Home Blog Pagina 2374

LE PAGELLE DI LAZIO CROTONE – Immobile coriaceo, Biglia irriconoscibile

LAZIO (4-3-3) 

Marchetti 6,5 – Se dall’altra parte Festa compie miracoli, anche Marchetti dimostra le sue qualità al 36′ con una grande parata su Falcinelli all’altezza del dischetto di rigore. Per il resto rimane inoperoso, ma con quella parata nel primo tempo merita mezzo voto in più.

Basta 5,5 – Gioca molto avanzato cercando di impensierire la retroguardia rossoblu ma Martella lo contiene perfettamente.

de Vrij 6 – Solita partita attenta e ordinata. Al 57′ ci prova di testa sugli sviluppi di un calcio d’angolo.

Hoedt 6 – Bene nel primo tempo ma al 36′ sbaglia la diagonale su Falcinelli permettendo all’attaccante di calciare dall’altezza del dischetto, fortunatamente Marchetti salva il risultato sullo 0 a 0. Tutti i palloni della difesa passano dai suoi piedi. Regista difensivo.

Radu 6 – Prova a spingere in avanti con fortune alterne.

Parolo 6 – Primo tempo di grande sacrificio in cui corre avanti e indietro per sostenere le due fasi di gioco. Al 32′ ci prova da posizione defilata ma la sua rasoiata viene respinta coi piedi da Festa. Al 40′ impensierisce di nuovo il portiere calabrese con una grande volèe dal limite dell’area. Più propositivo del solito in avanti.

Biglia 4,5 – Partita da dimenticare. L’argentino sbaglia passaggi su passaggi e perde molti palloni a centrocampo. La conferma che per lui non è giornata quando al 30′ calcia sulla traversa il rigore procurato da Lombardi. La questione rinnovo non lo fa stare sereno.

81′ Cataldi s.v. – Nulla di rilevante da segnalare.

Milinkovic-Savic 6 – Combattivo come sempre, giganteggia su tutti i palloni aerei, servendo assist importanti per i compagni.

Lombardi 5,5 – Nei primi minuti appare timido e fuori partita. Sbaglia due controlli facili facili in avanti. Al 14′ finisce sul taccuino dell’arbitro fermando la ripartenza del Crotone. La sua giornata no continua quando l’arbitro gli annulla il gol al 16′. Alla mezzora si procura il rigore che però Biglia sbaglia. Nel secondo tempo sparisce dalla partita e Inzaghi decide di sostituirlo.

77′ Kishna 6 – Entra col piglio giusto e per poco non trova il vantaggio con un tiro di esterno che Festa devia in angolo.

Immobile 7 – Come sempre, corre come un dannato. E’ lui a cercare di spronare la squadra al quarto d’ora con una volèe che gli viene murata dalla difesa calabrese. Al 24′ si imbuca bene in area di rigore ma si vede negare il gol da un grande intervento di Festa. Ci riprova a inizio ripresa partendo dalla sinistra e accentrandosi, ma il suo tiro finisce a lato. All’85’ ci prova per l’ennesima volta ma il suo tiro viene respinto dall’imbattibile Festa. Lui ci crede fino alla fine e come in una favola arriva il gol al 90′ grazie a un regalo di Martella. Coriaceo.

Luis Alberto 5 – Sicuramente ci si aspettava di più visti i 5 mln spesi per lui in estate. Inzaghi alla vigilia aveva detto che finora lo spagnolo aveva giocato poco perché chiuso da Keita, difficilmente questa prestazione potrà far cambiare idea al tecnico piacentino.

81′ – Rossi s.v. – Entra in campo con tanta voglia e si prende gli applausi del pubblico dell’Olimpico.

All. Inzaghi 6 – Disegna una Lazio iper offensiva ma Lombardi e Luis Alberto non sono Keita e Felipe Anderson. Un gol in zona Cesarini di immobile lo salva da un pareggio indigesto.

CROTONE (4-4-2) 

Festa 7,5 – Due grandi interventi che lo rendono senza dubbio il migliore del primo tempo: prima riesce a toccare la rasoiata di Immobile e poi al 31′ respinge coi piedi la bordata di Parolo. Ipnotizza Biglia in occasione del calcio di rigore. Al 40′ regala una parata plastica per i fotografi andando a deviare in corner la volèe di Parolo. Si supera all’85’ su una bordata dal limite di Immobile. Non può nulla sulla rete del numero 17 biancoceleste.

Sampirisi 6,5 – Bravo a limitare Luis Alberto, fa una partita impeccabile.

Ceccherini 6,5 – Il migliore della difesa, sovrasta fisicamente Immobile.

Ferrari 6 – Buona partita;

Martella 4,5 – A lui il compito di limitare le discese di Basta e la velocità di Lombardi. Ci riesce egregiamente ma al 90′ un suo retropassaggio sbagliato regala palla a Immobile e la vittoria ai capitolini. Un errore grossolano che influisce pesantemente sul risultato sul suo voto.

