Home Blog Pagina 1344

LAZIO INTER Milinkovic: “Tocca a noi, siamo a casa nostra! E lo Scudetto…”

LAZIO INTER Sergej Milinkovic ha rilasciato un’intervista ai microfoni di SkySport a due giorni dall’importantissima sfida dell’Olimpico tra biancocelesti e nerazzurri.

LAZIO INTER Milinkovic: “L’Inter è una squadra forte, con grandi nomi. Hanno vinto un derby, questo gli darà forza in più. Toccherà a noi, siamo a casa nostra. Entreremo cattivi, poi vediamo come finirà, speriamo non come due anni fa. Dopo il primo tempo con l’Atalanta? Siamo andati nello spogliatoio, sapevamo cosa fare nel secondo tempo. Il mister ci ha detto due o tre parole, è cambiato qualcosa nella testa. Da lì è iniziato il nostro cammino, adesso speriamo di rimanere su questa strada. Ho cambiato modo di giocare rispetto all’anno scorso, gioco un po’ più indietro, mi sento bene. Non è che non sono contento, l’importante è giocare”.

OBIETTIVI BIANCOCELESTI

Dove siamo migliorati? Siamo più famiglia, ci sono tanti ragazzi che sono qui da tanto tempo, in più ci sono i nuovi. Non pensavo di stare in questa posizione in classifica, ma abbiamo iniziato bene la stagione, già dal ritiro. Pian piano abbiamo alzato il livello e cambiato la mentalità. Scudetto? È una parola che sentiamo, ma non ci pensiamo troppo. Non è un obbligo vincerlo, ma siamo lì e ci proveremo. Se finirà come voglio io che finisce, sicuramente farò un tatuaggio”.

LEGGI ANCHE LE PAROLE DELL’EX DE VRIJ>>>CLICCA QUI

SEGUICI SU TWITTER

LAZIO INTER De Vrij: “Periodo alla Lazio indimenticabile”

0

LAZIO INTER Stefan de Vrij, grande ex della sfida dell’Olimpico, ha rilasciato un’intervista al canale Youtube della Serie A, parlando anche degli anni trascorsi a Roma.

LAZIO INTER De Vrij: “Il periodo alla Lazio è stato indimenticabile. Sono stato benissimo lì e me lo ricorderò per sempre. Abbiamo vinto partite bellissime come la Supercoppa e le due finali di Coppa Italia. Siamo sempre arrivati molto in alto in classifica. È stato un bel periodo, in tutto e per tutto”.

LA LAZIO

“È un gran momento per la Lazio, per la Juventus e per noi. Se continuiamo tutti a vincere, la corsa Scudetto sarà entusiasmante. Non sono sorpreso che la Lazio stia facendo così bene, Inzaghi è molto forte a creare spirito di squadra. Non si arrendono mai, hanno vinto tante partite negli ultimi minuti, hanno dimostrato carattere. E credo che questo sia merito suo”.

LEGGI LE ULTIME DA FORMELLO>>>CLICCA QUI

SEGUICI SU TWITTER

FORMELLO LAZIO INTER -2 Inzaghi e gli ultimi dubbi

FORMELLO Mancano solamente due giorni a Lazio Inter, attesissima sfida tra biancocelesti e nerazzurri in programma domenica sera all’Olimpico. Il report dell’allenamento dei ragazzi di Inzaghi.

FORMELLO -2 Giorni a Lazio Inter e mister Inzaghi prova a sciogliere gli ultimi dubbi di formazione in vista della supersfida dell’Olimpico. Squadra in campo alle ore 11 al Fersini, con tutti gli effettivi in campo ad eccezione di Lulic. Il capitano, dopo l’operazione in artoscopia alla caviglia, starà fuori per almeno 20 giorni. Riscaldamento atletico in apertura per la squadra che, successivamente, ha svolto un lavoro atletico agli ordini del Prof. Ripert. In seguito ampia fase tattica in vista del match di domenica per la squadra.

