Pallone d’oro, Ufficiale: è lui il vincitore
Lazio, Pellegrini fiducioso in vista del futuro: “Abbiamo tempo per...
Calciomercato Lazio, il grande colpo per gennaio è già in...
Derby Lazio Roma: ecco cosa c’era scritto sullo striscione sotto...
Lazio, Pellegrini rompe il silenzio dopo il derby: “Sono onesto,...
Derby Lazio Roma, sequestrate mazze con viti e lame: l’accaduto
Lazio, l’inedita immagine della coreografia da parte della Curva Nord...
Moviola Lazio Roma, Sozza insufficiente: gli episodi dubbi del match
Lazio, è ora disponibile l’incredibile novità per tutti i tifosi
Lazio sotto accusa dopo il derby: 4 giocatori travolti dalle...
Lazio, Basic verso il reintegro: chi potrebbe lasciare spazio in...
Rovella a rischio: infortunio inguine cronico, intervento inevitabile e tempi...
Emergenza infortuni alla Lazio: il centrocampo in crisi dopo il...
Lazio punta su Milinkovic-Savic: il grande sogno del calciomercato biancoceleste...
Lazio, fine dell’imbattibilità nei derby all’Olimpico: il record che sorprende...
Scoppia la rivolta dei tifosi della Lazio: tensioni al culmine...
Derby Lazio-Roma: Statistica sorprendente emerge e potrebbe cambiare tutto
Pedro delude i tifosi laziali: le sue parole sorprendenti su...
Lazio in emergenza infortuni: quanti assenti per la sfida con...
Lazio ringrazia i tifosi: il messaggio social che sta emozionando...
Lazio, futuro in bilico per un big: l’indiscrezione di mercato...
Lazio, il giornalista rivela la reale situazione di Lotito e...
Lazio Roma, il simpatico cartellone apparso in Curva Sud: “Lotito...
Lazio Roma, Lorenzo Pellegrini: “Stavo per andare via, poi…”
Moviola Lazio Roma: manca un rigore ai biancocelesti?
Sarri rimane troppo tempo dentro lo spogliatoio e ritarda l’intervista...
Infortunio Dele-Bashiru: i tempi di recupero
Lazio Roma, il calciatore esce per infortunio: le sue condizioni
Lazio Roma, i biancocelesti entrano in campo: il boato dell’Olimpico...
Lazio Roma, Fabiani categorico prima del derby a DAZN: “Il...
Pallone d’oro, Ufficiale: è lui il vincitore
Lazio, Pellegrini fiducioso in vista del futuro: “Abbiamo tempo per...
Calciomercato Lazio, il grande colpo per gennaio è già in...
Derby Lazio Roma: ecco cosa c’era scritto sullo striscione sotto...
Lazio, Pellegrini rompe il silenzio dopo il derby: “Sono onesto,...
Derby Lazio Roma, sequestrate mazze con viti e lame: l’accaduto
Lazio, l’inedita immagine della coreografia da parte della Curva Nord...
Moviola Lazio Roma, Sozza insufficiente: gli episodi dubbi del match
Lazio, è ora disponibile l’incredibile novità per tutti i tifosi
Lazio sotto accusa dopo il derby: 4 giocatori travolti dalle...
Lazio, Basic verso il reintegro: chi potrebbe lasciare spazio in...
Rovella a rischio: infortunio inguine cronico, intervento inevitabile e tempi...
Emergenza infortuni alla Lazio: il centrocampo in crisi dopo il...
Lazio punta su Milinkovic-Savic: il grande sogno del calciomercato biancoceleste...
Lazio, fine dell’imbattibilità nei derby all’Olimpico: il record che sorprende...
Scoppia la rivolta dei tifosi della Lazio: tensioni al culmine...
Derby Lazio-Roma: Statistica sorprendente emerge e potrebbe cambiare tutto
Pedro delude i tifosi laziali: le sue parole sorprendenti su...
Lazio in emergenza infortuni: quanti assenti per la sfida con...
Lazio ringrazia i tifosi: il messaggio social che sta emozionando...
Lazio, futuro in bilico per un big: l’indiscrezione di mercato...
Lazio, il giornalista rivela la reale situazione di Lotito e...
Lazio Roma, il simpatico cartellone apparso in Curva Sud: “Lotito...
Lazio Roma, Lorenzo Pellegrini: “Stavo per andare via, poi…”
Moviola Lazio Roma: manca un rigore ai biancocelesti?
Sarri rimane troppo tempo dentro lo spogliatoio e ritarda l’intervista...
Infortunio Dele-Bashiru: i tempi di recupero
Lazio Roma, il calciatore esce per infortunio: le sue condizioni
Lazio Roma, i biancocelesti entrano in campo: il boato dell’Olimpico...
Lazio Roma, Fabiani categorico prima del derby a DAZN: “Il...
Home Blog Pagina 2021

