Giuseppe Pancaro compie 54: l’ex difensore della Lazio e i...
La Lazio vola in borsa. Ecco che succede ora
Serie A, Simonelli spara a zero: “Pianificavamo una rivoluzione totale,...
Sven-Göran Eriksson: Un anno senza il generale svedese che scalò...
Lazio contro Hellas Verona: Prendi i biglietti prima che la...
Rai e Lega Serie A siglano l’accordo: “La Giostra del...
Lazio blinda il suo asso: rinnovo in vista per far...
Sarri concede il favore inaspettato a Rovella: retroscena bizzarro post-Como...
Lazio bloccata al mercato: Sarri si affida ai soliti noti...
Lazio in crisi dopo il flop con Como: Sarri pronto...
Il Verona tenta il colpaccio di mercato per spaventare la...
Le parole di Zanetti avvertono la Lazio: occhio a quei...
Stefano Mattei: “La Lazio sta tornando ad essere una ‘lazietta’”
Il deplorevole dato di mister Baroni contro l’Inter
Lazio, Gianni Bezzi a Radiosei: “Deludente a Como, ma niente...
Il Como incanta contro la Lazio, ma è anche la...
Calciomercato Lazio, sarà lui il nuovo difensore biancoceleste vice-Gila
Baroni, l’Inter resta indigesta. L’appello dei tifosi: “Non è lui...
Lazio, futuro nel segno di Nicolò Rovella: pronto il rinnovo...
La Lazio fa i conti con l’infermeria prima del Verona:...
Biglietti Lazio Verona: prezzi e modalità d’acquisto
Lotito, il presidente controverso, irrompe in campo: domani è il...
Lazio, il retroscena piccante: Sarri e l’umore da montagne russe...
Dele-Bashiru, il nigeriano delude Sarri: che mosse ora per la...
Tare shock: Ex Lazio trama un colpo epico per il...
Lazio, Sarri sconvolge le abitudini: modulo rivoluzionario e mossa inaspettata...
Da quanto tempo la Lazio non vince all’Olimpico? Il record...
Lazio, col Verona gara da brividi. Sarri torna all’Olimpico
Calciomercato Lazio, il calciatore dice addio: ecco la sua nuova...
Lazio Verona: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
Giuseppe Pancaro compie 54: l’ex difensore della Lazio e i...
La Lazio vola in borsa. Ecco che succede ora
Serie A, Simonelli spara a zero: “Pianificavamo una rivoluzione totale,...
Sven-Göran Eriksson: Un anno senza il generale svedese che scalò...
Lazio contro Hellas Verona: Prendi i biglietti prima che la...
Rai e Lega Serie A siglano l’accordo: “La Giostra del...
Lazio blinda il suo asso: rinnovo in vista per far...
Sarri concede il favore inaspettato a Rovella: retroscena bizzarro post-Como...
Lazio bloccata al mercato: Sarri si affida ai soliti noti...
Lazio in crisi dopo il flop con Como: Sarri pronto...
Il Verona tenta il colpaccio di mercato per spaventare la...
Le parole di Zanetti avvertono la Lazio: occhio a quei...
Stefano Mattei: “La Lazio sta tornando ad essere una ‘lazietta’”
Il deplorevole dato di mister Baroni contro l’Inter
Lazio, Gianni Bezzi a Radiosei: “Deludente a Como, ma niente...
Il Como incanta contro la Lazio, ma è anche la...
Calciomercato Lazio, sarà lui il nuovo difensore biancoceleste vice-Gila
Baroni, l’Inter resta indigesta. L’appello dei tifosi: “Non è lui...
Lazio, futuro nel segno di Nicolò Rovella: pronto il rinnovo...
La Lazio fa i conti con l’infermeria prima del Verona:...
Biglietti Lazio Verona: prezzi e modalità d’acquisto
Lotito, il presidente controverso, irrompe in campo: domani è il...
Lazio, il retroscena piccante: Sarri e l’umore da montagne russe...
Dele-Bashiru, il nigeriano delude Sarri: che mosse ora per la...
Tare shock: Ex Lazio trama un colpo epico per il...
Lazio, Sarri sconvolge le abitudini: modulo rivoluzionario e mossa inaspettata...
Da quanto tempo la Lazio non vince all’Olimpico? Il record...
Lazio, col Verona gara da brividi. Sarri torna all’Olimpico
Calciomercato Lazio, il calciatore dice addio: ecco la sua nuova...
Lazio Verona: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
Home Blog Pagina 2009

Brocchi: “Nel derby tensione diversa, sarà una bella partita”

L’ex centrocampista della Lazio, Cristian Brocchi, ha parlato del derby ai microfoni di Lazio Style Radio. Di seguito riportiamo le sue parole.

“Queste partite sono belle da giocare subito – spiega Brocchi – per il derby c’è una tensione diversa rispetto alle altre gare, sicuramente questa lunga sosta non ha aiutato in questo senso. L’unica cosa importante però è arrivarci bene e avere la possibilità di fare una buona partita. Credo che adesso il livello delle due squadre sia veramente equiparato. Quando c’ero io ancora esisteva un gap tra le due rose. Ma credo che quest’anno la Lazio abbia veramente colmato questo gap. Sarà un derby bello da vedere proprio per questo motivo”.

SEGUI LA NOSTRA NUOVA PAGINA FACEBOOK

SEGUI IL NOSTRO PROFILO TWITTER

NOVITA’ PER IL DISTINTO NORD EST DEL DERBY >>> LEGGI QUI

ROMA LAZIO – Novità per la vendita dei tagliandi del Distinto Nord Est

Attraverso il sito ufficiale, la S.S Lazio ha informato i propri sostenitori che anche sabato 18 Novembre sarà possibile acquistare i tagliandi per il Distinto Nord – Est.

Ecco la nota apparsa sul sito della Lazio: “Si comunica che, è stata autorizzata la vendita del Distinto Nord Est anche per la giornata di sabato 18 novembre.

Si ricorda che il punto vendita in viale delle olimpiadi 61, il giorno della gara 18 novembre non sarà attivo”.

