Inter travolge Torino 5-0: Baroni, ex Lazio, esordisce con un...
Baroni a denti stretti dopo il 5-0 con l’Inter: “Cos’è...
Lazio, il piano sfacciato per risorgere: cosa ribolle ora a...
Lazio sfida il mercato: rinnovo in vista per il loro...
Mattei affonda la Lazio: “Declino totale, e su Sarri ho...
Lazio blinda Rovella: rinnovo inevitabile per il talento che fa...
Lazio all’attacco su Flaminio: Entro 48 ore il passo decisivo,...
Lotito non ci sta al ko di Como: pronto a...
Rambaudi non si arrende: “Sconfitta? Lazio troppo prevedibile, preparatevi al...
Baroni non può nulla contro Chivu. Vlasic come Zaccagni
Calciomercato Lazio: Gigot in fuga? I biancocelesti a caccia di...
Calciomercato Lazio: Simic, il bersaglio che i biancocelesti non riescono...
Serie B sfida i big: Occhio alla caccia a Basic...
Il Verona pareggia contro l’Udinese: cosa filtra in vista della...
Moviola Como Lazio, gli episodi dubbi della serata
Lazio, addio clamoroso in difesa: Gigot ha deciso il suo...
Sarri resta a mani vuote: il piano segreto di Lotito...
Castellanos e Zaccagni: dove siete?
Tommaso Paradiso attacca Lotito su Instagram: il pensiero del cantautore
Como Lazio: una disfatta tutta biancoceleste, ma chi è stato...
Como Lazio entra nella storia della Serie A: il motivo
Moviola Como Lazio: manca un rigore in favore della Lazio?
Infortunio Immobile, lungo stop per l’ex bomber biancoceleste: i tempi...
Dopo Como Lazio, il giudizio severo su Radiosei che va...
Gila, debacle in vista? I voti in edicola scuotono il...
Provedel l’unico eroe in un Como da dimenticare? I voti...
Fabregas non si trattiene dopo Como-Lazio: “Gara stellare e buon...
Sarri non le manda a dire: le rivelazioni scottanti dopo...
Igor Tudor non le manda a dire: le sue parole...
Ex Lazio Immobile e Casale: debutto da incubo, che flop!...
Inter travolge Torino 5-0: Baroni, ex Lazio, esordisce con un...
Baroni a denti stretti dopo il 5-0 con l’Inter: “Cos’è...
Lazio, il piano sfacciato per risorgere: cosa ribolle ora a...
Lazio sfida il mercato: rinnovo in vista per il loro...
Mattei affonda la Lazio: “Declino totale, e su Sarri ho...
Lazio blinda Rovella: rinnovo inevitabile per il talento che fa...
Lazio all’attacco su Flaminio: Entro 48 ore il passo decisivo,...
Lotito non ci sta al ko di Como: pronto a...
Rambaudi non si arrende: “Sconfitta? Lazio troppo prevedibile, preparatevi al...
Baroni non può nulla contro Chivu. Vlasic come Zaccagni
Calciomercato Lazio: Gigot in fuga? I biancocelesti a caccia di...
Calciomercato Lazio: Simic, il bersaglio che i biancocelesti non riescono...
Serie B sfida i big: Occhio alla caccia a Basic...
Il Verona pareggia contro l’Udinese: cosa filtra in vista della...
Moviola Como Lazio, gli episodi dubbi della serata
Lazio, addio clamoroso in difesa: Gigot ha deciso il suo...
Sarri resta a mani vuote: il piano segreto di Lotito...
Castellanos e Zaccagni: dove siete?
Tommaso Paradiso attacca Lotito su Instagram: il pensiero del cantautore
Como Lazio: una disfatta tutta biancoceleste, ma chi è stato...
Como Lazio entra nella storia della Serie A: il motivo
Moviola Como Lazio: manca un rigore in favore della Lazio?
Infortunio Immobile, lungo stop per l’ex bomber biancoceleste: i tempi...
Dopo Como Lazio, il giudizio severo su Radiosei che va...
Gila, debacle in vista? I voti in edicola scuotono il...
Provedel l’unico eroe in un Como da dimenticare? I voti...
Fabregas non si trattiene dopo Como-Lazio: “Gara stellare e buon...
Sarri non le manda a dire: le rivelazioni scottanti dopo...
Igor Tudor non le manda a dire: le sue parole...
Ex Lazio Immobile e Casale: debutto da incubo, che flop!...
Home Blog Pagina 1995

LAZIO VITESSE – Miceli: “L’esordio il coronamento di un sogno”

Esordio per Miceli. Il giovane della Primavera ha fatto il suo esordio con la prima squadra durante Lazio Vitesse

Le parole di Miceli al termine della gara a Lazio Style Radio: Sono felice per l’esordio. Dedico questo momento a tutta la mia famiglia che ha fatto sacrifici per farmi arrivare fino a qui. Sono contento per quello che sto facendo. Mi posso adattare e giocare in ogni ruolo. Ripeto è stata un’emozione grandissima. Oggi è il coronamento di un sogno. Ringrazio tutti quelli che hanno creduto in me.