Rohdén 6 – Buona la prestazione dello svedese che ingaggia una lotta per tuta la partita con Milinkovic-Savic. Si toglie anche la soddisfazione del gol, ma l’assistente di Maresca alza la bandierina del fuorigioco.

Crisetig 6 – Partita molto generosa del centrocampista scuola Inter.

Barberis 6 – Partita di contenimento.

Stoian 5 – L’ex Roma non si vede praticamente mai e non è un caso che a inizio ripresa Nicola decida di sostituirlo inserendo Palladino.

53′ Palladino 5 –  Entra per dare qualità all’attacco ma non si vede praticamente mai.

Falcinelli 6 – Al 36′ ha sui piedi la palla della vita, ma la spreca calciando addosso a Marchetti, reattivo comunque nella parata.

Trotta 6 – Tra i migliori dei suoi, lotta su ogni pallone aiutando la squadra a salire. Un brutto cliente per Hoedt.

81′ Rosi s.v. – Non si vede mai.

All. Nicola 6,5 – Prepara la partita in maniera impeccabile, con una difesa solida e un centrocampo bravo nella doppia fase. Non poteva però prevedere l’errore finale di Martella.

CRONACA LAZIO CROTONE – Immobile si sblocca e regala 3 punti ai biancocelesti

La Lazio torna alla vittoria, ma soffrendo fino alla fine contro un Crotone attento in difesa e insidioso nelle ripartenze. Alla fine la decide immobile al 90′ dopo una serie di conclusioni miracolosamente parate dall’ottimo Festa.

PRIMO TEMPO RICCO DI EMOZIONI

Dopo un quarto d’ora di sbadigli condito prevalentemente da errori a centrocampo da ambedue le parti, arriva il primo squillo di tromba biancoceleste con Immobile che prova la volèe dopo la sponda di Milinkovic-Savic, ma il suo tiro viene murato dalla difesa calabrese. Al 16′ l’arbitro annulla un gol a Lombardi per posizione di fuorigioco dubbia. Al 24′ Immobile si inserisce bene in area ma la sua rasoiata viene deviata in angolo da un grande intervento di Festa. Alla mezzora Lombardi si procura un calcio di rigore che Biglia spreca calciando sulla traversa. Al 36′ una dormita difensiva del duo olandese permette a Falcinelli di calciare indisturbato in area, una sorta di rigore in movimento che Marchetti riesce miracolosamente a respingere. Al 40′ la Lazio reagisce con Parolo che ci prova con una volèe dal limite dell’area che Festa devia sopra la traversa con un volo plastico. Il primo tempo si chiude sul risultato di 0 a 0 con una Lazio sprecona e poco cinica.

SI SBLOCCA CIRO

A inizio ripresa Immobile ci prova subito accentrandosi dalla sinistra e calciando in porta, ma la palla termina a lato. Al 57′ ci prova de Vrij di testa sugli sviluppi di un calcio d’angolo, ma la palla sorvola la traversa. Non succede più nulla per 10′ quando Rohdén trova la rete del vantaggio su una rapida ripartenza, ma fortunatamente l’assistente alza la bandierina del fuorigioco. Anche in questo caso, come in occasione del gol di Lombardi, la posizione è dubbia. All’85’ Immobile manda a quel paese la sorte quando Festa compie l’ennesimo miracolo su una sua bordata dal limite dell’area. Proprio quando la partita sembra finita, un retropassaggio errato di Martella regala palla a Immobile che questa volta non può proprio sbagliare e realizza la rete che permette ai capitolini di tornare alla vittoria e a lui di sbloccarsi dopo 7 partite di astinenza.

LAZIO CROTONE – Falcinelli nel break: “Rigore dubbio. Che bravo Marchetti!”

Al termine del primo tempo, ai microfoni di Premium Sport, l’attaccante del Crotone Falcinelli ha parlato della prima frazione di gioco: “Abbiamo fatto un bene finora, un rigore dubbio rischiava di toglierci quel di buono fatto nel primo tempo. Marchetti mi ha tolto un gol, peccato perché l’avevo calciata bene ma lui è stato bravo. Dobbiamo essere più cattivi nella ripresa”.

