Home Blog Pagina 2159

Zavaglia : “La politica intrapresa da Tare e Lotito sta portando risultati importanti”.

Franco Zavaglia, noto Ag. FIFA, rilascia in un’intervista a TMW RADIO impressioni sul progetto Lazio e il prossimo mercato. Lo scopritore di molti talenti da Totti a Felipe Anderson interviene sul rinnovo di Biglia e possibili addii.

Dopo la conquista della terza finale di Coppa Italia dell’era Lotito si guarda già al mercato, futuro e passato. Franco Zavaglia interviene sul D.S. Igli Tare e gli ultimi acquisti : “Non so per gli altri, ma per me e per il presidente Lotito è molto considerato. Io so perfettamente che ha una grande professionalità ed è un ottimo conoscitore di calcio. I primi anni ha pagato un po’ lo scotto dell’inesperienza. Ricordo che voleva continuare a giocare un altro anno, ma Lotito gli ha subito offerto il ruolo di ds. Gli va dato un grande merito, per me oggi, e non solo a mio avviso, è uno dei migliori direttori sportivi in circolazione.

Sono stati tanti gli acquisti azzeccati, poi con qualcuno si può anche sbagliare. Tare seguiva Bastos da tanto tempo, ma all’allenatore che doveva venire prima di Inzaghi non piaceva e forse in quel momento lo avrebbe preso anche a parametro zero. Wallace sta facendo bene e Immobile è sempre stato un grande giocatore. In passato ha soltanto pagato lo scotto dell’ambientamento all’estero”.

BIGLIA, KEITA E DE VRIJ: IL FUTURO

Sul Biglia, che ancora non ha firmato il rinnovo, per Zavaglia la conclusione sembra scontata :“Per l’età che ha non andrà a cercare altre esperienze altrove . Società ed entourage stanno lavorando per poter fargli terminare la sua carriera a Roma. È un giocatore molto importante per i meccanismi della squadra. È un leader dentro lo spogliatoio ed è importante anche per la crescita dei giovani”.

Se invece giovani talenti come Keita e de Vrij potrebbero lasciare la Lazio. Zavaglia risponde così: “Se qualche giocatore ha mal di pancia bisogna anche accontentarlo. Ci sono dei parametri che ogni società si dà e che non devono essere superati. Se la Lazio farà le coppe europee avrà modo di costruire una squadra all’altezza. Non mi sono mai innamorato dei nomi. Se andranno via Keita e de Vrij vorrà dire che ne arriveranno altri e magari anche più bravi.

IL MERCATO

A riguardo invece voci che accostano Cerci, ma soprattutto Giuseppe Rossi alla Lazio dice: “Vedendo il gioco di Inzaghi penso che Cerci sia più congeniale. Anche perché Rossi sta facendo bene in Spagna. Bisogna vedere quali sono i parametri economici dei biancocelesti. Sia Tare che Inzaghi però stanno dando importanza anche al settore giovanile. In 30 anni di calcio, di operazioni all’estero ne ho fatte tante. Ma l’unico che si è ambientato è stato Carbone. Gli altri dopo un anno se ne sono tornati in Italia: parlo di Di Vaio, Ravanelli, tutti grandi giocatori che non hanno fatto benissimo all’estero, ma solo per una questione di ambientamento”.

Conclude poi su Felipe Anderson, che lui aveva scoperto al Santos solo sedicenne: “All’epoca volevo vedere se quel ragazzino che avevo visto giocare a 16 anni poteva riuscire ad arrivare a certi livelli. Vederlo ora è per me un motivo di grande soddisfazione“.

GIUDICE SPORTIVO TIM CUP>>>ECCO I DETTAGLI

TIM CUP – Ecco le decisioni del Giudice Sportivo in vista della finale. Out Pjanic

Non solo il campo ha emesso i suoi verdetti. Anche il Giudice Sportivo ha pubblicato le sue decisioni per la finale di Tim Cup tra Lazio e Juventus.

In vista della finale di Tim Cup tra Juventus e Lazio, il Giudice Sportivo ha pubblicato il suo verdetto in merito alle due semifinali. Entrano in diffida Felipe Anderson e Jordan Lukaku, per quanto riguarda la Lazio. Mentre per i bianconeri hanno ricevuto l’ammonizione Dani Alves, Juan Cuadrado e Tomas Rincon. Salterà il match Miralem Pjanic. Il bosniaco ha ricevuto la seconda ammonizione nella semifinale contro il Napoli.

