Lazio, Pellegrini fiducioso in vista del futuro: “Abbiamo tempo per...
Calciomercato Lazio, il grande colpo per gennaio è già in...
Derby Lazio Roma: ecco cosa c’era scritto sullo striscione sotto...
Lazio, Pellegrini rompe il silenzio dopo il derby: “Sono onesto,...
Derby Lazio Roma, sequestrate mazze con viti e lame: l’accaduto
Lazio, l’inedita immagine della coreografia da parte della Curva Nord...
Moviola Lazio Roma, Sozza insufficiente: gli episodi dubbi del match
Lazio, è ora disponibile l’incredibile novità per tutti i tifosi
Lazio sotto accusa dopo il derby: 4 giocatori travolti dalle...
Lazio, Basic verso il reintegro: chi potrebbe lasciare spazio in...
Rovella a rischio: infortunio inguine cronico, intervento inevitabile e tempi...
Emergenza infortuni alla Lazio: il centrocampo in crisi dopo il...
Lazio punta su Milinkovic-Savic: il grande sogno del calciomercato biancoceleste...
Lazio, fine dell’imbattibilità nei derby all’Olimpico: il record che sorprende...
Scoppia la rivolta dei tifosi della Lazio: tensioni al culmine...
Derby Lazio-Roma: Statistica sorprendente emerge e potrebbe cambiare tutto
Pedro delude i tifosi laziali: le sue parole sorprendenti su...
Lazio in emergenza infortuni: quanti assenti per la sfida con...
Lazio ringrazia i tifosi: il messaggio social che sta emozionando...
Lazio, futuro in bilico per un big: l’indiscrezione di mercato...
Lazio, il giornalista rivela la reale situazione di Lotito e...
Lazio Roma, il simpatico cartellone apparso in Curva Sud: “Lotito...
Lazio Roma, Lorenzo Pellegrini: “Stavo per andare via, poi…”
Moviola Lazio Roma: manca un rigore ai biancocelesti?
Sarri rimane troppo tempo dentro lo spogliatoio e ritarda l’intervista...
Infortunio Dele-Bashiru: i tempi di recupero
Lazio Roma, il calciatore esce per infortunio: le sue condizioni
Lazio Roma, i biancocelesti entrano in campo: il boato dell’Olimpico...
Lazio Roma, Fabiani categorico prima del derby a DAZN: “Il...
Lazio Roma, le parole di Fabiani fanno impazzire i tifosi
Lazio, Pellegrini fiducioso in vista del futuro: “Abbiamo tempo per...
Calciomercato Lazio, il grande colpo per gennaio è già in...
Derby Lazio Roma: ecco cosa c’era scritto sullo striscione sotto...
Lazio, Pellegrini rompe il silenzio dopo il derby: “Sono onesto,...
Derby Lazio Roma, sequestrate mazze con viti e lame: l’accaduto
Lazio, l’inedita immagine della coreografia da parte della Curva Nord...
Moviola Lazio Roma, Sozza insufficiente: gli episodi dubbi del match
Lazio, è ora disponibile l’incredibile novità per tutti i tifosi
Lazio sotto accusa dopo il derby: 4 giocatori travolti dalle...
Lazio, Basic verso il reintegro: chi potrebbe lasciare spazio in...
Rovella a rischio: infortunio inguine cronico, intervento inevitabile e tempi...
Emergenza infortuni alla Lazio: il centrocampo in crisi dopo il...
Lazio punta su Milinkovic-Savic: il grande sogno del calciomercato biancoceleste...
Lazio, fine dell’imbattibilità nei derby all’Olimpico: il record che sorprende...
Scoppia la rivolta dei tifosi della Lazio: tensioni al culmine...
Derby Lazio-Roma: Statistica sorprendente emerge e potrebbe cambiare tutto
Pedro delude i tifosi laziali: le sue parole sorprendenti su...
Lazio in emergenza infortuni: quanti assenti per la sfida con...
Lazio ringrazia i tifosi: il messaggio social che sta emozionando...
Lazio, futuro in bilico per un big: l’indiscrezione di mercato...
Lazio, il giornalista rivela la reale situazione di Lotito e...
Lazio Roma, il simpatico cartellone apparso in Curva Sud: “Lotito...
Lazio Roma, Lorenzo Pellegrini: “Stavo per andare via, poi…”
Moviola Lazio Roma: manca un rigore ai biancocelesti?
Sarri rimane troppo tempo dentro lo spogliatoio e ritarda l’intervista...
Infortunio Dele-Bashiru: i tempi di recupero
Lazio Roma, il calciatore esce per infortunio: le sue condizioni
Lazio Roma, i biancocelesti entrano in campo: il boato dell’Olimpico...
Lazio Roma, Fabiani categorico prima del derby a DAZN: “Il...
Lazio Roma, le parole di Fabiani fanno impazzire i tifosi
Home Blog Pagina 2022

de Vrij versione…bomber: fa il record di gol in Italia. E in Europa…

0

Non solo fulcro del reparto difensivo: quest’anno Stefan de Vrij si è trasformato anche in…bomber.