Tare: “Dobbiamo stare attenti, il rientro dalla sosta è pericoloso. Contento per Luis Alberto”. Sul mercato…

Quando ormai manca una manciata di minuti all’inizio del match tra Lazio e Crotone, il direttore sportivo biancoceleste Igli Tare è intervenuto ai microfoni di Mediaset Premium. Ecco le sue parole:

La ripresa dopo la sosta e la chance per Luis Alberto e Lombardi: “Sì dopo la sosta c’è sempre un punto di domanda sulla condizione della squadra. Penso e spero che siamo in un buon momento perché giochiamo con un avversario alla carta facile ma non ha niente da perdere, solo noi abbiamo molto da perdere oggi. Perciò dobbiamo stare attenti perché abbiamo visto anche ieri la gara del Napoli ha dimostrato che con queste squadre puoi andare in difficoltà. Per quanto riguarda Luis Alberto e Lombardi, sono contento perché per un giocatore è importante essere preso in considerazione e avere la possibilità di mettersi in mostra. Spero in una grande prestazione“. La Lazio punta sui giovani e Keita è il fiore all’occhiello, su quest’ultimo tante voci: “Keita non è il fiore all’occhiello. Noi abbiamo tanti giovani bravi. Fa parte del gioco il fatto di essere al centro dell’attenzione quando c’è il mercato ma adesso non c’è niente di concreto da prendere in considerazione è un giocatore della Lazio a tutti gli effetti. Sul mercato si parlo molto di un addio di Djordjevic e del possibile arrivo di El Ghazi ma il Ds non si sbottona: “Non faccio nomi e non commento le dichiarazioni che non sono trasmesse bene dai media. Inzaghi ha detto   (ieri in conferenza ndr) che se esce qualcuno forse entra qualcun altro, ma con i “se” e i ma” si fa poco, se ci saranno dei movimenti in uscita allora prenderemo penseremo al mercato in entrata”.

LAZIO CROTONE – Facilnelli: “Senza personalità non vinci in Stadi come questi…”

A pochi minuti dall’inizio del match tra Lazio-Crotone il giocatore rossoblu, Facilnelli, è intervenuto ai microfoni di Lazio Style Radio 89.3 FM. Ecco le sue parole

Un bilancio di questo primo scorcio di Serie A: “Sicuramente abbiamo pagato lo scotto della categoria e il grande salto. Molti sono in A per la prima volta, giocare in questi Stadi perché ha meno personalità lo scorre. Però da qualche partita abbiamo cercato di migliorarci e ci siamo riusciti. Siamo qua per fare il massimo. Immobile? E’ un grande attaccante che sta facendo bene è tornato in Italia dopo una parentesi negativa ma si è riambientato, questo è il suo campionato”. 

LAZIO CROTONE – Lombardi: “Siamo pronti. Vogliamo proseguire il bel cammino fatto fino ad ora”

A meno di un ora dall’inizio del match il giocatore biancoceleste, Cristiano Lombardi, ha rilasciato ai microfoni di Lazio Style Radio 89.3 FM le seguenti parole:

E’ buona sfida, la prima del 2017 è importante iniziare bene: “Sì è la prima del 2017 e penso che sta a noi dimostrare che possiamo proseguire il cammino fatto fino ad ora. La squadra è pronta vogliamo iniziare subito bene così come abbiamo chiuso il 2016 tranne la trasferta di San Siro. Il peso del freddo? No, non penso incida. Abbiamo fatto allenamenti a temperature basse è vero ma quando c’è la partita non pensi al freddo sei tropo concentrato sul campo. Io un veterano? Speriamo di no (ride ndr). Voglio far una carriera lunga e spero di alto livello”

FORMAZIONI UFFICIALI di Lazio-Crotone

Queste le formazioni ufficiali di LazioCrotone, 19ma giornata di Serie A TimRoma, domenica 8 Gennaio ore 15, Stadio Olimpico:

LAZIO (4-3-3) – Marchetti; Basta, de Vrij, Hoedt, Radu; Parolo, Biglia, Milinkovic-Savic; Lombardi, Immobile, Luis Alberto. A disp: Strakosha, Vargic, Bastos, Wallace, Prce, Patric, Leitner, Cataldi, Murgia, Kishna, Rossi. All. Simone Inzaghi.

Indisponibili: Morrison, Lukaku, Keita, Djordjevic
Squalificati: Felipe Anderson, Lulic
Diffidati: Lulic

CROTONE (4-3-3) – Festa; Sampirisi, Ceccherini, Ferrari, Martella; Rohden, Crisetig, Barberis;  Stoian, Trotta, Falcinelli. A disp. Cojocaru, Rosi, Viscovo, Dos Santos, Dussenne, Fazzi, Nicoletti, Simy, Salzano, Nalini. All. Davide Nicola

Indisponibili: Tonev, Mesbah
Squalificati: Cordaz
Diffidati: Ferrari, Palladino

Arbitro: Fabio Maresca (Sez. Napoli)
Assistenti: Di Liberatore-Zappatore
IV Uomo: Tonolini
Addizionali: Guida-Ghersini

De Martino: “Vi svelo le novità in arrivo per i mezzi di comunicazione biancocelesti”

0

Torna a parlare Stefano De Martino. Il responsabile dell’Ufficio Stampa della Lazio, ai microfoni de ‘Il Tempo’ ha svelato le novità in arrivo nel settore della comunicazione biancoceleste: “Il sito è stato rinnovato completamente, in più siamo su tutti i social e quindi in contatto con tutto il mondo. Il mio sogno è quello di creare un grande WhatsApp biancoceleste, una community tra tifosi. Stiamo crescendo e ci stiamo allargando e presto avvieremo anche un programma pomeridiano simile a Sky Sport 24, con il pubblico in studio. E non tralasciamo nemmeno l’Agenzia biancoceleste, il primo servizio di stampa online di una società di calcio, che lancia circa 40 notizie al giorno”.