SEGUI LA NOSTRA NUOVA PAGINA FACEBOOK E LASCIA UN MI PIACE

SEGUI IL NOSTRO PROFILO TWITTER E DIVENTA FOLLOWER

ECCO LE ULTIME NOVITA’ SUI TAGLIANDI DELLA PARTITA CON FIORENTINA >>> LEGGI QUI LE INFO

Biava: “Derby? Atmosfera fantastica. Vorrei un goal di Radu al 90esimo…”

0

Giuseppe Biava, ex difensore biancoceleste, è intervenuto ai microfoni di Lazio Style Channel. Ha parlato soprattutto di derby, attesissima sfida in programma sabato allo Stadio Olimpico.

QUEL 26 MAGGIO…

“Nei giorni precedenti la finale del 26 maggio c’era tanta attesa, il gruppo e la squadra la vivevano con ansia. Oggi, invece, con le Nazionali, molti erano distratti e hanno pensato poco al derby. Da oggi c’è da pensare alla stracittadina, che è una partita importante. Lazio e Roma stanno bene fisicamente e in classifica: sarà un confronto tosto. Nel ritiro di Norcia prima della finale di Coppa Italia contro la Roma del 2013, il giovedì c’era stata una cena di tutta la squadra. È stato un bel ritrovo, ci siamo divertiti. Marchetti una notte ha dormito sdraiato sul pavimento in camera con me e Floccari: chiacchieravamo della partita che sarebbe arrivata a breve. Candreva, suo compagno di stanza, forse già riposava e allora è rimasto da noi e ha dormito per terra! In quella finale, c’era tensione perché la posta in palio era alta. La partita è stata brutta, nessuna delle sue squadre voleva prendere gol. Siamo stati bravi a sfruttare l’episodio e alla fine abbiamo meritato la vittoria. Di certo non ci aspettavamo un derby giocato a viso aperto. Noi eravamo sereni, eravamo un buon gruppo, sapevamo di poterci giocare le nostre carte e così è stato”.

PETKOVIC

“Petkovic era difficile da capire, i suoi atteggiamenti erano sempre seriosi. In quei giorni, non si avvertiva se fosse troppo teso o meno. Alla squadra ha sempre mostrato serenità e questa è stata la sua forza, non ha cambiato atteggiamento”.

RADU

“Il ruolo che Radu sta ricoprendo ora è quello che più si addice alle sue caratteristiche. Può agire sia da centrale di sinistra che da terzino: se è al 100% è uno dei difensori più forti in Serie A. Sta trovando continuità, non ha accusato quei fastidi che a volte lo hanno fermato. Speriamo che per una volta sia decisivo e magari segni al 90’. Lui è molto legato alla Lazio, un suo siluro che si insacca da fuori area a fine gara sarebbe fantastico”.

RIGIOCARE UN DERBY

“Rigiocare un derby mi piacerebbe, è qualcosa di fantastico. Sarei curioso di vedere Inzaghi da dentro al campo. Sta dimostrando il suo valore, è stato mio compagno di squadra ma mi sarebbe piaciuto vederlo da tecnico. È uno degli allenatori migliori oggi in circolazione. Quando giocava, non avevo la sensazione che sarebbe diventato un tecnico di così alto livello”.

INZAGHI

“Quando ero arrivato alla Lazio, la situazione non era delle migliori. Lui era sempre positivo, teneva il gruppo sereno ed era bravo in questo. Parla sempre di calcio, questa sua forza l’ha trasportata in panchina. Ha fatto la sua gavetta nel Settore Giovanile ed ora sta dimostrando le sue qualità. In questo momento, forse è il più interessante tra i giovani. È un sanguigno, in panchina vive la panchina e a volte dà l’impressione di voler entrare in campo. La Lazio è la sua seconda pelle, mi ricorda Conte, i giocatori avvertono la sua partecipazione. Nello spogliatoio c’è un ambiente fantastico, merito suo che lo ha creato. Tutti si sentono importanti, sia chi gioca più sia chi scende meno in campo. Inzaghi conosce bene il derby. È qui da tanti anni, lo ha affrontato da giocatore e da allenatore del Settore Giovanile. Tutto sta nel trasmettere ai giocatori l’importanza di questa partita. Radu, a sua volta, è uno esperto di stracittadine e credo saprà far capire ai compagni l’importanza di questa partita”.

ATMOSFERA DERBY

“È fondamentale far capire quanto possa pesare la vittoria, che può caricare il morale della squadra, mentre una sconfitta potrebbe togliere delle sicurezze. A Roma, ancor più che in altre città, non conta giocare bene il derby, ma vincerlo. Non importa come, ma va portato a casa il successo mettendo in campo tutto sé stesso. Non si deve mai tirare indietro la gamba. Ognuno ha il suo modo per tenere a freno un po’ di tensione: c’è chi sdrammatizza, chi suda freddo. L’importante è mantenere la consapevolezza di essere un ottimo gruppo e quindi, in settimana, si lavora per arrivare a fare bene la domenica”.

TIFOSI

“La soddisfazione per un giocatore, oltre a fare bene per la Società e la squadra, è regalare una gioia a chi ti segue 24 ore al giorno. Questo lo si avverte, soprattutto nel derby, quando nei giorni precedenti la partita si esce dal Centro Sportivo e si trovano tanti tifosi. In queste occasioni capisci che gioia puoi regalare ai sostenitori, che non sono in campo ma ti spingono dagli spalti. Nella stracittadina, è il pubblico a dare una carica in più”.

LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

DIVENTA UN NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER

INTANTO INDIZI SOCIAL DI RINNOVO DA PARTE DI DE VRIJ?>>>LEGGI QUI

BIGLIETTI LAZIO-UDINESE: ecco come e quando poterli utilizzare

0

La S.S. Lazio ha comunicato le modalità di utilizzo dei biglietti di Lazio-Udinese, partita non disputata per impraticabilità del campo dello Stadio Olimpico la scorsa domenica.