Le sue prestazioni di alto livello in fase difensiva sono ormai una norma in casa Lazio, ma quest’anno Stefan de Vrij ha aggiunto una novità: la pericolosità sotto porta. Con quello messo a segno contro la Fiorentina, infatti, il centrale olandese si è portato a quota 3 gol in campionato. Un record da quando è in biancoceleste: la scorsa stagione si era infatti fermato infatti a 2, segnate al Chievo (sua prima ‘vittima’ in Italia) e alla Sampdoria. In quella in corso, invece, ha timbrato già 3 cartellini, tutti allo Stadio Olimpico: contro Napoli, Sassuolo e ieri Fiorentina. E adesso ha a disposizione ancora più di metà campionato per eguagliare (e battere) il proprio record in carriera di 4 reti stagionali, stabilito con la maglia del Feyenoord.

PRIMO IN EUROPA

E anche a livello europeo non mancano le soddisfazioni: il difensore ‘orange’, insieme al compagno di squadra Bastos e a Vestergaard del Borussia Moenchengladbach, è infatti l’unico centrale già arrivato a tre gol nei top 5 campionati d’Europa. Che sia in difesa o sotto porta, insomma, de Vrij lascia sempre il segno.

LEGGI ANCHE LE PAROLE DI ORSI SUL VAR

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

Orsi: “Non si può usare la Var una volta sì e una no. Su Parolo…”

0

Non si placano le discussioni sull’arbitraggio di Massa ieri in Lazio-Fiorentina. Al centro dell’attenzione non solo il calcio di rigore che a tempo scaduto ha permesso ai viola di pareggiare, ma anche un episodio analogo su cui però il direttore di gara ha lasciato proseguire. Proprio su quest’ultimo è intervenuto l’ex portiere biancoceleste Fernando Orsi.

Così Orsi ai microfoni di ‘Radio Radio’: “C’era un rigore prima su Parolo e non si può usare la Var una volta sì e una no. Si devono dare tutti i penalty che ci sono, non solo al 90′. Il Var è stato messo per eliminare gli errori quasi al 100%, sia per i tiri dal dischetto che per le espulsioni. Non mi piace neanche il fatto che si debba aspettare così tanto prima di sapere le decisioni“.

LEGGI ANCHE IL COMUNICATO DEL MILAN SU MONTELLA

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

UFFICIALE – Montella non è più l’allenatore del Milan. Il comunicato dei rossoneri

E’ ufficialmente terminata l’avventura di Vincenzo Montella sulla panchina del Milan. A renderlo noto è lo stesso club rossonero.

Il Milan comunica l’esonero di Vincenzo Montella dall’incarico di allenatore della Prima Squadra. La conduzione tecnica è affidata a Gennaro Gattuso, che lascia il suo incarico di allenatore della Primavera, e al quale rivolgiamo i più calorosi auguri di buon lavoro“.

LEGGI ANCHE I PRECEDENTI DI MASSA CON LA LAZIO

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

Massa e Fabbri ancora voi? Tanti precedenti negativi per entrambi gli arbitri

Il pareggio subito della Lazio all’ultimo minuto con rigore dato alla viola da parte dei due arbitri, Massa e Fabbri

La Lazio si è vista scippare tre punti all’ultimo minuto quando Massa dopo aver lasciato correre l’azione senza fischiare nulla. Poi ha deciso di assecondare la richiesta del Var e assegnare un rigore alla Fiorentina all’ultimo minuto. Lascia alcune discussioni visto le immagini che non mostrano un vero e proprio fallo commesso da Caicedo. Tare è sceso in campo a fine partita per parlare a muso duro contro Massa, l’arbitro della partita che ha concesso il rigore dopo il richiamo da parte di Fabbri al Var. Inzaghi in conferenza confessa: “Massa e Fabbri me li sognerò per diverso tempo”.

PRECEDENTI MASSA

Come riporta il Corriere dello Sport, questa non è la prima volta che l’arbitro Massa fa arrabbiare i laziali e la Lazio. Due anni fa indirizzò la partita nei confronti dell’Inter sancendo la fine dei sogni Champions per i biancocelesti. L’Inter vinse a Roma 1-2. Espulsione di Mauricio su trattenuta a Palacio lanciato a rete. Sulla punizione segna Hernanes ma ci sono due calciatori interisti che coprono la visuale a Marchetti partecipando all’azione in netto fuorigioco ma Massa e il guardialinee concedono il gol. Candreva sullo 0-1 scatta dalla metà campo laziale e lanciato a rete da solo contro Handanovic si vede fischiare il fuorigioco. Fischia il rigore su contatto Marchetti-Icardi cacciando Marchetti già ammonito.