ECCO LE PAROLE DI CANIGIANI SULLA VENDITA DEI TAGLIANDI DI LAZIO – NAPOLI>>>CLICCA QUI

Canigiani: “La vendita dei tagliandi per Lazio-Napoli è stata buona! Per la finale dovremmo aspettare”

Marco Canigiani, direttore marketing della Lazio, ha parlato ai microfoni di Lazio Style Channel della vendita dei tagliandi per il match di domenica

VERSO DOMENICA

Dopo il derby la Lazio ha n altro scoglio da superare. Si tratta del Napoli di Maurizio Sarri. Al San Paolo finì 1-1 grazie al gol di Keita. Ora però lo scenario sarà quello dello Stadio Olimpico. Culla del tifo laziale. Proprio sulla vendita dei biglietti è intervenuto, a Lazio Style Channel, Marco Canigiani. Ecco le parole del responsabile marketing della Lazio: “La partenza della vendita dei tagliandi per assistere al match Lazio-Napoli è stata buona. Ci aspettiamo qualcosa di più. Abbiamo meno giorni di vendite, avendo evitato di sovrapporre quest’ultima gara al derby di Coppa Italia. Speriamo ci sia una crescita ulteriore negli ultimi giorni. Per il valore del match, ci aspettiamo una cornice importante.

Abbiamo fatto uno sforzo per facilitare l’accesso dei tifosi applicando ai tagliandi un prezzo non da big match. Speriamo ci possa essere una risposta da parte del pubblico. Abbiamo avuto la dimostrazione che per raggiungere determinati obiettivi, la tifoseria è importante.

Da ieri è iniziato il countdown per la finale di TIM Cup. Ci sono ancora dubbi riguardo la data, quella canonica è prevista per il 2 giugno. Ma ci potrebbe essere un anticipo nel caso in cui la Juventus dovesse raggiungere la finale di Champions League, come accaduto nella stagione 2014-2015. La divisione dello stadio dovrebbe essere ormai standard, la Curva Nord viene solitamente abbinata alla Tribuna Tevere, mentre la Curva Sud alla Tribuna Monte Mario.

Stiamo lavorando intensamente, vedremo se ci saranno delle sorprese nei Lazio Style Official Store. Abbiamo rinnovato il contratto con la Macron e sono previsti, in collaborazione, degli sviluppi di un certo tipo: due forze insieme riescono a raggiungere più facilmente un obiettivo

ECCO I PREPARATIVI PER IL MATCH CONTRO IL NAPOLI>>>CLICCA QUI

FORMELLO – Lavoro fisico per la squadra. Molti Primavera aggregati

A Formello si lavora in vista del match contro il Napoli di domenica sera. 

GESTIONE

La seduta di oggi in quel di Formello, è stata puramente di gestione delle forze. Infatti in vista del Napoli i ragazzi di Inzaghi dovranno essere il più possibile nelle migliori condizioni. Per questo i big resteranno a riposo precauzionale. L’unica certezza al momento è l’ennesimo forfait di Marchetti. Per il portiere di Bassano c’è il rischio di un intervento chirurgico, quindi la conclusione anticipata del campionato.

POSTUMI DEL DERBY

Il derby ha si dato la finale alla Lazio. Ma, siccome ogni magia ha un prezzo, questo obiettivo a lasciato alcuni strascichi. Su tutti Biglia e de Vrij che subito dopo il derby sembravano fuori al 100%. Ora invece c’è un piccolo barlume di speranza di vederli almeno in panchina, soprattutto l’argentino. Per quanto riguarda Lulic e Immobile invece c’è stato solo lavoro di scarico in palestra. Anche questi ultimi sono usciti acciaccati dalla stracittadina. Viste la numerose assenze sono stati aggregati in prima squadra, Adamonis (squalificato in Primavera), Javorcic e Rossi.

 

GIOVANI AQUILE – Il programma del weekend del settore giovanile biancoceleste

Come ogni settimana le giovani aquile del settore giovanile della Lazio scendono in campo nel weekend.

Di seguito il programma completo.

– PRIMAVERA, Girone A 23^ Giornata, All.: Andrea Bonatti

LAZIO-LATINA

Sabato 8 Aprile ore 15, campo ‘Mirko Fersini’ – Formello

CLASSIFICA (22^ Giornata): 49 Lazio, 45 Fiorentina, 45 Sampdoria, 44 Hellas Verona, 43 Milan, 39 Spal, 38 Napoli, 25 Vicenza, 25 Latina, 23 Cesena, 20 Perugia, 11 Trapani, 10 Spezia, 9 Brescia.

PROSSIMO TURNO: 15/04/2017 HELLAS VERONA-LAZIO

 

– UNDER 17, Girone B 24^ Giornata, All.: Fabrizio Fratini

UDINESE-LAZIO

Domenica 9 Aprile ore 11, campo ‘Comunale’ – via Fermi 3 (Pavia di Udine)

CLASSIFICA (24^ Giornata): 57 Atalanta, 55 Inter, 53 Bologna, 48 Milan, 47 Cesena, 36 Brescia, 34 Chievo Verona,  32 Hellas Verona, 29 Lazio, 27 Cagliari, 21 Vicenza, 17 Udinese, 16 Spal, 7 Cittadella.