LEGGI LE PAROLE DI BASTA AL TERMINE DEL MATCH

SEGUICI SU TWITTER

LAZIO VITESSE – Inzaghi: “Sono soddisfatto ma mi dispiace per Nani…”

0

All’Olimpico è andata in scena la sfida europea tra Lazio e Vitesse: un pareggio per 1-1 che mister Inzaghi ha commentato così.

Simone Inzaghi a Sky: “Sono soddisfatto perché era difficile trovare motivazioni quando i giochi sono fatti. Il Vitesse ha vinto la coppa d’Olanda non era facile. Sono fiducioso per domenica con la Fiorentina. Sono fortunato perché la qualificazione è arrivata in anticipo e ho potuto fare esperimenti. La difesa è andata bene, mi dispiace per Nani. Ha sentito qualcosa: vedremo nei prossimi giorni ma sicuramente non ci sarà domenica. Luis Alberto è importante dietro le punte soprattutto nel nostro modulo. Affrontiamo la Fiorentina, un’ottima squadra con un ottimo allenatore che conosco bene. Domenica voglio una reazione della squadra, già l’ho detto ai ragazzi“.

INZAGHI A LAZIO STYLE RADIO

Non era facile per noi. Ma sono felice per i giovani che hanno giocato e per Miceli che ha esordito. Mi dispiace per Nani perché stava entrando in forma. Speriamo non sia niente di grave. Contro la Fiorentina non sarà facile perché hanno un ottimo allenatore un’ottima rosa. Miceli è un ragazzo serio che ha fatto bene anche lo scorso anno: questa sera si è meritato di giocare. Crecco si è meritato di giocare questa partita e non era facile per lui giocare 90 minuti senza vedere mai il campo”.

SEGUICI SU TWITTER>>>CLICCA QUI

LEGGI ANCHE IL PUNTO SULL’INFERMERIA>>>CLICCA QUI

LAZIO VITESSE – Basta: “Rientrare da capitano mi rende orgoglioso”

Le parole di Dusan Basta al termine del pareggio tra Lazio e Vitesse. Il serbo è stato intervistato da SkySport. Ecco le sue parole

Le parole di Dusan Basta: “Rientro difficile, ma sono contento perché era tanto che stavo fuori per infortunio. Ma sono rientrato con la fascia da capitano e sono felice. Oggi è stata una buona Lazio, anche giocando con molti giovani. Non so dove possiamo arrivare in questa competizione, ma ci teniamo molto. Secondo me con questo atteggiamento possiamo arrivare lontani. E’ la Lazio più forte in cui ho giocato. La concorrenza con Marusic fa bene perchè significa che la squadra è competitiva. Marusic ha qualità importanti, ci sarà spazio per tutti“.

LA CRONACA DI LAZIO VITESSE

SEGUICI SU TWITTER

CRONACA LAZIO VITESSE 1-1 – Un eurogol di Luis Alberto regala il pareggio ai capitolini

Nonostante la partita valesse poco più di un’amichevole, dato che la Lazio è già matematicamente qualificata ai sedicesimi di Europa League, la squadra Inzaghi mantiene la sua imbattibilità europea. Merito di un eurogol di Luis Alberto che risponde alla rete di Linssen.

Il primo sussulto arriva al 4′ quando il tiro di Matavz esce fuori di poco. Qualche minuto dopo ci prova Luiz Felipe di testa ma il pallone è facile preda del numero 1 del Vitesse. Al 13′ gran gol di Linssen cui punizione colpisce prima la traversa interna e poi entra in rete mentre Vargic assiste alla rete impietrito. Il portiere croato è però reattivo due minuti dopo deviando in corner il tiro di Mount. Al 28′ splendida triangolazione Basta, Luis Alberto che di tacco serve Palombi ma il suo piatto viene deviato da Pasveer. Al 41′ la Lazio trova il vantaggio con una grande volèee di Luis Alberto che sfrutta al meglio il cross in area di Basta. Il primo tempo termina 1 a 1. Nella ripresa non accade praticamente nulla. La Lazio tiene il pallino del gioco mentre il Vitesse prova a giocare di rimessa ma tiri in porta 0. Da segnalare l’uscita anzitempo dal campo di Nani per un problema muscolare. Esordio in prima squadra per il classe ’99 Alessio Miceli.

SEGUICI SU TWITTER

INFORTUNIO NANI – Brutte notizie per Inzaghi. Ecco cos’ha il portoghese

Dopo Caicedo e il lungodegente Felipe Anderson, Simone Inzaghi contro la Fiorentina dovrà rinunciare anche a Luis Nani.