PRECEDENTI FABBRI

Fabbri stava dietro al Var anche durante Juve- Lazio e richiamò l’attenzione dell’arbitro per assegnare il rigore in Juve-Lazio al 95′ con contatto di Patric su Barnardeschi. Anche se in quel caso il rigore sembrava più netto. La Lazio con Fabbri ha dei precedenti neri. Nel 2015 la Lazio perse nella trasferta contro l’Empoli con Klose che si vide annullare ben 2 reti e in quella sfida mancarono due espulsioni a Livaja e Tonelli, quest’ultimo commise un fallo di mano da rigore che non venne fischiato. Stesso discorso un anno e mezzo dopo all’Olimpico quando la Lazio uscì sconfitta contro il Chievo con gol allo scadere di Inglese. Anche in quel caso Fabbri negò due rigori netti alla Lazio, il primo per fallo di mano di Gamberini su cross di Felipe Anderson, il secondo per l’atterramento di Cacciatore ai danni di Milinkovic. Insomma, per Fabbri e Massa non ci sono molti precedenti positivi con la Lazio, sono quasi tutti negativi, speriamo che questo trend possa cambiare…

LEGGI LA RIPRESA A FORMELLO

LASCIA UN MI PIACE SULLE NOSTRE PAGINE FACEBOOK

QUI FORMELLO – Un giorno di riposo per la squadra. Domani la ripresa

Inzaghi ha concesso un giorno di riposo alla squadra che tornerà ad allenarsi a Formello domani

Domani quando la Lazio tornerà a Formello per allenarsi si inizierà a pensare alla trasferta di Domenica contro la Sampdoria alle ore 20.45. Un campo molto difficile quello di Marassi che quest’anno non regala niente. Fino a questo momento la Sampdoria in casa le ha vinte tutte regalando anche un ottimo spettacolo. Inzaghi non recupererà nessuno, troverà ancora fermi ai box: Felipe Anderson  (rientro tra 15 giorni), Nani (circa un mese) e Di Gennaro (tra qualche settimana). Probabilmente Inzaghi schiererà dall’inizio Wallace tornato disponibile già da ieri e con una settimana di allenamenti alle spalle, a fargli posto sarà presumibilmente Bastos. La formazione dovrebbe rimanere quella vista ieri contro la Fiorentina.

LEGGI LE PAROLE DI MASSIMO MAURO

LASCIA UN MI PIACE SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK 

Massimo Mauro: “In Lazio-Fiorentina ha arbitrato la macchina”

Massimo Mauro parla dell’episodio che ha sancito alla fine il pareggio tra Lazio-Fiorentina

A due minuti dal termine del match, Massa ha deciso di assegnare un rigore alla Fiorentina. Tramite l’assistenza del Var dopo che lui stesso non aveva fischiato nulla reputando il contatto non da rigore.
Le parole di Mauro a Club su Sky Sport: “Questo episodio delegittima l’arbitro. Non voglio entrare nella disputa rigore o meno, ma se il direttore di gara si fa ‘infinocchiare’ dalla Var è finita la partita arbitrata da lui. Se ci si deve uniformare all’episodio di Lazio-Fiorentina, allora arbitra la macchina. Per senso di giustizia, dopo questo rigore tutti i contatti in area devono essere valutati con la tecnologia”.

LEGGI LE PAROLE DI BABACAR E VERETOUT

LASCIA UN MI PIACE SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

LAZIO FIORENTINA – Babacar e Veretout: “La Lazio è una grandissima squadra”

Babacar e Veretout parlano della partita della Fiorentina contro la Lazio. Il primo è stato l’autore del gol che ha portato al pareggio della sua squadra su rigore

La Fiorentina acciuffa il pareggio allo scadere su un rigore assegnato dalla Var che ha fatto molto discutere la Lazio

Le parole di Babacar a Sky Sport: “Avremmo potuto anche vincere, ma la squadra c’è stata, abbiamo lottato fino alla fine. Abbiamo fatto ciò che ci ha chiesto il mister, ovvero essere pronti mentalmente. La Lazio è una grandissima squadra, ma noi abbiamo meritato di pareggiare. Adesso l’importante è continuare su questa squadra“.

Le parole di Veretout in zona mista: “La classifica? Noi dobbiamo continuare a lavorare e cercare di arrivare più avanti possibile. La Lazio è una squadra molto forte, per noi è stato molto importante arrivare al pareggio. L’assenza di vittorie? Ci abbiamo provato, con Thereau abbiamo cercato di scambiare per andare a fare gol. Eravamo in un momento non particolarmente positivo, speriamo che questa partita possa sbloccarci”.

LEGGI IL RESOCONTO DELLA SERIE A

LASCIA UN MI PIACE SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

FOTO – Strakosha ironico con Massa e Leiva sottolinea: “Mai rigore”

Non è sceso a nessun laziale il modo in cui la Fiorentina ha agguantato il pareggio. Strakosha e Lucas Leiva sui social si sono lamentati della decisione dell’arbitro Massa di assegnare il rigore alla viola.