Benevento ancora a zero punti: passa l’Atalanta. Il punto della giornata di Serie A

Con il posticipo tra Juve e Crotone si è chiusa la domenica calcistica. Chiude il turno il Monday Night in programma alle 20.45 a Bergamo tra Atalanta e Benevento

La quattordicesima giornata di campionato di Serie A si è aperta nel pomeriggio di sabato alle ore 15.00. A inaugurare il turno la gara tra Bologna e Sampdoria. Al Dall’Ara i rossoblu piazzano un uno-due micidiale firmato Verdi-Mbaye, che stende gli ospiti dopo appena 23 minuti. Nella ripresa gli uomini di Giampaolo giocano in superiorità numerica per via del doppio giallo con conseguente espulsione di Torosidis, tra le fila dei padroni di casa. Nonostante l’uomo in meno però il Bologna non rinuncia ad attaccare e al minuto 73 fa 3-0 e chiude il match con il giovane Okwonkwo. Il secondo e il terzo anticipo di giornata si giocano in contemporanea alle ore 18.00: al Bentegodi si affrontano Chievo e Spal, mentre al Mapei Stadium il Sassuolo ospita il Verona.  Al Bentegodi sono gli uomini di Semplici a passare in vantaggio grazie all’autorete di Cesar. I padroni di casa vanno al riposo in svantaggio ma nella ripresa la musica cambia. Tra il minuto 66 e il minuto 82 il Chievo la ribalta con la doppietta di Roberto Inglese. Il resto è solo gestione per i ragazzi di Maran che si impongono per 2-1 e salgono a 20 punti in classifica. A Reggio Emilia il Sassuolo di Bucchi crolla sotto i colpi del Verona. Gli uomini di Pecchia passano in vantaggio al minuto 22 con Bruno Zuculini. Alla mezz’ora arriva il raddoppio degli scaligeri, firmato Daniele Verde. Il gol dell’ex Roma chiude il match, con i gialloblu che ipotecano il successo nei primi 30 minuti di gioco. Tra le fila del Sassuolo si salva solo Consigli, che contribuisce a rendere il passivo meno amaro. Alla Sardegna Arena, nell’anticipo delle 20.45 l’Inter si impone per 1-3 sul Cagliari di Lopez. Apre Icardi alla mezz’ora. Raddoppia l’11 di Spalletti al minuto 55 sull’asse Candreva-Brozovic con il gol proprio del croato, entrato in campo da appena 2 minuti. I nerazzurri sembrano in controllo del match, ma a 20 dalla fine il Cagliari la riapre. Cross dalla destra di Faragò e conclusione volante di Pavoletti, che trafige Handanovic. Al minuto 83 però l’Inter archivia la pratica ancora con il proprio capitano. Mauro Icardi raccoglie una palla vagante in area di rigore e calcia di prima intenzione sula primo palo: 1-3 e partita chiusa, con i nerazzurri che salgono a quota 36.

LE GARE DELLA DOMENICA

La domenica calcistica si apre con in campo le prime della classe, alle ore 15. Il Napoli si impone alla Dacia Arena per 0-1. Maggio viene fermato in maniera irregolare in area di rigore e il direttore di gara indica il dischetto. Dagli 11 metri Jorginho si fa ipnotizzare da Scuffet, che però non trattiene il pallone. Sulla ribattuta lo stesso Jorginho appoggia la sfera in rete e decide il match. Nella ripresa gli uomini di Sarri concedono qualcosa in alcune situazioni ma non corrono grossi rischi. Fino al fischio finale è solo gestione, che consente ai partenopei di riscavalcare l’Inter (momentaneamente in testa in attesa del Napoli) riconfermandosi in prima posizione. A Marassi il Genoa frena la corsa della Roma. I giallorossi passano in vantaggio al minuto 59 con un gran destro all’angolino di El Shaarawy su cross dalla destra di Florenzi. A 20′ dalla fine però De Rossi viene espulso in seguito alla manata rifilata a Lapadula. Roma in 10 e calcio di rigore in favore del Genoa. Dal dischetto si presenta proprio l’ex Milan che calcia con il sinistro e batte Alisson. I ragazzi di Di Francesco tentano il forcing disperato ma a fine match il tabellone di Marassi recita “Genoa 1-1 Roma”. A San Siro il Milan è chiamato al riscatto dopo la sconfitta del San Paolo. Il successo contro l’Austria Vienna è un segnale di discreta forma, ma il campionato è un’altra storia. I rossoneri ci provano in tutti i modi ma l’imprecisione degli attaccanti unita a un Sirigu in giornata di grazia lasciano San Siro con l’amaro in bocca. Decisivo l’estremo difensore granata prima sul calcio di punizione di Suso, quindi due volte sul doppio tentativo di Kalinic e poi ancora su Chalanoglu nel finale. Termina 1-1  quindi il match tra Milan e Torino, con i rossoneri che escono dal campo tra i fischi dei tifosi.