Si informano i tifosi biancocelesti che i tagliandi di ingresso validi per la gara Lazio/Udinese del 05/11/17 daranno diritto a quanto segue:

Possessori abbonamenti Curva Nord che hanno acquistato un tagliando pagando il sovrapprezzo

INFO LAZIO – Gli abbonati di Curva Nord che hanno acquistato, in modalità on line, il tagliando di ingresso per la gara con l’Udinese, riceveranno, nelle medesime modalità e allo stesso indirizzo email, entro il 20/11/2017, un nuovo biglietto, dello stesso settore, fila e posto, valido per la gara con la Fiorentina del 26/11/2017. Pertanto il biglietto in loro possesso relativo alla gara con l’Udinese del 05/11/2017 diverrà inutilizzabile in occasione del recupero della stessa dove l’abbonato avrà accesso tramite l’utilizzo dell’abbonamento stagionale.

Possessori “biglietto giornaliero”

Il biglietto sarà utilizzabile in occasione della gara di recupero con l’Udinese del 24 gennaio ore 19:00.

Eventuali richieste di informazioni potranno essere indirizzate a: slo@sslazio.it o info.biglietteria@sslazio.it.

LEGGI ANCHE LE INFO DALLA BIGLIETTERIA PER LA SFIDA CONTRO LA FIORENTINA>>>CLICCA QUI

LASCIA UN ‘MI PIACE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

DIVENTA UN NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER

LAZIO FIORENTINA – Ecco le info biglietteria. E per gli abbonati Curva Nord…

0

Sono da poco uscite tutte le info dalla biglietteria per quanto riguarda il match Lazio-Fiorentina.

La S.S. Lazio comunica che, dalle ore 12:00 di giovedi 16 novembre saranno messi in vendita i tagliandi per la partita di campionato LAZIO – Fiorentina in programma domenica 26 novembre alle ore 18:00.

TUTTI COLORO CHE SONO IN POSSESSO DELLA FIDELITY CARD MILLENOVECENTO E NON SONO ABBONATI POTRANNO RICHIEDERE AL MOMENTO DELL’ACQUISTO CHE IL TITOLO D’INGRESSO VENGA CARICATO ELETTRONICAMENTE SULLA STESSA.

Modalità di acquisto

I tagliandi si potranno acquistare presso:

– I nostri punti vendita Lazio Style 1900 vedi elenco

– Le rivendite  Listicket-Ticketone (RicevitoriePunti con visione dei posti)

– Il call center al numero a pagamento 892.101

– Il sito internet  LISTICKET.COM con la modalità di acquisto HOME TICKETING per cui è necessario disporre di una stampante laser e, la modalità  PASSBOOK – PASSWALLET (lettura al tornello da smartphone).

Si ricorda che chi acquista un biglietto è tenuto a mostrare il suo documento di identità, pena l’impossibilità di emettere il titolo di accesso ( D.L. 8/2/2010 nr. 8). Non verranno considerate come documenti idonei alla vendita, tutte le patenti di ultima generazione che non riportano le indicazioni del luogo di residenza.

Per i ragazzi under 14 è possibile esibire anche solo il tesserino sanitario, per gli altri minori è necessario esibire, in alternativa, in originale o in copia:

– il documento di identificazione rilasciato dal Comune;

– carta d’identità;

– lo stato di famiglia con foto;

– il certificato di nascita con foto o il passaporto di un genitore (in cui compaia ovviamente il minorenne).

Il numero massimo di tagliandi acquistabili da una singola persona è di quattro e in ossequio alle disposizioni dell’Osservatorio sulle Manifestazioni Sportive è possibile presentare per le altre eventuali tre persone anche solo la copia del documento d’identità.

Per acquistare i tagliandi ci sarà tempo fino al calcio d’inizio dell’incontro. Si ricorda a tutti i tifosi che il punto vendita dei tagliandi più vicino allo Stadio Olimpico è il Lazio Style 1900 in Via Guglielmo Calderini 66 / C aperto, il giorno della partita, dalle ore 10:00 alle 13:30 e dalle 14:30 alle 18:00 e disponibile solo per la stampa dei tagliandi di Lazio-Fiorentina.

Termini e condizioni per la gara

In considerazione del provvedimento del giudice sportivo della Lega Nazionale Professionisti Serie A il settore curva nord resterà chiuso al pubblico e privo di spettatori.

Preso atto dei principi stabiliti dalla sentenza 6004 del 22/3/2017 del Tribunale di Roma e in osservanza alla decisione del giudice sportivo, di seguito si specificano i termini e le condizioni di acquisto riservate a:

 

A: “abbonati di Curva Nord rateo a 13 gare”

che in considerazione del provvedimento del giudice sportivo non potranno accedere nel settore loro riservato. A tali tifosi verrà consegnato un nuovo biglietto, nei limiti della capienza consentita, a scelta tra i settori Distinti Nord Ovest, Distinti Nord Est, Distinti Sud Est, Curva Sud o, in alternativa, di altri settori disponibili dello stadio, pagando, in questo esclusivo ultimo caso, il relativo sovrapprezzo come da tabella che segue. L’operazione di ritiro (con e senza sovrapprezzo) del nuovo tagliando potrà essere effettuata dalle ore 12:00 del 16 novembre alle ore 18:00 del 24 novembre 2017 presso i seguenti Lazio Style: Via Calderini, Parco Leonardo e Roma Est.

*al seguente link gli orari di apertura dei punti vendita.

B: “abbonati di Curva Nord rateo a 19 gare per la stagione 2017-2018 (ad eccezione di quelli abbonati rateo a 13 gare e di quelli che hanno già acquistato il biglietto per la gara Lazio / Udinese del 05/11/2017)” chepotranno acquistare per la gara Lazio-Fiorentina del 26 novembre pv, solo ed esclusivamente in modalità on-line, dalle ore 12:00 del 16 novembre alle ore 18:00 di sabato 25 novembre, un tagliando d’ingresso in tutti i settori dello stadio disponibili pagando il sovrapprezzo come da tabella che segue.

C: “abbonati di Curva Nord che hanno acquistato, in modalità on line, il tagliando di ingresso per la gara Lazio / Udinese del 05/11/2017” riceveranno, all’indirizzo email utilizzato per l’acquisto del tagliando, entro il 18/11/2017, un nuovo biglietto, dello stesso settore, fila e posto, valido per la gara Lazio / Fiorentina del 26/11/2017.

