Lazio scommette sull’effetto derby per superare il record abbonamenti di...
Calciomercato Lazio: incertezza sui rinnovi di Romagnoli e Gila, cosa...
Derby Lazio-Roma: 61.000 spettatori attesi, quanti saranno per i biancocelesti?
Nainggolan: “Sconfingevo sempre Milinkovic nei derby, era troppo lento”
Lazio in subbuglio: Noslin verso multa per gaffe clamorosa!
Sassuolo-Lazio: l’invasione dei tifosi laziali travolge Reggio Emilia, quanti saranno...
Lazio, Sarri rafforza il muro difensivo per il Sassolo: occhi...
Invasione tifosi Lazio al Mapei Stadium: numeri da record nella...
Milinkovic-Savic verso il ritorno alla Lazio: le indiscrezioni che accendono...
Sarri e la continuità decisiva per la Lazio verso l’Europa:...
DAZN rafforza i commentatori: un ex Lazio si unisce alla...
Serie A, Lazio nel mirino su quel talento del Sassuolo:...
Lazio omaggia i 64 anni di Fernando Orsi: il tributo...
Sassuolo Lazio, cosa ha in mente quel mattacchione di Sarri?
Calciomercato Lazio, il calciatore lascerà Formello a gennaio
Sassuolo Lazio, ecco cosa ha in mente Sarri per la...
La Lazio fa i conti con l’infermeria prima del Sassuolo:...
Verso Sassuolo Lazio: gli scatti social delle ultime avventure biancocelesti...
Sassuolo Lazio: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
Verso Lazio Roma, le parole di Paredes che infuocarono il...
Pronostico Sassuolo Lazio: analisi, quote e consigli
Calciomercato Lazio, Noslin fa una clamorosa confessione
ESPLOSIONE BIANCOCELESTE: OLTRE 6.000 LAZIALI A SASSUOLO
Lazio tra ambizioni e realtà
Giochi d’azzardo online: Piccoli rischi, grandi vittorie
Insigne-Lazio: cosa resta per chiudere l’affare? L’ultimo aggiornamento sul striker
Lazio, trattativa cruciale fallisce: l’indiscrezione che sconvolge i tifosi
Serie A, i pronostici OPTA sconvolgono: che destino attende la...
Calciomercato Lazio: Simic sfumato, arriva un difensore da urlo!
Milinkovic-Savic verso il ritorno alla Lazio: cosa sta succedendo?
Lazio scommette sull’effetto derby per superare il record abbonamenti di...
Calciomercato Lazio: incertezza sui rinnovi di Romagnoli e Gila, cosa...
Derby Lazio-Roma: 61.000 spettatori attesi, quanti saranno per i biancocelesti?
Nainggolan: “Sconfingevo sempre Milinkovic nei derby, era troppo lento”
Lazio in subbuglio: Noslin verso multa per gaffe clamorosa!
Sassuolo-Lazio: l’invasione dei tifosi laziali travolge Reggio Emilia, quanti saranno...
Lazio, Sarri rafforza il muro difensivo per il Sassolo: occhi...
Invasione tifosi Lazio al Mapei Stadium: numeri da record nella...
Milinkovic-Savic verso il ritorno alla Lazio: le indiscrezioni che accendono...
Sarri e la continuità decisiva per la Lazio verso l’Europa:...
DAZN rafforza i commentatori: un ex Lazio si unisce alla...
Serie A, Lazio nel mirino su quel talento del Sassuolo:...
Lazio omaggia i 64 anni di Fernando Orsi: il tributo...
Sassuolo Lazio, cosa ha in mente quel mattacchione di Sarri?
Calciomercato Lazio, il calciatore lascerà Formello a gennaio
Sassuolo Lazio, ecco cosa ha in mente Sarri per la...
La Lazio fa i conti con l’infermeria prima del Sassuolo:...
Verso Sassuolo Lazio: gli scatti social delle ultime avventure biancocelesti...
Sassuolo Lazio: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
Verso Lazio Roma, le parole di Paredes che infuocarono il...
Pronostico Sassuolo Lazio: analisi, quote e consigli
Calciomercato Lazio, Noslin fa una clamorosa confessione
ESPLOSIONE BIANCOCELESTE: OLTRE 6.000 LAZIALI A SASSUOLO
Lazio tra ambizioni e realtà
Giochi d’azzardo online: Piccoli rischi, grandi vittorie
Insigne-Lazio: cosa resta per chiudere l’affare? L’ultimo aggiornamento sul striker
Lazio, trattativa cruciale fallisce: l’indiscrezione che sconvolge i tifosi
Serie A, i pronostici OPTA sconvolgono: che destino attende la...
Calciomercato Lazio: Simic sfumato, arriva un difensore da urlo!
Milinkovic-Savic verso il ritorno alla Lazio: cosa sta succedendo?
Home Blog Pagina 906

