Home Blog Pagina 1557

Chiesa di San Giuseppe dei Falegnami — Due indagati per il crollo del tetto

crollo tetto Chiesa di San Giuseppe dei Falegnami, Roma

Chiesa di San Giuseppe dei Falegnami — Svolta nelle indagini: iscritti nel registro degli indagati i titolari della ditta responsabile dei lavori di ristrutturazione

Chiesa di San Giuseppe dei Falegnami — A un mese e mezzo dal crollo del tetto, avvenuto il 30 agosto scorso, la procura di Roma ha iscritto nel registro degli indagati i titolari della ditta vincitrice, nel 2015, dell’appalto per i lavori di ristrutturazione del soffitto. In data 6 settembre, l’area interessata era stata transennata e i materiali crollati posti sotto sequestro (disposto dal pm ai fini probatori) per le indagini del caso. Nei confronti dei due indagati si ipotizza il reato di disastro colposo.

ILARIA CUCCHI RISPONDE A SALVINI 

SEGUICI SU FACEBOOK 

 

La Cronaca di Roma @ 2018

ULTIME LAZIO Ripert: “La squadra sta bene. Lukaku…”

ULTIME LAZIO Ripert, preparatore atletico biancoceleste, ha parlato della condizione fisica della squadra e del rientro di Jordan Lukaku

ULTIME LAZIO Ripert ai microfoni di Lsr. “La squadra sta bene e contro la Fiorentina lo ha dimostrato. Quella contro i viola era una gara fondamentale per lasciarsi alla spalle le sconfitte nel derby e contro l’Eintracht e ripartire. I ragazzi hanno disputato una gara di carattere e sacrificio e hanno conquistato 3 punti importanti. Mercoledì rientreranno i nazionali e potremo iniziare a preparare concretamente la sfida di Parma. I giocatori che sono rimasti a Formello stanno svolgendo un lavoro personalizzato. Oltretutto siamo sempre in contatto con gli staff delle nazionali, che ci aggiornano costantemente sui report degli allenamenti.

Quando un giocatore rientra da trasferte impegnative si procede con un lavoro di recupero delle energie fisiche e mentali. Lukaku? Sorprende per le sue doti fisiche e atletiche. Il giocatore è impressionante per la sua velocità e per la sua forza. Gioca sempre ad alta intensità, ora è rientrato in gruppo e sta ultimando il percorso di recupero. Vuole rimettersi in gioco e noi lo attendiamo a braccia aperte. Per noi sarà fondamentale il suo rientro a pieno regime”. 

MILINKOVIC SU MOURINHO 

SEGUICI SU FACEBOOK

ULTIME LAZIO Formello: la seduta mattutina

ULTIME LAZIO Formello. Gli uomini di Inzaghi, senza undici nazionali, si sono ritrovati questa mattina al centro sportivo biancoceleste per continuare la preparazione in vista del prossimo impegno con il Parma.

ULTIME LAZIO Formello In gruppo anche Jordan Lukaku. Il giocatore belga svolge l’intera seduta con i compagni confermando il proprio recupero. Al lavoro dodici giocatori: Basta, Caicedo, Cataldi, Correa, Jordao, Leiva, Luiz Felipe, Parolo, Patric, Rossi, Wallace e il giovane primavera Jorge Silva. Agli ordini di Grigioni si allenano Guerrieri, Marocco e Proto. Assenti Luis Alberto e Lulic.

SEAN COX: INDIVIDUATO IL TERZO UOMO COINVOLTO NELL’AGGRESSIONE

SEGUICI ANCHE SU GOOGLE EDICOLA, TWITTER E FACEBOOK

LACRONACADIROMA.IT – SEGUI ANCHE LA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

LE PAROLE DI MILINKOVIC SU MOURINHO

SEAN COX Individuato il terzo uomo coinvolto nell’aggressione

0

SEAN COX Individuato il terzo uomo coinvolto nell’aggressione: ecco tutti i dettagli.

SEAN COX Individuato il terzo uomo coinvolto nell’aggressione. Mentre ieri si celebrava il processo a F. L., l’ultrà della Roma accusato di lesioni gravi ai danni del tifoso dei Reds. L’italiano ha ammesso di aver partecipato, lo scorso 4 aprile, agli scontri fuori da Anfield poco prima di Liverpool-Roma, ma ha sempre sostenuto di non aver aggredito Cox. Il quale, secondo l’avvocato di L., sarebbe stato colpito da un’altra persona. Secondo il racconto del primo testimone, l’ufficiale di polizia Hankin, il tifoso irlandese avrebbe ricevuto un pugno da “N40” (nome in codice del terzo indagato). L. avrebbe poi subito colpito Cox con la cintura, per cui entrambi sarebbero responsabili per le ferite.