 SETTORE Intero   Rid. under 16* Invalidi civili 100%** A

Abbonati curva

nord rateo a 13 gare

B

Abbonati curva nord che non abbiano acquistato biglietti per la gara Lazio/Udinese

TRIBUNA ONORE CENTRALE  200 € ==  == 188 €. 188 €.
TRIBUNA MONTE MARIO 80 € 5 € 60 € 68 €. 68 €.
TRIBUNA TEVERE TOP 60 € 5 € 40 € 48 €. 48 €.
TRIBUNA TEVERE 40 € 5 € 25 € 28 €. 28 €.
TRIBUNA TEVERE NON DEAMBULANTE IN CARROZZELLA 20 € == == = =
TRIBUNA TEVERE NON DEAMBULANTE IN CARR. ACC.GNO 20 € == == = =
DISTINTI NORD EST – NORD OVEST – SUD EST 20 € 5 € == = 8 €.
SETTORE OSPITI – DISTINTI SUD OVEST 20 € == == = =
CURVA NORD – CHIUSA = = == = =
CURVA MAESTRELLI 20 €. 5 €. == = 8 €.

(*) Possono acquistare un tagliando Ridotto Under 16 i ragazzi nati dal 1/1/2001.

(**) I tagliandi ridotti Invalidi Civili al 100%, posso essere acquistati solo presso i Lazio Style 1900

I bambini di 4 anni nati dal 1/1/2013 accedono allo stadio gratuitamente e senza biglietto.

Infine, all’ingresso il controllo dell’identità sarà effettuato su ogni singolo spettatore ed è pertanto obbligatorio esibire un documento di identità, compresi i minorenni.

 

SOLO ED ESCLUSIVAMENTE IL GIORNO DELLA GARA

Sarà attivata la biglietteria in viale delle olimpiadi 61, presso l’ex ostello della gioventù. Il punto vendita sarà attivo dalle ore 11:00 di domenica 5 novembre e abilitato a rilasciare SOLO TAGLIANDI PER LA TRIBUNA TEVERE, TEVERE TOP, TEVERE DISABILI, MONTE MARIO E D’ONORE CENTRALE con questi prezzi:

S E T T O R E INTERO
RID. UNDER        16 (*) INVALIDI CIVILI 100 % (**)
 TRIBUNA D’ONORE CENTRALE 200 €. == ==
 TRIBUNA MONTE MARIO 80 €. 5 €. 60 €.
 TRIBUNA TEVERE TOP 60 €. 5 €. 40 €.
 TRIBUNA TEVERE 40 €. 5 €. 25 €.
 TRIBUNA TEVERE NON DEAMBULANTE  IN CARROZZELLA 20 €. == ==
 TRIBUNA TEVERE NON DEAMBULANTE IN CARR.- ACC.GNO 20 €. == ==

RESTRIZIONI SULLA VENDITA ADOTTATE DALL’ OSSERVATORIO SULLE MANIFESTAZIONI SPORTIVE:

 – divieto del cambio nominativo per i tagliandi del settore ospiti.

 

SETTORE OSPITI

Sarà possibile acquistare i tagliandi per il SETTORE OSPITI, fino alle ore 19:00 di sabato 25 novembre, presso:

– le ricevitorie di tutta Italia della Listicket, presentando un documento (per consultare l’elenco clicca qui, e selezionare Biglietteria Calcio e poi Calcio Settore Ospiti)

– on-line.

SI RICORDA CHE E’ POSSIBILE FARE I CAMBI NOMINATIVI DEI TAGLIANDI E DEGLI ABBONAMENTI (QUANDO PREVISTO) SOLO ENTRO LE ORE 24:00 DEL GIORNO PRIMA DELLA GARA.

 

ABBONATI CURVA NORD

I possessori dell’abbonamento di Curva Nord per la stagione 2017-2018 che non hanno acquistato un biglietto per la gara Lazio /Udinese del 05/11/2017, potranno acquistare per la gara Lazio / Fiorentina del 26 novembre 2017, solo ed esclusivamente in modalità on-line dalle ore 12:00 di giovedi 16 novembre alle ore 18:00 di sabato 25 novembre pv, un tagliando d’ingresso pagando il seguente sovrapprezzo:

 

  SETTORE ABBONATI CURVA NORD (sovrapprezzo)
TRIBUNA D’ONORE CENTRALE 188 €.
TRIBUNA MONTE MARIO 68 €.
TRIBUNA TEVERE TOP 48 €.
TRIBUNA TEVERE 28 €.
TRIBUNA TEVERE NON DEAMBULANTE IN CARROZZELLA =
TRIBUNA TEVERE NON DEAMBULANTE IN CARR. ACC.GNO =
DISTINTI NORD EST – NORD OVEST – SUD EST 8 €.
SETTORE OSPITI – DISTINTI SUD OVEST =
CURVA NORD – CHIUSA =
CURVA MAESTRELLI 8 €.

 

Per l’acquisto è necessario collegarsi alla pagina web di Listicket-gruppo Ticketone:

Chi è in possesso della tessera di abbonamento con il Voucher Elettronico, dovrà inserire come codice promozionale, le 8 cifre (senza i punti) sul retro accanto al codice a barre (vedi immagine)

Chi è in possesso della tessera di abbonamento digitale con la Fidelity Card – Tessera del Tifoso Millenovecento, dovrà inserire come codice di promozionale le 11 cifre del numero della tessera che cominciano per 032.

 

LASCIA UN ‘MI PIACE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

DIVENTA UN NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER

LEGGI ANCHE LE MODALITA’ DI UTILIZZO DEI BIGLIETTI DELLA PARTITA CON L’UDINESE>>>CLICCA QUI

 

Zoff: “Io presidente Figc? Sono il passato, ci vogliono riforme!”

0

Il grande Dino Zoff è intervenuto ai microfoni di Radio Incontro Olympia per analizzare l’amara eliminazione dell’Italia negli spareggi per i Mondiali di Russia 2018.

“CI SONO POCHI ITALIANI!”

“Onestamente pensavo che si potesse superare la Svezia, ma non è successo – spiega Zoff. Sono convinto che la partita determinante sia stata quella contro la Spagna. Il problema è che nel nostro calcio ci sono pochi italiani. Credo che si debba intervenire in questo senso. La vera esagerazione è che soprattutto nei settori giovanili ci sono veramente troppi stranieri. Sono dispiaciuto per Buffon, avrebbe potuto stabilire un bel record di presenze ai Mondiali. È logico che ci sia rimasto male, è comprensibile. Io presidente della Figc? Ho 75 anni, sono il passato del calcio. Ormai faccio parte della maggioranza silenziosa e per me va bene così”.