CAICEDO PROVA IL SORPASSO

Caicedo prova il sorpasso su Correa come compagno di Ciro Immobile in attacco. Correa proverà a convincere Inzaghi nell’ultimo allenamento di domani, la rifinitura. Al posto di Lulic sulla sinistra giocherà Jony, che è piaciuto a Parma sia in fase offensiva che in quella difensiva. A destra spazio a Lazzari che tornerà titolare dopo il riposo concessogli nella trasferta del Tardini. Milinkovic, al rientro dalla squalifica, agirà a centrocampo con Lucas Leiva e Luis Alberto. In difesa l’ultimo dubbio: Luiz Felipe parte in vantaggio su Patric per una maglia a fianco di Acerbi e di Radu, anche lui al rientro dopo lo stop del Giudice Sportivo. Domani rifinitura.

INTANTO LA LEGA HA COMUNICATO L’ARBITRO DELLA SFIDA>>>LEGGI QUI

SEGUICI SU FACEBOOK

Lazio Inter verso Euro 2020: novità all’ingresso dell’Olimpico

0

Lazio Inter verso Euro2020: novità all’ingresso dell’Olimpico in occasione della sfida scudetto.

LAZIO INTER VERSO EURO 2020 – A renderlo noto, con tutte le info utili per i tifosi, la stessa società biancoceleste. Di seguito il testo di un comunicato pubblicato sul sito ufficiale dei capitolini: 

“La Società Sportiva Lazio informa i propri tifosi che in occasione della gara di Campionato con la F.C.Internazionale, in programma domenica 16 febbraio alle ore 20:45, presso gli ingressi di Piazza Lauro De Bosis (Obelisco) verrà predisposto un allestimento provvisorio al fine di testare la procedura di ingresso prevista in occasione delle partite dei Campionati Europei di Calcio 2020. Tale allestimento, deciso di concerto con le Autorità competenti, prevede la predisposizione di 56 canali di accesso di altezza 1,20 mt, disposti ai lati dell’Obelisco. In questa sede gli Operatori Steward eseguiranno il rituale controllo visivo del titolo di accesso e del documento, nonché il pat down che normalmente avviene al passaggio delle barriere di prefiltraggio poste immediatamente dopo. Si prevede uno snellimento dei tempi di ingresso in relazione alla presenza di un maggior numero (circa il triplo) di canali di accesso presenti rispetto a quelli normalmente utilizzati. I tifosi sono pregati di seguire le istruzioni del personale presente sul posto al fine di rendere più rapido e veloce l’indirizzamento negli accessi laterali e l’ingresso allo Stadio”. 

SEGUICI ANCHE SU TWITTER  

LAZIO INTER Arbitro, ufficiale la designazione. Con un precedente amarissimo…

0

LAZIO INTER Arbitro, ufficiale la designazione. Con un precedente che più amaro non si può.

LAZIO INTER ARBITRO – A renderlo noto la stessa società biancoceleste, con un comunicato pubblicato sul proprio sito ufficiale.

“La 24ª giornata di Serie A TIM Lazio-Inter, in programma domenica 16 febbraio 2020 alle ore 20:45 allo Stadio Olimpico di Roma, sarà diretta dal signor Gianluca Rocchi (sez. di Firenze).

Assistenti: Alassio – Costanzo IV uomo: Pasqua V.A.R.: Mazzoleni A.V.A.R.: Vivenzi”.

PRECEDENTI

44 gli incroci tra l’arbitro toscano e i biancocelesti. Per un bilancio piuttosto in equilibrio: alle 17 vittorie dei capitolini fanno infatti eco 9 pareggi e ben 18 sconfitte.

Rocchi ha diretto l’ultima volta la Lazio lo scorso 19 ottobre, in occasione del pareggio interno per 3-3 contro l’Atalanta. Il toscano è stato anche l’arbitro del debutto in questo campionato dei biancocelesti. I quali, sempre all’Olimpico, stesero la Sampdoria con un secco 3-0.

