Home Blog Pagina 2508

Guerrieri verso Trapani: la conferma dal ds granata Faggiano

Sembra orientarsi sempre di più verso la Sicilia il futuro di Guido Guerrieri: starebbe infatti per chiudersi la trattativa tra Lazio Trapani per il prestito del giovane portiere biancoceleste. A rivelarlo il direttore sportivo del club granata, Daniele Faggiano, ai microfoni di ‘Tuttomercatoweb.com’: “Molto probabilmente sì, Guerrieri sarà il nostro nuovo portiere“.

Sull’ex Primavera dei capitolini resta tuttavia molto forte la concorrenza del Sassuolo, che nei giorni scorsi aveva presentato un’offerta importante per l’acquisto (si parlava di 3 milioni per un trasferimento a titolo definitivo: non male per un giocatore così giovane…). La Lazio però non sembra sentirsela di privarsi definitivamente di quello che potrebbe essere uno dei pilastri della squadra del futuro e preferirebbe mandarlo a farsi le ossa in prestito, in attesa di riaccoglierlo alla base più maturo e in grado di reggere i pesanti pali dell’aquila. Per questo Faggiano è convinto che il ragazzo alla fine sposerà il progetto siciliano: la prossima settimana le parti dovrebbero infatti incontrarsi per mettere tutto nero su bianco. E chissà che nell’operazione non possa rientrare anche Luca Crecco, altro giovane talento di casa Lazio che piace molto ai granata.

Guido Guerrieri vuole giocare: la Lazio studia una soluzione e il Sassuolo…

La Lazio studia una soluzione, il Sassuolo è alla finestra. Con questa frase si può riassumere la situazione di Guido Guerrieri, il promettente portiere biancazzurro, MVP della final eight Primavera 2014/15, rimasto a guardare per un’intera stagione agonistica. Il ragazzo vuole giocare e se la Lazio non sarà in grado di garantirgli una chance, non esiterà a valutare altre proposte. Su tutte quella dei neroverdi emiliani, che ha messo tre milioni di euro sul piatto per il trasferimento a titolo definitivo e sembrano intenzionati ad alzare la posta: la Lazio ovviamente non vorrebbe perdere il suo talento e preferirebbe cederlo in prestito. C’è l’ipotesi Trapani, che potrebbe garantire a Guerrieri un posto da titolare in Serie B nella prossima stagione.

Italia, boom per gli Europei in tv: 20 milioni sintonizzati per la sfida con la Germania

Gli ascolti televisivi confermano la grande passione con cui gli italiani hanno seguito le sorti della squadra di Conte in questo Campionato Europeo. In quasi 20 milioni (19 milioni e 662 mila) hanno visto il match tra Italia e Germania, con uno share complessivo del 78.79%: 16 milioni e 562 mila telespettatori (66.34% di share) hanno assistito alla partita su Rai 1 e in occasione dei calci di rigore lo share è salito al 72.94%, con 17 milioni 553 mila telespettatori. Il match con la Germania è stato l’evento più visto in assoluto su Sky: 3 milioni e 100 mila gli spettatori che hanno seguito su Sky Sport 1 la sfida tra le nazionali di Conte e  Löw (12.45% di share).

Un’altra Italia pronta per l’Europeo: venerdì Under 19 in partenza per la Germania

L’Italia di Paolo Vanoli supera per 2-0 l’Olimpia Lubiana nel primo test di avvicinamento alla fase finale dell’Europeo di categoria. Contro un avversario di livello come l’Olimpia Ljubljana – che tra una settimana sarà in campo per affrontare il turno preliminare della Champions League – e giocando in un insolito orario (11,30 del mattino), per prepararsi al meglio all’esordio di lunedì prossimo quando all’Arena di Stoccarda gli Azzurrini affronteranno, a mezzogiorno, la Germania, i ragazzi di Vanoli hanno dimostrato di avere una buona condizione.