INTANTO ECCO IL PUNTO DI CANIGIANI SUL NUOVO MACRON STORE>>>LEGGI QUI

LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

DIVENTA UN NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER

Questione de Vrij: dai social segnali di rinnovo?

0

Nella settimana di uno dei derby più importanti degli ultimi anni, si sono leggermente abbassati i riflettori su una questione di cruciale importanza in casa Lazio: il rinnovo di Stefan de Vrij. Nei giorni scorsi Il Messaggero ha lanciato indiscrezioni riguardanti un accordo tra le parti vicino. Oggi invece il difensore olandese sembra aver fatto trapelare segnali positivi.

SEGNALI SOCIAL?

De Vrij, Inzaghi, la Lazio ed i suoi tifosi sono concentrati esclusivamente sul derby di sabato. Un derby che mai come in questa stagione vale più dei 3 punti in palio. Intanto però i sostenitori biancocelesti rimangono preoccupati per il procrastinarsi della situazione legata al rinnovo di contratto del difensore, in scadenza 2018. Oggi però sembra esser stato lo stesso olandese a lanciare dei preziosi segnali di un accordo sempre più vicino. Ha infatti cambiato in rapida successione le sue foto profilo e copertina sulla sue pagine social ufficiali. Nuove immagini, che lo ritraggono serio ed esultante in maglia biancocelete con sullo sfondo l’aquila stilizzata, brand del club capitolino. Un indizio? Forse, ma sicuramente più di una speranza per i tanti fan biancocelesti che non vogliono perdere il pilastro della difesa di Inzaghi.

Ecco le foto:

LEGGI ANCHE LE PAROLE DI IGOR PROTTI SU ITALIA, LAZIO E DERBY>>>CLICCA QUI

LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

DIVENTA UN NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER

Protti: “Italia? Un disastro sportivo. Lazio, che campionato! E per il derby…”

0

L’ex attaccante biancoceleste Igor Protti è intervenuto sugli 88.100 di Elle Radio nella trasmissione Laziali On Air. Ha parlato dell’eliminazione dell’Italia negli spareggi Mondiali, della Lazio di Inzaghi e della situazione della Serie A.

L’eliminazione della Nazionale italiana dai Mondiali ha rappresentato qualcosa che ha fatto male a tutti: di chi sono le responsabilità?

“E’ stato un disastro sportivo – spiega Protti – e lo sarà ancora di più quando a giugno resteremo a guardare e ci accorgeremo che non ci siamo. Non amo sparare sulla croce rossa. In questi giorni ci sono attacchi durissimi e giustificati verso i responsabili. La gestione tecnica è la prima in questi casi a finire sul banco degli imputati. Cambiare modulo tra una partita e l’altra con la Sveza rappresenta forse un segnale di confusione. Era forse prevedibile arrivare dietro la Spagna, ma dopo la sconfitta contro le Furie Rosse allenatore e squadra si sono fatti attanagliare dalla paura. Alla tristezza dell’eliminazione si sta aggiungendo quella per il teatrino che si sta verificando. D’altronde cosa doveva succedere di più grave per arrivare alle dimissioni dei responsabili?”.

Questo può essere il punto di non ritorno per spingere i club a puntare sui giovani ad alti livelli?

“Lo diciamo da tanti anni, i settori giovanili sono stati lasciati completamente andare. La legge Bosman ha portato i club a non investire più sui vivai per la paura di non poter più monetizzare i talenti cresciuti in casa. Ci siamo accorti tardi di questi errori, ci vorranno anni per invertire la tendenza. Da dirigente del Livorno non sono d’accordo sull’utilizzo obbligato degli under, come quello che c’è in Serie C: i giovani devono giocare se sono bravi, se sono all’altezza e non perché c’è un obbligo”.

Cosa ti ha colpito della Lazio di Inzaghi, finora?

“E’ una Lazio che gioca sempre e gioca sempre bene, ha una sua identità ben precisa e sta facendo un campionato meraviglioso. Il derby è una partita incredibile, solitamente sfugge a qualsiasi pronostico ma quello di sabato sarà ancora più particolare, ma rappresenta uno stimolo unico per continuare a far bene”.

Nell’economia del campionato, torneranno ad emergere i soliti valori, a partire dalla Juventus pronta a riprendere il comando della classifica?

“Per la prima volta dopo diversi anni stiamo assistendo a un campionato molto più equilibrato: negli anni passati le cose erano state molto più scontate. Al momento vedo la Juventus e il Napoli come le due squadre che potenzialmente possono giocarsi lo Scudetto, gli azzurri per la prima volta hanno chiuso una campagna estiva senza perdere pezzi importanti. Anche le romane hanno squadre molto forti, ma credo abbiano qualcosa in meno in chiave Scudetto”.

LEGGI ANCHE LE MISURE DI SICUREZZA PER IL DERBY>>>CLICCA QUI

LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

DIVENTA UN NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER

FORMELLO – Solo prove difensive in vista del derby. Da domani…

0

Doppia seduta in programma quest’oggi a Formello per la Lazio.

Gli uomini di Inzaghi lavorano intensamente a Formello per preparare al meglio il derby di sabato pomeriggio. Il tecnico ottimizza i tempi in attesa del rientro dei nazionali: Murgia, Parolo e Immobile sono infatti presenti nel centro sportivo, impegnati in una seduta di scarico e fisioterapia in palestra, per recuperare le energie spese in azzurro. Nel pomeriggio (ore 15.30) potrebbero invece dedicarsi ad un lavoro differenziato. Che potrebbe essere più blando per Luis Alberto, anche lui rientrato a Roma. Domani sarà il turno di Lukaku e Milinkovic, gli ultimi ad espletare i loro impegni con Belgio e Serbia. Per il ‘Sergente’, in particolare, ci sarà da smaltire il fuso orario delle partite disputate in Oriente.