Poi su ‘Lazio Style’, il magazine ufficiale, di cui De Martino è direttore:Senza nulla togliere alle altre realtà, ma con il presidente decidemmo di creare un prodotto nostro. Il primo numero ebbe subito un grande successo, ricordo ancora con piacere una lettera a cuore aperto di Lotito. Io pensai che fosse giusto che la gente conoscesse il presidente sotto un’altra veste. Lui in poche righe spiegò che l’unica sua colpa era quella di amare troppo la Lazio”. Qualche parola anche sulla radio, che ha anch’essa riscosso un grande successo: “Era la prima volta in Italia che un club di calcio fondava una radio di proprietà. Da quel momento creammo una vera e propria palazzina all’interno di Formello, in cui stabilimmo un centro di comunicazione all’avanguardia. Riuscimmo a cablare tutto in fibra ottica e realizzammo lo studio principale, ad appena 150 metri dallo spogliatoio della squadra. Questa è stata e rimarrà una rivoluzione mediatica nel calcio. All’inizio in pochi credevano davvero in questo nostro progetto, oggi però la storia dice che abbiamo intrapreso un percorso con qualche anno di anticipo rispetto alla Roma, che anche in questo è arrivata seconda”.

Diversa invece è la storia del canale televisivo, che è nato e si è imposto a qualche anno di distanza da quelli delle rivali: “Oggi abbiamo uno studio televisivo importante, trasmettiamo completamente in HD, c’è una regia e una redazione formata da giornalisti iscritti regolarmente all’albo. Ricordo che Lotito fece uno sforzo economico molto importante per comprare tutte le partite della storia del club presenti nell’archivio Rai. Da qualche mese stiamo cercando di mettere in digitale tutto il materiale, affinché diventi un patrimonio anche per quelli che verranno dopo di noi”. Di tutti questi mezzi parte molto attiva sono i giocatori: “Immobile è sicuramente il più presente, ma anche Parolo è molto portato, buca quasi lo schermo. Ma comunque un po’ tutti si rendono sempre disponibili alle nostre iniziative”. Infine, sul drone che vola sopra Formello:Sì, ne abbiamo comprato anche un secondo. Ci aiuterà a vedere dall’alto il centro sportivo e magari a seguire contemporaneamente gli allenamenti della prima squadra e della Primavera”.

Crotone, il ds Ursino non sottovaluta la Lazio. E dà un consiglio a Cataldi…

0

A poche ore dalla sfida dello Stadio Olimpico tra Lazio e Crotone, ha parlato il ds dei calabresi Giuseppe Ursino. Queste le sue dichiarazioni, raccolte ai microfoni de ‘Lalaziosiamonoi’:

Sarà sicuramente una partita difficile per noi, ma ce la giocheremo, esattamente come abbiamo fatto con quelle contro Inter, Milan e Fiorentina. La Lazio è una delle squadre migliori della Serie A, allenata molto bene da un ottimo tecnico. Le assenze di Keita, Felipe Anderson e Lulic non ci danno un vantaggio, dovremo fare molta attenzione a giocare la nostra partita con intensità e molta concretazione“. Poi sul mercato e i possibili intrecci con i biancocelesti: “Di Alvaro Gonzalez ho soltanto parlato con Calveri, che è un mio carissimo amico. Djordjevic invece è un giocatore importante che vuole giocare in una grande squadra, per questo motivo andrà al Lione. Non abbiamo intavolato una trattativa vera e propria per lui“. Infine, sul suo ‘pupillo’ Cataldi: “Sapevo che sarebbe arrivato subito in Nazionale perché è un giocatore completo, abile sia in fase di interdizione che di rilancio. Con noi giocava da mezzala e sfruttava molto gli inserimenti. Dal punto di vista tecnico, proprio se gioca davanti alla difesa può avere un avvenire radioso, anche se anche più avanti si esprime su alti livelli“.

Pres. Samp, Ferrero furioso: “Di Bello va cacciato!”