PROSSIMO TURNO: 23/4/2017 LAZIO-MILAN

 

– UNDER 16, Girone B 25^ Giornata, All.: Marco Alboni

LAZIO-UDINESE

Domenica 9 Aprile ore 13, campo ‘Melli’

CLASSIFICA (24^ Giornata): 57 Atalanta, 54 Cesena, 47 Inter, 44 Milan, 44 Udinese, 40 Brescia, 34 Cagliari, 32 Chievo Verona, 31 Bologna, 24 Lazio, 24 Hellas Verona, 22 Vicenza, 13 Spal, 11 Cittadella.

PROSSIMO TURNO: 23/04/2017 CESENA-LAZIO

 

– UNDER 15, Girone B 25^ Giornata, All.: Mauro Girini

LAZIO-UDINESE

Domenica 9 Aprile ore 11, campo ‘Melli’

CLASSIFICA (24^ Giornata): 65 Inter, 55 Atalanta, 52 Milan, 47 Udinese, 43 Cesena, 41 Bologna, 38 Lazio, 29 Spal, 27 Hellas Verona, 26 Chievo Verona, 20 Brescia, 12 Vicenza, 12 Cagliari, 10 Cittadella.

PROSSIMO TURNO: 23/04/2017 CESENA-LAZIO

 

– GIOVANISSIMI FASCIA B ELITE, Girone A 22^ Giornata, All.: Andrea Cardone

GRIFONE MONTEVERDE-LAZIO

Sabato 8 Aprile ore 16:30, campo ‘Villa dei Massimi’ – via Portuense 974 (Roma)

CLASSIFICA (21^ Giornata): 55 Urbetevere, 50 Lazio, 43 Ostiamare, 41 Vigor Perconti, 31 Ladispoli, 30 Giardinetti, 29 Atletico Kick Off, 26 Accademia Calcio Roma, 25 Rieti, 23 Lupa Roma, 20 Grifone Monteverde,  20 Campus Eur, 8 Atletico Fiumicino, 4 Massimina.

PROSSIMO TURNO: 22/4/2017 LAZIO-OSTIAMARE

 

– GIOVANISSIMI PROVINCIALI, Girone G 22^ Giornata, All.: Angelo Iervolino

TURNO DI RIPOSO PER LA LAZIO

 

– GIOVANISSIMI PROVINCIALI FASCIA B, Girone  M 22^ Giornata, All.: Leonardo Fratangeli

LAZIO-ATHLETIC SOCCER ACADEMY

Sabato 8 Aprile ore 15, campo ‘Gentili’

 

– GIOVANISSIMI PROVINCIALI FASCIA B, Girone P 22^ Giornata, All.: Tommaso Rocchi

VIRTUS BRACCIANO-LAZIO

Sabato 8 Aprile ore 15, ‘Massimiliano Vergari’ – via Braccianese Claudia km 25 (Bracciano)

Liverani: “Alla Lazio anni eccezionali, li ho scolpiti nella mente e nel cuore”. E su Lotito…

0

Arrivò ad indossare la fascia di capitano della Lazio nonostante quel “marchio” di essere stato da bambino tifoso romanista. A Formello Fabio Liverani ha dovuto sostenere col suo passato una dura lotta, che l’ha segnato e non poco. Ai microfoni di Avvenire, l’attuale allenatore della Ternana ha ricordato quei cinque anni, nello stesso periodo in cui anche Lotito faceva il suo ingresso alla guida del club biancoceleste.

MALE ASSOLUTO

Dopo le difficoltà iniziali, compreso il “marchio” di tifoso romanista, sono stati cinque anni eccezionali. I ricordi di quel gruppo e di Formello li ho scolpiti nella mente e nel cuore. Lotito entrava in un mondo nuovo e per lui tutto ciò che rimandava al “vecchio”, Liverani incluso, era da considerarsi il male assoluto. Tentò anche di offrirmi un rinnovo di contratto, ma si trattava di una proposta più di facciata per calmare la piazza. Ero il capitano, avrei potuto prolungare per altri cinque anni e arrivare a dieci in biancoazzurro, ma il Presidente allora non aveva capito il Liverani uomo, prima che il giocatore. Però voglio “spezzare”… una lancia in favore di Lotito, che, da uomo intelligente, strada facendo ha saputo correggere molti errori frutto di inesperienza. La scelta di Simone Inzaghi allenatore e l’aver richiamato un pezzo di storia della Lazio come Angelo Peruzzi è il segno che Lotito sta vivendo una nuova fase, in cui ha capito quanto sia importante il rispetto della tradizione per gestire una società di calcio”.