Queste le parole di Hankin, riportate da ‘gazzetta.it’: “Si vede Sean Cox sdraiato a terra, mentre L. si trova a poca distanza, con la sua cintura in mano, nella parte anteriore del gruppo italiano. Le clip mostrano L. che chiama i suoi compagni della Roma con la cintura sollevata in aria, pronta a colpire. L. è facilmente identificabile con il suo cappuccio nero, una cintura avvolta intorno al braccio e uno zaino sulla schiena. Questo è poi seguito da un gruppo di tifosi del Liverpool che si uniscono e salgono lungo Walton Breck Road verso i sostenitori della Roma”. Oggi intanto nuova tappa del processo in attesa dell’estradizione di N40, trentenne romano di cui non sono state fornite le generalità ed ora agli arresti domiciliari.

LEGGI ANCHE LE PAROLE DI MILINKOVIC SU MOURINHO

SEGUICI ANCHE SU LA CRONACA DI ROMA

Milinkovic su Mourinho: “Lui in tribuna a Serbia-Montenegro? Mi fa piacere…”

0

Il commento di Milinkovic su Mourinho, presente in tribuna ieri sera per Serbia-Montenegro.

Sergej Milinkovic Savic. Da Roma, sponda Lazio, alla Serbia, non si parla che di lui. In campo ieri sera nei minuti finali del match contro il Montenegro. Entrato in campo al 79′, ha esultato con i compagni per il raddoppio firmato Mitrovic. Ad assistere alla gara, sulle tribune del Gradski Stadion Podgorica, c’era anche Josè Mourinho. Uno spettatore illustre e che dunque è passato tutt’altro che inosservato. Così Milinkovic su Mourinho, al termine della gara, ai microfoni dei cronisti locali: “Sono un giocatore della Lazio, ma è ovvio che mi abbia fatto piacere che un allenatore del suo spessore sia venuto a vedere la partita. Se ha dato l’impressione di non essere d’accordo con la formazione iniziale potrebbe non essere a causa mia. Magari non era qui per me, ma per qualcun altro. Ho letto un po’ ovunque che fosse qui allo stadio per vedermi giocare, ma questo non significa nulla“.

IL MATCH

Non ho giocato dal primo minuto, ma non è stato un problema per me. Sapevo che prima o poi sarei entrato. Quando ho fatto il mio ingresso in campo ho aiutato la squadra a realizzare il secondo gol e così abbiamo portato a casa la vittoria. A differenza di ciò che si potrebbe pensare, non era assolutamente una sfida semplice. Mi è piaciuto il nostro atteggiamento, siamo entrati bene in partita. Il rigore è arrivato al momento giusto. Il Montenegro ci ha pressati per 20-25 minuti, ma siamo stati bravi a saper gestire il risultato“.

LEGGI ANCHE LE INFO SUI BIGLIETTI PER LAZIO-INTER

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

LAZIO INTER Al via la vendita dei biglietti: tutte le info

0

LAZIO INTER Al via la vendita dei biglietti: tutte le info, comunicate dalla società biancoceleste.

LAZIO INTER Al via la vendita dei biglietti: A comunicare tutte le info la stessa società biancoceleste, tramite una nota sul proprio sito ufficiale.

Inizia oggi alle 12.00 la vendita dei tagliandi per la partita di campionata tra Lazio e Inter, in programma lunedì 29 ottobre alle 20.30 allo stadio Olimpico.

TUTTI COLORO CHE SONO IN POSSESSO DELLA FIDELITY CARD MILLENOVECENTO E NON SONO ABBONATI, POTRANNO RICHIEDERE AL MOMENTO DELL’ACQUISTO CHE, IL TITOLO D’INGRESSO VENGA CARICATO ELETTRONICAMENTE SULLA STESSA.

I tagliandi si potranno acquistare presso:

– I nostri punti vendita Lazio Style 1900 vedi elenco

– Le rivendite Listicket-Ticketone (Ricevitorie- Punti con visione dei posti)

– Il call center al numero a pagamento 892.101

– Il sito internet LISTICKET.COM con la modalità di acquisto HOME TICKETING per cui è necessario disporre di

una stampante laser e, la modalità PASSBOOK – PASSWALLET (lettura al tornello da smartphone).

Si ricorda che chi acquista un biglietto è tenuto a mostrare il suo documento di identità, pena l’impossibilità di emettere

il titolo di accesso ( D.L. 8/2/2010 nr. 8). Non verranno considerate come documenti idonei alla vendita, tutte

le patenti di ultima generazione che non riportano le indicazioni del luogo di residenza.

Per i ragazzi under 14, è possibile esibire anche solo il tesserino sanitario, per gli altri minori più grandi, è

necessario esibire in alternativa in originale o in copia:

– il documento di identificazione rilasciato dal Comune;

– carta d’identità;

– lo stato di famiglia con foto;

– il certificato di nascita con foto o il passaporto di un genitore (in cui compaia ovviamente il minorenne).