Il portoghese è uscito anzitempo dal campo nella sfida di Europa League Lazio Vitesse. Dopo uno scatto in profondità. Nani ha infatti risentito di un fastidio all’adduttore della coscia destra e ha chiesto il cambio. Domani il giocatore effettuerà dei controlli alla clinica Paideia per capire l’entità dell’infortunio e i tempi di recupero. Di sicuro non sarà a disposizione domenica nella gara casalinga contro la Fiorentina. Si prospettano almeno due settimane di stop.

Tare: “La sconfitta nel derby fa male, ma la reazione è quella giusta”

A pochi minuti dal match di Europa League tra Lazio e Vitesse, ha parlato il direttore sportivo biancoceleste Igli Tare

A pochi minuti dal match di Europa League tra Lazio e Vitesse, ha parlato il direttore sportivo biancoceleste Igli Tare. “Sono sicuro che non siamo usciti ridimensionati. La reazione della squadra è stata quella giusta. La sconfitta fa male ma va accettata. Bisogna guardare avanti, non dobbiamo mollare. Il recupero di Anderson era previsto a breve ma evidentemente ha bisogno ancora di lavorare per rimettersi al meglio, credo che nel giro di due settimane potremmo rivederlo in campo. Non affrettiamo i tempi. Per me la Lazio è tutto, sono qui da 10 anni e non vedo per me un futuro lontano da qui”.

PALOMBI NEL PREPARTITA DI LAZIO VITESSE

SEGUICI SU FACEBOOK 

 

Palombi: “Per me occasione importante. Massima attenzione anche oggi”

A pochi minuti dal match di Europa League tra Lazio e Nizza ha parlato Simone Palombi, oggi terminale d’attacco al posto di Ciro Immobile

A pochi minuti dal match di Europa League tra Lazio e Nizza, ai microfoni di Lazio Style Channel è intervenuto Simone Palombi, oggi terminale d’attacco al posto di Ciro Immobile. “Quella di questa sera è un’occasione importante che il mister mi sta dando e dà a tutti i ragazzi che stanno trovando meno spazio. Dovremo dimostrare di meritare la sua fiducia, sarebbe un errore un calo di attenzione in queste partite. Vincere fa sempre bene e cercheremo di ottenere i 3 punti. Certo, abbiamo la qualificazione in tasca ma vogliamo rimanere a punteggio pieno in questo girone che finora ci ha visto da protagonisti.

Perdere il derby fa sempre male e c’è molta delusione. Avremmo potuto  e dovuto fare meglio, era una partita che volevamo portare a casa, l’avevamo preparata bene. Il calcio è anche questo e quindi mettiamo da parte subito la sconfitta di sabato per ripartire da questa sera. Si tratta di una gara internazionale e il fascino di queste partite è comunque da sottolineareFa molto piacere vedere questa sera in campo tanti ragazzi con cui sono cresciuto, questo è il frutto di un lavoro ben preciso fatto dalla società, ci godiamo questo momento ma spero che giocheremo tante altre partite insieme”.

LEDESMA SULL’EUROPA LEAGUE 

SEGUICI SU FACEBOOK

 

Palombi, nuova occasione dopo 3 mesi. Sarà lui il terminale offensivo

Ampio turnover per Inzaghi nella penultima gara del girone K di Europa League. A Palombi il compito di sostituire Immobile in avanti

Deve smaltire le scorie post derby, la Lazio di Inzaghi. Il tecnico biancoceleste ha lavorato tanto in questi giorni sulla testa dei suoi, non vuole cali di tensione, o che si perdano quelle certezze che hanno portato ben dieci vittorie consecutive. Il derby era un partita, importante, ma pur sempre una partita. Tre punti maledetti che la Lazio avrà modo di recuperare nell’arco della stagione, niente drammi. Bisogna imparare dai propri errori, per ripartire più forte di prima. L’occasione per reagire arriverà questa sera contro il Vitesse, nella penultima giornata del gruppo K.

Con qualificazione e primato nel girone già in tasca, l’Europa League è un occasione per Inzaghi per far tirare il fiato a giocatori tornati acciaccati e stanchi dalle Nazionali, come Immobile e Milinkovic, e mettere alla prova le seconde linee, impazienti di mostrare il proprio valore. Tra loro c’è Simone Palombi, rimasto a Roma su chiara richiesta di Inzaghi. L’attaccante classe ’96 cresciuto nel settore giovanile biancoceleste dovrà dimostrare di meritare la fiducia del tecnico. Occasione d’oro dunque per lui, che aveva iniziato la stagione da titolare all’esordio in campionato contro la Spal. Questa sera Inzaghi punterà nuovamente su di lui, tre mesi dopo l’ultima gara dal primo minuto.

LAZIO VITESSE, LE FORMAZIONI UFFICIALI 

SEGUICI SU FACEBOOK 

 

LAZIO VITESSE — Le formazioni ufficiali: ampio turnover per Inzaghi

Con la qualificazione e il primo posto già in tasca, Inzaghi si affida alle seconde linee nella sfida dell’Olimpico contro il Vitesse Arnhem

Con la qualificazione e il primo posto già in tasca, Inzaghi si affida alle seconde linee nella sfida di Europa League contro il Vitesse Arnhem in programma all’Olimpico alle 19.00. Il tecnico piacentino rinuncia a 9 titolari confermando i soli Bastos e Luis Alberto Di seguito gli schieramenti delle due compagini.