4 invece le direzioni di un match tra Lazio e Inter. La prima il 20 dicembre del 2008, coincisa con una sconfitta dei biancocelesti per 2-0. Pareggio a reti bianche invece il 16 aprile del 2008, nella semifinale d’andata di Coppa Italia giocata a San Siro. Stesso risultato, sempre al Meazza, il 30 dicembre del 2017, in occasione del diciannovesimo turno di campionato Amarissimo invece l’ultimo precedente, il 20 maggio del 2018: la vittoria dei nerazzurri per 3-2 all’Olimpico costò infatti ai biancocelesti la qualificazione in Champions League

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

Luis Alberto il preparatore svela il suo segreto per la forma fisica

Luis Alberto il preparatore ha svelato tutti i segreti relativi alla grande resistenza fisica che lo spagnolo sta avendo in questa stagione

Sta incantando tutti, il mago si sta prendendo la responsabilità della Lazio sulle proprio spalle, anzi, piedi. Il talento spagnolo è salito in cattedra in questa stagione, distribuendo magie in campo a suon di assist, dribbling e cross al bacio. Nell’ultima partita contro il Parma ha regalato perle, giocate pazzesche, tacchi… ma non è solo per questo che sta stupendo, anche per la sua forma fisica smagliante. Già, a differenza delle passate stagioni, Luis Alberto riesce a correre per 90 minuti senza perdere mai lucidità, rimanendo sempre sulla stessa intensità. Questa condizione arriva da un lavoro duro e di sacrificio. – Luis Alberto il preparatore ha spiegato l’allenamento dello spagnolo:

“Come mai riesce a fare queste prestazioni? Semplice, si riposa il giusto e insieme a questo, effettua delle sedute aggiuntive di prevenzione e fisioterapia con me. Grazie ai lavori di mobilità e forza, riusciamo a far stimolare i suoi muscoli. Tutti questi esercizi, li fa per circa un’ora e mezza. Inoltre ha un’alimentazione sana ed equilibrata”.

SEGUICI SU FACEBOOK

LE PAROLE DI BALZARETTI

LAZIO INTER Amadeus: “Tutte e 3 fino alla fine. Chi vincerà però avrà un vantaggio”

LAZIO INTER Amadeus è un noto tifoso dell’Inter e a pochi giorni dal match ha voluto dire la sua

LAZIO INTER Amadeus – Domenica si giocherà Lazio Inter, una partita che richiamerà molti amanti del calcio, una sfida da alti livelli, perché chi vincerà, supererà l’altra. In casa Lazio queste partite non venivano vissute da tempo e potrebbe regalare moltissime emozioni. A parlare di questa sfida è l’interista Amadeus che ha appena concluso la sua conduzione a Sanremo, ecco le sue parole:

“Prima di tutto mi auguro di vedere una bella partita tra due grandi squadre. Purtroppo non potrò essere all’Olimpico, quindi vedrò la partita da Milano. Quando queste due squadre si affrontano, regalano sempre tantissime emozioni, ma questa volta in particolare, anche se magari non sarà decisiva potrà decidere il percorso di entrambe. Ovviamente se dovessero pareggiare, non cambierebbe nulla. Se una delle due dovesse vincere allora, diventerebbe a quel punto anche dal lato psicologico, l’anti Juve per la conquista dello Scudetto“.

Sono contento del lavoro dei due allenatori, Inzaghi e Conte finalmente hanno dato due avversarie alla Juve, cosa che negli ultimi anni non c’è stata. Quindi per quanto mi riguarda sono sicuro che fino alla fine, saranno tutte e tre in lotta. I biancocelesti in questa stagione hanno acquisito quella coscienza che li rende forti partita dopo partita, quindi ad oggi hanno raggiunto una consapevolezza di sé che reputo molto fondamentale. Anche se, l’assenza di Handanovic credo peserà molto a livello mentale. Le due squadre difensivamente sono solide quindi con la logica, il risultato che verrà fuori dovrebbe essere il pareggio”.