Vecino gol con l’Uruguay – VIDEO

Continuano le competizioni internazionali, con i giocatori rimasti della Lazio in campo e tra loro ecco Vecino. L’ex giocatore dell’Inter ha impressionato per un gol contro la Selezione dei Paesi Baschi ieri sera.

Vecino, da parte sua, ha dimostrato di essere una scelta di valore per la squadra della Lazio. Il suo gol per la sua nazionale contro la selezione dei Paesi Baschi è una prova della sua capacità e del suo contributo alla squadra. La reazione del club alla sua prestazione mette in evidenza la sua importanza per la squadra e il rispetto che ha guadagnato.

 

probabili formazioni per la partita di calcio Italia-Ecuador

La vigilia della seconda amichevole tra Italia ed Ecuador si avvicina, e si delineano le possibili formazioni scelte dai due commissari tecnici.

L’imminente Europeo in Germania è in cima ai pensieri di Spalletti, che vuole sfruttare queste amichevoli per ottenere ulteriori certezze e conferme sulla squadra da portare in campo durante la competizione. Alla vigilia dell’incontro con l’Ecuador, ecco le formazioni previste.

Per l’Italia (3-4-2-1) si prevedono: Vicario in goal, Darmian, Mancini e Bastoni nella difesa a tre; Bellanova, Jorginho, Barella e Dimarco faranno da centrocampo; il tridente offensivo dovrebbe essere composto da Zaniolo e Pellegrini dietro all’attaccante, Raspadori.

Dall’altro lato, l’Ecuador (3-4-3) schiererà: Dominguez in porta; Ordoñez, Arboleda e Realpe in difesa; Ortiz, Gruezo, Cifuentes e Minda a centrocampo; Yeboah, Caicedo e Sarmiento saranno le punte di diamante dell’attacco. La squadra sarà allenata da Félix Sánchez Bas.

Fonte

Corriere dello Sport prima pagina Edizione di Oggi, Domenica 24 Marzo 2024

In questa pagina puoi trovare la copertina o la prima pagina del giornale di oggi. Per sfogliare e leggere il giornale completo, puoi acquistare una copia del quotidiano.

Clicca qui se non riesci a leggere la prima pagina
https://giornali.it/quotidiani-sportivi/corriere-dello-sport/prima-pagina/

Gazzetta dello Sport prima pagina Edizione di Oggi, Domenica 24 Marzo 2024

In questa pagina puoi trovare la copertina o la prima pagina del giornale di oggi. Per sfogliare e leggere il giornale completo, puoi acquistare una copia del quotidiano.

Clicca qui se non riesci a leggere la prima pagina
https://giornali.it/quotidiani-sportivi/la-gazzetta-dello-sport/prima-pagina/

Infortunio Patric: aggiornamenti sul recupero del difensore da Formello

La situazione dell’infortunato difensore Patric continua a essere monitorata attentamente. Egli è impegnato costantemente nel lavoro di recupero. Ecco gli aggiornamenti più recenti direttamente dal centro sportivo di Formello riguardo le sue condizioni fisiche.