Il numero massimo di tagliandi acquistabili da una singola persona è di quattro e con le disposizioni

dell’Osservatorio sulle Manifestazioni Sportive, è possibile presentare per le altre eventuali tre persone,

anche solo la copia del documento d’identità.

Per acquistare i tagliandi ci sarà tempo fino al calcio d’inizio dell’incontro. Si ricorda a tutti i tifosi che, il

punto vendita dei tagliandi più vicino allo Stadio Olimpico è il Lazio Style 1900 in Via Guglielmo Calderini

66/C e sarà aperto il giorno della partita, dalle ore 10:00 alle 15:00 con la disponibilità solo per la stampa

dei tagliandi di Lazio – Fiorentina.

SETTORI E PREZZI
Tribuna d’Onore Centrale (250 Euro)

Tribuna Monte Mario (100 Euro) (60 Euro: Ridotto Under 16)

Tribuna Tevere Top (80 Euro) (45 Euro: Ridotto Under 16)

Tribuna Tevere (50 Euro) (30 Euro: Ridotto Under 16)

Tribuna Tevere non Deambulante in Carrozzella (30 Euro)

Distinti Nord Est- Nord Ovest- Sud Est (35 Euro) (20 Euro: Ridotto Under 16)

Settore Ospiti (40 Euro)

Curva Nord (30 Euro) (16 Euro: Ridotto Under 16)

(*) Possono acquistare un tagliando Ridotto Under 16 i ragazzi nati dal 1/1/2002

I bambini di 4 anni nati dal 1/1/2014 accedono allo stadio gratuitamente e senza biglietto.

Infine, all’ingresso il controllo dell’identità sarà effettuato su ogni singolo spettatore ed è pertanto obbligatorio esibire un

documento di identità, compresi i minorenni.

SETTORE OSPITI: sarà possibile acquistare i tagliandi per il SETTORE OSPITI, fino alle ore 19:00 di domenica 28

ottobre, presso:

– le ricevitorie nazionali della Listicket-gruppo Ticketone (per consultare l’elenco clicca qui, )

– on-line.

SI RICORDA CHE E’ POSSIBILE FARE I CAMBI NOMINATIVI DEI TAGLIANDI E DEGLI ABBONAMENTI (QUANDO PREVISTO) SOLO ENTRO LE ORE 24:00 DEL GIORNO PRIMA DELLA GARA“.

LEGGI ANCHE LE ULTIME NOVITA’ SULLA MEDIA SPETTATORI ALL’OLIMPICO

SEGUICI ANCHE SU LA CRONACA DI ROMA

ROMA Arrestato dai Cc un uomo al Pigneto: ecco il motivo

ROMA Arrestato dai Cc un uomo al Pigneto: i dettagli.

ROMA Arrestato dai Cc un uomo al Pigneto. 24 anni, cittadino senegalese, con precedenti, è stato fermato la scorsa notte dagli uomini della Stazione Roma Casalbertone con l’accusa di spaccio e detenzione di stupefacenti ai fini di spaccio.

Nel corso di alcuni controlli anti-droga nel quartiere Pigneto, i militari hanno assistito, nei pressi di via Mariano da Sarno, allo scambio tra l’arrestato e due acquirenti. Immediatamente intervenuti, hanno bloccato lo spacciatore e identificato i due acquirenti, oltre a sequestrare le dosi di eroina e il denaro contante.

I militari si sono poi spostati a Torre Gaia, presso il centro di accoglienza per richiedenti asilo dove il 24enne era ospite. Qui, durante una perquisizione hanno rinvenuto e sequestrato 60 grammi di marijuana, un bilancino di precisione, materiale per confezionare lo stupefacente e più di 100 euro in contanti, forse provento dello spaccio.

Il pusher è stato quindi condotto in caserma e trattenuto, in attesa di essere giudicato per Direttissima. Denunciati invece alle Autorità competenti i due acquirenti.

LEGGI ANCHE LE ULTIME SULLO SCIOPERO ATAC

SEGUICI ANCHE SU FACEBOOK

 

La Cronaca di Roma @ 2018

Lazio l’Olimpico torna biancoceleste. Alzata la media dei tifosi presenti

Lazio l’Olimpico torna biancoceleste – Nell’era Inzaghi gli spettatori sono raddoppiati

Nelle ultime stagioni lo stadio si è ritrovato sempre quasi semi-deserto. Ma da quando c’è Inzaghi la situazione è cambiata. Grazie a lui, la gente è tornata allo stadio per tifare la Lazio. Sugli spalti il numero dei tifosi è aumentato soprattutto grazie alle prestazioni delle ultime due stagioni fatte dagli uomini di Inzaghi che hanno stupidi e appassionato i biancocelesti. Dai soliti 15.000 circa si è passati a 30.000 ma Tare ora sogna i 40.000. Come riportano i dati del Corriere dello Sport, solo nella passata stagione la Lazio ha visto un incremento del 45% con una media di 554.995 presenti tra abbonati e paganti contro la stagione 2016-2017 quando si toccava quota 381.406.