SEGUICI SU FACEBOOK

LAZIO INTER Una differenza di 150 milioni tra i due club

LAZIO INTER Una differenza abissale tra le due squadre, sono ben 150 i milioni di differenza tra le due società

Lazio Inter Una differenza che sul mercato si fa sentire, sul campo no. Le due squadre sono in piena lotta Scudetto, un punto di differenza le divide, 53 punti contro 54 e domenica all’Olimpico si affronteranno a viso aperto. Sul mercato però, Inzaghi e la Lazio, hanno speso 28 milioni, mentre l’Inter di Conte ne ha spesi ben 177. Una differenza enorme tre le due società, ben 150 milioni in più da poter investire per i nerazzurri che ha portato a Milano moltissimi giocatori. Ma l’unica differenza non è sul budget per i trasferimenti, ma anche per il monte ingaggi perché se per la Lazio la spesa è di 70 milioni, per l’Inter è il doppio, 145 milioni. Ma anche lo stipendio dei due allenatori non scherza, Inzaghi guadagna 2 milioni di euro contro i 10 di Conte, eppure le due squadre nonostante la differenza abissale, si trovano entrambe a lottare per la stessa posizione, con un solo punto di differenza.

SEGUICI SU FACEBOOK

Balzaretti: “Chi vincerla lo Scudetto? Lotta aperta”

Balzaretti parla della lotta Scudetto dicendo le varie differenze tra le squadre in lotta

Ci sono tre squadre in corsa per la vittoria allo Scudetto. Tra queste, a sorpresa si è inserita anche la Lazio, nonostante il suo obbiettivo primario rimanga la conquista della Champions League. Però, la squadra biancoceleste nel girone di ritorno, si trova ancora ancorata a -1 dalla prima posizione occupata da Inter e Juve, quindi finché rimarrà lì, cercherà di continuare il piccolo sogno. Ecco le parole di Balzaretti:

“Dopo tanti anni il nostro campionato è tornato a farsi conoscere a livello internazionale. Per lo Scudetto, ci sono diversi fattori che potrebbero essere determinanti. La Lazio ad esempio, non ha le coppe, la Juve invece è ancora alla ricerca di una sua identità. Mentre l’Inter sta facendo un bellissimo lavoro grazie a Conte”.

SEGUICI SU FACEBOOK

COPPA ITALIA La Juventus non va oltre il pareggio con il Milan

Si chiude sul pareggio la semifinale di andata di Coppa Italia disputata allo stadio San Siro tra Milan e Juventus. 1-1 il risultato finale. Al vantaggio rossonero realizzato da Rebic al 16′ della ripresa replica Cristiano Ronaldo al 46′ su calcio di rigore assegnato per fallo di mano di Calabria.

MILAN-JUVENTUS 1-1
Marcatori: 16′ st Rebic (M), 46′ st Ronaldo (J)

Milan (4-2-3-1): G.Donnarumma, Calabria, Kjaer, Romagnoli, Hernandez, Kessie, Bennacer, Castillejo (35′ st Saelemaekers), Calhanoglu (42′ st Paquetá), Rebic (29′ st Laxalt), Ibrahimovic. A disp.: Begovic, A. Donnarumma, Gabbia, Musacchio, Bonaventura, Brescianini, Leao, Maldini. All.: Pioli

Juventus (4-3-3): Buffon, De Sciglio (24′ st Higuain), De Ligt, Bonucci, Alex Sandro, Ramsey (18′ st Bentancur), Pjanic, Matuidi (28′ st Rabiot), Cuadrado, Dybala, Ronaldo. A disp.: Szczesny, Pinsoglio, Danilo, Wesley, Rugani, Coccolo, Olivieri. All.: Sarri

Arbitro: Valeri
Espulsioni: 26′ st Hernandez (M) per somma di ammonizioni
Ammoniti: Pioli, Ibrahimovic, Kessie, Castillejo, Calabria (M), Ramsey (J)
Recupero: 1′ pt, 6′ st.