Lavoro incessante per la Lazio di Igor Tudor a Formello. All’indomani della sua nomina, il tecnico ha preso immediatamente le redini della squadra, con l’obiettivo di affinarne il gioco in previsione della sfida con la Juventus.

Per quanto concerne Patric, non si è ancora del tutto risolto il problema alla caviglia che lo tormenta. Tuttavia, il difensore ha partecipato in parte all’allenamento di oggi con il resto della squadra. Il suo desiderio è quello di essere convocato per la prossima partita contro i bianconeri.

Fonte

Eriksson mister del Liverpool. Il video da brividi ad Anfield

Sven Goran Eriksson, l’ex ct della Lazio, ha realizzato il suo grande sogno, ossia allenare il Liverpool. Quest’opportunità si è presentata durante una partita di beneficenza che si è svolta all’Anfield Road, il leggendario stadio dei Reds. La notizia ha raggiunto un’importanza particolare poiché Eriksson, negli ultimi mesi, ha rivelato di avere un tumore non curabile ormai in stadio avanzato.

L’aria si è caricata di emozione non appena si è udito l’inno del club, “You Will Never Alone”, segnando l’ingresso in campo di Sven Goran Eriksson. Lo svedese, rafforzato dalla presenza degli ex calciatori Ian Rush, John Barnes e John Aldridge, ha guidato una squadra di leggende del Liverpool. Tra i giocatori c’erano illustri figure come Jerzy Dudek, Martin Skrtel, Steven Gerrard e Fernando Torres, affrontando una selezione di ex giocatori dell’Ajax.

Eriksson ha espresso la sua gioia e commozione definendo l’evento “come un sogno”. Durante la conferenza stampa pre-partita, ha ricordato di aver sempre desiderato allenare il Liverpool durante la sua carriera, ed essere stato vicino a farlo un tempo. “Ci sono state delle occasioni, ma non è mai successo”, ha condiviso l’ex allenatore, ora 76enne.

La tristezza di Eriksson si è manifestata quando, a gennaio, ha rivelato di essere stato diagnosticato con un tumore al pancreas, e che gli restava al massimo un anno di vita. L’ex allenatore ha espresso il suo amore per il Liverpool e il dolore per non aver avuto l’opportunità di allenarlo. Tuttavia, il club non è rimasto insensibile al suo desiderio e lo ha invitato a guidare una squadra di ex grandi del calcio contro l’Ajax in una partita benefica.

Fonte

Roma Lazio Biglietti – Il comunicato ufficiale. Allucinante i prezzi per la Monte Mario

Oggi è stato il giorno di Igor Tudor alla Lazio davanti ai giornalisti nella sala delle conferenze stampa di Formello, ma anche del comunicato ufficiale dei biglietti Roma Lazio. Andiamo a vedere i dettagli.

La S.S. Lazio ha reso note le date e le modalità di vendita dei biglietti per la partita di campionato di Serie A Roma-Lazio, in programma il 6 aprile alle ore 18:00.

Biglietti Roma Lazio – FASE DI VENDITA RISERVATA AGLI ABBONATI DELLA STAGIONE 2023-2024:

– Dal 25 marzo (ore 15:00) al 28 marzo (ore 24:00)

Accesso alla prelazione:
– a) **ABBONAMENTO DIGITALE:**
– Con la Tessera del Tifoso 1900 inserire il codice che inizia per 032… fino a 12 numeri;
– Con la Eagle Card inserire il codice che inizia per EAG… fino a 12 numeri/lettere.
– b) **ABBONAMENTO TRADIZIONALE (non convertito in digitale):**
– Inserire il codice prelazione indicato sull’abbonamento preceduto da zeri fino a raggiungere 12 numeri.

BIGLIETTI ROMA LAZIO FASE DI VENDITA LIBERA

– Dal 29 marzo (ore 12:00)

Acquisto dei biglietti presso:
ON-LINE tramite Vivaticket (esclusa la Tribuna Monte Mario Lat. Nord)
Punti vendita Vivaticket (esclusa la Tribuna Monte Mario Lat. Nord)

Il settore Monte Mario Lato Nord Disabili non deambulanti in carrozzella più accompagnatore sarà in vendita dalle ore 12:00 del 25 marzo tramite il Call Center 06/89386000 (lun-ven 9:30-18:30).