LAZIO FIORENTINA, ORE 18.00

All’Olimpico alle ore 18 la Fiorentina fa visita alla Lazio. I biancocelesti si portano in vantaggio dopo 25 minuti con De Vrij, che svetta di testa su calcio di punizione di Luis Alberto. Nella ripresa gli uomindi di Inzaghi non affondano il colpo e si limitano a gestire il vantaggio, dopo aver sprecato il raddoppio con il colpo di testa ravvicinato di Parolo. In pieno recupero però Massa fischia un calcio di rigore per i viola (persistono i dubbi nonostante l’intervento del VAR). Contrasto in area di rigore tra Caicedo e Pezzella giudicato falloso dal direttore di gara. Calcio di rigore e 1-1 firmato Babacar, che spiazza Strakosha e ferma la Lazio all’Olimpico.

IL POSTICIPO DELLE 20.45

Nel posticipo delle 20.45 si affrontano all’Allianz Stadium Juventus e Crotone. Allegri ricorre a un ampio turnover lasciando in panchina, tra gli altri, Higuain e Pjanic. Altra novità l’esordio in bianconero di Howedes. I bianconeri assalgono da subito l’area avversaria ma il Crotone resiste e il primo tempo termina sullo 0-0. Al minuto 52 i bianconeri passano in vantaggio. Cross di Barzagli dalla destra e incornata aerea di Mandzukic che batte Cordaz e fa 1-0. Trascorrono appena 8 minuti e al quarto d’ora della ripresa arriva il raddoppio degli uomini di Allegri con la botta dal limite di De Sciglio, subentrato soltanto 3 minuti prima al Lichtsteiner. Al minuto 68 finisce la partita dell’esordiente Howedes (buona prova per lui) e inizia quella di Pjanic. Il bosniaco nemmeno 3 minuti dopo mette in mezzo dalla destra una palla velenosa, deviata appena da Cordaz e raccolta da Benatia, che a porta sguarnita non deve far altro che appoggiare il pallone in rete. I campioni d’Italia si impongono per 3-0 sul Crotone di Nicola: un segnale di risposta al Napoli in vista dello scontro diretto del San Paolo di venerdì 1 dicembre. Chiude il turno il Monday Night tra Atalanta e Benevento in programma a Bergamo alle 20.45.

MONDAY NIGHT

Il Benevento manca ancora l’appuntamento con la storia: rimane fermo a zero punti dopo la 14^ giornata. A Bergamo infatti passa l’Atalanta grazie ad un gol nella ripresa del giovane Cristante.

 

PROSSIMO TURNO

ROMA SPAL (Venerdì 1 dicembre ore 18.30)

NAPOLI JUVENTUS (Venerdì 1 dicembre 20.45)

TORINO ATALANTA (Sabato 2 dicembre 20.45)

BENEVENTO MILAN (Domenica 3 dicembre 12.30)

BOLOGNA CAGLIARI (Domenica 3 dicembre 15.00)

FIORENTINA SASSUOLO (Domenica 3 dicembre 15.00)

INTER CHIEVO (Domenica 3 dicembre 15.00)

SAMPDORIA LAZIO (Domenica 3 dicembre 20.45)

CROTONE UDINESE (Lunedì 4 dicembre 19.00)

VERONA GENOA (Lunedì 4 dicembre 20.45)

 

JUVE CROTONE, LA CRONACA 

SEGUICI SU FACEBOOK 

 

 

Carmagnini ex arbitro: “Tare merita una punizione esemplare”

0

Il gesto di Tare di entrare in campo dopo Lazio-Fiorentina per protestare con l’arbitro è ancora causa di polemiche.

L’ex arbitro toscano Giancarlo Carmagnini ha parlato dell’episodio puntando il dito contro il comportamento del dirigente laziale: “Tare merita una punizione esemplare per quanto fatto dopo Lazio-Fiorentina. Non può assolutamente entrare in campo. Potrebbe entrare in campo se fosse presente nella lista consegnata. In alternativa poteva fare le proprie rimostranze negli spogliatoi. E’ assurdo entrare in campo in quel modo, voleva far vedere che è forte ma ha sbagliato. Credo che sarà multato e inibito come dirigente”.

SEGUICI SU TWITTER>>>CLICCA QUI

 

Editoriale – Pioli cantavi l’inno della Lazio…

Ieri è stata una giornata agrodolce in casa Lazio. Il pareggio contro la Fiorentina sa di sconfitta. Quel rigore concesso a Pezzella nei minuti di recupero rimarrà nella storia della VAR e non solo.