LAZIO (3-5-2): Vargic; Patric, Luiz Felipe, Bastos; Basta, Murgia, Luis Alberto, Crecco, Lukaku; Nani, Palombi. A disp.: Guerrieri, de Vrij, Marusic, Lulic, Miceli, Milinkovic, Parolo. All. Inzaghi

VITESSE (4-3-3): Pasveer; Dabo, Kashia, Miazga, Faye; Mount, Serero, Foors; Rashica, Matavz, Linssen. A disp.: Tornes, Butner, Colkett, Lucassen, Bruns, Mukhatar, Oude Kotte.  All. Fraser

EUROPA LEAGUE, LE PAROLE DI LEDESMA 

SEGUICI SU FACEBOOK

 

Ledesma: “C’è la possibilità che la Lazio vinca l’europa League”

L’ex capitano della Lazio, Cristian Ledesma, ha parlato ai microfoni di Sofoot. Di seguito riportiamo le sue parole.

“Il Lugano è una squadra molto giovane. Mi hanno reclutato per le mie qualità – spiega Ledesma – ma anche per l’esperienza, e cerco di trasmettere ciò che ho vissuto negli ultimi anni. Ma attenzione, essere giovani non è una scusa per giustificare alcuni risultati. La gioventù è soprattutto entusiasmo. Lazio grande favorita dell’Europa League? E’ una competizione molto lunga… Per ora è l’unica squadra che ha vinto tutte le sue partite. Sa cosa vuole sul campo, continua a progredire tatticamente, qualitativamente, ma anche fisicamente. Da qui a dire che è la favorita, non lo so. Ci sono squadre più abituate a giocare in Europa, ma diciamo che ha una possibilità contro tutti”.

SU INZAGHI

 “Non l’ho mai visto lavorare, e il suo debutto non era previsto, sappiamo tutti che sarebbe dovuto arrivare Bielsa e invece poi hanno richiamato Inzaghi. Sono sorpreso positivamente, perché la sua squadra è veramente consapevole dei propri mezzi. Se è un simbolo di lazialità?  Assolutamente, è qualcuno che ha giocato alla Lazio e soprattutto che è rimasti lì fino alla fine della carriera. È un qualcosa in più molto importante e lo trasmette ai suoi giocatori”.

SUL SUO PASSATO ALLA LAZIO

“Cosa mi viene in mente se penso alla Lazio? Il derby. Una partita che offre sensazioni paragonabili a nessun’altra, nemmeno alla Champions League. Se ne parLa dal primo giorno del tuo arrivo… Il derby romano riassume tutto, va oltre il calcio. Mi sono legato a questi colori per quello.  Con i tifosi ho un ottimo rapporto perché sono come mi vedi, penso che la gente mi abbia apprezzato soprattutto per questo. Ancora oggi, quando vado a Roma, se incontro un laziale a Lugano, mi chiamano “ capitano “, mi commuove ogni volta”.

SULL’ITALIA E IL MONDIALE

 “Penso che in realtà non fosse così sicura la qualificazione dell’Italia. Il calcio sta facendo progressi in alcuni paesi, la Svezia è tra questi. Sono triste perché ho un legame molto forte con l’Italia, ma credo che più che incolpare allenatori o giocatori, sia necessario anche riconoscere il coraggio degli altri. L’Italia non ha giocato male, ha cercato di andare con le sue caratteristiche. Ha difeso molto bene, a centrocampo è c’era un ottimo Jorginho, ma è mancato qualcosa in attacco”.

SUL SUO FUTURO

“Se so già cosa farò quando smetterò di giocare? Sì, ho concluso la prima parte del corso a Coverciano. Mi piacerebbe lavorare con i più piccoli, ma non si può mai sapere. C’è tempo, non è detto che questo sia il mio ultimo anno da giocatore. Mi sento bene, mi diverto, sto fisicamente bene, mi piace ancora provare dolore dopo la partita. Finché c’è, continuerò. Dipenderà anche dalle opportunità…  Differenze tra Italia e Svizzera italiana?  Sì, molti italiani lavorano qui – conclude Ledesma – ma abitudini, organizzazione, mentalità, servizi sono davvero svizzeri!”

SEGUI LA NOSTRA NUOVA PAGINA FACEBOOK E LASCIA UN LIKE

SEGUI IL NOSTRO PROFILO TWITTER

LAZIO VITESSE >>> ECCO I CONVOCATI DI INZAGHI

Murgia alla quinta da titolare in Coppa: vola aquilotto l’Europa è tua

L’aria di Coppa lo esalta. Quella di questa sera con il Vitesse sarà la quinta presenza consecutiva da titolare in Europa League per Alessandro Murgia.