E PER LEGGERE L’APPELLO DI INZAGHI CONTRO LA GUERRA IN SIRIA, CLICCA QUI

Siria, l’appello di Inzaghi contro il massacro dei bambini – VIDEO

0

Dopo le ultime gravi notizie provenienti dalla Siria, il mondo del calcio inizia a mobilitarsi.

L’APPELLO

Nella notte infatti si è verificato nel paese asiatico un altro durissimo attacco, stavolta ordinato dagli Stati Uniti. I quali hanno voluto così rispondere al raid aereo con ‘gas tossici’ avvenuto soltanto pochi giorni fa e che ha causato la morte di almeno 80 persone, per lo più civili e bambini. Ed è proprio a questi ultimi che è rivolto l’appello postato da Simone Inzaghi sul profilo Instagram della compagna Gaia Lucariello. “Basta guerra in Siria, ora non si può più tacere. Ogni bambino è il nostro bambino“, le parole del tecnico laziale, che reca in mano un cartello con la scritta #everychildismychild, l’organizzazione no profit che si occupa della cura e dell’educazione dei minori nei paesi più disagiati. Di fronte a simili tragedie, quindi, il calcio non rimane indifferente, ma alza la voce e grida basta. Una volta per tutte.

Berisha: “Alla Lazio avrei reso meglio se avessi avuto più fiducia”. Poi sul futuro…

0

Una ‘vita spericolata’, dentro e fuori dal campo, quella di Etrit Berisha.

Dalla passione per il volo (tra i suoi hobby, quello di pilotare piccoli aerei), fino alla guerra in Kosovo, che lo costrinse a lasciare la sua Pristina. E poi, ovviamente, il calcio. Dagli inizi, come centrocampista di sinistra, fino all’approdo tra i pali, a dieci anni, complice l’infortunio. Poi il primo contratto da professionista, nelle fila degli svedesi del Kalmar, dove fu portato da Albert Bunjaku, ct del Kosovo, e in cui scoprì anche le sue doti di rigorista. Nel 2013 l’arrivo alla Lazio, che ne detiene ancora il cartellino: “Sono soddisfatto per quello che ho fatto in biancoceleste. – ammette al proposito il 28enne albanese – Però avrei reso ancora meglio se avessi ricevuto più fiducia. L’estate scorsa ho dovuto cambiare per forza: avevo bisogno di giocare da titolare”.

SOGNI

Ora all’Atalanta, a caccia dell’Europa League. Anche se il suo sogno resta giocare la Champions (che ha solo sfiorato nella Capitale, battuto ai preliminari) e “meritarsi la maglia di un grande club”.

STRAKOSHA

Con l’Albania Berisha gioca insieme a Strakosha, diventato nel frattempo protagonista nella Capitale: “Chi è più forte? Ahahah… Strakosha è bravo. Sta facendo bene alla Lazio. Lui è il futuro della nostra Nazionale. Abbiamo un bellissimo rapporto, molte cose in comune”.

FUTURO

Sul suo futuro, invece, nessuna previsione: “Mi piacerebbe restare, ne parleremo più avanti”.

E PER LEGGERE LE PAROLE DI ALARIO, CLICCA QUI

SERIE B – Ecco le decisioni del Consiglio di Lega

Nel Consiglio di Lega B a Milano, nella sede di via Rosellini, erano presenti, Andrea Corradino e Paolo Bedin. Poi i consiglieri Carlo Accornero, Andrea Cardinaletti, Massimo Mezzaroma e Maurizio Setti.

LE DECISIONI DELLA LEGA SERIE B

Cinque ore proficue di lavoro nelle quali il Consiglio ha evaso i numerosi temi all’Ordine del giorno. Tra i quali la definizione delle date e degli orari dei playoff e dei playout, che ora saranno portate alla necessaria ratifica della prossima Assemblea. Poi la finalizzazione delle Linee guida dei diritti audiovisivi per il triennio 2018-2021 e il percorso politico e istituzionale da intraprendere sulla legge 225/2016 relativa alla mutualità di sistema.

I TRE SAGGI

Relativamente al tema dell’iter collegato alla governance e all’elezione del nuovo presidente, il Consiglio ha condiviso all’unanimità il metodo ed il percorso da adottare. Queste le linee guida: individuare tre figure rappresentative, Andrea Gabrielli (Cittadella), Antonio Gozzi (Virtus Entella) e Oreste Vigorito (Benevento). Lo scopo è di raccogliere le riflessioni e opinioni di tutte le associate sul tema e arrivare auspicabilmente all’identikit di possibili candidati alla presidenza. Entro la fine della settimana, il vicepresidente Corradino, all’esito di una riunione con i tre ‘saggi’, renderà nota la data dell’Assemblea elettiva.