Senza soffermarci troppo sulla querelle arbitrale, tanto ne stiamo già parlando abbastanza, vorrei spendere due righe per valutare il comportamento di Stefano Pioli ex tecnico biancoceleste di quella fantastica stagione che ci portò ai preliminari di Champions League dopo quasi un decennio di assenza. Con il massimo rispetto per i suoi nuovi tifosi, quell’esultanza dopo il rigore (molto dubbio) realizzato da Babacar poteva anche evitarsela. Esultare verso i tifosi viola all’Olimpico dimenticandosi completamente dei suoi trascorsi biancocelesti.

Il problema è soprattutto il fatto che il mister emiliano, durante la sua permanenza a Roma, breve ma intensa (91 gare ufficiali), spinto forse anche dalla società a ricreare il solito ambiente depresso dopo le classiche stagioni lotitiane, si è lasciato andare a qualche licenza di troppo che noi tutti eravamo felici di sentire e di ascoltare. Oltre alla famossissima dichiarazione “Noi siamo un popolo” (Noi chi scusi?), ci si misero anche i soliti e patetici accostamenti a Maestrelli (tipici ogni qual volta la Lazio disputa un buon campionato), per non parlare di chi forse troppo prematuramente gli ha dedicato addirittura un libro o intere trasmissioni radiofoniche e poi, dulcis in fundo, il gesto più plateale, quello  più famoso, quello che fomentò tutti quanti, tranne qualche cavallo di razza che sa che certi gesti non vanno fatti, soprattutto se non sei laziale dentro, nel sangue. L’inno della Lazio non si canta così a vanvera giusto per far abboccare qualche tifoso. L’inno è una cosa seria. Tutti gli inni sono una cosa seria. Non lo puoi cantare se non appartieni a un’etnia, una religione, un movimento politico o una nazione, perché ognuno ha il suo e Pioli già sapevo che fosse un uomo di passaggio. A fronte di quello che accaduto ieri pomeriggio e non solo, cantare l’inno della Lazio durante il ritiro ad Auronzo in quella bellissima estate del duemilaquattordici, sembra sia stato fatto apposta solo per arruffianarsi – per non dire altro – la tifoseria biancoceleste. In questo calcio di apparenza e Yen, i tifosi, quelli veri, sono sempre gli stessi: vivono di storia, tradizione, appartenenza e ideali proiettati al futuro. Cantare l’inno è un atto importantissimo che non tutti possono permettersi. Ieri pomeriggio, dopo aver visto la tua esultanza ho borbottato qualcosa che adesso non posso scrivere. Che amarezza.

Davide Sperati

Come dare torto a Tare nonostante la squalifica annunciata…

La Lazio pareggia al 93′ con la Fiorentina con un rigore contro decretato dal Var: Tare a fine partita non l’ha presa proprio bene…

Un derby perso tra le polemiche per un fallo da rigore di Bastos su Kolarov con delle immagine televisive non proprio chiare. Poi la gara con la Fiorentina con la vittoria ad un passo fino al 93′. Poi la decisione di Massa dopo il Var che assegna un altro rigore: stavolta è di Caicedo l’intervento su Pezzella ma anche in questo caso molto dubbio. La Lazio nel giro di due settimane non ottiene 4 punti in classifica: all’attivo infatti c’è solo il punto conquistato ieri sera contro i viola. Ed ecco allora che la reazione di Tare appare più che giustificata: veemente sì ma comprensibile.

IL GESTO DI TARE

Il ds della Lazio a fine partita con la Fiorentina è entrato in campo e si è rivolto all’arbitro Massa chiedendo spiegazioni. Tare infatti ha lamentato la non assegnazione di un calcio di rigore nel primo tempo su Marco Parolo: in quel caso il Var non è stato utilizzato. Torna in auge allora il vecchio ma sempreverde adagio dei “due pesi e due misure”. Considerando poi la posizione della Lazio in classifica queste valutazioni hanno una valenza ancora maggiore. Infatti la società biancoceleste lotta per un posto Champions e la differenza tra un quarto e un quinto posto è veramente enorme in termini economici.

CHAMPIONS VS EUROPA LEAGUE

Le casse della Lazio infatti in caso di quarto posto potrebbero ottenere circa 40 milioni di euro dal piazzamento Champions. In caso di Europa League invece gli introiti si vedrebbero ridotti a circa un quarto. Ecco allora che non ci sentiamo di biasimare il ds Tare per una reazione che sui campi di calcio non si vedeva da tempo. Un dirigente che entra in campo per far sentire la sua voce non è scena da calcio moderno ma è quello che un tifoso si aspetta dalla propria società. Sicuramente il modo non è proprio ortodosso ma oggi nessun tifoso della Lazio ha qualcosa da recriminare. La squalifica per il ds è quasi certa ma almeno sono stati difesi i tifosi di questa gloriosa società. I laziali stanno sognando con la squadra di Simone Inzaghi ed è giusto proteggerli per evitare un finale che sembra già scritto.