Sono contento per le risposte date dai ragazzi sul campo – ha commentato il tecnico Azzurro –, sono 27 ragazzi di grande spessore, sia dal punto di vista sportivo che umano, e meriterebbero tutti di venire in Germania a giocarsi la fase finale dell’Europeo da cui l’Italia mancava da sei anni. Lunedì prossimo esordiremo contro la Germania: i ragazzi sono pronti ed entusiasti all’idea di poter giocare davanti ad un pubblico delle grandi occasioni, con 40.000 persone sugli spalti. Anch’io ho la pelle d’oca a pensarci e non vedo l’ora”.

Nel caldo di Coverciano, gli Azzurrini hanno superato la formazione slovena – guidata in panchina dal fratello di Paolo, Rodolfo Vanoli – con una doppietta di Pontisso, entrambe le realizzazioni arrivate dal dischetto: la prima al 22’ del secondo ‘minitempo’ (la sfida è stata disputata su tre tempi da trenta minuti l’uno), mentre il raddoppio è arrivato al 2’ dell’ultima parte di gara.
Giovedì, sempre a Coverciano, nuova amichevole per i ragazzi di Vanoli contro il Leyton Orient, formazione londinese che partecipa alla quarta serie inglese. Dopo la partita, verranno resi noti i nomi dei diciotto ragazzi che parteciperanno all’Europeo. Venerdì 8 luglio partenza per la Germania.

La lista dei convocati
Portieri. Mulyadi Emil Audero (Juventus), Alex Meret (Udinese), Andrea Zaccagno (Torino)
Difensori. Diego Borghini (Empoli), Mauro Coppolaro (Udinese), Ivan Francesco De Santis (Milan), Federico Di Marco (Inter), Giuseppe Pezzella (Palermo), Filippo Romagna (Juventus), Leonardo Sernicola (Ternana), Davide Vitturini (Delfino Pescara).
Centrocampisti. Nicolò Barella (Cagliari), Alfredo Bifulco (Napoli), Francesco Cassata (Juventus), Federico Chiesa (Fiorentina), Simone Edera (Torino), Gian Filippo Felicioli (Milan), Paolo Ghiglione (Genoa), Manuel Locatelli (Milan), Matteo Pessina (Milan), Alberto Picchi (Empoli), Simone Pontisso (Udinese).
Attaccanti. Patrick Cutrone (Milan), Andrea Favilli (Livorno), Simone Minelli (Fiorentina), Giuseppe Antonio Panico (Genoa), Luca Vido (Milan).

Lazio, senza la cessione di Candreva il mercato non decolla? Obiettivi troppo costosi…

Il mercato della Lazio stenta a decollare: un problema già visto negli ultimi anni, ma stavolta sarebbero le indicazioni di Marcelo Bielsa a mettere in difficoltà la società. Da Thauvin ad Alessandrini, da Rodrigo Caio a Valencia fino alla suggestione Pato, sembrano tutti elementi fuori budget, visto le richieste arrivate a Formello, tutte tra i dieci e i venti milioni di euro.

La cessione di Antonio Candreva potrebbe sbloccare qualche affare, ma non tutti. Inoltre a procurare tensione tra Bielsa e la società sarebbe stato il no della Juventus per Isla: l’esterno cileno, pallino del tecnico argentino, non può arrivare a Roma per una cifra intorno ai cinque milioni di euro. Di sicuro questo fa alzare il prezzo dell’esterno: un domino delicatissimo che potrebbe saltare o andare a segno da un momento all’altro, ed influire sull’effettivo arrivo di Marcelo Bielsa a Fiumicino.

Oddi: “Il rigore di Pellè è stato assurdo. Parolo? Chi lo critica è pazzo…”

L’ex difensore biancoceleste Giancarlo Oddi è intervenuto nella trasmissione “9 Gennaio 1900” su Radiosei per parlare della Nazionale. Ecco le sue parole:

Ottima prova della nazionale che ha tenuto testa alla Germania campione del mondo, poi i rigori sono stati decisivi: “E’ un peccato perché c’hanno un po’ illuso di poter andare ancora avanti, anche se lo avremmo sicuramente meritato. Se i rigori finivano a favore nostro sarebbe stato un successo meritato perché la partita è stata abbastanza equilibrata ma, sai, quando giochi contro i campioni del mondo è chiaro che devi pagare dazio in qualche maniera. Noi abbiamo sbagliato troppi calci di rigore, abbiamo tirato dei calci di rigore inguardabili e purtroppo è andata così, i calci di rigore sono sempre una lotteria“. Sul gesto di Pellè e la rincorsa “particolare” di Zaza: “Zaza di solito i rigori li tira così, ha sbagliato, ma ha tirato un rigore che ci può stare, ha tirato forte e purtroppo si è alzata troppo la palla. Purtroppo è da poco che gioca in nazionale, un po’ emozionato sicuramente lo era…poi il fatto di entrare alla fine per tirare il rigore ti condiziona e ti responsabilizza troppo e ha sbagliato. Ma Pellè…il suo rigore è stato veramente assurdo, brutto, inguardabile. Ha fatto un ottimo Europeo ma con quel rigore ha rovinato tutto. Il gesto? Lo ha fatto perché era in crisi, aveva paura…ha fatto il gesto come per dire “ti faccio il pallonetto” per far vedere che non aveva paura e invece ha tirato un calcio di rigore come lo tirano quelli che hanno paura. Un rigore del genere non lo tiro nemmeno io. Se hai paura tira una botta forte, se il portiere si muove fai gol se no gli va addosso. Zaza ha tirato forte, purtroppo è andata alta, ma se prende la porta quello è gol“. Su Marco Parolo: “Ottima prova. Io quando ha subito le critiche era comprensibile, le partite si possono giocare bene o male e Parolo questo campionato non lo ha fatto sicuramente simile o uguale a quello dell’anno prima. Però Parolo ha fatto tutto quello che poteva fare, ha anche avuto qualche problemino fisico in  più quest’anno ma lui è giocatore vero. Se noi critichiamo un giocatore come Parolo siamo dei pazzi. E’ giocatore vero, un centrocampista che sa fare tutto: sa contrastare, è forte di testa, sa fare gol…ma cosa vogliamo? Solo perché si chiama “Parolo” se aveva un altro nome era fuori classifica. Ha avuto un brutto infortunio al costato ed è rientrato prima rispetto a quanto dicevano i medici. Lui se non ha nulla di grave ti gioca 35 parie. E che vuoi da un centrocampista? In più ti vede la porta, ti fa minimo i suoi 5-6-7 o 10 gol addirittura. Ma cosa vogliamo da un centrocampista? 17 gol in 2 stagioni con la Lazio, fa più gol di un attaccante. Purtroppo ha pagato come tutti un campionato disgraziato con uno spogliatoio in subbuglio, tutte situazioni che ti portano a fare un campionato peggiore di quello dell’ano prima dove meritava di arrivare secondi”. 

Marco Lanari

CALCIOMERCATO – La Lazio fa sul serio con Rodrigo Caio e Valencia. Ecco le offerte

La Lazio cerca di dare un’accelerata al calciomercato per soddisfare le richieste di Marcelo Bielsa. Per l’attacco si punta a Enner Valencia del West Ham. Secondo l’esperto Gianluca Di Marzio, il club capitolino ha presentato l’offerta di prestito con obbligo riscatto a 12 mln. Mentre per la difesa Bielsa ha espressamente richiesto Rodrigo Caio, ma il San Paolo per privarsene chiede 18-20 mln. Una cifra troppo alta per le casse biancocelesti che è pronta a mettere sul piatto 10 mln + bonus.

Calciomercato – Crystal Palace: offerta da capogiro per Benteke

Dopo pochi giorni dall’apertura del mercato estivo cominciano già a girare cifre da capogiro in Inghilterra egli occhi sono sgranati quando vedi che queste grandi cifre vengono sbarcate da squadre medio-piccole. Secondo quanto riportato dal Mirror, infatti, il Crystal Palace è vicinissimo al colpo Christian Benteke per quasi 40 milioni di euro (37,5 per la precisione).

L’attaccante belga, oggi al Liverpool, potrebbe così  lasciare presto Anfield per firmare con gli Eagles. In Italia purtroppo è pure utopia vedere queste cifre. Solo una big come la Juventus può pensare di sborsare così tanto per un giocatore e questo è un dato che fa riflettere sicuramente. Se vogliamo che il nostro calcio torni a primeggiare nel mondo dobbiamo fare assolutamente qualcosa.