Questi incrementi sono iniziati nell’era Inzaghi che ha portato il numero degli abbonati da 7.726 a 10.488 nel 2017-2018. Però i numeri non sono sempre costanti, infatti in alcune partite si è toccato anche un picco di maggior interesse in particolare nel derby 50mila presenze, contro l’Atalanta 45mila e contro l’Inter arrivati addirittura a 65mila. Ci sono stati anche dei vuoti come nel caso di Lazio Bologna con appena 18mila spettatori.

In questa stagione invece si è già registrato un numero nella media, contro il Napoli ben 34mila presenze mentre contro il Frosinone 31mila. In Europa League la Lazio non riesce a fare un numero di spettatori sufficiente.

SEGUICI SU FACEBOOK

LEGGI LE PAROLE DI REPICE SU IMMOBILE

Repice attacca Immobile: “Non ha spessore internazionale”

Il giornalista Francesco Repice attacca Immobile. Nonostante i tanti gol realizzati con la maglia della Lazio e durante il corso della sua carriera le qualità dell’attaccante napoletano vengono messe ancora in discussione.

Intervenuto ai microfoni di Rmc Sport il giornalista Francesco Repice attacca Immobile: “Quando era al Dortmund non è andato bene, al Siviglia la stessa cosa. Inutile girarci attorno. Immobile è un attaccante che non ha spessore internazionale. Domenica contro gli Azzurri la Polonia schiererà in attacco un certo Lewandowski”.

ULTIME LAZIO – A FORMELLO SI RIVEDE UN LUNGODEGENTE

SEGUICI ANCHE SU GOOGLE EDICOLA, TWITTER E FACEBOOK

LACRONACADIROMA.IT – SEGUI ANCHE LA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

LAZIO – FIORENTINA: L’ANALISI DI FARRIS

Giuseppe Mascara elogia Ciro Immobile: “È lui il più forte”

L’ex attaccante del Catania Giuseppe Mascara elogia Ciro Immobile.

Intervenuto ai microfoni di Calciatoribrutti.com Giuseppe Mascara elogia Ciro Immobile: “L’Italia non dovrebbe mai fare a meno di Ciro Immobile. Al momento il calciatore della Lazio è l’attaccante italiano più forte. Mi piace molto anche Belotti, anche se sta attraversando un momento poco felice. Deve ritrovarsi. Lui e Ciro restano la coppia migliore in attacco. Sono due grandi attaccanti, sanno fare i movimenti giusti e si trovano bene in campo”.

LE PAROLE DI PROTO SULLE PROSSIME GARE

SEGUICI ANCHE SU GOOGLE EDICOLA, TWITTER E FACEBOOK

LACRONACADIROMA.IT – SEGUI ANCHE LA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

LOTITO, BILANCIO PERFETTO MA PROMESSE DISATTESE

FOCUS – EUROPA LEAGUE La competizione diventa sempre più ricca

0

Europa League la competizione diventa sempre più ricca: gli introiti per i passaggi dei turni lievitano nella stagione 2018/2019.

I ricavi relativi alla passata stagione europea sono stati ben 24 milioni di euro divisi in 17 di market pool e 7 di premi. Questo il premio complessivo per essere arrivati a pochi passi dalla semifinale. Questi soldi sono già stati messi a bilancio dalla Lazio. Questo fa capire come sia importante l’Europa League e di certo non andrebbe snobbata. Ora c’è un’ulteriore novità: Europa League la competizione diventa sempre più ricca. I premi per la stagione 2018/2019 aumenteranno del 30% rispetto agli anni precedenti, e inoltre bisogna considerare l’aumento dei ricavi derivanti dal market pool, che vista l’eliminazione dell’Atalanta, verrà diviso solamente fra Lazio e Milan.

SEGUICI SU TWITTER

IL BILANCIO LAZIO

Proto sulle prossime gare: “Parma e Marsiglia partite importanti”

Il portiere biancoceleste Silvio Proto sulle prossime gare che vedranno la Lazio impegnata contro Parma e Marsiglia.

Intervenuto ai microfoni di Lazio Style Channel Proto sulle prossime gare ha dichiarato: “La squadra sta lavorando bene. Abbiamo due settimane per preparare la prossima gara. È stato importante aver vinto con la Fiorentina, ora dobbiamo impegnarci per vincere a Parma e possibilmente anche a Marsiglia.

Sto bene in Italia. Lavoro tutti i giorni al meglio con Grigioni ma anche con Strakosha e gli altri portieri. Mi piacciono le sedute qui alla Lazio. A 35 anni continuo a crescere. Non mi sono mai allenato così prima, è positivo così continuo a imparare.