Ventura e il futuro della Nazionale: “L’obiettivo è il Mondiale!”

Giampiero Ventura ha analizzato a Premium Sport le prospettive degli azzurri in chiave futura. Ha parlato del caso Barzagli, lanciato una frecciatina a John Elkann e del tema portieri.

OBIETTIVO MONDIALE

“L’obiettivo non è vincere il Mondiale, ma creare uno zoccolo duro per la Nazionale del futuro. Chiaramente non mettiamo limite a niente: magari non vinco questo, ma quello successivo. Come successe durante il Mondiale d’Argentina, quando si preparò la vittoria in Spagna, o quando Lippi fece la tournée in America con 35 giocatori: sette vinsero il Mondiale nel 2006 insieme a lui”.

IL CASO BARZAGLI

“E’ venuto fuori un polverone gratuito, ma questa è l’Italia. Siamo abituati. Quando un giocatore della sua professionalità mi chiede un permesso per un problema personale – ha raccontato a Panorama d’Italia – dopo aver consultato il gruppo, dico ok. Il fatto che sia andato a cena non è un problema”.

JOHN ELKANN

Ventura risponde poi a John Elkann (“Faccia attenzione ai nostri giocatori”): “Lo sto già facendo. La fidanzata di Buffon mi ha telefonato dicendomi ‘rimboccagli le coperte’ – è stato il commento scherzoso del ct, ritornato serio subito dopo – Facciamo del nostro meglio, nei limiti dell’umano siamo disponibili”.

DONNARUMMA-BUFFON

“Il destino di Gigio è segnato ma adesso Gigi è ancora il più forte. Infine sul suo lavoro: “Non c’è futuro per il calcio italiano se non si avvicinano i club alla Nazionale ed è quello che ho cercato di fare”.

ROMA – Sciopero ATAC: buone notizie per i chi utilizza i mezzi pubblici

Una buona notizia per tutti coloro che si spostano per la capitale con i mezzi pubblici. Lo sciopero ATAC previsto dalle 8,30 alle 17,00 e dalle 20,00 a fine servizio è stato revocato.

SERVIZIO REGOLARE PER I MEZZI PUBBLICI DELL’ATAC

Revocato lo sciopero indetto per il 7 aprile dal sindacato Faisa-Cisa. Venerdì viaggeranno regolarmente bus, tram, filobus, metropolitane e ferrovie urbane per Roma-Lido, Termini-Centocelle e Roma-Viterbo. Regolare anche la rete dei bus periferici gestiti dal consorzio Roma Tpl.

CALCIOMERCATO – Lazio, senti Alario: “Apprezzo il suo interesse…”

Lucas Alario, 24enne attaccante del River Plate accostato tra le altre alla Lazio, ha commentato ai microfoni di Espn le voci riguardanti il suo futuro.

LAZIO? FA PIACERE

Mentirei se dicessi che sulla Lazio non ho sentito nulla, apprezzo molto l’interesse, mi fa piacere. La Serie A mi piace, la guardo spesso, ci sono grandi giocatori e grandi squadre. Per il momento voglio rimanere concentrato sulla mia squadra. Non a caso nelle scorse settimane ho rifiutato la Cina per restare al River”.

Canigiani tra biglietti Lazio-Napoli, tema sponsor e una grande novità in cantiere…

Il responsabile del marketing della Lazio, Marco Canigiani, è intervenuto questa sera sulle frequenze di Radio Incontro Olympia. Tanti temi trattati, dai tagliandi per Lazio-Napoli, allo sponsor, fino alle nuove iniziative della società.

LAZIO-NAPOLI

“Ci aspettavamo qualcosa in più riguardo la vendita dei biglietti, ma sta comunque procedendo bene. Speriamo di vedere Curve e Distinti pieni anche contro il Napoli. I prezzi applicati sono quelli normali, più bassi, non a livello delle gare top. Spero che questo possa incentivare i tifosi. Sarà difficile vedere quei settori esauriti, ma sarebbe veramente bello”.

NUOVE INIZIATIVE

Stiamo preparando una nuova iniziativa che credo annunceremo domani. O comunque ne daremo comunicazione domani. Stiamo definendo ancora dei detagli tecnici e dobbiamo aspettare. Sarà qualcosa di diverso”.

TEMA SPONSOR

Lo sponsor Libera era previsto solo per la gara scorsa, non apparirà nuovamente sulle maglie della Lazio. Lo sponsor etico è stato messo in concomitanza dell’incontro del Presidente Lotito con l’ente benefico. Sponsor? Proprio oggi abbiamo avuto dei dialoghi con un partner commerciale. Vediamo cosa succede, si tratta solo di dialoghi per il momento. E’ una cosa molto complessa“.