SEGUICI SU TWITTER>>>CLICCA QUI

IMMOBILE “TRADISCE” LA MOGLIE>>>CLICCA QUI

 

SAMPDORIA – Il comunicato del club annuncia due assenti per la Lazio

0

La Lazio affronterà nella prossima gara di Serie A la Sampdoria per dimenticare il pareggio beffa con la Fiorentina.

Il tecnico doriano Giampaolo dovrà fare a meno di Linetty e Strinic per la sfida contro la Lazio. Infatti il comunicato sul sito ufficiale della Sampdoria non lascia dubbi: “Prima della seduta pomeridiana, lo staff medico ha sottoposto ad accertamenti strumentali Karol Linetty e Ivan Strinic. Per il polacco è confermata una lesione muscolare al bicipite femorale della coscia destra. Gli esami del croato non hanno evidenziato problematiche muscolari alla coscia sinistra. Per entrambi i calciatori, con modalità e tempi differenti, sono già stati avviati i programmi di recupero fisioterapico”.

SEGUICI SU TWITTER>>>CLICCA QUI

IMMOBILE TRADISCE LA MOGLIE CON LA PS4>>>CLICCA QUI

 

 

FOTO – Ciro Immobile tradisce la moglie… con la PS4!

0

Non sta attraversando un ottimo periodo di forma ma Ciro Immobile rimane il beniamino della tifoseria laziale.

Dopo il pareggio beffa con la Fiorentina, Simone Inzaghi ha concesso un giorno di vacanza alla Lazio. La ripresa è infatti fissata per domani e i giocatori possono godersi la giornata libera. Immobile ha deciso di passare la giornata davanti la tv giocando con la PS4. La moglie non si direbbe molto soddisfatta a giudicare dal post lanciato sull’Instagram della coppia: “Io, lui e l’altro”. Siamo sicuri che Ciro non tradirà la maglia biancoceleste e tornerà presto a segnare in campionato e coppa. Nel frattempo si allena con i videogames in attesa di tornare sul rettangolo verde. La prossima gara con la Sampdoria potrebbe essere la volta buona per ricominciare a correre in classifica marcatori.

SEGUICI SU TWITTER>>>CLICCA QUI

TORNA L’EVENTO BENEFICO PER CHIARA INSIDIOSO>>>CLICCA QUI

RUNNING FOR CHIARA – Torna l’evento benefico per Chiara Insidioso

Dal 12 al 16 dicembre presso lo Sporting Palace di Via Sigonio 21 si terrà la terza edizione dell’evento Running for Chiara.

Si tratta di una corsa a squadre su tapis roulant e l’obiettivo è quello di supportare Chiara Insidioso e la sua famiglia. Fondamentale inoltre è sensibilizzare l’opinione pubblica sulla questione relativa al risarcimento alle vittime di reati violenti. I partecipanti pagheranno una quota di iscrizione di 10 euro e il ricavato verrà devoluto alla famiglia Insidioso. L’iscrizione è aperta a tutti, poi ognuno potrà scegliere se partecipare o meno alla gara. Verranno formate diverse squadre da tre corridori ciascuna. Il tempo di resistenza di ogni partecipante verrà sommato a quello degli altri membri del suo team. A vincere sarà la squadra che avrà raggiunto più minuti. In palio per le prime tre squadre qualificate ci saranno maglie da gioco di calciatori della Lazio e della Roma, confezioni d’olio d’oliva pregiato firmato Il Castelletto e abbonamenti omaggio nei centri sportivi Sporting Palace.

SEGUICI SU TWITTER>>>CLICCA QUI

COMUNICATO LAZIO SUL MACRON STORE AL CENTRO>>>CLICCA QUI

MACRON STORE AL CENTRO – Il comunicato della Lazio con le info

0

Il responsabile del marketing biancoceleste, Marco Canigliani, e l’amministratore delegato della Macron lo avevano già annunciato: ora è arrivato il comunicato della Lazio.

Il nuovo negozio aprirà il 30 novembre e si troverà nella centralissima piazza San Silvestro. La società biancoceleste con un comunicato ha reso noti tutti i dettagli: “Leader del mercato internazionale dello sportswear, Macron inaugura a Roma, in piazza San Silvestro 2, un nuovo store dal design innovativo e funzionale. Giovedì 30 novembre, alle ore 18.30, saranno presenti alcuni calciatori della S.S. Lazio, club del quale Macron è sponsor tecnico. Il nuovo Store Macron presenta un nuovo e accattivante format, dal look and feel industriale. Al suo interno si possono trovare le collezioni della S.S. Lazio, della Federazione Italiana Rugby e la linea Macron Athleisure”.