Nel derby avremmo dovuto segnare prima. Abbiamo anche avuto le occasioni per farlo. Avessimo segnato noi la partita sarebbe stata diversa. Quella sconfitta è rimasta nella nostra testa anche contro l’Eintracht.

Seguo da anni la Serie A. Qui un paio di elementi possono fare la differenza in ogni squadra, in Grecia era più il collettivo a decidere le partite.

Dovremo guardare gara dopo gara. Dovessimo vincere a Marsiglia sarebbe un bene ma anche un pareggio ci consentirebbe ancora di avere tutte le opportunità per qualificarci alla fase successiva. L’Eintracht è un avversario forte ma dipende ancora tutto da noi. Dovessimo battere l’OM potremmo addirittura arrivare primi nel gruppo H”.

LOTITO, BILANCIO PERFETTO MA PROMESSE DISATTESE

SEGUICI ANCHE SU GOOGLE EDICOLA, TWITTER E FACEBOOK

LACRONACADIROMA.IT – SEGUI ANCHE LA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

IL BILANCIO IN ROSSO DELLA ROMA

Caro Lotito il bilancio è perfetto ma le promesse disattese!

Una Lazio dal punto di vista economico-finanziario che ancora la fa da padrona in Serie A. Caro Lotito il bilancio è perfetto ma le promesse disattese!

Poche squadre in Serie A possono vantare dei numeri così floridi per quanto riguarda il bilancio d’esercizio: la Lazio è una di queste. La società biancoceleste anche quest’anno risulta all’avanguardia sui conti nonostante non abbia raggiunto la Champions a fine stagione. Al 30 giugno 2018 la società presenta questi dati: 36,97 milioni di utile in miglioramento rispetto agli 11,38 milioni dell’esercizio precedente. Questo è stato possibile grazie alle plusvalenze di Keita, Biglia e Hoedt. Inoltre la campagna acquisti del mercato estivo è stata finanziata quasi interamente dalla cessione di Felipe Anderson. 31 milioni presi dal West Ham (più 7 di premi) per il brasiliano e spesi invece 39,53 per sette giocatori. Si tratta di Durmisi, Acerbi, Correa, Badelj (parametro zero), Proto (a zero), Berisha e Sprocati. Caro Lotito il bilancio è perfetto ma le promesse disattese! Ecco perché.

PROMESSE NON MANTENUTE

La società ha però dichiarato che avrebbe speso 50 milioni a prescindere dalle eventuali cessioni di Felipe o Milinkovic. Tutto questo non si è verificato. I tifosi e tutto l’ambiente con queste premesse si aspettano molto di più sul mercato, un salto di qualità per raggiungere la Champions che manca da troppi anni. A maggior ragione se pensiamo che la società è sana al contrario dei rossi di Roma e Inter. Per fare questo c’è bisogno di investimenti che scaturiscono da un aumento dei ricavi. Solo centrando il quarto posto la Lazio potrà fare quel passo in più che tutti le chiedono. Facendo anche bene l’Europa League quest’anno che porta sicuramente a più entrate rispetto agli anni passati. Un primo passo per centrare davvero l’obiettivo.

SEGUICI SU TWITTER

IL BILANCIO IN ROSSO DELLA ROMA

OSTIA — Minacce a Federica Angeli. Il responso del Tribunale di Roma

OSTIA — Nella giornata odierna, l’imprenditore Paolo Riccardo Papagni è stato condannato a 4 mesi di reclusione con l’accusa di tenta violenza privata nei confronti di Federica Angeli, giornalista sotto scorta dal 2013

Federica, sei giovane, hai una famiglia. Non è quest’intervista che ti farà fare carriera”. Queste le parole che l’imprenditore ha utilizzato per tentare di dissuadere la giornalista, nota per le sue inchieste sulla mafia romana. Il giudice ha inoltre previsto un risarcimento pari a 10.000 euro per la Angeli, somma che, come spiegato dall’avvocato della giornalista Giulio Vasaturo, verrà interamente devoluta all’associazione antimafia Noi. 

Si tratta di una vittoria importante per Federica Angeli, nostro presidente onorario, per Ostia e per chiunque si impegni nella lotta contro la mafia. Attendavamo questa sentenza da 5 interminabili anni, e oggi abbiamo avuto la dimostrazione che è possibile denunciare e vincere” ha dichiarato a termine del processo il presidente dell’associazione antimafia Noi Massimiliano Vender.