NEGOZIO UFFICIALE IN CENTRO?

“Adesso stiamo lavorando fortemente su un qualcosa che farà molto piacere ai nostri tifosi. Una di quelle cose che i tifosi spesso ci chiedono. Una cosa materiale, cittadina diciamo. (Canigiani fa intendere che verrà aperto prossimamente un nuovo negozio ufficiale della Lazio al centro di Roma)“.

FINALE DI TIM CUP

“Come al solito l’organizzazione della finale di Coppa Italia è della Lega Calcio. La Lazio non c’entra nulla. I criteri di divisione dello stadio credo saranno gli stessi di due anni fa. Tevere per la Lazio e Monte Mario per la Juventus. E’ la decisione più logica, dato che la Tribuna Tevere è molto meglio collegata alla Curva Nord anche all’esterno”.

 

 

 

Frongia: “Flaminio? Lotito non interessato, invece la Polisportiva S.S. Lazio…”

A margine di un sopralluogo effettuato nell’impianto insieme al segretario generale della Pierluigi Nervi Project Foundation Elisabetta Margutta Nervi, l’assessore Frongia è tornato a parlare dello Stadio Flaminio.

LOTITO NO. POLISPORTIVA FORSE…

“Sono stati fatti dei lavori che hanno violentato la struttura. Ci sarà un tavolo dove confrontarci. Lotito ha dimostrato il non interesse al Flaminio. Tra i progetti pubblici fino ad ora ce n’è solo uno presentato dalla Polisportiva S.S. Lazio che ha al suo interno diverse sezioni, ci sono anche altri progetti privati che stiamo valutando. La struttura dovrà rimanere come impianto sportivo”.

Giordano: “Lazio in gran forma, e il Napoli ha quel tallone d’Achille…”

I tifosi laziali lo ricordano per i suoi tanti goal con la maglia biancoceleste, quelli del Napoli come tassello del trio Ma-Gi-Ca insieme a Maradona e Careca- Bruno Giordano è un doppio ex della sfida di domenica Lazio-Napoli, e sulle frequenze di Radio Kiss Kiss ha analizzato il momento delle due squadre.

CON UNA VITTORIA LAZIO A -1…

“Ieri c’è stata una grande prestazione del Napoli, la conferma dopo il match di domenica. Penso, però, che la Lazio arrivi meglio alla prossima sfida perché è in forma e ha superato ogni aspettativa. Il Napoli deve guardarsi bene dai biancocelesti, che con una vittoria piomberebbero a -1 in classifica. Un pareggio forse potrebbe accontentare entrambe le squadre. Il tallone d’Achille del Napoli è la difesa, il gol subìto arriva sempre”.

PRIMAVERA – Bonatti: “Una sconfitta non mina il nostro pazzesco cammino”

L’allenatore della Lazio Primavera, Andrea Bonatti, è intervenuto sulle frequenze della Radio Ufficiale della SS Lazio per parlare del momento dei suoi. Le giovani aquile, nonostante la brutta sconfitta sul campo della Fiorentina dell’ultimo turno, è ancora al primo posto del proprio girone.

IL PUNTO

“I ragazzi stanno bene, abbiamo fatto un buon allenamento. Siamo carichi e fiduciosi per il futuro. Noi abbiamo il nostro percorso, indipendente dagli altri dobbiamo migliorarci. Nella partita di sabato abbiamo commesso degli errori, indipendentemente dalle situazioni esterne, stiamo lavorando su questo per continuare a migliorarci”.

FIORENTINA-LAZIO

“Essere in dieci al 25’ del primo tempo su un campo difficile come quello della Fiorentina, che per punti fatti in casa è prima a pari merito con noi, e avere dieci palle gol e subire due rigori dimostra che, nonostante avessimo commesso delle ingenuità, la squadra è in netto miglioramento mettendo in campo una prestazione positiva. Questa gara non minaccia il nostro cammino. Nonostante la stanchezza, siamo riusciti a creare diverse occasione da rete. Ci sono degli aspetti positivi che ci hanno dato dei riferimenti per gli allenamenti. Questo percorso lo ho affrontato sin dal primo giorno e resterà tale a prescindere dai risultati che arriveranno. Nella gara d’andata abbiamo vinto, ma lo sviluppo del gioco era stato un po’ troppo passivo. Nella gara della settimana scorsa, invece, siamo stati disordinati, ma più attivi. Dobbiamo trovare il giusto bilanciamento tra queste due condizioni. “.