Il giovane centrocampista anche nella gara di andata contro gli olandesi era in campo e realizzò il gol del 3-2. Rete che permise ai biancocelesti di conquistare i primi tre punti nel girone K di Europa League. Un gol che arrivò un mese dopo la prodezza del 3-2 finale in Supercoppa contro la Juventus e che ha consegnato Murgia alla storia della società capitolina. Il trionfo del 13 agosto resterà per sempre indimenticabile ma il centrocampista romano, arrivato 14 mesi fa in Serie A grazie a Inzaghi che lo conosceva dai tempi della Primavera, insegue il futuro con la forza dei suoi 21 anni.

Anche stasera agirà da interno sulla destra. È stata fatta una scelta sul suo ruolo. Ora non ha più compiti da play come nella scorsa stagione vissuta da vice Biglia. Adesso il suo percorso si orienterà come centrocampista incursore. In campionato ha raccolto quattro presenze, titolare però solo nella trasferta con il Genoa. Un bilancio che porta qualche rimpianto legato principalmente alle ultime tre giornate di campionato passate in panchina. Intanto, come riporta La Gazzetta dello Sport, ha trovato nuovamente spazio nell’Under 21 di Di Biagio. Un filo azzurro che conta molto in vista della rifondazione che aspetta la Nazionale. A ogni modo Murgia ha bisogno di farsi spazio nella Lazio e quella di oggi è una buona opportunità. Ottima per guadagnare posizioni in biancoceleste.

La scorsa settimana Murgia è rimasto senza parole. Luis Alberto al ritorno della gara con la Spagna gli ha regalato la maglia dell’esordio. “La nostra amicizia è nata in campo. Ci sono emozioni che solo il calcio ti sa regalare”, il messaggio di ringraziamento del giovane centrocampista italiano. Tare gli ha pronosticato un futuro in Nazionale. Il rinnovo del contratto fino al 2022 ha svelato i progetti della Lazio su di lui. Perché quel gol alla Juventus è solo un punto di partenza.

I CONVOCATI DI INZAGHI PER QUESTA SERA

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

LEGGI ANCHE LE PAROLE DI VINCENZO D’AMICO

Brovarone: “A Firenze era tutto fatto con Milinkovic. Vi spiego nel dettaglio come è andata”

Ai microfoni di FiorentinaNews, è intervenuto l’intermediario della trattativa tra Fiorentina e Milinkovic Savic, Giuseppe Brovarone. Ecco le sue parole riguardanti quell’affare sfumato per la viola.

“Milinkovic-Savic è un giocatore che mi ha fatto innamorare tremendamente subito. La Fiorentina non lo conosceva, nella manovra per portarlo in viola è stato determinante Paulo Sousa insieme a Daniele Pradè. Abbiamo provato a strapparlo alla Lazio che già lo aveva invitato a Roma e con cui aveva un accordo preventivo. Ci siamo ben riusciti, ma poi sono accadute intorno al giocatore una serie di situazioni quasi ingestibili”.

I RIPENSAMENTI DI MILINKOVIC

 “Quando Sergej era in macchina con me, andando verso lo stadio lo vedevo con uno sguardo preoccupato, un po’ vago. I giorni precedenti di trattativa erano stati molto complessi, di totale instabilità, con situazioni davvero da ‘Far West’. Avevamo tenuto botta, e col padre Nikola si era creato un rapporto meraviglioso. Eravamo arrivati al traguardo, c’erano tutte le componenti definite, benché la strada fosse stata tortuosa. La Fiorentina lo avrebbe pagato 6 milioni con il 40% della rivendita futura a favore del Genk, che aveva rifiutato i 10 cash della Lazio. C’erano anche altre squadre, ma l’atteggiamento di mister Sousa fu determinante esercitando una grande pressione su Milinkovic. Era tutto fatto, invece il giocatore, purtroppo, nel momento della firma del contratto ha avuto una sua reazione ed è stato impossibile farlo tornare sui suoi passi. Sergej mi aveva detto che avrebbe voluto giocare 2/3 anni in Italia e poi andare al Real Madrid, il suo sogno”.

SU TARE

“C’è un’amicizia profonda tra Daniele Pradè ed Igli Tare, ds della Lazio, e mi divertiva il fatto che si mandassero i messaggini prendendosi in giro. Tare gli scriveva: ‘Daniele rassegnati, Milinkovic-Savic è già mio’”.