Il presidente della Sampdoria Massimo Ferrero non ha digerito la sconfitta arrivata all’ultimo minuto contro il Napoli e davanti alle telecamere di Premium Sport ha sbottato contro l’arbitro Di Bello: “Questa partita l’ha decisa l’arbitro Di Bello. Silvestre non tocca Reina, l’arbitro potrebbe avere una svista ma il quarto uomo cosa ci sta a fare? Non possono espellere un difensore centrale e rovinare la partita. Devono smetterla, il sistema deve cambiare, ringrazio l’arbitro Di Bello. Hanno dato 5 minuti di recupero e all’ultimo minuto abbiamo preso gol, potevano dircelo prima che stavamo a casa. Abbiamo fatto una grande partita, sono molto inc..ato ha aggiunto il numero uno della Sampdoria – Se l’arbitro espelle un giocatore e mi falsa tutta la gara ho già perso. Silvestre non tocca il portiere, Di Bello facesse mea culpa. Basta, mettiamo la moviola in campo e mandiamo a casa questi arbitri”.

PROBABILI FORMAZIONI di Lazio-Crotone

News Lazio: Inzaghi è in fase di studio per schierare in campi la migliore formazione possibile, in un match che nasconde anche le inside del ritorno in campo dopo le feste. Fioccano le assenze per l’allenatore biancoceleste: Keita in Coppa d’Africa, Felipe Anderson e Lulic squalificati, nel tridente con Immobile ci sarà Luis Alberto e uno tra il giovane Lombardi e Kishna. Dietro l’unico ballottaggio è tra Wallace, Bastos e Hoedt. L’olandese al momento è in vantaggio (non gioca da Lazio-Sassuolo del 30 ottobre). Non convocato Djordjevic, fermo per un’influenza da lunedì scorso, situazione forse anche legata alla possibile partenza del serbo direzione Francia. Fermo anche Lukaku per la ricaduta alla caviglia destra infortunatasi lo scorso 16 ottobre in BelgioBosnia. Tra i convocati anche Alessandro Rossi, il bomber della Primavera.

News Crotone: squalificato Cordaz, tra i pali occasione per Festa all’OlimpicoMister Nicola ha recuperato Claiton e Rosi per la difesa. Via Mesbah per la Coppa d’Africa, a sinistra ci sarà Martella. Davanti tandem TrottaFalcinelli mentre Claiton, recuperato, partirà dalla panchina nel 4-3-3 di Nicola.

Queste le probabili formazioni di Lazio-Crotone, 19ma giornata di Serie A Tim. Roma, domenica 8 Gennaio ore 15, Stadio Olimpico:

LAZIO (4-3-3) – Marchetti; Basta, de Vrij, Hoedt, Radu; Parolo, Biglia, Milinkovic-Savic; Lombardi (Kishna), Immobile, Luis Alberto. A disp: Strakosha, Vargic, Bastos, Wallace, Prce, Patric, Leitner, Cataldi, Murgia, Kishna, Keita, Rossi. All. Simone Inzaghi.

Indisponibili: Morrison, Lukaku, Keita, Djordjevic
Squalificati: Felipe Anderson, Lulic
Diffidati: Lulic

CROTONE (4-3-3) – Festa; Rosi, Cecchini, Ferrari, Martella; Rohden, Capezzi, Barberis; Palladino, Falcinelli, Trotta. A disp: Cojocaru, Dussenne, Sampirisi, Claiton, Salzano, Gnahorè, Stoian, Fazzi, Crisetig, Simy, Nalini. All. Davide Nicola

Indisponibili: Tonev
Squalificati: Cordaz
Diffidati: Ferrari, Palladino

Arbitro: Fabio Maresca (Sez. Napoli)
Assistenti: Di Liberatore-Zappatore
IV Uomo: Tonolini
Addizionali: Guida-Ghersini

LAZIO-CROTONE – Solo 21 i convocati di Simone Inzaghi: out anche Djordjevic

Il tecnico biancoceleste Simone Inzaghi ha diramato la lista dei convocati in vista della sfida di oggi contro il Crotone allo Stadio Olimpico di Roma. Solo ventuno i giocatori biancocelesti inseriti nella lista.

Portieri: Marchetti, Strakosha, Vargic;

Difensori: Basta, Bastos, de Vrij, Hoedt, Patric, Prce, Radu, Wallace;

Centrocampisti: Biglia, Cataldi, Leitner, Luis Alberto, Milinkovic, Parolo;

Attaccanti: Immobile, Kishna, Lombardi, Rossi.

Stam: “Ferguson non c’entra, ecco il vero motivo per cui sono andato via dallo United”

0

In un’intervista a caldo, concessa a margine della sfida di FA Cup tra il suo Reading e il Manchester United, Jaap Stam è tornato a parlare del suo addio ai Red Devils prima di approdare alla Lazio:

L’autobiografia di Ferguson? Non c’entra nulla. Con i veterani dello spogliatoio si parlava di problemi di bilancio, il club doveva vendere qualcuno. Se ci fosse stata un’offerta giusta per un giocatore, sarebbe partito. Io ero lì già da tre stagioni, avevo vinto molto. La Lazio ha offerto 10-11 milioni di sterline: Ferguson ha messo l’ultima parola accettando di vendermi al club biancoceleste. Avrei potuto rinunciare, c’era un contratto. Ma poi non giocavo mai. Non ero d’accordo con il mister, posso solo capirlo. A volte bisogna pensare al bene della società”.