SEGUICI SU TWITTER

LA NOSTRA STORIA Il pioniere Arnaldo Gaia

LA NOSTRA STORIA Arnaldo Gaia nasce a Roma il 14 febbraio del 1893. Nel 1910 è già centrocampista titolare della formazione biancoceleste.

Il 19 marzo 1911 Arnaldo Gaia è l’autore di un goal in Lazio-Florentia 6-5. Gara disputata sul campo neutro di Terni. Nell’estate 1912 si trasferisce per lavoro a Torino. Nella stagione 1913/14 entra a far parte della formazione dell’U.S. La Piemonte con i fratelli Agostino e Ettore e il cugino Umberto. Deceduto il 22 luglio 1944 riposa nel cimitero comunale di Torino.

SEGUICI ANCHE SU TWITTER


LA NOSTRA STORIA Gustavo Abel Dezotti

Il 14 febbraio 1964 nasce a Monte Buey, in Argentina, l’ex attaccante Gustavo Abel Dezotti. Inizia la carriera nel Newell’s Old Boys. Nella stagione 1988-1989 viene acquistato dalla Lazio con la quale disputa 29 gare realizzando tre reti.

L’anno successivo Gustavo Abel Dezotti si trasferisce alla Cremonese dove resta cinque stagioni. Lascia quindi l’Italia per andare in Messico, per poi tornare nel 1997 al Quilmes in Argentina. Chiude la carriera l’anno successivo con la formazione uruguagia del Defensor Sporting. Nel 1990 fu uno dei giocatori della Nazionale argentina che, allo stadio Olimpico di Roma, perse la finale del campionato del mondo contro la Germania Ovest. La sua espulsione nei secondi finali della gara fu l’atto conclusivo della sua carriera con l’Albiceleste.

LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

DIVENTA UN NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER

Lazio Inter, Immobile-Correa o Immobile-Caicedo per battere Conte?

0

Lazio Inter: sfida avvincente tra prime della classe che sognano di togliere lo scudetto alla più accreditata Juventus. Inzaghi a quale coppia in attacco si affiderà? Immobile-Correa o Immobile-Caicedo?

La fisicità di Caicedo o il dribbling ubriacante di Correa? La tecnica sopraffina dello spagnolo o la capacità di creare gli spazi di Caicedo? Questo il dilemma in casa Lazio e soprattutto nella testa di Inzaghi che dovrà scegliere il compagno di Immobile per affronatare la sfida al vertice di domenica sera. Lazio Inter è diventata una partita molto importante alla luce della posizione in classifica delle due squadre.

C’è da dire che la difesa dell’Inter è statica in quanto è una difesa di marcatori. Skriniar, De Vrij e Godin sono difensori marcatori e quindi potrebbero soffrire di più un giocatore come Correa, veloce nello stretto e capace di puntare la porta con il suo dribbling. Caicedo è più un giocatore che gioca spalle alla porta cercando il dai e vai con il compagno di reparto Immobile e che fa spazio agli inserimenti dei centrocampisti.

Nella testa di Inzaghi c’è però anche la condizione di Correa che è stato fermo 10 giorni per precauzione e invece Caicedo sta vivendo un ottimo momento segnando anche il gol decisivo con il Parma. Il ballottaggio è quindi aperto e molto probabilmente verrà risolto poche ore prima della gara di domenica sera all’Olimpico. Non ci resta che aspettare!

FIGC dice sì al VAR a chiamata. La Fifa come si comporterà?

0

La Federcalcio si sta muovendo per l’introduzione del “challenge” ed è pronta a sperimentarne l’utilizzo. Si attende ora l’ok da parte della Fifa.