SEGUI LA NOSTRA NUOVA PAGINA FACEBOOK E LASCIA UN LIKE

SEGUI IL NOSTRO PROFILO TWITTER

LAZIO VITESSE >>> ECCO I CONVOCATI DI INZAGHI

Nuovi guai per Bielsa, sospeso dal Lille, ma il motivo…

Guai per Marcelo Bielsa. Il Lille, squadra allenata dall’ex Cile, ha deciso di sospenderlo temporanemante dalla sua funzione di allenatore per la “fuga” del Loco in Cile. Ma il motivo del viaggio sarebbe tra i più nobili…

IN VIAGGIO PER LA MORTE DI UN AMICO

Il Lille ha deciso di sospendere temporaneamente Marcelo Bielsa dalla sua funzione di allenatore «nel contesto di una procedura avviata dal club». Lo rende noto la società di Ligue 1 tramite un breve comunicato apparso sul sito ufficiale. Come riportato da Il Corriere dello Sport, il 62enne tecnico argentino, soprannominato ‘El Loco‘, nel recente passato vicino alla Lazio, sarebbe volato in Cile senza l’autorizzazione del suo club. Ma il motivo sarebbe molto nobile. Luis Maria Bonini, ex preparatore atletico della “Roja” e da anni collaboratore di Bielsa, è deceduto per un cancro allo stomaco all’età di 67 anni. L’ultimo incarico di Luis Bonini è stato all’Universidad de Chile. La stampa cilena ha inoltre avanzato l’ipotesi che Bielsa possa diventare il nuovo ct della ‘Roja’. Un ruolo rimasto vacante dopo l’addio formalizzato da Juan Antonio Pizzi.

LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

DIVENTA UN NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER

LEGGI ANCHE IL NOME DELL’ARBITRO DI LAZIO-FIORENTINA>>>CLICCA QUI

Iniziativa ‘Sblocca il coraggio’ – Peruzzi: “Sport mezzo per superare le disparità”

0

Un calcio alla violenza. Una partita contro gli abusi sulle donne. Per perseguire tale obiettivo, quest’oggi è scesa in campo, presso il Centro Sportivo Longarina, l’iniziativa ‘Sblocca il coraggio’. Indetta dal Dipartimento Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei ministri.

PRESENTI PERUZZI E TOTTI

All’evento. svoltosi presso il Centro sportivo Longarina, hanno partecipato il Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri Maria Elena Boschi, Angelo Peruzzi, Francesco Totti, Simone Perrotta e Concetta Raccuia, madre di Sara Di Pietrantonio. La ragazza è scomparsa il 29 maggio del 2016. I presenti si sono uniti nel ricordo di Sara e di tutte le donne vittime di femminicidio.

LE PAROLE DI PERUZZI

Successivamente il club manager biancoceleste ha preso la parola in conferenza stampa: “Sono onorato di essere qui. Vi ringrazio a nome mio, della S.S. Lazio e del presidente Claudio Lotito. Mi auguro che una manifestazione simile, e lo sport in generale, possano aiutare noi tutti a superare un ostacolo così grande. Nel 2017 non è possibile accettare alcuna disparità. Mi auspico che il calcio, in particolare, possa rappresentare un buon viatico per trasmettere un messaggio educativo”.

METTI ‘MI PIACE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

DIVENTA NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER

LEGGI ANCHE LE PAROLE DI PINELLI SU NANI>>>CLICCA QUI

Pinelli (Mediaset): “Stasera ampio turnover. Nani? Sfrutti queste occasioni!”

0

Il giornalista Mediaset Pietro Pinelli è intervenuto sulle frequenze di Radiosei per commentare la sfida che aspetta la Lazio questa sera all’Olimpico contro il Vitesse. In particolare si è soffermato sul rilancio di Nani.

FORMAZIONE ANTI-VITESSE

“Stasera contro il Vitesse ci sarà un turnover molto ampio, come era prevedibile. I giocatori che hanno speso di più in campionato devono riposare ed è giusto anche dare una chance a chi ha giocato meno. Nani? Non dico che stia diventando un problema, ma è difficile ritrovare la forma senza continuità. Lui deve sfruttare occasioni come quella di stasera in cui scende in campo dal primo minuto. E’ comunque difficile dimostrare il proprio valore quando si entra a mezz’ora dalla fine. Sono comunque confortato dalla sua prestazione a Benevento”.

LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

DIVENTA UN NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER

LEGGI ANCHE LE PAROLE DI VINCENZO D’AMICO>>>CLICCA QUI

 

 

Nanni: “Derby deciso da due pazzie di Bastos, ma Luis Alberto…”

0

Franco Nanni, ex difensore e centrocampista della Lazio scudettata di Mister Maestrelli, è intervenuto sugli 88.100 di Elle Radio, nella trasmissione Laziali On Air. Ha parlato di derby, Europa League e Nazionale.

“DERBY DECISO DA DUE PAZZIE DI BASTOS…”

“Purtroppo la partita è stata influenzata da due pazzie di Bastos, l’errore sul rigore su Kolarov è stato clamoroso. Ha sbagliato il lato dove attaccare l’avversario, essendo il serbo mancino, e anche i tempi dell’intervento. Le “cavolate” le fanno tutti, certo quelle dell’angolano, pur essendo un calciatore molto forte e di una certa esperienza, hanno avuto un peso. Impossibile che giocatori come Bastos e Wallace tentino il dribbling all’interno e non all’esterno dove ci sono meno pericoli, sono le basi”.