SALVINI DAL TETTO DEL VIMINALE 

SEGUICI SU FACEBOOK 

 

La Cronaca di Roma @ 2018

ULTIME LAZIO Formello — In campo si rivede un lungodegente

ULTIME LAZIO Formello — Nel corso dell’allenamento odierno si è rivisto in campo Jordan Lukaku, che ha ultimato il recupero atletico e sta svolgendo il percorso di reinserimento in gruppo

ULTIME LAZIO Formello — Il ritorno di Lukaku è certamente una delle note più liete della seduta odierna. Una volta raggiunta la condizione ottimale, Inzaghi lo inserirà con tutta probabilità nella lista del campionato al posto di Basta, che figurerà ancora in quella dell’Europa League. Oltre all’ex Ostenda, all’allenamento fissato per le 15.30 hanno preso parte Wallace, Luiz Felipe, Radu, Basta, Patric, Leiva, Parolo, Lulic, Correa, Cataldi, Jordao, Rossi, Caicedo e il giovane Jorge Silva, aggregato dalla primavera. Sulla via del rientro anche Proto, che sembra aver smaltito i sintomi influenzali che lo avevano messo fuori gioco nella giornata di ieri. Ancora lavoro differenziato per Luis Alberto, mentre Durmisi resterà ai box per almeno un mese.

ULTIME LAZIO FARRIS 

SEGUICI SU FACEBOOK 

 

ULTIME LAZIO Farris: “Caicedo-Immobile contro la Fiorentina…”

ULTIME LAZIO Farris, a 4 giorni dal successo casalingo sulla Fiorentina, è tornato a parlare del match e ha spiegato la scelta di schierare in attacco il tandem Caicedo-Immobile

ULTIME LAZIO Farris ai microfoni di Lsc. “Abbiamo preparato meticolosamente la gara contro la Fiorentina e abbiamo ritenuto opportuno affiancare a Immobile un attaccante fisico come Caicedo. Felipe ha svolto un lavoro di sacrificio tenendo impegnati i due centrali viola, mentre Ciro è stato più libero di muoversi in zona offensiva. La Fiorentina è una squadra di qualità e in salute. Non era facile battere gli uomini di Pioli, ragion per cui siamo estremamente soddisfatti della vittoria”.

PARMA LAZIO, TAGLIANDI PER IL SETTORE OSPITI 

SEGUICI SU FACEBOOK 

 

PARMA LAZIO I tagliandi per il settore ospiti in vendita domani: info e prezzi

PARMA LAZIO I tagliandi per il settore ospiti in vendita da domani. Qui tutte le info e i prezzi per assistere alla gara direttamente dallo Stadio Tardini.

PARMA LAZIO I TAGLIANDI PER IL SETTORE OSPITI IN VENDITA DA DOMANI:

“Inizia alle ore 10 di domani, venerdì 12 ottobre, sul circuito Listicket la prevendita dei biglietti per Parma-Lazio (9^ giornata di Serie A Tim 2018/2019) in programma alle ore 15 di domenica 21 ottobre 2018 allo stadio Ennio Tardini.

Nel rispetto delle indicazioni del Protocollo d’intesa in materia del 04/08/2017, NON E’ NECESSARIA LA FIDELITY CARD per acquistare i titoli di ingresso di tutti i settori, pure per i residenti nella regione di provenienza della squadra ospite (Lazio).

Questo il listino prezzi:

  • Tribuna Centrale Petitot 100 Euro (ridotto 70 Euro)
  • Tribuna Laterale Petitot 60 Euro (ridotto 40 Euro)
  • Tribuna Laterale Ovest 40 Euro (ridotto 30 Euro)
  • Curva Sud Parma 15 Euro
  • Settore Ospiti 20 Euro

I biglietti Ridotti sono riservati a Donne, Under 18 (nati dopo il 01/01/2001), Over 65 (nati entro il 31/12/1953) e Invalidi con oltre il 70% certificato.

In ogni settore è fissata la riduzione Under 14 (nati dopo il 01/01/2005) con un prezzo unico di 5 Euro.

In ogni settore (tranne in Curva Ospiti) i bambini Under 8 hanno diritto al biglietto omaggio da ritirare nei giorni e negli orari d’apertura dei botteghini dello stadio. I biglietti Under 8 Omaggio sono disponibili solo se in fase di prevendita i titoli di ingresso di uno specifico settore non sono stati esauriti (in Curva Nord e in Tribuna Est la disponibilità é sempre nulla, perchè è sold out in abbonamento).

I titoli di ingresso per la Curva Nord e di Tribuna Est non sono in vendita, perché i posti sono stati esauriti con gli abbonamenti.

La prevendita è attiva sul circuito Listicket fino alle ore 12 di domenica 21 ottobre con due modalità:

  • on line sul sito www.listicket.com è possibile acquistare soltanto i titoli di ingresso di Tribuna Centrale Petitot, Tribuna Laterale Petitot, Tribuna Laterale Ovest, Curva Sud e Settore Ospiti (cliccare qui);
  • nelle ricevitorie Listicket di tutto il territorio nazionale è possibile acquistare i biglietti del Settore Ospiti.