SOCIETA’ – Finalmente l’estate, in auto finestrini aperti ma occhio alle multe

Ecco finalmente l’estate, tempo di mare, montagna e… multe. Si, avete letto bene, proprio multe. Sono molte le persone che, soprattutto l’estate, sono abituati a guidare con il braccio al di fuori dal finestrino della propria vettura ma, in realtà, si tratta di un comportamento rischioso e sconveniente.

Il Codice della Strada non vieta espressamente simile atteggiamento ma lo fa in modo indiretto. Infatti, nel codice della strada non c’è traccia di norme che proibiscano la guida con il braccio fuori ma, dagli articoli che riguardano tale argomento, emerge un divieto implicito. L’articolo 140 stabilisce che gli utenti della strada sono tenuti ad avere un comportamento idoneo in modo tale da non costituire intralcio o pericolo per la circolazione e che possa tutelare la sicurezza stradale. L’articolo 141 invece detta le norme in materia di velocità, stabilisce al comma 2 che il guidatore deve sempre mantenere il controllo del mezzo ed avere di conseguenza la capacità di fare tutte quelle manovre che siano necessarie per guidare in sicurezza. Da ciò risulta evidente che guidare con il braccio teso fuori del finestrino potrebbe ostacolare lo svolgimento di improvvise manovre di emergenza, perché in caso di necessità farebbe perdere al conducente il controllo del mezzo. Per la mancata osservazione di tale norma si incorre in una sanzione amministrativa che va dai 41 ai 168 euro. Inoltre l’articolo 169 del codice della strada, sebbene relativo alle possibilità di trasporto di oggetti, animali e persone sui mezzi a motore, stabilisce che il conducente, e questo vale per tutti i mezzi a motore, deve disporre della più ampia libertà di movimento per poter compiere tutte le manovre necessarie per la guida. Infine, l’articolo 173 è inerente al fatto della necessità del guidatore del mezzo che deve apprestarsi a condurre faccia uso di entrambe le mani. È dunque vietato utilizzare apparecchi radiotelefonici, mentre è legittimo utilizzare strumenti dotati di auricolare oppure viva voce.

Proposta incredibile: Bolzano vuole la propria Nazionale di calcio

Dopo la Gran Bretagna, che quest’anno ha presentato a Euro 2016 addirittura tre Nazionali – l’Inghilterra di Hodgson, l’Irlanda del Nord e il Galles, senza dimenticare la Scozia rimasta fuori dalla competizione -, anche l’Italia in un prossimo futuro potrebbe presentare a un torneo internazionale più squadre.

Mercoledì scorso, infatti, il Consiglio Provinciale di Bolzano ha approvato una mozione che invita a “prendere contatto con i Paesi che non sono stati sovrani come Gibilterra e le isole Far Oer, per capire come siano riusciti a farsi ammettere a una federazione sportiva internazionale”.

Praticamente la Provincia Autonoma di Bolzano ha approvato, con la maggioranza dei voti (22 a 7, contrari i partiti italiani), un primo atto ufficiale per chiedere l’affiliazione di una propria Nazionale di calcio a Uefa e Fifa. Il consiglio provinciale altoatesino ha deciso di prendere informazioni avviando un iter con l’obiettivo di poter prendere parte con una propria squadra alle qualificazioni di Europei e Mondiali. La mozione era stata lanciata pochi giorni prima di Italia-Germania dal partito secessionista separatista Sudtiroler Freiheit. Nei giorni scorsi in provincia di Bolzano si è svolta Europeada, il Campionato di calcio maschile e femminile riservato alle regioni autoctone.

Candreva – Lotito, incontro a fine luglio?

La telenovela Candreva potrebbe essere più lunga del previsto. Se il calciatore auspicava una rapida soluzione per un suo trasferimento, Lotito al contrario vuole valutare con calma tutte le offerte, per cercare di monetizzare il più possibile. Come riporta Il Messaggero, le due parti dovrebbe incontrarsi intorno al 20 luglio, quando il calciatore terminerà le vacanze.