Apertura dei cancelli: ore 15:30.

Punti di accesso allo Stadio Olimpico per i possessori dei tagliandi:
– Viale delle Olimpiadi per i tagliandi Tribuna Monte Mario Lat. Nord e Monte Mario Disabili in carrozzella con accompagnatore;
– Piazza Piero Dodi per i tagliandi di Curva Nord – Distinti Nord Est e Nord Ovest.

Chi acquista fisicamente un biglietto presso un punto vendita è tenuto a mostrare il suo documento di identità.

Limiti di acquisto:
– Prelazione abbonati: un biglietto per persona;
– Vendita libera: massimo quattro biglietti per persona.

SETTORI E PREZZI

SETTORI E PREZZI

Screenshot 2024-03-22 114548.png

Al costo dei biglietti acquistati online verrà applicata una commissione di servizio del 4%.

(*) Possono acquistare un tagliando Ridotto Under 16 i ragazzi nati dal 1/1/2007.

(**) Il settore Monte Mario Disabili non deambulanti in carrozzella più accompagnatore sarà in vendita dalle ore 15:00 del 25 marzo presso Call Center 06/89386000.

(***) Il settore Monte Mario Lat. Nord sarà in vendita solo tramite un altro canale online.

Per il cambio utilizzatore dei biglietti, è necessario seguire le istruzioni sul sito web.

Per esporre uno striscione allo stadio non censito dall’Osservatorio, è necessario presentare una richiesta tramite modulo da inviare alla mail: SLO@SSLAZIO.IT.

per tutte le altre info clicca sul sito della Lazio

Conferenza stampa di Tudor, La signorilità dimostrata nei confronti di mister Sarri

Igor Tudor è stato confermato come il nuovo allenatore della Lazio. Questo cambiamento è stato necessario a seguito delle dimissioni del precedente allenatore, Maurizio Sarri. Il presidente del club, Claudio Lotito, ha scelto l’ex allenatore di provenienza croata, noto per la sua esperienza con i club di Marsiglia e Verona.

Il nuovo allenatore è già al lavoro nel centro di allenamento di Formello, dove sta cercando di diffondere le sue idee e strategie in preparazione per la prossima grande sfida del suo club contro la Juventus.

Durante la conferenza stampa di presentazione, Tudor ha riservato alcuni commenti sulla gestione precedente della squadra. Ha evitato di commentare su Sarri, sottolineando invece il rispetto e la considerazione che ha per lui. Ha riconosciuto Sarri come una figura storica del Napoli e un allenatore vincente.

Il precedente allenatore non lo commento. Maurizio è una persona che stimo tanto, è uno che ha fatto la storia a Napoli, vincendo anche in carriera. C’è una grande predisposizione e cultura del lavoro grazie a Sarri

Tudor ha anche sottolineato il profondo rispetto per la cultura del lavoro e l’approccio metodico instaurato da Sarri. Ha riconosciuto l’ordine esistente nella linea difensiva del club e l’efficace lavoro svolto in passato.

Infine, Tudor ha affermato che intende mantenere alcuni aspetti del lavoro di Sarri e aggiungere nuovi elementi. Tuttavia, ha deciso di non entrare nei dettagli delle sue future strategie, sottolineando che richiedono tempo e che tali discussioni rimarranno riservate all’interno dello spogliatoio.

Fonte

Cristina Mezzaroma: “Lazio è sempre attiva nel sociale, ma non si vende bene”

Cristina Mezzaroma, presidente della Fondazione SS Lazio 1900, ha commentato un evento da lei coordinato in collaborazione con la Croce Rossa per promuovere valori come l’inclusione. L’evento è stato organizzato grazie al supporto della Mizuno, che ha fornito tutti i materiali tecnici. Si tratta di un progetto finanziato dalla Comunità Europea per la durata di 18 mesi, principalmente rivolto ai giovani migranti.