UN ANNO FIN QUI STREPITOSO

“Ho l’esperienza per capire come funziona il sistema calcio. Abbiamo fatto un cammino pazzesco, nessuno si sarebbe aspettato la Lazio a 49 punti a 4 giornate dal termine battendo ogni record scritto dalle squadre Primavera laziali. Non vedo dove sia l’aspetto negativo, mi viene da sorridere perché sembra che per una sconfitta abbiamo sbagliato tutto. L’amarezza per l’ultimo risultato ci sta, ma ci dà la possibilità di intervenire per migliorarci. Abbiamo sbagliato dei movimenti difensivi. Era un discorso che avevamo sospeso pensando fossero stati assimilati. Dobbiamo velocizzare la qualità della manovra, ma è un discorso già intrapreso dall’inizio della stagione che ci sta dando tante soddisfazioni. Abbiamo sbagliato dei dettagli che non minano la nostra annata”.

LAZIO-LATINA

“La gara contro il Latina sarà difficile perché noi abbiamo finora sofferto le squadre di metà classifica, la formazione pontina fa parte di queste ed ora dovremo dimostrare di essere cresciuti. Il Latina ha dei valori e può vantare un gioco armonico e strutturato, è una squadra che rispettiamo. Siamo primi nella classifica delle gare giocate in casa e nel computo delle gare disputate in trasferta, la conseguenza di ciò è che siamo primi nel girone. I numeri vanno interpretati con coerenza. Il Latina ha raccolto meno a livello di punti nelle ultime gare, mi aspetto spirito di rivalsa per la gara d’andata. Sarà una partita nella quale ci faremo trovare pronti. Imposteremo il gioco sulle nostre caratteristiche, come lo sviluppo del gioco. Ho sempre fiducia per ogni giocatore di questo gruppo, sono contento di ognuno di loro. Adesso Borrelli ha l’opportunità di giocare, si allena sempre con grande partecipazione ed attenzione. Sono sicuro che farà la sua buona prestazione”.

MANCHERA’ FOLORUNSHO…

“L’assenza di Folorunsho è frutto di interpretazioni discutibili del regolamento. Ne parlo con serenità, mancherà un giocatore importante, ma chi giocherà metterà in campo le proprie qualità a servizio del collettivo. Contro la Fiorentina abbiamo pagato un calo di concentrazione. L’attenzione è concentrata sull’oggi, vedo una squadra pronta che vuole riprendere il suo cammino; aspettiamo la partita di sabato. Se dopo 10 vittorie ed un pareggio fa più notizia la mancata vittoria della Lazio Primavera, vuol dire che abbiamo fatto un grande percorso fino ad ora e ne vado fiero. Vogliamo tornare a vincere a partire da sabato”.

Il dottor Rodia: “Per Marchetti stop forzato. Biglia, de Vrij e Immobile invece…”

Ancora non si placa nell’ambiente biancoceleste l’euforia esplosa dopo il raggiungimento della finale di Coppa Italia. L’entusiasmo per aver avuto la meglio sui rivali cittadini contagia squadra e tifosi biancocelesti. Una serata di quelle speciali. Una di quelle serate da relegare nell’album dei ricordi felici. Tutto è andato per il verso giusto. Nonostante la sconfitta l’aver conquistato la finale ai danni dei giallorossi è una soddisfazione particolare e che rincuora dai pochi lati negativi della serata. Partita maschia e combattuta che ha lasciato non pochi strascichi tra le fila biancocelesti. Al termine dell’incontro diversi giocatori laziali sono usciti dal campo acciaccati. Per parlare degli infortunati è intervenuto ai microfoni di Lazio Style Radio 89,3 il Coordinatore dello Staff Medico biancoceleste Fabio Rodia.

SU BIGLIA

Biglia ha dovuto abbandonare il campo durante il derby perché in seguito a uno scontro di gioco ha riportato un trauma elongativo a carico dell’adduttore sinistro, che è stato monitorato con esami diagnostici. Il giocatore è stato sottoposto alle cure specifiche, sta rispondendo bene. Lui è integro a livello muscolare e molto disponibile al sacrificio sportivo. Lo stiamo monitorando e curando in maniera specifica. Verrà sottoposto nei prossimi giorni a un ulteriore controllo clinico e strumentale: sono ottimista riguardo un suo rapido recupero”.

SU DE VRIJ

Stefan de Vrij ha riportato un affaticamento all’adduttore sinistro, che si portava avanti da alcuni giorni. Abbiamo programmato un trattamento specifico per recuperarlo in tempi ragionevoli. Sta seguendo un percorso personalizzato che andrà avanti per qualche giorno”.