A quel punto decideranno insieme il futuro, anche con l’intervento di Bielsa. Candreva spinge per l’Inter, Lotito preferirebbe il Chelsea visto che l’offerta è più alta. Una soluzione si troverà e, quasi sicuramente, sarà una cessione intorno ai 20/25 milioni, per accontentare entrambe le parti in causa.

EURO 2016 – Designati gli arbitri per le semifinali

L’UEFA ha designato gli arbitri per le semifinali di Euro 2016. Per Portogallo – Galles del 6 luglio, l’arbitro preseclto è stato lo svedese Jonas Eriksson. Gli assistenti saranno Klasenius, Warnmark, Johannsson, Strombergsson. Quarto uomo il polacco Marciniak.

Per Germania – Francia del 7 luglio, l’arbitro italiano Rizzoli coadiuvato da Tonolini, Orsato, Damato. Quarto uomo lo sloveno Skomina.

Arriva l’ufficialità di Giampaolo alla Sampdoria

La Sampdoria, dopo aver chiuso malamente l’era Montella, ha deciso di puntare sulla rivelazione Giampaolo. Il tecnico, ex Empoli, è ufficialmente il nuovo allenatore dei blucerchiati. Di seguito il comunicato del club presieduto da Ferrero:

“L’U.C. Sampdoria comunica di aver affidato a Marco Giampaolo l’incarico di allenatore responsabile della prima squadra. Il tecnico ha firmato un contratto biennale e sarà presentato ai media alle ore 13.00 di mercoledì 6 luglio p.v. presso la sala stampa del centro sportivo “Gloriano Mugnaini” di Bogliasco”.

VIDEO – De Vrij pronto per la nuova stagione

La sua assenza è stata pesantissima nella passata stagione. Senza di lui la difesa biancoceleste è stata trafitta a più riprese e la classifica finale ne ha risentito. Dalla prossima stagione però, il baluardo difensivo olandese riprenderà il suo posto al centro della difesa. Un lungo recupero da un tremendo infortunio e dora tantissima voglia di tornare a combattere per la Lazio. Di seguito il video e il post pubblicati da De Vrij sul suo profilo Twitter:

 

UFFICIALE – Lotito e Tare partiranno insieme ai calciatori per Auronzo

La nuova era targata Bielsa sta portando novità su tutti i fronti. Nonostante l’ufficialità tardi ad arrivare, il “controrno” predisposto dal’argentino sta prendendo forma. Le prime convocazioni, le prime esclusioni, le richieste di calciomercato e richieste “bizzarre” fatte al Presidente Lotito.

Quest’ultimo è pronto, insieme a Tare, a seguire da vicino il lavoro del Loco. Pertanto partirà con la squadra il 10 luglio sullo stesso volo che porterà la Lazio ad Auronzo. La partenza è prevista per le 17.40.

Domani si deciderà il futuro di Thauvin. Lazio alla finestra

L’esterno francese Florian Thauvin, nelle mire della Lazio di Bielsa, domani deciderà il suo futuro calcistico. In prestito al Newcastle, dovrebbe comunicare al Marsiglia, la sua volontà di tornare in Francia. Come riportato da Gianluca Di Marzio, la Lazio si lancerebbe sull’esterno qualora Candreva lasciasse il club.

Qualora tornasse al Marsiglia si potrebbe iniziare una trattativa, sempre Candreva permettendo, poichè il talento francese è stato richiesto dal neo tecnico Bielsa. Non è escluso però che Thauvin decida di restare in Francia. Le possibilità sono varie, domani si conoscerà il primo step di questa storia. La Lazio attende…

Il pres. del Lione provoca la Lazio: “Morel? Non se lo possono permettere…”

Continua la corsa contro il tempo per regalare a Bielsa almeno un paio di acquisti prima di partire per il irrito di Auronzo di Cadore. I contatti con il ds Tare sono molto fitti. Bielsa si aspetta di essere accontentato nell’acquisto dei nomi da lui indicati.