PIAZZA AFFARI – Lazio in positivo sui mercati nel 2016, sprofonda il prezzo della Roma

Il buon andamento della Lazio nella seconda parte del 2016, ha riportato il sorriso in casa biancoceleste. Inzaghi e i calciatori stanno regalando emozioni e soddisfazioni all’interno del rettangolo di gioco. Di ciò ne sta giovando anche la società sotto il profilo economico.

Quanto stilato da Financial Sports, emerge che il 2016 a Piazza Affari ha sorriso al club di Lotito. Infatti, a fronte della capitalizzazione di 39.5 milioni di euro, l’andamento del prezzo delle quote ha subito un incremento del 15.13%. In positivo anche la Juventus con una capitalizzazione di 303.8 milioni con un incremento del prezzo di +15.44%. Male il titolo della Roma che spofonda a -4.10% a fronte di una capitalizzazione di 164.31 milioni.

Lazio, riprendono i campionati giovanili: trasferta a Cittadella e doppio impegno contro il Vicenza

Con la prima domenica del 2017, ripartono i campionati nazionali giovanili Under 17, Under 16 e Under 15 riservati ai club Professionisti di Serie A, Serie B e LegaPro. Si riparte con la prima giornata di ritorno e la Lazio che dovrà affrontare con l’Under 17 una trasferta in Veneto in casa del Cittadella, mentre Under 16 e Under 15 dovranno vedersela col Vicenza: doppio impegno contro i berici per provare a dare una scossa a una stagione finora non esaltante.

​Di seguito il programma e la situazione di tutti i campionati.

CAMPIONATO NAZIONALE UNDER 17 SERIE A E B 
Prima giornata di ritorno, domenica 8 gennaio alle 15:00, salvo variazioni (tra parentesi)
Girone A Sampdoria-Empoli (“Mugnaini 3”, ore 14.30); Pro Vercelli-Carpi; Torino-Pisa; Spezia-Sassuolo 1-3 (giocata il 18 dicembre 2016); Trapani-Novara 0-2 (giocata il 16 dicembre 2016); Virtus Entella-Juventus (“Stadio Comunale”); Fiorentina-Genoa (ore 14.30);
Classifica Spezia 30; Novara 27; Sassuolo 26; Empoli 25; Juventus 24; Genoa, Torino, Fiorentina 23; Pro Vercelli 19; Sampdoria, Trapani 11; Pisa 7; Carpi 6; Virtus Entella 3.
Girone B Cesena-Hellas Verona (ore 14.30); S.P.A.L.-Atalanta; Cittadella-Lazio (ore 11.30); Cagliari-Brescia (“Comunale”-Decimomannu, mercoledì 11 gennaio ore 14.30); Chievo Verona-Internazionale; Udinese-Milan (ore 11.00); Vicenza-Bologna;
Classifica Atalanta 31; Milan 29; Bologna, Internazionale 28; Brescia 25; Cesena 24; Lazio 20; Cagliari, Hellas Verona 16; Vicenza, Chievo Verona 12; Udinese 10; S.P.A.L. 7; Cittadella 2.
Girone C Avellino-Bari; Salernitana-Frosinone (“Figliolia”); Ascoli Picchio-Ternana; Perugia-Delfino Pescara; Città di Palermo-Roma (ore 14.30); Crotone-Benevento (“Comunale S.Antonio”, sabato 7 gennaio ore 15.00); Latina-Napoli (“Morgagni”, sabato 7 gennaio ore 15.00);
Classifica Roma 34; Città di Palermo 33; Napoli 23; Ternana, Ascoli Picchio 21; Delfino Pescara 20; Bari 19; Crotone 18; Frosinone 15; Perugia 14; Salernitana 13; Latina 12; Benevento 11; Avellino 2.

CAMPIONATO NAZIONALE UNDER 16 SERIE A E B 
Prima giornata di ritorno, domenica 8 gennaio alle 15:00, salvo variazioni (tra parentesi)
Girone A Sassuolo-Trapani; Empoli-Spezia; Juventus-Sampdoria; Novara-Pro Vercelli; Genoa-Fiorentina; Virtus Entella-Carpi; Pisa-Torino;
Classifica Juventus 28; Genoa 27; Fiorentina, Sassuolo, Empoli, Novara 24; Torino 22; Sampdoria 17; Pro Vercelli 16; Virtus Entella 14; Carpi 13; Pisa 10; Spezia 8; Trapani 6.
Girone B Bologna-Milan; Atalanta-Cittadella; Brescia-Udinese; Cesena-Cagliari; Lazio-Vicenza; Internazionale-Hellas Verona; Chievo Verona-S.P.A.L.;
Classifica Atalanta, Cesena 31; Milan 28; Internazionale, Brescia 27; Udinese 18; Chievo Verona 16; Hellas Verona, Bologna, Lazio 15; Cagliari 14; Vicenza 12; S.P.A.L. 7; Cittadella 6.
Girone C Ternana-Bari; Delfino Pescara-Perugia; Napoli-Ascoli Picchio; Crotone-Latina; Benevento-Città di Palermo; Frosinone-Salernitana; Roma-Avellino;
Classifica Roma 35; Napoli 28; Benevento 27; Frosinone 21; Delfino Pescara 20; Bari 19; Città di Palermo 18; Ascoli Picchio, Perugia 15; Latina, Ternana 13; Salernitana 12; Crotone 9; Avellino 6.