Mezzaroma ha deciso di coinvolgere la Croce Rossa, che a Torino ha una squadra di rifugiati, insieme alla SS Lazio SpA e ad una squadra speciale adottata dal club calcistico laziale. L’obiettivo principale del progetto è promuovere l’inclusione ed il punto cruciale dell’evento è stato il momento in cui tutti i partecipanti hanno pranzato insieme, condividendo storie ed esperienze.

Il progetto rappresenta un elemento importante del lavoro sociale svolto quotidianamente dalla SS Lazio. La Mezzaroma sottolinea però che forse a causa della modestia o di una mancata pubblicità, la Lazio non riesce a portare alla luce i propri sforzi a favore della comunità. “La Lazio lavora nel sociale tutti i giorni, ma dovrebbe cambiare mentalità e pubblicizzare tutto quello che facciamo”, afferma la presidente della fondazione.

La Mezzaroma è certa che lo sport rappresenti l’antidoto più efficace contro qualsiasi forma di discriminazione e bullismo. Ritiene inoltre che l’esperienza rappresenti un momento di crescita per i ragazzi della Lazio Under 17, che partecipano all’evento non solo per giocare a calcio, ma anche per prendere consapevolezza del proprio privilegio. “È un momento di crescita, riflettere sul mondo in cui vivono su quello che sembra scontato tutti i giorni e per qualcun altro non lo è”, sottolinea Mezzaroma.

La presidente della Fondazione SS Lazio 1900 riflette infine sulle sue motivazioni, affermando che la spinta a organizzare queste attività nasce dal desiderio di offrire ai giovani ragazzi le stesse opportunità di suo figlio. “In questi ragazzi in campo ci vedo mio figlio e capisco a volte quanto sono fortunata. Mio figlio è libero e sano di mente e di corpo, non proviene da una famiglia disagiata con circostanze esterne disagiate. Mi piacerebbe che quei ragazzi che ora giocano avessero le opportunità di mio figlio”, conclude Mezzaroma.

Fonte

Lazio, Cinello descrive Tudor: “Fu lui a scoprire il talento argentino”

Gianfranco Cinello, ex giocatore di calcio ed ex collaboratore di Igor Tudor presso l’Udinese, ha recentemente condiviso alcuni pensieri riguardo al nuovo incarico di Tudor come allenatore del Lazio. In un’intervista rilasciata a Radiosei, Cinello ha raccontato la sua esperienza con Tudor dall’Udinese e ha analizzato le qualità del tecnico croato nel contesto biancoceleste.

Nell’intervista, Cinello racconta: “Ero un collaboratore dei tecnici dell’Udinese fino a novembre 2017. Quando Oddo divenne allenatore, mi assegnarono l’incarico di guidare il vivaio bianconero. Poi, nell’aprile 2018, fu la volta di Tudor e fui scelto per supportare il lavoro del tecnico di Spalato.

Non fu un compito semplice, poiché l’Udinese stava attraversando un periodo di sconfitte con l’allenatore abruzzese. Tuttavia, Tudor si comportò sempre con grande disponibilità e apertura. Mi ricordo come, dopo il pareggio a Benevento per 3-3 e la sconfitta interna per 4-0 contro l’Inter, mi chiese dei consigli tecnici, dicendomi: “Non avere timore, dammi i tuoi consigli tanto alla fine la decisione sarà mia”.

Ricordo che espressi dubbi sull’opportunità di continuare a giocare con tre difensori, dato che gli esterni dell’Udinese erano un po’ spremuti. Alla fine, decise di passare al 4-2-3-1.

Tra i meriti di Tudor c’è anche quello di aver schierato De Paul, che era rimasto fuori dalle scelte tecniche di Oddo. Cinello ha poi paragonato Tudor a Gasperini, osservando che i due allenatori presentano similitudini in termini di aggressività in campo e intensità nel lavoro in allenamento. Tudor dimostra la sua presenza anche durante la partita. Tuttavia, Cinello ha sottolineato che l’ex allenatore del Marsiglia, a differenza di Gasperini, è più attento alla fase difensiva, evitando di lasciare i difensori centrali in uno contro uno.