Tra questi ci sarebbe Jeremy Morel, classe ’84, terzino sinistro del Lione ed ex allievo di BielsaMorel è arrivato a Lione nel luglio scorso, nella stagione appena conclusa ha collezionato 40 presenze, può essere acquistato per 3-4 milioni.  La Lazio ci proverà, ma a quanto pare il Lione ha pretese non da poco per il 32enne e dubita fortemente che i biancocelesti possano permettersi l’acquisto del loro giocatore. A ribadirlo è assicurarlo il patron del LioneJean-Michel Aulas: “Su Morel non ho informazioni particolari da darvi – si legge su foot01.com -. Jérémy è sotto contratto con OL. Se Lazio è interessata deve farci una proposta. La domanda è se ha i mezzi per farlo…”.

 

EURO 2016 – Le scuse di Zaza a tutti i tifosi italiani

Simone Zaza attraverso Instagram ha chiesto scusa a tutti i tifosi azzurri per il rigore fallito contro la Germania. Queste le parole dell’attaccante italiano:

Oltre a chiedere scusa, aggiungo che mi dispiace aver deluso tutte le persone che hanno vissuto, gioito, creduto e alla fine sofferto per questa Squadra. Io mi assumo le mie responsabilità come ho sempre fatto, e vado avanti, consapevole che questo gruppo ha reso fieri gli italiani…quelli VERI. Quelli che hanno sempre tifato per Noi, indipendentemente dal valore della squadra. Quelli che prima di ogni partita cercavo di “spiare” e guardare negli occhi, per capire che non eravamo solo 23 in campo, ma un popolo intero….. Mi sento di ringraziare tutte le persone che mi hanno sostenuto dopo questo episodio coscienti che la mia non era presunzione e ci tengo che questo sia capito. E soprattutto voglio dire che io sono prima un tifoso di questa nazionale perciò oltre ad essere deluso, triste e incazzato con me stesso, sono orgoglioso di aver visto risvegliata una nazione differente da tutte le altre. Ciò che è successo me lo porterò dentro per tutta la vita. Era il momento più importante della squadra e mio. E io l’ho fallito. Forse tra qualche anno si ricorderanno degli episodi e non di quei 23 che hanno dato l’anima in ogni allenamento per essere pronti partita dopo partita. Ma è il calcio ed è così. Scusate ancora”.

L’ERBA DEL VICINO – Le parole di Berdini sullo stadio fanno tremare i giallorossi

L’assessore in pectore all’urbanistica del Comune di Roma Berdini è tornato a parlare del nuovo stadio del club di Pallotta. Ecco le sue parole rilasciate a margine di un evento e riportate da alanews:

“Io non ne so nulla, non ho ancora visto le carte. Da persona responsabile posso affermare che se l’iter amministrativo è chiuso come mi ha detto una persona che poi mi ha addebitato questa cosa, io non posso farci più nulla. Ma posso garantire che rispetterò la legge. Il Comune può intervenire in altre fasi ma dipende sempre dalla relazione degli uffici competenti. Se nella relazione c’è scritto che quello è il luogo migliore io non posso fare nulla altrimenti possiamo  riparlarne. Non credo sia una buona idea spendere 400 milioni in una zona deserta. Guardate gli stadi di Manchester e Torino dove sono stati costruiti, in una zona centrale non fuori. Il nostro comune è indebitato per 13,5 miliardi e spendere tutti quei soldi in una zona dove non c’è nulla secondo me è un errore. Guardate Tor Bella Monaca, andate a vedere come si vive in periferia, chi glielo spiega ai cittadini che con quei soldi che dovremmo investire per lo stadio non potremmo fare un nuovo piano dei trasporti”.

CALCIOMERCATO – Tare in Spagna per chiudere per il terzino del Barca

A quanto riportato dal Mundo Deportivo oggi in serata o al più tardi domani mattina il direttore sportivo della Lazio Igli Tare sarà a Barcellona.

Il dirigente biancoceleste arriverà in Spagna per parlare con Raul Sanllehi, uno dei dirigenti della società blaugrana. I due tenteranno di trovare un accordo per Adriano. Il terzino è da tempo nel mirino della Lazio che potrebbe finalmente concluderne l’acquisto. Per cedere il giocatore il Barcellona chiede il pagamento di almeno 2 milioni di euro.