CAMPIONATO NAZIONALE UNDER 15 SERIE A E B 
Prima giornata di ritorno, domenica 8 gennaio alle 11:00, salvo variazioni (tra parentesi)
Girone A Genoa-Fiorentina; Pisa-Torino; Empoli-Spezia; Virtus Entella-Carpi; Sassuolo-Trapani; Juventus-Sampdoria; Novara-Pro Vercelli;
Classifica Sampdoria 32; Novara 29; Juventus, Fiorentina, Genoa 24; Empoli 22; Sassuolo 21; Torino 17; Virtus Entella 15; Spezia 13; Pro Vercelli 11; Carpi, Trapani 10; Pisa 1.
Girone B Cesena-Cagliari; Chievo Verona-S.P.A.L.; Lazio-Vicenza; Brescia-Udinese; Bologna-Milan; Atalanta-Cittadella; Internazionale-Hellas Verona;
Classifica Atalanta, Internazionale 35; Milan 28; Udinese 27; Bologna 22; Lazio 21; Cesena 19; Chievo Verona 18; Hellas Verona 17; Brescia 15; S.P.A.L. 10; Cagliari 8; Vicenza 5; Cittadella 0.
Girone C Napoli-Ascoli Picchio; Delfino Pescara-Perugia; Crotone-Latina; Benevento-Città di Palermo; Frosinone-Salernitana; Ternana-Bari; Roma-Avellino;
Classifica Roma 37; Città di Palermo, Frosinone 25; Napoli, Benevento 24; Salernitana 20; Bari 18; Delfino Pescara, Avellino 16; Ternana 12; Crotone 11; Ascoli Picchio 9; Latina 8; Perugia 6.

Ecco i premi pattuiti da Inzaghi con la società

Sono stati svelati sulle colonne de La Repubblica i premi pattuiti, in base ai risultati raggiunti al termine del campionato, tra Simone Inzaghi e la società. A fine anno in caso di qualificazione in Europa League potrebbero arrivare al tecnico biancoceleste 50mila euro in più, per la Champions League 100 e addirittura 200mila per la conquista del tricolore. Vincere lo scudetto è alquanto inverosimile ma le altre possibilità potrebbero essere alla portata della squadra biancoceleste. Inzaghi si accontenterebbe anche di arrivare a 350mila euro complessivi.

 

Acciari: “Il Flaminio non è uno stadio da grandi eventi”

Finalmente la decisione di riportare agli antichi splendori il vecchio stadio Flaminio sembra essere definitiva. L’impianto di Viale Tiziano dopo essere stato lasciato per molto tempo in stato di degrado potrebbe tornare a rivivere ma come spiegato su La Gazzetta dello Sport dal docente universitario di Marketing Alberto Acciari, legato per motivi di lavoro e di affetto allo stadio, non potrà essere ritenuto un impianto da grandi eventi: “Deve essere ripensato come uno stadio di quartiere, di area, non ci si può permettere di considerarlo un grande impianto per grandi eventi”. Secondo il docente il Flaminio deve tornare ad essere uno stadio polifunzionale (come fu in passato) in grado di ospitare più discipline e con una copertura moderna che lo renda agibile in ogni periodo dell’anno e con ogni condizione climatica senza snaturare la struttura e rispettando i vincoli urbanistici. L’augurio di Acciari è che l’Assessore allo Sport Daniele Frongia, che ha avviato l’iter per riqualificare il Flaminio, riesca con la collaborazione della giunta Raggi a riqualificare l’impianto mandando un segnale positivo alla città.

 

Compleanno Lazio – L’iniziativa dell’Atletica Leggera

Continuano le iniziative per festeggiare il compleanno di una delle più grandi polisportive del mondo: la S.S. Lazio. Nell’ambito dei festeggiamenti la Lazio Atletica Leggera ha organizzato, domenica mattina, 8 gennaio una corsa non competitiva di nove chilometri, con partenza ed arrivo a Piazza della Libertà, a poche ore dal cin cin, mentre è confermato anche il “rito sacro” dei festeggiamenti che vedrà protagonista, allo scoccare della mezzanotte, la tifoseria organizzata, nel luogo che diede i natali al Sodalizio.  Una cena sociale, infine, riservata agli organi ufficiali della Società, nonché ai Presidenti delle organizzazioni sportive, concluderà lunedì sera, al Circolo Canottieri Lazio, i festeggiamenti per il compleanno di un club che non conosce crisi di vocazioni.