Fonte

“Lotito è dal 2004 che riceve minacce, non mi sorprende”

Stefano Mauri ha parlato ai microfoni di tv play commentando le dichiarazioni di Lotito sull’aggressione a Immobile. “Non mi sorprendo delle dichiarazioni di Lotito”, ha affermato.

Dopotutto, dal 2004 è sempre stato al centro delle contestazioni. Nonostante viva sotto scorta, non può raccontare ogni giorno quello che gli succede”. Tuttavia, Mauri ha ritenuto che ci fosse spazio per una difesa della società nei confronti di Immobile. In merito alle voci di un presunto tradimento, ha affermato: “Conoscendo i giocatori della Lazio, non credo che qualcuno di loro abbia tradito Sarri”.

Mauri difende Spalletti sul non convocare Immobile in nazionale

Stefano Mauri, ex calciatore biancoceleste, ha recentemente parlato durante un’intervista con Tvplay. Uno degli argomenti trattati è stata la mancata convocazione di Immobile in nazionale. Mauri ha anche discusso delle affermazioni di Lotito riguardanti l’aggressione al capitano biancoceleste.

Durante l’intervista, Mauri ha espresso le sue opinioni sulle decisioni della nazionale. “Spalletti ha mostrato una grande attenzione per il gruppo”, ha detto. “Mantiene il rispetto delle regole e fa le sue decisioni in modo meritocratico”. Mauri ha inoltre osservato che Immobile non sta attraversando un periodo particolarmente brillante e ha ipotizzato che Spalletti abbia parlato con lui per spiegargli il motivo della mancata convocazione. “Sarà compito di Ciro dimostrare di meritarsi una convocazione per gli Europei”, ha aggiunto. Mauri ha poi parlato delle aspettative circa l’influenza di Tudor sul rendimento di Immobile. “Di solito, l’arrivo di un nuovo allenatore dà una scossa alla squadra”, ha osservato Mauri. “Vedremo cosa succederà nelle prossime settimane”.
Fonte

Lazio in Champions, Pardo e le sue aspettative sui biancocelesti

0

Il giornalista Pierluigi Pardo ha condiviso il suo punto di vista sulle squadre italiane che hanno partecipano alle competizioni europee.

Parlando ai microfoni di TMW, l’opinione di Pardo sul calcio italiano è positiva. Tuttavia, ha rivelato di essere rimasto deluso dall’Inter, aspettandosi molto di più dalla squadra nerazzurra nella Champions League. La sorpresa è stata la loro eliminazione.

Era nella sua speranza che almeno uno tra il Napoli e la Lazio riuscisse a passare al turno successivo. Nonostante ciò, Pardo ritiene che il livello generale del calcio italiano sia elevato. Questo è evidente dai risultati raggiunti nelle competizioni dell’Europa League e dalla costante presenza delle nostre squadre.

Secondo il giornalista, ci manca ancora una squadra che possa dominare a livello europeo. Tuttavia, riconosce che l’Italia è attualmente tra le squadre di primo piano. Infine, Pardo menziona l’AC Milan come parte integrante di questo ragionamento, sottolineando l’importanza della squadra nel panorama calcistico italiano.

Calciomercato Lazio, Hysaj rischia la cessione ? Il confronto con Lotito

Calciomercato Lazio, Hysaj rischia la cessione ? Il confronto con Lotito.

Il Corriere dello Sport riporta un importante retroscena in merito al prossimo calciomercato estivo della Lazio.

Nei giorni seguenti l’insediamento di Igor Tudor come allenatore, Hysaj, pupillo di Sarri, ha avuto un incontro con Claudio Lotito, presidente della squadra.

Hysaj, avrebbe confessato di temere di non avere sufficiente spazio in squadra sotto la gestione del nuovo allenatore croato.