La FIGC “si è fatta interprete delle richieste pervenute nelle ultime settimane da numerose Società di Serie A ed ha anticipato informalmente alla Fifa la propria disponibilità a sperimentare l’utilizzo del challenge (la chiamata all’on field review da parte delle squadre), nei tempi e nei modi che l’Ifab eventualmente stabilirà”, ha fatto sapere la FIGC stessa in una nota. La Federcalcio ha affermato inoltre che “continuando il percorso già intrapreso, si può portare il calcio in una dimensione sempre più vicina ai milioni di appassionati, senza intaccare l’autorevolezza dell’arbitro bensì fornendogli strumenti concreti di ausilio”.Il presidente Gabriele Gravina “ha condiviso con il designatore della Can A Nicola Rizzoli l’esigenza, già trasferita ai direttori di gara, di intensificare il ricorso all’on field review nei casi controversi che rientrano nell’ambito del protocollo internazionale. Ciò al fine di non alimentare polemiche strumentali che intacchino l’immagine del nostro campionato, che si appresta ad entrare nella fase cruciale della stagione”.

SEGUICI SU FACEBOOK

LAZIO INTER Biglietti a ruba: il punto di Canigiani

LAZIO INTER Biglietti a ruba per la supersfida di domenica sera tra i biancocelesti di Inzaghi e i nerazzurri di Conte.

LAZIO INTER Il pubblico biancoceleste ha risposto presente. Biglietti polverizzati per il big match in programma allo Stadio Olimpico domenica alle 20:45. Il responsabile del marketin biancoceleste Marco Canigiani ha fatto il punto della vendita parlando sulle frequenze di Lazio Style Radio: “Per la partita contro l’Inter è rimasta una discreta disponibilità solamente in Monte Mario, a livello di presenze si potrebbe superare la partita contro la Juventus di dicembre, forse con meno biglietti venduti che però saranno compensati dai nuovi abbonati biancocelesti“. Si prospetta dunque il pubblico delle grandi occasioni per un big match dal sapore di alta, altissima classifica.

LEGGI LE ULTIME DA FORMELLO>>>CLICCA QUI

SEGUICI SU FACEBOOK

FORMELLO Verso Lazio Inter via alle prove tattiche: Luis c’è

FORMELLO Prove tattiche in vista della supersfida Lazio Inter in programma domenica sera all’Olimpico. Biancocelesti in campo alle 15 per la seduta pomeridiana.

FORMELLO Partono le prove tattiche a tre giorni dalla partitissima Lazio Inter, sfida in programma domenica alle 20:45 allo Stadio Olimpico di Roma. Dopo l’assenza di ieri è regolarmente in campo con il gruppo Luis Alberto. Lo spagnolo è in un periodo di forma strepitoso ed è imprescindibile per un match importante come quello contro i nerazzurri. Assente, e non c’erano dubbi a riguardo, capitan Lulic. Per il bosniaco si parla di un mese di stop dopo l’operazione alla caviglia perfettamente riuscita di ieri. Al suo posto sulla fascia sinistra, dopo la convincente prova di Parma, spazio a Jony. Lukaku si sta allenando e può rappresentare l’alternativa a gara in corso.

I DUBBI DI INZAGHI

Al momento mister Inzaghi sembra avere due dubbi di formazione: il primo è sull’attaccante che affiancherà Ciro Immobile, con Caicedo e Correa che si contendono una maglia. Il secondo è sul terzo di difesa a comporre la linea con Acerbi e il rientrante Radu: il ballottaggio è tra Luiz Felipe e Patric, con il brasiliano leggermente favorito. L’allenamento di domani e la rifinitura di sabato scioglieranno gli ultimi dubbi.