La biglietteria dello stadio Tardini (dove non saranno a disposizione i titoli di ingresso Ospiti) sarà aperta sabato 20 ottobre dalle ore 10 alle ore 13 e domenica 21 ottobre dalle ore 12 a inizio gara.

I tagliandi del Settore Ospiti sono disponibili fino alle ore 19 di sabato 20 ottobre.

Numero massimo di titoli acquistabili: 4

Si invitano i tifosi non abbonati ad acquistare i biglietti in prevendita nei punti vendita, on-line oppure il giorno precedente la gara agli sportelli della biglietteria, al fine di evitare il giorno stesso della partita il disagio di lunghe code ai botteghini”.

SEGUI LA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

BILANCIO ROMA, BRUTTE NOTIZIE PER I GIALLOROSSI

PROCESSO CUCCHI Colpo di scena nell’udienza in Assise

Stefano Cucchi

PROCESSO CUCCHI Colpo di scena nell’udienza in Assise: i dettagli.

PROCESSO CUCCHI Colpo di scena nell’udienza in Assise. Si è tenuta quest’oggi la nuova tappa del processo sulla morte di Stefano Cucchi. 31 anni, geometra, quest’ultimo morì il 22 ottobre del 2009 all’ospedale Sandro Pertini di Roma. Sei giorni prima era stato arrestato per possesso di droga dai carabinieri, che, secondo la Procura, lo hanno massacrato di botte.

A confermarlo quest’oggi in aula Francesco Tedesco, uno dei cinque militari imputati. Il quale avrebbe confessato quanto successo durante e dopo l’arresto di Cucchi, accusando del pestaggio i colleghi Alessio Di Bernardo e Raffaele D’Alessandro. Costoro sono implicati  per i reati di omicidio preterintenzionale e di abuso di autorità con lo stesso Tedesco. Che ha aggiunto anche come il maresciallo Roberto Mandolini e il carabiniere Vincenzo Nicolardi sapessero di quanto avvenuto.

Ad annunciare la novità è il pm Giovanni Musarò che, davanti alla prima Corte d’Assise, ha rivelato che, il 20 giugno scorso, Tedesco denunciò in procura la vicenda, sulla quale, tra luglio e ottobre, è stato sentito tre volte dai magistrati.

Secondo quanto messo a verbale da Tedesco, – dice il pm – Roberto Mandolini sapeva fin dall’inizio quanto accaduto. Alessio Di Bernardo e Raffaele D’Alessandro furono gli autori del pestaggio su Cucchi e Vincenzo Nicolardi, quando testimoniò nel primo processo, mentì perché sapeva tutto e ne aveva parlato in precedenza con lui“.

Nel corso dell’udienza è emersa inoltre una nuova incongruenza: la sparizione della nota di servizio che Tedesco scrisse il giorno della morte di Cucchi e che poi inviò alla stazione Appia dei carabinieri. Il documento “assolutamente importante per la ricostruzione dei fatti, è stato sottratto” e non ce n’è più traccia, ha spiegato in aula Musarò.

Naturalmente felice per la testimonianza Ilaria Cucchi, sorella di Stefano. Queste le parole sul proprio profilo Facebook: “Processo Cucchi. Udienza odierna ore 11.21. Il muro è stato abbattuto. Ora sappiamo e saranno in tanti a dover chiedere scusa a Stefano e alla famiglia Cucchi“.

LEGGI ANCHE L’ALTRO COLPO AL CLAN SPADA

SEGUICI ANCHE SU FACEBOOK

La Cronaca di Roma @ 2018

BILANCIO ROMA Brutte notizie per il club giallorosso

0

La Lazio ride, i ‘cugini’ no. Arrivano infatti sul bilancio Roma brutte notizie per il club giallorosso.

BILANCIO ROMA Brutte notizie per il club giallorosso. Stati d’animo opposti nella Capitale sul fronte economico. Felice quello della Lazio, il cui bilancio al 30 giugno 2018 si è chiuso con un utile di ben 37 milioni di euro. Decisamente meno quello della Roma, che, se fruga nel proprio portafoglio, a momenti ci trova solo la mano. I conti del club – riporta Il Sole 24 ore – sono in rosso, con una perdita netta di 25,5 milioni di euro. Nel primo bilancio del post Totti si sono riscontrati diversi problemi strutturali. Che hanno portato il debito a livelli incredibili e in continua crescita. Per la precisione, da 192,5 milioni a 218,8 milioni. Una cifra ormai quasi pari a quella del fatturato. Tempesta in vista dunque sulle casse giallorosse. Il presidente James Pallotta dovrà correre ai ripari.

LEGGI ANCHE I CONSIGLI DI DI CARLO A INZAGHI

SEGUICI ANCHE SU LA CRONACA DI ROMA

 

PARMA LAZIO Di Carlo consiglia Inzaghi: “Ti spiego come battere i gialloblu. I fuoriclasse? Aspettiamo…”

0

PARMA LAZIO Di Carlo consiglia Inzaghi: sulla tattica per battere i gialloblu e sul comportamento da tenere con i fuoriclasse Luis Alberto e Milinkovic, al momento non al 100%.