Dopo aver espresso a Lotito la sua preoccupazione, il calciatore starebbe considerando la possibilità di lasciare la squadra a giugno, nonostante abbia un contratto ancora in vigore.

Come per Immobile, anche per il terzino albanese le scelte di formazione del neo tecnico Tudor saranno fondamentali per il futuro.

Italia Ecuador probabili formazioni, Spalletti conferma la difesa a tre

Italia Ecuador probabili formazioni, Spalletti conferma la difesa a tre.

Dopo aver ottenuto una vittoria a Miami contro il Venezuela, l’Italia si sta preparando per spostarsi a New York per la seconda amichevole durante la pausa di marzo delle nazionali, domenica sfida all’Ecuador.

Quindi, la prevista formazione dell’Italia sarà la seguente (3-4-2-1): Donnarumma; Mancini, Buongiorno, Bastoni; Di Lorenzo, Jorginho, Barella, Dimarco; Pellegrini, Zaniolo; Retegui, con Spalletti come allenatore.

Per quanto riguarda l’Ecuador (4-2-3-1), la prevista formazione è la seguente: Alexander Domínguez; A. Preciado, Pacho, Hincapié, Estupiñán; M. Caicedo, Cifuentes; Plata, Sarmiento, Paez; J. Caicedo, con Sánchez Bas alla guida.

Calciomercato Lazio, svelato il futuro di Pedro : Tudor è stato avvertito

Calciomercato Lazio, svelato il futuro di Pedro : Tudor è stato avvertito.

Secondo quanto riportato dal Corriere dello Sport, la Lazio ha preso una decisione definitiva sul futuro di Pedro. L’esterno spagnolo ha un contratto con il club biancoceleste fino al 30 giugno del 2025.

Le parti avrebbero concordato di considerare la possibilità di una separazione a giugno. Tudor è stato avvertito anticipatamente di questa prospettiva. A meno di clamorose sorprese, sembra che i prossimi mesi saranno gli ultimi di Pedro con la maglia della Lazio.

Inizia l’era Tudor a Roma, ma prima serve una casa : possibile incrocio con Sarri ?

0

Inizia l’era Tudor a Roma, ma prima serve una casa : possibile incrocio con Sarri ?

Igor Tudor, è ufficialmente anche dopo la prima conferenza stampa, allenatore della Lazio, ma è ancora impegnato nella ricerca di una nuova casa a Roma.

Come riporta il CDS una possibilità che si è presentata è la villa all’Olgiata, precedentemente appartenuta a Maurizio Sarri. La villa è nota per essere un luogo di lusso, ma non è ancora chiaro se l’allenatore prenderà in considerazione questa opzione.

In attesa di un alloggio definitivo il neo tecnico continuerà a vivere a Formello.

Bianchini sulla Lazio : “Tudor come Gasperini, una nuova aria…”

0

Il professor Bianchini ha recentemente espresso il suo punto di vista su la situazione attuale della Lazio, concentrandosi in particolare su Tudor. Le sue riflessioni sono state condivise durante un’intervista con Radiosei.

Secondo Bianchini, Sarri aveva abitualmente affrontato il concetto di “cilindrata mentale”, specialmente in seguito alle partite in cui la Lazio era uscita sconfitta. Tuttavia, quest’idea si ritorceva sempre contro di lui. Si è più volte sostenuto che la Lazio non stava correndo bene. Bianchini ritiene che Tudor, assegnando un area di campo specifica a ciascun giocatore, stia tentando di responsabilizzare ogni singolo membro della squadra.

Quanto al futuro stile di gioco di Tudor, Bianchini lo paragona a quello dell’Atalanta di Gasperini, cosa che potrebbe entusiasmare gli appassionati di calcio. Alcuni giocatori come Luis Alberto e Cataldi, tuttavia, potrebbero non essere in grado di adattarsi a queste caratteristiche. Nonostante Felipe non sia abituato a coprire l’intera fascia, Bianchini ricorda due derby decisi dal pressing di Pedro e Felipe Anderson. Inoltre, si aspetta che il gioco di Tudor richieda meno sforzo fisico grazie a zone di campo meno ampie da coprire e un minor numero di movimenti ad alta intensità.