SEGUICI SU TWITTER>>>CLICCA QUI

FOTO – Felipe Anderson rassicura i tifosi: “Il meglio deve ancora venire”

Sembra essere finalmente vicino al ritorno in campo il brasiliano Felipe Anderson. Dopo le parole di ieri del dott. Rodia che ha confermato il suo rientro entro due settimane oggi è lo stesso giocatore della Lazio a rassicurare i tifosi biancocelesti.

Sul proprio profilo Instagram Anderson ha postato una foto con quella che sembra molto più di una promessa ai suoi sostenitori:  Mantieni la calma. Sii forte. Niente e nessuno può cambiare la strada e tutte le cose che Dio ti ha riservato. Il meglio sta per venire. Forte come non mai.

https://www.instagram.com/p/BcAY4pTnMOi/

LEGGI ANCHE LA “FOLLE” SCUSA DI DE ROSSI PER L’ESPULSIONE DI IERI

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

LEGGI ANCHE I RISULTATI DELLE EURORIVALI

Il presidente della Regione Lazio, Zingaretti, invita Lotito a farsi avanti: “Per lo stadio della Lazio le stesse attenzioni rivolte a quello giallorosso”

Il Presidente della Regione Lazio Nicola  Zingaretti è intervenuto ai microfoni di Radio Radio per parlare del nuovo impianto giallorosso. Inoltre ha rilasciato anche una battuta su un eventuale stadio della società biancoceleste lanciando un messaggio al presidente Lotito.

Queste le parole di Zingaretti con l’invito al presidente Lotito: Nel caso la Lazio decidesse di avviare il progetto di uno stadio lo valuteremo e lo discuteremo con la stessa attenzione rivolta a quello della Roma. È stata una storia travagliata. Era un progetto molto delicato per la sua collocazione geografica. Se la Lazio  presenterà un progetto verrà valutato alla stessa maniera.

LEGGI ANCHE LE PAROLE DI MANCINI SU CAMPIONATO E NAZIONALE

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

LEGGI ANCHE LE PAROLE DI D’AMICO SULLA GARA DI IERI

De Rossi, le scuse peggiori del fatto: “Anche nel derby la stessa cosa ma allora nessuno si è buttato”

Dopo l’enorme sciocchezza commessa nel corso di Genoa-Roma Daniele De Rossi è intervenuto ai microfoni di Roma Tv. Il capitano giallorosso, a seguito di uno schiaffo rifilato a Lapadula, è stato espulso dal direttore di gara e inoltre ha causato il rigore che ha fissato il risultato finale sull’1-1.

Per spiegare la sua versione dei fatti De Rossi ha portato ad esempio il derby. Dove, per ammissione dello stesso giocatore giallorosso, Bastos e Parolo furono vittime dello stesso trattamento: “Il rigore? Sono qui ai microfoni proprio per questo. Mi dispiace molto. C’è poco da dire, ho provato a fermare Lapadula. Certo le immagini sono brutte. Anche nel derby con Parolo e Bastos ce le eravamo date. Oggi ho trovato quello che si è buttato ed è andata così. Chiedo scusa a tutti, mi dispiace tanto. Ripartiremo”.

LEGGI ANCHE I RISULTATI DELLE EURORIVALI

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

LEGGI ANCHE IL TWEET POLEMICO DELLA LAZIO NEI CONFRONTI DELL’ARBITRAGGIO DI IERI

Mancini: “Lazio e Samp le sorprese. L’Italia? Sarebbe un sogno”

Ieri sera alla vigilia del suo 53° compleanno Roberto Mancini è stato ospite della Rai alla Domenica Sportiva. L’ex giocatore ed allenatore della Lazio ha parlato della Serie A e della Nazionale.

Queste le parole di Mancini sul campionato: “La Juventus non muore mai, lotterà fino in fondo per lo scudetto. In classifica c’è grande equilibrio, non si può ancora fare un pronostico. Il Napoli forse ha qualcosa in più, ma anche la Roma sta facendo benissimo. La sorpresa della A? Lazio e Sampdoria. Sono contento per Inzaghi.

Sulla Nazionale: “Ct dell’Italia? Non mi ha chiamato nessuno. Ci sono altri problemi da risolvere. Fare il ct della Nazionale sarebbe un grande onore, è il sogno di ogni allenatore. Insigne fuori con la Svezia? Facile parlare dopo. Ventura avrà fatto le sue valutazioni prima di fare questa scelta. In Italia è così da sempre, quando le cose vanno è sempre colpa di qualcuno”.

LEGGI ANCHE LE PAROLE DI D’AMICO SULLA GARA DI IERI

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

SAMPDORIA – LAZIO ECCO LE INFO PER LA VENDITA DEI BIGLIETTI

EURORIVALI – I risultati di Nizza e Vitesse

Ieri sono scese in campo anche le eurorivali della Lazio  nel Girone K. Tra le avversarie dei biancocelesti a sorridere è soltanto il Vitesse, mentre Nizza e Zulte Waregem escono sconfitte dai rispettivi impegni.