LEGGI L’OPINIONE DI D’AMICO SU LAZIO-INTER>>>CLICCA QUI

SEGUICI SU FACEBOOK

LAZIO INTER D’Amico: “Nerazzurri diversi rispetto al match di Coppa”

LAZIO INTER D’Amico: “Domenica i biancocelesti non giocheranno la partita che ha fatto il Napoli. La squadra di Inzaghi è propositiva, ha giocatori che possono capovolgere il gioco da un momento all’altro e non credo che il tecnico adotterà la stessa tattica del Napoli di ieri sera. Anche l’Inter però sarà differente. Vedremo la stessa Inter della sfida contro il Napoli in Coppa Italia? No, domenica all’Olimpico sarà tutta un’altra storia. Con il Milan si è visto un primo tempo straordinario dei rossoneri, poi nella ripresa l’Inter ha ritrovato subito il gol e l’entusiasmo, ottenendo meritatamente la vittoria. Domenica sarà diverso, ci si rituffa in campionato con altri stimoli”. Così l’ex biancoceleste Vincenzo D’Amico ai microfoni di Tmw Radio.

INTER Altra defezione in vista della Lazio

0

INTER Altra defezione in vista della Lazio.

INTER Altra defezione in vista della Lazio. Continuano i problemi per Antonio Conte a pochi giorni dalla sfida scudetto dell’Olimpico. Gara per la quale il tecnico nerazzurro non potrà contare su Sebastiano Esposito. Il giovane talento, durante l’allenamento di ieri, ha infatti accusato un fastidio che lo ha costretto a recarsi presso l’Istituto Humanitas di Rozzano. Sottoposto a risonanza magnetica, gli è stata riscontrata – si legge su un comunicato ufficiale del club meneghino – “un’elongazione al retto femorale destro. Il giocatore, prosegue la nota, “sarà rivalutato la prossima settimana”. Esposito sarà dunque certamente costretto a saltare la sfida di domenica sera contro i biancocelesti.

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

LAZIO New entry in arrivo per lo staff medico

0

LAZIO New entry in arrivo per lo staff medico.

LAZIO New entry in arrivo per lo staff medico. Con il mercato dei calciatori chiuso (almeno fino a giugno), la società biancoceleste si concentra su quello per l’organico tecnico. E negli ultimi giorni avrebbe messo nel mirino il professor Francesco Franceschi. Direttore del Campus Biomedico di Roma, quest’ultimo è responsabile del reparto Chirurgia dell’arto superiore e inferiore, nonchè ricercatore sulle malattie dell’apparato locomotore. I suoi contatti con il club capitolino sono stati già avviati: al termine di Lazio-Sampdoria, ha infatti affiancato il dottor Fabio Rodia, responsabile medico biancoceleste, durante le visite a Thomas Strakosha e Sergej Milinkovic. Già in passato accostato allo staff della Lazio, potrebbe entrarvi stabilmente già dal rush finale del campionato.

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

LAZIO NELLE SCUOLE Marusic: “Gioco da quando ho 7 anni”

Lazio nelle scuole Marusic prende la parola durante la visita nell’Istituto Comprensivo Via Volsinio a Roma

Lazio nelle scuole Marusic, ecco le parole del montenegrino:

“Ho iniziato a giocare all’età di 7 anni. Non so come sia inizia questa passione, sono andato a giocare con degli amici ed è nato così”.

Gesto fair play: “Tutti noi quando c’è un infortunio sul campo, sempre dobbiamo sostenere quella persona, questo è molto importante nel calcio, bisogna aiutare chi è infortunato mostrando fair play“.

Genitori: “Quando ho detto che volevo essere un calciatore, loro sono stati con me sempre, anche se ho avuto bisogno di qualcosa, sono stati sempre vicini a me, anche in questo momento nonostante non ci siano, mi stanno sempre vicino”.

Gol più bello: “L’anno scorso ho fatto un bel gol contro il Marsiglia in Europa League ma c’è anche il gol a Milano che mi è piaciuto”.

Allenamenti: “Tutti i giorni abbiamo gli allenamenti, giusto qualche volta dopo la partita non ci dobbiamo allenare“.

SEGUICI SU FACEBOOK