Per quanto riguarda Sarri, Bianchini spiega che il suo approccio è stato sempre in evoluzione: nel primo anno si è adattato, nel secondo ha fatto miracoli, mentre nel terzo ha introdotto dei dogmi, ma aveva promesso qualcosa di più. Bianchini vede il fallimento di Sarri nel fatto che non sia stato in grado di completare il percorso intrapreso nei primi due anni, portando alla saturazione e conseguente crisi dei suoi giocatori.

Tuttavia, Bianchini rimane ottimista riguardo al futuro. Ritiene che se Tudor riuscirà a fare bene nelle prime tre partite, potrebbe offrire prestazioni di altissimo livello. Allo stesso tempo, anche in caso di crisi, Bianchini non è preoccupato, poiché una situazione simile potrebbe verificarsi anche con Tudor, come è successo a Sarri dopo Inzaghi.

 

Conferenza stampa Tudor :”Guendouzi ? Ecco cosa è successo a Marsiglia…”

0

Conferenza stampa Tudor :”Guendouzi ? Ecco cosa è successo a Marsiglia…”.

La Lazio ha organizzato oggi una conferenza stampa di rilievo per presentare il suo nuovo allenatore, Igor Tudor, presso il centro sportivo di Formello.

Tra le molte domande rivolte al nuovo allenatore, una in particolare ha suscitato grande interesse:

Il rapporto con Matteo Guendouzi e quanto accaduto durante il suo periodo a Marsiglia.

“Non leggo i giornali,” ha dichiarato Tudor, indicando la sua volontà di concentrarsi sul lavoro sul campo piuttosto che sulle voci di corridoio. Tuttavia, ha poi affrontato direttamente il tema sollevato : “Marsiglia ? Con Matteo ho un ottimo rapporto”.

Il nuovo allenatore ha descritto Guendouzi come un giocatore sanguinoso, desideroso di giocare sempre e dare il massimo per la squadra. “Siccome non si possono giocare tutte le partite, ogni tanto succedono cose di campo, niente più, niente meno,” ha spiegato Tudor, suggerendo che le controversie o le tensioni sul campo siano parte integrante della vita di un giocatore professionista.

Tuttavia, Tudor ha voluto sottolineare che i contrasti o le difficoltà non devono oscurare il rapporto più ampio tra allenatore e giocatore. “Sono contento che lo ritrovo,” ha affermato con sincerità. “Ha un’esperienza importante, faremo belle cose insieme”.

L’ANEDDOTO | Conferenza stampa Tudor : “Potevo venire alla Lazio da calciatore”

0

L’ANEDDOTO | Conferenza stampa Tudor : “Potevo venire alla Lazio da calciatore”.

La Lazio ha ospitato oggi una conferenza stampa di grande rilievo per la presentazione del suo nuovo allenatore, Igor Tudor, presso il centro sportivo di Formello.

Tra le tante parole pronunciate durante la conferenza, una in particolare ha suscitato grande interesse e curiosità:

Un aneddoto da calciatore che ha legato Tudor al club capitolino.

“Sarei potuto venire alla Lazio da giocatore, in prestito,” ha rivelato Tudor, svelando un retroscena intrigante della sua carriera. “Ma non so per quale motivo la trattativa a un certo punto si fermò.” Queste parole hanno illuminato un momento poco conosciuto della storia calcistica di Tudor, evidenziando il legame stretto che ha sempre avuto con la squadra romana.

Il nuovo allenatore ha anche rivelato un altro aspetto del suo rapporto speciale con la Lazio:

L’amicizia profonda che lo lega a un’icona del passato biancoceleste, Alen Boksic.

“Alla Lazio mi lega anche la grande amicizia che ho con Alen Boksic,” ha dichiarato Tudor con un tono di affetto e rispetto. “Qui ha fatto la storia del club. Ho avuto modo di sentirlo, ci messaggiamo, spesso viene a Roma.”