alti livelli di energia per la stagione, citando il calo di energia della Juventus durante una partita di Coppa Italia.

Kamada, le sue parole a Dazn prima del derby

Ai microfoni di Dazn ha parlato uno degli uomini del momento, Daichi Kamada. “Abbiamo preparato bene la gara, come sempre del resto. E’ una partita importante per noi e siamo pronti”.

Poche parole ma che trasmettono tranquillità e consapevolezza di essere una buonissima gara pronta per far bene in questo derby molto importante, soprattutto per la classifica e il piazzamento europeo.

Roma Lazio, Tudor lascia fuori Luis Alberto, De Rossi ritrova Dybala

Alle 18, con il fischio d’inizio della partita Roma-Lazio all’Olimpico, le formazioni ufficiali riservano un paio di sorprese, soprattutto per quanto riguarda la squadra biancoceleste.

Formazione Lazio

Luis Alberto non è incluso nell’undici titolare e al suo posto troviamo Isaksen, che giocherà quindi dietro Immobile, preferito a Castellanos. Tudor, allenatore della Lazio, conferma ancora una volta la difesa a tre.

Formazione Roma

De Rossi, dall’altra parte, opta per il solito modulo 4-3-3 e si affida al tridente titolare composto da Dybala, Lukaku ed El Shaarawy. L’unico cambio rispetto alla formazione provata nella rifinitura è Angelino, che prende il posto di Spinazzola e partirà quindi dalla panchina.

Roma Lazio Formazioni ufficiali. Ecco gli 11 in campo nel derby

Manca pochissimo all’inizio di Roma Lazio, ecco le formazioni ufficiali del derby.

Formazione ufficiale Lazio

Lazio 3-4-2-1: Mandas; Casale, Romagnoli, Gila, Felipe Anderson, Vecino, Guendouzi, Marusic; Kamada, Isaksen; Immobile. All.: Igor Tudor.

Formazione ufficiale Roma

Roma 4-3-3: Svilar; Llorente, Mancini, Celik, Angelino; Cristante, Paredes, Pellegrini; Dybala, Lukaku, El Shaarawy. All.: De Rossi.

Scontri all’Olimpico. Arrestato un tifoso della Lazio

Dopo gli scontri tra tifosi vicino allo Stadio Olimpico, è stato arrestato un capo ultras della Lazio, contrariamente a quanto precedentemente dichiarato, che aveva indicato l’arresto di un tifoso romanista.

Altri due tifosi della Roma, che hanno ricevuto cure per ferite lacero-contuse presso un ospedale della Capitale, sono stati portati negli uffici della Digos e la loro situazione è attualmente sotto esame. Le indagini proseguono per identificare gli altri responsabili degli scontri, aiutate anche dalla visione dei video forniti dalla Polizia Scientifica. Non è escluso che nelle prossime ore possano esserci ulteriori soggetti fermati nell’ambito delle indagini. Fonte Ansa

Programma di oggi Serie A: Partite Roma – Lazio e altre partite previste

Serie A: Anteprime delle sfide stagionali della Trentunesima Giornata

Il fervore del calcio italiano prosegue con la trentunesima giornata della Serie A, una sequenza di entusiasmanti partite è programmate oggi, proseguendo l’anticipo tra Sassuolo e Salernitana che è concluso in un pareggio stimolante.

Il Milan ospita il Lecce nel tentativo di consolidare il secondo posto

Alle 15:00, l’attenzione si sposta su San Siro, dove il Milan si prepara a ricevere il Lecce. Guidati da Stefano Pioli, i Rossoneri sono determinati a mietere tutti i tre punti in gioco per rafforzare il loro secondo posto in classifica. D’altra parte, i salentini del Lecce stanno lottando per raccogliere punti vitali per la loro lotta per la salvezza.

Roma – Lazio: Il Derby della Capitale si accende

Successivamente, alle 18:00, gli occhi dei tifosi di tutto il mondo saranno puntati sul derby capitolino tra Roma e Lazio. I Giallorossi sono pronti a proporsi sul campo, puntando a un risultato positivo che permetta loro di mantenere il quinto posto in classifica. Invece, i Biancocelesti ambiscono a un’importante vittoria per alimentare le loro prospettive europee.

La lotta per la salvezza continua: Empoli contro Torino

Infine, alle 20:45, l’Empoli accoglie il Torino nella speranza di ottenere un risultato positivo nella loro strenua lotta per la salvezza. La squadra di Alessio Dionisi proverà a mettere a segno i tre punti, mettendoseli alle spalle i loro avversari granata. Al contrario, i granata del Torino cercheranno di portare a casa un risultato positivo, per avvicinarsi alla possibile qualificazione per l’Europa, attualmente distante solo due punti.