REAZIONE LAZIO

“Dopo il secondo schiaffo la squadra si è scossa e la reazione si è vista. La prestazione di alcuni singoli però non è stata all’altezza di alcune precedenti, su tutte quella di Luis Alberto. La predominanza territoriale della Roma non era stata straripante. Dzeko aveva avuto due buone occasioni ma si giocava sul filo dell’equilibrio. L’episodio che poteva sbloccare il match è capitato agli avversari e non alla Lazio per colpa di queste distrazioni”.

ITALIANE E COPPE EUROPEE

“Mi piace molto il Napoli ma soprattutto dalla cintola in su. Al momento la squadra di Sarri si affida molto all’estro di Insigne. Anche Hamsik è fondamentale, sono loro i giocatori che determinano le sorti della squadra. La Juventus al momento non mi dà molto affidamento. Senza Bonucci mi sembra abbia perso molto in fase difensiva e di rilancio, senza di lui manca un giocatore con queste caratteristiche. Le squadre favorite in questo momento nella Champions mi sembrano comunque il Paris Saint Germain, con Mbappé, Cavani e Neymar che stanno facendo meraviglie, ed il Manchester City”.

LA LAZIO E L’EUROPA

“La Lazio in Europa può andare avanti a fari spenti. Quando si cominciano a fare pronostici o si alzano le aspettative, qualcosa di storto succede. Da parte della Lazio ho visto delle partite davvero ben giocate, l’ambiente sereno e la squadra che sa giocare in maniera fluida. Spero che questo spirito non sia stato intaccato dalla sconfitta nella stracittadina, ma che la squadra sappia andare avanti, ragionando con tranquillità partita dopo partita”.

NAZIONALE

“E’ facile parlare col senno di poi, ma il ct Ventura ha sicuramente sbagliato molto in termini di scelta della formazione contro la Svezia. A partire dalla rinuncia ad Insigne che avrebbe messo in crisi una squadra prettamente fisica come quella svedese. Ho perplessità anche sull’utilizzo di Darmian e di Jorginho. Un giocatore dell’esperienza di De Rossi sarebbe servita a prescindere dalla necessità di un costruttore di gioco. Alcune scelte mi sono sembrate casuali o comunque dettate dall’ansia di fare risultato. E poi mi auguro che il calcio italiano possa finalmente riformarsi, dando più fiducia ai talenti italiani rispetto agli stranieri e limitando un po’ il potere dei procuratori che ormai fanno il bello e il cattivo tempo”.

LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

DIVENTA UN NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER

INTANTO DUE BABY BIANCOCELESTI VERSO LA SALERNITANA>>>LEGGI QUI

LAZIO FIORENTINA – Designato l’arbitro della sfida. Penultimo precedente da sogno…

0

La Lega Calcio ha comunicato gli arbitri per la 14esima giornata della Serie A Tim 2017/2018.  Il fischietto designato per la sfida tra Lazio e Fiorentina, in programma domenica alle ore 18:00 allo Stadio Olimpico di Roma, è il signor Davide Massa (sez. Imperia).

LA SESTINA

A coadiuvare l’arbitro ligure nella prossima sfida dei biancocelesti della Serie A 2017/2018, ci saranno gli assistenti Schenone e Tasso. Il IV Uomo sarà Ghersini, mentre gli addetti alla V.A.R. saranno Fabbri e Longo.  La gara, valida per la 14sima giornata di Serie A, verrà giocata domenica 26 novembre alle ore 18:00 allo Stadio Olimpico di Roma.

PRECEDENTI E STATISTICHE CON L’ARBITRO MASSA

L’arbitro Massa ha già diretto i biancocelesti in 12 occasioni. Il bilancio di quest’ultime è estremamente equilibrato; sei vittorie per la Lazio a fronte di quattro sconfitte e di due pareggi. In particolare, Massa in questa stagione ha già arbitrato i biancocelesti in due occasioni, nella finale di Supercoppa TIM disputata lo scorso 13 agosto contro la Juventus e nella decima giornata di Serie A TIM contro il Bologna al Dall’Ara.  Il fischietto ligure, in questo avvio di stagione, non ha mai diretto la Fiorentina. In totale ha arbitrato la Viola in 14 occasioni. Il bilancio sorride alla squadra di Pioli: otto vittorie, tre sconfitte e tre pareggi.

METTI ‘MI PIACE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

DIVENTA NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER

LEGGI ANCHE I CONVOCATI DI INZAGHI PER LAZIO-VITESSE DI STASERA>>>CLICCA QUI

 

LAZIO VITESSE – La lista dei convocati di Simone Inzaghi

0

Resi noti i calciatori a disposizione di Simone Inzaghi per Lazio-Vitesse.