Se il rigore concesso alla Fiorentina per fallo di Caicedo su Pezzella desta qualche perplessità (Inzaghi in conferenza ha sottolineato come l’attaccante sia arrivato prima sulla palla). Altrettanto non si può dire del rigore negato a Parolo su fallo di Badelj che rivedendo la moviola appare netto e inconfutabile, come lo stesso ex arbitro Graziano Cesari ha dichiarato. Strakosha ha ironicamente ringraziato Massa per la sua decisione: “Grazie per un rigore inesistente”, ha scritto il portierino albanese. Più composto Leiva: “Mai rigore”. Purtroppo non si può tornare indietro sulla decisione del direttore di gara. La Lazio può solo riprendere il suo cammino vincendo domenica contro la Sampdoria.

SEGUICI SU TWITTER

 

JUVE CROTONE 3-0. Decidono Mandzukic, De Sciglio e Benatia

 Nel posticipo della quattordicesima giornata i bianconeri si impongono per 3-0 sul Crotone e rispondono al Napoli, a 5 giorni dalla sfida del San Paolo

Nel posticipo della quattordicesima giornata i bianconeri si impongono per 3-0 sul Crotone e rispondono al Napoli, a 5 giorni dalla sfida del San Paolo. Per la gara dell’Allianz Stadium Allegri ricorre a un ampio turnover, lasciando in panchina Higuain e Pjanic. Altra novità, l’esordio in bianconero di Howedes. I bianconeri assalgono da subito l’area avversaria ma il Crotone resiste e il primo tempo termina sullo 0-0. Al minuto 52 i bianconeri passano in vantaggio. Cross di Barzagli dalla destra e incornata aerea di Mandzukic che batte Cordaz e fa 1-0.

Trascorrono appena 8 minuti e al quarto d’ora della ripresa arriva il raddoppio degli uomini di Allegri con la botta dal limite di De Sciglio (primo gol in Serie A per lui), subentrato soltanto 3 minuti prima al Lichtsteiner. Al minuto 68 finisce la partita dell’esordiente Howedes (buona prova per il tedesco) e inizia quella di Pjanic. Il bosniaco nemmeno 3 minuti dopo mette in mezzo dalla destra una palla velenosa, deviata appena da Cordaz e raccolta da Benatia, che a porta sguarnita non deve far altro che appoggiare il pallone in rete. I campioni d’Italia si impongono per 3-0 sul Crotone di Nicola: un segnale di risposta al Napoli in vista dello scontro diretto del San Paolo di venerdì 1 dicembre.

LE PAROLE DI INZAGHI DOPO IL PARI CON LA FIORENTINA 

SEGUICI SU FACEBOOK 

 

CONFERENZA – Pioli: “Lazio forte ma pareggio giusto”. Poi sul rigore…

Al termine di Lazio Fiorentina, il tecnico della viola Stefano Pioli si è presentato in conferenza stampa per commentare la gara.

Queste le parole di Pioli riportare dal sito ufficiale del club toscano: Stiamo assumendo una nostra identitàNelle partite precedenti alcuni errori individuali hanno penalizzato la nostra crescita e i risultati. Ma le prestazioni c’erano state, anche contro avversarie forti come la Roma. Noi quest’anno dobbiamo gettare le basi e non soffrire, abbiamo le qualità per toglierci qualche soddisfazione. Dobbiamo trovare continuità di risultati, sembravamo esserci un mesetto fa ma poi ci siamo persi. Mettendo Vitor Hugo ho cercato di alzare la squadra. Per alzare Astori e alzare la pressione sui loro centrali. Anche prima del passaggio alla difesa a 3 la squadra ha cercato di creare difficoltà, abbiamo concluso in porta più della Lazio.

Saponara sta crescendo, bisogna aspettare un po’ che possa arrivare ai livelli del giocatore che conosciamo. Hugo ha ottime qualità, fisiche ed è migliorato molto nella lettura delle situazioni: quando è arrivato ha fatto molta fatica perché in Brasile si gioca più individualmente e meno di reparto. Ma su di lui faccio molto affidamento: voi guardate solo le scelte che faccio dall’inizio, ma su di lui conto molto. Babacar? Si, stava male… ma ha mandato giù tutto al momento giusto. Possiamo fare meglio in alcune situazioni, possiamo essere più lucidi, più precisi tecnicamente. Oggi ci sono tante cose positive dalle quali ripartire con fiducia. La prestazione di oggi è stata molto positiva, dal punto di vista mentale non era facile, la Lazio non ci aveva mai impensierito prima del gol. Siamo però stati bravi, lucidi e abbiamo ribattuto colpo su colpo, contro un avversario molto più forte di noi fisicamente. Ora dobbiamo dare continuità, perché siamo soddisfatti per questo risultato positivo ma vogliamo tornare alla vittoria”.