PROVE DIFENSIVE

Solo prove difensive dunque per Inzaghi. Che da domani riavrà a disposizione anche le pedine offensive e potrà dare inizio alle vere prove tattiche. Intanto, in mattinata vengono aggregati tanti ragazzi della Primavera: Leiva, Crecco, Nani e Palombi lavorano infatti in palestra, mentre Wallace e Felipe Anderson stanno rallentando il recupero. Entrambi vogliono ‘dosarsi’ per evitare ricadute: soprattutto il difensore (rientrato a Roma dopo il weekend di permesso in Brasile), il cui polpaccio tende ad affaticarsi. Felipe, invece, è reduce dall’allenamento a parte di ieri dopo l’affaticamento al termine del test con il Divino Amore. Ai box infine Di Gennaro e Caicedo, complici lesioni muscolari di primo grado.

LEGGI ANCHE LE PAROLE SOCIAL DI IMMOBILE

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

LAZIO SOCIAL – Immobile ritorna sulla disfatta dell’Italia contro la Svezia

0

Sui suoi profili social, Ciro Immobile torna sulla disfatta dell’Italia nel playoff Mondiale contro la Svezia.

Non ce l’ha fatta Ciro Immobile: contro la Svezia, nel playoff per l’accesso a Russia 2018, le sue polveri non si sono accese, e anche per questo agli azzurri, nel ritorno a San Siro, non è riuscita l’impresa di ribaltare il risultato sfavorevole dell’andata. Una delusione enorme, forse la più grande in carriera per la punta biancoceleste, che ha voluto condividerla tramite i propri profili social.

Una grande delusione… Abbiamo dato tutto ma non è bastato. Dispiace soprattutto per voi tifosi“. Un messaggio che evoca uno stato d’animo più che comprensibile. Ma Ciro non potrà perdere troppo tempo in lacrime: sabato infatti ci sarà il derby e, per mettersi alle spalle il ko di lunedì sera, sarà bene che esse si trasformino prima di subito in carica agonistica da riversare sui giallorossi.

LEGGI ANCHE LE ULTIME DA CANIGIANI

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

Canigiani: “La maglia di Immobile la più venduta. Store in centro inaugurerà…”

0

Il responsabile marketing della Lazio Marco Canigiani è intervenuto per fare il punto sulle iniziative in programma in casa biancoceleste.

Queste le parole di Canigiani a ‘Lazio Style Radio 89.3’, partendo dalle vendite per il derby: “È rimasto un solo distinto disponibile (Nord-Est, ndr). Sono rimasti pochi migliaia di posti.Ricordiamo che la vendita per i distinti finirà venerdì alle 19. Mentre per la Tribuna Monte Mario sarà possibile acquistare il biglietto fino al calcio d’inizio. I laziali allo stadio per ora sono 16mila, speriamo di arrivare alle 18mila presenze. Nella giornata di oggi ci saranno delle comunicazioni per le modalità di acquisto dei tagliandi di Lazio-Fiorentina e Lazio-Udinese”.

MAGLIE

La maglia celeste di Immobile – prosegue il dirigente ai microfoni di ‘Radiosei’ – è la più venduta, ma anche le altre stanno andando bene. Rispetto agli altri anni la forbice si è ridotta. Sono molto belle anche le felpe con l’aquila stilizzata. Il campionario Macron è molto bello“.

NUOVO STORE

A breve aggiungeremo il giorno dell’inaugurazione del nuovo store in via Claudio e poi ci sarà un’altra bella notizia“.

LAZIO-UDINESE

Sarebbe bastato aspettare mezz’ora ma è andata così. Recupereremo quei punti“.

LEGGI ANCHE LE MISURE PER LA SICUREZZA NEL DERBY

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

DERBY – Massima allerta all’Olimpico: ecco le misure per la sicurezza

0

E’ scattato nella Capitale il piano sicurezza in vista del derby di sabato all’Olimpico tra Roma e Lazio.

Mancano ormai solo tre giorni al derby Roma-Lazio, in programma sabato alle ore 18 all’Olimpico, e la Capitale ha ufficialmente dato il via alle operazioni per garantire la sicurezza dei circa 55mila spettatori. Ieri hanno avuto luogo le prime riunioni del Gos, mentre venerdì sarà la volta del tavolo tecnico predisposto presso la Questura. A presidiare lo stadio circa 1000 agenti e 700 steward, che dovranno fare particolare attenzione all’allerta terrorismo. 24 ore prima della partita, inoltre, sarà avviata la bonifica tutt’intorno all’impianto.

LEGGI ANCHE LE ULTIME DALL’INFERMERIA

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

 

INFERMERIA – Accertamenti per Di Gennaro presso la Paideia

Davide Di Gennaro, fermo ai box per un infortunio si è presentato oggi in Paideia

Il centrocampista biancoceleste Di Gennaro, intorno alle ore 09.00 è arrivato presso la Paideia per effettuare ulteriori accertamenti e sottoporsi ad una nuova risonanza magnetica. Il suo infortunio è quasi smaltito e l’ex giocatore del Cagliari sta per essere nuovamente disponibile agli gli ordini di Inzaghi. Non sarà presente per il derby a meno che riesca a recuperare in extremis e far parte dei convocati. Il calciatore in Campionato è stato impiegato solamente 7′ minuti mentre in Europa League è sempre partito titolare. Inoltre, il suo recupero sarebbe importante per Inzaghi in vista del prossimo impegno europeo.

LEGGI LE PAROLE DI MOGGI SULL’ITALIA

LEGGI LE PAROLE DI LIVERANI SU INZAGHI E SIMEONE

LASCIA UN MI PIACE SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

Moggi svela un retroscena: “Ventura non doveva allenare l’Italia ma…”

L’ex dg della Juventus Luciano Moggi, torna a parlare della faccenda che ha lasciato gli italiani con l’amaro in bocca, ovvero l’eliminazione dell’Italia

Le parole di Moggi sulle colonne di Libero: “Come è diventato ct Ventura? Doveva essere il tecnico della Lazio per il dopo Bielsa, mentre Inzaghi era stato spedito a Salerno (per la precisione il caso Bielsa fu postumo all’ipotesi Ventura sulla panchina biancoceleste, ndr)Poi c’è stato il rifiuto di Fabio Capello a sedere sulla panchina azzurra e si sono rimescolate le carte con Inzaghi che è ritornato in casa Lazio e Ventura che è stato scelto per diventare ct azzurro. Cose dell’altro mondo, perché nel calcio una cosa del genere non può esistere”.