PARMA LAZIO Di Carlo consiglia Inzaghi. Dopo la sosta la sua Lazio dovrà recarsi al Tardini per far visita al Parma. E chi meglio dell’ex tecnico dei gialloblu sa come si batte la squadra di D’Aversa? E’ lo stesso Di Carlo a svelarlo, ai microfoni di ‘Radiosei’. Prima però si sofferma sulla vittoria dei biancocelesti contro la Fiorentina: “È stata una Lazio che ha centrato la vittoria senza rischiare nulla perché c’era un po’ di tensione, è normale che dopo due sconfitte così ci sia negatività. La Lazio era più contratta, ha fatto una vittoria di carattere ma deve tornare a giocare ai suoi livelli con i suoi migliori giocatori. Lo scorso anno a fare la differenza sono stati Immobile, Luis Alberto e Milinkovic-Savic, aspettiamo che ritornino al top e la Lazio farà il suo percorso. Fame? Se si è così critici con la Lazio non si può parlare dell’Inter, che ha avuto un inizio ancora peggiore. Non c’è stato l’avvio che ci si aspettava ed è subentrata la negatività, col tempo e con il lavoro andrà eliminata. Oggi vedo una Lazio in evoluzione, con l’ultima vittoria ha eliminato le scorie di Francoforte“.

SINGOLI

Il mercato può far perdere equilibrio ma non la voglia di giocare. Milinkovic-Savic è un professionista serio, le prestazioni non sono quelle dello scorso anno ma arriveranno. Adesso bisogna ritrovare ritmo e fiducia. Acerbi è un bravissimo giocatore ma nella Lazio non contano fase difensiva o offensiva, deve crescere la squadra. La Lazio ha personalità, Inzaghi deve solo trovare il giusto equilibrio che finora non c’è stato, si è visto sul campo. In difesa il singolo giocatore è anche forte, ma se non si difende da squadra il gol si prende, nonostante Strakosha faccia sempre molte parate. Devono migliorare tutti, la Lazio non è messa male: deve lavorare solo sulla fiducia e sulla qualità dei giocatori“.

CRISI?

Il tifoso vuole essere primo in classifica, è normale. Simone Inzaghi si è giocato la Champions League fino all’ultimo e ha perso immeritatamente con l’Inter, ora gli effettivi stanno bene. Immobile non è quello dell’anno scorso ancora, Luis Alberto e Milinkovic-Savic devono ancora ingranare. Questi tre giocatori devono trovare più continuità, la squadra magari sta facendo sempre le stesse cose ma non ha l’imprevedibilità che questi tre le davano prima. Senza contare la Juventus ci sono tre posti per la Champions League, la Lazio è abituata a stare in alto e le motivazioni arriveranno strada facendo. Gli uomini di Inzaghi stanno lavorando, quando arriveranno le vittorie salirà anche l’entusiasmo e arriveranno le grandi prestazioni a cui ci avevano abituati“.

CLASSIFICA

La Juventus con Cristiano Ronaldo ha dato forza a chi già c’era e si sta confermando una squadra fortissima e pronta per la Champions League. Dietro manca ancora qualche squadra ma tra un paio di giornate tutto si sistemerà in base alle qualità delle rose. Inter, Milan e Lazio non sono partite bene, i biancocelesti non hanno avuto neanche un calendario facile. Tutte e tre però ora si stanno rimettendo in carreggiata, saranno in sei a giocarsi i posti per la Champions League. La Lazio c’è, ha qualità, se Immobile comincia a far gol le vittorie arriveranno sempre“.

PARMA

Complimenti al Parma perché lo scorso anno in Serie B giocava nello stesso modo: aspettava nella propria metà campo, si chiudeva bene e ripartiva con gran velocità. Ha aggiunto Inglese e Gervinho, perfetti per il gioco del Parma. In Serie A è più semplice per loro perché a fare la partita sono gli altri, in più adesso in difesa hanno Bruno Alves che dà sicurezza a tutti. Il Parma non va sottovalutato, va aggredito però rispettandolo perché se si lascia spazio alle sue ripartenze arriva in porta. Inzaghi è bravissimo a preparare le partite, se alza i ritmi la partita la vince“.

ITALIA

C’è da lavorare, Mancini ha iniziato un percorso che non sarà semplice ma che mi auguro possa invertire la rotta negativa degli ultimi anni. Mancini dovrà essere bravo ad inculcare lo spirito della Nazionale, più difficile da fare perché tanti giocatori della selezione non giocano nei club“.

LEGGI ANCHE L’EX LAZIO TRA I BRASILIANI PIù PAGATI IN A

SEGUICI ANCHE SU LA CRONACA DI ROMA