RISULTATO GIUSTO

Pioli ha parlato anche a Sky e Premium Sport: “Io ero a 50 metri dall’azione e il rigore c’era. Oltretutto la tecnologia ha decretato il fallo. La Lazio è forte ma noi siamo stati all’altezza. Una sconfitta sarebbe stata immeritata data la qualità del nostro gioco e la generosità della squadra. Nonostante gli errori passati abbiamo dimostrato di poter fare bene, di saper combattere e soffrire. Oggi risultato importante. Il nostro obiettivo è tornare in Europa anche se non sarà facile perché ci sono 5 squadre forti”. 

SEGUICI SU TWITTER

CONFERENZA – Inzaghi: “E’ la seconda volta in 7 giorni che ci danno un rigore contro inesistente”

Un insoddisfatto Inzaghi si è presentato in conferenza stampa dopo Lazio Fiorentina terminata 1 a 1.

Inzaghi si è lamentato del rigore subito e di quello non dato per fallo di Badelj su Parolo.

Un commento sul Var?

“C’è rammarico. Massa e Fabbri me li sognerò per diverso tempo. La Var interviene quando c’è un rigore solare, io rivedendo l’azione il rigore non lo vedo. La palla mi pare venga calciata prima da Caicedo. Poi vedo il fallo su Parolo, là Fabbri avrebbe dovuto chiamare Massa per segnalargli il rigore esattamente come ha fatto per Caicedo. Fermo restando che la Fiorentina è un’ottima squadra che ha ottimi giocatori e un ottimo allenatore. C’è dispiacere per i ragazzi perché avevamo bisogno della vittoria. Se avesse segnato Parolo staremmo parlando di altro. Ma è chiaro che mi dispiace perché è la seconda volta in 7 giorni che succede perché io ancora non lo vedo il fallo di Bastos su Kolarov. Mi spiace per i ragazzi perché hanno dato tutto in campo, concedendo qualche tiro da fuori area amministrato da Strakosha. Dopo un primo tempo di grande intensità, considerando anche che avevamo giocato giovedì, è normale che abbiamo concesso qualcosa nella ripresa”.

Cos’è mancato nel secondo tempo? Perché hai tolto Luis Alberto e non Immobile per Caicedo?

“Ci sono mancati i 5 di centrocampo, ma abbiamo trovato una Fiorentina organizzata che ha fatto la sua partita. Volevo Caicedo più basso di Immobile. Dovevamo tenere di più la palla ma, come detto, abbiamo concesso giusto qualche tiro e nulla più”.

Fabrizio Piepoli

SEGUICI SU TWITTER

 

Il medico sociale della Lazio rivela quando tornano Felipe Anderson e Nani

Il dottor Rodia ha fatto il punto infortuni in casa Lazio. Da Nani e Felipe Anderson, ecco i tempi di recupero

Le parole di Rodia a Lazio Style Radio al termine di Lazio Fiorentina: “Abbiano ultimato gli accertamenti diagnostici su Nani. Ha un infortunio di primo grado alla coscia e dovrà stare fermo per 3/4 settimane. Felipe Anderson è al lavoro con i preparatori atletici. Speriamo di metterlo in campo in pochi giorni. Credo possa tornare disponibile in una settimana“.

LEGGI LO SFOGO DI IGLI TARE CONTRO MASSA

LEGGI LE PAROLE DI INZAGHI

LAZIO FIORENTINA – Cesari (Premium): “Rigore netto non dato ai biancocelesti”

La Lazio si è vista la vittoria sfumare al fotofinish. Questo a causa di un fallo di Caicedo su Pezzella che ha causato il rigore che ha permesso alla Fiorentina di pareggiare. Ma nella moviola di premium Sport dell’ex arbitro Graziano Cesari spunta anche un rigore a favore della Lazio che Massa non ha visto.

Secondo Cesari il rigore di Caicedo c’era, ma allo stesso modo c’era anche quello causato da Badelj per fallo su Parolo: “Guardando la moviola si nota come Parolo fosse già col piede nell’area, quindi il fallo del giocatore viola andava sanzionato col rigore. Massa non solo non l’ha fischiato ma oltretutto il Var non è intervenuto. Giuste quindi le lamentale di Tare e Parolo. Var che poi qualche minuto dopo è stato decisivo per il rigore assegnato alla Fiorentina. Da notare come siano trascorsi 1 minuto e 36 secondi prima che venisse assegnato il rigore, questo è record stagionale di tempo utilizzato dalla Var per assegnare un rigore”

SEGUICI SU TWITTER

LAZIO FIORENTINA – Inzaghi: “Dispiace, un rigore che ancora non capisco”

Dopo la sconfitta del derby la Lazio di Inzaghi pareggia all’ultimo minuto con un rigore contro assegnato dal var