Con una nota pubblicata sul sito ufficiale biancoceleste, il tecnico della Lazio Simone Inzaghi ha comunicato i nomi dei convocati per la sfida di Europa League di questa sera (ore 19) allo stadio Olimpico contro il Vitesse.

LA LISTA COMPLETA

Portieri: Guerrieri, Strakosha, Vargic;

Difensori: Basta, Bastos, de Vrij, Luiz Felipe, Lukaku, Marusic, Patric;

Centrocampisti: Crecco, Luis Alberto, Lulic, Miceli*, Murgia;

Attaccanti: Nani, Palombi.

* Il calciatore Alessio Miceli indosserà la maglia numero 32.

LEGGI ANCHE LE PAROLE DI VINCENZO D’AMICO

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

D’Amico: “Fiorentina avversario ideale per risollevarsi”. E sul mercato…

0

Ha ripreso a correre a ritmo frenetico la Lazio di Simone Inzaghi. Dopo il derby di sabato scorso, stasera all’Olimpico c’è il Vitesse per l’Europa League e domenica la Fiorentina in campionato, sempre in casa. Due occasioni per lasciarsi alle spalle la caduta con i giallorossi e iniziare a costruire un futuro ricco di soddisfazioni. Occhio dunque alle gare del prossimo mese, senza dimenticare il mercato di gennaio. Proprio su tutto questo è intervenuto stamattina Vincenzo D’Amico.

Queste le parole di D’Amico ai microfoni di ‘Radio Incontro Olympia’: “Sento in giro che la Lazio potrebbe essere un po’ provata sia fisicamente che moralmente. Io invece penso che la caratteristica del gruppo costruito da Inzaghi sia quella di mettere da parte facili gioie ed eventuali problemi. La Fiorentina ha poco della squadra di qualche anno fa. In questo momento è una di quelle squadre che avrei voluto incontrare per risollevarmi e far vedere che il derby è stato solo un passaggio a vuoto. Sono convinto che la Lazio vincerà con tre gol di scarto contro i viola. La Fiorentina è di buon livello ma ha solo il nome della squadra delle ultime stagioni. Da temere solo la fame di Simeone Jr. e di Chiesa“.

MERCATO

Badelj? Magari ci casca. Mi piace moltissimo. Non so quanto possa valere in questo momento a livello di cartellino. Spero che il procuratore si sia già messo d’accordo con Tare. Logico piaccia anche al Milan, c’è Montella. Caceres non è tanto superiore a Bastos e Wallace. Non credo apporti qualcosa più di loro. Numericamente un difensore mancava da luglio, ma c’è da dire che Luiz Felipe è in rampa di lancio. A me questo ragazzo piace tantissimo e vedendolo giocare penso possa diventare un profilo davvero importante. Se l’obiettivo è il 4° posto, devi reggere il passo di Roma e Inter. Servirebbe quindi a quel punto una valida alternativa a Immobile. Chiedergli troppo non è giusto. Caicedo e Palombi non bastano. Palombi è un ragazzo che deve crescere. Caicedo lo conosciamo. Un discreto giocatore che però è troppo lontano da Ciro. Bisogna studiare una soluzione vicina al livello del nostro bomber“.

NANI

“Per mettere in difficoltà Inzaghi e le sue scelte deve far vedere quello che sa fare. Dobbiamo capire a che livello è il suo recupero. Se è il giocatore che vinse l’Europeo con Cristiano Ronaldo oppure no. Quando giochi pochi minuti è difficile avere risposte. Penso che Inzaghi comunque non sia un autolesionista e lo stia semplicemente aspettando”.

LEGGI ANCHE IL VALORE ECONOMICO DELLA VITTORIA SUL VITESSE

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

Lazio, migliaia (di euro) di motivi per battere il Vitesse

0

Una vittoria stasera contro il Vitesse potrebbe avere per la Lazio anche un valore…economico.

Battere il Vitesse: non c’è niente di meglio per la Lazio per mettersi alle spalle la delusione del derby. Inutile aspettare il prossimo turno di campionato contro la Fiorentina: nonostante la qualificazione già conquistata con due turni d’anticipo assieme al primo posto nel girone K, quella di stasera all’Olimpico potrebbe essere per la squadra di Inzaghi un’ottima occasione per risollevarsi dopo una sconfitta ‘importante’ come quella contro gli eterni rivali giallorossi. Ma non solo.

La vittoria nelle ultime due gare del girone contro Vitesse e Zulte Waregem porterebbe infatti nelle casse biancocelesti ben 720.000 euro. Un ‘premio’ che si andrebbe ad aggiungere ai circa 5 milioni già incassati tra partecipazione alla competizione europea (2,6 milioni) e raggiungimento del primo posto (600.000 euro) e delle 4 vittorie consecutive (1,5 milioni). Insomma, la Lazio ha 720mila buoni motivi per vincere stasera.

LEGGI ANCHE LE ULTIME SULL’ASSE ROMA-SALERNO

SEGUICI ANCHE SU TWITTER