LEGGI LE PAROLE DI DI BIAGIO SULL’ITALIA

LASCIA UN MI PIACE SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

Di Biagio: “Lanciai l’allarme già anni fa. Traghettatore? non ne so niente”

Gigi Di Biagio viene indicato da molti come il nuove trascinatore della Nazionale Italiana e ct dell’Under 21 italiana.

Le parole di Di Biagio a Sport Mediaset: “Anno zero? Lo è stato 5-6 anni fa ma nessuno se n’è accorto, noi abbiamo lanciato l’allarme già anni fa.  “Io traghettatore? Credo che oggi sia irrispettoso parlare di questo, io sono l’allenatore dell’Under 21 e amo lavorare con i giovani, poi vediamo che succede  Non dovete chiedere a me quello che sarà, io posso aiutare il movimento azzurro dall’U15 alla U21, dove noi lavoriamo da tanti anni. Fare da traghettatore? Nessuno mi ha chiesto niente, quando e se me lo chiederanno, risponderò. Amo lavorare con questi ragazzi, mi piacerebbe vederli tutti nella Nazionale maggiore”.

Poi aggiunge –  “Non è una bella giornata per noi italiani, i ragazzi hanno tifato davanti alla tv. Con il nostro entusiasmo e la nostra passione dobbiamo trovare la forza per reagire e ripartire. Se questo è l’anno zero del calcio italiano? Lo è stato 5-6 anni fa, ma nessuno se n’è reso conto. È dovuto arrivare un brutto risultato per fare aprire gli occhi a tutti. Ora è facile sparare a zero sulle persone. Noi lo diciamo da anni, ma quando abbiamo lanciato l’allarme qualcuno pensava fosse solo per interessi della mia selezione, io invece pensavo all’Italia e al suo futuro. La speranza è che si possa crescere tutti insieme, unificare le leghe e le forze per ripartire”.

LEGGI LE PAROLE DI LIVERANI

LASCIA UN MI PIACE SULLE NOSTRE PAGINE FACEBOOK

Liverani: “Inzaghi e Simeone sono bravissimi, sul primo mi sono ricreduto”

Ai microfoni di Gianlucadimarzio.come, l’ex centrocampista biancoceleste Fabio Liverani rilascia un’intervista.

Liverani attualmente siede sulla panchina del Lecce facendo molto bene con la squadra conquistando 26 punti in 10 partite. La scorsa stagione è riuscito a salvare la Ternana facendola rimanere in Serie B. Vuole seguire le orme dei suoi ex compagni Inzaghi e Siemeone, infatti parla proprio dei 2 ct.

Le sue parole: “La bravura di un allenatore sta nell’esprimere, attraverso i suoi giocatori, le proprie idee. Un esempio? La Lazio di Inzaghi e l’Atletico di Simeone. Negli anni passati a Roma, ho condiviso lo spogliatoio con tutti e due e adesso, quando guardo giocare le loro squadre, rivedo in campo ciò che Simone e Diego vogliono trasmettere, la loro personalità. Quando eravamo calciatori, ero sicuro che Simeone sarebbe arrivato dov’è oggi. Su Inzaghi ero un po’ meno convinto. Simone, però, ha sempre avuto una grande cultura calcistica e si sta affermando grazie alla sua grandissima voglia di fare”.

LEGGI LE PAROLE DI MIGNOGNA SUGLI ADESIVI

LASCIA UN MI PIACE SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

CASO ADESIVI – Avv. Mignogna: “Deferimento che mi lascia sconcertato”

Per commentare il deferimento della Lazio per il caso adesivi l’avv. Mignogna è intervenuto ai microfoni di Radiosei.

LE PAROLE DI MIGNOGNA

“Secondo me oltre la leggerezza commessa nell’affiggere gli adesivi, la vera indignazione è nel clamore mediatico creato attorno alla faccenda. Soprattutto per la tempistica con la quale è stato sollevato. La questione non è emersa la sera della partita o la mattina successiva ma il lunedì pomeriggio, dopo l’ora di pranzo. Quando era in corso una riunione tra i presidenti per determinare i quadri della nuova Lega di A. Bisogna tenere conto di questa singolare coincidenza. Così come bisogna tenere in considerazione la convergenza di tanti poteri mediatici che si scagliano contro la Lazio. Il vento mediatico-istituzionale ci è contrario”.

SUL DEFERIMENTO

“Lo stesso deferimento della Lazio è qualcosa che mi lascia sconcertato. Il giorno successivo a una disfatta della Nazionale come questa subita i temi caldi dovrebbero essere altri. Invece arriva un deferimento che legalmente contesto. Nel comunicato si parla di incitazione all’odio razziale, quando invece riguardo l’animus tutto va accertato ed è ancora oggetto di indagine da parte della magistratura ordinaria. In caso contrario si arriverebbe ad emettere una sentenza direttamente attraverso il deferimento stesso”.

L’ELIMINAZIONE DELL’ITALIA DAL MONDIALE DI RUSSIA COSTA CARA ALLA FIGC

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

LEGGI ANCHE LE PAROLE DI LOPEZ SUL DERBY

Dopo Tavecchio e Ventura il Presidente del Coni Malagò tuona anche contro Lotito

Dire che Giovanni Malagò sia leggermente infuriato per l’eliminazione dell’Italia sarebbe un eufemismo.

Dopo aver tuonato contro Tavecchio e Ventura il Presidente del Coni ne ha anche per il patron della LazioClaudio Lotito. Venuto a conoscenza del deferimento della società biancoceleste per la questione degli adesivi antisemiti e dell’archiviazione della questione del presidente ha espresso parole dure sul caso. Questo il pensiero del presidente Malagò: Il mancato deferimento di Lotito? Se commento si alza un altro polverone. Ogni giorno mi capitano sentenze di giustizia sportiva. Sicuramente ci saranno delle opinioni diverse su questa sentenza”.