Le parole di Inzaghi ai microfoni di Premium Sport : “Diciamo che c’è un po’ di maretta perché prendere un rigore così che lo rivedi volte volte e non riesci a capire bene l’azione nonostante si continui a guardare venti volte… Io non so come abbiano fatto Massa e Fabbri a fischiarlo. Se vedete Pezzella alza la gamba dopo che la gamba da Caicedo colpisce la palla. Poi dopo 2 minuti Fabbri ha chiamato Massa per dirgli del rigore mentre per Parolo nel primo tempo non è stato fatto intervenire il Var. Ovviamente la fiorentina ha fatto un’ottima gara e farà sicuramente soffrire moltissime squadre. Ormai la gara è finita, avremmo dovuto segnare il secondo gol . C’è dubbio che anche con il Var bisogna proseguire ma anche noi allenatori non capiamo ancora bene. Anche ieri sera a cagliari abbiamo visto qualche inesattezza, ci sta che al 90′ spiace”.

Inzaghi a Sky Sport: “Dobbiamo andare avanti e superare la delusione, ho visto comunque una buona Lazio. Difficile da digerire un pareggio del genere. Il Var dovrebbe essere utilizzato e intervenire quando c’è qualcosa di netto. Fabbri ha chiamato Massa per dirgli del rigore ma avrebbe dovuto fare la stessa cosa nel primo tempo per Parolo. La Fiorentina al di là del rigore ha fatto una buona gara, entrambe le squadre hanno giocato bene. In difesa una gara perfetta questa sera. Il Var è umano e può sbagliare il punto è che il Var non dovrebbe essere umano. Mi sono rivisto l’azione venti volte e ancora non ho capito il rigore. Mi dispiace soprattutto per i ragazzi che dopo il derby avevano fatto una buona gara e pareggiarla al 91′ fa male. Bisogna abituarsi al Var”.

LEGGI LA CRONACA DELLA PARTITA

LASCIA UN MI PIACE SULLE NOSTRE PAGINE FACEBOOK

LAZIO FIORENTINA – Parolo si sfoga: “Su di me era rigore. Il loro non c’era”

Marco Parolo è un fiume in piena al termine del match. Intervistato dai cronisti di Mediaset, dice che il rigore per la Fiorentina non c’era. Mentre su di lui nel primo tempo era rigore netto

Le sfogo di Marco Parolo: “Le situazioni devono essere chiare, ma Caicedo non si capisce se prende il pallone o Pezzella. Per noi non era rigore. Invece su di me era rigore netto. Io andavo a calciare, mentre Badelj mette gamba e gomito su di me facendomi togliere l’equilibrio. Siamo arrabbiati perchè la situazione non è chiara. Ci sentiamo penalizzati“.

Parolo a Lazio Style Channel: “Stavo calciando e mi hanno tolto l’appoggio. Massa poteva intervenire. Pezzella si è buttato a gamba tesa su Caicedo. Se la situazione non è chiara con il Var non si deve intervenire. Dispiace perchè potevamo portare a casa tre punti che per noi erano fondamentali. Ripartiremo ugualmente da qui. Massa ha detto che è lo stesso rigore che ha fischiato la scorsa settimana in Torino – Chievo. A me non sembrano uguali. Sono stato sfortuato nel finale con il mio colpo di testa. Ovviamente in queste occasioni dobbiamo essere più bravi. Ma c’è anche un po’ di stanchezza che non ci ha permesso di portare a casa la vittoria. E’ andata così, ora voltiamo pagina“.

LE PAGELLE DI LAZIO FIORENTINA

SEGUICI SU TWITTER>>>CLICCA QUI

LAZIO FIORENTINA – Il ds Tare furioso con l’arbitro Massa. Il motivo è sacrosanto

Il fallo di Caicedo è stato decisivo per il risultato finale di Lazio Fiorentina ma Tare a fine match ha sbottato con l’arbitro Massa.

Il direttore di gara inizialmente non aveva fischiato il rigore, ci ha ripensato dopo la segnalazione del Var. Segnalazione avvenuta dopo 1 minuto e 36 secondi, record stagionale. Mai il Var ci aveva messo così tanto tempo per avvisare l’arbitro di un rigore (il record assoluto è avvenuto la scorsa giornata per un’espulsione). Tare furioso a fine match ha discusso a lungo con Massa insieme a Parolo a causa di un rigore non fischiato nel finale per fallo di Badelj sul vice capitano della Lazio. Il dirigente biancoceleste si è lamentato del fatto che in quel caso il Var ha taciuto. Un errore marchiano che è costata la vittoria ai padroni di casa.

SEGUICI SU TWITTER

 

LAZIO FIORENTINA – Le pagelle del match. Biancocelesti sottotono. De Vrij il migliore

Termina la sfida tra Lazio e Fiorentina. Di seguito le pagelle, con voti e commenti, sui protagonisti scesi in campo questa sera

LAZIO (3-5-1-1)

Strakosha 6.5 – Gara di ordinaria amministrazione per il portiere albanese. Fino al minuto 90 quando con un prodigio nega il gol a Pezzella. Nulla può sul rigore di Babacar.