SU IMMOBILE

Con Immobile siamo stati un po’ in apprensione durante il derby perché dal suo ritorno dalla Nazionale aveva lamentato un affaticamento al retto femorale. Lo abbiamo gestito riservandogli un adeguato riposo. Tale programma è proseguito anche oggi, infatti non si è allenato con il gruppo, ma è pronto per il ritorno in campo”.

SU MARCHETTI

Marchetti è l’unica nota negativa. Aveva ripreso gli allenamenti da alcuni giorni ma ieri ha riportato un trauma distorsivo importante a carico del ginocchio destro con lesione del legamento collaterale. Stiamo effettuando alcune indagini cliniche e valutando un eventuale ricorso a intervento chirurgico. Ci saranno alcune settimane di stop forzato”.

 

 

 

FORMELLO – Inzaghi con diversi problemi da risolvere: oggi fermi in quattro

Gli uomini di Simone Inzaghi si sono ritrovati al Centro Sportivo di Formello per l’allenamento pomeridiano. Diversi contrattempi per il tecnico della Lazio. Reduci dalle fatiche del derby quattro giocatori non partecipano alla seduta con i compagni.

Oltre al solito Marchetti gli acciaccati sono de Vrij, BigliaImmobile Basta. Il portiere è di nuovo fermo. Ieri ha riportato la lesione del legamento collaterale del ginocchio. Ora è addirittura a rischio intervento chirurgico. Il centrale olandese e il capitano biancoceleste restano in forte dubbio per il posticipo di domenica. Il primo ha riportato un affaticamento all’adduttore sinistro, avrà bisogno ancora di qualche giorno di lavoro a parte. Il secondo invece una elongazione all’adduttore. Niente stiramento, ma per il Napoli è una corsa contro il tempo. L’attaccante napoletano invece nel derby è sceso in campo rischiando. Ha giocato nonostante i giorni precedenti la gara non si fosse allenato. Oggi è rimasto fermo per precauzione. Lo staff tecnico gestirà le sue condizioni. Si spera possa tornare coi compagni sin da domani per l’inizio delle prove tattiche.

Con il Napoli la Lazio confermerà il modulo sarà lo stesso della gara con i giallorossi in Coppa Italia. Strakosha è sicuro del posto. Con de Vrij probabilmente fuori, Inzaghi confermerà la difesa a tre. I giocatori che formeranno il reparto centrale dovrebbero essere Bastos sul centro-destra, Wallace centrale e Radu sul centro-sinistra. A centrocampo, Basta a destra e ballottaggio LulicLukaku a sinistra. Al centro del reparto se recupera Biglia, ad agire ai suoi fianchi saranno Parolo e Milinkovic. Senza il capitano Parolo agirebbe in regia con Lulic e Milinkovic mezzali. Davanti Felipe Anderson alle spalle di Immobile. Domani è in programma una seduta mattutina.

 

DERBY – Il ds Tare smentisce la lite con il giallorosso Rudiger

Nelle ultime ore si era sparsa la voce di una furibonda lite scoppiata nel parcheggio dello stadio Olimpico dopo il derby di Coppa Italia. Protagonisti dell’episodio il ds della Lazio Igli Tare e Rudiger.

Tutto sembrerebbe avvenuto a causa di alcune provocazioni rivolte al ds laziale dal difensore giallorosso. Rudiger, sul posto assieme ad alcuni compagni di squadra, avrebbe attaccato Tare. Del diverbio, avvenuto in tedesco, se ne sa poco. Ma non certo qualcosa di piacevole visto che Tare avrebbe risposto a tono e gli animi si sarebbero subito accesi. Per mettere fino al diverbio sono dovuti intervenire addirittura i militari e i finanzieri presenti. A smentire il tutto arrivano però le parole dello stesso ds biancoceleste. Intervenuto ai microfoni di  Gazzetta.it Tare ha negato tutto: Sono cavolate, non è vero niente.

Mati Fernandez: “Europa League? Speriamo che la Lazio rallenti un po’”

La corsa per l’Europa entra nel vivo. Mati Fernandez, trequartista del Milan ha detto la sua opinione a riguardo

VERSO L’EUROPA

Mancano 8 giornate alla fine del campionato. Con questo anche le sentenze per le coppe europee. Chi andrà in Champions? E chi in Europa League? Mati Fernandez, centrocampista del Milan ha voluto esternare la sua opinione. Ecco le parole del cileno ai microfoni di Premium Sport: “Dobbiamo continuare a lavorare, a Pescara non è arrivato il risultato che volevamo ma dobbiamo continuare a migliorare. Corsa all’Europa League? Noi dobbiamo guardare in casa nostra, poi se gli avversari (Lazio, Inter e Atalanta ndr) perdono dei punti meglio ancora. Ogni partita è difficile, ogni sfida vale tre punti e dobbiamo prepararci al meglio”.