I RISULTATI DELLE EURORIVALI

NIZZA – Francesi a rischio retrocessione dopo la batosta subita dal Lione tra le mura amiche. Vittoria schiacciante e umiliante degli ospiti, 5-0 il risultato finale. Dopo questa sconfitta la squadra di Balotelli si ritrova al terzultimo posto in Ligue 1, al pari di Angers e Strasburgo.

VITESSE – L’unica delle eurorivali dei biancocelesti a cogliere bottino pieno in questo fine settimana. La squadra di Fraser ha avuto la meglio (2-0) sull’ADO Den Haag. Sesta posizione in Eredivisie.

ZULTE WAREGEM – Sconfitta per i belgi in casa del Club Brugge. Nonostante essersi portati per due volte in vantaggio gli avversari dei biancocelesti sono stati sconfitti per 3-2 dai padroni di casa.

LEGGI ANCHE IL TWEET POLEMICO DELLA LAZIO NEI CONFRONTI DELL’ARBITRAGGIO DI IERI

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

ECCO LE INFO PER LA VENDITA DEI BIGLIETTI PER LA PARTITA CONTRO LA SAMP

La Lazio non sta in silenzio: arriva il tweet polemico contro l’arbitraggio di ieri

Un Tweet a dir poco polemico quello della S.S Lazio, che ha polemizzato sui grossolani errori fatti da Massa e Fabbri ieri sera.

Ecco il testo ricavato dal profilo Twitter della Lazio: “Regole del protocollo Var: ‘Esperimenti live con video assistenza per errori evidenti in situazioni che cambiano una partita’. ‘Correggere un chiaro errore, non cercare di individuare la miglior decisione’. ‘Minima interferenza, massimo beneficio’, ‘controllo silenzioso’. Che cos’altro?”. 

I tifosi non hanno digerito il pareggio di ieri, e a quanto pare neanche la società.

 

 

 

 

 

SEGUI LA NOSTRA NUOVA PAGINA FACEBOOK

SEGUI IL NOSTRO PROFILO TWITTER

 ECCO LE INFO PER LA VENDITA DEI BIGLIETTI PER LA PARTITA CONTRO LA SAMP

D’Amico: “Non si può essere contenti della prestazione di ieri”

L’ex attaccante della Lazio, Vincenzo D’amico, ai microfoni di Radio Incontro Olimpia ha parlato della partita di ieri contro la Fiorentina. Ecco le sue parole.

“Il rigore si può anche dare ma non è quello il problema. Non mi è piaciuta la squadra se la paragoniamo a quella vista fino ad adesso. Non si può essere contenti della prestazione. Ieri abbiamo fatto fare una grande figura alla Fiorentina. Abbiamo recuperato le giocate di Luis Alberto e specialmente nel primo tempo di Milinkovic – spiega D’Amico –  ma non mi è piaciuto ad esempio Immobile, a cui devo dare sempre 10 per l’impegno, però è stato troppo lontano dalla porta. Milinkovic ha lasciato il segno per alcune giocate. Non è stata una delle sue migliori partite, ma c’è stato. Pensavo di vedere la Lazio prima del derby. La Sampdoria non è il migliore avversario che potesse arrivare, ma sarà importante la determinazione della Lazio”

SEGUI LA NOSTRA NUOVA PAGINA FACEBOOK

SEGUI IL NOSTRO PROFILO TWITTER

SAMPDORIA – LAZIO ECCO LE INFO PER LA VENDITA DEI BIGLIETTI

La Curva Nord e il nuovo coro: “…sosteniamo te, sale sempre più forza biancoblu…”

Dalla partita con il Vitesse sugli spalti dell’Olimpico si alza sempre più un nuovo coro che i tifosi biancocelesti della Curva Nord sembrano amare.

Ebbene si, dopo aver diffuso il Forza Lazio Carica, la Curva Nord ha studiato un nuovo coro che nella partita di ieri contro la Fiorentina ha avuto un enorme successo. E’ stato cantato infatti durante quasi tutta la partita: “Forza Lazio ale, sosteniamo te. Sale sempre più forza biancoblu siamo qui per te”. Una Curva Maestrelli in gran spolvero che ha dato spettacolo dall’inizio alla fine non facendo mai mancare l’appoggio alla squadra, beffata poi nel finale.

SEGUI LA NOSTRA NUOVA PAGINA FACEBOOK

SEGUI IL NOSTRO PROFILO TWITTER

SAMPDORIA – LAZIO ECCO LE INFO PER LA VENDITA DEI BIGLIETTI

SAMPDORIA LAZIO BIGLIETTI – Iniziata la vendita. Tutte le info

La S.S. Lazio comunica che, dalle ore 10:00 di oggi 27 novembre, è partita la vendita dei tagliandi per la gara di campionato Sampdoria Lazio in programma allo stadio Luigi Ferraris Domenica 3 Dicembre alle ore 20:45.