Bastos 6 – Il meno brillante del pacchetto arretrato, ma contiene come può gli attacchi della Fiorentina.

De Vrij 7.5 – L’olandese è un muro insuperabile. Anticipa con una naturalezza incredibile. Giganteggia nell’area viola in occasione del gol con uno stacco di testa imperioso. Dalle sue parti non si passa. Il nuovo Stam.

Radu 6.5 – Ordinato e grintoso, il rumeno fa il suo in maniera impeccabile. Garanzia.

Marusic 6 – Ha un cliente scomodo come Chiesa dalle sue parti, ma riesce in qualche modo a contenerlo. Fantastico il coast to coast nella prima frazione di gioco. Accusa la stanchezza e cala nella ripresa. (Dal 77′ Basta – s.v)

Parolo 5 – Ha sulla coscienza due palle gol clamorosamente sbagliate. Pesa tantissimo l’errore sotto porta al 90esimo che poteva regalare tre punti pesantissimi per la classifica.

Lucas Leiva 6.5 – L’argentino è l’ago della bilancia biancoceleste. Sa sempre dove posizionarsi e trasmette sicurezza alla squadra che, sa, di avere un mastino che lavora per loro. El tractor, sulle orme di Almeyda.

Milinkovic 5 – Il serbo è un campione ormai, ma per raggiungere la continuità deve capire che a volte il leziosismo deve essere messo da parte. Troppi tacchi non andati a buon fine . Opaco

Lulic 5.5 – Il capitano sempre generoso, ma spesso impreciso. Più propenso alla fase difensiva che a quella offensiva, per tenere a bada il francese Laurini. Buono il suo cross per Parolo nella ripresa, che però è stato sprecato dal numero 16 (Dal 62′ Lukaku – s.v.)

Luis Alberto 7 – La poesia nei suoi piedi. Al pallone dà del “tu” ed ogni suo lancio è una parabola da ammirare. Le sue geometrie mettono in pericolo la retroguardia viola che va sempre in affanno. E’ la luce della squadra. Sfiora in due occasioni il goal. Poeta.
(Dal 87′ Caicedo 4 – Intervento scomposto e senza senzo in area di rigore al minuto 91. Il suo fallo regala il pari ai viola)

Immobile 5.5 – Il bomber è stanco e si vede. Poco incisivo non trova mai lo spunto decisivo. Solo uno squillo nella ripresa. In cerca della forma migliore

All. Inzaghi 5.5 – Non è riuscito a spronare la squadra a dovere dopo la sconfitta nel derby. La sufficienza è negata per la scellerata scelta di inserire Caicedo,al posto di Luis Alberto. Forse un Murgia sarebbe stato più idoneo.


FIORENTINA (4-3-3)

Sportiello 6.5 – Un inizio negativo, un finale positivo. Il portiere della Fiorentina salva miracolosamente su Parolo negando il 2-0 che avrebbe chiuso il match. Poi pareggiato da Babacar. Il punto è anche merito suo.

Laurini 5 – Il francese si è notato solamente per una ammonizione per un fallo su Luis Alberto. Mai pericoloso sulla fascia. (Dal 64′ Victor Hugo – s.v.)

Pezzella 6 – L’argentino meriterebbe anche un voto più alto, perchè migliore del suo reparto. Ma si perde de Vrij in occasione del vantaggio laziale. Furbizia ed esperienza in occasione del rigore procurato

Astori 5 – Il difensore italiano soffre tantissimo le “illuminazioni” di Luis Alberto. Commette un fallaccio su Immobile ad inizio gara meritandosi il giallo. Distratto in più occasioni

Biraghi 6 – Rispetto a Laurini è molto più propositivo. Si lancia spesso sulla fascia anche se non arriva mai al cross. Ma la volontà c’è.

Benassi 6 – Ordinato fa il suo compito senza strafare

Badelj 5.5 – Nella morsa del centrocampo laziale fa quel che può, ma da lui sia Pioli che i tifosi viola si aspettano molto di più

Veretout 5 – Il francese viene ricordato solo per il contrasto, in cui ha avuto la peggio, con Lucas Leiva. Scompare con il passare del tempo. (Dal 80′ Saponara s.v.)

Chiesa 6.5 -Il più attivo del reparto offensivo. Svaria a destra e a sinistra mettendo sempre in difficoltà i laterali della Lazio. Questo ragazzo ha un gran futuro davanti a sè.

Simeone 5 – Sembra mancargli la cattiveria sotto porta quest’oggi. I movimenti sono giusti ma le conclusioni molto deboli. Un passo indietro rispetto alle precedenti prestazioni. Deve crescere.