BUCCIONI – In tale contesto il Presidente Generale della Società Sportiva Lazio, Antonio Buccioni, nel salutare affettuosamente tutti gli appassionati biancocelesti, ha voluto in queste ore ribadire come il Sodalizio rappresenti la tradizione ed una formidabile catena di affetti, oltre che una struttura straordinaria ed unica al mondo ed un vanto assoluto, per prestigio e senso di appartenenza, dell’intero panorama sportivo italiano.  Un movimento complessivo che dilata annualmente il numero di propri atleti ed atlete, nonché le discipline praticate, pur in una situazione economica e sociale, nazionale ed eminentemente cittadina, che certo non registra progressi.

Il sogno di Luigi Bigiarelli e dei suoi otto compagni, svelato il 9 gennaio di 117 anni fa su una panchina di Piazza della Libertà, ovvero quello di dilatare gli ideali sportivi del Sodalizio nel più puro concetto dell’olimpismo, continua dunque ad estendersi. La constatazione più emozionante, forse, in queste ore di festa.

CALCIOMERCATO – Niente Italia per Ntep

PaulGeorges Ntep, l’ala del Rennes a lungo inseguita dalla Lazio sta per lasciare la squadra francese. Il ventiquattrenne attaccante di origini camerunensi, a quanto riportato da L’Equipe, ha accettato l’offerta dei tedeschi del Wolfsburg. Il club del tecnico Valérien Ismaël sborserà per assicurarsi il suo cartellino 8,5 milioni di euro. Nel frattempo il Rennes per cautelarsi da un’eventuale partenza del calciatore ha chiesto in prestito al Lione il giovane attaccante ventenne Aldo Kalulu.

 

9 Gennaio – Il Belgio rende onore alla Lazio con un evento storico

Lunedì 9 gennaio: sarà Bruxelles il cuore dei festeggiamenti del compleanno numero 117 della Società Sportiva Lazio. La delegazione biancoceleste “vestirà” infatti il Mannekenpis con i colori del Sodalizio. Una iniziativa – privilegio di pochi clubs eletti al mondo – nata nel ricordo di Luigi Bigiarelli, sepolto a Ixelles, e nel solco delle attività connesse all’Associazione delle Polisportive Europee”. 

Sarà nel cuore dell’Europa che la Società Sportiva Lazio festeggerà il compleanno numero 117: un romanzo lunghissimo, dal 9 gennaio 1900 ad oggi, condito dalle vittorie di dieci Campioni Olimpici (l’ultimo dei quali, Felipe Anderson, recente trionfatore ai Giochi di Rio de Janeiro), da migliaia di titoli nazionali, da allori mondiali ed europei. Un movimento in continua espansione che oggi conta oltre sessanta organizzazioni che praticano quasi ottanta discipline sportive.
La Lazio, dunque, sarà il primo club italiano che potrà vestire con i propri colori, lunedì prossimo, il Mannekenpis, il bimbo che fa’ la pipì, simbolo di Bruxelles. Finora tale privilegio è stato esclusivamente riservato a visite di Stato (USA, Cina, Argentina, etc.) e, in campo sportivo, alle maglie del Belgio e di Anderlecht, Real Madrid, Barcellona e Athletic Bilbao.  Il Mannekenpis è diventato, con la Grand Place e l’Atomium, uno dei simboli della capitale belga. E’ una statua in bronzo, alta una cinquantina di centimetri, situata nel centro storico: raffigura il simbolo dell’indipendenza degli abitanti di Bruxelles.
Un privilegio – quello della “vestizione” della statua – che, nel giorno del compleanno numero 117, toccherà ora alla Lazio, primo club italiano a potersi fregiare di tale onore. Una iniziativa che è figlia di una lunga e proficua relazione con le istituzioni della capitale belga, legata sia alle vicende storiche del nostro fondatore Luigi Bigiarelli, sepolto nel cimitero di Ixelles, che alla recente attività dell’Associazione delle Polisportive Europee, organismo presieduto proprio dai colori biancocelesti, nonché dell’appassionato lavoro di raccordo del Lazio Club Bruxelles.

Il programma di lunedì 9 gennaio, pertanto, prevede:

Ore 11: cerimonia all’interno della Sala gotica del Municipio, sulla Grand Place;

Ore 12: svelamento della statua;

Ore 13: momento conviviale e di beneficenza all’interno della Chiesa di St. Catherine, luogo che segnò la vita di Luigi Bigiarelli;

Ore 14.45: visita alla stele e al luogo di sepoltura di Luigi Bigiarelli presso il cimitero di Ixelles.

Clicca qui per le altre iniziative.