VENTURA EMULA FONI

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

MAURI SVELA IL SUO FUTURO E RICORDA I SUOI DERBY PIU’ BELLI

Lucas Leiva veterano delle stracittadine all’esordio in Roma-Lazio

In poco più di tre mesi Lucas Leiva è riuscito a non far rimpiangere il suo predecessore Lucas Biglia. Anzi è quasi riuscito a cancellarne il ricordo tra i tifosi della Lazio che già applaudono a scena aperta il brasiliano quando recupera il pallone con il suo stile essenziale ma efficacissimo, per poi distribuirlo con la saggezza del veterano.

Mediano fondamentale negli schemi di Inzaghi, pilastro insostituibile davanti alla difesa. 1006′ in campo, è il nono giocatore più utilizzato in stagione. Poche prestazioni sono bastate per capire perché Roberto Mancini ha cercato di portarlo nelle proprie squadre. Inutilmente. Il Liverpool non ha voluto cedere Leiva. E, quando lo ha fatto, è stata bravissima la Lazio a cogliere al volo l’occasione. 5 milioni per un leader che in poche settimane ha conquistato tecnico, compagni e tifosi. Come dichiara La Repubblica un gran bel colpo davvero. Professionista esemplare, ha subito imparato l’italiano per farsi capire meglio e dare indicazioni in campo. Un guerriero capace di sorridere sempre, aiutare i giovani, chiamare dopo pochi giorni i compagni per nome perché anche questo fa squadra.

Ora Leiva è atteso dall’esame derby. Biglia ne ha sbagliati tanti, solo nell’ultimo del 30 aprile è stato tra i migliori in campo, dominando il rivale Nainggolan. Il brasiliano vuole lasciare il segno già al debutto con una prestazione sul livello delle due prove super contro la Juve. È curioso dell’atmosfera ma non ha paura di vivere una partita del genere. Il derby di Liverpool è altrettanto teso, rovente, affascinante. Con i Reds ne ha giocati 17, l’Everton è la seconda squadra che ha affrontato di più in carriera dopo il Chelsea (19). Ed è anche quella più battuta (9 volte). Sei i pareggi, solo due le sconfitte (e una espulsione). Insomma score positivo, da uomo-derby, anche se non ha mai segnato. La sua esperienza sarà importante anche sabato nonostante il contesto completamente diverso. Intanto si gode l’ennesimo attestato di stima. Il Mirror, giornale inglese, lo ha inserito nella top ten dei migliori brasiliani che hanno giocato in Premier.

ITALIA SVEZIA – L’eliminazione costa cara: FIGC nei guai

L’addio ai Mondiali di Russia costa caro alla FIGC. Con l’eliminazione degli Azzurri saranno più di 100 i milioni di euro che sfumeranno dalle casse della Federazione Italiana. Il mancato approdo dell’Italia alla manifestazione internazionale penalizza tutti. In primis la Federazione, poi gli sponsor, le aziende, e ancora di più la Fifa e il Mondiale stesso. Mondiale che sarà il più ricco della storia con 342 milioni di euro di montepremi. Ma che, senza gli Azzurri, sarà anche più povero. Non solo di storia ma anche di soldi, soprattutto quelli dei diritti televisivi.

SOLDI IN MENO ALLA FIGC DALLE TV

Nella classifica dei 50 eventi più visti in Italia 49 riguardano partite di calcio. L’unica eccezione è il Festival di Sanremo vinto da Giorgia. Ben 32 le partite dei Mondiali. La Nazionale in media raggiunge una audience di 8-12 milioni di spettatori (in Svezia ci sono in tutto poco più di 10 milioni di abitanti). Cifra che può sfondare i 20 milioni nelle partite più seguite di Europei e Mondiali. La mancata qualificazione costerà alla Figc una perdita di circa 100 milioni di euro rispetto al mondiale brasiliano. Rai e Sky allora versarono circa 180 milioni, questa volta senza l’Italia sarà difficile superare gli 80. La Rai paga 26,3 milioni l’anno ma il nuovo bando sarebbe stato al rialzo. Il Mondiale per il prodotto in chiaro vale più di quello delle pay tv. Inoltre nell’asta era previsto anche un inserimento di Mediaset.

QUESTIONE PREMI

Vero che la Federcalcio arrivava da due eliminazioni al primo turno, Sudafrica e Brasile, ma non essere proprio presenti è un danno ben più grave. Ognuna delle Nazionali partecipanti ai Mondiali in Russia percepirà 1,2 milioni. Superare i gironi comporterà quasi 7 milioni di euro. Arrivare ai quarti può valere oltre 15 milioni. Fino ad arrivare ai 24 milioni di euro per la finalista e i 32,5 per chi vince la coppa.

GLI SPONSOR

Gli accordi commerciali siglati dalla Federcalcio con Infront prevedono un minimo garantito sui 14 milioni di euro all’anno. Ma, dei 43 milioni di euro di introiti commerciali nel bilancio 2016, quasi la metà deriva dagli sponsor. Ora, dopo l’eliminazione, certi rapporti saranno difficili da mantenere o da rinnovare alle stesse condizioni. Nel 2016, grazie all’Europeo francese, la Figc fatturò 174 milioni, nel 2015 erano 153. Il Mondiale in Brasile portò a un aumento dei ricavi da sponsor del 19%. Ma senza l’Italia da tifare è previsto un drastico calo nella vendita delle magliette. Nel 2014 rappresentarono la metà dell’intero merchandising azzurro, circa 2,7 milioni di royalties. Il contratto con la Puma ha valenza fino al 2022 a quasi 20 milioni l’anno tra parte fissa (18,7) e variabile.

SCOMMESSE

Un Mondiale senza Italia pesa anche sulle casse dell’erario. Può arrivare a valere anche un milione di euro in meno per il Fisco. Questa la cifra ricavata dal gettito delle scommesse sugli azzurri all’Europeo francese, 19 dei quasi 268 milioni raccolti. Per la Figc l’Italia rappresenta l’11% del pil del calcio mondiale di uno sport che solo dalla Coppa del Mondo ricava oltre 4 miliardi di euro. La svalutazione in campo condanna l’Italia alla serie B calcistica. Ma il marchio azzurro da oggi, se non è già retrocesso sul mercato, lotta per salvarsi.

LEGGI ANCHE LE PAROLE DI LOPEZ SUL DERBY

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

LA LAZIO PRIMAVERA NE FA 6 AL BENEVENTO