Thereau 5.5 – Il francese a corto di condizione fisica per via di un infortunio appena smaltito, ha provato qualche spunto ma con scarsi risultati. Qualche punizione conquistata e niente più. (dal 60′ Babacar 6 – Fa molto movimento sfruttando la sua velocità. Freddo in occasione del rigore che realizza spiazzando Strakosha)

All. Pioli 6.5 – Ingabbia la Lazio con una squadra ordinata e compatta. Una piccola rivincita per lui, visto il licenziamento subito quando allenava i biancocelesti. Ci ha creduto fino alla fine ed ha azzeccato i cambi. Bravo.

Marco Corsini

LEGGI LA CRONACA DI LAZIO FIORENTINA

SEGUICI SU TWITTER>>>CLICCA QUI

CRONACA LAZIO FIORENTINA 1-1- Caicedo rovina tutto, al 93′ sfumano i 3 punti

De Vrij illude la Lazio, Caicedo in cinque minuti rovina tutto. Finisce 1 a 1 la gara dell’Olimpico contro la Fiorentina.

I ritmi iniziali sono molto lenti e per vedere il primo tiro in porta bisogna aspettare il 13′ quando Veretout ci prova dal limite dell’area ma Strakosha blocca senza problemi. Al 18′ Luis Alberto tenta l’eurogol da calcio d’angolo ma Sportiello non si lascia sorprendere. Qualche minuto ancora lo spagnolo prova il tiro a giro che costringe il numero 1 viola a distendersi per deviare in angolo. Il gol dei capitolini arriva al 24′, nasce dai piedi fatati di Luis Alberto che mette un bel cross al centro su punizione che de Vrij devia in porta. Poco prima del duplice fischio sempre Luis Alberto prova la bordata dalla distanza che termina di poco a lato.

Nella ripresa la Lazio addormenta il gioco e la Fiorentina cerca il pareggio con flebili tentativi dalla distanza. Al 70′ si vede finalmente Immobile che con un tiro insidioso costringe Sportiello a distendersi. Tre minuti dopo rapida ripartenza della viola con Babacar che non riesce a dare potenza al suo tiro. All’85’ i biancocelesti sprecano l’occasione del raddoppio prima Parolo si fa parare un colpo di testa ravvicinato e poi Luis Alberto la spara addosso a Sportiello nel più facile dei tap-in. Al 91′ brivido finale con Pezzella che sfiora la rete con una splendida sforbiciata che trova l’altrettanto splendida risposta di Strakosha. Ormai si attende soltanto il fischio finale quindi Caicedo, entrato all’88’, procura il rigore trasformato da Babacar che regala il pareggio alla Fiorentina. La partita termina 1 a 1. Lazio poco brillante ma paga oltremodo per un goffo errore di Caicedo.

SEGUICI SU TWITTER

LEGGI LE PAROLE DI TARE SULLA ROMA

LAZIO FIORENTINA – De Vrij nel break: “Occhio alle loro ripartenze”. Poi elogia Luis Alberto

Dopo il primo tempo di Lazio Fiorentina terminato 1 a 0 a favore dei capitolini, Stefan de Vrij ha commentato la prima frazione del match.

Queste le parole di de Vrij a Premium Sport: “Abbiamo sofferto i contropiedi, siamo alti con la difesa e quando recuperano la palla sono veloci. Dobbiamo stare attenti e bravi quando attacchiamo. Gol? Ho saltato coi tempi giusti, la palla di Luis era perfetta, mi è bastato toccare la palla per segnare“. 

SEGUICI SU TWITTER

LEGGI LE PAROLE DI TARE SULLA ROMA

LAZIO FIORENTINA – Tare: “Aggancio alla Roma? Pensiamo solo a noi…”

0

Il ds Igli Tare ha parlato di molti temi prima di Lazio-Fiorentina delle ore 18.

Queste le parole di Tare a Mediaset Premium: “Aggancio alla Roma? Non dobbiamo guardare la Roma ma pensare a noi. Stasera c’è la possibilità di ritornare sulla strada giusta quella delle vittorie. Non sarà semplice perché affrontiamo una squadra giovane ma con delle idee molto chiare. Per noi conta solo portare a casa una vittoria fondamentale, poi la classifica la guarderemo a marzo. Il derby? Ci siamo fatti scivolare addosso questa sconfitta arrivata a causa di un approccio sbagliato e di alcuni errori individuali. Dobbiamo guardare avanti, abbiamo una grande occasione stasera per agganciare il gruppo delle prime quattro squadre. Sempre gli stessi undici in campo? Nelle ultime partite abbiamo trovato una fisionomia precisa, andiamo avanti con loro. Il mio rinnovo? Quando sarà il momento parlerò con il presidente, spero di continuare questo percorso”.

SEGUICI SU TWITTER>>>CLICCA QUI

MILINKOVIC CARICO PER LA FIORENTINA>>>CLICCA QUI