Il biglietto intero costa 20 €, ridotto rosa (per le donne nate dal 01/01/1953 al 01/01/2000) e over 65 (nati prima del 31/12/1952) a 15 €, infine ridotto ragazzi (nati dal 01/01/2000 al 31/12/2010) a 10 €. La vendita dei biglietti per i tifosi della Lazio termina Sabato 2 Dicembre alle ore 19:00. Vendita online su Listicket.

Limitazioni: si comunica che, come da determinazione n°43/2017 dell’Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive, i residenti nella regione Lazio possono acquistare solo ed esclusivamente i tagliandi per il Settore Ospiti e che per questa partita non si possono effettuare cambi nominativi.

PAGLIA ATTACCA FABBRI>>>LEGGI QUI

Corino: “Forza Lazio! Non accontentiamoci, puntiamo in alto”

L’ex difensore biancoceleste Gigi Corino ha commentato Lazio Fiorentina spronando i capitolini a reagire.

Queste le sue parole a Radio Incontro Olympia: “Noi come Lazio facciamo sempre fatica a portare al termine partite così al limite. Chiaramente chiudendola un po’ prima, magari col colpo di testa di Parolo, non saremmo stati qui a parlare del VAR. Dopo un bel primo tempo non abbiamo fatto bene nel secondo. Tutto normale, nell’ambito di una stagione ci sta il non essere sempre brillanti. Non riusciamo a gestirli al meglio, non ne siamo capaci. È un peccato. Loro non mi sembravano così pericolosi. Il campionato resta meraviglioso, oltre le più rosee aspettative. Non accontentiamoci, puntiamo in alto. Prendiamolo come un incidente di percorso. La Sampdoria è una squadra propositiva, rischia e si scopre. La condizione fisica nel periodo natalizio fa la differenza”.

PAGLIA CRITICA FABBRI>>>LEGGI QUI

SEGUICI SU TWITTER

Guido Paglia: “Ieri arbitraggio poco limpido ma la colpa maggiore non è di Massa…”

Ex direttore della comunicazione Lazio ai tempi di Cragnotti, Guido Paglia ha mal digerito le scelte arbitrali che hanno influenzato il risultato contro la Fiorentina.

Questo lo sfogo di Paglia a Radio Incontro Olympia: “Ieri si è visto qualcosa di allucinante. Il fallo su Parolo è qualcosa di incredibile. L’episodio della VAR? Quant’è la responsabilità di Fabbri più che di Massa? Tanta. Non trovo infatti nulla di particolare sui tempi della decisione. Trovo scandaloso darlo dopo uno molto, ma molto più netto. Quello che è successo ieri si capisce anche fra le righe dei giornali oggi. Non ti daranno mai ragione ma francamente ieri è accaduto qualcosa di poco limpido. Trovo la Lazio poco presente nei media, nelle trasmissioni che analizzano queste situazioni. Non si può comunicare solo su Facebook, bisogna ora metterci la faccia, chiamare, andare, farsi vedere e fare casino. Se ieri Tare, che solitamente non parla mai, è sceso sul terreno di gioco furioso, è tutto dire. Il rigore su Caicedo non c’era“.

SEGUICI SU TWITTER

Luis Alberto in vetta a una speciale classifica di Serie A. Con lui un altro laziale…

0

Al termine di Lazio-Fiorentina, Luis Alberto ha trovato la vetta di una speciale classifica…

Nonostante non abbia segnato, anche ieri sera contro la Fiorentina Luis Alberto si è segnalato tra i migliori in campo. Lo spagnolo ha fornito una nuova prova della positività della sua stagione con la Lazio: i suoi piedi, attraverso colpi di tacco, di suola e verticalizzazioni precise, hanno propiziato le occasioni più pericolose delle aquile. Tra esse, anche il momentaneo vantaggio di de Vrij, nato proprio da un suo preciso cross su punizione. Un assist che ha permesso all’ex Liverpool di portarsi in vetta alla speciale classifica a quota sei. In condominio con il compagno di squadra Ciro Immobile e gli ‘interisti’ Ivan Perisic e Antonio Candreva.

NUMERI IMPORTANTI

Ma non solo: contro i viola il numero 18 ha infatti primeggiato per tiri (5), tiri nello specchio (2), passaggi chiave (4), palle intercettate (4), palle recuperate in attacco (3) e falli subiti (2). Numeri importanti, che, seppur non hanno portato alla vittoria, hanno comunque certificato la crescita, sempre maggiore di giornata in giornata, del neo nazionale spagnolo.

LEGGI ANCHE IL RECORD DI DE VRIJ

SEGUICI ANCHE SU TWITTER